I film hanno il potere di
trasportarci in un altro mondo. Eppure, quelli stessi film sono
realizzati da esseri straordinari ma comunque umani, motivo per cui
molto spesso capita che al loro interno ci siano degli errori o
delle imperfezioni passate totalmente inosservate.
WakoJako.com ci mostra come anche i registi e gli attori più
laboriosi e di talento abbiamo commesso alcuni errori nei loro
film. Ecco di seguito 20 grandi errori presenti in celebri film che
forse non avevi notato…
The Aviator

The Aviator di
Martin Scorsese è stato un successo di pubblico e
critica. In una delle scene del film, Howard Hughes (interpretato
da
Leonardo DiCaprio), acquista dei biscotti
contenenti gocce di cioccolato.
Ebbene, sappiate che si tratta di un
errore (o di un blooper, per dirla in gergo!), dal momento
che gli sceneggiatori non si sono resi conto che quei biscotti non
erano ancora stati inventati: furono resi disponibili sul mercato
soltanto nel 1930, ossia due anni dopo i fatti narrati nel
film.
Django Unchained

Django Unchained del 2012, settimo film di
Quentin
Tarantino, contiene un errore che forse non tutti
hanno notato. Nel film il protagonista (interpretato da
Jamie Foxx) indossa degli occhiali da
sole.
Il problema è che nell’epoca in cui
è ambientato il film, gli occhiali da sole non erano così diffusi e
venivano utilizzati principalmente sotto prescrizione medica.
Grazie alla straordinaria performance di Foxx, è probabile che in
molti abbiamo ignorato o semplicemente “perdonato” la svista…
Titanic

Titanic è uno dei film che ha incassato di più
nella storia del cinema, oltre ad essere stato un grandissimo
successo di pubblico e critica, amato e stimato ancora oggi.
Tuttavia, la maggior parte degli spettatori non avrà sicuramente
notato che, ad un certo punto nel film, Jack (Leonardo
DiCaprio) dice a Rose (Kate
Winslet) che lui e suo padre erano soliti andare a
pesca sul lago Wissota.
È forse una bella storia da
raccontare per cercare di far colpo su una ragazza, ma il problema
è che il Titanic affondò nel 1912… mentre il lago Wissota si formò
soltanato nel 1917!
Braveheart

Braveheart – Cuore impavido, l’epico dramma
storico diretto da
Mel Gibson, è stato nominato a dieci Oscar e
ne ha vinti ben cinque, incluso quello per il miglior film. Ma il
problema è che, nel film, il personaggio di William Wallace
(interpretato dallo stesso Gibson) indossava un kilt.
È perché gli scozzesi li
indossavano, ma non nel 1300, epoca in cui è ambientato il film.
Indossare il kilt divenne popolare soltanto a partire dal 1600.
Forrest Gump
Questo
presente in
Forrest Gump è probabilmente uno di quegli
errori più divertenti di sempre. Nel film, il protagonista
interpretato da
Tom Hanks riceve una lettera da Apple… ma il
film è stato ambientato nel 1975!
Sorprendentemente,
il famoso logo arcobaleno dell’azienda statunitense non è stato
progettato fino all’anno successivo (il 1976). La Apple è diventata
una società quotata in borsa soltanto nel 1981.
Il Gladiatore

Fan di
Russell Crowe e del suo celebratissimo Massimo
Decimo Meridio, questo è “l’errore” che fa al caso vostro! Il
protagonista de
Il Gladiatore di
Ridley Scott, nel film, è anche chiamato
“L’Ispanico”, che in realtà è una vecchia parola francese inventata
nel 1300.
Si tratta di un errore abbastanza
importante commesso dagli sceneggiatori, essendo il film ambientato
nell’anno 180 d.C., quindi mille anni prima!
Il Cavaliere Oscuro
Christopher
Nolan viene spesso definito un perfezionista, ma
sembra che ci sia stato un errore di revisione che lui e il suo
team non sembrano aver notato.
In una pagina del Gotham Times che
appare ne
Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno e che fa
riferimento ad una rapina in una gioielleria perpetrata da
Catwoman, la parola inglese “heist” (“rapina”, appunto) è stata
sostituita con “hiest”.
The Hurt Locker

Nel film The Hurt
Locker di Kathryn Bigelow, è possibile
vedere i protagonista che giocano ad un gioco con la Xbox 360. La
stessa console non è uscita fino al 2005, e il gioco a cui i
personaggi del filmstavano giocando, “Gears of War”, è stato
rilasciato soltanto nel 2006.
Nonostante il film sia uscito nel
2008, la storia è ambientata nel 2004, quindi la svista della
signora Bigelow e del suo team può essere considerata a tutto gli
effetti un errore.
Harry Potter e la camera dei segreti

È possibile scovare tonnellate di
bloopers nella famosa saga cinematografica di
Harry
Potter. Probabilmente, perché la maggior parte degli
attori nei vari film erano bambini. Ma c’è un errore molto
particolare che appare davvero assurdo ed incredibile.
In una scena di Harry Potter
e la Camera dei Segreti, quando Malfoy è a terra
circondato dagli altri studenti di Hogwarts, è possibile vedere
chiaramente un cameraman. Come abbiamo fatto a non accorgersi
dell’errore in fase di post-produzione è ancora un mistero…
Pirati dei Caraibi

Se siete fan della saga di
Pirati dei Caraibi, allora ricorderete
certamente che a Capitan Barbossa (Geoffrey Rush)
piace molto mangiare le mele. In una scena è possibile vederlo con
una mela verde Granny Smith, che però non esisteva fino al 1868,
circa 140 anni dopo che il film era ambientato.
Anche se amate le mele e il
franchise con protagonista
Johnny Depp, siamo quasi certi che nessuno era
a conoscenza di quest’errore…
Il Signore degli Anelli

Sappiamo tutti quanto sia grande
Gandalf in quanto mago, ma forse nessuno si sarebbe mai aspettato
questo da lui. A quanto pare Gandalf non solo cercava l’Anello… ma
anche gli orologi! In una scena di battaglia, è possibile notare
che
Ian McKellen indossa infatti proprio un
orologio.
Anche se non molte persone hanno
notato il blooper, altre invece sono state molto veloci a
segnalarlo. Si può presumere che nonostante l’errore, il pubblico
sia comunque affezionatissimo alla saga de Il
Signore degli Anelli e al personaggio…
Il Gladiatore

Ecco un altro errore presente de
Il Gladiatore. Il film è senza dubbio grandioso, ma
come hanno potuto non notare questo errore in fase di
post-produzione è davvero un mistero. L’errore proviene da una
delle scene più famose del film, in cui possiamo vedere chiaramente
una bombola del gas sul retro di un carro.
In parte c’è chi è
stato contento che questo blooper non sia stato tagliato, dal
momento che quest’errore è diventato molto, molto
popolare…
Ritorno al Futuro
Se siete dei grandi fan di
Ritorno al Futuro, dovete per forza ricordare
la scena in cui Marty McFly viaggia indietro nel tempo, fino al
1955, e si reca in una scuola superiore per suonare una fantastica
chitarra Gibson ES-345.
Si tratta di un grande errore perché
l’ES-345 non è stato prodotto fino al 1958. Forse sono cose che
succedono solo con i viaggi nel tempo…
Troy

Il film Troy del
2004 è stato un enorme successo di critica e pubblico, dal momento
che aveva tutti gli ingredienti per essere un film davvero
memorabile. Il personaggio principale, Achille (interpretato da
Brad Pitt), è stato brillante, e anche il
regista, Wolfgang Petersen, è stato eccezionale.
Tuttavia, lo stesso film non è perfetto, poiché contiene molti
errori.
Molti hanno notato che è possibile
vedere un aereo volare sopra Achille durante una scena all’aperto.
Soltanto in seguito è stato spiegato che si è trattato di un errore
di photoshop. Tuttavia, ci sono molti altri errori… perciò, quando
vi capiterà di rivedere il film, aguzzate la vista!
300

Questo errore è qualcosa a cui
potresti aver pensato mentre guardavi 300. Nel
film, l’esercito di Serse prova di tutto per battere gli Spartani,
arrivando persino ad usare delle bombe per sconfiggerli.
È un errore grande, perché la
polvere nera non è stata inventata fino al IX° secolo. Il film
potrà anche essere eccellente, ma di certo non è storicamente
accurato…
Sherlock Holmes

Sherlock
Holmes è un film eccellente da guardare, in
particolare la scena dell’inseguimento alla fine del film, iniziato
nelle fogne e conclusosi sul Tower Bridge.
Tuttavia, il problema è che le fogne
presso il Palazzo di Westminster e il Tower Bridge sono distanti
oltre due miglia. Quindi, un inseguimento del genere non era
affatto possibile…
Spy Kids

Questo classico per bambini del 2001
ha molti fan in tutto il mondo. Nel film, i fratelli Cortez
scoprono che i loro genitori sono spie e decidono di salvarli dopo
che sono stati rapiti.
In una scena, vediamo che
Carla Gugino è seduta davanti ad una specchio:
a quel punto è possibile vedere chiaramente un cameraman con
indosso una camicia viola pallida. A proposito… ci sono molti altri
errori e bloopers anche in questo film.
Spider-Man

Non sarà di certo sbagliato
affermare che
Spider-Man ha dato il via alla tendenza dei
film sui supereroi nel lontano 2002. Nel film, Peter Parker
(interpretato da
Tobey Maguire) scopre la sua capacità di
lanciare ragnatele e inizia a sperimentare la cosa nella sua
stanza, il che si traduce in lui che rompe una lampada.
Tuttavia, pochi istanti dopo è
possibile vedere che la stessa lampada è di nuovo sullo scaffale e
non c’è nemmeno un singolo graffio su di essa. Com’è possibile?
I Soliti Sospetti
I
Soliti Sospetti è uno dei migliori film neo-noir mai
realizzati, e ha anche uno dei migliori cast di sempre. Nel film, i
protagonista stanno per derubare una macchina della polizia vicino
all’aeroporto.
La prima scena mostra la parte
anteriore di una 747 con quattro motori e, pochi istanti dopo, la
seconda scena mostra la parte posteriore di una 767 con due motori.
Nessuno è stato ancora in grado di spiegare il mistero dietro
quest’errore…
Independence Day

Nel film Independence
Day, l’Empire State Building esplode, ma non tutti hanno
notato che la posizione dell’edificio è diversa dall’indirizzo
dello stesso nella realtà. Nel film, l’indirizzo
dell’edificio è la 53a strada, ma l’Empire State Building si trova
nella 34a strada nella realtà.