Home Blog Pagina 820

Nestflix: ecco la piattaforma streaming dei film… che non esistono!

0

Si chiama Nestflix, fa il verso a Netflix, ed è una piattaforma di streaming che raccoglie tutti i film che non esistono, o meglio, i film che abbiamo visto in altri film e che non sono mai stati girati.

Per intenderci, ricordate il film che Kevin di Mamma ho perso l’aereo guarda a casa e con il quale spaventa il fattorino della pizza con la frase «Tieni il resto, lurido bas****o»? Ebbene il film, Angels with Filthy Souls, non esiste ma si può trovare su Nestflix. Ma ci sono anche tutti i film di Rick Dalton, ovvero il personaggio interpretato da Leonardo DiCaprio in C’era una volta a Hollywood, e tutti i film di Lucas Lee, l’attore interpretato da Chris Evans in Scott Pilgrim vs the World!

Tra un film di Grattachecca e Fichetto e Tutti i miei Circuiti (i fan di Futurama e dei Simpson capiranno) il catalogo, formato naturalmente solo da titoli e locandine, è sconfinato, proprio come quello di una autentica piattaforma di streaming, e il divertimento è assicurato. Non ci credete? Cominciate adesso il viaggio su Nestflix!

Birds of Prey: in lavorazione uno spin off su Black Canary per HBO Max

0

La Warner Bros e la DC Comics hanno messo in cantiere uno spin off di Birds of Prey dedicato al personaggio di Black Canary, interpretato da Jurnee Smollett-Bell. Il progetto sarà destinato a HBO Max, la piattaforma streaming di riferimento della Warner Bros, che ha anche ospitato la Snyder Cut di Justice League.

Il personaggio di Black Canary aveva avuto spazio anche nella serie tv Arrow, ma ci torneremo. La sua storia a fumetti è molto complessa, perché chi l’ha scritta per tanti anni forse non ha mai saputo bene cosa farne. Prima due visioni dello stesso personaggio, poi madre e figlia, poi una sola persona che però conteneva le coscienze di due eroine differenti.

Birds of Prey: chi sono le protagoniste del film DC Comics?

La Black Canary incarica è Dinah Drake-Lance, affidata ad un orfanotrofio perché figlia di una ragazza madre. Cresciuta per strada e addestrata alle arti marziali da un poliziotto delle forze speciali, ha una mutazione genetica che le consente di emettere grida ultrasoniche dagli effetti devastanti. Fondatrice del primo gruppo delle Birds of Prey, darà la caccia all’organizzazione criminale Basilisk. Nelle sue incarnazioni precedenti ha avuto una storia d’amore con Oliver Queen, una storia lunga e tormentata che, come accennavamo, è stata raccontata in parte in Arrow della The CW.

Il film su Black Canary vedrà una sceneggiatura firmata da Misha Green, già impegnata con il sequel di Tomb Raider con Alicia Vikander. Jurnee Smollett-Bell riprenderà il ruolo.

Eternals: lo strano allenamento di Angelina Jolie

0
Eternals: lo strano allenamento di Angelina Jolie

Per prepararsi al suo ruolo in Eternals, Angelina Jolie ha preso lezioni di balletto e ha imparato a usare una serie di armi diverse, anche se non le ha usate fisicamente durante le riprese, poiché sono state successivamente aggiunte digitalmente durante la post-produzione, secondo EW.

L’attrice, che nel film interpreta Thena, ha studiato queste tecniche in maniera buffa e insolita, stando a quanto ha dichiarato lei stessa alla rivista. L’intero processo ha fatto “sentire un po’ fuori di testa” l’attrice e ha paragonato l’esecuzione di queste scene a “un puzzle”.

“È una delle cose più strane per cui allenarsi perché stai lanciando cose, afferrando cose, spezzandole a metà. Ti senti un po’ matto. Stai semplicemente allungando la mano come se stessi pensando: “Quella è una spada? Quella è una lancia? È un lazo? Cosa sto facendo?” Poi ci entri dentro e diventa davvero divertente, ma è un puzzle.” Quest’ultima osservazione è chiaramente stata fatto in merito alla computer grafica che, in post produzione, permette al suo personaggio di combattere realmente con delle armi che compaiono dal nulla, apparentemente per sua volontà.

Eternals – tutto quello che sappiamo sul film

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Rebel in the Rye: trama e cast del film con Nicholas Hoult

Rebel in the Rye: trama e cast del film con Nicholas Hoult

Pochi autori della letteratura statunitense e mondiale vantano la fama che ha ancora oggi J. D. Salinger. Celebre in particolare per il romanzo del 1951 Il giovane Holden, egli è noto anche per la sua natura schiva e riservata, che lo portò a ritirarsi completamente nell’anonimato a partire dal 1965 fino alla data della sua morte, avvenuta nel 2010. Se sulle sue opere egli pose il divieto di trasposizione cinematografica, la sua giovinezza è invece diventata oggetto del film Rebel in the Rye, il cui titolo è un chiaro riferimento a quello inglese del suo romanzo più celebre, The Catcher in the Rye.

Questo lungometraggio è stato scritto e diretto nel 2017 da Danny Strong, attore noto per le serie Buffy l’ammazzavampiri e Una mamma per amica e che ha qui esordito alla regia. Egli acquistò di suo pugno i diritti della biografia J. D. Salinger: A Life, scritto da Kenneth Slawenski e incentrato sulla giovinezza dell’autore, dalla Seconda guerra mondiale sino alla pubblicazione de Il giovane Holden. Nel tentativo di dar vita ad un film che rispecchiasse lo stile dell’autore, Strong lo concepì come un racconto di formazione dove si esprime il disgusto verso una società borghese e convenzionale e il disagio di un’intera generazione.

Presentato al Sundance Film Festival, Rebel in the Rye non ottenne tuttavia una buona accoglienza di critica e finì con il passare in sordina. Pur con i cliché del genere, però, si tratta di un’opera delicata e sincera che cerca di raccontare un’esistenza quantomai sfuggente. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Rebel in the Rye: la trama del film

La vicenda narrata nel film ha inizio nei primi anni Quaranta, quando J. D. Salinger è un giovane insicuro in cerca di sé stesso, specialmente ora che è prossimo all’età adulta. Iscrittosi ad un corso di scrittura presso la Columbia University, intreccerà qui una serie di importanti relazioni. La prima è quella con la benestante attrice Oona O’Neill, con la quale avrà un turbolento rapporto sentimentale. La seconda è invece quella con il professor Whit Burnett, il quale diventerà suo mentore nella scrittura. Proprio mentre coltiva questa passione, Salinger viene però chiamato a combattere nella Seconda guerra mondiale.

Rimasto traumatizzato da quell’esperienza, egli inizierà ad elaborare un profondo disgusto per la società che va formandosi intorno a lui in seguito della fine del conflitto. Sentendosi sempre più distaccato da ciò che lo circonda, farà confluire i suoi sentimenti in un romanzo che chiamerà Il giovane Holden. Durante il processo di scrittura, però, Salinger dovrà anche trovare una stabilità nella propria vita, ricercando quelle relazioni che potranno salvarlo. Rebel in the Rye racconta dunque poco più di un decennio della vita di uno dei più importanti autori della letteratura mondiale.

Rebel in the Rye cast

Rebel in the Rye: il cast del film

Per interpretare J. D. Salinger, compito tutt’altro che semplice, è stato chiamato l’attore Nicholas Hoult. Celebre per essere Bestia nei nuovi film degli X-Men, egli si è trovato nel 2019 ad interpretare anche un altro noto scrittore, ovvero J. R. R. Tolkien nel film Tolkien. Per interpretare Salinger, egli ha innanzitutto indossato delle lenti che gli hanno permesso di cambiare il colore degli occhi da azzurri a marroni, come quelli dello scrittore. Successivamente si è documentato quanto più approfonditamente possibile sulla vita di Salinger, ricercando anche interviste video o audio per poterne studiare il modo di muoversi o di parlare.

Accanto a lui, nel ruolo del mentore Whit Burnett, vi è il due volte premio Oscar Kevin Spacey, mentre Sarah Paulson, celebre per la serie American Horror Story, è Dorothy Olding, la fedele agente che ha sostenuto il giovane Salinger per tutta la sua carriera. Zoey Deutch, attrice vista anche in Beautiful Creatures, Tutti vogliono qualcosa e Prima di domani, è l’attrice Oona O’Neill, la quale intreccia una relazione con Salinger. Nel film sono poi presenti gli attori Victor Garber e Hope Davis nei ruoli di Sol e Miriam Salinger, i genitori del protagonista. Altri attori presenti sono Brian d’Arcy James nel ruolo di Giroux e Lucy Boynton in quelli di Claire Douglas.

Rebel in the Rye: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire del film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Rebel in the Rye è infatti disponibile nei cataloghi di Chili, Rakuten TV, Google Play, Apple iTunes, Tim Vision, Now e Amazon Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. È bene notare che in caso di noleggio si avrà soltanto un dato limite temporale entro cui guardare il titolo. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di venerdì 20 agosto alle ore 00:05 sul canale Rai 3.

Fonte: IMDb

Kevin Feige confessa il più grande rischio che ha corso a capo dei Marvel Studios

0

Il capo dei Marvel Studios, Kevin Feige, continua a pensare che, nel corso dei 13 anni di operatività dei Marvel Studios, il più grande rischio che lui abbia corso sia stato quello di affidare a Robert Downey Jr. il ruolo di Tony Stark/Iron Man.

Ora lo ricordiamo come il film evento, l’inizio di tutto, ma Iron Man, del 2008, non è stato affatto un film facile da portare a termine. A metà degli anni 2000, la Marvel ha avuto l’idea di finanziare i propri film in modo da avere il controllo creativo totale sui propri progetti. A quel punto, stavano ancora collaborando con altri studi come Fox e Sony per proprietà come X-Men e Spider-Man. Quando è trapelata la notizia che avevano scelto Iron Man come loro eroe inaugurale, molti si sono detti scettici; per cominciare, il personaggio era considerato di serie B nei fumetti. Non solo, i Marvel Studios hanno aumentato il rischio, scegliendo Jon Favreau come regista, che all’epoca era principalmente conosciuto come regista indipendente, e soprattutto Robert Downey Jr. come protagonista. E vale certo la pena dire che all’epoca, Downey Jr. stava uscendo da una battaglia personale con la droga che lo aveva condotto anche in prigione.

Nonostante tutto, Iron Man si è dimostrato uno dei film basato sui fumetti più celebri di tutti i tempi. Downey si è rivelato l’attore perfetto per il ruolo; la sua interpretazione è stata una delle parti migliori del film. Guardando indietro, Feige ha detto a CinemaBlend che se non fosse stato per lui, l’MCU non sarebbe dove è adesso. Quindi, mentre da una parte quella scelta rappresenta ancora oggi il rischio più grande che Feige ha corso fino ad ora, è anche quella che ha portato al risultato più importante e significativo per il franchise.

“Ho avuto la fortuna di essere coinvolto nei primi film di Spider-Man e X-Men. Ma volevamo fare un film di Iron Man – ha detto Kevin Feige – E penso, comunque, che il rischio più grande – che sembra oltraggioso da dire ora – sia stato il casting di Robert Downey Jr. È stato sia il rischio più grande e allo stesso tempo la cosa più importante nella fondazione del Marvel Cinematic Universe. Senza Robert, non saremmo seduti qui oggi. Lo credo davvero.

Era un attore straordinario. Tutti sapevano che era un attore straordinario. Ma non era mai stato una star d’azione. Non era necessariamente una star protagonista. E ci siamo subito resi conto che il rischio, l’ho già detto prima, sarebbe stato non averlo scelto. E Jon Favreau aveva davvero quella visione per quel film e per Robert in quel ruolo.”

E senza dubbio Robert Downey Jr., ancora oggi, è l’uomo immagine del Marvel Cinematic Universe e forse anche per questo la dipartita del suo personaggio segna una chiusura importante con il passato e con le prime tre Fasi dell’universo condiviso Marvel.

Dune: per Josh Brolin è un “capolavoro cinematografico”

0
Dune: per Josh Brolin è un “capolavoro cinematografico”

Josh Brolin, trai protagonisti di Dune di Denis Villeneuve, ha ufficialmente condiviso i suoi pensieri in merito al film, spiegando che pensa che l’imminente epopea di fantascienza sia un capolavoro cinematografico. L’attore interpreta il personaggio Gurney Halleck nell’ultima fatica registica di Villeneuve con il quale ha già collaborato nel 2015, per Sicario.

Adattamento dell’omonimo romanzo di Frank Herbert del 1965, Dune è il primo film di un dittico di fantascienza pianificata in due parti. Ambientato sul pianeta Arrakis, il film è incentrato su un giovane di nome Paul (Timothée Chalamet), erede di una famiglia nobile, che si trova coinvolto in un intenso conflitto tra famiglie in guerra per una sostanza preziosa nota come “spezia”. Oltre a Chalamet e Josh Brolin, il cast stellare del film include Rebecca FergusonDave Bautista, Oscar IsaacJason MomoaZendayaJavier Bardem, tra molti altri.

Ora, con l’uscita di Dune nell’ottobre 2021 all’orizzonte e le aspettative dei fan piuttosto alte, Brolin si è esposto in maniera inequivocabile: adora il film. In una recente intervista con ACE Universe (tramite Comicbook.com), Brolin ha spiegato la sua posizione sul film, definendolo un “capolavoro cinematografico” e azzardando un paragone con Non è un Paese per Vecchi.

“Hanno proiettato il film per noi quando finalmente è stato fatto. Ed ero così sbalordito. Voglio dire, posso dire, penso di poter tranquillamente dire che è un capolavoro. È davvero un capolavoro cinematografico, quello che è stato in grado di fare e tenere insieme tutti quei personaggi e dare a tutti quei personaggi il loro tempo e il loro spazio, ma poi tenere la storia prima di tutto e renderle giustizia. E le luci, che sono state seguite da Greg Fraser, con cui ho appena finito di scrivere un libro (la mia scrittura e le sue fotografie, uscirà nel periodo in cui esce Dune). È stato uno di quei momenti in cui tutto converge, Non è un Paese per Vecchi è stato un po’ così. Non era la sensazione che tutto stava andando bene, ma la sensazione che mi stavo divertendo. Non sai quanto può essere bello fino a che non lo vedi.”

Dune a Venezia 78 – ufficiale

Dune è interpretato da un cast stellare composto da Timothée ChalametRebecca FergusonDave Bautista, Oscar IsaacJason MomoaZendayaJosh BrolinJavier Bardem, Sharon Duncan Brewster, Stephen McKinley Henderson, Zendaya, Chang Chen, David Dastmalchian, con Charlotte Rampling.

Viaggio mitico ed emozionante di un eroe, Dune narra la storia di Paul Atreides, giovane brillante e dotato di talento, nato per andare incontro a un destino più grande della sua immaginazione, che deve raggiungere il più pericoloso pianeta dell’universo per assicurare un futuro alla sua famiglia e al suo popolo. Mentre forze malvage combattono per l’esclusivo possesso della più preziosa risorsa esistente sul pianeta — una spezia capace di liberare tutte le potenzialità della mente umana — solo coloro i quali sapranno sconfiggere le proprie paure sopravviveranno.

Denis Villeneuve ha diretto Dune e ha scritto la sceneggiatura insieme a Jon Spaihts ed Eric Roth, basata sul romanzo omonimo scritto da Frank Herbert. Il film è prodotto da Mary Parent, Denis Villeneuve, Cale Boyter e Joe Caracciolo, Jr. I produttori esecutivi sono Tanya Lapointe, Joshua Grode, Herbert W. Gains, Jon Spaihts, Thomas Tull, Brian Herbert, Byron Merritt e Kim Herbert.

The Marvels: il nuovo film Marvel Studios girato in Italia, a Tropea

0

Attraverso il suo profilo Facebook, Giovanni Macrì, sindaco di Tropea, ha annunciato che la cittadina della costa tirrenica della Calabria ospiterà le riprese di The Marvels, il nuovo film dei Marvel Studios che vede protagonista il premio Oscar Brie Larson.

Ecco l’annuncio:

The Marvel, l’annuncio ufficiale

Sappiamo che nel film Brie Larson sarà accompagnata da Iman Vellani (Ms. Marvel, che vedremo anche nell’omonima serie tv in arrivo su Disney+) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreterà il villain principale, del quale però non è ancora stata rivelata l’identità.

Nia DaCosta dirigerà il film. Nessun dettaglio sulla trama del sequel è stato rivelato, ma l’ambientazione del film dovrebbe spostarsi dagli anni ’90 ai giorni nostri. Naturalmente, Brie Larson tornerà nei panni di Carol Danvers. Il sequel di Captain Marvel arriverà l’11 novembre 2022.

The Voyeurs su Prime Video il 10 settembre 2021, ecco il trailer

0
The Voyeurs su Prime Video il 10 settembre 2021, ecco il trailer

Arriva il 10 settembre su Amazon Prime Video The Voyeurs, scritto e diretto da Michael Mohan, prodotto da Greg Gilreath, Adam Hendricks  e con Sydney Sweeney, Justice Smith, Ben Hardy, Natasha Liu Bordizzo.

The Voyeurs, la trama

Dopo essersi trasferita in un bellissimo loft nel centro di Montreal, una giovane coppia (Sydney Sweeney e Justice Smith) si interessa sempre più alla vita sessuale degli eccentrici vicini che vivono dell’altra parte della strada (Ben Hardy e Natasha Liu Bordizzo). Quella che inizialmente era solo innocente curiosità lentamente diventa un’ossessione malsana, quando i due scoprono che fra i vicini si sta consumando un tradimento. La tentazione e il desiderio li coinvolgeranno in un intreccio del tutto inaspettato tra le loro vite, con conseguenze mortali.

Rinfrescando il genere recentemente trascurato del thriller erotico, The Voyeurs ci domanda: “Fino a che punto va bene guardare?” 

The Voyeurs, il poster

1917, il film di Sam Mendes in arrivo su SKY e NOW

0
1917, il film di Sam Mendes in arrivo su SKY e NOW

Il pluripremiato 1917, acclamato da pubblico e critica e vincitore di tre Oscar e due Golden Globe, arriva in prima tv su Sky Cinema Uno lunedì 23 agosto alle 21.15, in streaming su NOW e disponibile on demand.

1917, diretto dal regista premio Oscar Sam Mendes e da lui sceneggiato con Krysty Wilson-Cairns è interpretato da George MacKayDean-Charles ChapmanMark StrongAndrew ScottRichard MaddenColin FirthBenedict Cumberbatch. Tra i successi del film l’Oscar per la Miglior Fotografia, i Migliori Effetti Speciali, il Miglior Sonoro e il Golden Globe per Miglior Regista e Miglior Film Drammatico.

1917 è disponibile su NOW e anche on demand su Sky. Iscriviti a soli 3 euro per il primo mese e guarda il film e molto altro.

1917, recensione del film di Sam Mendes

1917, la trama

I caporali Schofield e Blake, dell’8° Battaglione, condividono amicizia e un senso di cameratismo. Il loro legame, nell’arco di un breve periodo, verrà messo alla prova in un modo che nessuno dei due avrebbe mai potuto immaginare. Armati di mappe, torce, pistole lanciarazzi, granate e pochi viveri, devono attraversare la Terra di Nessuno e trovare il fratello maggiore di Blake, un tenente del 2° Devon. Hanno ricevuto l’ordine di dirigersi a sudest, fino a quando non raggiungeranno la cittadina di Écoust, dove dovranno individuare il battaglione appostato nel Bosco di Croisilles, consegnare al Colonnello Mackenzie una lettera da parte del Generale Erinmore e salvare così centinaia di commilitoni da morte sicura per opera dei tedeschi. In pochi sanno, e anche Erinmore lo ignora, che in realtà i tedeschi hanno messo in scena un ritiro strategico e che in realtà sono pronti ad annientare chiunque osi sfidarli. Questa missione spaventosa e inattesa, cambierà il corso della loro vita. Un compito apparentemente impossibile, una corsa contro il tempo. I due uomini devono attraversare il territorio nemico per consegnare un messaggio che potrebbe salvare 1600 commilitoni.

 In questa avvolgente esperienza cinematografica, Mendes catapulta il pubblico nel pericolo e nella vastità della Prima Guerra Mondiale, calandolo all’interno del conflitto. Il film rende omaggio non solo ai soldati della Prima Guerra Mondiale ma a tutti i militari, del passato e del presente, e al loro sacrificio per il bene comune e la ricerca della libertà.

 

Black Panther: Wakanda Forever vedrà l’esordio di Ironheart

0
Black Panther: Wakanda Forever vedrà l’esordio di Ironheart

Dominique Thorne, che interpreterà Riri Williams/Ironheart nella sua serie Disney+, farà il suo debutto nel Marvel Cinematic Universe in Black Panther: Wakanda Forever il prossimo anno, a dare la conferma è Variety.

Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha rivelato per la prima volta la notizia in un’intervista a Comicbook.com mentre parlava del prosismo Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli, che arriverà da noi il 3 settembre.

“Stiamo girando Black Panther: Wakanda Forever proprio ora, e incontrerete il personaggio di Riri Williams prima nel film. Ha iniziato a girare, credo, questa settimana, prima della sua serie ‘Ironheart'”. Ha dichiarato Feige.

Ironheart, alias Riri Williams, è stata introdotta nei fumetti Marvel nel 2016 come studentessa quindicenne del MIT che decodifica l’armatura di Iron Man per crearne una propria. Con il supporto di Iron Man, alias Tony Stark, Riri assume il nome Ironheart e diventa un supereroe. La sua serie Disney+ è stata annunciata durante l’Investor Day Disney nel dicembre 2020 e attualmente non ha una data di uscita.

Black Panther: Wakanda Forever uscirà nelle sale l’8 luglio 2022 e la produzione è iniziata nel giugno 2021. I dettagli sul film sono stati tenuti nascosti, ma i membri del cast Danai Gurira, Letitia Wright, Daniel Kaluuya, Winston Duke, Lupita Nyong ‘o, Florence Kasumba e Angela Bassett riprenderanno probabilmente i ruoli dal primo film. La creatrice e protagonista di I May Destroy You, Michaela Coel, si è unita al cast in un ruolo sconosciuto.

Eternals: le rivelazioni nel trailer ufficiale

Eternals: le rivelazioni nel trailer ufficiale

I Marvel Studios hanno diffuso un nuovo trailer di Eternals. Annunciato ufficialmente al Comic-Con di San Diego 2019, è il prossimo film del Marvel Cinematic Universe, che arriverà in sala il 5 novembre, in uscita dopo Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli, il terzo nella Fase 4. Il gruppo di supereroi del titolo sono alieni che hanno vissuto in segreto sulla Terra da migliaia di anni. Ambientato dopo gli eventi di Avengers: Endgame, il film segue questi supereroi che combattono le creature malvagie chiamate Devianti dopo la morte di Iron Man e il ritiro di Steve Rogers dal ruolo di Capitan America.

Il cast all stars di Eternals

eternals poster anteprimaDiretto dalla vincitrice dell’Oscar Chloé Zhao, Eternals ha un cast composto da volti di primo piano. Salma Hayek come Ajak, Angelina Jolie come Thena, Richard Madden come Ikaris, Kumail Nanjiani come Kingo, Brian Tyree Henry come Phastos, Lauren Ridloff come Makkari, Don Lee come Gilgamesh e Lia McHugh come Sprite sono stati annunciati durante il SDCC 2019 , mentre Kit Harington come Dane Whitman, Gemma Chan come Sersi e Barry Keoghan come Druig sono stati confermati al D23 Expo, che si è svolto un po’ più tartdi lo stesso anno. Con un cast di questa portata e Chloé Zhao al timone dietro le quinte, il film MCU è molto atteso nonostante il fatto che introduca un nuovo elenco di personaggi.

La connessione con Avengers: Endgame, Devianti e Celestiali

gemma chan eternalsOra, un nuovo trailer di Eternals diffuso dai Marvel Studios offre un nuovo sguardo al prossimo capitolo del MCU. Il trailer rivela il motivo per cui gli Eterni non si sono uniti alla lotta contro Thanos in Avengers: Infinity War o Endgame, con Sersi che spiega che è stato loro ordinato di non lasciarsi coinvolgere in alcun conflitto umano a meno che i Devianti non fossero presenti. Dane Whitman mette in dubbio questo ragionamento, chiedendo chi ha dato loro quell’ordine. Il trailer poi stacca su Eson il Ricercatore, un membro dei Celestiali, sottintendendo che potrebbe aver dato lui l’indicazione. Il trailer di Eternals rivela anche quello che sembra essere un Deviante che tiene Thena e le dice che non può proteggere nessuno degli umani.

Qualche risposta alle domande su Eternals

EternalsNel complesso, il trailer offre alcune risposte alle domande che gli spettatori hanno avuto riguardo al film, in particolare perché – se sono stati sulla Terra per 7.000 anni a proteggere l’umanità – non hanno mai aiutato i Vendicatori in nessuno dei vari combattimenti che la squadra di supereroi ha affrontato per salvare il mondo. Anche se la risposta potrebbe non essere soddisfacente per alcuni, forse è l’opzione che ha più senso. Inoltre, è possibile che ci sia qualcosa di misterioso rispetto all’ordine di non intervenire che il gruppo ha ricevuto, come suggerisce il trailer di Eternals. Eson il Ricercatore potrebbe avere qualcosa a che fare con questo. Il Celestiale è stato precedentemente mostrato in Guardiani della Galassia come un essere che aveva brandito la Gemma del Potere, e nei fumetti fa parte del primo gruppo a visitare la Terra. È probabile che Eson abbia qualcosa a che fare con la presenza degli Eterni sulla Terra, anche se ciò che resta da vedere.

Il principale villain della storia

EternalsIn termini di conflitto principale del film, Ajak parla dell’emergenza innescata dallo schiocco in Endgame che ha riportato indietro sulla Terra metà della popolazione scomparsa per opera di Thanos. Sebbene non sia chiaro quale sia l’emergenza, è chiaro che segnerà il destino della Terra. Sprite in seguito fa una battuta sulla fine del mondo, quindi sembra che la posta in gioco per gli Eterni sia alta. Tuttavia, a parte questi dettagli slegati della storia e il trailer che stabilisce che il team di Eternals si riunirà per la prima volta dopo molto tempo, si sa poco della trama principale del film. La storia e la trama di Eternals potrebbero essere ulteriormente anticipate in futuri teaser e spot televisivi, ma considerando la segretezza che circonda tutti i film MCU, è possibile che questo sia il massimo che lo studio rivelerà prima che il film arrivi nei cinema (o in qualunque altra sede il film arrivi).

Captain America 4: Anthony Mackie ufficialmente il protagonista

0
Captain America 4: Anthony Mackie ufficialmente il protagonista

Non è una sorpresa quanto una conferma ufficiale il fatto che Anthony Mackie, protagonista insieme a Sebastian Stan di The Falcon and the Winter Soldier, sarà il protagonista di Captain America 4, dopo aver assunto l’identità dell’eroe alla fine dello show Disney+.

Captain America 4 sarà scritto da Malcolm Spellman e da Dalan Musson che hanno già lavorato alla serie Disney+ e questa scelta indica il forte desiderio dello studio di dare continuità tra piccolo e grande schermo.

Del cast del film non si sa ancora niente, ma possiamo scommettere che oltre a Anthony Mackie, nel film ci sarà spazio per Sebastian Stan (Bucky), Emily VanCamp (Sharon Carter), Wyatt Russell (John Walkers) e Daniel Bruhl (Zemo).

The Falcon and the Winter Soldier è candidato a 5 Emmy Awards.

Nine Perfect Strangers: recensione della serie con Nicole Kidman

0
Nine Perfect Strangers: recensione della serie con Nicole Kidman

Arriva il 20 agosto su Amazon Prime Video Nine Perfect Strangers, la mini serie in otto episodi adattamento dell’omonimo romanzo di Liane Moriarty. Non stupisce quindi che Nicole Kidman, trai protagonisti della serie, compaia anche trai produttori, dal momento che non è nuova alla collaborazione con Moriarty, autrice del romanzo da cui è tratta Big Little Lies, uno dei maggiori successi televisivi degli ultimi anni e serie per la quale Kidman ha vinto due Emmy Awards e un Golden Globes. A queste due donne di talento si uniscono John Henry Butterworth, David E. Kelley e Jonathan Levine, il quale ha diretto tutti e otto gli episodi. 

La trama di Nine Perfect Strangers

La trama di Nine Perfect Strangers ruota intorno ad un centro benessere che mira a restituire ai suoi avventori l’equilibrio psico-fisico. Si chiama Tranquillum House ed è un posto magico, o almeno è quello che sembra, una meravigliosa villa in mezzo al verde, lontana dalla frenesia della vita di città, con piscina, sauna, vasche termali, cascate naturali, boschi, alberi da frutto, canneti, prati e una scogliera a picco sul mare, un vero e proprio paradiso in cui perdersi per lasciar andar via le proprie pesantezze, i propri problemi. O almeno è quello che sperano gli avventori di questo luogo, nove sconosciuti, selezionati tra mille candidati, che sono stati scelti da Masha (Nicole Kidman), la misteriosa proprietaria del posto, per affrontare i propri demoni. E non esageriamo quando parliamo proprio di demoni perché ognuno di loro sembra custodire un segreto che lo logora. C’è la famiglia Marconi, padre, madre e figlia (Michael Shannon, Asher Keddie, Grace Van Patten) che deve elaborare il lutto per il suicidio del figlio/fratello, c’è Frances Welty (Melissa McCarthy), una scrittrice di successo che teme di aver perso la sua ispirazione, c’è Lars Lee (Luke Evans) che deve guarire da una rottura dolorosa con il compagno, ci sono Jessica e Ben (Samara Weaving e Melvin Gregg) una giovane coppia che ha perso la complicità, c’è Tony Hogburn (Bobby Cannavale) che sembra dover elaborare più di un trauma e combattere una dipendenza da droga, infine c’è Carmel Schneider (Regina Hall) che più di tutti sembra motivata e propositiva nell’affrontare il suo desiderio di perdita di peso e di auto miglioramento, ma che nasconde qualcosa. Ognuno di loro porta un peso e una storia e nel corso della serie questi elementi vengono sviscerati e affrontati e, in alcuni casi, forse, risolti.

nine perfect strangersNine Perfect Strangers è una serie bizzarra, che mira a catturare il pubblico con toni avvolgenti e rassicuranti, ma che attraverso il sapiente uso di un linguaggio perturbante non fa mai sentire a proprio agio gli spettatori e gli stessi protagonisti, almeno fino ad un certo punto della storia, che non riveleremo per non rovinare nulla alla visione. Possiamo comunque facilmente aggirare questo ostacolo narrativo, per soffermarci sulla qualità della scrittura dello show, che decisamente punta in alto, tratteggiando uno scenario in cui ogni personaggio ha uno spazio preciso e trova un momento per raccontarsi, in pubblico, in privato, in maniera convenzionale o inconsciamente, attraverso un sono o un’esperienza.

Un mistero che serpeggia

Tutto, in Nine Perfect Strangers sembra mirato al disvelamento di un grande mistero, c’è un serpeggiante tono thriller che nemmeno nei momenti distensivi abbandona la scena, una promessa di rivelazione che potrebbe arrivare per scombussolare tutti gli equilibri che si costruiscono a fatica nella prima parte della storia. Ma questa promessa verrà mantenuta? Sembra che la serie giochi al rialzo, mettendo sul piatto sempre più elementi e misteri, sempre più indizi e nessuna chiusura, almeno fino al sesto episodio (che abbiamo visto in anteprima) e questo potrebbe far correre il rischio alla storia di incappare in un finale aperto, appeso a mezz’aria che lascia più domande che risposte, oppure, e forse questo è peggio, ad un epilogo / spiegone, in cui tutto è messo al proprio posto e le risposte vengono propinate in lunghi dialoghi e rivelazioni inaspettate.

Si dice che l’importante non è la meta ma il viaggio, e se escludiamo questa sensazione di vaghezza che trasmette la storia (ripetiamo, fino all’episodio sei di otto), Nine Perfect Strangers è un viaggio affascinante, pieno di suggestioni, con un’ottima colonna sonora e degli interpreti per i quali si simpatizza subito, non perché siano particolarmente tormentati e quindi si fa il tifo per loro, particolarmente buoni, nessuno sembra davvero una brava persona, al Tranquillum, ma perché sono messi in scena con grande onestà da parte di interpreti raffinati. Se Melissa McCarthy è ormai una conferma della scena, non solo comica, hollywoodiana, e Michael Shannon si conferma un vero e proprio fuoriclasse, la rivelazione è un Bobby Cannavale intenso e tormentato, capace di slanci di tenerezza delicatissimi e divertente da lasciare con le lacrime agli occhi.

Nine Perfect StrangersSotto l’incantesimo di Nicole

E su tutti loro troneggia Nicole Kidman. L’attrice australiana, da sempre apprezzata per la sua bravura e bellezza, ha acquisito una maturità e una presenza scenica che con gli anni sono aumentate a dismisura. Il suo aspetto, che naturalmente ha ceduto al tempo e a qualche pur comprensibile ritocco estetico, ha assunto nel tempo dei connotati rarefatti, che la rendono a mala pena terrestre e le conferiscono un’aura di indefinitezza che si sposa alla perfezione con l’ambiguità insita nel personaggio di Masha. 

È lei il collante che tiene uniti questi nove sconosciuti, è lei il cuore del mistero ed è lei che possiede gli strumenti per sciogliere tutti i nodi che queste nove anime hanno accumulato nel corso delle loro vite. Nine Perfect Strangers è una creatura di Masha, così come è una creatura di Nicole Kidman, e proprio come lei, è una creatura ambigua e affascinante.

Fondazione: ecco il trailer della serie evento Apple Tv+

0
Fondazione: ecco il trailer della serie evento Apple Tv+

Apple TV+ ha rilasciato oggi il trailer di Fondazione, l’attesa saga epica basata sull’omonima trilogia di Isaac Asimov. Il trailer del primo adattamento cinematografico in assoluto dell’iconica serie di romanzi invita il pubblico di tutta la galassia a intraprendere un viaggio emozionante, seguendo la sfida improba di una banda di esuli per salvare l’Impero Galattico dalla distruzione. Dal visionario showrunner e produttore esecutivo, David S. Goyer (“Batman Begins”, “L’Uomo d’Acciaio”), la prima stagione di “Foundation” arriverà in esclusiva su Apple TV+ il 24 settembre con i primi due episodi, seguiti da un nuovo episodio settimanale, ogni venerdì.

Quando il rivoluzionario Dr. Hari Seldon predice l’imminente caduta dell’Impero, lui e una banda di fedeli seguaci si avventurano ai confini della galassia per stabilire la Fondazione, nel tentativo di ricostruire e preservare il futuro della civiltà. Infuriati per le affermazioni di Hari, i Cleon – lunga stirpe di imperatori al potere – temono che il loro controllo sulla galassia possa indebolirsi, minato dal pericolo di perdere per sempre la propria eredità.

Con un cast internazionale guidato dai candidati all’Emmy Award Jared Harris e Lee Pace, insieme alle stelle nascenti Lou Llobell e Leah Harvey, questo viaggio monumentale racconta le storie di quattro personaggi-chiave che trascendono lo spazio e il tempo, superando crisi mortali, lealtà mutevoli e relazioni complicate da cui dipende il destino dell’umanità. Nel cast del dramma Apple Original troviamo anche Laura Birn, Terrence Mann, Cassian Bilton e Alfred Enoch.

La stagione d’esordio di Fondazione, composta da 10 episodi, nasce da un’idea dello showrunner e produttore esecutivo David S. Goyer ed è prodotta per Apple da Skydance Television con Robyn Asimov, Josh Friedman, Cameron Welsh, David Ellison, Dana Goldberg e Bill Bost sono produttori esecutivi.

È stata la mano di Dio: teaser trailer del film di Paolo Sorrentino

0

È stata la mano di Dio è il nuovo film del regista e sceneggiatore Premio Oscar® Paolo Sorrentino (Il Divo, La grande bellezza, The Young Pope), la storia di un ragazzo nella tumultuosa Napoli degli anni Ottanta. Il film sarà presentato in Concorso a Venezia 78.

Una vicenda costellata da gioie inattese, come l’arrivo della leggenda del calcio Diego Maradona, e una tragedia altrettanto inattesa. Ma il destino trama dietro le quinte e gioia e tragedia s’intrecciano, indicando la strada per il futuro di Fabietto. Sorrentino torna nella sua città natale per raccontare la sua storia più personale, un racconto di destino e famiglia, sport e cinema, amore e perdita.

Nel cast del film Filippo Scotti, Toni Servillo, Teresa Saponangelo, Marlon Joubert, Luisa Ranieri, Renato Carpentieri, Massimiliano Gallo, Betti Pedrazzi, Biagio Manna, Ciro Capano, Enzo Decaro, Lino Musella e Sofya Gershevich.

È stata la mano di Dio – il poster

Me contro Te Il Film batte tutti al box office!

0
Me contro Te Il Film batte tutti al box office!

Il magico mondo di Luì e Sofì  batte motori e supereroine nella sfida al box office: Me Contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata ha infatti incassato oltre 800.000 € nella sua prima giornata di programmazione, attestandosi al primo posto della classifica dei film.

I Me Contro Te, i personaggi più amati dai bambini, tornano a far rivivere l’esperienza del cinema alle famiglie dopo lo straordinario successo del loro primo film. Finalmente un vero ritorno alla sala!

Da un soggetto di Luigi Calagna e Sofia Scalia, Me Contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata è scritto da Emanuela Canonico, Andrea Boin, Luigi Calagna e Sofia Scalia. Il film è diretto da Gianluca Leuzzi.

Me contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata è una produzione Warner Bros. Entertainment Italia, Colorado Film Production e Me Contro Te.

Il film è distribuito nelle sale da Warner Bros. Pictures.

Me contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata – il trailer

After 3 uscirà direttamente in streaming

0
After 3 uscirà direttamente in streaming

Leone Group annuncia che After 3, terzo capitolo della trilogia ispirata ad una fanfiction di grande successo, arriverà direttamente in streaming e salterà la distribuzione in sala.

After 3 – il trailer

Dopo il successo del primo AFTER, che nel 2019 ha incassato più di 6 milioni di euro al box office italiano, e l’incredibile risultato del secondo film, che uscito in sala il 2 settembre 2020, oltre ogni aspettativa, ha superato i 4 milioni di euro, arriva al cinema l’atteso sequel After 3, con protagonisti Josephine Langford (Tessa Young) e Hero Fiennes Tiffin (Hardin Scott).

Proprio quando Tessa sta per prendere la più grande decisione della sua vita, tutto cambia. Alcune scoperte sulla sua famiglia, e su quella di Hardin, mettono in dubbio tutto ciò che fino a quel momento era certo e rendono la conquista del loro futuro insieme ancor più difficile da rivendicare.

What If…? Il secondo episodio “rompe” la timeline del MCU

0
What If…? Il secondo episodio “rompe” la timeline del MCU

ATTENZIONE L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER DALL’EPISODIO 2 DI WHAT IF…?

what if

Il Marvel Cinematic Universe non sembra riuscire a mantenere la sua linea temporale dritta mentre si confronta con ciò che succede nel secondo episodio di What If…? Nella puntata vediamo una nuova versione della missione per recuperare l’Orb con all’interno la Gemma del Potere, ma questa volta è T’Challa a prendela e non Peter Quill.

What If…? Episodio 2, la premessa

In What If…? Episodio 2, T’Challa (Chadwick Boseman) diventa Star-Lord, cambiando per sempre l’MCU. Infatti la premessa dell’episodio è che i Ravagers, invece di prendere Peter Quill (doppiato da Brian T. Delaney) dalla Terra, catturano T’Challa, il giovane principe del Wakanda, che diventa quindi Star Lord, che è una specie di canaglia galattica. I Ravager diventano quindi come i Robin Hood della galassia, mettendo le loro forze al servizio dei più deboli. Lo Star-Lord di T’Challa comporta anche altri cambiamenti, incluso convincere Thanos (Josh Brolin) a rinunciare ai suoi piani di genocidio per distruggere metà della vita nella galassia con le Gemme dell’Infinito.

Le implicazioni

L’episodio cambia completamente anche la vita di Peter Quill. In Guardiani della Galassia, Quill (Chris Pratt) viene prelevato dalla Terra nel 1988, diventando alla fine un fuorilegge intergalattico. In What If…?, i Ravager lo lasciano sulla Terra, e lui diventa invece un impiegato della Dairy Queen. Tuttavia, il cambiamento consente anche a suo padre, un celeste di nome Ego (Kurt Russell), di trovarlo, a fine episodio. Ego vuole usare Quill per aiutarlo a ricreare la galassia a sua immagine, e senza i Guardiani della Galassia al fianco di Quill, non c’è molto che possa fermarlo.

Le inondazioni di Morag

Oltre al piano minaccioso per l’universo di Ego, c’è un altro problema in What If…? episodio 2. Nell’episodio, è T’Challa, non Quill, che va a Morag per prendere la Gemma del Potere. Morag è un pianeta che ha subito un’apocalisse e si inonda regolarmente. Tuttavia, come accade in Guardiani della Galassia, anche in What If…? le acque si ritirano, permettendo a T’Challa di ottenere l’accesso alla Gemma del Potere. Sfortunatamente, la Marvel sembra confondere la sua linea temporale nell’episodio. In Guardiani della Galassia, Quill ha dovuto aspettare un momento particolare perché l’acqua si ritirasse. Star-Lord di T’Challa in What If…? arriva sul pianeta molto prima.

La rottura della timeline

L’episodio interrompe la linea temporale della Marvel. Nel Commento del regista per Guardiani della Galassia di James Gunn, dice che le acque alluvionali su Morag si ritirano solo ogni 300 anni. Nella normale cronologia dell’MCU, le acque alluvionali si ritirano nel 2014, permettendo a Quill di essere la prima persona ad accedere all’Orb. A causa di quella linea temporale, in Avengers: Endgame i Vendicatori tornano al 2014 per ottenere la Gemma del Potere prima di Quill. Ma negli eventi di What If…? quel momento ha luogo 20 anni dopo che T’Challa è stato rapito nel 1988. Ciò significa che T’Challa va a Morag nel 2008, ovvero sei anni prima che l’alluvione si ritiri, nel 2014. Dal momento che il fatto che sia T’Challa a diventare Star-Lord non dovrebbe influenzare gli avvenimenti geologici di Morag, sembra che la Marvel abbia dimenticato che il pianeta dovrebbe essere ancora sott’acqua nel 2008.

L’alibi di What If…?

Ovviamente, il nucleo della serie sta tutto nel fare le cose in modo diverso. La premessa dello show è che i piccoli eventi possono cambiare la storia, quindi i buchi nella trama della timeline non sono un grosso problema. Dopotutto, la serie getta fuori dalla finestra l’attuale timeline dell’MCU. Sebbene non sembri che la vita di T’Challa influisca su Morag, potrebbero esserci stati altri eventi nella timeline alternativa del MCU che lo hanno fatto. Il tempismo sembra un buco nella trama del MCU, ma, specialmente con Ego che potrebbe minacciare tutta la vita nella galassia, non è uno di quelli di cui la Marvel deve essere eccessivamente preoccupata.

Clarks 3: la prima foto dal set del film di Kevin Smith

0
Clarks 3: la prima foto dal set del film di Kevin Smith

Kevin Smith ha fornito un aggiornamento importante delle riprese dal set di Clerks 3 e ha pubblicato, mettendole a confronto, le foto di Clerks 2 del 2006 e quella del film in produzione, con i protagonisti riuniti. Clerks 3 reintrodurrà al pubblico Dante (Brian O’Halloran) e Randal (Jeff Anderson). Anche Rosario Dawson e Trevor Fehrman riprenderanno i loro ruoli di Becky ed Elias, da Clerks 2.

La trama di Clerks 3 si concentrerà su Randal, una volta solo il caustico aiutante, quando subisce un grave attacco di cuore. Dopo l’esperienza di pre-morte, Randal si propone di documentare le esperienze sue e di Dante mentre lavorano come commessi. L’esperienza di Randal come dipendente del RST Video sarà sicuramente utile nella sua incursione nel cinema. La storia è in gran parte autobiografica per il regista, visto che come sappiamo e come lui stesso ha condiviso sui social, Smith è quasi morto per un attacco di cuore nel 2018.

Kevin Smith ha aggiornato i suoi fan su Twitter, condividendo una foto comparativa del cast sul set di Clerks 2 del 2006 e del gruppo ora, sul set di Clerks 3. Le riprese del film sono iniziate il 2 agosto, per coincidenza, nel giorno del 51° compleanno del regista, e le cose sembrano andare a gonfie vele. Ecco l’immagine:

Aquaman 2: James Wan si è ispirato a Mario Bava

0
Aquaman 2: James Wan si è ispirato a Mario Bava

Secondo le ultime dichiarazioni di James Wan, che è al lavoro su Aquaman 2, il regista si sarebbe ispirato all’horror italiano degli anni ’60, e in particolare a un film di Mario Bava, Terrore dallo Spazio, del 1965.

Parlando con Total Film, Wan ha condiviso che Aquaman and the Lost Kingdom è ispirato al film horror. “Puoi togliere il ragazzo dall’orrore, ma non puoi mai togliere l’orrore dal ragazzo”, ha detto Wan alla rivista, spiegando come ha trattenuto alcuni degli elementi più oscuri per il primo film, ma è pronto ad esplorare quegli elementi per il seguito. “Beh, il primo film ha colto di sorpresa molte persone, giusto? E questo è in parte perché non avevano familiarità con il fumetto, che tratta di questo mondo molto strano. La gente è rimasta sorpresa dal fatto che non ho messo da parte tutto l’aspetto più oscuro e pesante. Ma non pensavo che sarebbe stato giusto in quella sede. Quindi, con il secondo film, sento che sarà più facile per le persone accettare il luogo in cui le porterò, perché abbiamo già posto le basi per questo lavoro.”

Tutto quello che c’è da sapere su Aquaman 2

Jason Momoa è atteso di nuovo nei panni dell’eroe in Aquaman and the Lost Kingdom, sequel del film che ha rilanciato in positivo le sorti dell’universo cinematografico DC. Nel sequel, diretto ancora una volta da James Wan (Insidious, The Conjuring), torneranno anche Patrick Wilson nei panni di Ocean Master, Amber Heard, che tornerà nei panni di Mera, Dolph Lundgren che sarà ancora una volta Re Nereus, il padre di Mera, e ancora Yahya Abdul-Mateen II nei panni di Black Manta, che abbiamo visto riapparire nella scena post-credit del primo film.

David Leslie Johnson-McGoldrick, collaboratore ricorrente di Wanscriverà la sceneggiatura del film, mentre il regista e Peter Safran saranno co-produttori. Aquaman and the Lost Kingdom uscirà nelle sale americane il 16 dicembre 2022.

Gemma Chan è stata uno degli ultimi membri ad aggiungersi al cast di Eternals

0

Sembra strano a dirsi, dal momento che sarà una dei protagonisti del film di Chloé Zhao, ma Gemma Chan è stata uno degli ultimi membri del cast di Eternals ad essere scelta e ufficializzata dai Marvel Studios. Chan non è estranea al lavoro con Marvel, dal momento che aveva già interpretato Minn-Erva in Captain Marvel.

In Eternals, Chan interpreta Sersi, un membro del gruppo che ha vissuto sulla Terra per 7.000 anni, vegliando sull’umanità e proteggendola dai suoi nemici: i Devianti. Descritta come il cuore emotivo del film, Sersi ha il potere di manipolare la materia inanimata intorno a lei. A differenza delle sue coorti, Sersi ha un debole per l’umanità e ha una relazione con uno di loro, Dane Whitman/Black Knight interpretato da Kit Harrington. Ha anche una storia romantica con il leader degli Eterni Ikaris (Richard Madden) che aggiunge un ulteriore livello di drammaticità alla storia.

Come riportato da Entertainment Weekly, Chan è stata uno degli ultimi membri di Eternals a essere scritturato. Apparentemente, la regista Chloé Zhao e il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, la tenevano d’occhio da un po’ di tempo, ma inizialmente erano titubanti a causa della sua precedente apparizione in Captain Marvel. La stessa Chan ha aggiunto di essere rimasta sorpresa dal fatto che le sia stato offerto il ruolo di Sersi, spiegando di aver incontrato Feige mentre stava promuovendo Crazy Rich Asians. In quella occasione Feige le ha detto: “Ci piacerebbe davvero lavorare di nuovo con te”. A quanto pare Chan non si aspettava che questo portasse a qualcosa: “Ho solo pensato, ‘Oh, beh, potrebbe significare in futuro, chissà quando? Forse è solo gentile.’ Non mi aspettavo davvero di tornare così presto!”

E invece eccola di nuovo, non solo sul grande schermo sotto al cappello della Marvel/Disney, ma anche alla guida di un cast stellare e di un film che dovrebbe settare il prossimo futuro della Fase 4 del MCU.

Eternals – tutto quello che sappiamo sul film

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

The Suicide Squad: una foto dal backstage della sequenza di evasione!

0

In The Suicide Squad – missione suicida, Margot Robbie nei panni di Harley Quinn è la protagonista di una spettacolare e super divertente sequenza di evasione. Nella scena, in cui la donna trova da sola la via per la libertà, mentre i suoi compagni cercano di raggiungerla per salvarla, Harley riesce a scappare lasciando dietro di sé una scia di sangue.

Tutto comincia con “la presa delle chiavi”, scena che è stata immortalata e pubblicata da James Gunn su Twitter. Eccola di seguito!

https://twitter.com/JamesGunn/status/1428114466831577088?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1428114466831577088%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fsuicide-squad-movie-harley-quinn-stunt-image%2F

The Suicide Squad, leggi la recensione del film

Il cast ufficiale di The Suicide Squad comprende i veterani Margot Robbie (Harley Quinn), Viola Davis (Amanda Waller), Joel Kinnaman (Rick Flag) e Jai Courtney (Captain Boomerang), insieme alle new entry Idris ElbaMichael RookerNathan FillionTaika WaititiJohn CenaPeter Capaldi, Sean Gunn, David Dastmalchian Storm Reid. Nel film reciteranno anche Pete Davidson, Juan Diego Botto, Joaquin Cosio, Flula Borg, Tinashe Kajese, Jennifer Holland, Julio Ruiz, Alice Braga, Steve Agee e Daniela Melchior.

“Benvenuti all’inferno, ossia a Belle Reve, la prigione con il più alto tasso di mortalità negli Stati Uniti d’America. Qui sono confinati i peggiori supercriminali, disposti a tutto pur di evadere, anche unirsi all’oscura e super segreta missione della Task Force X. L’incarico del giorno? Metti insieme una serie di truffatori (tra cui Bloodsport, Peacemaker, Captain Boomerang, Ratcatcher 2, Savant, King Shark, Blackguard, Javelin e la psicopatica preferita di tutti, Harley Quinn). Armali pesantemente e abbandonali sulla remota isola di Corto Maltese infusa dal nemico. Mettili alla prova grazie ad una giungla brulicante di avversari militanti e forze di guerriglia ad ogni angolo. La squadra è impegnata in una ‘search and destroy’ guidata dal colonnello Rick Flag, mentre i tecnici del governo di Amanda Waller seguono ogni loro movimento grazie a dei sistemi impiantati nelle loro orecchie. Come sempre… una sola mossa falsa e chiunque può morire (per mano degli avversari, di un compagno di squadra o della stessa Waller).”

Welcome to the Blumhouse: altri quattro film in collaborazione con Amazon Studios

0

Amazon Prime Video è lieta di annunciare l’edizione di quest’anno di “Welcome to the Blumhouse”, una nuova serie di film thriller unici e inquietanti sviluppati e prodotti con grande attenzione per una narrazione originale e diversificata. Prodotti da Blumhouse Television e Amazon Studios, BINGO HELL, BLACK AS NIGHT, MADRES e THE MANOR saranno disponibili in tutto il mondo dal prossimo ottobre in esclusiva su Prime Video.

“Welcome to the Blumhouse” proporrà ancora una volta cast di attori affermati ed emergenti con alla regia una serie di talenti emergenti, prevalentemente al femminile.

BINGO HELL e BLACK AS NIGHT usciranno il primo ottobre, seguiti da MADRES e THE MANOR, disponibili dall’8 ottobre.

BINGO HELL
1 ottobre 2021

Sinossi

Una creatura sinistra minaccia gli abitanti di una comunità a basso reddito, e una grintosa anziana proverà a fermarla in Bingo Hell, un film horror malvagiamente originale con un tocco diabolicamente divertente. Dopo che l’attivista di quartiere over-sessanta Lupita (Adriana Barraza) scopre che l’amata sala bingo della zona è stata rilevata da un misterioso uomo d’affari di nome Mr. Big (Richard Brake), raduna i suoi attempati amici per affrontare l’enigmatico imprenditore. Ma quando i vicini di vecchia data iniziano morire in circostanze raccapriccianti, Lupita si rende conto improvvisamente che la gentrificazione è l’ultimo dei suoi problemi. Qualcosa di terrificante ha messo radici nel tranquillo barrio di Oak Springs, e ad ogni nuovo grido di “Bingo!” un’altra vittima cade preda della sua presenza diabolica. Mentre i premi in denaro crescono e il conteggio dei cadaveri aumenta costantemente, Lupita deve affrontare la spaventosa consapevolezza che mai come in questo gioco è il vincitore a prendere tutto.

Diretto da: Gigi Saul Guerrero
Scritto da: Shane McKenzie, Gigi Saul Guerrero, Perry Blackshear
Con: Adriana Barraza, L. Scott Caldwell, Richard Brake e Joshua Caleb Johnson
Executive Producer: Jason Blum, Lisa Bruce, Jeremy Gold, Marci Wiseman, Raynor Shima e Lauren Downey

BLACK AS NIGHT
1 ottobre 2021

Sinossi

Un’adolescente piena di risorse si lascia l’infanzia alle spalle nel momento in cui inizierà a combattere contro un gruppo di letali vampiri in Black as Night, un ibrido action-horror con un forte connotato sociale e un pungente senso dell’umorismo. Quindici anni dopo che l’uragano Katrina ha devastato New Orleans, una nuova minaccia lascia il segno sulla Big Easy ed ha la forma di ferite da puntura alla gola della vulnerabile e sfollata popolazione della città. Quando sua madre tossicodipendente diventa l’ultima vittima dei non-morti, la quindicenne Shawna (Asjha Cooper) giura di pareggiare i conti. Insieme a tre amici fidati, Shawna escogita un piano audace per infiltrarsi nella villa dei vampiri nello storico quartiere francese, distruggere il loro capo e riportare i suoi discepoli con le zanne alla loro forma umana. Ma uccidere i mostri non è un compito facile e presto Shawna e il suo gruppo si ritrovano coinvolti in un conflitto secolare tra fazioni di vampiri in guerra, ognuna delle quali combatte per rivendicare New Orleans come loro dimora permanente.

Diretto da: Maritte Lee Go
Scritto da: Sherman Payne
Con: Asjha Cooper, Fabrizio Guido, Mason Beauchamp, Abbie Gayle with Craig Tate e Keith David
Executive Producer: Jason Blum, Jeremy Gold, Marci Wiseman, Lisa Bruce, Maggie Malina e Guy Stodel

MADRES
8 ottobre 2021

Sinossi

Beto (Tenoch Huerta) e Diana (Ariana Guerra), una giovane coppia messicano-americana in attesa del loro primo figlio, si trasferiscono in una piccola città della California degli anni ’70, dove a Beto è stato offerto di lavorare alla gestione una fattoria. Isolata dalla comunità e tormentata da incubi confusi, Diana esplora il fatiscente ranch aziendale dove vivono, trovando un macabro talismano e una scatola contenente gli effetti personali dei precedenti residenti. Le sue scoperte la porteranno a una verità molto più strana e terrificante di quanto avrebbe potuto immaginare.

Diretto da: Ryan Zaragoza
Scritto da: Marcella Ochoa & Mario Miscione
Con: Tenoch Huerta, Ariana Guerra, Evelyn Gonzalez, Kerry Cahill, e Elpidia Carrillo
Executive Producer: Jason Blum, Jeremy Gold, Marci Wiseman, Lisa Bruce, Sanjay Sharma e Matthew Myers

THE MANOR
8 ottobre 2021

Sinossi

Una forza malvagia dà il tormento ai residenti di una sonnolenta casa di cura in The Manor, un gotico racconto del terrore con un tocco moderno. Quando un lieve ictus diminuisce la sua capacità di prendersi cura di se stessa, Judith Albright (Barbara Hershey) si trasferisce alla Golden Sun Manor, una struttura di residenza assistita con un’eccellente reputazione. Ma nonostante tutti gli sforzi dello staff e la nascente amicizia con l’anziano residente Roland (Bruce Davidson), strani eventi e visioni da incubo convincono Judith che una presenza sinistra stia infestando l’enorme tenuta. Mentre i residenti iniziano a morire misteriosamente, i frenetici avvertimenti di Judith vengono liquidati come fantasie. Anche il suo devoto nipote Josh (Nicholas Alexander) pensa che le paure della donna siano il risultato della demenza, non dei demoni. Senza nessuno disposto a crederle, Judith deve fuggire dai confini del maniero o cadere vittima del male che vi alberga.

Scritto e diretto da: Axelle Carolyn
Con: Barbara Hershey, Bruce Davison, Nicholas Alexander, Jill Larsen, Fran Bennett e Katie Amanda Keane
Executive Producer: Jason Blum, Jeremy Gold, Marci Wiseman, Lisa Bruce, Sandy King e Richard J Bosner

Eternals: il trailer ufficiale del film di Chloé Zhao

0
Eternals: il trailer ufficiale del film di Chloé Zhao

Ecco il trailer finale di Eternals, il film Marvel Studios diretto da Chloé Zhao e con un cast stellare, pronto a riscrivere tutti gli ordini del Marvel Cinematic Universe.

Eternals – tutto quello che sappiamo sul film

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals – il poster ufficiale

eternals

Fast and Furious: ripercorriamo la saga a 4 ruote!

Fast and Furious: ripercorriamo la saga a 4 ruote!

Non poteva esistere un’estate migliore per accogliere in sala Fast and Furious 9, il nono attesissimo capitolo della saga della famiglia a quattro ruote più spericolata del cinema. La torrida stagione 2021 ha finalmente accolto il film in sala, dopo che era stato rimandato a causa della pandemia di COVID-19, e per prepararci al meglio alla visione della nona avventura di Dom e i suoi, potrebbe essere una buona idea fare un ripasso generale dell’intera saga, ripercorrendo tutti i capitoli, che sono disponibili on demand su Sky e in streaming su NOW.

Fast and Furious 9 è disponibile su NOW e anche on demand su Sky. Iscriviti a soli 3 euro per il primo mese e guarda il film e molto altro.

Fast and Furious (2001)

Fast and FuriousBrian O’Conner (Paul Walker) è un agente di polizia a Los Angeles (LAPD), che per cercare di arginare la malavita che sembra dilagare in città accetta di infiltrarsi nell’ambiente delle corse clandestine con il nome di Brian Spilner. Il capo della banda alla guida di queste attività illecite è Dominic Toretto (Vin Diesel), un campione di gare di auto e criminale fuggitivo. Brian riesce subito a conquistare la fiducia di Dom e di sua sorella, Mia, forte anche di una immediata simpatia e genuine simpatia trai due.

Di fronte alle spese sempre più onerose legate alle gare e alla messa a punto di automobili sempre più potenti, la banda di Toretto ha bisogno di rapinare un convoglio, così, il compito del poliziotto infiltrato O’Conner diventa quello di sventare l’assalto e catturare i leader della banda. Qualcosa però va storto e Brian si trova a seguire il suo cuore, schierandosi dalla parte dei criminali, che sono diventati la sua nuova famiglia. Li libererà, ma una volta che questi scoprono la sua vera identità gli voltano le spalle. Brian ha salvato loro la vita, ma si trova ad essere un ricercato senza la fiducia delle persone che adesso vorrebbe considerare i suoi nuovi amici.

2 Fast 2 Furious (2003)

2 Fast 2 Furious castIl primo seguito del film di successo arriva a soli due anni di distanza e racconta di Brian O’Conner, che già conoscevamo, e Roman Pearce. I due sono vecchi amici d’infanzia separati in seguito all’arresto di Pearce da parte della polizia per cui Brian lavorava. Alterne vicende li portano a dover entrare a far parte, sotto copertura, della squadra di Carter Verone, facoltoso ricercato dell’ONU che non opera esattamente nella legalità. L’uomo li costringe a partecipare ad una gara per mettere alla prova la loro esperienza.

Ma nel mondo che gravita intorno a Verone, i due fanno la conoscenza di Monica Fuentes, una donna affascinante e caparbia, scopriremo anche lei infiltrata 11 mesi prima dell’arrivo di Brian e Roman, che finge di essere l’amante di Verone. Le rocambolesche vicende che li coinvolgeranno, porteranno inevitabilmente alla loro scoperta. I tre saranno così costretti a fuggire, contando solo su se stessi e sulla loro abilità al volante. In questo film viene raccontata la vita di Brian dopo che ha lasciato andare Dominic Toretto alla fine del film precedente.

The Fast and the Furious: Tokyo Drift (2006)

The Fast and the Furious - Tokyo Drift castIl protagonista di questo terzo capitolo che fa incurisione in Giappone è Sean Boswell, un ragazzo americano amante dell’adrenalina e dei motori che vuole costruirsi una reputazione nel mondo delle corse clandestine. Ma questa passione insolita lo fa presto finire nei guai, e la madre, per tentare di salvarlo dal riformatorio, lo spedisce in Giappone, appunto, dal padre militare che è in istanza in quel Paese. Qui, Sean fa la conoscenza di Twinkie che lo introduce al mondo del drifting che incontra immediatamente l’interesse del ragazzo che ovviamente si fa subito notare, sia per le sue capacità sia per il suo interessamento a Neela, la ragazza su cui ha messo gli occhi anche Takashi Kamata ‘D.K.’, campione di corse e membro della Yakuza.

Non è proprio il benvenuto ideale mettersi contro un affiliato della mafia giapponese! Ma Sean è giovane e spericolato e lungo il suo cammino trova Han-Seoul-Oh, membro della ‘famiglia’ di Dom Toretto, che decide di aiutare il nuovo arrivato e gli presta la sua auto per fronteggiare D.K. Anche Han ha i suoi interessi, visto che vorrebbe allenare Sean e privare D.K. della sua posizione e degli incassi dei suoi illeciti. Il ciao di Han viene però scoperto e Sean, con Han stesso e Neela, si danno alla fuga a tutta velocità, ma la verità è che tutti, anche i vertici della Yakuza, vogliono liberarsi di Takashi, e così Sean ha la sua occasione.

Fast & Furious – Solo parti originali (2009)

Fast & Furious - Solo parti originali castDopo la parentesi Giapponese, il franchise torna “a casa” da Brian e Dom. Troviamo il primo reintegrato nella polizia che torna sotto copertura per nella banda di un pericoloso trafficante di droga di Los Angeles noto come “Braga”. Quella che però Brian non sa è che in questa nuova avventura dovrà lavorare fianco a fianco con Dom, proprio colui che aveva tradito cinque anni prima.

Dom vuole vendicarsi di Braga che è responsabile della morte di Letty, sua moglie, e così seppellisce l’ascia di guerra con Brian e decide di schierarsi con lui contro il narcotrafficante. Anche in questo caso, l’ambiente d’azione sarà quello delle corse clandestine, nel quale i due vengono inseriti grazie all’intervento di David Park. Questo quarto capitolo è particolarmente importante per il futuro del franchise, perché ripropone la coppia Walker / Diesel che costituirà il cuore di quella famiglia che da questo momento in poi diventa indissolubile.

Fast & Furious 5 (2011)

Fast & Furious 5 recensioneBrian fa ormai parte della famiglia. Tenta di indagare sull’omicidio di Letty, moglie di Toretto, ma capisce che non potrà essere di molto aiuto, e così decide di voltare per sempre le spalle alla polizia e aiutare Mia Toretto a far evadere il fratello, Dom. Dopo aver boicottato l’arrivo dell’autobus al carcere di massima sicurezza, Mia e Brian scappano in Brasile, a Rio de Janeiro, liberando Dominic. Là, durante una rapina a un treno, rincontrano Vince (un componente della banda di Toretto nel primo film della serie, nonché amico d’infanzia di Dom) e scoprono che il mandante del furto è un ricco affarista, Hernan Reyes, interessato a recuperare un chip nascosto nell’autoradio di una macchina rubata precedentemente, la quale contiene tutti i dati sensibili relativi ai suoi traffici illeciti che gli fruttano centinaia di milioni di dollari.

A causa del furto al treno, Toretto e O’Conner si trovano alle calcagna anche Luke Hobbs, agente che diventerà molto importante nel franchise. Dom e Brian decidono di utilizzare le informazioni del chip per fare un ultimo colpo e infliggere una dura batosta alle finanze di Reyes. Ma per compiere tutto questo hanno bisogno di formare una nuova squadra con i lori amici apparsi nei precedenti capitoli: Roman Pearce, Tej Parker, Han Lue, Gisele Yashar, Rico Santos, Tego Leo e il sopracitato Vince. Si forma così la gang di Toretto.

Fast & Furious 6 (2013)

Fast & Furious 6 filmCome anticipato, alla guida di questo sesto capitolo a quattro ruote c’è l’agente Hobbs. Luke è all’inseguimento di un’organizzazione internazionale di mercenari criminali, che risponde agli ordini del temibile Owen Shaw. Quello che però nessuno sospetta è che al fianco di Shaw opera uno spietato luogotenente misterioso che si rivelerà, poi, essere Letty, la moglie di Dom creduta morta diversi capitoli fa. Dal momento che l’unico modo per fermare la squadra di criminali è quello di batterli sulla strada, Hobbs si rivolge allo specialista: chiede a Dom di rimettere insieme la squadra e di recarsi a Londra per unirsi a lui nella caccia a Owen Shaw. In cambio Hobbs promette l’amnistia a Dom e ai suoi, così che tutti possano tornare a casa. Quello che però Dom non si aspetta è di trovarsi di fronte alla moglie che credeva morte e che ora sta dalla parte dei cattivi.

Fast & Furious 7 (2015)

Paul Walker Fast & FuriousIl settimo capitolo della saga di Fast and Furious assume un significato molto importante per la famiglia. A metà riprese, infatti, la Universal fermò la produzione a seguito della morte prematura, in un incidente d’auto, di Paul Walker, attore che ha interpretato Brian O’Conner. Dopo uno stop di quattro mesi, la produzione ha ripreso la lavorazione con il cuore pesante. Dopo aver ferito in modo grave Owen Shaw e aver ucciso tutti i membri della sua squadra di mercenari nel sesto film, Dom, Brian e la loro squadra sono in grado di ritornare negli Stati Uniti e vivere di nuovo la vita normale come avevano desiderato. Ma il fratello maggiore di Owen, Deckard Shaw (Jason Statham) è in agguato alle spalle di Dom e cerca vendetta per la disfatta di suo fratello. Comincia da Hobbs, lo riduce in fin di vita, e poi attacca Han, in Giappone, uccidendolo. Dom viene a conoscenza della follia omicida di Dackard e decide così di mettersi lui stesso a caccia del suo inseguitore. Questo inseguimento porterà ad un finale senza pari, in cui Shaw se la vedrà con Dom e Hobbs, in uno scontro senza precedenti. Alla fine del film, Dom e Brian si salutano per sempre, l’ex poliziotto vuole ritirarsi e saluta l’amico e la sua famiglia alla ricerca di una nuova vita. Queste ultime immagini sono state realizzate con l’aiuto dei fratelli di Walker, che hanno recitato al suo posto e i cui volti, seppure molto somiglianti, sono stati corretti in post produzione.

Fast & Furious 8 (2017)

Fast & Furious 9 recensioneCon Dom e Letty in luna di miele e la partenza di Brian e Mia, la squadra sembra aver finalmente trovato la tranquillità tanto desiderata, ma ovviamente i guai continuano ad attirare ‘la famiglia’ e questa volta hanno le fattezza di Charlize Theron, che interpreta Cipher, una spietata terrorista, che riesce a spezzare l’equilibrio della squadra trascinando Dominic dalla sua parte. Per riportarlo alla ragione, Letty, Hobbs e gli altri saranno costretti a chiedere aiuto ad una loro vecchia nemesi, Deckard Shaw, che questa volta non agisce da solo, ma al fianco… di sua madre, una agguerrita e divertitissima Helen Mirren!

Fast & Furious 9 – The Fast Saga (2021)

Fast & Furious 9E siamo quindi arrivati al nono capitolo della saga di Fast and Furious, sempre sulle montagne russe, sempre lontani dalla calma domestica che i nostri protagonisti sembrano tanto cercare ma che non trovano mai, perché sono sempre i guai ad arrivare per primi. In questo nuovo episodio disponibile al cinema, tornano Cipher e Magdalene Shaw, mamma di Deckard, torna anche Han redivivo, ma soprattutto facciamo la conoscenza di Jakob Toretto, fratello minore di Dom e maggiore di Mia, che ha il volto di John Cena. Per arrivare preparati alla sala però, sarà bene ripercorrere tutta la saga, otto film per le serate estive, disponibili on demand su Sky e in streaming su NOW.

Blair Witch: trama, cast e curiosità sul film horror

Blair Witch: trama, cast e curiosità sul film horror

L’uscita nel 1999 del film The Blair Witch Project fu una vera e propria rivoluzione per il cinema dell’orrore. Realizzato con la tecnica del found footage, i registi Daniel Myrick e Eduardo Sanchez portarono tale espediente narrativo a nuovi straordinari risultati, rendendolo nuovamente popolare. Proprio grazie a questo film sarebbero poi nate opere simili come Paranormal Activity e Cloverfield. Dato il grandissimo successo, nel 2000 venne realizzato un primo sequel intitolato Il libro segreto delle streghe – Blair Witch 2, il quale ebbe però scarso successo. Nel 2016, infine, è stato realizzato un terzo capitolo, Blair Witch, diretto stavolta da Adam Wingard.

Questo nuovo film della serie si configura come un sequel diretto del primo film, ed ignora totalmente l’esistenza del secondo capitolo. Anch’esso rigorosamente realizzato con la tecnica del found footage, ovvero presentante finti materiali di repertorio ritrovati e proposti al pubblico, Blair Witch venne tenuto segreto a lungo. I tentativi di realizzarlo ebbero inizio sin dal 2009 e la lavorazione fu lunga e complessa. Gli autori cercavano infatti nuovi modi per spaventare il pubblico odierno, ricercando dunque sequenze che potessero risultare particolarmente convincenti anche attraverso la complicata tecnica richiesta per il film.

Con un incasso di 45 milioni di dollari a fronte di un budget di soli 5, Blair Witch fu un buon successo, ma di molto al di sotto rispetto a quanto ottenuto dal primo film. Nonostante quello rimanga un’opera insuperata, questo sequel ha rappresentato un tentativo di emulazione che vanta un suo fascino. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Blair Witch: la trama del film

Nel 1994 Heather, Josh e Mike scomparirono misteriosamente dopo essersi addentrati nella foresta di Black Hills, nel Maryland. Vent’anni dopo, James Donahue e Lisa Arlington decidono di recarsi in quel luogo maledetto. James vuole infatti scoprire cosa è successo a sua sorella Heather, mentre Lisa ha intenzione di produrre un documentario esclusivo su ciò che accade realmente nell’oscurità della selva. Con loro ci sono anche gli amici Peter Jones e Ashley Bennett. Il gruppo decide di trascorrere una notte in hotel, prima di sfidare l’apparente calma dell’insidiosa foresta, dove alloggiano anche Lane e Talia, coloro che ritrovarono la videocassetta di Heather.

La coppia si offre di accompagnare i forestieri sul luogo della sparizione. Dopo essersi addentrati nella foresta, i giovani decidono di accamparsi per la notte e ne approfittano per parlare delle leggende sulla Strega di Blair. Ben presto, Lane inizia a manifestare comportamenti singolari e inquietanti, mentre strani rumori provenienti dalla fitta vegetazioni allarmano il gruppo. Avvertendo che qualcosa di oscuro e pericoloso sta per abbattersi su loro, James e i suoi amici decidono di interrompere la spedizione. Ma Black Hills non ha intenzione di lasciarli andare. Almeno non prima di essersi rifocillata con il loro sangue.

Blair Witch cast

Blair Witch: il cast del film

Il casting del film è stato una vera e propria sfida, principalmente a causa della natura altamente riservata delle realizzazione dei film. Stando a quanto affermato dal regista e dai produttori, gli attori non avevano alcuna idea circa la tipologia di film per cui stavano sostenendo il provino. Contrariamente al primo film, però, questo sequel vanta una sceneggiatura completa, che ha permesso così agli attori di orientarsi nel racconto. Si scelsero infine attori poco noti, proprio perché ciò avrebbe permesso di far mantere al film un profilo basso e riservato. Ad interpretare il protagonista James Donahue è stato dunque chiamato James Allen McCune, attore già visto in alcuni episodi di The Walking Dead e Shameless.

La sua amica Lisa Arlington è invece interpretata da Callie Hernandez, nota per i suoi ruoli secondari in film come La La Land e Alien: Covenant. Brandon Scott, noto principalmente per il ruolo di Ryan Spalding nella serie Grey’s Anatomy e anche per Tredici, Dead to Me e This Is Us, ricopre invece il ruolo di Peter Jones. L’attrice Corbin Reid interpreta Ashely Bennett, mentre Wes Robinson è Lane. Valorie Curry, nota per il film The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 2 e la serie The Following, interpreta infine Talia. Originariamente i produttori volevano meno personaggi nel film, ma il regista insistette per poterne aggiungere un paio in più, al fine di poter dar vita a più sequenze horror.

Blair Witch: il videogioco, il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

Quello di Blair Witch è divenuto nel tempo un vero e proprio franchise, comprendente libri, fumetti e videogiochi. Questi ultimi, in particolare, sono stati molto apprezzati dai fan, in quanto opere che non solo riescono a riprodurre lo spirito originale dei film, ma anche ad offrire un coinvolgimento particolarmente sorprendente. Il più recente tra i titoli di questa serie è il videogioco del 2019 Blair Witch, un survival horror in prima persona profondamente basato sulle caratteristiche del primo e del terzo film. Rilasciato per diverse console, questo integra a sua volta la tecnica del found footage nel suo gameplay, dando vita ad un’atmosfera quantomai spaventosa.

È possibile fruire del film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Blair Witch è infatti disponibile nei cataloghi di Chili, Google Play, Infinity, Apple iTunes e Amazon Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. È bene notare che in caso di noleggio si avrà soltanto un dato limite temporale entro cui guardare il titolo. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di mercoledì 18 agosto alle ore 21:15 sul canale Premium Cinema.

Fonte: IMDb

Eternals: ecco tutti le motion cover di Entertainment Weekly

0
Eternals: ecco tutti le motion cover di Entertainment Weekly

Entertainment Weekly ha pubblicato sul suo profilo Instagram le motion cover dei protagonisti di Eternals, il nuovo film Marvel Studios diretto dal premio Oscar Chloé Zhao. Eccoli di seguito:

 

Eternals: 25 dettagli sul film emersi dal teaser trailer ufficiale

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Volami Via: una Clip in esclusiva del film

0
Volami Via: una Clip in esclusiva del film

Esce al cinema il 19 agosto Volami Via, il film diretto da Christophe Barratier con Victor Belmondo, Gérard Lanvin, Yoann Eloundou, Ornella Fleury, Andranic Manet.

Volami Via è distribuito da I Wonder Pictures. Ecco una clip in esclusiva dal film:

https://www.youtube.com/watch?v=gVeThQ9_6hA

Volami Via, la trama

Mentre il trentenne figlio di papà Thomas vive nella villa del padre medico ospedaliero, spreca i suoi soldi e pensa di essere un playboy, il quindicenne Marcus convive dalla nascita con una malformazione cardiaca e nessuno sa se vivrà fino ai 16 anni. Dopo l’ennesimo guaio combinato dal figlio il padre lo obbliga a prendersi cura di Marcus. Il mondo del ragazzo è fatto di cliniche e sale operatorie, il mondo di Thomas è tutto belle ragazze, club e feste. Dapprima decisamente riluttante Thomas, finisce poi per semplificare il suo compito con l’aiutare David a vivere, prima che sia troppo tardi, esperienze semplici e fondamentali, come ha da tempo desiderato fare.

Free Guy: svelato il cameo di Hugh Jackman

0
Free Guy: svelato il cameo di Hugh Jackman

A differenza di molte apparizioni classiche in film, il cameo di Free Guy- eroe per gioco di Hugh Jackman è sorprendentemente difficile da individuare. La star di X-Men non è estraneo all’occasionale comparsa nei film (vedi la sua memorabile scena in X-Men: L’Inizio del 2011). Tuttavia, questo nuovo cameo nel film con protagonista l’amico Ryan Reynolds è davvero difficile da intercettare.

Infatti, nel film, Jackman interpreta un uomo mascherato e cattivo che incontra il personaggio di Jodie Comer, Molotov Girl, in un vicolo, per venderle informazioni riservate su Free City. Dopo un intenso scambio, Jackman, dando voce all’ignominioso Giocatore mascherato in Vicolo, tenta di aumentare il prezzo delle sue informazioni cruciali. Questo spinge una Molotov scontenta a sparargli dopo che ha iniziato a fare troppe domande sulla sua missione. Inutile dire che le cose per Jackman non vanno come dovrebbero se avesse ancora i suoi artigli di Adamantio e i suoi poteri rigenerativi!

Guy – Eroe per gioco, la recensione del film con Ryan Reynolds

Diretta da Shawn Levy e interpretata da Ryan Reynolds, la nuova entusiasmante commedia d’azione 20th Century Studios Free Guy – Eroe per Gioco arriverà prossimamente nelle sale italiane, distribuita da The Walt Disney Company Italia.

In Free Guy – Eroe per Gioco, un impiegato di banca che scopre di essere un personaggio all’interno di un videogioco open world decide di diventare l’eroe della propria storia e di riscrivere il suo personaggio. In un mondo senza limiti, il protagonista è determinato a diventare colui che salverà il suo mondo a modo proprio…prima che sia troppo tardi.

Interpretato da Ryan Reynolds, Jodie Comer, Joe Keery, Lil Rel Howery, Utkarsh Ambudkar e Taika Waititi, Free Guy – Eroe per Gioco è diretto da Shawn Levy da un soggetto di Matt Lieberman e una sceneggiatura di Lieberman e Zak Penn.

Free Guy, l’incontro con il cast del film

The Suicide Squad è ambientato nel DCEU, parola di James Gunn

0
The Suicide Squad è ambientato nel DCEU, parola di James Gunn

Lo sceneggiatore/regista James Gunn conferma che il nuovo The Suicide Squad – missione suicida è davvero ambientato nel DC Extended Universe. Il film vede Amanda Waller reclutare un nuovo gruppo di criminali per la sua Task Force X, nota anche come Suicide Squad, con l’obiettivo di dirigersi verso l’isola immaginaria sudamericana di Corto Maltese e distruggere il laboratorio risalente all’epoca nazista chiamato Jotunheim e tutte le tracce di un misterioso progetto. Alcuni dei nuovi personaggi introdotti nel film includono Polka-Dot Man di David Dastmalchian, Peacemaker di John Cena, Ratcatcher 2 di Daniela Melchior, Bloodsport di Idris Elba, King Shark di Sylvester Stallone e The Thinker di Peter Capaldi.

Accanto ai nuovi arrivati, The Suicide Squad presenta il ritorno di Viola Davis come Waller, Margot Robbie come Harley Quinn, Jai Courtney come Capitan Boomerang e Joel Kinnaman come Rick Flag. Nonostante questi ritorni, il film è stato spesso descritto da Gunn e dal cast come un seguito autonomo del film del 2016 diretto da David Ayer, senza mai però riconnetterlo o inserirlo dentro ad un universo condiviso più grande. Ora però il regista di Guardiani della Galassia ha offerto un po’ di chiarezza che potrebbe aiutare chi proprio non ce la fa a pensare ad un film autonomo.

Durante un’interevista con Collider sul film, a Gunn è stato chiesto se The Suicide Squad facesse parte o meno del DCEU. Sebbene non sia in grado di offrire alcuna conferma sui legami con il Superman di Henry Cavill, Gunn ha affermato che il film è ambientato nell’universo principale e ha fatto riferimento a due film e personaggi chiave del prossimo futuro del franchise che sarebbero connessioni al suo film.

“È nel DCEU. Quindi è qualunque cosa sia oggi il DCEU con Aquaman e The Flash e tutto il resto, è lì che si trova The Suicide Squad. Quindi è quello che è. Se è legato al Superman di Henry Cavill è al di fuori di il mio regno della conoscenza.”

The Suicide Squad, leggi la recensione del film

Il cast ufficiale di The Suicide Squad comprende i veterani Margot Robbie (Harley Quinn), Viola Davis (Amanda Waller), Joel Kinnaman (Rick Flag) e Jai Courtney (Captain Boomerang), insieme alle new entry Idris ElbaMichael RookerNathan FillionTaika WaititiJohn CenaPeter Capaldi, Sean Gunn, David Dastmalchian Storm Reid. Nel film reciteranno anche Pete Davidson, Juan Diego Botto, Joaquin Cosio, Flula Borg, Tinashe Kajese, Jennifer Holland, Julio Ruiz, Alice Braga, Steve Agee e Daniela Melchior.

“Benvenuti all’inferno, ossia a Belle Reve, la prigione con il più alto tasso di mortalità negli Stati Uniti d’America. Qui sono confinati i peggiori supercriminali, disposti a tutto pur di evadere, anche unirsi all’oscura e super segreta missione della Task Force X. L’incarico del giorno? Metti insieme una serie di truffatori (tra cui Bloodsport, Peacemaker, Captain Boomerang, Ratcatcher 2, Savant, King Shark, Blackguard, Javelin e la psicopatica preferita di tutti, Harley Quinn). Armali pesantemente e abbandonali sulla remota isola di Corto Maltese infusa dal nemico. Mettili alla prova grazie ad una giungla brulicante di avversari militanti e forze di guerriglia ad ogni angolo. La squadra è impegnata in una ‘search and destroy’ guidata dal colonnello Rick Flag, mentre i tecnici del governo di Amanda Waller seguono ogni loro movimento grazie a dei sistemi impiantati nelle loro orecchie. Come sempre… una sola mossa falsa e chiunque può morire (per mano degli avversari, di un compagno di squadra o della stessa Waller).”

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità