Nella giornata di ieri è arrivato
online, assolutamente a sorpresa, il
teaser trailer ufficiale di Eternals,
l’attesissimo film dei Marvel Studios diretto dalla
regista premio Oscar Chloé Zhao, in arrivo nelle
sale italiane il 3 novembre. Ecco, di seguito, 25 dettagli sul film
emersi proprio grazie alle prime immagini ufficiali e raccolti da
Screen Rant:
L’arrivo degli Eterni
Nei fumetti, gli
Eterni sono una propaggine evolutiva dell’umanità creata da una
razza cosmica di alieni conosciuta come i Celestiali. Tuttavia, il
MCU sembra aver riscritto le loro origini, presentandoli invece
come un gruppo di antichi alieni che vennero inviati sulla Terra
per servire come guida per la civiltà umana.
Lo
splendido opening del trailer ci mostra la nave degli Eterni
fermarsi al di sopra di un gruppo di pescatori e agricoltori,
migliaia di anni fa. Questa nave potrebbe servire come base
operativa degli Eterni, consentendo agli stessi di interagire con
diverse civiltà umane in tutto il pianeta. La sua capacità di
occultamento significa che potrebbe ancora essere nascosta ai
giorni nostri.
La canzone all’inizio del trailer
La canzone che sentiamo
all’inizio del teaser trailer di Eternals è
alquanto insolita, ma potenzialmente significativa. Si tratta di
“The End
of the World“ di Skeeter Davis, pubblicata nel 1962,
una canzone assai malinconica, scritta dopo la fine di una
relazione romantica.
È la
canzone perfetta per Eternals,
poiché fonde il tema del romanticismo – ritenuto centrale nel film
– con la minaccia della fine del mondo. Inoltre, la canzone è anche
collegata ad
Angelina Jolie in un modo assai curioso, dal momento che è
stata utilizzata anche nel pluripremiato
Ragazze interrotte, il film che le regalò l’Oscar come
migliore attrice non protagonista, anche se con intenti
completamente diversi.
Sersi e Ikaris osservano la Terra
Due degli Eterni ci vengono
mostrati intenti ad osservare la Terra: si tratta della Sersi di
Gemma Chan e dell’Ikaris di
Richard Madden, che sono i personaggi principali di questo
primo trailer di Eternals.
Nei fumetti, Sersi è il membro degli
Eterni che, in base alla tradizione, ha interagito di più con
l’umanità, diventando addirittura un membro degli Avengers negli
anni ’90. È giusto che si innamori della Terra nel momento in cui
osserva il pianeta, dedicandosi alla sua difesa soprattutto da un
punto di vista emotivo. Ikaris, il capo degli Eterni, sembra invece
un po’ meno colpito da ciò che vede.
Angelina Jolie è Thena
Angelina
Jolie farà il suo debutto nel MCU nei panni di Thena,
una guerriera che ha spesso servito gli Eterni in qualità di
diplomatico, aiutandoli a trovare un terreno comune con altre
culture e civiltà. Il trailer di Eternals offre
agli spettatori il primo sguardo a Thena in costume: il design è
stupendo, perfettamente in linea con i bagliori di energia cosmica
circolare che la circondano.
L’introduzione di tale energia
cosmica è molto importante di per sé, poiché il Potere Cosmico è
stato in grado di creare personaggi come i Fantastici Quattro e
Galactus. La “Radiazione cosmica di fondo”, definita come
“risalente al Big Bang”, è stata anche citata in
WandaVision.
Ajak, il leader spirituale degli Eterni
Il trailer di Eternals prosegue
con l’introduzione del personaggio di
Salma Hayek, Ajak, che nei fumetti originale è, in realtà, un
maschio. Si ritiene che Ajak sia il leader spirituale degli Eterni,
la cui saggezza ha guidato la squadra dal loro arrivo sulla Terra
fino ai giorni nostri.
Ajak
possiede il potere della guarigione fisica, che può usare per
curare gli umani e gli Eterni allo stesso modo. Pare, inoltre, che
possiede anche l’abilità – unica – di comunicare con i
Celestiali.
Phastos manipola l’energia cosmica
Il prossimo ad apparire è
Phastos, l’inventore degli Eterni, interpretato da Brian Tyree
Henry. Pare che questo personaggio abbia operato nell’ombra,
aiutando segretamente l’umanità ad evolversi da un punto di vista
tecnologico.
Il trailer di Eternals mostra
Phastos mentre manipola l’energia cosmica in un modo che ancora non
conosciamo: non è chiaro, infatti, cosa stia tentando di fare
esattamente. I bagliori dell’energia cosmica sono bellissimi,
evocativi… un omaggio ai disegni creativi di Jack Kirby.
Il ruolo degli Eterni nella storia del MCU
Il trailer di Eternals presenta
sia una voce fuori campo che una serie di scene che spiegano
esattamente quale ruolo hanno avuto gli Eterni nello sviluppo della
civiltà umana. Sono stati degli osservatori passivi ma, in realtà,
sono serviti a dirigere le persone aiutando l’umanità a progredire
come cultura. Le loro azioni hanno portato gli Eterni a essere
trattati come dei.
Nei
fumetti, Jack Kirby intendeva che gli Eterni fossero l’ispirazione
per le leggende delle divinità greche, cosa che spiega l’origine
dei loro nomi individuali (Thena, in quanto collegata ad Atena, o
Ikaris, in quanto collegato alla leggenda di Icaro).
Sersi aiuta a irrigare un deserto
Così come accade nei
fumetti, Sersi sembra aver interagito di più con l’umanità rispetto
agli altri Eterni. In una scena del teaser la vediamo mentre usa il
suo potere di trasmutazione della materia per creare acqua,
irrigando un ambiente desertico. È facile capire perché gli Eterni
siano adorati come dei: molte delle prime divinità adorate dagli
esseri umani, infatti, erano associate alla fertilità, con fiumi
che scorrevano nei deserti.
C’è decisamente un senso del divino nella
dimostrazione del potere benevolo di Sersi. Successivamente, la
vediamo mentre interagisce con una famiglia umana, facendosi
pettinare i capelli da una ragazza.
Thena mostra le sue abilità di combattimento
Il personaggio di
Angelina Jolie, Thena, sembra destinato a diventare uno dei
personaggi di spicco di Eternals. Nel
MCU Thena dovrebbe essere in grado di rimodellare l’energia cosmica
per creare qualsiasi arma partorita dalla sua
immaginazione.
La
sua arma preferita nei fumetti è un bastone, quindi è lecito
presumere che il trailer la mostri proprio mentre brandisce la
versione MCU di quell’oggetto, che ha forgiato usando i suoi
poteri.
Gli Eterni a Babilonia
Gli Eterni vengono mostrati
alle Porte di Babilonia, con la voce fuori campo che suggerisce che
potrebbero essere stati collegati a tutte e sette le antiche
“Meraviglie del Mondo”. Babilonia è un luogo chiave nella
tradizione degli Eterni nei fumetti, perché è stato lì che Thena ha
iniziato la sua lunga e controversa storia d’amore con il signore
della guerra Kro, un Deviante.
Inoltre, Gilgamesh, un altro Eterno,
è legato a Babilonia: il suo nome deriva infatti da un antico poema
babilonese, mentre nei fumetti Capitan America ha viaggiato nel
tempo e ha collaborato con Gilgamesh per difendere Babilonia da un
esercito alieno. È interessante notare che le scene in Babilonia
sembrano suggerire che gli Eterni si siano rivelati al popolo della
città, elemento in netto contrasto con la voce fuori campo che
afferma che in realtà non hanno mai interagito con gli esseri
umani.
Makkari e la lettura rapida
Il trailer di Eternals continua
mostrandosi la Makkari di Lauren Ridloff, la donna più veloce
dell’universo e il primo supereroe sordo del MCU. Makkari è un
altro personaggio per cui si è deciso di optare per un cambio di
genere: il suo ruolo preciso è ancora un mistero, anche se dovrebbe
essere un araldo dei Celestiali.
Vediamo Makkari nella nave degli
Eterni, sfogliare libri a velocità rapida. Chiaramente gli Eterni
hanno raccolto oggetti da ogni civiltà con cui hanno interagito, ed
è interessante notare l’armatura britannica medievale, forse un
primo accenno ad una connessione con Camelot e al Cavaliere Nero.
Tuttavia, non tutti i ricordi sono importanti: nella scena è
possibile scorgere anche un pacchetto di Pop Crostate.
Il tempo passa anche per gli Eterni
Gli Eterni hanno vissuto
per migliaia di anni. Tuttavia, il teaser sottolinea che la maggior
parte dell’azione del film si svolge ai giorni nostri. Vediamo
Sersi mentre cammina per l’antica Babilonia, e poi la vediamo nel
presente, nonostante appaia un po’ confusa.
È
possibile che alcuni degli Eterni siano stati assorbiti dalla
civiltà umana, dimenticando chi sono veramente e apprendano la
verità attraverso una serie di visioni. Quest’idea potrebbe essere
stata presa dall’iconica run di Neil Gaiman, e spiegherebbe perché
gli Eterni non hanno aiutato gli Avengers contro Thanos.
La caduta di Babilonia
Il teaser trailer di
Eternals mostra
quello che sembra essere un’altra scena ambientata nel passato,
ossia la caduta di Babilonia. È un momento brutale e serve a
ricordare agli spettatori che, nonostante tutti gli Eterni abbiano
ispirato il progresso umano, sono stati anche testimoni di molte
tragedie e atrocità nel corso dei millenni.
Ciò solleva una questione
preoccupante: perché hanno scelto di uscire dall’ombra solo adesso?
Qualunque sia la minaccia che l’umanità sta affrontando, dovrà
sicuramente essere un nemico molto più grande di qualsiasi altro il
pubblico abbia mai visto prima.
Un
breve assaggio di Sprite
Finalmente il teaser
trailer di Eternals ci
mostra uno dei personaggi più emozionanti del film, ossia Sprite di
Lia McHugh. Questo Eterno è intrappolato nel corpo di una bambina
piccola. Nei fumetti è stato rivelato che gli Eterni sono gender
fluid: da ragazzo, infatti, Sprite è poi diventata una ragazza.
Secondo la tradizione, si tratta di
uno degli Eterni più pericolosi, infinitamente più malevolo della
sua stirpe. Una volta, Sprite ha privato tutti gli Eterni dei loro
ricordi come parte di un folle piano per vendicarsi degli esseri
che l’avevano intrappolato nel corpo di un bambino.
Druig, un altro Eterno minaccioso
Il trailer di Eternals ci
mostra anche Druig, interpretato da Barry Keoghan. Pare che Druig
si sia ritirato dal resto degli Eterni perché non era d’accordo con
la portata della loro influenza sull’umanità.
Druig
possiede il potere di manipolare le menti degli altri, e il teaser
trailer anticipa che potrebbe essere diventato una sorta di leader
di una qualche setta. È possibile che non sia così in disaccordo
con l’idea di influenzare la razza umana, quanto piuttosto con gli
scopi che gli Eterni hanno perseguito.
Gli Eterni uniscono i loro poteri
Individualmente, gli Eterni
sono esseri molto potenti. Ma la loro più grande capacità è di
unire le loro menti in un’unica coscienza, la cosiddetta
“Uni-Mente”, infinitamente più grande di qualsiasi altro Eterno. Il
teaser trailer di Eternals ci
mostra un breve assaggio degli eroi che combinano i loro poteri
insieme, in quella che potrebbe essere la versione del MCU del
rituale per creare l’Uni-Mente.
Sarà interessante vedere se il MCU
seguirà l’idea originale di Jack Kirby, in cui solo il Primo Eterno
poteva avviare un Uni-Mente, o se seguirà le storie più recenti in
cui tutti gli Eterni possono legarsi insieme (con l’Uni-Mente che
aumenta di potere a mano a mano che vengono aggiunti altri
Eterni).
La spada di Thena
La Thena di
Angelina Jolie che brandisce una lama dorata
scintillante, probabilmente quella che ha evocato usando i suoi
poteri cosmici, è un momento che aveva già avuto modo di assaporare
in passato. Naturalmente, è presente anche nel teaser trailer di
Eternals.
Non è
chiaro quando si verifica questo evento: alcune foto del set hanno
suggerito che Thena sarà in qualche modo legata all’Inghilterra
medievale, il che significa che forse è stata intessuta nelle
avventure di “spada e stregoneria” che hanno portato alla creazione
della Lama d’Ebano.
La storia d’amore tra Ikaris e Sersi
Eternals è
stato descritto come la prima grande storia d’amore del MCU: in
effetti, il trailer si concentra sull’amore tra Ikaris e Sersi.
Stando a quanto trapelato online negli ultimi mesi, Sersi è
innamorata di Ikaris da secoli e usa la loro relazione per
persuaderlo a riunire gli Eterni per un’ultima missione.
Sebbene l’amore tra questi due
Eterni possa durare da secoli, potrebbe benissimo rivelarsi una
storia d’amore condannata alla tragedia. Nei fumetti, infatti,
Sersi finisce per diventare l’amante del Cavaliere Nero: in
effetti, le foto dal set del film avevano mostrato la Sersi di
Gemma Chan e il Cavaliere Nero di Kit Harington che si baciano…
Benvenuti a Bollywood
Nel film Kumail Nanjiani interpreta Kingo, un Eterno che è
arrivato a godersi una vita fatta di fama e celebrità in qualità di
star di Bollywood.
Nel
dicembre 2019, i fortunati partecipanti al CCXP brasiliano hanno
avuto modo di vedere alcune prime immagini del film, che presentava
una vera sequenza di Bollywood. Il teaser trailer di Eternals
include un paio di brevi scatti presi da questa scena, con Nanjiani
in completo abito Bollywood.
Un’eruzione vulcanica: la caduta di Atlantide?

Eternals
abbraccia migliaia di anni e i
personaggi principali non cambiano né invecchiano, quindi è
difficile dire come alcune inquadrature nel trailer si adattino
alla narrativa generale del film. Uno dei momenti più intriganti
rivela un’eruzione vulcanica, forse legata alla leggenda di
Atlantide. Nei fumetti, l’antica guerra tra Eterni e Devianti
giunse al culmine 10.000 anni fa nel continente di Lemuria, che era
governato dalla razza avanzata nota come Atlantidei. Il re di
Atlantide ha trasformato le fosse magmatiche della città in un’arma
da usare contro i Devianti invasori, ma ha involontariamente
innescato un devastante terremoto.
Ciò coincise con un attacco da parte
dei Deviante contro gli stessi Celestiali, con l’intero continente
di Lemuria che affondò sotto le onde. Solo pochi Atlantidei
sopravvissero nelle città protette da grandi cupole, venendo
trasformati con la benedizione degli dei in una razza acquatica. Ci
sono già stati segni dell’esistenza di Atlantide nel MCU:
Iron Man 2 presentava un hotspot SHIELD nell’Oceano
Atlantico, mentre Avengers:
Endgame faceva riferimento ad un terremoto sottomarino che
potrebbe essere collegato agli Atlantidei.
Sprite va su tutte le furie
Nel teaser, c’è una breve inquadratura di Sprite su un aereo,
in cui sembra che si stia divertendo al karaoke. Può sembrare
qualcosa di bizzarro a prima vista, ma è importante notare il logo
“K” sulla porta: ciò suggerisce che questo sia l’aereo privato di
Kingo, la star di Bollywood degli Eterni.
Sembra che Sprite si stia esibendo di fronte a cadaveri: la
cosa potrebbe significare che sia appena andata su tutte le furie e
abbia sprigionato i suoi poteri. È possibile che, proprio come
nella run di Neil Gaiman, Sprite sia il vero cattivo del
film…
Il Cavaliere Nero di Kit Harington e Sersi
Il teaser trailer di Eternals
ci mostra anche un breve assaggio del Cavaliere Nero di Kit
Harington, accanto a Sersi. Nei fumetti, Dane Whitman è uno
scienziato che ha vissuto avventure in pieno stile “spada e
stregoneria” dopo aver ereditato la maledetta Lama d’Ebano, un’arma
che risale ai tempi di Re Artù e Camelot.
Il
ruolo del Cavaliere Nero in Eternals
non è ancora chiaro: d’altronde, questo primo trailer è incentrato
sulla creazione degli antichi alieni piuttosto che sullo stesso
Cavaliere Nero…
Sta arrivando una tempesta: sono i Celestiali?
Quando arriva il culmine del trailer di
Eternals,
una tempesta si sta per scatenare. Questo tipo di evento è
generalmente associato all’arrivo dei Celestiali nei fumetti, che
sono tornati sulla Terra in numerose occasioni per giudicare
l’umanità.
Si
ritiene che i Celestiali siano estinti nel MCU, con Ego che è stato
l’ultimo della sua specie in
Guardiani della Galassia Vol. 2, ma è possibile che la
credenza non sia proprio corretta e che i Celestiali siano venuti
sulla Terra. Questo potrebbe essere l’evento cosmico che costringe
gli Eterni a non nascondersi più, poiché sanno che l’intero mondo
potrebbe essere potenzialmente distrutto…
Gli Eterni uniti
Sembra che gli Eterni si
siano lasciati alle spalle le loro differenze per resistere a
questa misteriosa minaccia, poiché il teaser trailer li mostra
uniti, tutti con indosso i loro costumi tradizionali.
Questa è la prima volta che gli spettatori possono vedere
questi bellissimi modelli ispirati all’opera originale di Kirby. Da
notare la luce naturale che li circonda: Eternals
sembra avere un’ossatura completamente diversa dagli altri film
Marvel, essendo stato girato principalmente in esterni.
Chi guiderà gli Avengers?
Il trailer di Eternals
termina con un momento più leggero, con gli Eterni che discutono su
chi guiderà i Vendicatori ora che Iron Man e “Captain Rogers” non
ci sono più. Anche se questo è un semplice momento divertente, in
realtà è cruciale per ricordare agli spettatori che questo film fa
parte dello stesso universo condiviso e posiziona definitivamente
Eternals
nella timeline del MCU.
È
interessante notare che gli Eterni si riferiscono a Captain America
come “Captain Rogers”, forse indicando una connessione passata con
l’eroe a stelle e strisce; forse hanno anche incrociato brevemente
il suo cammino durante la Seconda Guerra Mondiale…