Sembrava impossibile per un film
del
MCU riuscire ad evocare quell’attesa che solo
Avengers:
Endgame era riuscito a regalare, eppure il terzo film di
Spider-Man collegato all’universo condiviso sta raggiungendo in
maniei suoi eventi a livelli incredibili: ecco perché, nonostante
il film sia ancora in produzione e sulla trama non esistono ancora
notizie certe, è già diventato uno dei prossimi titoli del MCU più atteera impressionante le
medesime vette di hype. Il film, infatti, espanderà la portata dsi
di sempre. Screen
Rant ha raccolto tutto quello che sappiamo fino ad ora su
Spider-Man 3:
Lo Spider-Verse
Il MCU ha spesso cambiato
nomi di situazioni e personaggi rispetto ai fumetti, quindi c’è la
possibilità che lo Spider-Verse possa “etichettato” in maniera
diversa. Tuttavia, ciò che è certo è che in
Spider-Man 3 ci saranno più iterazioni dell’Uomo
Ragno.
Per ora, sembra essere confermato
che sia Tobey Maguire che Andrew Garfield torneranno nel film, il che
significa che almeno due versioni alternative di Spider-Man
appariranno nel MCU. Questo aprirà sicuramente la strada ad una
possibile esplorazione di più universi, garantendo un superbo
climax per il film.
Il ritorno di Mary Jane
Ci sono stati parecchi
confronti tra la MJ del MCU e la Mary Jane della trilogia originale
di Spider-Man. Tra le cose che non sono invecchiate bene della
serie di film ad opera di Sam Raimi c’è sicuramente il finale
piuttosto ambiguo che è stato riservato per Mary Jane.
Tuttavia, le cose potrebbero
cambiare, poiché la Mary Jane di
Kirsten Dunst apparirà nel MCU. Il suo ruoloo non è ancora
chiaro, ma è confermato che sarà presente in qualche modo.
Considerando il lungo periodo di tempo intercorso tra le due
apparizioni, il terzo film di Spider-Man del MCU chiarirà
probabilmente chi è effettivamente MJ.
Il ritorno di alcuni volti noti
Tra tutti i personaggi che
torneranno dai precedenti film e dagli universi alternativi,
potrebbe sembrare che il cast di
Spider-Man 3 sia stato completamente rinnovato,
un po’ com’è accaduto con Thor:
Ragnarok.
La buona notizia è che non sarà
così: tutti i principali personaggi dei precedenti film di
Spider-Man legati al MCU faranno ritorno anche in questa nuova
avventura. Siamo ovviamente parlando di MJ, Ned Leeds, Zia May e
persino Flash Thompson. Quindi, anche se il film si immergerà allo
scoperta dello Spider-Verse, rimarrà abbastanza radicato da
consentire ai personaggi esistenti nella timeline ufficiale
dell’universo condiviso di rimarcare la loro presenza.
Il nuovo mentore di Peter Parker
Il solito clamore che
circonda un film di Spider-Man ha generalmente a che fare con
l’apparizione dei cattivi, anche se il terzo film dell’Uomo Ragno
legato al MCU merita di essere al centro dell’attenzione anche per
il ritorno di un altro celebre supereroe.
La dinamica di Doctor Strange e
Spider-Man in Avengers:
Infinity War non è stata gettata nel marasma, ma aveva una
propria logica, come dimostra l’inclusione dello Stregone Supremo
in questo film. Dopo la tragica morte di Iron Man in Avengers:
Endgame, è quasi certo che sarà Stephen Strange
ad assumere l’identità di nuovo mentore di Peter.
Il ritorno di villain apparentemente morti
Lo Spider-Verse è
entusiasmante per i fan grazie alla possibilità che offre di vedere
insieme tutte le precedenti iterazioni del supereroe. Ciò che è
ancora più entusiasmante per il terzo film dell’Uomo Ragno
collegato al MCU è che riporterà indietro anche i cattivi di
entrambi i precedenti universi live-action.
Nel nuovo film, infatti,
ritroveremo il Doctor Octopus di
Spider-Man 2 interpretato da Alfred Molina e l’Electro
di
The Amazing Spider-Man 2 interpretato da Jamie Foxx. I
fan sanno che entrambi i personaggi sono morti nei rispettivi film,
rendendo poco chiaro ma comunque intrigante come verranno integrati
all’interno della nuova avventura di Spidey. Naturalmente, la loro
presenza ha già portato alla speculazione di altri cattivi che si
uniranno al film.
La relazione tra Peter e MJ
Sembra difficile credere
che un film come Spider-Man 3, così pieno zeppo di personaggi, avrà
anche il tempo per parlare di una storia romantica, ma sappiate che
sarà così. Come si è visto alla fine di Spider-Man:
Far From Home, Peter e MJ si sono dichiarati i loro
sentimenti e sono diventati una coppia.
Il terzo film si immergerà
ulteriormente nella loro relazione, questa volta esplorando le
dinamiche del romanticismo. Considerando come sono passati
dall’aver praticamente nulla a che fare l’uno con l’altro nel primo
film, a vivere attrazioni inespresse nel secondo, varrà la pena
verificare che se la stanno cavando come coppia.
Ned avrà un look diverso
Il ruolo di Ned finora è
stato quello di essere il fedele migliore amico di Peter, anche se
ha avuto un proprio arco personale in Spider-Man:
Far From Home grazie alla storia d’amore con Betty
Brant.
È interessante notare che l’attore
di Ned ha mostrato un fisico molto più snello per il terzo film,
confermando un ruolo più attivo per il personaggio. È escluso che
Ned del MCU diventi Green Goblin come accaduto nei fumetti, ma il
fatto che Jacob Batalon abbia perso diversi kg è un’impresa
notevole che ha certamente a che fare con la sua presenza e la sua
storyline nel film.
Un look diverso anche per Electro
Nonostante una
presentazione poco brillante in
The Amazing Spider-Man 2, Electro riesce
comunque a classificarsi bene quando si tratta di sondaggi relativi
ai cattivi. Gran parte delle critiche avevano a che fare con il suo
aspetto blu e con un lavoro di CGI piuttosto scadente che non ha
catturato l’essenza de personaggio.
Questo non sarà un problema per il
film del MCU, dove Electro non verrà mostrato – appunto – con la
carnagine blu. Jamie Foxx ha fatto sapere che il cattivo si
presenterà come una minaccia ancora più grande, qualcosa che sarà
più facile da accettare con migliori effetti in CGI.
Non sarà l’ultimo film di Spider-Man del MCU
Tutto sommato, considerate le premesse, non
è assurdo presumere che
Spider-Man 3 possa condurre ad un gran finale che
porti ad una conclusione incredibile. Tuttavia, non è questo il
caso, poiché un quarto film era in programma prima ancora che la
terza parte entrasse in pre-produzione.
Questo è avvenuto durante il periodo della
situazione di stallo Disney-Sony, che da allora è stato risolto. Ha
senso continuare la storia a causa della giovane età di Peter
Parker: si potranno così avere molto più film del franchise di
Spider-Man nel corso degli anni, oltre ad altri ruoli in altri film
del MCU.
La connessione con il sequel di Doctor Strange
L’esistenza del Multiverso
è stata confermata per la prima volta con l’annuncio del sequel di
Doctor
Strange, con molte possibili trame già ipotizzate. Dal
momento che il terzo film di Spider-Man esaminerà l’esistenza di
universi alternativi, è facile capire perché Doctor Strange apprirà
nel film.
Proprio per questo, i legami con
questa storia si faranno sentire anche in
Doctor Strange in the Multiverse of Madness. Ciò rende lo
stile della narrazione molto intrigante, visto cheanche
WandaVision si collegherà direttamente anche al
secondo film su Doctor Strange, legando così Spider-Man ad altre
due “voci” della Fase 4.