Home Blog Pagina 1385

Tessa Thompson è fiduciosa sul futuro delle donne nel MCU

0
Tessa Thompson è fiduciosa sul futuro delle donne nel MCU

Intervistata sul red carpet di Black Panther, dove ha sfilato come semplice ospite, la star di Thor: Ragnarok Tessa Thompson ha avito modo di lodare il film diretto da Ryan Coogler (dal 16 febbraio nelle sale) e l’impatto che potrà avere sul pubblico a livello sociale e politico:

È importante per la nostra cultura, ed è importante per me vedere la rappresentazione delle persone di colore al cinema. Avere cioè l’opportunità di vedere noi stessi riflessi sullo schermo in questo modo e in film fantastici come Black Panther. Il fatto che sia diventato il film nella storia della Marvel ad aver venduto più biglietti prima dell’uscita è un dato che ci riguarda tutti, non soltanto gli afroamericani“.

Marvel: ecco i personaggi che potrebbero entrare subito nel MCU

Inoltre, sempre riferendosi ai personaggi femminili di Black Panther, l’attrice si è detta fiduciosa sul futuro delle donne nel MCU, che si sta avviando ufficialmente verso l’esplorazione della Fase 4:

Nel film ci sono tutte queste donne incredibili, come Angela Bassett, Lupita Nyong’o e Danai Gurira, e poi vedremo Brie Larson in Captain Marvel. Non so cosa succederà al mio personaggio Valchiria, ma sono sicura che le donne regneranno sovrane. Credo nella prossima fase dei Marvel Studios assisteremo alla traduzione sullo schermo delle tematiche del mondo reale, dove le donne sono sempre più forti e indipendenti“.

MCU: 10 modi in cui potrebbe cambiare con l’arrivo di X-Men, Deadpool e Fantastici Quattro

Fonte: CBM

Avengers: Infinity War, i protagonisti nel nuovo banner

0
Avengers: Infinity War, i protagonisti nel nuovo banner

È disponibile il nuovo banner promozionale di Avengers: Infinity War, il cinecomic targato Marvel Studios che arriverà nelle nostre sale il prossimo 25 aprile e che vedrà riuniti per la prima volta sul grande schermo Vendicatori e altri supereroi del MCU.

Potete dargli un’occhiata qui sotto.

avengers infinity war

Avengers: Infinity War, la reazione di Tom Hiddleston al trailer

CORRELATI:

Il film è stato diretto da Anthony e Joe Russo. Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) a Black Panther (2018).

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Avengers: Infinity War, nuovi concept art in attesa del film

Fonte: CBM

Marvel TV: sette eccellenti scelte di casting

Marvel TV: sette eccellenti scelte di casting

Non tutte le incursioni della Marvel in tv si sono rivelate vincenti, senza dubbio però la divisione tv della casa delle idee mantiene un’altissima percentuale di ottimi casting, così come accade anche sul grande schermo.

Di seguito vi elenchiamo sette personaggi della Marvel TV che sono stati interpretati (e verranno interpretati) da attori, ottimi per i rispettivi ruoli.

Hayley Atwell – Agente Peggy Carter

Il primo nome del nostro elenco è una magnifica eccezione. Nata come personaggio cinematografico in Captain America: Il Primo Vendicatore, Peggy Carter ha trovato il suo giusto spazio e sviluppo in tv, in appena due stagioni di una serie dedicata soltanto a lei.

Se l’occhio vuole la sua parte, soprattutto al cinema e in tv, non è trascurabile che la Hatwell sia una bellissima donna, ma è importante anche il suo avere una bellezza d’altri tempi, perfetta per il look anni ’40 – ’50. Inoltre l’attrice ama davvero il personaggio, tanto da aver combattuto, purtroppo invano, per una nuova stagione.

Le doti di attrice e l’intensità dello sguardo l’hanno resa la Peggy perfetta per cinema e tv, una compagna per Cap più che all’altezza del Super Soldato.

Iwan Rheon – Maximus

Anche se Inhumans è stato il più grande flop della Marvel Television, Rheon è stato comunque un cavallo vincente. Avendo lasciato un ricordo vivido nella mente dei fan come Ramsay Bolton di Game of Thrones, l’attore è stato una scelta vincente per il personaggio. Nonostante sia il cattivo, infatti, gli spettatori tendono a fare il tifo per lui, e questo è l’indice di quanto l’attore sia determinante per la buona riuscita del ruolo e del personaggio.

Per lo show peggiore di casa Marvel, Iwan è stato una vera e propria boccata d’aria fresca.

Ming-Na Wen – Melinda May

Essendo già stata la voce di Mulan per la Disney, Ming-Na ha una foltissima schiera di fan, inoltre le sue doti fisiche e la sua preparazione atletica le consentono di girare da sola ogni scena di stunt, elemento che rende realistico il grande talento in combattimento di Melinda May, braccio destro di Coulson nella serie Agents of SHIELD.

Quello che è ancora più incredibile è che sono pochissimi gli attori che fanno da soli i loro stunt, e che ancora meno sono quelli che li fanno da soli a 54 anni!

Già le doti fisiche sarebbero sufficienti, ma la Wen unisce alla sua destrezza delle notevoli doti da interprete, che l’hanno resa in breve tempo la preferita dei fan.

David Tennant – Kilgrave

L’attore è bravissimo praticamente in ogni cosa che fa ed è stata una fortuna per la Marvel essere riuscita a metterlo sotto contratto per Jessica Jones.

Il personaggio di Kilgrave era davvero complicato da interpretare senza risultare cartoonesco, eppure l’attore inglese ci è riuscito perfettamente, impreziosendo uno show basato prevalentemente sulla Ritter.

La Marvel ha senza dubbio dei problemi con i villain, ma con Tennant hanno trovato l’attore perfetto: affascinante, sadico e incredibilmente bravo.

Krysten Ritter – Jessica Jones

Jessica è atletica, acuta e sarcastica, ma anche profondamente e genuinamente buona. Krysten è riuscita a conferire al suo personaggio tutte queste caratteristiche.

Jessica è anche una vittima, ed era compito dell’attrice rendere credibile anche questo aspetto del suo passato, le parti serie e le parti divertenti, senza dimenticare quelle prettamente fisiche.

Sembra difficile immaginare qualcun altro che possa fare bene come ha fatto lei, soprattutto dato il grande sostegno riscontrato dai fan di tutto il mondo.

Jon Bernthal – The Punisher

Un personaggio tanto vincente da meritarsi uno show tutto suo. Quante volte può capitare nella vita di un attore o di un personaggio? Ebbene, per Jon Bernthal è stato così. Nato come comprimario nella seconda stagione di Daredevil, il suo Punitore è piaciuto così tanto ai fan che lo hanno voluto in uno show tutto suo e di uguale successo!

Sia fisicamente che come doti interpretative, Bernthal è stato perfetto nel ruolo. Inoltre, l’attore in persona ha confessato di aver avuto problemi di controllo della rabbia in passato e questo aspetto lo ha senz’altro aiutato a mettere insieme una interpretazione veritiera e autentica.

Charlie Cox – Daredevil

Il primo Difensore, nell’ottica del programma Marvel Tevelision. La cavia, il primo show a essere portato da Netflix e Marvel nel mondo, Daredevil è il prodotto meglio riuscito del lavoro di Marvel sul piccolo schermo.

Gran parte del merito va a Charlie Cox, attore scelto per interpretare Matt Murdock. La sfida per lui era duplice: da un lato inaugurare un nuovo piccolo universo contenuto in quello cinematografico marvel; dall’altra far dimenticare al pubblico la precedente esperienza con il personaggio e con il film.

Cox è riuscito brillantemente in tutte e due le missioni, e adesso si avvia glorioso verso una terza stagione per il Diavolo di Hell’s Kitchen.

Kevin Feige: prima di stufare il pubblico, i supereroi devono stufare lo Studio

0

Con Black Panther dietro l’angolo, la Marvel promette di regalare al suo pubblico una nuova avventura, molto diversa da ciò che i fan hanno visto fino a questo momento dallo Studio di Kevin Feige.

In merito alla diversità dei proprio film e alla possibilità che il pubblico di annoio e senta la fatica di vedere ancora altri film di supereroi al cinema, Feige è stato molto chiaro, rifiutando completamente il concetto di un pubblico che potrebbe stancarsi del film Marvel Studios.

“Per anni, andando oltre la storia dei Marvel Studios stessi, le persone mi hanno chiesto sulla fatica da film di supereroi e se fossero un capriccio o una fase. Io dico che se sono tutti differenti, se sono tutti speciali, nessuno si stancherà di questi film prima che accada a noi dei Marvel Studios, visto che noi parliamo di questo, respiriamo queste cose 24 ore al giorno. Fai film come Thor: Ragnarok, Homecoming, Guardiani della Galassia, Black Panther, o il prossimo Infinity War e mantieni l’interesse elevato. E noi continueremo a fare così.”

X-Men: Kevin Feige dice che non ci sono ancora piani per il MCU

Kevin Feige sta promuovendo al momento Black Panther, mentre si trova anche ad arginare le domande della stampa in merito al futuro dei Marvel Studios, soprattutto alla luce del fatto che gli X-Men potrebbero presto diventare materiale utilizzabile nel Marvel Cinematic Universe.

10 attori la cui carriera è stata frenata da un film DC

10 attori la cui carriera è stata frenata da un film DC

Chi dice che un ruolo iconico in un cinecomic sia la benedizione perfetta per la carriera? Molti attori e attrici di Hollywood non sembrano aver beneficiato dell’immensa fama che un prodotto del genere fa guadagnare, e la costruzione di una solida filmografia per alcuni non è andata come previsto. Soprattutto per quanto riguarda quelli coinvolti nei titoli DC prima ancora che arrivasse l’universo condiviso del DCEU.

Ecco di seguito una lista di dieci attori a cui carriera è stata frenata da un film DC, elencati da ScreenRant:

Brandon Routh

Dopo vari mesi di casting in tutto il mondo, Superman Returns aveva trovato il suo protagonista Brandon Routh, star delle soap opera. Privo del carisma di Christopher Reeve, l’attore non ha avuto altri ruoli memorabili, tranne una parte in Scott Pilgrim vs the World.

Val Kilmer

Dopo l’uscita di Batman Returns nel 1992, le crescenti pressioni hanno Tim Burton ad abbandonare il progetto di possibili sequel. Val Kilmer sostituì Michael Keaton, e da lì in poi non avrebbe mai  più recitato in un altro film campione d’incassi.

Malin Akerman

Iniziando come attrice televisiva in Canada, Malin Akerman accetta il ruolo di Silk Spectre in Watchmen, ma il film non sembra aver aiutato la sua carriera. Dopo è apparsa solo in Rock of Ages e qualche film indipendente.

Kim Basinger

In Batman di Tim Burton veniva introdotta la Vicki Vale di Kim Basinger, fotoreporter e interesse amoroso di Bruce Wayne. Dopo la breve parentesi cinecomic, la Basinger ha avuto una carriera hollywoodiana piuttosto anti-convenzionale, vincendo un Oscar per il suo ruolo in L.A. Confidential.

Megan Fox

Personaggio meno noto dei fumetti, Jonah Hex appare nel 2010 nel film omonimo interpretato da Megan Fox. Da allora l’attrice è apparsa in Transformers, Teenage Mutant Ninja Turtles e la serie New Girl. Niente di particolarmente entusiasmante.

Chris O’Donnell

Introdotto da Joel Schumacher, il Robin di Chris O’Donnell non ha mai avuto la possibilità di soddisfare i fan. Prima di accettare il ruolo, Chris O’Donnell era diventato un attore piuttosto desiderato ad Hollywwod, ma Batman & Robin si rivelato l’ultimo guizzo della sua carriera cinematografica.

Katie Holmes

Una delle macchie sul curriculum di Christopher Nolan rimane il casting di Katie Holmes per il ruolo di Rachel Dawes in Batman Begins. Nota per aver interpretato Joey Potter in Dawson’s Creek, la Holmes ha poi rifiutato l’offerta di tornare per The Dark Knight, sostituita da Maggie Gyllenhaal e da allora i progetti sono stati davvero pochi e poco memorabili.

Kate Bosworth

Quando Bryan Singer annunciò che la versione di Lois Lane di Superman Returns si sarebbe ispirata a quella di Margot Kidder (che all’epoca aveva 30 anni), Kate Bosworth sembrò la scelta di casting meno adeguata. Inoltre il personaggio è stato sprecato in una sottotrama troppo banale e proprio come il suo alter ego cinematografico, da allora l’attrice non è apparsa in nulla di significativo.

Alicia Silverstone

Protagonista negli anni Novanta del videoclip di “Cryin” degliAerosmith, Alicia Silverstone è poi apparsa in alcuni thriller non troppo memorabili. Fatta eccezione per il cult per adolescenti Clueless, l’attrice non ha avuto ruoli importanti fino a quello di Batgirl in Batman & Robin. Il personaggio però è risultato essere un’aggiunta forzata ad una trama già ricca, finendo per danneggiare la sua immagina ad Hollywood.

Halle Berry

Tre anni dopo l’oscar di Monster’s Ball, Halle Berry sembrava aver intrapreso un’ottima carriera, passando dal cinema impegnato al blockbuster con X-Men. Sfortunatamente però con Catwoman, sconnesso dall’universo di Batman, l’attrice scivolò su una pericolosa buccia di banana a causa dei troppi problemi del film. Dopo questo fallimento, la Berry è tornata alla saga degli X-Men, senza ottenere più progetti interessanti.

Transformers 5: anche Michael Bay è stanco nel trailer onesto

0
Transformers 5: anche Michael Bay è stanco nel trailer onesto

Screen Junkies ha diffuso un divertentissimo trailer onesto per Transformers: L’ultimo cavaliere, il film di Michael Bay che potrebbe aver messo fine alla saga dei Transformers al cinema, così come la conosciamo.

Dopo anni di grande successo, il franchise sembra definitivamente scarico, stando anche a quanto rivelano gli incassi di quest’ultimo film, ma tutto il lavoro di Bay con la Hasbro non andrà perduto, visto che è già in produzione Bumblebee, lo spin-off sul simpatico Autobot che si trasforma in Camaro gialla.

A dirigere il film ci sarà Travis Knight, già regista di Kubo e la Spada Magica per la Laika. Intanto, vedremo la camaro gialla in Transformers L’Ultimo Cavaliere. Protagonista del film sarà Hailee Steinfeld. Nel cast anche John Cena, Jorge Lendeborg Jr., Abby Quinn, Rachel Crow, Ricardo Hoyos, Gracie DziennyJason Drucker. La sceneggiatura del film è firmata da Christina Hodson.

Clint Eastwood: The Mule sarà il suo prossimo film?

0

Mentre si avvia serenamente verso i 90 anni (88 maggio), Clint Eastwood ha già scelto il suo prossimo progetto da regista, mentre ancora in Italia aspettiamo 15:17 – Attacco al treno. Si tratta di Il Corriere – The Mule, storia di Leo Sharp, un uomo che a 90 anni è stato un corriere della droga. Nonostante l’età avanzata, Clint Eastwood non accenna a rallentare la sua produzione che, anzi, con l’andare degli anni diventa sempre più solida.

Tra gli ultimi film del regista infatti ricordiamo Sully e American Sniper, tutti tratti da storie vere e con grandi ambizioni, entrambi arrivati alla Notte degli oscar con diverse candidature. The Tracking Board riferisce che se Clint Eastwood dovesse accettare di partecipare al film, sarebbe interprete del protagonista, produttore e regista del film. A scrivere l’ultima versione della sceneggiatura c’è Dave Holstein, che ha lavorato su un precedente script di Nick Schenk, già autore di Gran Torino.

15:17 – Attacco al treno, il trailer del nuovo film di Clint Eastwood

Eastwood (“Sully”, “American Sniper”) dirige il film da una sceneggiatura di Dorothy Blyskal, basata sul libro The 15:17 to Paris: The True Story of a Terrorist, a Train, and Three American Heroes di Anthony SadlerAlek Skarlatos, Spencer Stone e Jeffrey E. Stern. Eastwood è anche il produttore della pellicola, insieme a Tim Moore, Kristina Rivera e Jessica Meier. Il produttore esecutivo è Bruce Berman.

Il team creativo è composto dagli assidui collaboratori del regista: Tom Stern, che ha lavorato come direttore della fotografia su 13 film di Eastwood; Deborah Hopper, che ha curato i costumi di 17 film di Eastwood e Blu Murray, che recentemente si è occupato del montaggio di “Sully”. Il veterano direttore artistico Kevin Ishioka, che ha curato le scene di “Sully” e dell’imminente “Dunkirk”, è lo scenografo della produzione.

Il film sarà distribuito dalla Warner Bros. Pictures, una società della Warner Bros. Entertainment e in alcuni territori selezionati dalla Village Roadshow Pictures.

Il Corriere – The Mule, la recensione

Mission Impossible: Fallout, Rebecca Ferguson in una nuova foto

0
Mission Impossible: Fallout, Rebecca Ferguson in una nuova foto

Stiamo cominciando a vedere, giorno dopo giorno, sempre più materiale di Mission Impossible: Fallout e adesso abbiamo la possibilità di guardare una nuova bella immagine dal film che mostra Rebecca Ferguson di fronte a Tom Cruise.

Entrambi gli attori sono ben noti al franchise. Cruise è naturalmente Ethan Hunt, protagonista della serie di film, sin dal primo capitolo di Brian De Palma. La Ferguson è invece una recente acquisizione, vista per la prima volta in Mission Impossible: Rogue Nation, il capitolo precedente, e tornata a grande richiesta dato il successo incredibile che il suo personaggio ha riscosso presso il pubblico, l’agente del MI6 Isla Faust.

Ecco la foto.

Mission Impossible: Fallout

Mission Impossible: Fallout, ecco il video in cui Tom Cruise si è rotto la caviglia

Ecco in che modo il regista ha commentato il titolo del film, dando anche qualche indizio sulla trama: “Fallout ha più significati nel film, da quello letterale, come la minaccia di terrorismo nucleare che pende sulla trama, ad altri più metaforici, come l’idea che quello che succede nel film sia il risultato delle scelte che Ethan Hunt ha fatto nella sua vita. È il suo passato che ritorna a cercarlo. È la “conseguenza negativa” di tutte le sue buone intenzioni.”

Nel cast Tom Cruise, Henry Cavill, Simon Pegg, Rebecca Ferguson, Ving Rhames, Sean Harris, Angela Bassett, Vanessa Kirby, Michelle Monaghan, Alec Baldwin, Wes Bentley, Frederick Schmidt.

Il film arriverà in sala distribuito da Fox nel corso dell’estate 2018.

Black Panther: Wesley Snipes parla del progetto mai realizzato nel 1990

0

La star di Blade e I Mercenari 3 Wesley Snipes ha svelato in un’intervista all’Hollywood Reporter alcuni dettagli sul progetto mai realizzato di Black Panther che risale agli anni Novanta, ancor prima di farsi conoscere dal grande pubblico grazie all’iconico ruolo di Eric Brooks (lo spietato cacciatore di vampiri protagonista dei fumetti Marvel).

Nell’intervista emergono il rimpianto per non essere riusciti a realizzare un progetto molto amato e sentito da Snipes, e la difficoltà che il film incontrò durante la pre-produzione a causa di divergenze creative. Queste le dichiarazioni dell’attore in merito:

Non siamo riusciti a trovare la giusta combinazione tra sceneggiatura e regista…inoltre eravamo fin troppo avanti col pensiero, e la tecnologia dell’epoca non poteva aiutarci a realizzare ciò che era nei fumetti“.

Black Panther: ecco quante scene post credits ci saranno

Snipes ha poi aggiunto alcuni particolari sul costume che aveva immaginato per T’Challa: “Pensavo che avrebbe indossato un body con sopra due piccole orecchie di gatto. La ragione è molto semlice: avendo iniziato la mia carriera come ballerino non avrei avuto problemi ad indossare un costume del genere“.

Come saprete, il personaggio è stato finalmente introdotto nel MCU in Captain America: Civil War e sarà il protagonista dello standalone diretto da Ryan Coogler in uscita il 16 febbraio.

Black Panther: il brano di Kendrick Lamar nel nuovo spot tv

Il film segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tecnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Fonte: THR

Ant-Man and the Wasp: dove si inserisce nella timeline del MCU?

0
Ant-Man and the Wasp: dove si inserisce nella timeline del MCU?

Quando la Marvel annunciò che Captain Marvel e Ant-Man and the Wasp sarebbero arrivati al cinema tra Avengers: Infinity War e Avengers 4, gli spettatori e i fan si posero subito il problema: come è possibile che con l’invasione di Thanos in corso ci sia qualche altra cosa, all’interno del MCU che possa avere importanza?

La questione sollevata è legittima. Dato che ormai sappiamo che Thanos non verrà sconfitto in Infinity War, ma che la sua parabola si concluderà in Avengers 4, tra le vicende di un film e l’altro è difficile che si possa verificare qualcosa di “esterno” a quello stesso avvenimento.

Ebbene, la soluzione è molto semplice: per quanto riguarda Captain Marvel, sappiamo già da un po’ che sarà ambientato negli anni ’90. Per quello che riguarda invece Ant-Man and the Wasp, sappiamo adesso che le vicende si svolgeranno prima di Avengers: Infinity War.

Questo consentirebbe anche a Wasp di comparire in Infinity War con una consapevolezza superiore. Il suo “esordio” avviene al fianco di Scott nella loro prima avventura di coppia, mentre contro Thanos sarà già un’eroina allenata e un componente importante della formazione.

Ant-Man and the Wasp

Ant-Man and the Wasp – il trailer italiano

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Wasp: terminate le riprese dopo soli tre mesi

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Alla produzione ci sono Kevin Feige con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Charles Newirth e Stan Lee nei panni di executive producers.

Black Panther: ecco quante scene post credits ci saranno

0
Black Panther: ecco quante scene post credits ci saranno

È stato rivelato su twitter da alcuni rappresentanti della stampa americana il numero esatto delle scene post credits presenti in Black Panther, il nuovo cinecomic dei Marvel Studios diretto da Ryan Coogler: dopo la fine del film troveremo ben due scene ma il loro contenuto rimane ovviamente ancora segreto.

Probabile l’anticipazione del futuro del MCU, con un piccolo spoiler su Avengers: Infinity War (prossimo titolo ad arrivare al cinema in ordine di tempo quest’anno) e un ulteriore dettaglio su Black Panther. Per scoprirlo non ci resta che attendere il 16 febbraio, quando il film sbarcherà in Italia.

Black Panther: ecco i primi entusiasti pareri della stampa americana

Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther: ecco in che punto della timeline del MCU si colloca

Fonte: ScreenRant

Ant-Man and the Wasp: il trailer svela come verrà salvata Janet Van Dyne?

0

La presenza di Michelle Pfeiffer nel cast di Ant-Man and the Wasp nel ruolo confermato di Janet Van Dyne ci suggerisce che i nostri eroi troveranno il modo di salvare, finalmente, il grande amore di Hank Pym dal Reame Quantico, dove è rimasta prigioniera.

A salvarla saranno probabilmente gli sforzi congiunti di Hank, Scott e Hope, anche se il trailer si concentra prevalentemente sullo stato di fuggiaschi dei tre, a seguito dell’avventata mostra di sé di Scott durante la battaglia all’aeroporto vista in Captain America: Civil War.

Tuttavia, nel trailer abbiamo una breve visione del Reame Quantico e quella di uno shuttle che potrebbe essere utilizzato proprio per entrarci e portare in salvo Janet. Tuttavia si tratta solo di supposizioni e sapremo la verità soltanto dopo aver visto il film.

Ant-Man and the Wasp – il trailer italiano

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Wasp: terminate le riprese dopo soli tre mesi

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Alla produzione ci sono Kevin Feige con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Charles Newirth e Stan Lee nei panni di executive producers.

Ant-Man and the Wasp: i toys ci mostrano i costumi da vicino

0
Ant-Man and the Wasp: i toys ci mostrano i costumi da vicino

Non più solo Scott, Ant-Man and the Wasp ci darà la possibilità di vedere all’opera anche Hope, nel suo nuovo costume di Wasp, con tanto di ali e blaster (come apprendiamo dal trailer).

Di seguito vi mostriamo alcune immagini, diffuse da Entertainment Weekly, che raffigurato i giochi ufficiali del film, con tanto di dettagli sui nuovi costumi di Ant-Man e della sua partner Wasp.

Ant-Man and the Wasp – il trailer italiano

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Wasp: terminate le riprese dopo soli tre mesi

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Alla produzione ci sono Kevin Feige con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Charles Newirth e Stan Lee nei panni di executive producers.

Justice League: Zack Snyder conferma l’esistenza della director’s cut?

0

Da mesi si specula sull’esistenza di una director’s cut di Justice League ultimata da Zack Snyder, richiesta a gran voce dai suoi fan che hanno creato movimenti di protesta sotto gli uffici della Warner Bros ad Hollywood. La versione del film sarebbe sostanzialmente frutto del montaggio originale voluto dal regista, che ha dovuto abbandonare la produzione in corso d’opera a causa di una terribile tragedia familiare lasciando quindi spazio a Joss Whedon.

Ora questa “teoria”, che nel tempo ha trovato sempre più sostenitori e soprattutto prove evidenti, sembra avere finalmente il sostegno di Snyder stesso. Ma andiamo nel dettaglio: qualche giorno fa un editoriale di ScreenRant (scritto da Stephen Colbert) spiegava le ragioni di una reale esistenza della director’s cut di Justice League e nelle ore successive alla pubblicazione dell’articolo sono arrivati diversi post di Snyder che mostravano dettagli dal dietro le quinte del film.

Justice League: la “parola mancante” che ha cambiato il passato di Batman

Tutte queste indicazioni sul processo produttivo del cinecomic lasciano supporre che in realtà Snyder fosse rimasto sul montaggio più a lungo di quanto immaginato prima di abbandonare la sedia in favore di Whedon.

Niente di questo per adesso conferma né smentisce le teorie dei fan. Voi che ne pensate? Esiste davvero questa fantomatica director’s cut o è solamente una fantasia degli affezionati?

Justice League: una scena tagliata risolve il mistero del costume di Superman

Fonte: ScreenRant

Ant-Man and the Wasp: le origini di Ghost saranno differenti

0
Ant-Man and the Wasp: le origini di Ghost saranno differenti

Il trailer di Ant-Man and the Wasp ci ha permesso di dare un primo sguardo a Ghost (Hannah John-Kamen), il villain contro cui i nostri due eroi si scontreranno nel film di Peyton Reed.

Anche se il personaggio è inquadrato per pochi secondi, possiamo già ipotizzare che la sua origine sarà molto diversa rispetto a quella dei fumetti e che sia legata in qualche modo sia al Bill Foster di Laurence Fishburne che al Reame Quantico, che pure avrà un ruolo fondamentale nel film.

Il trailer mostra delle vasche in un laboratorio poco illuminato. Che Ghost sia il risultato di un esperimento? Sembra possibile che i poteri del personaggio possano essere stati acquisiti mediante esposizioni in una di quelle vasche di vetro o che sia semplicemente il costume del personaggio a farle assumere questi poteri. In fondo, per coerenza, anche Ant-Man è un supereroe grazie alla sua tuta!

Nel film non ci sarà solo Ghost come villain, ma anche il Sonny Burch di Walton Goggins. Nei fumetti dirigente della Cross Technologies, dovrebbe assumere un’altra veste nel film, visto che alla fine del primo film la compagnia viene “distrutta” da Ant-Man.

Ant-Man and the Wasp

Ant-Man and the Wasp – il trailer italiano

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Wasp: terminate le riprese dopo soli tre mesi

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Alla produzione ci sono Kevin Feige con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Charles Newirth e Stan Lee nei panni di executive producers.

X-Men: Kevin Feige dice che non ci sono ancora piani per il MCU

0

Ospite delle attività promozionali di Black Panther, Kevin Feige ha avuto modo di parlare del futuro dei Marvel Studios anche in merito all’accordo firmato di recente da Disney e Fox, con la seconda che ha ceduto i suoi diritti cinematografici (tra cui quelli dei personaggi Marvel come Deadpool e X-Men) lasciando campo aperto per un eventuale ritorno “a casa” dei supereroi tanto desiderato dai fan.

Purtroppo la risposta di Feige non sembra presagire nulla di buono almeno per adesso, dunque l’ipotesi più accreditata è che gli X-Men potrebbero raggiungere il MCU non prima di un paio di anni. Queste le parole del presidente dei Marvel Studios:

La verità della questione, a quanto ho capito, è che l’accordo tra Disney e Fox deve essere ancora studiato per bene. Per ora non c’è stata comunicazione, mentre noi ci stiamo concentrando su tutti i progetti che abbiamo già annunciato. Se e quando l’accordo avrà luogo, inizieremo a pensarci ma fino ad allora, abbiamo molto lavoro da fare che ci terrà impegnati“.

X-Men: i fumetti che Kevin Feige vorrebbe raccontare nel MCU

Soltanto pochi giorni fa Feige aveva espresso le sue preferenze sui fumetti degli X-Men che vorrebbe portare sul grande schermo, menzionando una tavola  in cui Magneto prende una pistola e la separa in ogni suo piccola parte, “così meravigliosamente disegnata che l’ho appesa alla mia scrivania. All’epoca pensavo che sarebbe stato bello portarla al cinema ma non siamo riusciti a farlo”

Che ne pensate delle dichiarazioni di Kevin Feige? Aspetteremo davvero due anni o forse di più per vedere riuniti al cinema Vendicatori e X-Men?

X-Men: 15 cose che le persone hanno capito male dei Mutanti Marvel

 

Fonte: CBM

Mute: il trailer del film di Duncan Jones

0
Mute: il trailer del film di Duncan Jones

Ecco il primo trailer di Mute, il film scritto e diretto da Duncan Jones e distribuito da Netflix. Il film vede protagonisti Paul Rudd, Alexander Skarsgard e Justin Theroux.

Ecco il trailer:

Mute, prossimo film di Duncan Jones, distribuito da Netflix

Scritto da Jones e Mike Johnson, il film verrà prodotto da Stuart Fenegan della Liberty Films. Nel progetto saranno coinvolti anche Sam Rockwell, già splendido protagonista di Moon, e Clint Mansell,  per la colonna sonora. Nel cast del film Paul Rudd, Alexander Skarsgard e Justin Theroux.

Ambientato a Berlino tra 40 anni, Mute è incentrato su Leo Beiler (Skarsgard), un barista muto che ha solo una ragione per vivere, ma ora è sparita. Quando la ricerca della ragazza da parte di Leo lo costringe ad addentrarsi fin nelle viscere della città, una strana coppia di chirurghi americani (guidata da Rudd) sembra l’unico indizio ricorrente, e Leo non riesce a capire se i due potrebbero essere utili o se dovrebbe temerli.

I Primitivi: i doppiatori italiani presentano il film Aardman

I Primitivi: i doppiatori italiani presentano il film Aardman

La Aardam Animation, società di produzione di capolavori in stop motion come Galline in Fuga e Wallace & Gromit e la Maledizione del Coniglio Mannaro, ha sfornato I primitivi, un altro specialissimo cartone in plastilina.

Il film è l’ultima fatica di Nick Park e, seppur ambientato all’età della pietra, tratta del più moderno tema del calcio e del gioco di squadra. Al doppiaggio un team di tutto rispetto. Se nell’originale inglese celebrity del calibro di Eddie Redmayne, Tom Hiddleston e Maisie Williams hanno prestato la loro voce ai vari personaggi del cartone, in Italia non siamo stati da meno.

Il protagonista Dag è doppiato da Riccardo Scamarcio e la controparte femminile, Ginna, prende invece la voce di Paola Cortellesi«Doppiare Ginna è stato un modo per tornare ragazzina, e quando me ne danno la possibilità la colgo sempre al volo – afferma la Cortellesi – Tra l’altro questo personaggio mi è piaciuto da subito, nel suo modo di essere così tenacemente femminista. L’ho sentita una tematica molto vicina».

I Primitivi uscirà nei cinema italiani l’8 febbraio

A sorprendere particolarmente è il Lord Nooth di Salvatore Esposito. Seppur alla sua prima esperienza in sala doppiaggio, il protagonista di Gomorra si produce in una performance azzeccata e divertente. «Il mio personaggio, ovviamente un cattivo, doveva essere una sorta di vichingo. Quindi mi sono ingegnato per restituirgli un miscuglio di vari dialetti, dal tedesco a quello altoatesino. Inoltre abbiamo dovuto dare una nostra chiave di lettura e di interpretazione ai personaggi, visto che in lingua originale le voci sono molto differenti»

«Sì la difficoltà è stata proprio questa, adattare le nostre voci, le nostre parole e la mimica labiale a quella molto differente dei protagonisti in plastilina, che sono inglesi» conferma Corrado Guzzanti, che presta la sua voce roca e un po’ falsata al saggio capo villaggio de I primitivi, Barbo.

Tra gli altri personaggi famosi che regalano la loro personalissima interpretazione ai protagonisti in plastilina troviamo Greg (all’anagrafe Claudio Gregori) nei panni di Grullo; Chef Rubio che riproduce le “masticate” e l’amore per il cibo d Gordo; il calciatore Alessandro Florenzi che per doppiare Dribblo (giocatore della squadra avversaria ai Primitivi), si cimenta in un divertentissimo accento tedesco (ispirandosi, a suo dire, ad
Antonio Rüdiger della Nazionale Tedesca).

Ant-Man and the Wasp: il primo trailer con Evangeline Lilly e Paul Rudd

0

Ecco il primo trailer di Ant-Man and the Wasp, in cui finalmente vediamo Evangeline Lilly e Paul Rudd fianco a fianco nei panni degli eroi “cambia-taglia” del titolo.

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Wasp: terminate le riprese dopo soli tre mesi

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Alla produzione ci sono Kevin Feige con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Charles Newirth e Stan Lee nei panni di executive producers.

Xavier Dolan: Matt and Max sarà il suo prossimo film

0
Xavier Dolan: Matt and Max sarà il suo prossimo film

Mentre aspettiamo (probabilmente al prossimo Festival di Cannes) di vedere il nuovo film di Xavier Dolan, il suo primo in lingua inglese, The Death and Life of John F. Donovan, il giovane regista canadese annuncia la sua prossima storia.

Si tratta di Matt and Max, una storia drammatica in lingua francese che racconta le vicende di due amici di 20 anni. Il film, l’ottavo per Xavier Dolan, sarà girato in Quebec e vedrà trai protagonisti lo stesso Dolan che torna alla recitazione.

“Il mio desiderio è di parlare di omosessualità e di come la viviamo, come la vediamo, in che modo ci rapportiamo ad essa, e come la organizziamo in società (…) più di un omaggio a un dramma di famiglia anni ’90 che ne è un profondo riflesso.”

Il regista ha annunciato il titolo a THR a cui ha anche riferito che la sua intenzione è quella di parlare dell’amore e dell’amicizia non più da un punto di vista post-adolescenziale ma da un punto di vista adulto.

#RomaFF12, Xavier Dolan: sognare in grande e abbracciare il dolore

Nel cast di The Death and Life of John F. Donovan compaiono Kit HaringtonJessica Chastain, Natalie PortmanSusan Sarandon, Kathy Bates, Ben Schnetzer, Michael Gambon, Bella Thorne, Thandie Newton, Chris Zylka, Jacob Tremblay e Emily Hampshire. Una serie di nomi davvero impressionanti per il giovane prodigio nordamericano.

La storia verte intorno alla carriera della star televisiva John F. Donovan (Harington) che in un momento di crisi allaccerà una relazione epistolare con Rupert Turner, un aspirate attore che vive in Inghilterra con sua madre. Questa corrispondenza però lede la carriera di John dopo che è stata resa pubblica. Dopo dieci anni, Rupert avrà la possibilità di incontrare il suo idolo.

Avengers: Infinity War, la reazione di Tom Hiddleston al trailer

0
Avengers: Infinity War, la reazione di Tom Hiddleston al trailer

Come abbiamo visto dal primo trailer di Avengers: Infinity War, anche Tom Hiddleston parteciperà al gran finale (o alla prima parte del gran finale) che vedrà gli eroi Marvel contro Thanos.

E proprio in merito a quel trailer che tanto si è fatto attendere, l’attore inglese interprete di Loki ha dichiarato a CB: “L’ho trovato toccante, perché mi ha ricordato di quando sono stato scelto per interpretare Loki la prima volta, quasi dieci anni fa, e Kevin Feige, il presidente dei Marvel Studios, mi ha chiamato nel suo ufficio e mi ha fatto le sue congratulazioni, e una delle prime cose che ha detto fu ‘Parliamo di The Avengers’. E io che pensavo di essere stato appena scelto per Thor.”

Avengers: Infinity War, i Vendicatori divisi in tre schieramenti

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Glass: le prime reazioni al film sono positive

0
Glass: le prime reazioni al film sono positive

Le riprese di Glass di M. Night Shyamalan si sono concluse e il film ha ormai già una forma che può rappresentare un montaggio grezzo. Il film è stato infatti già mostrato a un pubblico selezionato che ha avuto modo di vedere in anteprima il film che chiuderà la trilogia formata con Unbreakable e Split.

Il regista ha scritto su Twitter che le reazioni alla proiezione e al film sono state “molto molto gentili”. Non si tratta di sensazionalismi o di reazioni allarmate, ma il regista sembra fiducioso.

Glass: per Jason Blum sarà un film di supereroi molto diverso

Qui la prima sinossi: Dunn (Bruce Willis) sta dando la caccia alla Bestia, controparte sovrumana di Crumb (James McAvoy), scontrandosi con lui in maniera sempre più aspra. Intanto Price (Samuel L. Jackson) emerge dall’ombra, nascondendo dei segreti che si riveleranno pericolosi per entrambi.

Interpretato da Samuel L. Jackson, James McAvoy, Bruce Willis e dall’attrice vincitrice del Golden Globe Sarah Paulson, Glass porta avanti le vicende narrate in Unbreakable – Il Predestinato (2000) e Split (2016), entrambi scritti e diretti dallo stesso Shyamalan. Glass vede David Dunn all’inseguimento dell’identità sovrumana di Kevin Wendell Crumb, ovvero la Bestia, in un susseguirsi di incontri sempre più pericolosi. Elijah Price, noto anche con lo pseudonimo de “l’Uomo di Vetro”, emergerà dall’ombra in possesso di segreti decisivi per entrambi gli uomini.

Glass, recensione del film di M. Night Shyamalan

Star Wars: Gwendoline Christie vuole tornare in Episodio IX

0
Star Wars: Gwendoline Christie vuole tornare in Episodio IX

Gwendoline Christie, aka Captain Phasma nella nuova trilogia di Star Wars, è tornata al parlare del personaggio in una recente intervista, confessando di nutrire ancora qualche speranza sulla sua presenza in Episodio IX nonostante gli eventi di Star Wars: Gli Ultimi Jedi abbiano portato alla morte il personaggio.

Queste le sue dichiarazioni a The Times:

Vorrei davvero esplorare questo personaggio e vedere di più sullo schermo. Mi sento ancora investita da Phasma e penso che questa sia una sensazione genuina. Inoltre ho cominciato ad immaginarmi storie nella mia mente su chi sia realmente Phasma…

Star Wars: 15 cose che non sapevamo su Captain Phasma

Per adesso non è chiaro il percorso narrativo che J.J.Abrams intraprenderà per Episodio IX, pellicola che fra l’altro si è trovato a gestire da capo dopo il licenziamento improvviso di Colin Trevorrow.

Le possibilità di rivedere Captain Phasma sullo schermo rimangono tuttavia poche, fermo restando che stiamo parlando di uno dei personaggi forse più amati della saga da parte dei fan. Un po’ come successe anni fa a Boba Fett.

Star Wars: in origine Captain Phasma non aveva così tanto spazio

Fonte: The Times

Shazam!: il regista annuncia l’inizio delle riprese

0

Al via la produzione di Shazam!, nuovo cinecomic del DCEU le cui riprese sono ufficialmente iniziate, come testimoniato dalla foto scattata e pubblicata dal regista David F. Sandberg che potete vedere di seguito.

Molto attivo sui social, dove spesso condivide immagini e anticipazioni sul film con i fan, Sandberg ha immortalato il ciak luminoso di Shazam! nel primo giorno di set.

Shazam!: ecco quando uscirà il nuovo cinecomic DC

Vi ricordiamo che Zachary Levi sarà l’eroe del titolo, mentre Asher Angel sarà Billy Baston. In regia è stato scelto David F. Sandberg (Annabelle: Creation) mentre la sceneggiatura è stata scritta da Henry Gayden e Darren Lemke.

Il film farà ovviamente parte dell’Universo Cinematografico DC e seguirà le uscite di Aquaman e Wonder Woman 2, gli altri due attesi titoli di casa DC.

Shazam!: il regista David F. Sandberg condivide una foto dal set

Sam Raimi torna al fantasy con The Kingkiller Chronicle

0
Sam Raimi torna al fantasy con The Kingkiller Chronicle

Sam Raimi è in trattative con la Lionsgate per dirigere l’adattamento cinematografico del romanzo The Kingkiller Chronicle, di Pat Rothfuss.

Raimi dovrebbe dirigere il primo film di quella che potrebbe diventare una trilogia, visto che la storia è, appunto, una serie (chronicle). Il film si dovrebbe intitolare The Name of the Wind.

La Lionsgate sta sviluppando un progetto composto, prolungando l’esperienza cinematografica con una serie tv per Showtime e un gioco interattivo. La stessa serie è scritta in forma di romanzo e di novella, una struttura non convenzionale che lega insieme una ugualmente non convenzionale struttura narrativa, sviluppando la trama attraverso diversi media.

Sam Raimi farà coppia con Lin-Manuel Miranda, che sarà produttore esecutivo del film e della serie, legato a questo progetto sin dal 2016.

15 cose che non sapete sul cancellato Spider-Man 4 di Sam Raimi

A dare la notizia è Variety, che riporta un annuncio della CAA, mentre la Lionsgate non ha ancora commentato. Data la complessità del progetto, non sappiamo che Raimi sarà coinvolto anche nella regia di alcune delle puntate delle serie tv.

Non è certo la prima volta che Sam Raimi si occupa di fantasy. Al momento sta lavorando come produttore alla Starz per Ash vs. The Evil Dead, basato proprio sul suo La Casa e con Bruce Campell, ma nel 2013 ha diretto Il Grande e Potente Oz e, naturalmente, ha lavorato alla trilogia di Spider-Man, prima dell’era dei cinecomics.

Black Panther: Dora Milaje protagonista di una nuova clip

0
Black Panther: Dora Milaje protagonista di una nuova clip

Manca ormai pochissimo all’uscita di Black Panther, anticipata dai commenti più che positivi della stampa americana che ha visto ieri il film. Nel frattempo i Marvel Studios hanno diffuso una nuova clip dove vediamo in azione la milizia tutta a femminile di Dora Milaje, pedina fondamentale all’interno delle dinamiche narrative.

Potete dargli un’occhiata qui sotto.

Black Panther: ecco i primi entusiasti pareri della stampa americana

Vi ricordiamo che Black Panther arriverà nelle nostre sale il 16 Febbraio del 2018.

Il film segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther: Shuri batterebbe Tony Stark in una gara di intelligenza

Dundee: Chris Hemsworth e Margot Robbie nel trailer – UPDATE

0
Dundee: Chris Hemsworth e Margot Robbie nel trailer – UPDATE

Il nuovo trailer del (finto?) sequel Dundee: The Son of a Legend Returns Home, terzo capitolo della saga dedicata a Mr. Crocodile Dundee, ha finalmente rivelato tutti i membri del cast ufficiale che va da Danny McBride alle star australiane Chris Hemsworth, Margot Robbie, Isla Fisher, Hugh Jackman e Russell Crowe.

Alcuni hanno addirittura ipotizzato che il film possa essere in realtà un lungo spot pubblicitario per promuovere il turismo in Australia. Nel frattempo però possiamo dare un’occhiata qui sotto al divertente trailer.

https://youtu.be/E7ZTh9Rd0aA

Chris Hemsworth potrebbe prendersi un anno di pausa dalla recitazione

Il primo titolo della saga risale al 1986, con il titolo Crocodile Dundee, commedia scritta e interpretata da Paul Hogan, a cui seguirono nel 1988 Crocodile Dundee II e nel 2001 Crocodile Dundee in Los Angeles.

Margot Robbie sarà di nuovo Harley Quinn in Birds of Prey?

UPDATE: come avevamo ipotizzato, il trailer che vi abbiamo mostrato è in realtà una campagna marketing a promozione del turismo in Australia, realizzata in occasione del prossimo SuperBowl.

Donald Glover sfoggia i baffi di Lando Carlissian ai Grammy Awards

0

Come saprete già, la star delle serie Atlanta Donald Glover sarà il giovane Lando Calrissian nel secondo spin-off del franchise di Star Wars intitolato Solo: A Star Wars Story e dedicato, ovviamente, al passato di Han Solo.

L’attore ha partecipato qualche giorno fa alla cerimonia di premiazione dei Grammy Awards, dove concorreva per la categoria Miglior Album dell’anno, esibendosi sul palco cantando “Terrified” e sfoggiando un look particolare che non è sfuggito ai fan più attenti: se date uno sguardo al video qui sotto, noterete gli unici e inimitabili baffi di Lando che probabilmente Glover sta mantenendo in caso di eventuali reshoot con Ron Howard.

Che ne pensate? Sarà questa un’anteprima di ciò che vedremo nel film?

https://youtu.be/ytsZFYMGl0w

Solo: A Star Wars Story, Donald Glover sul reshoot di Ron Howard

Vi ricordiamo che lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story arriverà nelle sale il 25 maggio 2018 diretto da Ron Howard, che ha sostituito in corsa Phil Lord Christopher Miller.

CORRELATI:

Han Solo: Donald Glover “non ha potuto dire di no”

Halloween: ecco Michael Myers sul set del film

0

Sono cominciate le riprese di Halloween, sequel del film originale che ha visto l’esodio sul grande schermo di Michael Myers. Proprio il villain serial killer è protagonista della prima immagine dal set, che potete vedere di seguito:

John Carpenter seguirà la realizzazione del nuovo Halloween

Jamie Lee Curtis tornerà a interpretare il personaggio del film originale, nel reboot che arriverà al cinema il 19 ottobre 2018.

Il film horror è prodotto da Trancas International Films, Blumhouse Productions e Miramax ed è diretto da David Gordon Green che ha co-sceneggiato il film con Danny McBride.

Il personaggio di Jamie Lee Curtis avrà il suo confronto finale con Michael Myers, la figura mascherata che le ha dato la caccia sin da quando lei è riuscita a sfuggirgli per un soffio, durante la notte di Halloween 40 anni fa.

Blumhouse Productions è una delle società più attive in ambito dell’horrore ed ha prodotto gran parte dei recenti successo del genere come The Purge, Insidious, Ouija, Split, La notte del giudizio, Sinister, The Lazaru Effect e molti altri.

 

Fonte: Instagram

Steven Soderbergh presenta Unsane, il suo film girato con un iPhone – trailer

0

Dopo l’heist movie dal sapore comico, che vedremo al cinema questa primavera, Steven Soderbergh ritorna al thriller e lo fa con Unsane, un progetto davvero interessante.

Il film, con protagonista Claire Foy (The Crown), è l’esempio di quanto Soderbergh sia in grado di spaziare tra generi e tecniche, tanto che questa volta si è affidato soltanto alle riprese di un iPhone.

Il film fu annunciato l’anno scorso, pur non avendo mai avuto un titolo prima d’ora. Del progetto si parlava come il “film segreto di Soderbergh girato con un cellulare”. Nel cast del film compaiono anche Juno Temple, Joshua Leonard, Amy Irving e Jay Pharoah.

Ecco il trailer di Unsane

Il film racconta di una donna terrorizzata dall’idea di essere seguita da uno stalker. Il film si gioca molto sull’eventualità che le paure del personaggio della Foy siano vere o se lei stia semplicemente avendo esperienza traumatico a seguito di un esaurimento.

Il film vira quindi verso dei toni dark in cui possiamo vedere Claire Foy alle prese con toni meno “aristocratici”. L’attrice vincitrice di un Golden Globe metterà da parte la corona di Elisabetta II per interpretare sul grande schermo Lisbeth Salander in Quello che non Uccide.

Per quanto riguarda invece Soderbergh, che intanto ha dichiarato di voler girare i suoi prossimi film solo con un iPhone, lo aspettiamo al cinema con Logan Lucky, divertente ma acnhe commovente heist movie visto alla Festa di Roma.

Logan Lucky, la recensione del film di Steven Soderbergh

steven soderberh unsane

Fonte

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità