Home Blog Pagina 854

American Skin: il trailer del film di Nate Parker

Vertical Entertainment ha acquisito i diritti di American Skin, il dramma diretto, scritto ed interpretato da Nate Parker (The Birth of a Nation), prodotto da Tarak Ben Ammar (Eagle Pictures) e Mark Burg (Mark Burg Media). Presentato da Spike Lee in anteprima mondiale alla 76. Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia, il film è pronto al debutto in alcune sale del Nord America ed in VOD dal prossimo 15 gennaio, dando il via alla possibile scalata verso la candidatura ai prossimi Academy Awards.

“È la dimostrazione che il grande lavoro di produzione che stiamo compiendo sta dando risultati tangibili e apprezzati in tutto il mondo – ha dichiarato Tarak Ben Ammar, Chairman di Eagle Pictures -. Con operazioni come American Skin e ‘La verità sul caso Harry Quebert’ (serie realizzata per la televisione), Eagle Pictures, che ci tengo a sottolineare, è una società Italiana al 100% ha aperto un corridoio verso gli Stati Uniti. Un corridoio che auspichiamo di far percorrere ad autori europei e storie che abbiano un respiro internazionale”.

American Skin è la storia intensa e drammatica di un padre che, accecato dal dolore per l’ingiusta morte del figlio, tenta con tutta la sua astuta determinazione di farsi giustizia riportando alla ribalta mediatica il caso volutamente insabbiato che coinvolge l’intera stazione di polizia della loro città. Contando sul supporto della popolazione nera, impegnata nel far valere i diritti di uguaglianza in una società che troppo spesso li emargina e discrimina, Lincoln mette in scena un processo in cui i detenuti nella stazione e gli altri civili presenti fungono da membri della giuria, che dovranno agire al posto del governo per stabilire finalmente la verità.

 
 

The Prom, recensione del film di Ryan Murphy su Netflix

The Prom

The Prom, adattamento dell’omonimo musical di Broadway di Matthew Sklar, Chad Beguelin e Bob Martin del 2016, è l’ultimo lungometraggio di Ryan Murphy (Glee, American Horror Story, Hollywood) disponibile su Netflix dall’11 dicembre 2020.

Il film racconta il tentativo di riabilitazione mediatica di due star di Broadway, Dee Dee Allen (Meryl Streep) e Barry Glickman (James Corden), la cui carriera sembra stroncata da una recensione negativa sul loro ultimo spettacolo. I due, insieme alla ballerina Angie (Nicole Kidman), che agogna ancora il ruolo che la renderà celebre ed al dipomato alla Juliard, anche se momentaneamente barman, Trent Olivier (Andrew Rannels) decidono di provare a dare al pubblico una migliore immagine di sé, dedicandosi alla causa di Emma Nolan (Jo Ellen Pellman), giovane studentessa lesbica dell’Indiana, alla quale il comitato dei genitori della scuola ha attribuito la causa della decisione di non dare luogo al ballo di primavera annuale, in inglese “the Prom”.

I protagonisti raggiungono Edgewater in Indiana ed irrompono nella scuola di Emma in grande stile hollywoodiano, a suon di canzoni, vestiti sgargianti e brio e ciò comporterà non poche conseguenze negative per la vicenda, che poco alla volta, faranno scattare il grillo parlante nascosto nei vari personaggi, per affrontare la loro coscienza ed i loro fantasmi. 

Una sfavillante e travolgente Meryl Streep, veste i panni esagerati di Dee Dee Allen, attrice sfrontatamente egocentrica e avara che influisce ora negativamente ora positivamente sulla storia di Emma: più lei comprende i suoi sbagli, più vediamo i nodi del film sciogliersi, per poi intrecciarsi nel modo giusto.

“Anteporre le esigenze altrui alle tue, fa di te una brava persona”, sono le parole che Angie rivolge a Dee Dee, ed è proprio questo che quest’ultima è chiamata a fare, per essere una donna migliore per sé e con gli altri.

Opposta a Dee Dee troviamo Emma, interpretata da Jo Ellen Pellman: classe ’96, laureata in teatro all’Università del Michigan e già svezzata come attrice per alcune serie televisive (compare ne “La fantastica Signora Maisel), è qui al suo primo debutto nel cinema e pare farci una promessa di talento, incantando lo schermo con la sua canzone “unruly heart”; Emma è già donna: matura, forte e cristallina, una luce nella notte oscura dei quattro artisti allo sbaraglio.

The Prom è una sinfonia di valori

The PromThe Prom si fa portavoce di una serie di valori fondamentali, che fungono da base per conflitti intensi, seppur non abbastanza approfonditi: c’è l’egoismo di alcuni personaggi (Dee Dee, Barry) contrapposto all’altruismo di altri (il preside della scuola Tom Hawkins, alias Keegan Michael Key); la paura del giudizio altrui di Alyssa (Ariana DeBose), fidanzata in incognito di Emma, ed invece il coraggio di quest’ultima; la generosità e l’avarizia (Angie e Dee Dee), la sfiducia negli altri e/o in sé stessi, il bigottismo, il rapporto genitori/figli, la finzione e la realtà. C’è un mondo di valori messo in ballo e due ore per raccontarlo e questo ha portato purtroppo a tralasciare indagini introspettive che sarebbe stato opportuno fare.

Certi personaggi, come Angie, rimangono sullo sfondo, facendo la loro comparsa, in maniera sorprendente (c’è da ammetterlo), all’occorrenza. Altri come Barry, si guadagnano la simpatia dello spettatore. Ogni azione è accompagnata fedelmente dalla sua canzone, rendendo il film quasi una “dimostrazione” delle doti artistiche dei quattro Broadwairiani.

La fotografia di Mattew Libatique è sfavillante, dai colori sgargianti, che infondono entusiasmo ed allegria. La regia è quasi nevrotica ed allo spettatore non è lasciato un solo istante per prendere fiato. 

Il film è un’esplosione di colori e zucchero, a cui fanno da contorno scelte spesso scontate, con il risultato di una narrazione debole, priva di originalità, ma tutto sommato godibile. The Prom è una melodia spensierata e festosa che distrae per un po’ dai pensieri, non sempre felici, del presente.  

 
 

The Gentlemen, recensione del film di Guy Ritchie

the gentlemen recensione

Dopo Aladdin il regista britannico Guy Ritchie, torna  dietro la macchina da presa per un’operazione che lo riporta ai suoi inizi, tessendo una crime story che vede al centro un cast stellare e corale di attori quasi esclusivamente britannici, eccetto il protagonista, Matthew McConaughey e l’irlandese Colin Farrell. Accanto a loro, Charlie Hunnam, Hugh Grant, Michelle Dockery, e Eddie Marsan. The Gentlemen, che ha già avuto un’uscita nelle sale americane a gennaio, guadagnandosi una buona accoglienza, è ora disponibile su Amazon Prime Video.

The Gentlemen, la trama

L’americano Michael Pearson, Matthew McConaughey, è il re della marijuana in Gran Bretagna. La coltiva su larga scala sfruttando un ingegnoso stratagemma ed il suo business vale 200 milioni di dollari. Ora però vorrebbe uscire dal giro vendendo tutto al suo storico rivale Matthew Berger, Geremy Strong, per poi godersi la vita assieme a sua moglie, Rosalind, Michelle Dockery. Le cose però non filano esattamente lisce. L’investigatore privato Fletcher, Hugh Grant, viene assoldato dal potente editore Big Dave, Eddie Marsan, che vuole vendicarsi per uno sgarbo subito da Michael. Fletcher però ha un suo piano e si presenta da Ray, Charlie Hunnam, uomo di fiducia di Michael, per ricattarlo. Nel frattempo anche il cinese Occhio Asciutto, Henry Golding, ha messo gli occhi sul patrimonio di Michael e vuole utilizzarlo per fare finalmente le scarpe al suo boss, Lord George, Tom Wu. Per districarsi in questo labirinto, Michael dovrà fare ricorso a tutta la sua astuzia ed anche all’aiuto di un’improbabile quanto efficace banda di combattenti rapper capitanata da Coach, Colin Farrell.

The Gentlemen, commedia e azione ben dosati, una costruzione rigorosa e tanto amore per il cinema

Con The Gentlemen Guy Ritchie torna a guardare ai suoi esordi –   Lock & Stock – Pazzi scatenati, l’esordio che divenne un cult, o Snatch – Lo strappo, puntando su comicità e azione, in modo più raffinato, ma comunque efficace. Ritchie torna a quello spirito, ma con l’esperienza di oggi.

Al netto dei confronti col passato, però, veniamo al film. “Per essere il re della giungla non basta comportarsi da re. Devi essere il re. Non devono esserci dubbi, perché i dubbi portano caos e ti portano alla rovina”. Questa è la frase che apre il film e ci introduce a una girandola di eventi e personaggi davvero ricca, che il regista sa organizzare con cura del dettaglio e meticolosità, senza lasciare nulla al caso, proprio come il suo protagonista, ed anche come aveva dato prova di saper fare in Sherlock Holmes. Un altro marchio di fabbrica di Ritchie – autore del soggetto assieme a Ivan Atkinson e Marn Davies, mentre cura in solitaria la sceneggiatura – è l’ironia molto ben dosata, qui più humour inglese che comicità schietta, con un linguaggio allusivo, che non rinuncia a doppi sensi e sfumature accennate, arricchenti per il film.

Dal punto di vista della costruzione, The Gentlemen è un meccanismo pressoché perfetto: in sostanza lo spettatore, dopo essere stato introdotto al mondo e al personaggio del protagonista, assiste all’articolato sistema attraverso cui i suoi rivali sembrano riuscite a incastrarlo, per poi, nella seconda parte, mostrare come Michael riesca a districarsi, facendosi a sua volta beffe dei rivali.

La tecnica usata per raggiungere questo risultato, tenendo lo spettatore attento alla vicenda, desideroso di scoprirne i risvolti, è poi un evidente atto d’amore verso l’arte del cinema e anche verso un modo di farlo che riporta indietro negli anni, come l’investigatore Fletcher, un bel personaggio con tratti farseschi, ottimamente interpretato da Hugh Grant, dichiara – “Qui siamo nella vecchia scuola, 35mm, formato anamorfico, schermo a 2:35”. È così che Ritchie crea un film nel film. Questo stratagemma, oltre ad essere intrigante, è il mezzo usato per svelare pian piano i pezzi del puzzle, illustrare pian piano i vari protagonisti della vicenda, puntando di volta in volta i riflettori su ciascuno di loro. Personaggi diversi ma tutti ben caratterizzati, grazie a un cast stellare. Gli intrighi e le trame rischiano, a un certo punto, anche la ripetitività, ma il regista riesce a non farlo pesare grazie alla sicurezza con cui conduce l’azione e alla bravura degli interpreti.

Una colonna sonora tra rock blues, glam, che riporta agli anni Settanta, Ottanta con brani dei Roxy Music e Paul Weller, e rap contemporaneo; le musiche originali di James Herbert e Paul Machliss. Tutto si adatta ad accompagnare la vicenda e ad una filosofia che coniuga “old style” e attualità.

Nel complesso, The Gentlemen diverte e si segue bene. Se ne apprezzano la precisione nella costruzione, alcune idee originali in sceneggiatura e le buone interpretazioni. Una delle idee più originali è nel finale, che suggerisce una domanda: ci sarà un sequel? Indubbiamente i personaggi sono tanti e sono diversi quelli che potrebbero trovare uno sviluppo in capitoli successivi, tanto che, notizia di un paio di mesi fa, la Miramax sta già lavorando per trarne una serie televisiva, sempre diretta e scritta da Guy Ritchie. Intanto, The Gentlemen resta un gangster movie ben orchestrato, adatto a chi ama lo humour inglese, l’azione e il cinema nella sua artigianalità.

The Gentlemen, il cast

Gli interpreti sono senza dubbio uno dei punti di forza di The Gentlemen. Spiccano, oltre al già citato Grant, il protagonista McConaughey, che veste con estrema aderenza i panni del narcotrafficante, nelle sue innumerevoli sfaccettature, dal profilo più glamour e auto-compiaciuto, a quello più crudele e senza scrupoli, e Michelle Dockery, credibilissima nel dare corpo alla gelida Rosalind, senza dimenticare Colin Farrell, piccolo boss a sua volta di una banda sgangherata, ma efficace. Non particolarmente eclatante invece Hunnam nei panni di Ray. Nel cast anche l’esordiente Eliot Sumner, figlia di Sting e dell’attrice e produttrice cinematografica Trudie Styler, nei panni di Laura Pressfield. Anche questo in qualche modo un ritorno alle origini, se si pensa che Sting aveva partecipato a Lock & Stock – Pazzi scatenati.

The Gentlemen, dove vederlo in streaming

Prodotto da Guy Ritchie, Ivan Atkinson e Bill Block e Miramax, The Gentlemen, che avrebbe dovuto arrivare nelle sale italiane a maggio, è disponibile in streaming su Amazon Prime Video dal 4 dicembre.

 
 

La Sirenetta, presentato il cast del live action Disney

disney live action

Ecco il cast ufficiale del live action de La Sirenetta di Walt Disney. Halle Bailey è Ariel, Jonah Hauer-King è il principe Eric, Awkwafina è il gabbiano Scuttle, Daveed Diggs sarà Sebastian, Jacob Tremblay il tenero Flounder, Melissa McCarthy la perfida Ursula e Javier Bardem il potente Re Tritone.

Diretto da Rob Marshall, il film vedrà le musiche originali del film composte da Alan Menken e l’intervento di Lin-Manuel Miranda.

La Sirenetta vedrà nel cast Halle Bailey (nei panni di Ariel), Jonah Hauer-King (nei panni del Principe Eric), Javier Bardem (in trattative per interpretare Re Tritone), Melissa McCarthy (nei panni di Ursula, la perfida strega del mare), Daveed Diggs (Sebastian), Jacob Tremblay (Flounder) e Awkwafina (Scuttle). Questa versione del classico sarà diretta dal regista di Il Ritorno di Mary Poppins e Into The Woods, Rob Marshall, e includerà sia i brani dell’originale d’animazione del 1989, sia canzoni inedite a cui lavoreranno Alan Menken e Lin-Manuel Miranda.

 
 

Cip & Ciop: un film ibrido in animazione e live action per Disney+

Trai tanti annunci dell’assemblea degli investitori Disney della scorsa notte, è passato un po’ inosservato il fatto che è stato ufficializzato anche il film su Cip & Ciop, i Rescue Rangers, come si chiamano negli USA.

Il film sarà distribuito direttamente su Disney+, sarà diretto da Akiva Schaffer e doppiato da John Mulaney e Andy Samberg. Sarà interessante principalmente per la tecnica ibrida che verrà utilizzata.

 
 

MCU: 10 personaggi che (probabilmente) non moriranno mai

Il MCU ha dato vita a dozzine di eroi e cattivi indimenticabili. Naturalmente, ogni nuova ondata di personaggi prevede inevitabilmente il “sacrificio” di altri. Tuttavia, la Marvel ha prodotto un enorme quantità di personaggi che molto probabilmente continueranno a far parte dell’universo condiviso ancora a lungo. Che sia per il loro status immortale dettato dalla loro storia nei fumetti o dall’amore dei fan, ci sono solo alcuni personaggi che probabilmente non moriranno mai, come evidenziato da un nuova “lista” di Screen Rant:

1Loki

Spider-Man è rosso, Hulk è verde e Loki… tornerà sempre, sempre… sempre! Queste sono cose che tutti i fan della Marvel sanno essere vere. Il Dio dell’Inganno è stato pugnalato, è caduto in una fossa senza fondo e anche cancellato dalla trama principale, ma continua a tornare… ancora e ancora.

Come Visione, i fan vedranno sicuramente il ritorno dell’amatissimo villain della Marvel su Disney+ nel 2021. Sicuramente, darà molto filo da torcere al Multiverso.

Successivo

Peter Pan and Wendy e Cruella direttamente su Disney+

Crudelia film 2021

Peter Pan & Wendy e Cruella finiranno direttamente su Disney+. Lo abbiamo appreso in occasione della conferenza degli investitori Disney che si è svolta la notte scorsa negli USA.

Peter Pan and Wendy è diretto da David Lowery, già regista del live action de Il Drago Invisibile. L’esordiente Alexander Molony avrà il ruolo di Peter, mentre l’esordiente Ever Anderson sarà Wendy. La Anderson è la figlia di Milla Jovovich e del regista Paul W.S. Anderson, ed è apparsa brevemente in Resident Evil: The Final Chapter nei panni di una giovanissima Alice. Jude Law sarà Capitan Uncino.

Peter Pan and Wendy dovrebbe arrivare al cinema: al contrario di quanto accaduto con Lilli e il Vagabondo, dunque, non sarà destinato a Disney+. Il film d’animazione originale, prodotto da Walt Disney e basato sull’opera teatrale “Peter e Wendy” di J. M. Barrie, è il 14° Classico Disney e venne distribuito nei cinema americani il 5 febbraio 1953.

Cruella, che dovrebbe arrivare nelle sale il 28 maggio 2021, è ambientato nella Londra degli anni ’70, dove seguiremo l’ascesa della giovane stilista Cruella de Vil e la nascita della sua ossessionata per i dalmata prima di diventare una delle più leggendarie, spietate, terrificanti e iconiche villain di tutti i tempi. Nel cast ci saranno anche Joel Fry e Paul Walter Hauser nei panni rispettivamente di Gaspare e Orazio.

Dietro la macchina da presa siede Craig Gillespie (I,Tonya, Lars e una ragazza tutta sua e Fright Night – Il vampiro della porta accanto) mentre la sceneggiatura è stata curata da Tony McNamara. Alex Timbers, acclamato sceneggiatore di Broadway e della serie Mozart in the Jungle, era stato il primo nome associato al progetto, tuttavia il cambio di piani di lavorazione e la voglia di affrettare la schedule ha costretto la Disney a scegliere un altro regista e a programmare l’inizio delle riprese l’anno prossimo.

 
 

Pinocchio: Zemeckis e Hanks nel live action Disney, il promo

In occasione dell’assemblea degli investitori Disney, Walt Disney ha presentato i progetti in sviluppo e annunciato i nuovi in arrivo. Tra questi c’è il live action di Pinocchio.

Uno dei film più amati della Disney, il classico per eccellenza, tornerà in una nuova versione in live action su Disney+, diretto da Robert Zemeckis e con Tom Hanks. Pinocchio sarà protagonista di un nuovo racconto in carne e ossa.

Inizia la prova gratuita a Disney+ per guardare le più belle storie e molto altro!

 
 

È morto Kim Ki-duk, addio a un maestro del cinema

È morto a 59 anni il regista sudcoreano Kim Ki-duk. Purtroppo la causa della morte è legata a complicazioni dovute all’infezione da Covid-19 contratta in Lettonia, dove si era recato, sembra, per comprare una casa a Jurmala lo scorso 20 novembre.

Si trasferisce da bambino a Seoul, studia per incanalarsi nel settore agricolo, ma problemi familiari lo costringeranno a lasciare gli studi e arruolarsi. La vita da militare nell’esercito influenza moltissimo il suo modo di approcciarsi alle persone e il suo cinema. Per fortuna, ad un certo momento della sua vita, la passione per l’arte che lo accompagna da sempre, lo spinge a spostarsi in Europa.

A Parigi vive dei suoi dipinti e si approccia alla sceneggiatura. Nel 1992 torna in Corea dove vince un premio della Korea Film Commission per la migliore sceneggiatura di Jaywalking. Nel 1993 debutta come regista, con The Crocodile. Successivamente realizza Wild Animals e Birdcage Inn.

Del 2000 è Seom – L’isola, film che genera una spaccatura nella sua produzione cinematografica. Il successivo Shilje sanghwang sarà il suo primo insuccesso, forse proprio a causa della forte impronta innovativa che aveva caratterizzato il film. Sostanzialmente il film fallisce per incomprensione. Dopo alcuni film molto crudi, Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora primavera (2003) lo consacra in tutta Europa.

Il 2004 è un anno prezioso: La samaritana vince l’Orso d’oro per la miglior regia al 54° Festival del Cinema di Berlino, mentre Ferro 3 – La casa vuota, vince il Leone d’argento per la miglior regia alla 61. Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, oltre a una candidatura al David di Donatello come miglior film straniero.

La sua produzione continua ad essere controversa, fino ad una battuta d’arresto, tra il 2008 e il 2011. Arriva, nel 2012, Pietà, che trionfa a Venezia conquistando il Leone d’Oro. Torna al Lido nel 2016 con Il prigioniero coreano, distribuito nelle sale italiane nel 2018.

 
 

Encanto: primo trailer del nuovo film Disney Animation

Nell’Autunno del 2022, la Walt Disney Animation Studios proporrà Encanto, il suo nuovo film che sarà ambientato in Colombia.

La nuova magica avventura per tutta la famiglia è diretta da Byron Howard e Jared Bush, co-diretta e co-scritta da Charise Castro Smith, con le musiche scritte da Lin-Manuel Miranda.

Inizia la prova gratuita a Disney+ per guardare le più belle storie Disney e molto altro!

 
 

Turning Red: annunciato il nuovo film d’animazione Pixar

turning red

In occasione dell’annuale Investor Day di Disney, è stato ufficialmente annunciato Turning Red, nuovo film d’animazione Pixar che arriverà nelle sale americane l’11 marzo 2022.

Come apprendiamo grazie a Deadline, film avrà come protagonista Mei, una giovane adolescente alle prese con i classici problemi della sua età, che nasconde un segreto alquanto sorprendente e “ingombrante”: quando è troppo felice, si trasforma in un gigantesco panda rosso.

Turning Red sarà diretto da Domee Shi, sceneggiatrice e regista dell’acclamato corto Bao, che ha vinto l’Oscar per il miglior cortometraggio d’animazione. Il corto era incentrato sulla vita di una madre cinese-canadese, sola e avanti con l’età, che sta soffrendo per la sindrome del nido vuoto e che all’improvviso ottiene la possibilità di essere nuovamente madre.

Oltre a Turning Red, in occasione dell’Inventor Day la Pixar ha annunciato anche Lightyear, spin-off della saga di Toy Story che racconterà come un giovane pilota collaudatore è diventato l’eroe spaziale che ha generato l’action figure di Buzz Lightyear resa famosa nei film del franchise. Angus MacLane, il co-regista di Alla ricerca di Dory, si occuperà della regia, mentre Chris Evans presterà la voce al “vero” Buzz Lightyear.

Ricordiamo che il prossimo film Pixar ad arrivare nelle sale sarà Luca, diretto dal candidato all’Oscar Enrico Casarosa (La Luna) e prodotto da Andrea Warren (Lava, Cars 3), che arriverà nei cinema statunitensi il 18 giugno 2021.

 
 

Guardiani della Galassia Holiday Special: nel 2022 su Disney+

guardiani della galassia

In occasione dell’assemblea degli investitori Disney, i Marvel Studios hanno presentato i progetti in sviluppo e annunciato i nuovi in arrivo. Tra questi arriva a sorpresa uno speciale delle Vacanze sui Guardiani della Galassia, con James Gunn che torna a scrivere e dirigere.

Lo speciale vacanziero dei Guardiani arriverà nel 2022 sulla piattaforma Disney+  sarà forse un lancio per Guardiani della Galassia Vol. 3, che arriveranno, come confermato nella stessa sede, nel 2023.

 
 

Come d’incanto: il sequel arriverà su Disney+, tornerà Amy Adams

come d'incanto 2

Il presidente di produzione di Disney Studios, Sean Bailey, ha ufficializzato in occasione dell’annuale Investor Day il sequel di Come d’incanto, la commedia fantastica a metà tra animazione e live action del 2017, con protagonisti Amy Adams, Patrick Dempsey, James Marsden, Timothy Spall e Susan Sarandon.

Come riportato da Deadline, il titolo ufficiale del sequel sarà Disenchanted e vedrà il ritorno di Amy Adams nei panni della principessa Giselle. Il sequel arriverà direttamente sulla piattaforma di streaming Disney+.

Inizia la prova gratuita a Disney+ per guardare le più belle storie Disney e molto altro!

Bailey non ha fornito ulteriori dettagli sul progetto. Adam Shankman (collegato anche al sequel di Hocus Pocus) si occuperà della regia, andando così a sostituire Kevin Lima, regista del primo film. Al momento non sappiamo chi si occuperà della colonna sonora.

Il primo film è stato nominato a tre Oscar nella categoria miglior canzone originale per i brani di Alan Menken e Stephen Schwartz “Happy Working Song”, “So Close” e “That’s How You Know…”. Come d’incanto ha incassato oltre 340 milioni di dollari a livello mondiale.

 
 

Ironheart: Riri Williams arriva ai Marvel Studios nella serie Disney+

Ironheart serie tv 2023

In occasione dell’assemblea degli investitori Disney, i Marvel Studios hanno presentato i progetti in sviluppo e annunciato i nuovi in arrivo. Tra questi c’è Ironheart, la nuova Iron Man che ha il volto della giovane e geniale Riri Williams nei fumetti.

Nella serie sarà Dominique Thorne ad interpretare il personaggio erede di Tony Stark e geniale creatrice di tute spaziali e da combattimento.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

 
 

Succession 3: Justine Lupe, David Rasche e Fisher Stevens promossi

Succession

Arriva da Deadline la notizia che Justine Lupe, David Rasche e Fisher Stevens sono stati promossi a volti regular di Succession 3, l’attesa terza stagione di Succession.

Justine Lupe, David Rasche e Fisher Stevens, che sono ricorrenti in Succession della HBO, sono stati promossi a serie regolari per la prossima terza stagione della serie drammatica vincitrice di un Emmy. La stagione 3 è attualmente in produzione. Lupe interpreta Willa Ferreyra. Si è ripresentata dalla prima stagione ed è apparsa in 13 episodi. Rasche è Karl Muller. È ricorrente dalla prima stagione ed è apparso in 12 episodi. Stevens interpreta Hugo Baker. Si è ripresentato nella seconda stagione ed è apparso in 5 episodi.

Succession 3

Succession 3 è la terza stagione della serie tv Succession creata da Jesse Armstrong, per il canale americano HBO. La serie è incentrata sulla famiglia immaginaria di Roy, i proprietari disfunzionali di un impero globale dei media e dell’ospitalità che si battono per il controllo dell’azienda in mezzo all’incertezza sulla salute del patriarca della famiglia, Logan Roy.

In Succession 3 ritorneranno i protagonisti Marcia Roy (stagione 1-in corso), interpretata da Hiam Abbass, Greg Hirsch (stagione 1-in corso), interpretato da Nicholas Braun. Logan Roy (stagione 1-in corso), interpretato da Brian Cox, Roman Roy (stagione 1-in corso), interpretato da Kieran Culkin, Frank Vernon (stagione 1-in corso), interpretato da Peter Friedman, Rava Roy (stagione 1-in corso), interpretata da Natalie Gold, Tom Wambsgans (stagione 1-in corso), interpretato da Matthew Macfadyen. Connor Roy (stagione 1-in corso), interpretato da Alan Ruck, Siobhan “Shiv” Roy (stagione 1-in corso), interpretata da Sarah Snook, Kendall Roy (stagione 1-in corso), interpretato da Jeremy Strong, Lawrence Yee (stagione 1-in corso), interpretato da Rob Yang.

 
 

Doctor Strange 2 sarà collegato a Spider-Man 3, è ufficiale!

Doctor Strange nel Multiverso della Pazzia Doctor Strange 2: nel Multiverso della Pazzia

Doctor Strange in the Multiverse of Madness si collegherà, da un punto di vista narrativo, a Spider-Man 3. Il sequel di Doctor Strange, diretto da Sam Raimi, vedrà il potente stregone di Benedict Cumberbatch alle prese con una missione molto più grande che – adesso è ufficiale! – si collegherà all’attesissimo nuovo film sull’Uomo Ragno attualmente in fase di produzione.

Annunciato ufficialmente al San Diego Comic-Con 2019, Doctor Strange in the Multiverse of Madness esplorerà l’esistenza delle dimensioni alternative del MCU, alcune delle quali sono state create durante gli eventi di Avengers: Endgame. È stato precedentemente confermato che serie destinate a Disney+ come Loki e WandaVision si collegheranno direttamente al sequel; inoltre, sappiamo che la Scarlet Witch di Elizabeth Olsen che apparirà nel film. Adesso è stato rivelato che Doctor Strange 2 si collegherà narrativamente ad un altro film del MCU, ossia Spider-Man 3, confermando le voci che volevano il ritorno di Stephen Strange nel trequel della Sony/Marvel.

Kevin Feige, il Presidente della Marvel, è intervenuto in occasione dell’annuale Investor Day di Disney e ha annunciato che la produzione di Doctor Strange in the Multiverse of Madness è in pieno svolgimento a Londra. Inoltre, ha confermato che il sequel presenterà diverse connessioni narrative con Spider-Man 3, che dovrebbe rappresentare il tentativo da parte dei Marvel Studios di realizzare una versione live action dello Spider-Verse. 

Ricordiamo che sempre in occasione dell’Investor Day è stato annunciato che la giovane attrice Xochitl Gomez (Il club delle babysitter) interpreterà America Chavez in Doctor Strange in the Multiverse of Madness. Non sono stati rivelati altri dettagli sul suo ruolo nel film, ma finora è l’unico personaggio nuovo di zecca confermato nell’attesissimo sequel.

Annunciato ufficialmente questa estate al Comic-Con di San Diego, Doctor Strange 2 vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff alias Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

Secondo Collider, la produzione ha fatto già un passo in avanti assumendo lo sceneggiatore Jade Bartlett. Il suo ruolo non è stato ancora chiarito, visto che lo script dovrebbe essere firmato da Derrickson in persona e quindi Bartlett dovrebbe intervenire solo a limare il testo o magari a scrivere a quattro mani con il regista.

Il primo film su Doctor Strange è uscito nel 2016 e ha raccontato la nascita dell’eroe, dall’incidente di Stepehn Strange fino al confronto con Dormammu. Nel film c’erano anche Benedict Wong, Tilda Swinton Chiwetel EjioforRachel McAdams non tornerà nei panni di Christine Palmer. Abbiamo rivisto Strange in Infinity War e in EndgameDoctor Strange in the Multiverse of Madness arriverà al cinema il 25 marzo 2022.

 
 

Secret Invasion, Nick Fury e Talos insieme nella serie MarvelSecret Invasion

Secret Invasion serie tv 2023

In occasione dell’assemblea degli investitori Disney, i Marvel Studios hanno presentato i progetti in sviluppo e annunciato i nuovi in arrivo. Tra questi c’è Secret Invasion, uno dei nuovi progetto annunciati che destano più curiosità nei fan.

Samuel L. Jackson torna nei panni di Nick Fury accanto a Ben Mendelsohn, che da Captain Marvel, torna ad interpretare lo Skrull Talos. La serie originale Marvel Studios sarà disponibile su Disney+.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

 
 

Moon Knight: il logo e l’annuncio ufficiale dei Marvel Studios

Moon Knight

In occasione dell’assemblea degli investitori Disney, i Marvel Studios hanno presentato i progetti in sviluppo e annunciato i nuovi in arrivo. Tra questi c’è Moon Knight, una serie su “un eroe complicato”, come annuncia lo stesso account Instagram di Marvel.

Sappiamo che il protagonista sarà interpretato da Oscar Isaac, la cui scelta setta uno standard alto per la serie che arriverà in futuro su Disney+.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

 
 

She-Hulk: confermati Mark Ruffalo e Tim Roth nella serie Marvel

She-Hulk: Attorney at Law

In occasione dell’assemblea degli investitori Disney, i Marvel Studios hanno presentato i progetti in sviluppo e annunciato i nuovi in arrivo. Tra questi c’è She-Hulk.

Tatiana Maslany interpreterà Jennifer Walters/She-Hulk mentre Tim Roth tornerà nei panni di Abomination oltre a Hulk in persona, Mark Ruffalo, che apparirà nella serie. Diretta da Kat Coiro e Anu Valia, con Jessica Gao a firmare la sceneggiatura, She-Hulk, originale Marvel Studios, sarà disponibile su Disney+.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

 
 

Hocus Pocus 2 è ufficialmente in sviluppo, arriverà su Disney+

Hocus Pocus 2 si farà! Il sequel dell’amatissimo classico di Halloween ha finalmente ricevuto il via libera della Disney, a circa tre decadi di distanza da quando l’originale ottenne un ottimo successo al box office e, col tempo, divenne un vero e proprio cult tra gli adoratori della Casa di Topolino.

Inizia la prova gratuita a Disney+ per guardare le più belle storie Disney e molto altro!

In occasione dell’annuale Investor Day di Disney, è stato conferamto che Hocus Pocus  2 è ufficialmente in sviluppo. Al momento la multinazionale non ha confermato se Bette Midler, Sarah Jessica Parker e Kathy Najimy, le tre protagoniste del film originale del 1993, torneranno per il sequel; tuttavia, in passato le attrici hanno sempre dichiarato di essere disposte a tornare. Ad ogni modo, i dettagli sulla trama del nuovo film sono ancora top secret.

Hocus Pocus 2 arriverà direttamente su Disney+ e sarà diretto da Adam Shankman, regista di Prima o poi mi sposo, I passi dell’amore e Hairspray – Grasso è bello. La sceneggiatura del nuovo film porterà la firma di Jen D’Angelo (Workaholics). L’originale uscì nelle sale nel 1993, diretto da Kenny Ortega. Al momento non sappiamo neanche se gli altri membri del primo film – come ad esempio Thora Birch (American Beauty) – torneranno nel sequel.

 
 

Hawkeye: Jeremy Renner e Hailee Steinfeld nella serie Marvel

Hawkeye

In occasione dell’assemblea degli investitori Disney, i Marvel Studios hanno presentato i progetti in sviluppo e annunciato i nuovi in arrivo. Tra questi c’è Hawkeye, che al momento è in fase di riprese.

Il Vendicatori originale, Jeremy Renner, torna come protagonista in Hawkeye, affianco a la riconosciuta arciera dei fumetti Marvel, Kate Bishop, interpretata da Hailee Steinfeld. Nel cast della serie ci sono anche Vera Farmiga, Fra Fee e l’esordiente Alaqua Cox nei panni di Maya Lopez con gli episodi diretti da Rhys Thomas e dal duo Bert and Bertie.

La serie originale Marvel Studios sarà disponibile su Disney+.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

 
 

Sizzle Ms. Marvel: first look alla nuova serie Marvel su Disney+

ms. marvel

In occasione dell’assemblea degli investitori Disney, i Marvel Studios hanno anche presentato Sizzle Ms. Marvel una nuova serie con una nuovissima eroina che infiammerà il cuore dei fan più giovani. Lei è Kamala Khan ed è interpretata da Iman Vellani.

La serie originale Marvel sarà disponibile su Disney+ dalla fine del 2021.

Sizzle Ms. Marvel

Ms. Marvel è l’annunciata serie tv prodotta dai Marvel Studios scritta da Bisha K. Ali e basata sull’omonimo personaggio dei Marvel Comics.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

Nella serie tv Ms. Marvel il New Jersey cresciuto Kamala Khan scopre di avere poteri polimorfi. Ms. Marvel sarà presentato in anteprima su Disney+ nel 2022.

 

 
 

Guardiani della Galassia Vol. 3 confermato per il 2023

Guardiani della Galassia Vol. 3

L’uscita di Guardiani della Galassia Vol. 3 è confermata per il 2023. Quando il film originale è stato distribuito nel 2014, è stato una vera e propria sfida per i Marvel Studios. Tuttavia, James Gunn è riuscito a realizzare un film sincero e divertente, trasformando la poco nota proprietà dei fumetti in un nome familiare e riconoscibile dall’oggi al domani. Guardiani della Galassia è diventato a tutti gli effetti un sub-franchise fondamentale per il MCU, con Guardiani della Galassia Vol. 2 uscito nel 2017. Il sequel è stato un successo ancora più grande, spianando ufficialmente la strada ad un terzo film.

C’è stato un momento in cui Guardiani della Galassia Vol. 3 avrebbe dovuto ufficialmente inaugurare la Fase 4 del MCU, ma quei piani sono cambiati quando James Gunn è stato licenziato dalla Disney e allontanato dal progetto. Alla fine il regista è stato riassunto, nonostante nel frattempo si fosse impegnato a realizzare The Suicide Squad per conto della Warner Bros. Di conseguenza, Guardiani della Galassia Vol. 3 è stato temporaneamente messo da parte, dando a Gunn il tempo di completare il suo film DC. Nel frattempo, i Guardiani sono apparsi in Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame. Adesso, sappiamo finalmente quando il terzo film arriverà nelle sale.

In occasione dell’annuale Investor Day di Disney, è stato annunciato (via Screen Rant) che Guardiani della Galassia Vol. 3 arriverà nei cinema nel 2023. Inoltre, è stato confermato che Gunn dirigerà anche The Guardians of the Galaxy: Holiday Special, che sarà presentato in anteprima sulla piattaforma di streaming Disney+ nel 2022.

Scritto e diretto da James GunnGuardiani della Galassia Vol. 3 non ha ancora una data di uscita ufficiale. Le riprese del film dovrebbero partire ufficialmente a Febbraio 2021. Torneranno nel cast Chris PrattZoe SaldanaDave BautistaPom Klementieff e Karen Gillan, con Vin Diesel e Bradley Cooper che offriranno ancora le loro voci. Nel film è atteso anche Chris Hemsworth nei panni di Thor.

 
 

Loki: first look alla serie Marvel con Tom Hiddleston

Loki 2 serie-tv

In occasione dell’assemblea degli investitori Disney, i Marvel Studios hanno finalmente mostrato alcune scene dalla attesissima serie su LOKI, con protagonista Tom Hiddleston alla sua nuova avventura nei panni del dio dell’Inganno.

La serie arriverà su Disney+ nel maggio 2021. Ecco di seguito la prima clip dal titolo “Glorioso”:

Loki

LOKI è l’annunciata spin off del franchise di Avengers e fa parte della fase 4 del Marvel Cinematic Universe che si estenderà nel racconto seriale per debuttare su Disney+. La trama si svolge dopo gli eventi di Avengers: Endgame e seguirà le vicende del Loki che è fuggito nel 2012 grazie al Tesseract.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

Come rivelato dall’attore stesso, il Loki della linea temporale principale è stato ucciso da Thanos in Avengers: Infinity War, ma quando Iron Man, Capitan America e Ant-Man si recano nel 2012 per recuperare il Tesseract, involontariamente fanno fuggire il Loki che era appena stato sconfitto dagli Avengers. In LOKI l’attore Tom Hiddleston riprenderà il ruolo di Loki. Nel cast protagonisti saranno anche Sophia Di Martino, Owen Wilson e Gugu Mbatha-Raw in dei ruoli non ancora annunciati.

 
 

Falcon and the Winter Soldier: first look alla serie Marvel su Disney+

The Falcon and the Winter Soldier

In occasione dell’assemblea degli investitori Disney, i Marvel Studios hanno finalmente offerto al pubblico un first look a The Falcon and The Winter Soldier, la serie del MCU con Anthony Mickey e Sebastian Stan che arriverà su Disney+ il prossimo 19 marzo.

Ecco il first look di Falcon and the Winter Soldier

Ecco il poster di Falcon and the Winter Soldier

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

The Falcon And The Winter Soldier, la serie tv

The Falcon and The Winter Soldier è la serie di prossima uscita nel quale Anthony Mackie e Sebastian Stan  riprenderanno i loro ruoli nei panni del titolo Falcon (alias Sam Wilson) e The Winter Soldier (alias Bucky Barnes) che sarà diretta da Kari Skogland.

Vi ricordiamo che nel cast di The Falcon and The Winter Soldier è previsto anche il ritorno di due volti noti dell’universo cinematografico, ovvero Emily VanCamp, Sharon Carter in Captain America: The Winter Soldier e Civil War e Daniel Bruhl, nei panni del Barone Zemo. Per quanto concerne la serie di The Falcon and The Winter Soldier, il lancio è fissato in autunno 2020 e Kari Skogland (The Handmaid’s Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The Killing, The Walking Dead, Fear the Walking Dead, Under the Dome, Vikings, The Americans, House of Cards e The Punisher) dirigerà tutti i sei episodi.

Probabile, visti gli esiti di Avengers: Endgame, che lo show si concentrerà sulla dinamica  del rapporto tra le due figure più vicine a Captain America (nonché suoi eredi) e sulle imprese dei supereroi per garantire la sicurezza mondiale.

 
 

Doctor Strange 2: confermata America Chavez, ecco chi la interpreterà

doctor strange

È ufficiale: il personaggio di America Chavez apparirà in Doctor Strange in the Multiverse of Madness. L’imminente sequel dei Marvel Studios con protagonista il potente stregone di Benedict Cumberbatch è in lavorazione ormai da alcuni anni. Originariamente destinato a far tornare Scott Derrickson in qualità di regista, Doctor Strange 2 ora vedrà Sam Raimi (la trilogia di Spider-Man) affrontare la storia del Multiverso. Ciò ha alimentato molte speculazioni su quali personaggi Marvel, vecchi e nuovi, potrebbero apparire nel sequel.

Una di queste voci – forse la più insistente fra tutte – era che America Chavez, alias Miss America, supereroina latina LGBTQ+, potesse avere un ruolo in Doctor Strange 2. Nei fumetti, il personaggio proviene da un altro universo, quindi è sempre stata considerata “perfetta” per il tipo di storia che verrà affrontata nel sequel, proprio in relazione all’esplorazione del Multiverso.

Ora, in occasione dell’annulae Investor Day di Disney, quella voce è diventata realtà. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha infatti confermato che la giovane attrice Xochitl Gomez (Il club delle babysitter) interpreterà America Chavez in Doctor Strange in the Multiverse of Madness. Non sono stati rivelati altri dettagli sul suo ruolo nel film, ma finora è l’unico personaggio nuovo di zecca confermato nell’attesissimo sequel.

Annunciato ufficialmente questa estate al Comic-Con di San Diego, Doctor Strange 2 vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff alias Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

Secondo Collider, la produzione ha fatto già un passo in avanti assumendo lo sceneggiatore Jade Bartlett. Il suo ruolo non è stato ancora chiarito, visto che lo script dovrebbe essere firmato da Derrickson in persona e quindi Bartlett dovrebbe intervenire solo a limare il testo o magari a scrivere a quattro mani con il regista.

Il primo film su Doctor Strange è uscito nel 2016 e ha raccontato la nascita dell’eroe, dall’incidente di Stepehn Strange fino al confronto con Dormammu. Nel film c’erano anche Benedict Wong, Tilda Swinton Chiwetel EjioforRachel McAdams non tornerà nei panni di Christine Palmer. Abbiamo rivisto Strange in Infinity War e in EndgameDoctor Strange in the Multiverse of Madness arriverà al cinema il 25 marzo 2022.

 
 

WandaVision: il trailer definitivo della serie Marvel su Disney+

WandaVision serie tv 2021

In occasione dell’assemblea degli investitori Disney, i Marvel Studios hanno presentato il trailer ufficiale di WandaVision, la serie del MCU con Elizabeth Olsen e Paul Bettany in arrivo su Disney+ il 15 gennaio.

Il trailer ufficiale di WandaVision

Ecco il poster ufficiale di WandaVision

WandaVision, la serie tv

WandaVision è uno delle prossime miniserie in uscita su Disney+ creata da Jac Schaeffer e basata sui personaggi Marvel  Scarlet/Scarlet Witch interpretato da Elizabeth Olsen e Vision interpretato da Paul Bettany. La serie è ambientato nel Marvel Cinematic Universe (MCU) e ne condividendo la continuità con i film.

La trama si svolge dopo gli eventi di Avengers: Endgame dove in qualche modo Visione tornerà in vita e insieme all’amata Wanda inizieranno la loro vita di coppia in una New York negli anni ’50. La nuova serie tv sarà strettamente collegata con il film Doctor Strange in the Multiverse of Madness previsto per il 2021 dove la Olsen riprenderà il suo ruolo in tale film come co-protagonista accanto a Benedict Cumberbatch l’interprete di Doctor Strange. La serie tv fa parte della Fase 4 del franchise.

 Elizabeth Olsen e Paul Bettany. riprendono rispettivamente i ruoli di Wanda Maximoff / Scarlet Witch e Vision della serie cinematografica. Anche Teyonah Parris, Kat Dennings, Randall Park e Kathryn Hahn sono i protagonisti.

 
 

Sister Act 3, con Whoopi Goldberg, è ufficiale: arriverà su Disney+

Sister Act 3

È stato annunciato durante l’annuale Investor Day: come riportato da Deadline, Sister Act 3 si farà. Il film ha ufficialmente ricevuto il via libera, con Whoopi Goldberg che, oltre a tornare in qualità di protagonista, sarà coinvolta anche in veste di produttore insieme a Tyler Perry, attore, regista e sceneggiatore americano, noto per aver creato il personaggio di Mabel “Madea” Simmons.

Il terzo film della serie Sister Act arriva a quasi 30 anni da quando Whoopi Goldberg – premio Oscar per Ghost – Fantasma – ha interpretato per la prima volta l’iconicca Deloris, la cantante di night club che si finge suora dopo aver assistito ad un omicidio. Goldberg e Perry sono attualmente al lavoro sullo sviluppo del film, che debutterà ufficialmente sulla piattaforma di streaming Disney+.

Inizia la prova gratuita a Disney+ per guardare le più belle storie Disney e molto altro!

Il nuovo film, annunciato da Sean Bailey (presidente dei Walt Disney Studios) durante l’Investor Day, segnerà la quarta collaborazione tra Perry e Goldberg. Di recente hanno collaborato per Nobody’s Fool del 2018 con Tiffany Haddish. Proprio durante la promoziokne di quel film, Perry aveva anticipato che lui e Goldberg avrebbero collaborato alla produzione di un terzo del franchise Sister Act. 

Il grande successo di Sister Act

Il primo Sister Act ha incassato un totale di oltre 230 milioni di dollari al botteghino nel 1992. Sulla base di questo successo inaspettato, un anno dopo arrivò il sequel, Sister Act 2: Più svitata che mai, sebbene il film non raggiunse lo stesso grado di successo del predecessore. Tuttavia, entrambi i film sono diventati dei veri e propri cult, specialmente nel circuito degli appassionati di commedie musicali School of Rock e Pitch Perfect.

 
 

Chris Evans sarà la voce di Buzz Lightyear nello spin-off di Toy Story

chris evans

Chris Evans presterà la voce al “vero” Buzz Lightyear in un nuovo film spin-off di Toy Story ad opera della Pixar, il cui titolo ufficiale sarà Lightyear. Toy Story è il film che ha ufficialmente lanciato la Pixar nel lontano 1995. Nonostante sembrava che la saga si fosse ufficialmente conclusa con il bellissimo Toy Story 3, lo scorso anno è arrivato Toy Story 4, che ha nuovamente acceso i riflettori sull’iconico e amatissimo franchise animato.

Il primo Toy Story raccontava la storia dello sceriffo Woody (doppiato da Tom Hanks) e dello space ranger Buzz Lightyear (doppiato da Tim Allen), due giocattoli che diventavano improbabili amici. A mano a mano che la saga è andava avanti, l’attenzione si è spostata maggiormente su Woody e, in Toy Story 4, Buzz è stato essenzialmente relegato ad un ruolo di supporto insieme a tutti gli altri giocattoli. Tuttavia, la Pixar è comunque ancora interessata al personaggio e al suo universo, in particolare all’uomo che ha ispirato il giocattolo…

Durante l’annuale Investor Day, la Pixar ha annunciato un nuovo film d’animazione, dal titolo Lightyear, che esplorerà la storia di un giovane pilota collaudatore che diventa lo Space Ranger noto come Buzz Lightyear. Il film vedrà Chris Evans nei panni del “vero” Buzz e uscirà nelle sale il 17 giugno 2022.

Attraverso un post condiviso via Instagram, Chris Evans ha dichiarato: “Lavorare con la Pixar è un sogno che si avvera. Sono fan dei loro film dall’inizio. Il mio team non riusciva a contenere l’entusiasmo quando mi ha comunicato che la Pixar aveva una proposta da farmi. Tutto ciò che mi hanno detto è stato: ‘Buzz Lightyear’. Non sapevo cosa volessero dire, perché Tim Allen è la voce di Buzz, e nessuno potrebbe toccare la sua performance. Mi serviva sapere in che modo questo personaggio era diverso, e se la storia meritava di essere raccontata. Fidatevi quando vi dico che sanno assolutamente quello che stanno facendo.”

Lightyear racconterà come il giovane pilota collaudatore è diventato l’eroe spaziale che ha generato l’action figure di Buzz Lightyear resa famosa nei film della saga di Toy Story. Angus MacLane, il co-regista di Alla ricerca di Dory, si occuperà della regia.

Il title teaser di Lightyear con Chris Evans

 
 

Obi-Wan Kenobi: Ewan McGregor e Hayden Christensen confermati nella serie

Obi-Wan Kenobi

In occasione dell’assemblea degli investitori Disney, Lucasfilm ha annunciato che i lavori per la serie tv su Obi-Wan Kenobi procedono a spron battuto. Inoltre, lo studio ha mostrato il logo dello show, che sarà disponibile su Disney+ e ha dato due conferme importanti per quanto riguarda il cast.

Ewan McGregor tornerà a interpretare il protagonista della serie, Obi-Wan Kenobi, ma la vera notizia è che nella serie tornerà anche Hayden Christensen che interpreterà Darth Vader, a più di dieci anni da La Vendetta dei Sith.