Home Blog Pagina 295

Mickey 17 descritto come una commedia di fantascienza dopo le anteprime ai CinemaCon

0

Robert Pattinson e il regista Bong Joon-ho erano presenti alla presentazione del CinemaCon della Warner Bros. all’inizio di questa settimana a Las Vegas per far debuttare un nuovo filmato di Mickey 17, che è stato da poco posticipato a gennaio 2025.

Anche se sembra che la WB non pubblicherà presto il trailer online, abbiamo appreso una tonnellata di nuove informazioni sul filmato grazie alle reazioni sui social media e ai vari filmati raccolti da diversi siti web. Tuttavia, la cosa più sorprendente è che, secondo i presenti, il film ha un chiaro taglio comico nella narrazione.

Il romanzo Mickey 7 di Edward Ashton, acclamato dalla critica, è servito da ispirazione per il film. Il titolo del film è stato modificato in Mickey 17 perché Bong Joon-ho ha dichiarato di aver ucciso il personaggio del titolo 10 volte in più rispetto ad Ashton.

Sebbene Pattinson interpreti diversi cloni nel film, Mickey 17 e Mickey 18 sono le due varianti principali. Nonostante abbiano lo stesso patrimonio genetico, i due cloni hanno personalità distinte.

Per Mickey 18, Robert Pattinson ha detto che il personaggio è come “interpretare un fratello malvagio” che è “fuori controllo“, mentre Mickey 17, sostiene, è maltrattato dalla vita ma è “felice di far parte di una squadra“.

Mickey 17 doveva inizialmente uscire nelle sale a marzo, ma è stato tolto dalla programmazione della Warner Bros. e riprogrammato per il 31 marzo 2025. Il motivo del ritardo è stato presumibilmente la necessità di Bong Joon-ho di avere più tempo per completare i VFX del film.

La nuova data di uscita ha però preoccupato alcuni critici, in quanto il mese di gennaio è solitamente considerato una discarica per i film che gli studios ritengono non avranno un buon rendimento.

Di cosa parla Mickey 17?

Questo nuovo progetto del regista sudcoreano, successivo a Parasite, è tratto dal romanzo di Edward Ashton del 2022, descritto dalla casa editrice St. Martin Press come un thriller cerebrale high-concept facente parte di quel filone di film come “The Martian” e “Dark Matter“. In Mickey 17 Pattinson interpreta qui un “sacrificabile”, ovvero un dipendente usa e getta di una spedizione umana inviata a colonizzare un pianeta ghiacciato, che improvvisamente si rifiuta però di lasciare che il suo clone sostitutivo prenda il suo posto.

Oltre che una semplice immagine e un breve teaser, ad oggi non è stato mostrato altro del film, su cui vige dunque un certo mistero. Sappiamo però che nel cast vi sono anche gli attori Naomi Ackie, Steven Yeun, Toni Collette e Mark Ruffalo. Bong, oltre ad aver scritto e diretto, produce anche il film attraverso la sua società Offscreen. Con la data d’uscita di Mickey 17 fissata al 31 gennaio 2025, non resta dunque che attendere maggiori informazioni e qualche nuovo materiale promozionale.

Mufasa: Il Re Leone, il filmato del CinemaCon rivela una storia d’origine unica; svelato un nuovo aspetto di Mufasa

0

All’inizio di questa settimana la Disney ha dato filo da torcere alla Paramount al CinemaCon e tra i progetti in evidenza della Casa di Topolino c’era l’atteso prequel de Il Re Leone, Mufasa: Il Re Leone.

Sappiamo da tempo che il film approfondirà l’infanzia di Mufasa e Scar, ma come ha detto il regista Barry Jenkins ai presenti, “Cosa ci fa qui il regista di ‘Moonlight‘ per parlarmi di un film con un’eredità di 8 quadranti?“.

Ebbene, il regista ha dichiarato che è stata “una delle migliori decisioni che abbia mai preso in vita mia” e ha definito questo film “molto personale“, avendo guardato Il Re Leone oltre 200 volte mentre faceva da babysitter ai suoi giovani nipoti. Leggendo la sceneggiatura, ha detto che gli ha ricordato cosa fanno i giovani con le loro emozioni e “come possono diventare grandi così come sono“.

Ha anche definito Mufasa: Il Re Leoneun film enorme e il mio compito era quello di riempirlo con un cuore enorme“. Il teaser si limita a mostrare gli animali e gli ambienti in CGI, ma si dice che sia un netto miglioramento rispetto alla versione già fotorealistica de Il Re Leone che abbiamo visto nelle sale nel 2019. È interessante notare che una parte della narrazione sembra ribaltare ciò che pensavamo di sapere su Mufasa

Questa storia inizia ben oltre la montagna e le ombre dall’altra parte della luce. Nacque un leone senza una goccia di nobiltà nel sangue, un leone che avrebbe cambiato le nostre vite per sempre“.

Sembra quindi che Mufasa: Il Re Leone non sia nato in un ambiente regale e destinato a diventare re, una situazione ben diversa da quella in cui si è svolta la storia di Simba. Naturalmente, Jenkins ha suggerito per la prima volta che questo potrebbe essere il caso quando il film è stato presentato per la prima volta.

È la storia di come Mufasa sia salito al rango di re“, ha detto. “Pensiamo che sia semplicemente nato nella sua stirpe, ma in realtà Mufasa era un cucciolo orfano che ha dovuto attraversare il mondo da solo. Raccontando questa storia, possiamo sperimentare il vero viaggio di Mufasa che ha trovato il suo posto nel cerchio della vita“.

Con Aaron Pierre, Kelvin Harrison Jr., Seth Rogen, Billy Eichner, John Kani, Mufasa: Il Re Leone arriverà nelle sale il 20 dicembre di quest’anno.

Un nuovo look di Mufasa può essere visto nel post di X qui sotto:

LEGGI ANCHE:

Cosa sappiamo su Mufasa: Il Re Leone

Mufasa: Il Re Leone sarà diretto da Barry Jenkins, regista premio Oscar di Moonlight, da una sceneggiatura di Jeff Nathanson. Aaron Pierre darà la voce a Mufasa nel nuovo film, mentre Kelvin Harrison Jr. doppierà Scar, che presumibilmente sarà ancora una volta il cattivo del film. Non si sa molto del film, se non che si tratta della storia delle origini del padre di Simba. James Earl Jones, voce originale del Mufasa adulto, ha deciso di non tornare per il film.

Sono cresciuto con questi personaggi, significano molto per me“, ha spiegato Jenkins in un’intervista dello scorso anno. “I re non nascono tali. Devono diventare ciò che sono attraverso una serie di eventi con i quali molte persone possono immedesimarsi. Quindi, da questo punto di vista, si adatta molto bene a tutto il resto che ho fatto. Quindi non sento alcuna pressione, voglio solo fare un buon lavoro“.

“Penso che vedrete una tonnellata di volti familiari“, ha poi anticipato Barry Jenkins in un’intervista del 2022. “È un prequel, ma di nuovo, è un prequel nel senso che questi sono tutti gli stessi personaggi, ma vi stiamo raccontando come sono arrivati a essere quello che sono. Quindi stiamo letteralmente andando a ritroso. Stiamo tornando indietro nel tempo con molti di questi personaggi. Siamo anche nel presente, ma torniamo indietro per raccontare chi erano questi personaggi“.

Aspettatevi dei numeri musicali“, ha aggiunto il regista. “Numeri musicali davvero meravigliosi, direi“. Mufasa: Il Re Leone arriverà nelle sale il 20 dicembre di quest’anno.

Thunderbolts*: in aumento le speculazioni sul titolo che nasconde il fatto che è un film sui DARK AVENGERS?

0

Parlando al CinemaCon all’inizio di della scorsa settimana, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha confermato che l’asterisco nel titolo di Thunderbolts* è significativo, ma non se ne parlerà prima dell’uscita del film.

Inutile dire che le speculazioni si sono scatenate. Da tempo ci si chiede se la squadra prenda il nome dal presidente Thaddeus “Thunderbolt” Ross. Molti fan hanno poi raddoppiato l’ipotesi dopo che il filmato di Captain America: Brave New World ha mostrato il Generale fare pressioni su Sam Wilson affinché assembli una nuova squadra di Vendicatori.

Le teorie spaziano dal fatto che il nome “Thunderbolts” sia un cenno ironico al Presidente dopo la sua probabile trasformazione in Hulk Rosso, al fatto che la squadra che abbiamo visto nei concept art non sia la vera squadra dei Thunderbolts (si tratterebbe invece di una squadra esca o di un gruppo simile alla Task Force X destinato a morire in battaglia).

Tuttavia, la teoria più convincente è che Thunderbolts* si concluda con la rivelazione che questa squadra è, in realtà, sono i DARK AVENGERS, i Vendicatori Oscuri del MCU. La presenza della Sentinella potrebbe confermarlo e, una volta messi fuori gioco personaggi come Bucky e Yelena Belova, potremmo ritrovarci con una squadra malvagia di Vendicatori che annovera tra le sue fila personaggi come l’Agente degli Stati Uniti e Ghost.Ma soprattutto, sarebbero controllati dal governo degli Stati Uniti e da Val, una cosa ben diversa dalle versioni precedenti.

Tutto quello che sappiamo su Thunderbolts*

Durante il panel dei Marvel Studios al D23 2022, il presidente dei Marvel Studios  Kevin Feige  ha svelato il cast del prossimo film Thunderbolts, che sarà una squadra composta principalmente da supercriminali e antieroi. Comprende la Contessa Valentina Allegra de Fontaine (Julia Louis-Dreyfus), Red Guardian (David Harbour), Ghost (Hannah Jon-Kamen), US Agent (Wyatt Russell), Taskmaster (Olga Kurylenko), Yelena Belova/Black Widow (Florence Pugh) e Il Soldato d’Inverno (Sebastian Stan). Secondo quanto appreso la contessa Valentina Allegra de Fontaine metterà insieme la squadra e potrebbe anche essere parzialmente responsabile della creazione di Sentry.

Thunderbolts* è attualmente previsto nelle sale il 2 maggio 2025. Harrison Ford – ammesso che sia presente – sostituirà il defunto William Hurt nei panni di Thaddeus “Thunderbolt” Ross. Il film sarà diretto da  Jake Schreier, la cui storia come regista non è estremamente ampia, avendo lavorato solo a Robot & Frank del 2012, Paper Towns del 2015 e alla versione filmata del 2021 di Chance the Rapper’s Magnificent Coloring World Tour.

Deadpool & Wolverine: Shawn Levy parla delle fughe di notizie emerse dal set e dal merchandising

0

Se il regista Shawn Levy avesse voluto, il primo sguardo a Hugh Jackman che indossa la maschera di Wolverine in Deadpool & Wolverine sarebbe arrivato sotto forma di filmati veri e propri e non di adesivi, secchielli per popcorn o altri articoli di merchandising.

Tuttavia, egli comprende che quando si tratta di lavorare con una società come la Disney, questo tipo di fughe di notizie sono inevitabili.

Parlando con Collider al CinemaCon, Shawn Levy ha dichiarato: “La verità è che la Disney è una grande macchina. Ci hanno concesso un’enorme libertà nella realizzazione di questo film, ma si tratta di un’uscita cinematografica importante e ci sarà un sacco di merchandise, di cose accessorie nel mondo. Si tratta di trovare un equilibrio tra la presenza in quel mondo e la conservazione del piacere della sorpresa. Sono conversazioni che facciamo continuamente“.

Tuttavia, c’è un pezzo di merchandising che sembra aver entusiasmato Levy, il presunto secchiello per popcorn (disegnato da Ryan Reynolds) che si dice possa rivaleggiare e forse superare il secchiello per popcorn di Dune: Parte Due. Shawn Levy ha dichiarato: “Potrebbe essere uno dei più grandi colpi di genio di Ryan Reynolds in questo film. Non resta che aspettare e vedere [che aspetto avrà]“.

Anche se non è stato confermato, si dice che i secchielli per i popcorn abbiano un aspetto simile a quello del concept qui sotto.

 

Tutto quello che sappiamo su Deadpool & Wolverine

Deadpool & Wolverine riunisce il protagonista Ryan Reynolds con Shawn Levy, regista di Free Guy e The Adam Project, che ha firmato la regia dell’atteso progetto. Hugh Jackman uscirà finalmente dal suo pensionamento da supereroi per riprendere il ruolo di Wolverine. Sebbene i dettagli ufficiali della storia di Deadpool & Wolverine, con protagonista Ryan Reynolds, non siano infatti ancora stati rivelati, si presume che la trama riguarderà il Multiverso. Il modo più semplice per i Marvel Studios di unire la serie di film di Deadpool – l’unica parte del franchise degli X-Men sopravvissuta all’acquisizione della Fox da parte della Disney – è stabilire che i film di Reynolds si siano svolti in un universo diverso.

Ciò preserva i film degli X-Men della Fox nel loro universo, consentendo al contempo a Deadpool e Wolverine, di nuovo interpretato da Hugh Jackman, viaggiare nell’universo principale dell’MCU. Nel film saranno poi presenti anche personaggi presenti nei primi due film di Deadpool, come Colossus e Testata Mutante Negasonica. Da tempo, però, si vocifera che anche altri X-Men possano fare la loro comparsa nel film, come anche alcuni altri supereroi della Marvel comparsi sul grande schermo nei primi anni Duemila, in particolare il Daredevil di Ben Affleck.

Una voce recente afferma che anche Liev Schreiber sia presente riprendendo il suo ruolo Sabretooth. Di certo, Morena Baccarin (Vanessa), Karan Soni (Dopinder), Leslie Uggams (Blind Al), Rob Delaney (Peter) e Shioli Kutsuna (Yukio) torneranno tutti nei panni dei rispettivi personaggi, e a loro si uniranno i nuovi arrivati in franchising Emma Corrin (The Crown) e Matthew Macfadyen (Succession), i cui ruoli sono ancora segreti. Un recente report afferma inoltre che la TVA di Loki, incluso l’agente Mobius (Owen Wilson) e Miss Minutes, saranno coinvolti nel film. Deadpool & Wolverine uscirà nei cinema il 26 luglio 2024.

The Peacemaker – Stagione 2: James Gunn svela perché era sul set il primo giorno!

0

Di recente, John Cena ha partecipato a una trasmissione su ESPN per promuovere WrestleMania XL e il wrestler-attore ha raccontato che le riprese della seconda stagione di The Peacemaker sarebbero iniziate dopo aver terminato quelle di Head of State, in cui recitano anche Priyanka Chopra e Idris Elba.

Questo è successo solo pochi giorni fa, quindi sembra che per John Cena non sia rimasto molto da girare o che si unirà alle riprese in un secondo momento, visto che James Gunn ha rivelato sui social media che le riprese della seconda stagione di Peacemaker sono iniziate oggi. Oggi però a distanza di un solo giorno il regista ha rivelato di essere il regista del primo episodio della seconda stagione di Peacemaker.

 

Dopo una sosta in Norvegia per le scene di Fortress of Solitude, le riprese di Superman si stanno svolgendo presso i Trilith Studios di Atlanta, in Georgia, e all’orizzonte si profila una ripresa in loco a Cleveland.

La prima stagione di The Peacemaker è stata girata in Canada, ma non sappiamo dove si svolgeranno le riprese della seconda stagione. Se dovessimo tirare a indovinare, pensiamo che anche la seconda stagione dello show sarà girata ad Atlanta, come si diceva in precedenza nel sito di wrestling PWInsider.

Se i Trilith Studios sono anche il palcoscenico utilizzato per la seconda stagione di The Peacemaker, ciò permetterà a James Gunn di andare facilmente avanti e indietro. Tuttavia, questa notizia probabilmente non farà piacere a molti fan della DC Comics, che vorrebbero che tutta l’attenzione di James Gunn si concentrasse su Superman.

Gunn è lo showrunner della serie, avendo scritto tutti gli episodi della prima stagione di Peacemaker e dirigendo anche 5 degli 8 episodi.

Le riprese di The Peacemaker – Stagione 2 si svolgeranno da quest’estate e dureranno dunque fino all’inverno, un periodo che dunque renderà improbabile la partecipazione a questa stagione di James Gunn in qualità di regista. In precedenza Gunn aveva scritto tutti gli episodi della stagione 1 di Peacemaker, dirigendone 5 su 8. Egli ha poi rivelato di aver scritto tutta la seconda stagione, ma in quanto impegnato sul set di Superman difficilmente sarà in grado di dirigere qualche episodio se non almeno un paio verso l’autunno.

Chi ci sarà in The Peacemaker – Stagione 2?

La prima stagione di James Gunn ha visto protagonisti John Cena nel ruolo di Peacemaker, Danielle Brooks nel ruolo di Leota Adebayo, Jennifer Holland nel ruolo di Emilia Harcourt, Freddie Stroma nel ruolo di Adrian Chase/Vigilante, Steve Agee nel ruolo di John Economos, Chukwudi Iwuji nel ruolo di Murn, Robert Patrick nel ruolo di Auggie Smith/White Dragon e altri ancora. Non è chiaro quali personaggi torneranno nel prossimo capitolo, ma James Gunn ha già detto che ha intenzione di stabilire più collegamenti con la DC nel prossimo capitolo, dopo le apparizioni a sorpresa di Ezra Miller e Jason Momoa nel finale della prima stagione. James Gunn, tuttavia, ha anche affermato che quasi tutto il cast ritornerà nella seconda stagione.

Spider-Man 4: i Marvel Studios avrebbero fissato la data di inizio riprese, hanno già trovato un regista?

0

Sono passati quasi tre anni dall’uscita di Spider-Man: Far From Home. Dopo i flop di Morbius e Madame Web, la Sony Pictures è comprensibilmente desiderosa di riportare nelle sale il suo più grande produttore di soldi, e questo potrebbe accadere prima del previsto.

Secondo lo scooper Daniel Richtman, il piano attuale prevede che le riprese di Spider-Man 4 inizino a fine settembre. Con una produzione senza intoppi e una tempistica abbastanza rapida, questo potrebbe portare il film tra noi già l’anno prossimo. Per contestualizzare, Spider-Man: Far From Home ha iniziato le riprese nel luglio 2018 ed è uscito con recensioni entusiastiche meno di un anno dopo.

Il problema è che Spider-Man 4 non ha ancora un regista. Richtman ribadisce che non c’è nessun regista, ma conferma che i Marvel Studios e la Sony Pictures hanno fatto un’offerta a qualcuno. Drew Goddard e Justin Lin sono tra i nomi presumibilmente in lizza per il prossimo capitolo, anche se potrebbero esserci altri contendenti (soprattutto perché Drew Goddard ha recentemente firmato per scrivere e dirigere un reboot di Matrix).

Abbiamo sentito che Peter Parker potrebbe fare squadra con Daredevil e Ant-Man per combattere il Kingpin, ma si è parlato anche di una sorta di componente multiverso della storia che coinvolga gli Spider-Men di Tobey Maguire e Andrew Garfield.

In ogni caso, ci aspettiamo che questo film getti le basi per un ruolo chiave del web-slinger nei prossimi film dei Vendicatori (dove dovrebbe essere uno dei protagonisti).

Cosa aveva detto Tom Holland su Spider-Man 4 ?

Tutto quello che posso dire è che ci siamo attivamente impegnati in conversazioni su come potrebbe essere una quarta interpretazione del mio personaggio“, ha dichiarato Tom Holland lo scorso novembre. “Se riusciremo o meno a trovare un modo per rendere giustizia al personaggio è un’altra cosa“.

Mi sento molto protettivo nei confronti di Spider-Man“, ha continuato l’attore. “Mi sento molto, molto fortunato per il fatto che siamo stati in grado di lavorare su un franchise che è migliorato ad ogni film, che ha avuto più successo ad ogni film, cosa che credo sia davvero rara, e voglio proteggere la sua eredità. Quindi, non ne farò un altro per il gusto di farne un altro. Dovrà essere degno del personaggio“. Restate sintonizzati per gli aggiornamenti non appena li avremo.

Fallout: la spiegazione del finale della prima stagione

Fallout: la spiegazione del finale della prima stagione

Il cast e la troupe di Fallout sembrano sperare in un rinnovo della seconda stagione e, visto il modo in cui si è conclusa la prima stagione, è meglio che sia così. Le prime reazioni della critica e dei fan non hanno fatto altro che elogiare l’ultimo adattamento del videogioco. Grazie a un design di produzione stellare, a personaggi ben approfonditi e a una vera e apparente riverenza per il materiale di partenza, Fallout è un adattamento raro che si espande su quello stesso materiale di partenza piuttosto che seguirlo strettamente.

Per otto episodi seguiamo un’allegra abitante della camera blindata di nome Lucy (Ella Purnell), un aspirante cavaliere della Confraternita d’Acciaio di nome Maximus (Aaron Moten) e un attore d’anteguerra diventato un Ghoul assetato di sangue, un tempo attore di nome Cooper Howard (Walton Goggins). Il lungo viaggio che questi tre intraprendono converge in un finale di stagione esplosivo. Non solo vengono fatte delle rivelazioni che cambiano realmente i giochi di Fallout così come li conosciamo, ma viene anche svelata una location che i fan non vedevano da molto, molto tempo.

Per molto tempo, la cosiddetta “Grande Guerra” che ha creato la Terra Desolata nucleare è stata causata dal governo cinese a seguito del conflitto in corso tra Cina e Stati Uniti. La serie Fallout rivela che tutto ciò era una menzogna e che il comunismo era solo un depistaggio. Attraverso dei flashback in cui un Cooper pre-Ghoul spia la moglie Barb (Frances Turner), scopriamo la sconvolgente verità. La Vault-Tec non solo era consapevole dell’inevitabile olocausto nucleare, ma ne era direttamente responsabile. Apprendiamo che hanno sganciato le bombe durante una riunione con la Vault-Tec e altre potenti entità aziendali in quella che potrebbe essere una riunione di un’Enclave prebellica.

Pochi istanti dopo questa notizia bomba, scopriamo anche che il padre di Lucy, Hank (Kyle MacLachlan), non è chi diceva di essere. Invece di essere nato in un Vault, Hank era vivo 200 anni fa, prima ancora dell’inizio della guerra, e lavorava come impiegato di alto livello alla Vault-Tec. Il compiacimento di Hank nei confronti del genocidio peggiora ulteriormente quando lui stesso è coinvolto in quell’atrocità. Lucy scopre anche che Hank è responsabile dell’esplosione che ha distrutto Shady Sands, la comunità che il leader dei raider Moldaver (Sarita Choudhury) e la madre di Lucy, Rose (Elle Vertes), hanno contribuito a costruire. Uccidere la madre di Lucy è già abbastanza grave, ma Rose è sopravvissuta a malapena ed è diventata un Ghoul selvaggio. Alla fine Lucy pone fine alle sofferenze della madre, ma non prima che Hank indossi un’armatura elettrica e fugga.

Moldaver riporta l’energia a Los Angeles

Moldaver riporta l'energia a Los Angeles

Non appena arriva la Fratellanza d’Acciaio, le forze di Moldaver vengono completamente decimate e lei viene ferita a morte. Fortunatamente, prima di allora riesce a ottenere i progressi del dottor Wilzig (Michael Emerson) nel campo dell’energia da fusione fredda. Il tempo a sua disposizione per utilizzare quella che è senza dubbio l’invenzione più importante della storia è limitato, così, nonostante le ferite mortali, accende il reattore.

Seduti accanto al cadavere di Rose, appena ucciso dai Ghoul, Moldaver e Maximus osservano le luci di Los Angeles accendersi per la prima volta dopo secoli. Hank potrebbe aver avuto ragione nel senso che Moldaver è diventata disperata e squilibrata quanto lui, e questo sembra quasi essere vano, dato che la sua intera comunità è stata uccisa dalla Fratellanza. Tuttavia, accendendo quel reattore, Moldaver ha dato a una potenziale nuova generazione di abitanti delle Terre Desolate qualcosa che nessun altro ha avuto per decenni.

Maximus diventa finalmente un cavaliere della Fratellanza d’Acciaio

Maximus diventa finalmente un cavaliere Fratellanza d'Acciaio
Foto di JOJO WHILDEN/JoJo Whilden/Prime Video – © Amazon Content Services LLC

Maximus è stato messo al tappeto da Hank poco prima di fuggire e si è svegliato trovando Moldaver che accendeva il reattore. Guarda le luci di Los Angeles accendersi mentre Moldaver soccombe alle sue ferite. In seguito, Dane (Xelia Mendes-Jones), compagno di Maximus, arriva con il resto dei soldati della Fratellanza e presume erroneamente che sia stato Maximus a uccidere Moldaver.

Dane convince il resto della Confraternita a unirsi e a dichiarare Maximus Cavaliere ufficiale della Confraternita d’Acciaio. È qualcosa che Maximus ha sognato e a cui ha aspirato durante gli eventi dell’intera serie. Ora, però, vuole solo stare con Lucy e iniziare una nuova vita al Vault 33. Probabilmente, inoltre, avrà più di qualche parola di riguardo per Hank, dal momento che ora sa che è lui l’uomo che ha distrutto la sua casa.

Lucy e il Ghoul non hanno avuto un grande rapporto nel corso della serie, ma formano una tiepida alleanza per cercare di trovare Hank. Si scopre che il Ghoul non voleva alcun tipo di ricompensa monetaria per aver consegnato la materia a fusione fredda a Moldaver. Quello che cercava davvero erano informazioni sui membri della Vault-Tec che hanno ingannato la morte e sono stati congelati criogenicamente. A quanto pare, la moglie e la figlia del Ghoul potrebbero essere ancora là fuori.

Anche Lucy vuole delle risposte e concorda sul fatto che seguire Hank potrebbe condurli alle persone responsabili di questo mondo di dolore e caos. Ha passato tutta la vita a pensare che i Vault fossero un baluardo di sicurezza e progresso, ma ora vede che sono solo strumenti minori di una cospirazione più grande. Né lei né il Ghoul si rendono conto che i membri congelati della Vault-Tec si trovano proprio accanto al luogo in cui è iniziata l’intera serie.

Norm è intrappolato nel Vault 31

Norm è intrappolato nel Vault 31Mentre Lucy è impegnata nella sua avventura, suo fratello Norm (Moises Arias) sta scoprendo alcuni oscuri segreti a casa, nel Vault 33. Lui e Chet (Dave Register) scoprono che gli abitanti del Vault 32 non sono stati uccisi da Moldaver, ma si sono uccisi a vicenda in una piaga di apparente violenza e follia. Rimane anche il mistero dei razziatori avvelenati, ma sembra abbastanza chiaro che dietro ci sia Stephanie (Annabel O’Hagan).

Norm riesce a intrufolarsi nel Vault 31 per trovare il supervisore, solo per scoprire che l’intero Vault è gestito da un cervello su un rombo. Il cervello appartiene all’importante dirigente della Vault-Tec Bud Askins (Michael Esper), che sta attualmente supervisionando i dirigenti congelati che hanno trovato un rifugio prima della caduta delle bombe. Norm vuole condividere queste informazioni con i suoi compagni, ma purtroppo Bud lo chiude dentro.

La scena finale della stagione 1 di ‘Fallout’ anticipa i Deathclaws e New Vegas

La stagione 1 di Fallout si conclude con Hank che attraversa il deserto e ciò che incontra fa presagire due sviluppi molto interessanti per la seconda stagione. In primo luogo, Hank si imbatte in un teschio unico che appartiene inequivocabilmente a un Deathclaw. Di tutte le creature della storia di Fallout, i Deathclaw sono facilmente i più noti, in quanto sono l’apice della predazione nelle Terre Desolate. Se dovessero comparire nella prossima stagione, rappresenterebbero una sfida formidabile per i nostri eroi.

Ancora più significativo è il luogo in cui Hank finisce alla fine della puntata. Deve aver camminato per un bel po’, perché il luogo che trova non è altro che New Vegas, uno dei luoghi più iconici e amati di tutta la storia di Fallout. Si tratta di una rara sfaccettatura della società che dà vita a tante nuove trame e implicazioni, che si spera verranno esplorate nella seconda stagione.

Deathclaws: tutto quello che c’è da sapere sui predatori più letali di Fallout

Dopo essere stato oggetto di ampi consensi da parte della critica, Fallout sta dimostrando di essere un adattamento di un videogioco che vale la pena di essere visto.  Il design brillante della produzione, i personaggi solidi come la roccia e il grande senso del divertimento hanno contribuito a creare una serie che è un piacere per i fan vecchi e nuovi. Tuttavia, anche nell’arco di otto episodi, la Stagione 1 di Fallout sta solo grattando la superficie di ciò che questo mondo vasto ed esteso ha da offrire.

Indubbiamente, i fan stanno già parlando dello scioccante ed emozionante finale della Stagione 1 di Fallout e di ciò che implica per una possibile Stagione 2. Il principale argomento di conversazione è, comprensibilmente, il fatto che la stagione 1 sia stata un po’ troppo lunga. L’argomento principale è comprensibilmente la rivelazione di una New Vegas in live action, con la promessa che uno dei luoghi più iconici del franchise avrà un ruolo nel futuro della serie. Detto questo, c’è anche un’altra allusione più sottile nell’ultima inquadratura del finale di stagione di allout. Mentre un Hank MacLean (Kyle MacLachlan) in fuga si avvicina ai confini della città infame, vediamo il teschio di un predatore mortale di Fallout che sicuramente farà rabbrividire i fan di vecchia data.

Cosa sono i Deathclaw e perché sono così famosi nell’universo di Fallout?

Il teschio che si vede alla fine della stagione 1 di Fallout appartiene completamente a un Deathclaw deceduto. Dopo Dogmeat, i Deathclaw sono probabilmente le creature non umane e non mutanti più riconoscibili della serie. Con un aspetto che sembra uscito direttamente da un film di Jurassic Park, queste creature collose e massicce sono dotate di denti affilati come rasoi, corna potentissime e un paio di artigli massicci che possono squarciare un’armatura elettrica come se fosse fatta di carta.

Proprio come la Confraternita d’Acciaio, i Deathclaws hanno fatto parte del franchise di Fallout fin dall’inizio, risalendo al primo gioco del 1997. Sono quasi sempre rappresentati come il nemico più impegnativo che il giocatore possa incontrare. Sia che il giocatore decida di adottare un approccio furtivo contro questi mostri sempre vigili, sia che li affronti di petto con armi pesanti, i Deathclaws si accaniranno contro le loro prede fino all’ultimo respiro.

La buona notizia è che i Deathclaws sono piuttosto rari nelle Terre Desolate e di solito scelgono di rimanere nelle loro tane e di avventurarsi fuori solo per cacciare. Inoltre, non sono noti per cercare gli umani come prede, soprattutto perché i Deathclaws sono più che capaci di divorare creature grandi il doppio degli umani. Tuttavia, se un insediamento di umani ha la sfortuna di incontrare queste creature, è probabile che non abbiano abbastanza tempo per reagire prima che le creature colpiscano.

I Deathclaws sono stati creati prima della Grande Guerra

Deathclaws fallout serie tv

La maggior parte della vasta libreria di mostri e creature di Fallout è stata creata come risultato delle radiazioni nucleari lasciate dalla Grande Guerra. Questo ha portato alla creazione di insetti giganti come i Radroaches, mucche a due teste come i Brahmin e orsi sfigurati come gli Yao Guai. Da quale animale è mutato il Deathclaw? Tecnicamente da nessuno, perché i Deathclaw non sono affatto mutanti.

Le origini dei Deathclaws risalgono a prima della caduta delle bombe durante la Grande Guerra. Non si sa con esattezza quando siano stati creati, ma si sa che i primi Deathclaw sono nati grazie alla sperimentazione e alla manipolazione genetica condotta dal governo degli Stati Uniti. Una combinazione di vari animali e rettili, l’obiettivo del progetto Deathclaw era quello di utilizzare le creature come soldati negli scontri ravvicinati. In questo modo si sarebbero ridotte notevolmente le perdite degli Stati Uniti in questo tipo di contesti e si sarebbe data ai soldati nemici una vera e propria sfida di combattimento. Detto questo, non ci sono indicazioni ufficiali che i Deathclaw siano stati impiegati in uno scenario di combattimento reale, forse perché i mostri sono difficili da controllare.

Ovviamente gli esperimenti furono un successo e, dopo la dissoluzione dell’esercito americano e il collasso della società durante la guerra, i Deathclaw devono aver trovato un modo per fuggire e moltiplicarsi. Rispetto ad altre creature delle Terre Desolate, i Deathclaw sono quelli che hanno beneficiato meno della selezione naturale, poiché erano già stati progettati per essere gli ultimi predatori del mondo. Esistono sicuramente alcune mutazioni note della specie Deathclaw in tutta la Landa Desolata, che sono ancora più pericolose dei loro cugini non mutati. Per quanto siano tristemente indipendenti, ci sono pochi esempi di Deathclaw addomesticati nelle Terre Desolate del dopoguerra. In genere, i responsabili dell’addomesticamento dei Deathclaws sono la sinistra Enclave, l’oscura organizzazione fascista che spera di ricostruire l’America come una dittatura. La malvagia Congrega è nota per usare i Deathclaws per i propri scopi nefasti, spesso dotandoli di un qualche tipo di dispositivo di controllo mentale per indurli a eseguire i loro ordini.

Il finale della prima stagione di “Fallout” anticipa la presenza degli artigli della morte nella seconda stagione

Le probabilità che Fallout ottenga una seconda stagione sembrano piuttosto alte, e le buone probabilità sono esattamente ciò di cui questa serie ha bisogno se i suoi protagonisti, Lucy (Ella Purnell), Maximus (Aaron Moten) e Cooper (Walton Goggins), sperano di sopravvivere in un luogo come New Vegas. Tuttavia, i vari aspetti politici della famigerata città impallidiscono di fronte a ciò che un Deathclaw è in grado di fare. Sono creature davvero pericolose e sembra giusto che la serie si prenda il tempo necessario per costruire il loro arrivo.

Nel secondo episodio di Fallout possiamo già vedere di cosa sono capaci anche le creature minori del mondo di Fallout. Abbiamo visto che un “nobile” Cavaliere della Confraternita d’Acciaio può essere sconfitto da uno Yao Guai, anche se il Cavaliere Titus (Michael Rapaport) non è certo un esempio di grande guerriero. Quello era solo un orso irradiato, eppure è stato in grado di creare alcune ammaccature e graffi sull’armatura di Titus. Immaginate ora che tipo di danni può arrecare un Deathclaw a un’armatura di quel calibro, ed è chiaro che sarà una minaccia fondamentale nelle prossime stagioni.

Silo: la terza e la quarta stagione potrebbero essere girate insieme ed essere anche il finale di serie

0

Rebecca Ferguson, la protagonista della serie Silo, la serie tv Apple TV+ acclamata dalla critica, ha rivelato piani ambiziosi per il futuro dello show, lasciando intendere che le ultime due stagioni potrebbero essere girate contemporaneamente, concludendo potenzialmente la serie con un finale drammatico, come ha rivelato in esclusiva durante una chiacchierata con Steve Weintraub di Collider per parlare della serie di successo. La serie distopica, basata sulla trilogia bestseller Wool di Hugh Howey, è stata un successo di critica e uno degli show più apprezzati di Apple TV+.

Ambientata in un mondo post-apocalittico in cui l’umanità sopravvive in un gigantesco silo sotterraneo, la storia affronta i misteri e gli intrighi politici che minacciano la loro esistenza, mentre Rebecca Ferguson interpreta Juliette, un ingegnere che finisce per essere messo a capo del dipartimento dello sceriffo. Il lussuoso adattamento a grande budget ha ampliato la portata dell’universo di Howey, prevedendo di estendere la serie di tre libri a quattro stagioni televisive. Parlando della durata prevista della serie Silo, Rebecca Ferguson ha fatto notare che hanno già in mente un finale e che sono in corso i piani per girare le due stagioni finali in contemporanea, in modo da portare a termine il lavoro nel modo più efficiente possibile.

Credo che la serie abbia un finale, e so quando sarà. Quindi questa è la risposta. Lo scoprirete quando lo show sarà finito. Ad essere onesti, non credo sia un segreto. I libri sono i libri. Sono tre libri e i tre libri sono divisi in quattro stagioni. Quindi credo che, a meno che qualche persona della Apple non si butti a capofitto, credo che non ci siano problemi a dire che la stagione 1 è finita. La seconda stagione è stata girata e sta per uscire, e ora stiamo cercando di dare il via libera alla terza e alla quarta stagione. E credo che le gireremo forse insieme, e questa sarebbe la fine“.

Rebecca Ferguson non vuole che i fan di ‘Silo’ debbano attendere troppo a lungo

La Ferguson ha dichiarato che la decisione di girare potenzialmente le stagioni tre e quattro insieme è stata influenzata da considerazioni pratiche e incentrate sui fan. L’attrice ha spiegato i vantaggi logistici di un tale approccio, dicendo: “Penso che questo sia il piano, e credo che dato che la richiesta è così esigente, il che è incredibile, il punto sarebbe quello di dare alla gente ciò che vuole ottenere in modo da non avere un divario troppo grande. Ma tutto cambia. Si tratta di tempismo. Si tratta di ciò che funziona. Che cos’altro sta uscendo. È un’equazione matematica di come le cose vengono abbandonate e quando vengono abbandonate“.

Rebecca Ferguson dice che girerebbe tre diversi episodi di ‘Silo’ in un solo giorno

La strategia delle riprese a blocchi, in cui più episodi vengono girati contemporaneamente, è stata fondamentale per gestire le intense richieste di produzione della serie. Rebecca Ferguson ha descritto la complessa logistica di questo metodo, sottolineando le sfide e le sue tecniche personali per rimanere al passo con le difficoltà di individuare l’episodio che sta girando quel giorno.

Ma quello che bisogna anche capire è che ci sono 20 episodi, ci possono essere cinque registi diversi e come attori saltiamo. Niente è consecutivo. Quindi è molto faticoso per noi, è molto faticoso per i registi. Ma è così che abbiamo fatto anche la seconda stagione. In un giorno, ho girato con tre registi diversi, tre episodi diversi. Così ho coordinato i miei copioni in base al colore e alla regia. Ho solo le mie cose, non quelle di nessun altro, e le ho in sequenza, in ordine, così quando guardo la giornata, per quanto riguarda i colori, so con chi sto lavorando, quando sto lavorando con loro, dove sono. Quindi è molto poco sexy. Io lo trovo molto sexy. Adoro tutto ciò che ha a che fare con gli evidenziatori. Sono un po’ ossessivo-compulsivo“.

La seconda stagione di Silo non ha ancora una data di uscita. È possibile vedere la prima stagione su Apple TV+.

Silo in streaming è disponibile sulle seguenti piattaforme:

 

Star Trek: Paramount ha confermato che un film sulle origini è ufficialmente in sviluppo

0

A gennaio è stato riferito che il regista di Andor Toby Haynes stava producendo un film sulle origini di Star Trek per la Paramount. Il film sarebbe stato un prequel ambientato decenni prima degli eventi del remake Star Trek del 2009 di J.J. Abrams.

Secondo un rapporto di marzo, il prequel servirà come storia di origine per la linea temporale principale del franchise. I dirigenti degli studios si stanno attualmente concentrando sul ridimensionamento dei budget per i film di Star Trek, poiché sembra che abbiano riconosciuto che il franchise non ha il potenziale per avere ritorni miliardari come il Marvel Cinematic Universe e Star Wars.

Il film sulle origini di Star Trek è stato annunciato ufficialmente dalla Paramount durante la presentazione al CinemaCon di giovedì. Toby Haynes sarà il regista e abbiamo anche ricevuto la conferma che la sceneggiatura è stata scritta da Seth Grahame-Smith (The Lego Batman Movie, Abraham Lincoln: Vampire Hunter).

Quando inizierà la produzione del prossimo film di Star Trek ?

La produzione del film inizierà nel corso dell’anno, con una data di uscita prevista per il 2025. I fan ipotizzano che il film prequel esplorerà come la Flotta Stellare e la Federazione Unita siano diventate le potenze dominanti dell’universo, ma questo non è stato ancora confermato.

Quando arriverà Star Trek 4?

La Paramount ha anche chiarito che Star Trek 4, con il James Kirk di Chris Pine, lo Spock di Zachary Quito e la Uhura di Zoe Saldana, è ancora in fase di sviluppo. La reazione dei fan alla notizia del progetto è stata contrastante, poiché sembra che il film sulle origini arriverà prima di Star Trek 4, la cui uscita è prevista per il 2026, in concomitanza con il 60° anniversario del franchise.

I trekkisti attendono da quasi un decennio l’uscita di Star Trek 4 e, mentre si godono l’ondata di nuovi contenuti Trek su Paramount+, desiderano che la linea temporale alternativa Kelvin venga chiusa. Un’altra teoria molto diffusa è che il film prequel/origine potrebbe essere un racconto degli eventi di Primo contatto, che vede i Borg, una razza extraterrestre di cyborg che assimila intere civiltà.

Essi viaggiano indietro nel tempo fino alla storia della Terra, determinati a impedire il primo volo a curvatura dell’umanità, un momento spartiacque che segna l’ingresso dell’umanità nel palcoscenico cosmico. In quel film era l’equipaggio dell’Enterprise-D a tornare indietro nel tempo per fermare i Borg, ma nella nuova linea temporale, sia l’equipaggio dei Borg che quello dell’Enterprise-D potrebbero essere sostituiti, mantenendo la trama generale invariata.

The Peacemaker – Stagione 2, la prima foto dal set!

0
The Peacemaker – Stagione 2, la prima foto dal set!

James Gunn ha condiviso su Instagram la prima immagine dal set della seconda stagione di The Peacemaker. Il dettaglio della foto mostra il regista riflesso nell’elmo lucido del costume del personaggio di John Cena.

In merito all’inizio delle riprese John Cena aveva rivelato  “Abbiamo iniziato a girare un film prima dello sciopero, intitolato Heads of State con Priyanka Chopra Jonas e Idris Elba“, ha rivelato Cena. “E poi da lì siamo passati direttamente alla seconda stagione di Peacemaker, che ci terrà occupati fino a Natale. Sto incrociando le dita delle mani e dei piedi e il mio cuore, e forse – forse solo forse – posso dire al mondo di Hollywood di frenare per un po’ e tornare dalla mia famiglia per un’ultima volta. Spero, non lo so. Spero, ci sto provando, vedremo cosa succederà”, ha affermato Cena, riferendosi appunto ad un suo possibile ritorno in WWE.

Le riprese di The Peacemaker – Stagione 2 si svolgeranno da quest’estate e dureranno dunque fino all’inverno, un periodo che dunque renderà improbabile la partecipazione a questa stagione di James Gunn in qualità di regista. In precedenza Gunn aveva scritto tutti gli episodi della stagione 1 di Peacemaker, dirigendone 5 su 8. Egli ha poi rivelato di aver scritto tutta la seconda stagione, ma in quanto impegnato sul set di Superman difficilmente sarà in grado di dirigere qualche episodio se non almeno un paio verso l’autunno.

Chi ci sarà in The Peacemaker – Stagione 2?

La prima stagione di James Gunn ha visto protagonisti John Cena nel ruolo di Peacemaker, Danielle Brooks nel ruolo di Leota Adebayo, Jennifer Holland nel ruolo di Emilia Harcourt, Freddie Stroma nel ruolo di Adrian Chase/Vigilante, Steve Agee nel ruolo di John Economos, Chukwudi Iwuji nel ruolo di Murn, Robert Patrick nel ruolo di Auggie Smith/White Dragon e altri ancora. Non è chiaro quali personaggi torneranno nel prossimo capitolo, ma James Gunn ha già detto che ha intenzione di stabilire più collegamenti con la DC nel prossimo capitolo, dopo le apparizioni a sorpresa di Ezra Miller e Jason Momoa nel finale della prima stagione. Gunn, tuttavia, ha anche affermato che quasi tutto il cast ritornerà nella seconda stagione.

Black Sea: la storia vera dietro il film con Jude Law

Black Sea: la storia vera dietro il film con Jude Law

I film ambientati all’interno di sottomarini hanno sempre avuto il loro grande fascino e la loro fortuna al cinema. Da Caccia a Ottobre Rosso a Kursk, da Hunter Killer – Caccia negli abissi arrivando anche al recente film italiano Comandante, questi hanno più volte e da più punti di vista diversi narrato le avventure di eroi spesso invisibili. A questo filone appartiene anche Black Sea (qui la recensione), film del 2014 con protagonista Jude Law e diretto da Kevin Macdonald, regista anche di L’ultimo re di Scozia, State of Play e The Mauritanian.

Per gli appassionati del genere, dunque, si tratta di un titolo da non perdere, che grazie al suo passaggio televisivo sarà ora possibile scoprirlo o riscoprirlo. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Black Sea. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla storia vera dietro il film. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Black Sea trama
Jude Law, Ben Mendelsohn, David Threlfall, Sergey Veksler e Branwell Donaghey in Black Sea. Foto di Alex Bailey – © 2014 – Focus Features LLC. All Rights Reserved

La trama e il cast di Black Sea

Protagonista del film è Robinson, che con un divorzio alle spalle e un figlio con cui non ha alcun rapporto, si ritrova licenziato dal suo incarico di capitano di sommergibili per il recupero di relitti. Preso dalla disperazione, decide allora di mettersi nelle mani di un miliardario che gli offre di recuperare un immenso carico d’oro contenuto all’interno di un sommergibile tedesco che giace sul fondale del Mar Nero dalla seconda guerra mondiale. A bordo di un sottomarino di fortuna e a capo di un equipaggio poco addestrato, formato per metà da inglesi e per metà da russi, il capitano parte per un’avventura che si rivelerà ancora più pericolosa del previsto.

Ad interpretare il capitano Robinson vi è l’attore Jude Law, che per per prepararsi al suo ruolo ha trascorso 3 giorni su un sottomarino britannico. Accanto a lui, si ritrova l’attore Ben Mendelsohn nel ruolo di Fraser, un subacqueo che è uno psicopatico, e che è stato dentro e fuori di prigione. L’attore russo Grigorij Dobrygin interpreta Morozov, navigatore russo, mentre Scoot McNairy è Daniels, un rappresentante del miliardario Lewis che accompagna la spedizione. Nel ruolo di Lewis, invece, si ritrova l’attore Tobias Menzies. Konstantin Khabensky, infine, è Blackie, un russo che aiuta ad organizzare l’acquisto del sottomarino ed è un intermediario tra il capitano Robinson e l’equipaggio russo.

Il film è una storia vera?

La risposta è: no. Black Sea non è tratto da una storia vera ma narra anzi eventi puramente di fantasia concepiti da Macdonald e dallo sceneggiatore Dennis Kelly. Tuttavia, nello scrivere la storia di questo film i due si sono ispirati alle tante testimonianze di relitti del periodo della seconda guerra mondiale che giacciono ancora inesplorati sui fondali degli oceani, in alcuni dei quali potrebbero realmente celarsi dei tesori. Nel dar vita a questo racconto, inoltre, i due hanno svolto alcune ricerche per cercare di essere il più accurati possibili nel riproporre determinati aspetti della vita e delle attività in un sottomarino.

Ad esempio, il sottomarino tedesco appare tutt’altro che arrugginito. Questo perché il Mar Nero presenta una combinazione di acqua dolce e acqua salata. A causa della sua maggiore densità, l’acqua salata si trova sul fondo e rimane per lo più separata dall’acqua dolce sovrastante. Ciò significa che l’aria acquisita attraverso le onde in superficie non può mai raggiungere l’acqua salata sottostante. Senza ossigeno, l’acqua più profonda funge pertanto da conservante naturale per i metalli. Altro aspetto rappresentato con cura è quello delle tute di fuga che non causano curve.

Black Sea cast
Jude Law in Black Sea. Foto di Alex Bailey – © Focus Features LLC. All Rights Reserved

Le tute di fuga sottomarine si riempiono di CO2 per risalire a una velocità di 2 o 3 metri al secondo. Poiché il sottomarino è stato pressurizzato a un livello pari a quello della superficie, le curve non sono una minaccia. Ma l’esplosione dei polmoni potrebbe esserlo. Secondo la legge di Boyle, quando la pressione diminuisce, il volume deve aumentare, quindi quando l’equipaggio è emerso – da 350 metri, un aumento di pressione di 35 volte -, avrebbe dovuto espirare, riducendo la quantità di aria nei polmoni man mano che questa acquistava volume.

In ultimo, interessante notare come nel film un argano da 4 tonnellate si inceppa cercando di tirare 200 lingotti d’oro sul fondo del mare. Questo avviene perché, per quanto le cose siano più leggere sott’acqua, è vero anche che gli oggetti più densi sono meno influenzati dal galleggiamento. Tutta la cura riposta in questi dettagli ha a suo modo contribuito nel far credere che ci siano state approfondite ricerche su uno specifico caso, che potesse quindi essere la “storia vera” a cui Black Sea si ispira, ma ora sappiamo non essere così e che gli autori si sono semplicemente concentrati sull’ottenere un certo grado di realismo.

Il trailer di Black Sea e dove vederlo in streaming e in TV

È possibile fruire di Black Sea grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Now, Apple TV e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e ad un’ottima qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di sabato 13 aprile alle ore 21:20 sul canale Rai 4.

Young Woman and the Sea: trailer del biopic con Daisy Ridley

0
Young Woman and the Sea: trailer del biopic con Daisy Ridley

I Walt Disney Studios hanno pubblicato il trailer ufficiale di Young Woman and the Sea, il prossimo film biografico interpretato da Daisy Ridley, nota attrice del franchise di Star Wars.

Il video mostra Daisy Ridley nei panni di una giovane, talentuosa e determinata nuotatrice che ha sfidato le probabilità diventando la prima donna ad attraversare a nuoto la Manica. Il film debutterà negli USA in alcune sale selezionate il 31 maggio.

Di cosa parla Young Woman and the Sea?

Il film è incentrato su un’affermata nuotatrice nata da genitori immigrati a New York nel 1905″, si legge nella sinossi. “Grazie al costante sostegno della sorella maggiore e degli allenatori, supera le avversità e l’ostilità di una società patriarcale per scalare i ranghi della squadra di nuoto olimpica e portare a termine un’impresa sbalorditiva: un viaggio di 21 miglia dalla Francia all’Inghilterra“.

Ispirato alla straordinaria storia vera di Trudy Ederle, Young Woman and the Sea è diretto da Joachim Rønning da una sceneggiatura scritta da Jeff Nathanson. È basato sull’omonimo romanzo di Glenn Stout. Il film è interpretato anche da Tilda Cobham-Hervey, Stephen Graham, Kim Bodnia, Christopher Eccleston e Glenn Fleshler. Oltre a guidare il cast, Ridley è anche produttore esecutivo insieme a Rønning e John G. Scotti. Il film è prodotto da Jerry Bruckheimer, Chad Omen e Jeff Nathanson.

Emma Stone sarà protagonista di un film diretto dal marito Dave McCary per Universal

0

Fresca della seconda vittoria all’Oscar per la sua interpretazione in Poor Things, Emma Stone sta iniziando a mettere insieme la sua futura lista di progetti. Secondo Deadline è ora in trattative per un film senza titolo della Universal Pictures, con Dave McCary, suo marito, in trattative per la regia.

Patrick Kang e Michael Levin, produttori supervisori di Young Rock di NBC e UTV, hanno scritto la sceneggiatura originale del film. I dettagli sulla trama non sono stati resi noti. Shawn Levy, Dan Cohen e Dan Levine produrranno attraverso la loro società 21 Laps. Trai produttori figura anche Michael H. Weber produrrà. Emma Stone, McCary e Ali Herting sono in trattative per produrre attraverso la loro Fruit Tree.

Il Senior EVP Production Development della Universal, Erik Baiers, e la Creative Executive Jacqueline Garell supervisioneranno il progetto per conto dello studio.

Emma Stone  è stata impegnata non solo con il premio Oscar in Poor Things, ma anche con la sua acclamata interpretazione nella serie Showtime The Curse (di cui è stata anche produttrice esecutiva). La vedremo poi in Kinds of Kindness della Searchlight, di cui è anche produttrice esecutiva e che ha appena ottenuto un posto in concorso al Festival di Cannes del mese prossimo.

In precedenza, Dave McCary ha diretto Brigsby Bear ed è stato sceneggiatore e regista di SNL per cinque stagioni. Kang e Levin sono stati recentemente produttori supervisori di Young Rock, dopo aver partecipato a tutte e tre le stagioni per NBC/UTV, e produttori di due stagioni di Doogie Kamealoha, M.D. per Disney+. In precedenza, hanno lavorato a Trial & Error, Mighty Ducks e Perfect Harmony. Si sono conosciuti come assistenti in How I Met Your Mother. Levin è anche co-conduttore di “The Rights To Ricky Sanchez: The Sixers Podcast” dei Philadelphia 76ers.

Foto di copertina: Emma Stone cammina sul tappeto rosso del film ‘La favorito’ durante la 75esima Mostra del Cinema di Venezia il 30 agosto 2018 a Venezia . — Foto di Arp via Depositphoto.com

Cold Case: CBS a lavoro su una nuova serie reboot

0
Cold Case: CBS a lavoro su una nuova serie reboot

Secondo quanto riportato da Deadline, la CBS è in trattative con la Warner Bros. TV per il progetto, che sarà realizzato dalla creatrice della serie originale Meredith Stiehm. La serie sarà ambientata 15 anni dopo l’episodio finale della serie originale e seguirà una nuova squadra di tenaci detective che indagheranno su casi irrisolti nel sud-ovest.

Al momento non è chiaro se qualcuno dei protagonisti della serie originale tornerà o meno a causa della nuova ambientazione del reboot. La Stiehm scriverà anche la sceneggiatura della serie e sarà nuovamente produttrice esecutiva della serie, come ha fatto per l’originale. Deadline fa notare che le trattative sono in corso, ma non è ancora stato raggiunto un accordo.

L’originale Cold Case è stato un grande successo

Originariamente uscito nel 2003, Cold Case seguiva una divisione speciale del Dipartimento di Polizia di Philadelphia specializzata in indagini su casi irrisolti. La serie era interpretata da Kathryn Morris, Justin Chambers, Thom Barry, John Finn, Jeremy Ratchford, Danny Pino, Sarah Brown e Tracie Thoms. La serie è durata sette stagioni e ha trasmesso più di 150 episodi.

Fallout Stagione 2: aggiornamenti dai creatori

0
Fallout Stagione 2: aggiornamenti dai creatori

L’adattamento Prime Video di Fallout ha riscosso un enorme successo tra i fan e i suoi due creatori hanno già ventilato la possibilità di una seconda stagione.

Parlando con The Hollywood Reporter, ai creatori Geneva Roberston-Dworest e Graham Wagner è stato chiesto quale sia il futuro della serie e se una seconda stagione seguirà la formula dei giochi di Fallout, che spesso presentano nuovi personaggi, storie e luoghi.

Non vogliamo fare troppi spoiler, ma stiamo pensando a una potenziale seconda stagione“, ha detto Robertson-Dworet. “I fan dovrebbero guardare al finale come un piccolo guizzo verso quello che faremo con una potenziale seconda stagione“.

Quando gli è stata chiesta la possibilità di adattare alla serie il gioco Fallout: New Vegas, amato dai fan, Robertson-Dworest ha ringraziato scherzosamente THR per l’idea, ma ha detto che sarebbe stato uno spoiler dire altro. All’inizio di questa settimana, le informazioni fiscali hanno rivelato che una seconda stagione dello show di successo era già in lavorazione.

Fallout, la serie tv

Il cast della serie Fallout include, inoltre, Moisés Arias (Il re di Staten Island), Kyle MacLachlan (Twin Peaks), Sarita Choudhury (Homeland), Michael Emerson (Person of Interest), Leslie Uggams (Deadpool), Frances Turner (The Boys), Dave Register (Heightened), Zach Cherry (Scissione), Johnny Pemberton (Ant-Man), Rodrigo Luzzi (Dead Ringers – Inseparabili), Annabel O’Hagan (Law & Order: Unità Vittime Speciali) e Xelia Mendes-Jones (La ruota del tempo). La serie sarà disponibile in streaming in esclusiva su Prime Video in oltre 240 Paesi e territori in tutto il mondo.

Basata su uno dei più grandi franchise di videogiochi di tutti i tempi, Fallout è la storia di chi ha e chi non ha in un mondo in cui non è rimasto quasi più nulla. 200 anni dopo l’apocalisse, i tranquilli abitanti dei lussuosi rifugi antiatomici sono costretti a tornare nell’infernale paesaggio contaminato dalle radiazioni che i loro antenati si sono lasciati alle spalle e con stupore scoprono che ad attenderli c’è un universo incredibilmente complesso, allegramente bizzarro e estremamente violento.

Ella Purnell è Lucy, un’ottimista abitante del Vault con uno spirito tutto americano. La sua natura pacifica e idealista viene messa a dura prova quando è costretta a uscire in superficie per salvare suo padre. Troviamo poi Aaron Moten nel ruolo di Maximus, un giovane soldato che ottiene il grado di scudiero nel gruppo armato chiamato Confraternita d’Acciaio. Farà di tutto per portare avanti l’obiettivo della Confraternita di ripristinare legge e ordine nella terra desolata. Walton Goggins interpreta Ghoul, un cacciatore di taglie di dubbia moralità che custodisce dentro di sé 200 anni di storia del mondo post-nucleare.

Jonathan Nolan e Lisa Joy sono executive producer per Kilter Films. Nolan ha diretto i primi tre episodi. Geneva Robertson-Dworet e Graham Wagner sono executive producer, autori e co-showrunner. Il cast della serie include Ella Purnell (Yellowjackets), Walton Goggins (The Hateful Eight), Aaron Moten (Emancipation – Oltre la libertà). Athena Wickham di Kilter Films è anche executive producer insieme a Todd Howard per Bethesda Game Studios e James Altman per Bethesda Softworks.

Amazon e Kilter Films producono in associazione con Bethesda Game Studios e Bethesda Softworks. Il cast include anche Moisés Arias (Il re di Staten Island), Kyle MacLachlan (Twin Peaks), Sarita Choudhury (Homeland), Michael Emerson (Person of Interest), Leslie Uggams (Deadpool), Frances Turner (The Boys), Dave Register (Heightened), Zach Cherry (Scissione), Johnny Pemberton (Ant-Man), Rodrigo Luzzi (Dead Ringers – Inseparabili), Annabel O’Hagan (Law & Order: Unità Vittime Speciali) e Xelia Mendes-Jones (La Ruota del Tempo). La serie sarà disponibile in streaming in esclusiva su Prime Video in oltre 240 Paesi e territori in tutto il mondo.

Star Trek: Strange New Worlds, ordinata la quarta stagione

0
Star Trek: Strange New Worlds, ordinata la quarta stagione

In vista della première del terzo episodio nel 2025, Star Trek: Strange New Worlds di Paramount+ ha ufficialmente ricevuto il rinnovo anticipato della quarta stagione. L’annuncio arriva dopo che lo spin-off di avventura fantascientifica aveva concluso la sua seconda stagione di 10 episodi lo scorso agosto.

Star Trek: Strange New Worlds è interpretato da Anson Mount, Rebecca Romijn, Ethan Peck, Jess Bush, Christina Chong, Celia Rose Gooding, Melissa Navia, Babs Olusanmokun, Paul Wesley e Carol Kane. Si basa sugli anni in cui il Capitano Christopher Pike ha guidato il timone della U.S.S. Enterprise.

Star Trek: Lower Decks si prepara per la stagione finale

Inoltre, i CBS Studios hanno confermato che la commedia animata di successo Star Trek: Lower Decks terminerà la sua corsa dopo la quinta stagione, attualmente ancora in produzione. Il debutto è previsto per il prossimo autunno su Paramount+.

Star Trek: Lower Decks è interpretata da Tawny Newsome, Jack Quaid, Noël Wells, Eugene Cordero, Dawnn Lewis, Jerry O’Connell, Fred Tatasciore e Gillian Vigman. La commedia animata è incentrata sull’equipaggio di supporto in servizio su una delle navi meno importanti della Flotta Stellare, la U.S.S. Cerritos.

LOWER DECKS e STRANGE NEW WORLDS sono parte integrante del franchise di STAR TREK, espandendo i confini dell’universo ed esplorando nuovi ed eccitanti mondi”, ha dichiarato il presidente dei CBS Studios David Stapf in un comunicato. “Siamo straordinariamente orgogliosi di entrambe le serie che onorano l’eredità di ciò che Gene Roddenberry ha creato quasi 60 anni fa. Siamo molto grati di lavorare con Secret Hideout, Alex Kurtzman, Mike McMahan, Akiva Goldsman, Henry Alonso Myers e il cast, le troupe e gli artisti che realizzano queste storie importanti e divertenti per i fan di tutto il mondo“.

Prima dell’alba: Ethan Hawke tornerebbe “sicuramente” se Richard Linklater scrivesse un nuovo sequel

0

Ethan Hawke è pronto a tornare nella serie di film Prima dell’alba se il regista Richard Linklater lo desidera, come ha recentemente rivelato l’attore.

Parlando con IndieWire, Ethan Hawke ha detto che sarebbe “sicuramente” pronto per un quarto film, a patto che sia Linklater – che ha scritto e diretto tutti e tre i film – che Julie Delphy tornino per il progetto.

Il motivo per cui quei film hanno funzionato come hanno funzionato è che tutti e tre avevamo la stessa mentalità. Dovevamo essere tutti e tre a sentire lo stesso impulso“, ha dichiarato Ethan Hawke.

Ethan Hawke ha recitato nella trilogia di Before insieme a Julie Delpy, in Prima dell’alba del 1995, Prima del tramonto del 2004 e Before Midnight del 2013. La trilogia è stata ambientata e girata a intervalli di nove anni e racconta la relazione romantica tra Jesse (Hawke) e Céline (Delpy) in diversi periodi della loro vita.

In passato si è parlato di un quarto film di Before.

Linklater, Hawke e Delpy hanno già discusso in passato della possibilità di realizzare un quarto film della serie; tuttavia, nel 2021 Delpy ha dichiarato a Variety che probabilmente il progetto non si sarebbe realizzato.

È successo che noi, tutti e tre, ci siamo trovati d’accordo sul fatto che non saremmo riusciti a trovare qualcosa di buono per un quarto film“, ha detto. “È così semplice. Non abbiamo litigato. Non siamo in cattivi rapporti. Siamo tutti felici… È un dramma per nulla. Semplicemente non ci è venuta una buona idea“.

Richard Linklater ha detto a Collider nel 2022 a proposito di un potenziale quarto film di Before: “Non si dice mai. Penso che abbiamo perso la nostra finestra. Dovrebbe uscire, o avremmo dovuto… Dovrebbe uscire ora, ma non l’abbiamo fatto… La grande idea non si è concretizzata. Credo che l’ultimo ci abbia tolto molto. Non lo so“.

DOCTOR WHO: confermata la seconda stagione con una coppia di co-protagonisti!

0

A gennaio abbiamo appreso che la star di Andor, Varada Sethu, era salita a bordo del TARDIS come nuova compagna del Dottore nell’ambito dell’imminente rilancio di DOCTOR WHO da parte di BBC e Disney+.

L’attrice è stata avvistata per la prima volta nelle foto del set della seconda stagione e in seguito i tabloid hanno iniziato a riportare la notizia della sostituzione di Millie Gibson dopo un solo anno di lavoro nello show. Ora, però, la BBC ha finalmente chiarito la questione confermando che il Dottore di Ncuti Gatwa avrà due compagni quando la seconda stagione andrà in onda nel 2025.

Gibson continuerà a interpretare Ruby Sunday e questa non è certo la prima volta che il Signore del Tempo va in battaglia con più di un umano al suo fianco.

Mi sento la persona più fortunata del mondo“, dice Sethu, rompendo finalmente il suo silenzio sull’ingresso nel Whoniverse. “È un tale onore far parte del Whoniverse e sono così grata a tutta la famiglia di DOCTOR WHO – perché è questo che sono – per avermi accolto a braccia aperte e per avermi fatto sentire così a casa“.

Non potevo chiedere una squadra migliore di Ncuti e Millie con cui affrontare questa avventura, è così divertente!“.

Lo showrunner, produttore esecutivo e scrittore Russell T Davies aggiunge: “Ho lavorato per la prima volta con Varada in una produzione della BBC di Sogno di una notte di mezza estate, ed è una gioia darle il benvenuto a bordo del TARDIS“.

In questo momento in studio, per le riprese del 2025, abbiamo Ncuti, Millie e Varada che combattono fianco a fianco – abbiamo bisogno di tutti e tre, perché la posta in gioco è più alta che mai!“.

Sethu è nota soprattutto per il suo ruolo di Cinta Kaz in Andor e tra gli altri ruoli ricordiamo Jurassic World Dominion, Annika e Strike Back.

Non è un segreto che il lavoro su Doctor Who abbia spesso sopraffatto Davies durante il suo primo periodo di lavoro sulla serie e questo rilancio gli ha permesso di avere un vantaggio, il che significa che il lavoro sulla prima stagione (che debutterà a maggio) è terminato diversi mesi fa.

Attualmente in produzione, la seconda stagione di DOCTOR WHO debutterà nel 2025 su BBC One e BBC iPlayer nel Regno Unito e su Disney+ negli Stati Uniti e in tutto il mondo. Guardate una foto di una recente lettura del tavolo nel post di X qui sotto.

J.K. Rowling, autrice di Harry Potter, risponde a Daniel Radcliffe ed Emma Watson sul sostegno ai diritti delle persone trans.

0

La controversa autrice di Harry Potter, J.K. Rowling, ha fatto di nuovo notizia, questa volta per aver risposto ad alcune delle critiche che le sue opinioni sui diritti dei trans hanno ricevuto in passato dalle principali star degli adattamenti cinematografici Daniel Radcliffe ed Emma Watson.

I post della Rowling hanno fatto seguito alla pubblicazione di una revisione indipendente dei servizi per l’identità di genere per bambini e ragazzi forniti dal Servizio sanitario nazionale britannico. Il rapporto rileva che gli operatori sanitari e i pazienti “non hanno buone prove sui risultati a lungo termine degli interventi per gestire il disagio legato al genere”.

La scrittrice non è stata contenta della quantità di reazioni a questi risultati, che ha preso come una rivendicazione delle sue opinioni. “Se sembro arrabbiata, è perché sono dannatamente arrabbiata“, ha detto in uno dei suoi post. “Ho letto Cass questa mattina e la mia rabbia è aumentata per tutto il giorno. I bambini sono stati danneggiati in modo irreversibile e migliaia di persone sono complici, non solo i medici, ma anche i portavoce delle celebrità, i media indiscussi e le aziende ciniche“.

Tra questi “portavoce delle celebrità” ci sono le star di Harry Potter Daniel Radcliffe ed Emma Watson, che in passato hanno chiarito la loro posizione sul dibattito transgender. “Sto solo aspettando che Dan ed Emma ti facciano delle scuse pubbliche… sicuri che li perdonerai“, ha scritto uno dei follower della Rowling nelle risposte. “Non è sicuro, temo“, ha risposto lei.

Le celebrità che si sono accodate a un movimento intenzionato a erodere i diritti faticosamente conquistati dalle donne e che hanno usato le loro piattaforme per fare il tifo per la transizione dei minori possono risparmiare le loro scuse per i detrattori traumatizzati e per le donne vulnerabili che fanno affidamento su spazi monosessuali“.

Vale la pena notare che altri membri del cast di Harry Potter si sono espressi a favore della Rowling.

Voglio dire, posso capire un punto di vista che potrebbe essere arrabbiato per quello che dice sulle donne“, ha detto al Times l’attore di Voldemort Ralph Fiennes. “Ma non si tratta di un’oscena fascista di estrema destra. È solo una donna che dice: ‘Sono una donna e sento di essere una donna e voglio poter dire che sono una donna’. E capisco da dove viene. Anche se non sono una donna”. Potete leggere il commento completo della Rowling e il link alla recensione qui sotto.

Foto in copertina J.K. Rowling ad una conferenza stampa per promuovere il suo “Open Book Tour”. Kodak Theatre, Hollywood, CA. 10-15-07  — Foto di s_bukley via Depositphotos.com

Kirsten Dunst su Spider-Man 4 di Sam Raimi: “Non credo che ne abbiamo bisogno”

0

Tobey Maguire tornerà mai per un film da solista sull’Uomo Ragno che riprenda da dove si era interrotto Spider-Man 3? I soliti rumor vorrebbero farvi credere che sia in lavorazione, ma una delle star del film non è sicura che sia ciò di cui il mondo ha bisogno in questo momento.

Parlando con IndieWire per promuovere il suo prossimo film, Civil War, l’attrice Kirsten Dunst ha dato una risposta misurata quando le è stato chiesto di tornare a interpretare Mary Jane Watson in un altro film di Spider-Man diretto da Sam Raimi.

Non credo che ne abbiamo bisogno. Non lo so“, ha detto Kirsten Dunst. “È stato così tanto tempo fa. Non so proprio come farebbero, quale sarebbe la storia. Non lo so. Sembra che… non lo so! Dipenderebbe dal copione e anche, non so, ti stai mettendo in gioco in un modo che… forse lasciamo le cose quando erano belle. Capisci cosa intendo?“.

Recentemente,  Kirsten Dunst ha rivelato che il motivo per cui non è apparsa in Spider-Man: No Way Home è perché non le è stato chiesto di riprendere il suo ruolo. Tuttavia, se le fosse stato chiesto, lo avrebbe fatto.

L’altro grande rumor che si sta diffondendo al momento è che lo Spider-Man di Tobey Maguire apparirà in Avengers 5 e/o Avengers: Secret Wars. Se non è previsto un vero e proprio sequel di Spider-Man 3, forse la Kirsten Dunst potrebbe fare un cameo accanto a Tobey Maguire?

Per quanto riguarda il motivo per cui Kirsten Dunst sta improvvisamente spuntando su Internet, parlando di un ruolo che ha interpretato per l’ultima volta 17 anni fa, è perché è la protagonista di Civil War di Alex Garland, che è uscito ieri nelle sale.

Il film sta raccogliendo recensioni entusiastiche e potrebbe essere un serio candidato ai premi di quest’autunno. A proposito del suo prossimo ruolo, Kirsten Dunst ha dichiarato: “Questo film mi sembra una favola, una favola ammonitrice di ciò che accade quando le persone non comunicano tra loro. Quando nessuno si ascolta, quando si mettono a tacere i giornalisti, quando si perde una verità condivisa“.

Civil War ha attualmente un indice di gradimento del 91% su Rotten Tomatoes da 85 recensioni, con un punteggio medio di 7,8 su 10. Secondo boxofficepro.com, il film è destinato a un’apertura domestica tra i 20 e i 30 milioni di dollari e ha la possibilità di scalzare Godzilla x Kong: Il nuovo impero dal primo posto tra i film americani di questo fine settimana.

C’è ancora domani: le location dove è stato girato il film

C’è ancora domani: le location dove è stato girato il film

Opera prima da regista di Paola Cortellesi, da lei anche scritto insieme a Furio Andreotti e Giulia Calenda, C’è ancora domani (qui la recensione), è stato il film campione d’incassi del 2023 in Italia, oltre ad aver guadagnato ora un totale di 19 candidature ai David di Donatello. Al di là di questi traguardi, è questo un film che utilizza un estetica neorealista coniugata ad un linguaggio contemporaneo per raccontare dell’ieri, dell’oggi e – di conseguenza – anche del domani. Cortellesi affronta il tema del ruolo della donna nella società senza ricorrere a facili stereotipi, i quali non vengono applicati neanche alle figure maschili.

Si tratta dunque di un film importante, non perfetto ma capace di suscitare emozioni e riflessioni sul ruolo che si può svolgere riguardo tali dinamiche, in quanto è la molteplicità delle individualità a poter fare la differenza. Sullo sfondo di tutto ciò, c’è una meravigliosa Roma ferita ma pronta a risollevarsi, che attraverso una serie di location di grande bellezza offrono a C’è ancora domani ulteriore valore. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alle location. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

C'è ancora domani cast

La trama e il cast di C’è ancora domani

Protagonista del film è Delia (Paola Cortellesi), moglie di Ivano (Valerio Mastandrea) e madre di tre figli. Con loro c’è anche il padre di Ivano, il Sor Ottorino (Giorgio Colangeli). La famiglia vive in una Roma divisa tra la spinta positiva della liberazione dall’occupazione tedesca e le miserie della guerra da poco alle spalle. La vita in famiglia è però motivo di continue ansie e preoccupazioni per Delia, divisa tra i colpi che il marito le infligge al minimo errore e le speranze per la figlia maggiore, Marcella (Romana Maggiora Vergano), prossima alle nozze con Giulio (Francesco Centorame).

L’unico sollievo di Delia è l’amica Marisa (Emanuela Fanelli), con cui condivide  momenti di leggerezza e qualche intima confidenza. Con l’avvicinarsi delle nozze, Delia inizia anche a lavorare all’abito da sposa per la figlia, mentre cerca di far sì che tutto si svolga per il meglio. L’arrivo di una lettera misteriosa, però, come anche la notizia della partenza verso il Nord del suo vecchio amore Nino (Vinicio Marchioni) riaccenderà in lei il coraggio per  rovesciare i piani prestabiliti e immaginare un futuro migliore, non solo per lei.

Le location dove è stato girato il film

Grande protagonista, oltre agli attori fin qui elencati, è naturalmente Roma, raccontata attraverso ambienti diversi che ne esaltano la bellezza anche nei contesti più difficili. In particolare, molti dei luoghi del film si possono ritrovare nel quartiere Testaccio, dove ad esempio si sono svolte le riprese relative alle scene nel condominio di Delia. Questo si trova in via Bodoni 98, all’angolo con via Torricelli e a pochi passi dalla sponda sinistra del Tevere. Gli interni dell’abitazione della protagonista, invece, sono stati ricostruiti in uno studio di Cinecittà.

Ancora a Testaccio si ritrova il posto di blocco dove Delia fa la conoscenza del soldato William. Questo è stato posto in via Flavio Gioia, a pochi passi da via Bodoni. In piazza Testaccio è stato ricostruito il mercato dove Delia fa visita all’amica Marisa. In ultimo, è in via di Monte Testaccio, nei pressi del civico 72, che Delia incontra Nino, lì dove si trova la sua officina. Al di fuori di Testaccio, invece, nel Rione Monte si trova il vicolo dove Delia e Marisa si concedono un momento di pausa fumando una sigaretta, ovvero in via degli Ibernesi.

C'è ancora domani location
Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Mattia Baldo e Gianmarco Filippini in C’è ancora domani. Foto di Claudio Iannone

In una zona totalmente diversa sono invece state girate le scene flashback dell’innamoramento tra Delia e Ivano. Queste sono state girate nei vicoli di Trastevere e sempre a Trastevere si trova anche la Chiesta di Santa Maria in Cappella, luogo del loro matrimonio. Si trova invece nel rione Sant’Angelo la chiesa è Santa Caterina dei Funari, dove Delia e la sua famiglia assistono alla funzione religiosa prima di scoprire che il padre di Ivano è deceduto. La gelateria Moretti, appartenente alla famiglia del promesso sposo di Marcella, è invece situata sempre a Trastevere, lì dove si trova in realtà lo storico bar Giolitti, in via Amerigo Vespucci 35.

Altre brevi scene, come quelle girate nella merceria dove Delia acquista delle stoffe o il negozio di ombrelli dove si reca a lavorare, sono state invece girate in via Locchi 4 ai Parioli la prima, e nel quartiere di Torpignattara la seconda. In ultimo, la scuola dove Delia si reca ad esprimere il suo voto nel finale del film, è in realtà l’ex ospedale Carlo Forlanini, nel quartiere Monteverde. La scalinata dove Delia si mescola alle altre donne per trovare difesa da Ivano, invece, era invece un tempo l’ingresso dell’obitorio.

Il trailer di C’è ancora domani e dove vedere il film in streaming

È possibile fruire di C’è ancora domani grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Now e Netflix. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e ad un’ottima qualità video.

Deadpool & Wolverine: il concept art ufficiale offre il miglior sguardo al nuovo costume

0

Deadpool & Wolverine si avvicina rapidamente e, nei prossimi due mesi, inizieremo a vedere molto di più sul debutto del Mercenario dalla bocca larga nel MCU.

Un nuovo trailer arriverà probabilmente in tempo per il debutto nelle sale di Il Regno del Pianeta delle Scimmie, e da lì inizieremo presto a vedere action figure, promo art ufficiali (invece dei recenti leak), poster, spot televisivi e altro ancora. Ora, però, abbiamo un concept art del trequel.

Condivisa dal direttore dello sviluppo visivo dei Marvel Studios Andy Park per promuovere l’uscita di Deadpool & Wolverine: The Art of the Movie, ci offre il miglior sguardo sul costume di Wade Wilson modificato dal MCU.

Guidare il team di sviluppo visivo qui ai Marvel Studios per il prossimo film [Deadpool & Wolverine] è stata una cosa importante per me per tanti motivi“, spiega. “Una grande ragione è che, come alcuni di voi sapranno, ho iniziato la mia carriera come disegnatore di fumetti. E la persona che mi ha dato il mio [primo] lavoro è stato nientemeno che il creatore stesso di Deadpool [Rob Liefeld]“.

Avrò sicuramente altro da dire una volta uscito il film. Non vedo l’ora! Per ora date un’occhiata e preordinate questo libro che mostra i concept design e le idee che il mio fantastico team [e io (e tanti altri fantastici artisti degli altri dipartimenti) abbiamo ideato per questo film!

E aggiunge: “Non è la copertina definitiva, ma mostra il mio concept design di Deadpool“. Non vediamo l’ora di vedere i disegni delle varianti di Deadpool & Wolverine e speriamo che la data di uscita anticipata rispetto al solito non significhi che il libro sarà povero di spoiler.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andy Park (@andyparkart)

Tutto quello che sappiamo su Deadpool & Wolverine

Deadpool & Wolverine riunisce il protagonista Ryan Reynolds con Shawn Levy, regista di Free Guy e The Adam Project, che ha firmato la regia dell’atteso progetto. Hugh Jackman uscirà finalmente dal suo pensionamento da supereroi per riprendere il ruolo di Wolverine. Sebbene i dettagli ufficiali della storia di Deadpool & Wolverine, con protagonista Ryan Reynolds, non siano infatti ancora stati rivelati, si presume che la trama riguarderà il Multiverso. Il modo più semplice per i Marvel Studios di unire la serie di film di Deadpool – l’unica parte del franchise degli X-Men sopravvissuta all’acquisizione della Fox da parte della Disney – è stabilire che i film di Reynolds si siano svolti in un universo diverso.

Ciò preserva i film degli X-Men della Fox nel loro universo, consentendo al contempo a Deadpool e Wolverine, di nuovo interpretato da Hugh Jackman, viaggiare nell’universo principale dell’MCU. Nel film saranno poi presenti anche personaggi presenti nei primi due film di Deadpool, come Colossus e Testata Mutante Negasonica. Da tempo, però, si vocifera che anche altri X-Men possano fare la loro comparsa nel film, come anche alcuni altri supereroi della Marvel comparsi sul grande schermo nei primi anni Duemila, in particolare il Daredevil di Ben Affleck.

Una voce recente afferma che anche Liev Schreiber sia presente riprendendo il suo ruolo Sabretooth. Di certo, Morena Baccarin (Vanessa), Karan Soni (Dopinder), Leslie Uggams (Blind Al), Rob Delaney (Peter) e Shioli Kutsuna (Yukio) torneranno tutti nei panni dei rispettivi personaggi, e a loro si uniranno i nuovi arrivati in franchising Emma Corrin (The Crown) e Matthew Macfadyen (Succession), i cui ruoli sono ancora segreti. Un recente report afferma inoltre che la TVA di Loki, incluso l’agente Mobius (Owen Wilson) e Miss Minutes, saranno coinvolti nel film. Deadpool & Wolverine uscirà nei cinema il 26 luglio 2024.

Batman v Superman: la nuova action figure di Hot Toys ricrea fedelmente il Batman blindato di Ben Affleck

0

L’eccitazione per Batman v Superman: Dawn of Justice era alle stelle prima della sua uscita nel marzo 2016, soprattutto perché i fan dei fumetti attendevano da tempo che le due icone della DC Comics condividessero lo schermo.

Questo spiegherebbe il suo weekend d’apertura da record, ma le recensioni negative da parte di fan e critici hanno visto il film subire un forte calo la settimana successiva. In definitiva, il film è stato considerato una sorta di delusione al botteghino e la reazione ha portato la Warner Bros. ha cambiato rotta con il DCEU (ed è per questo che Suicide Squad ha subito cambiamenti così importanti nei mesi precedenti l’uscita).

Dite quello che volete sui fallimenti di Batman v Superman: Dawn of Justice – e sulla famigerata scena di “Martha” – ma ci sono molti fan che hanno apprezzato la rivisitazione in chiave live-action di Zack Snyder de Il ritorno del Cavaliere Oscuro.

Per coloro che si considerano parte di questo gruppo, oggi vi segnaliamo qualcosa di molto eccitante. Hot Toys ha presentato una nuova edizione della sua figura Armored Batman in scala 1/6, dotata di numerosi accessori… e sì, potrete ricreare quella scena (a patto di avere un Superman a portata di mano in modo che il Cavaliere Oscuro possa chiedere: “Perché hai pronunciato quel nome?!”).

Ecco la descrizione di questa action figure di Batman v Superman: Dawn of Justice e alcune foto del prodotto:

Hot Toys è orgogliosa di presentare la versione Deluxe della figura da collezione Armored Batman (2.0) in scala 1/6! Realizzata con cura meticolosa, la versione deluxe raffigura esclusivamente Batman nella sua armatura pesantemente danneggiata dalla battaglia, ispirata all’esplosiva battaglia tra il Cavaliere Oscuro di Gotham e il Figlio di Krypton.

La figura da collezione, accuratamente realizzata sulla base dell’immagine di Ben Affleck nei panni del Batman corazzato del film, presenta una testa corazzata diecast di nuova concezione con occhi illuminati a LED e tre facce inferiori intercambiabili che riproducono le espressioni facciali di Ben Affleck tuta da combattimento meticolosamente realizzata con una migliore applicazione della vernice e degli effetti atmosferici; una selezione di armature in materiali diecast; un nuovissimo corpo ridisegnato e altamente dettagliato con articolazioni migliorate; una pistola a rampino e una pistola a granata dettagliate.

La versione deluxe della figura da collezione offre un aspetto danneggiato dalla battaglia grazie agli accessori intercambiabili. Dispone di una testa corazzata danneggiata dalla battaglia con bulbi oculari rotolanti separati, un set di armature di Batman danneggiate dalla battaglia, una lancia di kryponite illuminata a LED e una base per diorama che consente di fissare la lancia per ricreare le scene più avvincenti.

Di Seguito tutte le foto dell’action figure:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Hot Toys (@hottoyscollectibles)

Joker: Folie à Deux, il primo trailer totalizza un numero di visualizzazioni impressionante

0

Le visualizzazioni delle prime 24 ore del primo atteso trailer di Joker: Folie à Deux suggerisce che la Warner Bros. Discovery possa avere tra le mani un altro successo a misura di Barbie. Infatti con oltre 167 milioni di visualizzazioni, i numeri del primo trailer di Joker: Folie à Deux superano quelli del primo trailer di Barbie.

Dato che recentemente è stato rivelato che il sequel ha ricevuto un notevole aumento di budget, passando da 60 a 200 milioni di dollari, la notizia di un significativo interesse da parte del pubblico dovrebbe far dormire sonni tranquilli ai dirigenti dello studio.

Tuttavia, Variety fa notare che i numeri di Joker: Folie à Deux sono ben lontani da quelli del primo trailer di Deadpool & Wolverine, presentato in anteprima durante la domenica del Super Bowl. Il trailer di quel film ha totalizzato ben 365 milioni di visualizzazioni nelle prime 24 ore, diventando il più grande lancio di trailer di tutti i tempi.

Le riprese di Joker: Folie à Deux si sono concluse nell’aprile del 2023 e le voci ipotizzano che la natura musicale del film sia dovuta allo spostamento del punto di vista del pubblico dal Joker di Joaquin Phoenix, mentre il sequel sarà raccontato dalla prospettiva della Harley Quinn di Lady Gaga.

A quanto pare, questa versione di Harley Quinn vede il mondo come un grande musical.

Sul palco del CinemaCon, Todd Phillips sembrava respingere l’idea che il film fosse un musical a tutti gli effetti, affermando: “La musica è un elemento essenziale. Non si discosta troppo dal primo film. Usiamo la musica per renderci integri, per bilanciare le fratture in noi stessi”. Tuttavia, è difficile giungere a una conclusione definitiva sulla base del primo trailer.

Joker: Folie à Deux, quello che sappiamo sul film

Joker: Folie à Deux presenterà il ritorno di Joaquin Phoenix nel ruolo del cattivo DC Joker. Il sequel presenterà anche il ritorno della Sophie di Zazie Beetz  insieme ai nuovi arrivati ​​Brendan Gleeson, Catherine Keener, Jacob Lofland e Harry Lawtey. Nel cast c’è anche Lady Gaga che darà vita a Harley Quinn. I dettagli della trama sono ancora per lo più nascosti, ma sappiamo che la maggior parte del film si svolgerà ad Arkham Asylum e conterrà significativi “elementi musicali”. Rumors recenti hanno anche suggerito che la versione di Gaga su Harley Quinn avrà un ruolo più importante di quanto originariamente riportato, con la storia che si svolge interamente dal suo punto di vista.

Il film di Todd Phillips del 2019 è stato un successo sia di critica che commerciale con un incasso mondiale di oltre 1 miliardo di dollari al botteghino, rendendolo il film con il maggior incasso di tutti i tempi. Ha ricevuto riconoscimenti da numerosi importanti enti premiati, tra cui due Oscar e due Golden Globe, sia per il miglior attore che per la miglior colonna sonora. Il sequel di Joker sarà conosciuto come un progetto Elseworlds, secondo il co-presidente dei DC Studios James Gunn. I film con questa denominazione sono al di fuori della continuità principale del DCU. Altri progetti Elseworlds includono The Batman – Parte II e la serie The Penguin. L’uscita in sala del sequel è attualmente fissata al 4 ottobre 2024.

X-MEN ’97: Il team creativo suggerisce che l’attacco a Genosha sia stato orchestrato da qualcun altro oltre a [SPOILER]

0

Nell’incredibile episodio di questo mercoledì di X-Men ’97, abbiamo assistito alla spaventosa distruzione di Genosha dopo un attacco delle Sentinelle che i fan dei fumetti ricorderanno probabilmente dall’iconica run dei New X-Men di Grand Morrison e Frank Quitely. “Remember It” si è concluso con la brutale morte di Magneto e Gambit, per non parlare di innumerevoli altri mutanti.

Da allora i fan hanno teorizzato che Cable, che viaggia nel tempo, potrebbe rimettere le cose a posto, mentre ci sono anche molti suggerimenti su chi ha orchestrato l’attacco. Naturalmente, i lettori dell’opera Marvel di Morrison sapranno che è stata la sorella gemella del Professor X, Cassandra Nova, a scatenare l’attacco delle Sentinelle. Ma questo significa che la sua apparizione in X-Men ’97 è garantita?

Non spererei che Cassandra Nova sia un grande cattivo nella nostra serie“, ha detto il produttore supervisore/regista capo Jake Castorena a Inverse . “Ma quello che voglio dire è che non credo che la gente sarà delusa dalle nostre scelte. Mi piace Cassandra Nova per quello che alla fine si riduce“.

La regista dell’episodio 5, Emi Yonemura, aggiunge: “Mi piace perché rappresenta una sfida per Xavier. Mi piacciono molto le tensioni che porta, tutto il livello che porta. Adoro anche il suo character design“.

Non posso dire dove andremo a parare, ma penso che la cosa bella di usare la serie originale e i fumetti come punto di partenza [è che] ci dà così tante opzioni con così tanti personaggi ricchi come Cassandra con cui giocare“.

Cosa è accaduto tra Charles e Cassandr?

Nei fumetti, Cassandra Nova era un “Mummudrai”, uno spirito che nella cultura Shi’ar è considerato uguale e contrario a una persona. Tuttavia, dati gli incredibili poteri mutanti latenti di Charles Xavier, la sua Mummudrai ha assunto una forma fisica nel grembo materno come sua “gemella”.

Il piccolo Charles la riconobbe istintivamente come una minaccia e la battaglia che ne seguì vide la madre di Charles abortire da quella che sarebbe potuta diventare la sorella del leader degli X-Men. In seguito si scoprì che era sopravvissuta come massa di cellule in un muro di fogna (sul serio), riuscendo a costruirsi un corpo mentre progettava la vendetta definitiva su Charles.

X-Men ’97 rivisita l’era iconica degli anni ’90, mentre gli X-Men, un gruppo di mutanti che usa i propri doni straordinari per proteggere un mondo che li odia e li teme, vengono messi alla prova come mai prima d’ora, costretti ad affrontare un nuovo futuro pericoloso e inaspettato. I primi cinque episodi di X-Men ’97 sono ora in streaming su Disney+ e le nuove puntate seguiranno ogni settimana.

Gina Carano risponde alla Disney: “Tenteranno di distruggere la tua carriera”

0

All’inizio di questa settimana, abbiamo condiviso la notizia che la Disney si è mossa per ottenere l’archiviazione della causa intentata da Gina Carano.

L’attrice Gina Carano sostiene che lo studio l’ha ingiustamente licenziata da The Mandalorian per aver espresso opinioni politiche personali online, mentre Disney sostiene di aver avuto il diritto di licenziare l’attrice in base al suo comportamento online.

Il punto principale del contendere è un post sui social media del febbraio 2021 in cui l’attrice che ha interpretato Cara Dune paragonava il trattamento dei conservatori moderni alla persecuzione di “migliaia” di ebrei nella Germania nazista (sminuendo uno dei peggiori genocidi della storia).

Gina Carano, che pare stia cercando di essere riassunta per i futuri progetti di Star Wars (non siamo sicuri di come funzionerebbe), è sostenuta dal proprietario di X Elon Musk e ora ha risposto all’argomentazione della Disney che aveva il “diritto costituzionale di non associare la sua espressione artistica al discorso di Carano“.

Ecco cosa ha detto Gina Carano in un lungo post su X:

La Disney ha confermato quello che si sapeva da sempre: vi licenzierà se direte qualcosa con cui non sono d’accordo, anche se per farlo vi dovrà DISTRUGGERE, MALIGNIRE e MALTRATTENERE.

Ora hanno reso noto a tutti coloro che lavorano per loro che la Disney coglierà ogni occasione per controllare ciò che dite, ciò che pensate o tenterà di distruggere la vostra carriera. Sono lieto di aver chiarito questo punto.
Il Primo Emendamento non consente alla Disney di DISCRIMINARE in modo deliberato, che è ciò che hanno fatto nel mio caso e che francamente hanno ora ammesso di aver fatto. Se volevate sapere quali

sono i ‘valori Disney’ di oggi, ve l’hanno appena detto“.

Gina Carano non si sta tirando indietro, ma era diventata una figura controversa anche prima dei commenti che l’hanno fatta licenziare. Aveva condiviso post che esprimevano opinioni contro le restrizioni del COVID, aveva messo in dubbio la legittimità delle elezioni del 2020 ed era rimasta coinvolta nel dibattito sui diritti dei trans.

Per la Disney, il post di Gina Carano – che, in parte, recitava: “La maggior parte delle persone oggi non si rende conto che per arrivare al punto in cui i soldati nazisti potevano facilmente radunare migliaia di ebrei, il governo ha prima fatto sì che i loro vicini li odiassero semplicemente perché erano ebrei. Che cosa c’è di diverso dall’odiare qualcuno per le sue idee politiche?“. – è stata la “goccia che ha fatto traboccare il vaso“.

Sonic 3: i contenuti mostrati al CinemaCon confermano alcuni cambiamenti al Dr. Robotnik di Jim Carrey

0

Sonic – Il film 3 (Sonic the Hedgehog 3) arriva nelle sale proprio in tempo per le feste e la Paramount Pictures ha condiviso un primo sguardo al film con i partecipanti al CinemaCon di Las Vegas ieri sera.

Ill filmato ha dato il via al ricongiungimento con il malvagio Dr. Robotnik di Jim Carrey e il cattivo, ora molto… più cattivo di prima, ha detto di avere il “potere supremo nel palmo delle mie mani e ora me ne sto seduto qui a mangiare carboidrati“.

Il suo aspetto è stato paragonato a quello di Bro Thor di Avengers: Endgame (che ha visto Chris Hemsworth abbandonare il suo fisico scolpito per una pancia da birra), e anche se la trasformazione potrebbe essere temporanea, i fan di Sonic sperano che questo porti a un’interpretazione accurata di Eggman al centro della scena in questo trequel.

Cosa è stato mostrato di Sonic 3 al CinemaCon di Las Vegas?

L’agente Stone sta ancora aiutando Robotnik e la scoperta di Shadow lo sprona a tornare in azione. Sonic, Tails e Knuckles si scontrano con Shadow in una sequenza ricca di azione, ma Shadow non parla mai e non sappiamo ancora chi lo doppierà in Sonic the Hedgehog 3. Il trailer sembra addirittura suggerire che Robotnik sia il protagonista del gioco. Il trailer sembra addirittura suggerire che Robotnik e Sonic dovranno fare squadra per sconfiggere Shadow!

Knuckles, nel frattempo, afferma che Shadow è un riccio molto più impressionante di Sonic (con grande disappunto del velocista). Purtroppo, al momento non si sa quando questo filmato verrà pubblicato online.

Cosa sappiamo su Sonic – Il film 3 (Sonic the Hedgehog 3)

Ci siamo davvero entusiasmati all’idea di espandere i nostri personaggi e il nostro mondo in televisione, in particolare, perché ci dà una piattaforma per studiare davvero i personaggi“, ha spiegato di recente il produttore esecutivo Toby Asche. “Sapevamo che, con l’arrivo di Shadow in Sonic 3 e alcune delle cose più grandi che vogliamo fare, il franchise di Sonic dal punto di vista cinematografico sarebbe stato un evento del livello dei Vendicatori”.

Saranno storie grandi ed emozionanti con molti personaggi diversi“, ha aggiunto Asche. “E quello che la televisione ha fatto per noi è che ci ha dato il tempo di approfondire alcuni dei personaggi di supporto e di costruirli in modi fantastici”.

Jeff Fowler tornerà alla regia del threequel Sonic – Il film 3 (Sonic the Hedgehog 3), mentre Ben Schwartz (Sonic the Hedgehog), Colleen O’Shaughnessey (Miles “Tails” Prower), Idris Elba (Knuckles the Echidna), James Marsden (Tom Wachowski), Tika Sumpter (Maddie Wachowski) e Jim Carrey (Dr. Robotnik) riprenderanno i rispettivi ruoli dei primi due film.

Le nuove aggiunte al franchise includono Krysten Ritter (Jessica Jones), Alyla Browne (Furiosa), James Wolk (Harley Quinn), Sofia Pernas (Jane the Virgin), Cristo Fernández (Ted Lasso) e Jorma Taccone (Spider-Man: Across the Spider-Verse). Knuckles sarà presentato in anteprima su Paramount+ il 26 aprile, mentre Sonic – Il film 3 (Sonic the Hedgehog 3), arriverà nelle sale il 20 dicembre.

Highlander: Henry Cavill svela l’incredibile gioco di spade che sarà presente nel reboot

0

L’attrazione principale del panel della Lionsgate al CinemaCon di ieri pomeriggio era sicuramente l’attore Henry Cavill, presente per promuovere il prossimo film dello studio, The Ministry of Ungentlemanly Warfare, che uscirà nelle sale americano alla fine del mese.

Ma Henry Cavill ha anche accennato brevemente al prossimo revival di Highlander, diretto da Chad Stahelski, il regista di John Wick.

Se pensavate di avermi già visto fare un lavoro di spada, non avete ancora visto nulla“, ha detto Henry Cavill, che in precedenza ha recitato in The Witcher di Netflix.

Cosa ha detto Henry Cavill sul reboot di Highlander?

Henry Cavill ha lasciato intendere che la lettura iniziale della sceneggiatura gli ha suscitato qualche dubbio, poiché è un grande fan del film originale e ci sono alcune interessanti modifiche al materiale di partenza.

Sono un amante dei film originali, nel bene e nel male, ed è una di quelle cose per cui quando ho letto la sceneggiatura per la prima volta non ero molto sicuro di dove volessero andare a parare“, ha ammesso.

Ma a quanto pare Henry Cavill è stato inizialmente conquistato, visto che ha anche anticipato come il reboot definirà meglio i personaggi, aggiungendo: “Ma santo cielo, stiamo andando in profondità in questi personaggi“.

Questo fa eco a quanto Henry Cavill aveva già dichiarato a febbraio, quando aveva osservato: “Ero, sono, un fan di Highlander. Erano film molto divertenti. Ovviamente li ho guardati quando ero molto più giovane e da allora li ho rivisti“.

Ma anche la serie televisiva. Mi è piaciuta molto la storia che c’è dietro. Il senso di un guerriero tragico, con una storia da raccontare che non è solo un ragazzo figo con una spada figa che fa cose fighe. E questo va ancora più a fondo“.

Di cosa parlerà Highlander?

Highlander segue una storia fittizia che afferma l’esistenza di immortali nascosti nella società normale. Essi devono cacciare e uccidere altri immortali decapitandoli in una gara nota come L’Adunanza, che vedrà l’ultimo immortale a conquistare il potere finale.

Sebbene le origini della gara non siano mai state spiegate esplicitamente, il franchise in genere sostiene che gli immortali esistono dall’alba dei tempi e che la gara tra loro deve rispettare solo tre regole ferree:

  • il combattimento sul suolo sacro è proibito
  • il combattimento deve essere uno contro uno
  • alla fine, ce ne può essere solo uno.

Non molto tempo fa, la Warner Bros. Discovery ha annunciato che Henry Cavill non tornerà a vestire i panni di Superman in seguito alla decisione di rinnovare il DC Cinematic Universe. Henry Cavill ha anche recentemente abbandonato il ruolo di Geralt di Rivia in The Witcher di Netflix, per divergenze creative.

I fan dell’attore sperano che l’esperienza di Stahleski nel campo dell’azione e l’abilità con la spada acquisita da Henry Cavill nel ruolo di Geralt portino a una collaborazione di successo, perché i fan di lunga data dell’attore vogliono davvero vedere Cavill vincere.

 Foto di comertina imagepressagency via Depositphotos.com

LOKI: Tom Hiddleston, parla di un possibile ritorno nel MCU e se è ancora un villain

0

All’inizio di questa settimana è stata diffusa la notizia che Tom Hiddleston tornerà a vestire i panni di Jonathan Pine per altre due stagioni di The Night Manager, dopo una pausa di otto anni dall’ultima volta che il thriller di spionaggio è arrivato sui nostri schermi.

Apparso al Jimmy Kimmel Live! per condividere la notizia, l’attore è stato inevitabilmente interrogato sul suo ruolo di Loki nel MCU. La serie TV Disney+ del Dio dell’inganno si è conclusa con il suo posto al centro del Multiverso, alimentando un flusso infinito di linee temporali, ma condannandosi a un’eternità solitaria.

Questa potrebbe essere la fine di Loki o un mezzo per renderlo un attore importante nei prossimi film dei Vendicatori. In ogni caso, Tom Hiddleston è fermo nel dire che non sa cosa riservi il futuro al cattivo trasformato in eroe.

Non lo so“, ha ammesso la star di Loki. “Non lo so davvero… So che abbiamo raggiunto una sorta di conclusione narrativa con la seconda stagione, che mi sembra molto soddisfacente”.

Per quanto riguarda la sua sorpresa per la longevità del ruolo, Tom Hiddleston ha ammesso che non si aspettava che Loki sarebbe durato 14 anni quando si è unito al cast di Thor nel 2009.

“Non ne avevo idea, e ogni volta che qualcuno dice che [sono passati 14 anni], mi fa impazzire perché quando sono stato scritturato nel 2009, avevo 28 anni, e ora ne ho 43, ed è una grossa fetta della mia vita adulta in cui ho interpretato questo fantastico personaggio. Ha cambiato completamente il corso della mia vita“.

LOKI è ancora considerato un cattivo nell’MCU?

L’attore ha inoltre condiviso alcune considerazioni sul fatto che Loki possa essere davvero considerato un cattivo. “Sono consapevole che ha fatto alcune scelte interessanti, che potrebbero essere accumulate in un quadro che sembra un cattivo, e una volta, stava facendo alcune scelte sbagliate“, ha spiegato Tom Hiddleston.

Sai, cercare di conquistare New York e i Vendicatori che devono riunirsi per fermarlo, è stata una brutta giornata in ufficio“. “Mi piace pensare che, 14 anni dopo, stia facendo scelte un po’ più generose, amorevoli ed eroiche“.

Saremmo scioccati se Loki non facesse ritorno, soprattutto se le Incursioni dovessero distruggere il Multiverso che ha contribuito a creare alla fine della seconda stagione di Loki. Molti fan credono che verrà utilizzato in modo simile a Molecule Man in Secret Wars di Jonathan Hickman, anche se questo è ancora da vedere. Potete vedere l’intervista completa all’attore nel player sottostante.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità