Profiling è la
serie tv del 2009 ideata da Fanny Robert e
Sophie Lebarbier per TF1 e racconta le vicende della
Police nationale parigina. La serie è composta da ben 10 stagion
ied è attualmente in corso.
Profiling: quando esce e dove
vederla in streaming
La prima stagione ha fatto il suo
debutto in Francia nel 2009 ed è tutt’ora in onda su TF1. In Italia
la serie è disponibile su Fox Crime e sul digitale
terrestre da Cielo.
Profiling: la trama e il cast
La serie tv racconta della
criminologa Chloé Saint-Laurent che viene assegnata come consulente
dal commissario Lamarck alla squadra investigativa della polizia
criminale guidata da Matthieu Pérac. Nella risoluzione dei casi
d’omicidio Chloé ha un approccio molto particolare con i delitti
che si trova ad affrontare: la sua forte empatia la porta a pensare
come l’assassino o la vittima, estraniandosi da tutto e da tutti, e
scontrandosi quindi con quello più solido e metodico del
poliziotto. Entra poi in scena l’ispettore Rocher, un poliziotto
pragmatico e poco avvezzo alle gentilezze e alle chiacchiere.
Nonostante questo carattere irritabile egli è ben disposto verso la
psicologa Saint-Laurent, consapevole del valore della stessa. Dopo
la partenza di Chloé, la protagonista della serie diventa Adèle
Delettre.
In Profiling protagonisti sono
Chloé Saint-Laurent (stagioni 1-6, guest 7), interpretata
da Odile Vuillemin, Comandante Matthieu
Perac (stagioni 1-2, guest 7), interpretato da
Guillaume Cramoisan, Comandante Thomas
Rocher (stagioni 3-in corso), interpretato da Philippe
Bas, Tenente Hippolyte de Courtène (stagioni 1-in
corso), interpretato da Raphael Ferret,
Commissario Grégoire Lamarck (stagioni 1-9, guest 10),
interpretato da Jean-Michel Martial, Tenente
Fred Kancel (stagioni 1-5), interpretata da Vanessa
Valence, Adèle Delettre/Camille Delettre
(stagioni 4-9, ricorrente 6), interpretata da Juliette
Roudet, Emma Tomasi (stagioni 6-8), interpretata
da Sophie de Fürst, Jessica Kancel
(stagioni 7-in corso, ricorrente 4-6, guest 5), interpretata da
Julia Piaton (st. 4-6) e da Diane
Dassigny (st. 7-in corso), Olivia Lathis
(stagione 9-in corso), interpretata da Nilusi
Nissanka, Jacques Bèrault (stagione 10-in
corso), interpretato da Guy Lecluyse e Tamara
Marthe (stagione 10-in corso), interpretata da
Shy’m.
Profiling: la prima stagione
Nel primo episodio che si intitola
“Moins que rien” Chloe Saint-Laurent, una psicologa specializzata
in criminologia, viene inserita nella squadra del comandante
Matthieu Perac. I colleghi non sono entusiasti dell’arrivo della
ragazza e ne sottovalutano le potenzialità. Una donna viene trovata
morta vicino a dei cassonetti. Chloe e Mattieu scoprono che la
vittima è una mitomane che assume l’identità di altre persone. I
primi sospetti sono rivolti al fratello della donna che hai dei
piccoli precedenti per episodi di violenza.
Nel secondo episodio che si
intitola “Sans rémission” – “Il veleno e la cura” Un giovane
oncologo viene trovato morto nel suo studio. Dalle analisi risulta
che è stato avvelenato con il siero di belladonna. I primi sospetti
sono rivolti al padre della vittima e a un naturopata che si oppone
alla fissazione dei due medici per le cure invasive. Il caso sembra
toccare da vicino Matthieu, dal momento che il fratello era morto
di cancro. Grazie all’assistente del naturopata, Matthieu riesce a
capire chi ha rubato la belladonna: si tratta di una ragazza che
era in cura dalla vittima.
Nel terzo episodio che si intitola
“Il figliol prodigo” Il corpo di un giovane avvocato viene trovato
morto nelle fogne della città. Dopo avere parlato con il compagno
di stanza della vittima, Matthieu e Chloe interrogano uno psicologo
a cui il giovane si era rivolto dopo aver perso una causa
importante in tribunale. Lo specialista aveva utilizzato l’ipnosi e
aveva fatto scoprire al ragazzo di essere stato rapito quando aveva
solo due anni. Chloe e Matthieu interrogano la madre/rapitrice che
confessa di avere avuto un litigio col giovane, ma di non averlo
ucciso.
Nel quarto episodio che si intitola
“Il paradiso perduto” La giovane moglie di un ricco commerciante
viene trovata pugnalata sul bordo della piscina di casa. Chloe e
Matthieu indagano sul marito della vittima, che è sparito ed è il
primo sospettato. Quando viene ritrovato morto nel bagagliaio della
sua auto, i sospetti ricadono sull’ex moglie, che era al corrente
della gravidanza della giovane donna. Avendo un alibi attendibile,
i sospetti si spostano sul figlio della vittima, ma risulta essere
colpevole solo del furto di 100000 € dalla cassaforte del
padre.
Nel quinto episodio che si intitola
“Una persona perbene” Un attivista rimane ucciso nell’incendio di
un residence. Matthieu e Chloe danno la notizia alla giovane moglie
che, in stato interessante, ha un malore e viene portata in
ospedale dove partorisce, ma si rifiuta di prendere in braccio il
piccolo. In un primo momento, Matthieu pensa che ad appiccare
l’incendio sia stato proprio il proprietario della struttura, ma
dimostra di non aver nessun interesse e comunque ha un alibi. Dopo
accurate ricerche, risalgono a colui che ha dato fuoco
all’immobile, un attivista compagno della vittima il quale però non
ha ucciso l’uomo. Chloe intuisce che il colpevole è un’altra
attivista, ma col suo modo di fare un po’ sopra le righe,
compromette importanti prove per incriminarla.
Nel sesto episodio che si intitola
“Dietro la maschera” Chloe e Matthieu decidono di mettere da parte
le loro divergenze per aiutare un uomo che si è rivolto a loro per
ritrovare la figlia, scomparsa da sei mesi. Per prima cosa si
rivolgono alla sua migliore amica che, grazie a Chloe, le dà il
nome di un ragazzo con cui l’amica si sentiva in internet da un
po’. Tramite l’indirizzo IP, scoprono che in realtà, la ragazza era
caduta nella rete di un maniaco, nonché padre di una compagna di
classe, ma in realtà, era la ragazza, con le sue amiche, ad aver
organizzato tutto per ridere alle spalle della scomparsa. Grazie a
un video girato dalle ragazze, risalgono a un taxi appartenente a
un anziano deceduto, ma ora in possesso del figlio, pregiudicato
per molestie sessuali.
Powered by 