La canzone di
Frozen che rappresenta in pieno il punto centrale del film
non può essere che una: Let It Go. Inno di libertà ad essere se
stesse, esprime il cambiamento di prospettiva da parte di Elsa che,
abbandonato il regno, può finalmente essere chi è realmente.
Cantata in moltissime versione e in
tante lingue diverse, questa canzone ha avuto un successo
inarrestabile in tutto il mondo, conquistando diversi premi, tra
cui un Grammy e un Oscar per la Miglior Canzone.
Ecco, allora, quello che
non sapevi della canzone di Frozen.
La canzone di Frozen

La canzone di Frozen – Il Regno di
Ghiaccio, quella di punta che muove le carte in tavola del film, è
Let It Go (All’alba sorgerò nella versione
italiana). Questo brano è stato il primo scritto dal duo
Kristen Anderson-Lopez e Robert
Lopez (che hanno scritto anche le canzoni di
Coco) che, per realizzato, si sono attenuti al fatto che
sarebbe dovuta essere la canzone di Elsa e si sono basati su
diversi film Disney passati, come La bella e la bestia e
La
sirenetta.
Il brano di
Frozen racconta una
Elsa spaventata, che vive nel costante terrore di non poter più
controllare il suo dono, di fare del male agli altri e, quindi, di
non poter mai essere amata per quello che è. Mentre venne
realizzata la canzone, si tenne conto della grande estensione
vocale di
Idina Menzel, che venne ingaggiata proprio per
il fatto di saper esprimere il lato fragile e quello forte della
protagonista.
La Menzel ha eseguito in diretta la
canzone Let It Go durante la Cerimonia degli
Oscar del 2014, canzone che ha ottenuto il Premio Oscar per la
Miglior Canzone (senza contare la vittoria ai Grammy Award e le
candidature ai Golden Globe e ai BAFTA).
Canzone di Frozen in italiano

Se in lingua originale Let It
Go ha avuto un gran successo, la canzone di Frozen in italiano
ne ha avuto altrettanto. Infatti, come accade per tutti i film
Disney, le canzoni sono state tutte adattate in italiano, per
permettere, soprattutto, ai bambini, di poter godere una maggior
empatia con il personaggio e capire il perché di determinate azioni
attraverso il canto.
Ecco che, quindi, Let It
Go è diventata All’alba sorgerò nella versione
italiana, cantata da
Serena Autieri che presta la sua voce al
personaggio di
Elsa. Di questa canzone è stata realizzata anche una versione
pop per i titoli di coda (come avvenuto per la versione americana,
cantata da
Demi Lovato) realizzata da
Martina Stoessel.
Tutte le altre canzoni del film
sono state ottimamente adattate e cantate, oltre da Serena Autieri,
anche da
Serena Rossi (nei panni di Anna),
Giuseppe Russo (Hans), Paolo De
Santis (Kristoff) ed
Enrico Brignano (Olaf).
Chi canta la canzone di
Frozen

A volte, soprattutto quando si
guarda un film d’animazione, si rimane incantati dalla voce di chi
canta i brani facenti parte della colonna sonora. Spesso ci si
chiede chi sia l’artista e la domanda che la maggior parte del
pubblico si è posta nel 2013 è stata “Chi canta la canzone di
Frozen?”.
Premettendo che le canzoniche fanno
parte della
colonna sonora sono parecchie, è assodato come Let It
Go sia la chiave di volta che cambia le carte in tavola nel
film d’animazione di Chris Buck, Jennifer
Lee. Questa canzone, nella versione originale, è cantata
da Idina Menzel (Come
d’Incanto,
Glee): la sua voce ha una grande estensione e questo era
molto utile per poter interpretare al meglio Let It Go,
per esprimere dapprima la vulnerabilità e la fragilità di Elsa, e
in seguito per poter dare sfogo alla consapevolezza di sé.
La Menzel ha dato la voce al
personaggio di Elsa per tutto film e per tutte le canzone che la
vedevano protagonista, riuscendo anche creare un’ottima unione,
umana e vocale, con
Kristen Bell, interprete di Anna. Inoltre, per
i titoli di coda, è stata realizzata una versione pop interpretata
da Demi Lovato.
Canzone di Frozen gratis
È possibile ascoltare la canzone di Frozen gratis utilizzando i
normali servizi musicali digitali come Spotify o semplicemente
ricercando la canzone su You Tube.
Canzone di Frozen: All’alba
sorgerò

All’alba sorgerò è la
canzone di punta del film di animazione Frozen – Il Regno di
Ghiaccio, che corrisponde alla versione americana di Let
It Go. Scritta da Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez, se
nelle versione originale del film è cantata da
Idina Menzel, in quella italiana è cantata da Serena
Autieri.
Questa è l’essenza del film, la
vera canzone di Frozen: All’alba sorgerò,
infatti, è il brano che segna la svolta della storia e che
determina gli eventi futuri. Elsa ha lasciato il suo regno nel
momento in cui i suoi poteri sono stati scoperti da popolo e, per
paura di essere giudicata, non capita, ma soprattutto per paura di
non poter tenere i suoi poteri sotto controllo, si rifugia tra le
montagne.
All’alba sorgerò è un vero e
proprio inno per la protagonista: anche se non potrà tornare nel
suo regno, finalmente è libera di esprimersi per quello che è e può
dare libero sfogo alle sue abilità di manipolare neve e ghiaccio,
liberandosi dalle costrizioni che la opprimevano. Nella versione
italiana, questo brano è cantato da Serena Autieri che è la
doppiatrice di Elsa, riuscendo a certificarsi come disco d’oro in
Italia nel 2014.
Canzone di Frozen cantata da
Violetta
Di Frozen esistono molte
cover cantate da tanti artisti e in molte lingue diverse: ciò forse
è rimasto un po’ in sordina è che esiste anche la canzone di Frozen
cantata da Violetta, aka Martina
Stoessel.
La star della serie di Disney
Channel Violetta, ha cantato la cover di Let it go,
All’alba sorgerò nella versione italiana, assumendo lo
stesso ruolo che era toccato a Demi Lovato per la versione
originale. Questo brano, che riprende quello principale del film, è
destinato ai titoli di coda del film.
Lo scopo era quello di trovare due
voci (sia riguardo il brano cantato nel film, sia nella versione
destinata ai titoli di coda) che fossero similari, in grado di
avere una grande estensione vocale che permettesse di esprimere
tutti i sentimenti di Elsa: voci, che però, fossero anche
individuali e ben identificate.
Fonte: IMDb