Home Blog Pagina 1045

Bellaria Film Festival, dal 26 al 29 settembre la 37° edizione

bellaria

La 37° edizione del Bellaria Film Festival dal 26 al 29 settembre 2019 al Cinema Teatro Astra di Bellaria Igea Marina (RN). Il festival, che continua il suo percorso di rinnovamento, è diretto per il secondo anno consecutivo dal produttore teatrale, musicale e cinematografico Marcello Corvino.

Premio alla carriera a Vincenzo Cerami.

Premio Una vita da film a Nicola Piovani, che suonerà dal vivo le sue più celebri composizioni per il grande schermo.

Moni Ovadia confermato presidente di giuria – quest’anno di profilo internazionale – per i 22 documentari in gara che si focalizzeranno sui temi dell’articolo IX della Costituzione Italiana.

Novità della 37ma edizione la Menzione speciale “Pari opportunità”, introdotta per favorire la sensibilizzazione sulle tematiche legate alle pari opportunità e alle diversità, dedicata a quei documentari che pongono l’accento su tematiche sociali, come la specificità di genere e le abilità differenti.

Il programma del festival, tra i più importanti in Italia dedicati al cinema indipendente, sarà arricchito da proiezioni speciali, incontri e workshop sul mondo poliedrico e multiforme del documentario.

Marcello Corvino direttore artistico del BFF ha annunciato il lancio del Festival insieme a Moni Ovadia presidente di Giuria: “Mi fa piacere che, nel secondo anno della mia direzione artistica, sia aumentato il numero dei documentari in concorso, con lavori di sicura prospettiva provenienti dall’Italia e dall’Europa. Per noi è stata fondamentale la conferma di Moni Ovadia a guida di una Giuria che  quest’anno ha un profilo internazionale. Tra gli eventi che ci attendono all’interno del festival, il Premio alla Carriera a Vincenzo Cerami e la presenza di Nicola Piovani sono due momenti di altissimo livello culturale che collocano il nostro progetto tra i più interessanti in Italia nel suo genere. Quello di Bellaria è il festival più longevo in regione, grazie alla presenza di comunità sensibili che hanno permesso di raggiungere un traguardo così importante. Alla Regione Emilia-Romagna, al Comune di Bellaria e all’Emilia-Romagna Film Commission va ancora una volta il mio ringraziamento per il supporto ricevuto”.

“Il documentario è certamente un’espressione artistica fondamentale per raccontare l’evoluzione della nostra società e anche per comprenderla – afferma l’assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, Massimo Mezzetti -. Negli ultimi anni ha conquistato sempre più pubblico, come testimonia l’affluenza crescente ai festival regionali, accompagnati spesso da occasioni di riflessione e di incontro. La Regione ha investito molto e continua ad investire nello sviluppo e nella realizzazione di progetti cinematografici e audiovisivi, nella formazione e nell’educazione del pubblico, sostenendo eventi e attività che consentano nuove prospettive di visione e fruizione. Il Bellaria Film Festival si conferma tra le realtà più interessanti a livello regionale in quest’ambito, con un concorso di qualità, spiccati aspetti formativi e occasioni di confronto, grazie anche alla guida esperta del direttore artistico Marcello Corvino e del presidente della Giuria Moni Ovadia”.

BFF37 PROGRAMMA E NOVITÀ

Il Premio alla Carriera, assegnato nella scorsa edizione alla regista Lina Wertmüller, andrà quest’anno a Vincenzo Cerami, un omaggio allo scrittore, sceneggiatore e drammaturgo scomparso nel 2013, candidato agli Oscar per la sceneggiatura di La vita è bella di Roberto Benigni, che ricorderà l’amico Cerami attraverso un videomessaggio realizzato in esclusiva per il BFF. Per l’occasione verrà proiettato il film Casotto diretto da Sergio Citti e sceneggiato dallo stesso scrittore (29 settembre).

Il Premio “Una vita da film”, inaugurato lo scorso anno, diventa simbolo e paradigma del Bellaria Film Festival targato Corvino: dopo Luis Bacalov nel 2018, il riconoscimento dedicato ai grandi autori di musiche per il cinema va quest’anno al Premio Oscar Nicola Piovani, autore di memorabili colonne sonore, ma anche di canzoni e musiche per il teatro. Ospite d’eccezione, Piovani dopo la premiazione dirigerà il concerto La musica è pericolosa che ripercorre le sue più celebri composizioni per il grande schermo (26 settembre).

Tra le conferme della 37a edizione anche il Premio “Luis Bacalov”, nel segno dello speciale rapporto tra musica e cinema, assegnato dal pubblico al documentario con la miglior colonna sonora.

Una sezione di BFF è dedicata ai film fuori concorso, con proiezioni e incontri con i registi: tra questi Sergio Naitza presenta il suo film L’isola di Medea – Pasolini e Callas, l’amore obliquo” con Ninetto Davoli, Dacia Maraini, Piera Degli Esposti, mentre la regista Manuela Teatini dialogherà con Vittorio Sgarbi sul docufilm Art backstage. La passione e lo sguardo.

IL CONCORSO

Per i film in gara, il Bellaria Film Festival ripropone due sezioni competitive: il concorso principale Bei Doc, aperto a tutti i documentari di qualsiasi formato prodotti dall’1 gennaio 2018 che non superino i 90 minuti, inediti o già presentati in altri festival e distribuiti in sala, di registi sia italiani che stranieri, e Bei Young Doc, rivolto ai giovani documentaristi under 30.

22 i documentari in gara quest’anno, 16 per Bei Doc (con 13 lavori dall’Italia, uno dalla Germania, uno dalla Grecia e uno dalla Spagna) e 6 per Bei Young Doc (4 film italiani, uno svizzero e uno portoghese).

I lavori ammessi alla finale sono stati selezionati sulle piattaforme Film freeway e Doc.it

I lavori sono focalizzati sul tema dell’articolo IX della Costituzione Italiana, che si conferma anima e faro del BFF. Seguendo la linea vincente già adottata nella precedente edizione, la direzione artistica ha indicato nei princìpi promossi dall’articolo (“La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”) i temi conduttori che i documentari in concorso, nel loro racconto del reale, dovranno saper approfondire e declinare nel visivo.

GIURIA

Moni Ovadia – presidente di giuria; Paolo Fiore Angelini – regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, docente universitario; Justin Jaeckle – responsabile programmazione DocLisboa Film Festival; Enza Negroni – regista e presidente Associazione Documentaristi Emilia-Romagna; Marianne Palesse – direttrice Festival Le Mois du Film Documentaire di Pariogi.

PARTNER

Partner principali di Bellaria Film Festival sono: MIBAC  – Direzione Generale Cinema, Regione Emilia-Romagna,  Comune di Bellaria-Igea Marina, E. R. Film Commission, Romagna Banca,  Associazione Documentaristi Italiani, Associazione Documentaristi dell’Emilia-Romagna, UNIBO Università di Bologna Alma Mater Studiorum, Doclisoba, CNA – Cinema e Audiovisivo, Le Mois du Film Documentaire, Teatro Astra di Bellaria-Igea Marina, Biblioteca Panzini di Bellaria-Igea Marina, Ragazzi e Cinema, Associazione Verdeblu, Associazione Isola dei Platani.

 
 

MCU: 10 dettagli che conosce solo chi ha guardati i film con il commento

MCU

I fan del MCU conoscono ormai ogni segreto dei personaggi e dei 22 film che compongono la Infinity Saga, ma ci sono dei dettagli delle storie raccontate al cinema dai Marvel Studios in questi 11 anni che si conoscono soltanto se si è trovato il tempo di guardare i film in questione con il commento degli attori o dei filmmaker.

Ecco, di seguito, 10 segreti e dettagli dal backstage dei film Marvel, che si possono conoscere soltanto se si guardano le versioni in home video con il commento:

1La scena del funerale – Avengers: Endgame

Avengers: Endgame mostra molti dei nostri personaggi preferiti che vanno avanti con la loro vita, e alcuni che la sacrificano per il bene di tutti, coem Vedova Nera, oppure Tony Stark. Dopo essersi sacrificato per distruggere Thanos e la sua armata, Tony soccombe allo sforzo e alle ferite, e muore.

Quello che segue è una scena commovente, in cui quasi tutti gli eroi del MCU appaiono per dare il loro estremo salute al loro difensore. La scena in questione non vede nessun trucchetto di effetti visivi o di manipolazione digitale. Tutti gli attori erano davvero lì, insieme, per girare la scena cruciale, anche se a tutti era stato detto che si trattava di un matrimonio, non di un funerale. I fratelli Russo hanno decretato che si è trattato dellas cena più difficile da pianificare nella storia del cinema, e sicuramente ci crediamo, data la quantità di attori che sono stati presenti contemporaneamente per girarla!

Successivo

Batman Day: il Bat Segnale ha illuminato i cieli del mondo

batman day

Ieri, 21 Settembre, nella ricorrenza del Batman Day, per celebrare gli 80 anni del Cavaliere Oscuro DC e Warner Bros. hanno illuminato i cieli notturni proiettando l’iconico Bat-Segnale in numerose città in tutto il mondo ed organizzando celebrazioni per i fan.

Come i fuochi d’artificio di Capodanno, il bagliore dell’intramontabile sagoma del pipistrello ha illuminato i gattacieli e i monumenti di tutto il mondo in successione, al tramontare del sole in ogni città. E proprio come un’eclissi solare, questo è stato un evento unico nella vita!

Il Bat-Segnale è comparso infatti a Piazza dei Cinquecento sulla facciata di Roma Termini, grazie ad una collaborazione tra Warner Bros. Ent. Italia e Grandi Stazioni Retail, per celebrare il compleanno di Batman.

Le maggiori città che hanno inviato il Bat-Segnale sono:

Tokyo, MAGNET by SHIBUYA109 all’incrocio di Shibuya

Berlino, Potzdamer Platz 11

Roma, Piazza dei Cinquecento – Facciata RomaTermini

Parigi, Galeries Lafayette

Barcellona, Museu Nacional d’Art de Catalunya

Londra, Senate House

San Paulo, presso Itaúsa – LMB

New York

Montreal, Complex Dupuis

Città del Messico, Torre Reforma

Los Angeles, City Hall

 
 

Matthew Davis: 10 cose che non sai sull’attore

Volto noto della TV grazie a serie come The Vampire Diaries e Legacies, l’attore Matthew Davis si sta costruendo negli anni una solida carriera, che gli permette di mettersi alla prova con differenti generi e ruoli. Così l’attore ha saputo conquistare le attenzioni di un certo pubblico, in attesa di un ruolo che possa consacrarne le capacità .

Ecco dieci cose che non sai di Matthew Davis.

Matthew Davis carriera

1 I film. La carriera cinematografica dell’attore ha inizio nel 2000, con il film Tigerland. Successivamente prende parte a Urban Legend Final Cut (2000), La rivincita delle bionde (2001), dove recita accanto a Reese Witherspoon, Pearl Harbor (2001), Blue Crush (2002), Below (2002), Shadow of Fear (2004), Into the Sun (2005), BloodRayne (2005), S. Darko (2009), Waiting for Forever (2010).

2 Le serie TV. Noto anche per la sua carriera televisiva, l’attore ha negli anni preso parte a serie come A proposito di Brian (2006-2007), Law & Order – Unità vittime speciali (2008), In Plain Sight (2009), Damages (2009-2010), The Vampire Diaries (2009-2017), dove ricopre il ruolo di Alaric Saltzman, Cult (2013), The Originals (2017-2018) e Legacies, dove dal 2018 interpreta Alaric Saltzman.

Matthew Davis social network

3 Ha un account personale. L’attore è presente sul social network Instagram con un proprio profilo verificato, seguito da 1,3 milioni di persone. All’interno di questo l’attore, benché abbia ancora un numero ristretto di post, è solito condividere foto scattate in momenti di svago o tratte dai set a cui ha preso parte.

matthew-davis-instagram

4 È presente anche su Twitter. L’attore è molto attivo anche sul social network Twitter, dove è seguito da oltre 56 mila followers. Attraverso i suoi tweet l’attore è solito condividere novità riguardanti i suoi progetti cinematografici e televisivi, ma anche esprimere proprie opinioni personali sulla società o l’attualità.

Matthew Davis vita privata

5 Si è sposato due volte. Nel 2008 l’attore sposa l’attrice Leelee Sobieski, da cui tuttavia divorzia l’anno seguente. Nel dicembre 2018 si sposa una seconda volta con l’attrice Kiley Casciano.

Matthew Davis Harrison Ford

6 I due attori hanno una forte somiglianza. Alcuni fan su internet hanno messo a confronto alcune foto dell’attore con quelle di Harrison Ford da giovane. È risultato che i due attori condividono una forte somiglianza, a tal punto che in tanti hanno chiesto che ad interpretare il giovane Han Solo nel film Solo: A Star Wars Story fosse proprio Matthew Davis. Le speranze dei fan sono tuttavia state disilluse quando ad ottenere il ruolo fu Alden Ehrenreich.

Matthew Davis La rivincita delle bionde

7 Era attratto da una collega sul set. L’attore, che nel film interpretava Warner Huntington III, ha dichiarato di aver provato una vera e propria infatuazione per l’attrice Selma Blair, che nel film interpretava la sua fidanzata. Sfortunatamente all’epoca delle riprese l’attrice era già impegnata, e dunque tra i due non nacque nulla.

matthew-davis-legacies

Matthew Davis Legacies

8 Ha ripreso il suo celebre ruolo. Nella serie TV Legacies l’attore interpreta nuovamente il personaggio di Alaric Saltzman, già tra i protagonisti della serie The Vampire Diaries. L’attore si è dichiarato entusiasta di questa opportunità, la quale gli permetterà di esplorare nuovi aspetti del personaggi in un arco narrativo più ampio.

9 Si diverte a lavorare con attori più giovani. Nonostante abbia appena 41 anni, l’attore è uno dei membri più anziani del cast. L’attore ha dichiarato di sentirsi particolarmente motivato a lavorare con giovanissimi attori, vedere come crescono e quali novità possono portare alla serie e ai propri personaggi.

Matthew Davis età e altezza

10 Matthew Davis è nato a Salt Lake City, nello Utah, Stati Uniti, l’8 maggio 1978. L’altezza complessiva dell’attore è di 186 centimetri.

Fonte: IMDb

 
 

Emily Bett Rickards: 10 cose che non sai sull’attrice

La giovane attrice Emily Bett Rickards è oggi un’affermata interprete grazie al suo ruolo in alcune celebri serie TV. Con il suo volto solare e un carisma invidiabile l’interprete ha saputo conquistare le attenzioni di pubblico e critica, che l’hanno più volte riconosciuta come uno dei volti da tenere d’occhio del panorama televisivo attuale.

Ecco 10 cose che non sai di Emily Bett Rickards.

Emily Bett Rickards carriera

1 I film. La carriera cinematografica dell’attrice ha inizio nel 2012 con il film Random Acts of Romance. Successivamente prende parte a Cowgirls ‘n Angels – L’estate di Dakota (2014), e ottiene poi un ruolo di rilievo nel film Brooklyn, dove recita accanto all’attrice Saoirse Ronan. Nel 2018 è invece tra i protagonisti del film The Clinic.

2 Le serie TV. Ben più ricca è la carriera televisiva dell’attrice, che negli hanno ha preso parte a serie come Everwood (2002), Soldiers of the Apocalypse (2013), The Flash (2014-2019), Vixen (2015), Legends of Tomorrow (2016), Supergirl (2017), e Arrow (2012-2019), dove ricopre il ruolo di Felicity Smoak.

Emily Bett Rickards Instagram

3 Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un proprio profilo verificato, seguito da 2,6 milioni di persone. All’interno di questo l’attrice è solita condividere fotografie scattate in momenti di svago, o ancora curiosità dai set a cui prende parte. Non mancano inoltre foto tratte dalle premiere a cui l’attrice prende parte.

emily-bett-rickards-instagram

Emily Bett Rickards Arrow

4 Doveva comparire solo in un episodio. Originariamente l’attrice era stata ingaggiata solamente per un episodio della serie Arrow, nel ruolo di Felicity Smoak. Tuttavia, data la grande chimica dimostrata con il protagonista Stephen Amell, e l’ottima ricezione del pubblico, il suo è diventato presto un personaggio ricorrente.

5 Ha un ottimo rapporto con Colton Haynes. La Rickards ha più volte dichiarato di aver stretto una profonda amicizia con il collega Colton Haynes, conosciuto sul set di Arrow, dove l’attore interpreta il ruolo di Roy Harper. I due sono soliti condividere anche sui rispettivi social network foto scattate in momenti di svago passati insieme.

Emily Bett Rickards Felicity Smoak

6 Non vuole che il suo personaggio abbia dei superpoteri. L’attrice si è negli anni dimostrata molto affezionata al suo personaggio, tanto da aver dichiarato che non desidera che questa acquisti dei superpoteri. La Rickards desidera invece che questo possa dimostrare come si possa essere eroi nella vita di tutti i giorni anche senza doti particolari.

7 Ha interpretato il personaggio in più di una serie. Oltre ad essere ricorrente nelle serie The Flash e Arrow, l’attrice ha interpretato il ruolo di Felicity Smoak, celebre hacker, anche in Legends of Tomorrow, Vixen e Supergirl.

emily-bett-rickards-arrow

Emily Bett Rickards teatro

8 Ha iniziato la sua carriera recitando in teatro. Prima di diventare una star della TV, l’attrice si è fatta conoscere come interprete in alcuni spettacoli di danza e alcuni musical. Questa iniziale formazione le ha poi permesso di crescere come attrice, ballerina e cantante, aiutandola ad ottenere i suoi primi ruoli cinematografici e televisivi.

Emily Bett Rickards beneficenza

9 Ha organizzato campagne di raccolta fondi. Nel 2016 l’attrice ha messo in commercio una serie di T-Shirt per raccogliere fondi da donare all’Autoimmune Related Diseases Association, che si occupa di cercare cure contro le malattie autoimmuni.

Emily Bett Rickards età e altezza

10 Emily Bett Rickards è nata a Vancouver, in Canada, il 24 luglio 1991. L’altezza complessiva dell’attrice è di 165 centimetri.

Fonti: IMDb

 
 

Katie Cassidy: 10 cose che non sai sull’attrice

L’attrice Katie Cassidy è nota principalmente per i suoi ruoli televisivi, ma ha alle spalle anche una buona carriera cinematografica che le ha permesso di spaziare dal horror alla commedia, permettendole di misurarsi con personaggi e contesti sempre diversi. È tuttavia grazie ai suoi personaggi televisivi che l’attrice ha conquistato una certa fama tra il grande pubblico.

Ecco 10 cose che non sai di Katie Cassidy.

Katie Cassidy carriera

1 I film. La carriera cinematografica dell’attrice ha inizio nel 2006 con il film Chiamata da uno sconosciuto. Successivamente prende parte a The Lost (2006), Cambia la tua vita con un click (2006), Black Christmas – Un Natale rosso sangue (2006), Live! – Ascolti record al primo colpo (2007), Io vi troverò (2008), dove recita al fianco di Liam Neeson, Nightmare (2010), Monte Carlo (2011), Kill for Me (2013), 10050 Cielo Drive (2016).

2 Le serie TV. L’attrice è nota soprattutto per aver interpretato il demone Ruby in Supernatural (2007-2008), Juliet Sharp in Gossip Girl (2010-2012) e Dinah Laurel Lance nella serie televisiva Arrow (2012-in corso). L’attrice è poi apparsa anche nelle serie The Flash (2015-2016) e Legends of Tomorrow (2016-2017).

Katie Cassidy Instagram

3 Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un proprio profilo, seguito da 2,5 milioni di persone. All’interno di questo è possibile trovare fotografie scattate in momenti di svago con colleghi o amici. Non mancano poi foto scattate sui set frequentati dall’attrice o fotografie tratte dalle premiere a cui prende parte.

katie-cassidy-arrow

Katie Cassidy famiglia e vita privata

4 È figlia di artisti. I genitori dell’attrice sono David Cassidy, cantante pop degli anni settanta, e Sherry Benedon, famosa modella. I suoi nonni paterni erano invece gli attori Jack Cassidy e Evelyne Ward. Katie viene così introdotta sin da giovane nel mondo dello spettacolo come modella e in seguito come attrice.

5 È sposata. Dopo alcune brevi relazioni con il cantante Jesse McCartney e l’attore Jerry Ferrara, l’attrice ha iniziato a frequentare nel 2016 Matthew Rodgers. I due hanno annunciato il fidanzamento ufficiale nel giugno del 2017, per poi sposarsi nel dicembre del 2018.

Katie Cassidy Black Canary

6 Ha interpretato il ruolo in più serie TV. L’attrice ricopre per la prima volta il ruolo della supereroina Black Canary, alter ego di Dinah Laurel Lance, nella serie Arrow. L’attrice riprenderà poi il ruolo apparendo anche nella serie The Flash e Legends of Tomorrow.

7 Si allena quotidianamente. Per affrontare al meglio il ruolo, l’attrice si sottopone ad un allenamento quotidiano che le permette di mantenere forza e agilità. Allo stesso tempo l’attrice continua a prendere lezioni di recitazione, desiderosa di poter raggiungere livelli sempre più alti nel suo lavoro.

katie-cassidy-scream-queen

Katie Cassidy Arrow

8 Ha perso molto peso. Per meglio incarnare la dipendenza da alcolici e antidolorifici del suo personaggio, nel corso della seconda stagione l’attrice si è sottoposta ad una dura dieta che l’ha portata a perdere molto peso. La Cassidy ha poi ripreso la sua forma abituale per la successiva stagione della serie.

Katie Cassidy horror

9 È una moderna “scream queen”. L’attrice ha partecipato a ben tre film remake di celebri film horror: Chiamata da uno sconosciuto, Black Christmas – Un natale rosso sangue e Nightmare. Per i suoi ruoli di rilievo in questi film, l’attrice ha ricevuto il titolo di moderna “scream queen”. Alcune tra le più celebri regine dell’urlo della storia del cinema sono Jamie Lee Curtis e Sarah Michelle Gellar.

Katie Cassidy età e altezza

10 Katie Cassidy è nata a Los Angeles, in California, Stati Uniti, il 25 novembre 1986. L’altezza complessiva dell’attrice è di 171 centimetri.

Fonti: IMDb

 
 

Anna Faris: 10 cose che non sai sull’attrice

anna-faris-film-tv

L’attrice Anna Faris è meglio nota per i suoi personaggi divertenti, interpretati al cinema o in televisione. Con due decenni di carriera alle spalle, la Faris ha ricoperto grandi e piccoli ruoli, sfoggiando sempre un grande talento e una buona presenza scenica. Icona della serie di film Scary Movie, l’attrice ha senza dubbio conquistato un posto nel cuore di numerosi fan.

Ecco 10 cose che non sai di Anna Faris.

Anna Faris carriera

1 I film. Il debutto cinematografico dell’attrice avviene nel 2000 con il film Scary Movie, parodia dei principali film horror della storia. Qui la Faris ricopre il ruolo di Cindy Campbell. Riprenderà il ruolo nel 2001 nel sequel Scary Movie 2 (2001) e in Scary Movie 3 (2003). Prende poi parte a film più impegnati come Lost in Translation (2003), dove recita al fianco di Bill Murray e di Scarlett Johansson, e I segreti di Brokeback Mountain (2005). Nel 2006 riprende il suo ruolo in Scary Movie 4, e partecipa poi a La coniglietta di casa (2008), (S)Ex List (2011), Il dittatore (2012), Comic Movie (2013), e 22 Jump Street (2014).

2 Le serie TV. Dopo una breve partecipazione, durata cinque episodi, alla serie Friends (2004), e aver preso parte ad alcuni episodi di Entourage (2007), l’attrice è protagonista dal 2013 della serie TV Mom, dove interpreta Christy Plunkett.

3 Il doppiaggio. L’attrice è anche una nota doppiatrice, e negli anni ha prestato la propria voce ai film d’animazione Piovono polpette (2009) e al sequel Piovono polpette 2 – La rivincita degli avanzi (2013). Ha inoltre doppiato i film Alvin Superstar 2 (2009), Alvin Superstar 3 – Si salvi chi può! (2011), e Emoji – Accendi le emozioni (2017).

anna-faris-instagram

Anna Faris Instagram

4 Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un profilo verificato, seguito da 2 milioni di persone. All’interno di questo l’attrice è solita condividere fotografie scattate in momenti di svago, curiosità dai set a cui prende parte o ancora foto promozionali dei suoi progetti cinematografici e televisivi.

Anna Faris vita privata

5 È stata sposata con Chris Pratt. Il 9 luglio 2009 la Faris ha sposato l’attore Chris Pratt. Nell’agosto del 2012 è nato il loro primo figlio, Jack. Dopo otto anni di matrimonio, la coppia ha tuttavia annunciato la separazione nell’agosto del 2017.

Anna Faris La coniglietta di casa

6 Ha scritto il soggetto del film. L’attrice ha presentato il soggetto del film La coniglietta di casa a numerose case di produzione, riscontrando infine l’interesse dalla Happy Madison di Adam Sandler. L’attrice ha in seguito prodotto il film, di cui è anche protagonista.

Anna Faris comicità

7 Non credeva di poter essere divertente. L’attrice non si giudicava sufficientemente divertente per poter intraprendere una carriera in ruoli comici, a tal punto che i suoi primi progetti avevano a che fare con ruoli drammatici. Dopo aver ottenuto il ruolo nel film Scary Movie, acquisì tuttavia maggior consapevolezza delle sue doti comiche.

anna-faris-la-coniglietta-di-casa

Anna Faris Scary Movie

8 Non ha partecipato al quinto capitolo della serie. All’attrice era stato chiesto di riprendere il suo celebre ruolo nel quinto capitolo dedicato ai film di Scary Movie, ma l’attrice dichiarò che non sarebbe tornata, considerandosi ormai troppo vecchia per la parte. Il film venne infine realizzato con un cast totalmente nuovo.

Anna Faris Mom

9 Ha chiesto un aumento. Mom è oggi una delle sit-com più apprezzate del panorama televisivo, giunta alla sesta stagione. La Faris, co-protagonista insieme alla premio Oscar Allison Janney, ha richiesto insieme alla collega un aumento dello stipendi, attualmente fissato a meno di 200 mila dollari. Data la loro richiesta, la serie ha rischiato di non ottenere il rinnovo per una settima stagione. Nel febbraio 2019 tuttavia la loro richiesta è stata accettata, e la serie è stata rinnovata per una settima e ottava stagione.

Anna Faris età e altezza

10 Anna Faris è nata a Baltimore, nel Maryland, Stati Uniti, il 29 novembre 1976. L’altezza complessiva dell’attrice è di 163 centimetri.  

Fonte: IMDb

 
 

Grey’s Anatomy 16: trailer ufficiale

Grey's Anatomy 16

Il network americano della ABC dopo il teaser promo ha diffuso il trailer ufficiale di Grey’s Anatomy 16, l’attesa sedicesimo stagione dell’acclamato show Grey’s Anatomy.

I primi episodi di Grey’s Anatomy 16 debutteranno nel corso dell’autunno del 2019 su The CW. Nella sedicesima stagione I medici del Grey Sloan Memorial Hospital affrontano quotidianamente le conseguenze della vita o della morte: è l’uno nell’altro che trovano conforto, amicizia e, a volte, più che amicizia. Insieme stanno scoprendo che né la medicina né le relazioni possono essere definite in bianco e nero. La vita reale arriva solo nei toni del grigio.

Iscriviti a Disney+ per guardare Grey’s Anatomy e le più belle storie Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

Grey’s Anatomy 16

Grey’s Anatomy 16 è la sedicesima stagione della serie Grey’s Anatomy creata da creata da Shonda Rhimes per la ABC Studios.

Nella sedicesima stagione di Grey’s Anatomy ritorneranno i personaggi Meredith Grey (stagioni 1-in corso), interpretata da Ellen Pompeo, Alexander “Alex” Michael Karev (stagioni 1-in corso), interpretato da Justin Chambers, Miranda Bailey (stagioni 1-in corso), interpretata da Chandra Wilson, Richard Webber (stagioni 1-in corso), interpretato da James Pickens, Jr., Owen Hunt (stagioni 5-in corso), interpretato da Kevin McKidd, Teddy Altman (stagioni 6-8, 15-in corso, ricorrente 14), interpretata da Kim Raver, Jackson Avery (stagione 7-in corso, ricorrente 6), interpretato da Jesse Williams, Josephine “Jo” Alice Wilson (stagione 10-in corso, ricorrente 9), interpretata da Camilla Luddington, Margaret “Maggie” Pierce (stagione 11-in corso, guest 10), interpretata da Kelly McCreary, Greg Germann come Tom Koracick, Benjamin Warren (stagioni 12-14, ricorrente 6-in corso, guest 7), interpretato da Jason George,  Andrew DeLuca (stagione 12-in corso, guest 11), interpretato da Giacomo Gianniotti e Caterina Scorsone nei panni di Amelia Shepherd.

 
 

Antonia Thomas: 10 cose che non sai sull’attrice

Nota per i suoi ruoli televisivi, l’attrice Antonia Thomas ha saputo guadagnarsi l’attenzione di critica e pubblico. Quando in scena c’è lei è difficile non restarne affascinati, tanto l’attrice dimostra grande padronanza dei ruoli ricoperti, e merito anche di una presenza scenica che non fa che aggiungere valore. Ancora alla ricerca del ruolo che possa consacrarla, l’attrice ci ha comunque fino ad ora regalato ritratti appassionati e sempre variegati.

Ecco 10 cose che non sai di Antonia Thomas.

Antonia Thomas carriera

1 I film. La carriera cinematografica dell’attrice ha inizio nel 2012, quando prende parte al film Spike Island. Successivamente partecipa a Sunshine on Leith (2013), Hello Carter (2013), Northern Soul (2014), The Hybrid (2014) e Survivor (2016).

2 Le serie TV. Ben più ricca è la sua carriera televisiva, con il debutto che avviene nel 2009 nella serie Misfits, dove fa parte del cast principale nel ruolo di Alisha Daniels. Ruolo che ricoprirà fino al 2011. Successivamente prende parte alla serie The Deep (2010), Transporter: The Series (2014), e Lovesick, dove dal 2014 ricopre il ruolo di Evie. L’attrice entra poi nel cast della serie The Good Doctor, con protagonista Freddie Highmore, dove ricopre il ruolo della dottoressa Claire Brown.

Antonia Thomas Instagram

3 Ha un proprio account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un profilo verificato, seguito da 193 mila persone. All’interno di questo è possibile trovare fotografie scattate in momenti di svago con colleghi o amici, o ancora foto promozionali dei progetti a cui l’attrice prende parte.

antonia-thomas-misfits

Antonia Thomas studi

4 Ha studiato teatro e arte. Prima di intraprendere la carriera da attrice, la Thomas ha studiato alla Bristol Old Vic Theatre, dove ha conseguito una laurea breve in recitazione. Prima di ciò l’attrice aveva frequentato un corso al Central Saint Martins College in belle arti e design.

5 La pittura è la sua passione. La Thomas si è sempre dichiarata appassionata di arte e pittura, tanto che stava per fare di ciò il proprio mestiere. Tuttavia fu attratta dai corsi di recitazione che si svolgevano nelle aule adiacenti alla sua. Si rese così conto che pur adorando dipingere, la vita solitaria dell’artista non era cosa per lei, e decise dunque di trasferirsi ai corsi di recitazione.

Antonia Thomas Misfits

6 Era entusiasta del suo personaggio. L’attrice ha dichiarato di essersi sempre sentita molto diversa dal suo personaggio nella serie, Alisha Daniels, ma che ciò era proprio quello che la entusiasmava. La Thomas si è infatti sempre dichiarata curiosa di scoprire dove si sarebbe spinto il personaggio, e capire di riflesso quanto in là potesse spingersi anche lei.

Antonia Thomas The Good Doctor

7 È una forte sostenitrice della diversità messa in gioco dalla serie. L’attrice ha dichiarato di essersi sentita conquistata subito dalla storia di The Good Doctor, e dal fatto che è raro che ad un personaggio affetto da autismo venga data la possibilità di essere il protagonista. Secondo l’attrice il successo della serie è dato proprio dalla diversità presente in essa, e nella quale chiunque può rispecchiarsi.

antonia-thomas-the-good-doctor

Antonia Thomas famiglia e vita privata

8 Non è l’unica artista della famiglia. Il padre di Antonia Thomas è cantante d’opera, e seguendo le orme del padre l’attrice aveva iniziato a prendere lezioni di canto, arrivando ad essere una mezzo soprano con ottime doti. Anche sua sorella fa parte del mondo dello spettacolo, essendo a sua volta un’attrice.    

9 È molto riservata. L’attrice è particolarmente riservata riguardo la propria vita privata e sentimentale, tanto da lasciar trasparire poco o nulla dai suoi profili social. L’unica cosa che l’attrice ha più volte, con naturalezza, sottolineato è di avere una fidanzata, confermando dunque la sua omosessualità.

Antonia Thomas età e altezza

10 Antonia Thomas è nata a Londra, In Inghilterra, il 3 novembre 1986. L’altezza complessiva dell’attrice è di 155 centimetri.

Fonte: IMDb

 
 

Megan Boone: 10 cose che non sai sull’attrice

Pur avendo una filmografia ancora ridotta, l’attrice Megan Boone ha saputo trovare ruoli che la valorizzassero, potendo così esprimere il suo potenziale e affermandosi come interprete tutt’altro che superficiale. Celebre in particolare per la serie The Blacklist, l’attrice ha potuto con questa guadagnarsi le attenzioni di pubblico e critica.

Ecco 10 cose che non sai di Megan Boone.

Megan Boone carriera

1 I film. La carriera cinematografica dell’attrice ha inizio con il film horror San Valentino di sangue 3D, del 2009. Successivamente prende parte a Sex and the City 2 (2010), Step Up 4 Revolution 3D (2012), About Cherry (2012), Love Me Like You Found Me (2012), Welcome to the Jungle (2012) e Family Games (2016).

2 Le serie TV. Ben più prestigiosa è la carriera televisiva dell’attrice, che negli anni ha recitato in serie come Cold Case – Delitti irrisolti (2008), Law & Order: Los Angeles (2010-2011), e Blue Bloods (2013). Dal 2013 ricopre il ruolo della profiler dell’FBI Elizabeth Keen, nella serie The Blacklist, dove recita accanto all’attore James Spader.

Megan Boone Instagram

3 Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un proprio profilo verificato, seguito da 294 mila persone. All’interno di questo l’attrice è solita condividere foto promozionali dei progetti a cui prende parte, in aggiunta a fotografie scattate in momenti di svago con la propria famiglia o con amici.

megan-boone-instagram

Megan Boone vita privata

4 Ha una figlia. L’attrice è impegnata in una relazione con l’artista Dan Estabrook. I due hanno dato alla luce la loro prima figlia, chiamata Caroline Boone Estabrook, nell’aprile del 2016. Successivamente alla nascita della loro figlia, la coppia ha aperto una fondazione per sensibilizzare i neogenitori  di tutto il mondo alla salvaguardia dell’ambiente in nome dei propri figli.

Megan Boone patrimonio

5 The Blacklist le ha cambiato la vita. Nonostante i ruoli cinematografici e televisivi, è stata la serie The Blacklist a rendere celebre l’attrice e a permetterle di raggiungere un buon guadagno. Al 2018 il suo patrimonio è stimato sui 3 milioni di dollari.

Megan Boone The Blacklist

6 È stata la prima ad entrare nel cast. Nella serie TV l’attrice interpreta Elizabeth Keen, profiler dell’FBI, l’unica con cui il criminale Reymond Reddington, interpretato da James Spader ha dichiarato di voler parlare. Nonostante sia la co-protagonista, l’attrice è stata scritturata bene prima di Spader, divenendo il primo membro ufficiale del cast della serie.

megan-boone-james-spader

7 Ha combattuto contro l’inuguaglianza. L’attrice Megan Boone ha più volte fatto sentire la propria voce riguardo la differenza con cui viene trattato il suo personaggio rispetto a quello di James Spader. Quest’ultimo compare infatti molto più spesso nelle immagini promozionali, con la produzione che sembra voler puntare esclusivamente su di lui, tralasciando la co-protagonista femminile. La Boone ha così intrapreso una campagna affinché i due personaggi fossero trattati con lo stesso peso, cosa che lentamente sembra essere avvenuta.

8 Ha rifiutato di maneggiare armi da fuoco. In una serie crime come The Blacklist è facile assistere a sparatorie e alle conseguenze di queste. Dopo le numerose stragi causate da armi da fuoco avvenute negli Stati Uniti, l’attrice ha dichiarato che si sentiva parte di questa cultura della violenza, e che avrebbe fatto in modo che il suo personaggio non sfoggiasse più tali armi.

Megan Boone regia

9 Ha realizzato un cortometraggio. L’attrice si è dichiarata da sempre affascinata dalla regia, tanto da aver voluto provare sulla propria pelle a passare dietro la macchina da presa. La Boone ha infatti diretto, nel 2010, il cortometraggio Eggshells for Soil, da lei anche scritto e prodotto.

Megan Boone età e altezza

10 Megan Boone è nata a Petoskey, nel Michigan, Stati Uniti, il 29 aprile 1983. L’altezza complessiva dell’attrice è di 169 centimetri.

Fonte: IMDb

 
 

MCU: ecco i film che potremmo vedere nella Fase 5

Avengers: Endgame

Durante il Comic-Con di San Diego Kevin Feige sembra aver confermato che i piani dei Marvel Studios per la Fase 5 sono già completi, e che i primi titoli ufficiali dovrebbero essere Black Panther 2, Captain Marvel 2 e il reboot di Blade con Mahershala Ali.

Ma quali altri progetti potremmo vedere realizzati nel nuovo ciclo? Ecco 5 valide ipotesi:

1X-Men

La fusione tra Disney e Fox, con la prima che ha finalmente acquisito tutte proprietà cinematografiche dell’altra, permetterà il “ritorno a casa” degli X-Men per la gioia dei fan. Questo vuol dire che adesso i Marvel Studios, in seno alla Disney, non solo potranno utilizzare la parola “mutanti”, ma anche avere accesso a tutti quei personaggi che fino a questo momento gli erano preclusi. Resta da capire in che modo potrebbero essere introdotti nel MCU…

Leggi anche – MCU: 10 location che potremmo esplorare nella Fase 4

Fonte: Screenrant

Successivo

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, 5 teorie che potrebbero avverarsi

Star Wars: L'Ascesa di Skywalker

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è l’atto finale di una saga che ha attraversato gli ultimi quarant’anni di storia e tre generazioni di spettatori, ma nessuno sa cosa aspettarsi dal film diretto da J.J. Abrams. La trama è tenuta sotto chiave, e i trailer non sembrano aver rivelato molto delle possibili linee narrative, tuttavia ciò non ha impedito ai fan di architettare interessanti ipotesi.

Riusciremo a scoprire i nomi dei genitori di Rey? Quale sarà il destino del Primo Ordine? Kylo Ren troverà la strada verso la redenzione? Questo e altro nelle 5 teorie più facilmente avverabili:

La redenzione di Kylo Ren

Seguendo l’esempio di Darth Vader che alla fine de Il ritorno dello Jedi riusciva a riscattarsi salvando suo figlio, Kylo Ren potrebbe fare lo stesso nel corso di L’Ascesa di Skywalker: tra Episodio VII e VIII sì è diviso tra bene e male, prima aspirante Jedi e studente di Luke Skywalker e poi assassino di Han Solo, quindi se il parallelismo continuerà ci sono ottime chance di vederlo redimersi…

1Rey uccide i suoi genitori

Rey Skywalker

Chiudiamo con un’interessante colpo di scena che vedrebbe protagonista Rey e i suoi misteriosi genitori, già al centro di mille speculazioni. Questa teoria sostiene che la ragazza abbia ucciso sua madre e suo padre e che questo ricordo le sia stato cancellato dalla memoria. Kylo Ren aveva detto che entrambi si trovavano in una tomba a Jakku, ma quale sarà la versione definitiva dei fatti?

Correlato – Star Wars: The Rise Of Skywalker, le teorie sul significato del titolo

Fonte: Screenrant

Successivo

Spider-Man: Far From Home, Hulk “snobbato” e l’omaggio a Daredevil che vi siete persi

spider-man far from home

In questi ultimi giorni vi abbiamo parlato di vari easter egg scovati dai fan in Spider-Man: Far From Home dopo varie visioni del film (ora disponibile in versione digital e prossimamente in arrivo sul mercato homevideo), come quello relativo ai finti documentari sui personaggi e i luoghi del MCU, quello che omaggia una scena particolare di Homecoming e quello che mostrava i nomi “italianizzati” degli autori dei fumetti di Spidey tra i canali di Venezia. Oggi invece sottoponiamo alla vostra attenzione altri due dettagli – comparsi sul forum Reddit – che riguardano la misteriosa assenza di un Vendicatore e il cameo di un attore che avevamo già visto nell’universo Marvel del piccolo schermo…

Come saprete Far From Home inizia subito dopo gli eventi di Avengers: Endgame, rivelando al pubblico lo stato del pianeta Terra che si stava riprendendo dagli effetti dello schiocco e dal salto temporale di cinque anni. Ad aggiornarci nel modo più esilarante possibile è il video montato dai compagni di scuola di Peter in cui si celebra la memoria degli eroi caduti, ma se notate bene uno di loro non compare nel quadro: Hulk.

Al suo posto troviamo invece Iron Man, Occhio di Falco, Vedova Nera, Captain America, Ant-Man, Falcon, Scarlet Witch, Black Panther, War Machie e perfino Bucky Barnes!

Midtown Science gave everyone but the Hulk credit for bring them back to life.
byu/damn_jexy inmarvelstudios

L’altro easter egg spuntato fuori è quello tratto dalla sequenza dei titoli di coda dove il video registrato da Mysterio (Jake Gyllenhaal) viene mandato in mondovisione svelando ai cittadini di New York l’identità segreta di Spider-Man. E in uno degli schermi giganti di Times Square appare il volto dello stesso giornalista che avevamo visto in Daredevil, la serie di Netflix.

Il cameo del vero anchorman Pat Kiernan – volto dell’emittente New York’s NY1 – si ripete così dopo The Punisher, Doctor Strange, Iron Man 3 e The Avengers, The Amazing Spider-Man 2, Ghostbusters di Paul Feig e Mr. Robot. Quanti di voi l’avevano notato?

Did anyone else catch this? Noticed on my rewatch last night.
byu/AnkitSaha_013 inmarvelstudios

Spider-Man: Far From Home, le domande che ci lascia il film

CORRELATI:

Diretto ancora una volta da Jon Watts, Spider-Man: Far From Home è arrivato nelle nostre sale il 10 luglio. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle, Samuel L. Jackson in quelli di Nick Fury e Cobie Smulders in quelli di Maria Hill. Jake Gyllenhaal interpreterà invece Quentin Beck, aka Mysterio, uno degli antagonisti più noti dei fumetti su Spidey.

Di seguito la sinossi ufficiale: In seguito agli eventi di Avengers: Endgame, Spider-Man deve rafforzarsi per affrontare nuove minacce in un mondo che non è più quello di prima. ‘Il nostro amichevole Spider-Man di quartiere’ decide di partire per una vacanza in Europa con i suoi migliori amici Ned, MJ e con il resto del gruppo. I propositi di Peter di non indossare i panni del supereroe per alcune settimane vengono meno quando decide, a malincuore, di aiutare Nick Fury a svelare il mistero degli attacchi di creature elementali che stanno creando scompiglio in tutto il continente.

Spider-Man: Far From Home, i possibili significati del misterioso dettaglio finale

Fonte: Reddit

 
 

Avengers: Endgame, la Disney lancia la campagna per gli Oscar

avengers endgame

Ci siamo: un anno dopo la folle corsa agli Oscar di Black Panther (il primo cinecomic della storia ad essere candidato nella categoria Miglior Film capace di conquistare ben tre statuette) Disney e Marvel Studios lanciano ufficialmente la campagna a sostegno di Avengers: Endgame, come riportato dal sito web di For Your Consideration. Gli altri titoli della casa di Topolino ad essere inseriti nel listino da presentare all’Academy saranno Aladdin, Toy Story 4, Il re leone e l’imminente Frozen 2.

Le fonti fanno sapere che a Los Angeles, San Francisco, New York e Londra si terranno diverse proiezioni di Endgame accompagnate da una sessione di Q&A con gli sceneggiatori Christopher Markus e Stephen McFeely. Resta da scoprire in quali categorie potrebbe concorrere avendo ottime opportunità di vittoria, ma è probabile che si tenga fede ai desideri già espressi dai fratelli Russo nei mesi scorsi, tra cui vi ricordiamo la nomination come Miglior Attore a Robert Downey Jr.

Film evento del decennio, Avengers: Endgame è riuscito in un’impresa che sembrava impossibile: ricapitolare un discorso narrativo iniziato nel 2008 da Iron Man riunendo sul grande schermo tutti i personaggi del Marvel Universe. Gli incassi hanno premiato lo studio di Kevin Feige, raggiungendo e superando in cima alla classifica Avatar di James Cameron.

Avengers: Endgame, l’errore durante la battaglia finale che nessuno ha notato

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony MackieSebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Leggi anche – MCU: le teorie sul futuro del franchise dopo Endgame

Fonte: Disney

 
 

Star Wars: L’ascesa di Skywalker, la nuova maschera di Kylo Ren nei concept inediti

adam driver kylo ren star wars: Episodio IX

Anche il destino di Kylo Ren verrà deciso in Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo finale della nuova trilogia in uscita tra pochi mesi, così come quello degli altri protagonisti, ma il dramma che ruota attorno al figlio di Han Solo e Leia Organa rappresenta forse il cuore del racconto, ovvero il conflitto eterno tra luce e ombra, crimine e redenzione. E se Gli Ultimi Jedi aveva approfondito la complessa psicologia del ragazzo e il suo legame con Rey attraverso la Forza, Episodio IX dovrebbe concludere questo viaggio nel migliore dei modi.

Per farlo Kylo avrà bisogno della sua iconica maschera, inquadrata e riparata nel poster che trovate qui sotto dove il capo supremo del Primo Ordine appare in cima a tutti i suoi alleati, dall’esercito di sith-trooper ai cavalieri di Ren, passando per figure non identificate e misteriose che molto probabilmente parteciperanno alla battaglia dell’ultimo atto. Di fianco, nel lato opposto degli schieramenti, troviamo invece la sua nemesi Rey insieme a Poe Dameron, Lando Calrissian e Chewbacca.

Leggi anche – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, 10 teorie sul ritorno di Anakin

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nelle sale a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza. “Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Fonte: Starwarsnet

 
 

Gli Eterni: iniziate le riprese, ecco le prime foto di Angelina Jolie

Gli Eterni The Eternals

Sono ufficialmente iniziate le riprese de Gli Eterni, adattamento dei personaggi creati da Jack Kirby che vedrà in regia Chloe Zhao (acclamata autrice di The Rider), e la prima ad essere avvista sul set nel Regno Unito è Angelina Jolie, interprete di Thena. Come mostrato dalle immagini pubblicate su Daily Mail, l’attrice è stata avvistata ai piedi di un lago con il suo costume mentre sta spargendo le ceneri di qualcuno…

Vi ricordiamo che nel cast figureranno anche Richard Madden (Ikaris),  Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite) e Don Lee (Gilgamesh).

Il film, secondo gli ultimi aggiornamenti, includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

La sceneggiatura è stata scritta da Matthew e Ryan Firpo mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6 novembre 2020.

Gli Eterni: 10 cose che il film potrebbe rivelare sul MCU

Fonte: Daily Mail

 
 

Danielle Panabaker: 10 cose che non sai sull’attrice

Giovane e talentuosa, l’attrice Danielle Panabaker ha conquistato in breve tempo le attenzioni di critica e pubblico grazie ai suoi ruoli cinematografici e televisivi. Partecipando a numerose serie di successo ha avuto modo di sfoggiare le sue doti recitative in ruoli completamente differenti, che l’hanno posta più volte dinanzi a vere e proprie sfide, dalle quali l’attrice non si è mai tirata indietro.

Ecco 10 cose che non sai di Danielle Panabaker.

Danielle Panabaker carriera

1 I film. La carriera cinematografica dell’attrice ha inizio nel 2005, con il film Sky High – Scuola di superpoteri. Successivamente prende parte a I tuoi, i miei e i nostri (2005) Mr. Books (2007), Venerdì 13 (2009), La città verrà distrutta all’alba (2010), The Ward – Il reparto (2010), Piranha 3DD (2012) e Time Lapse (2014).

2 Le serie TV. Particolarmente più ricca è la carriera televisiva dell’attrice. Tra le numerose serie e i film TV si annoverano Shark – Giustizia a tutti i costi (2006), Grey’s Anatomy (2009), Terapia d’urto (2011-2013), Bones (2012), Mad Men (2013), Arrow (2014), Legends of Tomorrow (2016), Supergirl (2017) e dal 2014 è tra i protagonisti della serie The Flash nel ruolo di Caitlin Snow, alterego di Killer Frost. Nella serie recita insieme alla collega Candice Patton.

Danielle Panabaker Instagram

3 Ha un proprio account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un profilo verificato, seguito da 3,4 milioni di persone. All’interno di questo l’attrice è solita condividere fotografie scattate in momenti di svago con amici o colleghi. Non mancano anche foto tratte dai set o dalle premiere a cui l’attrice prende parte.

danielle-panabaker-the-flash

Danielle Panabaker vita privata

4 È sposata. Nel luglio 2016 l’attrice annuncia tramite il proprio account Instagram di essere ufficialmente fidanzata con il suo partner di lunga data, Hayes Robbins, conosciuto anni prima tramite amici comuni. I due si sono poi sposati nel giugno del 2017.  

Danielle Panabaker beneficenza

5 Sostiene numerose associazioni. L’attrice è attiva nel campo umanitario sostenendo molteplici associazioni come l’Unicef e Young Storytellers Foundation. Nel giugno del 2019 l’attrice visita cinque basi militari in Kuwait tramite la United Service Organization, incontrando oltre 12 mila militari.

Danielle Panabaker premi e nomination

6 È stata nominata 5 volte ai Teen Choice Awards. Per il suo ruolo nella serie The Flash, l’attrice è stata nominata per ben 5 volte ai Teen Choice Awards come miglior attrice in una serie d’azione. Nominata consecutivamente dal 2015 al 2019, tuttavia l’attrice non hai mai riportato vittorie.

Danielle Panabaker The Flash

7 Ha difficoltà con i dialoghi della serie. Ricoprendo il ruolo di una scienziata, l’attrice si ritrova spesso a dover imparare lunghi dialoghi con termini scientifici, che l’attrice ha dichiarato di avere problemi a memorizzare. La Panabaker ha così bisogno di provare a lungo prima di girare una scena, per essere sicura di non fare errori.

danielle-panabaker-instagram

8 Ha interpretato il suo personaggio in più serie TV. L’attrice è membro fisso del cast principale della serie The Flash, dove ricopre il ruolo di Caitlin Snow. Tuttavia l’attrice ha interpretato lo stesso personaggio anche in alcuni episodi di altre serie TV legate all’universo DC. Queste sono rispettivamente Arrow, Supergirl e Legends of Tomorrow.

Danielle Panabaker buddismo

9 Segue la religione buddista. L’attrice è spesso stata definita come una persona buona e gentile, accogliente nei confronti di tutti. Questa sua personalità pacifica è data anche dalla pratica della religione buddista, a cui la Panabaker appartiene sin dalla giovane età. Attraverso la filosofia e lo studio di questa religione ha dichiarato di riuscire ad affrontare decisamente meglio lo stress della vita quotidiana.

Danielle Panabaker età e altezza

10 Danielle Panabaker è nata ad Augusta, in Georgia negli Stati Uniti, il 19 settembre 1987. L’altezza complessiva dell’attrice è di 169 centimetri.

Fonte: IMDb

 
 

Jessica Biel: 10 cose che non sai sull’attrice

Attrice apprezzata, ed eletta più volte tra le donne più belle del mondo, Jessica Biel si è negli anni ritagliata un proprio spazio all’interno di Hollywood, dove grazie ad alcuni ruoli in film di vario genere ha saputo dimostrare di poter spaziare senza sfigurare.

Ecco 10 cose che non sai di Jessica Biel.

Jessica Biel carriera

1 I film. Il debutto cinematografico dell’attrice avviene nel 1997 con il film L’oro di Ulisse. Successivamente prende parte ai lungometraggi A casa per natale (1998), Il sogno di un estate (2001), Non aprite quella porta (2003), Cellular (2004), Blade: Trinity (2004)), Elizabethtown (2005), The Illusionist (2006), Next (2007), Io vi dichiaro marito e marito (2008), Appuntamento con l’amore (2010), A-Team (2010), Capodanno a New York (2011), Total Recall (2012), Hitchcock (2012), e Quello che so sull’amore (2012).

2 Le serie TV. Contemporaneamente alla carriera cinematografica, l’attrice è apparsa in alcune celebri serie come Settimo cielo, dove dal 1996 al 2006 ha interpretato il ruolo di Mary Camden. Nel 2014 appare in un episodio della serie New Girl, mentre dal 2017 è la protagonista della serie The Sinner nel ruolo di Cora Tannetti.

3 Il doppiaggio. In più occasioni l’attrice ha prestato la sua voce per alcune celebri serie animate, come ad esempio Johnny Bravo (2004), I Griffin (2005-2013), e Bojack Horseman (2016-2018). È inoltre tra i principali doppiatori del film d’animazione Planet 51 (2009).

Jessica Biel Instagram

4 Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un proprio profilo verificato, seguito da 7,9 milioni di persone. All’interno di questo l’attrice è solita condividere fotografie scattate in compagnia di amici o colleghi, o ancora tratte dai set e dalle premier a cui prende parte.

Jessica Biel vita privata

5 È sposata con Justin Timberlake. Nel gennaio 2007 l’attrice inizia a frequentarsi con il cantante e attore Justin Timberlake. I due si fidanzano ufficialmente nel dicembre 2011 e nel ottobre del 2012 si sposano a Fasano, in Italia. Il loro primo figlio nasce nell’aprile del 2015.

6 Ha avuto delle precedenti relazioni. Prima di conoscere il suo futuro marito, l’attrice ebbe una relazione con l’attore Adam LaVorgna, conosciuto sul set di Settimo cielo. La relazione durò dal 1998 al 2001. Proprio nel 2001 inizia invece a frequentarsi con l’attore Chris Evans, ma il loro rapporto si conclude nel 2006.

Jessica Biel ruoli mancati

7 Ha sostenuto provini per alcuni ruoli importanti. Nonostante l’invidiabile carriera cinematografica, l’attrice ha confessato di aver perso più di un’occasione per partecipare a grandi progetti. Tra questi si contano The Dark Knight Rises (2012), dove l’attrice si presentò per il ruolo di Catwoman, poi andato ad Anne Hathaway, e Iron Man 2, per il quale sostenne il provino per il ruolo di Vedova Nera, poi ottenuto da Scarlett Johansson.

Jessica Biel scrittura

8 Scrivere è la sua passione. L’attrice ha più volte dichiarato di aver sempre considerato l’idea di ritirarsi dallo show business per dedicarsi a tempo pieno ad un’altra delle sue grandi passioni, quella per la scrittura. L’attrice ha infatti scritto negli anni diversi racconti brevi e poesie, e attualmente starebbe lavorando al suo primo lungometraggio da sceneggiatrice.

Jessica Biel riconoscimenti

9 Ha ricevuto importanti titoli. A tutti è nota la bellezza dell’attrice, che si è infatti più volta vista riconoscere tributi da alcune celebri riviste. Nel 2005 viene infatti nominata donna più sexy dell’anno dal giornale Esquire. Nel 2007, invece, il magazine Stuff la pone al primo posto della classifica dedicata alle donne più belle del mondo. Nuovamente nel 2008, viene classificata seconda per la medesima classifica, condotta stavolta dalla rivista FHM.

Jessica Biel età e altezza

10 Jessica Biel è nata a Ely, in Minnesota, negli Stati Uniti, il 3 marzo 1982. L’altezza complessiva dell’attrice è di 170 centimetri.

Fonte: IMDb

 
 

Mortal Kombat: ecco il cast e la lista dei personaggi

Mortal Kombat

Warner Bros. Pictures e New Line Cinema hanno annunciato ufficialmente l’intero cast del reboot di Mortal Kombat, diretto da Simon McQuoid e prodotto da James Wan.

Lo studio ha confermato Joe Taslim (The Raid) come Sub-Zero, Ludi Lin nei panni del protagonista Liu Kang, Jessica McNamee (The Meg) come Sonya Blade, Josh Lawson nei panni di Kano, e ancora Tadanobu Asano (Thor: Ragnarok) sarà Raiden, Mehcad Brooks il Maggiore Jackson Bridges “Jax”, Max Huang sarà Kung Lao, Sisi Stringer interpreterà Mileena e come precedentemente annunciato Chin Han e Hiroyuki Sanada saranno rispettivamente Shang Tsung e Scorpion. Infine, Lewis Tan è stato accreditato nel film in un ruolo che non è stato ufficializzato.

Mortal Kombat arriverà nei cinema il 5 marzo, 2021. Il regista di Aquaman, James Wan, produrrà Mortal Kombat con la sua etichetta Atomic Monster, mentre il regista di pubblicità Simon McQuoid farà il suo debutto nel lungometraggio. Todd Garner produrrà insieme a Larry Kasanoff, E. Bennett Walsh, Michael Clear e Sean Robins.

La produzione di Mortal Kombat prenderà il via in Australia meridionale entro la fine dell’anno. Wan è stato associato al riavvio di Mortal Kombat dal 2016, mentre il regista australiano Simon McQuoid è stato in trattative per dirigere il film. Il popolare gioco di combattimento degli anni ’90 si è rinnovato negli ultimi anni con l’uscita di Mortal Kombat del 2011, che ha riavviato la timeline del videogioco, con un seguito del 2015, Mortal Kombat X. Nel 1995 e nel 1997 sono arrivati al cinema due adattamenti, ma il pubblico aspetta un film in grande stile.

Fonte

 
 

Batman 80: domani in tutto il mondo sarà acceso il Bat-Segnale

batman 80

Domani, 21 Settembre, nella ricorrenza del Batman Day, per celebrare gli 80 anni del Cavaliere Oscuro DC e Warner Bros. illumineranno i cieli notturni proiettando l’iconico Bat-Segnale in numerose città in tutto il mondo ed organizzando celebrazioni per i fan.

Come i fuochi d’artificio di Capodanno, il bagliore dell’intramontabile sagoma del pipistrello illuminerà i grattacieli e i monumenti di tutto il mondo in successione, al tramontare del sole in ogni città. E proprio come un’eclissi solare, questo potrebbe essere un evento unico nella vita!

Domani a Roma, dalle ore 20, il Bat-Segnale comparirà infatti a Piazza dei Cinquecento sulla facciata di Roma Termini, grazie ad una collaborazione tra Warner Bros. Ent. Italia e Grandi Stazioni Retail, per celebrare il compleanno di Batman.

“Il Bat-Segnale è senza dubbio una delle immagini più riconoscibili nell’iconografia dei supereroi, e questo sarà uno spettacolo straordinario che trascende i confini, le lingue e le culture per unirci in un’unica esperienza,” ha commentato Pam Lifford, presidente della Warner Bros. Global Brands and Experiences. “Siamo orgogliosi di inviare il Bat-Segnale in occasione del Batman Day, perché è un modello di ispirazione che ci fa credere che sia possibile trasformare le avversità in qualcosa di positivo. Batman Day è una celebrazione globale per tutti i fan.”

I fan potranno seguire i festeggiamenti con il nuovo interattivo Bat-Tracker di Batman, iniziativa lanciata oggi da DC. Quando ogni città accenderà l’iconico simbolo, il Bat-Tracker mostrerà le proiezioni in tempo reale. Ulteriori informazioni sulle celebrazioni del Bat-Segnale e sulle attivazioni nelle diverse città sono disponibili su Batman80.com.

Per assistere di persona ad una di queste proiezioni, basterà recarsi nelle città e nelle location indicate poco prima delle 20, ora locale.

Quindi cominciate a pensare a quale maglietta di Batman indossare, cittadini di Melbourne, Australia, perché sarete i primi a celebrare sotto il Bat-Segnale nella Federation Square di fronte a Flinders Street, nove ore prima di Londra e quattordici ore prima di New York (Gotham City!).

Le maggiori città che invieranno il Bat-Segnale sono:

  • Tokyo, MAGNET by SHIBUYA109 all’incrocio di Shibuya
  • Berlino, Potzdamer Platz 11
  • Roma, Piazza dei Cinquecento – Facciata RomaTermini
  • Parigi, Galeries Lafayette
  • Barcellona, Museu Nacional d’Art de Catalunya
  • Londra, Senate House
  • San Paulo, presso Itaúsa – LMB
  • New York
  • Montreal, Complex Dupuis
  • Città del Messimo, Torre Reforma
  • Los Angeles, City Hall

Ovviamente, le celebrazioni per il Batman Day non sarebbero complete senza qualcosa di super speciale a Gotham City. Presso il negozio Barnes & Noble di Union Square si terrà una sessione di autografi e un panel moderato dall’editore DC Dan DiDio, a cui parteciperanno pluripremiati artisti e scrittori di Batman come Scott Snyder, Peter J. Tomasi, James Tynion, IV e Brad Walker. Inoltre per tutto il giorno si terranno inoltre speciali attività dedicate ai bambini e alle famiglie.

A Los Angeles, DC e Warner Bros. organizzeranno una speciale maratona notturna di 5 Km in onore di Batman, completa di celebrazioni per i fan. Quest’ultimi potranno partecipare iscrivendosi su DCBatmanRun.com. Si terranno maratone anche in tutta l’Asia (Shanghai, Manila, Singapore, Seoul e Bangkok), l’America Latina (San Paolo, Città del Messico) e l’Australia (Brisbane).

 
 

Il colpo del cane: recensione del film con Edoardo Pesce

Il colpo del cane recensione film

Arriva al cinema Il colpo del cane, il nuovo film di Fulvio Risuleo, con protagonista Edoardo Pesce. Ne Il colpo del cane, Rana (Silvia D’Amico) e Marti (Daphne Scoccia) sono due ragazze precarie che vivono alla buona. Per puro caso Marti decide di guadagnare soldi facili nel weekend facendo la dog-sitter, e debutta nel suo nuovo lavoro occupandosi di Ugo, il bulldog francese di un’anziana signora. Mentre Marti è al parco con il cane il dottor Mopsi (Edoardo Pesce), un veterinario un po’ strano, le si avvicina per proporle di far accoppiare Ugo con la sua cagnolina della stessa razza. Cosa decideranno le ragazze?

È bello quando il cinema italiano esordisce in sala – e assieme a Tarantino –  con un piccolo film intelligente e finalmente nuovo, il punto di vista di un giovanissimo regista che sa il fatto suo. Nonostante i suoi 29 anni infatti, Fulvio Risuleo (regista di Guarda in alto e dei corti Lievito Madre e Varicella, portati a Cannes) non è un novellino dietro la macchina da presa, e in questa pellicola lo dimostra perfettamente.Intanto fa un’operazione molto intelligente: prende un punto di vista assolutamente nuovo, un cane vincente, delle solitudini immeritate e racconta in maniera incontrollata e fluida una ‘non storia’ che dura una manciata di ore.Per farlo sceglie un cast assolutamente improbabile nel ruolo e non solo lo rende credibile, ma lo amalgama per bene, realizzando un mix interessante.

È infatti interessante vedere un Edoardo Pesce, fresco di Dogman, vestire i panni di un metallaro un po’ tristone dai sogni spiegazzati e con un cuore d’oro. Così come spiazza vedere le co-protagoniste Silvia D’Amico e Daphne Scoccia in ruoli più leggeri e fumettistici, che si barcamenano in una periferia romana più caleidoscopica che grigio fumo. La costruzione dei personaggi, caricaturale fino allo stremo, regge fino alla fine così come la loro mini-interazione. Ricalcando uno schema narrativo che si prende gioco del thriller in maniere ‘gigiona’, il film è diviso in due parti, felicemente sbilanciate, che si uniscono in una sintesi evocativa finale.

La prima parte, quella di Rana e Marti scorre veloce e leggera senza un vero perché; la seconda, gioiosamente introspettiva e romantica del Dott. Mopsi, più dilatata e ovattata, che arricchisce di significato la l’intera pellicola. Il protagonismo di questi looser metropolitani si avvicenda a staffetta sulla scena di un film in cui a trionfare è il solo bulldog Ugo, in un mix paradossalmente vincente.

Il colpo del cane, come racconta la stessa pellicola, nella Roma antica si riferiva al triplo 1 nel lancio dei dadi, la combinazione che inevitabilmente portava alla sconfitta e che aveva una percentuale bassissima di uscire fuori da un tiro. Ed è proprio sulla sfortuna che si basa la ballata di Marti e di Orazio/Mopsi, protagonisti che proprio dalla sfiga più nera sono legati – così come nella struttura filmica – a doppio filo. La sfortuna di vivere in una dimensione sociale che ti tiene ai margini, in cui una forza respingente ti sbatte via dal centro alla periferia del mondo, come dalle auto in corsa nel film.

Questo lavoro di Fulvio Risuleo, prodotto da Revok Film e distribuito Vision, rappresenta un punto di vista nuovo e fresco nel panorama della ‘cinematografia giovane italiana’. Sicuramente l’abitudine del regista a firmare cortometraggi (sua è anche il Caso Ziqqurat, serie web non lineare) slega leggermente le due micro vicende, rendendo tutto meno cinematografico e più da micro schermi. Ma l’abilità di dare spessore a piccole clip leggere – soleggiando gli aspetti dark e ombreggiando gli eccessi di vivido – rende questa pellicola estremamente piacevole, molto anni novanta, e che merita assolutamente di essere vista.

 
 

Back To Horror: un vero rientro terrificante con gli horror targati Universal Pictures

the dead don't die i morti non muoiono

La tradizione horror di Universal Pictures è legata a doppio filo alla sua storia, e si sa, le tradizioni vanno rispettate. Se il rientro dalle vacanze è stato spaventoso, potrete quindi consolarvi con la valanga di titoli dedicati all’horror che Universal Pictures Home Entertainment Italia ha deciso di dedicare in questo particolare periodo dell’anno al genere che la contraddistingue da sempre.

Abbiamo cominciato con Noi, l’inquietante horror d’autore del premio Oscar Jordan Peele, uscito lo scorso 28 agosto in Dvd, Blu-ray, Steelbook 4k Ultra HD e Digital HD; abbiamo proseguito con un settembre davvero all’insegna del terrore con tantissimi titoli dedicati. Dall’11 settembre sono infatti disponibili il remake del cult horror di Stephen King Pet Sematary (disponibile anche nell’esclusivo formato Steelbook 4k Ultra HD), l’innovativo horror sui supereroi prodotto da James Gunn Brightburn – L’angelo del male, ed il thriller found footage Unfriended – Dark web a gettare un pizzico di paura sul web. Questi titoli sono tutti disponibili nei formati Dvd e Blu-ray, oltre al formato digitale.

Non ci si limita ai soli film: sono infatti disponibili in Dvd, sempre dall’11 settembre, le serie TV dedicate all’horror The Purge – Stagione 1, legata all’ormai iconica trilogia de Il giorno del giudizio, e il Stephen King mini-serie collection, contenente le mini-serie degli anni ’90 I Langolieri e L’ombra dello scorpione, per i fan del maestro dell’orrore più appassionati.

Universal Pictures Home Entertainment Italia però non si ferma qui: per il mese di ottobre sono previste le uscite di altri film dedicati al mondo dell’orrore!

Parliamo di I morti non muoiono di Jim Jarmush, il divertente e scorretto film dedicato all’apocalisse zombie con un cast eccezionale (Bill Murray, Adam Driver, Tilda Swinton) e presentato in anteprima all’ultimo Festival del cinema di Cannes, che sarà disponibile dal prossimo 2 ottobre in Dvd, Blu-ray e Digital HD. Per chi non è disposto a scherzarci sopra, consigliamo invece Ma, prodotto da Blumhouse con l’incredibile premio Oscar Octavia Spencer, in uscita il 9 ottobre in Dvd e Digital HD.

Per gli amanti dei classici, invece, un pezzo imperdibile; anzi due: Universal Pictures Home Entertainment Italia realizza due diverse collection dedicate al maestro del brivido – tutte le opere di Hitchcock del prezioso catalogo Universal racchiuse in due diversi cofanetti, disponibili in Dvd e Blu-ray. Il cofanetto “Black” contiene ben 8 dischi con i film del regista realizzati tra gli anni’40 e ’50, tra cui i celeberrimi La finestra sul cortile (1954) e La donna che visse due volte (1958). Il cofanetto “White”, invece, contiene 7 dischi con i film realizzati dal maestro tra gli anni’60 e ’70, tra cui gli indimenticabili Psyco (1960) e Gli uccelli (1963).

 
 

Loki: 5 nuovi personaggi che vorremmo vedere nella serie

loki

Arriverà nei prossimi anni su Disney + la serie tv interamente dedicata a Loki, con il Dio dell’Inganno che tornerà quindi protagonista anche sul “piccolo” schermo dopo essere apparso in numerosi capitoli cinematografici dell’universo Marvel, interpretato ancora dall’idolo dei fan Tom Hiddleston.

Sappiamo davvero poco della trama, ma quali personaggi vorremmo vedere in azione nello show? Ecco 5 validi candidati:

1Silver Surfer

Silver Surfer

Chiudiamo questa lista con il meno probabile ma forse più intrigante: Silver Surfer. Personaggio complesso che speriamo possa trovare presto la strada del grande schermo con un adattamento degno del suo nome, nasconde un lato tragico e cosmico che sarebbe perfetto per la serie. Loki potrebbe intrecciarsi ai viaggi di Silver Surfer scoprendo qualche retroscena sulle sue origini, oppure usando la sua introduzione per annunciare l’arrivo di Galactus nel MCU come prossimo villain…

Leggi anche – Loki: 10 fumetti che la serie di Disney + potrebbe adattare

Fonte: Screenrant

Successivo

Batman: 10 cose che non sapevate su Thomas e Martha Wayne

Le origini di Batman sono forse le più celebri del mondo dei fumetti, conosciute perfino dai meno “esperti” in materia, ed è impossibile escludere da quella storia il peso che ha avuto la morte di Thomas e Martha Wayne, ovvero il punto di partenza che spinge il giovane Bruce a combattere una battaglia senza fine contro i criminali di Gotham.

Ma sappiamo davvero tutto sui genitori di Batman? Ecco di seguito 10 curiosità:

1Thomas Wayne ha incontrato Jor-El

Sappiamo che l’astronave di Kal-El fece capolino in Kansas, dove il kryptoniano fu adottato da Jonathan e Martha Kent, ma a quanto pare i due agricoltori non furono i primi a incontrare un “supereroe”. Al fine di scovare possibili pianeti per suo figlio, Jor-El mandò infatti una sonda a Gotham City dove incontrò Thomas Wayne in persona; da qui la coscienza di Thomas venne trasportata fino a Krypton, dove Jor-El lo interrogò a proposito della Terra.

Leggi anche – Batsuit: 10 cose che non sapete sul costume di Batman

Fonte: CBR

Successivo

The Rhythm Section: Blake Lively in cerca di vendetta nel primo trailer

Paramount Pictures ha diffuso il primo trailer ufficiale di The Rhythm Section, il film scritto e diretto da Reed Morano (The Handmaid’s Tale, I think we’re alone now) che vede protagonista Blake Lively nei panni di Stephanie Patrick, una donna in cerca di vendetta dopo che la famiglia viene stata tragicamente uccisa in un incidente aereo. Quando scopre che dietro il disastro si nascondono dei responsabili, entrerà in un mondo oscuro e complesso per trovare la sua redenzione.

Tratto dal romanzo omonimo di Mark Burnell, The Rhythm Section vede nel cast anche Jude Law e Sterling K. Brown e arriverà nelle sale americane il 31 gennaio 2020 e nel Regno Unito il 21 febbraio 2020.

 
 

WandaVision: il regista promette una “sit-com grande ed epica”

WandaVision

Arrivano nuovi aggiornamenti su WandaVision, la serie di Disney + che vedrà protagonisti i personaggi interpretati da Elizabeth Olsen e Paul Bettany grazie alle parole del regista Matt Shakman (Game of Thrones, The Boys), intervistato durante lo scorso D23 Expo.  “Sarà una sitcom classica con la grandezza e l’epica tipiche della Marvel“, dichiara Shakman, confermando le voci sul tono specifico dello show e l’ambientazione.

Non possiamo dire molto e in questo momento è praticamente tutto bloccato, ma sarà interessante esplorare la strana dinamica del rapporto tra l’eroina e l’androide. Visione non è umano ma forse è più umano di chiunque altro. Ha sempre cose sagge da dire e vede il mondo per quello che è, mentre Wanda è influenzata dai numerosi traumi subiti come la perdita di suo fratello e il fatto di essere un’orfana.” aveva raccontato il regista a variety. “Penso che tutto il team si stia concentrando su questa unione, frutto di un amore bizzarro, ma assolutamente giusto“.

Leggi anche – WandaVision: 5 possibili trame per la serie di Disney +

Come rivelato da Charles Murphy nel nuovo episodio del suo podcast, la produzione dovrebbe partire il 4 novembre – e non a settembre – nei Pinewood Studios di Atlanta, la “casa” di quasi tutti i cinecomic Marvel. Nel report viene nominato anche il titolo di lavorazione dello show, “Big Red“.

Alcuni rumor non ufficiali sostengono che WandaVision sarà ambientata nei sobborghi ispirandosi alle pagine su Visione scritte da Tom King e che Scarlet Witch subirà una trasformazione significativa in termini di poteri. Le prime indiscrezioni suggeriscono poi che Wanda inizierà ad entrare in confidenza con una gamma di superpoteri che integrano l’alterazione della realtà, concetto finora inutilizzato nel MCU.

Un dettaglio del genere spiegherebbe il ritorno dal mondo dei morti di Visione, con la sua amata che perde il controllo di se stessa creando un nuovo mondo in cui vivere. Difficile a dirsi, ma se questo scenario dovesse avverarsi perché non sognare in grande e immaginare l’introduzione nell’universo dei figli della coppia, Young Worcan e Wiccan?

Fonte: Extra Butter

 
 

Spider-Man: Far From Home, l’easter egg di Homecoming e i concept inediti del finale

Continuano a spuntare easter egg in Spider-Man: Far From Home, rintracciati dai fan che ora possono analizzare ogni minimo dettaglio del film grazie all’uscita digitale (e prossimamente con l’edizione homevideo), e dopo quello sui documentari fittizi dell’universo Marvel eccone un altro che sembra omaggiare il primo capitolo delle avventure di Spidey nel MCU, ovvero Homecoming.

A notarlo è un utente del forum Reddit pubblicando l’immagine che trovate qui sotto e in cui vediamo qualcuno tra i giornalisti con in mano un’immagine già vista nel precedente standalone. Sul foglio appare infatti Peter Parker con addosso il costume immortalato all’uscita da un bagno chimico.

Nel frattempo arrivano online alcuni concept inediti della battaglia finale del film diffusi dall’illustratore Henrik Tamm, uno degli artisti del team di Marvel Studios e Sony Pictures, che rivelano altre sequenze delle illusioni di Mysterio con labirinti, ragni giganteschi, versioni alternative degli Elementali, droni e perfino zia May che “testa” il Peter-Tingle.

Potete dargli uno sguardo di seguito.

Spider-Man: Far From Home, il trailer su “Scimmia Notturna” e le papere sul set

CORRELATI:

Diretto ancora una volta da Jon Watts, Spider-Man: Far From Home è arrivato nelle nostre sale il 10 luglio. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle, Samuel L. Jackson in quelli di Nick Fury e Cobie Smulders in quelli di Maria Hill. Jake Gyllenhaal interpreterà invece Quentin Beck, aka Mysterio, uno degli antagonisti più noti dei fumetti su Spidey.

Di seguito la sinossi ufficiale: In seguito agli eventi di Avengers: Endgame, Spider-Man deve rafforzarsi per affrontare nuove minacce in un mondo che non è più quello di prima. ‘Il nostro amichevole Spider-Man di quartiere’ decide di partire per una vacanza in Europa con i suoi migliori amici Ned, MJ e con il resto del gruppo. I propositi di Peter di non indossare i panni del supereroe per alcune settimane vengono meno quando decide, a malincuore, di aiutare Nick Fury a svelare il mistero degli attacchi di creature elementali che stanno creando scompiglio in tutto il continente.

Spider-Man: Far From Home, i possibili significati del misterioso dettaglio finale

Fonte: Reddit, CBM

 
 

She-Hulk, ecco una candidata al ruolo

She-Hulk: Attorney at Law

Il nome di Ronda Rousey, wrestler, attrice, ex artista marziale mista ed ex judoka statunitense, continua ad essere associato a quello di She-Hulk, in vista dell’annuncio dell’attrice che interpreterà il personaggio nella serie Disney+. Tuttavia sembra importante ricordare che il personaggio, così come suo cugino, verrà portato alla luce con l’aiuto della CGI, e quindi è più importante che l’attrice prescelta sia credibile nei panni di Jennifer Waters, avvocato.

Ora, Stephanie Beatriz, volto amatissimo di Brooklyn Nine-Nine, sembra essere stata accostata al ruolo, e lei stessa si è detta disponibile a interpretare il personaggio: “Morirei per interpretarlo. Per me è lusinghiero. Lei è uno dei migliori personaggi dell’universo. Ho cominciato ad intensificare i miei allenamenti da quando ho sentito queste voci, e inoltre, [penso che sarebbe] davvero eccitante per i fan vedere alcuni di questi personaggi raccontati in modo diverso, di essere immaginati in un modo diverso”.

A parte l’annuncio ufficiale della serie in produzione durante l’ultimo Comic-Con, She-Hulk è un progetto ancora in fase embrionale, almeno stando a quanto si sa di ufficiale, e ci sarà ancora molto tempo per fare congetture e previsioni su chi sarà la prescelta.

 
 

The Batman, Christian Bale avverte Robert Pattinson: “Non dare retta agli haters”

Christian Bale

Christian Bale sembra entusiasta delle scelta di Robert Pattinson come prossimo volto di Bruce Wayne in The Batman, il film affidato a Matt Reeves che riavvierà le sorti del crociato di Gotham al cinema dopo l’esperimento di Zack Snyder con Ben Affleck e la trilogia del cavaliere oscuro di Christopher Nolan. E proprio il protagonista dei tre cinecomic del regista inglese sta distribuendo consigli a non finire per l’attore che si calerà molto presto nei panni del personaggio.

Ecco cosa ha raccontato Bale sul red carpet del Toronto Film Festival, dove presentava Ford v Ferrari:

Ho pochi consigli lui: fai tuo il personaggio. Non ascoltare gli haters. Pensa a tutti quelli che protestarono per il casting di Heath Ledger come nuovo Joker e guarda che performance assolutamente brillante ha offerto. Non dare retta a quelle persone, fai ciò che credi giusto. Robert è un attore incredibile…

Per me è un’ottima scelta“, aveva dichiarato Bale a Variety, “Sono sicuro che si inventerà qualcosa di interessante. Cosa posso dirgli di più…Dovrebbe cercare un modo per andare al bagno da solo. Se non ci riesce, è difficile crederti un supereroe!”

The Batman: ecco dove sarà girato il film con Robert Pattinson

Kevin Smith ha fatto trapelare durante l’ultimo episodio del podcast Fatman Beyond Podcast che il cinecomic dovrebbe adattare sul grande schermo il fumetto “The Long Halloween”, scritto da Jeph Loeb e disegnato da Tim Sale che segue il crociato di Gotham durante le sue prime esperienze da detective. Ricca di colpi di scena, la run presentava diversi dei nemici più iconici di Batman, descrizione che sembra coincidere con i rumor legati all’introduzione di quattro antagonisti della galleria classica.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti, “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

Il film dovrebbe svolgersi negli anni Novanta, epoca tornata di moda nel corso dell’ultima stagione anche grazie al successo di un altro cinecomic, Captain Marvel dei Marvel Studios.

Fonte: extratv

 
 

Téa Leoni: 10 cose che non sai sull’attrice

Divisa tra cinema e televisione, l’attrice Téa Leoni ha saputo negli anni costruirsi la sua cerchia di pubblico, grazie anche ad alcuni ruoli che le hanno permesso di emergere come interprete e farsi apprezzare per le sue doti. Anche se ancora alla ricerca di ruolo che possa permettere di conquistare una fama più ampia, l’attrice non manca ad ogni nuovo progetto di apportare la propria preziosa presenza.

Ecco 10 cose che non sai di Téa Leoni.

Téa Leoni carriera

1 I film. Il debutto cinematografico dell’attrice avviene nel 1991 con il film Nei panni di una bionda. Successivamente prende parte a Wyatt Earp (1994), al film Bad Boys (1995), al fianco di Will Smith, Amori e disastri (1996), Deep Impact (1998), The Family Man (2000), Jurassic Park III (2001), Spanglish – Quando in famiglia sono troppi a parlare (2004), Dick e Jane – Operazione furto, dove recita accanto a Jim Carrey (2006), Ghost Town (2008) e Tower Heist (2011).

2 Le serie TV. Ricca è anche la carriera televisiva dell’attrice, che dopo il debutto con la serie Flying Blind (1992-1993), prende parte a The Naked Truth (1995-1998). Successivamente partecipa a X-Files (2000), e dal 2014 ricopre il ruolo di Elizabeth McCord nella serie Madame Secretary, giunta alla sesta ed ultima stagione.

Téa Leoni vita privata

3 È stata sposata. Dal 1991 al 1995 l’attrice è stata sposata con il produttore Neil Tardio. Successivamente nel 1997 ha sposato l’attore David Duchovny, dal quale ha avuto due figli. La coppia si è poi separata nel 2008, divorziando ufficialmente nel 2014. Nello stesso anno l’attrice inizia una relazione con l’attore Tim Daly.

téa-leoni-carriera

Téa Leoni asteroide

  1. È stato dato il suo nome ad un asteroide. Nel 1993 viene scoperto un asteroide appartenente alla fascia principale, ovvero situata tra le orbite di Marte e Giove. Il suo scopritore, l’astronomo belga Eric Walter Elst decide di rinominarlo 8299 Téaleoni, in onore all’attrice.

Téa Leoni studi e primi lavori

  1. Ha iniziato la sua carriera come modella. L’attrice studiava psicologia e antropologia presso la Sarah Lawrence College. Tuttavia si appassiona sempre più alla recitazione, decidendo di lasciare gli studi e iniziando a lavorare come modella nel campo della pubblicità. Questo le permette di essere notata con maggior facilità, facendole ottenere i primi ruoli cinematografici.

Téa Leoni UNICEF

6 È stata premiata per il suo impegno umanitario. Nel 2001 l’attrice viene nominata ambasciatrice dell’UNICEF, a nome del quale porta avanti numerose campagne umanitarie. Proprio per il suo impegno nel 2007 le viene conferito il Audrey Hepburn Humanitarian Award.

Téa Leoni Deep Impact

7 Ha faticato ad interpretare il suo ruolo. Nel film di fantascienza Deep Impact l’attrice interpreta la giornalista Jenny Lerner. L’attrice ha dichiarato di aver fatto molta fatica ad immedesimarsi nel personaggio, confessando di non essere dotata della freddezza con cui i giornalisti sono soliti comunicare tragedie e brutte notizie.

téa-leoni-madame-secretary

Téa Leoni Madame Secretary

8 Ha fatto di tutto per ottenere il ruolo. Dopo aver letto le prime tre pagine della sceneggiatura dell’episodio pilota, l’attrice ha subito espresso il desiderio di avere il ruolo. Era affascinata dal carattere del personaggio, affermando che è raro vedere ruoli femminili di questo tipo in televisione. Dopo alcuni colloqui con i produttori, l’attrice ottenne infine la parte, dimostrando di poter valorizzare il carattere del personaggio.

Téa Leoni patrimonio

9 È una delle attrici più pagate della TV. Grazie ai suoi numerosi ruoli cinematografici, ma ancor di più alla serie Madame Secretary, l’attrice ha potuto raggiungere un patrimonio stimato di 20 milioni di dollari. Il grande successo della serie ha inoltre fatto di lei una delle attrici più pagate della TV.

Téa Leoni età e altezza

10 Téa Leoni è nata a New York, negli Stati Uniti, il 25 febbraio 1966. L’altezza complessiva dell’attrice è di 173 centimetri.

Fonti: IMDb