Home Blog Pagina 1349

Gli Incredibili 2: perché il film inizierà subito dopo gli eventi del primo capitolo?

0

Gli Incredibili 2, sequel del fortunato film d’animazione del 2004 targato Pixar, riprenderà la narrazione della famiglia di supereroi subito dopo gli eventi del primo capitolo.

A confermarlo è direttamente il regista Brad Bird, tornato a dirigere un lungometraggio tre anni dopo Tomorrowland – Il mondo di domani, descrivendo nel dettaglio la composizione della famiglia e dei suoi membri:

Tutti si aspettano che gli uomini siano forti, quindi dato a Bob la forza. Le madri invece sono sempre state guidate in un milione di direzioni diverse, quindi l’ho resa “elastica”. Gli adolescenti poi sono insicuri e sulla difensiva, quindi ho voluto che Violet avesse il controllo in tema di forza e invisibilità. Infine ci sono i bambini di dieci anni, un’esplosione di energia impossibile da fermare. […] Jack-Jack è una wild card dei poteri. Mi ricordava il modo in cui i bambini riescono a cogliere facilmente il linguaggio e ad adattarlo facilmente. Quell’idea cambia se invecchi i personaggi e l’intuizione in quei periodi della tua vita e quelle particolari prospettive scompaiono una volta invecchiati. Ecco perché il sequel riprenderà esattamente dopo la fine del primo capitolo: non mi interessava raccontare di Jack Jack nell’età del college

Gli Incredibili 2: il nuovo trailer del film Pixar

Di seguito la prima sinossi ufficiale de Gli Incredibili 2:

La famiglia di supereroi preferita da tutti è tornata, ma questa volta Helen è sotto i riflettori, lasciando Bob a casa con Violet e Dash per esplorare la quotidianità della vita “normale”. È una dura transizione per tutti, resa ancora più dura dal fatto che la famiglia è ancora all’oscuro dei superpoteri emergenti del piccolo Jack-Jack. Quando un nuovo criminale schiude una trama brillante e pericolosa, la famiglia e Frozone devono trovare un modo per lavorare di nuovo insieme – il che è più facile a dirsi che a farsi, anche quando sono tutti Incredibili.

Nella versione originale Gli Incredibili 2 sarà doppiato da Holly HunterCraig T. NelsonSarah VowellHuck MilnerSamuel L. JacksonBob Odenkirk e Catherine Keener.

Il film, ventesimo titolo prodotto dalla Pixar Animation, arriverà nei cinema entro il 2018.

Gli Incredibili 2la prima immagine del film

Joe Manganiello aggiorna sui piani per Deathstroke e The Batman

0

Dopo aver confermato che lo standalone su Deathstroke è in fase di sviluppo, Joe Manganiello continua a fornire aggiornamenti sul film e ha inoltre svelato qualche dettaglio su The Batman, il nuovo progetto della DC Films dedicato al cavaliere oscuro di Gotham City.

Quando esplori l’intimità di questi villain scopri che sono persone con un’anima che stanno lottando contro ogni tipo di cose. Penso sia davvero interessante raccontare la sua storia e la verità delle sue emozioni; in fondo parliamo di un uomo che ha perso un occhio, è stato tradito, ha perso un figlio.

In merito a The Batman, Manganiello ha dichiarato:

Quando ho incontrato Ben Affleck per The Batman, abbiamo parlato esclusivamente di Deathstroke. Questa è la nostra opportunità per capire chi è questo personaggio scavando nel profondo.

Deathstroke: Joe Manganiello conferma che il film è in lavorazione

Vi ricordiamo che il personaggio ha esordito nel DCEU durante una delle due scene post credits di Justice League, mentre incontrava Lex Luthor per discutere di un piano per annientare la lega di supereroi formata da Superman, Batman, Wonder Woman, Flash e Cyborg.

Non sappiamo ancora con certezza se Deathstroke tornerà anche in Justice League 2 o se avrà un altro cameo nei prossimi cinecomic targati DC, come ad esempio The Batman, ma vi terremo aggiornati.

Deathstroke (noto anche come Deathstroke the Terminator), il cui vero nome è Slade Wilson, è un personaggio dei fumetti DC Comics creato da Marv Wolfman e George Pérez, apparso per la prima volta sulle pagine di The New Teen Titans vol. 1 n. 2 del dicembre 1980. Deathstroke si è classificato al 32º posto nella classifica dei più grandi cattivi nella storia dei fumetti.

Justice League: Joe Manganiello è Deathstroke nella nuova foto ufficiale

Frasi romantiche: le migliori dai film più belli

Frasi romantiche: le migliori dai film più belli

Alcuni di noi cinefili vivono nei film. Alcuni di noi fanno collezione di frasi e citazioni, per ispirarsi, per capirsi, per esprimersi. La sceneggiatura e lo scrivere per il cinema è un mestiere complesso: servono ritmo e credibilità, intuito, fantasia. Ma servono anche sensibilità e un certo orecchio per le frasi memorabili, perché il pubblico le cerca. Vuole essere ispirato dal cinema, avere qualcosa da ricordare e portare con sé, magari trasmettere, e usare. Ecco le migliori frasi romantiche dai film: dieci film d’amore scelti per voi, quelli meglio scritti e con le frasi da ricordare e da usare, quelli più profondi, sorprendenti, intensi.

Frasi romantiche

frasi romantiche

Tra le frasi romantiche migliori del cinema, ce ne sono alcune di film recentissimi: due film delicati che vanno dritti al punto, a cosa sia essere umani, avere sentimenti, amare, avere il cuore spezzato.

Lei, Spike Jonze (2013)

  • Io dico che chiunque si innamori è un disperato. Innamorarsi è una pazzia. È come se fosse una forma di follia socialmente accettabile. (Amy)
  • Ma il cuore non è una scatola che viene riempita, aumenta di volume ad ogni nuovo amore. (Samantha)
  • E come se stessi leggendo un libro… è un libro che amo con tutta me stessa, ma lo leggo lentamente ora, le parole sono distanti tra loro gli spazi tra le parole sono quasi infiniti. Riesco ancora a sentire te e le parole della nostra storia, ma è in questo spazio infinito tra le parole che sto trovando me stessa ora. È un posto che non appartiene al mondo fisico, dove ci sono cose che neanche sapevo esistessero. Ti amo tantissimo. Ma ora sono qui, e ora sono questa, e devi lasciarmi andare, per quanto io lo voglia, non posso più vivere nel tuo libro. (Samantha)
  • Va bene. Stasera, dopo che sei andato via, ho pensato tanto. A te e a come mi trattavi e ho pensato “Ma perché lo amo?”. E poi ho sentito che dentro di me mi stavo liberando da tutto quello a cui ero aggrappata e ho capito che non c’è un motivo razionale, non ne ho bisogno. Mi fido di me stessa, mi fido di quello che sento. Non cercherò più di essere diversa da quella che sono, e spero che tu lo possa accettare. (Samantha)

Chiamami col tuo nome, Luca Guadagnino (2017)

  • Vedrete che ci dirà addio così, quando arriverà il momento: “a dopo!” (Elio)
  • Chiamami col tuo nome e io ti chiamerò col mio (Oliver)
  • Io non ho mai avuto ciò che avete avuto voi. Ci sono andato molto vicino ma c’era sempre qualcosa che mi bloccava (Mr. Perlman)
  • Quando meno te lo aspetti la natura ha dei modi astuti per trovare il nostro punto debole. Ricorda solo: io sono qui. In questo momento potresti non voler sentire nulla. Forse non hai mai desiderato sentire niente. E forse non è a me che vorresti parlare di queste cose. Ma ovviamente qualcosa l’hai provato. Hai avuto una splendida amicizia. Forse più di un’amicizia. E io t’invidio. Al mio posto, molti genitori spererebbero che tutto questo scompaia, pregando che i loro figli si rimettano in piedi. Ma io non sono quel genere di genitore. Asportiamo così tanto di noi stessi per cercare di guarire prima, che quando poi arriviamo a trent’anni siamo già falliti, e ogni volta che ricominciamo con qualcun altro abbiamo sempre meno da offrirgli. Ma costringersi a non provare niente per non provare niente, che spreco! Ne ho parlato abbastanza? Allora dirò solo un’altra cosa per schiarirti le idee. Io non ho mai avuto ciò che avete avuto voi. Ci sono andato molto vicino ma c’era sempre qualcosa che mi bloccava. Come vivi la tua vita sono affari tuoi. Solo ricorda, i nostri cuori e i nostri corpi ci vengono donati una volta sola. E prima che tu te ne renda conto, il cuore si logora, e quanto al tuo corpo, a un certo punto arriva il momento in cui nessuno lo guarderà, né tanto meno vorrà avvicinarvisi. Adesso c’è il dispiacere. Il dolore. Non ucciderlo, perché assieme ad esso se ne andrebbe pure la gioia che hai vissuto. (Mr. Perlman)

Frasi romantiche brevi

frasi romantiche

Lunghissimi monologhi, ma anche brevi frasi romantiche che tutti ricordiamo. Che usiamo come tatuaggi, che scriviamo alle altre persone, piccoli messaggi. Ecco alcune frasi romantiche brevi: nello stile dei famosi cartelli di Love Actually.

Love Actually: L’amore davvero, Richard Curtis (2003).

  • Io ho la strana sensazione che – se lo cerchi – l’amore davvero è dappertutto.
  • Ti amo anche quando stai male e hai una faccia che fa… schifo! (Jamie)
  • Soprattutto perché (se non lo dici a Natale quando lo dici, eh?) sono veramente tua. Con amore. La tua Natalie.
  • Ma sì, papà, facciamolo. Andiamo a sputtanarci per amore. (Sam)
  • Ma per ora lasciami dire, senza speranza né intenzioni, solo perché è Natale (e a Natale si deve dire la verità): tu per me sei perfetta.

Orgoglio e Pregiudizio, Joe Wright (2005)

  • Mi avete stregato anima e corpo e vi amo… vi amo… vi amo. E d’ora in poi non voglio più separarmi da voi. (Mr. Darcy)
  • Ma lei lo corrisponde? Pochi di noi sono abbastanza sicuri di amare sul serio qualcuno senza un appropriato incoraggiamento. (Mrs. Lucas)
  • Siamo tutti folli in amore. Egli non conosce il suo carattere quanto noi. E lei dovrebbe sbrigarsi, intrappolarlo. (Mrs. Lucas)
  • Vi amo con grande ardore… Vi prego, concedetemi la vostra mano. (Mr. Darcy)

Frasi romantiche da dedicare

frasi romantiche

Chi lo dice che usare frasi tratte da film è sbagliato? Ecco delle frasi romantiche tratte da due film memorabili, perfette da dedicare:

La vita di Adèle, Abdellatif Kechiche (2013)

  • Io sono felice. Sono felice con te. Sono felice come sto. È questa la mia maniera di essere felice. (Adele)
  • Dove vado senza di te? (Adele)
  • Ho te e mi basta. (Adele)
  • Mi manchi. Sto male a non toccarti più, a non vederti più, a non respirarti più. Ho voglia di te continuamente. Non ho voglia di nessun altro. Mi manca tutto. (Adele)

Le pagine della nostra vita, Nick Cassavetes (2004)

  • L’amore più bello è quello che risveglia l’anima e ci fa desiderare di arrivare più in alto… è quello che incendia il nostro cuore e porta la pace nella nostra mente… questo è quello che tu mi hai hato e che spero di darti per sempre. (Noah)
  • E allora non sarà facile anzi sarà molto difficile. E dovremo lavorarci ogni giorno. Ma io voglio farlo perché io voglio te! Io voglio tutto di te, per sempre. Io e te ogni giorno della nostra vita. (Noah)
  • Ti amo, Allie, perché grazie a te sono l’uomo che sono. In te si concentrano tutte le mie ragioni di vita,tutte le mie speranze,tutti i miei sogni,e qualunque cosa accada in futuro ogni giorno trascorso assieme sarà il più bello della mia esistenza . io sarò tuo per sempre. E tu tesoro, sarai mia per sempre. (Noah)
  • Sei l’esaudimento di ogni mia preghiera. Sei un sogno, una musica, e non so come mi sia stato possibile vivere tanto a lungo senza di te. Ti amo, Allie, piu’ di quanto tu immagini. Ti ho sempre amato. Ti amerò per sempre. (Noah)

Frasi romantiche canzoni

frasi romantiche

E al cinema, alcune delle frasi più belle si trovano nei musical. Ecco allora le frasi più romantiche da alcune delle canzoni d’amore più famose della storia del cinema (tradotte dall’inglese).

Moulin Rouge, Baz Luhrmann (2001)

  • La cosa più grande che tu possa imparare è amare e lasciarti amare! (Christian)
  • L’amore è come l’ossigeno! L’amore è una cosa meravigliosa, ci innalza verso il cielo! Tutto quello che ci serve è amore! (Christian)
  • Che bella la vita, ora che il mondo mi ha dato te. (Christian)
  • E ti prego credimi quando dico che ti amo… (Christian)
  • Non ricordo più se i tuoi occhi sono verdi o blu… comunque sia voglio dirti che per me hai gli occhi più dolci che abbia mai visto. (Christian)
  • Comunque vada, ti amerò fino al giorno in cui morirò. (Christian e Satine)

Dirty Dancing – Balli proibiti, Emile Ardolino (1987)

  • Resta, solo per un po’. Per favore, per favore, per favore, per favore, per favore, Dimmi che resterai.
  • Adesso ho vissuto il momento più bello della mia vita, non mi sono mai sentito così prima. Giuro, è la verità, e lo devo tutto a te.
  • Ho aspettato per così tanto, e ora finalmente ho trovato qualcuno che mi stia accanto.
  • Segretamente, così ci siamo presi per mano, perché sembrava avessimo capito l’urgenza. Solo ricorda, sei l’unica cosa di cui non posso fare a meno.
  • La notte in cui ci siamo conosciuto, ho capito che avevo bisogno di te.
  • Ti farò felice, piccola, aspetta e vedrai. Per ogni bacio che mi dai, io te ne darò tre. Ti ho aspettata dal giorno in cui ti ho incontrata. So che ti adorerò per l’eternità.

Frasi romantiche per lei e per lui

frasi romantiche

Parlare d’amore è per tutti. Senza freni, senza vergogna, senza stereotipi. Ecco frasi romantiche per lei e frasi romantiche per lui. Dichiarazioni da Notting Hill, dove parla lei; e da Bridget Jones, dove parla lui.

Notting Hill, Roger Michell (1999)

  • “Per June, che amava questo giardino. Da joseph, che le sedeva sempre accanto”… Certe persone passano la loro vita insieme… (Anna)
  • Oggi devo partire, ma mi chiedevo… Se non lo facessi, insomma tu mi lasceresti frequentarti un po’? O molto, magari, per vedere se ti piaccio ancora. (Anna)
  • Sono anche una semplice ragazza che sta di fronte a un ragazzo e gli sta chiedendo di amarla… (Anna)

Il diario di Bridget Jones

  • Non penso affatto che tu sia un’idiota. Oddio, è vero che c’è qualche cosa di ridicolo in te, nei tuoi modi e tua madre è piuttosto imbarazzante. E devo ammettere che sei veramente pessima quando ti capita di parlare in pubblico, e tutto quello che ti passa per la testa lo fai uscire dalla bocca senza tener tanto conto delle conseguenze. Certo mi rendo conto che quando ti ho conosciuta al buffet di tacchino al curry di Capodanno sono stato imperdonabilmente scortese e avevo addosso quel maglione con la renna sopra… che mi aveva regalato mia madre il giorno prima. Ma il punto è… quello che cerco di dirti… in modo molto confuso… è che, in effetti, probabilmente, malgrado le apparenze… tu mi piaci. Da morire. (Mark)
  • Tu mi piaci da morire, Bridget, così come sei. (Mark)

Birds of Prey: in sviluppo due sceneggiature, entrambe con Batgirl

0

Procedono spediti i lavori su Birds of Prey, lo spin-off di casa DC con protagonista Harley Quinn e altri personaggi non ancora confermati.

Secondo il reporter di Variety Justin Kroll però, sembra che la Warner Bros. stia sviluppando ben due script sul film e che entrambi includerebbero Barbara Gordon/Batgirl: “Ci sono due versioni differenti di sceneggiature, con due costanti: Harley Quinn e Barbara Gordon figurano in entrambe.”

Oltre a questo aggiornamento, Kroll fa sapere che le riprese di Suicide Squad 2 sono state si posticipate, e inizieranno subito dopo quelle di Birds of Prey.

Suicide Squad 2 posticipato in favore di Batgirl e Birds of Prey, ecco perché

Sarà Cathy Yah a dirigere il nuovo film su Harley Quinn, che vedrà Margot Robbie ritornare nei panni del personaggio DC Comics che ha esordito in Suicide Squad. Il film sarà basato sul fumetto Birds of Prey e al momento la Robbie è l’unica attrice ufficialmente coinvolta.

A produrre il film ci sarà proprio la LuckyChap di Margot Robbie insieme alla Kroll & Co Entertainment di Sue Kroll e la Clubhouse Pictures di Bryan Unkeless.

Dopo Patty Jenkins, la Yan sarà la seconda regista donna legata a un film tratto dai fumetti DC, cosa che potrebbe essere un buon auspicio per la Warner Bros, visto che Wonder Woman della Jenkins è l’unico film DC Comics che ha davvero registrato un grande successo.

Harley Quinn: ecco chi dirigerà lo spin-off basato su Birds of Prey

Christina Hodson, che di recente è stata assunta per scrivere la sceneggiatura di Batgirl, ha già firmato lo script. Lo studio ha valutato diverse opzioni per sfruttare di nuovo il personaggio di Harley Quinn, visto il successo riscosso, e dopo aver pensato a Suicide Squad 2, si è deciso a portare avanti il progetto di Birds of Prey.

Sono tanti i progetti in cui dovrebbe di nuovo essere coinvolta Harley Quinn, a partire da Suicide Squad 2 fino a Gotham City Sirens. Questo film su Birds of Prey potrebbe essere uno dei prossimi ad essere sviluppato dalla Warner Bros.

Avengers: Infinity War, Shuri “scansiona” Visione nella nuova clip

0

Manca ormai pochissimo all’arrivo nelle sale di Avengers: Infinity War, l’epico cinecomic che celebrerà i primi dieci anni di Marvel Studios e in cui tornerà anche Shuri, sorellina iper-tecnologica di T’Challa (vista lo scorso Febbraio in Black Panther).

Il personaggio interpretato da Letitia Wright è protagonista assoluto della nuova clip del film, trasmessa durante il talk show mattutino di ABC News, dove Shuri sta “scansionando” Visione sotto lo sguardo incuriosito di Bruce Banner.

Potete dargli un’occhiata di seguito.

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile, dal 25 aprile in Italia.

Il nuovo capitolo dell’Universo Cinematografico Marvel è prodotto da Kevin Feige, mentre Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono i produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely firmano la sceneggiatura.

Avengers: Infinity War, Shuri con Tony e Thanos all’attacco nelle nuove foto

Ghost Stories, recensione del film con Martin Freeman

Ghost Stories, recensione del film con Martin Freeman

Arriva il 19 aprile uno degli horror più attesi della stagione: Ghost Stories. Il film è un’opera prima diretta a quattro mani da Jeremy Dyson e Andy Nyman, famosi in Gran Bretagna soprattutto in ambito teatrale.

E dalla pièce teatrale omonima deriva questo Ghost Stories, una sorta di antologia di racconti del terrore. La narrazione ad episodi è stata una scelta piuttosto azzardata da parte dei due registi, che hanno voluto omaggiare la vecchia “old age” del cinema horror. Dyson e Nyman si sono dichiaratamente ispirati ai vari film della Amicus Production degli anni ‘60, che ha partorito capolavori di genere come Le Cinque Chiavi del Terrore e La Bottega che Vendeva Morte.

Come da manuale, la Ghost Stories dipana i suoi racconti all’interno di una cornice. Il fil-rouge che li unisce è infatti il professor Philip Goodman (Andy Nyman, uno dei registi), alla la ricerca di una verità scientificamente accettabile circa tre avvenimenti apparentemente legati al mondo del paranormale. Ogni capitolo è una storia a sè, che riassume magistralmente i vari “stereotipi” del genere horror vecchia maniera. Abbiamo il manicomio abbandonato, il bosco stregato e la casa infestata.

Un vero parco giochi del terrore, che i due registi hanno messo in atto guardando proprio alle attrazioni di Disneyland come le case dell’Orrore. Il film spaventa, questo è certo. Rende suoi i vari espedienti tipici del genere: musiche incalzanti, effetti sonori improvvisi, mostri da manuale. Permeato del caratteristico black humor inglese, il film strappa anche qualche risata allo spettatore (si veda il secondo episodio in particolare), ma non manca di far riflettere.

Sì perché la vera gemma nascosta di Ghost Stories risiede nella simbologia di matrice ebraica disseminata lungo tutto il film. Razzismo, campi di concentramento, numeri di matricola. Non sono riferimenti smaccati, piuttosto indizi sparsi, allusioni velate.

Se l’elemento “orrorifico” urla e spaventa, in Ghost Stories l’aspetto morale è discreto, sussurrato a coloro che son disposti ad ascoltarlo, perché – come viene detto più volte nel film – la “mente vede solo ciò che vuole vedere”.

Ghost Stories è un’omaggio di puro amore nei confronti di un certo cinema del terrore degli anni che furono, che oggi sembrava completamente perso. Ma allo stesso tempo cerca di mettere del suo, facendosi portatore di una certa morale oltre che di un ottimo intrattenimento visivo.

Le guerre horrende, recensione del film di Luca Immesi e Giulia Brazzale

Le guerre horrende è il secondo lungometraggio di Luca Immesi e Giulia Brazzale, che dopo l’esordio con Ritual – Una storia psicomagica, traggono ispirazione per il loro nuovo film dall’omonima pièce teatrale di Pino Costalunga. Il titolo prende spunto da una frase di Machiavelli, che per “horrende”, intendeva grandi, straordinarie. E nell’anno del centenario dalla fine della Grande Guerra, è proprio sui grandi sconvolgimenti bellici della prima metà dell’900 che i due registi decidono di focalizzarsi, per raccontare di come la guerra nasca prima di tutto dentro di noi.

La vicenda del film racconta le avventure del Capitano (Livio Pacella), eccentrico reduce della Grande Guerra e del secondo conflitto mondiale, che in compagnia del suo fedele scudiero (Désirée Giorgetti) si è ritirato a vivere in un misterioso bosco sperduto. I due trascorrono tutto il tempo a narrare ed inscenare epiche battaglie, ma quest’atmosfera fiabesca viene spezzata dall’arrivo di un giovane soldato privo di memoria (Dario Leone), che porterà tensioni e conflitti tra i personaggi.

Di forte impostazione teatrale, il film non rinuncia alle convenzioni per le quali il testo originario è stato scritto, avvalendosi così di un’unica location, pochi attori ed una recitazione enfatica. Se tutto ciò potrebbe funzionare adeguatamente in teatro, non sempre si può dire la stessa cosa al momento della trasposizione cinematografica. Benché la bellezza del luogo in cui le vicende sono ambientate mantenga sempre una certa attrattiva nei confronti dello spettatore, con lo scorrere dei minuti si trovano sempre meno motivi per voler continuare a seguire gli eventi narrati. Complici scelte di sceneggiatura che hanno modificato parzialmente il testo di Costalunga, con l’aggiunta di elementi onirici e surreali che però non fanno che disorientare lo spettatore. Dove il film voglia arrivare risulta ben presto prevedibile, non riuscendo così a generare interesse verso lo svelamento finale dell’intreccio.

Le Guerre HorrendeUlteriore appesantimento è dato dai dialoghi del film, che se da una parte sottolineano come quella dei protagonisti sia tutta una grande recita, dall’altro risultano eccessivamente irrealistici e fuori contesto per il mezzo cinematografico. Tutto ciò non aiuta nemmeno gli attori, che si trovano costretti alle prese con un ibrido tra cinema e teatro che però non riesce a fondere adeguatamente i due medium.

Benché da un punto di vista fotografico il film trovi il suo punto di forza, è un’opera quella dei due registi inadatta per il cinema o che comunque non si avvale di una trasposizione in grado di renderla facilmente fruibile né godibile. Trattare il tema delle guerre ricercandone l’origine nei conflitti interiori che animano ognuno di noi è un’idea interessante, ma ridurre il tutto a soluzioni surreali e risvolti macchinosi risulta assai difficile da digerire.

Charlize Theron vuole davvero un film su Furiosa

0
Charlize Theron vuole davvero un film su Furiosa

Durante la promozione di Tully, il nuovo film di Jason Reitman, Charlize Theron ha manifestato la sua ferma volontà di tornare a interpretare il personaggio di Furiosa, che ha già portato sullo schermo in Mad Max: Fury Road di George Miller.

Interrogata sull’eventualità che il progetto incentrato su Furiosa possa effettivamente essere portato avanti, la Theron ha dichiarato: “Lo spero. Ho amato moltissimo quel personaggio e anche lavorare con George Miller e se lui fosse a bordo del progetto, lo farei. Intendo che sarei dentro dall’inizio. Con lui è come lavorare con Jason Reitman, non avrei bisogno di vedere la sceneggiatura, mi fido molto di lui ed è davvero grandioso quando riesci a lavorare con un filmmaker del genere.”

Nonostante il film sia un nuovo capitolo della saga di Mad Max, sappiamo tutti che è stato il personaggio di Furiosa a rubare la scena a Tom Hardy nel film, quindi è comprensibile che anche i fan abbiano voglia di rivedere il carismatico personaggio interpretato dall’attrice premio Oscar.

Intanto, vedremo Charlize Theron in Tully, il nuovo film di Jason Reitman, in cui recita al fianco di Mackenzie Davis.

 

Jurassic World: Il Regno Distrutto, il nuovo trailer italiano

0
Jurassic World: Il Regno Distrutto, il nuovo trailer italiano

Ecco il nuovo trailer italiano di Jurassic World: Il Regno Distrutto, il sequel del film campione di incassi che continua l’eredità della storia cominciata con Jurassic Park. Questa volta la regia è stata affidata a J.A. Bayona e nel film torneranno i protagonisti Bryce Dallas Howard e Chris Pratt.

Jurassic World: Il Regno Distrutto, il trailer dal Super Bowl

Il film uscirà al cinema il 07 giugno 2018Chris Pratt e Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Nel cast anche Geraldine Chaplin. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls). Nel cast anche Daniella Pineda in un ruolo importante, Justice Smith, Toby Jones, James Cromwell e Rafe Spall.

Jurassic World: Il Regno Distrutto si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull.

Jurassic World: Il Regno Distrutto, la prima sinossi

Meraviglie, avventure e brividi hanno reso questo franchise uno dei più famosi e di successo nella storia del cinema, il nuovissimo evento cinematografico vede il ritorno degli amati personaggi e dinosauri, insieme a nuove specie più imponenti e terrificanti che mai. Benvenuto in Jurassic World: Il Regno Distrutto .

Le star Chris Pratt e Bryce Dallas Howard ritornano accanto ai produttori esecutivi Steven Spielberg e Colin Trevorrow per Universal Pictures e Amblin Entertainment in Jurassic World: Il Regno DistruttoPratt e Howard sono affiancati dai co-protagonisti James Cromwell, Ted Levine, Justice Smith, Geraldine Chaplin, Daniella Pineda, Toby Jones, Rafe Spall, mentre BD Wong e Jeff Goldblum riprendono i loro ruoli. 

Diretto da J.A. Bayona (The Impossible), l’epica avventura d’azione è scritta dal regista di Jurassic World, Trevorrow, e dal suo co-sceneggiatore, Derek Connolly. I produttori Frank Marshall e Pat Crowley ancora una volta collaborano con Spielberg e Trevorrow per guidare la squadra di registi per questo straordinario episodio. Belén Atienza si unisce alla squadra  come produttore.

 

Avengers: Infinity War, gli attori hanno ricevuto sceneggiature finte

0

La segretezza intorno ad Avengers: Infinity War ha raggiunto livelli tali che i registi si sono visti costretti a non consegnare quasi a nessuno degli attori la sceneggiatura reale del film. Precedentemente i due registi del film, Anthony e Joe Russo, si erano dichiarati troppo stanchi per girare qualsiasi cosa che non fosse autentica, per il film, tuttavia sembra che le cose non siano andate proprio così.

Joe Russo ha spiegato: “Ci siamo sforzati tantissimo affinché nessuno sapesse la vera storia del film. Tutti gli attori hanno ricevuto sceneggiature film… molte poche persone hanno visto il film reale.”

“Non ci possiamo fidare di nessuno, men che meno di Tom Holland! Per loro è un fardello da sopportare, è probabilmente più facile leggere una sceneggiatura finta e un finale finto perché così non subiscono la pressione di sapere cosa accade nel film e così non devono nasconderlo.”

 

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile, dal 25 aprile in Italia.

Maleficent 2: Ed Skrein interpreterà il villain

0
Maleficent 2: Ed Skrein interpreterà il villain

Sarà Ed Skrein a interpretare il villain in Maleficent 2, il sequel del film con protagonista Angelina Jolie nei panni della strega de La Bella Addormentata nel Bosco. Il primo film aveva cambiato la mitologia del personaggio e aveva incassato moltissimo, spingendo quindi le Disney a mettere in cantiere un sequel che adesso sta prendendo forma.

Malficent 2 sarà diretto da Joachim Ronning, che collaborerà ancora con Espen Sandberg, come per Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar.

Angelina Jolie ha dichiarato che tornerà nel nuovo film che è ancora da definire, plot compreso. La sceneggiatura è a cura di Linda Woolverton e Jez Butterworth. Tra gli altri progetti di Ronning c’è un adattamento del romanzo di Michael Crichton Micro e un’idea originale chiamata Origins. Le riprese di Maleficent 2 inizieranno il prossimo anno e il film uscirà nel 2019.

Maleficent 2: ufficiale il ritorno di Angelina Jolie

Il primo Maleficent ha incassato complessivamente 758,5 milioni di dollari, quindi la Disney spera in un incasso maggiore per il sequel.

Maleficent – Signora del Male è uscito il 17  ottobre 2019, continuando a cavalcare l’onda dei live action dei classici Disney. Maleficent – Signora del Male sarà diretto da Joachim Ronning, che collaborerà ancora con Espen Sandberg, come per Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar.

Maleficent – Signora del Male rientra nella nuova politica Disney del revival in live action del classici d’animazione. Dopo il primo capitolo, Cenerentola, La Bella e la Bestia e Il Libro della Giungla, Aladdin, Dumbo e Il Re Leone già arrivati in sala, il film con protagonista la Jolie si aggiunge alla lista di film che riproporranno in carne e ossa i personaggi iconici della Casa di Topolino, insieme a tanti altri confermati e molti che sicuramente arriveranno.

Batman V Superman: tutti gli easter egg confermati da Zack Snyder

Nel corso degli ultimi due anni Zack Snyder non ha mai smesso di snocciolare dettagli sulla produzione di Batman V Superman: Dawn of Justice, il cinecomic targato Warner Bros. che ancora desta qualche dubbio nella testa dei fan.

Tra questi, molti sono principalmente dei segreti nascosti individuati prima dagli spettatori più attenti, e poi sottoposti all’attenzione del regista.

Leggi anche – Batman v Superman Ultimate Edition: 10 Easter Eggs dal film

Ecco allora tutti gli easter egg di Batman V Superman finora confermati da Zack Snyder:

Perché Bruce ha abbandonato la dimora dei Wayne?

batman v supermanIn merito ad una discussione sul film portata avanti da molti fan, ovvero cosa sia successo alla dimora dei Wayne (che nel film vediamo praticamente decadente e abbandonata in un campo), Zack Snyder ha così commentato:

Penso che suo padre abbia fatto costruire la casa sul lago come regalo per sua moglie, un luogo che lei amava e progettato dal suo architetto preferito. Poi quando Bruce ha compiuto diciotto anni, ci si è trasferito e in seguito ha ordinato che la vecchia dimora dei Wayne venisse lasciata a decomporsi da sola“.

Il costume di Robin non apparteneva a Jason Todd

batman v supermanSebbene il materiale promozionale di BvS abbia stuzzicato i fan con un’immagine del costume di Batman dipinto con la scritta “Jokes on you Batman”, sono stati i fan dei fumetti ad associare questo easter egg a “A Death in the Family“, fumetto dove Jason Todd – il secondo Robin – viene picchiato a morte da Joker.

Presumibilmente, Snyder ha voluto razionalizzare la storia di Batman, suggerendo che la morte di Dick ha lasciato Batman da solo senza mai assumere un altro apprendista.

La moto di Robin

batman v supermanQuesto nuovo dettaglio di Batman V Superman: Dawn of Justice è stato portato alla luce da una fan, ricevendo oltretutto una risposta positiva dal regista del film Zack Snyder.

Secondo questa nuova “teoria”, in una scena sarebbe presente un easter egg riferito a Robin, nella fattispecie omaggiato dalla comparsa di una motocicletta al lato dell’inquadratura che ricorda un passaggio dei fumetti (come potete vedere nell’immagine qui sotto).

Che sia un dettaglio casuale? A quanto pare no, vista la replica di Snyder: “Mi piace pensare che la moto sia di Robin e che Bruce non sappia come sbarazzarsene“. E sebbene queste parole non risolvano il mistero, è probabile che nella Batcaverna siano rimasti dei cimeli del tempo in cui L’Uomo Pipistrello e Robin combattevano fianco a fianco contro Joker antecedenti agli eventi del film.

Il padre di Lex Luthor è stato ucciso

batman v supermanLa versione di Lex Luthor del film combinava il giovane Lex degli anni ’90 con i magnati moderni dei social media attuali, tuttavia un dettaglio del suo passato viene fornito quando il personaggio dice a Superman che “Nessun uomo del cielo è intervenuto quando ero un ragazzo per salvarmi dai pugni e dagli abomini di papà“.

Snyder ha infatti rivelato che la sua idea prevedeva l’uccisione di Alexander, il padre di Lex, per mano di suo figlio.

Il significato della scena d’apertura

batman v supermanQuesta surreale sequenza di apertura mostra una ricostruzione “poetica” e visivamente accattivante della morte di Thomas e Martha Wayne e successivamente la caduta di Bruce e i pipistrelli che lo “sollevano”.

Il regista ha chiamato la sequenza “A Beautiful Lie”, spiegando che serviva a mostrare come “l’uomo buono cerca giustizia“, e che soltanto dopo mette in discussione il suo codice morale.

Batman usa il sesso come droga

batman v supermanTempo fa è stato Zack Snyder a spiegare l’inclinazione di Bruce Wayne ai rapporti occasionali, come fuga dalla sofferenza e dalla solitudine, dopo che ha perso tutto ciò a cui teneva.

In un nuovo frame dal film (questo qui sopra) condiviso su Vero, Snyder ha infatti mostrato la scena in cui Bruce Wayne si sveglia al fianco di una sconosciuta. Non ne vediamo nemmeno il volto, perché è chiaro che per il Cavaliere Oscuro è soltanto uno strumento per fuggire dalla sofferenza. A suggerire questo stato emotivo, il regista ha sottolineato la presenza di un mapplethorpe appeso sul letto.

Come è visto Batman da Gotham?

batman v supermanNonostante sia stata introdotta nel film, Gotham City non ha avuto l’approfondimento che tutti si aspettavano, almeno nel rapporto con il Cavaliere Oscuro.

Anche il commissario Gordon non è stato neppure presentato fino a Justice League, tuttavia Zack Snyder ha rivelato che un’immagine attaccata a una scrivania nel set della stazione di polizia mostrava gli agenti “felici” dell’operato di Batman, come a  suggerire che avessero finalmente chiuso un occhio e abbracciato la sua stessa filosofia.

Un ricorrente easter egg su Cyborg

batman v supermanZack Snyder ha confermato su Vero che in Batman v Superman c’era più di un breve cameo dedicato a Cyborg. Tutti gli spettatori del film sono soliti pensare che l’unico spazio dedicato a Victor Stone, nel film di Snyder, sia quello contenuto nei brevi filmati che presentano i componenti della Justice League. Invece Snyder ha confermato il contrario.

Il regista ha condiviso sul suo social preferito una foto da Batman v Superman che ritrae l’atleta della squadra di football di Gotham in piena forma, giocare contro la squadra di Metropolis.

In attento follower di Snyder, ha commentato la foto con una frase di Perry White, in BvS, in cui il Direttore del Daily Planet impone a Clark di seguire il football e di non essere ossessionato da Batman: “Underdog Dreams Dashed – 10 Yards Between Gotham and Glory“.

In tutta risposta, Snyder ha confermato al suo lettore che “stava prestando attenzione” acclarando così la supposizione che la stella del football su cui doveva concentrarsi Clark Kent era proprio il giovane Victor Stone, prima del suo drammatico incidente.

Superman e il giorno dei morti

batman v supermanUna delle scene visivamente più potenti di Batman v Superman vede l’Uomo d’Acciaio fare visita al popolo messicano durante il giorno dei morti per salvare una ragazza da un edificio in fiamme.

L’inquadratura dava allo spettatore la sensazione di essere una sorta di celebrazione del culto, in cui Superman è l’oggetto santificato e le persone intorno sono dei teschi.

Molti fan hanno pensato, sulla base della la sequenza del sogno di Man of Steel, che questa scena sottolineava come Superman fosse “appesantito” dalla morte e dalle sofferenze che aveva visto sulla Terra; teoria che più tardi Snyder ha confermato.

Il film aveva un’ora in più di scene

batman v supermanQuando sei arrivato, avevi un’ora di tempo a disposizione. Ora, nei hai meno“. Questo dialogo fra Lex Luthor e Superman rappresenta uno dei momenti più tesi del film, con Clarke che ha completamente sottovalutato il suo avversario e ora ha meno di un’ora per salvare sua madre, uccidendo Batman.

Sappiamo che il director’s cut di Batman V Superman prevedeva un’ora in più rispetto al final cut visto in sala…un riferimento del tutto casuale?

Perché Batman usa una lancia contro Superman?

batman v supermanDopo mille speculazioni da parte dei fan, il regista ha finalmente svelato il mistero che si celava dietro un momento particolare di Batman v Superman: Dawn of Justice dove abbiamo visto Batman usare una lancia armata di kryptonite contro Superman.

Il regista ha così replicato alle numerose critiche rivolte alla scena, poiché secondo una parte dei fan era impensabile che Batman sperimentasse un’arma così ancestrale invece che dare sfogo alle tecnologie di cui era in possesso.

Nel post, che trovate qui sotto, Snyder mostra un dipinto di Gesù sulla croce mentre viene trafitto dalla lancia di Longino, un soldato romano. All’immagine corrisponde una didascalia che recita: “Perché con tutta la tecnologia a sua disposizione Batman costruirà una lancia? Ecco perché.

Flash e la timeline dell’incubo

batman v supermanPer quanto riguarda i dubbi in merito alla visione di Bruce Wayne con protagonista Barry Allen (in cui Flash sembrava voler avvertire il cavaliere oscuro di una minaccia imminente), Snyder ha chiarito che ciò che i fan hanno sempre ritenuto un sogno è in realtà successo veramente.

E anche se in Justice League questo momento non viene affatto menzionato né da Bruce, né da Barry, è la ragione per cui il primo decide di formare la lega di supereroi con Wonder Woman, Aquaman e Cyborg.

In merito alla sequenze dell’incubo, una delle più controverse del film, è stato confermato che questa funge quasi da interruzione alla narrativa principale del film.

Snyder inoltre ha insinuato che Superman abbia perso la sua aura scatenando la sua ira quando Lois è stato uccisa e che Flash sia tornato indietro nel tempo per avvertire che Superman si arrenderà nel caso della morte di Lois.

Questa rivelazione particolare ha dato un’idea del dove Snyder voleva portare il DCEU andasse e in Justice League Parte 1 e 2 avremmo visto sicuramente il team di supereroi mentre cercava di evitare quella cronologia.

Una morte di Justice League 2

batman v supermanSebbene non sia del tutto chiaro cosa volesse realizzare Zack Snyder con Justice League Parte 1 e 2, il regista ha già fornito con Batman V Superman alcuni dettagli.

Dopo la morte di Superman muore, tre croci appaiono sullo sfondo: per molti fan erano delle semplici immagini cristiane, poiché nella Bibbia Gesù è morto crocifisso tra due ladri che hanno subito lo stesso destino.

Secondo Snyder però, quella scena stava prefigurando il futuro, dal momento che era un riferimento a Justice League 2. Essendo Superman, Batman e Wonder Woman tradizionalmente conosciuti come la Trinità della DC, è probabile che Snyder intendesse farli morire tutti insieme in Justice League 2. 

Baby Driver: il trailer onesto del film di Edgar Wright

0

Ecco il trailer onesto di Baby Driver – Il Genio della Fuga, l’ultimo film di Edgar Wright uscito a cinque anni da The World’s End. Il film ha ricevuto tre nomination nelle categorie tecniche di Miglior Sonoro, Miglior missaggio sonoro e Miglior Montaggio ma non ha portato a casa nessuna statuetta, pur facendo la sua bella figura nel panorama cinematografico hollywoodiano nel corso dell’ultima stagione dei premi.

Ecco il trailer onesto.

VIDEO CORRELATO

Baby Driver: la recensione del film di Edgar Wright

Trama: La storia ruota attorno a un pilota che si presta a fughe criminali e che si affida al ritmo della sua musica preferita per essere il migliore nel campo. Costretto a lavorare per un boss, il ragazzo dovrà prestarsi ad una rapina destinata al fallimento che metterà a rischio la sua vita, il suo amore e la sua libertà. La vicenda è in parte ispirata al video musicale “Blue Song” della band Mint Royale, che Wright diresse nel 2003.

Avengers: Infinity War, i registi commentano i rumors su Silver Surfer

0

Tempo fa era circolata sul web la voce secondo cui anche Silver Surfer sarebbe comparso in Avengers: Infinity War, teoria davvero poco plausibile visto l’ammontare dei personaggi già confermati nel film.

Ma a fugare qualsiasi dubbio ci hanno pensato i registi del film, Joe e Anthony Russo, confessando qualche dettaglio a Yahoo Movies:

Non penso che al momento possediamo i diritti di Silver Surfer. Certo, vorremmo avverare i desideri dei fan e se questo accordo tra Disney e Fox dovesse realizzarsi ci saranno molti più personaggi che entreranno nell’universo Marvel. Dunque alcune di quelle teorie dei fan potrebbero avverarsi.

Vi ricordiamo che la Fox sta attualmente sviluppando un film standalone su Silver Surfer con la sceneggiatura di Brian K. Vaughn.

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile, dal 25 aprile in Italia.

Il nuovo capitolo dell’Universo Cinematografico Marvel è prodotto da Kevin Feige, mentre Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono i produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely firmano la sceneggiatura.

Silver Surfer: Brian K. Vaughn scriverà il film prodotto dalla Fox

Fonte: Yahoo Movies

Youtopia: clip in esclusiva del film con Matilda De Angelis

0
Youtopia: clip in esclusiva del film con Matilda De Angelis

Ecco una clip in esclusiva di Youtopia, il nuovo film di Berardo Carboni, con protagonisti Matilda De Angelis, Donatella Finocchiaro e Alessandro Haber.

Il film sarà presentato in anteprima agli Incontri del Cinema di Sorrento, il 18 aprile sera. Ecco il video che presenta le sequenze animate realizzate dalla Light & Color, che co-produce il film.

Sette miliardi di persone, ogni giorno, desiderano quello che non hanno. Ernesto (Alessandro Haber), un farmacista di 60 anni, sposato e con un figlio, è convinto che la felicità si misuri con il possesso. E nonostante abbia già moltissimo, è insoddisfatto. Alla continua ricerca di evasione, Ernesto alterna la routine della vita familiare con squallidi incontri notturni.

Laura (Donatella Finocchiaro) è una donna di 44 anni che aspira a quell’ideale di vita patinata come si racconta in TV: luccicante e serena. Si ritrova invece senza lavoro, con un mutuo che fatica a pagare, e una figlia di 18 anni, Matilde (Matilda De Angelis), da mantenere.

Guarda il trailer di Youtopia

Matilde, per sfuggire a una realtà che non le permette di avere quello che desidera, si rifugia nel web. Qui scopre un mondo a parte e una scorciatoia per facili guadagni: utilizzare il proprio corpo e spogliarsi davanti alla webcam. La ragazza viene a conoscenza delle molteplici difficoltà economiche della madre e si offre di aiutarla raccontandole di come abbia messo da parte i soldi. Il loro rapporto si stravolge così per sempre, anche perché gli spogliarelli non sono sufficienti a coprire i debiti e la perdita della casa è una possibilità sempre più concreta per Laura e Matilde. La ragazza decide così, con il consenso sofferto e disperato della madre, di indire un’asta online per vendere la propria verginità.

Ernesto, nella sua costante ricerca di forti emozioni e di nuove “cose” da possedere, riesce ad aggiudicarsela. Matilde per lui rappresenta la trasgressione estrema, ma anche l’idea di poter comprare la purezza. I mondi di Ernesto, Matilde e Laura si incroceranno indissolubilmente. Il film arriverà in sala a partire dal 25 aprile.

Harry Potter: una “reunion” speciale per il compleanno di Emma Watson – foto

0

Sette anni sono trascorsi dall’ultima volta che abbiamo visto insieme il cast di Harry Potter: a luglio 2011 usciva infatti nelle sale l’ottavo e conclusivo capitolo della saga cinematografica tratta dai romanzi di J.K.Rowling, con i fan che dicevano addio per sempre ai loro personaggi preferiti.

Eppure da allora gli attori si sono spesso incontrati fuori dal set, come testimonia l’ultima foto pubblicata da Tom Felton (Draco Malfoy) qualche giorno fa e che lo ritrae in compagnia di Emma Watson (Hermione Granger) e Matthew Lewis (Neville Paciock).

I tre ex alunni di Hogwarts, nemici sul grande schermo ma amici nella vita reale, hanno festeggiato il compleanno della Watson che ricorre il 15 aprile.

Qui sotto la foto della speciale “reunion”.

Harry Potter: 16 cose che non sapevamo su Ron e Hermione

Josh Brolin poco presente sul set di Infinity War a causa di Deadpool 2?

0

Gli impegni sul set di Deadpool 2 sembrano aver impedito a Josh Brolin di presenziare a tutte le scene previste per Avengers: Infinity War, entrambi cinecomic in cui l’attore recita la parte del villain (Cable nel primo, Thanos nel secondo).

A rivelarlo è stato il collega Benedict Cumberbatch durante un’intervista nella quale ha spiegato le ragioni dietro l’assenza giustificata di Brolin:

Hanno usato un supplente per Josh. È stato sul set quando Josh era impegnato con le riprese di Deadpool 2 e io giravo Melrose e The Current War […] Tuttavia abbiamo fatto in modo che la cosa funzionasse. Spesso capita di recitare con altri attori in diversi scenari, è la magia del cinema con così tanti effetti speciali“.

Josh Brolin entusiasta dell’arrivo di Avengers: Infinity War e Deadpool 2

Vi ricordiamo che Deadpool 2 è stato diretto da David Leitch, e vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della MarvelZazie Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà invece Cable.

Di seguito la nuova sinossi del film:

Dopo essere sopravvissuto a un quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con il fatto che ha perso il senso del gusto. Cercando di riconquistare la sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di caffè del World’s Best Lover.

Avengers: Infinity War, Josh Brolin: “Thanos è capace di amare”

Jurassic World: Il Regno Distrutto, ecco la buffa tagline del poster

0

È stato diffuso il nuovo poster di Jurassic World: Il Regno Distrutto e quello che balza subito all’attenzione è che la tagline del film è decisamente buffa, o catastrofica, a seconda dei punti di vista.

Se il primo film riportava la tagline “Il Parco è Aperto”, questo secondo film recita “Il Parco è Perduto”. Assonanze meravigliose che in inglese funzionano ancora meglio (open/gone).

Jurassic World: Il Regno Distrutto, il trailer dal Super Bowl

Il film uscirà al cinema il 07 giugno 2018Chris Pratt e Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Nel cast anche Geraldine Chaplin. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls). Nel cast anche Daniella Pineda in un ruolo importante, Justice Smith, Toby Jones, James Cromwell e Rafe Spall.

Jurassic World: Il Regno Distrutto si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull.

Jurassic World: Il Regno Distrutto, la prima sinossi

Meraviglie, avventure e brividi hanno reso questo franchise uno dei più famosi e di successo nella storia del cinema, il nuovissimo evento cinematografico vede il ritorno degli amati personaggi e dinosauri, insieme a nuove specie più imponenti e terrificanti che mai. Benvenuto in Jurassic World: Il Regno Distrutto .

Le star Chris Pratt e Bryce Dallas Howard ritornano accanto ai produttori esecutivi Steven Spielberg e Colin Trevorrow per Universal Pictures e Amblin Entertainment in Jurassic World: Il Regno DistruttoPratt e Howard sono affiancati dai co-protagonisti James Cromwell, Ted Levine, Justice Smith, Geraldine Chaplin, Daniella Pineda, Toby Jones, Rafe Spall, mentre BD Wong e Jeff Goldblum riprendono i loro ruoli. 

Diretto da J.A. Bayona (The Impossible), l’epica avventura d’azione è scritta dal regista di Jurassic World, Trevorrow, e dal suo co-sceneggiatore, Derek Connolly. I produttori Frank Marshall e Pat Crowley ancora una volta collaborano con Spielberg e Trevorrow per guidare la squadra di registi per questo straordinario episodio. Belén Atienza si unisce alla squadra  come produttore.

 

Avengers: Infinity War, eredità e futuro del MCU nella nuova featurette

0

Eredità e futuro sono i temi al centro della nuova featurette rilasciata dai Marvel Studios per festeggiare l’imminente arrivo nelle sale di Avengers: Infinity War.

Dieci anni di storia culmineranno nell’epico cinecomic in cui i Vendicatori dovranno vedersela con il Titano Pazzo Thanos.

Qui sotto potete dargli un’occhiata.

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile, dal 25 aprile in Italia.

Il nuovo capitolo dell’Universo Cinematografico Marvel è prodotto da Kevin Feige, mentre Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono i produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely firmano la sceneggiatura.

Avengers: Infinity War, qualcosa di terribile potrebbe accadere nei primi minutiSPOILER

Han Solo è stato un pessimo padre per Ben/Kylo

0
Han Solo è stato un pessimo padre per Ben/Kylo

Se pure è vero che il gesto estremo di Kylo Ren contro il proprio padre è stato imperdonabile, è altrettanto vero che Han Solo, eroi canaglia, protagonista di Star Wars, non è mai stato un ottimo padre.

A dircelo sono i romanzi intermedi che colmano le lacune tra un film e l’altro, tra una storia e l’altra. Nei romanzi prequel a Il Risveglio della Forza, abbiamo appreso che sei anni prima degli eventi del film, Ben era ancora al fianco di Luke a cercare di percorrere la via del Jedi.

Il primo film della nuova trilogia ce l’ha presentato già corrotto, pronto ad uccidere il padre. Intanto, un nuovo romanzo, ambientato dopo Il Ritorno dello Jedi, ci mostra un Ben Solo molto piccolo, alle prese con un padre che non sembra molto adatto a ricoprire quel ruolo.

Daniel José Older, autore del romanzo, ha raccontato: “Due anni e niente di ciò che ha fatto è stato giusto. Comprò a Ben un blaster giocattolo da Burundang e stava incoraggiando il suo lato violento; gliela portò via lasciandolo in lacrime. Provò a rimpiazzarla con un set di un centro spaziale da costruire e c’erano una miriade di piccoli pezzi con cui il bimbo poteva soffocare. La parte peggiore era: Leia non stava solo assillando o inventando roba su Han; aveva ragione su tutto. Quindi non poteva nemmeno risentirsi adeguatamente per questo!”

Con questo non si vuole giustificare certo l’operato di Ben, tuttavia l’essere un pessimo padre da parte di Han Solo rispecchierebbe bene il personaggio che abbiamo conosciuto nel 1977. La canaglia.

Solo: A Star Wars Story, il primo trailer

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Suicide Squad 2 posticipato in favore di Batgirl e Birds of Prey, ecco perché

0

Slitterà di qualche mese la produzione di Suicide Squad 2, e le ragioni sono state chiarite nelle ultime ore da un reporter di Variety. Secondo Justin Kroll infatti, la Warner Bros. avrebbe deciso di posticipare le riprese del sequel per favorire lo sviluppo di altri due progetti, ovvero Birds of Prey (di cui è stata annunciata già la regista) e Batgirl, il cinecomic orfano di Joss Whedon.

Per quanto riguarda Suicide Squad 2, le riprese non inizieranno chiaramente nel 2018. La scelta di procedere con Birds of Prey ha a che fare con Batgirl; un po’ come la Marvel che ha introdotto Black Panther in Civil War prima di lanciarlo nel suo film solista“.

Christina Hodson, che di recente è stata assunta per scrivere la sceneggiatura di Batgirl, firmerà anche lo script di Birds of Prey. Lo studio ha valutato diverse opzioni per sfruttare di nuovo il personaggio di Harley Quinn, visto il successo riscosso, e dopo aver pensato a Suicide Squad 2, si è deciso a portare avanti il progetto di Birds of Prey.

Suicide Squad 2: riprese in autunno in Inghilterra

Dopo la delusione del primo film diretto da David Ayer, la Warner Bros ha trovato in Gavin O’Connor colui che potrebbe dare nuova linfa ai cattivi DC visti sullo schermo. Suicide Squad 2 comincerà la produzione nell’autunno del prossimo anno.

Nel film sono stati confermati, per adesso, soltanto Margot Robbie come Harley Quinn, Will Smith nei panni di Deadshot, Joel Kinnaman che torna a essere Rick Flag, Jai Courtney con il suo Capitan Boomerang e, sembra, anche Jay Hernandez con Diablo.

Harley Quinn: ecco chi dirigerà lo spin-off basato su Birds of Prey

Solo: A Star Wars Story, Han, Qi’Ra e gli altri protagonisti nelle nuove immagini

0

Verranno pubblicate nel prossimo numero di Entertainment Weekly le nuove immagini ufficiali di Solo: A Star Wars Story, secondo spin-off del franchise dopo Rogue One che sarà presentato in anteprima a Cannes il 15 Maggio.

Potete dargli un’occhiata qui sotto.

Solo: A Star Wars Story, ecco il trailer finale dello spin-off

Vi ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story arriverà nelle sale il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

CORRELATI:

Sali sul Millennium Falcon e viaggia nella galassia lontana lontana in Solo: A Star Wars Story, un’avventura completamente nuova con il farabutto più amato della galassia. Attraverso una serie di audaci fughe nel profondo, oscuro e pericoloso mondo criminale, Han Solo incontra il suo potente futuro copilota, Chewbacca e anche il famoso giocatore d’azzardo Lando Calrissian, in un viaggio che racconterà l’inizio di uno degli eroi più improbabili della saga di Star Wars.

Solo: A Star Wars Story, la descrizione dei personaggi e dei veicoli del film

Fonte: CBM

Avengers: Infinity War, Elizabeth Olsen ha amato l’arco narrativo di Scarlet Witch

0

Ci sarà anche Scarlet Witch in Avengers: Infinity War, schierata insieme ai Vendicatori per opporre resistenza contro Thanos, e secondo Elizabeth Olsen (che interpreta il personaggio da Age of Ultron), quello che vedremo nel film sarà il suo arco narrativo migliore.

È decisamente il mio preferito. Certo, in Age of Ultron mi sono divertita, anche perché ho trascorso molto tempo con Aaron Taylor Johnson, ma avevo una storia importante dietro e molte responsabilità. Stavolta mi sono sentita più sicura e tranquilla sul set“.

Wanda Maximoff era comparsa per la prima volta in una scena post credits di Captain America: The Winter Soldier, per poi debuttare ufficialmente nel secondo capitolo degli Avengers.

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Vi ricordiamo che l’attrice tornerà nei panni di Scarlet Witch in Avengers: Infinity War, atteso nelle sale italiane il prossimo 25 Aprile, diretto da Joe e Anthony Russo.

Di seguito trovate la sinossi ufficiale.

La sinossi ufficiale: Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Elizabeth Olsen vuole Scarlet Witch insieme a Magneto nel MCU

Giffoni Experience ospiterà le anteprime di Youtopia

0
Giffoni Experience ospiterà le anteprime di Youtopia

Giffoni Experience continua a regalare emozioni: il 19 e 20 aprile gli studenti di Sorrento e Roma avranno l’occasione di poter vedere in anteprima  Youtopia. L’opera, prodotta da Berardo Carboni – che firma anche la regia – e Valerio Palusci, è distribuita in Italia da Kock Media, ed ha avuto il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

Protagonista la giovanissima Matilda De Angelis, sullo schermo insieme a Donatella Finocchiaro, Alessandro Haber, Paolo Sassanelli, Luca Lionello, Pamela Villoresi, Federico Rosati, e alla voce di Antoine Olivier Pilon. Le musiche originali sono a cura di Plaid e Mara Carlyle.

Giovedì 19 aprile la proiezione del film è prevista alle 09:30 al Cinema Tasso e rientra nella 40esima edizione degli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento. La manifestazione, in programma dal 18 al 22 aprile, è promossa e sostenuta dal Comune di Sorrento, organizzata da Cineventi con il sostegno della Regione Campania e in collaborazione con la Film Commission.

Seguirà alle 11:15 un dibattito dedicato agli studenti del liceo classico “Perito” di Eboli, dell’istituto tecnico industriale “Enrico Medi” di San Giorgio a Cremano e del nautico “Nino Bixio” di Piano di Sorrento. A moderare l’incontro sarà il facilitator della sezione +18 di Giffoni Experience, Gianvincenzo Nastasi, che condurrà il confronto con il regista Berardo Carboni e gli interpreti Matilda De Angelis, Donatella Finocchiaro e Luca Lionello.

Il regista e gli attori saranno presenti in sala, al Tasso, anche la sera di mercoledì 18 aprile, alle 20:30, per l’anteprima nazionale di “Youtopia” dedicata alla stampa.

Venerdì 20 aprile, invece, si terrà nel Cinema Adriano di Roma una proiezione di “Youtopia”, a partire dalle 10:30, dedicata alla stampa e agli studenti del territorio. Il dibattito di approfondimento, moderato sempre da Gianvincenzo Nastasi e alla presenza di Berardo Carboni, Matilda De Angelis e Donatella Finocchiaro, comincerà alle 12:00.

Sette miliardi di persone, ogni giorno, desiderano quello che non hanno. Ernesto (Alessandro Haber), un farmacista di 60 anni, sposato con un figlio, è convinto che la felicità si misuri con il possesso. E nonostante abbia già moltissimo, è insoddisfatto. Alla continua ricerca di evasione, alterna la routine della vita famigliare con squallidi incontri notturni.

Laura (Donatella Finocchiaro) è una donna di 44 anni che aspira a quell’ideale di vita patinata come si racconta in TV: luccicante e serena. Si ritrova invece senza lavoro, con un mutuo che fatica a pagare e una figlia di 18 anni, Matilde (Matilda De Angelis), da mantenere.

Matilde, per sfuggire a una realtà che non le permette diavere quello che desidera, si rifugia nel web. Qui scopreun mondo a parte e una scorciatoia per facili guadagni:utilizzare il proprio corpo e spogliarsi davanti alla webcam. La ragazza viene a conoscenza delle molteplici difficoltà economiche della madre e si offre di aiutarla raccontandole di come abbia messo da parte i soldi. Il loro rapporto si stravolge così per sempre, anche perché gli spogliarelli non sono sufficienti a coprire i debiti e la perdita della casa è una possibilità sempre più concreta per Laura e Matilde. La ragazza decide così, con il consenso sofferto e disperato della madre, di indire un’asta online per vendere la propria verginità.

Ernesto, nella sua costante ricerca di forti emozioni e di nuove “cose” da possedere, riesce ad aggiudicarsela. Matilde per lui rappresenta la trasgressione estrema, ma anche l’idea di poter comprare la purezza. I mondi di Ernesto, Matilde e Laura si incroceranno indissolubilmente.

Dragon Trainer 3: annunciato il titolo ufficiale

0
Dragon Trainer 3: annunciato il titolo ufficiale

Dopo il travolgente successo del primo film e il riscontro positivo del secondo, la saga di Dragon Trainer si arricchisce del terzo capitolo, che adesso ha un titolo ufficiale: How To Train Your Dragon: The Hidden World, in italiano Dragon Trainer: Il Mondo Nascosto

Ad annunciarlo è la Dreamworks che in una dichiarazione ufficiale annuncia che il film uscirà il primo marzo 2019 e diffonde la prima sinossi:

“Mentre Hiccup ha realizzato il suo sogno di creare una pacifica convivenza con i draghi, la scoperta di un drago selvaggio, porta Sdentato ad allontanarsi. Quando il pericolo si avvicina alla casa e il regno di Hiccup come capo villaggio viene messo alla prova, sia il drago che il cavaliere dovranno prendere decisioni impossibili per salvare la loro specie.”

Il franchise Dragon Trainer  è tratto dal libro Come addestrare un drago scritto nel 2003 da Cressida Cowell e primo capitolo della serie di film omonima, il film, ambientato nel mondo dei Vichinghi, racconta la storia di un gracile ragazzo di 15 anni, Hiccup, che fatica ad ambientarsi e a dimostrare il suo valore in qualità di uccisore di draghi (occupazione principale di ogni Vichingo), ma lui è destinato a infrangere ogni tradizione.

Il primo film del franchise è stato distribuito in 3D in 4055 sale incassando 43 732 319 nel weekend d’apertura. Il 23 luglio, dopo 120 giorni di programmazione, il film ha incassato 217 581 231 $ negli Stati Uniti e 277 297 528 nel resto del mondo, per un totale di 494 878 759 $, divenendo così il più grande successo per un film Dreamworks senza considerare la saga di Shrek.

Storia di un Fantasma in dvd e blu-ray

0

Una giovane coppia, dopo essersi divisa a causa di una perdita, riscopre un legame di eterno e infinito amore. Storia di un Fantasma arriva in DVD e Blu-ray dal 18 aprile con Universal Pictures Home Entertainment Italia, un’indimenticabile riflessione sull’amore e il passare del tempo che rimarrà impressa anche dopo i titoli di coda. Con le scene tagliate e il commento del regista David Lowery all’interno dei contenuti speciali, scoprirete molto altro sulla misteriosa storia d’amore e di perdita e ciò che ha portato il regista e la sua crew a realizzarla.

David Lowery (Senza santi in paradiso) dirige infatti un intenso dramma sull’amore eterno con Casey Affleck (Manchester by the sea) e Rooney Mara (Song to Song), due protagonisti perfetti per un film a metà tra Terence Malick e la fiaba giapponese. Un fantasma, che un tempo era stato un uomo , si incammina verso la casa dove viveva. L’uomo è morto qualche tempo prima in un incidente stradale proprio davanti a casa sua. Li’ osserva tutto il dolore della sua compagna ormai sola, avvolto in un lenzuolo bianco. Storia di un Fantasma è l’affascinante racconto dell’attesa grazie all’atmosfera rarefatta e alle suggestive inquadrature: una nuova visione per non avere più paura dei nostri fantasmi.

CONTENUTI SPECIALI NEL BLU-RAY:

  • Storia di un Fantasma e l’Inevitabile Passare del Tempo
  • Scene Tagliate
  • Storia di un Compositore
  • Commento Audio con il Regista David Lowery e la Crew

    CONTENUTI SPECIALI DVD:

  • Storia di un Fantasma e l’Inevitabile Passare del Tempo
  • Scene Tagliate
  • Storia di un Compositore
  • Commento Audio con il Regista David Lowery e la Crew

xXx: il quarto capitolo si farà, torna Vin Diesel

0
xXx: il quarto capitolo si farà, torna Vin Diesel

Dopo nemmeno un anno dall’uscita di xXx – Il Ritorno di Xander Cage, l’H collective e la One Race Films hanno confermato che verrà prodotto un quarto capitolo del franchise interpretato da Vin Diesel.

Le riprese dovrebbero partire il prossimo Dicembre, con l’attore che tornerà nei panni di Xander Cage, amante di sport estremi già apparso in xXx (2002), xXx 2: The Next Level (2005).

A spiegare le ragioni dietro questa rapida conferma è il CEO di H Collective Nic Crawley:

Durante la mia permanenza alla Paramount ho avuto la fortuna di essere coinvolto nello sviluppo e nella distribuzione di xXx: Return of Xander Cage, e la risposta al botteghino cinese è stata incredibile. Portare il prossimo episodio della saga completerà la nostra missione, ovvero produrre contenuti per un pubblico globale.

Il quarto film sarà diretto da D.J. Caruso, che aveva già occupato la sedia di regista del precedente capitolo.

xXx – Il Ritorno di Xander Cage: un easter egg rivela una connessione con gli Avengers?

Cannes 71: annunciati i membri della giuria

Cannes 71: annunciati i membri della giuria

Dopo il programma ufficiale arrivano i nomi che comporranno la giuria della 71a edizione del Festival di Cannes in programma dall’8 al 19 Maggio 2018, presieduta quest’anno da Cate Blanchett.

Nella squadra che giudicherà e premierà tra i film in concorso ci sono la regista Ava DuVernay (reduce dal successo di Nelle pieghe del tempo), Denis Villeneuve e le attrici Kristen Stewart e Léa Seydoux, ormai assidue frequentatrici del Festival.

Cinefilos sarà presente a Cannes 71, dunque seguiteci per recensioni, news, foto e tutti gli aggiornamenti in tempo reale dalla croisette francese.

Cannes 71: svelato il programma, per l’Italia Matteo Garrone e Alice Rohrwacher

Cate Blanchett – Presidente di Giuria
(attrice)

Chang Chen
(attore)

Ava DuVernay
(regista, produttrice, sceneggiatrice)

Robert Guediguian
(regista, produttore, sceneggiatore)

Khadja Nin
(musicista, compositore)

Léa Seydoux
(attrice)

Kristen Stewart
(attrice)

Denis Villeneuve
(regista, sceneggiatore)

Andrey Zvyagintsev
(regista, sceneggiatore)

cannes 71

Cannes 71, Solo: A Star Wars Story proiettato il 15 maggio

Avengers 4: ci sarà una Cassie Lang adulta, confermati i viaggi nel tempo?

0

Arrivano nuovi aggiornamenti su Avengers 4: il sito That Hashtag Show riporta infatti che l’attrice Emma Fuhrmann è stata scelta per interpretare la versione adulta di Cassie Lang, il personaggio già apparso in Ant-Man (è la figlia di Scott) con il volto della piccola Abby Ryder Fortson (che tornerà in Ant-Man and The Wasp).

Questo ovviamente apre allo scenario ipotizzato tempo fa che prevedeva nel film diversi viaggi nel tempo. Se infatti in Avengers 4 vedremo una Cassie cresciuta, presumibilmente adolescente (dato che la Fuhrman ha sedici anni), è chiaro che la narrazione si sposterà in avanti e che tra il sequel di Ant-Man – in uscita a Luglio – e il quarto capitolo sui Vendicatori ci sarà una pausa sostanziosa.

Non è l’unica prospettiva possibile, poiché i Marvel Studios potrebbero aver selezionato un’attrice di questa età per rilanciare nel franchise i personaggi di Stature o Stinger, i cui costumi sono stati indossati da Cassie Lang più volte nei fumetti.

Avengers 4 concluderà la storia iniziata in Captain America: The Winter Soldier

CORRELATI:

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

Avengers 4: il titolo ufficiale dovrebbe spaventare i fan

Fonte: That Hashtag Show

Steven Spielberg al lavoro su Blackhawk per la DC Comics

0

Si allarga la famiglia DC accogliendo il più illustre degli ospiti: Steven Spielberg lavorerà infatti sull’adattamento del fumetto di Blackhawk insieme alla Warner Bros., dopo aver stilato un accordo insieme alla sua casa di produzione (la Amblin Entertainment).

La notizia è stata rilanciata direttamente dalla DC Comics sui profili social ufficiali con questo messaggio: “Benvenuto in famiglia Steven Spielberg! L’iconico regista entrerà nel mondo DC con Blackhawk“.

https://twitter.com/DCComics/status/986365747151515648?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.badtaste.it%2F2018%2F04%2F18%2Fblackhawk-steven-spielberg-al-lavoro-sul-film-per-la-dc-comics%2F308475%2F&tfw_creator=mirko_okrim&tfw_site=badtasteit

Indiana Jones donna? Ecco cosa dice Steven Spielberg

Insieme all’annuncio è arrivato anche il comunicato con il commento di Spielberg:

È stato meraviglioso lavorare con il team della Warner Bros. per portare Ready Player One sullo schermo. Riescono a miscelare passione e professionalità in tutto ciò che fanno e hanno una passato straordinaria in questo genere di film. Sono entusiasta di unirmi a loro con Blackhawk.

La sceneggiatura del film sarà curata da David Koepp, storico collaboratore del regista che ha firmato Jurassic ParkIl mondo perduto: Jurassic Park, La guerra dei mondiIndiana Jones e il regno del teschio di cristallo. 

Ovviamente si spera che Spielberg possa anche dirigere questo adattamento, ma si attendono conferme nel corso dei prossimi mesi. Intanto dagli uffici della Warner Bros. giungono i primi calorosi commenti: “Siamo così orgogliosi di essere lo studio dietro l’ultimo successo di Steven Spielberg, e siamo entusiasti all’idea di lavorare ancora con lui in questa nuova avventura. Non vediamo l’ora di scoprire quale nuovo scenario si aprirà introducendo Blackhawk al pubblico“.

Che ne pensate?

Steven Spielberg vorrebbe portare al cinema Il Talismano di Stephen King

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità