Home Blog Pagina 1347

Solo: A Star Wars Story, ecco il titolo ufficiale dello spin-off

0
Solo: A Star Wars Story, ecco il titolo ufficiale dello spin-off

È stato Ron Howard in persona, su Twitter, ad annunciare che lo spin-off su Han Solo in produzione alla Lucasfilm si intitolerà Solo: A Star Wars Story.

Seguendo la scia di Rogue One: A Star Wars Story, anche per questo secondo film antologico è stata creata la formula del titolo che ci ricorda la natura del film stesso: un episodio isolato che approfondisce un momento particolare della saga.

Solo: A Star Wars Story –  la verità dietro il licenziamento di Lord e Miller

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Fonte: Variety

Black Panther: la regista di Wonder Woman ha “avuto i brividi” per il trailer

0

Il trailer di Black Panther diffuso ieri dalla Marvel ha lasciato i fan tiepidi che sembrano non troppo affezionati a questo personaggio, nonostante il fatto che il filmato presenta delle sequenze spettacolari e dei momenti d’azione mai visti prima nel MCU.

Non è sfuggita la potenza del trailer a Patty Jenkins, regista di Wonder Woman, che su Twitter ha commentato come “potente e grandioso” il video, dicendo “Mi ha fatto venire i brividi. Non vedo l’ora di vederlo.”

La regista non ha mai nascosto la sua ammirazione nei confronti della Marvel, tanto che per un certo periodo è stata addirittura in lizza per dirigere Thor: The Dark World, film andato poi ad Alan Taylor.

Patty Jenkins tornerà nel mondo dei cinecomics con Wonder Woman 2, mentre vedremo Black Panther al cinema il prossimo Febbraio.

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Thor: Ragnarok, Hela distrugge il Mjöllnir – clip

0
Thor: Ragnarok, Hela distrugge il Mjöllnir – clip

We Got This Covered ha diffuso un video in cui sono raccolte tutte le clip rilasciate fino a questo momento di Thor: Ragnarok. La prima in ordine cronologico ci mostra Hela (Cate Blanchett) che, confrontandosi con Thor e Loki, distrugge il Mjöllnir.

Come potrete notare, la scena ha cambiato background. Nel primo trailer del film e negli spot successivi, la stessa scena avveniva in quello che era stato identificato come un vicolo di New York. Cosa sarà successo?

https://www.youtube.com/watch?time_continue=118&v=0ujyChIJ8ys

Thor: Ragnarok – il trailer italiano

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

La trama di Thor: Ragnarok – “In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

CORRELATI:

Thor: Ragnarok, la Gemma dell’Anima è nascosta in piena vista – teoria

Chiamami col tuo nome, a febbraio al cinema il film di Luca Guadagnino

0

“Chiamami col tuo nome (Call Me by Your Name) è una grande storia che lancia un segnale di inclusione”, queste le parole del sindaco di Londra, Sadiq Khan, alla presentazione del nuovo film di Luca Guadagnino, durante il Mayor of London’s Gala al London Film Festival. “La pellicola mostra che puoi essere ciò che sei – ha spiegato Khan – e amare chi desideri”.

In uscita nelle sale italiane nel febbraio del 2018, Chiamami col tuo nome è stato presentato nella capitale inglese dopo un lungo e trionfale percorso attraverso i principali festival internazionali. Alla prima mondiale del Sundance, a gennaio, la celebre rivista americana Variety lo ha definito “un dono raro che porta il regista nel gotha dei grandi maestri della sensualità, come Pedro Amodóvar e François Ozon”. Il mese successivo, al Festival di Berlino, il film è stato accolto da applausi a scena aperta: il prestigioso settimanale Der Spiegel ha parlato di “sontuoso adattamento del romanzo di André Aciman”. Dopo le premiere nei festival australiani di Melbourne e Sidney, il lavoro di Guadagnino è arrivato a Toronto, salutato con una standing ovation, e a New York, dove è stato omaggiato con dieci minuti di applausi. Hollywood Reporter lo candida come un serio pretendente all’Oscar.

Chiamami con il tuo nome – trailer

Nel corso degli ultimi mesi, il film di Guadagnino ha ricevuto numerosi elogi dalla stampa di tutto il mondo. Il Los Angeles Times ha definito il film “una potente storia d’amore erotica e sentimentale”, mente il New York Post lo descrive come “una pellicola difficile da battere nella corsa agli Academy Awards”.

The Guardian ha dato ampio rilievo al ruolo di Michael Stuhlbarg, “uno dei possibili candidati come miglior attore non protagonista”; Vogue ha invece esaltato i protagonisti Armie Hammer e Timothée Chalamet, definendo straordinarie le loro interpretazioni. Secondo Collider “Chiamami col tuo nome è uno di quei rari film in cui ogni cosa è perfetta, il film di Luca Guadagnino è uno dei motivi per cui amiamo il cinema”; per Time Out “coniugando stile sinuoso e sensualità disinvolta ad uno struggimento universale, Guadagnino ha dimostrato grande saggezza. Dolce e salato, il suo film brucia come un’abbronzatura”.

Commentando Chiamami col tuo nome, il regista Luca Guadagnino ha spiegato: “Non voglio che venga percepito come un’opera iper-intellettuale ma come una tenera storia d’amore. Vorrei che emozionasse il pubblico, come una scatola di cioccolatini”.

“È così affascinante vederlo lavorare – ha detto Armie Hammer del regista italiano – Non solo dietro la macchina da presa ma nella vita di tutti i giorni”.

Sulle riprese in Italia, il giovane Timothée Chalamet ha raccontato: “Eravamo catturati nella città natale di Luca, nella sua storia e nel suo pensiero di Italia e della gioventù negli anni ’80”.

Chiamami col tuo nome è tratto dell’omonimo romanzo di André Aciman e sarà distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Girato nella campagna lombarda, il film racconta un’estate italiana in cui il giovane Elio, interpretato da Timothée Chamalet, vivrà le sue prime esperienze sentimentali dopo l’incontro con uno studente americano, Oliver (Armie Hammer). Completano il cast Michael Stuhlbarg, Amira Casar e Esther Garrel. 

Angelina Jolie doppiatrice e produttrice del film The One e Only Ivan

Angelina Jolie sarà la doppiatrice nel film Disney Picture The One e Only Ivan. L’attrice darà la sua voce a un cucciolo di elefante chiamata Stella. Il film è tratto dal libro omonimo scritto da Katharine Applegate e illustrato da Patricia Castelao. Il libro ha vinto la Medaglia Newberry nel 2011.

Ispirato a una storia vera di un gorilla cresciuto in cattività chiamato Ivan, il libro è raccontato dal suo punto di vista. Dopo 27 anni passati dietro a un vetro in un centro commerciale, Ivan è cresciuto abituato agli sguardi degli umani. Non pensa mai alla vita nella giungla. Ivan si tiene occupato guardando la Tv, con la compagnia di Stella e Bob e dipingendo. Ma quando conosce Ruby,un piccolo elefante catturato dalla giungla, è costretto a guardare la loro casa e la sua arte con occhi diversi.

Il film è diretto da Thea Sharrock (Io prima di te), scritto da Mike White e prodotto da Allison Shearmur con Angelina Jolie.

Maleficent 2: ufficiale il ritorno di Angelina Jolie

Jolie tornerà in Maleficent 2. Ha già doppiato nei film di Shark Tale e di Kung Fu Panda. 

Fonte: Comingsoon

Cher nel cast del sequel di Mamma mia!

Cher nel cast del sequel di Mamma mia!

L’icona della musica Cher sarà nel cast del sequel di Mamma mia! La Universal Picture ha iniziato la lavorazione questa estate in Agosto. Cher ha annunciato la sua presenza nel cast con un post su Twitter. Il suo ruolo deve ancora essere noto.

 

Dopo il grande successo del film del 2007 che ha incassato 600 milioni di dollari in tutto il mondo, ritorniamo sull’isola greca di Kalokairi per un nuovo musical basato sui brani originali degli ABBA. Il sequel uscirà il 20 Luglio 2018.

Nel cast torneranno Meryl  Streep nel ruolo di Donna, Julie Walters nel ruolo di Rosie, Christine Baranski nel ruolo di Tanya. Amanda Seyfriend e Dominic Cooper torneranno nei ruoli di Sophie e Sky, Pierce Brosnan, Stellan Skarsgard e il premio Oscar Colin Firth torneranno rispettivamente nei panni di Sam, Bill e Harry.

Mamma mia 2: Lily James sarà una giovane Meryl Streep

Il sequel, chiamato Mamma mia! Here we go again, si focalizza sulle vicende passate dei protagonisti. Vedremo quindi una giovane Donna interpretata da Lily James, delle giovani Rosie e Tanya interpretate da Alexa Dawes e Jessica Keenan Wynn e per finire dei giovani Sam, Bill e Harry interpretati rispettivamente da Jeremy Irvine, Josh Dylan e Hugh Skimmer.

Il film è prodotto da Judy Crayner e Gary Goetzman. Ol Parker cura la regia e la sceneggiatura basata su una storia scritta da Catherine Johnson, Richard Curtis e Parker. Benny Anderson e Bjorn Uhaeus curano la musica e partecipano anche in veste di produttori esecutivi. Tom Hanks, Rita Wilson, Phyllida Lloyd, Richard Curtis e Micky Kentish Barnes partecipano come produttori esecutivi.

Fonte: Comingsoon

Cosplay: i migliori realizzati dai fan dei fumetti Marvel

Cosplay: i migliori realizzati dai fan dei fumetti Marvel

I Cosplayer sono sempre esistiti e i contest Cosplay hanno sempre tenuto banco alla fiere di fumetto, ma con l’avvento dei cinecomic è chiaro che questi elaborati e artistici travestimenti si sono trasformati, cominciando a rappresentare gli eroi Marvel (in particolare) non solo come li vediamo nelle pagine dei fumetti, ma anche come il vediamo al cinema.

Attenzione, in questa sede non si parla soltanto di Marvel Cinematic Universe, ma anche si film Fox e Sony e soprattutto, in alcuni casi, anche di riferimenti originali ai fumetti di partenza.

Di seguito vi mostriamo i migliori recenti cosplay basati sui personaggi dei fumetti Marvel al cinema e non

X-23

https://www.instagram.com/p/BWXukgcDYfZ/

Rocket e Yondu

Ant-Man

Emma Frost

Sue Storm

https://www.instagram.com/p/BUaKsgxgU92/

Scarlet Witch (fumetti)

Psylocke

Testata Mutante Negasonica

Deadpool

Spider-Man e Mary Jane Watson

Black Panther

Miss Marvel

https://www.instagram.com/p/BACuyiFGx_Y/

Yondu-Poppins

Doctor Strange

Gamora

Star Lord

https://www.instagram.com/p/BTzfon1j3bR/

Captain Marvel

https://www.instagram.com/p/BTPWAzhl09C/

Scarlet Witch (film)

Vedova Nera

Thanos

Loki

Crossbones

Captain America vs Spider-Man

Iron Man

Deadpool 2: per Josh Brolin sarà una personale “mini-serie”

0

Josh Brolin ha un aspetto decisamente minaccioso nei panni di Cable, personaggio che interpreterà in Deadpool 2 e, si sa, anche in altri film successivi. L’attore sembra davvero entusiasta del lavoro svolto con il personaggio sul set e ha condiviso pensieri di entusiasmo in merito a tutto il franchise Fox.

Proprio in riferimento al suo contratto multiplo, si dice almeno per quattro film, Brolin ha dichiarato che per lui il processo rappresenterà una sorta di mini serie: “Tutti la chiamiamo la nostra mini-serie. È la nostra mini-serie. Tutto nasce da una scrittura molto divertente. C’è un bel tono in ogni momento. È davvero divertente per me sviluppare il personaggio in lungo ed essere coinvolto in questa comunità comica.”

Da sempre quello che ha caratterizzato la dinamica vincente tra Deadpool e Cable è il fatto che il primo è estremamente comico e irriverente e il secondo più serio. Possiamo scommettere che al fianco di Ryan Reynolds, Brolin abbia fatto del suo meglio per replicare proprio quella dinamica.

Deadpool 2 – grave incidente sul set, un morto

CORRELATI:

Deadpool ha incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari. Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.

Diretto da David LeitchDeadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della MarvelZazie Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà invece Cable.

Malarazza: dal 9 novembre 2017 al cinema

Malarazza: dal 9 novembre 2017 al cinema

Sulla scia di uno dei filoni cinematografici più rappresentativi del cinema italiano degli ultimi anni, la periferia torna ad essere al centro del dibattito con Malarazza (Una storia di periferia), opera seconda del regista e produttore Giovanni Virgilio (stimato per La bugia bianca, 2014, e per i suoi cortometraggi), al cinema dal 9 novembre distribuito da Mariposa Cinematografica e prodotto da Movie Side e Xenon Produzioni Cinematografiche in collaborazione con Studi Cinematografici Siciliani.

Il film racconta la storia di una giovane madre (interpretata da Stella Egitto, talento emergente) e suo figlio Antonino (Antonino Frasca Spada) che, assieme al fratello della donna (Paolo Briguglia nei panni del transessuale Franco), sono vittime di un sistema di potere malavitoso rappresentato dal boss in declino Tommasino Malarazza (David Coco) e Pietro (Cosimo Coltraro), detto U Porcu. Per queste tragiche esistenze non sembra esserci speranza per un riscatto sociale.

Ambientato a Catania, nei disagiati sobborghi (Librino) e nei quartieri degradati del centro (San Berillo), Malarazza è un film che ci porta dritti nel mondo della periferia tout court, non tanto (o non solo) in quella siciliana. Rosaria e suo figlio, infatti, divengono metafore di tutti quelle vite che abitano i quartieri periferici più degradati e mortificati, completamente dimenticati dal nostro Paese. La periferia come simbolo di sogni di gioventù traditi e trappole dalle quali, troppo spesso, diventa impossibile liberarsi. E Librino, il quartiere a sud ovest di Catania o San Berillo, quartiere della città vecchia, non fanno eccezione.

Malarazza è il classico esempio di un cinema d’autore che non vuole essere solo spettacolo, ma offrire spunti di riflessione quanto mai necessari su uno dei tanti luoghi al margine, il cui sogno di rinnovamento culturale, la cosiddetta “new town” è stato completamente infranto per mere ragioni politico-economiche. Ciò che resta di quella tanto agognata voglia di rinascita, non è altro che un agglomerato di casermoni in cui la disoccupazione giovanile (specie quella femminile) raggiunge percentuali senza pari, dove la coesione sociale sta svanendo in fretta e ogni strada può essere un confine tra ultimi e penultimi. Cosa sapremo in più e meglio dalla Commissione parlamentare che da un anno indaga sulle periferie e a dicembre presenterà la sua relazione finale?

In questo ritratto di un’umanità disperata, la colonna sonora gioca un ruolo fondamentale. Il mix di generi (si va dal rap, alla bossanova, per giungere fino al neomelodico, la musica più ascoltata nelle periferie di Catania) composto da Giuliano Fondacaro, infatti, detta i tempi e il ritmo all’incedere narrativo, amalgamandosi anche con la voce della popolarissima Arisa che – dopo essere stata pluripremiata al Festival di Sanremo ed aver presentato numerosi successi internazionali – per la prima volta canta in portoghese con il brano O pensamento de você.

Il film” – spiega il regista – “ci fa riflettere su quanto le periferie siano parte integrante delle città e che lo stato di degrado in cui sono lasciate non fa altro che aumentare ingiustizie e microcriminalità. Malarazza è una denuncia delle condizioni delle periferie urbane al fine di riflettere sulla crisi della legalità nelle aree più marginali dei territori, anche se spesso localizzate nei quartieri più centrali. Territori che domandano bellezza, giustizia e sicurezza per garantire un futuro e una speranza ai cittadini che vogliono affrancarsi dalla criminalità e dall’esclusione che logorano le loro vite. Sulla base della mia diretta esperienza ritengo che le amministrazioni locali facciano molto per ricucire gli strappi fra le periferie e il resto della città, ma purtroppo molte altre istituzioni restano a guardare. Come scriveva Italo Calvino, anche le più drammatiche e le più infelici tra le città hanno sempre qualcosa di buono. Quel qualcosa, però, dobbiamo scoprirlo e alimentarlo. Solo così avremo città migliori”.

James Gunn: dopo Avengers 4 il MCU racconterà storie completamente diverse

0

James Gunn è l’unico regista che sarà certamente parte della Fase 4 del Marvel Cinematic Universe. Al momento infatti non si sa nulla del post Avengers 4 se non che ci sarà un secondo Spider-Man, per il quale non è stato ancora confermato ufficialmente Jon Watts, e un terzo Guardiani, che sarà diretto sempre da Gunn.

Il regista ha commentato su Twitter alcuni spunti dei suoi fan, spiegando che la quarta fase dell’Universo Cinematografico Marvel si aprirà a un percorso completamente nuovo e inedito, in cui i personaggi e le storie raccontate saranno molto diverse. Avremo alcuni volti noti, senz’altro (i Guardiani e Spider-Man in primis) ma ci saranno anche personaggi nuovi, e personaggi a cui dovremo dire addio.

James Gunn è uno dei pochi registi che sia riuscito con successo a raccontare una storia del MCU pur rimanendo fedele al suo stile e al suo modo di raccontare storie. Nel primo film più che nel secondo.

Guardiani della Galassia Vol. 2, James Gunn chiarisce: “Groot è morto”

Adesso vedremo di nuovo i suoi personaggi in Avengers: Infinity War, diretti però dai Fratelli Russo, in occasione del gran finale contro Thanos, in cui tutti i Vendicatori e gli eroi Marvel faranno squadra per abbattere la minaccia del Titano Pazzo.

In alcune delle sue ultime dichiarazioni, Gunn aveva parlato di Yondu, il personaggio morto alla fine di Guardiani della Galassia Vol. 2, e del fatto che non lo avrebbe mai fatto rinascere nel MCU.

Gambit: la costumista di Mad Max: Fury Road per il film

0
Gambit: la costumista di Mad Max: Fury Road per il film

Sarà il premio Oscar Jenny Beavan a realizzare i costumi per Gambit, film sull’omonimo mutante Marvel in produzione alla 20th Century Fox.

La Beavan ha di recente realizzato i costumi per Mad Max: Fury Road, lavoro che le è valso la sua decima nomination agli Oscar e la sua seconda statuetta. La prima era già arrivata nel 1985 in Camera con Vista. Trai suoi lavori famosi ricordiamo Il Discorso del Re e Sherlock Holmes.

Questa scelta conferma il grande impegno che al momento la Fox sta profondendo nel film la cui produzione è stata ferma per tanto tempo.

Gambit: il titolo di lavorazione e la data d’uscita

CORRELATI:

Gambit dovrebbe arrivare al cinema il 14 febbraio 2019. Del cast e della produzione non si sa nulla da diverso tempo, ma a quanto dichiarato da Kinberg, Channing Tatum sarà Gambit, e al suo fianco dovrebbe esserci Lea Seydoux.

Gambit è scritto da Josh Zetumer e prodotto da Reid Carolin, Simon Kinberg, Lauren Shuler Donner e Channing Tatum.

Gambit, il cui vero nome è Remy Etienne LeBeau, è un personaggio dei fumetti creato da Chris Claremont (testi) e Jim Lee (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. Apparso per la prima volta sulle pagine di Uncanny X-Men n. 266 (agosto 1990).

Justice League: benvenuti nella #Flashweek

0
Justice League: benvenuti nella #Flashweek

In attesa di Justice League, dal 16 novembre al cinema, ecco Ezra Miller che annuncia ufficialmente l’arrivo della #Flashweek, la settimana dedicata al suo personaggio nel DC Universe, il Velocista Scarlatto.

Ezra Miller ha fatto il suo esordio con questo ruolo in un breve cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice ed è tornato a interpretarlo, sempre brevemente, nella scena dell’arresto di Captain Boomerang in Suicide Squad.

In attesa del suo film standalone, faremo la sua conoscenza in Justice League.

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

La trama:

Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Fonte: Justice League Twitter Account

Black Panther: le intenzioni del villain secondo Andy Serkis

0
Black Panther: le intenzioni del villain secondo Andy Serkis

Il trailer ufficiale numero due di Black Panther ci ha dato la possibilità di capire un po’ meglio quello che potrebbe accadere nel film Marvel e ovviamente ci ha offerto qualche scena in più con Andy Serkis, che torna nel MCU a interpretare Ulysses Klaue, losco personaggio che abbiamo già conosciuto in Avengers: Age of Ultron.

Serkis è al momento impegnato nella promozione di Ogni tuo Respiro, suo esordio alla regia, ma ovviamente l’occasione è ghiotta per spingere l’attore e regista a parlare del suo coinvolgimento nel Marvel Universe.

Parlando con IGN, Andy Serkis ha commentato le motivazioni che spingeranno Klaue ad agire in Black Panther. Da una parte sembra che per il personaggio si tratti di una questione personale, e quindi ce l’ha con T’Challa in particolare, ma dal’altra parte sembra che la questione non si esaurisca così.

“Lui vuole anche far uscire allo scoperto quella che crede sia una grande ipocrisia di Wakanda – ha affermato Serkis – Questo è quello che guida le sue azioni, questo e la sua dipendenza dal vibranio.”

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Venom: una new entry nel cast guidato da Tom Hardy

0
Venom: una new entry nel cast guidato da Tom Hardy

Si affolla sempre di più il cast di Venom, progetto interessantissimo in produzione alla 20th Century Fox e che avrà come protagonista Tom Hardy.

Variety annuncia ufficialmente che Reid Scott, noto per la serie tv Veep, è entrato a far parte del cast del film anche se non si sa nulla del personaggio che potrebbe interpretare. La cosa però non sorprende affatto, dato il segreto che avvolge tutta la produzione.

Le riprese di Venom dovrebbero cominciare alla fine di Ottobre, dopo essere state già rimandate due volte.

Venom: il film sarà Rating R e inaugurerà un Sony Marvel Universe?

Dopo un primo report che voleva Alex Kurtzman alla regia del progetto, la stessa Sony ha smentito le voci e ha diffuso notizie più attendibili che vorrebbero Scott Rosenberg e Jeff Pinkner, già sceneggiatori del Jumanji con Dwayne Johnson, incaricati di firmare lo script.

L’uscita è stata fissata al 5 ottobre 2018 per la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom: 15 diverse versioni del villain di Spider-Man

Josh Brolin: ecco come ha scelto di essere Cable e Thanos insieme

0

Josh Brolin ha la rara e importante opportunità di interpretare due personaggi tratti dai fumetti che saranno trai protagonisti del grande schermo quasi contemporaneamente.

Il suo contratto con Marvel Studios risale ai tempi di Guardiani della Galassia, in cui per la prima volta ha interpretato Thanos. Di quest’anno è invece l’annuncio che l’attore sarà anche Cable in Deadpool 2, film con Ryan Reynolds le cui riprese si sono appena concluse.

Parlando con Collider, Brolin ha rivelato che avrebbe voluto recitare in George and Tammyfilm sulle leggende della musica George Jones e Tammy Wynette, ma che un ritardo nel progetto ha permesso alla sceneggiatura di Deadpool di arrivare fino a lui.

“Dovevamo cominciare l’8 maggio con Roger Deakins le riprese e tutto il resto, e poi c’è stato un ritardo all’ultimo minuto. E proprio per questo ritardo, è arrivata da me questa cosa di Deadpool. ‘Sei interessato?’ E io non sapevo che fare perché volevo fare a tutti i costi anche George e Tammy. Ma mia moglie, grazie a Dio, mi ha detto di leggerlo, E io pensavo che un accordo per quattro film fosse troppo per me. Ma comunque, ricordo, lessi la sceneggiatura dal telefono. Ed era così divertente e isterica che ho detto subito sì, e non avevo idea della fan-base. Non avevo idea di cosa rappresentasse e penso che abbiamo fatto qualcosa di molto molto speciale.”

Avengers: Infinity War, per Josh Brolin il film più divertente della carriera

In merito a Thanos e alla sua partecipazione ad Avengers: Infinity War, Josh Brolin ha invece detto: “Ho passato dei bei momenti. Nel senso che mi sono divertito da morire. Questo è stato senz’altro il lavoro più divertente che abbia mai fatto.”

Avengers: Infinity War – nuovo bootleg del trailer

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers: Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Jigsaw: il nuovo spaventoso trailer del film horror

0
Jigsaw: il nuovo spaventoso trailer del film horror

Lionsgate Movie ha diffuso un nuovo trailer di Jigsaw, il film horror che racconta le origini del villain della saga di Saw, prodotto da James Wan.

Jigsaw, diretto dalla coppia di fratelli Michael e Peter Spieriggià registi degli ottimi Daybreakers L’ultimo vampiro e Predestination, sarà ambientato sette anni dopo gli eventi di Saw: The Final Chapter e avrà come protagoniste Laura Vandervoort Hannah Anderson.

Jigsaw: i nuovi character poster

I registi hanno dichiarato a EW: “Abbiamo alcune trappole nel film niente male. Non ci distogliamo dal gore… è una perfetta festa di Halloween. Oltre al divertimento e al gore che non mancano, c’è un grande mistero e colpi di scena interessanti. Si tratta di un Saw per il 2017.”

Ant-Man and the Wasp: ecco Michael Douglas sul set

0

Anche Michael Douglas ha cominciato il suo lavoro sul set di Ant-Man and the Wasp, film che lo vedrà tornare nel panni di Hank Pym, padre di Hope Van Dine/Wasp e mentore di Scott Lang/Ant-Man.

Ant-Man and the Wasp: ecco chi sarà Janet Van Dyne, annunciato il villain

CORRELATI:

Ant-Man and The Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Fonte: JJ

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, la reazione di Kylo Ren all’ultimo trailer

0

Il temperamento irascibile di Kylo Ren, nuovo rappresentante del Lato Oscuro nella saga di Star Wars ha da subito scatenato l’ironia in rete, perciò non sorprende che sia stato realizzato un video un cui vediamo le reazioni del personaggio alla visione del trailer di Star Wars: Gli Ultimi Jedi.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte

Michael Fassbender e Alicia Vikander si sono sposati

0
Michael Fassbender e Alicia Vikander si sono sposati

Dopo tante chiacchiere e qualche voce che voleva una rottura trai due, Michael Fassbender e Alicia Vikander hanno finalmente detto sì. I due attori, lui 40 lei 29 anni, hanno coronato il loro amore che dura ormai da diversi anni, da quando si sono incontrati sul set di La Luce sugli Oceani.

I due si sono sposati a Ibiza in compagnia di amici e famiglia.

Michael Fassbender e Alicia Vikander si sono sposati

Michael Fassbender è al momento al cinema ne L’Uomo di Neve, in cui dà vita al detective Harry Hole, nato dalla penna di Jo Nebo. Alicia Vikander tornerà invece in sala nel ruolo di Lara Croft, nel prossimo adattamento di Tomb Raider.

The Square: trailer della Palma d’Oro a Cannes 2017

0
The Square: trailer della Palma d’Oro a Cannes 2017

Arriverà il 9 novembre al cinema The Square, il film diretto da Ruben Östlund che ha vinto la Palma d’Oro all’ultimo Festival di Cannes. Protagonisti del film sono Claes Bang, Elisabeth Moss, Dominic West. Di seguito il primo trailer:

Vincitore della Palma d’Oro all’ultimo Festival di Cannes, The Square ha sorpreso pubblico e critica con un mix irresistibile di ironia e provocazione, analisi sociale e umorismo “scorretto”, soprattutto sul mondo dell’arte contemporanea, consacrando Ruben Östlund (Forza Maggiore) come uno dei più originali cineasti di oggi. Protagonista del film è Christian, curatore di un importante museo di arte contemporanea di Stoccolma, nonché padre amorevole di due bambine. Nel museo c’è grande fermento per il debutto di un’installazione chiamata “The Square”, che invita all’altruismo e alla condivisione, ma quando gli viene rubato il cellulare per strada, Christian reagisce in modo scomposto, innescando una serie di eventi che precipitano la sua vita rispettabile nel caos più completo.

The Square – la trama

Protagonista del film è Christian, curatore di un importante museo di arte contemporanea di Stoccolma, nonché padre amorevole di due bambine. Nel museo c’è grande fermento per il debutto di un’installazione chiamata “The Square”, che invita all’altruismo e alla condivisione, ma quando gli viene rubato il cellulare per strada, Christian reagisce in modo scomposto, innescando una serie di eventi che precipitano la sua vita rispettabile nel caos più completo.

Black Panther: il trailer ufficiale del nuovo film Marvel

0
Black Panther: il trailer ufficiale del nuovo film Marvel

Marvel Entertainment ha diffuso il nuovo trailer di Black Panther, nuovo film Marvel Studios che apre gli orizzonti dell’Universo Condiviso e ci porta a Wakanda. Il film è diretto da Ryan Coogler e interpretato da Chadwick Boseman che ha esordito nel ruolo del Re Guerriero in Captain America: Civil War.

Di seguito la versione in italiano:

Qui invece il nuovo poster del film con tutti i protagonisti:

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Box Office ITA: Blade Runner 2049 sempre primo

0
Box Office ITA: Blade Runner 2049 sempre primo

Blade Runner 2049 conferma la prima posizione al box office italiano, seguito da L’uomo di neve ed Emoji – Accendi le emozioni. Senza sorprendere particolarmente, Blade Runner 2049 rimane in testa al box office italiano alla sua seconda settimana di programmazione, incassando 1,1 milioni di euro con cui totalizza 3,8 milioni di euro.

L’uomo di neve apre invece in seconda posizione con 900.000 euro incassati in 429 sale a disposizione, registrando una media per sala pari a duemila euro. Il terzo gradino del podio è occupato da Emoji – Accendi le emozioni che raccoglie altri 410.000 euro per un globale pari a 2,5 milioni. Le posizioni successive sono occupate da due new entry, Lega Ninjago – Il film, che debutta con 405.000 euro, e Nove lune e mezza, che esordisce con 381.000 euro. Ammore e malavita scende al sesto posto con altri 318.000 euro, giungendo al milione complessivo, mentre Come ti ammazzo il bodyguard arriva a quota 949.000 euro con altri 283.000 euro.

40 sono i nuovi 20 apre soltanto in ottava posizione con 247.000 euro incassati in 207 sale ed è seguito dall’altra novità del weekend, Il palazzo del Viceré, che esordisce con 176.000 euro in 182 sale disponibili. Chiude la top10 Cars 3 che con altri 153.000 euro arriva a quota 7,7 milioni.

Vittoria e Abdul: una nuova clip dal film – “A pranzo con la Regina”

0

Il canale Youtube di Universal Pictures International Italy ha pubblicato una nuova clip di Vittoria e Abdul, il nuovo film con Judi Dench nei panni della Regina Vittoria, presentato al Festival di Venezia 2017.

Vittoria e Abdul recensione del film di Stephen Frears

La straordinaria storia vera di un’inaspettata amicizia nata durante gli ultimi anni dell’incredibile regno della Regina Vittoria (interpretata dal premio Oscar (R) Judi Dench). Quando il giovane commesso Abdul Karim (Ali Fazal) si mette in viaggio dall’India per partecipare al Giubileo d’oro della Regina, si ritrova sorprendentemente nelle grazie della Regina stessa.

Mentre quest’ultima si interroga sulle costrizioni della sua antica posizione, i due instaurano un’improbabile e devota alleanza, mostrando una lealtà reciproca che la famiglia e la cerchia ristretta della Regina cercano di distruggere. Mentre la loro amicizia si intensifica, Vittoria comincia a vedere un mondo in evoluzione con occhi diversi, rivendicando con gioia la sua umanità.

Diretto da Stephen Frears e interpretato da Judi Dench, Ali Fazal, Adeel Akhtar, Simon Callow, Michael Gambon, Eddie Izzard, Ruth McCabe, Tim Pigott-Smith, Julian Wadham, Olivia Williams, Fenella Woolgar, Vittoria e Abdul arriverà in Italia il 26 ottobre.

Justice League: ecco le origini cinematografiche degli eroi

0
Justice League: ecco le origini cinematografiche degli eroi

Mentre la data di uscita di Justice League si avvicina sempre di più (un mese da oggi, in Italia), continuano ad arrivare piccole informazioni ogni giorno in merito al film. Di seguito vi mostriamo una serie di foto che ci illustrano le origini dei protagonisti del film, in particolare le origini di Cyborg, che mescolano le storie dei fumetti e le esigenze narrative del film stesso.

Justice League: il trailer finale

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come SupermanBen Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Le origini dei personaggi

The Flash/Barry Allen

Barry è uno studente con tantissima energia che frequenta la Central City College, dove studia legge con la speranza di riuscire a far uscire di prigione il padre. Più di unirsi al team per unirsi all’iconico combattente del crimine Batman, la scelta velocissima di Barry è eguagliata soltanto dalla sua capacità di muoversi alla velocità della luce.

Cyborg/Victor Stone

Parte uomo e parte macchina, Victor Stone è un ex atleta della Gotham City University. Dopo un orribile incidente d’auto che gli costa quasi la vita, viene salvato dal padre, lo scienziato Silas Stone, che una una scatola madre apokoliptiana per ricostruire il suo corpo. Nel processo, Silas trasforma Victor in un computer umano, organico e meccanico allo stesso tempo, un cyborg.

Superman/Clar Kent

Uno degli eroi più famosi e potenti del mondo, Superman personifica la chiamata alla giustizia e al rispetto per l’umanità. L’assenza dell’idolo caduto, che si è sacrificato per salvare il mondo, ispirerà la formazione della Justice League.

Batman/Bruce Wayne

Come più grande vigilante di Gotham City, Batman ha combattuto per anni, senza sosta, da solo, cercando la giustizia. Ora, dopo aver testimoniato al sacrificio definitivo di Superman, Bruce Wayne ha di nuovo fiducia nell’umanità e si sente spinto a formare una squadra dei più grandi eroi per salvare il mondo.

Wonder Woman/Diana Prince

La prima e più famose eroina del mondo, Wonder Woman personifica l’unione la forza e la grazie di una guerriera nata con un genuina compassione di una vera umanitaria. Lei è la prima a unirsi con Bruce Wayne, la naturale sicurezza e l’infallibile intelligenza di Diana la rendono un alleato indispensabile.

Aquaman/Arthur Curry

Mezzo uomo, mezzo atlantideo, Arthur Curry è un outsider che non si sente mai a casa, né sulla Terra né nel mare. Fino a che il mondo non è minacciato, e si unisce alla squadra di Batman per salvarlo.

Fonte: Twitter

Avengers 4: un casting call preannuncia un funerale

0
Avengers 4: un casting call preannuncia un funerale

Anche in Avengers 4 ci sarà un funerale. Lo sappiamo grazie a Central Casting Georgia (via MCU Exchange) che ha pubblicato un casting call in cui si fa chiaramente riferimento a persone a lutto che assistono a un funerale.

Ecco cosa riporta il casting call:

Persone in lutto: si cercano uomini e donne con più di 18 anni, di tutte le etnie, per interpretare persone in lutto. Si cercano personaggi con volti espressivi. La selezione avverrà attraverso delle foto sottoposte ai registi del film. Misure da rispettare: uomini non superiori a taglia 44, donne di taglia da 0-8. SOLO PER VOLTI NUOVI! Non si può aver già lavorato a questo progetto prima, o essere prenotati per altri giorni. NESSUNA ECCEZIONE!

Già durante le riprese di Captain America: Civil War era stato avvistato un funerale. Le congetture sono andate avanti per mesi, ipotizzando, come da fumetti, la morte di Steve Rogers, e invece nel film abbiamo assistito alla dipartita dell’anziana Peggy Carter.

In questo caso non sappiamo in che occasione si possano utilizzare queste comparse, dal momento che non si sa ancora nulla del film, ma è probabile che si possa trattare di persone che, in giro per il mondo, hanno perso qualcuno per colpa di Thanos (in Avengers: Infinity War). Si potrebbe anche ipotizzare alla morte di uno degli eroi principali, ma, allo stato attuale, si tratta ovviamente soltanto di congetture.

Avengers Infinity War e Avengers 4: la posta in gioco è alta

CORRELATI:

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

Gambit: Candra potrebbe essere la villain

0
Gambit: Candra potrebbe essere la villain

Il film su Gambit in produzione alla 20th Century Fox sembra procedere ormai a gonfie vele, dopo quasi un anno di stop. Channing Tatum conferma il suo coinvolgimento nel panni del protagonista e Gore Verbinski dovrebbe essere prossimo a firmare per la regia.

Oltre a queste informazioni, compresa la data d’uscita (14 febbraio 2019), sembra che alla produzione ci siano già idee abbastanza chiare su chi sarà il villain contro cui si batterà il mutante. Sull’onda della prima cattiva donna nel Marvel Cinematic Universe interpretata da Cate Blanchett (Hela in Thor: Ragnarok), anche alla Fox avrebbero scelto un villian donna: Candra l’Esterna.

Omega Underground riporta che Candra sarà la supervillain scelta dalla produzione. Il personaggio nei fumetti è una degli Esterni, oltre a essere una dei telepati più potenti al mondo e virtualmente immortale. Nonostante le storie a fumetti la legano a molti personaggi, il suo scontro con il personaggio è molto importante nell’arco delle storie del Cajun, tanto che la sua prima apparizione risale a Gambit #1 del 1993.

Questo legame speciale la rende perfetta per lo spin-off sul mutante.

Gambit: il titolo di lavorazione e la data d’uscita

Gambit dovrebbe arrivare al cinema il 14 febbraio 2019. Del cast e della produzione non si sa nulla da diverso tempo, ma a quanto dichiarato da Kinberg, Channing Tatum sarà Gambit, e al suo fianco dovrebbe esserci Lea Seydoux.

Gambit è scritto da Josh Zetumer e prodotto da Reid Carolin, Simon Kinberg, Lauren Shuler Donner e Channing Tatum.

Gambit, il cui vero nome è Remy Etienne LeBeau, è un personaggio dei fumetti creato da Chris Claremont (testi) e Jim Lee (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. Apparso per la prima volta sulle pagine di Uncanny X-Men n. 266 (agosto 1990).

Karl Urban vuole riprendere il ruolo nel sequel di Judge Dredd

Karl Urban (Il Signore degli anelli, Domm, Star Trek, Star Trek-Into Darkness e Star Tek Beyond) ha interpretato Judge Dredd nel film del 2012 diretto da Pete Travis. La pellicola non riscosse molto successo, ma il passaparola e le vendite in Home Video hanno permesso alla produzione di parlare di sequel.

Dopo molto silenzio sembra che il sequel possa prendere vita in tv. Ecco cosa ha detto Karl Urban in merito, durante la promozione di Thor: Ragnarok:

“Quando  la Rebellion Production mi ha detto che voleva fare un sequel  su Jugde Dredd ho avuto molte discussioni riguardo al mio ruolo che ero interessato a riprendere. Ho puntualizzato che se avessero  scritto un personaggio che avrebbe portato sviluppi alla storia mi sarebbe piaciuto tornare.”

Thor: Ragnarok: Karl Urban ha terminato le sue riprese

Considerando che Urban è un attore instancabile, i fan sarebbero molto contenti di rivederlo nel ruolo dopo tanto tempo. Ma le notizie sono ancora molto incerte, a parte il titolo, Judge Dredd: Mega-City One, e non si sa se il sequel avrà la stessa ambientazione del reboot.

Nelle sue recenti dichiarazioni in merito a un altro franchise a cui ha preso parte, quello di Star Trek, Urban ha specificato che, nonostante non si sappia nulla del quarto capitolo, gli piacerebbe tornare a interpretare il Dottor McCoy e approfondire le relazioni che intercorrono tra il medico di bordo dell’Enterprise e la sua famiglia.

Fonte: Screenrant

Avengers: Infinity War, dopo l’incidente di Mark Ruffalo, Tom Holland esige lo script

0

La settimana scorsa Mark Ruffalo è stato involontariamente responsabile di aver fatto trapelare in rete un pezzo di audio di Thor: Ragnarok. Questo incidente, arginato con tanto di scuse da parte dell’attore, ha scatenato l’ilarità di Tom Holland, che nel Marvel Cinematic Universe interpreta Spider-Man.

Il giovane attore aveva già dichiarato in passato di essere tremendo a mantenere i segreti e per questo non era autorizzato ad avere lo script completo di Avengers: infinity War, ma soltanto le parti che lo riguardavano. Alla luce del fatto che adesso “è Mark Ruffalo il peggior Avengers in fatto di mantenere i segreti”, ecco la richiesta di Tom Holland:

Avengers: Infinity War – nuovo bootleg del trailer

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers: Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Fonte: Tom Holland

Travis Fimmel nel cast di Dreamland con Margot Robbie

Travis Fimmel (Vikings, Warcraft- L’inizio) e Finn Cole (Animal Kingdom) sono entrati nel cast di Dreamland. Con loro troviamo anche Margot Robbie (The wolf of Wall Streetm Suicide Squad) che parteciperà al film nella doppia veste di attrice e produttice.

Warcraft: intervista a Travis Fimmel

La storia racconta di una rapinatrice di banche durante la Depressione che è inseguita da un ragazzino di 15 anni che la cerca per intascare la taglia che pende sulla sua testa e salvare la sua fattoria dalla povertà.

Il film sarà diretto da Mile-Joris Peyrafitte che si baserà su una sceneggiatura firmata da Nicolaas Zwart. Brad Feinstein della Romulus Entertainment finanzierà il progetto insieme alla Robbie stessa con la produzione di Tom Ackerley e Josey McNamara della Lucky Chap Entertainment e Brian Kavanaugh-Jones e Rian Cahill della Automatik.

Travil Fimmel ha trovato il successo internazionale grazie alla serie Vikings, in cui interpreta Ragnar Lothbrok. Lo abbiamo visto al cinema in Warcraft – L’Inizio e in un piccolo ruolo in Lean on Pete, film passato in concorso alla Mostra Internazionale l’Arte Cinematografica di Venezia 2017.

Finn Cole ha partecipato alle serie tv di grande pregio Animal Kingdon e Peaky Blinders.

Fonte: Empire

Han Solo: annunciati due personaggi dall’Universo Espanso

0
Han Solo: annunciati due personaggi dall’Universo Espanso

Ron Howard ha di nuovo annunciato la presenza di due nuovi personaggi nel cast di Han Solo attraverso i suoi canali social. Sui suoi account ufficiali di Twitter e Instagram è comparsa una foto in cui posa con due attori in costume la didascalia lascia poco all’immaginazione: si tratta di Tag e Bink.

Tag e Bink sono due personaggi dell’Universo Espanso di Star Wars, creati da Kevin Rubio e comparsi sui fumetti della Dark Horse. Si tratta di due personaggi che sembrano una controparte starwarsiana di Rosencrantz e Guildenstern, che commentano gli eventi e qualche volta prendono parte agli stessi, modificandoli.

A interpretarli sono stati chiamati il co-sceneggiatore Jon Kasdan e il primo assistente alla regia Toby Hefferman. Lo stesso Kasdan ha dichiarato: “Sono un grande fan e dovevo averli nel film, e poi dovevo interpretare uno dei due io, per rendergli giustizia.”

Han Solo spin-offla verità dietro il licenziamento di Lord e Miller

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Fonte: Empireonline