La fusione tra Disney e Fox, con la
prima che ha finalmente acquisito tutte proprietà cinematografiche
dell’altra, permetterà il “ritorno a casa” degli
X-Men per la gioia dei fan. Questo vuol dire che
adesso i Marvel Studios, in seno alla
Disney, non solo potranno utilizzare la parola “mutanti”, ma anche
avere accesso a tutti quei personaggi che fino a questo momento gli
erano preclusi.
Ma come potrebbero essere introdotti
nel MCU? Ecco 10 modi:
Wolverine incontra Natasha
Romanoff

Il prequel su Natasha
Romanoff ora in fase di riprese potrebbe vederla al lavoro
su qualsiasi missione segreta in Russia, e questa trama si apre ad
una serie di soluzioni narrative tra cui l’incontro tra l’eroina e
la Weapon X.
Uno degli obiettivi di Vedova Nera
sarà trovare Wolverine nella tundra russa? Budapest sarà invece il
teatro di uno scontro con il mutante?
Altri mutanti negli esperimenti di
Age of Ultron

Anche se non sono mai stati
etichettati come tali, i primi Mutanti del MCU sono Wanda e Pietro
Maximoff, entrambi risultati della sperimentazione dell’Hydra del
barone Von Strucker (che nei fumetti ha lunga e complicata storia
con Logan e Teschio Rosso).
Quindi chi dice che in Age
of Ultron non abbia messo mano su altri esperimenti umani?
Forse da qualche parte nel mondo ci sono altri mutanti a piede
libero?
Gli Eterni sono i primi mutanti
dell’universo

Gli
Eterni sarà la prima incursione dei Marvel Studios in
un territorio finora inedito nel MCU, essendo un’epopea cosmica
riguardante un gruppo di personaggi considerati i primi superumani
dell’universo. E poiché il film sarà presumibilmente un prequel
ambientato migliaia di anni fa, forse verrà spiegata anche
l’origine dei mutanti che conosciamo oggi.
Oppure il gene mutante e i poteri
che ne derivano sono stati nascosti dagli Eterni con l’idea di
risvegliarli nel futuro?
Le conseguenze dello schiocco

Spider-Man: Far From
Home ha brevemente spiegato gli effetti dello schiocco, ma
vi siete mai chiesti cosa avrà comportato nel processo evolutivo
umano e per la realtà dopo che tutte le vittime sono state
riportate indietro?
Forse le gemme non sono state in
grado di ripristinare esattamente l’universo, ma hanno solo
accelerato l’evoluzione del gene X…
Ego ha creato i Mutanti sulla
Terra

Ego, il vero padre
di Peter Quill, avrebbe voluto seminato distruzione in tutto
l’universo grazie al suo potere “divino”, come spiegato nella
grande rivelazione di Guardiani della Galassia
Vol.2.
E se il personaggio ha ammesso di
aver rintracciato (e ucciso) tutti i suoi figli, nel farlo potrebbe
inavvertitamente aver creato individui superpotenti come i mutanti
sul pianeta Terra…
En Sabah Nur

Conosciuto come il primo mutante
della storia, En Sabah Nur è un signore della
guerra, una divinità e un Dio in piena regola. I suoi rituali, il
costume e l’aspetto è simile a qyello dei Kree, e questa assonanza
potrebbe spiegare il legame della razza aliena e gli X-Men nelle
prossime fasi del MCU.
Weapon X è la risposta americana
all’Hydra

La Weapon X, ovvero
la struttura clandestina di ricerca del governo americano, potrebbe
profilarsi come la vera risposta alla minaccia incombente del
programma russo “Soldato d’inverno” sostenuto dall’ Hydra durante
la Guerra Fredda.
C’è perfino la storyline di fumetti
denominata Weapon Plus che narra le origini dei
super-soldati Wolverine, Deadpool, Winter Soldier insieme alle
avventure di Capitan America, quindi è un’idea che i Marvel Studios
dovrebbero considerare per l’ingresso dei Mutanti nel MCU…
Multiverso

Spider-Man: Far
From Home ha solleticato i fan con l’idea del Multiverso, così come
prima del film Spider-Man: Into The Spider-Verse,
dunque sembra tutto pronto anche per l’introduzione del concetto
anche nel MCU.
Una delle possibilità sarebbe
affermare l’esistenza dei mutanti in un mondo alternativo, e ciò
spiegherebbe il motivo della loro assenza in questi ultimi anni
durante i maggiori conflitti affrontati da Iron Man e co.
Omega Red e il legame con
Whiplash

Anton Vanko, padre
di Ivan Vanko (Whiplash in Iron Man 2), potrebbe
tornare come nuova incarnazione del mercenario russo Omega Red, a
sua volta oggetto di una sperimentazione umana che ha alterato il
suo corpo con tentacoli di carbonio.
Nei fumetti questo personaggio viene
scaricato dal governo sovietico perché imprevedibile e
incontrollabile, e successivamente imprigionato fino a quando non
si riesce a gestirne la rabbia. Magari sarà lui uno dei primi
mutanti del MCU…
Il Tesseract ha attivato il gene
X

Il Tesseract è diventato
nel tempo un elemento fondamentale dell’universo cinematografico
Marvel: nasce come vera ossessione di Teschio Rosso, poi si
trasforma nell’oggetto che alimenta gli obiettivi di Loki e, come
abbiamo visto in Captain Marvel, è ciò che dona i superpoteri a
Carol Danvers.
E se fosse proprio questa la fonte
del gene x, almeno nel MCU? Così facendo la stessa energia che
rende potente l’eroina sarebbe la matrice dei mutanti…
Fonte: CBR