In soli due anni, i
Marvel Studios hanno rilasciato 17 film e
titoli in streaming nella
Fase Quattro del
Marvel Cinematic Universe, il primo atto di
quella che il capo dello studio
Kevin Feige ha battezzato la Saga del Multiverso.
L’improvvisa esplosione di contenuti
Marvel è il risultato diretto del lancio di
Disney+ che ha anche accelerato drasticamente
il ritmo della narrazione del franchise. La Fase 5 del MCU inaugurata nel 2023 con
Ant-Man and the Wasp: Quantumania ha lasciato
molto perplesso il pubblico che solo con il recente
Guardiani della Galassia Vol. 3 ha visto un
miglioramento.
All’orizzonte ci sono anche i sequel
di
Captain America, con il regista Julius
Onah, e di
Deadpool, con le star
Ryan Reynolds e
Hugh Jackman e il regista
Shawn Levy, nonché i tanto attesi reboot di
Blade, con l’attore
Mahershala Ali, e di
Fantastic Four, con il regista
Matt Shakman. Su
Disney+ vedremo gli adattamenti di uno spinoff
di WandaVision
con
Kathryn Hahn, un revival della serie
Daredevil di
Netflix e uno show di Wonder
Man con Yahya Abdul-Mateen II. Sono in
fase di sviluppo anche altri titoli, tra cui uno show ambientato
nel Regno di Wakanda e un secondo spin-off di
WandaVision con la Visione di
Paul Bettany.
Secret Invasion – 21 giugno
2023

Samuel L. Jackson, Ben
Mendelson,
Cobie Smulders,
Martin Freeman e Don Cheadle
torneranno per dare vita alla storia dei fumetti del 2008, che
racconta di un gruppo di Skrull mutaforma che si sono infiltrati
sulla Terra e hanno (presumibilmente) sostituito molti amati
supereroi. Appariranno anche
Emilia Clarke,
Olivia Colman e Kingsley
Ben-Adir, che sarà il cattivo principale – lo Skrull che
sta organizzando l’invasione. Kyle Bradstreet ha creato la serie e
Thomas Bezucha e Ali Selim sono alla regia.
Il legame con il
MCU non è chiaro. Al di là degli attori che stanno
già tornando nella serie, Feige ha dichiarato che questo è l’evento
crossover più ambizioso del MCU dopo i film degli Avengers, quindi
ci si aspettano apparizioni di personaggi di altri titoli del
franchise.
Loki 2 – 6 ottobre 2023

Nel finale della prima stagione di
Loki,
Tom Hiddleston e la sua controparte femminile
– e primo vero amore – Sylvie (Sophia
Di Martino) affrontano la misteriosa mente dietro
l’Autorità per le Variazioni Temporali, un uomo noto come Colui che
Rimane (Jonathan
Majors). Alla fine, Sylvie frattura la linea temporale
nel multiverso uccidendo il cattivo. Loki viene rimbalzato in
un’altra realtà, in cui il suo amico della TVA, Mobius (Owen
Wilson), non lo riconosce nemmeno.
Nelle scene post-credit di
Ant-Man and the Wasp: Quantumania i personaggi
di Loki e Mobius sono indaffarati a scoprire nuove versioni di
Kang. La produzione della seconda stagione vede Eric Martin,
sceneggiatore della prima stagione, che scriverà tutti gli episodi
e Justin Benson e Aaron Moorhead, registi di Moon
Knight, che dirigeranno la maggior parte degli
episodi.
The Marvels – 10 novembre 2023

Nia DaCosta dirigerà il sequel del
film. Il nuovo titolo, tuttavia, chiarisce che non si tratterà solo
di una storia su
Carol Danvers, ma di una piccola avventura di
squadra tutta al femminile. Megan McDonnell ha scritto la
sceneggiatura. La star di Ms. Marvel, Iman Vellani, sarà
co-protagonista del progetto nel ruolo di Kamala Khan.
Teyonah Parris interpreterà l’adulta
Monica Rambeau, che si è trasformata in una
supereroina durante la serie WandaVision, che si è conclusa con
l’invito degli Skrull ad andare nello spazio.
Echo – 29 novembre 2023

Alaqua Cox sarà la protagonista di questa
serie spin-off di
Hawkeye nei panni di Maya Lopez, una
supereroina nativa americana sorda in grado di copiare
perfettamente i suoi avversari in battaglia. Lo show è la prima
serie di supereroi standalone su un personaggio nativo americano.
Il cast comprende Zahn McClarnon che riprende il ruolo del padre di
Maya, e Graham Greene, Chaske Spencer, Tantoo Cardinal, Devery
Jacobs e Cody Lightning.
Per la prima volta per la Marvel,
tutti e sei gli episodi della serie saranno trasmessi in
contemporanea. Nella serie Maya incontrerà il suo vecchio capo,
Kingpin (Vincent
D’Onofrio), che ha creato qualche problema prima in
Daredevil e poi in
Hawkeye. Con Matt Murdock apparso in
Spider-Man: No Way Home e in She-Hulk:
Attorney at Law, è probabile che possa apparire anche
in questa serie. Inoltre, nei fumetti Marvel, Echo ha incrociato le
strade di Moon Knight e degli Avengers e ha partecipato alla
storyline Secret Invasion, quindi potrebbe finire in diverse serie
del MCU.
Captain America: New World Order –
3 maggio 2024

Malcolm Spellman, sceneggiatore di
The Falcon and the Winter Soldier, e Dalan Musson,
scrittore dello staff, stanno scrivendo la sceneggiatura che
continuerà la storia di Sam Wilson (Anthony
Mackie) dopo che questi ha finalmente preso lo scudo
di Capitan America nel finale dello show, sfoggiando un nuovo
costume rosso-bianco-blu – e ali di falco – per gentile concessione
del Wakanda.
Julius Onah dirige il film, che vede
Sam combattere senza il supporto degli Avengers, sciolti dopo
Endgame. Tornano dalla serie anche Carl Lumbly nel
ruolo di Isaiah Bradley, alias il primo
supersoldato nero e Danny Ramirez nel ruolo di
Joaquín Torres, che eredita da Sam il soprannome
di Falcon. Shira Haas si unisce al cast nel ruolo di Ruth
Bat-Seraph, alias Sabra. Nei fumetti, Sabra è una mutante che
lavora come agente del Mossad israeliano, ma un portavoce della
Marvel ha dichiarato a Variety che i registi stanno adottando “un
nuovo approccio” al personaggio.
Thunderbolts – 26 luglio 2024

Risposta del MCU alla Suicide Squad della DC,
Thunderbolts è una squadra di antieroi – o di
cattivi riformati – che si formano inizialmente per fare causare
scompiglio ma poi decidono di cercare di rimediare ai loro errori.
Jake Schreier dirigerà da una sceneggiatura di
Eric Pearson. Il team comprenderà
Sebastian Stan nel ruolo di Bucky Barnes,
Florence Pugh nel ruolo di Yelena Belova,
David Harbour nel ruolo di Alexei Shostakov,
Wyatt Russell nel ruolo di John Walker,
Hannah John-Kamen nel ruolo di Ava Starr,
Olga Kurylenko nel ruolo di Taskmaster e
Julia Louis-Dreyfus nel ruolo di Valentina
Allegra de Fontaine.
Tutti questi personaggi portano con
sé un bagaglio di esperienze precedenti, che senza dubbio
influiranno su ciò che accadrà in
Thunderbolts. Con
Captain America: New World Order nelle sale
solo due mesi prima, ci si aspetta che Sam Wilson possa avere un
qualche ruolo qui. Anche il personaggio interpretato da Daniel
Brühl è importante nei Thunderbolts nei fumetti, è facile immaginare
che possa comparire anche lui.
Blade – 6 settembre 2024

Quando stava girando la serie Marvel
Luke Cage per Netflix,
Mahershala Ali ha fatto sapere ai Marvel
Studios di voler recitare in un remake di Blade,
il franchise di supereroi interpretato per la prima volta da Wesley
Snipes (e accreditato da molti per aver aperto la strada alla
rinascita del cinema dei supereroi). Stacy
Osei-Kuffour è stato incaricato di scrivere la
sceneggiatura.
Yann Demange dirigerà il film,
sostituendo il regista Bassam Tariq che ha abbandonato il progetto
nel settembre 2022, due mesi prima dell’inizio delle riprese. La
Disney ha poi spostato Blade dal 2023 al 2024. Ali ha fatto un
cameo solo audio in una delle scene post-credits di
Eternals con il Dane Whitman di Kit
Harington.
Deadpool 3 – 8 novembre 2024

Mentre i film della
Fox sugli
X-Men si sono ufficialmente conclusi con i due
flop di
Dark Phoenix e
The New Mutants prima della vendita alla
Disney, i due spin-off di Deadpool rimangono
quelli di maggior successo finanziario mai realizzati, con un
guadagno complessivo di 1,57 miliardi di dollari.
E infatti solo a settembre 2022
arriva la notizia che
Deadpool e
Wolverine (con Hugh Jackman che torna nel
ruolo) è già in produzione con le riprese in atto. Al momento, le
storie di Deadpool e Wolverine non hanno nessuna correlazione con
il franchise del MCU ma con l’introduzione del multiverso tutto
potrebbe cambiare.
Ironheart – 2024

Dominique Thorne interpreterà
Riri Williams, che nei fumetti è un prodigio
dell’ingegneria che sviluppa una propria supertuta simile a quella
di
Iron Man di
Tony Stark. La sceneggiatrice Chinaka Hodge
sarà la responsabile della scrittura. Sam Bailey e Angela Barnes si
divideranno i compiti di regia, mentre Proximity – la casa di
produzione co-fondata dal regista di
Black Panther Ryan Coogler – produrrà insieme
ai Marvel Studios.
Anthony Ramos interpreta Parker
Robbins, alias The Hood, che inizia come un alleato di Riri ma
finisce per diventare un antagonista. Il cast comprende anche
Lyric Ross, Manny Montana, Alden Ehrenreich e Shea
Couleé. Williams è apparsa per la prima volta nel 2022 in
Black Panther: Wakanda Forever, mentre Jim
Rash riprenderà il suo ruolo di Preside del MIT da Captain America: Civil War.
Agatha: Coven of Chaos – 2024

Kathryn Hahn sarà la protagonista di questa
serie spin-off di
WandaVision su Agatha Harkness. La
sceneggiatrice di WandaVision, Jac Schaeffer, scriverà e produrrà
la serie, nell’ambito del suo accordo globale con i Marvel Studios
e la 20th Television. In linea con l’interpretazione della Hahn, il
nuovo show – inizialmente intitolato House of Harkness sarà una
dark comedy. Joe Locke avrà un ruolo non specificato, mentre Emma
Caulfield Ford riprenderà il ruolo di Dottie da WandaVision.
Il legame di Agatha con Wanda
Maximoff (Elizabeth
Olsen) sembra offrire ampie possibilità narrative,
soprattutto perché l’ultima volta che abbiamo visto Agatha era
stata intrappolata da Wanda nel suo personaggio di Agnes, la vicina
ficcanaso. Schaeffer sta anche sviluppando un secondo spin-off di
WandaVision incentrato sulla Visione di
Paul Bettany.
Daredevil: Born Again – 2024

Dopo che
Daredevil ha lasciato Netflix nel 2018, Matt
Murdock (Charlie
Cox) è tornato nell’ombra quando lo streamer ha
tagliato i ponti con la Marvel in vista del debutto di
Disney+. Murdock è riapparso come avvocato di
Peter Parker in
Spider-Man: No Way Home nel 2021 – e la sua
nemesi, Kingpin (Vincent
D’Onofrio), è riemersa lo stesso mese come cattivo
principale in Hawkeye. Nel maggio del 2022,
Variety ha riportato che Matt Corman e Chris Ord hanno firmato per
scrivere e produrre esecutivamente una nuova serie che si
svilupperà in 18 episodi nella prima stagione – il triplo del
numero abituale per una serie drammatica nel MCU.
In Hawkeye abbiamo appreso che Clint
Barton (Jeremy
Renner) e soprattutto Maya Lopez (Alaqua Cox) hanno
avuto una relazione complicata con Kingpin, quindi entrambi i
personaggi potrebbero essere presenti nella serie. Anche la
nascente relazione di Matt con Jennifer Walters (Tatiana
Maslany).
Fantastici 4 – 14 febbraio
2024

Quando la
Disney ha acquistato la 20th Century Fox, i
fan MCU hanno capito subito che ciò avrebbe significato che gli
X-Men e i
Fantastici Quattro – i due franchise classici
della Marvel che fino ad allora erano esistiti al di fuori del MCU
– si sarebbero finalmente riuniti.
Matt Shakman dirigerà il film.
Subentra a Jon Watts, regista di
Spider-Man, che era stato inizialmente
annunciato da Feige nel dicembre 2020, ma si era tirato indietro
dal progetto nell’aprile 2022, citando la stanchezza da cinema di
supereroi. Nei fumetti i Fantastici Quattro hanno un ruolo
fondamentale nella serie Secret Wars.
Avengers: La Dinastia Kang – 2
maggio 2025

Allo stesso modo in cui
Avengers: Infinity War ha portato a
Avengers: Endgame, la Fase 6 del MCU – e la
Saga del Multiverso – si concluderà con due film sugli Avengers. La
regia è affidata a Destin Daniel Cretton ma al momento non è stato
annunciato alcun casting.
Data la crescente importanza del
personaggio di
Jonathan Majors nel franchise, La Dinastia
Kang potrebbe esplorare la lotta tra i buoni e le versioni di Kang
nel multiverso. Più volte nei film si è oltrepassata questa linea e
la Saga del Multiverso serve proprio a questo.
Avengers: Secret Wars – 1 maggio
2026

Nel 2015, la Marvel Comics ha pubblicato una miniserie
intitolata
Secret Wars, in cui un’incursione tra
l’universo Marvel principale (Terra-616) e l’universo Ultimate
Marvel (Terra-1610) ha causato la distruzione di entrambi. In
seguito, molte varianti dei personaggi MCU si
ritrovano a vivere su un pianeta post-apocalittico chiamato
Battleworld.
Come l’MCU arriverà
a questo punto (se questa è davvero la trama del film) rimane un
mistero, dal momento che diversi protagonisti della storia dei
fumetti – tra cui i Fantastici Quattro e il loro nemico mortale
Victor von Doom – non sono ancora apparsi nell’MCU. Michael Waldron
scriverà la sceneggiatura.
Wonder Man – inedita

Cosa succederebbe se si perdesse
contro
Tony Stark, non come supercattivo, ma come
uomo d’affari? Simon Williams lo sa bene: nei fumetti, è il figlio
di un capitano d’industria la cui azienda cede sotto la pressione
delle Stark Industries. Simon si rivolge quindi al
Barone Zemo, che lo trasforma nel supereroe noto come
Wonder Man.
Il regista di
Shang-Chi Destin Daniel Cretton sta
sviluppando la serie insieme allo sceneggiatore Andrew Guest,
nell’ambito dell’accordo generale di Cretton con i Marvel Studios e
Onyx Collective. Cretton potrebbe anche dirigere. Yahya
Abdul-Mateen II interpreterà Williams.
Armor Wars – inedita

Nei fumetti, la trama di Armor Wars
descriveva l’orrore di
Tony Stark quando la sua tecnologia
Iron Man finiva nelle mani sbagliate. Con la
morte di Stark nel MCU, il protagonista di questo adattamento sarà
il James Rhodes di Don Cheadle. Yassir
Lester sarà lo sceneggiatore.
Originariamente sviluppato come
serie
Disney+, i Marvel Studios hanno annunciato nel
settembre 2022 che Armor Wars diventerà un lungometraggio.
What If…? 2 – inedita

Come ha dichiarato lo sceneggiatore
A.C. Bradley a Variety, i fan possono aspettarsi che le storyline
della prima continuino nella seconda stagione, che rimane ancora
inedita. Tra le altre realtà alternative della seconda stagione ci
sarà un episodio ambientato tra cavalieri medievali nel 1602; i
personaggi di
Shang-Chi che combattono contro Odino e gli
Asgardiani; e
Tony Stark che si unisce a Valchiria in un
episodio dambientato sul pianeta Sakaar di Thor:
Ragnarok.
Bradley è stato chiaro sul fatto che
la serie esista all’interno del canone del MCU come parte del
multiverso. Il modo in cui questo funzionerà è incerto; anche se
una versione di Captain Carter è apparsa in
Doctor Strange nel Multiverso della Follia,
non era la stessa versione vista in
What If…?
X-Men ’97 – inedita

La Marvel sta pensando a una
rivisitazione dell’iconica serie degli anni ’90 sugli
X-Men. Andata in onda per cinque stagioni dal
1992 al 1997 è considerata da molti il motivo per cui la Fox ha
deciso di realizzare un film in live-action sugli
X-Men. La serie continuerà la storia della
serie originale, concentrandosi sui mutanti Rogue, Bestia,
Gambit, Jean Grey, Wolverine, Tempesta, Jubilee e Ciclope;
saranno guidati da Magneto, che sfoggia capelli lunghi e un abito
viola. Nel finale della serie originale, il Prof. Charles Xavier è
costretto a lasciare la Terra per curarsi dopo un attacco
paralizzante.
Gli
X-Men saranno affiancati da Cable, Bishop,
Forge, Morph e Nightcrawler e si scontreranno con il Club Infernale
con Emma Frost e Sebastian Shaw. Appariranno anche Mr. Sinister e
Bolivar Trask.
Spider-Man: Freshman Year –
inedita

A differenza del look morbido e
moderno di
What If…?, questa serie animata si rifarà alle
origini fumettistiche di
Peter Parker, che inizia il suo viaggio per
diventare Spider-Man. Questa versione della vita di Peter vedrà la
presenza di un gruppo di nuovi personaggi, tra cui Nico Minoru,
della squadra
Runaways; una nuova cotta che non è Mary Jane
o Gwen Stacey; Amadeus Cho, che diventa un nuovo
Hulk nei fumetti; uno studente di scambio
Wakandiano; e Harry Osborn, con il padre di Harry, Norman, che
funge da mentore di Peter. Almeno all’inizio.
Charlie Cox doppierà il ruolo di Daredevil e
apparirà anche Doctor Strange (anche se non è chiaro se
Benedict Cumberbatch doppierà quel ruolo).
Paul F. Tompkins darà voce a un nuovo personaggio chiamato Bentley
Witman. I primi materiali di stampa indicavano che questo show
sarebbe un prequel della storyline di
Tom Holland nel MCU, ma i dettagli svelati al
San Diego Comic-Con 2022 hanno svelato il contrario.
Marvel Zombies – inedita

Un’apocalisse di zombie fa sì che la
maggior parte dei Vendicatori si trasformi in non morti
superpotenti e divoratori di carne. Il titolo deriva dalla
miniserie a fumetti del 2005-2006 scritta da Robert Kirkman,
creatore di
The Walking Dead, e disegnata da Sean
Phillips; quei fumetti erano già stati liberamente adattati in un
episodio della prima stagione di “What If…?”.
Questa serie presenterà versioni
zombie di Clint Barton, Capitan Marvel, Capitan America,
l’Abominio de L’incredibile Hulk e Shang-Chi Ghost di Ant-Man and
the Wasp,
Scarlet Witch, Okoye di Black Panther e Ikaris di Eternals. Ad affrontarli ci saranno Yelena
Belova e Red Guardian (insieme a una squadra di Vedove) di Black
Widow. Il regista di What If…? Bryan Andrews dirige anche questa
serie, mentre Zeb Wells è il capo sceneggiatore e produttore
esecutivo.
Una serie ambientata in Wakanda –
inedita

Nel febbraio 2021, la Disney ha
annunciato che il regista di Black Panther Ryan
Coogler stava sviluppando una serie per
Disney+ ambientata nel Regno di Wakanda, la
nazione africana che ospita la Pantera Nera e la sua famiglia
reale. La serie fa parte di un accordo televisivo pluriennale tra
la casa di produzione di Coogler, Proximity Media, e la Walt Disney
Company.
Il progetto
Wakanda non ha ancora ricevuto l’ordine di
diventare una serie completa, ma in una dichiarazione che
annunciava l’accordo, Coogler ha lasciato intendere che non si
tratta dell’unica serie basata sul MCU che Proximity sta
sviluppando per Disney+.
Nova – inedita

Lo scrittore di Moon
Knight Sabir Pirzada sta sviluppando un progetto basato su
Nova, il supereroe intergalattico legato ai Nova Corps della Marvel
Comics. Non è chiaro se questo progetto sarà una serie per Disney+ o un lungometraggio.
Anche se i Nova Corps erano una
parte centrale di
Guardiani della Galassia del 2014 – e in
Avengers: Infinity War del 2018,
Thanos ha devastato Nova Prime per assicurarsi
una delle Pietre dell’Infinito.
Vision Quest – inedita

Il secondo spin-off di
WandaVision dopo
Agatha: Coven of Chaos. Questa serie avrebbe
seguito le imprese di Visione, la riproduzione fisica priva di
emozioni del personaggio di Paul Bettany del MCU. Una serie a
fumetti Marvel degli anni ’80 ha lo stesso titolo dello show, ma i
suoi eventi sono stati ampiamente coperti in “WandaVision”; si
ritiene che la serie seguirà invece il nuovo Visione mentre tenta
di recuperare i suoi ricordi.
Jac Schaefer, creatore e
sceneggiatore capo di WandaVision e Agatha, è a capo anche di
questa serie e
Paul Bettany tornerà nel ruolo. La trama non è
chiara ma se c’è qualcosa che può far risorgere Wanda Maximoff da
sotto le macerie della Wundagore Mountain, è il ritorno di Visione.
Inoltre, la serie di fumetti Vision Quest faceva parte del titolo
West Coast Avengers, quindi gli eventi di
Avengers: La dinastia Kang e
Avengers: Secret Wars potrebbero essere presi
in considerazione, a seconda della rapidità con cui lo show entrerà
in produzione.