Home Blog Pagina 1238

A-Force: le supereroine del MCU riunite in un fan-made poster

a-force

Tutte le supereroine del Marvel Cinematic Univers sono state riunite in questo fan-made poster comparso su Reddit, cavalcando l’onda di coloro che vorrebbero presto sul grande schermo un film sulla A-Force.

a-force poster

A-Force: vedremo il film nel futuro del MCU?

Come saprete il prossimo anno i Marvel Studios porteranno in sala il primo cinecomic del MCU con una protagonista femminile, Captain Marvel, anche se la strada verso l’esplorazione della diversità di genere era già iniziata con l’introduzione di Vedova Nera, Pepper Potts, Scarlet Witch e di recente con la villain Hela in Thor: Ragnarok.

Insomma, lo spazio per le donne non è mai mancato nel corso di questi ultimi dieci anni, anche se è facile ipotizzare un futuro in cui ne abbiano ancora di più, come confermato dallo stesso Kevin Feige in una recente intervista.

Più della meta dei personaggi che troveremo nelle prossime fasi del MCU saranno donne. E di certo sarebbe fantastico vederle riunite nello stesso film un giorno, e non soltanto uomini come è stato per la maggior parte dei film finora prodotti. Ci stiamo lavorando...”

Questo significa che vedremo finalmente la A-Force nel MCU? Che ne pensate?

 
 

Gli Incredibili 2: il regista Brad Bird specifica che “non è un film per bambini”

gli incredibili 2

In seguito ai commenti negativi comparsi su twitter, il regista de Gli Incredibili 2 si è sfogato rispondendo a chi definiva questo sequel troppo scurrile e pieno di parolacce, insomma non adatto ad un pubblico di bambini.

Questa la replica di Brad Bird:

“Con il dovuto rispetto, – ha ribattuto il regista – NON è un film per bambini. È un film d’animazione classificato come PG”

A chi rimproverava il film di non riuscire ad intrattenere la figlia di quattro anni, Bird ha risposto: “Ha QUATTRO ANNI. Presumo che abbia visto il primo film a casa, dove può correre in giro e fare altre cose nel frattempo. Mi sta davvero chiedendo di scrivere un film che si adegui al grado di attenzione (legittimo) di una bambina di 4 anni? Giudica un film Marvel o della Lucasfilm da due ore a mezza con lo stesso parametro?

Gli Incredibili 2: il trailer ufficiale italiano

Scritto e diretto da Brad Bird, in originale Gli Incredibili 2 si avvale delle voci di Holly Hunter, Craig T. Nelson, Sarah Vowell, Huck Milner, Samuel L. Jackson, Brad Bird, Bob Odenkirk, Catherine Keener, Jonathan Banks, Sophia Bush Isabella Rossellini.

Di seguito la prima sinossi ufficiale de Gli Incredibili 2: La famiglia di supereroi preferita da tutti è tornata, ma questa volta Helen è sotto i riflettori, lasciando Bob a casa con Violet e Dash per esplorare la quotidianità della vita “normale”. È una dura transizione per tutti, resa ancora più dura dal fatto che la famiglia è ancora all’oscuro dei superpoteri emergenti del piccolo Jack-Jack. Quando un nuovo criminale schiude una trama brillante e pericolosa, la famiglia e Frozone devono trovare un modo per lavorare di nuovo insieme – il che è più facile a dirsi che a farsi, anche quando sono tutti Incredibili.

Gli Incredibili 2: la famiglia in azione in una nuova clip

 
 

Ant-Man and The Wasp: Scott e Hope protagonisti del nuovo poster

Ant-Man and the Wasp

A poche ore dall’arrivo nelle sale di Ant-Man and The Wasp i Marvel Studios rilasciano questo nuovo poster che combina i due capitoli dedicati al supereroe (e adesso anche alla supereroina Hope Van Dyne).

Potete vederlo qui sotto.

Ant-Man and The Wasp: ecco perché non ci saranno cameo degli Avengers

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and the Wasp: trailer e poster italiani

 
 

Star Wars: Episodio IX, rivedremo il tempio di Yavin 4?

star wars episodio ix

Partiranno a fine mese le riprese di Star Wars: Episodio IX, capitolo conclusivo della nuova trilogia che vedrà la regia di J.J.Abrams (chiamato a sostituire Colin Trevorrow), e nelle ultime ore è stato confermato da Star Wars News che uno dei set sarà ricostruito nei Cardington Airship Sheds, gli stessi studi dove sono state girate parti di Rogue One e Una nuova speranza.

In particolare, è qui che sono sorte le scenografie imponenti del tempio sul pianeta Yavin 4, una delle più importanti basi dell’Allenza Ribelle. Questo significa che potremo rivedere un luogo del passato nel prossimo episodio? Che ne pensate?

Star Wars: Episodio IX, Ewan McGregor potrebbe comparire?

Episodio IX è ora noto con il titolo di lavorazione trIXie.

Non si hanno dettagli su cosa voglia dire questo nome, a parte il gioco di lettere all’interno che indica il numero romano 9, con cui è identificato l’Episodio. Sembra interessante ricordare che il titolo di lavorazione di Episodio VII era AVCO, un riferimento al nome del cinema in cui J.J. Abrams vide la prima volta Una Nuova Speranza, per cui anche trIXie potrebbe essere un riferimento personale riferito ad Abrams.

Alcuni dei titoli di lavorazione dei recenti capitoli della saga contenevano piccoli riferimenti alla storia del rispettivo film, come Los Alamos per Rogue One, con riferimento al posto dove si svolsero gli esperimenti nucleari, o Space Bear per Gli Ultimi Jedi.

Per quanto riguarda trIXie, può essere interessante sottolineare che Trixie è un nomignolo che significa “portatore di gioia”. Dal momento che Star Wars è un franchise che ha sempre piacevolmente intrattenuto i fan, è plausibile congetturare che questo titolo è il modo della Lucasfilm di assicurarci che tutto andrà bene, alla fine, per gli Skywalker.

Star Wars: Episodio IX, J.J. Abrams dirigerà il film

Star Wars: Episodio IX sarà diretto da J.J. Abrams e scritto da Chris Terrio. Il film arriverà in sala il 20 dicembre 2019.

Confermati nel cast Daisy Ridley, John Boyega, Adam Driver Oscar Isaac. Il film mostrerà anche come la produzione avrà risolto il paradosso narrativo della Principessa/Generale Leia.

 
 

Avengers: Infinity War, trapelati gli extra della versione homevideo senza la cut di Thanos

Avengers: Infinity War Avengers 4

Sono trapelati online tutti gli extra che finiranno nella versione homevideo di Avengers: Infinity War, lista che esclude la tanto chiacchierata Thanos Cut di cui si è parlato negli ultimi giorni (ovvero un montaggio del film con scene inedite relative alla backstory del personaggio).

Tra questi vengono quindi segnalate ben cinque featurette sulle diverse battaglie del cinecomic e tre scene eliminate.

Vi ricordiamo che la Disney ha già annunciato arriverà sul mercato homevideo il 14 agosto, disponibile in DVD, Blu-Ray Disc e in 4K UHD Blu-Ray.

https://www.instagram.com/p/BkyKMPnhTcg/?utm_source=ig_embed

Avengers: Infinity Warsuperati i 2 miliardi di incasso nel mondo

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, la recensione

Fonte: CBM

 
 

Ant-Man and The Wasp: ecco perché non ci saranno cameo degli Avengers

ant-man and the wasp Avengers: Endgame

Contrariamente al primo film, Ant-Man and The Wasp non avrà nessun cameo degli Avengers: se nel 2015 le “origini” del supereroe erano state interrotte dalla comparsa di Falcon (Anthony Mackie, che tornerà in una delle scene post credits per arruolare Scott Lang nella guerra civile), stavolta l’attenzione sembra concentrata tutta sui due protagonisti.

A spiegarlo è il regista Peyton Reed in un’intervista con CinemaBlend:

Ho sempre immaginato questo sequel come un film indipendente, anche se è ovviamente legato ad un universo più grande più grande. Tuttavia mi piaceva l’idea che Hope e Scott operino in questo piccolo angolo e che poi ci sia un incrocio fra i loro percorsi e quelli degli altri Avengers.

Ant-Man and The Wasp: le scene sul Regno Quantico daranno indizi su Avengers 4

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and the Wasp: trailer e poster italiani

 
 

Justice League: un’immagine di Superman conferma l’esistenza della cut di Zack Snyder?

È comparsa online un’immagine inedita di Henry Cavill tratta da Justice League che, secondo alcune speculazioni, potrebbe confermare l’esistenza di una director’s cut firmata esclusivamente da Zack Snyder.

Da mesi si specula sull’esistenza di una versione ultimata da Snyder, richiesta a gran voce dai suoi fan che hanno creato movimenti di protesta sotto gli uffici della Warner Bros. ad Hollywood. La cut sarebbe sostanzialmente frutto del montaggio originale voluto dal regista, che ha dovuto abbandonare la produzione in corso d’opera a causa di una terribile tragedia familiare lasciando quindi spazio a Joss Whedon.

Che si tratti di una scena precedente all’arrivo di Whedon lo suggerirebbe lo sfondo dietro Cavill, mai visto nel film che è stato distribuito nei cinema. Inoltre, se notate bene, l’attore compare senza l’evidente cgi che ne ha rimosso i baffi durante la post-produzione.

Justice League: nuovi dettagli sull’arrivo di Joss Whedon al posto di Zack Snyder

Justice League è disponibile dal 21 Marzo nei formati DVD, Blu-ray, Blu-ray 3D e in 4k Ultra HD, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Diretto da Zack Snyder, il film presenta una invidiabile lineup di SuperEroi DC: Ben Affleck nei panni di Batman, Henry Cavill come SupermanGal Gadot nel ruolo dell’irresistibile Wonder Woman, Ezra Miller come The FlashJason Momoa nei panni di Aquaman e Ray Fisher come Cyborg.

Contenuti Speciali delle edizioni Blu-ray permetteranno ai fan di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere meglio i nuovi membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia che dà loro una marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim contiene anche il disco Blu-ray, oltre ad una scena inedita non presente nel film al cinema.

Justice League: recensione del film con Ben Affleck

 
 

Avengers: Infinity War, concept inediti mostrano scene mai viste e la fattoria di Thanos

avengers infinity war

Sono online concept inediti di Avengers: Infinity War che mostrano scene mai viste nel film dei fratelli Russo e alcuni dettagli su Nidavellir, la battaglia del Wakanda, lo scontro fra Thor e l’Ordine Nero e il finale con Thanos immortalato nella sua fattoria.

Potete dargli uno sguardo qui sotto.

Avengers: Infinity War, 20 foto dal backstage che cambieranno la percezione del film

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, la recensione

 
 

Spider-Man: Far From Home: un personaggio di Homecoming tornerà nel sequel

marvel fase 4 spider-man tom holland

Sono ufficialmente iniziate le riprese di Spider-Man: Far From Home, sequel di Homecoming che vedrà di nuovo protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker.

Le prime foto trapelate dal set sembrano aver confermato il ritorno di uno dei personaggi secondari del film d’esordio, come potete vedere qui sotto: si tratta di Delmar, il proprietario del negozio dove Peter si riforniva di merende.

Spider-Man: Far From Home, Tom Holland è già sul set – foto

Il sequel sarà diretto ancora una volta da Jon Watts ed uscirà nelle sale il 5 luglio 2019. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle.

Secondo i recenti report, il film sarà girato in diverse città europee oltre che a New York. Le fortunate del Vecchio Continente sono Londra, Venezia Praga.

Dopo la notizia che Jake Gyllenhaal è in trattative per interpretare Mysterio nel sequel di Spider-Man: Far From Home, arriva una nuova conferma sul film che vedrà di nuovo Tom Holland nei panni dell’Uomo Ragno.

Secondo VarietyMichael Keaton tornerà a essere Avvoltoio nel film con vedrà tornare nel cast anche Zendaya e Marisa Tomei, stando alle prime dichiarazioni ufficiali. Non sappiamo però da che parte starà il “nuovo” Avvoltoio. Dato il finale di Homecoming, sarebbe plausibile che questa volta il personaggio possa essere dalla parte di Peter, ma non è detto che invece si schieri con Mysterio, una volta accertato il coinvolgimento del personaggio nel film.

Spider-Man: Far From Home, Kevin Feige conferma il titolo e promette “diversi significati”

 
 

Ant-Man and The Wasp: le scene sul Regno Quantico daranno indizi su Avengers 4

Ant-Man and the Wasp

Ant-Man and The Wasp sarà un po’ come l’anello di congiunzione fra Avengers: Infinity War e Avegers 4, svolgendosi temporalmente fra i due film, motivo per cui forse dovremmo prestare particolare attenzione ad alcuni dettagli del sequel in uscita questo giovedì.

A confermarlo è nientemeno che il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige, che in una recente intervista ha dichiarato: “Proprio come nel primo Ant-Man, qui ci sono indizi nel Regno Quantico sotto forma di frame“.

Vi ricordiamo che in Ant-Man abbiamo visto Hank Pym spiegare che trovarsi all’interno del Regno Quantico fa perdere tutto il senso del tempo, e questo ha fatto ipotizzare che gli eroi andranno proprio lì dopo gli eventi Infinity War per fermare Thanos prima che diventi una minaccia.

Si è anche ipotizzato che lo stesso Ant-Man and The Wasp esplorerà ulteriormente questo universo tramite le Particles Pym che potrebbero permettere agli eroi di cambiare dimensione e evitare la distruzione di massa del Titano Pazzo.

Ant-Man and The Wasp non sarà solo un “sequel” di Civil War

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and the Wasp: trailer e poster italiani

 
 

Fast & Furious: Vanessa Kirby entra nel cast dello spin-off su Hobbs e Shaw

Vanessa Kirby è stata confermata nel cast di Fast & Furious – Hobbs & Shaw, primo spin-off ufficiale del franchise di Fast & Furious che vedrà protagonisti i due personaggi interpretati da Dwayne Johnson e Jason Statham.

L’attrice è nota al grande pubblico per aver vestito i panni della principessa Margaret nelle prime due stagioni di The Crown, la serie televisiva targata Netflix che racconta la vita privata della famiglia reale britannica. Presto la rivedremo sul grande schermo in Mission Impossible: Fallout al fianco di Tom Cruise e Henry Cavill.

Fast & Furious: David Leitch dirigerà lo spin-off su Hobbs e Shaw

Sarà David Leitch (Atomica BiondaDeadpool 2) a dirigere il film dedicato ai personaggi di Luke Hobbs e Deckard Shaw. Il progetto era in cantiere da diversi mesi in casa Universal, con la sceneggiatura che verrà curata da Chris Morgan e gli attori protagonisti già confermati nel cast. Nello spin-off vedremo l’agente dei servizi segreti diplomatici Hobbs formare un’improbabile alleanza con uno dei suoi nemici storici, ovvero Shaw.

In una recente intervista, Dwayne Johnson aveva consolidato il suo affetto per la saga, mostrandosi però piuttosto incerto su un suo eventuale ritorno in Fast and Furious 9: Non c’è altro franchise che mi stia più a cuore di questo. Per l’incredibile team ci lavora, per la Universal che è stata un ottimo partner, e per le mie fantastiche colleghe che amo alla follia. Il discorso cambia per i miei colleghi uomini […] Alcuni si comportano da uomini e da veri professionisti, mentre altri no.” Vi ricordiamo che Fast and Furious 9 arriverà al cinema il 19 aprile 2019, mentre Fast and Furious 10 uscirà il 2 aprile 2020.

 
 

Spawn: Jeremy Renner sarà il detective Twitch Williams nel reboot?

Arrivano nuove indiscrezioni sul reboot di Spawn, pellicola uscita nel 1997 che aveva adattato per il grande schermo l’omonimo fumetto di Todd McFarlane: secondo gli ultimi report infatti, Jeremy Renner potrebbe raggiungere Jamie Foxx nel cast del film, interpretando il bifolco detective Twitch Williams che aiuterà il protagonista a ritrovare sua figlia scomparsa.

Ovviamente si tratta di un rumor non ancora confermato.

Spawn: ufficiale, Jamie Foxx sarà il protagonista del reboot

Secondo McFarlane, che ha scritto e dirigerà il film, l’attore è sempre stato la prima scelta fin da quando il progetto è partito più di cinque anni fa.

Qualche settimana fa lo stesso McFarlane aveva parlato dello stato della produzione del reboot, dichiarando che la sceneggiatura era pronta e che il team era al lavoro sul budget e sulla scelta degli attori protagonisti.

Spawn: il reboot non sarà un film di supereroi

Uno dei commenti più interessanti però riguarda il paragone azzardato con altre due pellicole uscite negli ultimi anni, entrambe protette dall’etichetta r-rated per i contenuti vietati ai minori e il linguaggio esplicito, ovvero Deadpool e Logan, con McFarlane convinto che “Spawn sarà molto, ma molto più scorretto di quei due film. Deadpool aveva qualche nudo e un paio di scene davvero forti, ma rientrava nei canoni del vietato ai minori di tredici anni“.

Quando parlo di r-rated, intendo poco divertimento e contenuti per adulti. Perché chi leggeva da adolescente i fumetti di Spawn, come ho fatto io, ora ha trentacinque anni, ed è come se il pubblico fosse cresciuto con me“.

 
 

Top Gun Maverick: Miles Teller sarà il figlio di Goose nel sequel

New entry nel cast di Top Gun Maverick, sequel della pellicola uscita nel 1986 con protagonista Tom Cruise: è infatti Variety a riportare che Miles Teller (Whiplash, Fantastici 4) è stato scelto per interpretare il figlio di Goose e pupillo di Maverick, scalzando così gli altri candidati al ruolo Glen Powell e Nicholas Hoult.

Le riprese sono iniziate da pochi giorni a Los Angeles.

Top Gun: Tom Cruise annuncia l’inizio delle riprese del sequel

Come annunciato qualche mese fa, la Paramount Pictures distribuirà il film a partire dal 12 luglio 2019. Tom Cruise e Val Kilmer torneranno nei rispettivi ruoli del capitolo originale, ovvero Pete “Maverick” MitchellTom “Iceman” Kazinsky.

A dirigere la pellicola sarà Joseph Kosinski (Oblivion) che di fatto accetterà la difficile sfida di dare un seguito ad un classico che non sembra affatto sentire il peso dei suoi trent’anni, mentre la sceneggiatura verrà firmata da Justin Markis.

Top Gun è un film d’azione del 1986, diretto da Tony Scott e prodotto da Don SimpsonJerry Bruckheimer, in associazione con la Paramount Pictures. La sceneggiatura è stata scritta da Jim Cash e Jack Epps Jr., ed è stato ispirato da Top Guns, un articolo scritto da Ehud Yonay per la rivista California.

Top Gun Maverick: il sequel cambia titolo di lavorazione?

 
 

MCU: i 10 eventi più disastrosi dell’universo condiviso

mcu

Di eventi disastrosi e catastrofi dalle proporzioni epiche è pieno l’universo cinematografico Marvel, e in dieci anni di vita abbiamo assistito alle battaglie più entusiasmanti che gli studios potessero offrirci.

Alcune però si sono caratterizzate per le terribili conseguenze e gli esiti non sempre a favore degli eroi, o della popolazione. Scopriamo qui sotto quali sono gli eventi più “disastrosi” del MCU individuati da Iron Man a Avengers: Infinity War:

Leggi anche – MCU: 15 casting odiati dai fan che si sono rivelati vincenti

1La caduta dello SHIELD

Decenni dopo essere stato congelato, Captain America si è unito allo S.H.I.E.L.D. per combattere il terrorismo, tuttavia è durante gli eventi di The Winter Soldier che Steve Rogers scopre una massiccia cospirazione dell’HYDRA che si è infiltrata proprio nello SHIELD.

Il loro piano definitivo era di lanciare un tre elicotteri automatici che avrebbero bersagliato potenziali nemici dell’ Hydra e ucciderli in volo. Per fortuna Cap ha interrotto il lancio, e eliminato tutto lo S.H.I.E.L.D. 

Successivo

Stronger – Io sono più forte: dal 4 luglio al cinema

Stronger – Io sono più forte

Arriverà al cinema mercoledì 4 luglio Stronger – Io sono più forte, il nuovo film con Jake Gyllenhaal e Tatiana Maslany che racconta una storia vera.

Stronger – Io sono più forte è l’appassionante storia di Jeff Bauman, un ragazzo come tanti, divenuto un simbolo di speranza e di forza per il mondo intero, dopo essere sopravvissuto all’attentato della Maratona di Boston, perdendo entrambe le gambe. Jeff comprende ben presto come, per quanto complicato e faticoso, l’unico modo per continuare a vivere sia reagire e combattere, giorno dopo giorno. Nel farlo scoprirà l’incredibile forza che gli arriva dalle persone che lo circondano: la sua famiglia, gli amici di una vita, e soprattutto Erin, la ragazza che ama e che aspettava al traguardo al momento dell’esplosione. Stronger – Io sono più forte è infatti la storia di un grande amore che, messo alla prova dagli ostacoli più duri, è capace di riscoprirsi invincibile.

Stronger – Io sono più forte, trailer del film con Jake Gyllenhaal

Stronger – Io sono più forte diretto da David Gordon Green, prodotto ed interpretato da un magistrale Jake Gyllenhaal e da Tatiana Maslany è stato tratto da “Stronger”, il memoir scritto da Jeff Bauman con Bret Witter, pubblicato in Italia da Piemme. 

Stronger: recensione del film con Jake Gyllenhaal

 
 

Ant-Man and The Wasp non sarà solo un “sequel” di Civil War, parola del regista

Ant-Man and The Wasp

Ant-Man and the Wasp sarà ambientato dopo Civil War e, per la precisione, nelle conseguenze di Civil War. Nel terzo film di Cap, Scott Lang mostra al mondo la tecnologia di Pym e quindi rende Hank e con lui Hope perseguibili. Il film quindi comincerà, pare, come una lunga fuga dalle autorità.

Il regista Peyton Reed però ha precisato che il sequel “non sarà soltanto un sequel di Civil War, ma qualcosa che gli somiglia molto perché non potevamo ignorare quello che era successo a Scott Lang e quello che ha fatto in quel film. Ci ha dato però un punto di partenza davvero organico per la storia di Ant-Man and The Wasp“.

Mi piacciono i sequel che non iniziano direttamente dalla fine del primo film“, ha raccontato Reed, “Portiamo avanti questi personaggi in vari modi, e il pubblico deve imparare a capire cosa è successo nel frattempo“.

Ant-Man and The Wasp: Paul Rudd rivela il collegamento con Infinity War?

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and the Wasp: trailer e poster italiani

Fonte: Indiewire

 
 

Marvel Studios: tutti i film confermati e i rumor

Marvel mcu

Come annunciato da Kevin FeigeAvengers 4 chiuderà definitivamente la Fase 3 e aprirà le porte della Fase 4 dei Marvel Studios, nuova tappa di un percorso decennale che proverà a eguagliare i record e la qualità raggiunti dagli ultimi dieci anni di vita dell’azienda.

Ma, considerati gli eventi di Avengers: Infinity War e dell’addio imminente di alcuni membri del cast originale (fra tutti Chris Evans e Robert Downey Jr.), i fan si stanno chiedendo chi tornerà e chi non rivedremo sul grande schermo nella fase successiva del franchise.

Marvel Studios: le più belle foto dal backstage dei film

Ma cosa sappiamo finora sul futuro del MCU? Quali film sono stati confermati? Ecco tutto ciò che dobbiamo aspettarci:

1Young Avengers (rumor)

Heroic Hollywood Kevin Feige ha parlato in maniera più esplicita di Young Avengers, e delle serie Runaways o Cloak & Dagger“Sicuro… Entrambi i progetti che hai nominato sono oggetto di conversazione da molto tempo e avranno un grande successo il tv. Abbiamo sempre avuto piani per Power Pack. E sì, vediamo in che modo si evolveranno queste idee. Non so ancora. E certamente questo è il motivo per cui volevamo una Cassie molto giovane in questo film, e che fosse ispirata da suo padre. Stiamo preparando il terreno.”

Spider-Man: Far From Home

Sono da poco iniziate le riprese di Spider-Man: Far From Home, sequel di Homecoming, diretto ancora una volta da Jon Watts. Il film uscirà nelle sale il 5 luglio 2019 e sono stati confermati nel cast il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle.

Secondo i recenti report, il film sarà girato in diverse città europee oltre che a New York. Le fortunate del Vecchio Continente sono Londra, Venezia Praga.

Avengers 4 (confermato)

Arriverà nelle sale a maggio 2019 Avengers 4, il film che chiuderà definitivamente la Fase 3 del MCU e risolverà le sorti degli eroi dopo il tragico epilogo di Avengers: Infinity War.

Ecco la prima sinossi: “Il culmine di 22 film interconnessi, il quarto film della saga degli Avengers porterà gli spettatori a essere testimoni di un punto di svolta di un viaggio epico. I nostri amati eroi capiranno davvero quanto è fragile questa realtà e i sacrifici che devono essere fatti per sostenerla.”

Successivo

Ant-Man and The Wasp: tutti i dettagli dell’action figure Hot Toys di Scott Lang

ant-man and the wasp

Hot Toys ha svelato tutti i dettagli della nuova action figure dedicata a Ant-Man and The Wasp, in particolare al personaggio di Scott Lang aka Ant-Man, il supereroe interpretato nel MCU da Paul Rudd.

Qui sotto potete dargli un’occhiata:

Ant-Man and The Wasp: Paul Rudd rivela il collegamento con Infinity War?

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and the Wasp: trailer e poster italiani

 
 

Suspiria: Quentin Tarantino “commosso” dal remake di Guadagnino

In attesa di scoprire se Suspiria di Luca Guadagnino sarà presentato in concorso alla prossima Mostra del Cinema di Venezia, arrivano dagli Stati Uniti le prime reazioni al film, tra cui una particolarmente speciale riportata da Repubblica nell’intervista al regista italiano:

Ho mostrato il film a Quentin Tarantino. Siamo amici da quando abbiamo fatto i giurati al Festival del Cinema di Venezia. Ero nervoso ma desideroso di sentire cosa aveva da consigliarmi e devo dire che la sua reazione mi ha rassicurato. Era entusiasta, piangeva e poi mi ha abbracciato.

Suspiria: il teaser trailer del nuovo film di Luca Guadagnino

Qualche giorno fa una delle protagoniste, Chloe Grace Moretz, ha dichiarato a IndieWire:

“Credo davvero che questo sia il film più vicino a un moderno Stanley Kubrick che abbia mai visto. Entri in un mondo, che posso solo descrivere come una specie di The Shining, in cui sei in un posto che sembra esattamente essere dentro il cervello del regista. Non c’è niente di simile che si possa vedere altrove.”

Suspiria è un film del 1977 diretto da Dario Argento e  ispirato al romanzo Suspiria De Profundis di Thomas de Quincey, e interpretato da Jessica Harper e Stefania Casini. Il film è il primo capitolo della trilogia delle tre madri ed ha avuto due sequel: Inferno (1980) e La terza madre (2007).

Nel cast del film Suspiria di Guadagnino ci sono Tilda Swinton, Dakota Johnson, Chloe Grace Moretz.

 
 

Captain America: The Winter Soldier, un concept inedito ripropone il costume di The Avengers

chris evans

Un concept inedito del costume di Steve Rogers in Captain America: The Winter Soldier mostra più di un collegamento visivo con l’uniforme indossata da Chris Evans in The Avengers, primo film sui Vendicatori uscito nel 2012.

La versione che abbiamo visto in The Winter Soldier presentava alcuni aggiornamenti, tra cui il tessuto e il design del tradizionale elmetto. Potete dare uno sguardo ai concept qui sotto:

Captain America: 15 segreti sullo scudo di Steve Rogers

Captain America tornerà in Avengers 4, in uscita nelle sale a Maggio 2018.

La prima sinossi di Avengers 4“Il culmine di 22 film interconnessi, il quarto film della saga degli Avengers porterà gli spettatori a essere testimoni di un punto di svolta di un viaggio epico. I nostri amati eroi capiranno davvero quanto è fragile questa realtà e i sacrifici che devono essere fatti per sostenerla.”

Fonte: CBM

 
 

Vedova Nera: la regista di Boys Don’t Cry e Carrie nella shortlist

black widow

Un altro nome si aggiunge alla lista di candidate alla regia del film su Vedova Nera, progetto a cui i Marvel Studios stanno lavorando per raccontare le avventure in solitario del personaggio interpretato nel MCU da Scarlett Johansson.

Gli ultimi aggiornamenti parlano di Kimberly Peirce, regista di Boys Don’t Cry, Stop Loss e del remake di Carrie con Chloe Grace Moretz. 

Vedova Nera: 10 curiosità sul corpo dell’eroina Marvel

Qualche settimana fa il reporter di Variety Justin Kroll aveva confermato che l’azienda stava selezionando la possibile regista tra 65 candidati, un numero spropositato che non faceva che confermare la cura e la dedizione verso il progetto di Kevin Feige e co.

Secondo quanto riportato da Deadline, la lunga lista si sarebbe ridotta a tre nomi: Cate Shortland (Lore, Berlin Syndrome), Amma Asante (Belle) e Maggie Betts (Novitiate). Le ultime due avrebbero già incontrato Feige per discutere della direzione del film.

Vedova Nera: il film sarà un prequel con il Soldato d’inverno?

Lo standalone riprenderà le sorti di Natasha Romanoff quindici anni dopo la caduta dell’Unione Sovietica negli Stati Uniti. Detto ciò, è evidente che il film si piazzerà in un momento della timeline antecedente a Iron Man 2 (dove Vedova Nera debuttava ufficialmente).

Probabile quindi un’ambientazione a metà degli anni 2000, una posizione storica che potrebbe ammettere la tanto sperata reunion tra Natasha e Clint Barton (Occhio di Falco) mentre collaborano a Budapest, oppure il primo incontro fra l’eroina e il Soldato d’Inverno

Vi ricordiamo la sceneggiatura del cinecomic è stata affidata a Jac Schaeffer (già autrice di TiMER, Nasty Woman, Frozen – Le avventure di Olaf).

 
 

Ant-Man and The Wasp: si profila il debutto al box office più basso della Fase 3

ant-man and the wasp

L’annata straordinaria dei Marvel Studios potrebbe subire una piccola battuta d’arresto per quanto riguarda i risultati del primo weekend di programmazione di Ant-Man and The Wasp, “ultimo” cinecomic della stagione che arriverà nelle sale il 6 Luglio.

Le previsioni, riportate da Variety, parlano infatti di un leggero calo, stimando cifre che vanno dai 70 milioni agli 80 milioni di dollari solo in America, dunque registrano quello che potrebbe rivelarsi come il debutto più basso della Fase 3. Ovviamente poi si dovranno sommare i numeri delle sale europee, dove la pellicola uscirà più tardi (nel Regno Unito ad Agosto).

Prima del sequel di Ant-Man era andato peggio solo Doctor Strange, con i suoi 85 milioni del 2016.

Vi ricordiamo che nel 2015 Ant-Man aveva messo a segno un’apertura pari a 57 milioni di dollari nel mercato casalingo, incassando alla fine 180 milioni solo negli Stati Uniti. È probabile che le cifre del secondo film non si allontaneranno troppo dalle stime dei bookmakers, ma staremo a vedere.

Ant-Man and the Wasp: trailer e poster italiani

Di seguito trovate invece due nuovi spot:

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and The Wasp: rivelato il punteggio su Rotten Tomatoes

 
 

Avengers: Infinity War potrebbe avere una Thanos’s Cut

Avengers: Infinity War

Thanos è il vero protagonista di Avengers: Infinity War, è il personaggio con maggior tempo sullo schermo ed è, forse, quello più carismatico nella costruzione della storia che hanno diretto Anthony e Joe Russo

Sembra però che la quantità di materiale con protagonista Thanos, nel film, fosse di molto superiore a quella che abbiamo visto sul grande schermo. Jim Starlin, creatore del Titano Pazzo, ha partecipato a una convention durante la quale ha spiegato che esistono circa 30 minuti di scene dedicate a Thanos e alla sua origine che non sono rientrate nel montaggio finale.

Questa nuova informazione suggerisce che l’edizione in Home Video del film potrebbe contenere una Thanos’s Cut, oppure anche semplicemente delle scene inedite dal film che raccontano la storia d’origina del personaggio interpretato da Josh Brolin.

Avengers: Infinity War, superati i 2 miliardi di incasso nel mondo

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, la recensione

 
 

Pacific Rim – La Rivolta: clip esclusiva in occasione dell’arrivo in home video

Pacific Rim - La Rivolta

Ecco una clip in esclusiva dal backstage di Pacific Rim – La Rivolta, in occasione dell’uscita, a partire dal 4 luglio, del film in 4K Ultra HD, Blu-rayTM 3D, Blu-rayTM,, DVD  e Digital HD .

https://www.facebook.com/cinefilos.it/videos/1995814323762237/

Dieci anni dopo le vicende del primo film, i Kaiju fanno ritorno in Pacific Rim – La Rivolta con una nuova letale minaccia che riaccende il conflitto tra questi mostri alieni di distruzione di massa e i Jaegers, le super-macchine pilotate da esseri umani costruite per distruggerli.

Costruito a partire dallo straordinario mondo visivo del primo film, Pacific Rim – La Rivolta mostra un campo di battaglia di nuova generazione, con Jaeger modificati e migliorati e nuovi Kaiju, e offre uno spettacolo affascinante e all’avanguardia, perfetto per una serata da passare a casa con adrenalina. Vivi l’esperienza di effetti speciali unici nel suo genere e oltre quaranta minuti di contenuti speciali disponibili nel nuovo capitolo del film.

Ecco i pack delle edizioni in Home Video:

Pacific Rim – La Rivolta, recensione del film con John Boyega

Pacific Rim – La Rivolta CONTENUTI EXTRA NEL FORMATO BLU-RAY E 4K ULTRA HD :

  • Scene eliminate con Commento del regista Steven S. DeKnight
  • Hall of Heroes – John Boyega ci porta attraverso l’incredibile armeria e gli innovativi potenziamenti dell’ultima generazione di Jaeger all’interno del film.
  • Il collegamento a La Rivolta – Il cast e la troupe parlano di come il mondo di Pacific Rim sia cambiato nei dieci anni dopo le vicende del primo film.
  • Il mondo nascosto di La Rivolta – L’umanità ha vinto la Guerra Kaiju, ma ogni guerra ha le sue vittime. John Boyega e Steven S. DeKnight ci fanno fare un tour della “Relief zones” costiere.
  • Diventare cadetti – Entra nello Shatterdome e scopri la sfiancante preparazione fisica e mentale richiesta dai giovani attori che hanno interpretato i cadetti PPDC.
  • Un cattivo inaspettato – Scopri le motivazioni segrete che hanno spinto uno degli eroi più amati del film originale a diventare un cattivo ossessionato dalla distruzione dell’umanità.
  • I Jaegers di livello superiore – Il cast e la crew discutono le fantastiche migliorie del programma Jaeger negli anni rispetto al primo film.
  • Sono Scrapper – L’attrice Cailee Spaeny racconta la storia di Scrapper, l’incredibile Jaeger che ha costruito da sola e le sue numerose abilità.
  • Diventare Mega – I realizzatori del film ci portano all’interno delle sfide tecniche e creative della creazione più letale che la Pan Pacific Defense Corp abbia mai affrontato: il Mega Kaiju!
  • I segreti di Shao – Vieni a conoscere la donna dietro la Shao Industries. L’attrice Tian Jing condivide le sue opinioni sull’enigmatica magnate tecnologica Liwen Shao.
  • Il ritorno di Mako – L’attrice Rinko Kikuchi ed il regista Steven S. DeKnight ci spiegano il significato del ritorno di Mako Mori e l’importanza degli eventi di Pacific Rim – La rivolta.
  • Commento al film con il regista Steven S. DeKnight

Pacific Rim – La Rivolta CONTENUTI EXTRA NEL FORMATO DVD:

  • Scene eliminate con Commento del regista Steven S. DeKnight
  • Hall of Heroes – John Boyega ci porta attraverso l’incredibile armeria e gli innovativi potenziamenti dell’ultima generazione di Jaeger all’interno del film.
  • Il collegamento a La Rivolta – Il cast e la troupe parlano di come il mondo di Pacific Rim sia cambiato nei dieci anni dopo le vicende del primo film.
  • Il mondo nascosto di La Rivolta – L’umanità ha vinto la Guerra Kaiju, ma ogni guerra ha le sue vittime. John Boyega e Steven S. DeKnight ci fanno fare un tour della “Relief zones” costiere.
  • Diventare cadetti – Entra nello Shatterdome e scopri la sfiancante preparazione fisica e mentale richiesta dai giovani attori che hanno interpretato i cadetti PPDC.
  • Un cattivo inaspettato – Scopri le motivazioni segrete che hanno spinto uno degli eroi più amati del film originale a diventare un cattivo ossessionato dalla distruzione dell’umanità.
  • I Jaegers di livello superiore – Il cast e la crew discutono le fantastiche migliorie del programma Jaeger negli anni rispetto al primo film.
  • Sono Scrapper – L’attrice Cailee Spaeny racconta la storia di Scrapper, l’incredibile Jaeger che ha costruito da sola e le sue numerose abilità.
  • Diventare Mega – I realizzatori del film ci portano all’interno delle sfide tecniche e creative della creazione più letale che la Pan Pacific Defense Corp abbia mai affrontato: il Mega Kaiju!
  • I segreti di Shao – Vieni a conoscere la donna dietro la Shao Industries. L’attrice Tian Jing condivide le sue opinioni sull’enigmatica magnate tecnologica Liwen Shao.
  • Il ritorno di Mako – L’attrice Rinko Kikuchi ed il regista Steven S. DeKnight ci spiegano il significato del ritorno di Mako Mori e l’importanza degli eventi di Pacific Rim – La rivolta.
  • Commento al film con il regista Steven S. DeKnight
 
 

Frances McDormand entra nel cast di Godzilla Vs. Kong

L’attrice due volte premio Oscar Frances McDormand è entrata a far parte del cast di Godzilla Vs. Kong, stando a quanto riporta The Hashtag Show. L’attrice si unisce al cast del film di Adam Wingard in un ruolo non specificato.

Frances McDormand è stata protagonista dell’ultima stagione dei premi durante la quale ha vinto tutti i riconoscimenti per la migliore interpretazione femminile in Tre Manifesti a Ebbing, Missouri. Le ultime informazioni che avevamo sul film erano relative alla writers room istituita per portare avanti la stesura di uno script.

Godzilla vs Kong al momento non ha ancora un regista ma ha un anno di uscita, il 2020. Il 22 marzo 2019 è invece atteso Godzilla King of Monsters, sequel del film diretto da Gareth Edwards e affidato a Michael Dougherty (Krampus) con protagonisti Kyle Chandler, Vera Farmiga e Millie Bobby Brown.

 
 

Shark – Il Primo Squalo, il mostro preistorico in agguato nel trailer

La Warner Bros Pictures ha diffuso un nuovo trailer per Meg, da noi intitolato Shark – Il Primo Squalo, l’action con Jason Statham questa volta alle prese con un megalodonte.

Shark – Il Primo Squalo: Jason Statham sul set del thriller sullo squalo preistorico

La sceneggiatura, messa a punto da Dean Georgaris, si basa sull’omonimo romanzo di Steve Alten Meg (Meg: A Novel of Deep Terror) che racconta il tentativo di due uomini di fermare il gigantesco predatore preistorico – che può arrivare alla lunghezza di 60 piedi – considerato ormai estinto.

Se il libro si svolge sulle coste californiane, il film sposterà l’azione sulla costa cinese. Gravity Pictures co-finanzierà e co-produrrà Meg distribuendolo proprio in Cina. Gli altri produttori in campo sono Apelles Entertainment e Maeday Productions. I diritti del libro di Steve Alten, uscito nel 1997, furono acquistati dalla Disney, ma il film è rimasto nel limbo per anni. Anche Eli Roth si è interessato, come regista, al progetto ma senza sviluppi significativi. Questa sembra essere la volta buona.

Di seguito la sinossi del romanzo: A più di diecimila metri di profondità in un angolo sperduto dell’Oceano Pacifico, grazie alla coincidenza di particolari fattori ambientali è sopravvissuto un killer preistorico. Per milioni di anni in quegli abissi senza luce si è riprodotto uno squalo terrificante: il Megalodon, 20 metri di lunghezza e quasi due tonnellate di peso, progenitore dell’odierno Squalo Bianco. Paleontologo ed esperto di subacquea, Jonas Taylor è da tempo convinto della sopravvivenza del Megalodon, che forse ha già incontrato in una sfortunata spedizione anni prima. Quando Meg riaffiora dalle profondità del tempo portando caos e distruzione, è a lui che verrà chiesto di guidare la caccia al mostro e di tuffarsi nelle acque dell’oceano.

 
 

Skyscraper: il nuovo adrenalinico trailer

Universal Pictures ha diffuso il trailer numero tre di Skyscraper, action movie ad alto tasso adrenalinico che vede protagonista Dwayne Johnson e il grattacielo più alto e pericoloso del mondo.

Il film arriverà nelle sale il 13 luglio 2018.

Skyscraper: il trailer italiano del film

La star mondiale Dwayne Johnson guida il cast di Skyscraper nei panni di Will Ford, un ex leader del Team di Recupero Ostaggi dell’FBI e veterano americano di guerra, che ora valuta la sicurezza dei grattacieli. Durante un lavoro in Cina trova il più alto e sicuro edificio del mondo improvvisamente in fiamme e viene incolpato per questo. Da ricercato in fuga, Will deve trovare i responsabili, ripulire il suo nome e salvare in qualche modo la sua famiglia intrappolata all’interno dell’edificio in fiamme.

Scritto e diretto da Rawson Marshall Thurber (Una spia e mezzo, Come ti spaccio la famiglia), il nuovo thriller d’azione è prodotto da Beau Flynn (San AndreasBaywatch)Johnson, Thurber e Hiram Garcia (San Andreas, Una spia e mezzo).

I produttori esecutivi di Skyscraper sono Dany Garcia (Baywatch, Ballers), Wendy Jacobson (San Andreas), Eric Hedayat (The Great Wall, Real Steel) e Eric McLeod(Kong: Skull Island, la saga Pirati dei Caraibi). Il film sarà distribuito da Universal Pictures.

 
 

Moon Knight: l’interprete di Teschio Rosso in Infinity War si candida

Moon Knight

La star di The Walking Dead, Ross Marquand, ha fatto una comparsa a sorpresa in Avengers: Infinity War, dove era irriconoscibile sotto al trucco del Teschio Rosso. Tuttavia, durante una recente apparizione a una convention, l’attore ha rivelato che esiste in realtà un altro personaggio del Marvel Cinematic Universe che spera di poter interpretare, prima o poi. Si tratta di Moon Knight

Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha promesso che Moon Knight sarà uno dei tanti personaggi che presto arriveranno sul grande schermo e così Marquand si è candidato.

“Moon Knight! È difficile perché molti dei miei amici dicono che Moon Knight è essenzialmente solo la risposta della Marvel a Batman, ma non sono d’accordo. Con quello che hanno fatto negli ultimi 15 anni con il personaggio. Mi fa porre un sacco di domande, e alcuni suoi aspetti, secondo me, non sono mai stato approfondito in un personaggio dei fumetti prima d’ora.”

Marquand sarebbe sicuramente una scelta interessante per interpretare Moon Knight, ma chissà quando verrà portato sul grande schermo e che genere di attore ha in mente Feige per il ruolo. Ma Marquand ha continuati: “Per me, interpretare un supereroe pazzo, sarebbe fantastico, quindi Moon Knight, Moon Knight di sicuro.”

Chissà se la misteriosa Fase 4 avrà davvero uno spazio dedicato al personaggio e se Marquand vedrà mai il suo desiderio realizzato. 

 
 

IT: Capitolo Due, ecco i Perdenti adulti al lavoro

IT - Capitolo Secondo IT: Capitolo Due

Ecco una nuova immagine del cast adulto di IT: Capitolo Due condivisa su Instagram da Jessica Chastain, che interpreterà Beverly Marsh da grande.

IT: Capitolo Due, ecco il Club dei Perdenti “adulto”

Il cast di protagonisti adulti vedrà James McAvoy nei panni di Bill, Jessica Chastain in quelli di Bev, Jay Ryan sarà Ben, Isaiah Mustafa Mike, Bill Hader Richie, James Ransone Eddie, Andy Bean Stand. Bill Skarsgård tornerà a interpretare Pennywise il Clow Ballerino.

L’uscita nelle sale di IT: Capitolo Due è fissata al 6 settembre 2019. Le riprese, sempre in mano a Andy Muschietti, cominceranno a Giugno a Toronto presso i Pinewood Studios per quanto riguarda i teatri di posa, mentre si suppone che Port Hope tornerà a essere Derry. La data di inizio è 18 Giugno, mentre le riprese dovrebbero concludersi tra Ottobre e Novembre.

Il Capitolo Secondo ci riporterà a Derry, dopo 27 anni dalle vicende raccontate nel film uscito a Ottobre, e vedrà i Perdenti, ormai adulti, affrontare di nuovo le loro più profonde paure e la creatura sotto le sembianze di Pennywise. 

 
 

Papillon: recensione del film con Charlie Hunnam

Papillon

È arrivato nelle sale italiane Papillon, remake dello storico film del 1973 che aveva come protagonisti due grandi attori come Steve McQueen e Dustin Hoffman. Il nuovo lungometraggio, diretto dal danese Michael Noer, vede invece schierati in prima linea due volti famosi del piccolo schermo: Charlie Hunnam (Sons of Anarchy) e Rami Malek (Mr. Robot).

Papillon si basa sul libro autobiografico di Henri Charrière, soprannominato Papillon per via del tatuaggio a forma di farfalla che portava sul petto (e che era segno distintivo dei ladruncoli di strada).  Senza entrare nel merito delle spinose critiche rivolte nel corso degli anni all’opera letteraria, che ne confutavano la veridicità dei fatti, i film di Papillon – entrambi – sono un inno alla libertà, metaforizzata da quella “farfalla” che il protagonista porta incisa su di sé.  

Papillon, il film

Nella Parigi degli anni ‘20, il giovane ladruncolo Henri (Charlie Hunnam) detto Papi(llon), viene accusato ingiustamente di un omicidio mai commesso e condannato ai lavori forzati a vita nei territori della Guyana Francese (in Sudamerica). Ma nulla riuscirà a dissuadere l’uomo dal suo desiderio di evasione, della sua incessante sete di libertà che gli causerà non pochi guai. Ogni suo tentativo di fuga, puntualmente fallito, viene punito duramente con l’isolamento (e il silenzio) per anni e anni, senza tuttavia scalfire di un minimo le velleità indomite di Papillon. Nemmeno la forte amicizia che si viene a creare con Luis Dega (Remi Malek) – dapprima legame di convenienza, poi vero e proprio sentimento fraterno – cambierà quello che è stato poi di fatto il destino di quest’uomo-farfalla: vivere libero.

Noer ha una direzione molto classica: inquadrature ampie, campi lunghi, pochi effetti speciali. Scegliendo di girare le scene tra Serbia, Montenegro e Malta, il film azzecca anche la capacità comunicativa di quei luoghi, che rimandano molto i paesaggi brulli e le coste rocciose dell’America del sud. E trasmettono allo spettatore quel senso di assoluta rassegnazione, di perdita di speranze da parte di coloro che realmente venivano imprigionati e relegati in un luogo apparentemente impossibile da lasciare. I due protagonisti – Malek e Hunnam – sono ispiratissimi, e se si scansano i pericolosi paragoni con coloro che li hanno preceduti (Hoffman e McQueen), se ne possono apprezzare le doti recitative e la capacità di calarsi in dei ruoli tanto tormentati. 

Attenendosi molto al lato romanzato della storia, Papillon lascia comunque trapelare un certo intento documentaristico, una volontà di denuncia storica verso le condizioni disumane di bagni penali come quelli della Caienna francese. I titoli di coda del film infatti mostrano le foto dei luoghi originali (e quindi la fedeltà riproduttiva delle scenografie della pellicola di Noer), dei prigionieri che da Parigi si imbarcarono sulla Martinière e, infine, del vero Henrie Charrière, che in età avanzata mostra orgoglioso tutti i suoi tatuaggi, simbolo di una vita all’insegna della Speranza.