L’episodio 1 della seconda stagione
di House
of the Dragon è stato ricco di Easter Egg e piccoli
dettagli che anticipano alcuni prossimi avvenimenti della saga.
Dopo quasi due anni di assenza, il prequel di Game of Thrones mette in chiaro la
posta in gioco per questa nuova stagione che sarà piena di intrighi
politici e macchinazioni a volontà, ma soprattutto che vedrà il
divampare della guerra.
Tra personaggi tratti da Fuoco e
Sangue di George R.R. Martin che entrano in scena
e luoghi cari al cuore dei fan (Barriera e Grande Inverno), ecco i
riferimenti nascosti del primo episodio di House
of the Dragon stagione 2, A son for a
son.
La nuova sequenza di titoli di apertura è un arazzo della
storia dei Targaryen

I titoli di testa della seconda
stagione di House
of the Dragon hanno subito un cambiamento rispetto
alla prima stagione. Al posto delle linee di sangue Targaryen, ora
la sigla mostra un arazzo che rappresenta i momenti chiave della
storia della casata, fino alla Danza dei Draghi. Come i titoli di
testa di Game of
Thrones cambiano con nuovi luoghi e sigilli, magari con
l’avanzare degli episodi potrebbe anche cambiare e adattarsi alla
trama.
Allo stato attuale, sono visibili
diversi eventi chiave, tra cui: il sogno di Daenys, che ha portato
i Targaryen a trasferirsi a Roccia del Drago, il Disastro di
Valyria, diversi momenti chiave della Conquista di Aegon come lo
sbarco di Aegon, Visenya e Rhaenys a Westeros su Balerion, Vhagar e
Meraxes, Re Harren il Nero e l’incendio di Harrenhal, alcuni membri
delle case Stark, Arryn e Tully che si inginocchiano a Aegon, il
sigillo della Casa Targaryen che rappresenta Aegon al comando dei
Sette Regni, la morte di Maegor il Crudele sul Trono di Spade, Re
Jaehaerys I e Alysanne Targaryen al governo di Westeros e il Gran
Consiglio del 101 A.C., Alicent Hightower che indossa il suo abito
verde al matrimonio di Rhaenyra e Laenor, i Verdi e i Neri che si
dividono e Aegon II e Rhaenyra che vengono incoronati, Aemond
Targaryen e Vhagar che uccidono Lucerys Velaryon e Arrax, come si
vede nel finale della stagione 1 di House
of the Dragon.
La colonna sonora di Casa Stark

Ramin Djawadi, che
si è occupato della colonna sonora di Game of
Thrones, è tornato per proporre il tema musicale di casa
Stark dal titolo “Goodbye, Brother” – subito dopo i titoli di
testa, quando il pubblico torna a Grande Inverno per la prima volta
dopo cinque anni. È una scelta azzeccata e confortante, che
ristabilisce bene il luogo e il ritorno degli Stark.
Cregan Stark con Ghiaccio

Cregan Stark è il
bis-bis-bis-bisnonno di Ned Stark e con lui condivide Ghiaccio: lo
spadone di acciaio valyriano che abbiamo visto impugnare a Ned con
due mani. La prestigiosa arma era il cimelio di casa Stark,
tramandata da Lord a Lord, fino ad arrivare appunto a Ned. Sappiamo
purtroppo che Re Joeffrey fece utilizzare proprio Ghiaccio per
decapitare Ned e che il suo Primo Cavaliere, Sir Tywin Lannister,
ricavò da Ghiaccio due spade: Giuramento e Lamento di Vedova.
Torrhen Stark e Aegon il Conquistatore

Cregan cita Torrhen Stark quando si
parla della tradizione della casa di inviare nuove reclute ai
Guardiani della Notte, e lo fa di nuovo durante la conversazione
con Jace. È una figura incredibilmente importante nell’albero
genealogico degli Stark, poiché è stato l’ultimo Re del Nord per
quasi 300 anni, fino a Robb Stark. Torrhen si inginocchiò ad Aegon
il Conquistatore, capendo che non c’era alcuna possibilità di
sconfiggere lui e i suoi draghi, e divenne noto come il Re che si
inginocchiò. Questa storia dovrebbe essere raccontata nello spinoff
Aegon’s Conquest di Game of Thrones, se si realizzerà.
I draghi della regina Alysanne non volano oltre il
muro
Cregan cita anche brevemente la
storia di Re Jaehaerys e della Regina Alysanne che visitarono la
Barriera e di come i loro draghi si rifiutarono di volare oltre.
Questo avvenne circa 70 anni prima di House
of the Dragon, anche se secondo Fuoco e
Sangue fu solo Alysanne a visitare la Barriera, insieme al
suo drago Silverwing. Si dice che per tre volte Alysanne abbia
cercato di convincere Silverwing ad andare oltre la Barriera, e per
tre volte il drago si sia rifiutato. Nel canone dello show,
l’introduzione di Jaehaerys nella storia significherebbe che anche
il suo drago, Vermithor, si è rifiutato. Entrambi i draghi saranno
coinvolti nella Danza.
È interessante che lo show abbia
scelto di includere specificamente questa storia, perché solleva
delle domande su Game of Thrones. Nella stagione 7, i draghi di
Daenerys non si sono fatti scrupoli a volare oltre la Barriera,
nonostante l’ovvia presenza degli Estranei. Non è chiaro perché lo
abbiano fatto, mentre il drago di Alysanne (e ora di Jaehaerys) si
è rifiutato o è stato magicamente incapace di farlo.
Cregan Stark dice che il “dovere è sacrificio”

Oltre alle storie del passato,
Cregan dice una frase che è analizzabile in due modi diversi:
“Il dovere è sacrificio. Eclissa ogni cosa, anche il sangue.
Tutti gli uomini d’onore devono pagare il suo prezzo”. Questa
citazione richiama in primo luogo le parole di Alicent Hightower
quando affronta Rhaenyra nella 1×07 di House
of the Dragon: “Dov’è il dovere? Dov’è il
sacrificio? È di nuovo calpestato sotto il tuo bel piede”.
Ancora più appropriato, dato il luogo, è che inverta anche le
parole che il Maestro Aemon ha rivolto a Jon Snow, e che Jon ha
ripetuto nel finale di Game of
Thrones: “L’amore è la morte del dovere”.
Entrambi gli uomini, tuttavia, parlano della stessa cosa: il costo
del dovere, la sua difficoltà, e questo è un ottimo modo per
introdurre Cregan e riportare gli spettatori alla Barriera.
“L’Inverno sta arrivando”

Naturalmente, non sarebbe stato
giusto far apparire gli Stark e non far pronunciare loro il motto
della casa. Nonostante la neve che cade intorno a loro alla
Barriera, a Westeros è ancora estate inoltrata. Tuttavia, c’è
qualcosa di stranamente confortante nel sentire uno Stark
pronunciare di nuovo queste parole dopo molti anni.
I “Greybeards” di Cregan sono i Lupi d’Inverno

Cregan si impegna a inviare uomini a
combattere per la causa di Rhaenyra, affermando di avere degli
uomini che possono prendere le armi e unirsi allo sforzo. Nei
libri, questo esercito di circa 2.000 uomini del Nord brizzolati è
noto come Lupi d’Inverno. Il motivo dell’invio dei “greybeard” è
legato a un’antica usanza del Nord: gli uomini più anziani andavano
in battaglia, aspettandosi di morire in modo onorevole e, a loro
volta, di mettere meno a dura prova le preziose provviste e razioni
di cui il Nord ha bisogno per l’inverno.
Cregan Stark spiega perché è stata costruita la Barriera

La “morte” è il motivo per cui la
Barriera è stata costruita migliaia di anni fa, spiega Cregan a
Jacaerys. Si riferisce ai morti che camminano, cioè gli Estranei.
Non ci sono Estranei nella storia di House
of the Dragon, ma è possibile che rimangano attivi
nelle Terre del Sempre Inverno, nelle zone più lontane del Nord
oltre la Barriera. È anche un richiamo al sogno di Aegon in Le
cronache del Ghiaccio e del Fuoco, che profetizzava il loro arrivo
ed è un fattore motivante fondamentale (consapevolmente o meno)
nella Danza dei Draghi.
Il ritorno dell’arma che uccide i draghi

Con il Team Verde che teme un
possibile attacco di draghi da parte dei Neri, sulle mura di
Approdo del Re si vedono degli scorpioni, pronti ad attaccare
qualsiasi minaccia dall’alto. L’arma è stata vista per la prima
volta nella stagione 7 di Game of
Thrones, ma ha rivestito in particolare le mura della
città nella stagione 8, e uno è stato usato anche per uccidere uno
dei draghi di Dany, Rhaegal. I draghi hanno una lunga storia nel
Continente Occidentale e una freccia di scorpione è stata usata dai
Dorniani per uccidere Meraxes, uno dei tre draghi che hanno
partecipato alla Conquista di Aegon insieme a Balerion e
Vhagar.
Alyn di Hull

Uno dei nuovi personaggi della
seconda stagione di House
of the Dragon è Alyn di Hull, che serve sotto Corlys
Velaryon. Alyn è uno dei due fratelli – l’altro si chiama Addam,
anche lui apparirà nella seconda stagione – ed è un personaggio
originale di Martin. Nel libro ci sono testimonianze contrastanti
sulla loro vera paternità: la madre sostiene che sono figli
bastardi di Laenor Velaryon, cosa ritenuta dubbia dal momento che
era gay. Altri racconti dicono che in realtà sono i bastardi di
Corlys. Nella serie, Alyn ha la testa calva e non i classici
capelli valyriani del libro, quindi sarà interessante vedere come
verrà affrontata la loro discendenza.
Una grande battaglia in arrivo

Ci sono un paio di riferimenti a
Corlys e alla flotta di Velaryon che hanno bloccato il Calanco,
senza spiegare effettivamente cosa sia il Calanco. Si tratta di un
tratto d’acqua che va da Roccia del Drago e Driftmark fino a una
penisola chiamata Massey’s Hook; in sostanza, è il tratto di mare
che collega la Baia delle Acque Nere al Mare Stretto. Si tratta di
una via commerciale incredibilmente preziosa, dalla quale i
Velaryon hanno tagliato fuori Approdo del Re, causando alcuni
problemi alla città. Si sta anche preparando un importante
conflitto navale, la Battaglia del Calice, che probabilmente
avverrà nella terza stagione.
I Lannister marciano verso il Dente d’Oro

Nella puntata apprendiamo che Lord
Jason Lannister stia marciando sul Dente d’Oro, cosa che ha una
grande importanza. Il castello è la sede di Casa Lefford e si trova
vicino al confine tra le Terre dell’Ovest e le Terre dei Fiumi, ed
è quindi una roccaforte fondamentale per un’eventuale avanzata a
occidente. Le immagini dei trailer hanno già mostrato i Lannister
al Dente d’Oro, e forse si sta preparando la Battaglia della Forca
Rossa, un importante conflitto che coinvolge la Casa Lannister. Il
Dente d’Oro è stato menzionato anche nella stagione 1 di Game of
Thrones, dove Jaime Lannister ha ottenuto una notevole
vittoria distruggendo i Signori dei Fiumi. È un luogo di
particolare interesse per i Lannister, poiché l’oro del dente
contribuisce a finanziare la loro grande ricchezza.
Lord Dalton Greyjoy

Il Consiglio Ristretto di Re Aegon
discute un’offerta per Dalton Greyjoy, che diventerà il nuovo
comandante delle navi e aiuterà a sconfiggere i Velaryon, il che
significherebbe portare un’altra delle Grandi Case di Game of
Thrones nella storia del prequel, dopo era stata assente
dalla prima stagione. Dalton non ha un ruolo massiccio nella guerra
civile, ma alla fine farà la sua parte – solo che si schiererà
dalla parte dei Neri, non dei Verdi. Anche appartenendo agli Uomini
di Ferro, Dalton è particolarmente viscido e assetato di sangue, ma
anche estremamente abile. È soprannominato il Kraken Rosso, così
chiamato per una battaglia a soli 15 anni in cui si vendicò della
morte dello zio, uscendone vittorioso e coperto di sangue.
Re Viserys ha una statua nella Fortezza Rossa

C’è una nuova imponente aggiunta
alla sala del trono della Fortezza Rossa, dal momento che vediamo
una enorme statua del re Viserys che ora domina lo spazio
all’ingresso. È bello vedere un tributo al defunto Re, e una
collocazione particolarmente adatta, dato quanto memorabile e
drammatico è stato il suo ingresso nella sala del trono
nell’episodio 8 della stagione 1 di House
of the Dragon.
Casa Reyne

Ci sono diverse casate in House
of the Dragon, ma una interessante che compare nella
première della seconda stagione è la casata Reyne. Quando Re Aegon
entra nella sala del trono, un membro dei Reyne cammina alla sua
destra, con il sigillo del leone rosso appena visibile. Si tratta
di Martin Reyne, interpretato da Barney Fishwick. I Reyne sono noti
soprattutto per essere stati vittima della tremenda ira vendicativa
di Tywin Lannister che li sterminò completamente. In memoria di
quella sanguinosa vittoria, venne composta la canzone “Le
piogge di Castamere“, divenuta famigerata in Game of
Thrones perché suonata durante le Nozze Rosse. La casata
guidò una rivolta contro i Lannister e fu distrutta da Tywin
Lannister.
Hugh sarà importante in futuro

Un personaggio con cui Aegon parla
nella Sala del trono della Fortezza Rossa è un fabbro di nome Hugh,
che gli parla delle difficoltà dovute all’aumento del prezzo del
ferro. Se da un lato questo mostra le difficoltà affrontate dalla
piccola gente, dall’altro lo stesso Hugh sarà particolarmente
importante più avanti in House
of the Dragon. È un seme di drago, cioè un bastardo di
discendenza valyriana; durante la Danza dei Draghi, sarà lui a
reclamare e cavalcare Vermithor, uno dei draghi più grandi che
vedrà la serie.
Aemond dice: “Le parole sono vento”

Aemond Targaryen dice che “le parole
sono vento” nella première della seconda stagione. È una frase
comune e classica di George R.R. Martin (anche se
tecnicamente le sue origini risalgono alla Commedia degli errori di
William Shakespeare), che si riduce essenzialmente
a dire che le azioni parlano più delle parole. Martin si è
incredibilmente affezionato a questa frase, usandola più di una
dozzina di volte in A Dance with Dragons, ma sempre a
proposito della parola pronunciata, non di quella scritta. E’ un
concetto particolarmente appropriato quando ci si ricollega a
House
of the Dragon, dove vengono pronunciate molte parole
che portano a malintesi e i giuramenti sono stati spesso infranti.
Le parole sono vento, infatti.
Alerie Florent è la madre di Alicent Hightower

Nel momento in cui si vede Alicen
accendere tre candele nel ricordo di alcune persone a lei case ma
purtroppo defunte, la Regina Vedova pronuncia tre nomi. Due di
questi sono ben noti al pubblico – Viserys e Lucerys – ma una è un
nome nuovo: Alerie Florent. Si tratta in realtà della madre di
Alicent, il cui nome e la cui casa non erano stati rivelati in
precedenza, nemmeno in Fuoco e sangue. Il sigillo della Casa
Florent è una volpe circondata da fiori blu. Nei primi episodi
della stagione 1, Alicent, con i suoi capelli ramati, indossava
abiti blu. Rappresentava la Casa Florent, ma poi, con la crescita
delle divisioni e il cambiamento di lei stessa, è diventata una
vera Hightower indossando il vestito verde nell’episodio 5.
È interessante, quindi, che il
trailer della seconda stagione di House
of the Dragon riveli un’immagine di Alicent, fuori da
Approdo del Re, che indossa ancora una volta il blu. Non si può
trattare di una coincidenza e potrebbe suggerire che il personaggio
si stia pentendo della guerra che ha contribuito a scatenare, forse
cercando di trovare un modo per tornare alla sua vecchia identità e
al modo in cui le cose erano un tempo.
Due grandi indizi
La fine dell’episodio 1
della stagione 2 di House
of the Dragon vede Blood e Cheese
intrufolarsi nella Fortezza Rossa e uccidere il principe Jaehaerys.
È un momento adattato direttamente dal libro, anche se con alcune
modifiche.
È interessante notare, però, che all’inizio dell’episodio c’erano
due indizi su Blood e Cheese. Quando Aegon vuole portare
Jaehaerys al Concilio Ristretto, Helaena dice che ha paura dei
topi. Aegon e gli altri sono confusi, ma Helaena sembra avere
visioni profetiche di qualche tipo, e quindi apparentemente sapeva
che stava per accadere qualcosa che aveva a che fare con “i topi”.
La Regina ha avuto una premonizione simile nella prima stagione
quando ha menzionato “la bestia sotto le assi”, un
riferimento a Meleys, il drago di Rhaenys, che sarebbe poi spuntato
dal pavimento della Fossa del Drago dove si stava svolgendo
l’incoronazione di Aegon. TUttavia potrebbe anche essere un
riferimento a Blood e Cheese.