Home Blog Pagina 12

Zack Snyder su Il Ritorno del Cavaliere Oscuro: “Niente Affleck e Cavill nella mia versione”

0

Zack Snyder non ha mai fatto mistero del fatto che gli piacerebbe realizzare un film basato sulla miniserie a fumetti “Batman: Il Ritorno del Cavaliere Oscuro“, probabilmente una delle run più memorabili dell’eroe.

La miniserie in quattro parti è incentrata su un Bruce Wayne molto più anziano e ormai in pensione. Tuttavia, Bruce decide di tornare a combattere il crimine, nonostante i pareri contrari sia della polizia di Gotham che del governo degli Stati Uniti. Bruce mette in scena la propria morte alla fine della serie, che si conclude con l’Uomo Pipistrello che si prepara a continuare a proteggere la sua città. La miniserie presenta anche molti personaggi noti dell’universo di Batman, tra cui James Gordon, Due Facce, Joker e Catwoman.

Di recente Snyder è tornato a parlare ancora una volta del suo desiderio di un film basato su Il Ritorno del Cavaliere Oscuro, spiegando che per i ruoli di Batman e Superman ingaggerebbe due nuovi attori. Parlando con Josh Horowitz all’interno del podcast Happy Sad Confused, il regista di Army of the Dead ha parlato della serie a fumetti di Frank Miller come della sua “ossessione”, del suo “Santo Graal” che spera prima o poi di poter davvero portare sul grande schermo.

Tuttavia, alla domanda se la sua versione di questo progetto dei sogni includerebbe Ben Affleck e Henry Cavill nei panni di Batman e Superman, Snyder ha risposto così: “No, non credo proprio. Penso che dovrebbero essere una cosa a sé stante. Sì, decisamente una cosa svincolata da tutto il resto. Solo in quel caso lo farei, al 100%. Penso che riprenderei lo stile di Watchmen, con una grande attenzione al singolo fotogramma. Non credo che sarebbe tanto costoso, ad essere sinceri. Non credo proprio. Sarebbe più un film grintoso.”

L’influenza de “Il Ritorno del Cavaliere Oscuro” sul cinema di Zack Snyder

Batman: Il Ritorno del Cavaliere Oscuro” è universalmente riconosciuto come uno dei più grandi fumetti su Batman di tutti i tempi. Snyder ha preso in prestito diversi elementi da quel fumetto per Batman v Superman: Dawn of Justice, ma anche molti altri film sull’Uomo Pipistrello hanno tratto ispirazione da quell’arco narrativo, tra cui Batman di Tim BurtonBatman Forever di Joel Schumacher e Il cavaliere oscuro e Il cavaliere oscuro – Il ritorno di Christopher Nolan.

Zack Snyder su George Miller e la regia de L’Uomo d’Acciaio 2

0

Durante a promozione del nuovo spot degli snack Doritos per il Super Bowl, Zack Snyder è stato interrogato sul rumor che vuole George Miller (Mad Max) al timone del L’Uomo d’Acciaio 2.

Ecco cosa ha risposto il regista di Batman v Superman Dawn of Justice: “George farà uno dei film DC? Oh mio Dio, certamente! George può fare quello che vuole, secondo me. Non ne abbiamo parlato e a essere sinceri non sapevo nemmeno che lui volesse fare il prossimo. Ma se penso che lui è interessato, sono naturalmente felice di parlarne con lui”.

E dopo tutto, dopo il successo di Mad Max Fury Road come potrebbe dire il contrario?

[nggallery id=957]

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

LEGGI ANCHE: Greg Silverman su Batman v Superman, Wonder Woman e…

LEGGI ANCHE: Rumors importanti su Lex Luthor

LEGGI ANCHE: Ecco il Batwing da vicino

GUARDA ANCHE: Batman v Superman, Joss Whedon: “Sono così eccitato”

Ricordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Zack Snyder sta lavorando a una rivisitazione “fedele” del mito di Re Artù

0

L’attesissima Snyder Cut di Justice League arriverà su HBO Max il prossimo mese, mentre il suo nuovo film Army of the Dead arriverà su Netflix entro la fine dell’anno. È quindi un momento davvero emozionante per tutti i fan di Zack Snyder, che naturalmente si chiedono già cosa il futuro abbia in serbo per il regista di Watchmen e Batman v Superman

Sappiamo che un ritorno alla Warner Bros. e alla DC Films è altamente improbabile, dal momento che lo stesso regista ha di recente confermato che entrambi gli studi non sono interessanti né ad un sequel di Justice League né ad un eventuale nuovo adattamento tratto dai fumetti. Resta quindi da capire se i Marvel Studios o la Lucasfilm prenderanno in considerazione la possibilità di lavorare con Snyder, ma questa è una domanda a cui soltanto il tempo potrà fornire una risposta adeguata.

Tuttavia, al di là delle volontà e degli interessi delle singole major, sembra che Zack Snyder abbia già iniziato a lavorare a qualcosa di nuovo. In una recente intervista con I Minutemen (via CBM) in occasione della promozione del suo taglio di Justice League, il regista ha rivelato che uno dei progetti a cui sta lavorando è una rivisitazione della leggenda di Re Artù.

“Sto lavorando a qualcosa ma vedremo”, ha ironizzato Snyder. “Ho pensato a una sorta di rivisitazione, una sorta di rivisitazione molto più fedele di quel concetto mitologico arturiano. Vedremo. Forse ad un certo punto arriverà.”

Abbiamo visto molti film su Re Artù nel corso degli anni: uno dei più recenti è stato King Arthur – Il potere della spada, diretto da Guy Ritchie e uscito nel 2017. Quel film era interpretato da Charlie Hunnam e Jude Law, ma non è stato accolto in maniera positiva. Dato il lavoro che Snyder ha fatto con l’acclamato 300, potrebbe rivelarsi il regista giusto per una storia di questo tipo: il suo interesse nel voler esplorare il “concetto mitologico arturiano” potrebbe realmente dare vita a qualcosa che non abbiamo mai visto prima al cinema. Non ci resta che attendere eventuali aggiornamenti.

Zack Snyder spiega un “buco di trama” in Batman v Superman

0

Dal momento che non può eguagliare Superman in fatto di forza bruta, Lex Luthor deve fare affidamento sul suo impressionante intelletto per trovare altri modi per sopraffare l’Uomo d’Acciaio in Batman v Superman: Dawn of Justice. Così, nel film di Zack Snyder, Lex rapisce la madre di Superman, Martha Kent, per rendere l’eroe Kryptoniano conforme alla sua richiesta: uccidere Batman. Nei due anni trascorsi da quando Batman v Superman è uscito, alcuni spettatori potrebbero essersi domandati perché Superman non si sia limitato a usare i suoi poteri per rintracciare il luogo in cui Martha veniva tenuta prigioniera. Secondo il regista Zack Snyder, a questa domanda è stata data una risposta in una scena tagliata.

Recentemente una foto dietro le quinte di Batman v Superman: Dawn of Justice ha fatto il giro su Vero, portando i fan a chiedere a Zack Snyder se questa fosse proprio la parte del film in cui Kal-El sia volato nel cielo di Metropolis per cercare di rintracciare con i suoi sensi super sviluppati la madre. Ma il suo potere gli ha dato accesso a tutte le voci intorno a lui, un sovraccarico di dolore e angoscia. In merito alla foto, Snyder ha risposto: “È un green screen. Vola sopra la città. La telecamera inizia a ruotare attorno a lui mentre sente le grida e il dolore causato dal crimine e quando ci avviciniamo, lui sta soffrendo perché sa che se cerca di trovarla in questo modo, dovrà ignorare gli innumerevoli gridi d’aiuto che sentirà provenire dalle città di tutto il mondo.”

Anche se Superman è capace di tante prodezze, contrariamente all’opinione di Lex Luthor, non è un dio. C’è solo un numero limitato di gente che può salvare, il che significa che ogni volta che vive come Clark Kent o anche mentre è al lavoro in altre parti del mondo, ci saranno sempre altri che soffrono e che lui non è in grado di aiutare. Ecco perché non ha usato il suo super udito per capire la posizione di Martha; sarebbe stato troppo per lui decidere di ignorare tutta la sofferenza del mondo per concentrarsi solo sulla madre.

Invece, Superman è volato a Gotham City e ha fatto a pugni con Batman come voleva Lex Luthor, anche se ha cercato di spiegare la situazione in anticipo, ma Bruce Wayne non lo ha ascoltato. Fortunatamente, alla fine tutto si è risolto sappiamo come, e il Crociato incappucciato ha salvato la madre del suo ex avversario e Superman è tornato a fronteggiare la minaccia di Lex Luthor. Sfortunatamente, Doomsday ha ucciso Superman, quindi l’Uomo d’Acciaio non è riuscito a godersi la vittoria a lungo.

Inutile dire che Superman non è stato troppo tempo sepolto sotto i sei piedi di terra. In Justice League, Batman, Wonder Woman, Aquaman, Flash e Cyborg lo resuscitarono usando la camera della genesi di Krypton e una delle scatole madre, e nonostante si sia svegliato molto irritato, per così dire, alla fine ritorna in sé e, indossato un nuovo costume di Superman, dà una mano a fermare Steppenwolf dal trasformare la Terra in un altro Apokolips.

Superman ha ora iniziato un nuovo capitolo della sua vita, anche se, ironia della sorte, attualmente la Warner Bros e il DC Extended Universe non hanno in programma di fare in modo che Henry Cavill riprenda il personaggio secondo quelli che potevano essere altri piani.

Zack Snyder spiega perché preferisce il Batman di Ben Affleck al Cavaliere Oscuro di Christian Bale

0

Quando si è saputo che Ben Affleck era stato scelto per interpretare il Cavaliere Oscuro del DCEU in Batman v Superman: Dawn of Justice, la reazione è stata innegabilmente contrastante.

Alla fine l’attore ha dimostrato che i suoi detrattori si sbagliavano e, nonostante abbia recitato in alcuni film di che non sono piaciuti a tutti, ha lasciato il segno nel ruolo dell’iconico supereroe della DC Comics. Purtroppo, il reboot del DCU significa che il suo tempo con il mantello e il cappuccio è finito.

Non sappiamo chi sarà il successore di Ben Affleck, ma Robert Pattinson ha già assunto il ruolo nella serie The Batman di Matt Reeves. Prima che la star di Daredevil vestisse i panni di Batman, è stato Christian Bale a portare in vita Bruce Wayne sullo schermo nella Trilogia del Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan.

Parlando con Joe Rogan all’inizio di questa settimana, il regista di Justice League Zack Snyder oltre a chiedersi perché alcuni fan lo odiano ha condiviso la sua opinione su ciò che dà al Batman di Ben Affleck un vantaggio rispetto a quello di Christian Bale.

È questo il motivo per cui ho voluto [Ben] Affleck, perché per me Batman è un tipo grosso“, ha detto Zack Snyder. “Affleck è alto un metro e novanta, sapete?

È un tipo davvero grosso. E le scarpe, gli stivali sono di circa due pollici, quindi è letteralmente quasi due metri nel costume. Quando esce con il costume – voglio dire, gli abbiamo messo un po’ di muscoli, e c’è una tuta muscolare sotto il costume, ed è, legittimamente, una cosa spaventosa“.

Sai, se ne sta lì in piedi e tu pensi: ‘Porca puttana’. Tipo, amico… il mento è così folle, con quel cappuccio. Voglio dire, guardatelo, per me è davvero Batman“.

Rogan ha tirato in ballo l’interpretazione di Christian Bale, al che Snyder ha risposto semplicemente: “È un grande Batman, ma è ancora, come dire, un metro e ottanta” (ha poi chiarito che non era “scortese” e che semplicemente preferisce il Batman più ingombrante di alcuni fumetti).

È chiaro che Il ritorno del cavaliere oscuro di Frank Miller è stato una grande fonte di ispirazione per il regista durante il suo periodo nel DCEU, cosa che Zack Snyder ha ribadito parlando della corporatura di Batman.

Se guardate Dark Knight Returns, c’è una battuta in cui cerca di impugnare la pistola di qualcuno e il suo dito non riesce a entrare nella guardia del grilletto perché è così grande“, ha spiegato. “Mi piacciono cose del genere. Ha il dono genetico di essere un tipo così grosso“.

E, a parte questo, i suoi genitori sono stati uccisi davanti a lui, ed è anche un miliardario… Vuoi che non sia solo una di queste cose, giusto? Devono essere tutte queste cose perché lui possa fare quello che può fare“.

Zack Snyder spiega perché il modello MCU non avrebbe mai funzionato per il DCEU

0

Secondo Zack Snyder, un modello come quello del MCU, con la sua narrativa interconnessa, non potrebbe mai funzionare per il DCEU. Snyder ha diretto i primi due film che hanno rilanciato al cinema i personaggi di Superman e Batman (L’uomo d’acciaio e Batman v Superman: Dawn of Justice), gettando le basi per un nuovo universo condiviso basato sulle proprietà della DC.

Tuttavia, la storia del regista con la Warner Bros. e la DC Films è stata alquanto complicata. Nonostante L’uomo d’acciaio e Batman v Superman abbiamo raggiunto degli incassi notevoli, entrambi i film sono stati stroncati sia dalla critica che dai fan. Ciò ha spinto la WB ha riconsiderare i suoi piani per l’intero franchise, senza considerare che nel bel mezzo della produzione di Justice League, Snyder ha dovuto abbandonare il progetto a causa di una tragedia familiare. Il regista è stato sostituito in corsa da Joss Whedon, che ha stravolto la storia inizialmente concepita dal collega e portato al cinema un film completamente diverso rispetto a quelle che erano le intenzioni originale di Snyder.

Durante una recente intervista con il canale YouTube TheFilmJunkee (via Screen Rant), il regista ha condiviso i suoi pensieri sulla strategia della Warner Bros. in merito al DCEU, che a partire da Wonder Woman ha comunque sfornato una serie di titoli che sono stati maggiormente apprezzati rispetto al passato (come Aquaman e Shazam!).

“Francamente, adoro il fatto che abbiano deciso di assecondare la loro personalità”, ha spiegato Zack Snyder. “credo che ci sia stato un periodo intermedio in cui forse hanno cercato di capire come procedere. A cosa mi riferisco con periodo intermedio? Quando hanno valutato la possibilità di essere come la Marvel o provare a fare le cose in modo diverso. Adesso credo che abbiano trovato la loro strada… una strada in cui il regista viene prima di ogni cosa. Cosa il multiverso consente di fare… ascoltare la visione del regista e poi assemblare i personaggi.

Zack Snyder e l’approccio diversificato del DCEU

Il regista ha poi aggiunto: “Anche quando stavo girando L’uomo d’acciaio, Batman v Superman e Justice League, c’erano film d’animazione e serie DC che non avevano nulla a che fare con ciò che stavamo facendo. E non c’era un modo di collegarli insieme senza far sentire il fandom alienato. Sono anni che la Marvel pensa alla costruzione del suo universo. Ogni volta che c’era un nuovo film, si collegava a quelli precedenti e tutto sembrava muoversi nella stessa direzione. Questo con la DC non sarebbe mai potuto accadere. Perché c’erano già troppe cose estremamente popolari, a livello televisivo e cinematografico, che non potevano essere azzerate. Ogni cosa aveva già un suo tono, un suo universo. Ecco perché sono contento che l’universo DC si sia stabilizzato attraverso un approccio molto più diversificato.”

Zack Snyder spiega la particolare forma del portale all’inizio di Rebel Moon

0

Tra i vari aspetti di Rebel Moon – Parte 1: Figlia del fuoco (qui la recensione) che il regista Zack Snyder sta ora spiegando in seguito all’arrivo del film su Netflix, vi è anche il bizzarro portale presente all’inizio del film. Gli spettatori non hanno infatti mancato di notare le somiglianze di tale elemento – che permette alla nave nota come Occhio del Re di spostarsi nello spazio – con l’organo genitale femminile. Parlando con The Film Junkee, Snyder ha anticipato le possibili battute a riguardo, spiegando che si è trattata di una scelta ragionata e fortemente voluta. Infatti, il regista ha detto che tale portale avrà molto più senso quando si approfondirà ulteriormente la saga della Rebel Moon.

Vi dirò che in realtà è un portale più…. ecco, c’è molto altro da scoprire su come le navi del Mondo Madre attraversano e piegano lo spazio quando devono fare lunghi viaggi“, ha esordito Snyder. “E questa è una rivelazione che avrà senso. In realtà è corretto al 100% per la mitologia che piega lo spazio per il Mondo Madre. Quindi, non lo è. Voi direte: ‘Oh, certo, questa è la forma…’“. Tale particolare elemento che tanto ha generato dibattiti sul Web ha dunque motivazioni precise, ma scopriremo di più sul suo funzionamento solo in futuro, forse già con l’arrivo di Rebel Moon – Parte 2: La Sfregiatrice, che sarà disponibile su Netflix dal 19 aprile.

Di cosa parla Rebel Moon – Parte 1: Figlia del Fuoco

La sinossi di Rebel Moon – Parte 1: Figlia del Fuoco recita: dopo essersi schiantata su una luna ai confini dell’universo, Kora (Sofia Boutella), una misteriosa straniera dal passato enigmatico, inizia una nuova vita in un insediamento pacifico di agricoltori. Presto però diventerà la loro unica speranza di salvezza quando il tirannico Reggente Balisarius (Fra Fee) e il suo crudele emissario l’Ammiraglio Noble (Ed Skrein) scoprono che i contadini senza volerlo hanno venduto il loro raccolto ai Bloodaxe (Cleopatra Coleman e Ray Fisher), leader di un agguerrito gruppo di ribelli. Assieme A Gunnar, un coltivatore dal cuore tenero e ignaro di cosa sia una guerra, Kora riceve l’incarico di scovare i combattenti pronti a rischiare la propria vita per la gente di Vedt.

Così i due raggiungono diversi mondi in cerca dei Bloodaxe e riuniscono una piccola banda di guerrieri accomunati da tanta voglia di redimersi: il pilota e killer mercenario Kai (Charlie Hunnam), il leggendario Generale Titus (Djimon Hounsou), l’esperta spadaccina Nemesis (Doona Bae), il prigioniero dalle nobili origini Tarak (Staz Nair) e Milius (E. Duffy), una combattente della resistenza. Intanto a Veldt l’androide protettore Jimmy (con la voce nell’originale di Anthony Hopkins) si risveglia di nascosto con un nuovo obiettivo. I rivoluzionari di questa nuova formazione devono però imparare a fidarsi gli uni degli altri e unire le forze prime che le truppe nemiche arrivino ad annientarli.

Zack Snyder spiega il perchè di Batman per il sequel dell’Uomo d’Acciaio

0

Pare sia nato tutto da una sorta di ineluttabilità che ha imposto alla produzione di mettere in scena l’epico scontro. Almeno così la mette Zack Snyder che ha svelato che l’idea di inserire Batman nel sequel dell‘Uomo d’Acciaio è nata praticamente dal nulla, o quasi. Il regista ha infatti raccontato che durante uno dei primi meeting hce si sono tenuti alla Warner Bros in merito al progetto, gli è quasi scappato di bocca “Batman” come personaggio che si potesse plausibilmente scontrare con Superman dopo che questi aveva sconfitto Zod, un alieno praticamente suo pari.

La sua proposta a quanto pare è venuta fuori come la prima cosa che gli è passata per la testa, ma ai produttori è piaciuta. Snyder ha concluso poi dichiarando: “Non dico che quando ho accettato di dirigere l’Uomo d’Acciaio l’ho fatto perchè nel frattempo tramavo di arrivare a Batman. Batman è arrivato quando ci siamo messi a pensare a chi poteva affrontare Superman nel secondo film.”

Per quanto riguarda invece i costumi dei tre pilastri della mitologia DC, tutti e tre presenti per la prima volta in un film per il cinema (Superman, Batman e Wonder Woman) Zack Snyder ha dichiarato che tutte e tre le tute dei supereroi sono davanti a lui nel suo ufficio, che vorrebbe farle vedere a tutti, ma che non può per contratto e allo stesso tempo non vede l’ora di poter condividere tutto con i fan.

Vi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su sceneggiatura scritta in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal GadotJeremy Irons e Jesse Eisenberg

Zack Snyder spera di portare la Justice League Snyder Cut anche nelle sale

0

Zack Snyder sembrerebbe molto interessato a distribuire la Snyder Cut di Justice League anche al cinema. Dopo aver diretto L’uomo d’acciaio e Batman v Superman: Dawn of Justice, Snyder era finalmente pronto a dirigere il primo live action dedicato alla Justice League. I fan erano entusiasti all’idea di vedere cosa aveva in serbo per il film il regista, ma purtroppo lo stesso è stato costretto a lasciare la produzione nel bel mezzo della lavorazione del film a causa di una tragedia familiare. Joss Whedon è stato quindi incaricato di completare il cinecomic, finendo per cambiare gran parte di ciò che Snyder aveva pianificato. Così è nata la campagna dei fan a favore della distribuzione della Snyder Cut

Dopo diversi anni di duro lavoro, i sogni dei fan si sono finalmente avverati all’inizio di quest’anno, quando Zack Snyder ha confermato che la sua versione di Justice League sarebbe stata distribuita su HBO Max il prossimo anno. Negli ultimi mesi, il regista ha lavorato duramente per completare il suo montaggio del film, che ha previsto anche una breve sessione di riprese aggiuntive con alcuni membri del cast. A causa della portata epica di questo “nuovo” Justice League, il taglio di Snyder verrà distribuito sotto forma di miniserie divisa in quattro parti (anche se il regista, di recente, ha lasciato intendere che potrebbero anche essere sei parti e un epilogo). Per ora il progetto è legato a HBO Max, ma nulla esclude che in futuro la Snyder Cut possa essere fruita anche attraverso altri canali.

In una nuova intervista con Ping Pong Flix, Zack Snyder ha parlato del suo desiderio di distribuire la Snyder Cut di Justice League anche al cinema. “Amo i film, amo l’esperienza in sala. Ne sono un grande sostenitore. Se fosse possibile, mi piacerebbe che ci fosse la possibilità di far vedere Justice League anche al cinema”, ha spiegato Snyder. Il regista ha però aggiunto che, per quanto vuole che accada, non può garantirlo ufficialmente, perché non ha voce in capitolo in merito alla distribuzione.

“La distribuzione non è purtroppo qualcosa che mi compete. Tutto riguarda il modo in cui funziona la distribuzione. Warner Bros. e HBO Max devono fare accordi con tutti questi mercati diversi. C’è questo processo davvero complicato che riguarda la vendita del film. Ma a parte questo, se siamo fortunati, nei paesi in cui forse HBO Max non esiste, potrebbe forse esserci l’opportunità di prenotare alcuni schermi IMAX.”

Vi ricordiamo che la Snyder Cut di Justice League uscirà nel 2021 sulla piattaforma streaming di Warner Bros HBO Max che è disponibile negli USA dall’Aprile scorso. Attualmente non sappiamo se in Italia la versione debutterà su qualche piattaforma streaming dato che HBO MAX non è disponibile nel nostro paese. Ma sappiamo che HBO in Italia ha un accordo in esclusiva con SKY, dunque potrebbe essere una valida teoria pensare che in Italia il film possa essere programmato su SKY CINEMA o su SKY ATLANTIC. Tuttavia, quest’ultima è solo una supposizione dunque non ci resta che aspettare ulteriori notizie.

Justice League è il film del 2017 diretto da Zack Snyder e rimaneggiato da Joss Whedon. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come SupermanBen Affleck come BatmanGal Gadot come Wonder WomanEzra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast anche Amber HeardAmy AdamsJesse EisenbergWillem DafoeJ.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Zack Snyder spera ancora in uno scontro tra Batman e Deathstroke

0
Zack Snyder spera ancora in uno scontro tra Batman e Deathstroke

Zack Snyder spera ancora che, in qualche modo, il Batman di Ben Affleck e il Deathstroke di Joe Manganiello possano scontrarsi sullo schermo. I due arcinemici avrebbero dovuto combattere l’uno contro l’altro quando Affeck era ancora a lavoro sul suo standalone dedicato all’Uomo Pipistrello. Sappiamo che quel film è stato poi affidato a Matt Reeves, che l’ha trasformato nell’attesissimo The Batman che arriverà nelle sale il prossimo anno e che non sarà collegato al DCEU.

Quando Affleck confermò di aver abbandonato il progetto, si pensava che l’attore avesse ufficialmente chiuso con il mondo dei supereroi. Tuttavia, di recente abbiamo appreso non solo che Affleck tornerà nei panni del Crociato di Gotham per l’attesissimo The Flash con Ezra Miller, ma anche che l’attore ha preso parte alle riprese aggiuntive della Snyder Cut di Justice League, che debutterà ufficialmente su HBO Max il prossimo 18 marzo.

In una recente intervista con I Minutemen (via ComicBook), Zack Snyder ha rivelato che, nonostante le circostanze, spera ancora di poter vedere, un giorno, il Batman di Ben Affleck scontrarsi con il Deathstroke di Joe Manganiello sul grande schermo. “Amo Joe, è fantastico. Mi piacerebbe davvero vedere quei due insieme, sarebbe divertente. Chissà? Sappiamo che Ben sarà nel film The Flash, ed è bello vederlo tornare nei panni di Batman. È bello e non sappiamo a cosa potrebbe portare.”

Deathstroke nella versione di Justice League ad opera di Zack Snyder

Il personaggio di Deathstroke, interpretato da Joe Manganiello, è apparso in una delle due scene post-credits della versione cinematografica di Justice League. Slade Wilson avrebbe poi dovuto interpretare l’antagonista principale del Batman mai realizzato da Ben Affleck. Tuttavia, dopo l’abbandono di Justice League da parte di Snyder, i piani della WB sono stati letteralmente stravolti, e le battute del Lex Luthor di Jesse Eisenberg nella scena in questione modificate per alludere, piuttosto, all’arrivo della Injustice League (cosa che, però, non è stata ancora “risolta” nel DCEU). Ricordiamo che il Deathstroke di Manganiello tornerà nella Snyder Cut. 

Vi ricordiamo che la Snyder Cut di Justice League uscirà nel 2021 sulla piattaforma streaming di Warner Bros HBO Max che è disponibile negli USA dall’Aprile scorso. Attualmente non sappiamo se in Italia la versione debutterà su qualche piattaforma streaming dato che HBO MAX non è disponibile nel nostro paese. Ma sappiamo che HBO in Italia ha un accordo in esclusiva con SKY, dunque potrebbe essere una valida teoria pensare che in Italia il film possa essere programmato su SKY CINEMA o su SKY ATLANTIC. Tuttavia, quest’ultima è solo una supposizione dunque non ci resta che aspettare ulteriori notizie.

Justice League è il film del 2017 diretto da Zack Snyder e rimaneggiato da Joss Whedon. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come SupermanBen Affleck come BatmanGal Gadot come Wonder WomanEzra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast anche Amber HeardAmy AdamsJesse EisenbergWillem DafoeJ.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Zack Snyder sostiene la distribuzione dell’Ayer Cut di Suicide Squad

0

Considerato l’enorme successo riscosso dalla campagna per la release della Snyder Cut di Justice League, il regista Zack Snyder ha dichiarato di voler vedere un supporto simile anche nei confronti di altri colleghi e di altri progetti, incluso Suicide Squad di David Ayer. In origine, Snyder era l’architetto originale del DCEU. Grazie al film L’uomo d’acciaio del 2013, ha dato vita ad una narrativa interconnessa che sarebbe culminata con il film dedicato al celebre team della DC Comics. Sfortunatamente, a causa di una tragedia personale, Snyder è stato costretto ad abbandonare la produzione di Justice League: in sua assenza, Joss Whedon è stato chiamato a completare il resto delle riprese, stravolgendo totalmente la storia inizialmente concepita dal collega.

In seguito all’uscita del film nelle sale, i fan hanno fatto sentire la propria voce affinché venisse distribuita la versione originale del cinecomic, che potesse finalmente raccontare la storia così come Snyder l’aveva immaginata. Sorprendentemente, la campagna ha dato i suoi frutti, dal momento che HBO Max ha annunciato che avrebbe finanziato ulteriori riprese e rilasciato entro il 2021 la Snyder Cut. Tuttavia, Justice League non è stato l’unico film afflitto da problemi durante la produzione.

Anche Suicide Squad del 2016 è stato completamente stravolto, con la versione cinematografica che rispecchiava poco o niente della visione originale del regista David Ayer. Persino Wonder Woman di Patty Jenkins ha dovuto subire una serie di modifiche all’ultimo minuto, quando la Warner Bros ha spinto per un’enorme battaglia in CGI nell’atto finale del film. In seguito al sostegno ricevuto negli ultimi anni, Zack Snyder vuole ora impegnarsi ad aiutare altri registi a ricevere un supporto simile.

Zack Snyder sull’Ayer Cut di Suicide Squad: “Non ne ho parlato con David Ayer, ma sono sicuro che lo farò.”

Snyder ha parlato dell’argomento durante una conversazione con John Doe Movie Reviews (via Screen Rant). Durante l’intervista, la conversazione è stata indirizzata specificamente verso la Ayer Cut di Suicide Squad. A Snyder è stato quindi chiesto direttamente se avesse avuto qualche tipo di conversazione con Ayer riguardo a potenziali piani. Il famoso regista ha rivelato di non averlo fatto, ma di essere intenzionato a contattare il collega.

“Non ne ho parlato con David, ma sono sicuro che lo farò. Lo conosco abbastanza bene. Sono stato sommerso, sai, a causa del Covid, ma è sulla mia lista di cose di cui parlargli. Voglio dire, sostengo qualsiasi regista che abbia bisogno di vedere la propria versione del film o la sua visione, proprio perché sai, sono stato il primo ad aver avuto un supporto davvero generoso. Quindi, spero davvero che altre persone ottengano la stessa cosa.”

Suicide Squad è un film del 2016 diretto da David Ayer con Will SmithMargot RobbieJared LetoJoel KinnamanJai Courtney, Cara DelevingneViola Davis, Scott Eastwood, Raymond Olubawale, Jay Hernandez, Ike Barinholtz, Ted Whittall, Robin Atkin Downes e David Harbour. Nel film i più temuti supercriminali del mondo vengono reclutati in gran segreto da Amanda Waller per costituire la Task Force X, una squadra di antieroi che in seguito alla morte di Superman avrà il compito di difendere l’umanità da ogni genere di minaccia.

Zack Snyder sogna ancora il live action de Il Ritorno del Cavaliere Oscuro

0

Il regista Zack Snyder ha ammesso che gli piacerebbe realizzare un film basato sulla miniserie a fumetti “Batman: Il Ritorno del Cavaliere Oscuro“. L’Uomo Pipistrello è uno dei supereroi più iconici della DC. La sua storia inizia quando, ancora ragazzino, assiste impotente all’omicidio dei suoi genitori. L’esperienza traumatica colpisce profondamente Bruce, che alla fine assume il ruolo di Batman per cercare di proteggere Gotham dalla criminalità. Ben Affleck ha interpretato il Vigilante nel DCEU e tornerà nei panni del personaggio per le riprese aggiuntive della Snyder Cut di Justice League, attualmente in corso.

Batman è stato protagonista di molte incredibili storie nei fumetti. Tuttavia, “Batman: Il Ritorno del Cavaliere Oscuro” è probabilmente una delle run più memorabili dell’eroe. La miniserie in quattro parti è incentrata su un Bruce Wayne molto più anziano e ormai in pensione. Tuttavia, Bruce decide di tornare a combattere il crimine, nonostante i pareri contrari sia della polizia di Gotham che del governo degli Stati Uniti. Bruce mette in scena la propria morte alla fine della serie, che si conclude con l’Uomo Pipistrello che si prepara a continuare a proteggere la sua città. La miniserie presenta anche molti personaggi noti dell’universo di Batman, tra cui James Gordon, Due Facce, Joker e Catwoman.

Ospite dello show “League of Mayhem” di The Nerd Queens su YouTube, Zack Snyder ha rivelato di essere ancora interessato a realizzare un film basato su “Batman: Il Ritorno del Cavaliere Oscuro“. Il regista ha ammesso di essere “ossessionato” dalla miniserie e che il suo sogno è trasformare quella storia in un film destinato al grande schermo.

“Di recente ho visto un tweet che diceva: ‘Snyder deve smettere di leggere Il Ritorno del Cavaliere Oscuro. Ha bisogno di leggere un altro fumetto di Batman.’ Ho quasi risposto a quel tweet. Sono sicuro che Jay Oliva avrebbe risposto: ‘Non ce ne sono altri!’. Sono veramente ossessionato da quel fumetto. Ho sempre pensato che forse, un giorno, prima o poi lo avremmo fatto, magari quando sarò vecchio come il Batman di quella storia.”

L’influenza de “Il Ritorno del Cavaliere Oscuro” sul cinema di Zack Snyder

Batman: Il Ritorno del Cavaliere Oscuro” è universalmente riconosciuto come uno dei più grandi fumetti su Batman di tutti i tempi. Snyder – che già in passato aveva espresso interesse nei confronti di un possibile film basato proprio sulla miniserie – ha preso in prestito diversi elementi da quel fumetto per Batman v Superman: Dawn of Justice, ma anche molti altri film sull’Uomo Pipistrello hanno tratto ispirazione da quell’arco narrativo, tra cui Batman di Tim BurtonBatman Forever di Joel Schumacher e Il cavaliere oscuro e Il cavaliere oscuro – Il ritorno di Christopher Nolan.

Zack Snyder rivela una parte del finale originale di Justice League

0

Dopo i concept di Batman e Flash, Zack Snyder si è fatto di nuovo sentire dai suoi fan in merito a Justice League, questa volta commentando quello che doveva essere il finale originale del film. L’argomento in questione, questa volta, riguarda il finale del film e l’originale idea che aveva il regista, idea che non ha potuto portare a termine a causa del suo allontanamento dal progetto.

Un fan su Vero ha postato un fermo immagine di Justice League che mostrava la squadra completamente radunata mentre guardava verso l’alto. A giudicare dalla grande quantità di schermo verde, la scena doveva essere relativa al terzo atto del film, quello che più di tutti ha previsto un massiccio utilizzo di CGI. Il fan ha se il regista poteva commentare in qualche modo la foto che lui aveva postato sul social, e Zack Snyder non lo ha per niente deluso. Così, Snyder ha rivelato che l’immagine è tratta dal finale della Justice League, in cui, nel suo disegno iniziale, la squadra attraversava un boomdotto.

Zack Snyder voleva uccidere Batman in uno dei sequel di Justice League

Il boomdotto è un portale immaginario del mondo dei fumetti DC Comics creato da Jack Kirby, e a quanto pare Snyder avrebbe voluto inserirlo nel film per (forse) sviluppare in futuro l’idea e sfruttarla per i suoi altri due film.

Con l’allontanamento di Zack Snyder, il franchise ha perso l’identità che si stava costruendo, una identità non molto gradita dalla maggioranza dei fan ma che manteneva comunque una coerenza nella rappresentazione cinematografica dei personaggi. Adesso gli eroi DC al cinema hanno preso strade complicate e non sappiamo se mai si riuscirà a vederli di nuovo insieme sul grande schermo, magari con un esito migliore.

Zack Snyder rivela quando Ben Affleck dirigerà il film su Batman

0

Zack SnyderAdesso che Batman v Superman Dawn of Justice ha posto le basi per il DCEU, la Warner e Zack Snyder sono lanciati verso la realizzazione dell’intero Universo. Durante un’intervista, Snyder ha rivelato che per Ben Affleck si prospetta un periodo molto impegnato, dal momento che dopo la fine del lavoro su Live By Night e di Justice League, l’attore, sceneggiatore e regista si occuperà finalmente dello script di Batman.

“Continuo a lavorare con lui, e ha sempre dichiarato che è un tipo da un film per volta – ha dichiarato Snyder in merito a Affleck – sta finendo di montare Live by Night e poi ci saranno le riprese della Justice League e solo dopo penso che si metterà a lavoro sulla storia per Batman.”

In merito alla regia del film solo sull’Uomo Pipistrello, Snyder si è augurato che sarà lo stesso Affleck a dirigerlo. “Oh certo, naturalmente, è quello che ci aspettiamo tutti, una specie di condizione necessaria, un prerequistio per farglielo fare.”

[nggallery id=2286]

Autore della sceneggiatura di Live By Night, Affleck interpreterà anche il protagonista Joe Coughlin, un astro nascente della malavita che nell’America del proibizionismo degli anni Venti saprà costruire un impero tra la Florida e Cuba. Al suo fianco, ci saranno Elle Fanning, Sienna MillerZoe Saldana,

Ben Affleck è, inoltre, produttore insieme a Jennifer Todd e a Leonardo DiCaprio con la sua Appian Way.

Allo stato attuale, il film resta programmato per l’ottobre del 2016.

Fonte: CBM

Zack Snyder rivela perché ha scelto Ezra Miller come nuovo Flash

0
Zack Snyder rivela perché ha scelto Ezra Miller come nuovo Flash

Se Zack Snyder ha fortemente voluto Ezra Miller come nuovo interprete di Barry Allen, aka The Flash, nel DCEU, il merito va attribuito ad un piccolo film indipendente uscito nel 2012 che vedeva l’attore protagonista insieme a Logan Lerman e Emma Watson. Probabilmente avrete già intuito di quale titolo stiamo parlando, ma la scelta di Snyder resta comunque interessante.

Come rivelato dal regista su Vero, è stata la visione di Noi Siamo Infinito (The Perks of Being a Wallflower) a convincerlo che Miller fosse la persona giusta per il ruolo. Nel film di Stephen Chbosky, l’attore ha vestito i panni dell’eccentrico teenager Patrick, versione piuttosto aderente alla controparte del romanzo e forse una delle performance più solide e convincenti del cast.

Zack Snyder condivide la prima foto della trinità DC sul set di Batman v Superman

Vi ricordiamo che Ezra Miller ha debuttato nell’universo cinematografico DC prima con un breve cameo in Batman V Superman: Dawn of Justice e successivamente in Justice League al fianco di Ben Affleck, Henry Cavill, Gal Gadot, Jason Momoa e Ray Fisher.

Presto tornerà sul grande schermo con lo standalone su The Flash, che non ha ancora una data di uscita ma vedrà protagonisti anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Per quanto riguarda la trama, il film dovrebbe prevedere la comparsa di personaggi provenienti da Wonder Woman e altri membri della Justice League nella timeline alternativa creata da Barry nel tentativo di cambiare il passato, molto simile a ciò che accade nel fumetto.

Zack Snyder rivela perché ha deciso di evitare la “pura propaganda” con Superman e Batman

0

A questo punto non abbiamo bisogno di ricordarvi l’intera saga dello “Snyderverse” che finirà ufficialmente con l’uscita imminente di Aquaman Il regno perduto. Tornando un po’ indietro, però, e molto prima che Justice League diventasse una realtà, Zack Snyder è stato impegnato a dare una nuova svolta a Superman in Man of Steel

Nel riavvio del 2013, Clark Kent è diventato un supereroe un po’ più tardi rispetto alla sua controparte dei fumetti e ha sconfitto il malvagio generale Zod spezzandogli il collo. Questo avvien pochi istanti dopo che la loro battaglia a Metropolis devasta la città e uccide migliaia di persone. 

Il regista ha poi ripreso Superman in Batman v Superman: Dawn of Justice, mandando un vendicativo Crociato Incappucciato in missione per uccidere l’alieno arrivato Terra. Nel film abbiamo anche visto molto cambi rispetto ai canoni dei fumetti, come ad esempio Batman che uccide i criminali che incontra.  Gran parte di questo è ciò che ha reso Zack Snyder una figura così controversa tra i fan dei fumetti.

Parlando con The Hollywood Reporter il diretto interessato, ha spiegato perché si è avvicinato a questi iconici personaggi DC in un modo così non convenzionale. “Come potrei guardare Superman, Batman con la faccia seria e dire semplicemente ‘Eccolo, divertitevi'”, dice. “Amo i personaggi, non sto dicendo che volevo distruggerli o renderli meno di quello che sono. Ma non li consegnerò nemmeno come un pezzo di pura propaganda che dice che Superman è fantastico o che Batman ha un codice morale indistruttibile.”

Batman v Superman: Dawn of Justice

Batman v Superman: Dawn of Justice nonostante abbia diviso la critica è stato il primo successo della Warner Bros. Globalmente il film ha stabilito diversi record al box-office, tra cui quello come miglior esordio per un film di supereroi con $420 milioni con un totale di 874 milioni di dollari. Nonostante abbia ottenuto ottimi incassi, ha ricevuto critiche generalmente negative. Un’edizione director’s cut, chiamata Ultimate Edition e che dispone di 30 minuti aggiuntivi, è stata distribuita digitalmente il 28 giugno 2016, e su Blu-ray e DVD il 19 luglio 2016

Zack Snyder rivela il titolo del suo film di Natale preferito

0
Zack Snyder rivela il titolo del suo film di Natale preferito

Zack Snyder ha rivelato che il suo film di Natale preferito è Love Actually. Snyder è un regista noto per il suo approccio stilizzato e talvolta cupo al cinema d’azione, applicato più frequentemente al genere dei supereroi e agli adattamenti dei fumetti in generale, in titoli tra cui Man of Steel, Batman v Superman: Dawn of Justice, Watchmen e Zack Snyder’s Justice League. Love Actually è un tipo di film molto diverso, che presenta una varietà di storie d’amore intrecciate ambientate nel periodo natalizio con un cast corale che include Hugh Grant, Liam Neeson, Colin Firth, Emma Thompson, Alan Rickman, Laura Linney e Keira Knightley.

The Hook ha recentemente incontrato Zack Snyder per un’intervista sul suo nuovo film disponibile su Netflix, Rebel Moon – Parte 1: La figlia del fuoco. A Snyder è stato chiesto quale fosse il suo film di Natale preferito. Senza esitare, ha citato il film del 2003 Love Actually, dicendo che “è semplicemente il miglior film di Natale, probabilmente” lodando il momento nella trama di Liam Neeson in cui “tutti piangono un po’”.

“Voglio dire, ovviamente Love Actually è il mio film di Natale preferito perché è semplicemente il miglior film di Natale, probabilmente. [Il mio personaggio preferito?] Direi… la trama di Liam Neeson, solo perché quel momento in cui dice “andiamo a sputtanarci per amore” è probabilmente, sai… tutti piangono un po’.”

E voi cosa ne pensate?

Zack Snyder rivela il suo cameo in Justice League

0

A più di un anno dall’uscita di Justice League, Zack Snyder ha finalmente svelato la posizione esatta del suo cameo nel film pubblicando il frame che vedete qui sotto. L’immagine mostra il personaggio di Lois Lane (interpretato da Amy Adams) mentre esce da un caffè e l’uomo in secondo piano seduto davanti le vetrate è proprio il regista.

Non è la prima volta per Snyder, che ama “nascondersi” sul set dei suoi film e di altre produzioni DC, come accaduto con Wonder Woman dove ha vestito i panni di un soldato.

zack snyder

Zack Snyder conferma che il “vero Doomsday” è ancora vivo nel DCEU

Vi ricordiamo che l’ultima fatica di Zack SnyderJustice League, è disponibile dal 21 Marzo nei formati DVD, Blu-ray, Blu-ray 3D e in 4k Ultra HD, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Diretto da Zack Snyder, il film presenta una invidiabile lineup di SuperEroi DC: Ben Affleck nei panni di Batman, Henry Cavill come Superman, Gal Gadot nel ruolo dell’irresistibile Wonder Woman, Ezra Miller come The FlashJason Momoa nei panni di AquamanRay Fisher come Cyborg.

Contenuti Speciali delle edizioni Blu-ray permetteranno ai fan di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere meglio i nuovi membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia che dà loro una marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim contiene anche il disco Blu-ray, oltre ad una scena inedita non presente nel film al cinema.

Con l’allontanamento di Zack Snyder, il franchise ha perso l’identità Warner DC che si stava costruendo, una identità non molto gradita dalla maggioranza dei fan ma che manteneva comunque una coerenza nella rappresentazione cinematografica dei personaggi. Adesso gli eroi DC al cinema hanno preso strade complicate e non sappiamo se mai si riuscirà a vederli di nuovo insieme sul grande schermo, magari con un esito migliore.

Zack Snyder rivela perché ha scelto Ezra Miller come nuovo Flash

Fonte: Cinemablend

Zack Snyder rivela il suo Batsuit preferito dai fumetti

0
Zack Snyder rivela il suo Batsuit preferito dai fumetti

Sappiamo tutti che il lavoro di Zack Snyder nel DCEU – soprattutto per quanto riguarda Batman v Superman: Dawn of Justice – è stato fortemente influenzato da “Batman: Il ritorno del Cavaliere Oscuro”. La miniserie di Frank Miller del 1986 è una delle storie a fumetti più iconiche di tutti i tempi, che ha influenzato anche la trilogia sul Cavaliere Oscuro ad opera di Christopher Nolan, in particolare il film Il cavaliere oscuro – Il ritorno.

Zack Snyder non ha mai fatto mistero della sua ammirazione per il lavoro di Miller, rivelando anche in più di un’occasione che gli sarebbe piaciuto realizzare un adattamento cinematografico di “Batman: Il ritorno del Cavaliere Oscuro“. In occasione del Justice Con, l’evento virtuale organizzato per celebrare la Snyder Cut di Justice League ad un mese dall’uscita, al regista è stato chiesto di svelare il suo costume preferito dell’Uomo Pipistrello. Senza esitare, Snyder ha subito menzionato il costume dell’opera di Miller.

“Il mio Batsuit preferito è quello de Il ritorno del Cavaliere Oscuro”, ha detto Zack Snyder. “Se dovessi un giorno realizzare il film, riprodurrei quel costume fedelmente. L’altro giorno, sui social, mi è apparso un ragazzo, un cosplayer forse, che aveva ricreato quel costume molto bene. Però non ricordo il suo nome…”

Allo stesso modo in cui la storia di Miller è considerata uno dei fumetti di Batman più iconici di tutti i tempi, la sua Batsuit è altrettanto venerata da molti. Sempre nel corso del Justice Con, Zack Snyder ha riconosciuto le somiglianze tra il costume di Ben Affleck e quello de “Il ritorno del cavaliere oscuro”, una scelta popolare che ha chiaramente ispirato il look del Batman di Affelck.

Anche la Snyder Cut di Justice League contiene alcuni riferimenti alla serie di Frank Miller. Nell’epilogo del film, infatti, Batman può essere visto in piedi su una Batmobile simile a un carro armato che ricorda molto quella de “Il ritorno del cavaliere oscuro”. Inoltre, nella stessa scena, raccolti davanti al veicolo, si può scorgere la banda dei Mutants, un altro riferimento all’opera di Miller.

Zack Snyder rivela il ruolo di Christopher Nolan nella [Spoiler]

0

Anche se Christopher Nolan ha definitivamente abbandonato la regia dei cinecomics Warner, il suo nome, al fianco di quello della moglie e produttrice Emma Thomas, appare nei titoli di testa di Batman v Superman Dawn of Justice sotto la voce: produttore escutivo.

SEGUONO SPOILER

Zack Snyder ha rivealto che Nolan ha avuto un ruolo molto importante in una scelta determinante per il film. Parliamo ovviamente della morte di Superman per mano di Doomsday. Snyder ha infatti confermato che durante un colloquio molto intimo e lungo con Nolan, il regista della trilogia del Cavaliere Oscuro l’ha convinto che quella fosse la scelta giusta per il film e per il proseguimento del franchise DC al cinema. Una volta presa la decisione, Zack Snyder è stato appoggiato dalla Warner che ha apprezzato molto la sua visione dell’intero film.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

[nggallery id=957]

GUARDA IL TRAILER FINALE ITALIANO DI BATMAN V SUPERMAN DAWN OF JUSTICE

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e SupBatman v Superman - Henry Cavillerman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice è nelle sale italiane dal 23 marzo 2016.

Fonte

Zack Snyder rivela di quale dei suoi film tratti dai fumetti è più orgoglioso

0

L’alba dei morti (che, ironia della sorte, è stato scritto dal boss dei DC Studios James Gunn) è stato il primo film di Zack Snyder, ma 300 lo ha indubbiamente consacrato come regista.

Il film, che alcuni ritenevano imprescindibile, è stato un successo a sorpresa e ha dato al futuro regista di Justice League la possibilità di affrontare un altro difficile adattamento: Watchmen di Alan Moore e Dave Gibbons.

Purtroppo, il film incassò solo 185 milioni di dollari a fronte di un budget allora considerevole di 120 milioni. Il film non è riuscito a raggiungere lo status di classico di culto negli anni successivi, ma Watchmen ha ancora una buona dose di fan.

Parlando con ComicBook.com di Twilight of the Gods di Netflix, a Snyder è stato chiesto di quale dei suoi film tratti da fumetti sia più orgoglioso e ha indicato Watchmen come uno dei suoi preferiti.

“Beh, stranamente lo guardo in due modi. Da un lato penso che, naturalmente, Man of Steel, BvS, Justice League, siano una cosa a sé stante… non so se siano necessariamente film tratti da fumetti nel senso classico del termine, per me. Ma posso capire che la gente lo dica perché sono personaggi dei fumetti e tutto il resto, ma è solo basato sulle idee che ho avuto sui personaggi dei fumetti”.

“Dovrei dire Watchmen, probabilmente per me, come il processo di adattamento dal fumetto al design del film, tutte le cose che sono passate dal fumetto al film. Penso che Watchmen sia il passaggio più pulito e più soddisfacente al materiale adattato”.

Il sequel di Watchmen della HBO è stato un successo di critica, ma una recente versione animata della storia sembra essere andata e venuta con scarso interesse da parte dei fan della graphic novel originale.

C’è spazio per esplorare questi personaggi sullo schermo in progetti futuri, ma è ancora da vedere se questa sia una priorità per i DC Studios, dato il loro legame allentato con l’Universo DC.

Lo scorso novembre, il regista de Il cavaliere oscuro Christopher Nolan ha elogiato Watchmen di Snyder dicendo: “Ho sempre creduto che Watchmen fosse in anticipo sui tempi. L’idea di una squadra di supereroi, che sovverte in modo così brillante, non era ancora una cosa da film. Sarebbe stato affascinante vederlo realizzato dopo Avengers”.

Zack Snyder rivela cosa servirebbe affinché Rebel Moon 3 riceva il via libera

0

Rebel Moon di Zack Snyder ha sicuramente affascinato un vasto pubblico, fino ad oggi. La prima parte, La figlia del fuoco, è stata presentata in anteprima il 22 dicembre su Netflix, ottenendo 34 milioni di visualizzazioni nella prima settimana. Ora, con il suo sequel, La sfregiatrice, che arriverà sulla piattaforma di streaming questa settimana, Snyder ha discusso delle prospettive che la serie ottenga un terzo capitolo, dato l’entusiasmo con cui è stato accolto il film da parte della comunità online.

I commenti di Snyder in un’intervista condotta da Maggie Lovitt di Collider hanno notevolmente alimentato questa prospettiva. Durante l’intervista, quando gli è stato chiesto del potenziale per un terzo film, Snyder ha risposto con il suo caratteristico umorismo, suggerendo che mostrare un supporto entusiasta tramite il “sistema di valutazione” di Netflix – il suo piccolo algoritmo che misura il “pollice in su” – potrebbe essere tutto ciò che serve: “Probabilmente in generale, un doppio pollice in su probabilmente basterebbe.”

Snyder ha anche accennato al processo in corso di distribuzione di versioni estese dei film, con l’obiettivo di uscire a fine estate. “Sì, penso alla fine dell’estate. Penso che dovrebbero uscire in agosto”, ha confermato Snyder. Ha detto che sta attualmente concludendo queste versioni, ma deve affrontare alcune sfide con la Motion Picture Association of America (MPAA) sulla classificazione del film. “Sto solo combattendo con la MPAA per cercare di ottenere la mia classificazione R”, ha condiviso, accennando ai contenuti più innovativi che i fan possono aspettarsi da questi montaggi estesi.

“Abbiamo sicuramente lavorato su una ‘Terza Parte’, per quanto riguarda la storia. Sappiamo sicuramente dove siamo diretti – lo sappiamo da un bel po’, a dire il vero. Quindi sì, sono entusiasta di realizzare altri film su Rebel Moon: sarebbe divertente.”

La trama di Rebel Moon – Parte 2: La sfregiatrice

Kora e i suoi alleati si preparano a sacrificare tutto al fianco del coraggioso popolo di Veldt, per difendere il villaggio dove una volta regnava la pace e diventato nel tempo patria per coloro che hanno perso la propria lotta contro il Mondo Madre. Alla vigilia della battaglia, i guerrieri devono affrontare le realtà dei loro passati, rivelando il vero motivo per cui sono pronti a tutto per di sconfiggere le forze del male. Quando poi il Regno si abbatterà con tutta la sua forza sulla nascente ribellione, si stringeranno legami indissolubili, emergeranno eroi e nasceranno leggende.

Di cosa parla Rebel Moon – Parte 1: Figlia del Fuoco?

Dopo essersi schiantata su una luna ai confini dell’universo, Kora (Sofia Boutella), una misteriosa straniera dal passato enigmatico, inizia una nuova vita in un insediamento pacifico di agricoltori. Presto però diventerà la loro unica speranza di salvezza quando il tirannico Reggente Balisarius (Fra Fee) e il suo crudele emissario l’Ammiraglio Noble (Ed Skrein) scoprono che i contadini senza volerlo hanno venduto il loro raccolto ai Bloodaxe (Cleopatra Coleman e Ray Fisher), leader di un agguerrito gruppo di ribelli. Assieme A Gunnar, un coltivatore dal cuore tenero e ignaro di cosa sia una guerra, Kora riceve l’incarico di scovare i combattenti pronti a rischiare la propria vita per la gente di Vedt.

Così i due raggiungono diversi mondi in cerca dei Bloodaxe e riuniscono una piccola banda di guerrieri accomunati da tanta voglia di redimersi: il pilota e killer mercenario Kai (Charlie Hunnam), il leggendario Generale Titus (Djimon Hounsou), l’esperta spadaccina Nemesis (Doona Bae), il prigioniero dalle nobili origini Tarak (Staz Nair) e Milius (E. Duffy), una combattente della resistenza. Intanto a Veldt l’androide protettore Jimmy (con la voce nell’originale di Anthony Hopkins) si risveglia di nascosto con un nuovo obiettivo. I rivoluzionari di questa nuova formazione devono però imparare a fidarsi gli uni degli altri e unire le forze prime che le truppe nemiche arrivino ad annientarli.

Leggi anche:

Zack Snyder rivela che Zoe Saldana poteva essere Lois Lane

0

Nonostante il flop dell’universo DC nell’immaginazione di Zack Snyder, molti elementi scelti dal regista per portare la trinità DC al cinema erano effettivamente vincenti, dalla scelta di Gal Gadot come Wonder Woman a quella di Amy Adams nei panni di Lois Lane.

Proprio del personaggio di Lois ha parlato il regista durante il Comic Book Debate. Secondo la lettura di Snyder, “lei non ha bisogno di Clark o di Superman, il fatto che lei piaccia a Clark rende lui più intelligente e migliore. Più è in gamba Lois, migliore è Clark. Sono una coppia magnifica che ha un bisogno reciproco dell’altro, ma Clark ha più bisogno di lei. Ti serve Lois per una storia migliore.”

In merito poi alla scelta di Amy Adams per il ruolo, Zack Snyder ha commentato: “Amy ha ispirato l’inizio di Batman v Superman. Lei ha accennato a un giornalista che era stato in zone di guerra e siamo andati avanti a sviluppare quella storia. All’epoca, la scelta era tra lei e Zoe Saldana. Sono completamente diverse loro due, ma entrambe sono presenze molto forti.”

Peccato che però il franchise non ha ricevuto il giusto trattamento né l’accoglienza necessaria per proseguire sul grande schermo.

Da parte sua, Zoe Saldana è l’attrice che ha sempre fatto scelte giuste da un punto di vista professionale, recitando sia nel franchise Marvel che in Avatar di James Cameron, assicurandosi un ruolo di porta fortuna per i blockbuster, visto che i film in cui recita hanno sempre un enorme successo al box office.

Zack Snyder rivela che Netflix ha rifiutato la sua prima proposta “troppo controversa”

0

Zack Snyder ha rivelato che la sua nuova “major” partner, Netflix, ha rifiutato la sua prima idea e proposta per una serie televisiva perché lo streamer credeva che fosse troppo controversa.

Zack Snyder ha fatto la rivelazione nel podcast The Joe Rogan Experience, dove ha discusso, tra le altre cose, del suo desiderio di portare il romanzo del 1943 The Fountainhead sul piccolo schermo. 

Ho proposto a [Netflix] 1943 The Fountainhead. Nessuno vuole farcela “, ha detto. Il libro dell’autrice russo-americana Ayn Rand parla di un architetto che rifiuta gli standard e le pressioni convenzionali. Snyder ha rivelato perché Netflix ha rifiutato la sua proposta, affermando: “Sì, sì, ne abbiamo parlato molto. Voglio dire, nessuno vuole Fountainhead , ma è quello che volevo fare. Ho proposto loro Fountainhead perché ho scritto questo super adattamento di quel libro. Penso che sarebbe fantastico, ma nessuno vuole realizzarlo perché pensano che sia un tabù. Ayn Rand è un tabù.”

Il regista di Rebel Moon che ha svelato proprio ieri il trailer della seconda partedella sua saga Netflix Rebel Moon – Parte 2: La sfregiatrice, ha spiegato perché Ayn Rand e il suo libro erano così controversi, svelando perché amava Fountainhead e cosa pensava rappresentasse. 

È un tabù tra l’intelligencia perché pensano che sia fascista e pensano che il libro sia un pezzo di propaganda fascista“, ha detto il regista. “Non è per questo che mi piace il libro. Si dà il caso che mi piaccia perché, per me, è un commento diretto alla realizzazione di un film, giusto? Un film su un architetto che non vuole realizzare gli edifici che tutti vogliono che facciano e sulla lotta fa di tutto per far sì che gli edifici siano realizzati nel modo in cui vuole realizzarli. Naturalmente, questo mi piace. Sono sicuro che a molti registi non piace Fountainhead , ma penso semplicemente che la dice lunga.”

Rebel Moon – Parte 2: La sfregiatrice di Netflix sarà presentato in anteprima il 19 aprile 2024.

La trama di Rebel Moon – Parte 2: La sfregiatrice

Kora e i suoi alleati si preparano a sacrificare tutto al fianco del coraggioso popolo di Veldt, per difendere il villaggio dove una volta regnava la pace e diventato nel tempo patria per coloro che hanno perso la propria lotta contro il Mondo Madre. Alla vigilia della battaglia, i guerrieri devono affrontare le realtà dei loro passati, rivelando il vero motivo per cui sono pronti a tutto per di sconfiggere le forze del male. Quando poi il Regno si abbatterà con tutta la sua forza sulla nascente ribellione, si stringeranno legami indissolubili, emergeranno eroi e nasceranno leggende.

Zack Snyder rivela che Injustice è stata una fonte d’ispirazione per il DCEU

0

Sembra proprio che una delle maggiori fonti di ispirazione di Zack Snyder nella creazione dell’universo cinematografico DC sia stata la costola videoludica di Injustice, videogioco di combattimento tra personaggi del DC Universe sviluppato da NetherRealm Studios e pubblicato nel 2013.

La conferma è arrivata dallo stesso Snyder in risposta ad una domanda di un fan che gli chiedeva quanto Injustice avesse condizionato l’arco narrativo dei film. “Oh si“, ha scritto il regista de L’Uomo d’acciaio, Batman v Superman e Justice League. Che ne pensate?

Zack Snyder conferma il legame di Batman v Superman con la mitologia greca

Justice League è disponibile dal 21 Marzo nei formati DVD, Blu-ray, Blu-ray 3D e in 4k Ultra HD, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Diretto da Zack Snyder, il film presenta una invidiabile lineup di SuperEroi DC: Ben Affleck nei panni di Batman, Henry Cavill come Superman, Gal Gadot nel ruolo dell’irresistibile Wonder WomanEzra Miller come The FlashJason Momoa nei panni di AquamanRay Fisher come Cyborg.

Contenuti Speciali delle edizioni Blu-ray permetteranno ai fan di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere meglio i nuovi membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia che dà loro una marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim contiene anche il disco Blu-ray, oltre ad una scena inedita non presente nel film al cinema.

Justice League: recensione del film con Ben Affleck, Gal Gadot e Henry Cavill

Zack Snyder ricorda la prima volta che Henry Cavill indossò il costume di Superman

0

Nonostante sia apparso in più film del DCEU, il Superman di Henry Cavill sembra non sia mai riuscito a fare davvero breccia nel cuore del pubblico. Di conseguenza, il personaggio è lentamente scomparso dai film dell’universo cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per quell’unica apparizione nel finale di Shazam! (dove, tra l’altro, il personaggio non è stato interpretato neanche da Cavill, di fatto inquadrato dal collo in giù).

È dal 2018 che si parla ormai del fatto che Cavill e Warner Bros. abbiano preso le distanze l’uno dall’altra, nonostante l’attore continui a sostenere di voler ancora interpretare l’eroe kryptoniano sul grande schermo (proprio di recente, Cavill ha ribadito nuovamente di avere ancora “il mantello nell’armadio”). Tra coloro che sperano in un ritorno della star di The Witcher nei panni dell’iconico personaggio DC c’è ovviamente anche Zack Snyder, da sempre grande sostenitore dell’incarnazione del supereroe da parte dell’attore britannico.

In una recente conversazione con THR (via Screen Rant), il regista di Justice League ha condiviso i suoi ricordi in merito alla prima volta volta che ha visto Henry Cavill con il costume di Superman. È stato durante lo sviluppo de L’uomo d’acciaio nel 2010 e Cavill era stato chiamato per un provino. All’attore era stato dato uno degli abiti originali di Christopher Reeve degli anni ’80 da provare e, nonostante lo spandex ormai invecchiato, pare fosse ancora spettacolare.

“Quando vedi il costume per terra, ti sembra solo un pezzo lasciato lì ad ammuffire… Pensi che non riuscirà mai ad essere di nuovo cool”, ha spiegato Snyder. “Poi un giorno Henry lo indossò per la prima volta. Probabilmente, se lo avesse indossato qualcun altro e avesse detto: ‘Sono Superman’, avrei pensato: ‘Ok. È Halloween’. Ma quando l’ha fatto Henry, non potevamo credere ai nostri occhi. Tutti erano in preda a un attacco di cuore, davvero. Era semplicemente perfetto. L’energia era semplicemente quella giusta. Abbiamo tutti pensato: ‘È Superman. Ecco come sarebbe Superman se esistesse davvero.'”

Zack Snyder realizza un corto per festeggiare i 75 anni di Superman

0

superman

Per celebrare il 75° anniversario di Superman, Zack Snyder, regista de L’uomo d’acciaio, e Bruce Timm, fumettista della DC Comics, hanno realizzato un meraviglioso cortometraggio animato che, in soli 2 minuti, raccoglie le tappe più importanti della vita di questo incredibile personaggio, tra cinema, fumetti e videogiochi.

Questa è stata la dichiarazione di Bruce Timm in merito al progetto: “L’idea è stata di Zack. Ci siamo rivolti a lui perché volevamo semplicemente realizzare un breve filmato per un programma DC su Cartoon Network. Zack ha risposto che avrebbe dovuto pensarci, ma poi è nata questa idea di ripercorrere le tappe salienti della storia di Superman in brevissimo tempo; così, si è dato da fare ed è venuta fuori questa meravigliosa creatura“.

Per vedere  il bellissimo corto qui.

Fonte: Entertainment Weekly

 

Zack Snyder reagisce al casting di Robert Pattinson come nuovo Batman

0

A giudicare dal pollice in su regalato ad un post sul social Vero, la reazione di Zack Snyder al casting di Robert Pattinson come nuovo Batman cinematografico sembra essere più che positiva. Pochi giorni fa è arrivata infatti la conferma direttamente dalla Warner Bros. che ha ufficializzato l’ingaggio dell’attore inglese per interpretare il crociato di Gotham nel prossimo adattamento (e riavvio della saga) di Matt Reeves, notizia accolta calorosamente da buona parte del web e con meno entusiasmo da una piccola percentuale di appassionanti che avrebbero preferito un altro nome.

Pattinson raccoglie dunque l’eredità di Ben Affleck, il volto di Bruce Wayne nel DCEU da Dawn of Justice a Justice League, che il regista aveva definito “il miglior Batman di sempre“, ringraziandolo per aver “benedetto i miei film con quel mento dannatamente glorioso e con un cuore meraviglioso” in un messaggio affettuoso dopo l’addio al personaggio.

Senza dubbio la differenza di fisicità e l’approccio di Reeves contribuiranno a consegnare allo spettatore un supereroe diverso da quello ritratto in questi anni da Affleck, Christian Bale nella trilogia di Christopher Nolan, e da Michael Keaton, Val Kilmer e George Clooney nell’ultimo ventennio. La curiosità è tanta e non vediamo l’ora di scoprire quali sorprese riserverà il nuovo Uomo Pipistrello.

Zack Snyder: la director’s cut, l’originale Justice League e la “scena di Martha”

Per quanto riguarda il film, le prime indiscrezioni circolate online ipotizzano un’ambientazione negli anni Novanta, epoca tornata di moda nel corso dell’ultima stagione anche grazie al successo di un altro cinecomic, Captain Marvel dei Marvel Studios.

Per alcuni 1990 fa rima con gli adattamenti di Batman di Tim Burton che prepararono le basi per i futuri cinefumetti e che sono stati fonte di ispirazione per Zack Snyder per quanto riguarda una scena particolare di Batman V Superman: Dawn of Justice(dove il regista aveva omaggiato lo scontro tra il cavaliere oscuro e Pinguino di Batman Returns del 1992), per non parlare del fatto che alcune delle più importanti trame a fumetti sul personaggio provengono proprio da quel decennio.

Secondo i report, Reeves ha optato per le storie di Batman: Anno Uno come possibile punto di riferimento, proprio per conferire al suo film un tono da genere noir enfatizzando le capacità investigative dell’eroe. Nessuna notizia ufficiale invece sul casting, con la Warner Bros. impegnata a trovare il perfetto sostituto di Affleck e altri interpreti che possano riempire la ricca galleria di villain prevista.

Per The Batman è stata già fissata l’uscita in sala il 25 giugno 2021.

Fonte: Twitter

Zack Snyder racconta nel dettaglio la scena dell’Ultima Cena pensata per Justice League 2 e finita in Rebel Moon 2

0

Il regista Zack Snyder ha spiegato come la scena dell’ultima cena di Rebel Moon – Parte seconda: La Sfregiatrice sia stata originariamente pensata per il suo film cancellato Justice League 2. Prima della grande battaglia che ha luogo tra i guerrieri del Veldt e dell’Imperium, i personaggi principali del film discutono su ciò che ha fatto nascere in loro il desiderio di combattere contro il gruppo malvagio. Ciò porta a una serie di flashback in cui i retroscena dei personaggio vengono approfonditi.

Parlando con The Hollywood Reporter, Zack Snyder ha rivelato che la scena dell’Ultima Cena in Rebel Moon – Parte Due era stata creata per la prima volta per i suoi piani originali di Justice League 2. Il ha raccontato come la sequenza fosse stata inizialmente scritta per gli eroi principali della DCU per recuperare il tempo trascorso dopo un grande salto temporale, ma è stata riproposta per il suo film action/sci-fi.

“C’era assolutamente un’Ultima Cena in Justice League 2, e la scena permetteva loro di raccontare le storie di come sono arrivati lì, perché Justice League 2 si sarebbe aperto 10 anni nel futuro. E sì, [Rebel Moon – la sequenza della seconda parte] ha un tipo di struttura simile alla scena di Justice League 2 che avevo pensato.”

Mentre Justice League 2 non è mai stato realizzato per le note vicende turbolente che hanno investito la produzione già del primo film, Rebel Moon – Parte seconda: La Sfregiatrice è disponibile su Netflix e probabilmente sarà seguito anche da un terzo film.

Zack Snyder pubblica un criptico teaser su Darkseid

0
Zack Snyder pubblica un criptico teaser su Darkseid

Il regista di Justice League e Batman v Superman Zack Snyder, ha condiviso su Twitter un video criptico, che ha mandato in estasi i suoi fan che si sono detti subito convinti che abbia qualcosa a che fare con il ritorno dello “SnyderVerse”. Molto probabilmente sono conclusioni un po’ troppo affrettate ma che lo “SnyderVerse” possa convivere come dei titolo indipendenti nel Elseworlds, è ancora possibile. Come sta accadendo al Batman di Matt Reeves o al Joker di Todd Phillips. La “trasmissione in arrivo” dura solo 15 secondi, ma presenta la voce minacciosa del cattivo di Snyder Cut Darkseid mentre dice agli ascoltatori di “salvare la data” (28, 29 e 30 aprile).

L’idea dell’Elseworlds arriva da lontano. Walter Hamada annunciò che avevano intenzione di sviluppare un vero e proprio multiverso ispirato ai fumetti, affermando che tutti i progetti passati, presenti e futuri fanno parte dello stesso multiverso unificato. Anche lo stesso Andy Muschietti, regista di The Flash (2023), ha spiegato come tutti i precedenti adattamenti della DC Comics facciano parte di quest’unico multiverso: “…tutte le iterazioni cinematografiche che abbiamo visto prima sono valide…tutto ciò che avete visto esiste, e tutto ciò che vedrete esiste, nello stesso multiverso unificato“.

Allo stato attuale fanno parte dell’Elseworlds, Joker del 2019, The Batman del 2022, Joker: Folie à Deux del 2024, The Batman – Part II del 2025 e un Film senza titolo su Superman che dovrebbe uscire nel 2025, prodotto da JJ Abrams. Chissà che non arrivi proprio un progetto di Zack Snyder che cosi ritornerebbe a collaborare con la Warner Bros Discovery e magari un annuncio arriverà proprio nei giorni 28, 29 e 30 aprile.

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità