Ai blocchi di partenza la
26ª edizione di Cartoomics, la fiera che unisce
cultura pop, fumetto, gaming ed entertainment, uno degli
appuntamenti più importanti e ormai punto di riferimento nel
settore a livello nazionale.
Cartoomics accoglie ogni anno un
numero sempre maggiore di appassionati e curiosi di ogni età e
provenienza, come dimostrano le presenze raggiunte dalla scorsa
edizione (96.000 visitatori) e che consolidano un trend di crescita
costante del 20% negli ultimi 5 anni, a conferma dell’ottimo lavoro
messo in campo dalla società organizzatrice Upmarket s.r.l. e dal
team creativo guidato dalla direzione artistica del giornalista e
critico cinematografico Filippo Mazzarella.
Ad anticipare la kermesse, per la
prima volta in assoluto sul territorio nazionale, si terrà il
1°convegno nazionale editori, autori comincs & graphic novels
dedicato agli addetti ai lavori, alla stampa e a tutti gli
appassionati. Giovedì 7 marzo dalle ore 14.30 alle 17.30 sempre
alla Fiera Milano-Rho, presso il Centro Congressi, l’universo
fumetto in tutte le sue sfaccettature sarà protagonista del
convegno Oltre le nuvole, a cui
prenderanno parte personalità di spicco e di comprovata esperienza
del settore.
Tanti i temi proposti e i mondi che
creano la manifestazione: “movies, comics &
games” nel logo di Cartoomics sin dall’inizio e a i quali si
aggiungono dall’edizione 2019 “pop, tech & fun” a chiarire
ulteriormente lo spirito che anima questa fiera e che la rende
unica.
Il programma di Cartoomics 2019 è
come sempre ricco di incontri, eventi speciali e ospiti di rilievo:
insieme al già annunciato superospite della sezione comics
Max Bunker, invitato per
festeggiare il 50° anniversario del suo mitico
Alan Ford, ci
sarà Ivo Milazzo, creatore con
Giancarlo Berardi nel 1974 dell’indimenticabile Ken Parker. Milazzo
riceverà il IV Cartoomics Artists Award (assegnato negli scorsi
anni ad artisti del calibro di Milo Manara, Giorgio Cavazzano e
Altan) e sarà protagonista di un panel dedicato a tutti i suoi fan.
Sarà premiato alla 26ªedizione anche Massimo
Boldi, ospite d’eccezione di un evento speciale
condotto dal direttore artistico e dall’”Ambasciatore della
Passione” di Cartoomics, l’attore Nicola Nocella
(Nastro d’argento nel 2010 per Il figlio più piccolo di
Pupi Avati e nomination al David di Donatello 2018 per
l’interpretazione di Easy – Un viaggio facile facile)
durante il quale si ripercorrerà la sua poliedrica carriera facendo
il punto sulle peculiarità da “disegno animato vivente” della sua
comicità ed esplorando la sua passione per il mondo del fumetto e
del cartoon.
Il programma dettagliato e fitto
degli appuntamenti che si avvicenderanno nel corso delle tre
giornate di fiera è online su cartoomics.it e
rilanciato dai canali social della fiera, così come la pianta
dettagliata dei mondi che sarà possibile esplorare a
Cartoomics.
Tra le sezioni più prestigiose, la
storica area
dedicata al fumetto che ospita i
più importanti editori italiani, da Sergio Bonelli Editore a Panini
Comics, da Bao Publishing ad Astorina, e ancora Alastor Pegasus, RW
Edizioni, Edizioni Star Comics, Dynit ed Edizioni BD, fino
all’importante new entry di Feltrinelli Comics, ma anche uno
straordinario numero di giovani artisti autoprodotti, con
presentazioni, nuove uscite, incontri con autori e ospiti,la
presentazione delle nuove lineup dei maggiori editori italiani e
delle case editrici indipendenti. Da segnalare l’imperdibile
mostra dedicata a Diabolik oltre che l’esposizione
“Supereroi e radiazioni” realizzata da AIFM
(Associazione Italiana di Fisica Medica) in collaborazione
con WOW Spazio Fumetto. Non da ultimo, l’area avrà
una protagonista s pec iale: Minnie , storica fidanzata di
Topolino e tra i personaggi femminili cartooniani più ironici e
brillanti. L’occasione è la celebrazione del 90° anniversario dalla
sua prima apparizione nella produzione Disney Steamboat Willie. Una
ricorrenza talmente simbolica da essere valsa al personaggio una
stella sulla celeberrima Hollywood Walk Of Fame, per la categoria
Motion Pictures. Da Hollywood a Cartoomics, Minnie verrà
festeggiata con incontri a lei dedicati e momenti che
coinvolgeranno grandi e piccini.
L’area
giochi da
tavolo, di ruolo
e carte collezionabili si conferma un fulcro della
manifestazione: ospita tutti i maggiori produttori e distributori
italiani, confermandosi ormai come uno degli appuntamenti di
riferimento per gli appassionati italiani.
Gli appassionati di
fantascienza ritroveranno la vasta area dedicata
all’universo Sci-Fi e ai fantamondi di Star
Wars & Co. con la partecipazione dei gruppi di costuming
riconosciuti ufficialmente da LucasFilm (501st Legion
Italica Garrison, Rebel Legion Italian Base, Ori’cetar Clan
– Italy MMCC e Galactic Academy) e i coreografici combattimenti
con spada laser organizzati da Saber Guild.
Spazio all’azione con live show,
spettacoli interattivi e adrenalinici dedicati alla saga
Resident Evil organizzati dall’associazione Umbrella
Italian Division e all’horror con l’escape
game realizzato da Enigma Room. Gli amanti del
fantasy saranno accolti presso il Fantasy Village
con tornei e tante realtà del mondo fantasy unite sotto il vessillo
dall’Assoc iaz ione L a Fortezz a .
Completamente rinnovata l’area
Gaming&Tech, spostata nel padiglione 12 con
novità relative ai videogiochi e all’hi-tech e postazioni di gioco
e tornei in collaborazione con Mantus Gaming.
Terminato il quinquennio della
gloriosa Movie Time Machine, l’area cinema ed
entertainment di Cartoomics diventa un vero e proprio
MovieCon che ospiterà contenuti dedicati al cinema e
attività in collaborazione con le maggiori realtà nazionali di
cinema e tv. Oltre a farsi prestigiosa cornice dei
festeggiamenti dedicati agli 80 anni di Batman,
l’area cinema ed entertainment ospiterà per il secondo anno
gli “UniVisionDays – Memorie del cinema,
visioni del futuro”, manifestazione promossa
dall’Associazione UNIVIDEO (Unione Italiana Editoria Audiovisiva
Media Digitali e Online).
Da sempre tra i protagonisti
indiscussi della fiera, e con un’area dedicata con palco, camerini
e photo opportunity a fare da cornice
a contest, spettacoli e sfilate,
i cosplay capitanati
dall’Assoc iaz ione Cosplay City
capofila di un universo parallelo di appassionati ed espertissimi
artisti.
Tra le novità dell’edizione 2019
un’area calcio che ospiterà – tra gli altri –
Fantagazzetta.it, e un’area
western completamente rinnovata e ampliata, a
seguito del grande successo della scorsa edizione.
La campagna di ticketing
offre una serie di offerte e promozioni che permettono a una platea
di visitatori sempre più ampia di acquistare il proprio ingresso
singolo, abbonamento per due o tre giorni e anche lo speciale
pacchetto dedicato alle famiglie, per organizzare al meglio una
visita accurata e una esperienza completa di questa ricca kermesse
(link e dettagli biglietteria su
cartoomics.it).