Home Blog Pagina 920

Guardiani della Galassia Vol. 3 confermato per il 2023

0
Guardiani della Galassia Vol. 3 confermato per il 2023

L’uscita di Guardiani della Galassia Vol. 3 è confermata per il 2023. Quando il film originale è stato distribuito nel 2014, è stato una vera e propria sfida per i Marvel Studios. Tuttavia, James Gunn è riuscito a realizzare un film sincero e divertente, trasformando la poco nota proprietà dei fumetti in un nome familiare e riconoscibile dall’oggi al domani. Guardiani della Galassia è diventato a tutti gli effetti un sub-franchise fondamentale per il MCU, con Guardiani della Galassia Vol. 2 uscito nel 2017. Il sequel è stato un successo ancora più grande, spianando ufficialmente la strada ad un terzo film.

C’è stato un momento in cui Guardiani della Galassia Vol. 3 avrebbe dovuto ufficialmente inaugurare la Fase 4 del MCU, ma quei piani sono cambiati quando James Gunn è stato licenziato dalla Disney e allontanato dal progetto. Alla fine il regista è stato riassunto, nonostante nel frattempo si fosse impegnato a realizzare The Suicide Squad per conto della Warner Bros. Di conseguenza, Guardiani della Galassia Vol. 3 è stato temporaneamente messo da parte, dando a Gunn il tempo di completare il suo film DC. Nel frattempo, i Guardiani sono apparsi in Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame. Adesso, sappiamo finalmente quando il terzo film arriverà nelle sale.

In occasione dell’annuale Investor Day di Disney, è stato annunciato (via Screen Rant) che Guardiani della Galassia Vol. 3 arriverà nei cinema nel 2023. Inoltre, è stato confermato che Gunn dirigerà anche The Guardians of the Galaxy: Holiday Special, che sarà presentato in anteprima sulla piattaforma di streaming Disney+ nel 2022.

Scritto e diretto da James GunnGuardiani della Galassia Vol. 3 non ha ancora una data di uscita ufficiale. Le riprese del film dovrebbero partire ufficialmente a Febbraio 2021. Torneranno nel cast Chris PrattZoe SaldanaDave BautistaPom Klementieff e Karen Gillan, con Vin Diesel e Bradley Cooper che offriranno ancora le loro voci. Nel film è atteso anche Chris Hemsworth nei panni di Thor.

Loki: first look alla serie Marvel con Tom Hiddleston

0
Loki: first look alla serie Marvel con Tom Hiddleston

In occasione dell’assemblea degli investitori Disney, i Marvel Studios hanno finalmente mostrato alcune scene dalla attesissima serie su LOKI, con protagonista Tom Hiddleston alla sua nuova avventura nei panni del dio dell’Inganno.

La serie arriverà su Disney+ nel maggio 2021. Ecco di seguito la prima clip dal titolo “Glorioso”:

Loki

LOKI è l’annunciata spin off del franchise di Avengers e fa parte della fase 4 del Marvel Cinematic Universe che si estenderà nel racconto seriale per debuttare su Disney+. La trama si svolge dopo gli eventi di Avengers: Endgame e seguirà le vicende del Loki che è fuggito nel 2012 grazie al Tesseract.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

Come rivelato dall’attore stesso, il Loki della linea temporale principale è stato ucciso da Thanos in Avengers: Infinity War, ma quando Iron Man, Capitan America e Ant-Man si recano nel 2012 per recuperare il Tesseract, involontariamente fanno fuggire il Loki che era appena stato sconfitto dagli Avengers. In LOKI l’attore Tom Hiddleston riprenderà il ruolo di Loki. Nel cast protagonisti saranno anche Sophia Di Martino, Owen Wilson e Gugu Mbatha-Raw in dei ruoli non ancora annunciati.

Falcon and the Winter Soldier: first look alla serie Marvel su Disney+

0

In occasione dell’assemblea degli investitori Disney, i Marvel Studios hanno finalmente offerto al pubblico un first look a The Falcon and The Winter Soldier, la serie del MCU con Anthony Mickey e Sebastian Stan che arriverà su Disney+ il prossimo 19 marzo.

Ecco il first look di Falcon and the Winter Soldier

Ecco il poster di Falcon and the Winter Soldier

https://www.instagram.com/p/CIo0gm2Hkyz/

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

The Falcon And The Winter Soldier, la serie tv

The Falcon and The Winter Soldier è la serie di prossima uscita nel quale Anthony Mackie e Sebastian Stan  riprenderanno i loro ruoli nei panni del titolo Falcon (alias Sam Wilson) e The Winter Soldier (alias Bucky Barnes) che sarà diretta da Kari Skogland.

Vi ricordiamo che nel cast di The Falcon and The Winter Soldier è previsto anche il ritorno di due volti noti dell’universo cinematografico, ovvero Emily VanCamp, Sharon Carter in Captain America: The Winter Soldier e Civil War e Daniel Bruhl, nei panni del Barone Zemo. Per quanto concerne la serie di The Falcon and The Winter Soldier, il lancio è fissato in autunno 2020 e Kari Skogland (The Handmaid’s Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The Killing, The Walking Dead, Fear the Walking Dead, Under the Dome, Vikings, The Americans, House of Cards e The Punisher) dirigerà tutti i sei episodi.

Probabile, visti gli esiti di Avengers: Endgame, che lo show si concentrerà sulla dinamica  del rapporto tra le due figure più vicine a Captain America (nonché suoi eredi) e sulle imprese dei supereroi per garantire la sicurezza mondiale.

Doctor Strange 2: confermata America Chavez, ecco chi la interpreterà

0

È ufficiale: il personaggio di America Chavez apparirà in Doctor Strange in the Multiverse of Madness. L’imminente sequel dei Marvel Studios con protagonista il potente stregone di Benedict Cumberbatch è in lavorazione ormai da alcuni anni. Originariamente destinato a far tornare Scott Derrickson in qualità di regista, Doctor Strange 2 ora vedrà Sam Raimi (la trilogia di Spider-Man) affrontare la storia del Multiverso. Ciò ha alimentato molte speculazioni su quali personaggi Marvel, vecchi e nuovi, potrebbero apparire nel sequel.

Una di queste voci – forse la più insistente fra tutte – era che America Chavez, alias Miss America, supereroina latina LGBTQ+, potesse avere un ruolo in Doctor Strange 2. Nei fumetti, il personaggio proviene da un altro universo, quindi è sempre stata considerata “perfetta” per il tipo di storia che verrà affrontata nel sequel, proprio in relazione all’esplorazione del Multiverso.

Ora, in occasione dell’annulae Investor Day di Disney, quella voce è diventata realtà. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha infatti confermato che la giovane attrice Xochitl Gomez (Il club delle babysitter) interpreterà America Chavez in Doctor Strange in the Multiverse of Madness. Non sono stati rivelati altri dettagli sul suo ruolo nel film, ma finora è l’unico personaggio nuovo di zecca confermato nell’attesissimo sequel.

Annunciato ufficialmente questa estate al Comic-Con di San Diego, Doctor Strange 2 vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff alias Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

Secondo Collider, la produzione ha fatto già un passo in avanti assumendo lo sceneggiatore Jade Bartlett. Il suo ruolo non è stato ancora chiarito, visto che lo script dovrebbe essere firmato da Derrickson in persona e quindi Bartlett dovrebbe intervenire solo a limare il testo o magari a scrivere a quattro mani con il regista.

Il primo film su Doctor Strange è uscito nel 2016 e ha raccontato la nascita dell’eroe, dall’incidente di Stepehn Strange fino al confronto con Dormammu. Nel film c’erano anche Benedict Wong, Tilda Swinton Chiwetel EjioforRachel McAdams non tornerà nei panni di Christine Palmer. Abbiamo rivisto Strange in Infinity War e in EndgameDoctor Strange in the Multiverse of Madness arriverà al cinema il 25 marzo 2022.

WandaVision: il trailer definitivo della serie Marvel su Disney+

0
WandaVision: il trailer definitivo della serie Marvel su Disney+

In occasione dell’assemblea degli investitori Disney, i Marvel Studios hanno presentato il trailer ufficiale di WandaVision, la serie del MCU con Elizabeth Olsen e Paul Bettany in arrivo su Disney+ il 15 gennaio.

Il trailer ufficiale di WandaVision

Ecco il poster ufficiale di WandaVision

WandaVision, la serie tv

WandaVision è uno delle prossime miniserie in uscita su Disney+ creata da Jac Schaeffer e basata sui personaggi Marvel  Scarlet/Scarlet Witch interpretato da Elizabeth Olsen e Vision interpretato da Paul Bettany. La serie è ambientato nel Marvel Cinematic Universe (MCU) e ne condividendo la continuità con i film.

La trama si svolge dopo gli eventi di Avengers: Endgame dove in qualche modo Visione tornerà in vita e insieme all’amata Wanda inizieranno la loro vita di coppia in una New York negli anni ’50. La nuova serie tv sarà strettamente collegata con il film Doctor Strange in the Multiverse of Madness previsto per il 2021 dove la Olsen riprenderà il suo ruolo in tale film come co-protagonista accanto a Benedict Cumberbatch l’interprete di Doctor Strange. La serie tv fa parte della Fase 4 del franchise.

 Elizabeth Olsen e Paul Bettany. riprendono rispettivamente i ruoli di Wanda Maximoff / Scarlet Witch e Vision della serie cinematografica. Anche Teyonah Parris, Kat Dennings, Randall Park e Kathryn Hahn sono i protagonisti.

Sister Act 3, con Whoopi Goldberg, è ufficiale: arriverà su Disney+

0

È stato annunciato durante l’annuale Investor Day: come riportato da Deadline, Sister Act 3 si farà. Il film ha ufficialmente ricevuto il via libera, con Whoopi Goldberg che, oltre a tornare in qualità di protagonista, sarà coinvolta anche in veste di produttore insieme a Tyler Perry, attore, regista e sceneggiatore americano, noto per aver creato il personaggio di Mabel “Madea” Simmons.

Il terzo film della serie Sister Act arriva a quasi 30 anni da quando Whoopi Goldberg – premio Oscar per Ghost – Fantasma – ha interpretato per la prima volta l’iconicca Deloris, la cantante di night club che si finge suora dopo aver assistito ad un omicidio. Goldberg e Perry sono attualmente al lavoro sullo sviluppo del film, che debutterà ufficialmente sulla piattaforma di streaming Disney+.

Inizia la prova gratuita a Disney+ per guardare le più belle storie Disney e molto altro!

Il nuovo film, annunciato da Sean Bailey (presidente dei Walt Disney Studios) durante l’Investor Day, segnerà la quarta collaborazione tra Perry e Goldberg. Di recente hanno collaborato per Nobody’s Fool del 2018 con Tiffany Haddish. Proprio durante la promoziokne di quel film, Perry aveva anticipato che lui e Goldberg avrebbero collaborato alla produzione di un terzo del franchise Sister Act. 

Il grande successo di Sister Act

Il primo Sister Act ha incassato un totale di oltre 230 milioni di dollari al botteghino nel 1992. Sulla base di questo successo inaspettato, un anno dopo arrivò il sequel, Sister Act 2: Più svitata che mai, sebbene il film non raggiunse lo stesso grado di successo del predecessore. Tuttavia, entrambi i film sono diventati dei veri e propri cult, specialmente nel circuito degli appassionati di commedie musicali School of Rock e Pitch Perfect.

Chris Evans sarà la voce di Buzz Lightyear nello spin-off di Toy Story

0

Chris Evans presterà la voce al “vero” Buzz Lightyear in un nuovo film spin-off di Toy Story ad opera della Pixar, il cui titolo ufficiale sarà Lightyear. Toy Story è il film che ha ufficialmente lanciato la Pixar nel lontano 1995. Nonostante sembrava che la saga si fosse ufficialmente conclusa con il bellissimo Toy Story 3, lo scorso anno è arrivato Toy Story 4, che ha nuovamente acceso i riflettori sull’iconico e amatissimo franchise animato.

Il primo Toy Story raccontava la storia dello sceriffo Woody (doppiato da Tom Hanks) e dello space ranger Buzz Lightyear (doppiato da Tim Allen), due giocattoli che diventavano improbabili amici. A mano a mano che la saga è andava avanti, l’attenzione si è spostata maggiormente su Woody e, in Toy Story 4, Buzz è stato essenzialmente relegato ad un ruolo di supporto insieme a tutti gli altri giocattoli. Tuttavia, la Pixar è comunque ancora interessata al personaggio e al suo universo, in particolare all’uomo che ha ispirato il giocattolo…

Durante l’annuale Investor Day, la Pixar ha annunciato un nuovo film d’animazione, dal titolo Lightyear, che esplorerà la storia di un giovane pilota collaudatore che diventa lo Space Ranger noto come Buzz Lightyear. Il film vedrà Chris Evans nei panni del “vero” Buzz e uscirà nelle sale il 17 giugno 2022.

Attraverso un post condiviso via Instagram, Chris Evans ha dichiarato: “Lavorare con la Pixar è un sogno che si avvera. Sono fan dei loro film dall’inizio. Il mio team non riusciva a contenere l’entusiasmo quando mi ha comunicato che la Pixar aveva una proposta da farmi. Tutto ciò che mi hanno detto è stato: ‘Buzz Lightyear’. Non sapevo cosa volessero dire, perché Tim Allen è la voce di Buzz, e nessuno potrebbe toccare la sua performance. Mi serviva sapere in che modo questo personaggio era diverso, e se la storia meritava di essere raccontata. Fidatevi quando vi dico che sanno assolutamente quello che stanno facendo.”

Lightyear racconterà come il giovane pilota collaudatore è diventato l’eroe spaziale che ha generato l’action figure di Buzz Lightyear resa famosa nei film della saga di Toy Story. Angus MacLane, il co-regista di Alla ricerca di Dory, si occuperà della regia.

Il title teaser di Lightyear con Chris Evans

Obi-Wan Kenobi: Ewan McGregor e Hayden Christensen confermati nella serie

0

In occasione dell’assemblea degli investitori Disney, Lucasfilm ha annunciato che i lavori per la serie tv su Obi-Wan Kenobi procedono a spron battuto. Inoltre, lo studio ha mostrato il logo dello show, che sarà disponibile su Disney+ e ha dato due conferme importanti per quanto riguarda il cast.

Ewan McGregor tornerà a interpretare il protagonista della serie, Obi-Wan Kenobi, ma la vera notizia è che nella serie tornerà anche Hayden Christensen che interpreterà Darth Vader, a più di dieci anni da La Vendetta dei Sith.

Andor: annunciata la serie Star Wars sul personaggio di Rogue One

0

In occasione dell’assemblea degli investitori della Disney, Lucasfilm ha annunciato l’entrata in produzione, e il suo stadio avanzato, della nuova serie originale Star Wars ANDOR, dedicata a Cassian Andor, il personaggio che Diego Luna ha interpretato in Rogue One: A Star Wars Story.

Ecco di seguito la presentazione del progetto che arriverà su Disney+ nel 2022.

Black Panther 2: Kevin Feige conferma che Chadwick Boseman non verrà sostituito

0

È ufficiale: Chadwick Boseman non verrà sostituito in Black Panther 2. La conferma arriva direttamente dal presidente dei Marvel Studios Kevin Feige. Lo sviluppo dell’attesissimo sequel di Black Panther, il cinecomic di successo uscito nel 2018, ha dovuto fare i conti con la tragica scomparsa di Boseman, avvenuta quest’anno dopo una lunga battaglia contro il cancro al colon.

Il ritratto del principe T’Challa da parte di Boseman è stato davvero iconico, rendendo incredibilmente difficile immaginare un altro attore nei panni del Re di Wakanda. Di recente, la Marvel ha confermato che non ci sono piani per ricreare Boseman attraverso l’impiego della CGI in Black Panther 2. Secondo quanto riferito, Letitia Wright e il resto del cast originale del primo film torneranno per il sequel, le cui riprese partiranno ufficialmente a luglio 2021.

Considerata la perdita così terribile di un attore così talentuoso, è fondamentale che la Marvel rispetti l’impatto che Boseman ha avuto sui fan in tutto il mondo proprio grazie alla sua interpretazione. Per fortuna, sembra che la Marvel andrà avanti con lo sviluppo di Black Panther 2 nel modo più rispettoso possibile. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha infatti confermato durante l’Investor Day che Chadwick Boseman non verrà in alcun modo sostituito nell’attesissimo sequel.

In una nota ufficiale diffusa via Twitter, la Disney ha annunciato: Black Panther 2, che arriverà nelle sale l’8 luglio 2022, sarà scritto e diretto da Ryan Coogler. Onoreremo l’eredità di Chadwick Boseman e il suo ritratto di T’Challa, e per questo motivo l’attore non verrà sostituito. Esploreremo il mondo di Wakanda e la ricchezza dei personaggi introdotti nel primo film.”

Il villain principale di Black Panther 2

A proposito di Black Panther 2, di recente è stato annunciato che l’attore Tenoch Huerta sarebbe in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale. Huerta è noto per il ruolo di Rafale Caro Quintero nella serie Narcos: Mexico; il prossimo anno sarà tra i protagonisti di The Forever Purge, quinto e ultimo capitolo del celebre franchise horror/distopico. Al momento i dettagli sul personaggio che l’attore interpreterà nel sequel di Black Panther non sono stati svelati.

Ahsoka: annunciata la nuova serie Star Wars con Rosario Dawson

0
Ahsoka: annunciata la nuova serie Star Wars con Rosario Dawson

In occasione dell’assemblea degli investitori Disney, Lucasfilm ha annunciato una nuova serie originale dell’universo di Star Wars dedicata ad Star Wars: Ahsoka, interpretata da Rosario Dawson e in continuity con The Mandalorian.

Ahsoka, l’annunicio ufficiale

Haley Lu Richardson, chi è? Curiosità sull’attrice di A Un Metro Da Te

Negli ultimi anni, grazie ad alcuni nuovi progetti per il cinema e soprattutto per la tv, stanno nascendo nuove piccole star della recitazione. Grazie a serie tv come Riverdale, ad esempio, abbiamo scoperto il talento di attori e attrici come Camila Mendes, Lili Reinhart e Madelaine Petsch. Oggi però vi parliamo di Haley Lu Richardson, protagonista – insieme a Cole Sprouse, uno degli interpreti di Riverdale – del film A Un Metro Da Te.

Scopriamo quindi insieme tutto quello che c’è da sapere su Haley Lu Richardson, sulla sua vita privata e sulla sua incredibile carriera divisa tra cinema e tv.

Haley Lu Richardson film e serie tv: gli inizi della sua carriera

Haley Lu Richardson, età 25 anni, è nata il 7 marzo del 1995 a Phoenix, in Arizona, Stati Uniti, da Forrest e Valerie Richardson. Durante gli anni del liceo, la ragazza comincia a interessarsi alla recitazione e al teatro, partecipando infatti a numerose produzioni teatrali scolastiche. Insieme alla sua passione per il palcoscenico, si sviluppa anche quella per la danza. Haley partecipa infatti a tantissime competizioni di ballo nel sud-ovest americano e dal 2001 al 2011 diventa addirittura la prima ballerina della compagnia di danza Cannedy di Phoenix.

Grazie al suo background artistico e alla sua grande passione per il palcoscenico e il mondo dello spettacolo in generale, nel 2011 Haley si trasferisce a Hollywood in California, per seguire il suo sogno di diventare un’attrice. La sua prima esperienza in tv arriva solo un anno più tardi quando nel 2012 partecipa al film Tornado F6 – La Furia del Vento. Al suo debutto, negli anni successivi, seguono molti altri progetti come Shake It Up (A Tutto Ritmo, 2013), Ravenswood (2013-2014), Diario Di Una Nerd Superstar (2014), Law & Order – Unità Vittime Speciali (2015), Recovery Road (2016) e Jane The Virgin (2019).

Tra questi il progetto che maggiormente giova alla carriera di Haley è Ravenswood, spin-off della già fortunatissima serie Pretty Little Liars. Ideata da I. Marlene King, Oliver Goldstick e Joseph Daugherty, la serie è ambientata in Pennsylvania, nella città di Ravenswood e ha come protagonisti cinque estrani le cui vite sono legate tra loro da una terribile maledizione. La serie, andata in onda tra il 2013 e il 2014 per una sola stagione di 10 episodi, è ancora inedita in Italia.

Haley Lu Richardson in Split

Parallelamente alla sua carriera in tv, Haley comincia a muovere i primi passi anche sul grande schermo. Il suo debutto al cinema è datato 2014, anno in cui l’attrice partecipa al film The Last Survivors. Negli anni successivi, sono molti i progetti cinematografici che si accavallano a quelli televisivi; vediamo infatti Haley nei film The Young Kieslowski (2015), The Bronze – Sono La Numero 1 (2015), The Edge of Seventeen (2016), Columbus (2017), Operazione Finale (2018) – diretto da Chris Weitz – e The Chaperone (2018).

Una delle sue performance recitative più convincenti, tuttavia, è datata 2016, anno in cui Haley Lu Richardson partecipa alla realizzazione del film Split al fianco di uno straordinario James McAvoy. Il film, diretto da M. Night Shyamalan, si ispira alla vita di Billy Milligan, un criminale statunitense affetto da un grave disturbo dissociativo dell’identità. Split, inoltre, fa parte di una trilogia di film di Shyamalan che comprende Unbreakable – Il Predestinato (2000) e Glass (2019).

Il protagonista della storia è Kevin (James McAvoy) un ragazzo assai problematico affetto da gravi disturbi mentali, causati molto probabilmente da un’infanzia molto difficile. Kevin è infatti affetto da disturbo dissociativo dell’identità e, negli anni, ha creato ben 23 personalità, diverse dal punto di vista fisico, psicologico e comportamentale. Grazie alle sedute di terapia con la psichiatra Karen Fletcher (Betty Buckley), sembra che Kevin nel tempo sia riuscito a riprendere il controllo della sua mente e del suo corpo, imbrigliando le sue altre personalità.

Leggi anche: Ryan Dorsey, chi è? Curiosità sull’attore di Justified

Purtroppo la guarigione di Kevin è solo apparenza. L’uomo infatti è riuscito a ingannare la sua psichiatra e a mettere in atto il suo atroce piano. Kevin ha infatti rapito tre adolescenti in pieno giorno e le ha rinchiuse in una stanza oscura e senza finestre. Le vittime del suo attacco sono Claire (Haley Lu Richardson) e Marcia (Jessica Sula), due ragazze estremamente popolari, e Casey (Anya Taylor-Joy), meno frivola e più problematica.

Durante la loro prigionia, le ragazze hanno modo di interagire con Kevin e capiscono subito che in lui c’è qualcosa che non va. Ben presto le tre prigioniere incontrano le altre personalità di Kevin, come Patricia e il piccolo e ingenuo Hedwig, che cercano di usare a proprio vantaggio. Ma il loro aguzzino sembra essere molto più furbo perché decide di separarle. Rimaste da sole, le ragazze dovranno cercare di restare vive abbastanza a lungo da trovare il modo per entrare nella testa de Kevin e uscire da quell’incubo.

Haley Lu Richardson in A Un Metro Da Te

Tuttavia il successo vero per la bella Haley arriva solo nel 2019 quando viene scelta come co-protagonista insieme a Cole Sprouse per il film A Un Metro Da Te, tratto dal libro Five Feet Apart di Rachel Lippincott.

Diretto da Justin Baldoni, il film racconta la storia di Stella Grant (Haley Lu Richardson), una ragazza affetta di fibrosi cistica che utilizza i social per raccontare la sua storia e far conoscere la sua malattia al mondo. Costretta a sottoporsi a numerose terapie, un giorno in ospedale la ragazza incontra Will Newman (Cole Sprouse), affetto dalla sua stessa malattia.

Decisa ad aiutarlo, Stella comincia a passare tutto il suo tempo con Will senza purtroppo potersi mai avvicinare a lui. Le persone affette da fibrosi cistica non possono interagire tra loro per via delle cosiddette infezioni crociate, ovvero infezioni batteriche che riescono a trasmettersi da pazienti affetti dalla stessa malattia.

I ragazzi, vicini ma lontani, passano sempre più tempo insieme fino a quando non s’innamorano l’uno dell’altra. Ma quando le condizioni di Will peggiorano, il ragazzo fa di tutto per allontanarsi da Stella ed evitarle così di soffrire per la sua morte.

Grazie alla magnifica e coinvolgente interpretazione di Haley Lu Richardson e Cole Sprouse il film ha un successo incredibile. Inoltre, grazie proprio alla complicità tra gli attori, cominciano in breve tempo a circolare voci su di un loro possibile flirt.

Haley Lu Richardson fidanzato

La notizia di una possibile relazione tra Haley e Cole Sprouse non viene mai smentita né tanto meno confermata. Entrambi gli attori, infatti, sono già fidanzati da tempo. Sprouse è impegnato con l’attrice Lili Reinhart, conosciuta sul set di Riverdale nel 2017. Tra i due c’è una relazione assai complicata che, secondo alcuni giornali scandalistici, potrebbe essere terminata nel 2019. Tuttavia, la rottura non è mai stata confermata da nessuna delle due parti e ad oggi, infatti non sappiamo se la coppia è ancora insieme.

https://www.instagram.com/p/CE2h-PzDWPn/?utm_source=ig_web_copy_link

Ma se la relazione tra la Reihart e Sprouse è ancora avvolta nel mistero, quella di Haley Lu Richardson e del suo ragazzo è alla luce del sole. L’attrice è impegnata con Brett Jordan Dier, un attore canadese, sin dal 2012. Tra i due le cose vanno a gonfie vele tanto che lo scorso anno è stata la stessa Haley a chiedere a Brett di sposarlo. In un’intervista al programma Busy Tonight, condotto da Busy Philipps, l’attrice ha raccontato del divertente episodio e della sua proposta.

“L’ho semplicemente chiesto […] Nessuno di noi due è particolarmente romantico, quindi niente era programmato. Lui era seduto e mangiava una pizza e mi stava raccontando di un battuta che aveva sentito Shia LaBeouf dire in un’intervista […] stava interpretando Shia e per qualche motivo l’ho interrotto e gli ho detto ‘Vuoi sposarmi?’ […] Siamo insieme da sette anni ma vogliamo fare le cose con i nostri tempi. Non ci siamo ancora abituati alle parole ‘promessi sposi’ […] ma lo siamo. Amo Brett e un giorno ci sposeremo”. [fonte: People]

Haley Lu Richardson su Instagram

Per restare sempre aggiornati sulla vita privata e professionale di Haley Lu Richardson vi consigliamo di seguire il suo account Instagram ufficiale.

Fonte: Wiki, IMDB, People

Shang-Chi: presentato il cast ufficiale, riprese concluse

0
Shang-Chi: presentato il cast ufficiale, riprese concluse

In occasione dell’assemble degli investitori Disney, Marvel Studios ha dichiarato ufficialmente concluse le riprese di Shang-Chi e la leggenda dei dieci cerchi. In più ha anche mostrato ufficialmente il cast del film.

Simu Liu è Shang-Chi, Tony Leung è Wenwu, Awkwafina è Katy, Meng’er Zhang è Xialing, Michelle Yeoh è Jiang Nan, Ronny Chien è Jon Jon, Fala Jen è Jiang Li e Florian Munteanu è Razon Fist.

Shang-Chi e la leggenda dei dieci cerchi arriverà nei cinema il 9 luglio 2021.

Captain Marvel 2: annunciati regista e cast

0
Captain Marvel 2: annunciati regista e cast

In occasione dell’assemblea degli investitori della Disney, Marvel Studios ha annunciato ufficialmente la produzione di Captain Marvel 2, che vedrà Brie Larson tornare nel ruolo titolare.

A dirigere il film è stata chiamata Nia DaCosta. Nel cast, accanto a Larson, ci saranno Iman Vellani nei panni di Ms. Marvel e Teyonah Parris che sarà Monica Rambeau e che vedremo anche in WandaVision.

Captain Marvel 2 arriverà al cinema l’11 novembre 2022.

Thor: Love and Thunder, Christian Bale sarà Gorr il Macellatore di Dei

0

IN occasione dell’assemblea degli investitori della Disney, Marvel Studios ha confermato ufficialmente il coinvolgimento di Christian Bale in Thor: Love and Thunder, il film di Taika Waititi, con Chris Hemsworth e Natalie Portman.

L’attore premio Oscar sarà il villain della storia e interpreterà Gorr il Macellatore di Dei.

Thor: Love and Thunder è il titolo ufficiale del quarto capitolo sulle avventure del Dio del Tuono nel MCU, ma ad impugnare il Mjolnir stavolta sarà Jane Foster, interpretata di nuovo da Natalie Portman, come confermato sabato durante il panel dei Marvel Studios al Comic-Con. L’uscita nelle sale è fissata invece al 11 febbraio 2022.

Taika Waititi tornerà alla regia di un film dei Marvel Studios dopo Thor: Ragnarokcosì come Chris Hemsworth e Tessa Thompson riprenderanno i rispettivi ruoli di Thor e Valchiria dopo l’ultima apparizione in Avengers: Endgame. L’ispirazione del progetto arriva dal fumetto “The Mighty Thor”, descritto da Waititi come “la perfetta combinazione di emozioni, amore, tuono e storie appassionanti con la prima Thor femmina dell’universo“.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania sarà il terzo film Marvel con Paul Rudd

0

In occasione dell’assemblea degli investitori, Marvel Studios ha annunciato anche il titolo del terzo Ant-Man, con Paul Rudd, che farà parte dell’ancora misteriosa Fase 4 del Marvel Cinematic Universe.

Il film si intitolerà Ant-Man and the Wasp: Quantummania, a dirigere è stato richiamato Peyton Reed che già aveva diretto i primi due film. Nel cast tornano Paul Rudd, Evangeline Lilly, Michael Douglas e Michelle Pfeiffer. In più Kathryn Newton sarà Cassie Lang e Jonathan Majors sarà Kang il Conquistatore. 

Ant-Man and the Wasp: Quantummania, l’annuncio ufficiale

Fantastici Quattro: Jon Watts dirigerà il film Marvel Studios

0
Fantastici Quattro: Jon Watts dirigerà il film Marvel Studios

In occasione dell’assemblea degli investitori di Disney, Marvel Studios ha annunciato che Jon Watts sarà il regista incaricato di portare sullo schermo, sotto l’egida del Marvel Cinematic Universe, i Fantastici Quattro.

Fantastici Quattro, l’annuncio ufficiale

Raya e l’Ultimo Drago al cinema e su Disney+ in contemporanea

0
Raya e l’Ultimo Drago al cinema e su Disney+ in contemporanea

Il prossimo film Disney Animation, Raya e l’Ultimo Drago, arriverà negli USA il prossimo 5 marzo, nei cinema e su piattaforma Disney+, con l’account premium. La Disney annuncia la decisione durante l’assemblea degli investitori, svelando di aver adottato la scelta già abbracciata da Warner Bros e HBO Max.

Inizia la prova gratuita a Disney+ per guardare le più belle storie Disney e molto altro!

Ecco le prime immagini dei personaggi di Raya e l’Ultimo Drago:

https://twitter.com/DisneyAnimation/status/1337152644050087936?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1337152644050087936%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.badtaste.it%2Farticoli%2Fraya-e-lultimo-drago-uscira-al-cinema-e-su-disney-con-premier-access%2F

Raya e l’Ultimo Drago, la trama

Molto tempo fa, nel fantastico mondo di Kumandra, umani e draghi vivevano insieme in armonia. Ma quando una forza malvagia ha minacciato la loro terra, i draghi si sono sacrificati per salvare l’umanità. Ora, 500 anni dopo, quella stessa forza malvagia è tornata e Raya, una guerriera solitaria, avrà il compito di trovare l’ultimo leggendario drago per riunire il suo popolo diviso. Durante il suo viaggio, imparerà che non basterà un drago per salvare il mondo, ci vorrà anche fiducia e lavoro di squadra.

Raya e l’Ultimo Drago è diretto da Don Hall e Carlos López Estrada, co-diretto da Paul Briggs e John Ripa, e prodotto da Osnat Shurer e Peter Del Vecho.  Nella versione originale del film, Kelly Marie Tran presta la propria voce a Raya, mentre Awkwafina interpreta Sisu, l’ultimo drago.

Indiana Jones 5: le riprese in primavera, confermato Harrison Ford

0

Il boss Lucasfilm, Kathleen Kennedy, ha dichiarato che Indiana Jones 5 è in pre-produzione e che il film comincerà la fase di riprese in primavera, per un’uscita prevista per luglio 2022.

James Mangold è stato confermato alla regia, mentre non è stata fatta parola del coinvolgimento di Chris Pratt, che era invece stato ipotizzato. Tornerà l’inossidabile Harrison Ford, mentre il film uscirà il 29 luglio 2022.

https://twitter.com/Disney/status/1337177029574332416?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1337177029574332416%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fdeadline.com%2F2020%2F12%2Findiana-jones-movie-shooting-next-spring-harrison-ford-returning-1234654373%2F

Rogue Squadron: Disney affida il film di Star Wars a Patty Jenkins

0

Patty Jenkins dirigerà il prossimo film ambientato nell’universo di Star Wars, Rogue Squadron, così come è stato annunciato durante la conferenza degli investitori del 10 dicembre 2020.

Il film arriverà nel blocco di uscite di Natale 2023, e racconterà la storia dello squadrone ben noto dell’universo di Star Wars. Di seguito l’annuncio di Bob Iger e il primo teaser trailer.

https://twitter.com/RobertIger/status/1337177843625693186?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1337177843625693186%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fvariety.com%2F2020%2Ffilm%2Fnews%2Fpatty-jenkins-star-wars-1234851113%2F

Fonte

Star Wars: ci saranno serie su Boba Fett, Lando, Ahsoka e la presenza di Hayden Christensen

0

L’assemblea degli investitori Disney è stata testimone di molti annunci, nella serata italiana di mercoledì 10 dicembre 2020. Lo Studio ha annunciato non solo una nuova divisione che sarà dedicata a film più adulti, Star, ma anche una serie di novità seriali, sotto i marchi di Star Wars e Marvel.

In particolare, l’universo di Star Wars si arricchisce di nuove serie, in particolare una dedicata a Boba Fett il mandaloriano, e l’altra dedicata ad Ahsoka Tano e ‘Rangers of the New Republic’. Ci sarà anche una serie dedicata a Lando Calrissian, ma soprattutto, arriva tramite Deadline la conferma che Hayden Christensen tornerà nell’universo di Star Wars nei panni di Darth Vader, nella serie dedicata a Obi Wan-Kenobi già confermata.

Infine, il report di Deadline parla anche di una serie su Cassian Andor, con Diego Luna, tanto vociferata e ora finalmente ufficializzata.

Disney+: 20 serie Marvel e Star Wars e Star, canale per adulti, nel futuro della piattaforma

0

Disney ha rivelato i primi dettagli sul lancio internazionale del servizio di streaming di intrattenimento generale Star. Il servizio verrà lanciato come componente di marca sulla sua piattaforma Disney + in Europa, Canada, Australia, Nuova Zelanda e Singapore il 23 febbraio 2021. La società aumenterà il prezzo del servizio Disney + per riflettere questo arricchimento dell’offerta. L’abbonamento arriverà a € 8,99 nell’Europa continentale, con un “aggiustamento simile” in altri mercati.

Inizia la prova gratuita a Disney+ per guardare le più belle storie Disney e molto altro!

Rebecca Campbell, Presidente, Operazioni internazionali e Direct-to-Consumer di The Walt Disney Company ha fatto l’annuncio come parte della sua presentazione agli investitori.

Ha detto che il servizio includerà serie TV e film di Disney Television Studios e FX, nonché altre aggiunte dalla sua libreria Disney. “Aggiungerà una ricca raccolta dei nostri migliori film e serie di intrattenimento generale originali”.

Inoltre, la Disney aumenterà enormemente il volume delle serie Marvel e Star Wars sul suo servizio di streaming Disney +.

Kareem Daniel, Presidente Media and Entertainment Distribution per The Walt Disney Company, ha rivelato che la piattaforma lancerà “approssimativamente” 10 serie Marvel, 10 serie Star Wars e 15 serie live-action, d’animazione e Pixar nel corso del nei prossimi anni. “Con questi originali Disney +, insieme alle uscite cinematografiche e ai titoli della libreria, aggiungeremo qualcosa di nuovo al servizio ogni settimana”, ha detto.

Sembra proprio che il futuro di Disney+ sarà davvero ricco di novità che andranno ad alimentare i franchise sotto all’ombrello della Casa di Topolino.

Riverdale 5: trailer della nuova stagione

0
Riverdale 5: trailer della nuova stagione

Il network americano The CW dopo i primi poster ufficiali ha diffuso il trailer di Riverdale 5, l’attesissima quinta stagione della serie Riverdale creata da Roberto Aguirre-Sacasa.

Riverdale 5

Riverdale 5 è la quinta stagione della serie tv Riverdale sviluppata dal direttore creativo di Archie Comics, Roberto Aguirre-Sacasa per il network americana The CW.

In Riverdale 5 protagonisti sono i personaggi Archibald “Archie” Andrews (stagione 1-in corso), interpretato da K. J. Apa. Giovane studente di Riverdale che cerca di seguire la sua passione musicale senza deludere il padre allo stesso tempo. Elizabeth “Betty” Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Lili Reinhart.  Veronica Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Camila Mendes. Sofisticata e audace ragazza appena trasferitasi da New York con la madre dopo che uno scandalo finanziario ha travolto la sua famiglia. Jughead Jones (stagione 1-in corso), interpretato da Cole Sprouse. Migliore amico di Archie, intelligente e che indossa sempre un cappello grigio. Hermione Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Marisol Nichols. Madre di Veronica, con la quale si è appena trasferita in città dopo l’arresto del marito Hiram Lodge, al centro di uno scandalo finanziario. Cheryl Blossom (stagione 1-in corso), interpretata da Madelaine Petsch. Sorella gemella di Jason, è una ragazza ricca e manipolatrice, tra le più popolari della città. Josie McCoy (stagione 1-in corso), interpretata da Ashleigh Murray. Una delle studenti della città, nonché cantante del gruppo Josie and the Pussycats. Figlia del sindaco. Alice Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Mädchen Amick. Madre di Betty ed editrice del giornale locale della città. Hiram Lodge (stagione 2-in corso), interpretato da Mark Consuelos.

Io sono nessuno, trailer del film con Bob Odenkirk

0
Io sono nessuno, trailer del film con Bob Odenkirk

Il vincitore dell’Emmy Bob Odenkirk (Better Call Saul, The Post, Nebraska) è protagonista di Io sono nessuno, in cui interpreta Hutch Mansell, un padre sottovalutato e un marito trascurato, che prende le umiliazioni della vita in faccia, senza mai respingerle. Un signor nessuno.

Quando una notte due ladri entrano nella sua casa di periferia, Hutch si rifiuta di difendere se stesso e la sua famiglia, sperando di prevenire una violenza maggiore. Suo figlio adolescente Blake (Gage Munroe, The Shack), rimane deluso da lui, e sua moglie Becca (Connie Nielsen, Wonder Woman) sembra volerlo tenere sempre più lontano.

Le conseguenze dell’incidente si scontrano con la rabbia ribollente di Hutch, innescando istinti dormienti e spingendolo verso un percorso brutale che farà emergere oscuri segreti e abilità letali. In un turbine di pugni, sparatorie e stridore di pneumatici, Hutch dovrà salvare la sua famiglia da un pericoloso avversario (il popolare attore russo Aleksey Serebryakov, Amazon’s McMafia) e assicurarsi che non sarà mai più trattato come un “nessuno” qualunque.

Io sono nessuno è diretto dall’acclamato regista Ilya Naishuller (Hardcore Henry), da una sceneggiatura di Derek Kolstad, l’architetto narrativo della serie di John Wick, con la partecipazione del leggendario vincitore dell’Emmy Christopher Lloyd nel ruolo del padre di Hutch e dell’eclettico attore e musicista RZA nel ruolo del fratello di Hutch, il cui talento nascosto aiuta Hutch nella sua ricerca di vendetta.

Il film è prodotto da Kelly McCormick e David Leitch, i creatori dello spinoff di Fast & Furious, Hobbs & Shaw, di Deadpool 2 e di Atomica Bionda, con la loro società 87North, da Braden Aftergood (Hell or High Water, Wind River) per la Eighty Two Films, e da Bob Odenkirk e Marc Provissiero (Hulu’s PEN15) per la Odenkirk Provissiero Entertainment. I produttori esecutivi sono Derek Kolstad, Marc S. Fischer e Tobey Maguire.

The 48 Hour Film Project Italia: una giuria di Professionisti per la 14° edizione

Sono editor, registi, direttori della fotografia e del suono, scenografi, sceneggiatori, parrucchieri, costumisti, compositori, sono il “dietro le quinte”, le cosiddette maestranze,  ma senza le quali la magia del cinema non sarebbe mai possibile.  Sono  i nomi dei professionisti del cinema nostrano che quest’anno compongono la giuria della 14° edizione del The 48 Hour Film Project Italia.

Nonostante il momento così delicato che stiamo vivendo, in particolare per il mondo dei lavoratori in campo artistico, undici grandi professionisti tra cui il noto cantante e compositore dei Jethro Tull, Ian Anderson, hanno deciso di sostenere il progetto The 48 Hour Film Project Italia, accompagnando in questa iniziativa i partecipanti che credono ancora nella bellezza e nella vitalità del cinema.

Un segnale importante di vicinanza  per una delle fasce più colpite dalla situazione emergenziale attuale, ma anche un messaggio positivo e rassicurante per le giovani generazioni che vogliono guarda con grinta e passione al futuro del cinema.

A comporre la giuria:

Aldo Iuliano, regista di Penalty, corto candidato agli Oscar nel 2017,  di Space Monkeys, in uscita prossimamente

Chiara Balducci, scenografa dei grandi successi di Paolo Genovese e Alessandro Siani per cui sta lavorando anche ai loro prossimi film in uscita

Gianni Vezzosi, editor di Veloce come il vento, Il primo re, Smetto quando voglio

Daria d’Antonio,  direttrice della fotografia di La mano di Dio (il prossimo film di Paolo Sorrentino)

Giacomo Giubilini, consulente Rai per le opere cinematografiche e sceneggiatore

Simone Chiossi, sound designer e supervisor di L’ombra di Caravaggio, Favolacce

Grazia Materia costumista di grande esperienza del cinema italiano, tra i maggiori successi citiamo Tutta colpa di Freud e Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese;

Pino Pellegrino,  casting director italiano. Primo Nastro d’argento nel 2014 con “Allacciate le cinture” di Ferzan Özpetek

Adel Saada, acconciatore tra i più richiesti del cinema italiano

Roberto Cacciapaglia compositore e pianista italiano, tra le sue collaborazioni con il cinema ricordiamo 11 Settembre 1683 di Renzo Martinelli con Con F. Murray Abraham

Ian Anderson, polistrumentista e leader della iconica band dei Jethro Tull.

Per la terza fase, dal 7 all’11 dicembre, i cortometraggi realizzati durante il weekend del concorso (4-6 dicembre), saranno visibili a tutti i partecipanti e i curiosi attraverso un apposito link.

L’11 dicembre si procede con la quarta fase: la proiezione dei migliori cortometraggi provenienti da tutto il mondo e l’assegnazione dei premi collaterali ai partecipanti dell’edizione italiana, si svolgerà in streaming dalle 21.00 alle 23.00

I giurati seguiranno i partecipanti in ogni momento del progetto, supportandoli ad ogni check point, fino alla serata di premiazione, il 17 dicembre, quinta e ultima fase del progetto, dalle 21.00 alle 23.30 in diretta streaming, quando assegneranno infine i 14 premi principali.

The 48 Hour Film Project Italia

The 48 Hour Film Project Italia è curato e organizzato da Le Bestevem è un’associazione culturale operante nel settore artistico e audiovisivo, impegnata nella ricerca di nuovi modelli di ideazione, produzione e distribuzione audiovisiva. Le Bestevem curano la comunicazione (online e offline), la promozione e l’organizzazione di eventi in ambito artistico, nonché la produzione di opere audiovisive di vario genere. È formata da tre donne che mettono in gioco il meglio di loro: “The best of them”: Eva Basteiro, Tania Innamorati ed Ester Stigliano

Dalle ultime edizioni The 48 Hour Film Project Italia  ha raccolto numeri di adesioni e partecipazioni straordinari: oltre 400 mila partecipanti da tutto il mondo per più di 30mila cortometraggi realizzati. Risultati incredibili per un progetto autonomo e indipendente che ha fatto della valorizzazione dei giovani talenti nel mondo della produzione cinematografica la sua nobile missione.

The Midnight Sky: trailer finale del film diretto e con George Clooney

0

Dopo le foto ufficiali e il primo trailer, Netflix ha diffuso il trailer finale di The Midnight Sky, l’atteso nuovo film diretto e interpretato da George Clooney in arrivo sulla piattaforma streaming dal prossimo 23 dicembre 2020.

Basato sul libro di Lily Brooks-Dalton, adattato per il cinema da Mark L. Smith The Midnight Sky debutterà in streaming su Netflix nel dicembre del 2020.  La pellicola racconta uno scegnario post-apocalittico e segue Augustine (George Clooney), uno scienziato solitario nell’Artide che cerca di impedire a Sully (Felicity Jones) e ai suoi colleghi astronauti di rientrare sulla Terra, colpita da una misteriosa catastrofe globale. Clooney dirige l’adattamento dell’acclamato romanzo di Lily Brooks-Dalton La distanza tra le stelle, e lo interpreta a fianco di David Oyelowo, Kyle Chandler, Demián Bichir e Tiffany Boone.

Spider-Man 3: le lezioni che dovrebbe imparare da Un Nuovo Universo

Internet è letteralmente esploso alla notizia che Alfred Molina tornerà nei panni di Doctor Octopus nello Spider-Man 3 del MCU; notizia che è stata accompagnata da un’altra ancora più eccitante: anche Tobey Maguire e Andrew Garfield riprenderanno le loro rispettive iterazioni dell’Uomo Ragno. È palese, dunque, che il Multiverso verrà ufficialmente esplorato in Spider-Man 3.

Questa non sarà la prima volta che il pubblico “interagisce” con il concetto di Multiverso. Solo due anni fa, Sony rilasciava una delle migliori rappresentazioni della storia dell’Uomo Ragno sul grande schermo, Spider-Man: Un Nuovo Universo, nonostante anche quel film presenti alcuni difetti. Screen Rant ha raccolto tutto ciò che Spider-Man 3 dovrebbe “imparare” da Un Nuovo Universo e tutti gli errori commessi nel film premio Oscar che, invece, dovrebbe “evitare”.

La backstory di ogni Spider-Man

Tobey Maguire fisicoLa backstory ripetuta non è stato un problema in Spider-Man: Un Nuovo Universo. Semmai, con il fatto che ogni versione di Spider-Man avesse una storia simile, ha contribuito ad esaltare il lato comico del film. Detto questo, l’imminente Spider-Man 3 dovrebbe evitare di entrare nei dettagli della storia di ogni iterazione dell’Uomo Ragno. 

C’è un motivo per cui i film di Spider-Man del MCU non includevano – ad esempio – lo zio Ben: perché era stato mostrato ben due volte nelle versioni precedenti. Tuttavia, il film può beneficiare di un aggiornamento sulla vita di ognuno dei “diversi” Peter Parker per rispondere – forse – ad alcune domande irrisolte.

Supereroi con poteri simili

Sebbene l’idea di avere universi diversi di Peter Parker sia fantastica, il Multiverso non dovrebbe limitarsi a questo. I fan sanno che esiste più di una versione di Spider-Man (e di Spider-Woman) oltre a quella di Peter Parker. L’introduzione di diversi supereroi alimentati dai medesimi poteri ha funzionato per Un Nuovo Universo, aggiungendo personaggi diversi ed espandendo i contenuti del fumetto originale.

Allo stesso modo, Spider-Man 3 potrebbe trarre vantaggio dall’aggiunta di più eroi oltre al “semplice” Spider-Man di Peter Parker. L’Uomo Ragno del MCU ha già accennato all’esistenza di Miles Morales nel suo universo, quando Spider-Man ha incontrato suo zio, Aaron Davis. È quindi solo una questione di tempo prima che la Marvel introduca diverse versioni dell’arrampicamuri per seguire le orme di Un Nuovo Universo.

Mettere da parte supereroi con poteri simili

Uno dei pochi difetti riscontrati in Un Nuovo Universo è stata la mancanza di un vero arco narrativo per gli altri eroi con poteri simili a quello di Spidey, come Spider-Ham e Spider-Man Noir. In particolare, Spider-Ham è servito soltanto come spalla comica, cosa che ha drasticamente minato lo sviluppo del suo personaggio.

Se diversi universi di Spider-Man dovessero essere realmente presenti in Spider-Man 3, non potrebbero certamente servire soltanto come semplici elementi decorativi. Una versione live-action dello Spider-Verse non avrà probabilmente abbastanza tempo a disposizione per presentare tutte le varie versioni di Spider-Man. Si spera, quindi, che questo problema venga arginato rendano giustizia al ritratto di ogni singola iterazione.

L’introduzione dei Sinistri Sei

Sorprendentemente, Un Nuovo Universo ha incanalato persino i Sinistri Sei nella sua trama. La posta in gioco era alta, soprattutto per Kingpin, che aveva bisogno di altri supercriminali che lo aiutassero nella sua causa. Al momento, solo due cattivi sono stati confermati in Spider-Man 3: Electro e Doctor Octopus.

Tuttavia, saranno probabilmente presenti più supercriminali, per cui il film seguirà una proprio storyline per quanto riguarda i Sinistri Sei. Se Avvoltoio riapparirà nel sequel è ancora in forse. Tuttavia, il film potrebbe anche riportare altri supercriminali delle serie precedenti, come Green Goblin e Sandman.

Backstory e motivazioni dei villain limitate

Sebbene il cattivo principale, Kingpin, avesse una discreta storia passata ed un motivo legittimo in Un Nuovo Universo, c’erano ben pochi retroscena e motivazioni da parte degli altri membri dei Sinistri Sei per renderli dei formidabili supercriminali. L’unico altro villain il cui arco narrativo si era avvicinato a quello di un personaggio davvero ben sviluppato era Prowler, ma la sua motivazione per unirsi ai Sei Sinistri non è mai stata completamente esplorata.

Di conseguenza, non si può negare che il MCU soffra di un problema con i suoi cattivi, sebbene i film di Spider-Man siano sempre riusciti a cavarsela bene con la caratterizzazione dei villain. Tuttavia, sarà una sfida per la Marvel sviluppare più cattivi nella stessa storia e rispondere a varie domande spinose, del tipo: come ha fatto Octopus a sopravvivere? Come fanno i cattivi ad essere trasportati attraverso il Multiverso?

Un riferimento al “Pointing Meme”

Ovviamente, anche Spider-Man 3 deve avere la sua spolverata di commedia e la sua dose di umorismo. La commedia si adatta bene alla natura giovane e innocente di Spider-Man in quanto supereroe. Sebbene la Marvel stia sicuramente pensando a tutta una serie di momenti divertenti da aggiungere al film, c’è un riferimento che i fan sperano di vedere.

Un Nuovo Universo è riuscito a rendere giustizia in tal senso, rielaborando la sua versione del meme “Pointing” di Spider-Man con Spider-Man 2099, dando vita ad una delle scene più memorabili del film. Ora, i fan sperano che una versione live-action di quella scena appaia in Spider-Man 3 per far ridere il pubblico a crepapelle.

I buchi di trama del Multiverso

Anche se Un Nuovo Universo ha gestito bene il concetto del Multiverso, ci sono stati comunque alcuni buchi di trama. Dato che il Multiverso era instabile, la maggior parte degli eroi con poteri simili a quelli di Spider-Man presentava dei problemi tecnici. Tuttavia, Spider-Gwen è stata l’unica che non ha avuto problemi, lasciando numerose domande sul perché rappresentasse l’eccezione.

Sebbene la rappresentazione del Multiverso sembri sorprendente sulla carta, è anche scientificamente complicata. Nel tentativo di spiegare il Multiverso, sarebbe necessario raccontare quanta più scienza possibile sul Multiverso per dare un senso al concetto stesso. La risposta potrebbe essere Doctor Strange, che ha una grandissima esperienza nella comprensione della scienza e ha la mente necessaria per spiegare le cause del Multiverso.

Il senso di ragno simultaneo

Oltre al “Pointing Meme” di Spider-Man, Un Nuovo Universo ha avuto un altro grande momento: il senso di ragno che colpiva i vari Spidey contemporaneamente. Ha aggiunto una componente comica al film e ha ulteriormente illustrato come gli eroi alimentati dagli stessi poteri siano molto simili tra loro. Fortunatamente per lo Spider-Man di Tom Holland, il suo senso ragno è un potere in crescita e in via di sviluppo, che ha iniziato a diventare avanzato soltanto in Spider-Man: Far From Home.

Per quanto riguarda le altre versioni di Maguire e Garfield, i loro sensi di ragno esistono già. Si spera di poter ottenere un momento simile, in cui tutti i sensi di Spider-Man sono attivi contemporaneamente; magari potrebbe diventare un espediente della trama per localizzare ogni versione di Spider-Man…

Zia May “come” Alfred Pennyworth

marvel fase 4Durante la visione di Un Nuovo Universo, è stata una sorpresa che Zia May abbia sostenuto le responsabilità di Peter Parker come Spider-Man senza alcuna esitazione. In un certo senso, si è mostrata come una sorta di “Alfred Pennyworth” della Marvel. Anche se questo è stato piuttosto interessante, va anche contro tutto ciò che sappiamo sul pesonaggio.

Nei film live-action, la zia May del MCU è l’unica zia May del cinema che abbia mai saputo del segreto di suo nipote. Come la versione animata, anche lei dimostra la sua approvazione nei confronti della vita “segreta” del nipote. Tuttavia, è improbabile che zia May diventi proprio come Alfred, dato che il suo Peter Parker è ancora giovane; trovarsi a suo agio con la lotta al crimine di suo nipote potrebbe non essere la strada giusta da percorrere.

La colonna sonora

Uno degli elementi di spicco di Un Nuovo Universo è l’integrazione della musica hip-hop nella colonna sonora. Anche se Spider-Man 3 non avrà canzoni originali, il film può prendere spunto da come la musica è stata impiegata in Guardiani della Galassia.

L’Uomo Ragno di Tom Holland si stava già istruendo con della tradizionale musica rock in Far From Home. Sarebbe interessante vedere diverse generazioni di Spider-Man e la musica con cui sono cresciuti. Sarebbe un modo carino per mostrare come la musica si è evoluta nel corso degli anni.

Joker: la Warner Bros. ha tentato di scoraggiare Todd Phillips dal realizzarlo

0

Con tutta l’incertezza che – purtroppo – caratterizzerà anche il 2021 (almeno nella prima parte dell’anno), non dovrebbe sorprendere più di tanto la scelta della Warner Bros. di destinare i suoi titoli in arrivo il prossimo anno non soltanto alla sala, ma anche allo streaming. Com’era prevedibile, questa scelta ha già scatenato tutta una serie di polemiche, tra cui anche quella del regista Christopher Nolan, che si apertamente schierato contro la decisione dello studio.

Adesso, un nuovo report di The Hollywood Reporter che ha affrontato proprio il nuovo assetto distributivo della WB, ha parallelamente gettato anche una nuova luce su ciò che è accaduto tra i corridoi dello studio più o meno nell’ultimo anno, con una rivelazione alquanto scioccante che riguarda l’acclamatissimo Joker di Todd Phillips. A quanto pare, infatti, la major avrebbe provato a “sabotare” il film e a scoraggiare Phillips dal realizzarlo, puntando ad una riduzione del budget a disposizione.

All’epoca Toby Emmerich, l’attuale presidente di Warner Bros. Pictures Group, non era un fan di Joker, mentre il presidente dell’attività marketing a livello mondiale, Blair Rich (di recente licenziato), sarebbe stato uno dei suoi più grandi sostenitori. Come riportato su THR: “Emmerich ha ridotto il budget per scoraggiare il regista Todd Phillips dal realizzarlo, e quando il regista ha insistito, lo stesso ha venduto metà del film”, spiega la fonte. “Joker è poi diventato un fenomeno culturale che ha incassato più di un miliardo di dollari in tutto il mondo, è stato premiato con 11 nomination all’Oscar e un Oscar per Joaquin Phoenix.”

Non è la prima volta che si parla delle difficoltà che Joker abbia dovuto affrontare, a partire dal suo sviluppo. Già in passato, infatti, erano emersi diversi rumor proprio in merito al fatto che la Warner Bros. non credesse a pieno nel progetto, e soprattutto non volesse accollarsi interamente le spese di produzione – che sono stata poi divise tra i Bron Studios di Phillips e la Village Roadshow Pictures – per un film su uno dei villain più polari dell’universo DC che sarebbe stato caratterizzato da toni estremamente diversi rispetto ai tradizionali cinecomics.

Hawkeye: nuove foto dal set, ecco il costume di Kate Bishop!

0
Hawkeye: nuove foto dal set, ecco il costume di Kate Bishop!

Continuano le riprese di Hawkeye, l’annunciata serie tv Marvel Studios e dopo le prime foto e video ecco nuovi scatti dal set newyorkese dove possiamo vedere la protagonista Hailee Steinfeld con indosso il costume con tanto di arco e frecce:

In altri scatti passeggia con un dolcissimo cane:

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

Vi ricordiamo che Hawkeye fa parte della prima ondata di serie tv prodotte dai Marvel Studios che avrebbero dovuto uscire su Disney+ a partire dall’autunno 2020. Il primo spettacolo doveva essere stato The Falcon and The Winter Soldier, ma la serie è stata ritardata a causa della pandemia di coronavirus che ha colpito la produzione. Altre serie tv includono WandaVision (sempre nel 2020?)Loki (primavera 2021) oltre a HawkeyeTutti vedranno i thespian del grande schermo che completano la serie.

Hawkeye, la serie tv

Hawkeye è l’annunciata spin off del franchise di Avengers e fa parte della fase 4 del Marvel Cinematic Universe che si estenderà nel racconto seriale per debuttare su Disney+.

La trama si svolge dopo gli eventi di Avengers: Endgame e si baserà sulle avventure di Young AvengerKate Bishop, che ha assunto il ruolo dopo dopo che Clint Barton lascia in seguito agli eventi di Endgame. La serie vedrà Jeremy Renner tornare nei panni del personaggio, e l’attore stesso ha presentato il progetto alla gremita Hall H durante il Comic-Con di San Diego. Secondo le parole di Renner la serie racconta “la fibra di ciò che è Occhio di Falco, ovvero un supereroe senza super poteri, e questo vuol dire che tutti possono essere dei supereroi.” Secondo le prime indiscrezioni nella serie Kate Bishop utilizza le sue notevoli capacità di combattimento per combattere delle buone battaglia, sia come come Young Avenger, al fianco del mentore Clint Barton, sia da sola.

Wonder Woman 1984: Diana affronterà il suo senso di solitudine

0
Wonder Woman 1984: Diana affronterà il suo senso di solitudine

Gal Gadot ha raccontato che Diana Prince si sentirà molto sola in Wonder Woman 1984. Il sequel vedrà la guerriera amazzone negli anni ’80, al culmine della Guerra Fredda, combattere nuovi nemici come Maxwell Lord e Barbara Ann Minvera/Cheetah.

Il prossimo titolo della Warner Bros. e della DC Films è stato posticipato più volte, per diversi motivi. Anche prima dello scoppio della pandemia di Coronavirus, Wonder Woman 1984 era già stato rinviato da novembre 2019 a giugno 2020. In seguito all’emergenza sanitaria, il film è stato posticipato ancora, fino a quando la Warner Bros. non ha preso una decisione finale (che naturalmente ha scatenato numerose controversie): il sequel arriverà nelle sale e su HBO Max – quindi, contemporaneamente, anche in streaming – a partire dal 25 dicembre.

Oltre a combattere avversari esterni portati da nuove minacce, pare che Diana affronterà anche una lotta interiore e dovrà fare i conti con una profondo senso di solitudine. Parlando con SiriusXM (via Screen Rant), Gal Gadot ha parlato dello stato d’animo che Diana avrà in Wonder Woman 1984, sottolineando che è essenzialmente sola nonostante sia circondata da tutti i suoi amici, anche quelli che sono morti o che sono molto vecchi.

“Penso che sia molto sola perché non vuole interagire con nuove persone. Ha perso tutti i suoi amici dal primo film, soltanto perché è immortale e sono tutti morti. Non vuole sperimentare di nuovo la perdita. E non vuole che le persone la seguano per vedere che non sta invecchiando… Quindi, si sente veramente tanto sola ed è qui per un’unica missione: cioè, aiutare l’umanità ad essere migliore.”

Wonder Woman 1984 uscirà il 25 Dicembre 2020 in America e il 14 Gennaio 2021 in Italia. Il film è stato definito dal produttore Charles Roven un sequel “inusuale“, che poterà in scena lo stesso personaggio grazie al lavoro dello stesso team creativo e che seguirà gli eventi del precedente capitolo, ma che i fan non dovrebbero aspettarsi un seguito tradizionale definendolo “la prossima iterazione della supereroina”.

L’ordine cronologico del personaggio di Diana Prince è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman. Il sequel vedrà ancora Gal Gadot nei panni di Diana Prince opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. Nel cast figureranno anche Chris Pine (volto del redivivo Steve Trevor) e Pedro Pascal (nei panni di Maxwell Lord).

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità