Home Blog Pagina 467

L’estate nei tuoi occhi 2: recensione della serie Prime Video

0
L’estate nei tuoi occhi 2: recensione della serie Prime Video

Siamo già a metà luglio e finalmente su Prime Video torna con una nuova e attesissima seconda stagione L’estate nei tuoi occhi. Se già con i primi setti episodi vi siete fatti trasportare dagli amori estivi di Isabel “Belly” Conklin eternamente divisa tra i fratelli Conrad e Jeremiah, figli di Susannah Fisher nonché la migliore amica di sua madre, è ora di tornare a Cousins Beach. Perché anche L’estate nei tuoi occhi 2, trasposizione di “Non è estate senza te” e secondo romanzo della The Summer Trilogy della scrittrice Jenny Han conferma, ancora una volta, che è la serie giusta da vedere in questo periodo preciso dell’anno in cui si respira l’aria di vacanza e per chi ha già fortuna direttamente sulla spiaggia al mare o a bordo di una piscina come Belly e i suoi amici.

Cosa succede in L’estate nei tuoi occhi 2

Nel finale della prima stagione di L’estate nei tuoi occhi vediamo Belly e Conrad che capiscono i loro sentimenti e iniziano a frequentarsi come una vera coppia. In questi nuovi otto episodi invece tutto si travolge e viene a mancare un personaggio importante, senza fare spoiler su chi è esattamente posso solo dire che era già ammalato da tempo e la sua morte per malattia era già annunciata. Tutta la trama di L’estate nei tuoi occhi 2 e’ incentrata su questa perdita e su come tutti i vari protagonisti affrontano questo lutto.

L’estate imminente sarà la prima per Belly, con suo fratello Steven, senza la villeggiatura nella meravigliosa villa sull’oceano di Cousins Beach o almeno così credono loro e la madre Laurel Park che ha scritto un nuovo libro. La giovane protagonista intenta a festeggiare la fine di un altro anno scolastico alle superiori, in compagnia della sua migliore amica Taylor, riceverà una telefonata da Jeremiah che le chiederà aiuto perché suo fratello maggiore ha fatto perdere le sue tracce e non si fa vedere neanche più alla Brown, il College che frequenta. I due dopo aver discusso della loro complessa amicizia si metteranno alla ricerca di Conrad e lo ritroveranno, dopo un lungo viaggio in auto, proprio nella loro casa dove hanno passato fin da bambini insieme tutte le loro meravigliose e felici estati.

L’estate nei tuoi occhiNon più una semplice serie estiva

Troviamo varie novità in questa seconda narrazione seriale come quella della durata degli episodi non più da 40 ma che oscillano verso i 55 minuti. Vengono mostrati ancora molti flashback ma stavolta ambientati nei mesi precedenti, in autunno ad Halloween e alla festa del Ringraziamento, in inverno durante le vacanze natalizie e durante la primavera, in momenti specifici che spiegano il perché della fine della relazione d’amicizia tra Belly e i fratelli Fisher.

Finalmente vediamo Belly indossare maglioni e felpe e la sua casa dove vive con suo fratello diplomato e sua madre ancora single. Appaiono due nuovi personaggi dalla parte di Susannah, che sono la zia di Conrad e Jeremiah cioè Julia e sua figlia Skye, questi sono interpretati da Kyra Sedgwick e Elsie Fisher. Per ultimo, ma non meno importante, Belly non è più la sola narratrice ma per l’intero quinto episodio a dare voce ai propri pensieri sarà Jeremiah. Scopriamo i suoi veri sentimenti nei confronti della protagonista e la gelosia che lo lacera perché la ragazza ama da sempre suo fratello Con.

Team Conrad o Team Jeremiah

Questa stagione è decisamente più complessa e che punta a mostrare come Belly, Conrad e Jeremiah sono più maturi, più adulti e lo si vede bene già subito nei primi tre episodi. Quelli dopo e girati interamente nella località di mare, come il quarto al luna park, il quinto al country club e il sesto durante un disco party, puntano alle vibrazioni della stagione precedente, sono più leggeri e fatti di spensieratezza. Gli ultimi due sono la resa dei conti, anzi dei sentimenti di tutti i protagonisti e svela finalmente le sorti della casa di Cousins Beach. Ovviamente non manca il romanticismo del triangolo amoroso che è da sempre la colonna portante di L’estate nei tuoi occhi. Quella che più si rivela cresciuta è Belly, anche perché sarà lei alla fine a fare la scelta finale su chi scegliere d’amare che ovviamente non posso svelare.

L’estate nei tuoi occhi 2 si conferma un ottimo prodotto da vedere a luglio, che trasmette grazie ad una colonna sonora con pezzi di musica pop, alla fotografia da cartolina con colori pastelli tutto quello che gli spettatori vogliono vedere in una serie così, che mostra un’estate magica sulla via dei ricordi e della nostra adolescenza passata per quel pubblico più grande e cresciuto con i teen dramma di una volta come l’indimenticabile Dawson’s Creek.

Mission: Impossible, i 10 principali villain del franchise

Mission: Impossible, i 10 principali villain del franchise

Con l’uscita in sala di Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno, con Tom Cruise nei panni di Ethan Hunt, si è accesa una luce su uno degli inserti narrativi che muovono, da anni, l’intero franchise: i cattivi. Ogni film action/thriller/spionistico che si rispetti – e che riesce ad ingranare – ha al suo interno un villain ben scritturato, dalla forte personalità e carisma. Nel caso di Mission: Impossible, sono il pretesto che mette in moto la corsa contro il tempo di Ethan Hunt per salvare l’umanità.

Il franchise ne ha avuti parecchi di antagonisti, ma non tutti sono riusciti a spiccare e a lasciare un segno indelebile. Solo alcuni, infatti, hanno tutte le carte in regola per essere indimenticabili. Per poter valutare il loro impatto – e importanza – nelle varie storie narrate, è da tenere conto l’alto livello di pericolosità, quanto siano minacciosi, l’interpretazione dell’attore e quanto del personaggio vengano mostrate vulnerabilità e paure. Abbiamo perciò stilato una classifica dei principali cattivi di Mission: Impossible, in base alla loro capacità di lasciare un’impronta duratura nei film e di eguagliare le abilità di Ethan Hunt.

Sean Patrick Ambrose

Mission Impossible II Dougray Scott

Sean Patrick Ambrose è stato il principale antagonista di Mission: Impossible II. Il suo piano era quello di rilasciare un virus chiamato Chimera per poi venderne la cura, Bellerophon, a scopo di lucro. Nonostante non sia un villain molto considerato del franchise, Ambrose è un personaggio molto interessante perché funge da antitesi di Ethan Hunt. Un esempio lo si ha nel suo carattere e temperamento: il cattivo, infatti, lascia che le sue emozioni prendano il sopravvento e spesso agisce con rabbia.

John Musgrave

Mission Impossible III Billy Crudup

In Mission: Impossible III il pubblico fa la conoscenza di John Musgrave che, nonostante non sia l’antagonista principale del film – poiché introdotto solo come alleato di Owen Davian – si rivela essere un villain molto convincente. Nel film il modo in cui fa il doppio gioco con Ethan Hunt e orchestra l’intero piano per acquisire la zampa di coniglio, lo rende un personaggio molto accattivante, in grado di catalizzare l’attenzione. Il merito per un cattivo così ben riuscito va al suo interprete, Billy Crudup, che riesce a rappresentare l’ambiguità di Musgrave, tanto che spesso ci si chiede effettivamente da che parte lui stia. Musgrave, purtroppo, non fa una bella fine in Mission: Impossible III, e questo fa sì che il personaggio venga dimenticato e oscurato dalla presenza minacciosa di Owen Davian.

Sabine Moreau

Mission Impossible Protocollo fantasma Lea Seydoux

Un altro villain degno di nota ha il volto Léa Seydoux, che dà corpo e carattere a Sabine Moreau, la quale fa il suo debutto in Mission: Impossible – Protocollo fantasma. Moreau è un’abile assassina che uccide a sangue freddo il Trevor Hanaway di Josh Holloway. Anche lei non è il main villain del film, eppure la sua prima uccisione nella scena iniziale la rende subito un pericoloso nemico per Ethan e la sua squadra. Nel corso della trama, a livello di sceneggiatura, il suo personaggio non ha molte battute, ma questo viene compensato dal suo comportamento misterioso, che la fa essere ancora più enigmatica e imprevedibile. Peccato che il film non abbia approfondito il suo passato di killer.

John C. McCloy

Mission Impossible II Brendan Gleeson

Torniamo a Mission: Impossible II con John C. McCloy, altro antagonista del secondo capitolo. Il personaggio non ha legami diretti con Ethan Hunt all’interno della storia, eppure la sua caratterizzazione risulta più credibile perché rappresenta il modo in cui le potenti corporazioni stabiliscono il controllo sulle masse attraverso pratiche non etiche. Questo suo agire stimola ancora di più nel pubblico il tifo per la battaglia di Ethan Hunt per la giustizia, non solo guidata da ragioni personali, ma messa in moto anche per un bene più grande.

Max Mitsopolis

Mission Impossible Vanessa Redgrave

Fra i cattivi più affascinanti del franchise di Mission: Impossible spicca Max Mitsopolis interpretata da Vanessa Redgrave. Un altro villain donna dall’incredibile forza, che utilizza il suo potere e la sua influenza per essere sempre all’avanguardia e tirarsi fuori da ogni situazione complicata. Uno degli esempi più validi lo si ritrova nella scena in cui Ethan scopre gli accordi di Max con Jim Phelps, ma lo convince a lavorare per lei offrendogli 150.000 dollari. O ancora quando Kittridge e la CIA scoprono i suoi affari segreti nelle battute finali del primo Mission: Impossible: Max riesce sempre a tirarsene fuori, evitando di affrontare gravi ripercussioni negoziando con le autorità superiori. Il suo essere invisibile, pur giostrando il tutto dietro le quinte, la rende un carachter davvero formidabile.

James “Jim” Phelps

Mission Impossible John Voight

Un personaggio diventato villain, che però nella serie televisiva originale di Mission: Impossible faceva parte dei buoni, è Jim Phelps, trasformatosi poi in cattivo in Mission: Impossible. Nonostante la scelta di farlo diventare un’antagonista non sia piaciuta ai fan, Jon Voight è riuscito ad incarnare molto bene le sue complessità morali e tutta la corruzione che lo ha poi divorato. È soprattutto il suo improvviso tradimento, che va legandosi alla sua capacità di tirare in maniera subdola le fila, a rendere ancora più drammatica l’intera narrazione. Inoltre, la sua inversione di marcia da buono a cattivo, ha permesso al franchise di far diventare permanente l’Ethan Hunt di Tom Cruise come protagonista, tagliando così lentamente i legami con la serie tv.

Kurt Hendricks

Mission Impossible Protocollo fantasma Michael Nyqvist

Kurt Hendricks, per i più conosciuto con il nome in codice Cobalt, è l’antagonista principale di Mission: Impossible – Protocollo fantasma. La sua concezione sulla pace nel mondo è molto estrema e, secondo lui, la distruzione del pianeta – seppur sia qualcosa di spiacevole – è necessaria al fine dell’evoluzione. Per vedere realizzate le sue folli idee, Hendricks cerca in tutti i modi di scatenare un conflitto armato tra gli Stati Uniti e la Russia, anche se questo porterebbe alla morte di molti innocenti. È un personaggio calcolatore, abile nel giocare a scacchi con Ethan Hunt, che riesce a tenere testa a quest’ultimo nei combattimenti corpo a corpo grazie al suo passato nelle forze speciali.

Solomon Lane

Mission Impossible Fallout Sean Harris

Solomon Lane, interpretato da Sean Harris, è uno dei villain più temuti, pericolosi, ma al contempo intelligenti di tutto il franchise. Ecco perché la sua presenza costante in due film di Mission: Impossible non stupisce affatto, ma anzi serve a rafforzare la sua importanza nell’economia narrativa del film, che contribuisce a renderlo uno dei migliori cattivi. Rendendo più impattanti e con un peso superiore gli scontri e i complotti contro Ethan Hunt. Dopo ciò che accade in Mission: Impossible – Fallout, il suo destino rimane sconosciuto, ma è probabile che Lane sia morto fuori dallo schermo e che quindi potrebbe non tornare in Mission: Impossible – Dead Reckoning.

August Walker

Mission: Impossible – Fallout

Il bello e tenebroso Henry Cavill si è unito al franchise di Mission: Impossible per interpretare August Walker, un altro valido villain che all’inizio, in realtà, sembra innocuo. Quando lo si incontra per la prima volta, questi si presenta come un normale agente della Divisione Attività Speciali della Central Intelligence Agency. Tuttavia, nello sfilacciarsi della storia di Mission: Impossible – Fallout, Walker rivela la sua vera natura, grazie alla quale si palesa la sua collaborazione con il Sindacato. Nelle scene iniziali di Mission: Impossible – Fallout, si evince poi subito la sua imponenza fisica nei combattimenti corpo a corpo, e più volte il film mette in risalto le sue capacità di assassino, tanto da farlo essere degno avversario di Ethan Hunt.

Owen Davian

Mission: Impossible Philip Seymour Hoffman

Se Solomon Lane fa parte della cerchia dei migliori cattivi di Mission: Impossible, Owen Davian ne detiene il primato se si stila una classifica. Interpretato da Philip Seymour Hoffman, il personaggio è il villain più carismatico e spaventoso di tutti e appare in Mission: Impossible III. Davian non è per niente empatico ed ha tendenze sadiche, che vengono confermate nel suo non provare alcun dispiacere nell’infliggere delle sofferenze a innocenti come Julia, rendendolo una minaccia personale per Ethan. In questo modo, la sua presenza aumenta di parecchio il senso di pericolo in Ethan che – fra l’altro – durante tutto il terzo capitolo, viene superato da Davian molte volte, grazie soprattutto alla sua incredibile intelligenza e capacità di manipolazione.

Insidious – La porta rossa, 10 domande senza risposta lasciate dal film

Insidious – La porta rossa è il quinto film del franchise di Insidious nonché capitolo conclusivo della saga horror con protagonista la famiglia Lambert, che si conclude però lasciando al pubblico molte domande senza risposta. La trama del film parte dieci anni dopo gli eventi di Oltre i confini del male – Insidious 2, quando Josh (Patrick Wilson) e Renai (Rose Byrne) Lambert sono ormai separati e il loro figlio maggiore Dalton (Ty Simpkins) sta per andare al college. Sia Josh che Dalton hanno rimosso con l’ipnosi i ricordi della loro proiezione astrale, l’Altrove, e delle sue entità demoniache, creando una frattura nel loro rapporto che alla fine li ha fatti allontanare.

Alla fine del film, Dalton disegna un quadro della Porta Rossa durante una lezione d’arte che fa riaffiorare un ricordo perduto, e Josh si addentra nella tana del coniglio indagando sulla storia della sua famiglia dopo la morte della madre, portando sia sé stesso che il figlio a rientrare autonomamente nell’Altrove e ad affrontare i loro demoni, sia letteralmente che metaforicamente. Per affrontare il demone “del rossetto” e chiudere la Porta Rossa sono necessarie le capacità di entrambi, ma nell’emozionante conclusione della storia della famiglia Lambert, molti punti della trama e fili conduttori di tutto il franchise di Insidious rimangono inesplorati riguardo all’Altrove e a tutto ciò che rappresenta.

Quante porte rosse esistono?

Nel finale di Insidious – La porta rossa, Dalton riesce a chiudere la Porta Rossa dipingendo sopra un’immagine che aveva disegnato nel mondo reale. Sembra che la porta si sia chiusa solo per la famiglia Lambert, ma potrebbero esistere altre Porte Rosse per altre persone che hanno accesso all’Altrove. Queste ipotesi sono state sottintese in Insidious 3 – L’inizio e Insidious – L’ultima chiave, con l’ossessione di Allison e il Demone “chiave” che apre altre porte nella “terra di mezzo” legate a particolari entità, quindi, se esistono diverse Porte Rosse, il Demone del rossetto potrebbe dover usare quella che ha accesso a una persona desiderabile come Dalton.

Come vengono create le Porte Rosse?

Insidious-la-porta-rossa-recensioneNella storia americana, le porte rosse sono sempre state associate a un rifugio sicuro, il loro volto allegro è un segno che i viaggiatori stanchi sono i benvenuti, e risale alla guerra rivoluzionaria e alla fondazione del paese. Tuttavia, i fan che sperano di scoprire le origini della Porta Rossa nel franchise di Insidious rimarranno delusi una volta terminata la visione di Insidious 5. Insidious – L’ultima chiave spiegava che il Demone “chiave” poteva aprire le porte dell’Altrove, ma non spiegava mai come le porte fossero state create  e non è mai stato confermato se il Demone “del rossetto” fosse il loro vero architetto.

Come si aprono le porte rosse?

Insidious - L'ultima ChiavePer capire come la Porta Rossa si sia aperta per Dalton, i fan devono ricordare la cronologia dei film di Insidious e il legame fondamentale di Elise con essa. In Insidious – L’ultima chiave, Elise ha inavvertitamente aperto la Porta Rossa quando è entrata nell’Altrove per salvare sua nipote Melissa e stava cercando di tornare nel mondo reale. Se da un lato l’errore accidentale di Elise finisce per collegarla alle sofferenze della famiglia Lambert, dall’altro Insidious – La porta rossa implica che le porte rosse possono essere dischiuse in seguito a un evento traumatico e simboleggiano la trasmissione di problemi genetici di salute mentale.

Come è stato creato l’Altrove?

Insidious – La porta rossa offre pochissime informazioni sull’Altrove rispetto a quelle che la maggior parte dei fan già conosce: è abitato da anime tormentate che cercano un modo per possedere il corpo di una persona viva, è accessibile attraverso diverse porte controllate da diverse entità maligne ed è pieno di nebbia. Questo purgatorio, controllato dal Demone “del rossetto”, questa volta non ha una storia d’origine. Se rispecchia il mondo materiale dei vivi, dalla casa della vittima al suo posto di lavoro, allora potrebbe essere antico quanto la civiltà.

Come funziona il tempo nell’Altrove?

Il tempo è sempre stato un concetto strano nell’Altrove e secondo Elise non funziona come nel mondo reale. Nel mondo reale può passare molto tempo che nell’Oltretomba si riduce a pochi minuti, ma allo stesso tempo si possono percorrere grandi distanze con una sorta di teletrasporto. Gran parte del terzo atto di Insidious – La porta rossa sembra incredibilmente affrettato, con Josh e Dalton che appaiono e riappaiono in tutto l’Oltretomba a rotta di collo fino a quando il loro scontro con il Demone del rossetto è già avvenuto.

Quali sono le origini del demone del rossetto?

I fan che non vedono l’ora di conoscere finalmente le origini del Demone del rossetto che perseguita Dalton fin dall’inizio del franchise, rimarranno tristemente delusi. Infatti, l’icona horror non compare quasi mai nel film, ma fa più che altro un cameo mentre Dalton e Josh esplorano l’Altrove sia indipendentemente che insieme. Dal momento che è la più potente delle entità, si nutre di dolore e sofferenza e ha zoccoli e coda, molto probabilmente è destinato a personificare il Diavolo, ma per approfondire adeguatamente la sua storia bisognerà aspettare uno spin-off di Insidious.

Dove si colloca il Demone del Rossetto nell’Altrove?

Il demone del rossetto sembra essere al vertice della gerarchia dell’Altrove e il più attratto dalla luminosità spirituale di Dalton e Josh. Tuttavia, viene anche facilmente sconfitto da Dalton e Josh, il che implica che potrebbe non essere così potente come i fan sono stati portati a credere. Inoltre, non ha giurisdizione nelle zone più profonde dell’Altrove, come ad esempio dove vive il Demone “chiave”, il che rende un po’ confusa la gerarchia e la storia di questo universo.

Quante porte il Demone “chiave” ha fatto aprire a Elise?

Insidious-la-porta-rossa

In Insidious – L’ultima chiave, il Demone dalle dita a chiave non solo apre diverse porte, ma costringe anche Elise ad aprirle mentre cerca di fuggire dal Mondo di Mezzo con Melissa. Ciò significa che anche dopo che Dalton e Josh pensano di aver sconfitto il Demone del rossetto, potrebbe apparire un’altra porta che promette l’accesso al Mondo di Sopra. Non si sa quante entità daranno la caccia a chi ha la capacità di proiettarsi in astrale nei propri sogni.

Il demone “chiave” sta lavorando con il demone del rossetto?

Man mano che la costruzione del mondo e della storia proseguiva con ogni film di Insidious, sembrava che i fan avrebbero ottenuto risposte a domande come se il Demone “chiave” e il Demone “del rossetto” lavorassero insieme. Semmai, il Demone “chiave” sembrava pronto a usurpare il Demone del rossetto una volta diventato abbastanza potente. Il demone dalla faccia di rossetto sembrava non preoccuparsi di ciò che accadeva a un rivale piuttosto che a un collega, e il rapporto tra i demoni dell’Altrove potrebbe continuare in un film spin-off di Insidious.

I Lambert sono davvero liberi dalla Porta Rossa?

insidiousDalton dipinge la sua immagine della Porta Rossa e sembra chiuderla per sempre, ma in una scena post-credits di Insidious – La porta rossa, la luce di un ventilatore a soffitto si accende e la illumina di nuovo. Ciò implica che la Porta Rossa non è veramente scomparsa e che la famiglia Lambert potrebbe essere perseguitata di nuovo. Non sarebbe una sorpresa, soprattutto se si considera il simbolismo del trauma generazionale che la Porta Rossa rappresenta e che potrebbe riapparire come dolore e sofferenza per ciascuno degli uomini in momenti diversi, anche in fase di ripresa.

Kiki – Consegne a domicilio, l’omaggio di Manuel Fior

0
Kiki – Consegne a domicilio, l’omaggio di Manuel Fior

In occasione del ritorno al cinema di Kiki – Consegne a domicilio (dal 13 al 19 luglio), il fumettista e illustratore Manuele Fior ha realizzato un omaggio per l’amatissimo film di Hayao Miyazaki, record di incassi in Giappone.

Apprezzato in Italia e all’estero, Fior è noto per la sua straordinaria tecnica e versatilità artistica. I suoi graphic novel sono tradotti in più di dieci lingue. Con i suoi libri si aggiudicato il prestigioso Fauve d’or al Festival Internazionale di Angoulême, il Gran Guinigi e lo Yellow Kid a Lucca Comics and Games, il Premio Micheluzzi a COMICON Napoli, l’Inkpot award a San Diego Comic-Con, il Romics d’oro a Romics Festival.

“Mi piace perché tra tutti i personaggi volanti di Miyazaki, Kiki è la più stupita e meravigliata di saper volare, un talento che deve riscoprire in sé stessa per poterlo usare. Kiki è una delicatissima allegoria di una bambina che diventa ragazza, si emancipa dalla famiglia e si rende indipendente. Nessuno nell’animazione aveva trattato un tema così universale in una chiave accessibile a tutti, magica e umana allo stesso tempo: Miyazaki lo fa con un film grondante di amore per la vita, per le sue manifestazioni mutevoli, trasformando la linea d’ombra di Conrad in un orizzonte sterminato spazzato dal vento” – Manuele Fior.

Kiki – Consegne a domicilio torna in sala dal 13 al 19 luglio grazie alla rassegna Studio Ghibli “Un mondo di sogni animati”, organizzata da Lucky Red. Il film è scritto e diretto da Hayao Miyazaki ed è tratto dall’omonimo romanzo di Eiko Kadono.

La rassegna “Un mondo di sogni animati” continua per tutta l’estate: dal 27 luglio al 2 agosto con Il castello nel cielo, dal 10 al 16 agosto con Il mio vicino Totoro (35° anniversario), dal 24 al 30 agosto con Si alza il vento (10° anniversario).
L’elenco delle sale è disponibile su www.studioghibli.it.

KIKI – CONSEGNE A DOMICILIO, la storia

Kiki è una giovane strega simpatica e un po’ maldestra. Come impone la tradizione, compiuti i tredici anni deve lasciare casa e partire alla ricerca di una città in cui svolgere un anno di apprendistato, così da dimostrarsi capace di rendersi indipendente. In compagnia dell’inseparabile gatto nero parlante Jiji, a cavallo della scopa di sua madre corredata con la radiolina di suo padre, Kiki arriva nella grande città di Koriko, che bagnata dal mare e sovrastata da una splendida torre con l’orologio, rappresenta la città dei sogni di Kiki.

Ma la città ha in serbo molte sorprese per la piccola strega, prima fra tutte l’indifferente freddezza dei suoi cittadini. Armata del suo unico talento magico, quello di volare nel cielo, Kiki riesce faticosamente ad avviare un’attività di consegne a domicilio. La conquista dell’indipendenza economica ed emotiva si mostra subito come un duro percorso di crescita per Kiki, che dovrà affrontare molte sorprese e tante difficoltà, sia fuori che dentro di lei…

La Ruota del Tempo, ecco il poster della seconda stagione

0
La Ruota del Tempo, ecco il poster della seconda stagione

Prime Video ha svelato il poster ufficiale della seconda stagione della serie Original La Ruota del Tempo, che sarà disponibile in esclusiva dal 1° settembre sulla piattaforma in oltre 240 Paesi e territori nel mondo.

La Ruota del Tempo

La serie è basata sui best-seller fantasy di Robert Jordan La Ruota del Tempo. Un umile ragazzo di campagna, Rand al’Thor (Josha Stradowski, Gran Turismo), scopre di essere il Drago Rinato, una pericolosa figura della storia destinata a salvare il mondo… o a distruggerlo. Nel tentativo di proteggerlo dall’Oscuro, un esercito di potenti streghe deve fare i conti con il suo crescente potere e la sua invadente follia. La Ruota del Tempo gira e l’Ultima Battaglia si avvicina. Anche se Rand pensava di aver distrutto l’Oscuro, il male non è scomparso dal mondo. Nella seconda stagione, nuove e vecchie minacce inseguono i giovani amici di Two Rivers, ora sparsi per il mondo. La donna che li ha trovati e guidati non è ora in grado di aiutarli, quindi devono trovare altre fonti di forza. L’uno nell’altro, o in loro stessi. Nella Luce… o nell’Oscurità.

La Ruota del Tempo, il poster

La Ruota del Tempo è interpretata anche da Rosamund Pike (L’amore bugiardo – Gone GirlI Care a Lot) nel ruolo di Moiraine Damodred, Daniel Henney (Criminal Minds) come Lan Mandragoran, Zoë Robins (Power Rangers Ninja Steel) nei panni di Nynaeve al’Meara, Madeleine Madden (Dora e la città perduta) come Egwene al’Vere, Marcus Rutherford (Obey) nel ruolo di Perrin Aybara, Dónal Finn (SAS Rogue Heroes) nei panni di Mat Cauthon e Ceara Coveney (Il giovane Wallander) come Elayne Trakand.

La Ruota del Tempo è stata adattata per la televisione dall’executive producer/showrunner Rafe Judkins (Agents of S.H.I.E.L.D.Hemlock Grove). Larry Mondragon e Rick Selvage di iwot productions (Winter Dragon), Ted Field di Radar Pictures (Jumanji: The Next LevelWinter Dragon), Mike Weber (Jumanji: The Next LevelBeirut), Darren Lemke (Shazam!Piccoli brividiWinter Dragon), Marigo Kehoe (OutlanderThe Crown), Justine Juel Gillmer (The SurvivorHalo), Sanaa Hamri (Empire, Lovestruck) e Amanda Kate Shuman (The Blacklist) saranno qui anche executive producer. Rosamund Pike è anche co-executive producer, mentre Harriet McDougal, Brandon Sanderson e Lauren Selig sono consulting producer. La Ruota del Tempo è co-prodotta da Amazon Studios e Sony Pictures Television Studios.

Venezia 80: annunciate le giurie internazionali

Venezia 80: annunciate le giurie internazionali

Dopo l’annuncio dei presidenti di Giuria a Venezia 80, il sito della Biennale pubblica ufficialmente tutti i nomi degli artisti che faranno parte della Giuria del Concorso di Venezia 80, della Giuria di Orizzonti e Giuria della internazionale del Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”- Leone del Futuro. Eccole di seguito.

La Giuria del Concorso di Venezia 80 è composta da: Damien Chazelle – presidente, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense; Saleh Bakri, attore cinematografico e teatrale palestinese; Jane Campion, regista, sceneggiatrice e produttrice neozelandese; Mia Hansen-Løve, regista e sceneggiatrice francese; Gabriele Mainetti, regista, attore, compositore e produttore cinematografico italiano; Martin McDonagh, sceneggiatore e regista irlandese; Santiago Mitre, sceneggiatore e regista argentino; Laura Poitras, regista e giornalista statunitense; Shu Qi, attrice cinese.

La Giuria Venezia 80 assegnerà ai lungometraggi in Concorso – senza possibilità di ex-aequo – i seguenti premi ufficiali: Leone d’Oro per il miglior film, Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria, Leone d’Argento – Premio per la migliore regia, Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile, Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile, Premio Speciale della Giuria, Premio per la migliore sceneggiatura, Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente.

La Giuria internazionale della sezione Orizzonti è composta da: Jonas Carpignano – presidente, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano; Kaouther Ben Hania, regista e sceneggiatrice tunisina; Kahlil Joseph, regista e artista statunitense; Jean-Paul Salomé, regista e sceneggiatore francese; Tricia Tuttle, direttrice di festival e programmatrice inglese.

La Giuria Orizzonti assegnerà – senza possibilità di ex-aequo – i seguenti premi: Premio Orizzonti per il miglior film, Premio Orizzonti per la migliore regia, Premio Speciale della Giuria Orizzonti, Premio Orizzonti per la miglior interpretazione femminile, Premio Orizzonti per la migliore interpretazione maschile, Premio Orizzonti per la miglior sceneggiatura, Premio Orizzonti per il miglior cortometraggio.

La Giuria internazionale del Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”- Leone del Futuro è composta da: Alice Diop – presidente, regista e sceneggiatrice francese; Faouzi Bensaïdi, attore, regista e sceneggiatore marocchino; Laura Citarella, regista e produttrice cinematografica argentina; Andrea De Sica, regista e sceneggiatore italiano; Chloe Domont, sceneggiatrice e regista statunitense.

La Giuria del Premio Venezia Opera Prima assegnerà senza possibilità di ex aequo, tra tutte le opere prime di lungometraggio presenti nelle diverse sezioni competitive della Mostra (Selezione ufficiale e Sezioni Autonome e Parallele), il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”, e un premio di 100.000 USD, messi a disposizione da Filmauro, che sarà suddiviso in parti uguali tra il regista e il produttore.

L’80esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia diretta da Alberto Barbera si svolgerà al Lido dal 30 agosto al 9 settembre 2023.

Harry Potter: Daniel Radcliffe spera che la serie darà soddisfazione a chi non ha amato i film

0

Daniel Radcliffe spera che la serie tv basata sui libri di Harry Potter in produzione alla Warner Bros/Max possa accontentare i fan che sono rimasti delusi dai film. L’attore inglese ha interpretato Il ragazzo che è sopravvissuto in tutti e otto i film basati sulla serie di libri di J.K. Rowling, iniziata con Harry Potter e la pietra filosofale del 2001 e conclusasi nel 2011 con Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2. All’inizio di quest’anno, è stato annunciato ufficialmente che un riavvio di Harry Potter è in fase di sviluppo per Max.

In una nuova intervista con Variety in cui si parla della sua recente nomination agli Emmy per Weird: The Al Yankovic Story, Daniel Radcliffe ha anche condiviso i suoi sentimenti riguardo al prossimo show di Harry Potter. L’attore è entusiasta della serie, che spera possa introdurre la storia a una nuova generazione, conquistando anche tutti i fan che sono rimasti delusi dai film.

“Sono entusiasta per questo progetto da spettatore. Potrò godermelo con tutti gli altri possibilmente, con una prospettiva leggermente diversa. È bello che un’intera nuova generazione venga introdotta alle storie in un modo nuovo. Lo vedranno come una serie TV, quindi probabilmente avranno il tempo di approfondire tutte le cose. Quindi per le persone che erano arrabbiate per le cose che sono state tagliate dal film, si spera, potranno finalmente vedere la versione completa che volevano.”

I film di Harry Potter sono amati da un’intera generazione, ma come adattamento di una serie di libri altrettanto amata, è impossibile per i soli film accontentare tutti i lettori e fan. Radcliffe riconosce la piccola ma significativa porzione di fan che è rimasta delusa dalle principali omissioni fatte dai film. La serie di Harry Potter di Max prevede di dedicare un’intera stagione all’adattamento di ogni libro, al contrario dei film di due ore e mezza, il che significa che ci sarà molto più spazio per tutti i dettagli dei romanzi, dal momento che probabilmente le stagioni dureranno dalle otto alle dieci ore.

Nick Fury: come le retcon hanno modificato le sue origini nel MCU

Grazie a una serie di retcon e riscritture nel corso degli anni, la storia delle origini di Nick Fury è stata modificata più volte, il che lo ha reso uno dei personaggi più misteriosi del MCU. Samuel L. Jackson ha debuttato nel ruolo di Nick Fury in Iron Man del 2008 e da allora è apparso per tutta la durata del MCU. Nonostante sia uno dei personaggi più longevi del MCU, la vita personale e la storia di Fury non sono state realmente esplorate fino a Captain Marvel del 2019 e Secret Invasion del 2023, che hanno entrambi cambiato in modo significativo ciò che il pubblico pensava di sapere sulla vita di Fury e diversi punti chiave della backstory di Nick Fury nel MCU con una serie di clamorose retcon.

Il suo occhio è stato preso da un gatto alieno

Samuel L. Jackson Nick FuryNick Fury è stato introdotto in Iron Man già con la sua caratteristica benda sull’occhio, ma come si sia procurato le cicatrici è rimasto un mistero. Nel corso del film Captain America: The Winter Soldier del 2014, Fury ha affermato che “l’ultima volta che [si è] fidato di qualcuno, [ha] perso un occhio“, sottintendendo che le sue ferite erano state inflitte da un alleato che lo aveva tradito. Tuttavia, questo aspetto è stato modificato nel film ambientato nel 1995 Captain Marvel, in cui Fury ha stretto un legame con un Flerken di nome Goose. Goose graffiò l’occhio di Fury dopo essere stato provocato dall’agente dello SHIELD e, anche se la decisione di giustificare le cicatrici di Fury come un semplice graffio ha suscitato opinioni contrastanti, ha finalmente risposto a questa domanda decennale.

Gli Skrull erano dietro ogni suo successo

Secret Invasion MCUFury ha incontrato il generale Skrull Talos, interpretato da Ben Mendelsohn, in Captain Marvel, dando vita a un’amicizia trentennale tra i due che è stata approfondita nella Fase 5 di Secret Invasion. Parte del mistero che circonda Nick Fury nel MCU è sempre stato il modo in cui riusciva ad avere accesso a così tante informazioni, e l’episodio 3 di Secret Invasion, “Tradito”, ha rivelato che Talos e diciannove dei suoi agenti hanno lavorato come spie per l’ex direttore dello SHIELD. Gli Skrull di Talos hanno passato a Fury informazioni che hanno permesso a quest’ultimo di scalare i ranghi dello SHIELD, guadagnandosi il plauso, mentre in precedenza si pensava che Fury lavorasse da solo per la sua posizione.

L’Iniziativa Vendicatori è partita molto prima di quanto si pensasse

Nick Fury e Tony StarkI primi progetti dell’MCU hanno fatto presagire lo sviluppo dell’Iniziativa Vendicatori, un piano che Fury aveva messo in atto per riunire un gruppo di eroi straordinari per combattere le battaglie che l’umanità non era in grado di combattere. Se inizialmente l’idea sembrava un nuovo progetto di Fury e dello SHIELD, Captain Marvel ha poi rivelato che Fury ha lavorato all’Iniziativa Vendicatori fin dagli anni Novanta. Dopo l’avventura con Carol Danvers, Fury fu ispirato a redigere i piani per l’Iniziativa Protettori, che in seguito ribattezzò Iniziativa Vendicatori, come il nome di battaglia dell’aviazione della Danvers. Questo ha arricchito la storia dei Vendicatori, ma ha “cancellato” le conversazioni sulla squadra nella Fase 1 del MCU.

Cosa sapeva degli alieni

samuel l. jackson nei panni di nick furyThe Avengers del 2012 ha rivelato che lo SHIELD aveva sviluppato armi in risposta alle fughe degli Asgardiani sulla Terra in Thor del 2011. Questo implica che Thor e Loki sono stati i primi alieni a entrare in contatto con lo SHIELD, aprendo gli occhi del mondo su ciò che si trova oltre le stelle. Il film della Fase 3 ha rivelato che gli alieni erano effettivamente arrivati sulla Terra negli anni ’90 e che lo SHIELD e lo stesso Nick Fury avevano persino interagito con loro. Sicuramente lo SHIELD avrebbe iniziato a sviluppare armi dopo che gli Skrull e i Kree, probabilmente più letali, erano arrivati sulla Terra negli anni ’90, ma questo non sembra avere un ruolo significativo.

La sua promozione a direttore dello SHIELD

Captain America: The Winter Soldier ha introdotto Alexander Pierce, il Segretario del Consiglio di Sicurezza Mondiale e membro di alto livello dell’HYDRA, interpretato da Robert Redford. Dopo che Nick Fury ha salvato degli ostaggi disobbedendo agli ordini durante una missione a Bogotà, Pierce ha premiato il suo coraggio e lo ha promosso alla carica di Direttore dello SHIELD. Sembrava che questa storia non avesse bisogno di essere modificata, ma l’episodio 3 di Secret Invasion ha rivelato che la rete clandestina di spie Skrull di Fury, tra cui Talos, ha contribuito alla sua ascesa a questa potente posizione, privando Fury di parte della gloria di queste azioni e mettendo in dubbio la sua effettiva credibilità come leader.

Ha sposato una Skrull

L’episodio 2 di Secret Invasion, “Promesse”, ha rivelato che Nick Fury è sposato con una Skrull di nome Varra, alias Priscilla, fin dall’inizio del MCU. I due si sono conosciuti dopo Captain Marvel, quando Varra ha aiutato Fury a trovare gli Skrull perduti e a integrarli nella società umana. Sebbene questa sia stata una rivelazione importante per la Fase 5 del MCU, una battuta in Captain America: The Winter Soldier implica anche un’importante retcon. Durante Il soldato d’inverno, Fury usa la scusa della moglie che lo ha cacciato per informare Steve Rogers dell’infiltrazione dell’HYDRA nello SHIELD, ma questo non avrebbe funzionato se fosse stato effettivamente sposato, perché l’HYDRA sarebbe venuta a conoscenza della sua debolezza.

Ha ingaggiato Tony Stark come primo Vendicatore

Robert Downey Jr. ha debuttato come primo supereroe del MCU in Iron Man del 2008 e la scena post-credits del film vedeva Nick Fury arrivare a casa di Tony Stark per proporgli l’Iniziativa Vendicatori. Mentre questa scena e quella post-credits de L’Incredibile Hulk – che vedeva Stark avvicinarsi al Generale Ross – suggerivano che Stark fosse stato reclutato come primo Vendicatore, Iron Man 2 ha modificato significativamente questa teoria, confermando che il reclutamento di Stark era ancora in discussione e alla fine non è stato portato a termine: Stark è stato assunto come consulente, nonostante Iron Man e The Incredible Hulk lo avessero chiaramente designato come Vendicatore.

Chi sapeva che era “morto”

Nick Fury MCUNick Fury ha inscenato la sua morte in Captain America: The Winter Soldier per indebolire le forze dell’HYDRA che stavano crescendo all’interno dello SHIELD. Dopo essere “morto”, Fury decide di darsi alla clandestinità e, presumibilmente, tutti continuano a credere che l’ex direttore dello SHIELD sia deceduto. Tuttavia, Spider-Man: No Way Home ha smentito la morte di Nick Fury, in quanto l’agente Cleary del Dipartimento di Controllo dei Danni rivela che “Nick Fury è stato fuori dal mondo per un anno”, il che implica che almeno lui doveva sapere che Fury era effettivamente vivo. La morte di Fury non è nemmeno stata menzionata in  Secret Invasion, quindi sembra che il pubblico abbia dimenticato questo evento.

L’Incredibile Hulk del 2008 ha introdotto nel MCU il compianto William Hurt nel ruolo del Generale Thaddeus “Thunderbolt” Ross, l’uomo che dà la caccia a Bruce Banner e la causa della trasformazione di Emil Blonsky in Abominio. La scena post-credits de L’Incredibile Hulk vede Tony Stark avvicinarsi al Generale Ross con la prospettiva dell’Iniziativa Vendicatori, il che implica non solo che Nick Fury voleva che Abominio si unisse alla squadra, ma anche che il Generale Ross avrebbe avuto un ruolo nello sviluppo della squadra. Tuttavia, ciò non si realizzò affatto, poiché Nick Fury formò i Vendicatori da solo e il Generale Ross non fu più visto fino a Captain America: Civil War del 2016, in veste di Segretario della Difesa.

Tron: Ares, nuovo ingresso nel cast del threequel

0
Tron: Ares, nuovo ingresso nel cast del threequel

Cameron Monaghan ha appena firmato per unirsi a Jared Leto e compagnia in Tron: Ares, il terzo film del franchise di fantascienza della Disney. I dettagli sul personaggio di Monaghan sono tenuti nascosti, anche se il film seguirà il programmatore di computer interpretato da Leto, Ares, in un viaggio dal mondo digitale.

Alla regia di Tron: Ares c’è Joachim Rønning, che ha diretto sia Pirati dei Caraibi: Dead Men Tell No Tales che Maleficent – Signora del male per la Disney dopo il suo successo con Kon-Tiki del 2012. Jared Leto, Evan Peters, Jodie Turner-Smith e Greta Lee completano il cast del film scritto da Jesse Wigutow e Jack Thorne, la cui produzione dovrebbe iniziare ad agosto (dipendentemente dallo sciopero degli attori SAG-AFTRA). Emma Ludbrook, Jeffrey Springer e Leto produrranno, con Russell Allen come produttore esecutivo.

Il film originale, interpretato da Jeff Bridges, ha debuttato nel 1982 ed è stato un flop al botteghino nonostante le sue rivoluzionarie innovazioni negli effetti visivi digitali. Nel corso del tempo, il film ha sviluppato un seguito di culto, che ha portato al sequel del 2010 Tron: Legacy, interpretato da Bridges, Garrett Hedlund e Olivia Wilde e diretto da Joseph Kosinski (Top Gun: Maverick) al suo debutto alla regia.

The Out-Laws – Suoceri fuorilegge: tutto quello che c’è da sapere sul film Netflix

Dopo le commedie d’azione Murdery Mystery e il suo sequel Murder Mystery 2, ma anche The Man from Toronto e Autobiografia di un finto assassino, Netflix propone un nuovo film di questo genere nel proprio catalogo. Un film che, non appena uscito, è subito diventato uno dei titoli più visti del momento. Si tratta di The Out-Laws – Suoceri fuorilegge, diretto da Tyler Spindel (Il padre dell’anno, La Missy sbagliata) e scritto da Ben Zazove ed Evan Turner. Una storia che riprende la dinamica tra un futuro sposo che conosce i futuri suoceri (già vista in Ti presento i miei) per applicarla ad un contesto da heist movie, con conseguenti sospetti, imprevisti e relative gag.

Adam Devine, protagonista del film, ha ricevuto per la prima volta l’idea della storia dagli scrittori Zazove e Turner nel 2016. L’attore si era in quel momento scritto l’idea su un taccuino, per poi però dimenticarsene per diversi anni. Successivamente, ritrovando il taccuino, ha pensato che fosse un’ottima idea e ha ricontattato gli sceneggiatori, temendo però che i diritti fossero già stati venduti. Per sua fortuna, la sceneggiatura era ancora in cerca di una produzione e Devine è stata in grado di aiutarla a svilupparla. Con il contributo della Happy Madison Productions di Adam Sandler, il film ha così potuto prendere vita dopo anni di attesa.

Per tutti gli appassionati di questo genere di film si tratta del titolo da non lasciarsi sfuggire in questo periodo, capace di regalare colpi di scena e risate, grazie anche ad un quartetto di protagonisti irresistibile. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative ad esso. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si indicherà anche come poter trovare e vedere il film all’interno della piattaforma streaming Netflix, unico luogo dove il film è presente.

La trama di The Out-Laws – Suoceri fuorilegge

Protagonista del film è Owen Browning, un giovane direttore di banca, che da sempre ha messo l’onestà e l’integrità professionale al primo posto. Owen è fidanzato e follemente innamorato di Parker, la donna che sta ora finalmente per sposare. Al loro matrimonio saranno presenti anche i genitori della ragazza, Billy e Lilly, che Owen non ha ancora mai conosciuto. L’idea di conoscere i suoceri è entusiasmante ma provoca in Owen anche diversi ovvi timori. Proprio in quei giorni, tuttavia, nella banca dove lavora Owen avviene un rapina con tanto di presa di ostaggi. A metter a segno il colpo sembra essere una famigerata banda di criminali, noti come i Banditi Fantasma.

Una serie di bizzarre coincidenze inducono piano piano Owen a pensare che i noti rapinatori non siano altri che i suoi futuri suoceri, appena arrivati in città per la celebrazione del matrimonio. Mentre cerca di indagare sul loro passato e sul loro potenziale coinvolgimento nell’accaduto, Owen si imbatte in segreti di famiglia che lo porteranno a fare scoperte sconvolgenti. Ben presto la situazione prenderà una piega imprevista e tutto sfocerà in un divertente caos che potrebbe mettere a rischio il suo rapporto con Parker.

The-Out-Laws-Suoceri-fuorilegge-cast

Il cast di The Out-Laws – Suoceri fuorilegge

Ad interpretare il giovane Owen vi è l’attore Adam DeVine, noto per i film Pitch Perfect e Non è romantico?, mentre nel ruolo di Parker vi è Nina Dobrev, celebre per aver recitato in The Vampire Diaries. Nel film quest’ultima sfoggia molti tatuaggi, che però non possiede nella realtà e che le sono dunque stati applicati appositamente per il suo personaggio. I due attori, inoltre, sono amici nella realtà e avevano già recitato insieme nel 2015 in The Final Girls. Di DeVine la Dobrev ha dichiarato che “è semplicemente un ragazzo eccezionale e forse il mio co-protagonista preferito con cui abbia mai lavorato”.

Nei panni dei genitori di Parker, Billy e Lilly, si ritrovano invece gli attori Pierce Brosnan e Ellen Barkin. Il primo è noto per numerosi film, tra cui quelli in cui ha recitato come James Bond. La Barkin è invece nota per film come La contropartita, Seduzione pericolosa e, più di recente, per la serie Animal Kingdom. Oltre a questo quartetto centrale, il cast di The Out-Laws comprende anche Michael Rooker nei panni di Roger Oldham, Poorna Jagannathan in quelli di Rehan Zakaryan, Julie Hagerty come Margie Browning e Richard Kind nei panni di Neil Browning. Lil Rel Howery interpreta Tyree, mentre Blake Anderson è il cugino RJ, Lauren Lapkus è Phoebe King e Laci Mosley interpreta Marisol.

Il trailer di Out-Laws – Suoceri fuorilegge e come vederlo in streaming su Netflix

Come anticipato, è possibile fruire di The Out-Laws – Suoceri fuorilegge unicamente grazie alla sua presenza nel catologo di Netflix, dove attualmente è al 1° posto della Top 10 dei film più visti sulla piattaforma in Italia. Per vederlo, basterà dunque sottoscrivere un abbonamento generale alla piattaforma scegliendo tra le opzioni possibili. Si avrà così modo di guardare il titolo in totale comodità e al meglio della qualità video, avendo poi anche accesso a tutti gli altri prodotti presenti nel catalogo.

Fonte: IMDb, Netflix

La Casa dei Fantasmi: nuovo trailer del film Disney

0
La Casa dei Fantasmi: nuovo trailer del film Disney

La Casa dei Fantasmi (Haunted Mansion), l’avventura Disney ispirata alla classica attrazione del parco a tema, arriverà il 23 agosto nelle sale italiane. La Casa dei Fantasmi racconta di una donna e di suo figlio che si rivolgono a un variegato gruppo di cosiddetti esperti spirituali per aiutarli a liberare la loro casa da intrusi soprannaturali. Il film sarà presentato in anteprima italiana a #Giffoni53 il 27 luglio.

Diretto da Justin Simien, La Casa dei Fantasmi (Haunted Mansion) è interpretato da un cast stellare che includeLaKeith Stanfield, Tiffany Haddish, Owen Wilson, Danny DeVito, Rosario Dawson, Chase W. Dillon e Dan Levy, con Jamie Lee Curtis e Jared Leto nel ruolo di The Hatbox Ghost.. Il film è prodotto da Dan Lin e Jonathan Eirich, mentre Nick Reynolds e Tom Peitzman sono i produttori esecutivi.

Superman: Legacy, Anthony Carrigan entusiasta di interpretare un “irriconoscibile” Metamorpho

0

Anthony Carrigan era apparso in diversi film e programmi TV (incluso Gotham della Fox ) prima di approdare a quello che inizialmente doveva essere un ruolo abbastanza secondario in Barry, ma la sua interpretazione dell’adorabile gangster ceco NoHo Hank lo ha visto emergere come il personaggio di spicco nel nero e divertente show della HBO, serie drammatica (ha ricevuto una nomination agli Emmy Award stasera). Oggi, vi avevamo annunciato che Carrigan si è unito al cast in continua espansione di Superman: Legacy di James Gunn nei panni di Metamorpho, e l’attore ha ora commentato la sensazione di interpretare un supereroe in quello che sarà facilmente il suo più grande progetto fino ad oggi.

“Sarà sicuramente un salto”, ha detto Carrigan a Variety . “Sono eccitato solo per scuotere le cose. Noho Hank è un personaggio così specifico, e sono entusiasta di interpretare qualcuno completamente diverso e sorprendere le persone semplicemente essendo irriconoscibili. Carrigan ha rivelato che “si è tuffato il più possibile nel tempo limitato che avevo” durante il processo di audizione. “Sono stato in grado di trovare cose che adoro del personaggio – è così discreto, incredibile, sono sorpreso che più persone non abbiano sentito parlare di lui”, ha aggiunto. “Penso che sia uno dei personaggi più fighi là fuori, quindi portarlo alla luce è qualcosa di veramente speciale ed è anche davvero, davvero unico.”

In un’intervista separata con Deadline, Carrigan ha spiegato i parallelismi che vede con Metamorpho e gli ostacoli che ha dovuto superare nella sua stessa vita. “Certamente penso che almeno nel materiale originale, Metamorpho, quando è stato trasformato nel suo stato di supereroe, penso che fosse molto riluttante ad averlo perché si sentiva un mostro e si sentiva come se non fosse più quello che voleva era. Posso certamente identificarmi con questo, in termini di alopecia. Quindi, è sicuramente qualcosa che canalizzerò e sono entusiasta di portare al personaggio stesso.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025

The Winter King: trailer della serie fantasy MGM+

0
The Winter King: trailer della serie fantasy MGM+

MGM+, precedentemente noto come Epix, ha presentato il primo sguardo al suo dramma fantasy in arrivo, The Winter King. Lo streamer in precedenza aveva dato alla serie un ordine di 10 episodi per la sua prima stagione.

La serie è basata sulla serie Warlord Chronicles di Bernard Cornwell , composta da tre libri:

  • The Winter King (pubblicato per la prima volta nel 1995)
  • Enemy of God (pubblicato per la prima volta nel 1996)
  • Excalibur (pubblicato per la prima volta nel 1997)

L’autore inglese-americano è noto anche per le Saxon Chronicles che sono state successivamente adattate dalla BBC e Netflix come The Last Kingdom. Quella serie copriva i primi 10 romanzi della saga di 13 romanzi e vedeva Alexander Dreymon nei panni di Uhtred di Bebbanburg. La serie è ambientata nel quinto secolo, quando la Gran Bretagna era composta da una vasta miriade di tribù tutte in guerra per la terra e le risorse. I romanzi raccontano la storia delle origini di Arthur Pendragon e includono anche altre leggende arturiane come Merlino, Nimue, Lancillotto e Galahad. The Winter King sarà presentato in anteprima il 20 agosto 2023, solo su MGM+.

The Winter King, basato sulla serie Warlord Chronicles di Bernard Cornwell, è ambientato nel quinto secolo, molto prima che la Gran Bretagna fosse unita, in una terra brutale di fazioni e tribù in guerra, dove le vite erano spesso fugaci. La serie segue Arthur Pendragon mentre si evolve da emarginato a leggendario guerriero e leader. La serie è interpretata da Iain De Caestecker (The Control Room, Agents of SHIELD) nei panni di Arthur Pendragon, al fianco di Eddie Marsan (The Thief, His Wife and the Canoe, Deceit) nei panni del Sommo Re Uther, Ellie James (Giri/Haji, I May Destroy You ) come Nimue, Nathaniel Martello-White (Small Axe, I Hate Suzie) come Merlin, Stuart Campbell (Rogue Heroes, Clique) come Derfel, Daniel Ings (I Hate Suzie, The Crown) come Owain, Valene Kane (The Fall, Gangs of London) nei panni di Morgan, Jordan Alexandra (Mammiferi) nei panni di Ginevra e Simon Merrells (Good Omens, Knightfall) nei panni di Gundleus.

Elektra, 10 cose da sapere sul personaggio interpretato da Jennifer Garner

Il personaggio di Jennifer Garner entrerà ufficialmente a far part del MCU in Deadpool 3 dopo aver già interpretato il personaggio in Daredevil (2003) e Elektra (2005). Dopo Wolverine (Hugh Jackman) un altro personaggio del passato franchise MCU entrerà in questa nuova Fase. Questi due arrivi confermati annunciano che il film avrà a che fare con il multiverso. Ecco le cose più importanti da ricordare su Elektra Natchios in Daredevil (2003) e Elektra (2005) prima dell’ingresso del personaggio nel MCU in Deadpool 3.

La madre di Elektra fu uccisa quando era bambina

Daredevil ed Elektra

Quando il pubblico conosce per la prima volta Elektra Natchios in Daredevil (2003), il personaggio menziona che sua madre è morta quando era bambina. Daredevil non spiega cosa sia successo alla madre, ma è implicito che sia stata uccisa a causa degli affari di Nikolas Natchios con la mafia. Quando Wilson Fisk ha annunciato che avrebbe ucciso Nikolas Natchios, Kingpin ha detto che “la storia si ripete”. Il film del 2005 ha spiegato meglio cosa è successo alla madre, rivelando che è stata uccisa da Kirigi, un tirapiedi di The Hand

L’addestramento di Stick

Elektra e Stick

Il film di Daredevil non presenta Stick, né affronta l’addestramento di Matt Murdock per diventare un vigilante. Tuttavia, Stick è apparso in Elektra (2005). Il film rivela che Elektra è stata addestrata da Stick, che ha preparato lei e i suoi studenti ad affrontare The Hand. Stick addestrò Elektra nel Kimagure, uno stile progettato per contrastare le forze del Male e sconfiggere il cattivo. Sebbene Daredevil non suggerisse che il personaggio avesse poteri soprannaturali, il film del 2005 stabilì che il personaggio poteva usare il suo addestramento Kimagure per vedere il futuro e persino resuscitare una persona.

Elektra e Matt si sono innamorati

Ben Affleck Daredevil

Elektra Natchios e Matt Murdock si sono conosciuti durante gli eventi di Daredevil (2003). La famigerata lotta al parco giochi tra Matt e Elektra è stata l’inizio della loro relazione, che si è evoluta nel corso del film ed è quasi finita in tragedia. Il personaggio interpretato da Jennifer Garner credeva che Daredevil avesse ucciso suo padre. Il finale di Daredevil ha confermato che Elektra era viva, ma lei e Matt non si sono mai riuniti sullo schermo. Il Daredevil di Ben Affleck non è apparso nel film del 2005 e Matt Murdock non è mai stato citato. Resta da vedere se il Daredevil di Ben Affleck apparirà in Deadpool 3.

Il padre è stato ucciso da Bullseye

Elektra padre

Wilson Fisk, Kingpin, ha ingaggiato Bullseye per uccidere Nikolas Natchios in Daredevil. Ben Urich è stato vicino a rivelare l’esistenza di un Kingpin del crimine a Hell’s Kitchen, il che ha spinto Fisk a trovare qualcuno che si prendesse la colpa. Il padre di Elektra, che era un socio di Fisk, stava cercando di uscire dal giro. Tuttavia, Bullseye ha raggiunto l’auto di Nikolas prima che potesse lasciare la città con Elektra. Sebbene Elektra non sia riuscita a sconfiggere Bullseye e a vendicare suo padre, il cattivo è stato successivamente ucciso da Daredevil.

Elektra è morta in Daredevil

Elektra e Daredevil

Elektra è morta in Daredevil (2003), più o meno. Bullseye aveva pugnalato il personaggio al petto rendendo praticamente scontata la sua dipartita. Tuttavia, alla fine di Daredevil, Matt Murdock trova una collana che solo lei avrebbe potuto dargli, e che è stata messa lì dopo la notte in cui Elektra sarebbe morta. Daredevil (2003) non chiarisce se il personaggio sia effettivamente sopravvissuto o se sia stata resuscitata in qualche modo. Il ritorno in vita di Elektra non è insolito nei fumetti e si sarebbe ripetuto sullo schermo anni dopo, durante la saga di Netflix The Defenders.

Il film del 2005 spiega come Elektra è tornata in vita

Jennifer Garner film

Il film del 2005 ha confermato che il personaggio è morto in Daredevil (2003). Tuttavia, tra il combattimento con Bullseye e la fine del film, Stick ha resuscitato Elektra usando Kimagure. Sebbene Elektra sia una storia per lo più autonoma, il cui unico riferimento a Daredevil è un dipinto su una parete, il film riconosce gli eventi di Daredevil (2003). Una scena di flashback della notte in cui è morta la vede indossare l’esatto costume usato in Daredevil, ad esempio. Nella sequenza di apertura del film, Elektra dice di sapere cosa significhi la morte perché è già morta una volta. In seguito il suo personaggio userà questo potere di resurrezione per riportare in vita Abby.

Gli eventi dopo Daredevil

Elektra Jennfer Garner

Non viene spiegato molto della vita del personaggio interpretato da Jennifer Garner Daredevil (2003), ma non sembra che lavorasse come mercenaria durante gli eventi del film. Presumibilmente, Elektra è diventata un’assassina dopo la sua morte e il suo ritorno. Nel film del 2005 la si vede proprio uccidere senza pietà, ed è implicito che a quel punto abbia ucciso decine o addirittura centinaia di persone. Il rigore morale del personaggio è una questione che viene affrontata per tutto il film, in particolare quando Elektra deve decidere se uccidere o meno un padre e sua figlia.

Elektra ha affrontato The Hand

Elektra The Hand

The Hand era l’antagonista principale del film su Elektra. In questa versione della storia Stick era un nemico giurato del cattivo e ha addestrato Elektra per combattere e sconfiggerla. The Hand era alla ricerca del Tesoro, una persona speciale con il potenziale per essere più potente di qualsiasi altro guerriero e spostare l’equilibrio tra bene e male. Una trama simile è stata affrontata nello show Daredevil di Netflix e in The Defenders. È interessante notare che il personaggio non era l’obiettivo di The Hand, ma Abby.

Elektra aveva un apprendista nel suo film in solitaria

Abby Miller

Il film del 2005 era incentrato sul fatto che Elektra doveva proteggere un padre e sua figlia da The Hand, che per qualche motivo li voleva morti. Più avanti nel film, viene rivelato che Abby è il Tesoro che il cattivo stava cercando. Abby e suo padre ne erano consapevoli, anche se la loro storia non viene affrontata nel film. In ogni caso, dopo aver rifiutato di uccidere Abby e suo padre, il personaggio di Jennifer Garner ha preso con riluttanza la ragazza come sua apprendista. Abby sapeva già combattere ma si è legata con Elektra in una dinamica di maestro/apprendista. Abby è stata anche addestrata da Stick.

L’Elektra di Jennifer Garner in Deadpool 3 deve essere collegata al Multiverso

Deadpool 3

Il modo in cui Jennifer Garner apparirà in Deadpool 3 deve necessariamente essere collegato al multiverso. La Saga del Multiverso del MCU ha già utilizzato questo concetto per riportare in vita i personaggi Marvel del passato. Tra questi, le versioni di Spider-Man di Tobey Maguire e Andrew Garfield in Spider-Man: No Way Home e i camei degli Illuminati in Doctor Strange nel Multiverso della follia. La storia di Deadpool 3 probabilmente vedrà Deadpool visitare diversi universi, in modo simile a come Wade Wilson ha visitato diverse linee temporali in Deadpool 2. Anche se i precedenti film di Elektra si concludono con l’addio del personaggio ad Abby e Mark, ora Deadpool 3 può rivelare cosa è successo 20 anni dopo.

Neill Blomkamp afferma che il suo sequel di ALIEN non è successo perché non è un “regista lacchè dei studios”

0

Ci stiamo avvicinando a un decennio da quando è stato rivelato per la prima volta che Neill Blomkamp stava sviluppando Alien 5, anche se il fatto che questo progetto non sarebbe mai diventato realtà è stato reso evidente qualche tempo fa.  L’idea era che Sigourney Weaver riprendesse il ruolo di Ellen Ripley, con Michael Biehn nei panni di Cpl. Anche Dwayne Hicks e un Newt adulto avrebbero dovuto essere al centro della scena. Ci si aspettava che gli eventi del terzo e del quarto film fossero in gran parte ignorati, notizia che è stata un sollievo per i fan di quelle classiche prime due puntate.

Nel corso degli anni, Blomkamp è stato associato a numerosi franchise di fantascienza al di fuori di Alien, tra cui Halo e RoboCop. Anche quelli non si sono mai concretizzati e il regista ha fatto luce sul perché durante una recente intervista con Empire Online“Le cose che mi hanno colpito di più nella mia carriera sono i progetti che non sono stati realizzati – ‘Alien’, principalmente”, rivela  il regista di District 9“[Avrei potuto continuare a lavorare all’interno del sistema cinematografico statunitense] se fossi stato più un regista lacchè di McDonald’s, tipo Burger King, che fa un film ogni anno o ogni 1,5 anni”.

“Naturalmente, sono un artista che non gioca al gioco di Hollywood”,  ha continuato Blomkamp. “Quando me ne sono andato, ho pensato alle cose e sono tornato con un punto di vista diverso su come mi avvicinerò a Hollywood”. Il regista non ha mai approfondito del tutto il motivo per cui Alien 5 non è stato realizzato, anche se è stato ampiamente teorizzato che Sir Ridley Scott abbia scelto di staccare la spina per concentrarsi sui suoi film prequel che sono iniziati con Prometheus (che è terminati bruscamente quando Alien: Covenant è stato accolto negativamente).  Ora, aspettiamo con fervida attesa la nuova serie TV Alien da Noah Hawley creatore di Fargo e un film diretto da Fede Alvarez che si pensa si chiami Alien: Romulus.  Sei deluso che Alien 5 di Blomkamp non sia mai diventato realtà?

James Gunn rassicura i fan, non sono stati aggiunti nuovi personaggi ai “progetti separati”

0

Nella giornata di ieri, è arrivata la notizia principale che tre personaggi DC Comics affermati sono stati aggiunti a Superman: Legacy, con Isabela Merced destinata a interpretare Hawkgirl, Edi Gathegi a bordo come Mister Terrific e Nathan Fillion arruolato per interpretare Guy Gardner, Lanterna Verde. L’annuncio ha suscitato una risposta un po’ contrastanti, tuttavia, con alcuni fan che hanno espresso la loro opinione che questo riavvio dovrebbe concentrarsi solo su Clark e Lois Lane, con Lex Luthor e forse un altro cattivo nei ruoli secondari.

Il regista James Gunn da allora è intervenuto sui social media, promettendo che la storia rimarrà incentrata su Clark e Lois, e il il regista di Guardiani della galassia Vol. 3 ha ora affrontato l’idea che sta solo aggiungendo questi personaggi per gettare le basi per futuri progetti DCU. Rispondendo a un fan su Instagram, Gunn afferma di “non aver mai usato un film per crearne un altro” e afferma che questi personaggi specifici sono stati aggiunti a Superman: Legacy perché “aiutano a raccontare meglio la storia di Superman“.

James Gunn si è dimostrato abile nel destreggiarsi tra grandi cast di ensemble e dare a tutti i personaggi il tempo di brillare, ma quelli sarebbero sempre stati progetti incentrati sul team. Se Hawkgirl, Gardner e Mr. Terrific non sono lì solo per creare spin-off, forse avranno parti più grandi da interpretare di quanto pensassimo? David Corenswet interpreterà Superman, con Rachel Brosnahan nei panni di Lois. Secondo quanto riferito, le riprese dovrebbero iniziare il prossimo gennaio.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025

Deadpool 3: gli artigli di Wolverine nelle nuove foto dal set

0
Deadpool 3: gli artigli di Wolverine nelle nuove foto dal set

Vi abbiamo segnalato molte foto dal set di Deadpool 3 questa settimana e sembrano essere state tutte scattate nel corso della stessa giornata di lavorazione. Tuttavia, tale è il livello di eccitazione che circonda il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine, che apparentemente vengono rilasciati un lotto alla volta dai media.  Le ultime arrivano da Mail Online (puoi vedere la galleria completa visitando il loro sito web) e in quelle, finalmente vediamo Logan sfoderare i suoi artigli di Adamantio!

Grazie agli eventi di The Wolverine e X-Men: Giorni di un futuro passato, c’era una certa confusione su quali artigli il mutante avrebbe dovuto effettivamente avere. Per fortuna, sono quelli classici e siamo lieti di vedere che non verranno portati sullo schermo solo attraverso l’uso di effetti visivi.  Per quanto riguarda il motivo per cui Wolverine e Deadpool sembrano schierarsi qui, immaginiamo che nessuno dei due sia particolarmente felice di trovarsi bloccato in un luogo che assomiglia moltissimo al The Void di Loki. Entrambi i personaggi vantano abilità di guarigione impressionanti, il che significa che non possono morire, quindi siamo sicuri che alla fine il duo si annoierà a strapparsi grumi l’uno dall’altro. Sfortunatamente, ancora evidente per la sua assenza è la classica maschera di Wolverine, anche se la sua tuta ora presenta fori di proiettile.

Deadpool 3: quello che sappiamo sul film

Sebbene i dettagli ufficiali della storia di Deadpool 3, con protagonista Ryan Reynolds, non siano infatti ancora stati rivelati, si presume che la trama riguarderà il Multiverso. Il modo più semplice per i Marvel Studios di unire la serie di film di Deadpool – l’unica parte del franchise degli X-Men sopravvissuta all’acquisizione della Fox da parte della Disney – è stabilire che i film di Reynolds si siano svolti in un universo diverso. Ciò preserva i film degli X-Men della Fox nel loro universo, consentendo al contempo a Deadpool e Wolverine di tornare e potenzialmente viaggiare nell’universo principale dell’MCU.

Nel film saranno poi presenti anche personaggi presenti nei primi due film di Deadpool, come Colossus e Testata Mutante Negasonica. Da tempo, però, si vocifera che anche altri X-Men possano fare la loro comparsa nel film, come anche alcuni altri supereroi della Marvel comparsi sul grande schermo nei primi anni Duemila, in particolare il Daredevil di Ben Affleck. L’attrice Jennifer Garner sarà presente nel film con il ruolo di Elektra, che riprende dunque a quasi vent’anni di distanza dal film a lei dedicato.

In attesa di ulteriori conferme, sappiamo che Shawn Levy dirigerà Deadpool 3, mentre Rhett Reese e Paul Wernick, che hanno già firmato i primi due film sul Mercenario Chiacchierone, scriveranno la sceneggiatura basandosi sui fumetti creati da Rob Liefeld, confermandosi nella squadra creativa del progetto. Il presidente dei Marvel StudiosKevin Feige, aveva precedentemente assicurato ai fan che rimarrà un film con rating R, proprio come i primi due film, il che lo renderebbe il primo film dello studio con tale classificazione matura. Deadpool 3 uscirà l’8 novembre 2024.

Cattiva Coscienza gratis al cinema con Cinefilos.it

0
Cattiva Coscienza gratis al cinema con Cinefilos.it

In occasione dell’uscita al cinema di Cattiva Coscienza, la divertente commedia romantica diretta da Davide Minnella, con Francesco Scianna, Filippo Scicchitano, Matilde Gioli, Beatrice Grannò, Giovanni Esposito, Caterina Guzzanti, Gianfranco Gallo, Francesco Motta, con la partecipazione straordinaria di Alessandro Benvenuti e con Drusilla Foer, Cinefilos.it offre la possibilità ai suoi lettori di assistere gratuitamente al film.

La proiezione del film è previste il 19 luglio in diverse sale italiane. Ecco l’elenco completo delle sale che aderiscono all’iniziativa:

MONTESILVANO PE THE SPACE – MONTESILVANO

2

Via Alberto D’ Andrea, 1, 65015 Montesilvano PE 19-lug 20.30
CASAMASSIMA BA THE SPACE – CASAMASSIMA

8

Via Noicàttaro, 2, 70010 Casamassima BA 19-lug 20.30
MATERA UCI-CINEMAS RED CARPET

2

Via Enzo Ferrari, 75100 Matera MT 19-lug 20.30
BOLOGNA THE SPACE – BOLOGNA

3

V.le Europa, 5, 40127 Bologna BO 19-lug 20.30
FERRARA UCI-CINEMAS FERRARA

2

Via Darsena, 73, 44100 Ferrara FE 19-lug 20.30
PIACENZA UCI-CINEMAS PIACENZA

10

Via Corrado Visconti, 1, 29100 Piacenza PC 19-lug 20.30
REGGIO EMILIA UCI-CINEMAS REGGIO EMILIA

2

Piazzale Atleti Azzuri D’Italia, 5, 42100 Reggio Emilia RE 19-lug 20.30
BELPASSO CT THE SPACE – BELPASSO

1

Via Valcorrente, 23, 95032 Belpasso CT 19-lug 20.30
PALERMO UCI-CINEMAS PALERMO

2

Via Filippo Pecoraino, 90100, 90124 Palermo PA 19-lug 20.30
CAMPI BISENZIO FI UCI LUXE CAMPI BISENZIO

9

 Via Fratelli Cervi, 9, 50013 Campi Bisenzio FI 19-lug 20.30
LIVORNO THE SPACE – LIVORNO

8

Via Antonio Bacchelli, 60, 57124 Livorno LI 19-lug 20.30
GENOVA THE SPACE – GENOVA Porto Antico

10

Via Magazzini del Cotone, 16128 Genova GE 19-lug 20.30
BELLINZAGO MI ARCADIA BELLINZAGO LOMBARDO Str. Padana Superiore, 154, 20060 Bellinzago Lombardo  MI 19-lug 20.30
MILANO MULTISALA ELISEO Via Torino, 64, 20123 Milano MI 19-lug 20.30
ASSAGO MI UCI-CINEMAS MILANOFIORI

3

V.le Milanofiori, 20090 Assago MI 19-lug 20.30
CERRO MAGGIORE MI THE SPACE – CERRO MAGGIORE

4

Via F. Turati, 72, 20023 Cerro Maggiore MI 19-lug 20.30
COMO CINELANDIA COMO

2

Via Pasquale Paoli, 22100 Como CO 19-lug 20.30
LISSONE MB UCI-CINEMAS LISSONE

2

Via Madre Teresa, 20851 Santa Margherita MB 19-lug 20.30
MONTEBELLO DELLA BATTAGLIA PV THE SPACE – MONTEBELLO DELLA BATTAGLIA

9

Via Mirabella, 6, 27054 Montebello della Battaglia PV 19-lug 20.30
VARESE MULTISALA IMPERO Via Giuseppe Bernascone, 13, 21100 Varese VA 19-lug 20.30
NAPOLI THE SPACE – NAPOLI

2

Viale Giochi del Mediterraneo, 80125 Napoli NA 19-lug 20.30
CASORIA NA UCI-CINEMAS CASORIA

3

Via S. Salvatore, 1, 80026 Casoria NA 19-lug 20.30
NOLA NA THE SPACE – NOLA

3

Via Boscofangone, 80035 Località Gallo NA 19-lug 20.30
SALERNO THE SPACE – SALERNO

3

Viale Antonio Bandiera, 84131 Salerno SA 19-lug 20.30
MESTRE IMG CINEMAS CANDIANI MESTRE P.le Luigi Candiani, 7, 30174 Venezia VE 19-lug 19,15
PADOVA MULTISALA PORTO ASTRA

1

Via Santa Maria Assunta, 20, 35125 Padova PD 19-lug 20.30
LIMENA PD THE SPACE LIMENA

8

Via Vincenzo Stefano Breda, 17, 35010 Limena PD 19-lug 20.30
ROMA ADRIANO Piazza Cavour, 22, 00193 Roma RM 19-lug 20.30
ROMA UCI-CINEMAS LUNGHEZZA

5

Via Collatina, 858, 00132 Roma RM 19-lug 20.30
ROMA LUX MULTISCREEN Via Massaciuccoli, 33 00199 Roma 19-lug 20.30
BEINASCO TO THE SPACE – BEINASCO

9

Via Giovanni Falcone, 10092 Beinasco TO 19-lug 20.30
ANCONA MULTIPLEX GIOMETTI – ANCONA Via Pietro Filonzi, 60121 Ancona AN 20-lug 20.30
CHIETI UCI-CINEMAS MEGALO’

5

Località Santa Filomena, 66100 Chieti CH 20-lug 20.00
BRINDISI ANDROMEDA MAXICINEMA Via Bozzano 2 –  72100 Brindisi, BR  20-lug 20.00
BARI MULTICINEMA GALLERIA Corso Italia, 15 G, 70123 Bari BA 20-lug 21.00
SURBO LE THE SPACE – SURBO

5

Via Benzi, 5, 73010 Surbo LE 20-lug 20.30
RIMINI MULTIPLEX RIMINI C. C. Le Befane, Via Caduti di Nassiriya, 22, 47924 Rimini RN 20-lug 20.30
PALERMO CITYPLEX METROPOLITAN Viale Strasburgo, 358, 90146 Palermo PA 20-lug 20.30
FIRENZE THE SPACE – FIRENZE

2

Via di Novoli, 2, 50127 Firenze FI 20-lug 20.30
AREZZO UCI-CINEMAS AREZZO

1

V.le Filippo Turati, 52100 Arezzo AR 20-lug 20.00
GROSSETO THE SPACE – GROSSETO

7

Via Canada, 86, 58100 Grosseto GR 20-lug 20.30
MILANO CITYLIFE ANTEO

ariston

Piazza Tre Torri, 1/l, 20145 Milano MI 20-lug 20.30
CATANZARO THE SPACE – CATANZARO

7

Le Fontane, Viale Emilia, 88100 Catanzaro CZ 20-lug 20.30
COSENZA ANDROMEDA RIVER Via Beato F. Marino, 50, 87040 Malavicina, Zumpano CS 20-lug 20.00
FIUME VENETO PN UCI-CINEMAS FIUME VENETO

8

Via Maestri del Lavoro, 51, 33080 Fiume Veneto PN 20-lug 20.00
MARCON VE UCI LUXE MARCON

2

Via Enrico Mattei, 1, 30020 Marcon VE 20-lug 20.00
LUGAGNANO DI SONA VR THE SPACE – LUGAGNANO DI SONA

1

Via Trentino, 1, 37060 Lugagnano VR 20-lug 20.30
ROMA MULTISALA ANDROMEDA Via Mattia Battistini, 195, 00167 Roma RM 20-lug 21,15
TORINO THE SPACE – TORINO

3

Salita Michelangelo Garove, 24, 10144 Torino TO 20-lug 20.30
ALESSANDRIA UCI-CINEMAS ALESSANDRIA

3

Via Gambalera Ang, Via Rana, 15047 Alessandria AL 20-lug 20.00
SPOLTORE PE MULTIPLEX ARCA Via Federico Fellini, 2, 65010 Spoltore PE 21-lug 20.30
MOLFETTA BA UCI-CINEMAS MOLFETTA

1

Via dei Portuali, 12, 70056 Molfetta BA 21-lug 20.00
MODENA VICTORIA MULTIPLEX Via Sergio Ramelli, 101, 41100 Modena MO 21-lug 20.30
PARMA THE SPACE – PARMA CAMPUS

4

Largo Sergio Leone, 7/A, 43124 Parma PR 21-lug 20.30
SAVIGNANO SUL RUBICONE FC UCI-CINEMAS ROMAGNA

1

Piazza Metropolis, 47039 Savignano sul Rubicone FC 21-lug 20.00
CASALECCHIO DI RENO BO UCI-CINEMAS MERIDIANA

2

Via Aldo Moro, 40033 Casalecchio di Reno BO 21-lug 20.00
QUARTUCCIU CA THE SPACE – QUARTUCCIU

12

C.C. Le Vele, Via delle Serre, 09044 Quartucciu CA 21-lug 20.30
CAGLIARI NOTORIOUS CINEMAS CAGLIARI Piazza Unione Sarda, Via Santa Gilla, 18, 09122 Cagliari CA 21-lug 20.30
FIRENZE UCI-CINEMAS FIRENZE

1

Via del Cavallaccio, 50100 Firenze FI 21-lug 20.00
PRATO MULTIPLEX Omnia Center GIOMETTI Via delle Pleiadi, 16, 59100 Prato PO 21-lug 20.30
GENOVA UCI-CINEMAS FIUMARA

3

Via Paolo Mantovani, 16151 Genova GE 21-lug 20.00
MILANO UCI-CINEMAS BICOCCA

6

Via Chiese, 20126 Milano MI 21-lug 20.00
AZZANO SAN PAOLO BG UCI-CINEMAS ORIO AL SERIO

2

Via Portico, 71, 24050 Orio al Serio BG 21-lug 20.00
BRESCIA CINEMA SOCIALE

1

Via Cavallotti, 20 – Brescia, BS  21-lug 21.00
VIMERCATE MB THE SPACE – VIMERCATE

3

Via Torri Bianche, 16, 20871 Torri Bianche MB 21-lug 20.30
MARCIANISE CE UCI-CINEMAS CINEPOLIS

11

C.C Campania S.S, 87, 81025 Marcianise CE 21-lug 20.00
PRADAMANO UD THE SPACE PRADAMANO

11

Via Pier Paolo Pasolini, 6, 33040 Pradamano UD 21-lug 20.30
SAN GIOVANNI LUPATOTO VR UCI-CINEMAS VERONA

3

Via Monte Pastello, 37057 San Giovanni Lupatoto VR 21-lug 20.00
SILEA TV THE SPACE SILEA

7

Via Sile, 8, 31057 Silea TV 21-lug 20.30
TORRI DI QUARTESOLO VI THE SPACE – TORRI DI QUARTESOLO

9

Via Brescia, 13, 36040 Torri di Quartesolo VI 21-lug 20.30
ROMA THE SPACE – ROMA MAGLIANA

16

Via Salvatore Rebecchini, 3, 00148 Roma RM 21-lug 20.30
ROMA UCI-CINEMAS PORTA DI ROMA

6

Galleria comm.Porta di Roma, Via Alberto Lionello, 201, 00139 Roma RM 21-lug 20.00
PERUGIA UCI-CINEMAS PERUGIA

1

Viale Centova, 1d, 06100 Perugia PG 21-lug 20.00
GUIDONIA THE SPACE – GUIDONIA

1

Via Antonio De Curtis, 00012 Guidonia RM 21-lug 20.30
FIUMICINO UCI-CINEMAS PARCO LEONARDO

15

Via Gian Lorenzo Bernini, 20/22, 00054 Fiumicino RM 21-lug 20.00
CORCIANO PG THE SPACE – CORCIANO

11

Via Pierluigi Nervi, 06073 Corciano PG 21-lug 20.30
TERNI THE SPACE – TERNI

4

Viale Donato Bramante, Snc, 05100 Terni TR 21-lug 20.30
MONCALIERI TO UCI-CINEMAS MONCALIERI

1

Via Fortunato Postiglione, 2, 10024 Moncalieri TO 21-lug 20.00
TORINO UCI-CINEMAS TORINO LINGOTTO

1

Via Nizza, 262, 10126 Torino TO 21-lug 20.00

Prenota QUI il tuo invito omaggio: cattivacoscienza.it

Per prenotare il tuo invito gratuito valido per 2 ingressi clicca qui (link) riceverai una e-mail di conferma invito fino ad esaurimento posti.

Cattiva coscienza, la trama

La coscienza di un uomo è il suo bene più prezioso. Quello che gli uomini non sanno, però, è che le loro coscienze abitano un mondo parallelo al nostro. E se le cose da noi non vanno granché bene, non è che di là, nel Mondo Altro, si stia meglio. Le coscienze sono scoraggiate, demotivate, inascoltate. Tutte, tranne una. Otto è la migliore coscienza d’Italia perché Filippo, il suo ‘protetto’, lo segue ciecamente, garantendogli punteggi clamorosi. Almeno finché, alla vigilia del suo matrimonio, Filippo si scopre represso, e decide di disobbedire alla sua coscienza, perché si è innamorato di un’altra, una ragazza di nome Valentina, che gli ha fatto perdere la testa. Otto non ha altra scelta che scendere sulla Terra per farlo tornare in sé e non perdere la meritata promozione. Peccato che, da vicino, il confine tra Bene e Male sia molto più difficile da vedere: fare gli Esseri Umani è un lavoro complicatissimo, soprattutto se c’è di mezzo l’amore.

Cattiva coscienza

Guarda il trailer di Cattiva coscienza

Mortal Kombat 2: una foto suggerisce il ritorno di Sub-Zero mentre il torneo si sposta in Outworld?

0

Il produttore Todd Garner continua a rivelare le foto del dietro le quinte dal set di Mortal Kombat 2, e questa volta anticipa quella che sembra essere una delle tante nuove fasi del torneo in cui vedremo svolgersi i combattimenti.  La speculazione è dilagante sul fatto che questo potrebbe essere Outworld, in particolare perché un certo numero di personaggi di quella risma sono destinati a essere al centro della scena nel seguito di Mortal KombatL’illuminazione aggiunge peso a queste teorie, anche se al momento non possiamo identificare chi sia quella figura solitaria che si intravede.

Come anticipato, potrebbe essere una scommessa sicura presumere che sia il Tempio/Cattedrale ricostruito di Shao Khan da Mortal Kombat 3 e 9 o una delle fortezze di Quan Chi situate in Outworld e Netherrealm (potremmo anche guardare il Bi-Han/Sub-Zero resuscitato lì in piedi).  Tutti i segnali indicano che Mortal Kombat 2 ha una portata un po’ più ampia rispetto al suo divisivo predecessore e coloro che sono coinvolti nel film hanno promesso un sequel che migliora i difetti del primo film!

 

Tutto quello che c’è da sapere su Mortal Kombat 2

Mortal Kombat 2 è diretto da Simon McQuoid da una sceneggiatura scritta dallo sceneggiatore di Moon Knight Jeremy Slater. Il sequel vedrà il ritorno di Lewis Tan come Cole Young, Jessica McNamee come Sonya Blade, Josh Lawson come Kano, Tadanobu Asano come Lord Raiden, Mehcad Brooks come Jax, Ludi Lin come Liu Kang, Chin Han come Shang Tsung, Joe Taslim come Bi-Han e Sub-Zero, Hiroyuki Sanada nei panni di Hanzo Hasashi e Scorpion e Max Huang nei panni di Kung Lao.

Il sequel d’azione introdurrà anche una serie di nuovi personaggi oltre Johnny Cage, ovvero Adeline Rudolph (Resident Evil) nei panni di Kitana, Tati Gabrielle (You) nei panni di Jade, Martyn Ford (F9) nei panni dell’imperatore Shao Kahn, Damon Herriman di Mindhunter nei panni del demone di Netherrealm Quan Chi, Desmond Chiam (The Falcon and the Winter Soldier) nei panni del Re Edeniano Jerrod e Ana Thu Nguyen (Get Free) nei panni della Regina Sindel. Ulteriori dettagli sulla trama sono ancora tenuti nascosti. Il film è prodotto da James Wan, Michael Clear, Todd Garner e E. Bennet Walsh.

Superman: Legacy, Anthony Carrigan nel cast, sarà Metamorpho!

0
Superman: Legacy, Anthony Carrigan nel cast, sarà Metamorpho!

Sulla scia delle principali notizie sul casting della scorsa notte, un altro personaggio DC Comics affermato è stato aggiunto al prossimo riavvio DCU di James Gunn, Superman: Legacy. Secondo THR, Anthony Carrigan – che ha ottenuto la notorietà comestar emergente di Barry della HBO – interpreterà Metamorpho. Anthony Carrigan si unisce al già annunciato David Corenswet come Superman, Rachel Brosnahan come Lois Lane, Isabela Merced come Hawkgirl, Edi Gathegi come Mister Terrific e Nathan Fillion come Green Lantern Guy Gardner.

Nei fumetti, Metamorpho, AKA Rex Mason, era un eroe incompreso che poteva “trasmutare gli elementi del suo corpo in varie forme, assumendo quelle proprietà come poteri. Dopo essere stato prima un archeologo, le sue abilità lo misero sulla via dell’eroismo. Lui in seguito divenne un detective e un membro fondatore del supergruppo noto come Outsiders”. Oltre a interpretare l’adorabile criminale NoHo Hank in Barry, Carrigan è apparso nel dramma comico del 2021 Fatherhood, così come in Bill & Ted Face the Music del 2020. Presto lo vedremo nel film giallo-giallo The Adults al fianco di Evan Rachel Wood e Josh Gad. James Gunn è andato su Twitter per confermare la notizia.

 

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025

Film di Luglio al cinema: è l’ora di Mission: Impossible Dead Reckoning

In questa seconda settimana di luglio al cinema è la volta del ritorno sul grande schermo di Tom Cruise nei panni di Ethan Hunt. L’agente segreto americano protagonista dal 1996 della saga cinematografica di Mission Impossible, che quest’anno è arrivato al suo settimo, ma non ancora il suo capitolo finale. Nel frattempo ci sono già in sala Coma del francese Bertrand Bonello e uno dei cult horror di Dario Argento, ovvero Profondo Rosso in versione restaurata. Continua la rassegna dedicata ai capolavori di Hayao Miyazaki dal 13 al 19 luglio sarà disponibile Kiki – Consegne a domicilio. Trasposizione dell’omonimo romanzo di Eiko Kadono che racconta la storia di una maldestra streghetta e del suo gatto nero di nome Jiji.

Vediamo insieme i film al cinema da noi questa settimana 

Mission: Impossible Dead Reckoning – Parte Uno

Come già cita il titolo stesso questo Mission Impossible è solo la prima parte di un doppio film che tornerà nel 2024 con una nuova pellicola. Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte Uno è il terzo film della serie diretto dal regista Christopher McQuarrie. Nel cast di questa nuova missione impossibile troveremo i personaggi interpretati da Rebecca Ferguson, Simon Pegg, Vanessa Kirby e debutteranno le attrici Hayley Hatwell e Pom Klementieff, entrambe pescate dal Marvel Cinematic Universe. Chissà se anche stavolta Tom Cruise riuscirà a raggiungere il gradino più alto del Box Office, di certo ha già conquistato il cuore degli italiani visto che questo lungometraggio è stato girato tra Roma e Venezia.

Come pecore in mezzo ai lupi

Come Pecore in Mezzo ai LupiVera è un’agente sotto copertura della polizia ed è la protagonista del film Come pecore in mezzo ai lupi. Questo crime della regista Lyda Patitucci è un racconto al femminile che segue una poliziotta, interpretata da Isabella Ragonese, incaricata di infiltrarsi in una banda internazionale di rapinatori e dove scopre che il suo fratello minore, appena uscito di prigione, ne fa parte. Vera e Bruno, l’attore Andrea Arcangeli, si ritrovano uno di fronte all’altra, in ruoli opposti e obbligati a mantenere il segreto che li lega. Nel cast anche Carolina MichelangeliGennaro Di ColandreaAleksandar GavranicAlan Katic, Miloš TimotijevicClara PonsotGabriele PortogheseImma Villa e Tommaso Ragno.

Double Soul

Double SoulLe protagoniste di Double Soul sono due gemelle, le attrici Angela e Marianna Fontana, identiche nell’aspetto ma diverse nell’anima, vivono vite opposte. Una vive nello spietato mondo dell’alta finanza, l’altra nell’universo onirico dell’arte. Questo revenge movie dal doppio punto di vista femminile di Valerio Esposito è narrato tra l’Italia e il Medio Oriente, tra l’affermazione dell’identità e i rischi che le persone sono disposte a correre per ottenere ciò che vogliono. Il cast è composto, oltre dalle sorelle Fontana, da volti molto noti come Marco Bocci, F. Murray Abraham, Danny Glover e Paz Vega.

La sera di tutti i giorni 

La sera di tutti i giorni di Felix Tissi una strana favola sulla vecchiaia e su chi la vive. Un lungometraggio sulla vita quotidiana in una storia corale con numerosi personaggi narrata per capitoli. Ci sono Leopold e Alex che danno vita ad una convivenza e una reciproca amicizia a seguito di un incidente stradale, una fioraia che rimane colpita dalla purezza di un uomo appena uscito di prigione e una coppia di anziani Irma ed Henri. Durante queste tre differenti storie però i personaggi legati ai singoli archi narrativisi avranno comunque modi d’incontrarsi appena tra loro con brevi interazioni.

La stanza delle meraviglie

La stanza delle Meraviglie film 2023Questo film francese di Lisa Azuelos racconta la storia di Thelma una madre con il figlio dodicenne Louis, in coma, dopo essere stato investito da un tir. La donna trova il diario del ragazzo e scopre che ha raccolto in una lista le “10 cose da fare prima della fine del mondo”, una sorta di lista dei desideri con luoghi da visitare. Per aiutarlo la madre inizia a realizzare ogni punto sulla lista, viaggiando attraverso posti meravigliosi come dal Giappone al Portogallo, nella speranza che suo figlio torni da lei. Thelma realizza così i sogni di un adolescente all’età di quarant’anni, raccontando poi a suo figlio le avventure che ha vissuto.

Le mie ragazze di carta

Questa commedia familiare del regista e sceneggiatore Luca Lucini racconta due momenti decisivi della vita di tre adolescenti. Il primo è il passaggio dalla pubertà alla preadolescenza, vissuto tra primi amori e partite di rugby è il secondo è il passaggio dal mondo della campagna al mondo della città. Le mie ragazze di carta è un lungometraggio corale italiano con per protagonisti Maya Sansa, Andrea Pennacchi, Alvise Marascalchi, Cristiano Caccamo, Giuseppe Zeno e Neri Marcorè nel ruolo di don Marcello.

Mi raccomando

Questo film di Ciro Villano racconta coi toni della commedia agrodolce le vicende di due cognati in perenne conflitto e costretti a lasciare la loro terra per tentare di realizzarsi. La pellicola mostra l’eterno confronto tra nord e sud, quindi, che affronta o cerca di ribaltare una serie di luoghi comuni, oltre ad evidenziare lo scontro tra onestà e disonestà di personaggi che passeggiano sul filo dell’ambiguità. Il cast è composto da Antonio Medugno, Vittoria Chiolero, Anna D’Auria, Renato Sica, Corrado Taranto, Luciana Nigro con anche la partecipazione straordinaria di Davide Marotta, Franco Barbero, Maurizio Mattioli e Gianni Parisi.

Suntan

Dopo ben sette anni dopo la sua realizzazione finalmente esce anche in Italia Suntan, che in greco vuol dire “abbronzatura”. Questo film drammatico diretto da Argyris Papadimitropoulos che segue la vita di Kostis, un dottore di mezza età, scapolo e senza famiglia che si è trasferito su un’isoletta dell’Egeo. Qui trascorre un inverno lungo e solitario ma con l’arrivo dell’estate l’isola viene invasa da giovani in cerca di divertimento. L’uomo rapito dall’edonismo si innamora della bellissima turista Anna molto più giovane di lui.

Una donna chiamata Maixabel

Questo film spagnolo della regista Icíar Bollaín è basato sul caso reale di cronaca nera su Maixabel Lasa. La donna protagonista dopo che suo marito è stato ucciso dal gruppo basco ETA, accetta la richiesta di conoscere uno degli assassini che è in prigione, nel tentativo di trovare una sorta di giustizia.

I 10 migliori film estivi da guardare nel periodo delle vacanze

I 10 migliori film estivi da guardare nel periodo delle vacanze

Il periodo più caldo dell’anno è arrivato. L’estate è infatti la stagione che si aspetta con più entusiasmo: i pensieri diminuiscono, aumentano invece i momenti di aggregazione e convivialità, sbocciano folli amori e si vivono esperienze indimenticabili, magari sulla spiaggia mentre si gode di un tramonto mozzafiato. Da questo tempo della felicità e della spensieratezza, il cinema ne ha tratto un filone, quello dei film estivi – o anche summer movies – che si inscrivono il più delle volte nel genere della commedia. Sono pellicole in cui a prevalere è la componente romance, le vacanze fra amici o una storia di coming of age, avendo sempre sullo sfondo l’incantevole mare di una suggestiva ambientazione marittima. Ma quali sono i più bei film estivi da guardare in questo periodo? Di seguito, alcuni imperdibili.

The Last Song

The Last Song

Nel suo periodo più florido, Miley Cyrus – nota principalmente per il ruolo della cantante con la doppia vita in Hannah Montana – prende parte a The Last Song, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Nicholas Sparks, il quale scrisse anche la sceneggiatura. Diretto da Julie Anne Robinson, la storia ruota attorno alla giovane Ronnie, costretta a passare l’estate dal padre in una piccola cittadina della Carolina del Nord. Seppur all’inizio sia restia a conoscere le persone del posto – e anche molto scontrosa con il genitore – l’incontro con Will, interpretato da Liam Hemsworth, cambia la prospettiva in cui sta vivendo l’estate. Lasciatasi andare a quei sentimenti nascenti, la ragazza passerà un periodo indimenticabile, in cui alla fine riuscirà anche a ricongiungersi con il padre, che solo alla fine scopre essere malato terminale. The Last Song rientra nella cerchia dei tipici film estivi in cui a regnare è l’amore e la gioventù spensierata, nonostante il raggiungimento della felicità comporti prima il superamento di ostacoli difficili. La stessa Cyrus contribuì a comporre la colonna sonora, tanto che le canzoni When I Look at You e Hope You Find It sono tutt’oggi molto famose. Il film è attualmente disponibile su Disney+.

Mamma mia!

Mamma mia!

Barche che veleggiano attorno alla costa, un letto azzurro i cui rimbalzi dei raggi del sole sembrano adornarlo di preziosi diamanti luccicanti. Casette blu oceano e grezze stradine color sabbia. Hotel Villa Donna che campeggia sul cucuzzolo dell’isolotto greco. Di cosa stiamo parlando? Di Mamma mia!, ovviamente, film del 2008 diretto da Phyllidia Llyod, ispirato all’omonimo musical teatrale in produzione dal 1999. Che a sua volta si adatta alle canzoni dello storico gruppo svedese degli ABBA. Kalokairi è invece l’atollo paradisiaco felice e immaginario su cui vengono ambientate le vicende di Donna e Sophie, magistralmente interpretate da Meryl Streep e Amanda Seyfried: la prima alle prese con un passato confuso, di cui facevano parte tre uomini diversi con i quali ha vissuto una gioventù molto frenetica. La seconda con la curiosità di sapere chi fra questi uomini sia il padre, poiché cerca colui che la potrà accompagnare all’altare in vista delle nozze. Una storia semplice, musicata e romantica, grazie a cui Mamma mia! ha ottenuto il successo planetario, meritando così il sequel Mamma mia! Ci risiamo, ben dieci anni dopo. Fra i film estivi disponibili è forse quello che più fa sognare le vacanze, da guardare magari proprio in riva al mare. Disponibile su NOW o Prime Video.

Dirty Dancing

Dirty Dancing film

Dirty Dancing non è solo presente nel gruppo dei migliori film estivi da guardare, ma è anche un’opera iconica e molto popolare, che ancora oggi fa sognare milioni e milioni di spettatori. (I’ve Had) The Time of My Life, facente parte della colonna sonora, è una delle canzoni estratte da un film diventate più famose nella storia del cinema, ed è stata cantata e ballata da intere generazioni. La storia si incentra su Frances “Baby” Houseman, che va a passare l’estate del 1963 con la sua famiglia nel fittizio resort Kellerman’s nelle Catskills. Durante questo periodo, la ragazza fa la conoscenza dell’istruttore di danza Johnny Castle. Seppur all’inizio fra loro ci sia qualche tensione, i due finiscono per innamorarsi e mettersi insieme, diventando così una delle coppie cinematografiche più amate di sempre. Dirty Dancing è diretto da Emile Ardolino, e vanta un Oscar e un Golden Globe per la miglior canzone per (I’ve Had) The Time of My Life nel 1988. E’ disponibile su Netflix.

Prima dell’alba

Prima dell'alba

Facente parte di una trilogia, in cui sono compresi Before Sunset – Prima del tramonto e Before Midnight, Prima dell’alba è fra i film estivi che raccontano una love story consumatasi in una notte. Jesse e Céline, uno giornalista americano e l’altra studentessa francese, si conoscono su un treno diretto a Parigi. Ma prima che Jesse possa dire addio alla ragazza, le propone di scendere con lui per passare una notte a Vienna, con l’intento di conoscersi meglio. In quelle ore passate insieme, i due impareranno a capirsi e ad amarsi, tanto che all’arrivo dell’alba, seppur debbano dividersi, decideranno comunque di non lasciarsi andare, dando una reale chance al loro rapporto. L’atmosfera magica della città austriaca, accompagnata dall’intreccio romantico della coppia e dalla chimica fra Ethan Hawke e Julie Delpy, rendono Prima dell’alba un film dal grande fascino, ideale per riempire una serata estiva, magari al chiaro di luna. Diretto da Richard Linklater, con una sceneggiatura scritta a quattro mani insieme a Kim Krizan, il film è disponibile a noleggio su Prime Video o Apple TV.

Chiamami col tuo nome

Chiamami col tuo nome castCome poteva essere l’estate dell’83 nella campagna lombarda del Bel Paese? A questa domanda risponde Luca Guadagnino nel 2017 con Chiamami col tuo nome, film che racchiude tutta la bellezza del cinema estetizzante del regista, fatto di colori pastello, atmosfere calde e amori in fioritura. La love story fra Elio e Oliver si consuma nelle strade soleggiate e verdi del nord Italia, ed è incorniciata dagli sfondi pittoreschi di una suggestiva Crema. Il film può offrire una dolce carezza nei pomeriggi estivi, ma anche una sensazione malinconica e nostalgica che di solito si prova a settembre, quando questo afoso periodo volge al termine. Elio, interpretato da un Timothée Chalamet mai così meravigliosamente calato nel ruolo, regala in parallelo un racconto di formazione profondo e toccante, nel quale viene sottolineata l’importanza di conoscere a fondo se stessi e le proprie pulsioni, imparando nel mentre a relazionarsi agli altri. Chiamami col tuo nome ricorda sia l’estate romantica e fiabesca di un tempo passato, che una storia di scoperte e crescita interiore in cui riflettersi. Tratto dall’omonimo romanzo di André Aciman, il film è disponibile su Netflix.

Vacanze romane

Vacanze romaneFacciamo un balzo nel tempo e arriviamo al 1953, anno in cui esce Vacanze romane, film in bianco e nero diretto da William Wyler. Sullo sfondo di una Capitale in piena estate, abbracciati dalle maestosità dell’Antica Roma, ci sono la principessa Anna e il giornalista Joe Bradley che, incontratisi per caso dopo la fuga di lei in Italia, vanno insieme alla scoperta delle bellezze italiche, finendo per innamorarsi perdutamente. Fra le scene più belle il bacio fra i due sulle sponde del Tevere e la corsa con la mitica Vespa per le strade del Corso, diventata poi quest’ultima status symbol del Bel Paese nel Dopoguerra. Vacanze romane, nonostante sia uscito molti decenni fa, rimane un film intramontabile, che ha reso celebre Audrey Hepburn iniziandola ad una brillante carriera. La storia, che racconta un grande amore sbocciato sotto il sole romano, è ideale per chiunque abbia voglia di fare un tuffo nel cinema del passato, facendosi cullare da un’atmosfera piena di fascinazione, adrenalina e magia, tipica dell’estate. Vacanze romane è disponibile su Prime Video.

Luca

Luca PixarFra i film estivi da tenere in considerazione c’è poi Luca, pellicola d’animazione Pixar diretta da Enrico Casarosa, e il cui melieu è ancora l’Italia, ma questa volta la calda spiaggia ligure. Luca è una storia che, per i temi trattati, può accogliere un pubblico molto eterogeneo, indirizzata sia ai piccoli che ai grandi. Siamo nel 1959, e dalle acque cristalline di Portorosso arriva Luca Paguro, un timido mostro marino preadolescente. Dopo aver incontrarto un altro suo simile, Alberto Scorfano, che lo incoraggia a esplorare la terraferma, il piccolo mostriciattolo comincerà a scoprire le delizie del paesello sul mare e conoscerà Giulia, con la quale inizierà una bellissima amicizia. Come dice lo stesso regista (Disney News), Luca è “una lettera d’amore alle estati della nostra giovinezza – quegli anni formativi in cui stai ritrovando te stesso.” Il film è stato candidato agli Oscar nella categoria Miglior film d’animazione, ed è disponibile su Disney+.

Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto

Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare di agostoNel 1974 Lina Wertmuller dirige un film in cui viene messo al centro il grande gap che vi è fra le classi sociali, ma quanto un amore, seppur estivo ed estemporaneo, possa annullarlo, seppur per poco. Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto è la storia di Raffaella, moglie di un ricco milanese in vacanza su uno yacht lussuoso, che ostenta continuamente la sua posizione da donna benestante nei confronti del nocchiere, Gennarino Carunchio. Un giorno Raffaella, svegliatasi tardi, vuole a tutti i costi che l’uomo l’accompagni con una piccola barca sulla terraferma, per poter raggiungere i suoi amici. I due però naufragheranno, e si ritroveranno su un’isoletta sperduta dove, alla fine, si accenderà la passione che li farà innamorare. Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto è uno di quei film estivi – italiani – da riguardare almeno una volta l’anno. Ironico, romantico e a tratti anche drammatico, il film è disponibile su Prime Video.

Sole a catinelle

Sole a CatinelleUn altro film che rientra nella categoria migliori film estivi è Sole a catinelle, produzione ancora una volta “Made in Italy”, con protagonista Checco Zalone nel suo elemento: la commedia satirica popolare. Diretto da Gennaro Nunziante, Sole a catinelle si incentra sul trentaseienne Checco, emigrato al nord Italia dal meridione che, avendo promesso al figlio Nicolò una vacanza da sogno se avesse preso voti alti alla fine della scuola, si vede costretto a mantenere fede a quanto detto. Checco, però, è solo un venditore di aspirapolveri, e per il lavoro che svolge non può permettersi dei giorni a mare, così decide di partire all’avventura con Nicolò con l’obiettivo di vendere qualche elettrodomestico. Nel loro viaggio on the road, i due incontreranno Zoe e il figlio Lorenzo, e faranno vivere loro un’estate divertente, spensierata ed indimenticabile, nonostante la crisi finanziaria faccia da sfondo. Il film è disponibile su Netflix, Prime Video e Disney+.

Quattro amiche e un paio di jeans

Quattro amiche e un paio di jeansUltimo della lista dei migliori film estivi, ma non per importanza, è Quattro amiche e un paio di jeans, un adattamento dramedy dell’omonimo libro di Ann Brashares, diretto da Ken Kwapis e con quattro volti molto conosciuti: Blake Lively, Alexis Biedel, America Ferrera e Amber Tamblyn. La storia segue quattro amiche, Tibby, Lena, Carmen e Bridget che devono affrontare la loro prima estate separate. Prima che questo avvenga, passano una giornata all’insegna dello shopping, e si imbattono in un paio di jeans che calzano bene a tutte. Le ragazze decidono così di dividersi questi pantaloni che definiscono magici, scambiandoselo ogni settimana e raccontandosi quello che succede loro quando li indossano. Quattro amiche e un paio di jeans, oltre a essere un film da guardare in estate, è anche un racconto di crescita, in cui possiamo vedere l’evoluzione delle giovani, che da adolescenti diventano donne. Il film è disponibile a noleggio su Prime Video.

Christopher Nolan rivela un dettaglio sul lavoro creativo con Al Pacino in Insomnia

0

Il regista Christopher Nolan in occasione dell’uscita del suo nuovissimo film Oppenheimer ha parlato del sodalizio creativo avuto con il Premio Oscar Al Pacino durante la lavorazione di  Insomnia. Il regista ha avuto una carriera di successo realizzando film strabilianti e pieni di azione che hanno conquistato milioni di fan. È noto per la sua trilogia di Dark Knight, Inception, Interstellar e, più recentemente, Tenet. Tuttavia, uno dei suoi primi film è passato quasi sotto radar.

Insomnia è un thriller psicologico che ha diretto nel 2002. È un remake dell’omonimo film norvegese del 1997, ed è l’unico film che ha diretto senza aver firmato la sceneggiatura. Il film è interpretato da Al Pacino nei panni di un detective inviato in una piccola città dell’Alaska per indagare su un omicidio ed è coinvolto in un gioco del gatto col topo con il sospettato (Robin Williams).  Nolan ha ripensato alla sua carriera di oltre 25 anni, dicendo: “Tutti i film che ho realizzato, in un modo o nell’altro, sono film noir. Sono tutte storie sulle conseguenze. E con ‘Oppenheimer’ le conseguenze sono le più rapide ad arrivare e le più estreme”.

Christopher Nolan ha intervistato Al Pacino nel 2018 e ha chiesto all’attore premio Oscar: “Come si ottiene un equilibrio tra disciplina basata sulla sceneggiatura e spontaneità emotiva?” Pacino ha risposto all’epoca: “Dipende dalla sceneggiatura, ma devi provare. In effetti, la cosa più strana, più provi, più diventi spontaneo. È l’opposto di quello che pensa la gente. Gli attori che non sono abituati alle prove diranno: “Voglio essere spontaneo quando arriva“. Ed è così che fanno la maggior parte dei film adesso. Non c’è tempo per le prove. Durante le prove, puoi fare cose diverse.

Ero andato da Pacino dopo una serie di riprese e gli avevo dato un appunto su quello che volevo“, ha detto Nolan ad Indiewire a proposito del film. “Mi ha detto: ‘L’ho già fatto. Non si vede a occhio nudo, ma l’ho fatto sui quotidiani”. L’ho cercato ed ero tipo ‘Oh, mio ​​Dio’, perché era lì”. Christopher Nolan ha aggiunto: “I grandi attori cinematografici possono farlo, ed è quello che ho avuto con Cillian”, riferendosi alla performance di Cillian Murphy nel loro prossimo film Oppenheimer.

Tutto quello che sappiamo sul film Oppenheimer

Scritto e diretto da Christopher Nolan, Oppenheimer è un thriller storico girato in IMAX che porta il pubblico nell’avvincente storia paradossale di un uomo enigmatico che deve rischiare di distruggere il mondo per poterlo salvare. Il film è interpretato da Cillian Murphy nel ruolo di J. Robert Oppenheimer e da Emily Blunt nel ruolo della moglie, la biologa e botanica Katherine “Kitty” Oppenheimer. Il premio Oscar Matt Damon interpreta il generale Leslie Groves Jr., direttore del Progetto Manhattan, e Robert Downey Jr. interpreta Lewis Strauss, commissario fondatore della Commissione statunitense per l’energia atomica.

La candidata all’Oscar Florence Pugh interpreta la psichiatra Jean Tatlock, Benny Safdie interpreta il fisico teorico Edward Teller, Michael Angarano interpreta Robert Serber e Josh Hartnett interpreta il pionieristico scienziato nucleare americano Ernest Lawrence. Il film è anche interpretato dal vincitore dell’Oscar Rami Malek e questo film vede Nolan riunirsi con l’attore, scrittore e regista otto volte candidato all’Oscar Kenneth Branagh.

Il cast comprende anche Dane DeHaan (Valerian e la città dei mille pianeti), Dylan Arnold (serie Halloween), David Krumholtz (La ballata di Buster Scruggs), Alden Ehrenreich (Solo: A Star Wars Story) e Matthew Modine (Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno).  Il film è tratto dal libro vincitore del premio Pulitzer American Prometheus: The Triumph and Tragedy of J. Robert Oppenheimer di Kai Bird e del compianto Martin J. Sherwin. Il film è prodotto da Emma Thomas, Charles Roven di Atlas Entertainment e Christopher Nolan.

Oppenheimer è girato sia in IMAX 65mm che in pellicola di grande formato 65mm che include, per la prima volta in assoluto, sezioni in fotografia analogica IMAX in bianco e nero.  I film di Nolan, tra cui TenetDunkirkInterstellarInception e la trilogia del Cavaliere Oscuro, hanno incassato più di 5 miliardi di dollari al botteghino mondiale e sono stati premiati con 11 Oscar e 36 nomination, tra cui due nomination come miglior film.

Emmy Awards 2023: tutte le nomination, HBO la più nominata

0
Emmy Awards 2023: tutte le nomination, HBO la più nominata

La HBO ha dominato le nomination agli Emmy Awards 2023 con gli show di punta della rete, Succession, The Last of Us e The White Lotus che hanno conquistato rispettivamente 27, 23 e 24 nomination. Un risultato davvero importante con The last of Us che è anche il primo adattamento da un videogioco a raggiungere il prestigio delle nomination agli Emmy. Segue a ruota Ted Lasso, che porta a casa un ragguardevole totale di 21 nomination, mentre la serie Netflix Dahmer — Monster: The Jeffrey Dahmer Story porta a casa 13 nomination nelle categorie dedicate alle serie antologiche.

Di seguito, ecco l’elenco completo delle serie nominate. I premi verranno assegnati il prossimo 18 settembre e la sfida sembra apertissima. Chi saranno i vincitori?

Emmy Awards 2023: tutte le nomination

Serie Drammatica

Serie Comedy

  • “Abbott Elementary”
  • “Barry”
  • “The Bear”
  • “Jury Duty”
  • “The Marvelous Mrs. Maisel”
  • “Only Murders in the Building”
  • “Ted Lasso”
  • “Wednesday”

Serie limitata

  • “Beef”
  • “Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story”
  • “Daisy Jones & the Six”
  • “Fleishman Is in Trouble”
  • Obi-Wan Kenobi

Lead Actor in a Drama Series

  • Jeff Bridges (“The Old Man”)
  • Brian Cox (“Succession”)
  • Kieran Culkin (“Succession”)
  • Bob Odenkirk (“Better Call Saul”)
  • Pedro Pascal (“The Last of Us”)
  • Jeremy Strong (“Succession”)

Lead Actress in a Drama Series

  • Sharon Horgan (“Bad Sisters”)
  • Melanie Lynskey (“Yellowjackets”)
  • Elisabeth Moss (“The Handmaid’s Tale”)
  • Bella Ramsey (“The Last of Us”)
  • Keri Russell (“The Diplomat”)
  • Sarah Snook (“Succession”)

Lead Actor in a Comedy Series

  • Bill Hader (“Barry”)
  • Jason Segel (“Shrinking”)
  • Martin Short (Only Murders in the Building”)
  • Jason Sudeikis (Ted Lasso”)
  • Jeremy Allen White (“The Bear”)

Lead Actress in a Comedy Series

  • Christina Applegate (“Dead to Me”)
  • Rachel Brosnahan (“The Marvelous Mrs. Maisel”)
  • Quinta Brunson (“Abbott Elementary”)
  • Natasha Lyonne (“Poker Face”)
  • Jenna Ortega (“Wednesday”)

Lead Actor in a Limited Series or Movie

  • Taron Egerton (“Black Bird”)
  • Kumail Nanjiani (“Welcome to Chippendales”)
  • Evan Peters (“Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story”)
  • Daniel Radcliffe (“Weird: The Al Yankovic Story”)
  • Michael Shannon (“George & Tammy”)
  • Steven Yeun (“Beef”)

Lead Actress in a Limited Series or Movie

  • Lizzy Caplan (“Fleishman Is in Trouble”)
  • Jessica Chastain (“George & Tammy”)
  • Dominique Fishback (“Swarm”)
  • Kathryn Hahn (“Tiny Beautiful Things”)
  • Riley Keough (“Daisy Jones & the Six”)
  • Ali Wong (“Beef”)

Supporting Actor in a Comedy Series

  • Anthony Carrigan (“Barry”)
  • Phil Dunster (“Ted Lasso”)
  • Brett Goldstein (“Ted Lasso”)
  • James Marsden (“Jury Duty”)
  • Ebon Moss-Bachrach (“The Bear”)
  • Tyler James Williams (“Abbott Elementary”)
  • Henry Winkler (“Barry”)

Supporting Actress in a Comedy Series

  • Alex Borstein (“The Marvelous Mrs. Maisel”)
  • Ayo Edebiri (“The Bear”)
  • Janelle James (“Abbott Elementary”)
  • Sheryl Lee Ralph (“Abbott Elementary”)
  • Juno Temple (“Ted Lasso”)
  • Hannah Waddingham (“Ted Lasso”)
  • Jessica Williams (“Shrinking”)

Supporting Actor in a Drama Series

  • F. Murray Abraham (“The White Lotus”)
  • Nicholas Braun (“Succession”)
  • Michael Imperioli (“The White Lotus”)
  • Theo James (“The White Lotus”)
  • Matthew Macfadyen (“Succession”)
  • Alan Ruck (“Succession”)
  • Will Sharpe (“The White Lotus”)
  • Alexander Skarsgård (“Succession”)

Supporting Actress in a Drama Series

  • Jennifer Coolidge (“The White Lotus”)
  • Elizabeth Debicki (“The Crown”)
  • Meghann Fahy (“The White Lotus”)
  • Sabrina Impacciatore (“The White Lotus”)
  • Aubrey Plaza (“The White Lotus”)
  • Rhea Seehorn (“Better Call Saul”)
  • J. Smith-Cameron (“Succession”)
  • Simona Tabasco (“The White Lotus”)

Supporting Actor in a Limited Series or Movie

  • Murray Bartlett (“Welcome to Chippendales”)
  • Paul Walter Hauser (“Black Bird”)
  • Richard Jenkins (“Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story”)
  • Joseph Lee (“Beef”)
  • Ray Liotta (“Black Bird”)
  • Young Mazino (“Beef”)
  • Jesse Plemons (Love & Death”)

Supporting Actress in a Limited Series or Movie

  • Annaleigh Ashford (“Welcome to Chippendales”)
  • Maria Bello (“Beef”)
  • Claire Danes (“Fleishman Is in Trouble”)
  • Juliette Lewis (“Welcome to Chippendales”)
  • Camila Morrone (“Daisy Jones & The Six”)
  • Niecy Nash-Betts (“Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story”)
  • Merritt Wever “(“Tiny Beautiful Things”)

Guest Actor in a Comedy Series

  • Jon Bernthal (“The Bear”)
  • Luke Kirby (“The Marvelous Mrs. Maisel”)
  • Nathan Lane (“Only Murders In The Building”)
  • Pedro Pascal (“Saturday Night Live”)
  • Oliver Platt (“The Bear”)
  • Sam Richardson (“Ted Lasso”)

Guest Actress in a Comedy Series

  • Becky Ann Baker (“Ted Lasso”)
  • Quinta Brunson (“Saturday Night Live”)
  • Taraji P. Henson (“Abbott Elementary”)
  • Judith Light “Poker Face”)
  • Sarah Niles (“Ted Lasso”)
  • Harriet Walter (“Ted Lasso”)

Guest Actor in a Drama Series

  • Murray Bartlett (“The Last of Us”)
  • James Cromwell (“Succession”)
  • Lamar Johnson (“The Last of Us”)
  • Arian Moayed (“Succession”)
  • Nick Offerman (“The Last of Us”)
  • Keivonn Montreal Woodard (“The Last of Us”)

Guest Actress in a Drama Series

  • Hiam Abbass (“Succession”)
  • Cherry Jones (“Succession”)
  • Melanie Lynskey (“The Last of Us”)
  • Storm Reid (“The Last of Us”)
  • Anna Torv (“The Last of Us”)
  • Harriet Walter (“Succession”)

Variety Talk Series

  • “The Daily Show With Trevor Noah”
  • “Jimmy Kimmel Live!”
  • “Late Night With Seth Meyers”
  • “The Late Show With Stephen Colbert”
  • “The Problem With Jon Stewart”

Reality Competition Program

  • “The Amazing Race”
  • “RuPaul’s Drag Race”
  • “Survivor”
  • “Top Chef”
  • “The Voice”

Outstanding Television Movie

  • Dolly Parton’s Mountain Magic Christmas • NBC • Warner Bros. Television in association with Magnolia Hill Productions and Sandollar Productions
  • Fire Island • Hulu • Searchlight Pictures Presents, a JAX Media Production
  • Hocus Pocus 2 • Disney+ • Walt Disney Pictures
  • Prey • Hulu • 20th Century Studios
  • Weird: The Al Yankovic Story • The Roku Channel • The Roku Channel, Funny or Die, Tango Entertainment

Outstanding Animated Program

  • Bob’s Burgers • The Plight Before Christmas • FOX • 20th Television Animation
  • Entergalactic • Netflix • Netflix / Mad Solar / Khalabo Ink Society / Edelgang
  • Genndy Tartakovsky’s Primal • Shadow Of Fate • Adult Swim • Cartoon Network Studios
  • Rick And Morty • Night Family • Adult Swim • Rick and Morty LLC, Williams Street
  • The Simpsons • Treehouse Of Horror XXXIII • FOX • A Gracie Films Production in association with 20th Television Animation

Outstanding Production Design For A Narrative Contemporary Program (One Hour Or More)

  • The Last Of Us • Infected • HBO Max • HBO in association with Sony Pictures Television Studios, PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, and Naughty Dog
    John Paino, Production Designer
    Don Macaulay, Art Director
    Paul Healy, Set Decorator
  • Poker Face • The Orpheus Syndrome • Peacock • T-Street, MRC Television, Animal Pictures
    Judy Rhee, Production Designer
    Martha Sparrow, Art Director
    Cathy Marshall, Set Decorator
  • Succession • America Decides • HBO Max • HBO in association with Project Zeus, Hyberobject Industries, Gary Sanchez Productions and Hot Seat Productions
    Stephen H. Carter, Production Designer
    Molly Mikula, Art Director
    George Detitta Jr., Set Decorator
  • Ted Lasso • Sunflowers • Apple TV+ • Apple presents a Doozer Production in association with Warner Bros. Television and
    Universal Television
    Paul Cripps, Production Designer
    Iain White, Art Director
    Kate Goodman, Set Decorator
  • Wednesday • Wednesday’s Child Is Full Of Woe • Netflix • A Netflix Series / An MGM Television Production Mark Scruton, Production Designer
    Adrian Curelea, Art Director
    Robert Hepburn, Set Decorator
  • The White Lotus • Ciao • HBO Max • HBO in association with Rip Cord and The District
    Cristina Onori, Production Designer
    Gianpaolo Rifino, Art Director
    Letizia Santucci, Set Decorator

Outstanding Production Design For A Narrative Period Or Fantasy Program (One Hour Or More)

  • Daisy Jones & The Six • Track 10: Rock ‘N’ Roll Suicide • Prime Video • Hello Sunshine, Amazon Studios
    Jessica Kender, Production Designer
    Brian Grego, Art Director
    Lisa Clark, Set Decorator
    Andi Brittan, Set Decorator
  • Guillermo Del Toro’s Cabinet Of Curiosities • Netflix • Netflix / Double Dare You
    Tamara Deverell, Production Designer
    Brandt Gordon, Art Director
    Shane Vieau, Set Decorator
  • House Of The Dragon • The Heirs Of The Dragon • HBO Max • HBO in association with 1:26 Pictures, Bastard Sword, and
    GRRM Productions
    Jim Clay, Production Designer
    Dominic Masters, Art Director
    Claire Nia Richards, Set Decorator
  • The Marvelous Mrs. Maisel • Susan • Prime Video • Amazon Studios
    Bill Groom, Production Designer
    Neil Prince, Art Director
    Ellen Christiansen, Set Decorator
  • Perry Mason • Chapter Eleven • HBO Max • HBO in association with Team Downey and AMBEG Screen Products
    Keith P. Cunningham, Production Designer
    Ian Scroggins, Art Director
    Halina Siwolop, Set Decorator
Outstanding Production Design For A Narrative Program (Half-Hour)
  • The Bear • System • FX • FX Productions

Sam Lisenco, Production Designer
Eric Dean, Art Director
Emily Carter, Set Decorator

  • How I Met Your Father • The Reset Button • Ride Or Die • Daddy • Hulu • 20th Television
    Glenda Rovello, Production Designer
    Conny Boettger-Marinos, Art Director
    Amy Beth Feldman, Set Decorator
  • Only Murders In The Building • Sparring Partners • I Know Who Did It • Hulu • 20th Television
    Patrick Howe, Production Designer
    Jordan Jacobs, Art Director
    Rich Murray, Set Decorator
  • Schmigadoon! • Famous As Hell • Apple TV+ • Broadway Video / Universal Television in association with Apple
    Jamie Walker McCall, Production Designer
    Ryan Garton, Art Director
    Gregory Clarke, Art Director
    Carol Lavallee, Set Decorator
  • What We Do In The Shadows • The Night Market • FX • FX Productions
    Shayne Fox, Production Designer
    Aaron Noël, Art Director
    Kerri Wylie, Set Decorator

Outstanding Production Design For A Variety Or Reality Series

  • A Black Lady Sketch Show • Peek-A-Boob, Your Titty’s Out • HBO Max • HBO in association with For Better or Words, Inc., HooRAE, 3 Arts Entertainment and Jax Media
    Cindy Chao, Production Designer
    Michele Yu, Production Designer
    Lizzie Boyle, Set Decorator
  • Last Week Tonight With John Oliver • Museums • HBO Max • HBO in association with Sixteen String Jack Productions and
    Avalon Television
    Eric Morrell, Production Designer
    Sabrina Lederer, Art Director
  • Queer Eye • Speedy For Life • Netflix • Scout Productions Inc. and ITV Entertainment LLC for Netflix
    Thomas Rouse, Production Designer
    Tyka Edwards, Art Director
    RuPaul’s Drag Race • Blame It On The Edit • MTV • World of Wonder
    Gianna Costa, Production Designer
    Brad Bailey, Art Director
  • Saturday Night Live • Host: Steve Martin & Martin Short • Host: Jenna Ortega • NBC • SNL Studios in association with
    Universal Television and Broadway Video
    Akira Yoshimura, Production Designer
    Keith Ian Raywood, Production Designer
    Andrea Purcigliotti, Production Designer
    Danielle Webb, Set Decorator

Outstanding Production Design For A Variety Special

  • The Apple Music Super Bowl LVII Halftime Show Starring Rihanna • FOX • Jesse Collins Entertainment, DPS and Roc Nation
    Bruce Rodgers, Production Designer
    Shelley Rodgers, Art Director
    Lindsey Breslauer, Art Director
    Maria Garcia, Art Director
    Lily Rodgers, Art Director
  • Carol Burnett: 90 Years Of Laughter + Love • NBC • Silent House Productions
    Tamlyn Wright, Production Designer
    Travis Deck, Art Director
  • Encanto At The Hollywood Bowl • Disney+ • Fulwell 73 Productions Misty Buckley, Production Designer
    Joe Celli, Art Director
    Raquel Tarbet, Set Decorator
  • The 65th Annual Grammy Awards • CBS • Fulwell 73
    Julio Himede, Production Designer
    Kristen Merlino, Art Director
  • The Oscars • ABC • Academy of Motion Picture Arts and Sciences Misty Buckley, Production Designer
    Alana Billingsley, Production Designer
    John Zuiker, Art Director

Outstanding Casting For A Comedy Series

  • Abbott Elementary • ABC • Delicious Non-Sequitur Productions in association with Warner Bros. Television and 20th
    Television Wendy O’Brien, Casting by
    Chris Gehrt, Casting by
  • The Bear • FX • FX Productions
    Jeanie Bacharach, CSA, Casting by
    Jennifer Rudnicke, Location Casting
    Mickie Paskal, Location Casting
    AJ Links, Location Casting
  • Jury Duty • Amazon Freevee • Amazon Studios
    Susie Farris, Casting by
  • Only Murders In The Building • Hulu • 20th Television
    Bernard Telsey, CSA, Casting by
    Tiffany Canfield, CSA, Casting by
    Destiny Lilly, CSA, Casting by
  • Ted Lasso • Apple TV+ • Apple presents a Doozer Production in association with Warner Bros. Television and Universal
    Television
    Theo Park, Casting by

Outstanding Casting For A Drama Series

  • Bad Sisters • Apple TV+ • Merman / ABC Signature in association with Apple
    Nina Gold, Casting by
    Lucy Amos, Casting by
  • The Crown • Netflix • Left Bank Pictures and Sony Pictures Television for Netflix
    Robert Sterne, Casting by
    The Last Of Us • HBO Max • HBO in association with Sony Pictures Television Studios, PlayStation Productions, Word Games,
    The Mighty Mint, and Naughty Dog
    Victoria Thomas, CSA, Casting by
    Corrine Clark, Location Casting
    Jennifer Page, Location Casting
  • Succession • HBO Max • HBO in association with Project Zeus, Hyberobject Industries, Gary Sanchez Productions and Hot
    Seat Productions
    Avy Kaufman, CSA, Casting by
  • The White Lotus • HBO Max • HBO in association with Rip Cord and The District
    Meredith Tucker, Casting by
    Francesco Vedovati, CSA, Location Casting
    Barbara Giordani, CSA, Location Casting
  • Yellowjackets • Showtime • SHOWTIME Presents, Entertainment One
    Junie Lowry Johnson, CSA, Casting by
    Libby Goldstein, Casting by
    Corinne Clark, CSA, Location Casting
    Jennifer Page, CSA, Location Casting

Outstanding Casting For A Limited Or Anthology Series Or Movie

  • BEEF • Netflix • A Netflix Series / An A24 Production
    Charlene Lee, Casting by
    Claire Koonce, Casting by
  • Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story • Netflix • Ryan Murphy Productions for Netflix
    Robert J. Ulrich, CSA, Casting by
    Eric Dawson, CSA, Casting by
    Carol Kritzer, CSA, Casting by
  • Daisy Jones & The Six • Prime Video • Hello Sunshine, Amazon Studios
    Justine Arteta, CSA, Casting by
    Kim Davis-Wagner, CSA, Casting by
  • Fleishman Is In Trouble • FX • ABC Signature
    Laura Rosenthal, CSA, Casting by
    Jodi Angstreich, CSA, Casting by
  • Weird: The Al Yankovic Story • The Roku Channel • The Roku Channel, Funny or Die, Tango Entertainment
    Wendy O’Brien, CSA, Casting by

Outstanding Casting For A Reality Program

  • Love Is Blind • Netflix • Kinetic Content for Netflix
    Donna Driscoll, Casting by
    Stephanie Lewis, Casting by
    Claire Loeb, Casting by
  • Queer Eye • Netflix • Scout Productions Inc. and ITV Entertainment LLC for Netflix Quinn Fegan, Casting by
    Jessica Jorgensen, Casting by
    Keya Mason, Casting by
    Lauren Levine, Casting by
  • RuPaul’s Drag Race • MTV • World of Wonder
    Goloka Bolte, CSA, Casting by
    Ethan Petersen, CSA, Casting by
    Adam Cook, Casting by
    Michelle Redwine, Casting by
  • Top Chef • Bravo • Magical Elves
    Ron Mare, Casting by
    Sena Rich, Casting by
    Erinlee Skilton, Casting by
  • The Traitors • Peacock • Studio Lambert
    Erin Tomasello, Casting by
    Jazzy Collins, Casting by
    Moira Paris, Casting by
    Holly Osifat, Casting by

Outstanding Choreography For Variety Or Reality Programming

  • Beauty And The Beast: A 30th Celebration • Routine: Be Our Guest • ABC • Done+Dusted in association with Walt Disney Television Alternative and Electric Somewhere
    Jamal Sims, Choreographer
    Phillip Chbeeb, Choreographer
    Makenzie Dustman, Choreographer
  • Beauty And The Beast: A 30th Celebration • Routine: Rose Petal Suite Pt. I • ABC • Done+Dusted in association with Walt
    Disney Television Alternative and Electric Somewhere
    Phillip Chbeeb, Choreographer
    Makenzie Dustman, Choreographer
  • Dancing With The Stars • Routine: Higher • Disney+ • BBC Studios Los Angeles Productions
    Derek Hough, Choreographer
  • Encanto At The Hollywood Bowl • Routines: Family Madrigal / Surface Pressure • Disney+ • Fulwell 73 Productions
    Jamal Sims, Choreographer
  • Savage X Fenty Show Vol. 4 • Routines: Chameleon / Pride Rock • Prime Video • Fenty Films & Endeavor Content
    Parris Goebel, Choreographer

Outstanding Choreography For Scripted Programming

  • Blindspotting • Routines: The History / San Quentin Blues • STARZ • STARZ Original Presents, Lionsgate Television, Snoot
    Jon Boogz, Choreographer
  • Grease: Rise Of The Pink Ladies • Routines: New Cool / Hand Jive / The Boom • Paramount+ • Paramount Television Studios
    Jamal Sims, Choreographer
  • Grease: Rise Of The Pink Ladies • Routines: Pulling Strings / Hit Me Again / High Rollin’ • Paramount+ • Paramount
    Television Studios
    Jeffrey Mortensen, Choreographer
    Louise Hradsky, Choreographer
  • The Marvelous Mrs. Maisel • Routines: Trash Man / Dream Kitchen • Prime Video • Amazon Studios Marguerite Derricks, Choreographer
  • Schmigadoon! • Routines: Bells And Whistles / Good Enough To Eat / Bustin’ Out • Apple TV+ • Broadway Video / Universal
    Television in association with Apple
    Christopher Gattelli, Choreographer

Outstanding Cinematography For A Series (Half-Hour)

  • Atlanta • Andrew Wyeth. Alfred’s World • FX • FX Productions
    Christian Sprenger, ASC, Director of Photography
  • Barry • Tricky Legacies • HBO Max • HBO in association with Alec Berg and Hanarply
    Carl Herse, Director of Photography
  • How I Met Your Father • Daddy • Hulu • 20th Television
    Gary Baum, ASC, Director of Photography
  • The Mandalorian • Chapter 20: The Foundling • Disney+ • Lucasfilm Ltd.
    Dean Cundey, ASC, Director of Photography
  • Only Murders In The Building • I Know Who Did It • Hulu • 20th Television
    Chris Teague, Director of Photography
  • Schmigadoon! • Something Real • Apple TV+ • Broadway Video / Universal Television in association with Apple
    Jon Joffin, ASC, Director of Photography

Outstanding Cinematography For A Series (One Hour)

  • Andor • Rix Road • Disney+ • Lucasfilm Ltd.
    Damián García, Director of Photography
  • The Crown • Mou Mou • Netflix • Left Bank Pictures and Sony Pictures Television for Netflix
    Adriano Goldman, ASC, BSC, ABC, Director of Photography
  • House Of The Dragon • The Lord Of The Tides • HBO Max • HBO in association with 1:26 Pictures, Bastard Sword, and GRRM
    Productions
    Catherine Goldschmidt, Director of Photography
  • The Marvelous Mrs. Maisel • Four Minutes • Prime Video • Amazon Studios M. David Mullen, ASC, Director of Photography
  • The Old Man • I • FX • 20th Television in association with The Littlefield Company
    Sean Porter, Director of Photography
  • Wednesday • Woe What A Night • Netflix • A Netflix Series / An MGM Television Production
    David Lanzenberg, Director of Photography

Outstanding Cinematography For A Limited Or Anthology Series Or Movie

  • Black Bird • Hand To Mouth • Apple TV+ • Apple Studios
    Natalie Kingston, Director of Photography
  • Boston Strangler • Hulu • 20th Century Studios
    Ben Kutchins, Director of Photography
  • Dead Ringers • One • Prime Video • AnnaPurna Pictures, Amazon Studios
    Jody Lee Lipes, ASC, Director of Photography
  • George & Tammy • Stand By Your Man • Showtime • MTV Entertainment Studios, 101 Studios, Freckle Films, Blank Films Inc, Mad Chance, Brolin Productions, Aunt Sylvia’s Moving Picture Company
    Igor Martinovic, Director of Photography
  • Guillermo Del Toro’s Cabinet Of Curiosities • The Autopsy • Netflix • Netflix / Double Dare You
    Anastas Michos, ASC, GSC, Director of Photography

Outstanding Cinematography For A Nonfiction Program

  • 100 Foot Wave • Chapter VI – Force Majeure • HBO Max • HBO Presents, Topic Studios, Library Films, Amplify Pictures
    Antoine Chicoye, Cinematography by
    Mikey Corker, Cinematography by
    Vincent Kardasik, Cinematography by
    Alexandre Lesbats, Cinematography by
    Chris Smith, Cinematography by
    Laurent Pujol, Cinematography by
    João Vidinha, Cinematography by
    Michael Darrigade, Cinematography by
  • Secrets Of The Elephants • Desert • National Geographic • Oxford Scientific Films LTD and Earthship Productions for National
    Geographic
    Toby Strong, Director of Photography
    James Boon, Director of Photography
    Bob Poole, Director of Photography
  • The 1619 Project • Justice • Hulu • Onyx Collective, Lionsgate Productions in association with One Story Up Productions, Harpo Films and The New York Times
    Jerry Henry, Director of Photography
  • Stanley Tucci: Searching For Italy • Calabria • CNN • CNN Original Series, RAW
    Andrew Muggleton, Director of Photography
    Still: A Michael J. Fox Movie • Apple TV+ • An Apple Original Film in association with Concordia Studio
    C. Kim Miles, CSC, ASC, MySC, Director of Photography
    Clair Popkin, Cinematography by
    Julia Liu, Cinematography by
  • The Territory • National Geographic • National Geographic Documentary Films Presents a Documist and Associação Jupaú
    Film in association with Time Studios, Xtr, Doc Society Climate Story Fund / A Production of Protozoa Pictures, Passion Pictures, Real Lava
    Alex Pritz, Cinematography by
    Tangãi Uru-eu-wau-wa, Cinematography by

Outstanding Cinematography For A Reality Program

  • The Amazing Race • Series Body Of Work • CBS • WorldRace Productions, Inc.
    Joshua Gitersonke, Director of Photography
    Bryan T. Adams, Camera
    Kathryn Barrows, Camera
    Josh Bartel, Camera
    Kurt Carpenter, Camera
    David D’Angelo, Camera
    Matthew Di Girolamo, Camera
    Adam Haisinger, Camera
    Robert Howsam, Camera
    Kevin Johnson, Camera
    Jay Kaufman, Camera
    Ian Kerr, CSC, Camera
    Daniel Long, Camera
    Lucas Kenna Mertes, Camera
    Ryan Shaw, Camera
    Alan Weeks, Camera
  • Deadliest Catch • Call Of A New Generation • Discovery Channel • Original Productions, LLC for the Discovery Channel
    David Reichert, Director of Photography
    Charlie Beck, Director of Photography
    Bryan Miller, Director of Photography
    Todd Stanley, Director of Photography
    Shane Moore, Director of Photography
    Nathan Garofalos, Director of Photography
    David Arnold, Director of Photography
  • Life Below Zero • The Pursuit • National Geographic • BBC Studios
    Danny Day, Director of Photography
    Simeon Houtman, Director of Photography
    Jason Hubbell, Director of Photography
    Ben Mullin, Director of Photography
    Zach Vincent, Director of Photography
    Survivor • Series Body Of Work • CBS • MGM Television
    Peter Wery, Director of Photography
    Scott Duncan, Director of Photography
    Russ Fill, Director of Photography
    George Andrews, Camera
    Tim Barker, Camera
    Marc Bennett, Camera
    Paulo Castillo, Camera
    Rodney Chauvin, Camera
    Chris Ellison, Camera
    Nixon George, Camera
    Matthias Hoffmann, Cinema
    Toby Hogan, Camera
    Derek Holt, Camera
    Efrain “Mofi” Laguna, Camera
    Ian Miller, Camera
    Nico Nyoni, Camera
    Paul Peddinghaus, Camera
    Jeff Phillips, Camera
    Nejc Poberaj, Camera
    Daniel Powell, Camera
    Louis Powell, Camera
    Jovan Sales, Camera
    Erick Sarmiento, Camera
    Dirk Steyn, Camera
    John Tattersall, Camera
    Holly Thompson, Camera
    Paulo Velozo, Camera
    Cullum Andrews, Camera
    Christopher Barker, Director of Aerial Photography
    Granger Scholtz, Director of Aerial Photography
    Nic Van Der Westhuizen, Aerial Camera Operator
    Dwight Winston, Aerial Camera Operator
  • Welcome To Wrexham • Do Or Die • FX • Boardwalk Pictures
    Alastair McKevitt, Director of Photography
    Craig Hastings, Director of Photography
    Leighton Cox, Director of Photography
    Jason Bulley, Director of Photography

Outstanding Commercial

  • Apple – The Greatest – Accessibility
    Somesuch, Production Company
    Apple Inc., Ad Agency
  • Call Me With Timothée Chalamet – Apple TV+
    MJZ, Production Company
    TBWA\Media Arts Lab, Ad Agency
  • Cost Of Beauty – Dove
    Smuggler, Production Company
    Ogilvy, Ad Agency
  • Forever – The Farmer’s Dog
    Sanctuary, Production Company
  • Quiet The Noise – AirPods
    Iconoclast TV, Production Company
    TBWA\Media Arts Lab, Ad Agency
  • R.I.P. Leon – Apple
    Biscuit Filmworks, Production Company
    Apple Inc., Ad Agency
  • The Singularity – Squarespace
    Smuggler, Production Company
    Squarespace, Ad Agency

Outstanding Period Costumes For A Series

  • The Crown • Mou Mou • Netflix • Left Bank Pictures and Sony Pictures Television for Netflix
    Amy Roberts, Costume Designer
    Sidonie Roberts, Associate Costume Designer
    Christof Roche-Gordon, Costume Supervisor
  • The Great • Choose Your Weapon • Hulu • Civic Center Media, MRC

Sharon Long, Costume Designer
Claire Tremlett, Assistant Costume Designer
Basia Kuznar, Assistant Costume Designer
Anna Lau, Costume Supervisor

  • The Marvelous Mrs. Maisel • Susan • Prime Video • Amazon Studios
    Donna Zakowska, Costume Designer
    Katie Hartsoe, Assistant Costume Designer
    Ben Philipp, Assistant Costume Designer
    Amanda Seymour, Assistant Costume Designer
    Claire Aquila, Costume Supervisor
    Marie Seifts, Costume Supervisor
  • Perry Mason • Chapter Ten • HBO Max • HBO in association with Team Downey and AMBEG Screen Products
    Catherine Adair, Costume Designer
    David J. Matwijkow, Assistant Costume Designer
    Nanrose Buchman, Costume Supervisor
  • Queen Charlotte: A Bridgerton Story • Crown Jewels • Netflix • A Netflix Series in association with shondalandmedia
    Lyn Elizabeth Paolo, Costume Designer
    Laura Frecon, Co-Costume Designer
    Jovana Gospavic, Assistant Costume Designer
    Alex Locke, Costume Supervisor

Outstanding Period Costumes For A Limited Or Anthology Series Or Movie

  • Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story • Please Don’t Go • Netflix • Ryan Murphy Productions for Netflix
    Rudy Mance, Costume Designer
    Monica Chamberlain, Assistant Costume Designer
    Desmond Smith, Assistant Costume Designer
    Suzy Freeman, Costume Supervisor
  • Daisy Jones & The Six • Track 8: Looks Like We Made It • Prime Video • Hello Sunshine, Amazon Studios
    Denise Wingate, Costume Designer
    Derek Sullivan, Costume Supervisor
  • George & Tammy • We’re Gonna Hold On • Showtime • MTV Entertainment Studios, 101 Studios, Freckle Films, Blank Films
    Inc, Mad Chance, Brolin Productions, Aunt Sylvia’s Moving Picture Company
    Mitchell Travers, Costume Designer
    Mitchel Wolf, Assistant Costume Designer
    Laurel Rose, Assistant Costume Designer
    Aileen Abercrombie, Assistant Costume Designer
    Susan Russell, Costume Supervisor
    Charles Carter, Costume Supervisor
  • Guillermo Del Toro’s Cabinet Of Curiosities • Dreams In The Witch House • Netflix • Netflix / Double Dare You
    Luis Sequeira, Costume Designer
    Ann Steel, Assistant Costume Designer
    Heather Crepp, Costume Supervisor
    Welcome To Chippendales • Leeches • Hulu • 20th Television
    Peggy Schnitzer, Costume Designer
    Derek Bulger, Assistant Costume Designer
    Julie Heath, Costume Supervisor

Outstanding Fantasy/Sci-Fi Costumes

  • Hocus Pocus 2 • Disney+ • Walt Disney Pictures
    Salvador Perez, Costume Designer
    Elizabeth Shelton, Assistant Costume Designer
    Gala Autumn, Costume Supervisor
  • House Of The Dragon • The Heirs Of The Dragon • HBO Max • HBO in association with 1:26 Pictures, Bastard Sword, and GRRM Productions
    Jany Temime, Costume Designer
    Katherine Burchill, Assistant Costume Designer
    Paul Yeowell, Assistant Costume Designer
    Rachel George, Assistant Costume Designer
    Joanna Lynch, Costume Supervisor
  • The Lord Of The Rings: The Rings Of Power • A Shadow Of The Past • Prime Video • Amazon Studios
    Kate Hawley, Costume Designer
    Libby Dempster, Assistant Costume Designer
    Lucy McLay, Assistant Costume Designer
    Jaindra Watson, Assistant Costume Designer
    Pip Lingard, Costume Supervisor
    Jenny Rushton, Costume Supervisor
  • The Mandalorian • Chapter 22: Guns For Hire • Disney+ • Lucasfilm Ltd.

Shawna Trpcic, Costume Designer
Elissa Alcala, Assistant Costume Designer
Julie Robar, Costume Supervisor
Julie Yang Silver, Costume Supervisor

  • Obi-Wan Kenobi • Part I • Disney+ • Lucasfilm Ltd.
    Suttirat Anne Larlarb, Costume Designer
    Stacia Lang, Assistant Costume Designer
    Lynda Foote, Costume Supervisor
  • What We Do In The Shadows • The Wedding • FX • FX Productions
    Laura Montgomery, Costume Designer
    Barbara Cardoso, Assistant Costume Designer
    Judy Laukkanen, Costume Supervisor

Outstanding Contemporary Costumes For A Series

  • Emily In Paris • What’s It All About… • Netflix • MTV Entertainment Studios, Darren Star Productions, and Jax Media for Netflix Marylin Fitoussi, Costume Designer
    Herehau Ragonneau, Assistant Costume Designer
    Daniela Telle, Associate Costume Designer
    Marie Fremont, Costume Supervisor
  • The Last Of Us • Endure And Survive • HBO Max • HBO in association with Sony Pictures Television Studios, PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, and Naughty Dog
    Cynthia Ann Summers, Costume Designer
    Kelsey Chobotar, Assistant Costume Designer
    Rebecca Toon, Assistant Costume Designer
    Michelle Carr, Costume Supervisor
  • Only Murders In The Building • Framed • Hulu • 20th Television
    Dana Covarrubias, Costume Designer
    Abby Geoghegan, Assistant Costume Designer
    Kathleen Gerlach, Wardrobe Supervisor
  • Succession • Church And State • HBO Max • HBO in association with Project Zeus, Hyberobject Industries, Gary Sanchez Productions and Hot Seat Productions Michelle Matland, Costume Designer
    Jonathan Schwartz, Assistant Costume Designer
    Mark Agnes, Wardrobe Supervisor
  • Wednesday • Wednesday’s Child Is Full Of Woe • Netflix • A Netflix Series / An MGM Television Production
    Colleen Atwood, Costume Designer
    Mark Sutherland, Co-Costume Designer
    Robin Soutar, Assistant Costume Designer
    Claudia Littlefield, Costume Supervisor
    Adina Bucur, Costume Supervisor
  • The White Lotus • That’s Amore • HBO Max • HBO in association with Rip Cord and The District
    Alex Bovaird, Costume Designer
    Brian Sprouse, Assistant Costume Designer
    Margherita Zanobetti, Costume Supervisor

Outstanding Contemporary Costumes For A Limited Or Anthology Series Or Movie

  • BEEF • The Birds Don’t Sing, They Screech In Pain • Netflix • A Netflix Series / An A24 Production
    Helen Huang, Costume Designer
    Austin Wittick, Assistant Costume Designer
    YJ Hwang, Assistant Costume Designer
    Mark Anthony Summers, Costume Supervisor
  • Parton’s Mountain Magic Christmas • NBC • Warner Bros. TPealegveis1i1on in association with Magnolia Hill Productions and Sandollar Productions
    Provi Fulp, Costume Designer
    Jose Ramos, Costume Supervisor
    Steve Summers, Dolly’s Wardrobe by
  • Fleishman Is In Trouble • Me-Time • FX • ABC Signature
    Leah Katznelson, Costume Designer
    Angel Peart, Assistant Costume Designer
    Katie Novello, Assistant Costume Designer
    Deidre Wegner, Assistant Costume Designer
    Anne Newton-Harding, Costume Supervisor
  • Swarm • Honey • Prime Video • Amazon Studios
    Dominique Dawson, Costume Designer
    Brittny Chapman, Assistant Costume Designer
    Mashal Khan, Costume Supervisor
  • The Watcher • Welcome, Friends • Netflix • A Netflix Series / Jam Tart Films / Prospect Films / Ryan Murphy Television
    Lou Eyrich, Costume Designer
    Rudy Mance, Costume Designer
    Catherine Crabtree, Assistant Costume Designer
    Zakiya Dennis, Costume Supervisor

Outstanding Directing For A Comedy Series

  • Barry • wow • HBO Max • HBO in association with Alec Berg and Hanarply
    Bill Hader, Directed by
  • The Bear • Review • FX • FX Productions
    Christopher Storer, Directed by
  • The Marvelous Mrs. Maisel • Four Minutes • Prime Video • Amazon Studios
    Amy Sherman-Palladino, Directed by
  • The Ms. Pat Show • Don’t Touch My Hair • BET+ • Dae Light Media, Imagine Television, Lee Daniels Entertainment
    Mary Lou Belli, Directed by
  • Ted Lasso • So Long, Farewell • Apple TV+ • Apple presents a Doozer Production in association with Warner Bros. Television and Universal Television
    Declan Lowney, Directed by
  • Wednesday • Wednesday’s Child Is Full Of Woe • Netflix • A Netflix Series / An MGM Television Production
    Tim Burton, Directed by

Outstanding Directing For A Drama Series

  • Andor • Rix Road • Disney+ • Lucasfilm Ltd.
    Benjamin Caron, Directed by
  • Bad Sisters • The Prick • Apple TV+ • Merman / ABC Signature in association with Apple
    Dearbhla Walsh, Directed by
  • The Last Of Us • Long, Long Time • HBO Max • HBO in association with Sony Pictures Television Studios, PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, and Naughty Dog
    Peter Hoar, Directed by
  • Succession • America Decides • HBO Max • HBO in association with Project Zeus, Hyberobject Industries, Gary Sanchez Productions and Hot Seat Productions
    Andrij Parekh, Directed by
  • Succession • Connor’s Wedding • HBO Max • HBO in association with Project Zeus, Hyberobject Industries, Gary Sanchez Productions and Hot Seat Productions Mark Mylod, Directed by
  • Succession • Living+ • HBO Max • HBO in association with Project Zeus, Hyberobject Industries, Gary Sanchez Productions
    and Hot Seat Productions
    Lorene Scafaria, Directed by
  • The White Lotus • Arrivederci • HBO Max • HBO in association with Rip Cord and The District
    Mike White, Directed by

Outstanding Directing For A Limited Or Anthology Series Or Movie

  • BEEF • Figures Of Light • Netflix • A Netflix Series / An A24 Production
    Lee Sung Jin, Directed by
  • BEEF • The Great Fabricator • Netflix • A Netflix Series / An A24 Production
    Jake Schreier, Directed by
  • Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story • Bad Meat • Netflix • Ryan Murphy Productions for Netflix
  • Carl Franklin, Directed by
    Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story • Silenced • Netflix • Ryan Murphy Productions for Netflix
    Paris Barclay, Directed by
  • Fleishman Is In Trouble • Me-Time • FX • ABC Signature
    Valerie Faris, Directed by
    Jonathan Dayton, Directed by
  • Prey • Hulu • 20th Century Studios
    Dan Trachtenberg, Directed by

Outstanding Directing For A Variety Series

  • Jimmy Kimmel Live! • 20th Anniversary Special • ABC • ABC Signature in association with Kimmelot
    Andy Fisher, Directed by
  • Last Week Tonight With John Oliver • Afghanistan • HBO Max • HBO in association with Sixteen String Jack Productions and
    Avalon Television
    Paul Pennolino, Directed by
  • The Late Show With Stephen Colbert • John Oliver; Broadway Cast Of The Lion King • CBS • CBS Studios
    Jim Hoskinson, Directed by
  • The Problem With Jon Stewart • Chaos, Law, And Order • Apple TV+ • Busboy / EDEN in association with Apple
    André Allen, Directed by
  • Saturday Night Live • Co-Hosts: Steve Martin & Martin Short • NBC • SNL Studios in association with Universal Television and Broadway Video
    Liz Patrick, Directed by

Outstanding Directing For A Variety Special

  • The Apple Music Super Bowl LVII Halftime Show Starring Rihanna • FOX • Jesse Collins Entertainment, DPS and Roc Nation
    Hamish Hamilton, Directed by
    Shawn Carter, Directed by
  • Carol Burnett: 90 Years Of Laughter + Love • NBC • Silent House Productions
    Paul Miller, Directed by
  • Chris Rock: Selective Outrage • Netflix • Netflix / Tenth Planet
    Joel Gallen, Directed by
  • The Oscars • ABC • Academy of Motion Picture Arts and Sciences
    Glenn Weiss, Directed by
  • Wanda Sykes: I’m An Entertainer • Netflix • Push It Productions for Netflix
    Linda Mendoza, Directed by

Outstanding Directing For A Documentary/Nonfiction Program

  • Judy Blume Forever • Prime Video • Amazon Studios
    Davina Pardo, Directed by
    Leah Wolchok, Directed by
  • Moonage Daydream • HBO Max • Neon Presents, Universal Pictures Presents, BMG, Live Nation Productions, Public Road
    Productions Present, in association with HBO Documentary Films
    Brett Morgen, Directed by
  • Pretty Baby: Brooke Shields • Hulu • ABC News Studios, Bed By 8, Matador Content, Drifting Cloud Productions
    Lana Wilson, Directed by
  • Still: A Michael J. Fox Movie • Apple TV+ • An Apple Original Film in association with Concordia Studio
    Davis Guggenheim, Directed by
  • The Territory • National Geographic • National Geographic Documentary Films Presents a Documist and Associação Jupaú
    Film in association with Time Studios, Xtr, Doc Society Climate Story Fund / A Production of Protozoa Pictures, Passion Pictures, Real Lava
    Alex Pritz, Directed by
  • The U.S. And The Holocaust • Episode 3: The Homeless, Tempest-tossed (1942 – ) • PBS • Florentine Films and WETA
    Ken Burns, Directed by
    Lynn Novick, Directed by
    Sarah Botstein, Directed by

Outstanding Directing For A Reality Program

  • The Amazing Race • Patience, Is The New Me • CBS • WorldRace Productions, Inc.
    Bertram van Munster, Directed by
  • Queer Eye • Speedy For Life • Netflix • Scout Productions Inc. and ITV Entertainment LLC for Netflix
    Ali Moghadas, Directed by
  • RuPaul’s Drag Race • Wigloose: The Rusical! • MTV • World of Wonder
    Nick Murray, Directed by
  • Top Chef • London Calling • Bravo • Magical Elves
    Ariel Boles, Directed by
  • Welcome To Wrexham • Wide World Of Wales • FX • Boardwalk Pictures
    Bryan Rowland, Directed by
Outstanding Picture Editing For A Drama Series
  • Better Call Saul • Saul Gone • AMC • High Bridge, Crystal Diner, Gran Via Productions and Sony Pictures Television
    Skip Macdonald, ACE, Editor
  • The Last Of Us • Endure And Survive • HBO Max • HBO in association with Sony Pictures Television Studios, PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, and Naughty Dog
    Timothy A. Good, ACE, Editor
    Emily Mendez, Editor
  • Succession • America Decides • HBO Max • HBO in association with Project Zeus, Hyberobject Industries, Gary Sanchez Productions and Hot Seat Productions
    Jane Rizzo, ACE, Editor
  • Succession • Connor’s Wedding • HBO Max • HBO in association with Project Zeus, Hyberobject Industries, Gary Sanchez Productions and Hot Seat Productions
    Bill Henry, ACE, Editor
  • Succession • With Open Eyes • HBO Max • HBO in association with Project Zeus, Hyberobject Industries, Gary Sanchez Productions and Hot Seat Productions
    Ken Eluto, ACE, Editor
  • The White Lotus • Abductions • HBO Max • HBO in association with Rip Cord and The District
    Heather Persons, ACE, Editor
  • The White Lotus • Arrivederci • HBO Max • HBO in association with Rip Cord and The District
    John M. Valerio, ACE, Editor

Outstanding Picture Editing For A Multi-Camera Comedy Series

  • Call Me Kat • Call Me Consciously Uncoupled • FOX • That’s Wonderful Productions, Sad Clown Productions and BBC Studios in
    association with Warner Bros. Television and FOX Entertainment
    Pamela Marshall, Editor
  • How I Met Your Father • Daddy • Hulu • 20th Television
    Russell Griffin, ACE, Editor
  • Night Court • Pilot • NBC • After January Productions in association with Warner Bros. Television and Universal Television
    Kirk Benson, Editor
    Chris Poulos, Editor
  • The Upshaws • Duct Up • Netflix • Savannah Sweet Productions and Push It Productions for Netflix
    Russell Griffin, ACE, Editor
    Angel Gamboa Bryant, Editor
  • The Upshaws • Off Beat • Netflix • Savannah Sweet Productions and Push It Productions for Netflix
    Angel Gamboa Bryant, Editor

Outstanding Picture Editing For A Single-Camera Comedy Series

  • Barry • wow • HBO Max • HBO in association with Alec Berg and Hanarply
    Franky Guttman, Editor
    Ali Greer, ACE, Editor
  • The Bear • System • FX • FX Productions
    Joanna Naugle, Editor
  • Only Murders In The Building • The Last Day Of Bunny Folger • Hulu • 20th Television
    Peggy Tachdjian, ACE, Editor
  • Ted Lasso • Mom City • Apple TV+ • Apple presents a Doozer Production in association with Warner Bros. Television and
    Universal Television
    A.J. Catoline, ACE, Editor
    Alex Szabo, Editor
  • Ted Lasso • So Long, Farewell • Apple TV+ • Apple presents a Doozer Production in association with Warner Bros. Television
    and Universal Television Melissa McCoy, ACE, Editor
    Francesca Castro, Additional Editor
  • What We Do In The Shadows • Go Flip Yourself • FX • FX Productions
    Yana Gorskaya, ACE, Editor
    Dane McMaster, ACE, Editor

Outstanding Picture Editing For A Limited Or Anthology Series Or Movie

  • BEEF • Figures Of Light • Netflix • A Netflix Series / An A24 Production
    Nat Fuller, Editor
    Laura Zempel, Editor
  • Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story • The Good Boy Box • Netflix • Ryan Murphy Productions for Netflix
    Stephanie Filo, ACE, Editor
  • Ms. Marvel • Generation Why • Disney+Marvel Studios
    Nona Khodai, ACE, Editor
    Sabrina Plisco, ACE, Editor
  • Obi-Wan Kenobi • Part VI • Disney+ • Lucasfilm Ltd.
    Kelley Dixon, ACE, Editor
    Josh Earl, ACE, Editor
  • Prey • Hulu • 20th Century Studios
    Angela M. Catanzaro, ACE, Editor
    Claudia Castello, Editor
  • Weird: The Al Yankovic Story • The Roku Channel • The Roku Channel, Funny or Die, Tango Entertainment
    Jamie Kennedy, ACE, Editor

Outstanding Picture Editing For Variety Programming

  • A Black Lady Sketch Show • My Love Language Is Words Of Defamation • HBO Max • HBO in association with For Better or Words, Inc., HooRAE, 3 Arts Entertainment and Jax Media
    Stephanie Filo, ACE, Supervising Editor
    Malinda Zehner Guerra, Editor
    Taylor Joy Mason, Editor
  • Carol Burnett: 90 Years Of Laughter + Love • NBC • Silent House Productions Mike Polito, Offline Editor
    Timothy Schultz, Offline Editor
  • The Daily Show With Trevor Noah • Jordan Klepper Shows Trump Supporters January 6th Hearing Clips • Comedy Central • Central Productions, LLC
    Storm Choi, Editor
    Eric Davies, Editor
    Tom Favilla, Editor
    Lauren Beckett Jackson, Editor
    Nikolai Johnson, Editor
    Ryan Middleton, Editor
    Mark Paone, Editor
    Erin Shannon, Editor
    Catherine Trasborg, Editor
    Einar Westerlund, Editor
  • History Of The World, Part II • III • Hulu • 20th Television and Searchlight Television
    Angel Gamboa Bryant, Editor
    Stephanie Filo, ACE, Editor
    Daniel Flesher, Editor
    George Mandl, Editor
  • Saturday Night Live • HBO Mario Kart Trailer (Segment) • NBC • SNL Studios in association with Universal Television and
    Broadway Video
    Ryan Spears, Editor
    Christopher Salerno, Editor

Outstanding Picture Editing For A Nonfiction Program

  • Moonage Daydream • HBO Max • Neon Presents, Universal Pictures Presents, BMG, Live Nation Productions, Public Road
    Productions Present, in association with HBO Documentary Films
    Brett Morgen, Editor
  • 100 Foot Wave • Chapter III – Jaws • HBO Max • HBO Presents, Topic Studios, Library Films, Amplify Pictures
    Alex Bayer, Editor
    Alex Keipper, Editor
    Quin O’Brien, Editor
  • Pretty Baby: Brooke Shields • Hulu • ABC News Studios, Bed By 8, Matador Content, Drifting Cloud Productions
    David Teague, Supervising Editor
    Sara Newens, Editor
    Anne Yao, Editor
  • The 1619 Project • Justice • Hulu • Onyx Collective, Lionsgate Productions in association with One Story Up Productions, Harpo Films and The New York Times
    Ephraim Kirkwood, Editor
    Jesse Allain-Marcus, Additional Editor
    Adriana Pacheco, Additional Editor
  • Stanley Tucci: Searching For Italy • Calabria • CNN • CNN Original Series, RAW
    Liz Roe, Editor
  • Still: A Michael J. Fox Movie • Apple TV+ • An Apple Original Film in association with Concordia Studio Michael Harte, ACE, Editor

Outstanding Picture Editing For A Structured Reality Or Competition Program

  • The Amazing Race • Body Of Work • CBS • WorldRace Productions, Inc.
    Eric Beetner, Editor
    Kevin Blum, Editor
    Trevor Campbell, Editor
    Kellen Cruden, Editor
    Jay Gammill, Editor
    Katherine Griffin, Editor
    Jason Groothuis, Editor
    Darrick Lazo, Editor
    Ryan Leamy, Editor
    Josh Lowry, Editor
    Paul Nielsen, Editor
    Steve Mellon, Editor
  • Queer Eye • Speedy For Life • Netflix • Scout Productions Inc. and ITV Entertainment LLC for Netflix
    Toni Ann Carabello, Lead Editor
    Nova Taylor, Editor
    Jason Szabo, Editor Widgie Nikia Figaro, Editor
    Sean Gill, Editor
    Kimberly Pellnat, Editor
  • RuPaul’s Drag Race • Wigloose: The Rusical! • MTV • World of Wonder
    Jamie Martin, Lead Editor
    Paul Cross, Editor
    Ryan Mallick, Editor
    Michael Roha, Editor
  • Survivor • Telenovela • CBS • MGM Television
    Bill Bowden, Supervising Editor
    Evan Mediuch, Supervising Editor
    Francisco Santa Maria, Editor
    Plowden Schumacher, Editor
    Andrew Bolhuis, Editor
    Jacob Teixeira, Editor
    James Ciccarello, Editor
  • Top Chef • Body Of Work • Bravo • Magical Elves
    Steve Lichtenstein, Lead Editor
    Ericka Concha, Editor
    Blanka Kovacs, Editor
    Eric Lambert, Editor
    Matt Reynolds, Editor
    Jay M. Rogers, Editor
    Brian Freundlich, Additional Editor
    Brian Giberson, Additional Editor
    Malia Jurick, Additional Editor
    Brian Kane, Additional Editor
    Daniel Ruiz, Additional Editor
    Anthony J. Rivard, Additional Editor
    Annie Tighe, Additional Editor
    Tony West, Additional Editor

Outstanding Picture Editing For An Unstructured Reality Program

  • Deadliest Catch • Call Of A New Generation • Discovery Channel • Original Productions, LLC for the Discovery Channel
    Rob Butler, Supervising Editor
    Isaiah Camp, Supervising Editor
    Alexandra Moore, Editor
    Alexander Rubinow, Editor
    Ian Olsen, Editor
    Hugh Elliot, Editor
    Joe Mikan, Additional Editor
  • Life Below Zero • A Storm To Remember • National Geographic • BBC Studios Michael Swingler, Editor
    Tony Diaz, Additional Editor
    Matt Edwards, Additional Editor
    Jennifer Nelson, ACE, Additional Editor
    Tanner Roth, Additional Editor
  • RuPaul’s Drag Race: Untucked • The Daytona Wind 2 • MTV • World of Wonder Matthew D. Miller, Lead Editor
    Kellen Cruden, Editor
  • Vanderpump Rules • Lady And The Glamp • Bravo • Evolution Media
    Jesse Friedman, Editor
    Tom McCudden, Editor
    Ramin Mortazavi, Editor
    Christian Le Guilloux, Editor
    Paul Peltekian, Editor
    Sax Eno, Editor
    Robert Garry, Editor
  • Welcome To Wrexham • Do Or Die • FX • Boardwalk Pictures Mohamed El Manasterly, Editor
    Curtis McConnell, Editor
    Michael Brown, Editor
    Charles Little, ACE, Editor
    Bryan Rowland, Additional Editor

Outstanding Emerging Media Program

  • For All Mankind Season 3 Experience • Apple TV+ • Apple TV+ in association with Tall Ship Productions
    Apple TV+
    Tall Ship Productions
    Antibody
    Elastic
  • Gorillaz Presents • Google • Nexus Studios, Google, Eleven Management
    Nexus Studios
    Google
    Eleven Management
  • MLK: Now Is The Time • Oculus • Time Studios, Meta, Flight School Studio
    Amy Seidenwurm, Executive Producer
    Ian Orefice, Executive Producer
    Matthew O’Rourke, Producer/Executive Producer
    Sulivan Parker, Producer
    Limbert Fabian, Director
  • The Notorious B.I.G. Sky’s The Limit: A VR Concert Experience • Facebook & Meta Horizon Worlds • A Gunpowder & Sky Production
    Gunpowder & Sky
    The Notorious B.I.G. Estate
    Alex Coletti, Executive Producer
    Elliot Osagie, Executive Producer
  • You Destroy. We Create | The War On Ukraine’s Culture • Meta Quest TV • NowHere Media, Meta Quest VR for Good
    NowHere Media

Outstanding Contemporary Hairstyling

  • Abbott Elementary • Festival • ABC • Delicious Non-Sequitur Productions in association with Warner Bros. Television and 20th
    Television Moira Frazier, Department Head Hairstylist
    Dustin Osborne, Key Hairstylist
    Christina Joseph, Hairstylist
  • Emily In Paris• Coo D’état • Netflix • MTV Entertainment Studios, Darren Star Productions, and Jax Media for Netflix
    Carole Nicolas, Key Hairstylist
    Mike Désir, Key Hairstylist
    Frédéric Souquet, Key Hairstylist
    Miharu Oshima, Hairstylist
    Jessie Durimel, Hairstylist
    Julien Parizet, Hairstylist
  • The Last Of Us • Long, Long Time • HBO Max • HBO in association with Sony Pictures Television Studios, PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, and Naughty Dog
    Chris Glimsdale, Department Head Hairstylist
    Penny Thompson, Key Hairstylist
    Courtney Ullrich, Personal Hairstylist to Mr. Pascal
  • Only Murders In The Building • I Know Who Did It • Hulu • 20th Television
    Betsy Reyes, Department Head Hairstylist
    Tonia Ciccone, Key Hairstylist
    Fabian Gonzalez, Hairstylist
    Kerrie Smith, Additional Hairstylist
  • P-Valley • Snow • STARZ • STARZ Original Presents, Lionsgate Television
    Arlene Martin, Department Head Hairstylist
    Latoya Kelley Howard, Key Hairstylist
    Kasi York, Hairstylist
    LeVura Geuka, Hairstylist
    Jason Yancey, Barber
  • Ted Lasso • So Long, Farewell • Apple TV+ • Apple presents a Doozer Production in association with Warner Bros. Television
    and Universal Television
    Nicky Austin, Hair Designer
    Nikki Springall, Key Hairstylist
    Sophie Roberts, Key Hairstylist
    Nicola Pope, Hairstylist
  • The White Lotus • Abductions • HBO Max • HBO in association with Rip Cord and The District
    Miia Kovero, Department Head Hairstylist
    Elena Gregorini, Key Hairstylist
    Italo Di Pinto, Hairstylist

Outstanding Period And/Or Character Hairstyling

  • The Crown • Mou Mou • Netflix • Left Bank Pictures and Sony Pictures Television for Netflix
    Cate Hall, Hair Designer
    Emilie Yong Mills, Assistant Hair Designer
    Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story • Lionel • Netflix • Ryan Murphy Productions for Netflix
    Shay Sanford-Fong, Department Head Hairstylist
    Maggie Hayes Jackson, Key Hairstylist
    Michael S. Ward, Hairstylist
    Havanna Pratt, Additional Hairstylist
  • The Mandalorian • Chapter 19: The Convert • Disney+ • Lucasfilm Ltd. Maria Sandoval, Hair Designer
    Ashleigh Childers, Key Hairstylist
    Sallie Ciganovich, Hairstylist
  • The Marvelous Mrs. Maisel • A House Full Of Extremely Lame Horses • Prime Video • Amazon Studios
    Kimberley Spiteri, Department Head Hairstylist
    Keleen Snowgren, Key Hairstylist
    Diana Sikes, Key Hairstylist
    Valerie Gladstone, Key Hairstylist
    Emily Rosko, Hairstylist
    Matthew Armentrout, Hairstylist
  • Queen Charlotte: A Bridgerton Story • Crown Jewels • Netflix • A Netflix Series in association with shondalandmedia
    Nic Collins, Hair Designer
    Giorgio Galliero, Assistant Hair Designer

Outstanding Lighting Design/Lighting Direction For A Variety Series

  • America’s Got Talent • Episode 1717 • NBC • Fremantle and Syco Entertainment
    Noah Mitz, Lighting Designer Will Gossett, Lighting Director
    Ryan Tanker, Lighting Director
    Patrick Brazil, Lighting Director
    Jay Koch, Lighting Director
    Matt Benson, Lighting Director
    Scott Chmielewski, Lighting Director
    Kevin Faust, Video Controller
  • American Idol • Top 20 • ABC • Fremantle and 19 Entertainment
    Tom Sutherland, Lighting Designer
    Bobby Grey, Lighting Director
    Nathan Files, Lighting Director
    James Coldicott, Lighting Director
    Hunter Selby, Lighting Director
    Scott Chmielewski, Lighting Director
    Luke Chantrell, Video Controller
    Ed Moore, Video Controller
  • Dancing With The Stars • Semi Finals • Disney+ • BBC Studios Los Angeles Productions
    Noah Mitz, Lighting Designer
    Michael Berger, Lighting Director
    Patrick Brazil, Lighting Director
    Andrew Law, Lighting Director
    Matt Benson, Lighting Director
    Matt McAdam, Lighting Director
    Luke Chantrell, Video Controller
  • So You Think You Can Dance • Starry Starry Night • FOX • The Intellectual Property Corporation (IPC) and Dick Clark Productions (DCP)
    Robert Barnhart, Lighting Designer
    Matt Firestone, Lighting Director
    Pete Radice, Lighting Director
    Patrick Boozer, Lighting Director
    Jeff Behm, Lighting Director
    Christopher Gray, Video Controller
  • The Voice • Live Finale, Part 2 • NBC • MGM Television and Warner Bros. Unscripted Television in association with Warner Horizon and ITV Studios The Voice USA, Inc. Oscar Dominguez, Lighting Designer
    Ronald Wirsgalla, Lighting Director
    Erin Anderson, Lighting Director
    Andrew Munie, Lighting Director
    Jeff Shood, Lighting Director
    Daniel Boland, Lighting Director
    Terrance Ho, Video Controller

Outstanding Lighting Design/Lighting Direction For A Variety Special

  • Encanto At The Hollywood Bowl • Disney+ • Fulwell 73 Productions
    Al Gurdon, Lighting Designer
    Harry Forster, Lighting Director
    Bobby Grey, Lighting Director
    Darien Koop, Lighting Director
    James Coldicott, Lighting Director
    Chris Hill, Video Controller
    Ed Moore, Video Controller
  • The 65th Annual Grammy Awards • CBS • Fulwell 73
    Noah Mitz, Lighting Designer
    Andy O’Reilly, Lighting Director
    Patrick Boozer, Lighting Director
    Ryan Tanker, Lighting Director
    Madigan Stehly, Lighting Director
    Bryan Klunder, Lighting Director
    Erin Anderson, Lighting Director Will Gossett, Lighting Director
    Matthew Cotter, Lighting Director
    Terrance Ho, Video Controller
    Guy Jones, Video Controller
  • 2022 Rock And Roll Hall Of Fame Induction Ceremony • HBO Max • A Tenth Planet Production
    Allen Branton, Lighting Designer
    Darren Langer, Lighting Director
    Felix Peralta, Lighting Director
    Kevin Lawson, Lighting Director
    Alex Flores, Lighting Director
    Bianca Moncada, Lighting Director
    Chuck Reilly, Video Controller
    Guy Jones, Video Controller
  • 75th Annual Tony Awards • CBS • White Cherry Entertainment
    Robert Dickinson, Lighting Designer
    Noah Mitz, Lighting Director
    Harry Sangmeister, Lighting Director
    Tyler Ericson, Lighting Director
    Richard Beck, Lighting Director
    Jason Rudolph, Lighting Director
    JM Hurley, Video Controller
    Ka Lai Wong, Video Controller
  • The Weeknd Live At SoFi Stadium • HBO Max • HBO
    Jason Baeri, Lighting Designer
    Joe Bay, Lighting Director
    Kille Knoble, Lighting Director
    Mark Butts, Lighting Director
    Loren Barton, Lighting Director

Outstanding Main Title Design

  • Guillermo Del Toro’s Cabinet Of Curiosities • Netflix • Netflix / Double Dare You Mike Schaeffer, Creative Director
    Chet Hirsch, Director
    David Rowley, Art Director
    Akshay Tiwari, Designer
  • Hello Tomorrow! • Apple TV+ • MRC in association with Apple
    Ronnie Koff, Creative Director
    Lexi Gunvaldson, Editor
    Christoph Gabathuler, 3D Artist
    Juan Monasterio, Animator
    Lindsey Mayer-Beug, Illustrator
    Fernando Lazzari, Animator
  • The Last Of Us • HBO Max • HBO in association with Sony Pictures Television Studios, PlayStation Productions, Word Games,
    The Mighty Mint, and Naughty Dog
    Andy Hall, Creative Director
    Nadia Tzuo, Creative Director
    Gryun Kim, 3D Artist
    Min Shi, Designer
    Jun Kim, 3D Artist
    Xiaolin (Mike) Zeng, Designer
  • The Lord Of The Rings: The Rings Of Power • Prime Video • Amazon Studios
    Katrina Crawford, Director
    Mark Bashore, Director
    Anthony Vitagliano, Creative Director
    Fernando Domínguez Cózar, Animation Director
  • Wednesday • Netflix • A Netflix Series / An MGM Television Production
    Aaron Becker, Creative Director
    Joseph Ahn, Designer
    James Ramirez, Animator
    Lee Nelson, Animator
    Eric Keller, 3D Artist
    Hsien Lun Su, Animator
  • The White Lotus • HBO Max • HBO in association with Rip Cord and The District
    Katrina Crawford, Director/Creative Director/Photographer
    Mark Bashore, Director/Editor
    Lezio Lopes, Illustrator
    Cian McKenna, Animator

Outstanding Contemporary Makeup (Non-Prosthetic)

  • American Horror Stories • Bloody Mary • FX • 20th Television
    Tyson Fountaine, Department Head Makeup Artist
    Ron Pipes, Key Makeup Artist
    Gage Hubbard, Makeup Artist
    Heather Cummings, Additional Makeup Artist
    Natasha Marcelina, Additional Makeup Artist
    Michael Johnston, Additional Makeup Artist
  • Emily In Paris • What’s It All About… • Netflix • MTV Entertainment Studios, Darren Star Productions, and Jax Media for Netflix
    Aurélie Payen, Key Makeup Artist
    Corinne Maillard, Makeup Artist
    Joséphine Bouchereau, Makeup Artist
    Sarah Damen, Makeup Artist
    Ivana Carboni, Makeup Artist
  • The Last Of Us • Long, Long Time • HBO Max • HBO in association with Sony Pictures Television Studios, PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, and Naughty Dog
    Connie Parker, Department Head Makeup Artist
    Joanna Mireau, Key Makeup Artist
  • Star Trek: Picard • Võx • Paramount+ • CBS Studios in association with Secret Hideout and Roddenberry Entertainment
    Silvina Knight, Co-Department Head Makeup Artist
    Tanya Cookingham, Key Makeup Artist
    Allyson Carey, Makeup Artist
    Peter De Oliveira, Personal Makeup Artist (Sir Patrick Stewart)
    Hanny Eisen, Additional Makeup Artist
    Kim Ayers, Additional Makeup Artist
  • Wednesday • Woe What A Night • Netflix • A Netflix Series / An MGM Television Production
    Tara McDonald, Makeup Designer
    Freda Ellis, Key Makeup Artist
    Nirvana Jalalvand, Makeup Artist
    Tamara Meade, Makeup Artist
    Bianca Boeroiu, Makeup Artist
  • The White Lotus • That’s Amore • HBO Max • HBO in association with Rip Cord and The District
    Rebecca Hickey, Department Head Makeup Artist
    Federica Emidi, Key Makeup Artist
    Francesca Antonetti, Makeup Artist
    Rosa Saba, Makeup Artist

Outstanding Period And/Or Character Makeup (Non-Prosthetic)

  • Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story • Bad Meat • Netflix • Ryan Murphy Productions for Netflix
    Gigi Williams, Department Head Makeup Artist
    Michelle Audrina Kim, Key Makeup Artist
    Daisy Jones & The Six • Track 10: Rock ‘N’ Roll Suicide • Prime Video • Hello Sunshine, Amazon Studios
    Rebecca Wachtel, Department Head Makeup Artist
    Sherri Simmons, Key Makeup Artist
    RJ McCasland, Makeup Artist
    Kim Perrodin, Makeup Artist
    Darla Edin, Makeup Artist
  • House Of The Dragon • We Light The Way • HBO Max • HBO in association with 1:26 Pictures, Bastard Sword, and GRRM
    Productions
    Amanda Knight, Makeup Designer
    Hannah Eccleston, Key Makeup Artist
    Heather McMullen, Makeup Artist
    Kashiya Hinds, Makeup Artist
    Harriet Thompson, Makeup Artist
    Natalie Wickens, Makeup Artist
    Bonny Monger, Makeup Artist
  • The Mandalorian • Chapter 22: Guns For Hire • Disney+ • Lucasfilm Ltd.
    Cristina Waltz, Department Head Makeup Artist
    Ana Gabriela Quinonez Urrego, Key Makeup Artist
    Alex Perrone, Makeup Artist
    Crystal Gomez, Makeup Artist
  • The Marvelous Mrs. Maisel • Susan • Prime Video • Amazon Studios
    Patricia Regan, Department Head Makeup Artist
    Claus Lulla, Key Makeup Artist
    Joseph A. Campayno, Key Makeup Artist
    Michael Laudati, Makeup Artist
    Tomasina Smith, Makeup Artist
    Roberto Baez, Makeup Artist
  • Stranger Things • Chapter Nine: The Piggyback • Netflix • Monkey Massacre Productions & 21 Laps Entertainment for Netflix
    Amy L. Forsythe, Department Head Makeup Artist
    Devin Morales, Co-Department Head Makeup Artist
    Erin Keith, Key Makeup Artist
    Nataleigh Verrengia, Key Makeup Artist
    Benji Dove, Makeup Artist
    Jan Rooney, Makeup Artist
    Lisa Poe, Makeup Artist
    Rocco Gaglioti, Jr., Makeup Artist

Outstanding Prosthetic Makeup

  • Guillermo Del Toro’s Cabinet Of Curiosities • Dreams In The Witch House • Netflix • Netflix / Double Dare You
    Sean Sanson, Special Makeup Effects Department Head
    Shane Zander, Special Makeup Effects Artist
    Kyle Glencross, Special Makeup Effects Artist
    Mike Hill, Prosthetic Designer
    Megan Many, Prosthetic Designer
  • House Of The Dragon • The Lord Of The Tides • HBO Max • HBO in association with 1:26 Pictures, Bastard Sword, and GRRM
    Productions
    Barrie Gower, Prosthetics Designer
    Sarah Gower, Prosthetics Makeup Co-Dept Head
    Emma Faulkes, Key Prosthetics Makeup Artist
    Duncan Jarman, Prosthetic Makeup Artist
    Paula Eden, Prosthetic Makeup Artist
  • The Last Of Us • Infected • HBO Max • HBO in association with Sony Pictures Television Studios, PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, and Naughty Dog
    Barrie Gower, Prosthetics Designer
    Sarah Gower, Prosthetics Makeup Co-Department Head
    Paul Spateri, Key Prosthetics Makeup Artist
    Nelly Guimaras Sanjuan, Key Prosthetics Makeup Artist
    Johnny Murphy, Key Prosthetics Makeup Artist
    Joel Hall, Key Prosthetics Makeup Artist
    Lucy Pittard, Key Prosthetics Makeup Artist
  • The Lord Of The Rings: The Rings Of Power • Adar • Prime Video • Amazon Studios
    Jason Docherty, Prosthetics Designer
    Dan Perry, Key Prosthetics Makeup Artist
    Mark Knight, Senior Prosthetics Makeup Artist
    Simon Rose, Senior Prosthetic Makeup Artist
  • Star Trek: Picard • The Last Generation • Paramount+ • CBS Studios in association with Secret Hideout and Roddenberry Entertainment
    James Mackinnon, Makeup Department Head and Prosthetics
    Hugo Villasenor, Key Prosthetic Makeup Artist
    Bianca Appice, Key Prosthetic Makeup Artist
    Kevin Wasner, Prosthetic Makeup Artist
    Afton Storton, Prosthetic Makeup Artist
    Kevin Haney, Additional Prosthetic Makeup Artist
    Neville Page, Prosthetic Designer
    Vincent Van Dyke, Prosthetic Designer

Outstanding Music Composition For A Series (Original Dramatic Score)

  • Andor • Rix Road • Disney+ • Lucasfilm Ltd.
    Nicholas Britell, Composer
  • The Last Of Us • Long, Long Time • HBO Max • HBO in association with Sony Pictures Television Studios, PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, and Naughty Dog
    Gustavo Santaolalla, Composer
  • Succession • Connor’s Wedding • HBO Max • HBO in association with Project Zeus, Hyberobject Industries, Gary Sanchez Productions and Hot Seat Productions
    Nicholas Britell, Composer
  • Wednesday • Woe Is The Loneliest Number • Netflix • A Netflix Series / An MGM Television Production
    Danny Elfman, Composer
    Chris Bacon, Composer
  • The White Lotus • In The Sandbox • HBO Max • HBO in association with Rip Cord and The District
    Cristobal Tapia de Veer, Composer

Outstanding Music Composition For A Limited Or Anthology Series, Movie O Special (Original Dramatic Score)

  • Hocus Pocus 2 • Disney+ • Walt Disney Pictures
    John Debney, Composer
  • Ms. Marvel • Time And Again • Disney+Marvel Studios
    Laura Karpman, Composer
  • Prey • Hulu • 20th Century Studios
    Sarah Schachner, Composer
  • A Small Light • What Can Be Saved • National Geographic • ABC Signature
    Ariel Marx, Composer
  • Weird: The Al Yankovic Story • The Roku Channel • The Roku Channel, Funny or Die, Tango Entertainment
    Leo Birenberg, Composer
    Zach Robinson, Composer

Outstanding Music Composition For A Documentary Series Or Special (Original Dramatic Score)

  • Eva Longoria: Searching For Mexico • Veracruz • CNN • CNN Original Series, RAW
    Tony Morales, Composer
    Light & Magic • Gang Of Outsiders • Disney+ • Imagine Documentaries and Lucasfilm Ltd.
    James Newton Howard, Composer
  • Pamela, A Love Story • Netflix • A Netflix Documentary / A Dorothy St Pictures, Tripod Media, and Colony Entertainment Production
    Blake Neely, Composer
  • Prehistoric Planet • Badlands • Apple TV+ • BBC Studios in association with Apple
    Hans Zimmer, Composer
    Anže Rozman, Composer
    Kara Talve, Composer
  • Still: A Michael J. Fox Movie • Apple TV+ • An Apple Original Film in association with Concordia Studio
    John Powell, Composer

Outstanding Music Direction

  • The Apple Music Super Bowl LVII Halftime Show Starring Rihanna • FOX • Jesse Collins Entertainment, DPS and Roc Nation
    Adam Blackstone, Music Director
    Omar Edwards, Music Director
  • Library Of Congress Gershwin Prize For Popular Song: Joni Mitchell • PBS • Ken Ehrlich Productions, Inc., Library of Congress, WETA
    Greg Phillinganes, Music Director
  • The Oscars • ABC • Academy of Motion Picture Arts and Sciences
    Rickey Minor, Music Director
  • 2022 Rock And Roll Hall Of Fame Induction Ceremony • HBO Max • A Tenth Planet Production
    Adam Blackstone, Music Director
  • Saturday Night Live • Host: Austin Butler • NBC • SNL Studios in association with Universal Television and Broadway Video
    Lenny Pickett, Music Director
    Leon Pendarvis, Music Director
    Eli Brueggemann, Music Director

Outstanding Original Music And Lyrics

  • Ginny & Georgia • Hark! Darkness Descends! / Song Title: Marriage Is A Dungeon • Netflix • A Netflix Original Series
    Lili Haydn, Music & Lyrics
    Ben Bromfield, Music & Lyrics
  • The L Word: Generation Q • Questions For The Universe / Song Title: All About Me • Showtime • SHOWTIME Presents, An MLR
    Original
    Heather McIntosh, Music & Lyrics
    Taura Stinson, Music & Lyrics
    Allyson Newman, Music & Lyrics
  • The Marvelous Mrs. Maisel • Susan / Song Title: Your Personal Trash Man Can • Prime Video • Amazon Studios
    Curtis Moore, Music & Lyrics
    Thomas Mizer, Music & Lyrics
  • Ted Lasso • Mom City / Song Title: Fought & Lost • Apple TV+ • Apple presents a Doozer Production in association with
    Warner Bros. Television and Universal Television
    Tom Howe, Music & Lyrics
    Jamie Hartman, Music & Lyrics
    Sam Ryder, Music & Lyrics
  • Ted Lasso • So Long, Farewell / Song Title: A Beautiful Game • Apple TV+ • Apple presents a Doozer Production in association with Warner Bros. Television and Universal Television
    Ed Sheeran, Music & Lyrics
    Foy Vance, Music & Lyrics
    Max Martin, Music & Lyrics
  • Weird: The Al Yankovic Story • Song Title: Now You Know • The Roku Channel • The Roku Channel, Funny or Die, Tango Entertainment
    Al Yankovic, Music & Lyrics

Outstanding Original Main Title Theme Music

  • Andor • Disney+ • Lucasfilm Ltd.
    Nicholas Britell, Composer
  • Guillermo Del Toro’s Cabinet Of Curiosities • Netflix • Netflix / Double Dare You
    Holly Amber Church, Composer
  • The Lord Of The Rings: The Rings Of Power • Prime Video • Amazon Studios
    Howard Shore, Composer
  • Ms. MarvelDisney+Marvel Studios
    Laura Karpman, Composer
  • Wednesday • Netflix • A Netflix Series / An MGM Television Production
    Danny Elfman, Composer

Outstanding Music Supervision

  • Daisy Jones & The Six • Track 8: Looks Like We Made It • Prime Video • Hello Sunshine, Amazon Studios
    Frankie Pine, Music Supervisor
  • The Marvelous Mrs. Maisel • Four Minutes • Prime Video • Amazon Studios
    Robin Urdang, Music Supervisor
  • Stranger Things • Chapter Nine: The Piggyback • Netflix • Monkey Massacre Productions & 21 Laps Entertainment for Netflix
    Nora Felder, Music Supervisor
  • Ted Lasso • So Long, Farewell • Apple TV+ • Apple presents a Doozer Production in association with Warner Bros. Television and Universal Television
    Tony Von Pervieux, Music Supervisor
    Christa Miller, Music Supervisor
  • The White Lotus • Bull Elephants • HBO Max • HBO in association with Rip Cord and The District
    Gabe Hilfer, Music Supervisor

Outstanding Actor In A Short Form Comedy Or Drama Series

  • Die Hart 2: Die Harter • The Roku Channel • Hartbeat Independent, Hartbeat Productions, Laugh Out Loud, The Roku ChannelKevin Hart as Kevin Hart
  • I Think You Should Leave With Tim Robinson • Netflix • Netflix
    Tim Robinson as Various Characters
  • Die Hart 2: Die Harter • The Roku Channel • Hartbeat Independent, Hartbeat Productions, Laugh Out Loud, The Roku Channel
    Ben Schwartz as Andre

Outstanding Actress In A Short Form Comedy Or Drama Series

  • Die Hart 2: Die Harter • The Roku Channel • Hartbeat Independent, Hartbeat Productions, Laugh Out Loud, The Roku Channel
    Nathalie Emmanuel as Jordan King
  • Chronicles Of Jessica Wu • Prime Video • Ironbeard Films
    Jasmine Guy as Barbara Baldwin
  • Die Hart 2: Die Harter • The Roku Channel • Hartbeat Independent, Hartbeat Productions, Laugh Out Loud, The Roku Channel
    Paula Pell as Cynthia

Outstanding Character Voice-Over Performance

  • Queen Charlotte: A Bridgerton Story • Honeymoon Bliss • Netflix • A Netflix Series in association with shondalandmedia
    Julie Andrews as Lady Whistledown
  • Family Guy • A Bottle Episode • FOX • 20th Television Animation
    Alex Borstein as Lois Griffin
  • History Of The World, Part II • VIII • Hulu • 20th Television and Searchlight Television
    Mel Brooks as The Narrator
  • Big Mouth • Asexual Healing • Netflix • Netflix Maya Rudolph as Connie The Hormone Monstress
  • Crank Yankers • Wanda Sykes, JB Smoove & Adam Carolla • Comedy Central • Kimmelot, ITV
    Wanda Sykes as Gladys
  • Tuca & Bertie • Fledging Day • Adult Swim • The Tornante Company
    Ali Wong as Bertie

Outstanding Narrator

  • Chimp Empire • Reckoning • Netflix • Keo Films and Underdog Films for Netflix
    Mahershala Ali, Narrator
  • Good Night Oppy • Prime Video • Amblin Entertainment, Film 45, Tripod Media, Amazon Studios
    Angela Bassett, Narrator
  • Our Universe • Chasing Starlight • Netflix • A Netflix Documentary Series / A BBC Studios Production Morgan Freeman, Narrator
  • Working: What We Do All Day • The Middle • Netflix • A Higher Ground and Concordia Studio Production for Netflix
    Barack Obama, Narrator
  • Patagonia: Life On The Edge Of The World • Mountains • CNN • CNN Original Series, Plimsoll Productions, Ltd.
    Pedro Pascal, Narrator

Outstanding Host For A Reality Or Competition Program

  • Queer Eye • Netflix • Scout Productions Inc. and ITV Entertainment LLC for Netflix
    Bobby Berk, Host
    Karamo Brown, Host
    Tan France, Host
    Antoni Porowski, Host
    Jonathan Van Ness, Host
  • Nailed It! • Netflix • Magical Elves for Netflix
    Nicole Byer, Host
  • Top Chef • Bravo • Magical Elves
    Padma Lakshmi, Host
  • Baking It • Peacock • Universal Television Alternative Studio in association with Paper Kite Productions and 3 Arts Entertainment
    Amy Poehler, Host
    Maya Rudolph, Host
  • RuPaul’s Drag Race • MTV • World of Wonder
    RuPaul, Host

Outstanding Host For A Game Show

  • Jeopardy! • ABC • Quadra Productions in association with Sony Pictures Television
    Mayim Bialik, Host
  • Family Feud • ABC • Fremantle
    Steve Harvey, Host
  • Jeopardy! • ABC • Quadra Productions in association with Sony Pictures Television
    Ken Jennings, Host
  • Password • NBC • Fremantle in association with Universal Television Alternative Studio and Electric Hot Dog
    Keke Palmer, Host
  • Wheel Of Fortune • ABC • Quadra Productions in association with Sony Pictures Television
    Pat Sajak, Host

Outstanding Scripted Variety Series

  • A Black Lady Sketch Show • HBO Max • HBO in association with For Better or Words, Inc., HooRAE, 3 Arts Entertainment and
    Jax Media
  • Last Week Tonight With John Oliver • HBO Max • HBO in association with Sixteen String Jack Productions and Avalon
    Television
  • Saturday Night Live • NBC • SNL Studios in association with Universal Television and Broadway Video

Outstanding Variety Special (Live)

  • The Apple Music Super Bowl LVII Halftime Show Starring Rihanna • FOX • Jesse Collins Entertainment, DPS and Roc Nation
  • Chris Rock: Selective Outrage • Netflix • Netflix / Tenth Planet
    Elton John Live: Farewell From Dodger Stadium • Disney+Disney+ Presents in association with Rocket Entertainment / A
    Fulwell 73 Production
  • The Oscars • ABC • Academy of Motion Picture Arts and Sciences
  • 75th Annual Tony Awards • CBS • White Cherry Entertainment

Outstanding Variety Special (Pre-Recorded)

  • Carol Burnett: 90 Years Of Laughter + Love • NBC • Silent House Productions
    John Mulaney: Baby J • Netflix • Netflix
  • Lizzo: Live In Concert • HBO Max • HBO Max in association with LizzoBangers and Done+Dusted
  • Norman Lear: 100 Years Of Music & Laughter • ABC • Done+Dusted
  • Trevor Noah: I Wish You Would • Netflix • Bob Bain Productions, Day Zero Productions and Mainstay Entertainment for Netflix
  • Wanda Sykes: I’m An Entertainer • Netflix • Push It Productions for Netflix

Outstanding Short Form Comedy, Drama Or Variety Series

  • Awkwafina Is Hangin’ With Grandma • Comedy Central • MTV Entertainment Studios, Comedy Partners
    Nora Lum, Executive Producer
    Teresa Hsiao, Executive Producer
    Emily Moffatt, Executive Producer
    Harika Manne, Executive Producer
    Minnie Bennett, Supervising Producer
  • Better Call Saul Filmmaker Training • AMC • AMC Networks Content Room, Bacon & Sons Film Co.
    Dan Appel, Executive Producer
    Melissa Bernstein, Executive Producer
    Peter Gould, Executive Producer
    Ariel Levine, Executive Producer
  • Carpool Karaoke: The Series • Apple TV+ • CBS Studios in association with Fulwell 73 and Apple
    Ben Winston, Executive Producer
    James Corden, Executive Producer
    Eric Pankowski, Executive Producer
    David Young, Co-Executive Producer
    Blake Webster, Producer
  • I Think You Should Leave With Tim Robinson • Netflix • Netflix
    Tim Robinson, Executive Producer
    Zach Kanin, Executive Producer
    Akiva Schaffer, Executive Producer
    Ali Bell, Executive Producer
    Alex Bach, Executive Producer
    Alice Mathias, Executive Producer
  • Only Murders In The Building: One Killer Question • Hulu • 20th Television
    Dave Roth, Executive Producer
    Zuriht Serna, Executive Producer
    Trisha Choate, Executive Producer
    Jillian Novak, Executive Producer
    Xavier Salas, Executive Producer

Outstanding Short Form Nonfiction Or Reality Series

  • House Of The Dragon: Inside The Episode • HBO Max • HBO in association with 1:26 Pictures, Bastard Sword, and GRRM
    Productions
    Anthony Mauro, Executive Producer
    Cristina Catanzaro, Co-Executive Producer
    Mia Hildebrand, Co-Executive Producer
    Dan Storey, Supervising Producer
    Ashley Morton, Supervising Producer
    Dana Froome, Producer
  • The Last Of Us: Inside The Episode • HBO Max • HBO in association with Sony Pictures Television Studios, PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, and Naughty Dog
    Emily Giannussa, Executive Producer
    Julio Cabral, Executive Producer
    Badger Denehy, Executive Producer
    Eddie Maldonado, Executive Producer
    Kathy Rocklein Sontag, Executive Producer
  • Saturday Night Live Presents: Behind The Sketch • NBC • SNL Studios in association with Universal Television and Broadway
    Video
    Lorne Michaels, Executive Producer
    Grace Shaker, Supervising Producer
    Dina Moles, Supervising Producer
    Dan D’Lauro, Producer
    Matt Yonks, Producer
    Mike Diva, Producer
  • Succession: Controlling The Narrative • HBO Max • HBO in association with Project Zeus, Hyberobject Industries, Gary
    Sanchez Productions and Hot Seat Productions
    Chris Grasso, Executive Producer
    Melora Soodalter, Executive Producer
    Lindsay Nowak, Senior Producer
    Jack Quinn, Producer
  • The White Lotus: Unpacking The Episode • HBO Max • HBO in association with Rip Cord and The District
    Shanna Yehlen, Executive Producer
    Jim Weiner, Executive Producer
    Ximena Lopez, Co-Executive Producer
    Katla McGlynn, Co-Executive Producer

Outstanding Documentary Or Nonfiction Special

  • Being Mary Tyler Moore • HBO Max • Hillman Grad Productions, Debra Martin Chase Productions, The Mission Entertainment
    and Good Trouble Studios
    Ben Selkow, Produced by
    James Adolphus, Produced by
    Lena Waithe, Produced by
    Rishi Rajani, Produced by
    Debra Martin Chase, Produced by
    Andrew C. Coles, Produced by
    Laura Gardner, Produced by
  • Judy Blume Forever • Prime Video • Amazon Studios Meredith Kaulfers, Executive Producer
    Sara Bernstein, Produced by
    Justin Wilkes, Produced by
    Davina Pardo, Produced by
    Leah Wolchok, Produced by
    Marcella Steingart, Produced by
    My Transparent Life • Prime Video • Elysium Media
    Serena De Comarmond, Executive Producer
    Evan Jenkins, Producer
  • Pamela, A Love Story • Netflix • A Netflix Documentary / A Dorothy St Pictures, Tripod Media, and Colony Entertainment
    Production
    Jessica Hargrave, Producer
    Ryan White, Producer
    Julia Nottingham, Producer
    Brandon Thomas Lee, Producer
    Josh Braun, Executive Producer
  • Still: A Michael J. Fox Movie • Apple TV+ • An Apple Original Film in association with Concordia Studio
    Nelle Fortenberry, Executive Producer
    Laurene Powell Jobs, Executive Producer
    Nicole Stott, Executive Producer
    Davis Guggenheim, Produced by
    Annetta Marion, Produced by
    Jonathan King, Produced by
    Will Cohen, Produced by
Outstanding Documentary Or Nonfiction Series
  • Dear Mama • FX • FX Presents A Defiant Ones Media Group Production / An Amaru Entertainment Production in association with DreamCrew Entertainment, Interscope, MACRO, Polygram Entertainment
    Lasse Järvi, Executive Producer
    Nelson George, Executive Producer
    Peter Nelson, Executive Producer
    Jamal Joseph, Executive Producer
    Ted Skillman, Executive Producer
    Allen Hughes, Executive Producer
    Stef Smith, Produced by
    Loren Gomez, Producer
    Joshua Garcia, Producer
    James Jenkins, Producer
  • 100 Foot Wave • HBO Max • HBO Presents, Topic Studios, Library Films, Amplify Pictures Maria Zuckerman, Executive Producer
    Ryan Heller, Executive Producer
    Joe Lewis, Executive Producer
    Chris Smith, Executive Producer
    Nancy Abraham, Executive Producer
    Lisa Heller, Executive Producer
    Bentley Weiner, Executive Producer
  • Secrets Of The Elephants • National Geographic • Oxford Scientific Films LTD and Earthship Productions for National
    Geographic
    James Cameron, Executive Producer
    Maria Wilhelm, Executive Producer
    Pamela Caragol, Executive Producer
    Lucinda Axelsson, Executive Producer
    Caroline Hawkins, Executive Producer
    Jonathan Frisby, Series Producer
    Dr. Paula Kahumbu, Producer
    Kim Butts, Producer
  • The 1619 Project • Hulu • Onyx Collective, Lionsgate Productions in association with One Story Up Productions, Harpo Films
    and The New York Times
    Nikole Hannah-Jones, Executive Producer
    Roger Ross Williams, Executive Producer
    Shoshana Guy, Executive Producer
    Caitlin Roper, Executive Producer
    Kathleen Lingo, Executive Producer
    Helen Verno, Executive Producer
    Oprah Winfrey, Executive Producer
    Geoff Martz, Co-Executive Producer
    Carla Gardini, Co-Executive Producer
    Jonathan Clasberry, Producer
  • The U.S. And The Holocaust • PBS • Florentine Films and WETA
    Sarah Botstein, Produced by
    Lynn Novick, Produced by
    Ken Burns, Produced by
    Mike Welt, Produced by

Outstanding Hosted Nonfiction Series Or Special

  • The Light We Carry: Michelle Obama & Oprah Winfrey • Netflix • A Netflix Special in association with Higher Ground
    Productions & Jesse Collins Entertainment
    Michelle Obama, Executive Producer
    Jesse Collins, Executive Producer
    Dionne Harmon, Executive Producer
    Tanisha Whitfield, Supervising Producer
    Tonia Davis, Produced by
    Ethan Lewis, Produced by
    Oprah Winfrey, Host
  • My Next Guest Needs No Introduction With David Letterman And Volodymyr Zelenskyy • Netflix • A Jax Media and Worldwide Pants Production for Netflix
    Tom Keaney, Executive Producer
    Mary Barclay, Executive Producer
    John Skidmore, Executive Producer
    Justin Wilkes, Executive Producer
    Michael Steed, Executive Producer
    Razan Ghalayini, Co-Executive Producer
    Tommy Alter, Producer
  • Stanley Tucci: Searching For Italy • CNN • CNN Original Series, RAW
    Stanley Tucci, Executive Producer/Host
    Shauna Minoprio, Executive Producer
    Robin O’Sullivan, Executive Producer
    Amy Entelis, Executive Producer
    Lyle Gamm, Executive Producer
    Jon Adler, Executive Producer
    Katie Isaacson, Supervising Producer
    Fiona Cleary, Series Producer
    Nadya Mahdi, Series Producer
    Francesco Ficarra, Producer
  • Taste The Nation With Padma Lakshmi • Hulu • Part2 Pictures, Delicious Entertainment
    Padma Lakshmi, Executive Prodcucer/Host
    David Shadrack Smith, Executive Producer
    Rachel Tung, Executive Producer
    Lauren Budabin, Co-Executive Producer
    Matthew Alvarez, Producer
  • United Shades Of America With W. Kamau Bell • CNN • CNN Original Series, Zero Point Zero Production, Inc. W. Kamau Bell, Executive Producer/Host
    Christopher Collins, Executive Producer
    Lydia Tenaglia, Executive Producer
    Sandra Zweig, Executive Producer
    Morgan Fallon, Executive Producer
    Amy Entelis, Executive Producer
    Lyle Gamm, Executive Producer
    Dwayne Kennedy, Supervising Producer
    Crystal Isaac, Producer
    Andrew Ford, Producer

Exceptional Merit In Documentary Filmmaking

  • The Accused: Damned Or Devoted? • PBS • A 64th Street Media and Brook Lapping Production Mohammed Ali Naqvi, Produced by/Directed by
  • Aftershock • Hulu • ABC News Studios, Onyx Collective
    Paula Eiselt, A Film by
    Tonya Lewis Lee, A Film by
  • Last Flight Home • Paramount+ • Interloper Films, MTV Documentary Films Ondi Timoner, Produced by
    David Turner, Produced by
  • The Territory • National Geographic • National Geographic Documentary Films Presents a Documist and Associação Jupaú
    Film in association with Time Studios, Xtr, Doc Society Climate Story Fund / A Production of Protozoa Pictures, Passion Pictures, Real Lava
    Alex Pritz, Produced by
    Darren Aronofsky, Produced by
    Sigrid Dyekjær, Produced by
    Will N. Miller, Produced by
    Gabriel Uchida, Produced by
    Lizzie Gillett, Produced by
    Txai Suruí, Executive Producer

Outstanding Structured Reality Program

  • Antiques Roadshow • PBS • GBH
  • Diners, Drive-Ins And Dives • Food Network • Knuckle Sandwich and Citizen Pictures
  • Love Is Blind • Netflix • Kinetic Content for Netflix
  • Queer Eye • Netflix • Scout Productions Inc. and ITV Entertainment LLC for Netflix
  • Shark Tank • ABC • MGM Television in association with Sony Pictures Television

Outstanding Unstructured Reality Program

  • Indian Matchmaking • Netflix • The Intellectual Property Corporation (IPC) for Netflix
  • RuPaul’s Drag Race: Untucked • MTV • World of Wonder
  • Selling Sunset • Netflix • Done+Done Productions and Lionsgate for Netflix
  • Vanderpump Rules • Bravo • Evolution Media
  • Welcome To Wrexham • FX • Boardwalk Pictures

Outstanding Game Show

  • Family Feud • ABC • Fremantle
  • Jeopardy! • ABC • Quadra Productions in association with Sony PPicatguer4e2s Television
  • The Price Is Right • CBS • Fremantle
  • That’s My Jam • NBC • Universal Television Alternative Studio in association with Electric Hog Dog
  • Wheel Of Fortune • ABC • Quadra Productions in association with Sony Pictures Television

Outstanding Sound Editing For A Comedy Or Drama Series (One Hour)

  • Andor • The Eye • Disney+ • Lucasfilm Ltd.
    David Acord, Co-Supervising Sound Editor/Sound Designer
    Margit Pfeiffer, Co-Supervising Sound Editor
    Richard Quinn, Dialogue Editor
    Jonathan Greber, ADR Editor
    J.R. Grubbs, Sound Effects Editor
    John Finklea, Music Editor
    Shaun Farley, Foley Editor
    Shelley Roden, Foley Artist
    John Roesch, Foley Artist
  • The Boys • The Instant White-Hot Wild • Prime Video • Sony Pictures Television, Amazon Studios Wade Barnett, MPSE, Supervising Sound Editor
    Chris Kahwaty, MPSE, Dialogue Editor
    Ryan Briley, Supervising ADR Editor
    Jeffrey A. Pitts, Sound Efffects Editor/Sound Designer
    Pete Nichols, Sound Effects Editor
    Christopher Brooks, Music Editor
    James Howe, Foley Editor
  • House Of The Dragon • The Black Queen • HBO Max • HBO in association with 1:26 Pictures, Bastard Sword, and GRRM
    Productions
    Al Sirkett, Supervising Sound Editor
    Tim Hands, Dialogue Editor
    Adele Fletcher, Supervising ADR Editor
    Paula Fairfield, MPSE, Sound Designer
    David Klotz, Music Editor
    Timeri Duplat, Music Editor
    Mathias Schuster, Foley Editor
    Barnaby Smyth, Foley Artist
    Paula Boram, Foley Artist
  • The Last Of Us • When You’re Lost In The Darkness • HBO Max • HBO in association with Sony Pictures Television Studios, PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, and Naughty Dog
    Michael J. Benavente, Supervising Sound Editor
    Joe Schiff, Dialogue Editor
    Christopher Battaglia, Sound Designer
    Chris Terhune, Sound Designer
    Mitchell Lestner, Sound Effects Editor
    Jacob Flack, Sound Effects Editor
    Matt Yocum, MPSE, Sound Effects Editor
    Maarten Hofmeijer, Music Editor
    Randy Wilson, Supervising Foley Editor
    Justin Hele, Foley Editor
    David Aquino, Foley Editor
    Stefan Fraticelli, Foley Artist
    Jason Charbonneau, Foley Artist
    William Kellerman, Foley Artist
  • The Lord Of The Rings: The Rings Of Power • Udûn • Prime Video • Amazon Studios
    Robert Stambler, MPSE, Co-Supervising Sound Editor
    Damian Del Borrello, Co-Supervising Sound Editor
    Ailene Roberts, Dialogue Editor
    Stefanie Ng, Dialogue/ADR Editor
    Paula Fairfield, Sound Designer
    Chris Terhune, Sound Editor
    James Miller, Sound Editor
    Michael Baber, Music Editor
    Jason Smith, Music Editor
    Amy Barber, Foley Editor
    Jonathan Bruce, Foley Artist
  • Stranger Things • Chapter Nine: The Piggyback • Netflix • Monkey Massacre Productions & 21 Laps Entertainment for Netflix
    Craig Henighan, MPSE, Co-Supervising Sound Editor William Files, MPSE, Co-Supervising Sound Editor
    Jill Purdy, Dialogue Editor
    Lee Gilmore, Sound Effects Editor
    Ryan Cole, MPSE, Sound Editor
    Korey Pereira, Sound Editor
    Angelo Palazzo, MPSE, Sound Editor
    Katie Halliday, MPSE, Sound Editor
    David Klotz, Music Editor
    Lena Glikson-Nezhelskaya, Music Editor
    Ken McGill, MPSE, Sound Effects/ Foley Editor
    Steve Baine, Foley Artist

Outstanding Sound Editing For A Comedy Or Drama Series (Half-Hour) And Animation

  • Barry • wow • HBO Max • HBO in association with Alec Berg and Hanarply
    Sean Heissinger, Co-Supervising Sound Editor
    Matthew E. Taylor, Co-Supervising Sound Editor
    John Creed, Dialogue Editor
    Rickley W. Dumm, MPSE, Sound Effects Editor
    Deron Street, Sound Editor
    Clay Weber, Sound Editor
    Michael Brake, MPSE, Music Editor
    Darrin Mann, Foley Editor
    Alyson Dee Moore, Foley Artist
    Chris Moriana, Foley Artist
  • The Bear • Review • FX • FX Productions
    Steve “Major” Giammaria, Supervising Sound Editor
    Evan Benjamin, Dialogue Editor
    Jonathan Fuhrer, Sound Effects Editor
    Annie Taylor, Foley Editor
    Chris White, Foley Editor
    Leslie Bloome, Foley Artist
    Shaun Brennan, Foley Artist
  • The Mandalorian • Chapter 24: The Return • Disney+ • Lucasfilm Ltd. Matthew Wood, Co-Supervising Sound Editor
    Trey Turner, Co-Supervising Sound Editor
    Brad Semenoff, Dialogue Editor
    David W. Collins, Sound Designer
    Luis Galdames, Sound Effects Editor
    Stephanie McNally, Music Editor
    Nicholas Fitzgerald, Music Editor
    Joel Raabe, Foley Editor
    Shelley Roden, Foley Artist
  • Reservation Dogs • This Is Where The Plot Thickens • FX • FX Productions
    Patrick Hogan, Supervising Sound Editor
    David Beadle, Sound Editor
    Sonya Lindsay, Sound Editor
    Michael Sana, Sound Editor
    Daniel Salas, Sound Editor
    Amber Funk, Music Editor
    Lena Krigen, Foley Editor
  • What We Do In The Shadows • The Night Market • FX • FX Productions
    Steffan Falesitch, Supervising Sound Editor
    Chris Kahwaty, MPSE, Dialogue Editor
    David Barbee, MPSE, Sound Effects Editor
    Steve Griffen, Music Editor
    John Guentner, Foley Editor
    Sam Lewis, Foley Editor
    Ellen Heuer, Foley Artist

Outstanding Sound Editing For A Limited Or Anthology Series, Movie Or Special

  • Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story • God Of Forgiveness, God Of Vengeance • Netflix • Ryan Murphy Productions
    for Netflix
    Gary Megregian, MPSE, Supervising Sound Editor
    Borja Sau, Dialogue Editor
    Bruce Tanis, MPSE, Sound Effects Editor
    David Klotz, Music Editor
    Sam Munoz, Foley Editor
    Noel Vought, Foley Artist
  • Guillermo Del Toro’s Cabinet Of Curiosities • The Autopsy • Netflix • Netflix / Double Dare You
    Nelson Ferreira, MPSE, Supervising Sound Editor
    Jill Purdy, Dialogue Editor
    Paul Davies, Sound Designer
    Bernard O’Reilly, Sound Effects Editor
    Paul Germann, Sound Effects Editor
    Tom Jenkins, Sound Editor
    Robert Hegedus, Music Editor
    Rose Gregoris, Foley Editor
    Goro Koyama, Foley Artist
  • Mrs. Davis • Mother Of Mercy: The Call Of The Horse • Peacock • Warner Bros. Television, Little Bug, White Rabbit
    Bryan Parker, Supervising Sound Editor
    Kristen Hirlinger, Dialogue Editor
    Nathan Efstation, Dialogue Editor
    Roland Thai, Sound Designer
    Matt Decker, Music Editor
    Sam Lewis, Supervising Foley Editor
    Sam Munoz, Foley Editor
    Ellen Heuer, Foley Artist
    Nancy Parker, Foley Artist
  • Obi-Wan Kenobi • Part VI • Disney+ • Lucasfilm Ltd. Matthew Wood, Co-Supervising Sound Editor
    Trey Turner, Co-Supervising Sound Editor
    Angela Ang, Dialogue/ADR Editor
    Ryan Cota, Dialogue/ADR Editor
    Jon Borland, Sound Designer/Sound Effects Editor
    Tim Farrell, Sound Effects Editor
    Michael Levine, Sound Effects Editor
    Ramiro Belgardt, Music Editor
    Nicholas Fitzgerald, Music Editor
    Thom Brennan, Foley Editor
    Ronni Brown, Foley Artist
    Sean England, Foley Artist
  • Prey • Hulu • 20th Century Studios
    Chris Terhune, Co-Supervising Sound Editor William Files, MPSE, Co-Supervising Sound Editor
    Jessie Anne Spence, Dialogue/ADR Editor
    James Miller, Sound Designer
    Diego Perez, Sound Effects Editor
    Lee Gilmore, Sound Effects Editor
    Christopher Bonis, Sound Effects Editor
    Daniel DiPrima, Music Editor
    Stephen Perone, Music Editor
    Leslie Bloome, Foley Artist
    Shaun Brennan, Foley Artist

Outstanding Sound Editing For A Nonfiction Or Reality Program (Single Or
Multi-Camera)

  • Love, Lizzo • HBO Max • Warner Music Entertainment and Live Nation Productions, Atlantic Film Productions in association with Boardwalk Pictures and Diamond Docs
    Vanessa Flores, Sound Editor
    Jessie Brewer, Sound Editor
  • Moonage Daydream • HBO Max • Neon Presents, Universal Pictures Presents, BMG, Live Nation Productions, Public Road
    Productions Present, in association with HBO Documentary Films
    John Warhurst, Co-Supervising Sound Editor / Music Editor
    Nina Hartstone, Co-Supervising Sound Editor
    Jens Rosenlund Petersen, Dialogue Editor
    Samir Foco, Sound Effects Editor
    James Shirley, Sound Effects Editor
    Elliott Koretz, Sound Effects Editor
    Amy Felton, Sound Effects Editor
    Louise Burton, Foley Editor
    Brett Morgen, Music Editor
  • 100 Foot Wave • Chapter V – Lost At Sea • HBO Max • HBO Presents, Topic Studios, Library Films, Amplify Pictures Max Holland, Dialogue Editor / Sound Editor
    Eric Di Stefano, Sound Effects Editor / Sound Designer
    Kevin Senzaki, Sound Designer
  • Still: A Michael J. Fox Movie • Apple TV+ • An Apple Original Film in association with Concordia Studio Michael Feuser, Dialogue Editor
    Rich Bologna, Sound Effects Editor Wyatt Sprague, Sound Effects Editor
    Heather Gross, Foley Editor
    Bill Bernstein, Music Editor
  • Welcome To Wrexham • Do Or Die • FX • Boardwalk Pictures Will Harp, Dialogue Editor
    Jon Schell, Sound Effects Editor
    Shaun Cromwell, Sound Effects Editor

Outstanding Sound Mixing For A Comedy Or Drama Series (One Hour)

  • Better Call Saul • Saul Gone • AMC • High Bridge, Crystal Diner, Gran Via Productions and Sony Pictures Television
    Larry Benjamin, Re-Recording Mixer
    Kevin Valentine, Re-Recording Mixer
    Phillip W. Palmer, CAS, Production Mixer
  • The Last Of Us • When You’re Lost In The Darkness • HBO Max • HBO in association with Sony Pictures Television Studios, PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, and Naughty Dog
    Marc Fishman, CAS, Re-Recording Mixer
    Kevin Roache, CAS, Re-Recording Mixer
    Michael Playfair, CAS, Production Mixer
  • The Marvelous Mrs. Maisel • The Testi-Roastial • Prime Video • APmaagezo4n6 Studios
    The Marvelous Mrs. Maisel • The Testi-Roastial • Prime Video • Amazon Studios
    Ron Bochar, Re-Recording Mixer
    Mathew Price, CAS, Production Mixer
    Stewart Lerman, Scoring Mixer
    George A. Lara, Foley Mixer
  • Stranger Things • Chapter Nine: The Piggyback • Netflix • Monkey Massacre Productions & 21 Laps Entertainment for Netflix
    Craig Henighan, CAS, Re-Recording Mixer William Files, CAS, Re-Recording Mixer
    Mark Paterson, Re-Recording Mixer
    Michael P. Clark, CAS, Production Mixer
  • Succession • Connor’s Wedding • HBO Max • HBO in association with Project Zeus, Hyberobject Industries, Gary Sanchez Productions and Hot Seat Productions
    Andy Kris, Re-Recording Mixer
    Nicholas Renbeck, Re-Recording Mixer
    Ken Ishii, Production Mixer
    Tommy Vicari, Scoring Mixer
  • The White Lotus • Arrivederci • HBO Max • HBO in association with Rip Cord and The District
    Christian Minkler, Re-Recording Mixer
    Ryan Collins, Re-Recording Mixer
    Vincenzo Urselli, Production Mixer

Outstanding Sound Mixing For A Limited Or Anthology Series Or Movie

  • BEEF • The Great Fabricator • Netflix • A Netflix Series / An A24 Production
    Penny Harold, Re-Recording Mixer
    Andrew Garrett Lange, Re-Recording Mixer
    Sean O’Malley, Production Mixer
  • Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story • Lionel • Netflix • Ryan Murphy Productions for Netflix
    Laura Wiest, Re-Recording Mixer
    Jamie Hardt, Re-Recording Mixer
    Joe Barnett, Re-Recording Mixer
    Amanda Beggs, Production Mixer
  • Daisy Jones & The Six • Track 10: Rock ‘N’ Roll Suicide • Prime Video • Hello Sunshine, Amazon Studios
    Lindsay Alvarez, CAS, Re-Recording Mixer
    Mathew Waters, CAS, Re-Recording Mixer
    Chris Welcker, Production Mixer
    Mike Poole, Music Mixer
  • Obi-Wan Kenobi • Part VI • Disney+ • Lucasfilm Ltd.
    Danielle Dupre, Re-Recording Mixer
    Scott Lewis, Re-Recording Mixer
    Bonnie Wild, Re-Recording Mixer
    Julian Howarth, CAS, Production Mixer
  • Weird: The Al Yankovic Story • The Roku Channel • The Roku Channel, Funny or Die, Tango Entertainment
    Tony Solis, Re-Recording Mixer
    Richard Bulloock, Production Mixer
    Brian Magrum, ADR Mixer
    Phil McGowan, Score Mixer

Outstanding Sound Mixing For A Comedy Or Drama Series (Half-Hour) And Animation

  • Barry • wow • HBO Max • HBO in association with Alec Berg and Hanarply
    Elmo Ponsdomenech, CAS, Re-Recording Mixer
    Teddy Salas, Re-Recording Mixer
    Scott Harber, CAS, Production Mixer
    Aaron Hasson, ADR Mixer
  • The Bear • Review • FX • FX Productions
    Steve “Major” Giammaria, Re-Recording Mixer
    Scott D. Smith, CAS, Production Mixer
  • The Mandalorian • Chapter 24: The Return • Disney+ • Lucasfilm Ltd.
    Scott R. Lewis, Re-Recording Mixer
    Tony Villaflor, Re-Recording Mixer
    Shawn Holden, CAS, Production Mixer
    Chris Fogel, Scoring Mixer
  • Only Murders In The Building • The Tell • Hulu • 20th Television
    Penny Harold, Re-Recording Mixer
    Andrew Lange, Re-Recording Mixer
    Joseph White Jr., CAS, Production Mixer
    Alan DeMoss, Scoring Mixer

Outstanding Sound Mixing For A Variety Series Or Special

  • Bono & The Edge: A Sort Of Homecoming With Dave Letterman • Disney+Disney+ Presents an Imagine Documentaries,
    Tremolo Productions and Worldwide Pants Inc. Production
    Phil DeTolve, Re-Recording Mixer
    Brian Riordan, Re-Recording Mixer
    Alastair McMillan, Music Mixer
  • Elton John Live: Farewell From Dodger Stadium • Disney+Disney+ Presents in association with Rocket Entertainment / A
    Fulwell 73 Production Michael Abbott, Broadcast Production Mixer
    Eric Schilling, Music Mixer
    Matt Herr, FOH Mixer
    Alan Richardson, Monitor Mixer
  • The 65th Annual Grammy Awards • CBS • Fulwell 73
    Thomas Holmes, Production Mixer
    John Harris, Music Mixer
    Eric Schilling, Music Mixer
    Jeffery Peterson, FOH Production Mixer
    Ron Reaves, FOH Music Mixer
    Mike Parker, FOH Music Mixer
    Andres Arango, Monitor Mixer
    Eric Johnston, Supplemental Mixer
    Christian Schrader, Supplemental Mixer
    Kristian Pedregon, Re-Recording Mixer
    Juan Pablo Velasco, Playback Mixer
    Aaron Wall, Playback Mixer
  • Saturday Night Live • Co-Hosts: Steve Martin & Martin Short • NBC • SNL Studios in association with Universal Television and
    Broadway Video
    Robert Palladino, Production Mixer
    Ezra Matychak, Production Mixer
    Frank Duca Jr, FOH Production Mixer
    Caroline Sanchez, FOH Music Mixer
    Josiah Gluck, Broadcast Music Mixer
    Jay Vicari, Broadcast Music Mixer
    Tyler McDiarmid, Playback Mixer
    Christopher Costello, Monitor Mixer
    Teng Chen, Supplemental Mixer William Taylor, Supplemental Mixer
    Geoff Countryman, Supplemental Mixer
    Devin Emke, Post Audio Mixer
  • Taylor Hawkins Tribute Concert • Paramount+ • EP-PIC Films & Creative and MTV Entertainment Studios
    Bob Clearmountain, Music Mixer
    Ollie Nesham, Audio Engineer
    Darrell Thorp, Audio Engineer
    Chris Kalcov, Audio Engineer
    Steve Massey, Audio Engineer
    Eduardo Puhl, Audio Engineer Will Langdale, Audio Engineer
    Antony King, FOH Audio Mix Engineer
    Ian Beveridge, Monitors Audio Mix Engineer

Outstanding Sound Mixing For A Nonfiction Program (Single or Multi-Camera)

  • Moonage Daydream • HBO Max • Neon Presents, Universal Pictures Presents, BMG, Live Nation Productions, Public Road
    Productions Present, in association with HBO Documentary Films
    Paul Massey, Re-Recording Mixer
    David Giammarco, Re-Recording Mixer
  • 100 Foot Wave • Chapter V – Lost At Sea • HBO Max • HBO Presents, Topic Studios, Library Films, Amplify Pictures
    Keith Hodne, Re-Recording Mixer
  • The Sound Of 007 • Prime Video • MGM
    Richard Davey, Re-Recording Mixer
    Jonny Horne, Production Mixer
    Simon Norman, Production Mixer
    Francesco Corazzi, Production Mixer
  • Stanley Tucci: Searching For Italy • Calabria • CNN • CNN Original Series, RAW
    Matt Skilton, Re-Recording Mixer
    Christopher Syner, Production Mixer
  • Still: A Michael J. Fox Movie • Apple TV+ • An Apple Original Film in association with Concordia Studio
    Skip Lievsay, Re-Recording Mixer
    Benjamin Berger, Production Mixer
    Martin Kittappa, Production Mixer
    Lily van Leeuwen, Production Mixer

Outstanding Sound Mixing For A Reality Program (Single or Multi-Camera)

  • The Amazing Race • The Only Leg That Matters • CBS • WorldRace Productions, Inc.
    Jim Ursulak, Lead Production Mixer
    Troy Smith, Re-Recording Mixer
    The Production Mixing Team, Production Mixer
  • Deadliest Catch • Call Of A New Generation • Discovery Channel • Original Productions, LLC for the Discovery Channel
    Jared Robbins, Re-Recording Mixer
  • RuPaul’s Drag Race • Wigloose: The Rusical! • MTV • World of Wonder
    Erik Valenzuela, Re-Recording Mixer
    Sal Ojeda, Re-Recording Mixer
    David Nolte, Production Mixer
    Gabe Lopez, Music Mixer
  • The Voice • Live Top 10 • NBC • MGM Television and Warner Bros. Unscripted Television in association with Warner Horizon
    and ITV Studios The Voice USA, Inc. Michael Abbott, Production Mixer
    Randy Faustino, Broadcast Music Mixer
    Tim Hatayama, Re-Recording Mixer
  • Welcome To Wrexham • Do Or Die • FX • Boardwalk Pictures Mark Jensen, CAS, Re-Recording Mixer

Outstanding Special Visual Effects In A Season Or A Movie

  • Andor • Disney+ • Lucasfilm Ltd. Mohen Leo, Visual Effects Supervisor
    TJ Falls, Visual Effects Producer
    Richard Van Den Bergh, Special Effects Supervisor
    Neal Scanlan, Creature Effects & Droid Supervisor
    Liyana Mansor, Lead Visual Effects Editor
    Scott Pritchard, ILM Visual Effects Supervisor
    Joseph Kasparian, Hybride Visual Effects Supervisor
    Jelmer Boskma, Scanline Visual Effects Supervisor
    Jean-Clément Soret, Colorist
  • House Of The Dragon • HBO Max • HBO in association with 1:26 Pictures, Bastard Sword, and GRRM Productions
    Angus Bickerton, Visual Effects Supervisor
    Nikeah Forde, VFX Producer
    Thomas Horton, VFX Producer
    Sven Martin, VFX Supervisor
    Mark Spindler, VFX Co-Supervisor
    Mark Dauth, Virtual Production Supervisor
    Sebastian Meszmann, VFX Producer
    Mike Bell, VFX Supervisor
    Tobias Graa Winblad, VFX Producer
  • The Last Of Us • HBO Max • HBO in association with Sony Pictures Television Studios, PlayStation Productions, Word Games,
    The Mighty Mint, and Naughty Dog
    Alex Wang, Overall Visual Effects Supervisor
    Sean Nowlan, Overall Visual Effects Producer
    Joel Whist, Production SFX Supervisor
    Stephen James, Visual Effects Supervisor, DNEG
    Nick Marshall, Digital Effects Supervisor, DNEG
    Simon Jung, Visual Effects Supervisor, WETA FX
    Dennis Yoo, Animation Supervisor, WETA FX
    Espen Nordahl, Visual Effects Supervisor, Storm Studios
    Jonathan Mitchell, Visual Effects Supervisor, Distillery FX
  • The Lord Of The Rings: The Rings Of Power • Prime Video • Amazon Studios
    Ron Ames, VFX Producer
    Jason Smith, VFX Supervisor
    Nigel Sumner, VFX Supervisor, Industrial Light & Magic
    Ara Khanikian, VFX Supervisor, Rodeo FX
    Dean Clarke, SFX Supervisor
    Ken McGaugh, VFX Supervisor, Wētā FX
    Tom Proctor, VFX Supervisor, DNEG
    Greg Butler, VFX Supervisor, Method Studios
    Joe Henderson, Visualization Creative Supervisor, The Third Floor, Inc.
  • The Mandalorian • Disney+ • Lucasfilm Ltd.
    Grady Cofer, Visual Effects Supervisor, Production
    Abbigail Keller, Visual Effects Producer
    Paul Kavanagh, Animation Supervisor, Production
    Cameron Neilson, Assoc. Visual Effects Supervisor
    Scott Fisher, Special Effects Supervisor
    Hal Hickel, Animation Supervisor, Production
    J. Alan Scott, Legacy Effects Supervisor
    Victor Schutz IV, ILM Visual Effects Supervisor
    Bobo Skipper, Important Looking Pirates Visual Effects Supervisor

Outstanding Special Visual Effects In A Single Episode

  • Five Days At Memorial • Day Two • Apple TV+ • ABC Signature in association with Apple
    Eric Durst, VFX Supervisor
    Matthew Whelan, VFX Supervisor
    Danny McNair, VFX Producer
    Goran Pavles, VFX Supervisor, Stormborn Studios
    Rafael Solórzano, VFX Supervisor, El Ranchito
    John MacGillivray, SFX Coordinator
    Viktor Muller, VFX Supervisor, UPP
    Manuel Tausch, VFX Supervisor, Stormborn Studios
    Gonzalo Escudero, VFX Producer, El Ranchito
  • The Nevers • It’s A Good Day • Tubi • HBO, Mutant Enemy Productions
    Johnny Han, Visual Effects Supervisor
    Jack Geist, Visual Effects Producer
    Damon Fecht, Visual Effects Editor
    Alexandre Prod’homme, On-Set VFX Supervisor
    Emanuel Fuchs, Visual Effects Supervisor
    Gaia Bussolati, Visual Effects Supervisor
    Ed Bruce, Visual Effects Supervisor
    Brian Ali Harding, Visual Effects Artist
    Takashi Takeoka, Visual Effects Artist
  • Shadow And Bone • Rusalye • Netflix • 21 Laps Entertainment and Chronology for Netflix
    Ante Dekovic, VFX Supervisor
    Helen Jen, VFX Producer
    Richard Macks, VFX Production Manager
    Gergely Galisz, On-Set VFX Supervisor
    Juri Stanossek, VFX Supervisor
    Adam Balentine, VFX Supervisor
    Jane Byrne, VFX Supervisor
    Håvard Munkejord, VFX Supervisor
    Angel Rico, VFX Supervisor
  • Ted Lasso • Mom City • Apple TV+ • Apple presents a Doozer Production in association with Warner Bros. Television and
    Universal Television
    James MacLachlan, On-Set VFX Supervisor
    Bill Parker, Compositing Supervisor
    Lenny Wilson, CG Supervisor
    Gretchen Bangs, VFX Producer
    Brian Hobert, Compositing Lead
    Sherry Li, Compositing Lead
    Kenneth Armstrong, Compositing Lead
    Ying Lin, Compositor
    Neil Taylor, CG Modeler
  • The Umbrella Academy • Marigold • Netflix • UCP for Netflix
    Everett Burrell, Senior VFX Supervisor
    Phillip Hoffman, VFX Producer
    Dave Axford, On-Set VFX Supervisor
    Maria Satzetaki, VFX Coordinator
    Sophie Vertigan, Special Effects Coordinator
    Jeff Campbell, VFX Supervisor
    Laurent Spillemaecker, VFX Supervisor
    Chris White, VFX Supervisor
    Ryan Freer, VFX Supervisor
  • Wednesday • A Murder Of Woes • Netflix • A Netflix Series / An MGM Television Production
    Tom Turnbull, VFX Supervisor
    Kent Johnson, VFX Producer
    Jesse Kawzenuk, VFX On-Set Supervisor
    Oana Barden, VFX Coordinator
    Craig Calvert, VFX Supervisor
    Ed Englander, VFX Supervisor
    John Coldrick, VFX Supervisor
    Brodie McNeill, VFX Supervisor
    Jason Troughton, Special Effects Supervisor

Outstanding Stunt Coordination For A Comedy Series Or Variety Program

  • Barry • HBO Max • HBO in association with Alec Berg and Hanarply
    Wade Allen, Stunt Coordinator
  • Cobra Kai • Netflix • Sony Pictures Television for Netflix
    Ken Barefield, Stunt Coordinator
  • Poker Face • Peacock • T-Street, MRC Television, Animal Pictures
    Tom Place, Stunt Coordinator
  • Tulsa King • Paramount+ • 101 Studios, Bosque Ranch Productions, Cold Front Productions, Balboa Productions, MTV
    Entertainment Studios
    Freddie Poole, Stunt Coordinator
  • Wednesday • Netflix • A Netflix Series / An MGM Television Production
    Brett Chan, Stunt Coordinator
    Jason Ng, Stunt Coordinator

Outstanding Stunt Coordination For A Drama Series, Limited Or Anthology Series Or Movie

  • The Boys • Prime Video • Sony Pictures Television, Amazon Studios
    John Koyama, Supervising Stunt Coordinator
    FBI: Most Wanted • CBS • Universal Television in association with Wolf Entertainment and CBS Television Studios
    Declan Mulvey, Stunt Coordinator
  • The Mandalorian • Disney+ • Lucasfilm Ltd.
    JJ Dashnaw, Stunt Coordinator
    The Rookie • ABC • ABC Signature and Entertainment One
    David Scott Rowden Sr., Stunt Coordinator
  • S.W.A.T. • CBS • Sony Pictures Television in association with CBS Studios
    Austen Brewer, Stunt Coordinator
    Lance Gilbert, Stunt Coordinator

Outstanding Stunt Performance

  • FBI: Most Wanted • Black Mirror • CBS • Universal Television in association with Wolf Entertainment and CBS Television
    Studios
    Chad Hessler, Stunt Performer
  • The Mandalorian • Chapter 24: The Return • Disney+ • Lucasfilm Ltd.
    Lateef Crowder, Stunt Performer
    Paul Darnell, Stunt Performer
    JJ Dashnaw, Stunt Performer
    Ryan Ryusaki, Stunt Performer
  • Stranger Things • Chapter Nine: The Piggyback • Netflix • Monkey Massacre Productions & 21 Laps Entertainment for Netflix
    Jahnel Curfman, Stunt Performer
    Niko Dalman, Stunt Performer
    Shannon Beshears, Stunt Performer
  • Stranger Things • Chapter Nine: The Piggyback • Netflix • Monkey Massacre Productions & 21 Laps Entertainment for Netflix
    Courtney Schwartz, Stunt Performer
    Michelle Andrea Adams, Stunt Performer

Outstanding Technical Direction and Camerawork For A Series

  • American Idol • Season Finale • ABC • Fremantle and 19 Entertainment
    Charles Ciup, Technical Director
    David Bernstein, Technical Director
    Bert Atkinson, Camera
    Danny Bonilla, Camera
    Mike Carr, Camera
    Kary D’Alessandro, Camera
    Keith Dicker, Camera
    Curtis Eastwood, Camera
    Jimmy Garcia, Camera
    Bruce Green, Camera
    Nathanial Havolm, Camera
    Ron Lehman, Camera
    Bettina Levesque, Camera
    Adam Margolis, Camera
    Rob Palmer, Camera
    Brian Reason, Camera
    Daryl Studebaker, Camera
    Damien Tuffereau, Camera
    Easter Xua, Camera
  • Dancing With The Stars • Finale • Disney+ • BBC Studios Los Angeles Productions
    Charles Ciup, Technical Director
    David Bernstein, Technical Director
    Bert Atkinson, Camera
    Terry Clark, Camera
    Karyn D’Alessandro, Camera
    James Garcia, Camera
    Nathanial Havholm, Camera
    Mark Koonce, Camera
    Tim Lee, Camera
    Ron Lehman, Camera
    Bettina Levesque, Camera
    Dave Levisohn, Camera
    Adam Margolis, Camera
    Derek Pratt, Camera
    Brian Reason, Camera
    Philo Solomon, Camera
    Daryl Studebaker, Camera
    Marc Stumpo, Camera
    Damien Tuffereau, Camera
    Cary Symmons, Camera
  • The Masked Singer • New York Night • FOX • FOX Alternative Entertainment
    Christine Salomon, Technical Director
    Cary Symmons, Camera
    Bert Atkinson, Camera
    Brett Crutcher, Camera
    Kary D’Allesandro, Camera
    Jimmy Garcia, Camera
    John Goforth, Camera
    Sean Flannery, Camera
    Bettina Levesque, Camera
    Adam Margolis, Camera
    Mark Koonce, Camera
    Daryl Studebaker, Camera
    James Sullivan, Camera
    Rob Palmer, Camera
  • The Problem With Jon Stewart • Trump Indicted • Apple TV+ • BPuasgbeoy53/ EDEN in association with Apple
    The Problem With Jon Stewart • Trump Indicted • Apple TV+ • Busboy / EDEN in association with Apple
    Dave Saretsky, Technical Director
    Marc Bloomgarden, Camera
    Franco Coello, Camera
    Nick Fayo, Camera
    Kevin Murphy, Camera
    John Pry, Camera
    Tim Quigley, Camera
    Rich York, Camera
  • The Voice • Live Top 10 Performances • NBC • MGM Television and Warner Bros. Unscripted Television in association with
    Warner Horizon and ITV Studios The Voice USA, Inc.
    Allan Wells, Technical Director
    Danny Bonilla, Camera
    Mano Bonilla, Camera
    Martin J. Brown Jr., Camera
    Robert Burnette, Camera
    Suzanne Ebner, Camera
    Guido Frenzel, Camera
    Alex Hernandez, Camera
    Scott Hylton, Camera
    Kathrine Iacofano, Camera
    Scott Kaye, Camera
    Steve Martynuk, Camera
    Jofre Rosero, Camera
    Nick Tramontano, Camera
    Dann Webb, Camera

Outstanding Technical Direction and Camerawork For A Special

  • The Apple Music Super Bowl LVII Halftime Show Starring Rihanna • FOX • Jesse Collins Entertainment, DPS and Roc Nation
    Eric Becker, Technical Director
    David Alfano, Camera
    Rob Balton, Camera
    Danny Bonilla, Camera
    Kary D’Alessandro, Camera
    Keith Dicker, Camera
    Sean Flannery, Camera
    Kevin French, Camera
    Shaun Harkins, Camera
    Helena Jackson, Camera
    Tayler Knight, Camera
    Toré Livia, Camera
    Allen Merriweather, Camera
    Eann Potter, Camera
    Jofre Rosero, Camera
    Keyan Safyari, Camera
    Casey Roche, Camera
    Christopher Rybitski, Camera
    Rod Wardell, Video Control
  • Elton John Live: Farewell From Dodger Stadium • Disney+ • DisnPeayg+eP5r4esents in association with Rocket Entertainment / A
  • Elton John Live: Farewell From Dodger Stadium • Disney+Disney+ Presents in association with Rocket Entertainment / A
    Fulwell 73 Production
    Emmett Loughran, Technical Director
    Robert Del Russo, Camera
    Mark Britt, Camera
    David Driscoll, Camera
    Tim Farmer, Camera
    Pete Forest, Camera
    Andrew Georgopoulos, Camera
    Pat Gleason, Camera
    Bruce Green, Camera
    Shaun Harkins, Camera
    Jay Kulick, Camera
    Kevin Murphy, Camera
    Lyn Noland, Camera
    Jimmy O’Donnell, Camera
    Rob Palmer, Camera
    Jesse Placky, Camera
    David Plakos, Camera
    George Prince, Camera
    Mark Renaudin, Camera
    David Rudd, Camera
    Austin Rock, Camera
    Keyan Safyari, Camera
    Ed Staebler, Camera
    Rob Vuona, Camera
    Mark Whitman, Camera
    Rich York, Camera
    Jeff Lee, Camera
    Michael Taylor, Camera
    Brian Lataille, Camera
    Loic Maheas, Camera
    Chris Schuster, Camera
  • Encanto At The Hollywood Bowl • Disney+ • Fulwell 73 Productions
    Christine Salomon, Technical Director
    Shanele Alvarez, Camera
    Dominic Bendijo, Camera
    Bonnie Blake, Camera
    Danny Bonilla, Camera
    Kary D’Alessandro, Camera
    Sean Flannery, Camera
    Shaun Harkins, Camera
    Charlie Henry, Camera
    Cory Hunter, Camera
    George Reasner, Camera
    Jofre Rosero, Camera
    David Rudd, Camera
    Ryan Schultz, Camera
    Aymae Sulick, Camera
  • 2022 Rock And Roll Hall Of Fame Induction Ceremony • HBO MaxP•agAe T5e5nth Planet Production
    2022 Rock And Roll Hall Of Fame Induction Ceremony • HBO Max • A Tenth Planet Production
    Toby Santos, Technical Director
    Danny Bonilla, Camera
    Kary D’Alessandro, Camera
    Keith Dicker, Camera
    Dave Eastwood, Camera
    Guido Frenzel, Camera
    Andrew Georgopoulos, Camera
    Jeff Johnson, Camera
    Zac Jones, Camera
    Brian Lataille, Camera
    Dave Levisohn, Camera
    Sean Mark Mckelvey, Camera
    Steve Martyniuk, Camera
    Rob Palmer, Camera
    Dave Plakos, Camera
    Dave Rudd, Camera
    Dylan Sanford, Camera
    Matt Trujillo, Camera
    Roy Walker, Camera
    Andrew Waresewski, Camera
    Easter Xua, Camera
  • The Weeknd Live At SoFi Stadium • HBO Max • HBO
    Toby Santos, Technical Director
    Brandon Smith, Technical Director
    Scott Acosta, Camera
    Dominic Bendijo, Camera
    Manny Bonilla, Camera
    Mano Bonilla, Camera
    Justin Danzansky, Camera
    Austin Ellsworth, Camera
    Chris Ferguson, Camera
    Jeremy Freeman, Camera
    Andrew Georgopoulos, Camera
    Randy Gomez, Camera
    Jonny Harkins, Camera
    Shaun Harkins, Camera
    Travis Hays, Camera
    Coy Hunter, Camera
    Oliver Lanzenberg, Camera
    Ron Lehman, Camera
    Andrew McMillan, Camera
    Dee Nichols, Camera
    Connor O’Brien, Camera
    Josh Perry, Camera
    Rob Pittman, Camera
    Keyan Safyari, Camera
    Daniel Schade, Camera
    Austin Straub, Camera
    Josh Turner, Camera
    Justin Umphenour, Camera
    Joe Victoria, Camera
    Vince Warburton, Camera
    Drew Welker, Camera

Outstanding Writing For A Comedy Series

  • Barry • wow • HBO Max • HBO in association with Alec Berg and Hanarply
    Bill Hader, Written by
  • The Bear • System • FX • FX Productions
    Christopher Storer, Written by
  • Jury Duty • Ineffective Assistance • Amazon Freevee • Amazon Studios Mekki Leeper, Written by
  • Only Murders In The Building • I Know Who Did It • Hulu • 20th Television
    John Hoffman, Written by
    Matteo Borghese, Written by
    Rob Turbovsky, Written by
  • The Other Two • Cary & Brooke Go To An AIDS Play • HBO Max • HBO Max in association with Broadway Video, Above Average, JAX Media, Kelly/Schneider and MTV Entertainment Studios
    Chris Kelly, Written by
    Sarah Schneider, Written by
  • Ted Lasso • So Long, Farewell • Apple TV+ • Apple presents a Doozer Production in association with Warner Bros. Television
    and Universal Television
    Brendan Hunt, Written by
    Joe Kelly, Written by
    Jason Sudeikis, Written by

Outstanding Writing For A Drama Series

  • Andor • One Way Out • Disney+ • Lucasfilm Ltd.
    Beau Willimon, Written by
  • Bad Sisters • The Prick • Apple TV+ • Merman / ABC Signature in association with Apple
    Sharon Horgan, Teleplay by
    Dave Finkel, Teleplay by
    Brett Baer, Teleplay by
  • Better Call Saul • Point And Shoot • AMC • High Bridge, Crystal Diner, Gran Via Productions and Sony Pictures Television
    Gordon Smith, Written by
  • Better Call Saul • Saul Gone • AMC • High Bridge, Crystal Diner, Gran Via Productions and Sony Pictures Television
    Peter Gould, Written by
  • The Last Of Us • Long, Long Time • HBO Max • HBO in association with Sony Pictures Television Studios, PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, and Naughty Dog
    Craig Mazin, Written for Television by
  • Succession • Connor’s Wedding • HBO Max • HBO in association with Project Zeus, Hyberobject Industries, Gary Sanchez Productions and Hot Seat Productions
    Jesse Armstrong, Written by
  • The White Lotus • Arrivederci • HBO Max • HBO in association with Rip Cord and The District
    Mike White, Written by

Outstanding Writing For A Limited Or Anthology Series Or Movie

  • BEEF • The Birds Don’t Sing, They Screech In Pain • Netflix • A Netflix Series / An A24 Production
    Lee Sung Jin, Written by
  • Fire Island • Hulu • Searchlight Pictures Presents, a JAX Media Production
    Joel Kim Booster, Written by
  • Fleishman Is In Trouble • Me-Time • FX • ABC Signature
    Taffy Brodesser-Akner, Written for Television by
  • Prey • Hulu • 20th Century Studios
    Patrick Aison, Written by & Story by
    Dan Trachtenberg, Story by
  • Swarm • Stung • Prime Video • Amazon Studios
    Janine Nabers, Teleplay by & Story by
    Donald Glover, Story by
  • Weird: The Al Yankovic Story • The Roku Channel • The Roku ChaPnangeel5, 7Funny or Die, Tango Entertainment
  • Weird: The Al Yankovic Story • The Roku Channel • The Roku Channel, Funny or Die, Tango Entertainment
    Al Yankovic, Written by
    Eric Appel, Written by

Outstanding Writing For A Variety Series

  • The Daily Show With Trevor Noah • Comedy Central • Central Productions, LLC
    Dan Amira, Head Writer
    Lauren Sarver Means, Senior Writer
    Daniel Radosh, Senior Writer
    David Angelo, Writer
    Nicole Conlan, Writer
    Devin Delliquanti, Writer
    Zach DiLanzo, Writer
    Jennifer Flanz, Writer
    Jason Gilbert, Writer
    Josh Johnson, Writer
    David Kibuuka, Writer
    Matt Koff, Writer
    Trevor Noah, Writer
    Joseph Opio, Writer
    Randall Otis, Writer
    Zhubin Parang, Writer
    Kat Radley, Writer
    Scott Sherman, Writer
    Ashton Womack, Writer
  • Last Week Tonight With John Oliver • HBO Max • HBO in association with Sixteen String Jack Productions and Avalon
    Television
    Daniel O’Brien, Senior Writer
    Owen Parsons, Senior Writer
    Charlie Redd, Senior Writer
    Joanna Rothkopf, Senior Writer
    Seena Vali, Senior Writer
    Johnathan Appel, Writer
    Ali Barthwell, Writer
    Tim Carvell, Writer
    Liz Hynes, Writer
    Ryan Ken, Writer
    Mark Kramer, Writer
    Sofia Manfredi, Writer
    John Oliver, Writer
    Taylor Kay Phillips, Writer
    Chrissy Shackelford, Writer
  • Late Night With Seth Meyers • NBC • Universal Television and Broadway Video
    Alex Baze, Head Writer
    Seth Reiss, Writing Supervised By
    Mike Scollins, Writing Supervised By
    Sal Gentile, Closer Look Writing Supervised By/Written by
    Jermaine Affonso, Written by
    Karen Chee, Written by
    Bryan Donaldson, Written by
    Matt Goldich, Written by
    Dina Gusovsky, Written by
    Jenny Hagel, Written by
    Allison Hord, Written by
    Mike Karnell, Written by
    John Lutz, Written by
    Seth Meyers, Written by
    Ian Morgan, Written by
    Amber Ruffin, Written by
    Mike Shoemaker, Written by
    Ben Warheit, Written by
    Jeff Wright, Written by
  • The Late Show With Stephen Colbert • CBS • CBS Studios
    Ariel Dumas, Head Writer
    Jay Katsir, Head Writer
    Delmonte Bent, Writer
    Michael Brumm, Writer
    Aaron Cohen, Writer
    Stephen T. Colbert, Writer
    Paul Dinello, Writer
    Glenn Eichler, Writer
    Gabe Gronli, Writer
    Barry Julien, Writer
    Michael Cruz Kayne, Writer
    Eliana Kwartler, Writer
    Matt Lappin, Writer
    Caroline Lazar, Writer
    Pratima Mani, Writer
    Felipe Torres Medina, Writer
    Opus Moreschi, Writer
    Carley Moseley, Writer
    Asher Perlman, Writer
    Tom Purcell, Writer
    Kate Sidley, Writer
    Brian Stack, Writer
    John Thibodeaux, Writer
    Steve Waltien, Writer
  • Saturday Night Live • NBC • SNL Studios in association with Universal Television and Broadway Video
    Alison Gates, Head Writer
    Streeter Seidell, Head Writer
    Kent Sublette, Head Writer
    Gary Richardson, Writing Supervised by
    Will Stephen, Writing Supervised by
    Celeste Yim, Writing Supervised by
    Bryan Tucker, Senior Writer
    Rosebud Baker, Written by
    Dan Bulla, Written by
    Michael Che, Written by
    Mike DiCenzo, Written by
    Alex English, Written by
    Jimmy Fowlie, Written by
    Martin Herlihy, Written by
    John Higgins, Written by
    Steve Higgins, Written by
    Vannessa Jackson, Written by
    Colin Jost, Written by
    Erik Kenward, Written by
    Ben Marshall, Written by
    Lorne Michaels, Written by
    Jake Nordwind, Written by
    Ceara O’Sullivan, Written by
    Clare O’Kane, Written by
    Ben Silva, Written by
    Asha Ward, Written by
    Auguste White, Written by
    Pete Schultz, Weekend Update Head Writer
    Megan Callahan-Shah, Weekend Update Written by
    Dennis McNicholas, Weekend Update Written by
    Josh Patten, Weekend Update Written by
    KC Shornima, Weekend Update Written by

Outstanding Writing For A Variety Special

  • Carol Burnett: 90 Years Of Laughter + Love • NBC • Silent House Productions
    Jon Macks, Written by
    Carol Leifer, Written by
  • Chris Rock: Selective Outrage • Netflix • Netflix / Tenth Planet
    Chris Rock, Written by
  • John Mulaney: Baby J • Netflix • Netflix
    John Mulaney, Written by
  • Wanda Sykes: I’m An Entertainer • Netflix • Push It Productions for Netflix Wanda Sykes, Written by
  • Would It Kill You To Laugh? Starring Kate Berlant & John Early • Peacock • A24
    Kate Berlant, Written by
    Andrew DeYoung, Written by
    John Early, Written by

Outstanding Writing For A Nonfiction Program

  • Dear Mama • Panther Power • FX • FX Presents A Defiant Ones Media Group Production / An Amaru Entertainment
    Production in association with DreamCrew Entertainment, Interscope, MACRO, Polygram Entertainment
    Allen Hughes, Written by
    Lasse Järvi, Written by
  • Moonage Daydream • HBO Max • Neon Presents, Universal Pictures Presents, BMG, Live Nation Productions, Public Road
    Productions Present, in association with HBO Documentary Films
    Brett Morgen, Written by
  • 100 Foot Wave • Chapter V – Lost At Sea • HBO Max • HBO Presents, Topic Studios, Library Films, Amplify Pictures
    Zach Rothfeld, Writer
  • Selena Gomez: My Mind & Me • Apple TV+ • Lighthouse Management + Media
    Alek Keshishian, Written by
    Paul Marchand, Written by
  • The U.S. And The Holocaust • Episode 2: Yearning To Breathe Free (1938 – 1942) • PBS • Florentine Films and WETA
    Geoffrey C. Ward, Telescript by

Il sapore del successo: trama, cast e frasi del film con Bradley Cooper

A partire dal 2012 l’attore Bradley Cooper ha vissuto un periodo particolarmente fortunato, che lo ha visto protagonista di film come Il lato positivo, American Hustle e American Sniper. Un altro film dove ha potuto sfoggiare tutto il suo talento è stato Il sapore del successo (qui la recensione), incentrato sul mondo degli chef stellati e della loro gustosa attività. Uscito in sala nel 2015, il titolo in questione è stato diretto da John Wells, reduce dal successo di I segreti di Osage County, e scritto da Steven Knight, sceneggiatore di film come La promessa dell’assassino e Locke. Ad arricchirlo vi è poi un cast corale di grandi interpreti internazionali.

Inizialmente intitolato Chef, il film venne poi rinominato per non generare confusione con Chef – La ricetta perfetta, realizzato in quello stesso periodo da Jon Favreau. Girato prevalentemente a Londra, Il sapore del successo si distingue però dagli altri film sul mondo della cucina per il suo desiderio di mettere in scena desideri e frustrazioni del personaggio protagonista, uno chef celebre quanto una rockstar, inserito in un contesto dove la competizione è sempre ai massimi livelli e non esistono momenti di pausa. Per garantire la realisticità dell’ambiente, sono inoltre stati assunti alcuni dei cuochi più celebri al mondo, i quali attraverso la loro consulenza hanno garantito il corretto svolgimento della vita in cucina.

Costato circa 20 milioni di dollari, il film mancò di ottenere un particolare favore di critica e pubblico, ma ciò non toglie al suo fascino. Il poter vedere tanti attori noti riuniti in un’opera tanto ricca di passioni e tensione non è un’occasione da lasciarsi sfuggire. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alle frasi più belle. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Il sapore del successo: la trama del film

Protagonista del film è il celebre chef Adam Jones, il quale vanta una gloriosa carriera nell’arte culinaria, tanto da arrivare anche a vincere ben due prestigiose stele Michelin. Da sempre a caccia dell’ambita terza stella, Jones si trova però a perdere tutto ciò che ha costruito con fatica a causa del suo abuso di droghe e del suo carattere presuntuoso. Nel desiderio di disintossicarsi e recuperare la propria fama, egli capirà di avere bisogno di una squadra di cui potersi fidare e che si fidi di lui. Insieme a questa cercherà di dar vita al miglior ristorante di sempre, ma il passato è sempre in agguato, e ricadere nei propri vizi è quanto mai facile.

Il sapore del successo cast

Il sapore del successo: il cast del film

Ad interpretare il personaggio di Adam Jones, come accennato, vi è il pluricandidato all’Oscar Bradley Cooper. Questi, noto per la sua dedizione ai ruoli interpretati, si è cimentato a lungo nell’addestramento tipico degli chef, venendo affiancato da note personalità del settore. Imparò così tanto a cucinare quanto a gestire al meglio i rituali da avere in cucina. Il suo modello di riferimento, però, specialmente per il carattere irascibile, è stato il noto Gordon Ramsay. Accanto a lui, nei panni della chef Helene vi è invece l’attrice Sienna Miller. Anche lei si sottopose, come tutto il cast, a lezioni intensive di cucina, e gli chef chiamati a tenere queste hanno poi indicato lei come la migliore tra tutti.

Daniel Brühl, noto per i film Rush e Bastardi senza gloria, veste qui i panni di Tony Belardi, vecchio amico di Jones. L’attore francese Omar Sy è qui lo chef Michel, mentre Henry Goodman è Conti. Nei panni di un altro dei membri della squadra di Jones si ritrova anche Max, interpretato dal noto attore italiano Riccardo Scamarcio. Questi ha in seguito raccontato di aver lavorato a stretto contatto con Cooper per dar vita a quel rapporto di competizione e rispetto che vige tra i loro personaggi. Al di fuori della cucina, la premio Oscar Emma Thompson è la psichiatra Rosshilde, che visita Jones, mentre Alicia Vikander è Anne Marie, ex fidanzata del protagonista. Uma Thurman, invece, è la severa critica culinaria Simone.

Le frasi di Il sapore del successo, il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Il sapore del successo grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Google Play, Apple TV, Prime Video, Netflix, Now e Rai Play. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di mercoledì 12 luglio alle ore 21:25 sul canale Rai 1.

Qui di seguito si riportano invece alcune delle frasi più belle e significative pronunciate dai personaggi del film. Attraverso queste si potrà certamente comprendere meglio il tono del film, i suoi temi e le variegate personalità dei protagonisti. Ecco dunque le frasi più belle del film:

  • La cucina è l’unico posto in cui mi sia mai sembrato di appartenere davvero. Adoro ogni minuto, il calore, la pressione, la violenza. (Adam Jones)
  • Si è forti a cercare aiuto negli altri. Non deboli. (Rosshilde)
  • Ha mai visto il film “I Sette Samurai”? Io i miei chef li voglio così. (Adam Jones)
  • Lo sai, quando la notte non dormo e faccio la lista dei miei rimpianti, tu sei uno di quelli. Mi dico sempre “Simone, tu sei lesbica… perché sei andata a letto con Adam Jones?”. (Simone)
  • Jean-Luc, il mio mentore, colui che mi ha dato una chance come chef, diceva che ostriche e mele erano una creazione di Dio, e che ricette come quelle non si possono migliorare. Ma il nostro compito è provarci. (Adam Jones)

Fonte: IMDb

Prime Video Presents Italia 2023: continua ad investire, annuncia nuove serie, show, film e rinnovi di stagione

0

Oggi, al Prime Video Presents Italia 2023, tenutosi a Roma, Prime Video ha annunciato tante nuove produzioni e coproduzioni Original italiane, e acquisizioni, tra cui serie, show, film e rinnovi di stagione per serie acclamate da pubblico e critica. Inoltre, sono state annunciate le novità sulla rosa dei commentatori di Prime Video per la stagione 2023/2024 di UEFA Champions League.

Nel ricco slate di annunci ci sono tante nuove produzioni, come le serie Gigolò per caso, Antonia e No Activity – Niente da segnalare, Sul più bello – La serie, gli show Karaoke Night – Talenti Senza Vergogna e AMAZING FABIO DE LUIGI, i film Elf Me con Lillo Petrolo, Il migliore dei mondi con Maccio Capatonda, Pensati Sexy con Diana Del Bufalo, e anche Addio al nubilato 2, Gli Addestratori e Falla girare 2 – Offline, oltre al ritorno per una seconda stagione delle serie di finzione Sono LilloMonterossi, e dello show di improvvisazione comica Prova Prova Sa Sa. Svelata anche la data di uscita della serie heist Original italiana Everybody Loves Diamonds, che sarà disponibile in esclusiva su Prime Video dal prossimo 13 ottobre in oltre 240 paesi e territori nel mondo.

Prime Video continua a confermare il suo ruolo di primo piano nel panorama dell’industria italiana dell’intrattenimento, con investimenti nelle produzioni e coproduzioni locali con set diffusi su tutto il territorio, dalla provincia alle grandi città. Il cuore di questo universo di intrattenimento, racchiuso nell’abbonamento Prime, è un’ampissima scelta dei migliori show, serie e film internazionali e italiani con le acquisizioni e produzioni locali a cui si aggiunge anche lo sport in diretta, con le migliori partite del mercoledì di UEFA Champions League, fino al 2027.

Le nuove produzioni annunciate oggi si vanno ad aggiungere alle tante novità svelate di recente e in arrivo prossimamente su Prime Video, come l’action drama Costiera, che sarà girato in costiera Amalfitana diretto dal premio Emmy Adam Bernstein, la seconda stagione della serie young adult, girata a Latina, Prisma, la quarta stagione del reality thriller Celebrity Hunted, l’episodio speciale The Ferragnez: Sanremo Special – in arrivo dopo l’estate -, i divertenti show LOL Talent Show: Chi fa ridere è dentro e LOL: Chi ride è fuori (alla quarta stagione), e naturalmente Citadel: Diana, l’attesissimo capitolo italiano del franchise globale Citadel, che avrà per protagonista Matilda De Angelis.

Accanto a questa offerta ampissima ci sono anche il Prime Video Store, che offre i film più recenti per acquisto o noleggio, e i Prime Video Channels, grazie ai quali i clienti Prime possono aggiungere all’abbonamento i loro canali preferiti, per un’esperienza di intrattenimento unica. Gli annunci di oggi sono solo le ultime novità per i clienti Amazon Prime, che in Italia beneficiano di spedizioni veloci, offerte esclusive e intrattenimento, incluso Prime Video, con un solo abbonamento al costo di €49,90/anno o €4,99/mese.

Hanno partecipato all’evento volti familiari e new entries della home for talent di Prime Video come Christian De Sica, Pietro Sermonti, Eros Puglielli, Chiara Martegiani, Valerio Mastandrea, Chiara Malta, Elisa Casseri, Carlotta Corradi, Fabio De Luigi, Lillo Petrolo, Anna Foglietta, Caterina Guzzanti, Fabrizio Bentivoglio, Carla Signoris, Diana Del Bufalo, Valentina Nappi, Michela Andreozzi, Daniela Delle Foglie, Alessandro Tiberi, Emanuela Fanelli, Fabio Balsamo e Miroslav Klose. Scopri nel dettaglio gli annunci del Prime Video Presents Italia 2023.

Serie – Novità

Gigolò per caso

Gigolò per caso è una serie comedy in sei episodi con uno straordinario cast corale capitanato da Pietro Sermonti e Christian De Sica. Accanto a loro anche Ambra Angiolini, Frank Matano, Asia Argento, Claudio Gregori (Greg), Antonio Bannò, Francesco Bruni, Giorgia Arena, Marco Messeri, Sandra Milo, Stefania Sandrelli, e le special guest star Isabella Ferrari, Gloria Guida e Virginia Raffaele. A seguito della malattia del padre (De Sica), con cui ha sempre avuto un rapporto conflittuale, Alfonso (Sermonti) scopre che il genitore gli ha sempre tenuto nascosto il suo vero mestiere, quello di gigolò. In crisi con la moglie (Angiolini) e in difficoltà economiche, Alfonso decide di rivoluzionare la sua esistenza e seguire le orme paterne, scoprendo una versione di sé del tutto inaspettata. Coprodotta da Amazon Studios con Mattia Guerra, Stefano Massenzi, Andrea Occhipinti per Lucky Red, Gigolò per caso è diretta da Eros Puglielli, mentre Daniela Delle Foglie e Tommaso Renzoni firmano soggetto e sceneggiatura. Gigolò per caso sarà disponibile nel 2023 in esclusiva su Prime Video in oltre 240 paesi e territori nel mondo.

Antonia

Un’ironica serie dramedy in sei episodi che ruota intorno a una giovane donna in fuga dal dolore e da se stessa. Antonia ha trovato una sorta di equilibrio nella giungla urbana di Roma, ma al suo 33esimo compleanno, ogni cosa va a rotoli e lei finisce in ospedale, dove scopre di avere l’endometriosi. Attraverso uno strano percorso di psicoterapia, la scoperta della malattia diventerà un’occasione per conoscersi e smettere di scappare. La serie, ideata da Chiara Martegiani, diretta da Chiara Malta e scritta da Elisa Casseri, Carlotta Corradi e Chiara Martegiani con la supervisione creativa di Valerio Mastandrea, ha per protagonisti Chiara Martegiani e Valerio Mastandrea. Nel cast anche Barbara Chichiarelli, Emanuele Linfatti, Leonardo Lidi e Anna Chiara Caselli. Prodotta da Groenlandia (una società del Gruppo Banijay) con Fidelio in collaborazione con Prime Video, Antonia sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in Italia nel 2024.

No Activity – Niente da segnalare

Due criminali (Rocco Papaleo, Fabio Balsamo) in attesa di un carico importante, due poliziotti (Luca Zingaretti, Alessandro Tiberi) in appostamento pronti a far scattare il blitz, due operatrici della centrale (Carla Signoris, Emanuela Fanelli) pronte a inviare i rinforzi. Ma il carico non arriva e tutti sono costretti ad un’attesa estenuante e a trovare un modo per ammazzare il tempo. Nel frattempo… “No Activity – Niente da segnalare”! Nel cast anche Maccio Capatonda, Tommaso Ragno, Davide Calgaro, Edoardo Ferrario, Sara Lazzaro, Marcella Bella, Lorella Cuccarini, con Francesco Pannofino e con Diego Abatantuono. Diretta da Valerio Vestoso, scritta da Laura Grimaldi, Paolo Piccirillo, Stefano Di Santi e Pietro Seghetti, la serie in sei episodi è un adattamento del format australiano No Activity creato da Jungle Entertainment ed è prodotta da Amazon Studios e Groenlandia (una società del Gruppo Banijay). No Activity – Niente da segnalare sarà disponibile in esclusiva su Prime Video nel 2024.

Sul più bello – La serie

Proseguono le avventure di Marta e dei suoi amici. Salvatasi dal rigetto dell’operazione ai polmoni, Marta decide che vuole prendere in mano la propria vita. Accanto a lei però non c’è più Gabriele, che non l’ha mai lasciata nei momenti più difficili della malattia ma che alla fine si è rivelato essere solo un buon amico e non l’uomo della sua vita. Anche per Jacopo e Federica è ora di crescere e prendersi delle responsabilità. Dopo la delusione con Dario, il dottore che aveva in cura Marta, Jacopo deciderà di aprirgli di nuovo il suo cuore, mentre Federica, che sente maturare dentro di sé il desiderio di fare la differenza per qualcuno, trova il grande amore e comincia a fare progetti per il futuro, ma il destino non sempre è concorde con i nostri piani… Diretto da Francesca Marino con la sceneggiatura di Roberto Proia e Francesca Marino, la serie ha per protagonisti Ludovica Francesconi, Jozef Gjura, Gaja Masciale, Giancarlo Commare e Diego Giangrasso. Sul più bello – La serie è prodotto da Eagle Pictures in collaborazione con Prime Video e sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in Italia nel 2024.

Sono Lillo S2

Grazie a Posaman, Lillo gode ormai di enorme popolarità. Ma sul set americano del suo prossimo film, scopre che Sergio ha ceduto tutti i suoi diritti d’immagine per un kolossal su Posaman supereroe camorrista. Disperato, cercherà in tutti i modi di svincolarsi dal film che distruggerebbe la sua carriera. A complicare le cose si aggiungeranno problemi di identità e di cuore con il ritorno di Marzia dal Giappone, maledizioni e varchi dimensionali. Diretta da Eros Puglielli, la serie è prodotta da Lucky Red in collaborazione con Prime Video e sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in Italia nel 2024.

Monterossi S2

Milano. Un imprenditore viene freddato sotto casa con due colpi di pistola. Sul corpo, un sasso. Per il sovrintendente Carella (Tommaso Ragno) potrebbe trattarsi di una provocazione, un macabro scherzo. Per il collega Ghezzi (Diego Ribon), una firma. Per Flora de Pisis (Carla Signoris) è l’occasione perfetta per spingere gli ascolti di “Crazy Love”. Carlo Monterossi (Fabrizio Bentivoglio), schifato dal cinismo televisivo della “regina dei cazzi degli altri” deve occuparsi del caso, controvoglia, cercando di limitare i danni. Ma arriva un secondo morto. Poi un terzo. Ognuno con la sua pietra addosso. Riuscirà Monterossi, con l’aiuto di Nadia (Martina Sammarco) e Falcone (Luca Nucera), a risolvere il caso anche questa volta? Diretta da Roan Johnson e tratta dal romanzo “Torto marcio” di Alessandro Robecchi, Monterossi S2, scritta da Roan Johnson, Davide Lantieri e Alessandro Robecchi, ha per protagonisti Fabrizio Bentivoglio, Tommaso Ragno, Diego Ribon, Martina Sammarco, Donatella Finocchiaro, Luca Nucera, Carla Signoris, Francesca Inaudi, Keta e Jenny De Nucci. Prodotta da Palomar, in collaborazione con Prime Video, la serie sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in Italia nel 2023.

Me contro Te: La famiglia reale S2

Sofì e Luì, dopo il viaggio, ritornano al castello ormai affezionati alla regina e ai suoi tre nipoti Divina, Emma e Tronaldo e decidono di continuare la loro vacanza studio e di trasferirsi ancora per un po’ al palazzo reale. Divina è ora un’influencer, si scatta foto in continuazione per mostrare a tutti i suoi outfit, le aziende le mandano i prodotti da provare e chiunque vorrebbe una foto con lei, ha anche assunto un’assistente personale, Irene, una ragazzina che pende dalle sue labbra accettando tutte le direttive. Emma è sempre la solita irriverente, disprezza tutto ciò che riguarda il mondo dei reali e si diverte a scatenarsi con la sua batteria. Tronaldo si vede poco al castello, preso dalle sue giocate a bocce o a scacchi con i suoi amici anziani Virgilio e Anastasio. Bruno e Cornelia che si prendono cura del castello hanno assunto un aiuto cuoco, Milo, un giovane ragazzo che si scoprirà essere segretamente innamorato di Emma. Con i Me contro Te, Luigi Calagna e Sofia Scalia, la serie è diretta da Gianluca Leuzzi. Prodotta da Colorado Film Production, Warner Bros. Entertainment Italia e Me Contro Te, in collaborazione con Prime Video, Me contro Te: La famiglia reale S2 sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in Italia nel 2023.

Show d’intrattenimento – Novità

Karaoke Night – Talenti Senza Vergogna

Un gruppo di sei concorrenti con una segreta e irrefrenabile passione per il karaoke ha una notte intera per sfidarsi cantando hit e vecchi classici italiani e internazionali. I partecipanti, nessuno un cantante professionista, si alterneranno sul palco per una serie di round alla fine dei quali dovranno votare la migliore e la peggiore performance degli altri colleghi. Vincerà chi si sarà divertito di più e si sarà messo più in gioco dimostrando di essere un vero talento senza vergogna. Tra scorrettezze di ogni genere, parrucche, travestimenti, balletti improvvisati e irresistibili stonature, ogni arma sarà lecita per rendere indimenticabile la propria performance. Lo show, in 4 episodi, è condotto da Dargen D’Amico; con Claudia Gerini, Alessia Lanza, Francesca Manzini, Pierpaolo Spollon, Nicola Ventola e Lele Adani, Tommaso Zorzi. Basato sulla serie Celebrity Karaoke Club di Monkey Kingdom, prodotto in associazione con Universal International Studios e concesso in licenza da NBCUniversal Formats. Diretto da Francesco Imperato, Karaoke Night è prodotto da Stand by me in collaborazione con Prime Video e sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in Italia nell’autunno 2023.

AMAZING – FABIO DE LUIGI

Fabio De Luigi ha ricevuto un premio alla carriera, ma è così schivo che ne farebbe a meno, evitando celebrazioni per lui imbarazzanti. Suo malgrado si ritrova in un lussuoso hotel protagonista di una notte in cui scoprirà, insieme agli spettatori, che il premio è un espediente per un viaggio comico e onirico tra amici prestigiosi e sorprese inaspettate, fino al palco e alla meritata statuetta. Con la partecipazione, tra gli altri, di Virginia Raffaele, Elio, Diego Abatantuono, Marco Mengoni. AMAZING – FABIO DE LUIGI è diretto da Alessio Muzi e scritto da Giovanni Todescan, con Ugo Ripamonti, Paolo Cananzi, Fabio De Luigi, Leonardo Parata, Marco Curti. Prodotto da Fremantle Italia, sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in tutto il mondo nel 2023.

Prova Prova Sa Sa S2

Torna il comedy show incentrato sull’improvvisazione con Frank Matano. In ogni puntata, i quattro comici protagonisti affrontano giochi e si esibiscono in sketch e sfide sempre diverse, scelte dal conduttore e dal pubblico. Tante le novità, nuovi giochi e ben nove performer: Maccio Capatonda, Maria Di Biase, Edoardo Ferrario e Aurora Leone, Francesco Mandelli, Lucia Ocone, Francesco Pannofino, Marta Filippi e Francesco Arienzo. In ogni appuntamento anche una nuova challenge: “La sorpresa Sa Sa”, un’enorme scatola che nasconderà un ospite misterioso, svelato solo a fine puntata, con cui uno dei comici protagonisti dovrà improvvisare un gioco. Prova Prova Sa Sa è prodotto da Endemol Shine Italy per Prime Video ed è basato su “Whose Line Is It Anyway?”, format di successo e pluripremiato creato da Dan Patterson e Mark Leveson per Hat Trick Productions. Lo show sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in Italia in autunno 2023.

Film – Novità

Elf Me

Lillo Petrolo è Trip, un elfo costruttore anticonvenzionale al servizio di Babbo Natale. I giocattoli a cui dà vita con la magia sono infatti molto particolari e, a volte, un po’ fuori controllo. Un pasticcio più grande del solito lo porta a conoscere Elia (Federico Ielapi), un ragazzino perseguitato dai bulli della scuola e con una madre giocattolaia (Anna Foglietta) i cui affari non vanno per niente bene. L’incontro con Trip cambia le loro vite e grazie a lui il business di giocattoli ha finalmente una svolta positiva, ma proprio quando le cose sembrano andare per il verso giusto arriva un imprenditore (Claudio Santamaria) a metter loro i bastoni tra le ruote. Nel cast anche Giorgio Pasotti e Caterina Guzzanti. Gabriele Mainetti, Giovanni Gualdoni, Leonardo Ortolani, Marcello Cavalli firmano soggetto e sceneggiatura, a cui ha collaborato anche Tommaso Renzoni. Elf Me è diretto da YouNuts!, co-prodotto da Lucky Red, Goon Films e Amazon Studios, e sarà il film di Natale disponibile in esclusiva su Prime Video in oltre 240 Paesi e territori nel mondo nel 2023.

Pensati Sexy

Maddalena ha 30 anni e zero autostima. È la pecora nera della sua famiglia molto cattolica e gli uomini con cui esce sembrano essere tutti fuori dalla sua portata. La sua esistenza è precaria come il suo contratto di lavoro fino a quando, a seguito di un appuntamento andato male, Maddalena si convince di non essere abbastanza sexy e di dover fare di tutto per diventarlo! Da quel momento, un angelo custode molto particolare entra nella sua vita: la pornostar Valentina Nappi, che la porterà a fare un divertente e tragicomico viaggio dentro se stessa alla scoperta delle sue potenzialità come donna e come scrittrice. Diretto da Michela Andreozzi con la sceneggiatura di Daniela Delle Foglie, il film ha per protagonisti Diana Del Bufalo, Raoul Bova, Alessandro Tiberi, Angela Finocchiaro,  Jenny De Nucci, Fabrizio Colica e Valentina Nappi. Prodotto da Fabula Pictures, sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in tutto il mondo nel 2024.

Il migliore dei mondi

Immaginiamo un uomo comune del millennio digitale catapultato in un inaspettato viaggio analogico. È quello che succede a Ennio Storto, il nostro protagonista, che si ritrova improvvisamente in un 2023 alternativo dove la tecnologia si è fermata per sempre agli anni ’90. Ma quello che nasce come un disastroso imprevisto può evolvere in un’avventura straordinaria, in cui Ennio scoprirà un nuovo lato di sé. Diretto da Marcello Macchia, Danilo Carlani e Alessio Dogana, il film ha come protagonisti Marcello Macchia (aka Maccio Capatonda), Pietro Sermonti e Martina Gatti. Il migliore dei mondi è prodotto da LOTUS PRODUCTION, una società Leone Film Group, in associazione con MEDUSA FILM e in collaborazione con Prime Video, e sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in Italia nel 2023.

Addio al nubilato 2

Tornano per una nuova avventura le protagoniste di Addio al nubilato, Laura Chiatti, Antonia Liskova, Chiara Francini e Jun Ichikawa. Quando Eleonora (Liskova) viene scaricata all’altare, la sua luna di miele si trasforma in un viaggio della speranza. Dovrà viaggiare da Nord a Sud per esaudire l’ultima richiesta di suo padre: seppellire in un terreno al confine con la Slovenia una curiosa reliquia. Al suo fianco ci saranno le sue inseparabili amiche. Diretto da Francesco Apolloni, prodotto in collaborazione con Prime Video da Santo Versace e Gianluca Curti per Minerva Pictures e dalla casa di produzione slovena Staragara Productions, Addio al nubilato 2 sarà disponibile in anteprima esclusiva su Prime Video nel 2023.

Gli Addestratori

Nel cast Lillo Petrolo, Geppi Cucciari, Giovanni Vernia, Francesca Agostini, Massimo De Lorenzo, Bianca Nappi, Paolo Mazzarelli, con Anita Caprioli, e con la partecipazione straordinaria di Francesco Pannofino. Diretto da Andrea Jublin, e scritto da Michele Abatantuono e Lara Prando, Gli Addestratori è prodotto da Mattia Guerra, Stefano Massenzi e Andrea Occhipinti per Lucky Red, in collaborazione con Prime Video e sarà disponibile in anteprima esclusiva su Prime Video nel 2024.

Falla girare 2 – Offline

Giampaolo Morelli torna alla regia e come interprete in questo secondo capitolo dopo Falla Girare. Nel cast con lui anche Ciro Priello, Fabio Balsamo, Giovanni Esposito, Desirée Popper, Gianfranco Gallo, Livio Kone, Valeria Angione e con Christopher Lambert. Prodotto da Fulvio e Federica Lucisano, il film è una produzione Italian International Film e Vision Distribution in collaborazione con Prime Video. Falla girare 2 – Offline sarà disponibile in anteprima esclusiva su Prime Video nel 2024.

Altri annunci

Everybody Loves Diamonds

Annunciata anche la data di uscita della serie heist Original italiana Everybody Loves Diamonds con Kim Rossi Stuart, Anna Foglietta, Gianmarco Tognazzi, Carlotta Antonelli eLeonardo Lidi, con la partecipazione di Rupert Everett e Malcolm McDowell. La serie è ispirata al “Colpo di Anversa” del 2003, il più grande furto di diamanti al mondo. Everybody Loves Diamonds è diretta da Gianluca Maria Tavarelli, prodotta da Mario Gianani e Lorenzo Gangarossa per Wildside, una società del gruppo Fremantle, e scritta da Michele Astori, Stefano Bises, Giulio Carrieri, e Bernardo Pellegrini. Everybody Loves Diamonds sarà disponibile dal prossimo 13 ottobre in esclusiva su Prime Video in oltre 240 paesi e territori nel mondo.

Prisma S2

Torna con una seconda stagione la serie Original italiana Prisma, la cui produzione è attualmente in corso. Ludovico Bessegato torna alla regia di questo nuovo capitolo del young adult drama dopo una prima stagione acclamata da pubblico e critica. Bessegato firma anche le sceneggiature della serie di formazione insieme a Francesca Scialanca. Questa nuova stagione riprenderà a raccontare le storie di un gruppo di ragazzi di Latina, da dove li avevamo lasciati alla fine della prima stagione, con il ritorno del cast corale composto da Mattia Carrano, Lorenzo Zurzolo, Caterina Forza, Chiara Bordi, LXX Blood, Matteo Scattaretico, Zakaria Hamza, Riccardo Afan de Rivera Costaguti, Flavia del Prete, Asia Patrignani, Elena Falvella Capodaglio, Andrea Giannini, e Nico Guerzoni. La seconda stagione di Prisma è prodotta da Cross Productions di Rosario Rinaldo per Prime Video e sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in Italia. Beta Film curerà le vendite internazionali per la distribuzione nel resto del mondo. Tutti gli 8 episodi della prima stagione di Prisma sono disponibili in esclusiva su Prime Video.

Lol Talent Show: Chi fa ridere è dentro

Svelata la prima immagine del nuovo show Original in cui comici professionisti, amatoriali e artisti di ogni genere (maghi, cantanti, imitatori, mimi, improvvisatori, rumoristi, persone comuni con spiccate doti di intrattenimento, e molti altri) si esibiranno davanti a una giuria d’eccezione per giocarsi la loro chance di entrare a far parte del cast della quarta stagione di LOL: Chi ride è fuori. Elio, Katia Follesa e Angelo Pintus, tra i protagonisti più amati delle passate edizioni di LOL, saranno i giurati di questo show, mentre Mago Forest, anche lui veterano del comedy show, vestirà i panni di presentatore e accompagnerà i giudici in questo tour tutto italiano che toccherà le città di Milano e Napoli, per le audition, e Roma, per la finalissima che eleggerà il vincitore. Ogni episodio, inoltre, avrà una guest star che, unendosi alla giuria, potrà cambiare le sorti di un concorrente. LOL Talent Show: Chi fa ridere è dentro è prodotto da Endemol Shine Italy per Amazon Studios e sarà disponibile in esclusiva su Prime Video nel 2024.

Live sports | UEFA Champions League

Marco Foroni, Business Lead-sport Prime Video Italia, ha annunciato che l’ex calciatore tedesco Miroslav Klose, ex Lazio, considerato tra gli attaccanti più forti di sempre, campione del mondo nel 2014, miglior marcatore di sempre ai mondiali con 16 gol complessivi si unirà alla squadra di giornalisti ed esperti Prime Video per la stagione 2023-24 in cui Prime Video trasmetterà la miglior partita del mercoledì di UEFA Champions League. Con sempre una squadra italiana tra Napoli, Inter, Milan e Lazio, quando impegnate. Inoltre, Foroni ha sottolineato il grande successo della stagione 2022-23, con il match dei quarti Milan-Napoli che è stato in assoluto il match più visto su Prime Video in Italia. A questo si aggiunge anche il rinnovo, annunciato a febbraio, dei diritti televisivi di UEFA Champions League. Prime Video rimarrà infatti il broadcaster esclusivo per la miglior partita del mercoledì fino alla stagione 2026/27. Confermata inoltre la squadra di giornalisti ed esperti Prime Video anche per la stagione 2023-24 con i presentatori Giulia Mizzoni e Marco Cattaneo, i bordocampisti Alessia Tarquinio, Alessandro Alciato e Fernando Siani; i telecronisti Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini; e i commentatori Clarence Seedorf, Claudio Marchisio, Gianfranco Zola, Júlio César, Luca Toni, Diego Milito, Patrice Evra, Ezequiel Iván Lavezzi e Gianpaolo Calvarese. A cui si aggiunge Miroslav Klose.

Quando le mani si sfiorano: trama, cast e curiosità sul film

Quando le mani si sfiorano: trama, cast e curiosità sul film

Qualora la memoria dovesse venir meno, sono numerosi i film che ci aiutano a ricordare gli orrori provocati dalle persecuzioni razziali durante gli anni della Seconda guerra mondiale. Un periodo buio che bene tenere vivo nell’immaginario affinché possa non ripetersi mai. Accanto a titoli come La vita è bella, Schindler’s List e Un sacchetto di biglie, si pone anche il film del 2018 Quando le mani si sfiorano – Where Hands Touch. Questo è scritto e diretto dalla regista Amma Asante, già autrice di titoli come La ragazza del dipinto e A United Kingdom. Questo suo nuovo film ripercorre dunque una vicenda estremamente drammatica, dimostrando però come la speranza possa nascere anche nel più impensabile dei luoghi.

Con un cast ricco di celebri attori di provenienza internazionale, il film ha così portato sul grande schermo una vicenda già vista, ma interpretata a partire da un punto di vista diverso. Presentato in anteprima al Toronto International Film Festival, questo ha però ricevuto recensioni contrastanti, con lodi però per la regia e le interpretazioni dei protagonisti. Ad oggi, il film risulta essere passato piuttosto in sordina, finendo con il non ottenere le attenzioni meritate. Meriterebbe pertanto di essere riscoperto, avendo così modo di confrontarsi con una tematica tanto urgente come quella qui trattata.

Quando le mani si sfiorano – Where Hands Touch, infatti, vanta una gamma di sentimenti non comuni, che rendono la visione particolarmente coinvolgente, merito anche di diversi colpi di scena. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Quando le mani si sfiorano: la trama del film

Protagonista del film è la giovane Leyna, figlia di etnia mista nata dall’unione di Kerstin, una donna tedesca, con un soldato Franco-senegalese. La ragazza si trova pertanto a crescere in una famiglia dove, la nuova figura paterna è un convinto sostenitore della razza ariana, che pertanto non la vede di buon occhio. Con l’inasprirsi delle leggi raziali, dovute anche dall’avvento del regime nazista, Leyna tenta di opporsi a queste con fermezza. I soprusi nei confronti degli ebrei e delle persone non rientranti nelle caratteristiche ariane sono però talmente tanto insopportabili da renderle particolarmente difficile la vita.

Tale fardello sembra venire alleviato dall’incontro con Lutz, una giovane recluta del regime. Incontrandosi più volte con questi, la giovane finisce con l’innamorarsene, e il suo amore è ricambiato. Intraprende così una relazione clandestina con il ragazzo, correndo non pochi pericoli. La chiamata al fronte, però, non si farà attendere, finendo con il separarli. I due giovani però non verranno meno al loro amore, e dovranno combattere con tutte le loro forze per poter riuscire a rincontrarsi. Prima però, dovranno affrontare numerosi ostacoli e orrori.

Quando le mani si sfiorano cast

Quando le mani si sfiorano: il cast del film

Per dar vita ai personaggi da lei immaginati e scritti, la regista ha condotto numerosi provini, incontrando alcuni tra i più noti attori del panorama cinematografico internazionale. La scelta è infine ricaduta su interpreti che, assunti i panni dei protagonisti, si sono dimostrati la miglior scelta possibile per questi. A dar vita alla giovane Leyna, ragazza dallo spirito combattivo, vi è infatti Amandla Stenberg. Questa era già diventata nota per aver interpretato il ruolo di Rue in Hunger Games, ed essere stata la protagonista di Il coraggio della verità – The Hatee U Give. Per prepararsi al ruolo, questa ha condotto numerose ricerche sulla condizione delle persone di colore durante il regime nazista, lasciandosi ispirare dalle storie personali di queste.

L’attrice Abbie Cornish, invece, interpreta qui il ruolo della madre della protagonista, Kerstin. L’attrice, nota per Tre manifesti a Ebbing, Missouri, si è dichiarata particolarmente affascinata dal ruolo, il quale presenta tanto aspetti positivi quanto altri negativi. L’attore George MacKay, già celebre per il suo ruolo da protagonista nel film bellico 1917, dà qui vita a Lutz, il giovane di cui Leyna si innamora. Un ruolo particolarmente impegnativo, che gli ha richiesto una buona preparazione fisica per poter interpretare personalmente alcune scene. Infine, l’attore Christopher Eccleston, noto per essere stato la nona reincarnazione del Dottore della serie Doctor Who, è invece qui presente nei panni di Heinz, il tedesco sposato da Kerstin e con cui Leyna avrà diversi conflitti.

Quando le mani si sfiorano: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Quando le mani si sfiorano – Where Hands Touch grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Chili Cinema, Google Play e Apple TV. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di mercoledì 12 luglio alle ore 21:10 sul canale Rai Movie.

Fonte: IMDb

Star Wars: Ahsoka, featurette di “Il viaggio di Ahsoka”

0
Star Wars: Ahsoka, featurette di “Il viaggio di Ahsoka”

Dopo il trailer Disney ha diffuso la featurette “Il viaggio di Ahsoka” di Star Wars: Ahsoka, la nuova serie originale targata Lucasfilm con protagonista Rosario Dawson debutterà il 23 agosto in esclusiva su Disney+ con i primi due episodi.

Ambientata dopo la caduta dell’Impero, Star Wars: Ahsoka segue l’ex cavaliere Jedi Ahsoka Tano mentre indaga su una minaccia nascente in una galassia ormai vulnerabile.

Oltre a Rosario Dawson nei panni della protagonista, Ahsoka è interpretata da Natasha Liu Bordizzo nel ruolo di Sabine Wren e Mary Elizabeth Winstead in quello di Hera Syndulla, Ray Stevenson nei panni di Baylan Skoll, Ivanna Sakhno in quelli Shin Hati; Diana Lee Inosanto è Morgan Elsbeth, David Tennant interpreta Huyang, Lars Mikkelsen è il Grand’ammiraglio Thrawn ed Eman Esfandi interpreta Ezra Bridger.

Emmy Awards 2023: tutte le nomination, dominano Succession, The Last of Us e Ted Lasso

0

Sono state diffuse le nomination degli Emmy Awards 2023, i premi della televisione americana nonché riconoscimento più importante per le serie TV. A dominare anche quest’anno sono HBO e AppleTV+ con la quarta ed ultima stagione di Succession e la terza ed ultima di Ted Lasso, ma numerose nomination ottengono anche le serie The Last of Us e The White Lotus, con quest’ultima che ottiene anche le nomination come Miglior attrice non protagonista Drama alle italiane Sabrina Impacciatore e Simona Tabasco.  Ecco di seguito tutte le nomination di Emmy Awards 2022 per categoria.

Emmy Awards 2023: tutte le nomination

Miglior serie Drama

Miglior serie Comedy

Miglior serie limitata o antologica

Miglior film TV

  • Dolly Parton’s Mountain Magic Christmas – NBC
  • Fire Island – Hulu
  • Hocus Pocus 2Disney+
  • Prey – Hulu
  • Weird: The Al Yankovic Story – Roku

Miglior serie animata

  • Bob’s Burgers – Fox
  • Entergalactic – Netflix
  • Genndy Tartakovsky’s Primal – Adult Swim
  • I Simpson – Fox
  • Rick and Morty – Adult Swim

Miglior attore protagonista di una serie Drama

Miglior attrice protagonista di una serie Drama

Miglior attore protagonista di una serie Comedy

  • Bill Hader, Barry
  • Jason Segel, Shrinking
  • Martin Short, Only Murders in the Building
  • Jason Sudeikis, Ted Lasso
  • Jeremy Allen White, The Bear

Miglior attrice protagonista di una serie Comedy

  • Christine Applegate, Dead to Me
  • Rachel Brosnahan, The Marvelous Mrs. Maisel
  • Quinta Brunson, Abbott Elementary
  • Natasha Lyonne, Poker Face
  • Jenna Ortega, Mercoledì

Miglior attore protagonista di una serie limitata o antologica

  • Taron Egerton, Black Bird
  • Kumail Nanjiani, Welcome to Chippendales
  • Evan Peters, Dahmer — Monster: The Jeffrey Dahmer Story
  • Daniel Radcliffe, Weird: The Al Yankovic Story
  • Michael Shannon, George & Tammy
  • Steven Yeun, Beef 

Miglior attrice protagonista di una serie limitata o antologica

  • Lizzy Caplan, Fleishman Is In Trouble
  • Jessica Chastain, George & Tammy
  • Dominique Fishback, Swarm
  • Kathryn Hahn, Tiny Beautiful Things
  • Riley Keough, Daisy Jones & the Six
  • Ali Wong, Beef 

Miglior attore non protagonista in una serie Drama

  • F. Murray Abraham, The White Lotus
  • Nicholas Braun, Succession
  • Michael Imperioli, The White Lotus
  • Theo James, The White Lotus
  • Matthew Macfadyen, Succession
  • Alan Ruck, Succession
  • Will Sharpe, The White Lotus
  • Alexander Skarsgård, Succession 

Miglior attrice non protagonista in una serie Drama

Miglior attore non protagonista in una serie Comedy

  • Anthony Carrigan, Barry
  • Phil Dunster, Ted Lasso
  • Brett Goldstein, Ted Lasso
  • James Marsden, Jury Duty
  • Ebon Moss-Bachrach, The Bear
  • Tyler James Williams, Abbott Elementary
  • Henry Winkler, Barry   

Migliore attrice non protagonista in una serie Comedy

  • Alex Borstein, The Marvelous Mrs. Maisel
  • Ayo Edebiri, The Bear
  • Janelle James, Abbott Elementary
  • Sheryl Lee Ralph, Abbott Elementary
  • Juno Temple, Ted Lasso
  • Hannah Waddingham, Ted Lasso
  • Jessica Williams, Shrinking

Miglior attore non protagonista in una serie limitata, antologica o film-tv

  • Murray Bartlett, Welcome to Chippendales
  • Paul Walter Hauser, Black Bird
  • Richard Jenkins, Dahmer — Monster: The Jeffrey Dahmer Story
  • Joseph Lee, Beef
  • Ray Liotta, Black Bird
  • Young Mazino, Beef
  • Jesse Plemons, Love & Death

Migliore attrice non protagonista in una serie limitata, antologica o film-tv

  • Annaleigh Ashford, Welcome to Chippendales
  • Maria Bello, Beef
  • Claire Danes, Fleishman is in Trouble
  • Juliette Lewis, Welcome to Chippendales
  • Camilla Morrone, Daisy Jones & the Six
  • Niecy Nash-Betts, Dahmer — Monster: The Jeffrey Dahmer Story
  • Merritt Wever, Tiny Beautiful Things

Miglior attore Guest Star in una serie drama

  • Murray Bartlett, The Last of Us
  • James Cromwell, Succession
  • Lamar Johnson, The Last of Us
  • Arian Moayed, Succession
  • Nick Offerman, The Last of Us
  • Keivonn Montreal Woodard, The Last of Us

Miglior attrice Guest Star in una serie drama

  • Hiam Abbass, Succession
  • Cherry Jones, Succession
  • Melanie Lynskey, The Last of Us
  • Storm Reid, The Last of Us
  • Anna Torv, The Last of Us
  • Harriet Walter, Succession

Miglior attore Guest Star in una serie comedy

  • Jon Bernthal, The Bear
  • Luke Kirby, The Marvelous Mrs. Maisel
  • Nathan Lane, Only Murders in the Building
  • Pedro Pascal, Saturday Night Live
  • Oliver Platt, The Bear
  • Sam Richardson, Ted Lasso

Miglior attrice Guest Star in una serie comedy

  • Becky Ann Baker, Ted Lasso
  • Quinta Brunson, Saturday Night Live
  • Taraji P. Henson, Abbott Elementary
  • Judith Light, Poker Face
  • Sarah Niles, Ted Lasso
  • Harriet Walter, Ted Lasso

Physical: trailer della terza e ultima stagione

0
Physical: trailer della terza e ultima stagione

Apple TV+ ha svelato oggi il trailer della terza e ultima stagione di Physical, la serie dark comedy interpretata e prodotta da Rose Byrne e creata da Annie Weisman. Al cast, che comprende Rory Scovel, Dierdre Friel e Paul Sparks, si aggiunge la pluripremiata attrice Zooey Deschanel, al suo ritorno in una serie. Physical farà il suo debutto il 2 agosto con i primi due episodi dei dieci totali, seguiti da un nuovo episodio settimanale ogni mercoledì, fino al 27 settembre.

Ambientato nell’idilliaco ma fragile paradiso balneare della San Diego degli anni ’80, “Physical” segue la trasformazione di Sheila Rubin (Rose Byrne) da casalinga silenziosamente tormentata a imprenditrice di successo nel mondo del fitness. Nel suo percorso Sheila lotta per uscire da un matrimonio insoddisfacente con Danny (Rory Scovel), alimenta una relazione pericolosa con il magnate immobiliare John Breem (Paul Sparks) e affronta quei lati oscuri della sua mente che l’hanno fatta vergognare di se stessa, costringendola a sopprimersi per tanto tempo. Con l’aiuto della sua fedele amica – e ora socia in affari – Greta (Dierdre Friel), Sheila ha trovato fiducia e forza interiore grazie al suo lavoro di insegnante e imprenditrice con Body by Sheila. Nella terza e ultima stagione della serie, Sheila vede il suo status messo in discussione da Kelly Kilmartin (Deschanel), una celebrità in forte ascesa nel campo dell’esercizio fisico, che non solo diventa una minaccia professionale, ma si rivela anche un’ossessione che si insinua pericolosamente nella sua testa. Riuscirà Sheila a prevalere o la presenza di Kelly nella sua vita minerà la guarigione e la stabilità faticosamente conquistate?

“Physical” è prodotta da Tomorrow Studios (una partnership di ITV Studios), ideata, scritta e prodotta da Annie Weisman, che è anche showrunner. La serie è diretta da Stephanie Laing, che è anche produttrice esecutiva insieme a Marty Adelstein, Becky Clements e Alissa Bachner per Tomorrow Studios, e Rose Byrne.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità