Avengers: Endgame non
è ancora arrivato in sala e già iniziano a circolare le consuete
teorie sulla trama del film e il destino dei personaggi principali.
Ecco di seguito alcune suggerite dalle immagini del primo trailer ufficiale diffuso
pochi giorni fa:
Thanos ha diviso la realtà in due parti

Un utente del forum Reddit ha fatto
notare come il percorso di Scott Lang e la sua
comparsa nel trailer dovrebbe essere affrontati da un diverso punto
di vista, più centrato sugli eventi accaduti al termine
di Avengers:
Infinity War in seguito allo schiocco delle dita
del Titano Pazzo: forse, suppone la teoria, nessuno dei personaggi
ridotti in cenere da Thanos è realmente morto e forse questi
trovano semplicemente in un’altra realtà.
Secondo questa ipotesi, quando
Thanos ha usato il guanto dell’infinito, ha praticamente diviso la
realtà in due parti e ciò significa che, mentre Captain
America e gli altri hanno assistito alla morte dei loro
amici, eroi come Scarlet Witch e Doctor
Strange hanno visto a loro volta i “sopravvissuti”
sgretolarsi. E Scott? Magari trovandosi nel Regno Quantico l’ha
reso immune a questa divisione, e il personaggio potrebbe essere la
chiave per rimediare e unire le due realtà.
Ant-Man porterà i Vendicatori nel Regno Quantico

Una delle teorie più gettonate e
suggerite dal trailer è quella che ipotizza il viaggio nel
Regno Quantico di Scott Lang
insieme ai Vendicatori: l’eroe si è recato infatti al quartier
generale degli Avengers con il famoso furgone di Luis, ovvero il
mezzo attraverso cui è riuscito ad introdursi di nuovo nella realtà
rimanendoci intrappolato alla fine di
Ant-Man and the Wasp.
Il Regno Quantico è al di fuori
della realtà tangibile dove vivono i nostri eroi e sembra essere
sfuggito agli effetti della Decimazione di Thanos, dunque è facile
immaginare che è questa la soluzione per rimediare allo schiocco,
tornare indietro nel tempo e cambiare il corso degli eventi.
Il titolo si riferisce al piano di Doctor Strange

Per la prima volta nel titolo
ufficiale di un film del MCU potrebbe nascondersi un
significato più profondo di quanto immaginiamo: se ricordate
bene, quando in
Infinity War, Doctor Strange
attraversa con la mente le innumerevoli realtà possibili e
individua l’unica in cui i Vendicatori avrebbero vinto, dice a
Tony Stark la parola “endgame“.
Lo stesso Tony aveva già usato questo termine per riferirsi alla
minaccia di essere spazzato via da una forza aliena.
Ora che il titolo del film è stato
rivelato, è ancora più evidente come la rinuncia della gemma del
tempo da parte di Strange sia solo un dettaglio di un piano più
grande.
Nebula ucciderà Thanos

Nebula appare
brevemente nel trailer di Avengers:
Endgame ma tutto sembra suggerire che l’eroina
giocherà un ruolo importante nella sconfitta di
Thanos, chiudendo così una sorta di “saga
familiare” con esiti drammatici (la morte di
Gamora) e la vendetta personale contro un padre
violento. Forse Nebula sta tramando contro ogni personaggio pur di
raggiungere il suo obiettivo, ovvero uccidere il Titano Pazzo?
L’apparizione di Ant-Man è uno stratagemma

Il primo trailer
di Avengers: Endgame potrebbe aver
già delineato il percorso di Scott Lang: l’ultima scene ci mostra
infatti Ant-Man raggiungere Steve
Rogers, Natasha Romanoff e Bruce Banner al quartier generale dei
Vendicatori, in compagnia del furgone dove l’eroe era stato visto
alla fine di Ant-Man
and The Wasp.
Proprio durante le battute finali
del sequel, Scott era “scivolato” giù nel
Regno
Quantico per recuperare le particelle che
avrebbero curato la strana malattia di Ghost, salvo poi rimanerci
imprigionato a seguito dello schiocco di Thanos. Hope, Hank Pym e
Janet invece sono rimasti vittima del Titano Pazzo e dunque ridotti
in cenere.
Ciò significa che quando il
personaggio si unirà ai Vendicatori sopravvissuti in Avengers:
Endgame sarà anche fuori dal Regno Quantico,
dunque è riuscito a tirarsene fuori. Ma come? Grazie al trailer
apprendiamo che Steve, Natasha e Bruce lo credono morto come Peter
Parker e Shuri; vedendolo all’ingresso della sede, Cap rimane
scioccato e crede che si tratti di una vecchia registrazione.
La “fuga” dal Regno Quantico di
Scott sembra allora la chiave per rimediare allo schiocco di Thanos
e l’ultima speranza per i nostri eroi di riportare in vita tutti i
loro amici. Tuttavia la cosa più interessante della scena è
una scritta in alto a sinistra del frame che recita “archivio”,
dunque si tratta effettivamente di un vecchio video come dice
Steve. Che Scott Lang sia sfuggito al Regno Quantico da solo ma non
al momento giusto?
La famiglia di Occhio di Falco non è stata uccisa dalla
Decimazione

Una scena in
Avengers: Age of Ultron ci aveva presentato la
moglie e i figli di Clint Barton, tenuti nascosti dall’eroe per
proteggerli da potenziali minacce. L’improvvisa trasformazione in
Ronin suggerita dal trailer però potrebbe legarsi
ad un altro evento diverso dalla Decimazione, dunque la famiglia
potrebbe non essere rimasta vittima dello schiocco ma morta molto
prima. Questo spiegherebbe perché Clint era assente da
Infinity War e perché è diventato così triste e
vendicativo.
Thanos è intrappolato nella gemma dell’anima

Il riferimento esplicito alla trama
del fumetto “Infinity Gauntlet” visto nel trailer
(lo spaventapasseri di campagna) suggerisce che
Thanos appenderà l’ armatura al chiodo e inizierà
una vita ritirata da “contadino”. O meglio, è quello che farà della
sua vita una volta trovatosi all’interno della gemma dell’anima.
Come vi sembra questa teoria?
La vendetta di Pepper Potts

Molti pensano che Tony Stark morirà
alla fine Avengers: Endgame, e se questa ipotesi
dovesse realizzarsi chi vendicherà l’eroe? Forse Pepper Potts,
indossando l’armatura di Rescue e prendendo il suo posto durante la
battaglia contro Thanos?
Diverse settimane
fa Gwyneth Paltrow ha condiviso
un’immagine, poi trapelata in rete, che la ritraeva con un costume
molto simile a quello di Rescue: nei
fumetti Pepper indossa infatti l’armatura Mark 1616,
molto diversa da quella di Tony Stark,
progettata specificatamente per le abilità acquisite dalla donna
dopo l’impianto del Reattore Arc.
Da qui l’ipotesi che sarà lei a
salvare Iron Man da morte certa in Avengers:
Endgame oppure che raccoglierà l’eredità del suo
amato (ormai defunto) e abbraccerà una nuova vita da
supereroina.
La misteriosa scomparsa di Shuri

Il finale di Infinity
War non ha chiarito la sorte di Shuri e
non sappiamo ancora quale destino attende la sorellina di T’Challa
nel MCU. Ne vediamo la sagoma nel trailer di Avengers:
Endgame mentre Bruce Banner sta passando in rassegna
le foto degli eroi morti (come Peter Parker, Scott Lang e la stessa
Shuri), ma che fine ha fatto? È davvero rimasta vittima dello
schiocco o avrà un ruolo centrale nel prossimo film?
Thor fonderà un nuovo esercito ad Alfheim

La speranza di molti fan è vedere
Thor accedere al regno finale in Avengers:
Endgame. D’altronde lo abbiamo visto su Asgard,
Midgard (la Terra) e negli altri Nove Regni, tra cui Jotunheim,
Svartalfheim, Vanaheim, Niflheim, Muspelheim e Nidavellir. E se il
Dio del Tuono costruisse il suo nuovo esercito ad Alfheim con gli
ultimi Asgardiani sopravvissuti radunandoli per la battaglia contro
Thanos?
Il simbolico spaventapasseri di Thanos

Secondo una teoria, lo
spaventapasseri mostrato nel trailer potrebbe simboleggiare la
“nuova vita” di Thanos, pacifica e lontana dalle
battaglie. Si tratta comunque di un riferimento grafico al fumetto
originale di Infinity Gauntlet, eppure l’immagine potrebbe
suggerire scenari interessanti e per nulla scontati.
Occhio di Falco è diventato Ronin

Il primo trailer
di Avengers: Endgame ha finalmente
confermato una delle teorie più gettonata sul film, ovvero quella
riguardante la “trasformazione” di Occhio di
Falco in Ronin. L’eroe,
grande assente di Infinity War, tornerà in
azione nei panni di un samurai spietato e verrà presumibilmente
richiamato al quartier generale dei Vendicatori da Vedova Nera (che
nel trailer vediamo alle spalle di Clint Barton, forse in
Giappone).
In
sottofondo sentiamo la voce di Steve Rogers spiegare che tutti loro
hanno perso qualcosa, amici e famiglia: a quanto pare anche la
famiglia di Occhio di Falco è rimasta vittima dello schiocco
di Thanos, dunque dovremmo aspettarci un Clint ancora più
vendicativo.
Sul suo “debutto”
nel MCU e sulle modalità della sua
introduzione non sappiamo molto, ma è evidente dal trailer che la
storyline di Clint ruoterà attorno alla scomparsa di moglie e figli
e al suo senso di giustizia privata. Per vendicarsi dovrà unirsi ai
suoi ex colleghi Avengers o deciderà di agire da solo?
Fonte: ScreenRant