Home Blog Pagina 1194

Wonder Woman 1984: ecco perché l’uscita è stata rimandata

0
Wonder Woman 1984: ecco perché l’uscita è stata rimandata

Lo slittamento della data di uscita di Wonder Woman 1984 da novembre 2019 a giugno 2020 è una decisione che la Warner Bros. sembra aver preso molto seriamente negli interessi del film e del reparto creativo guidato da Patty Jenkins (già regista del primo capitolo). A rivelarlo è stato il produttore Charles Roven durante la promozione di Triple Frontier, disponibile ora su Netflix, in un’intervista con Collider:

Abbiamo sempre desiderato far uscire il film in estate. Avevamo affrettato la pre-produzione perché Patty stava preparando la miniserie per TN, I Am the Night, con Chris Pine, e volevamo rispettare la release originale del 1 novembre 2019. Questo perché lo studio ci aveva detto che sarebbe stato meglio così…poi, ad un certo punto, sono venuti da noi e hanno detto: “Sapete ragazzi, avete ragione. Torniamo al mese in cui era stato rilasciato il primo Wonder Woman e prendetevi tutto il tempo necessario per finire i lavori“.

In effetti la motivazione di questo cambio repentino non era mai stata fornita prima di oggi, commentata soltanto da Gal Gadot su Twitter spiegando che il cinecomic era “tornato alla sua legittima casa” in riferimento alla release di giugno; un periodo particolarmente positivo se pensiamo al successo ottenuto dal film nel 2017 e al buon posizionamento rispetto agli altri cinefumetti Marvel.

Dunque la stagione 2019 della DC presenterà soltanto Shazam! (dal 5 aprile nelle sale) e a ottobre Joker, lo spin-off con Joaquin Phoenix diretto da Todd Phillips, mentre nel 2020 debutteranno le eroine di Birds of Prey e Wonder Woman 1984.

Wonder Woman 1984come tornerà Steve Trevor?

Nei giorni scorsi era stato lo stesso Roven a definire il film un sequel “inusuale”, spiegando che si, poterà in scena lo stesso personaggio grazie al lavoro dello stesso team creativo e che seguirà gli eventi del precedente capitolo, ma che i fan non dovrebbero aspettarsi un seguito tradizionale definendo Wonder Woman 1984 “la prossima iterazione della supereroina”.

Il film racconterà un lasso di tempo completamente diverso e lo spettatore avrà solo un assaggio di ciò che che Diana ha fatto o affrontato negli anni intermedi. Abbiamo cercato di mettere insieme una storia del tutto diversa che potesse rispettare le stesse emozioni del passato, portare un sacco di umorismo e molta azione coraggiosa. E soprattutto, toccare le corde del cuore.

Vi ricordiamo inoltre che l’ordine cronologico del personaggio è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman.

Il sequel vedrà ancora Gal Gadot nei panni di Diana Prince opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. Nel cast figureranno anche Chris Pine (volto del redidivo Steve Trevor) e Pedro Pascal, in un ruolo ancora misterioso.

Fonte: Collider

Avengers: Endgame, confermato un altro ritorno

0
Avengers: Endgame, confermato un altro ritorno

Disegnata e progettata da Tony Stark, l’armatura Hulkbuster ha fatto il suo debutto ufficiale nel Marvel Cinematic Universe in Avengers: Age of Ultron (indossata proprio dall’eroe per contrastare la furia del gigante di giada) ed è tornata utile a Bruce Banner durante la battaglia finale nel Wakanda in Infinity War. E a quanto pare figurerà anche nel prossimo film del franchise, Avengers: Endgame, o almeno è ciò che ci suggerisce il nuovo banner creato per il mercato asiatico.

L’immagine che vedete qui sotto mostra infatti i sopravvissuti allo schiocco di Thanos (Banner, Captain America, Iron Man, Vedova Nera, Occhio di Falco, Thor, Rocket Raccoon, Ant-Man, Nebula, Okoye e War Machine) più ovviamente Captain Marvel, e al loro fianco spunta una “misteriosa” Hulkbuster…

L’aspetto è quello di una versione aggiornata dell’armatura che avevamo ammirato lungo il corso di Age of Ultron e Infinity War, dunque è possibile venga sfruttata per una missione diversa dal solito (magari proprio la discesa nel Regno Quantico?) oppure che sarà Professor Hulk a indossarla per contrastare il Titano Pazzo nella resa dei conti.

Spoiler o meno, il banner sembra dirci che qualcuno è effettivamente all’interno dell’Hulkbuster, e che il suo ruolo in Endgame potrebbe avere lo stesso peso di quello degli altri supereroi. Che ne pensate? Chi la sta guidando?

Avengers: Endgame, cosa ci dice il terzo trailer del film?

avengers endgame

Il film arriverà nelle nostre sale il prossimo 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

La sinossi:

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, 8 coppie che vorremmo vedere in azione

Fonte: CBM

Scooby-Doo: Zac Efron e Amanda Seyfried nel cast vocale del nuovo film

0

La Warner Bros. Animation Group è ufficialmente al lavoro sul nuovo film d’animazione dedicato alle avventure di Scooby-Doo e della sua squadra che ha esordito nel 1969 con la celebre serie animata della Hanna-Barbera. Questo sarà il terzo adattamento cinematografico del cartone dopo i live action del 2002 e del 2004 diretti da Raja Gosnelli.

Nel frattempo Deadline conferma che Zac Efron e Amanda Seyfried doppieranno rispettivamente Fred Jones e Daphne Blake e che il titolo provvisorio sarà S.C.O.O.B. In regia figurerà Tony Cervone, veterano nel campo dell’animazione che vanta nel curriculum progetti come Fantastic Mr. Fox, Space Jam, Tom & Jerry e molto altro.

Oltre a Efron e Seyfried, i nomi confermati nel cast sono Will Forte, che interpreterà Shaggy, Gina Rodriguez sarà Velma, Tracy Morgan sarà Captain Caveman, e Frank Welker doppierà ancora una volta il protagonista Scooby-Doo.

Chris Columbus, Pam Coats e Allison Abbate saranno i produttori, mentre Charles Roven, Richard Suckle, Dan Povenmire e Adam Sztykiel i produttori esecutivi. La data di uscita nelle sale è invece fissata a Maggio 2020.

Scooby-Doo: Zac Efron e Amanda Seyfried saranno Fred e Daphne nel nuovo film d’animazione

Rivedremo prossimamente Efron in Extremely Wicked, biopic su Ted Bundy (il più famoso e temibile serial killer della storia degli Stati Uniti) presentato a gennaio al Sundance Film Festival, dove recita al fianco di Lily Collins, e nel nuovo lavoro di Harmony Korine The Beach Bum, al fianco di Matthew McConaughey, Isla Fisher e il rapper Snoop Dog.

Nel film McConaughey è Moondog, una specie di vagabondo, ribelle ma amabile che vive la sua vita senza confini e che finisce con l’incappare in quelle che vengono definite “esilaranti disavventure”.

Fonte: Deadline

Joker: Joaquin Phoenix è Arthur Fleck nella nuova foto ufficiale

0
Joker: Joaquin Phoenix è Arthur Fleck nella nuova foto ufficiale

Terminate le riprese a dicembre, Todd Phillips si trova ora in sala di montaggio per rifinire gli ultimi dettagli di Joker, spin-off dedicato al clown principe del crimine che vede protagonista Joaquin Phoenix.

Ed è proprio il regista a svelare la nuova foto ufficiale dell’attore sul set nei panni del futuro antagonista di Gotham, Arthur Fleck, aspirante comico seguito dall’agente di spettacolo interpretato da Marc Maron (Glow). Sullo schermo Robert De Niro vestirà invece i panni di un presentatore di talk show che va in onda a tarda notte, probabilmente quello in cui si esibirà Arthur.

Da notare nell’immagine il decoro tipicamente anni Ottanta della stanza, il televisore d’epoca e il gran numero di videocassette che la sovrasta (forse filmati di stand-up comedian studiati dal personaggio per elaborare il suo show.

Diretto da Todd Phillips (Una notte da leoni), Joker vede nel cast anche Zazie Beetz, Frances Conroy, Brett Cullen, Dante Pereira-Olson, Douglas Hodge e Josh Pais.

Joker: tutto quello che sappiamo sul film con Joaquin Phoenix

CORRELATI:

joker

Il film arriverà nelle sale il 4 ottobre 2019, come ufficializzato nelle ultime settimane dalla Warner Bros.

Contrariamente alle altre apparizioni del personaggio nei Batman di Tim Burton, nella trilogia del Cavaliero Oscuro di Christopher Nolan e in Suicide SquadJoker sarà ambientato nel 1980 e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

Di seguito la prima sinossi ufficiale:

Joker ruota attorno all’iconico arcinemico di Batman ed è una storia originale e autonoma mai vista sul grande schermo. L’esplorazione di Arthur Fleck (Joaquin Phoenix), un uomo trascurato dalla società, non sarà solo lo studio di un personaggio grintoso, ma anche il racconto di un tema molto più ampio.

Joker sarà una storia tragica e “anti-Trump”

Possibile l’ispirazione al fumetto di Alan Moore The Killing Joke, dove il noto villain è mostrato come un comico fallito che inizia a commettere atti violenti dopo che è entrato in contatto con sostanze chimiche nocive.

Sono tre o quattro anni che chiedo al mio agente perché non esista un film su questi personaggi da realizzare con budget inferiori, che possa studiarli per bene…certo non aver mai pensato al Joker, perché aveva già avuto diverse rappresentazioni“, ha raccontato Phoenix in una recente intervista. Prendo molto tempo quando si tratta di accettare un ruolo Il processo è sempre lo stesso: leggo la sceneggiatura e incontro il regista, che è ciò che ho fatto con con Todd [Phillips], e ho subito pensato che fosse un progetto molto interessante. Aveva una speciale comprensione di questo mondo, unico nel genere, e mi spaventa a morte.

Fonte: Todd Phillips

Unicorn Store: il trailer del film diretto e interpretato da Brie Larson

0

Presentato in anteprima due anni fa al Toronto Film Festival, arriverà finalmente su Netflix il prossimo 5 aprile Unicorn Store, pellicola diretta e interpretata da Brie Larson (ora nelle sale con Captain Marvel) di cui è stato reso disponibile il primo trailer.

Nel cast, insieme all’attrice premio oscar, anche Samuel L. Jackson (questa è la loro terza collaborazione dopo il cinecomic dei Marvel Studios e Kong: Skull Island), Joan Cusack e Bradley Whitford.

Di recente la Larson ha firmato un accordo con il colosso dello streaming mondiale che prevede, oltre alla distribuzione del suo debutto alla regia, anche la produzione di un altro titolo originale (Lady Business, commedia su due donne che saranno costrette a inventarsi un socio d’affari uomo per poter essere prese sul serio nel mondo del lavoro).

Per quanto riguarda Unicorn Store, il film segue la protagonista Kit, una giovane donna che torna a vivere a casa dei suoi genitori dopo aver tentato, inutilmente, di sfondare nel mondo dell’arte. Un giorno però riceve un misterioso invito al negozio chiamato Unicorn Store e da quel momento in poi la sua vita non sarà la stessa.

Fonte: Netflix

Cyrano Mon Amour, il trailer del film

0
Cyrano Mon Amour, il trailer del film

Officine UBU è lieta di diffondere il trailer italiano della commedia CYRANO MON AMOUR, scritta e diretta da Alexis MICHALIK e interpretata da Thomas SOLIVERES, Olivier GOURMET, Mathilde SEIGNER, Tom LEEB e Alice DE LENCQUESAING. CYRANO MON AMOUR arriverà nei cinema italiani a partire dal 18 aprile.

Tutti conosciamo il celebre personaggio teatrale di Cyrano de Bergerac, dall’iconico naso, innamorato non corrisposto della bella Roxane, ma anche uomo colto, nobile d’animo, brillante poeta e dotato di un insuperabile talento nella scrittura. Le sue parole d’amore, suggerite all’amico Christian per conquistare Roxane, hanno fatto il giro del mondo ispirando citazioni romantiche, omaggi intellettuali e dipinti, fino ai bigliettini da cioccolatino. Chi non ha mai sentito la frase «Un bacio è un apostrofo rosa tra le parole t’amo»?

Ma cosa sappiamo del suo giovanissimo autore, il poeta e drammaturgo Edmond Rostand, e di come ha avuto origine la più famosa opera teatrale di Francia? CYRANO MON AMOUR, adattamento cinematografico di “Edmond”, opera teatrale dello stesso Alexis Michalik che ha portato con enorme successo nei teatri di tutta Francia, ci racconta i retroscena della creazione del “Cyrano de Bergerac”.

Dicembre 1897, Parigi. Edmond Rostand è un giovane drammaturgo dal talento geniale, ma sfortunatamente tutto ciò che ha scritto finora è stato un flop e da due anni a questa parte è afflitto dal blocco dello scrittore. Ma grazie alla sua ammiratrice Sarah Bernhardt, Rostand conosce il più celebre attore del momento, Constant Coquelin, che insiste nel voler recitare nella sua prossima commedia e vorrebbe farla debuttare in sole tre settimane. C’è però un piccolo problema: Rostand non l’ha ancora scritta! Nonostante le esigenze dei produttori, i capricci delle attrici, la gelosia della compagna e i problemi amorosi del suo migliore amico, Rostand inizia a scrivere la nuova commedia, di cui non sa nulla e in cui nessuno inizialmente sembra credere. La sola cosa che conosce è il titolo: «Cyrano de Bergerac».

Chris Hemsworth accoglie Ryan Reynolds e Deadpool alla Disney

0
Chris Hemsworth accoglie Ryan Reynolds e Deadpool alla Disney

Dal 20 marzo, la Fox è diventata una proprietà Disney. Le implicazioni immediate di questa acquisizione, per il pubblico dei cinecomics, sono che gli X-Men e i Fantastici Quattro sono adesso di proprietà Disney, quindi sfruttabili dalla Marvel.

Tra questi personaggi, l’unica scheggia impazzita è Deadpool, interpretato da Ryan Reynolds al cinema. Abbiamo appreso di recente che questo sarà l’unico personaggio che non subirà un recasting nel prossimo futuro produttivo, a differenza invece di tutti gli altri attori che interpretano personaggi appartenenti al mondo degli X-Men.

Questo vuol dire che c’è un’altissima probabilità di vedere Reynolds che interagisce con alcuni dei personaggi protagonisti del MCU. Proprio per questo, Chris Hemsworth, veterano del Marvel Cinematic Universe nel ruolo di Thor, ha dato il suo personale benvenuto a Reynolds e a Deadpool alla Disney, utilizzando il suo account verificato Instagram.

Ryan Reynolds ha contribuito in maniera decisiva a portare sul grande schermo, nella maniera giusta e dignitosa, l’antieroe Wade Wilson, non senza compiere qualche passo falso, visti gli esiti di X-Men: Le Origini – Wolverine. Tuttavia il suo ritorno in sala nel 2016 con un film tutto suo ha generato un’ondata di entusiasmo tale (e degli incassi) da condizionare le decisioni della Fox che ha messo in cantiere il sequel, arrivato al cinema lo scorso anno.

A fronte della fusione, però, è stato deciso che Reynolds solo conserverà il suo ruolo e il suo personaggio, in un futuro in cui Disney e Marvel Studios metteranno in cantiere moltissimi progetti cinematografici per i loro “nuovi” personaggi.

Per quanto riguarda invece Chris Hemsworth, l’attore ha portato a compimento la sua trilogia su Thor, con esiti inaspettati soprattutto per quanto riguarda il terzo capitolo, ed è stato ovviamente trai protagonisti dei tre film sugli Avengers. Lo vedremo, forse per l’ultima volta, in Avengers: Endgame.

Ecco il suo post su Instagram:

Ci sono ancora due film di Fox degli X-Men da distribuire; Disney gestirà il marketing e la distribuzione di Dark Phoenix, mentre il futuro di New Mutants è meno chiaro. Tuttavia, a prescindere da quale sia il risultato per entrambi i film, sembra che solo Wade Wilson di Reynolds si trasferirà a Disney.

Michael Rooker protagonista del franchise Monster Problems

0
Michael Rooker protagonista del franchise Monster Problems

Chi ha conosciuto Michael Rooker solo di recente, è probabile che lo abbia incontrato in Guardiani della Galassia (e sequel) nel ruolo di Yondu. Nel secondo film della Marvel, il personaggio ha un ruolo decisamente importante, e anche nel finale segna in maniera fondamentale lo svolgimento della storia.

Oppure poco prima, quando Rooker era ancora nel cast della serie di successo The Walking Dead, nei panni di Merle Dixon, fratello di Daryl (Norman Reedus). Tuttavia, sembra abbastanza sicuro affermare che Michael Rooker è “quel tipo che compare in tutti i film di James Gunn”.

Indipendentemente dalla performance per la quale lo ricordate meglio, Rooker sarà presto conosciuto per il suo ruolo da protagonista in una serie di film intitolata Monster Problems. Protagonista del cast insieme a Dylan O’Brien di The Maze Runner, il personaggio di Rooker sarà un esperto cacciatore di nome Clyde che insegna al personaggio di O’Brien, Joel Dawson, come sopravvivere all’apocalisse dei mostri.

La sceneggiatura è di Brian Duffield e Matthew Robinson, ed è stata descritta come una storia di formazione in un mondo post-apocalittico gestito da mostri. Il film è prodotto da Shawn Levy alla 21 Leaps e sarà diretto da Michael Matthews di Five Fingers for Marseilles.

Più di recente, Rooker ha partecipato alla terza stagione, di discreto successo, di True Detective, per la HBO.

Avengers: Endgame, confermata la sorte di Wong

0
Avengers: Endgame, confermata la sorte di Wong

Benedict Wong, che interpreta Wong nel Marvel Cinematic Universe, tornerà in Avengers: Endgame, dopo aver partecipato sia al film sull’origine di Doctor Strange, sia a Infinity War.

In quel film, la presenza di Wong si limita al primo atto, nel momento in cui parte dell’Ordine Nero attacca New York per requisire la Gemma del Tempo al collo di Doctor Strange e rapisce Stephen. In quell’occasione, Wong sembra ritirarsi dalla battaglia, per andare a proteggere il Sancta Sanctorum.

Alla fine del film, Wong non viene mostrato, così come molti altri personaggi del MCU. Non sappiamo quindi se e come sono sopravvissuti allo schiocco, né cosa hanno fatto fino a questo momento, ma adesso è lo stesso attore che conferma cosa ha fatto il suo personaggio fino ai fatti di Endgame.

Secondo uno scambio su Reddit, Wong ha fatto… la guardia al Sancta Sanctorum. Dopotutto, la Gemma del Tempo non era l’unico oggetto di valore custodito nel luogo sacro nel cuore di New York, per cui era importante che qualcuno rimanesse a guardia della posizione. Inoltre, il poster del film ci conferma che Benedict Wong sarà in Endgame, per cui avremo notizie dalla spalla di Doctor Strange, che, all’occorrenza, si è anche detto disposto a sostituire Stephen nel ruolo di Stregone Supremo.

Il grave ciclo di eventi messo in atto da Thanos che ha spazzato via metà dell’universo e fratturato i ranghi dei Vendicatori costringe i rimanenti Avengers a prendere una posizione finale nella grande conclusione dei Marvel Studios di ventidue film, “Avengers: Endgame.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Emily Blunt in trattative con Annapurna per Not Fade Away

0

Emily Blunt è in trattativa per recitare nel film drammatico Not Fade Away di Annapurna Pictures. Secondo Deadline, il marito di Blunt, John Krasinski, è legato alla produzione insieme a David O. Russell.

Il film è basato sul libro di memorie di Rebecca Alexander, Not Fade Away: A Memoir of Senses Lost and Found, uscito nel 2015, che racconta la sua lotta con una rara mutazione genetica che le fa perdere la vista e l’udito nel corso del tempo, e di come ha battuto le probabilità e le aspettative della sua prognosi.

La sceneggiatura è stata adattata da Lindsey Ferrentino, anche se nessun regista è ancora stato assunto dallo studio. Secondo quanto riferito, né Krasinski né Russell sono interessati al lavoro per questo particolare film.

Emily Blunt ha avuto abbastanza da fare negli ultimi mesi a Hollywood. Dopo aver recitato in A Quiet Place – Un posto tranquillo l’anno scorso, in cui ha co-recitato con il marito Krasinski, che ha anche diretto il film horror, e che tornerà a lavorare al sequel del film nel 2020, sempre con la Blunt. Per questo ruolo, l’attrice inglese ha vinto un SAG Award. Inoltre, è stata anche la protagonista de Il Ritorno di Mary Poppins, ereditando l’iconico ruolo da Julie Andrews. Inoltre nei suoi prossimi progetti ci sarà anche un sequel di Edge of Tomorrow, in cui tornerà a recitare al fianco di Tom Cruise, prodotto da Warner Bros.

Vendicatori: chi di loro indossa meglio… i baffi?

0

Le stelle della Marvel, Robert Downey Jr., Chris Evans e Mark Ruffalo, si sono impegnati in una singolare “guerra dei baffi” sui social media. Interpretando tre degli eroi fondatori del MCU – Tony Stark / Iron Man, Steve Rogers / Capitan America e Bruce Banner / Hulk rispettivamente, gli attori sono stati in franchising dalla Fase 1. Il mese prossimo, saranno protagonisti dei Avengers: Endgame che sarà il culmine di tutto ciò che è stato raccontato fino ad ora nel MCU.

Diretto da Joe e Anthony Russo, Endgame sarà il sequel diretto di Avengers: Infinity War dello scorso anno, che è stato il “film di Thanos” (Josh Brolin), per così dire. Il film è stato infatti il trionfo del villain, dato che gli eroi hanno subito la loro prima vera sconfitta per mano del Titano Pazzo, che ha raccolto tutte e sei le Gemme dell’Infinito e ha eseguito La Decimazione, tramite “lo schiocco” delle dita. Ciò ha provocato che la metà della vita nell’universo si disintegrasse in polvere, inclusi alcuni degli eroi del MCU. Con questo, ci si aspetta che i rimanenti Vendicatori e i loro alleati facciano tutto quanto in loro potere per riportare la pace e l’ordine nella galassia e far pagare Thanos per i suoi peccati. Il press tour del film dovrebbe iniziare tra un paio di settimane e le recenti battute sulla “guerra dei baffi” tra gli attori sui social media stanno già entusiasmando molti fan.

Questa debacle è iniziata quando Downey ha pubblicato un collage di tre di loro con i baffi in stile anni ’70. La foto mostra Robert Downey Jr. durante la conferenza stampa di Iron Man del 2008 a Tokyo, Chris Evans in occasione del lancio di Broadway, Lobby Hero dello scorso anno, e un vecchio ritratto di Mark Ruffalo, scattato dal fotografo Jim Wright. Nella didascalia, l’attore ha chiesto al pubblico “chi li indossava meglio?”

Mentre i fan sono impazziti nella sezione dei commenti, Ruffalo si è intromesso nella conversazione con un collage di sue foto che lo ritraggono in diversi momenti della sua vita con diverse tipologia di baffi.

I baffi e la barba in generale erano stati un tema caldo nel regno dei film a fumetti negli ultimi due anni. Ricordiamo prima di tutto la bella barba lunga di Captain America in Infinity War che, all’iscita del primo trailer del film, divenne addirittura trend topic. Come abbiamo visto dai trailer di Endgame, Steve Rogers tornerà al suo look perfettamente rasato per quest’ultima avventura.

Per quanto riguarda l’universo DC al cinema, invece, i baffi sono stati un argomento alquanto delicato con la polemica su quelli di Henry Cavill. L’attore che interpreta Superman sul grande schermo stava lavorando a Mission: Impossible – Fallout quando è stato richiamato per le riprese di Justice League. Ma dal momento che non poteva radersi i baffi per contratto con la Skydance, la Warner Bros. ha dovuto rimuoverli digitalmente durante la post-produzione, cosa che ha causato degli effetti davvero pessimi, che si sono uniti ad un film già pieno di problemi.

Ritornando alla Marvel, indipendentemente da chi ha vinto il riconoscimento per i migliori baffi, questo botta e risposta degli attori protagonisti di Endgame è una sorta di antipasto per il press tour del film che comincerà a breve. Dopotutto, i battibecchi social tra gli attori Marvel sono frequenti, e il pubblico li ama così tanto anche per questa loro amicizia fuori dal set.

Avengers: Endgame, indietro nel tempo nel terzo trailer!

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Toxic Avengers: al via il reboot con Macom Blair alla regia

0
Toxic Avengers: al via il reboot con Macom Blair alla regia

Variety riporta che Macon Blair (I Don’t Feel At Home in This World Anymore) è stato scelto dalla Legendary per scrivere e dirigere un reboot del cult The Toxic Avenger .

L’esordio alla regia di Blair, I Do not Feel At Home in This World Anymore, è stato presentato per la prima volta nel 2017 e ha vinto il Gran Premio della giuria al Sundance Film Festival. Sullo schermo, Blair ha recitato in Blue Ruin, Green Room, Murder Party, Gold, La truffa dei Logan, American Woman e nel film horror di Netflix Hold the Dark.

La commedia originale del 1984, prodotta da Lloyd Kaufman e Michael Herz, è ambientata nella città fittizia di Tromaville, NJ, e incentrata su un custode in un centro benessere che viene lanciato dalla finestra del secondo piano da un gruppo di bulli, atterrando in un bidone di rifiuti tossici. I prodotti chimici lo portano a trasformarsi nel Vendicatore tossico, che ha dimensioni e forza sovrumane e contrasta i bulli e la corruzione.

Il film originale ha dato il via a un franchise, tra cui sequel, The Toxic Avenger Part II, The Toxic Avenger Parte III: The Last Temptation of Toxie e Citizen Toxie: The Toxic Avenger IV, nonché a una strana produzione musicale, un film per bambini, una serie di cartoni animati e un fumetto Marvel.

Kaufman e Herz lavoreranno come produttori al riavvio per Troma Entertainment, con Alex Garcia e Jay Ashenfelter che supervisionano per Legendary. Lo studio ha acquisito i diritti sul film a dicembre.

Batman e Spider-Man inclusi nell’elenco degli stagisti della Casa Bianca!

0

Sembra che i nomi di Batman e Spider-Man siano stati inseriti nella lista degli stagisti al momento al lavoro presso gli uffici della Casa Bianca.

Nati rispettivamente in DC e Marvel, Bruce Wayne e Peter Parker sono due dei personaggi più popolari e di successo della cultura pop – sia nei fumetti che sullo schermo. In quanto tali, nel corso degli anni ci sono state numerose incarnazioni cinematografiche e televisive per entrambi. Più recentemente, Bruce Wayne è stato interpretato da Ben Affleck nel DCEU e Peter Parker è stato interpretato da Tom Holland nel MCU. Inoltre, le versioni parallele di quest’ultimo sono state recentemente interpretate da Chris Pine e Jake Johnson in Spider-Man: Un Nuovo Universo, la storia d’origine di Miles Morales (Shameik Moore) prodotta da Sony e vincitrice di Oscar.

Mentre Affleck ha ufficialmente appeso il mantello e il cappuccio, il personaggio avrà una nuova incarnazione molto presto in The Batman. Sebbene i dettagli per il casting e la trama rimangano scarsi, il film prequel diretto da Matt Reeves inizierà le riprese a dicembre.

Il Peter Parker di Holland, nel frattempo, è stato visto per l’ultima volta ridotto a un mucchio di polvere, ma non è un segreto che tornerà, in un modo o nell’altro, prima della conclusione di Avengers: Endgame. Giusto in tempo per il suo sequel indipendente, Spider-Man: Far From Home, e per aiutare Captain Marvel a guidare l’MCU nella sua prossima fase.

Come riportato da The Hill, un report sullo staff della Casa Bianca è stato pubblicato dal Consiglio dei consulenti economici della Casa Bianca (CEA) martedì. Sebbene comprendesse numerosi nomi autentici, ciò che ha attirato l’attenzione della maggior parte della gente è stata l’apparizione di alcuni nomi sorprendenti inclusi nella lista degli stagisti. Ad esempio, la presenza di Bruce Wayne è stata sconcertante, dato che è un miliardario e, ovviamente, immaginario. Oltre a Bruce e Peter Parker, la lista faceva riferimento anche a Star Wars, Captain America e Game of Thrones. Mentre sarebbe comprensibile pensare che la loro inclusione fosse una specie di errore o uno scherzo, i recenti tweet del profilo ufficiale CEA hanno confermato che l’inclusione di quei nomi era intenzionale.

Se in effetti lo stratagemma è stato progettato per provocare una risposta virale, sembra che abbia funzionato. Data la popolarità di Spider-Man e Batman non ci sorprende. La perpetua attenzione che circonda questi personaggi li rende perfetti da utilizzare in questo modo.

L’inclusione di questi supereroi è particolarmente importante nel caso di Peter Parker. Non solo il suo ultimo film indipendente include una gita scolastica a Washington, ma un punto focale della trama è stato il suo Stark Industries Internship. In quanto tale, non è al di fuori del regno delle possibilità che il personaggio, nel mondo del MCU, possa aver scambiato una prestigiosa opportunità con un’altra.

Nel mondo reale, tuttavia, per quanto alcuni senza dubbio amerebbero vedere Bruce Wayne e Peter Parker lavorare insieme, questo è solo un piccolo modo per attirare l’attenzione sugli eroi sia reali che immaginari.

Viggo Mortensen: anche Laura Linney nel suo debutto alla regia

0
Viggo Mortensen: anche Laura Linney nel suo debutto alla regia

Arriva da Deadline riferisce che Laura Linney si è unita al cast di un nuovo progetto con protagonista Viggo Mortensen, in cui l’attore esordirà alla regia. Il Re dell’Occidente della Trilogia de Il Signore degli anelli è stato protagonista del recente film di Peter Farrelly, Green Book, che ha vinto 3 premi Oscar, compreso quello al miglior film.

La Linney è conosciuta per il suo lavoro in Love Actually di Richard Curtis, The Truman Show di Peter Weir e Il Calamaro e la Balena di Noah Baumbach. Mortensen ha scritto la sceneggiatura e reciterà nel film, intitolato Falling, e, come accennato, ne sarà anche regista. A parte il suo recente ruolo dell’italo americano Tony Lip Vallelonga, in Green Book, l’attore-regista è ovviamente noto per i fantasy di Peter Jackson tratti da Tolkien, in cui interpreta Aragorn, ma si è costruito anche una solida carriera lavorando con molti registi illustri, in particolare con David Cronenberg.

Linney interpreterà la sorella del protagonista di Mortensen, John Peterson, un omosessuale la cui vita si scontra con quella del suo padre che disapprova il suo stile di vita e che verrà interpretato da Lance Henriksen, meglio conosciuto per aver interpretato Bishop in Aliens di James Cameron. A completare il cast di Falling ci sono Hannah Gross (Mindhunter) nei panni di sua madre e Terry Chen (Jessica Jones e Almost Famous) in quelli del suo compagno.

Nella squadra produttiva, Mortensen ha voluto Ronald Sanders al montaggio e Carol Spier per la scenografia. Entrambi sono frequenti collaboratori di David Cronenberg e hanno lavorato con Mortensen in A History of Violence e La promessa dell’assassino. Il ruolo del direttore della fotografia sarà di Marcel Zyskind, con il quale Mortensen ha lavorato in passato in I due volti di Gennaio di Hussein Amini.

Avengers: Endgame, Jeremy Renner lancia la sfida a Thanos

0
Avengers: Endgame, Jeremy Renner lancia la sfida a Thanos

Durante i fatti di Infinity War era alle prese con gli arresti domiciliari, conseguenza delle vicende di Civil War, ma per Avengers: Endgame tornerà in scena per offrire il suo aiuto agli amici Vendicatori. È Clint Barton, che abbiamo visto in tutti i contenuti promozionali del film arrivati in rete fino a questo momento.

Il personaggio, interpretato da Jeremy Renner, ha attraversato una trasformazione, nel periodo in cui è stato lontano dallo schermo, e tutti i fan sono convinti che adesso abbia abbandonato l’identità di Occhio di Falco, per adottare quella di Ronin, una specie di samurai vendicatore. L’ipotesi più accreditata è che la Decimazione abbia portato via con sé tutta la famiglia di Clint e che lui adesso voglia vendetta.

Proprio Renner, ha lanciato adesso la sfida a Thanos, condividendo sui suoi account social una vecchia foto risalente al 2012, anno di uscita di The Avengers, in cui compaiono i 6 Vendicatori originali. A didascalia dell’immagine, l’attore ha scritto: “Caro Thanos… Stiamo arrivando per te. Sinceramente, A6!”

Avengers: Endgame, tutti i segreti rivelati dal nuovo numero di Empire

CORRELATE:

Il grave ciclo di eventi messo in atto da Thanos che ha spazzato via metà dell’universo e fratturato i ranghi dei Vendicatori costringe i rimanenti Avengers a prendere una posizione finale nella grande conclusione dei Marvel Studios di ventidue film, “Avengers: Endgame.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Hellboy, la nuova serie di poster pone al centro Big Red

0
Hellboy, la nuova serie di poster pone al centro Big Red

Sono stati diffusi nuovi poster ufficiali di Hellboy, il reboot cinematografico del personaggio creato da Mike Mignola e già portato al cinema da Guillermo Del Toro. Questa volta, al posto di Ron Perlman nel ruolo di Big Red, c’è David Harbour, già eroe del piccolo schermo nei panni dello Sceriffo di Stranger Things.

E proprio Big Red è il protagonista di una nuova serie di poster artistici promozionali del film, che arriverà il prossimo 11 aprile in sala.

Dietro la macchina da presa, Neil Marshall, regista rivelazione per l’horror The Descent – Discesa nelle tenebre, che dirige David Harbour (star della serie Stranger Things, al cinema con I segreti di Brokeback Mountain, La guerra dei mondi) nei panni del semi-demone che protegge la Terra dalle creature soprannaturali che la minacciano, come la Regina di Sangue, interpretata dalla bellissima Milla Jovovich (la saga Resident Evil, Zoolander 2). Completano il cast Ian McShane (John Wick 1, 2), Sasha Lane (American Honey) e Daniel Dae Kim (The Divergent Series: Allegiant).

Hellboy, trama ufficiale

Hellboy è tornato ed è più indemoniato che mai nel reboot della saga tratta dai fumetti cult di Mike Mignola. Il leggendario supereroe demoniaco, detective del BPRD (Bureau for Paranormal Research and Defense) che protegge la Terra dalle creature sovrannaturali che la minacciano, è chiamato in Inghilterra per combattere tre giganti infuriati. Qui scoprirà le sue origini e dovrà vedersela con Nimue, la Regina di Sangue, un’antica strega resuscitata dal passato e assetata di vendetta contro l’umanità. Hellboy dovrà cercare di fermare Nimue con ogni mezzo, in un epico scontro per scongiurare la fine del mondo.

Spider-Man: Avi Arad vuole Sam Raimi per un nuovo film d’animazione

0

Il produttore di lunga data Avi Arad vuole che Sam Raimi ritorni al franchise di Spider-Man, a dirigere però un film d’animazione dopo il successo di Spider-Man: Un Nuovo Universo.

Prima che esistessero universi cinematografici condivisi a fumetti, Raimi ha contribuito a rendere i film tratti da fumetti di supereroi delle risorse redditizie per Hollywood. Ha diretto la trilogia di film di Spider-Man con Tobey Maguire nei panni di Peter Parker, e l’ultimo dei tre film, Spider-Man 3 del 2007, fu un successo al botteghino travolgente.

Raimi aveva in origine un piano per realizzare uno Spider-Man 4, ma alla fine ha dovuto abbandonare il progetto a causa della rapidità con cui Sony voleva farlo. Lo studio ha proseguito il franchise con il regista Marc Webb e la star Andrew Garfield nel 2012, ma poi ha chiuso il progetto dopo The Amazing Spider-Man 2 nel 2014.

Sony ha quindi accettato di portare Spider-Man nel Marvel Cinematic Universe con Tom Holland nel ruolo di Peter Parker. La partnership con i Marvel Studios ha avuto un successo incredibile, ma Sony ha anche trovato il modo di realizzare il proprio successo indipendente con la versione animata dell’Uomo Ragno, un film incredibile che, giustamente, ha vinto tutti i premi di categoria della scorsa stagione, premio Oscar compreso.

Durante questa storia cinematografica molto concitata, il produttore Arad è stato sempre coinvolto. È stato persino lui a spingere Raimi a includere Venom in Spider-Man 3, anche se il regista non voleva usarlo. Dopo tutto questo tempo e il ritrovato successo che Arad e Sony hanno ottenuto con questi personaggi, Arad vuole riportare Raimi al personaggio. Lo ha rivelato durante un’intervista a Deadline, durante la quale ha detto: “Mi piacerebbe vedere che tipo di film animato di Spider-Man potremmo avere da Sam Raimi, quindi se lo vedi, chiamami Sam!”

Nonostante sembra che Sam Raimi possa non essere più interessato al personaggio, visto che al momento sta dirigendo Kingkiller Chronicles, questa potrebbe essere una possibilità eccitante da considerare. Raimi non ha mai diretto un film d’animazione prima, quindi sarebbe una possibilità anche per lui di allargare le sue esperienze. Dopotutto, le possibilità introdotte dal multiverso nel film aprirebbero la porta a Raimi per realizzare lo Spider-Man 4 che ha sempre desiderato.

John Wick 3: Parabellum, il nuovo trailer con Keanu Reeves

0
John Wick 3: Parabellum, il nuovo trailer con Keanu Reeves

Ecco il trailer di John Wick 3: Parabellum, il film del franchise action con protagonista Keanu Reeves. Il film vedrà nel cast con Ian McShane e Laurence Fishburne, anche Halle Berry, Ruby Rose, Common, Lance Reddick, Asia Kate Dillon, Anjelica Huston, Mark Dacascos, Jason Mantzoukas e Hiroyuki Sanada. John Wick 3 debutterà nelle sale cinematografiche il 17 maggio 2019.

Keanu Reeves tornerà per la sua terza avventura come l’ex-hitman vendicativo, mentre Derek Kolstad, che ha scritto i primi due film, tornerà a scrivere lo script per questo terzo capitolo. I dettagli della trama non sono stati rivelati al momento.

Qui il trailer in italiano:

Avengers: Endgame, gli eroi lottano “ad ogni costo” nel nuovo spot

0

Hanno perso i loro cari, i loro amici, le loro famiglie, ma avranno l’opportunità di riportarli tutti in vita. E lo faranno ad ogni costo. Sembra essere questo lo slogan motivazionale di Avengers: Endgame, capitolo conclusivo della Infinity Saga in arrivo nelle sale tra poco più di un mese, e a ribadirlo è il nuovo spot lanciato sui profili social ufficiali dei Marvel Studios.

Nella clip vediamo protagonisti i sopravvissuti alla Decimazione e le vittime, tra cui Bucky Barnes, Black Panther, Doctor Strange, i Guardiani della Galassia e Hope Van Dyne (aka The Wasp), svaniti come ricordi in bianco e nero.

Avengers: Endgame, 5 cose che non avete notato nel nuovo trailer

Il film arriverà nelle nostre sale il prossimo 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

La sinossi:

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, cosa ci dice il terzo trailer del film?

Fonte: Marvel

Avengers: Endgame, i Funko rivelano un possibile spoiler su Hulk

0
Avengers: Endgame, i Funko rivelano un possibile spoiler su Hulk

La rivincita che tutti stavamo aspettando potrebbe davvero capitolare in Avengers: Endgame, e a rivelarlo sembra essere la nuova collezione di Funko Pop dedicata al film in uscita tra poco più di un mese.

Ma di cosa si tratta? Facciamo un passo indietro e torniamo agli eventi di Infinity War, in particolare al primo incontro tra Thanos e Hulk a bordo dell’astronave che stava trasportando Thor, Loki e gli asgardiani. Nemmeno il gigante di giada è riuscito a sovrastare la potenza del Titano Pazzo, e questo trauma sembra aver condizionato l’eroe sia nella battaglia di New York contro L’Ordine Nero, sia nel Wakanda, dove è stato costretto a scivolare nell’armatura Hulkbuster progettata da Tony Stark.

I due personaggi torneranno in Endgame per la resa dei conti finale, e se i Funko non mentono, saranno protagonisti di un epico duello che riproporrà la stessa dinamica del precedente capitolo con la variante del costume di Hulk (quello bianco, rosso e nero indossato dai Vendicatori per affrontare, presumibilmente, i viaggi nello spazio o la discesa nel Regno Quantico).

È anche possibile che il merchandise confonda le aspettative dei fan soltanto per stuzzicare il loro interesse, lasciando supporre cose che in realtà non si verificheranno mai al cinema. Che ne pensate?

Avengers: Endgame, 5 cose che non avete notato nel nuovo trailer

CORRELATI:

avengers endgame

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

La sinossi:

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, cosa ci dice il terzo trailer del film?

Fonte: CBM

Danger Girl: trovato il regista per il cinecomic

0

Entra nel vivo la produzione di Danger Girl, adattamento del fumetto creato da J. Scott Cambpell e Andy Hartnell e ora nelle mani della Costantin Film, che a quanto pare ha già assunto il regista Jeff Wadlow (Obbligo o Verità, Kick-Ass 2, Never Back Down) per dirigere il film.

La storia originale pubblicata nel 1998 seguiva le avventure di un gruppo di spie donne – Abbey Chase, Sydney Savage e Sonya Savage – sulla falsariga di franchise di successo alla Charlie’s Angels, James Bond e Indiana Jones, guidate da un ex agente dei servizi segreti britannico di nome Deuce e dalla geniale adolescente Silicon Valerie.

I primi sviluppi sul cinecomic risalgono ad aprile 2010, quando il produttore di Hitman: Agent 47 Adrian Askarieh aveva annunciato di essere al lavoro sull’adattamento con il regista Todd Lincoln. Sette anni dopo, a novembre 2017, la Constantin Film ha aqcuistato i diritti di Danger Girl per trasformarla in un lungometraggio o serie tv in collaborazione con la Prime Universe Films di Askarieh e la Bolt Pictures di Jeremy Bolt.

Soltanto a febbraio 2018 sono stati confermati Umair Aleem in qualità di sceneggiatore e i creatori dei personaggi, J. Scott Campbell e Andy Hartnell, come produttori esecutivi insieme a Martin Moszkowicz.

Fonte: The Hollywood Reporter

X-Men: quando arriverà il primo film targato Marvel Studios?

0
X-Men: quando arriverà il primo film targato Marvel Studios?

Per mesi abbiamo seguito gli aggiornamenti sulla gara tra Disney e Comcast per l’acquisto di diritti cinematografici e televisivi in mano alle 20th Century Fox, che per i fan avrebbe significato il fatidico ritorno a casa di X-Men e Fantastici 4.

“Fortunatamente” la vittoria è andata alla casa di Topolino, che in un comunicato stampa ha dichiarato: “L’accordo offre a noi l’opportunità di riunire sotto lo stesso tetto X-Men, Fantastici 4 e Deadpool, che con la famiglia Marvel potrebbero dare vita a mondi più ricchi e complessi con storie interconnesse che il pubblico ha dimostrato di amare.”

All’inizio di Marzo, nonostante la Marvel abbia più volte dichiarato che è presto per parlare di questi progetti, si era diffusa un’indiscrezione secondo cui un team dello studio sarebbe già al lavoro su un crossover, in cui gli Avengers si incontreranno/scontreranno con i Mutanti. Voce ancora non confermata ma che ha contribuito ad aumentare l’entusiasmo dei fan. Dunque, quando potremo vedere il primo film degli X-Men firmato Disney?

Secondo l’Hollywood Reporter, il numero sostanzioso di progetti attualmente in sviluppo (Black Panther 2, Gli Eterni, Vedova Nera, Doctor Strange 2) è probabile che non avremo un nuovo capitolo sui Mutanti o sui Fantastici Quattro non prima del 2021.

Nel report viene considerata anche la dichiarazione piuttosto vaga di Kevin Feige, che nei mesi scorsi aveva parlato di “una sceneggiatura completa nel cassetto della mia scrivania, in attesa di essere utilizzata” senza spingersi oltre 8visto che all’epoca non c’era stata alcuna ufficializzazione dell’accordo tra Disney e Fox). Ma ora che i personaggi sono tornati all’ovile, immaginare un universo condiviso ancora più grande e complesso è lecito, come è lecito il bisogno dei produttori di prendersi il tempo necessario per lavorare al quadro generale.

La verità è che sono entusiasta per tutti loro, e non sono solo per i nomi dei supereroi che conosciamo già al cinema, ma per quel centinaia di personaggi che i fumetti ci offrono.” ha detto Feige. “Ora che la Disney è così vicina dall’ottenere l’ accesso a qualunque cosa, sento che il mio sogno di bambino si realizzerà.”

Correlato – X-Men: come introdurre i Mutanti Marvel nel MCU

Fonte: The Hollywood Reporter

Netflix: i film originali in arrivo ad Aprile 2019

0
Netflix: i film originali in arrivo ad Aprile 2019

Ecco tutte le novità in arrivo e tutti i film originali Netflix in uscita durante il mese di Aprile 2019.

I FILM ORIGINALI NETFLIX

THE PERFECT DATE

THE PERFECT DATE

12/04/2019

Il giovane studente Brooks Rattigan (Noah Centineo) nel fingersi fidanzato di una donna per guadagnare soldi, scopre di avere un vero e proprio talento come accompagnatore. Decide così di lanciare di un’app con cui si offre come +1 a pagamento per tutte le occasioni.

THE SILENCE

 

12/04/2019

Il mondo è sotto attacco: creature terrificanti danno la caccia agli uomini, individuandoli tramite i suoni che emettono. La giovane Ally (Kiernan Shipka), che ha perso l’udito da bambina, e la sua famiglia cercano riparo e scoprono che in molti sono pronti a sfruttare i sensi amplificati di Ally.

Someone Great

I GRANDI CLASSICI

ARANCIA MECCANICA di Stanley Kubrick 01/04/2919

GRAN TORINO di Clint Eastwood 07/04/2919

AMERICAN GANGSTER – 17/04/2019

PSYCO – 17/04/2019

AMERICAN HISTORY X – 28/04/2019

FILM DRAMMATICI

STEVE JOBS 01/04/2019

FOCUS Niente è come sembra 02/04/2019

VELOCE COME IL VENTO 07/04/2019

REVOLUTIONARY ROAD 10/04/2019

IL CURIOSO CASO DI BENJAMIN BUTTON 15/04/2019

LE PAGINE DELLA NOSTRA VITA 21/04/2019

 

FILM THRILLER

A BIGGER SPLASH 01/04/2019

BOOGIE NIGHTS L’altra Hollywood 15/04/2019

TRAINING DAY 21/04/2019

ROOM 22/04/2019

ZODIAC 28/04/2019

Captain Marvel: 7 cose che vorremmo vedere nel sequel

Captain Marvel: 7 cose che vorremmo vedere nel sequel

Il successo ottenuto da Captain Marvel e il ruolo centrale del personaggio all’interno del MCU hanno proiettato lo scenario migliore per un eventuale sequel, per il quale lo stesso Kevin Feige ha promesso “cose straordinarie“.

E noi invece, quali soluzioni vorremmo vedere nel secondo capitolo delle avventure di Carol Danvers?

Più spazio per Maria Rambeau

Marvel StudiosCAPTAIN MARVEL..Maria Rambeau (Lashana Lynch)..Photo: Chuck Zlotnick..©Marvel Studios 2019

Se a tratti Nick Fury è riuscito a rubare la scena alla protagonista (per non parlare del gatto Goose!), la vera sorpresa del film è stata Maria Rambeau, interpretata da un’ottima Lashana Lynch, e in particolare il suo rapporto con Carol Danvers che nonostante il tempo e le distanze, è rimasto intatto e ora è più forte che mai.

In tal senso Captain Marvel 2 potrebbe essere l’occasione perfetta per approfondire questo argomento anche viaggiando nel tempo, mostrandoci così momenti della vita dei due personaggi scartati dal film sulle origini di Carol.

Un’altra dinamica da buddy-cop movie

Captain Marvel

Una delle cose migliori del film è stata proprio la riproduzione di una tipica dinamica da buddy-cop movie in cui Carol Danvers e Nick Fury hanno giocato un ruolo da partner in crime molto divertente.

Certo, non è scontato che Fury torni nel sequel, anche perché non sappiamo ancora quando sarà ambientato, tuttavia potrebbe esserci un’altra spalla per l’eroina (forse Talos, lo Skrull interpretato da Ben Mendelsohn?) MCU che serva agli sceneggiatori come controparte comica della storia.

Se poi scorriamo la lista dei desideri, ci piacerebbe vedere insieme Captain Marvel e Thor, oppure Valchiria, erranti nell’universo dopo la caduta di Asgard…ma aspettiamo di capire come andranno gli eventi di Endgame!

Esplorare il lato cosmico del MCU

Marvel Studios’ CAPTAIN MARVEL..Captain Marvel (Brie Larson) ..Photo: Film Frame..©Marvel Studios 2019

Secondo alcune teorie il finale del film – in cui seguiamo l’eroina scortare Talos e la sua famiglia nello spazio alla ricerca di un pianeta sicuro dove vivere – ha posto le basi per lo sviluppo dell’adattamento di Secret Wars, già a partire dal sequel.

E in effetti non sarebbe un’idea così sbagliata approfondire nel prossimo capitolo un’altra fetta del lato cosmico del MCU, rimasta finora inedita (se non contiamo la parentesi di Guardiani della Galassia) e ora al cospetto della supereroina che può volare ovunque.

Ma soprattutto, potremmo vedere come gli Skrull riescono a sopravvivere da soli e in che modo l’Impero Kree cercherà di ristabilire il proprio dominio su altri pianeti dopo la sonora sconfitta subita.

Altri retroscena sui Kree

captain marvel

A proposito dell’impero di Kree, il contributo di Guardiani della Galassia (con Ronan l’Accusatore), Captain Marvel e della serie Agents of SHIELD potrebbe non aver esaurito tutto ciò che di interessante ha da raccontare questo popolo alieno.

Nel film con Brie Larson abbiamo avuto brevi scorci del pianeta Hala, delle loro tattiche militari e del potere del loro leader, tuttavia alcune domande sembrano rimaste senza risposta.

Come si è formata la Suprema Intelligenza? Che tipo di influenza hanno gli accusatori? Quali altri pianeti e culture sono stati assimilati dai Kree? Sono buoni o no? Perché hanno iniziato una guerra combattendo per 1000 anni contro Xandar? Il sequel saprà darci una mano…

Kamala Khan

L’ha detto anche Brie Larson durante il tour promozionale di Captain Marvel: “Il mio sogno sarebbe vedere Ms. Marvel nel sequel. Questo è l’obiettivo.“ Dunque perché non realizzarlo?

Vi ricordiamo che nei fumetti Kamala Khan è un’adolescente americana di origini pakistane che ammira molto Carol Danvers e che acquisirà accidentalmente il potere della superelasticità, entrando a far parte dei Vendicatori.

E pensare che lo scorso Maggio, proprio in concomitanza con le riprese del cinecomic, era stato lo stesso Feige a dichiarare che uno dei personaggi che avrebbe voluto  introdurre nell’universo cinematografico per la Fase 4 c’era anche Kamala Khan aka Ms. Marvel, uno degli alter ego di Captain Marvel che ha debuttato nel 2013 sui fumetti.

Monica Rambeau nei panni di Photon

Il finale di Avengers: Infinity War ha portato molti a chiedersi quali personaggi del MCU erano rimasti vittime dello schiocco e quali invece  erano stati risparmiati “fuori schermo”, ed è possibile che tra questi ci siano anche Maria e Monica Rambeau. Ma che fine hanno fatto le due?

La scena post-credits ci ha mostrato che Carol non è invecchiata molto dagli anni novanta, probabilmente a causa dei suoi poteri, mentre Maria e Monica avrebbero 20 anni in più oggi, il che significa che Monica ora è un’adulta. E se avete letto i fumetti saprete che la ragazza può potenzialmente trasformarsi nell’eroina Photon

Ecco, l’eroina potrebbe rappresentare un’ottima soluzione per il sequel ambientato diversi anni dopo gli eventi dello standalone!

Nuove sfide per Carol Danvers

avengers endgame

Si, Carol Danvers è l’eroina più potente del MCU, è caparbia, determinata, ma vorremmo vederla alle prese con una sfida degna delle sue capacità. Il confronto con Yon-Rogg sembra inevitabile, e nel film è apparso leggermente sottotono, dunque nel sequel dovrebbe trovarsi di fronte ad una minaccia di proporzioni cosmiche.

Forse la Suprema Intelligenza, o una legione di accusatori?

CORRELATO – Captain Marvel: le domande che lascia senza risposta

Fonte: ScreenRant

Lo Spietato: trailer del film italiano originale Netflix

0
Lo Spietato: trailer del film italiano originale Netflix

Netflix ha diffuso il trailer di Lo Spietato, il nuovo film originale Netflix italiano con protagonista Riccardo Scamarcio.

Lo Spietato, dopo un’uscita evento in cinema selezionati l’8-9-10 Aprile, sarà disponibile su Netflix dal 19 Aprile.

Lo Spietato è un viaggio lungo un quarto di secolo nell’universo della mala italiana raccontato attraverso la storia di Santo Russo, un gangster dalla mentalità yuppie, che si muove nella realtà caleidoscopica e vertiginosa della Milano da bere negli anni d’oro della moda, dei soldi facili, dell’arte d’avanguardia e della disco music.

Diretto da Renato De Maria, e scritto dallo stesso De Maria insieme a Valentina Strada e Federico Gnesini, il film è liberamente ispirato a “Manager Calibro 9” di Pietro Colaprico e Luca Fazzo.

Riccardo Scamarcio è il volto di Santo Russo, affiancato da Sara Serraiocco, Alessio Praticò, Alessandro Tedeschi e Marie-Ange Casta.

Lo Spietato trama 

Siamo nel periodo del boom, in una metropoli – Milano – destinata a una crescita economica e criminale vertiginosa. Santo Russo, calabrese cresciuto nell’hinterland, dopo i primi furti in periferia e il carcere minorile, decide di seguire le sue aspirazioni e di intraprendere definitivamente la vita del criminale. Nel giro di pochi anni diventa la mente e il braccio armato di una potente e temuta gang, lanciandosi in affari sempre più sporchi e redditizi: rapine, sequestri, traffici di droga, riciclaggio di denaro sporco, e non ultimi i miracoli, esecuzioni a sangue freddo.

Nella sua corsa sfrenata verso la ricchezza e la soddisfazione sociale, Santo Russo è diviso tra due donne: la moglie, remissiva e devota, e l’amante, una donna bellissima, elegante e irraggiungibile. Due scelte di vita agli antipodi e due opposte facce di sé. Il percorso criminale di Santo è fatto di scelte inevitabili e traiettorie dolorose: chi vive o chi muore, l’amore passionale o la famiglia, il sogno borghese o una vita da Spietato.

Emilia Clarke rimpiange di aver recitato in “stupidi film action”

0

A meno di un mese dal debutto dell’ottava stagione di Games Of Thrones, l’ultima in senso assoluto dello show principale (poi verranno spin-off e prequel), Emilia Clarke ha discusso con Variety della sua carriera oltre i confini dell’esperienza televisiva attraverso successi e qualche fallimento, paragonando il suo percorso professionale a quello dell’amico e collega Kit Harington.

In termini lavorativi, Kit ed io siamo uguali e controparti, Abbiamo praticamente la stessa età, i nostri personaggi hanno intrapreso viaggi paralleli e noi, come attori, abbiamo intrapreso gli stessi viaggi. Abbiamo entrambi commesso degli errori recitando in stupidi film d’azione di cui siamo pentiti, ma anche lavorato a cose favolose di cui siamo orgogliosi, tornando sempre a Game of Thrones. Kit è la persona alla quale chiedo ogni volta ‘Come stai gestendo questa cosa? Stai bene?’, perché siamo in perfetta sincronia, anche se filmiamo da parti opposte del mondo.

Non è difficile ipotizzare a quali “stupidi film action” si riferisca l’attrice: nel 2015, nel pieno entusiasmo per la serie targata HBO, la Clarke è stata scelta per interpretare la protagonista femminile Sarah Connor nel disastroso Terminator Genesys, progetto che lei stessa definì “infernale“, al fianco del regista Alan Taylor descritto come “irriconoscibile” rispetto all’atmosfera di armonia in cui lo aveva conosciuto lei lavorando al Trono di Spade. “Quel film fu masticato e sputato dalla produzione”, raccontò all’epoca.

Fortunatamente la carriera dell’attrice sembra essersi brillantemente ripresa, prima grazie al delizioso Io prima di di te, poi con Solo: A Star Wars Story; attualmente è impegnata con le riprese della nuova commedia natalizia firmata da Paul Feig al fianco di Emma Thompson e Henry Golding. I dettagli della trama sono scarsi al momento ma si sa che il film sarà ambientato a Londra durante una vacanza romantica tra i due protagonisti.

Emilia Clarke: dieci cose che non sai su di lei

Fonte: Variety

Avengers: Endgame, i nuovi look di Thor e Captain Marvel rivelati dal merchandise

0

La promozione di un cinecomic passa anche attraverso il suo merchandise ufficiale (tra le più importanti fonti di guadagno per le aziende), e quello relativo ad Avengers: Endgame continua a regalare sorprese e qualche gustosa anticipazione sul film. O almeno è ciò che ogni fan desidera, il più delle volte non proprio corrispondente alla realtà.

E se è vero, come hanno spiegato i registi Anthony e Joe Russo, che giocattoli, action figure e immagini varie sono da prendere con la dovuta cautela, è anche possibile che alcune di queste svelino una piccola parte dello spettacolo che vedremo in sala il 24 aprile.

Prendiamo ad esempio le foto qui sotto, dove vengono presentate due “coppie” di supereroi: da una parte Captain Marvel e Captain America, futuro e presente del MCU ed entrambi leader nati all’interno della squadra, di fianco invece Thor e Rocket Raccoon, che avevano già collaborato a stretto contatto in Infinity War lungo la ricerca della Stormbreaker e durante la battaglia del Wakanda contro l’esercito di Thanos.

È facile ipotizzare che i due accoppiamenti di supereroi nel merchandise rispecchino quanto accadrà nel film, e ci piace pensare che sia molto più che una scatola “comune” oltre l’evidenza. Se po scendiamo nel dettaglio, noterete che il Dio del Tuono e il procione indossano un’uniforme diversa (forse quella per i viaggi nello spazio) mentre Carol e Steve figurano nei loro costumi abituali.

https://twitter.com/andrEESstrange/status/1108153747182706689?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1108153747182706689&ref_url=https%3A%2F%2Fcomicbook.com%2Fmarvel%2F2019%2F03%2F21%2Favengers-endgame-spoilers-costumes-captain-marvel-thor-captain-a%2F

Avengers: Endgame, 5 cose che non avete notato nel nuovo trailer

CORRELATI:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

La sinossi:

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, cosa ci dice il terzo trailer del film?

Fonte: Twitter

Bohemian Rhapsody: John Ottman si scusa per il montaggio di una scena

0

Il “processo” a Bohemian Rhapsody continua e non c’è Oscar o risultato al box office che possano arginare l’ondata di critiche rivolte al biopic su Freddie Mercury e i Queen uscito nelle sale lo scorso novembre e vincitore di ben quattro Academy Awards.

Tra questi c’è stato il riconoscimento al lavoro del montatore John Ottman, bersaglio di una video-analisi pubblicata su YouTube dal canale Thomas Flight che studia tutto ciò che c’è di sbagliato, almeno tecnicamente e ritmicamente, sull’editing di una scena in particolare (quella del confronto tra la band e il futuro manager John Reid.

Ottman aveva già collaborato con Bryan Singer in Public Access, I soliti sospetti, L’allievo, X-Men 2, Superman Returns, Operazione Valchiria, Il cacciatore di giganti, X-Men: Giorni di Un futuro passato e X-Men: Apocalisse, oltre a vantare una rinomata carriera a Hollywood e il rispetto dei colleghi, dunque un errore del genere è sembrato a molti ingiustificabile e non meritevole dell’Oscar.

La replica del montatore è arrivata in un’intervista con il Washington Post insieme alle  sue scuse: “Quella era una delle scene girate da Dexter Fletcher dopo il licenziamento di Bryan Singer. Fletcher ha lavorato principalmente ai passaggi dedicati alle relazioni di Freddie insieme a quelli sulla creazione dei brani We Will Rock You e Another One Bites the Dust. Ma anche la storyline è stata rivista a tal punto che i dialoghi dell’incontro fra la band e John Reid non avevano più alcun senso […] Ogni volta che la vedo vorrei mettermi una busta in testa perché non rispecchia la mia estetica di montaggio. E se mai dovessimo realizzare una versione estesa del film dove avrò la possibilità di inserire un paio di scene la rimonterei”.

Qui sotto il video che abbiamo menzionato prima e che illustra i vari passaggi sbagliati nel montaggio della sequenza.

Bohemian Rhapsody: i Queen pensano a un sequel?

Fonte: The Washington Post

Toy Story 4: ecco l’easter egg di Monsters & Co. nel trailer

0
Toy Story 4: ecco l’easter egg di Monsters & Co. nel trailer

Il primo trailer ufficiale di Toy Story 4 diffuso due giorni fa dalla Disney Pixar ci ha mostrato solo un piccolo assaggio della storia e della magia racchiusa nel terzo capitolo della serie che “profuma” di addio ai personaggi.

Tuttavia l’occhio vigile dei fan sembra aver scovato un dettaglio impercettibile che collegherebbe il film ad un altro indimenticabile titolo della galleria di capolavori Pixar…ma di quale parliamo?

Guarda il primo full trailer di Toy Story 4

Se ci fate caso, nella scena in cui Bonnie sta lavorando alla costruzione del suo nuovo giocattolo, Forky, in alto a destra dell’inquadratura ci sono due figure sfocate e una di queste sembrerebbe corrispondere a Boo, la bambina protagonista di Monsters & Co.!

Easter egg o semplice omaggio? Che fine aveva fatto Boo dopo gli eventi del sequel? Forse questa è la risposta che stavamo cercando.

Secondo diverse teorie, il personaggio è già apparso nel corso del franchise di Toy Story, in particolare nel terzo film dove avrebbe frequentato la Sunnyside Daycare insieme alla piccola Bonnie. Sappiamo inoltre che la Pixar ama distribuire piccoli riferimenti per legare insieme i progetti, passati o presenti, e Toy Story ha già avuto altre connessioni con Monster’s Inc. (come la bambola di Jessie mostrata a Sully), quindi non ci stupisce che anche nel quarto capitolo ci sia qualche uovo di pasqua disseminato qua e là…

https://twitter.com/moviedetail/status/1108297186503286786?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1108297186503286786&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.cinemablend.com%2Fnews%2F2468697%2Ftoy-story-4-already-revealed-an-awesome-disney-easter-egg

Toy Story 4: tutto ciò che sappiamo sul film

Vi ricordiamo che Toy Story 4 arriverà nelle sale italiane il 27 giugno, con il ritorno di Bo Peep, l’amica di Woody, Buzz e della banda di giocattoli. Diretto da Josh Cooley, prodotto da Jonas Rivera Mark NielsenToy Story 4 vedrà Woody e Buzz alle prese con un viaggio in compagnia di vecchi e nuovi amici.

La sinossi ufficiale:

Woody ha sempre saputo quale fosse il suo posto nel mondo e la sua priorità è sempre stata prendersi cura del suo bambino, che si trattasse di Andy o di Bonnie. Quando Forky, il nuovo progetto scolastico di Bonnie trasformato in un giocattolo, si autodefinisce “spazzatura” e non giocattolo, Woody decide di mostrargli gli aspetti positivi di questa nuova vita.

Ma quando Bonnie porta con sé tutta la banda di giocattoli in un viaggio con la sua famiglia, Woody fa un’inaspettata deviazione, che lo porta a ritrovare la sua amica scomparsa da tempo, Bo Peep. Dopo aver trascorso anni per conto proprio, lo spirito avventuroso di Bo e la vita “on the road” hanno rovinato la sua porcellana. Woody e Bo scopriranno che le loro rispettive vite come giocattoli sono ormai agli antipodi, ma presto si renderanno conto che questo è l’ultimo dei loro problemi.

Fonte: Twitter

The Batman: quando inizieranno le riprese?

0
The Batman: quando inizieranno le riprese?

Dopo mesi di silenzio e altri di speculazioni, sembra che sia tutto pronto per l’inizio delle riprese di The Batman fissato, come riportato dal sito di Production Weekly, a Dicembre 2019. Il progetto affidato al regista Matt Reeves riavvierà le sorti del crociato di Gotham al cinema dopo l’addio al costume di Ben Affleck ufficializzato nelle scorse settimane, esternamente al DC Extended Universe sulla falsa riga degli spin-off Birds of Prey (ora in lavorazione) e Joker con Joaquin Phoenix.

Le ultime indiscrezioni parlano di un’ambientazione negli anni Novanta, epoca tornata di moda nel corso dell’ultima stagione anche grazie al successo di un altro cinecomic, Captain Marvel dei Marvel Studios, confermando così l’ipotesi del casting di un protagonista molto più giovane di Affleck che possa calarsi nei panni del supereroe.

Per alcuni 1990 fa rima con gli adattamenti di Batman di Tim Burton che prepararono le basi per i futuri cinefumetti e che sono stati fonte di ispirazione per Zack Snyder per quanto riguarda una scena particolare di Batman V Superman: Dawn of Justice(dove il regista aveva omaggiato lo scontro tra il cavaliere oscuro e Pinguino di Batman Returns del 1992), per non parlare del fatto che alcune delle più importanti trame a fumetti sul personaggio provengono proprio da quel decennio.

Secondo i report, Reeves ha optato per le storie di Batman: Anno Uno come possibile punto di riferimento, proprio per conferire al suo film un tono da genere noir enfatizzando le capacità investigative dell’eroe. Nessuna notizia ufficiale invece sul casting, con la Warner Bros. impegnata a trovare il perfetto sostituto di Affleck e altri interpreti che possano riempire la ricca galleria di villain prevista.

Vi ricordiamo che per The Batman è stata già fissata l’uscita in sala il 25 giugno 2021. Durante la promozione della serie The Passage, di cui è produttore esecutivo, Revees ha confermato che la pre-produzione del suo film sul Cavaliere Oscuro è in atto e che sta lavorando a una nuova riscrittura del copione.

Per quanto riguarda l’approccio alla storia e al personaggio, Matt Revees ha dichiarato: “Sarà un racconto di Batman a toni noir, dal suo punto di vista… Si tratterà di Batman nella sua versione detective, più di quanto non abbiamo visto le ultime volte. I fumetti hanno una grande storia per quello che riguarda questo aspetto. Dovrebbe essere il più grande detective del mondo, e questo non è stato ancora parte dei film che abbiamo visto.”

Batman: i migliori momenti di Ben Affleck nel DCEU

Fonte: Production Weekly (via Comicbook)

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità