La serie live-action di One Piece di Netflix (qui la recensione) modifica diversi elementi rispetto alla storia originale, pur rimanendo fedele al manga di Eiichiro Oda. La prima stagione di One Piece è composta da otto episodi e copre i primi 95 capitoli del manga. Considerando il numero di personaggi e luoghi raccontati dal manga fin dall’inizio, ci si aspettavano cambiamenti rispetto al materiale originale. Fortunatamente, la maggior parte delle modifiche apportate alla serie live-action di One Piece ha a che fare con il ritmo piuttosto che con cambiamenti sostanziali di personaggi o circostanze.
Eiichiro Oda era direttamente coinvolto nello show e avvisava i produttori ogni volta che qualcosa non andava bene. La prima stagione di One Piece ha mostrato molto rispetto per il materiale originale e dei riferimenti profondi e mirati nella ricreazione accurata di scene iconiche. Tuttavia, sono state apportate molte modifiche alla storia, a partire da personaggi scomparsi fino a nuovi ambienti. Ecco i cambiamenti più importanti apportati dalla prima stagione di One Piece al manga.
Garp ha condotto l’esecuzione di Gold Roger
Alcuni dei più grandi
cambiamenti di One
Piece per il live-action hanno a che fare con il
personaggio di Garp, la cui prima apparizione nel manga è avvenuta
nel capitolo 92. Nello show live-action, Garp è colui che guida
l’esecuzione di Gold Roger. Questa scena viene rievocata anche nel
finale della prima stagione, quando Garp, guardando Luffy che ride,
ricorda la risata beffarda e divertita di Gold Roger nel momento
dell’esecuzione.
Volti familiari vengono rivelati subito durante l’esecuzione di Gold Roger
Numerosi personaggi
importanti di One
Piece erano presenti all’esecuzione di Gold Roger,
inclusi Shanks, Mihawk e Smoker. Anche se questo è esattamente ciò
che accade nel manga, questi personaggi non vengono mostrati la
prima volta che si racconta dell’esecuzione di Gold Roger.
One
Piece rivisita la morte di Roger molte volte, ma
la serie live-action ha preferito mostrare subito questi personaggi
importanti.
Shanks è più vecchio durante il flashback dell’esecuzione
L’esecuzione di Gold Roger
è avvenuta 22 anni prima degli eventi principali di
One
Piece. Sebbene One
Piece di Netflix mantenga la stessa sequenza temporale, Shanks
è significativamente più vecchio nel flashback dell’esecuzione
rispetto alla sua controparte manga/anime. Pertanto, lo Shanks di
oggi è più vecchio nell’anime che nel manga.
Shanks dice che andrà alla ricerca del One Piece
Nel manga, Shanks dice a
Luffy che la sua squadra è al Windmill Village da troppo tempo.
Shanks saluta Luffy ma non dice esattamente dove sta andando con la
sua ciurma. Nel live-action, Shanks dice espressamente che anche
loro stanno inseguendo il One
Piece.
Luffy non viene risucchiato in un vortice
L’attuale introduzione di
Luffy nello show di One
Piece è molto simile a come avviene nel manga, ma con
alcune differenze. Invece di affrontare un mostro marino locale e
poi essere risucchiato in un vortice, Luffy decide di entrare in un
barile dopo che la sua barca ha iniziato ad affondare. Il risultato
è lo stesso: Luffy viene ripescata dall’equipaggio di Alvida.
Vediamo Zoro che affronta Mr. 7 del Byzantine Works
L’introduzione di Zoro in
One
Piece di Netflix è molto diversa dal materiale
originale. Invece di incontrare il “demone cacciatore di pirati” a
Shells Town, Zoro viene presentato al pubblico davanti alla tomba
di Kuina. Inoltre, Zoro combatte contro Mr. 7 dopo che il membro
dei Byzantine Works ha cercato di reclutarlo. Sebbene questo
combattimento avviene anche nella storia originale, se ne fa
riferimento solo molto più tardi e non è mostrato all’inizio di
One
Piece.
Nami viene presentata a Shells Town
Nel manga, Nami si unisce
alla storia solo nel capitolo 8, dopo la conclusione dell’arco
narrativo di Shells Town. In One
Piece di Netflix, Nami viene introdotta pochi
minuti dopo l’episodio 1 e partecipa all’arco narrativo di Shells
Town. Questo cambiamento è stato mutuato dall’anime, che vede Nami
coinvolta negli eventi di Shells Town, proprio come accade nel live
action.
La “lotta” tra Luffy e Koby non avviene
Koby ha un ruolo più
importante in questa parte della storia nel live-action rispetto al
manga. Anche se Koby il fatto che si unisce ai Marines a Shells
Town corrisponde a quanto accade nel materiale originale, lo
“scontro” tra lui e Luffy non avviene. Invece, Koby rimane con i
Marines e viene successivamente interrogato da Garp.
La mappa della Rotta Maggiore è stata rubata ai Marines (non a Buggy)
La mappa della Rotta
Maggiore è stata utilizzata come McGuffin nella prima stagione di
One
Piece, dal momento che ci sono diversi personaggi che
la cercano. Tuttavia, invece di diventare un punto della trama
durante l’arco narrativo di Orange Town dove i protagonisti
incontrano Buggy, la mappa della Rotta Maggiore è stata introdotta
nell’episodio 1. Luffy e Nami rubano la mappa ai Marines, anche se
poi Buggy viene introdotto come uno dei contendenti in cerca della
mappa.
Nami è subito una brava combattente
Il live-action di
One
Piece offre a Nami molte più scene di
combattimento in questa parte della storia rispetto al manga o
all’anime. Il bastone distintivo di Nami debutta nell’episodio 1,
durante il quale Nami si unisce a Luffy e Zoro nella lotta contro
Morgan Mano d’ascia. Nami ha anche alcune scene di combattimento
interessanti nel segmento in cui compare Buggy.
Garp viene presentato (e insegue Luffy) molto prima
Oltre ad apparire nel
flashback dell’esecuzione di Gold Rogers, Garp gioca un ruolo
significativo in One
Piece stagione 1. Garp è stato una sorta di
antagonista generale per la ciurma di Cappello di Paglia. Quello
che si rivela essere il nonno di Luffy ha inseguito i protagonisti
da Shells Town al Villaggio Coco, cosa che non accade affatto nel
manga. Inoltre, il fatto che Garp facesse da mentore a Koby e
Helmeppo è stato spostato di livello superiore ed è avvenuto in
concomitanza con le avventure di Luffy nel Mare Orientale.
Luffy è più intelligente di quanto dovrebbe essere
Luffy di Iñaki
Godoy mette in scena molto bene sia l’aspetto del Luffy
originale sia il suo buon cuore. Inoltre, il live-action di
One
Piece riesce anche a catturare l’umorismo di
Luffy. Detto questo, il protagonista è più intelligente
nell’adattamento Netflix che nel manga. Mentre il Luffy di Godoy è
sempre spontaneo e ingenuo, il personaggio sembra più maturo e
sveglio rispetto al Luffy del manga.
Luffy e Koby si riuniscono due volte nella prima stagione di One Piece
Luffy e Koby si riuniscono
due volte dopo che il pirata del Cappello di Paglia lascia Shells
Town nel live action. Koby ha incontrato Luffy a Syrup Village e
poi nel finale di One
Piece al Villaggio Coco. Tuttavia, nel manga, Luffy e
Koby si vedono solo più di 400 capitoli dopo. Koby ha avuto un
ruolo molto più importante in questa versione della storia rispetto
al manga.
Il circo di Buggy e gli abitanti incatenati non provengono dal manga
Buggy il Clown ruba la
scena nella prima stagione di One
Piece, ma l’episodio incentrato su di lui era molto
diverso dall’arco narrativo di Orange Town del manga. Nella serie
live-action, Buggy gestisce un circo, la cui folla è formata da
abitanti del villaggio incatenati. Sebbene Buggy e i suoi pirati
distruggano un villaggio durante la loro introduzione, nel manga
non c’è traccia del circo o dei prigionieri incatenati.
Lo scontro tra Buggy e Luffy è completamente diverso
Lo scontro tra Buggy e i
pirati di Cappello di Paglia di Luffy è molto diverso dal materiale
originale. Tutto accade all’interno del circo di Buggy piuttosto
che nelle strade di Orange Town. Buggy non cattura Luffy, Zoro e
Nami tutti insieme nel manga; inoltre non tortura Luffy allungando
il suo corpo. Lo scontro di Zoro con Cabaji non avviene nel
live-action e personaggi come il sindaco e il cane appaiono solo
come brevi riferimenti.
Zoro ha ucciso il fratello di Cabaji
One
Piece di Netflix ha aggiunto un
elemento personale alla rivalità tra Zoro e Cabaji. Secondo il capo
della ciurma di Baggy, Zoro ha ucciso suo fratello. Questo non è
una informazione che deriva dal manga. Curiosamente, nonostante
abbia creato una storia personale tra Zoro e Cabaji, la serie non
mostra quello scontro. Invece, Zoro liquida rapidamente Cabaji con
pochi colpi dopo essersi sciolto.
I pirati di Usopp non compaiono
Il retroscena di Usopp e la
sua introduzione in One
Piece di Netflix
sono molto fedeli al materiale originale. In effetti, gli episodi
di Syrup Village sono tra i migliori della prima stagione. Detto
questo, un cambiamento significativo rispetto al manga è stato che
Ninjin, Tamanegi e Piiman – i “pirati Usopp” – non appaiono.
Nemmeno i compagni di Usopp sono menzionati né si fa riferimento a
loro in forma di Easter Eggs.
Appaiono solo due dei Pirati del Gatto Nero di Kuro
Il piano e la motivazione
di Kuro nella prima stagione di One
Piece corrispondono a quelli del manga. Tuttavia, il
climax dello scontro tra la ciurma di Cappello di Paglia e il
capitano dei Pirati del Gatto Nero è leggermente diverso. Invece di
affrontare tutto l’equipaggio di Kuro per salvare Kaya, Luffy e i
suoi amici combattono solo contro Buchi e Sham.
Jango non appare
Anche se il piano di Kuro
di uccidere Kaya prima di impossessarsi delle ricchezze della sua
famiglia è rimasto lo stesso in One
Piece di Netflix,
il modo in cui sarebbe dovuto accadere è diverso. Nel manga, Kuro
dei Mille Piani arruola Jango, un ipnotizzatore, per ipnotizzare
Kaya. Nel live-action, Kuro, fingendosi il maggiordomo Klahadore,
manipola semplicemente Kaya facendogli affidare a lui l’azienda di
famiglia.
Il bacio di Usopp e Kaya
La dinamica tra Usopp e
Kaya in One
Piece di Netflix è vicina al materiale originale, con
il primo che rallegra la seconda con il racconto delle sue
mirabolanti (e inventate) avventure. Tuttavia, c’è una differenza
sostanziale rispetto al manga. Usopp e Kaya si baciano
nell’episodio 4, cosa che non accade nel manga e conferma che,
nella serie live action, la loro relazione è romantica.
Kuro uccide Merry
Kuro attacca Merry dopo che
quest’ultimo scopre la vera identità del primo sia nel manga che
nella serie live-action. Tuttavia, Merry muore nell’episodio 4 di
One Piece di Neflix, mentre nel manga sopravvive. Nello show, la
morte di Merry è ciò che porta Luffy a chiamare la loro nuova nave
“Going Merry”.
Johnny e Yosaku non appaiono
Johnny e Yosaku, gli amici
cacciatori di taglie di Zoro, non compaiono in One Piece di
Netflix. Originariamente introdotti prima dell’arco narrativo di
Baratie, Johnny e Yosaku rimangono vicino ai pirati di Cappelli di
Paglia fino al segmento di Arlong Park. L’assenza di Johnny e
Yosaku nello show live-action può essere stata una delusione, ma la
prima stagione di One Piece ha preferito concentrarsi
esclusivamente sull’originale ciurma di Cappello di Paglia.
Arlong sostituisce Don Krieg al Baratie
Don Krieg è presente nella
prima stagione di One
Piece di Netflix, ma in un ruolo molto più piccolo
rispetto al manga. Mihawk incontra i pirati di Don Krieg e provoca
loro gravi perdite, proprio come nell’originale. Tuttavia, nello
show, Mihawk uccide Don Krieg prima ancora che Luffy arrivi al
Baratie. Invece di affrontare Krieg al ristorante, Luffy combatte
Arlong in quello che è stato uno dei più grandi cambiamenti
rispetto al manga. La sostituzione di Krieg con Arlong ha
semplificato la storia e ha reso Arlong una presenza più
ingombrante anche prima degli episodi di Arlong Park.
Arlong cattura Buggy
Arlong cattura Buggy
nell’episodio 3 di One
Piece e porta la testa del clown con sé fino al
Baratie. Lì, viene rivelato che Baggy ha messo una delle sue
orecchie nel cappello di Luffy, motivo per cui Arlong sapeva dove
trovare il Cappelli di Paglia. Niente di tutto questo accade nel
manga. Nella storia originale, Luffy dà un pugno alla testa di
Buggy allontanandola dal corpo del clown. Buggy recupera solo
alcune parti del suo corpo e poi intraprende un divertente viaggio
prima di incontrare Alvida.
L’Isola degli Animali Rari non appare
L’Isola degli Animali Rari,
una famosa località di One
Piece nella regione del Mare Orientale, non appare
nella prima stagione di One Piece. L’Isola degli Animali Rari
appare due volte nel materiale originale durante questa parte della
storia, poco prima che la ciurma di Cappelli di Paglia vada via dal
Baratie e quando Buggy intraprende un’avventura in solitaria mentre
gli manca la maggior parte del corpo. Di conseguenza, Gaimon non è
presente nello show Netflix.
Nojiko e Genzo non sapevano dell’accordo di Nami con Arlong
Il segreto di Nami e il
motivo per cui lavorava per Arlong sono rimasti inalterati in One
Piece di Netflix. Tuttavia, nella serie live-action, né Nojiko né
Genzo sono a conoscenza dell’accordo di Nami con Arlong. Entrambi
credono che Nami abbia scelto di lavorare per la persona che ha
ucciso Bell-mère. Nojiko scopre la verità solo nell’episodio 7 di
One Piece, poco prima che i soldi di Nami vengano rubati. Nel
manga, Nojiko e il resto del villaggio scoprono molto presto che
Nami ha scelto di lavorare con Arlong solo per liberare il
villaggio.