Divenuto celebre per i suoi ruoli
eccentrici in alcuni film di culto, l’attore James
Spader si è negli anni costruito una buona fama,
affermandosi come uno degli interpreti più interessanti in
circolazione. Con ruoli in film d’autore e altri in film per il
grande pubblico, l’attore ha potuto provare la sua versatilità,
convincendo la critica delle sue doti.
Ecco 10 cose che non sai di
James Spader.
James Spader carriera
1. I film. Il
debutto cinematografico dell’attore avviene nel 1981 con il film
Amore senza fine di Franco Zeffirelli.
Successivamente prende parte a importanti film come Wall
Street (1987), Sesso, bugie e videotape (1989),
Wolf – La belva è fuori (1984), Crash (1996),
Secretary (2002), Lincoln (2012), The
Homesman (2014), e Avengers: Age of
Ulton (2015), accanto a Robert Downey Jr.,
Chris Evans
e Chris
Hemsworth.
2. Le serie TV. Da
non sottovalutare è anche la carriera televisiva dell’attore, che
negli anni ha preso parte a serie come The
Practice (2003-2004), Boston
Legal (2004-2008), The
Office (2011-2012), e dal 2013 interpreta il criminale
Raymond Reddington, protagonista della serie The
Blacklist.
James Spader famiglia
3. I suoi genitori lo hanno
convinto a lasciare la scuola. Spader frequentava la
Brooks School di Andover, dove suo padre era insegnante. La
famiglia viveva nel campus, e Spader era uno degli studenti più
famosi. Successivamente ha frequentato la Phillips Academy, ma i
suoi genitori lo hanno convinto a dedicarsi a tempo pieno alla sua
passione per la recitazione, permettendogli di lasciare la
scuola.
James Spader vita privata
4 E’ stato
sposato. L’attore conosce la decoratrice Victoria Kheel
sul set del film Sesso, bugie e videotape. I due si
sposano sul finire degli anni ottanta e hanno due figli. Nel 2004
tuttavia divorziano per via della nuova relazione dell’attore con
l’attrice Leslie Stefanson, dalla quale ha un figlio nel 2002.
James Spader premi e
nomination
5 Ha vinto 3 Emmy
Awards. Negli anni l’attore ha guadagnato numerose
nomination, tra cui 3 ai Golden Globe Awards, 10 agli Screen Actors
Guild Awards, e 4 agli Emmy Awards, riportando qui ben tre vittorie
per i suoi ruoli nelle serie The Practice e Boston
Legal.
James Spader Avengers: Age of
Ultron
6. Joss Whedon lo ha scelto
per la sua voce. Il regista del secondo film dedicato agli
Avengers ha dichiarato di essersi preso molto tempo per decidere a
chi affidare il ruolo del perfido Ultron, e alla fine scelte Spader
per la sua voce calda e suadente, ma anche per la capacità di
diventare improvvisamente minaccioso.
James Spade The Blacklist
7. Il suo personaggio
corrisponde al suo ideale di ruolo. L’attore ha sempre
dichiarato di scegliere con grande attenzione i suoi ruoli
cinematografici e televisivi. Se questi non risultano stimolti da
un punto di vista attoria, e hanno uno scarso arco narrativo
l’attore sarà propenso a non sceglierli, preferendo un buon ruolo
ai soldi. Per questo motivo si è sempre dichiarato entusiasta del
suo personaggio in The Blacklist, poiché gli ha permesso
di sperimentare da un punto di vista interpretativo e di
confrontarsi con una mentalità costantemente ricca di soprese.

James Spader personalità
8. Non è facile lavorare
con lui. Attori e registi che hanno lavorato con Spader
hanno dichiarato che non è semplice condividere il set o la scena
con lui. L’attore è molto esigente, oltre a soffrire di un disturbo
ossessivo-compulsivo. Egli fa caso ad ogni dettaglio, e la sua
forte personalità lo rende spesso sgradito agli altri. Nonostante
ciò, è un grande professionista, e nessuno si è mai lamentato dei
suoi risultati.
James Spader patrimonio
9. E’ tra gli attori più
pagati della TV. Con i film e le serie TV a cui ha
partecipato, l’attore è negli anni arrivato ad ottenere un
patrimonio stimato di 10 milioni di dollari. Grazie ai suoi recenti
ruoli televisivi, inoltre, si è affermato come un degli attori più
pagati della TV.
James Spader età e altezza
10. James Spader è nato a
Boston, negli USA, il 7 febbraio 1960. L’altezza
complessiva dell’attore è di 178 centimetri.
Fonti: IMDb
Powered by 