Nel corso degli anni è diventato
sempre più difficile muovere critiche ai film del
MCU. Tuttavia, è innegabile che i Marvel Studios non abbiano reso
giustizia a tutti i numerosi personaggi che sono apparsi sul grande
schermo da tredici anni a questa parte.
ComicBookMovie ha raccolto 10 personaggi su cui la Marvel
sembra aver “gettato la spugna”:
Drax
In occasione della promozione di Army of the Dead,
Dave Bautista ha più volte espresso la sua insoddisfazione per il
modo in cui Drax è stato raccontato nel MCU. Per quanto il
personaggio sia adorabile e per quanto Bautista abbia un tempismo
comico incredibile, è abbastanza facile capire da dove proviene
l’insoddisfazione dell’attore, soprattutto se pensiamo al primo
film dei Guardiani
della Galassia.
In
quel film, Drax era in cerca di vendetta: il suo obiettivo era
uccidere Ronin – e in seguito Thanos – per vendicare l’omicidio della sua famiglia.
Tutto ciò non è mai stato mostrato e, alla fine, Drax non è stato
altro che un sollievo comico all’interno del franchise, senza mai
avere la possibilità di combattere contro il Titano Pazzo. Non
abbiamo mai davvero visto “Il Distruttore” nel MCU e ad oggi non
possiamo far altro che guardare indietro a ciò che sarebbe potuto
essere…
Barone Strucker
Il barone Wolfgang von
Strucker ha preso di mira tutti nei fumetti, da Capitan America a
Wolverine, spingendo quegli eroi al limite e dimostrandosi una vera
e propria minaccia. Nel Marvel Cinematic Universe, non è stato
altro che carne da macello per Ultron, ed è un vero peccato che i
Marvel Studios non abbiano mai approfittato il suo aspetto da
grande cattivo che controllava l’HYDRA dalla sua fortezza.
Fondamentale nella “creazione” di
Scarlet Witch e Quicksilver, Strucker avrebbe potuto e dovuto
diventare una minaccia ricorrente, con
WandaVision che sarebbe stato ideale per un suo
eventuale ritorno. Sfortunatamente, il suo tempo in Avengers:
Age of Ultron è passato così velocemente che, alla fine,
non ha nemmeno ottenuto un cameo nella serie Disney+! Ormai è troppo tardi per
rimediare, ed è un peccato perché è palese che il MCU sia stato
privato di un grande cattivo.
Ronan l’Accusatore
Ronan l’Accusatore è stato
un cattivo abbastanza solido in Guardiani
della Galassia, anche se a molti fan sono mancate
le complessità della sua controparte a fumetti. Uccidendo
rapidamente Ronan, siamo stati derubati della possibilità di
seguire il suo viaggio per diventare un eroe e siamo rimasti
completamente delusi dalle sue motivazioni nel voler impugnare una
delle Gemma dell’Infinito.
Onestamente, qualsiasi personaggio cosmico avrebbe potuto
ricoprire il ruolo che Ronan ha avuto in quel film. Quando è
arrivata la notizia che Lee Pace era stato ingaggiato per
interpretare una versione più giovane del cattivo in Captain
Marvel, i fan non vedevano l’ora di esplorare la sua
storia pre-Thanos nel MCU. Purtroppo, non è andata meglio, con
Ronan che, alla fine, è stato poco più di un volto familiare nella
storia delle origini di Carol Danvers.
Maria Hill
L’introduzione di Maria Hill in
The Avengers ha funzionato abbastanza bene. Joss
Whedon aveva gettato le basi per la sua trasformazione in
un’antagonista, ma quando sono usciti
Captain America: The Winter Soldier e Avengers:
Age of Ultron, era chiaro che il suo destino sarebbe stato
alla stregua di quello dell’agente Coulson. Il suo ruolo, infatti,
non ha fatto altro che diminuire da quel momento, ed ora è
probabilmente troppo tardi per fa sì che quella donna che una volta
ha preso di mira Captain America o ha smascherato Spider-Man con la
forza si evolva.
Tuttavia, visto che uno Skrull si è finto Maria Hill in
Spider-Man: Far From Home, non possiamo far altro che
sperare che ci siano piani per lei in futuro, magari in progetti
come Secret
Invasion o The
Marvels.
Zio Ben
Sebbene sia abbastanza
facile capire perché i Marvel Studios abbiano scelto di evitare di
raccontare la storia delle origini di Peter Parker, è strano che
ancora non sappiamo come il ragazzo abbia acquisito i suoi poteri e
cosa lo ha spinto a diventare un supereroe. La morte di Ben Parker
è stata menzionata in più occasioni, ma senza alcun segno tangibile
del personaggio (il franchise con Tom
Holland ha anche trascurato la sua iconica frase: “Da un
grande potere derivano grandi responsabilità”).
Alla fine, è stato Tony Stark la
vera figura paterna di Peter Parker. Ciò potrebbe essere attribuito
al fatto che Spidey desidera una figura paterna per sostituire suo
zio, ma sorvolando sul passato dell’arrampicamuri, i Marvel Studios
hanno, in diversi modi, danneggiato il futuro dell’eroe. Speriamo
che
Spider-Man: No Way Home possa rimediare a questo
problema, ma forse è meglio non sperarci troppo…
Bucky Barnes
The
Falcon and the Winter Soldier ha fatto molto per redimere
Bucky Barnes, e sicuramente è riuscito a far andare il personaggio
oltre il ruolo di Soldato d’Inverno. Tuttavia, prima di allora, i
Marvel Studios non erano riusciti a dare a questo personaggio
l’attenzione di cui aveva bisogno e che meritava.
Captain America: Il primo Vendicatore ha avuto a
malapena la possibilità di presentarlo come il più caro amico di
Steve Rogers prima che venisse “ucciso”, e anche se non possiamo
criticare il suo ruolo nel sequel, tutto quello che seguì – sempre
in relazione al personaggio – fu parecchio frettoloso.
Bucky aveva bisogno di più spazio in
Captain
America: Civil War, e alla fine non è stato altro che un
attore di supporto nella storia di Cap e Iron Man. Questa era
l’occasione perfetta per esplorare meglio la sua amicizia con
Steve, mentre in Avengers:
Infinity War Bucky è caduto ancora una volta nel
dimenticatoio. Per quanto siamo entusiasti di vedere Sam Wilson nei
panni di Captain America, non possiamo fare a meno di chiederci se
Bucky avrebbe dovuto avere la possibilità di impugnare lo scudo per
primo…
Sif
Analizzando il franchise di
Thor, non
è difficile trovare personaggi che sono stati completamente mal
sfruttati dai Marvel Studios. Tre Guerrieri, Heimdall e persino
Odino (in larga parte) non sono stati all’altezza delle
aspettative. Tuttavia, è la cattiva gestione di Sif che molti fan
faticano davvero a perdonare. Dopo aver superato i suoi sentimenti
per il Dio del Tuono in Thor,
il sequel Thor:
The Dark World ha fatto davvero poco o niente con la tosta
guerriera, e da allora non l’abbiamo più vista (il che,
onestamente, è inconcepibile!).
Jaimie Alexander dovrebbe riprendere
il ruolo in Thor: Love and
Thunder, quindi una redenzione per il personaggio è ancora
possibile. Tuttavia, per come stanno le cose, è innegabile che sono
stati sprecati anni che avrebbero potuto invece vedere Sif come uno
dei principali personaggio del Marvel Cinematic Universe. Speriamo
solo che la Marvel offra un’adeguata spiegazione alla sua
assenza…
Nebula
Da un lato, non possiamo
davvero criticare il modo in cui la storia di Nebula si è svolta
sul grande schermo fino ad ora. Vederla passare da braccio destro
di Thanos ad eroe a sé stante è stato oltremodo soddisfacente,
senza contare il fatto che quell’arco continuerà ad evolversi
grazie a Guardiani
della Galassia Vol. 3. Tuttavia, non dare a Nebula la
possibilità di vendicarsi del Titano Pazzo sembra una grande
opportunità narrativa che è stata persa.
Se fosse stato intrapreso quel tipo
di discorso narrativo, Nebula sarebbe stata probabilmente al centro
di un nuovo percorso, dando ai Marvel Studios molte direzioni
entusiasmanti in cui portare il personaggio. La speranza è che Gunn
abbia in programma delle grandi sorprese per Nebula…
Scorpion
Anche se le cose potrebbero cambiare in futuro, allo stato
attuale Mac Gargan rimane uno dei personaggi del Marvel Cinematic
Universe peggio sfruttati. È stato piuttosto triste vederlo ferito
dall’arrampicamuri nella prima battaglia di Peter Parker con
Avvoltoio: tuttavia, quella e una scena post-credits in
Spider-Man: Homecoming hanno preparato il terreno per
un’eventuale trasformazione in Scorpion.
Possiamo solo supporre che questo sia stato qualcosa su cui ha
spinto Sony, perché i Marvel Studios non si sono mai presi la briga
di rivisitarne le origini. Nei fumetti, Gargan è un investigatore
privato assunto da J. Jonah Jameson per scoprire l’identità segreta
di Spidey. Quando ogni tentativo fallisce, il caporedattore del
Daily Bugle gli paga una trasformazione che gli permetterà di
combattere l’arrampicamuri. Ma alla fine qualcosa va storto e nasce
Scorpion! Aver trascurato tutto ciò è sconcertante, specialmente
quando Scorpion avrebbe potuto facilmente essere il cattivo
principale in un futuro film di Spider-Man.
Iron Man
Siamo consapevoli che Iron Man è stato uno dei personaggi più
amati nella storia di universo condiviso. Anche se il suo arco
narrativo è stato soddisfacente, alcuni fan non possono fingere di
essere rimasti un po’ delusi. Non appena è diventato chiaro che il
personaggio avrebbe sbancato al botteghino, il Tony Stark di
Robert Downey Jr. è diventato il cuore
pulsante del franchise, con Spider-Man continua a vivere nella sua
ombra (siamo alquanto ottimisti sul fatto che i Marvel Studios
prenderanno le distanze da ciò in
No Way Home).
A
parte questo, sorvolare sulle battaglie di Iron Man contro
l’alcolismo ci ha derubato di una parte enorme di chi era il
personaggio in realtà, così come il MCU non è riuscito a esplorare
le sue battaglie con il Mandarino e il ruolo chiave che ha
interpretato in “Armor Wars”. Non abbiamo mai visto questo Tony
diventare il direttore dello S.H.I.E.L.D.: un sacco di potenziale,
dunque, è stato sacrificato sull’altare del successo commerciale.
Lo capiamo, ma ciò non lo rende meno deludente…