Negli ultimi vent’anni, creature
fantastiche e mitologiche come lupi mannari, fate, trolls, déi,
streghe e vampiri, hanno trovato terreno assai fertile nella
letteratura di genere e ovviamente anche al cinema e in tv. A dare
il via a questa rivoluzione urban fantasy sono state
Stephanie Meyer, autrice della celebre saga di
Twilight,
e ancor prima Charlaine Harris con il
Ciclo di Sookie Stackhouse (The Southern Vampire
Mysteries). E’ proprio quest’ultimo ciclo letterario che ha
ispirato la serie tv True Blood.
Creata da Alan
Ball per la HBO, la serie tv True
Blood, basata sui romanzi della Harris, racconta delle
vicende di umani e vampiri che coesistono più o meno pacificamente
in una fittizia cittadina della Louisiana. Al centro della storia
ci sono Sookie Stackhouse e Bill Compton, un’umana
e un vampiro, e la loro incredibile storia d’amore.
I cultori del genere urban
fantasy e i seguaci della Harris, hanno accolto a braccia
aperte la serie True Blood, la cui prima stagione
ha avuto un successo stratosferico. Dopo il suo debutto negli
States sulla HBO, la serie è arrivata in Italia
nel 2009 sul canale satellitare della Fox e un
anno più tardi è stata trasmessa in chiaro su
MTV.
True Blood cast e trama
Nella piccola cittadina della
Louisiana, Bon Temps, vive la giovane Sookie Stackhouse (Anna
Paquin), che lavora come cameriera in un
diner e ha dei poteri molto particolari. Sookie è una
telepate, ovvero riesce a leggere i pensieri delle persone, potere
che usa come semplice passatempo. La sua vita infatti è assai
noiosa, bloccata in una perpetua routine.
Un bel giorno però, proprio durante
il suo turno serale al diner, Sookie incontra Bill Compton
(Stephen Moyer), un affascinante e misterioso
vampiro di 173 anni, originario di Bon Temps e tornato da poco in
città. La ragazza è subito attratta da Bill, un ragazzo così
diverso dai suoi coetanei che di solito frequentano il locale.
Sookie capisce subito di avere di fronte un vampiro ma, nonostante
i pettegolezzi che girano in città su quelle creature della notte,
decide di correre il rischio.
Tra i due, complice una reciproca
attrazione, nasce un legame molto forte che però diventa subito
argomento di discussione in città. Nonostante infatti umani e
vampiri cerchino di vivere in pace, c’è chi non sopporta questa
convivenza forzata. Negli ultimi tempi ci sono stati parecchi
omicidi di giovani donne a Bon Temps e in molti accusano i vampiri
di queste stragi. Tuttavia, uno dei primi sospettati dalla polizia
è Jason Stackhouse (Ryan
Kwanten), fratello di Sookie, amante di una delle
vittime.
Per scagionare il fratello e per
riabilitare in un certo senso l’immagine dei vampiri, Sookie
comincia a indagare immergendosi nel mondo notturno dei
succhiasangue. Durante le sue indagini finisce quindi al Fangtasia,
un locale frequentato quasi esclusivamente da vampiri e gestito da
uno di loro. Così la ragazza fa la conoscenza di Eric Northman
(Alexander
Skarsgård) e di tutti i suoi ‘figli’.
La prima stagione di True
Blood
A causa delle sue indagini e
dell’assidua frequentazione di posti riservati ai vampiri, Sookie
diventa presto un bersaglio. Nessun vampiro, per quanto
‘ammaestrato’ possa essere, può rifiutare del sangue umano. Per
questo motivo Bill resta sempre al fianco di Sookie, per
proteggerla dai soggetti più aggressivi tra i suoi simili. Il suo
amore verso la ragazza è talmente forte che il vampiro arriva a
uccidere un suo simile per difenderla.
[SPOILER
ALERT]
Ma le azioni del genere hanno
sempre delle conseguenze. Bill viene infatti condannato dal
‘tribunale’ della sua specie e obbligato a trasformare in vampira
un’innocente. La vittima scelta è la diciassettenne Jessica Hamby
(Deborah Ann
Woll) della cui istruzione Bill si dovrà occupare,
diventando il suo mentore.
Nel frattempo le indagini di Sooki
e del detective Andy Bellefleur (Chris
Bauer) continuano mentre la follia omicida del serial
killer non si placa. Nella rete dell’assassino, infatti, oltre alla
fidanzata di Jason, cade anche la nonna dei fratelli Stackhouse.
Soltanto alla fine della prima stagione viene scoperta la vera
identità del mostro omicida. Si tratta di René Lenier (Michael
Raymond-James), fidanzato di Arlene Fowler (Carrie
Preston), collega di Sookie, che mosso dal suo odio
verso i vampiri, uccideva per far ricadere su di loro tutta la
colpa.
Nella prima stagione, oltre alla
storyline principale che racconta degli omicidi di Bon
Temps, vengono raccontante le storie di un mucchio di personaggi
secondari. Grazie a Sookie e Bill e alla loro relazione, il muro
che c’era tra umani e vampiri crolla e lo spettatore viene invitato
a godersi lo spettacolo.
True Blood libri: la saga dei
vampiri di Charlaine Harris
Tutti gli avvenimenti della prima
stagione di True Blood si basano sul primo libro
del Ciclo di Sookie Stackhouse, saga di b e che
comprende ben tredici volumi. Gli autori della serie, pur restando
abbastanza fedeli alla storia originaria, hanno apportato qualche
cambiamento per rendere il tutto più vicino alla caratteristiche di
un prodotto televisivo.
La storia scritta dalla Harris è
ambientata a Bon Temps in un’indefinita epoca contemporanea in cui
i vampiri ormai hanno rivelato la proprio identità al mondo intero.
Questa decisione è stata presa a seguito di un’incredibile
invenzione di un’azienda giapponese che ha inventato il
sangue sintetico. Uno dei motivi principali della
rivalità tra umani e vampiri era sempre stata la necessità di
questi ultimi di nutrirsi di sangue umano. Grazie al sangue
sintetico i vampiri possono sopravvivere senza attaccare gli
umani.
Nonostante quindi i vampiri abbiano
imparato a nutrirsi in modo responsabile, tra gli esseri umani c’è
ancora chi guarda all’intera categoria come a una bomba a
orologeria pronta a esplodere. Pur tollerandosi a vicenda, le due
fazioni restano quindi divise. Ad aprire la porta sul misterioso e
proibito mondo dei vampiri, è proprio Sookie, protagonista della
serie e dei libri della Harris, scritti proprio dal suo punto di
vista.
True Blood e il Ciclo di Sookie
Stackhouse
Ognuna della stagioni della serie
si ispira al corrispondente romanzo della saga della Harris.
Tuttavia, a partire dalla quarta stagione, i cambiamenti apportati
dagli autori, finiscono per allontanare la serie dalla storia
originale. True Blood infatti termina la sua corsa
nel 2014 con 7 stagioni e 80
episodi al suo attivo mentre la storia di Sookie, Bill e
il resto del gruppo, continua nelle pagine della Harris fino al
tredicesimo libro.
L’intero Ciclo di Sookie
Stackhouse comprende:
- Finché non cala il buio (Dead Until Dark)
(2001)
- Morti viventi a Dallas (Living Dead in Dallas)
(2002)
- Il club dei morti (Club Dead) (2003)
- Morto per il mondo (Dead to the World)
(2004)
- Morto stecchito (Dead as a Doornail)
(2005)
- Decisamente morto (Definitely Dead)
(2006)
- Morti tutti insieme (All Together Dead)
(2007)
- Di morto in peggio (From Dead to Worse)
(2008)
- Morto e spacciato (Dead and Gone) (2009)
- Morto in famiglia (Dead in the Family)
(2010)
- Resa dei conti mortale (Dead Reckoning)
(2011)
- A un punto morto (Deadlocked) (2012)
- Morti per sempre (Dead Ever After) (2013)
Negli anni, inoltre, la scrittrice
Charlaine Harris ha pubblicato altri due libri
collegati alla saga di Sookie Stackhouse ma non necessariamente
collegati alla storyline principale. Nel 2009 viene
pubblicato Un Tocco di Morte (A Touch of Dead),
una raccolta di racconti brevi legati all’universo di Sookie e Co.
Quattro anni più tardi, nel 2013, è la volta di After Dead:
What Came Next in the World of Sookie Stackhouse, libro
purtroppo mai stato tradotto in italiano. A differenza del libro
del 2009, After Dead è una sorta di epilogo, un volume che chiude
la saga e ci racconta che fine hanno fatto Sookie e i suoi compagni
di viaggio.
True Blood: dove vederlo in
streaming
Al momento True
Blood non è disponibile sulle maggiori piattaforme di
streaming come Netflix o Amazon Prime Video. Tuttavia è possibile
guardare gli episodi della serie in abbonamento sul sito ufficiale
di HBO, su Sky
TV e su NOW
TV.
Inoltre, se siete interessati a
conoscere l’intera storia di Sookie e degli altri personaggi di Bon
Temps, potete trovare tutti i libri di Charlaine Harris sul
sito di IBS, in formato digitale o cartaceo.
L’ultimo libro della saga After Dead: What
Came Next in the World of Sookie Stackhouse, inoltre,
è disponibile in lingua originale su Amazon, anche
questo in formato cartaceo o digitale.
Fonte: Wiki, IMDB