Home Blog Pagina 1234

L’agenzia dei Bugiardi: trailer del film con Ciampaolo Morelli

0
L’agenzia dei Bugiardi: trailer del film con Ciampaolo Morelli

Medusa Film ha diffuso il trailer ufficiale di L’agenzia dei Bugiardi di Volfango De Biasi la nuova commedia che arriverà al cinema dal 17 gennaio. Protagonisti del film Ciampaolo Morelli, Massimo Ghini, Alessandra Mastronardi, Paolo Ruffini,  Herbert Ballerina, Diana Del Bufalo, Carla Signoris, Paolo Calabresi, Raiz, Nicolas Vaporidis e con Antonello Fassari.

L’agenzia dei Bugiardi, la trama

Nel film il seducente Fred (Giampaolo Morelli), l’esperto di tecnologia Diego (Herbert Ballerina) e l’apprendista narcolettico Paolo (Paolo Ruffini) sono i componenti di una diabolica e geniale agenzia che fornisce alibi ai propri clienti e il cui motto è “Meglio una bella bugia che una brutta verità.” Fred si innamora di Clio (Alessandra Mastronardi), paladina della sincerità a tutti i costi, alla quale quindi non può svelare qual è il suo vero lavoro.

La situazione si complica quando Fred scopre che il padre di Clio, Alberto (Massimo Ghini) è un suo cliente, che si è rivolto all’agenzia per nascondere alla moglie Irene (Carla Signoris) una scappatella con la sua giovane amante Cinzia (Diana Del Bufalo). Accidentalmente, per una distrazione di Alberto, si ritroveranno in vacanza tutti insieme: Irene, Clio, Alberto e Cinzia in una situazione esplosiva.

Cosa si inventeranno questa volta Fred e i suoi per creare l’alibi perfetto e sfuggire ancora una volta alla verità?

Keanu Reeves: “Mi piacerebbe interpretare Wolverine”

0

Dopo Scott Eastwood e Dacre Montgomery, un altro nome illustre si aggiunge alla lunga lista di attori che si candidano a raccogliere l’eredita di Hugh Jackman nei panni di Wolverine. Parliamo stavolta di Keanu Reeves, che in una recente intervista ha spiegato che tra il Mutante e Batman sceglierebbe sicuramente il primo:

Tra i due preferirei interpretare Wolverine“, sono state le parole di Reeves.

Rivedremo presto l’attore in Replicas, Destinazione Matrimonio e Siberia.

Wolverine: 10 attori che potrebbero interpretarlo nel MCU

Come già dichiarato da Hugh Jackman in occasione del tour promozionale di The Greatest Showman (l’ultimo film che lo vede protagonista), l’interprete non tornerà nei panni di Wolverine nei prossimi progetti legati al mutante di casa Marvel. Il futuro del personaggio si lega ovviamente al recente accordo firmato dalla Disney con la Fox, che cede di fatto alla casa di Topolino tutti i diritti cinematografici dei supereroi come Deadpool e X-Men, dunque resta da capire quale saranno le direttive e quale attore verrà scelto per interpretare Wolverine.

Sappiamo che l’altezza di Jackman è stato uno dei principali motivi per cui i fan si scagliarono contro la sua scelta da parte di Bryan Singer, prima che arrivasse in sala, nel 2001, X-Men, ma sappiamo anche che con il tempo, l’attore australiano e riuscito perfettamente a entrare nella parte e nel cuore dei fan, fino allo splendido epilogo della sua parabola in Logan – The Wolverine.

Al momento il personaggio è “in pensione” dal grande schermo, ma ci aspettiamo che tra non molto il Mutante con gli Artigli di Adamantio tornerà sul grande schermo con un nuovo volto e nuove storie.

Fonte: Screen Geek

Piccole Donne: nuova foto dal set con Emma Watson e Greta Gerwig

0

Arriva ancora da Emma Watson il nuovo scatto “rubato” sul set di Piccole Donne, il film scritto e diretto da Greta Gerwig che uscirà nei cinema a dicembre 2019.

Dopo il grande successo di Lady Bird, la Gerwig ha deciso di cimentarsi con un nuovo adattamento di Piccole Donne, e per farlo ha scelto un cast di giovani interpreti tra cui, appunto, Emma Watson, che sarà Meg March. Le altre sorelle sono interpretate da Saoirse Ronan (Jo), Florence Pugh (Amy) e Eliza Scanlen (Beth).

Con loro, nel cast principale anche Meryl Streep nei panni di zia March, Timothee Chalamet in quelli di Theodore “Laurie” Lawrence e Laura Dern che sarà invece Marmee March. James Norton, Bob Odenkirk, Chris Cooper, Louis Garrel Abby Quinn completano il cast.

Di seguito l’immagine pubblicata sull’account twitter dell’attrice:

 

Piccole Donne: foto e video dal set del film di Greta Gerwig

La pellicola è prodotta dalla Sony, che aveva già scelto la Gerwig come sceneggiatrice e che ha deciso di affidarle anche la regia dopo il successo di Lady Bird.

Il primo romanzo di Piccole Donne racconta la storia delle quattro sorelle March – Meg, Jo, Beth e Amy Alcott. Loro padre è un sacerdote partito per il fronte come cappellano durante la Guerra di Secessione americana, lasciando a casa le figlie e la moglie a cura della casa. Le ragazze, con i loro pregi e i loro difetti, pur essendo povere e con i problemi tipici dell’adolescenza, imparano a crescere e diventare ragazze responsabili e pronte a difendersi da qualsiasi vicissitudine.

Uno degli ultimi adattamenti dal romanzo era stato firmato da Gillian Armstrong e vantava un cast di attori e attrici di grande rilievo, con Winona Ryder, Susan Sarandon, Claire Danes Kirsten Dunst, ma anche Christian Bale e Gabriel Burne.

Lukas Dhont, dopo il successo di Girl arriva un nuovo film

0

Reduce dal successo di Girl, opera prima che ha conquistato la Caméra d’Or e il premio al Miglior Attore per la sezione Certain Regardall’ultimo Festival di CannesLukas Dhont tornerà dietro la macchina da presa insieme allo sceneggiatore Angelo Tijssens e al produttore di Alabama Monroe, Dirk Impens.

Il giovane regista belga ha così descritto il progetto: “Stiamo lentamente iniziando a modellarlo e a scriverlo, ma è ancora senza titolo. Sarà diverso ma anche nello stile di Girl. Posso solo dire che al centro ci sarà un personaggio strano…

Girl, recensione del film di Lukas Dhont

Girl è arrivato in Italia grazie a Teodora lo scorso 27 settembre 2018.

Protagonista del film è Lara, adolescente con la passione della danza classica: insieme al padre e al fratellino si è trasferita in un’altra città per frequentare una prestigiosa scuola di balletto, a cui dedica tutta se stessa. Ma la sfida più grande è riuscire a fare i conti con il proprio corpo, perché Lara è nata ragazzo… Ispirato a una storia vera, il film segna due debutti-rivelazione: quello del ventisettenne regista Lukas Dhont e quello, non meno sorprendente, del giovanissimo protagonista Victor Polster.

Ispirato ad una storia vera, Girl – spiega il regista – nasce dal “desiderio di raccontare la storia di un personaggio giovanissimo, capace di sfidare una società in cui genere e sesso sono ancora inevitabilmente connessi, e dal bisogno di dire qualcosa su come percepiamo il genere, sulla femminilità e la mascolinità. Ma soprattutto sulla lotta interiore di una giovane eroina che mette a rischio il proprio corpo per diventare la persona che vuole essere. Qualcuno che sceglie di essere se stesso all’età di 15 anni, quando a molte persone occorre una vita intera”.

Fonte: Deadline

X-Men: Dark Phoenix, i poteri di Jean Grey nella nuova clip

0
X-Men: Dark Phoenix, i poteri di Jean Grey nella nuova clip

La rabbia di Jean Grey e tutti i suoi poteri si scateneranno in X-Men: Dark Phoenix, nuovo capitolo della saga sui Mutanti Marvel che arriverà nelle sale a giugno 2019. Qui sotto potete dare uno sguardo alla piccola clip rilasciata sul canale twitter ufficiale del film.

Diretto da Simon Kimberg, il cinecomic vede protagonisti nuovamente Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy nel cast dei mutanti. Come recita il titolo, la protagonista sarà Sophie Turner nei panni di Jean Grey/La Fenice.

https://twitter.com/XMenMovies/status/1075465924155650049?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1075465924155650049&ref_url=https%3A%2F%2Fcomicbook.com%2Fmarvel%2F2018%2F12%2F20%2Fx-men-dark-phoenix-jean-grey%2F

Dark Phoenix: delusioni, scoperte e segreti dal film

Di seguito la sinossi:

In Dark Phoenix, gli X-Men devono fronteggiare uno dei loro peggiori nemici: uno di loro, Jean Grey. Durante una missione di soccorso nello spazio, Jean resta quasi uccisa quando viene investita da una oscura forza cosmica. Una volta tornata a casa, scopre che questa forza non solo l’ha resa infinitamente più potente, ma anche molto più instabile. Combattendo con queste entità dentro di lei, Jean libera i suoi poteri in modi violentissimi, che nemmeno lei riesce a capire o contenere. Con Jean completamente fuori controllo, ferendo le persone che più ama, si inizia a sfaldare il tessuto che tiene insieme gli stessi X-Men. Ora, con la famiglia che cade a pezzi, devono trovare un modo per rimanere uniti, non solo per salvare l’anima di Jean, ma per salvare il pianeta da alieni che vorrebbero utilizzare questa forza per governare sulla galassia.

Scritto e diretto da Simon Kinberg, X-Men: Dark Phoenix è interpretato da  Sophie TurnerJames McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult, Tye Sheridan, Alexandra Shipp e Jessica Chastain. Il film arriva nelle nostre sale il 6 giugno.

X-Men: Dark Phoenix, il trailer italiano ufficiale

Avengers: Endgame, un’arma di Rocket potrebbe salvare Tony Stark

0
Avengers: Endgame, un’arma di Rocket potrebbe salvare Tony Stark

Il destino di Tony Stark è in bilico: come mostrato dal trailer di Avengers: Endgame, l’eroe si trova da solo nello spazio a bordo del Benatar senza cibo o ossigeno, e convinto di morire registra un messaggio di addio all’amata Pepper Potts.

Negli ultimi giorni si sono avvicendate diverse teorie sul salvataggio di Tony ad opera di altri personaggi, tra cui la stessa Pepper, Captain Marvel o Rocket, e proprio su quest’ultimo sono riposte le speranze di un fan che ha formulato un’interessante ipotesi.

Secondo questa teoria, uno strumento appartenuto al membro dei Guardiani della Galassia, già visto in uno dei film di James Gunn, sarà la chiave per sfuggire alla morte e riparare i danni dell’astronave. Fu Gunn a spiegare in passato che quell’arma era molto simile ad una stampante 3D estremamente sofisticata che conteneva l’intera nave nella sua memoria e dunque poteva ricreare l’intero oggetto o qualsiasi parte danneggiata.

Se Tony riuscisse a localizzare lo strumento e a riparare il Benetar, allora potrebbe davvero fare ritorno sulla Terra e unirsi ai Vendicatori sopravvissuti. Che ne pensate?

avengers endgame

Avengers: Endgame, il primo trailer

Avengers: Endgame arriverà al cinema ad Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

LEGGI ANCHE:

Avengers: Endgame, tutti i segreti del trailer

Fonte: Reddit

Aquaman: l’action figure Hot Toys di Arthur Curry nel dettaglio

0

Hot Toys ha svelato tutti i dettagli della nuova action figure dedicata a Aquaman, in particolare al personaggio di Arthur Curry, il supereroe interpretato nel DCEU da Jason Momoa.

Qui sotto potete dargli un’occhiata:

Aquaman: il trailer italiano con Jason Momoa

L’inizio della corsa di Aquaman non poteva essere  più positiva: grazie ai 93.6 milioni di dollari incassati nel weekend d’apertura al box office cinese, il film di James Wan diventa il miglior debutto della storia per quanto riguarda il mercato asiatico e il migliore di sempre per quanto riguarda i cinecomic DC.

Superato di gran lunga Ready Player One (che lo scorso anno ne aveva registrati 61.6), Aquaman è anche il quinto miglior opening per un film di supereroi e il quarto per un titolo americano quest’anno.

Per intenderci, Wonder Woman aveva toccato quota 90.4, Man of Steel 63.4, Batman v Superman: Dawn of Justice 95.7 e Justice League 106 nella prima settimana di programmazione.

Aquaman, recensione del film con Jason Momoa

Aquaman  è stato diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vede protagonista Jason Momoa. Con lui ci sarà Amber Heard nei panni di Mera, Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe. Il cinecomic è arrivato al cinema il 1 Gennaio 2019.

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Aquaman: ecco perché James Wan ha scelto di non dirigere il film su Flash

Fonte: CBM

The Mandalorian: nuovi dettagli sul personaggio di Nick Nolte

0
The Mandalorian: nuovi dettagli sul personaggio di Nick Nolte

Come annunciato nelle scorse settimane, anche Nick Nolte si unirà al cast di The Mandalorian, serie spin-off di Star Wars disponibile il prossimo anno sulla piattaforma streaming Disney +, e da quanto riportano gli ultimi rumors, l’attore vestirà i panni di un Ugnaught (gli umanoidi del pianeta Gentes con il volto porcino).

Se la voce verrà confermata, allora Nolte fornirebbe solo la voce e le espressioni facciali attraverso una maschera animatronic all’avanguardia; sembra infatti che l’attore abbia già girato le sue scene durante una pausa di un altro progetto, e questo suggerisce che il suo ruolo nella serie non sarà particolarmente significativo.

Vi ricordiamo che The Mandalorian sarà scritta e prodotta dal produttore e attore candidato all’Emmy Jon Favreau, come annunciato in precedenza, con Dave Filoni ( Guerre stellari: Guerre dei cloni , Star Wars Rebels ) a dirigere il primo episodio. Gli altri registi saranno Deborah Chow ( Jessica Jones), Rick Famuyiwa ( Dope ), Bryce Dallas Howard ( Solemates ) e Taika WaititiThor: Ragnarok ). Mandalorian – Star Wars Series prodotto da Jon Favreau, Dave Filoni, Kathleen Kennedy e Colin Wilson. Karen Gilchrist sarà il co-produttore esecutivo.

The Mandalorian: Giancarlo Esposito e Werner Herzog entrano nel cast

Riguardo a The Mandalorian: I Mandaloriani erano un gruppo di persone che si basava su una società formata da clan, composti da membri di diverse specie. La loro cultura si era evoluta sui concetti di battaglia e guerra visti come sorgente di onore e orgoglio nella comunità. Il capo dei Mandaloriani prendeva il titolo di Mandalore. I Mandaloriani erano spesso alleati con i Sith e con l’Impero Galattico. Durante gli ultimi anni della vecchia Repubblica Galattica diventarono un prototipo per i Clone Trooper sotto Palpatine.

Originalmente, la razza Mandaloriana era composta da individui simili a umani, chiamati Taung, che avevano una pelle di colore grigio e occhi gialli, e provenivano da Coruscant. Con il tempo più razze si aggregarono ai Taung, come umani, Twi’Lek e molti altri, e i guerrieri si chiamarono Mandaloriani in onore della colonia planetaria Mandalore. In seguito i Mandaloriani originali Taung si estinsero e l’aggettivo Mandaloriano rimase per indicare la cultura, che si tramandò nella maggiore componente umana del gruppo.

The Mandalorian – prima foto, tra i registi Taika Waititi e Bryce Dallas Howard

Fonte: Making Star Wars

Captain Marvel: Carol e il gatto Goose nel nuovo cartellone pubblicitario

0

Nei multisala americani sono già comparsi i primi cartelloni pubblicitari di Captain Marvel, l’atteso cinecomic che vedrà protagonista Brie Larson nei panni della supereroina più potente del MCU. Ai suoi piedi c’è Goose, il gatto che abbiamo visto nel secondo trailer ufficiale.

Secondo una teoria, l’animaletto sarebbe un alieno ispirato ai fumetti di Kelly Sue DeConnick e Jamie McKelvie , ovvero Flerkens: come si può intuire guardandolo, l’aspetto è quello di un normale felino, con la differenza che questa specie può deporre uova e fare uso di un’intelligenza molto più grande. Nelle loro fauci sono inoltre contenute delle “dimensioni tascabili” che gli consentono di immagazzinare una quantità infinita di materiale ed effettuare viaggi nello spazio. Un’altra caratteristica fondamentale sono i tentacoli rosa che fuoriescono dalla loro bocca quando sono sotto attacco.

Un’altra teoria invece collega Goose al personaggio di Nick Fury: come sapete Captain Marvel è ambientato negli anni Novanta e mostrerà l’agente dello SHIELD prima dell’incidente che gli ha provocato la perdita di un occhio. Nel MCU è stato raccontato dallo stesso Fury che questo evento è stato scatenato da un momento di eccessiva fiducia riposta nelle “persone sbagliate”…e se invece si trattasse di un animale, anzi, del gatto rosso che vediamo nel trailer?

captain marvel

Captain Marvel: tutti i segreti nascosti nel secondo trailer

LEGGI ANCHE:

Vi ricordiamo che alla regia del film con protagonista Brie Larson, ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. Il film invece arriverà al cinema il 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: 10 teorie sul film che potrebbero avverarsi

Fonte: CBM

Mamma ho perso l’aereo: il ritorno di Kevin McCallister per Google

0

La sua fama è indissolubilmente legata a Mamma ho perso l’aereo, tanto che, dopo qualche film meno fortunato e il sequel ambientato a New York, Macaulay Culkin non è riuscito a mantenere alto il suo nome di baby star.

In lui è rimasta però la gratitudine verso un titolo che, ancora oggi, ne fa uno degli attori più famosi in tutto il mondo. Memore di quel successo, Culkin si è prestato a una divertente pubblicità per Google, in cui ripercorre alcuni dei momenti più divertenti del film di Chris Columbus.

https://www.youtube.com/watch?v=xKYABI-dGEA

Nel video di un minuto, c’è un gran numero di riferimenti a Mamma ho perso l’Aereo, che inizia con Culkin che scende dal terzo piano di quella che sembra essere la stessa casa del film. L’Assistente Google gli ricorda che ha la casa tutta per sé, quindi Culkin continua a rivivere le stesse situazioni di quando il suo Kevin McCallister è rimasto solo in questa casa.

Lo spot modernizza anche le scene classiche, in quanto Culkin usa l’assistente domestico di Google che pubblicizza per salutare l’uomo che consegna la pizza alla porta mentre guarda Angels con Filthy Souls. L’Assistente Google gli ricorda che aveva già pagato la pizza online, quindi Culkin riprende il film in modo che il fattorino possa sentire “tieni il resto, lurido animale”.

The LEGO Movie 2: anche Lanterna Verde nel nuovo trailer

0
The LEGO Movie 2: anche Lanterna Verde nel nuovo trailer

Ecco il trailer due di The Lego Movie 2, diretto da Mike Mitchell e Trisha Gum, con Phil Lord e Christopher Miller, sceneggiatori e registi del primo film, che tornano in veste di produttori e co-sceneggiatori.

Il cast vocale originale di The Lego Movie 2 comprende: Chris Pratt, Elizabeth Banks, Will Arnett, Nick Offerman, Alison Brie, Charlie Daye Tiffany Haddish. Nall’incredibile cast vocale è stato confermato anche Jonah Hill, che presterà la sua voce a Lanterna Verde, e che possiamo vedere nel video di seguito:

https://www.youtube.com/watch?v=KBSzAUuD6M8

Nel 2014, The LEGO Movie divenne un enorme successo, con recensioni prevalentemente positive e un incasso di 469 milioni su un budget di 60, quello che si definisce un vero successo. A scrivere e dirigere c’erano Phil Lord e Chris Miller.

Il film ha generato subito un universo condiviso, con altri film del genere usciti nel corso di questi 4 anni: The LEGO Movie Batman e The LEGO Ninjago Movie.

Il titolo completo sarà The LEGO Movie 2: The Second Part e c’è da aspettarsi che riprenderà la formula del primo film, con citazioni dall’universo LEGO, con tutti i personaggi della cultura pop di cui i mattoncini colorati detengono i diritti.

The LEGO Movie 2, la recensione del film

Cinecomic: le cinque migliori interpretazioni del 2018

Cinecomic: le cinque migliori interpretazioni del 2018

La storia del cinecomic recente ci ha insegnato che tutti possono interpretare un personaggio dei fumetti dotato di superpoteri. Ma c’è chi, meglio di altri, riesce a portare sul grande schermo la bellezza delle figure di carta e inchiostro che affollano le pagine dei fumetti. In un anno particolarmente pieno di titoli che hanno arricchito il genere, ecco le cinque migliori interpretazioni in cinecomic per il 2018 (qui i cinque peggiori).

Jake Johnson – Peter B. Parker

Quando è stato rivelato che Jake Johnson sarebbe stato la voce di Peter Parker in Spider-Man: Un Nuovo Universo, c’è stata un po’ di incredulità, soprattutto per chi conosceva l’attore solo per il suo ruolo di Nick in New Girl.

Tuttavia, Johnson è stato a dir poco spettacolare nel ruolo e ha regalato una vera profondità a Peter B. Parker, rendendo questa versione più vecchia dell’errampica muri uno dei migliori in assoluto per il grande schermo. Nei panni di uno Spider-Man che ha fatto l’eroe per oltre venti anni, Johnson ci ha offerto uno sguardo su come potrebbe apparire il futuro di Spidey in un modo davvero sorprendente.

Lo ha fatto mentre rendeva il personaggio sia riconoscibile che estremamente simpatico, qualcosa che non può essere stato facile vista la pessima prospettiva che questo personaggio ha sul mondo dopo aver attraversato un sacco di esperienze dolorose.

Michael B. Jordan – Erik Killmonger

Michael B. Jordan ha offerto una performance incredibile in Creed e la sua reunion con il regista Ryan Coogler non ha certo deluso. Nei panni del malvagio Erik Killmonger in Black Panther, l’attore è stato in grado di offrire quello che si potrebbe facilmente identificare come una performance degna di una nomination agli Oscar, rivelandosi la parte migliore dell’intero film.

È un peccato che il personaggio sia stato fatto fuori, anche perché oltre ad essere un buon personaggio era anche uno dei pochi cattivi con motivazioni e qualcosa da dire. Soprattutto grazie all’interpretazione di Jordan che in molti momenti ha messo in ombra Chadwick Boseman, nonostante fosse lui il protagonista.

Zazie Beetz – Domino

Forse Deadpool 2 non ha replicato il grande successo del primo film, ma è chiaro che molti hanno amato il film anche per le straordinarie interpretazioni degli attori, e tra queste c’è Zazie Beetz nei panni di Domino.

Prima di questo ruolo, l’attrice non era molto conosciuta, ma la sua performance ha avuto un grande impatto, con conseguenze tangibili sulla breve distanza, tanto che al momento è impegnata sul set con Joaquin Phoenix, nel nuovo film su Joker. Domino si è distinta perché i suoi poteri sono stati rappresentati in modo molto inventivo, ma un’attrice meno talentuosa avrebbe certamente cambiato l’esito così positivo.

Beetz ha portato al personaggio un atteggiamento spavaldo e ci ha fatto chiedere perché non fosse stata portata sul grande schermo prima. Mentre il futuro del franchise rimane oscuro a causa della fusione tra Disney e Fox, i Marvel Studios sarebbero furbi a mantenere l’attrice nel ventaglio delle loro possibilità per i prossimi cinecomic.

Jason Momoa – Aquaman

Probabilmente Aquaman non sarà ricordato come un capolavoro, ma offre grande divertimento e sicuramente una correzione del corso per il DC Extended Universe. Jason Momoa sembra essere nato per interpretare Arthur Curry così come Chris Evans è Capitan America e Robert Downey Jr. è Iron Man.

L’attore chiaramente si divertemolto e anche quando il film vacilla, la sua piacevole interpretazione sopperisce ai momenti deboli. Quando finalmente indossa l’abito nell’immagine sopra, non c’è modo di evitare di ammettere che nessun altro sarebbe stato più adatto al ruolo di lui.

Josh Brolin – Thanos

Josh Brolin ha fatto un ottimo lavoro nei panni di Cable ma interpretare il ruolo di Thanos in Avengers: Infinity War ha davvero brillato. I Russo hanno preso l’inaspettata decisione di rendere il Titano Pazzo il protagonista del film e l’attore ha preso un cattivo in precedenza bidimensionale e lo ha reso ugualmente terrificante e irresistibile.

Gli straordinari effetti visivi ovviamente hanno aiutato, ma Brolin ha portato così tante emozioni e realismo in questo ruolo, che è difficile credere che Thanos sia stato creato all’interno di un computer!

Sia che parliamo del momento in cui Thanos butta giù sua figlia da uno strapiombo o di quello in cui combatte contro Tony Stark, Brolin ha preso un cattivo che era stato soltanto anticipato nelle scene post-crediti e si è assicurato che i fan passassero del tempo con una creazione vivente da incubo.

Hellboy: primo trailer del reboot con David Harbor

0
Hellboy: primo trailer del reboot con David Harbor

Lionsgate ha diffuso il primo trailer ufficiale di Hellboy, l’annunciato reboot del nuovo adattamento del fumetto noir-horror di Mike Mignola, in cui protagonista nei panni del demone è la star di Stranger Things David Harbor.

Il trailer mostra il personaggio Big Red che lavora a fianco dei membri dell’Ufficio per la ricerca e la difesa paranormali (BPRD) mentre combattono contro i mostri che minacciano il mondo. Nella storia di Mignola, Hellboy lotta anche contro la sua natura demoniaca e contro le reazioni degli umani che lo vedono come un mostro. Nel primo contributo possiamo dare una prima occhiata anche a: Ian McShane nel ruolo del padre adottivo di Hellboy, il professor Bruttenholm; Daniel Dae Kim di Lost nel ruolo del BPRD Ben Daimio; e Sasha Lane nei panni di Alice Monaghan. Gran parte dell’azione sembra essere ambientata in Inghilterra, e  l’antagonista del film sembra essere Nimue the Blood Queen (interpretata dalla star di Resident Evil Milla Jovovich), una strega britannica apparsa nel fumetto Darkness Calls .

Secondo le prime indiscrezioni questo nuovo film diretto da Neil Marshall (Il Trono di Spade, The Descent), sarà legato maggiormente agli elementi horror dei fumetti di Mignola, tanto che avrà certamente un rating vietato ai minori. Detto questo, il trailer lascia ben sperare, anche se al momento non sembra essere poi così tanto “spaventoso”. Il film doveva inizialmente uscire a gennaio 2019, ma la Lionsgate ha annunciato all’inizio dell’autunno che la pellicola sarebbe rimandata al 12 aprile 2019.

CORRELATE

Animazioni d’autore: la rassegna a Cinecittà

0
Animazioni d’autore: la rassegna a Cinecittà

Dopo il successo dello scorso anno torna Animazioni d’autore, la speciale rassegna sul film di animazione per ragazzi promossa da Istituto Luce Cinecittà. A partire dal 23 dicembre e fino al 6 gennaio, dodici giornate, tante quante quelle che legano tradizionalmente il Natale all’Epifania, saranno scandite da proiezioni aperte a tutto il pubblico in visita a Cinecittà si Mostra, l’esposizione permanente che permette di visitare i mitici studi di Via Tuscolana. Oltre alle pellicole, proiettate ogni giorno alle ore 15.00 nella suggestiva Sala Fellini, Animazioni d’Autore prevede una serie di laboratori, anche questi quotidiani, che daranno la possibilità ai più piccoli di sperimentare e conoscere il linguaggio e le tecniche del cartone animato.

L’edizione del 2018-2019 è dedicata a un ideale viaggio intorno al mondo grazie a una selezione di pellicole internazionali: un percorso tra immagini, disegni animati, stop motion che dalla Spagna al Brasile, passando per Francia, Giappone, Italia e Gran Bretagna, arrivano a Cinecittà rivelando al pubblico capolavori dell’animazione diversi tra loro per tematiche, soggetti, e modalità di espressione e realizzazione.

L’ingresso alle proiezioni e ai laboratori di Animazioni d’autore è gratuito e incluso nel costo del biglietto per la visita di Cinecittà si Mostra.

A inaugurare Animazioni d’autore è The Nightmare Before Christmas, capolavoro in stop motion ideato da Tim Burton che ha reso celebre nel mondo un Natale diverso, quello vissuto da Jack Skeletron nel paese di Halloween. Il film, noto in Italia anche per l’interpretazione di Renato Zero qui doppiatore d’eccezione, festeggia quest’anno i 25 anni dall’uscita.

Tra le dodici pellicole in cartellone anche un’esclusiva anteprima per il pubblico di Cinecittà si Mostra: I racconti di Parvana– The Breadwinner, il film d’animazione acclamato al Festival di Toronto e vincitore dell’ultimo Festival Internazionale del Film d’Animazione di Annecy, prodotto da Angelina Jolie. Basato sul romanzo “Sotto il burqa” di Deborah Ellis, e ancora inedito in Italia, il film racconta la coraggiosa storia di Parvana, 11 anni, che cresce nell’Afghanistan del 2001, e quando il padre viene ingiustamente arrestato, per aiutare la famiglia, si traveste da ragazzo per poter andare a lavorare.

La rassegna Animazioni d’autore è parte della proposta didattica che il Dipartimento Educativo di Cinecittà si Mostra cura dal 2016 con appuntamenti mensili dedicati al cinema d’animazione di registi italiani e internazionali. La Sala Fellini ospita le proiezioni dei film cui poi fanno seguito i laboratori dedicati ai ragazzi in cui sperimentare linguaggi, tematiche e tecniche utilizzate nelle pellicole. I laboratori si tengono all’interno del Cinebimbicittà, lo spazio laboratoriale dove i più giovani possono esprimere la propria creatività.

Animazioni d’autore è un progetto a cura di Barbara Goretti e Serena Giulia Della Porta, in collaborazione con “Senza titolo” Progetti aperti alla Cultura.

PROGRAMMA della RASSEGNA

Domenica 23 dicembre – ore 15.00

The Nightmare Before Christmas regia di Henry Selick

Usa – Consigli di visione dai 6 anni

 

Mercoledì 26 dicembre -ore 15.00

Ernest e Celestine  – regia di Benjamin Renner, Vincent Patar, Stéphane Aubier

Belgio/Francia – Consigli di visione dai 4 anni

 

Giovedì 27 dicembre Ore 15.00

Yellow Submarine regia di George Dunning

Gran Bretagna/Usa Consigli di visione dai 12 anni

 

Venerdì 28 dicembre Ore 15.00

Persepolis regia di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud

Iran/Francia Consigli di visione dai 6 anni

Sabato 29 dicembre Ore 15.00

Il bambino che scoprì il mondo regia Alê Abreu

Brasile Consigli di visione dai 6 anni

 

Domenica 30 dicembre  Ore 15.00

Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento   regia di Hiromasa Yonebayashi

Giappone Consigli di visione dai 4 anni

Lunedì 31 dicembre  Ore 15.00

Nat e il segreto di Eleonora regia di Martin Rosen

Francia/Italia Consigli di visione dai 6 anni

Mercoledì 2 gennaio 2019 Ore 15.00                                          

Arrugas-Rughe regia di Ignacio Ferreras Spagna

Consigli di visione dagli 8 anni

Giovedì 3 gennaio Ore 15.00

I racconti di Parvana – The Breadwinner regia di Nora Twomey

Canada, Irlanda Consigli di visione dai 10 anni

Venerdì 4 gennaio Ore 15.00

Kirikù e la strega Karabà regia di Michel Ocelot

Francia Consigli di visione dai 5 anni

Sabato 5 gennaio   Ore 15.00               

L’isola dei cani regia di Wes Anderson

Usa Consigli di visione dai 6 anni

Domenica 6 gennaio Ore 15.00

Vip, mio fratello superuomo regia di Bruno Bozzetto

Italia Consigli di visione dai 5 anni

ANIMAZIONI D’AUTORE a CINECITTÀ SI MOSTRA

Studi di Cinecittà – Roma, Via Tuscolana 1055

Dal 23 dicembre al 6 gennaio – Sala Fellini e Cinebimbicittà

L’ingresso alle proiezioni e ai laboratori è gratuito e incluso nel costo del biglietto della mostra.

Mostra e visita guidata ai set:

Adulti 15,00 euro – Bambini (da 6 a 12 anni) 7,00 euro. Sotto ai 5 anni gratis.

Biglietto Famiglia 40,00 euro (valido per 2 adulti + 2 ragazzi fino ai 18 anni).

Fox Life Grey’s: maratona sul canale dedicato a Grey’s Anatomy

0
Fox Life Grey’s: maratona sul canale dedicato a Grey’s Anatomy

Derek si siede vicino a Meredith al bancone di quel bar, chiede un doppio scotch e inizia a parlare con lei. Comincia così quello che oggi è il medical drama più longevo della storia della tv.

Dal primo incontro tra Meredith e Derek partirà anche Fox Life Grey’s (Sky, 115), un canale interamente dedicato alla serie di Shonda Rhimes, un indimenticabile tuffo nel passato per gli amanti della serie più amata di FoxLife.

Dal 22 dicembre fino al 19 gennaio, infatti, saranno trasmesse tutte le prime dodici stagioni del famoso medical drama dove sarà possibile rivivere i momenti più emozionanti delle vite dei medici del Grey’s Sloan Memorial Hospital.

Insieme a Meredith, durante tutto il periodo natalizio e oltre, riscopriremo tutti i personaggi della serie, i suoi amici e colleghi rivivendo, stagione dopo stagione, tutti i colpi di scena che di certo non mancheranno. Solo per citarne alcuni è impossibile dimenticare il paziente malato di cuore, Denny Duquette, che fa innamorare Izzie Stevens, morendo tra le sue braccia a fine seconda stagione. E poi lo sconvolgente finale della sesta stagione, il tragico incidente aereo dell’ottava, in cui perderanno la vita due personaggi chiave. L’addio di Cristina Yang e di Derek Shepherd saranno due degli episodi più importanti e struggenti di questo canale dedicato.

Da segnalare, inoltre, che nella quindicesima e inedita stagione (in onda attaualmente su Fox Life), la cosiddetta stagione dell’amore, entrerà nel cast di Grey’s Anatomy l’attrice Jennifer Grey, protagonista nell’indimenticabile ruolo di Baby Houseman al fianco di Patrick Swayze nel film del 1987 Dirty Dacing. L’attrice si unirà al cast per più episodi a metà stagione e per la famiglia Grey si tratta di un ritorno sul set di Grey’s Anatomy: nove anni fa il padre di Jennifer, Joel Grey, interpretò infatti la parte di un ex insegnante di scienze di Izzie (Katherine Heigl) malato di Alzheimer.

 

Hellboy: la nuova foto mostra Ben Daimio e Alice Monaghan

0
Hellboy: la nuova foto mostra Ben Daimio e Alice Monaghan

Il primo trailer ufficiale di Hellboy arriverà domani, e dopo qualche immagine ufficiale, EW ha pubblicato una nuova foto del film in cui possiamo vedere tre personaggi del reboot. Accanto a Big Red (David Harbor), abbiamo il primo sguardo del maggiore Ben Daimio (Daniel Dae Kim) e di Alice Monaghan (Sasha Lane), che lavoreranno con Hellboy come agenti BPRD – nonostante non si fidino completamente di lui.

“Ha sicuramente un punto di vista su Hellboy – dice Kim del suo personaggio – Solo perché tutti loro esistono in questo universo, questo non li rende amici. Ci sono sospetti e rivalità. Per quanto riguarda il modo in cui lui affronta questa realtà, diciamo solo che Daimio ha qualche asso nella manica. “

Sempre sulle pagine di EW, Harbour rivela alcuni nuovi dettagli sulla trama: “Non è una storia di origini, ma racconta la sua “venuta a patti” con la sua provenienza. È stato Hellboy per molto tempo, ma all’inizio del film c’è una nuova serie di eventi, in cui la gente inizia a parlare del fatto che lui potrebbe causare la fine del mondo, ed è davvero la prima volta che sente una cosa del genere. La domanda che emerge dal racconto del film è a quale mondo appartiene veramente lui?”

Ecco di seguito la foto:

Hellboy
Sasha Lane, David Harbour, and Daniel Dae Kim

Hellboy: la prima foto ufficiale di David Harbour

In arrivo il 12 aprile 2019, Hellboy di Neil Marshall vede David Harbor nei panni di Hellboy, Ian McShane nei panni di Trevor Bruttenholm, Milla Jovovich nei panni di Nimue, Sasha Lane nei panni di Alice Monaghan, Penelope Mitchell nei panni di Ganeida e Daniel Dae Kim nei panni di Ben Daimio.

Aladdin, le prime immagini: ecco il Genio, Abu, Jafar, Jasmine e il protagonista

0

Entertainment Weekly ha diffuso le prime immagini ufficiali di Aladdin, il live action diretto da Guy Ritchie e prodotto da Disney, che mira a riportare sullo schermo le avventure dello “straccione” divenuto principe grazie alla sua tempra morale e a una piccola spinta da parte del… Genio della Lampada!

Di seguito, potete vedere le prime immagini e la cover di EW che vede i protagonisti della storia, interpretati da Mena Massoud e Naomi Scott, sovrastati da un sorridente Will Smith, nel panni di Genio.

Aladdin: il teaser trailer del live action con Will Smith

Diretto da Guy Ritchie (Sherlock HolmesOperazione U.N.C.L.E.) e scritto da John August (Dark ShadowsBig Fish – Le Storie di Una Vita Incredibile), il film è interpretato da Will Smith (AlìMen in Black) nei panni del Genio con il potere di esaudire tre desideri per chiunque entri in possesso della sua lampada magica. Mena Massoud (Jack Ryan) è il protagonista, lo sfortunato ma adorabile ragazzo di strada innamorato della bellissima figlia del Sultano, la Principessa Jasmine, interpretata da Naomi Scott (Power Rangers), che vuole scegliere liberamente come vivere la propria vita. Marwan Kenzari (Assassinio sull’Orient Express) è Jafar, un malvagio stregone che escogita un piano diabolico per destituire il Sultano e regnare su Agrabah; mentre Navid Negahban (Homeland: Caccia alla Spia) interpreta il Sultano, il sovrano di Agrabah, impaziente di trovare un marito adatto alla figlia Jasmine.

Il cast include inoltre Nasim Pedrad (Saturday Night Live), Billy Magnussen (Into the Woods) e Numan Acar (Homeland: Caccia alla Spia).

Aladdin è prodotto da Dan Lin (The LEGO Movie), mentre il vincitore del Golden Globe® Marc Platt (La La Land), Jonathan Eirich (Deathnote) e Kevin De La Noy (Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno) sono i produttori esecutivi. La colonna sonora è composta dall’otto volte Premio Oscar® Alan Menken (La Bella e la BestiaLa Sirenetta) e comprende nuove versioni dei brani originali scritti da Menken e dagli autori premiati con l’Oscar® Howard Ashman (La Piccola Bottega degli Orrori) e Tim Rice (Il Re Leone), oltre a due brani inediti realizzati dallo stesso Menken e dai compositori, vincitori dell’Oscar® e del Tony® Award, Benj Pasek e Justin Paul (La La LandDear Evan Hansen).

Freaky Friday, in arrivo il nuovo film Disney Channel

0
Freaky Friday, in arrivo il nuovo film Disney Channel

Sabato 22 dicembre alle ore 14.00 su Disney Channel arriva in prima Tv il nuovo Disney Channel Original Movie Freaky Friday, il film che segue le vicende della sedicenne Ellie Blake (Cozi Zuehlsdorff) e della sua iper-organizzata mamma Katherine (Heidi Blickenstaff) costantemente in disaccordo su tutto: il disordine della cameretta, l’abbigliamento e il comportamento di Ellie, in apparenza sempre troppo indifferente.

Durante un litigio, Ellie e Katherine rompono accidentalmente la preziosa clessidra donata a Ellie dal padre, scomparso alcuni anni prima. D’improvviso le due si ritrovano letteralmente l’una nei panni dell’altra, costrette a cambiare punto di vista e ad imparare a capirsi e apprezzarsi a vicenda.

Freaky Friday, il film

Basato sull’omonimo racconto per bambini pubblicato per la prima volta nel 1972 dalla scrittrice Mary Rodgers, Freaky Friday vanta una serie di prestigiosi riadattamenti cinematografici: tra i più celebri, il lungometraggio del 1976 con protagonista una giovanissima Jodie Foster, e il film del 2003 in cui le due protagoniste sono interpretate da Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan.

Il nuovo Disney Channel Original Movie Freaky Friday vede la giovane attrice e cantautrice Cozi Zuehlsdorff, classe 1998, nei panni della teenager Ellie, mentre nel ruolo della madre Katherine l’attrice di Broadway Heidi Blickenstaff che già aveva interpretato lo stesso ruolo nella tournée americana del musical Freaky Friday, inaugurato in Virginia nel 2016.

Anche la musica è una grande protagonista del film, interamente girato in Canada con la regia di Steve Carr. La colonna sonora comprende brani realizzati appositamente per il film da Tom Kitt e Brian Yorkey, nonché dalla stessa protagonista Cozi Zuehlsdorff che firma come autrice What It’s Like to Be Me, il brano che accompagna le prime scene di Freaky Friday.

Hellboy: ecco quando arriverà il trailer!

0
Hellboy: ecco quando arriverà il trailer!

M2 Pictures, casa di distribuzione che porterà nelle sale italiane Hellboy, ha annucniato che domani, in day-and-date (ovvero in tutto il mondo, in contemporanea con gli Stati Uniti) sarà diffuso il primo trailer del film, nuovo adattamento cinematografico del personaggio di Mike Mignola.

Protagonista sarà David Harbour (Stranger Things) che dopo essere stato l’amato Chief Hopper della serie Netflix, vestirà i panni del diavolo rosso dei fumetti.

Hellboy: la prima foto ufficiale di David Harbour

In arrivo il 12 aprile 2019, Hellboy di Neil Marshall vede David Harbor nei panni di Hellboy, Ian McShane nei panni di Trevor Bruttenholm, Milla Jovovich nei panni di Nimue, Sasha Lane nei panni di Alice Monaghan, Penelope Mitchell nei panni di Ganeida e Daniel Dae Kim nei panni di Ben Daimio.

Armie Hammer sarebbe stato un Batman “molto più dark” in Justice League Mortal

0

Justice League Mortal passerà alla storia come uno dei cinecomic con il più alto potenziale mai realizzati: ricordate quando nel 2009 era tutto pronto in casa Warner Bros. per l’avvio della produzione del film, con George Miller alla regia e il cast di attori selezionato per interpretare Batman, Superman, Flash e Wonder Woman? Tra questi figurava anche Armie Hammer, che avrebbe dovuto entrane nei panni di Bruce Wayne.

Proprio Hammer ha di recente svelato in un’intervista che il suo Cavaliere Oscuro sarebbe stato ancora più dark delle altre versioni viste sul grande schermo:

Volevo che il personaggio fosse davvero dark. Anche nel look, che era un’idea di George, che rispecchiava quanto riportato nella sceneggiatura, e cioè quello che nessuno aveva mai raccontato prima: un uomo psicotico che sceglie di indossare un costume, tutto nero, e agisce di notte per combattere i criminali […] Bruce Wayne era la maschera che non avevamo mai visto veramente, un nevrotico e schizofrenico eroe borderline che non si fidava di nessuno, nemmeno dei membri della Justice League“.

Justice League: Zack Snyder ringrazia i supporter della sua versione

Vi ricordiamo Justice League, è disponibile dal 21 Marzo nei formati DVD, Blu-ray, Blu-ray 3D e in 4k Ultra HD, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Diretto da Zack Snyder, il film presenta una invidiabile lineup di SuperEroi DC: Ben Affleck nei panni di Batman, Henry Cavill come Superman, Gal Gadot nel ruolo dell’irresistibile Wonder Woman, Ezra Miller come The FlashJason Momoa nei panni di AquamanRay Fisher come Cyborg.

Contenuti Speciali delle edizioni Blu-ray permetteranno ai fan di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere meglio i nuovi membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia che dà loro una marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim contiene anche il disco Blu-ray, oltre ad una scena inedita non presente nel film al cinema.

Con l’allontanamento di Zack Snyder, il franchise ha perso l’identità Warner DC che si stava costruendo, una identità non molto gradita dalla maggioranza dei fan ma che manteneva comunque una coerenza nella rappresentazione cinematografica dei personaggi. Adesso gli eroi DC al cinema hanno preso strade complicate e non sappiamo se mai si riuscirà a vederli di nuovo insieme sul grande schermo, magari con un esito migliore.

Fonte: Slash Film

22 musical in 12 minuti: ecco il video con Emily Blunt e Lin-Manuel Miranda

0

Riprodurre celebri spezzoni di ben 22 musical in 12 minuti potrebbe sembrare un’impresa impossibile, ma non per Emily Blunt e Lin-Manuel Miranda: i due protagonisti di Il Ritorno di Mary Poppins si sono infatti esibiti insieme a James Corden in un’estenuante ma spassosissima maratona a tema musical durante lo show del conduttore.

Volete sapere com’è andata? Date uno sguardo al video qui sotto:

https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=a_TvKH-qEJk

Il ritorno di Mary Poppins, la recensione

Vi ricordiamo che Il Ritorno di Mary Poppins arriverà in sala il 19 dicembre 2018 e racconterà di Jane e Michael Banks oramai diventati adulti che, dopo una grave perdita, accolgono in casa Mary Poppins. Attraverso le sue doti magiche, e con l’aiuto del suo amico Jack, Mary aiuterà la famiglia a riscoprire la gioia e il senso di meraviglia che hanno abbandonato le loro vite.

Nel cast del film Emily Blunt, nel ruolo che fu di Julie AndrewsLin-Manuel Miranda, creatore del musical di grandissimo successo Hamilton, e la tre volte premio Oscar Meryl Streep, che interpreterà il ruolo della cugina Topsy. Ben Whishaw (Spectre, The Zero Theorem, Paddington) interpreterà invece Michael Banks da adulto e Emily Mortimer sarà Jane. Infine ci saranno anche Dick Van Dyke e Angela Lansbury.

La sceneggiatura sarà scritta da David Magee; per quanto riguarda la colonna sonora, importantissima per questo progetto, il candidato al premio Oscar Marc Shaiman si occuperà della composizione, mentre il vincitore del Tony Award Scott Wittman scriverà nuove canzoni originali.

A dirigere il film è stato chiamato un esperto di musical, Rob Marshall. L’ambientazione, che nel primo film era di poco precedente alla Prima Guerra Mondiale, in questo film sarà quella della Grande Depressione, mentre la storia sarà basata sulle storie di Pamela Lyndon Travers su Mary Poppins e la famiglia Banks.

Avengers: Endgame, vedremo finalmente Lady Morte?

0
Avengers: Endgame, vedremo finalmente Lady Morte?

Analizzando anche il minimo dettaglio del trailer di Avengers: Endgame, i fan sono riusciti a formulare teorie più o meno plausibili sulla trama del film e il destino dei personaggi: L’ultima, davvero intrigante, riguarda una diversa interpretazione del piano di Thanos: e se la Decimazione fosse soltanto un trucco, mentre la vera minaccia in arrivo sarà Lady Morte?

Nei fumetti Morte (o Lady Death) è praticamente la compagna immaginaria del Titano Pazzo che rifiuta il suo amore, così il villain vive per servirla uccidendo nel tentativo di placare la sua sete.

Secondo questa ipotesi – riportata sul forum Reddit – è la morte stessa a rappresentare l’unico pericolo per i supereroi, e si manifesterà nei panni della madre di Hela (d’altronde è in Infinity War che Thor la apostrofa come sua “sorellastra”, quindi nata da un’altra genitrice). Inoltre si ipotizza che Katherine Langford, ultima aggiunta al cast, potrebbe addirittura interpretare questo personaggio.

Sarà davvero così? Che ne pensate?

Avengers: Endgame, il primo trailer

Avengers: Endgame arriverà al cinema ad Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

LEGGI ANCHE:

Avengers: Endgame, tutti i segreti del trailer

Fonte: Reddit

The Mandalorian: Pedro Pascal condivide i concept del suo personaggio

0

Grazie a Pedro Pascal possiamo dare un primo sguardo sl personaggio che l’attore interpreterà in The Mandalorianserie spin-off di Star Wars disponibile il prossimo anno sulla piattaforma streaming Disney +, grazie ai concept art condivisi sul suo profilo Instagram.

Gli schizzi sono opera di uno dei registi, Dave Filoni.

https://www.instagram.com/p/BrTv114j69_/?utm_source=ig_embed

Vi ricordiamo che The Mandalorian sarà scritta e prodotta dal produttore e attore candidato all’Emmy Jon Favreau, come annunciato in precedenza, con Dave Filoni ( Guerre stellari: Guerre dei cloni , Star Wars Rebels ) a dirigere il primo episodio. Gli altri registi saranno Deborah Chow ( Jessica Jones), Rick Famuyiwa ( Dope ), Bryce Dallas Howard ( Solemates ) e Taika WaititiThor: Ragnarok ). Mandalorian – Star Wars Series prodotto da Jon Favreau, Dave Filoni, Kathleen Kennedy e Colin Wilson. Karen Gilchrist sarà il co-produttore esecutivo.

The Mandalorian: Giancarlo Esposito e Werner Herzog entrano nel cast

Riguardo a The Mandalorian: I Mandaloriani erano un gruppo di persone che si basava su una società formata da clan, composti da membri di diverse specie. La loro cultura si era evoluta sui concetti di battaglia e guerra visti come sorgente di onore e orgoglio nella comunità. Il capo dei Mandaloriani prendeva il titolo di Mandalore. I Mandaloriani erano spesso alleati con i Sith e con l’Impero Galattico. Durante gli ultimi anni della vecchia Repubblica Galattica diventarono un prototipo per i Clone Trooper sotto Palpatine.

Originalmente, la razza Mandaloriana era composta da individui simili a umani, chiamati Taung, che avevano una pelle di colore grigio e occhi gialli, e provenivano da Coruscant. Con il tempo più razze si aggregarono ai Taung, come umani, Twi’Lek e molti altri, e i guerrieri si chiamarono Mandaloriani in onore della colonia planetaria Mandalore. In seguito i Mandaloriani originali Taung si estinsero e l’aggettivo Mandaloriano rimase per indicare la cultura, che si tramandò nella maggiore componente umana del gruppo.

The Mandalorian – prima foto, tra i registi Taika Waititi e Bryce Dallas Howard

Fonte: Pedro Pascal

Avengers: Endgame, svelato il nuovo look di Hulk?

0
Avengers: Endgame, svelato il nuovo look di Hulk?

Un leak del nuovo set Lego di Avengers: Endgame comparso online potrebbe aver svelato quale aspetto avrà Bruce Banner nel prossimo capitolo sui Vendicatori in uscita ad Aprile 2019.

Rivedremo finalmente l’eroe nei panni di Hulk dopo il momento di stallo raccontato durante gli eventi di Infinity War? Ovviamente si tratta di una fonte non ufficiale, tuttavia lo sguardo sorridente e non più arrabbiato del personaggio suggeriscono un taglio netto con il passato…

avengers endgame

Avengers: Endgame, il primo trailer

Avengers: Endgame arriverà al cinema ad Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

LEGGI ANCHE:

Avengers: Endgame, tutti i segreti del trailer

Bao: online il nuovo corto della Disney Pixar

0
Bao: online il nuovo corto della Disney Pixar

La Disney Pixar ha finalmente rilasciato online Bao, il cortometraggio che anticipava la proiezione de Gli Incredibili 2 in sala. Per gli sfortunati che non hanno potuto accorrere al cinema per il sequel di Brad Bird, qui sotto trovate la versione integrale.

Bao racconta la storia di una donna sola che fa di un raviolo il figlio che non ha mai avuto. Decide così di allevarlo e di vederlo crescere fino all’età adulta.

Vi ricordiamo che il corto è stato inserito nella shortlist dei titoli che concorreranno per la sezione dedicata ai prossimi Academy Awards.

https://youtu.be/iYaRZ4TNfus

Pixar. 30 anni di animazione, la mostra a Palazzo delle Esposizioni

Toy Story 4 è finora l’unico progetto Pixar in sviluppo ad avere una data di uscita ufficiale. Originariamente programmato per il 2017, il quarto capitolo del franchise sui giocattoli animati arriverà invece nelle sale il 21 giugno del 2019.

Come rivelato negli ultimi mesi, il film sarà un capitolo autonomo e non legato direttamente al terzo Toy Story. Queste le parole di Jim Morris, presidente della Pixar, in proposito: “Credo che questo film non faccia parte della trilogia, è una storia separata, che non so se verrà a sua volta continuata (…) Non è una continuazione o la fine di Toy Story 4 Lo è per il momento, ma sarà una love story, una commedia romantica. Non sarà molto incentrato sull’interazione tra i personaggi e i bambini”

Dan Scanlon invece, il genio dietro il franchise di Monsters & Co., è attualmente al lavoro su un nuovo film originale della Pixar il cui concept è stato annunciato lo scorso anno al D23 Expo.

Definito come una “suburban fantasy“, un fantasia suburbana, il progetto dovrebbe combinare la storia di una piccola città con l’avventura di un mondo fantastico dove due adolescenti orfani dalla giovane età cercano di trovare il modo di trascorrere un altro giorno con il padre defunto.

Come rivelato da Scanlon, l’idea del film trae ispirazione dalla sua esperienza personale, spiegando al pubblico del D23 che quando era piccolo perse il padre ma riuscì a sentire la sua voce in un film.

Fonte: Disney Pixar

Spider-Man: Far From Home, tre nuove immagini rubate dal backstage

0

Mentre attendiamo l’arrivo del primo trailer ufficiale di Spider-Man: Far From Home, ecco comparire online tre nuove immagini rubate dal backstage del film che vedono Peter Parker (Tom Holland) in azione insieme a Michelle (Zendaya) tra i corridoi del liceo.

Da chi si staranno difendendo? Quale scenario verrà ricostruito alle spalle dei due attori? Ne sapremo di più una volta analizzato il trailer?

spider-man far from home spider-man far from home spider-man far from home

Spider-Man: Far From Home, ecco la prima sinossi ufficiale

Spider-Man: Far From Home è stato diretto ancora una volta da Jon Watts ed uscirà nelle sale il 5 luglio 2019. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle. Secondo IMDb, nel cast sono presenti anche Jake Gyllenhaal, Michael Keaton, Samuel L. Jackson Cobie Smulders.

Le riprese del film sono durate circa tre mesi, e nella maggior parte delle foto circolate in rete abbiamo visto Peter Parker alle prese con Michelle (Zendaya). Naturalmente il film vedrà tornare anche Flash Thompson (Tony Revolori) e Ned Leeds (Jacob Batalon), gli altri compagni di scuola di Peter. Ma cosa conosciamo realmente della trama e quali teorie circolano intorno al nuovo titolo dei Marvel Studios?

Per quanto riguarda le novità del sequel, la tuta di metallo di Peter dovrebbe essere una versione rimodellata di quella di Iron Spider. vista in Avengers: Infinity War. Questa nuova tuta, prevede anche una nuova maschera, con degli occhiali al posto delle orbite bianche, come da tradizione, questo perché è ovvio che il personaggio abbia bisogno di una nuova maschera dopo che la sua precedente è andata distrutta su Titano, durante il confronto con Thanos e prima della sua disintegrazione.

Spider-Man: Far From Home, conferme e teorie sul nuovo film del MCU

Fonte: CBM

Aquaman: Jason Momoa sogna due altri eroi DC per il sequel

0

Aquaman non ha ancora raggiunto le sale e già si parla di un possibile sequel. D’altronde i numeri incoraggianti al botteghino cinese e i pareri complessivamente positivi della stampa potrebbero lanciare la Warner Bros. verso i lavori sul seguito del film diretto da James Wan e interpretato da Jason Momoa.

Proprio l’attore, in un’intervista con Collider, ha suggerito i nomi di due supereroi DC che vorrebbe rivedere insieme ad Arthur Curry nel secondo capitolo:

Penso che avere Wonder Woman e Flash sarebbe fantastico. Questi due personaggi sono le mie prime scelte e non riesciurei a sceglierne uno solo…quindi direi entrambi.

Aquaman: il trailer italiano con Jason Momoa

L’inizio della corsa di Aquaman non poteva essere  più positiva: grazie ai 93.6 milioni di dollari incassati nel weekend d’apertura al box office cinese, il film di James Wan diventa il miglior debutto della storia per quanto riguarda il mercato asiatico e il migliore di sempre per quanto riguarda i cinecomic DC.

Superato di gran lunga Ready Player One (che lo scorso anno ne aveva registrati 61.6), Aquaman è anche il quinto miglior opening per un film di supereroi e il quarto per un titolo americano quest’anno.

Per intenderci, Wonder Woman aveva toccato quota 90.4, Man of Steel 63.4, Batman v Superman: Dawn of Justice 95.7 e Justice League 106 nella prima settimana di programmazione.

Aquaman, recensione del film con Jason Momoa

Aquaman  è stato diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vede protagonista Jason Momoa. Con lui ci sarà Amber Heard nei panni di Mera, Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe. Il cinecomic è arrivato al cinema il 1 Gennaio 2019.

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Aquaman: ecco perché James Wan ha scelto di non dirigere il film su Flash

Fonte: Collider

Cinecomic: le cinque peggiori interpretazioni del 2018

Cinecomic: le cinque peggiori interpretazioni del 2018

In un anno in cui i cinecomic hanno risollevato gli esiti del box office mondiale, tra i record di Avengers: Infinity War, i successi di Black Panther e le sorprese di Venom, elenchiamo di seguito le peggiori performance degli attori coinvolti nei film sui supereroi arrivati in sala negli ultimi 12 mesi.

Tom Hardy – Eddie Brock

Tom Hardy ha senz’altro cercato di dare al suo personaggio un punto di vista interessante, tuttavia il suo nervoso Eddie Brock non è la versione del personaggio che speravamo di vedere sul grande schermo quest’anno.

Nonostante questo impegno e l’apprezzamento del film in generale da parte dei fan che sono andati in massa a vederlo, Venom non è certamente la migliore interpretazione di Tom Hardy, che pure è un attore di grande talento. Con una sceneggiatura meglio strutturata e un regista migliore, forse anche Hardy sarebbe stato in grado di lavorare meglio.

Peter Dinklage – Eitri

In vista dell’uscita di Avengers: Infinity War, tutti erano molto eccitati aspettando di vedere nell’universo Marvel l’attore di Game of Thrones. Tuttavia la sua apparizione nei panni di Eitri ha lasciato quasi tutti molto delusi, dal momento che l’attore è stato trasformato in un gigante con la voce modificata. Un cliché.

Per l’attore, vincitore di tre Emmy e di un Golden Globe, è stata una performance davvero sotto tono, nonostante il film in generale è stato giustamente più che apprezzato. Purtroppo, in questo caso, i Marvel Studios hanno sbagliato il casting per il personaggio. Capita anche ai migliori.

Andy Serkis – Ulysses Klaue

In molti credono che Andy Serkis avrebbe dovuto vincere un Oscar (o almeno una nomination) per il suo lavoro nella trilogia de Il Pianeta delle Scimmie. Nonostante questo, è stato difficile vedere che il Klaue che abbiamo incontrato in Avengers: Age of Ultron è stato sostituito da un “gorilla”! E pensare che è stato fatto fuori come uno stupido, poi.

I Marvel Studios hanno avuto la possibilità di creare un cattivo che poteva essere un problema ricorrente per T’Challa, per non parlare di un attore solido che è uno dei più talentuosi in circolazione oggi. Invece, si è rivelato solo un altro cattivo dimenticabile e il materiale poco ispirato con cui ha lavorato non ha aiutato a migliorare la sua performance.

Michelle Williams – Ann Weying

Mentre Tom Hardy ha almeno provato a impegnarsi nei panni di Eddie Brock, Michelle Williams sembra aver implorato un Razzie Awards in Venom. Nonostante sia un’attrice incredibilmente talentuosa, la Williams è sembrata consapevole che le sarebbe bastato il minimo sforzo. Non è la prima volta per lei, basti pensare a Il Grande e Potente Oz. L’entrata in scena di She-Venom è stata bella, ovviamente, ma alla fine non è stata di grande aiuto perché si è rivelata essere solo 30 secondo di effetti visivi ad effetto.

Il film si è concluso lasciando aperta la possibilità che il personaggio della Williams torni nel sequel, tuttavia speriamo per lei che questa prossima volta il personaggio possa essere sviluppato meglio.

T.J. Miller – Weasel

Anche mettendo da parte lo scandalo sessuale che ha coinvolto T.J. Miller, all’attore è stato concesso di rimanere nella versione cinematografica di Deadpool 2. Mentre la sua serie di battute improvvisate ha funzionato nel primo film, in questo secondo capitolo delle avventure del Mercenario Chiacchierone, il suo personaggio è quasi superfluo, forse a causa della presenza di altri personaggi più carismatici e importanti per la trama.

È stato detto che l’attore non tornerà per un terzo film, il che non è una brutta cosa visto che Weasel non è un personaggio necessario e probabilmente è meglio dimenticarlo, tutto sommato. Niente più scambi imbarazzanti tra lui e il Wade Wilson di Ryan Reynolds.

Pets 2 – Vita da animali: terzo trailer ufficiale

0
Pets 2 – Vita da animali: terzo trailer ufficiale

Universal Pictures ha diffuso il terzo trailer ufficiale di Pets 2 – Vita Da Animali, l’atteso sequel del film d’animazione di successo Pets – Vita Da Animali.

Pets 2 – Vita Da Animali vedrà il ritorno dello scrittore Brian Lynch (Minions) è sarà diretto nuovamente da Chris Renaud (Cattivissimo Me series, Lorax).

Pets 2 – Vita Da Animali, la trama

Il film seguirà il blockbuster estivo sulle vite che i nostri animali domestici conducono dopo
che andiamo al lavoro o a scuola ogni giorno. Il fondatore e CEO di Illumination Chris
Meladandri e il suo collaboratore di lunga data Janet Healy produrranno il seguito della
commedia che ha avuto la migliore apertura di sempre per un film originale, animato o
meno.

Eduardo Scarpetta: intervista all’attore di Capri Revolution

0
Eduardo Scarpetta: intervista all’attore di Capri Revolution

In occasione di Venezia 74 abbiamo avuto il piacere di intervistare l’attore Eduardo Scarpetta, nel cast di Capri Revolution, il film di Mario Martone al cinema dal 20 Dicembre.

Capri Revolution, il film

Siamo nel 1914, l’Italia sta per entrare in guerra. Una comune di giovani nordeuropei ha trovato sull’isola di Capri il luogo ideale per la propria ricerca nella vita e nell’arte. Ma l’isola ha una sua propria e forte identità, che si incarna in una ragazza, una capraia il cui nome è Lucia (Marianna Fontana). Il film narra l’incontro tra Lucia, la comune guidata da Seybu (Reinout Scholten van Aschat) e il giovane medico del paese (Antonio Folletto).

E narra di un’isola unica al mondo, la montagna dolomitica precipitata nelle acque del Mediterraneo che all’inizio del Novecento ha attratto come un magnete chiunque sentisse la spinta dell’utopia e coltivasse ideali di libertà, come i russi che, esuli a Capri, si preparavano alla rivoluzione.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità