Home Blog Pagina 1271

Deadpool 2: un eccentrico poster IMAX per il film

Ecco un nuovo esilarante poster in IMAX per Deadpool 2 in cui vediamo i protagonisti del film alle prese con uno degli animali preferiti di Wade Wilson, l’unicorno.

Deadpool 2: il trailer vietato del film con Ryan Reynolds

Inoltre, di seguito, ecco la nuova sinossi del film:

Dopo essere sopravvissuto a un quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con il fatto che ha perso il senso del gusto.

Cercando di riconquistare la sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di caffè del World’s Best Lover.

CORRELATI:

Diretto da David LeitchDeadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della MarvelZazie Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà invece Cable.

 
 

Alien: la protagonista di Covenant non sa nulla del prossimo film

alien covenant

Intervistata da MetroKatherine Waterston, protagonista di Alien: Covenant, ha confessato di non sapere nulla ancora del prossimo film del franchise che era già stato annunciato da Ridley Scott

Covenant si concludeva con David che mandava in ipersonno Daniels e prometteva di espandere in tutta la colonia lo Xenovirus. L’attrice ha dichiarato: “Non ho idea. Mi sembra sempre che gli attori siano gli ultimi a sapere le cose però. Ma sento che sarebbe comunque un grande affare partecipare al prossimo film, anche solo per rotolare fuori da un sacco di plastica. Ho sentito delle cose in merito, cose molto interessanti sul mio personaggio, ma non ho aggiornamenti da tempo.”

Il nuovo film del franchise di Alien dovrebbe essere, in realtà, un film ambientato tra gli eventi di Prometheus e di Covenant, almeno secondo le prime voci. Questo pensiero giustificava la scelta di James Franco come capitano della Covenant che muore a inizio film. 

Ridley Scott aveva inoltre confermato di voler continuare a raccontare il franchise di Alien anche alla Disney, non appena fosse stato ultimato l’accordo tra la Casa di Topolino e la Fox.

Ridley Scott è tornato ad Alien e a Blade Runner grazie a Star Trek

Quando si ha fra le mani un franchise forte e veloce con un interesse di pubblico che continua nel tempo, sarebbe assurdo non farne qualcosa […] La Disney è grandiosa e a differenza degli altri studios è avanti anni luce. Ha una linea di pensiero precisa, realizza film in base a fattori demografici e quindi conosce il suo target. Ecco perché hanno così tanto successo.” ha detto.

Staremo a vedere quali saranno gli sviluppi.

Intanto vedremo Katherine Waterston al cinema molto presto in Animali Fantastici: i Crimini di Grindelwald, in cui torna a interpretare Tina Goldstein.

 
 

La Mélodie: proiezioni speciali con concerto a Milano

La Mélodie

Officine UBU in collaborazione con SONG onlus – Sistema in Lombardia, organizza due proiezioni speciali del film LA MÉLODIE di Rachid Hami: le proiezioni saranno precedute da un vivace momento musicale a cura dei giovani musicisti del “Sistema in Lombardia”.

Giovedì 26 aprile alle ore 20.00 – presso Anteo Palazzo del Cinema – p.za XXV Aprile 8 – Milano – Venerdì 27 aprile alle ore 19.15 presso la Multisala Eliseo di via Torino 64 – Milano

Sono inoltre state attivate delle convenzioni tra i cinema Anteo ed Eliseo e le scuole di musica SONG – Sistema in Lombardia, Fondazione Verdi, Associazione E’ musica nuova, Civica Scuola di Musica Fondazione Abbado, Conservatorio e Accademia della Scala che consentiranno agli studenti di musica di acquistare dal lunedì al venerdì, festivi esclusi, i biglietti a prezzo ridotto.

In LA MÉLODIE la musica è la protagonista, valorizzata come strumento di elevazione, integrazione e riscatto sociale e la pratica musicale collettiva diventa mezzo educativo fondamentale. Sono proprio questi i capisaldi di SONG onlus, che promuove nei suoi “Nuclei” un progetto di inclusione attraverso la musica basato sul dirompente modello di “El Sistema” ideato da José Antonio Abreu in Venezuela e oggi valorizzato in tutto il mondo.

Saranno 15 giovani musicisti dai 10 ai 14 anni, guidati dal maestro Carlo Taffuri, a introdurre le proiezioni con il Concerto per archi in Re minore RV127 di Vivaldi e brani dal repertorio giovanile.

La Mélodie, la trama

Simon, un famoso musicista ormai disilluso, viene incaricato dell’insegnamento del violino in una scuola di classi multietniche alle porte di Parigi per favorire l’aggregazione fra studenti. I suoi metodi d’insegnamento rigidi non facilitano il rapporto con alcuni allievi problematici. Tra loro c’è Arnold, un timido studente affascinato dal violino che scopre di avere una forte predisposizione per lo strumento. Grazie al talento di Arnold e all’incoraggiante energia della sua classe, Simon riscopre a poco a poco le gioie della musica. Riuscirà a ritrovare l’energia necessaria per ottenere la fiducia degli allievi e mantenere la promessa di portare la classe a esibirsi al saggio finale alla Filarmonica di Parigi?

 
 

The Incredible Hulk: trailer onesto del film MCU che tutti dimenticano

The Incredible Hulk

È stato diffuso il trailer onesto di The Incredible Hulk, e il canale di Screen Junkies ha giocato su uno degli elementi più divertenti del film, ovvero il fatto che pur essendo all’interno del Marvel Cinematic Universe, il film è considerato, per qualche ragione, fuori dal canone.

The Incredible Hulk – il trailer onesto

Il film vedeva Edward Norton interpretare Bruce Banner/Hulk, elemento presto modificato a causa dei problemi che l’attore ha avuto con la produzione. In seguito è stato introdotto, in The Avengers, Mark Ruffalo, che ha preso il posto del collega ed è diventato subito l’interprete preferito dal pubblico nel ruolo del Gigante di Giada.

Avengers: Infinity War, la recensione

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

 
 

L’Ora Più Buia in arrivo in home video

L'ora più buia

Mentre l’esercito di Hitler si avvicina al Regno Unito, sta al primo ministro Winston Churchill decidere se negoziare la pace o combattere contro ogni probabilità fino alla fine. L’Ora Più Buia (recensione) arriva in DVD, Blu-ray , 4K ULTRA HD e in Digital  HD  a partire dal 9 maggio con Universal Pictures Home Entertainment Italia. Il film è diretto da un regista dalla carriera eccezionale, Joe Wright, vincitore ai BAFTA (Espiazione, Orgoglio e Pregiudizio), scritto dal candidato agli Oscar Anthony McCarten (La Teoria del Tutto) e interpretato dal premio Oscar Gary Oldman (Harry Potter, La Talpa) vincitore anche ai Golden Globe.  Premiato dall’Academy per il Miglior attore protagonista (Gary Oldman) e Miglior trucco (David Malinowski, Lucy Sibbick E Kazuhiro Tsuji), L’Ora Più Buia è stato nominato anche per Miglior Film, Miglior Fotografia, Migliori Costumi e Migliore Scenografia.

L’Ora Più Buia in DVD e Blu-ray include un commento del regista Joe Wright e una featurette esclusiva del dietro le quinte che mostra la straordinaria trasformazione di Oldman in Churchill dando uno sguardo più dettagliato alla creazione di questo incredibile film.

Il vincitore agli Oscar 2018 per la migliore interpretazione maschile Gary Oldman ci regala una “performance straordinaria” (Richard Lawson, Vanity Fair) nell’acclamato film dramamtico di Joe Wright, L’Ora Più Buia. Mentre le forze di Hitler irrompono nel panorama europeo e si avvicinano al Regno Unito, Winston Churchill (Oldman) viene eletto nuovo Primo Ministro. Con il partito che mette in dubbio ogni sua mossa e il re Giorgio VI (Mendelsohn) scettico sul nuovo leader politico, spetta a Churchill guidare la sua nazione e proteggerla dalla minaccia più pericolosa di sempre. Nel cast anche la candidata agli Oscar Kristin Scott Thomas (Tomb Raider, Il paziente inglese, Solo Dio perdona) e Lily James (Baby Driver, Cenerentola). L’Ora Più Buia è un dramma potente ed emozionante!

L’Ora Più Buia CONTENUTI SPECIALI NEL BLU-RAY:

  • Nell’Ora Più Buia
  • Gary Oldman: Diventare Churchill
  • Commento al film con il regista Joe Wright

L’Ora Più Buia CONTENUTI SPECIALI NEL DVD:

  • Nell’Ora Più Buia
  • Gary Oldman: Diventare Churchill
  • Commento al film con il regista Joe Wright
 
 

Glass: mostrate le prime immagini al CinemaCon

glass

In occasione del CinemaCon, M. Night Shyamalan ha presentato le prime immagini del suo attesissimo Glass, il film che completerà la trilogia formata con Unbreakable e Split.

Secondo il report di THR, il trailer del film mostra tutti i protagonisti in carcere, mentre rispondono alle domande del personaggio di Sarah Paulson. L’attrice interpreta una psichiatra e nelle parole del personaggio dice: “Sono specializzata in quegli individui che credono di essere dei supereroi.”

Il trailer promette quindi una grande scena di evasione, mentre i tre protagonisti, Bruce Willis, Samuel L. Jackson e James McAvoy, trovano il loro posto nella mitologia del racconto supereroistico di Shyamalan. In più, nel trailer vediamo i personaggi di Willis e McAvoy sfoggiare le loro abilità sovrumane: arrampicarsi su edifici e piegare tubi d’acciaio a mani nude.

Speriamo che a breve il trailer sarà disponibile anche in Italia.

Glass: le prime reazioni al film sono positive

Qui la prima sinossi: Dunn (Bruce Willis) sta dando la caccia alla Bestia, controparte sovrumana di Crumb (James McAvoy), scontrandosi con lui in maniera sempre più aspra. Intanto Price (Samuel L. Jackson) emerge dall’ombra, nascondendo dei segreti che si riveleranno pericolosi per entrambi.

Interpretato da Samuel L. Jackson, James McAvoy, Bruce Willis e dall’attrice vincitrice del Golden Globe Sarah Paulson, Glass porta avanti le vicende narrate in Unbreakable – Il Predestinato (2000) e Split (2016), entrambi scritti e diretti dallo stesso Shyamalan. Glass vede David Dunn all’inseguimento dell’identità sovrumana di Kevin Wendell Crumb, ovvero la Bestia, in un susseguirsi di incontri sempre più pericolosi. Elijah Price, noto anche con lo pseudonimo de “l’Uomo di Vetro”, emergerà dall’ombra in possesso di segreti decisivi per entrambi gli uomini.

Glass, recensione del film di M. Night Shyamalan

 
 

X-Force: Zazie Beetz conferma la sua presenza

deadpool x-force

Zazie Beetz esordirà nei panni di Domino in Deadpool 2, ma sappiamo che il personaggio è uno dei membri chiave della X-Force, altro progetto in cantiere alla Fox che dovrebbe arrivare presto in sala.

Il film è nelle mani di Drew Goddard, per regia e sceneggiatura, ma non se ne sa ancora molto. Adesso, That Hashtag Show riferisce che Beetz apparirà nel film da tempo annunciato.

L’attrice ha un accordo per tre film con la Fox, cosa che farà della X-Force il secondo film per contratto di Domino, mentre un terzo potrebbe essere un Deadpool 3, non ancora annunciato ma molto probabile. Il contratto, poi, può sempre essere esteso, data la natura reiterativa dei cinecomic.

Nel corso degli anni, la X-Force ha coinvolto moltissimi mutanti negli albi a fumetti, tra questi ricordiamo Deadpool, Fantomex, Psylocke, Cyclops, Wolverine, Colosso, Feral, Sunsopt, Banshee, Boom Boom, Domino, Copycat, Warpath, Shatterstar, Doop, Spike e molti molti altri.

Drew Goddard  si occuperà di scrivere e dirigere il film che sarà invece prodotto da Ryan Reynolds, Lauren Shuler e Simon Kinberg.

 
 

La lunga marcia di Stephen King arriverà al cinema

La New Line sta sviluppando un adattamento cinematografico per La lunga marcia, di Stephen King, che racconta di una maratona attraverso gli Stati Uniti in un mondo distopico.

Dopo aver raggiunto il successo conclamato con il suo vero nome, King ha cominciato a pubblicare romanzi sotto lo pseudonimo di Richard Bachman. In tutto sono 5 i romanzi pubblicati sotto questo pseudonimo, l’ultimo nel 1984. Nel 2007 è uscito l’ultimo romanzo di Bachman, quando i lettori avevano già da tempo scoperto che era in realtà uno pseudonimo per King e dopo oltre 30 anni dal suo debutto, l’autore fantasma è pronto per arrivare al grande schermo.

THR annuncia che la New Line è al lavoro su un adattamento de La lunga marcia, pubblicato nel 1979. A scrivere la sceneggiatura è stato assunto James Vanderbilt.

Il progetto è un nuovo capitolo della lunghissima saga che vede King raccontato anche in altri media, dal grande al piccolo schermo, passando per le piattaforme di streaming.

Ecco la sinossi de La lunga marcia

Cento ragazzi, pescati a caso da un grandissimo elenco di volontari iscritti, vengono scelti per partecipare ad una gara annuale di marcia, denominata vagamente come “La Lunga Marcia”. Principale regola della competizione è mantenere un’andatura di almeno 4 miglia (6 chilometri) l’ora: ogni qual volta il partecipante rallenta il passo, riceve un’ammonizione. Dopo la quarta ammonizione, il partecipante viene fucilato sul posto da dei soldati che, a bordo di un cingolato, seguono la gara. Le ammonizioni possono essere cancellate marciando per un’ora senza ricevere altri richiami.

 
 

A quiet place: annunciato il sequel del film

A quiet place: un posto tranquillo

La Paramount ha confermato di aver già messo in cantiere un sequel per A quiet place, il film thriller distopico diretto da John Krasinski, che è anche protagonista insieme a Emily Blunt.

Il film PG-13 è stato universalmente acclamato, sostenendo le buone critiche con un box office di successo, combinazione che ha ingolosito a ragione lo studio, motivando la decisione di realizzare un sequel. Il film ha incassato 213 milioni in tutto il mondo, una cifra enorme a fronte dei 17 milioni di budget.

Un report di Variety, riferisce che nell’annuncio ufficiale da parte dello studio, arrivato per dichiarazione del CEO Gianopulos al CinemaCon, si legge: “Siamo eccitati di annunciare che stiamo lavorando a un sequel di A quiet place”.

A Quiet Place: Un Posto Tranquillo, recensione del film con Emily Blunt

Sinossi: Una famiglia vive un’esistenza isolata nel silenzio più assoluto, per paura di una minaccia sconosciuta che segue solo il suono e attacca a qualsiasi rumore.

 
 

Jurassic World 3: Bryce Dallas Howard conferma il ritorno di Claire

Mentre aspettiamo l’arrivo al cinema di Jurassic World: Il Regno Distrutto, arrivano già le prime conferme per Jurassic World 3, film che chiuderà questa nuova trilogia nel regno dei dinosauri. Bryce Dallas Howard, co-protagonista insieme a Chris Pratt di questo revival, ha confermato la sua presenza nel film, insieme con B.D. Wong.

Secondo le prime informazioni, il nuovo film estenderà il suo interesse geografico e coinvolgerà di nuovo i personaggi centrali dei primi due, almeno Claire Dearing e Dr. Henry Wu, i cui interpreti sono confermati.

Jurassic World: Il Regno Distrutto, il trailer dal Super Bowl

Il film uscirà al cinema il 07 giugno 2018Chris Pratt e Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Nel cast anche Geraldine Chaplin. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls). Nel cast anche Daniella Pineda in un ruolo importante, Justice Smith, Toby Jones, James Cromwell e Rafe Spall.

Jurassic World: Il Regno Distrutto si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull.

Jurassic World: Il Regno Distrutto, la prima sinossi

Meraviglie, avventure e brividi hanno reso questo franchise uno dei più famosi e di successo nella storia del cinema, il nuovissimo evento cinematografico vede il ritorno degli amati personaggi e dinosauri, insieme a nuove specie più imponenti e terrificanti che mai. Benvenuto in Jurassic World: Il Regno Distrutto .

Le star Chris Pratt e Bryce Dallas Howard ritornano accanto ai produttori esecutivi Steven Spielberg e Colin Trevorrow per Universal Pictures e Amblin Entertainment in Jurassic World: Il Regno DistruttoPratt e Howard sono affiancati dai co-protagonisti James Cromwell, Ted Levine, Justice Smith, Geraldine Chaplin, Daniella Pineda, Toby Jones, Rafe Spall, mentre BD Wong e Jeff Goldblum riprendono i loro ruoli. 

Diretto da J.A. Bayona (The Impossible), l’epica avventura d’azione è scritta dal regista di Jurassic World, Trevorrow, e dal suo co-sceneggiatore, Derek Connolly. I produttori Frank Marshall e Pat Crowley ancora una volta collaborano con Spielberg e Trevorrow per guidare la squadra di registi per questo straordinario episodio. Belén Atienza si unisce alla squadra  come produttore.

 

 
 

Hugh Jackman e Zoe Saldana nel cast del nuovo film LAIKA

Hugh Jackman e Zoe Saldana si uniranno alla LAIKA per il prossimo film dello studio in animazione stop-motion. A seguito del successo dei suoi film precedenti, la LAIKA sta adesso cercando nuovi attori di profilo alto per costruire i personaggi di una nuova storia.

La LAIKA ha infatti annunciato il suo quinto film, che segue Kubo e la Spada Magica, The Boxtrolls, ParaNorman e Coraline. Al momento non ci sono informazioni sul progetto, se non che viene denominato Film Five e che vedrà nel cast vocale Hugh Jackman, Zoe Saldana e Zach Galifianakas. Gli unici dettagli che si hanno sono relativi al tono e alla trama: “una roboante avventura intorno al mondo” incentrata su personaggi che cercano il loro scopo nel monto. Annapurna Pictures distribuirà il film in USA.

Travis Knight, presidente e CEO della LAIKA, con Megan Ellison, fondatrice e CEO di Annapurna Pictures, hanno annunciato la notizia con un comunicato ufficiale. La LAIKA ha ormai una storia solida e di grande successo nel lungometraggio d’animazione, avendo cominciato con Tim Burton ai tempi della Sposa Cadavere e esordendo con il primo lungometraggio con Coraline, adattamento da Neil Gaiman. Knight ha spiegato che Film Five “rappresenta un’evoluzione per lo studio, un ponte eccitante” verso il futuro. A dirigere il film Chris Butler, che aggiunge: “hanno creato un’opera d’arte in movimento, a strati con spirito, immaginazione e anima” e sarà “molto, molto divertente”.

Mentre non ci sono ancora dettagli sui ruoli che interpreteranno Hugh Jackman, Zoa Saldana e Zack Galifianakis, per nessuno di loro sarà la prima volta con il doppiaggio di personaggi animati. Jackman è stato il Coniglio Pasquale ne Le Cinque Leggende, Menphin in Happy Feet, e Roddy in Giù per il tubo; Saldana è stata Maria ne Il Libro della Vita; mentre Galifianakis ha già prestato la sua voce al Joker di The LEGO Batman, Humpty Alexander Dumpty ne Il Gatto con gli Stivali e diversi personaggi per Fox Tv.

 
 

Solo: A Star Wars Story, le prime parole del villain nel trailer internazionale

Il nuovo trailer internazionale di Solo: A Star Wars Story ci mostra le prime parole del villain, il personaggio misterioso interpretato da Paul Bettany. Potete ascoltarlo di seguito:

Solo: A Star Wars Story, il primo trailer

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

 
 

Avengers: Infinity war, intervista Joe e Anthony Russo

Dopo Benedict Cumberbatch, Tom HollandElizabeth Olsen e Paul Bettany  ecco la nostra intervista di Avengers: Infinity war ai registi del film Joe e Anthony Russo:

[brid autoplay=”true” video=”383728″ player=”15690″ title=”Avengers Infinity war intervista Joe e Anthony Russo”]

Avengers: Infinity War recensione del nuovo film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Avengers: Infinity War riunirà tutti gli iconici supereroi Marvel in un solo film, con un cast che comprende Robert Downey Jr., nel ruolo di Tony Stark/Iron Man, Chris Hemsworth nel ruolo di Thor, Mark Ruffalo nel ruolo di Bruce Banner/Hulk, Chris Evans nel ruolo di Steve Rogers/Captain America, Scarlett Johansson nel ruolo di Natasha Romanoff/Vedova Nera, Don Cheadle nel ruolo del Colonnello James Rhodes/War Machine, Benedict Cumberbatch nel ruolo del Dottor Strange, Tom Holland nel ruolo di Peter Parker/Spider-Man, Chadwick Boseman nel ruolo di T’Challa/Black Panther, Zoe Saldana nel ruolo di Gamora, Karen Gillan nel ruolo di Nebula, Tom Hiddleston nel ruolo di Loki, Paul Bettany nel ruolo di Visione, Elizabeth Olsen nel ruolo di Wanda Maximoff/Scarlet, Anthony Mackie nel ruolo di Sam Wilson/Falcon,  Sebastian Stan nel ruolo di Bucky Barnes/Soldato d’Inverno, Idris Elba nel ruolo di Heimdall, Danai Gurira nel ruolo di Okoye, Benedict Wong nel ruolo di Wong, Pom Klementieff nel ruolo di Mantis, Dave Bautista nel ruolo di Drax, Gwyneth Paltrow nel ruolo di Pepper Potts, Benicio Del Toro nel ruolo del Collezionista, Josh Brolin nel ruolo di Thanos e Chris Pratt nel ruolo di Peter Quill/Star-Lord.

Diretto da Anthony e Joe RussoAvengers: Infinity War è prodotto da Kevin Feige, mentre Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono i produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely firmano la sceneggiatura.

 
 

Avengers: Infinity War, la descrizione della scena post-credits – SPOILER

ATTENZIONE, l’articolo contiene SPOILER su Avengers: Infinity War, al cinema dal 25 aprile.

Avengers: infinity war

Come da tradizione Marvel Studios, anche Infinity War presenta una scena post credits, una soltanto, a conclusione di tutti i titoli di coda (non c’è la mid-credits scene). Ecco di seguito la nostra descrizione:

“Sul nero, sentiamo le voci di Nick Fury e Maira Hill che si chiedono se Tony Stark sia stato rintracciato, dopo la sua scomparsa. Li vediamo poi in macchina, e improvvisamente un furgone nero si schianta contro la loro auto. I due scendono per accertarsi che il conducente stia bene, ma con sorpresa notano che il veicolo è vuoto. Improvvisamente i due si allarmano, mentre un elicottero si schianta contro un edificio poco distante. Subito dopo, Maria guarda Nick con la paura negli occhi, si sta dissolvendo in polvere. L’ex leader dello S.H.I.E.L.D. sembra intuire subito cosa sta accadendo e prende un cercapersone dalla tasca. Mentre digita un numero sconosciuto, impreca contro un certo “lui” (è Thanos) e intanto comincia a dissolversi. Quando anche Nick Fury è ridotto in cenere, la nostra attenzione si sposta sul cercapersone sull’asfalto. Sta inviando un messaggio… appare un simbolo, è la stella di Captain Marvel. Nero: Thanos tornerà.”

Chiaramente il finale tragico di Avengers: Infinity War potrà essere ribaltato soltanto con l’intervento di Captain Marvel, che vedremo nel suo film standalone e soprattutto in Avengers 4.

Avengers: Infinity War, la recensione

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

 
 

Avengers: Infinity War, perché non è stato introdotto Adam Warlock?

avengers infinity war adam warlock

Lo scorso novembre, quindi diversi mesi prima dell’uscita di Avengers: Infinity WarJames Gunn aveva confermato di aver escluso dalle scene eliminate di Guardiani della Galassia Vol.2 il personaggio di Adam Warlock perché “non sarebbe sicuramente stato in Avengers 3 e 4 e non avevamo alcun piano per lui, in generale.

Ora che Infinity War è arrivato nelle sale, i due sceneggiatori del film Christopher Markus e Stephen McFeely hanno spiegato le ragioni dietro questa assenza in un’intervista con ET Online:

Non abbiamo introdotto Adam Warlock nel film perché è un personaggio troppo importante e per farlo dovresti girare un film intero. Non puoi semplicemente farlo apparire sullo schermo. C’è stato un breve momento in cui eravamo indecisi, poi guardando alla lista già numerosa di personaggi abbiamo deciso di escluderlo. Un po’ come per Silver Surfer, che si, ci sarebbe stato utile, ma non possiamo toccarlo adesso“.

Avengers: Infinity War, recensione del film Marvel Studios

Nei fumetti, Adam Warlock è parte integrante del mito legato al fumetto su Infinity War, essendo colui che custodisce la gemma dell’anima e che ha spesso incrociato la strada di Thanos.

Tuttavia, se ben ricordate, in una scena post credits di Guardiani della Galassia Vol. 2, vengono rivelati i piani per distruggere i Guardiani per mano di un’arma speciale, ovvero un certo Adam. È ovviamente impossibile che il personaggio abbia un’ apparizione in Infinity War, ma secondo James Gunn Warlock non verrà introdotto prima di Guardiani 3.

Avengers: Infinity War, 10 domande a cui il film dovrebbe rispondere

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile.

Avengers: Infinity Warecco le prime reazioni al film [no spoiler]

 
 

Stan Lee rivela qual è il suo cameo preferito nel MCU

Intercettato sul red carpet della premiére mondiale di Avengers: Infinity War, Stan Lee ha ringraziato i fan dei Marvel Studios e rivelato il suo cameo preferito all’interno dell’universo cinematografico.

Voglio ringraziare tutti i fan per aver passato tutti questi anni a venire a vedere i miei camei e, naturalmente, a guardare i film“, ha scherzato Lee. “E ora penso che troveranno il cameo più divertente di tutti in Infinity War“.

Per scoprire in che modo i fratelli Russo abbiano deciso di inserire lo storico fumettista non vi resta che correre in sala.

Avengers: Infinity War, recensione del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity Warecco le prime reazioni al film [no spoiler]

 
 

Avengers: Infinity War, le reazioni degli attori e registi del MCU

Avengers: Infinity War

L’attesa è finalmente terminata: Avengers: Infinity War è arrivato nelle nostre sale, concludendo un epico viaggio lungo dieci anni perfettamente orchestrato dai Marvel Studios.

A poche ore dalla release americana (fissata al 27 aprile), alcuni attori e realizzatori che in questa ultima decade sono stati al servizio dell’azienda, hanno scritto, postato e twittato messaggi d’amore al film e lodato il lavoro svolto da Anthony e Joe Russo.

Ne trovate diversi qui sotto, tra cui quelli di Chris Hemsworth (Thor), Brie Larson (Captain Marvel) e Zoe Saldana (Gamora).

Avengers: Infinity War, recensione del film Marvel Studios

https://twitter.com/zoesaldana/status/988891915272638464?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Favengers-infinity-war-marvel-stars-directors-reactions%2F&tfw_site=screenrant

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile.

Avengers: Infinity Warecco le prime reazioni al film [no spoiler]

 
 

Wonder Woman 2: il film sarà ambientato negli anni Ottanta

wonder woman 2

È stato confermato da Patty Jenkins durante il CinemaCon che Wonder Woman 2, sequel del fortunato cinecomic targato DC, sarà ambientato negli anni Ottanta, rivelando al pubblico un’altra epoca iconica in cui svolgere le avventure di Diana Prince.

L’ordine cronologico del personaggio è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman.

Ma non finisce qui: il report di ScreenRant sull’evento tenutosi nei giorni scorsi a Las Vegas ha svelato sorprendenti dettagli sul sequel in merito a Chris Pine. Secondo alcune speculazioni infatti, l’attore potrebbe figurare nel cast, il che vorrebbe dire che Steve Trevor è effettivamente sopravvissuto al termine del primo film.

In questo modo potremo vedere il personaggio invecchiato di diversi anni, forse novantenne, oppure l’attore nei panni di un personaggio inedito. D’altronde c’è un precedente nella storia di Wonder Woman, in particolare nell’adattamento televisivo con Lynda Carter in cui lo stesso attore che aveva interpretato Trevor si ripresentava in forma differenti.

Wonder Woman 2: Pedro Pascal entra nel cast con Gal Gadot e Kristen Wiig

Vi ricordiamo che le riprese di Wonder Woman 2 inizieranno a Giugno in America (e non più in Inghilterra), tra la Virginia del Nord e il Distretto della Columbia. Per ora il titolo di lavorazione del film è Magic Hour, ma abbiamo ragione di sperare che il titolo definitivo verrà rivelato prossimamente dalla Warner Bros.

Patty Jenkins tornerà alla regia di Wonder Woman 2 che vedrà ancora come protagonista Gal Gadot opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. L’ultimo acquisto del cast è Pedro Pscal, di cui non è stato ancora confermato il personaggio. Il film sarà ambientato durante la Guerra Fredda e la sceneggiatura è stata curata da Goeff Johns e Patty Jenkins.

Wonder Woman 2 arriverà al cinema il 1 novembre 2019.

Wonder Woman 2: ecco dove e quando inizieranno le riprese

 
 

Avengers: Infinity War, che punteggio ha ottenuto su Rotten Tomatoes?

Avengers: Infinity War

Grazie ai giudizi risultanti da 63 critiche, Avengers: Infinity War raggiunge il 90% di positività su Rotten Tomatoes, il più grande e rinomato aggregatore di recensioni della critica e giudizio del pubblico sui film usciti in sala.

Il cinecomic targato Marvel Studios, che festeggia i primi dieci anni di vita di questa incredibile macchina produttiva, è arrivato oggi nelle nostre sale e uscirà negli Stati Uniti il 27 aprile.

Lo scorso dicembre Kevin Feige aveva confessato di essere molto soddisfatto dei numeri del 2017 (83% per Guardiani 2, 92 % per Spider-Man e Thor: Ragnarok) e che la cosa riempie di orgoglio tutto il team di produzione:

Abbiamo sempre sperato in queste percentuali, perché in fondo è l’unico premio a cui possiamo realmente ambire. Rotten Tomatoes è grandioso, soprattutto quando sia la critica che il pubblico sono allineati nel giudizio. Amo il fatto che alla gente piacciano i nostri film“.

Probabilmente gli stessi numeri saranno raggiunti – o forse superati – dalla stagione appena iniziata, grazie a Black Panther, Infinity War e Ant-Man.

Leggi anche – Avengers: Infinity War:  recensione del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile.

Avengers: Infinity War, ecco le prime reazioni al film [no spoiler]

 
 

Aquaman: ecco il contenuto delle scene mostrate al CinemaCon

Aquaman

Il primo footage inedito di Aquaman è stato rivelato al pubblico privilegiato del CinemaCon 2018 (evento in programma dal 23 al 26 aprile a Las Vegas), e grazie al report di ComicBook siamo in grado di fornirvi una descrizione dettagliata delle scene girate da James Wan per l’atteso cinecomic con Jason Momoa.

“La macchina da presa si tuffa in acqua, e appare una nave che entra ad Atlantide. Una volta lì, assistiamo a ciò che sembra un incontro fra gladiatori, anzi, fra fratelli […] Arthur si sta allenando sulla spiaggia, afferra il tridente a mani nude e solleva alza un sottomarino dall’acqua. Successivamente dice a Mera che quello è uno”strumento del sangue” ma Mera implora Arthur di aiutare con quello milioni di persone ed evitare loro la morte […] Il personaggio interpretato da Willem Dafoe dice ad Arthur di andare “più a fondo” per scoprire i suoi istinti atlantidei, prima di rivelarsi al mondo nel costume di Aquaman […] Black Manta sembra molto fedele alla sua controparte dei fumetti, con un paio di  occhi rossi incandescenti […] Una guerra tra un esercito a piedi sott’acqua e uomini che cavalcano gli squali sta per scoppiare […] Ocean Master promette di portare “l’ira dei sette mari”.

Che ne pensate?

Aquaman: anticipata l’uscita del cinecomic in UK

Prima di apparire come assoluto protagonista in Aquaman, il personaggio di Jason Momoa è stato protagonista di Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg).

Il film è stato diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vede protagonista Jason Momoa. Con lui ci sarà Amber Heard nei panni di Mera, Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Aquaman: il trailer non arriverà presto, James Wan spiega perché

Fonte: ComicBook

 
 

Captain Marvel: perché il film farà tornare alcuni volti familiari del MCU?

captain marvel

Come annunciato tempo fa, tre volti noti ai fan del MCU torneranno nei rispettivi ruoli in Captain Marvel, primo cinecomic al femminile targato Marvel Studios le cui riprese sono ufficialmente iniziate da qualche settimana.

Stiamo parlando di Lee Pace (Ronan l’Accusatore in Guardiani della Galassia Vol.1), Djimon Hounsou (Korath sempre nel primo Guardiani) e Clark Gregg (Phil Coulson nella serie Agents of S.H.I.E.L.D. e nel MCU fino a The Avengers).

E a spiegare le ragioni dietro questi “ritorni” è proprio Kevin Feige, in questi giorni impegnato con la promozione di Avengers: Infinity War:

A far funzionare il ritorno di questi personaggi sono state le loro backstory e il modo in cui esse si legavano alla mitologia e alla tradizione dei Kree” ha spiegato Feige. “Inoltre penso sempre che sia divertente vedere gli stessi personaggi in situazioni diverse, come Nick Fury, Ronan e Korath, insomma capire com’erano prima che diventassero le icone che abbiamo conosciuto negli altri film.

Captain Marvel: l’agente Coulson è tornato al lavoro– foto

Vi ricordiamo che alla regia del cinecomic con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. Il film invece arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Stando a quanto confermato finora, Captain Marvel non sarà in Avengers: Infinity War perché il suo ruolo semplicemente non si adatta al tipo di storia del film, oppure perché la sua introduzione nel MCU è stata rinviata al suo standalone.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude Law.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che Captain Marvel interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: Lee Pace eccitato dal ritorno di Ronan

 
 

Avengers: Infinity War, tanti ospiti all’anteprima italiana

Ieri sera, nella storica cornice del Teatro Principe di Milano, molte celebrities del mondo dello spettacolo, della musica e del web hanno sfilato sul carpet del film Marvel Avengers: Infinity War, insieme ai character dei loro beniamini Iron Man, Black Panther e Star-Lord che hanno animato la serata. Il film arriverà nelle sale domani 25 aprile in circa 900 copie.

Punto di riferimento sportivo e culturale della città fin dagli anni ‘50, il teatro ha dato il benvenuto a personalità come Fabio Rovazzi, Benedetta Parodi, Max Pezzali, Carla Signoris, Lorenzo Baglioni, Carlotta Ferlito, Alvin, Federica Panicucci, Andrea Bosca, Ellen Hidding, The Jackal, la Gialappa’s Band e molti altri ancora. Tra giochi di luce e allestimenti a tema, tra cui alcune Jeep Renegade tematizzate Avengers, gli ospiti hanno potuto immergersi in anteprima in un viaggio cinematografico senza precedenti che porta sul grande schermo la più grande e fatale resa dei conti di tutti i tempi.

Nell’attesissimo film Marvel Avengers: Infinity War, gli Avengers e i loro alleati dovranno essere pronti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo impeto di devastazione e rovina porti alla fine dell’universo.   

Scritto da Christopher Markus & Stephen McFeely, il nuovo capitolo dell’Universo Cinematografico Marvel è prodotto da Kevin Feige, mentre Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo, Trinh Tran, Jon Favreau, James Gunn e Stan Lee sono i produttori esecutivi.

Quest’anno gli Avengers saranno anche a Disneyland Paris con l’Estate dei Supereroi Marvel: la grande novità dell’estate 2018 che a partire dal 10 giugno e fino al 30 settembre darà la possibilità a tutti di incontrare Iron Man, Thor, Capitan America, Spider-Man, Star-Lord e Vedova Nera nella magica cornice del Parco Walt Disney Studios! Maggiori informazioni su www.disneylandparis.com

 
 

Avengers: Infinity War, recensione del film Marvel Studios

Avengers: Infinity War recensione

Trama segretissima (e così resterà per tutta la lunghezza di quest’articolo), tanti personaggi, una storia famosissima nei fumetti riportata sul grande schermo, un villain formidabile e, soprattutto, dieci anni di “preparativi” per giungere a questo punto: Avengers: Infinity War.

La realizzazione di un progetto

I Marvel Studios hanno esordito ufficialmente nella primavera del 2008, portando in sala Iron Man, un personaggio non troppo noto, interpretato da un attore che all’epoca si era appena rimesso in carreggiata dopo anni di difficoltà tra abusi di alcol e droga.  Il risultato: la (ri) nascita di una superstar, Robert Downey Jr., e l’inizio di un progetto produttivo impegnativo, articolato, pianificato e programmato nei minimi dettagli, che nel corso di una decade avrebbe permesso a una piccola casa di produzione (i Marvel Studios sono una realtà relativamente piccola in seno alla Disney) di produrre 18 film e incassare oltre 10 miliardi. Un impegno senza precedenti, che ha coinvolto attori, registi, sceneggiatori, produttori, maestranze in ogni campo della catena cinematografica, soprattutto ha permesso di sviluppare un’unica storia nel corso degli anni, raccontando tante vite di eroi e supereroi, muovendosi nel tempo e nello spazio e, di fatto, creando un nuovo genere cinematografico. I colori, i toni, la struttura narrativa, l’impianto visivo dei film Marvel Studios hanno trasformato quelli che prima rientravano in un filone noto (fantasy, sci-fi, azione) in un genere nuovo: il cinecomic, ovvero il film di supereroi.

Avengers: Infinity WarL’importanza di Avengers: Infinity War

Non che i Marvel Studios abbiano inventato gli adattamenti dai fumetti di supereroi, ma tecnicamente hanno canonizzato e creato la definizione del genere cinematografico, tanto cara alle catalogazioni e alle definizioni della critica e del pubblico. È quindi fondamentale, prima di parlare di Avengers: Infinity War, spiegarne l’importanza dal punto di vista dell’industria cinematografica così popolata in questi anni dai personaggi superdotati dei fumetti. Il film di Anthony e Joe Russo rappresenta l’apice del progetto che ha dato vita al MCU, il punto più alto di una trama intessuta nel corso di diverse storie, quelle dei Vendicatori, che conduce lo spettatore per mano all’interno di quella che sembra una costosissima serie tv che viene trasmessa al cinema, in cui ogni episodio corrisponde a un film.

Così il MCU ha portato sullo schermo d’argento le pagine dei fumetti, nella struttura e non solo nelle storie e nei personaggi; allo stesso modo ha introdotto al cinema il concetto di universo condiviso coeso e coordinato, che segue una rigorosa (con qualche eccezione) timeline, un mondo intero che ha influenzato e in alcuni casi penalizzato molti progetti di altri studi (si veda la continua rincorsa di Warner Bros/DC a cercare di emularne il format). Insomma in dieci anni i Marvel Studios hanno operato una rivoluzione del linguaggio del blockbuster, soffocata troppo spesso dal facile entusiasmo o dal commento distruttivo di spettatori e critica.

Il film di Thanos

In Thor (2011) lo spettatore ha conosciuto il Tesseract, un cubo contenente una forma misteriosa e potentissima di energia, la prima Gemma dell’Infinito apparsa nel MCU, il seme di ciò che sarebbe poi stato costruito nel corso del tempo per arrivare alle vicende di Avengers: Infinity War. Il film dei fratelli Russo comincia dove si era interrotto Thor: Ragnarok, con Thanos a caccia proprio del Tesseract e della Gemma dello Spazio al suo interno. La storia, semplicisticamente parlando, è proprio la ricerca delle Gemme da parte del Titano Pazzo, quell’antagonista che il MCU ha anticipato già dalla scena post credits di The Avengers (2012). E sei anni di attesa hanno premiato, visto che Avengers: Infinity War è a tutti gli effetti il film di Thanos. Spaventati, preoccupati, decisi, coraggiosi, i Vendicatori (ma anche i Guardiani, Strange e Black Panther) si danno da fare per cercare di arginare la ricerca di Thanos; li seguiamo in altri mondi, nel Wakanda, “ovunque” pur di proteggere le Gemme in loro possesso (quella della Mente sulla fronte di Visione e quella del Tempo, nell’Occhio di Agamotto, al collo di Dottor Strange), ma il vero protagonista è lui, il gigante color porpora interpretato in performance capture da Josh Brolin.

Avengers: Infinity WarIl villain e l’anti-eroe

Desideroso di riportare l’equilibrio nell’universo, Thanos è una figura di antagonista finalmente strutturata, all’altezza di quel Loki che il pubblico ha tanto amato e delle aspettative covate in sei anni di anticipazioni. La performance di Brolin è ben visibile su ogni tessuto in computer grafica del volto del Titano Pazzo, l’attore gli consegna spessore, creando una figura eroica e tragica, tanto da tramutarsi quasi in un anti-eroe, un “uomo” che dedica a una missione solitaria e dolorosa la sua intera vita. Un villain fisicamente minaccioso, intellettualmente arguto ma emotivamente ferito, sconfitto dall’incredibile perdita che lui stesso ha affrontato.

A confronto di questo formidabile cattivo, gli eroi sembrano pedine affannate, impreparate alla potenza dell’avversario. Lo scopriamo nei primi minuti, in cui Hulk si ritrova stordito e disorientato, messo a tappeto dalla forza bruta di Thanos; e forse a questa esperienza si deve tutto l’arco narrativo di Bruce Banner, regredito a un bambino spaventato, traumatizzato da un incontro che difficilmente dimenticherà. Come Banner, tutti usciranno colpiti, feriti, provati da questo scontro, in alcuni frangenti molto ben orchestrato, con sorprese e colpi di scena, ma anche con un certo grado di fedeltà al genere canonizzato di cui sopra, che cede il passo a toni cupi inediti nel finale spiazzante (una volta tanto), conclusivo ma allo stesso tempo proiettato verso il capitolo 4.

Avengers: Infinity WarLa fine del mondo (e del MCU) come lo conosciamo

Oltre gli effetti visivi spettacolari, le battute spesso demenziali, le nuove alchimie tra personaggi che non si erano mai incontrati prima nel Marvel Cinematic Universe (su tutte le dinamiche tra Thor, Groot e Rocket), Avengers: Infinity War mette lo spettatore di fronte alla sensazione della fine. La conclusione di una ricerca, di un’era, di un momento storico che ridisegna le sorti dell’intero Universo. Così facendo, la Marvel si spinge in un territorio meta-cinematografico che mai aveva osato calcare: la fine del mondo, annunciata dall’inarrestabile Thanos, è anche la fine di un ciclo narrativo, la conclusione dei contratti di alcuni degli attori con lo studio, la fine di un appuntamento al cinema che ha accompagnato i fan per 10 anni, fino ad oggi.

È chiaro, l’universo Marvel non finirà con Avengers: Infinity War, sono già in arrivo Ant-Man and the Wasp e Captain Marvel, oltre ad Avengers 4, che chiuderà la Fase 3, ma la sensazione è che lo studio abbia fatto in modo che il suo primo importante anniversario coincidesse con una storia che possa ridefinire i rapporti di forza all’interno dell’Universo Condiviso, testimoniando al passaggio di testimone tra la vecchia e la nuova generazione e, forse, rinnovando ancora quel cinecomic canonizzato, il genere che ha contribuito a creare.

 
 

15 teorie dei fan sugli Avengers, dopo Infinity War

Come forse saprete, inizialmente il progetto dei Marvel Cinematic Universe aveva previsto Avengers: Infinity War e Avengers 4 come la Parte I e la Parte II di un solo film. Durante la produzione però le cose sono cambiate, con gli studios che hanno optato per la realizzazione di due capitoli connessi ma distinti.

Tuttavia in una recente dichiarazione, Joe Russo (regista insieme al fratello Anthony degli ultimi due film su Captain America e di Infinity war) ha specificato che “Il primo film è Avengers: Infinity War e con il tempo riveleremo cosa è il secondo.”

L’intento, sembra, è quello di mantenere il mistero intorno al quarto film sui vendicatori, tuttavia, alcune immagini dal backstage e molti rumors sembrano portarci in una sola direzione: Avengers 4 sarà un film sui viaggi nel tempo. Questa, insieme ad altre speculazioni, fa parte delle speranze dei fan.

Leggi anche – Avengers: 10 teorie su Infinity War che potrebbero rivelarsi vere

Ecco allora di seguito le 15 teorie elaborate dai fan sul futuro degli Avengers dopo gli eventi di Infinity War, raccolte da CBR:

1Silk debutterà nel sequel di Spider-Man: Homecoming

In Spider-Man: Homecoming abbiamo visto Peter Parker protagonista assoluto, tuttavia alcuni fan pensano che nel sequel il personaggio di Cindy potrebbe essere semplicemente la Cindy Moon dei fumetti, meglio conosciuta come Silk.

Quicksilver “resusciterà”

Dobbiamo ancora riprenderci dalla morte di Quicksilver in Avengers: Age of Ultron: in parte per l’interesse scaturito dal personaggio, in parte per il suo rapporto con la sorella Scarlet Witch troncato a metà.

Tuttavia alcuni fan non hanno perso le speranze e credono che Thanos, una volta completato il guanto dell’infinito, userà la gemma della realtà riportando quindi in vita Quicksilver. 

Riri Williams sarà la prossima Iron Man

Se davvero Robert Downey Jr. dovesse lasciare i panni di Tony Stark dopo Avengers 4, il MCU avrebbe bisogno di un nuovo Iron Man. E chi se non Riri Williams (che recentemente ha fatto il suo debutto nei fumetti dopo la morte di Stark) può sostituirlo?

Riri è una giovanissima ragazza geniale, in grado di creare la sua armatura prima di diventare Ironheart. Insomma la candidata perfetta.

Successivo

Tom Holland sul punto di spoilerare i progetti Marvel Studios per Miles Morales

Durante la promozione di Avengers: Infinity War, Tom Holland si è trovato nella difficile posizione di parlare di Miles Morales, lo Spider-Man che ha avuto di recente una sua serie animata e che è stato anticipato già in Homecoming. Holland ha detto: “Sono sicuro che qualcosa accadrà. Mi piacerebbe molto lavorare con Miles, sarebbe grandioso. Abbiamo senza dubbio posto alcuni tasselli importanti nel primo film.”

Il riferimento è ovviamente al personaggio di Donald Glober, che nel film interpreta lo zio di Miles Morals anche se il ragazzino non viene mostrato. Tuttavia, a causa di una domanda di Benedict Cumberbatch, Holland stava per raccontare molto di più, e forse lo ha fatto involontariamente. 

Cumberbatch ha chiesto chi fosse Morales, non essendo lettore di fumetti, e Tom Holland ha cominciato a spiegare che era un altro Spider-Man che lavorava in coppia con Peter Parker. “Lavorano insieme, come una squadra. A dire il vero, in quella versione… beh, non ne voglio parlare perché potrei…” dire troppo? Completiamo noi.

In realtà, i lettori di fumetti sono consapevoli del fatto che Morales e Parker non si incrociano mai, visto che nell’universo in cui Miles è Spider-Man, Parker è morto. Tuttavia, le parole di Tom possono far immaginare a un progetto specifico dei Marvel Studios, che potrebbe vedere Peter e Miles combattere fianco a fianco. Che ne pensate?

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile, dal 25 aprile in Italia.

Guarda le nostre interviste al cast:

Fonte: CBM

 
 

Deadpool nel MCU? Ecco cosa pensa Kevin Feige

deadpool 3 2

Le notizie sull’accordo fra Disney e Fox (con quest’ultima che vedrebbe i suoi diritti cinematografici all’azienda di Topolino) ha scatenato negli ultimi mesi le fantasie dei fan, tra cui quella di una possibile comparsa di Deadpool nel MCU insieme agli altri eroi Marvel.

In merito alla questione è intervenuto di recente Kevin Feige, che ha commentato così l’ipotesi di un futuro in cui il mercenario chiacchierone potrebbe incrociare la strada dei Vendicatori:

Posso essere entusiasta di molte cose, ma in questo caso particolare non c’è un accordo finché non c’è la firma, quindi per ora non riesco a pensare a nulla di tutto ciò […] Tra l’uscita di Avengers: Infinity War e Ant-Man e The Wasp, le riprese di Capitan Marvel e del sequel di Spider-Man: Homecoming che stanno per iniziare, e il montaggio di Avengers 4, abbiamo ancora molto da fare“.

Deadpool 2: final trailer vietato in italiano

Vi ricordiamo che Deadpool 2 arriverà nelle sale italiane il prossimo 16 maggio. Diretto da David Leitch, vede nel cast Ryan Reynolds, Zazie Beetz Josh Brolin.

Di seguito la nuova sinossi del film:

Dopo essere sopravvissuto a un quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in una caffetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con il fatto che ha perso il senso del gusto.

Cercando di riconquistare la sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di caffè del World’s Best Lover.

CORRELATI:

Fonte: Cinemablend

 
 

Sam Rockwell con Scarlett Johansson in Jojo Rabbit

Reduce dalla vittoria agli Oscar per la sua interpretazione da non protagonista per Tre Manifesti a Ebbing, Missouri, Sam Rockwell è pronto per il suo prossimo progetto che sarà Jojo Rabbit, il nuovo film di Taika Waititi (Thor: Ragnarok) che vedrà trai protagonisti Scarlett Johansson.

JoJo Rabbit è la storia di un giovane soldato nell’esercito di Hitler che scopre che sua madre sta nascondendo un bambino ebreo in casa. A dirigere il film ci sarà Taika Waititi, uno dei cineasti più originali in circolazioni, che si è fatto un nome dirigendo Thor: Ragnarok e stravolgendo il mito cinematografico di Thor.

Waititi ha anche scritto la storia e nel film interpreterà l’amico immaginario del ragazzo protagonista, che sarà proprio Adolf Hitler. Oltre a scrivere, dirigere e recitare nel film, Waititi produrrà JoJo Rabbit con Carthew Neal e Chelsea Winstanley.

Fonte: The Hollywood Reporter

 
 

Venom: il trailer ufficiale italiano con Tom Hardy

La SonyPicturesIT ha condiviso il trailer ufficiale italiano di Venom, con Tom Hardy nei panni di Eddie Brock. Eccolo di seguito:

La pellicola arriverà al cinema il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom, il trailer originale e il poster con Tom Hardy

 
 

Captain Marvel: il film mostrerà un Nick Fury inedito

Avengers 4 Avengers Infinity War captain marvel nick fury

Impegnato con la promozione di Avengers: Infinity War, Kevin Feige ha avuto occasione di svelare qualche dettaglio su Captain Marvel, il primo cinecomic dell’era MCU ad avere una protagonista femminile.

Le riprese del film si stanno attualmente svolgendo in California, con Brie Larson impegnata a vestire i panni della supereroina Carol Danvers.

Queste le sue parole in merito a Captain Marvel, raccolte da Variety:

Vedrete il supereroe più potente che abbiamo mai introdotto nel MCU e credo sarà una origin story unica, stimolante e di grande ispirazione“.

Sul personaggio di Samuel L. Jackson, Nick Fury, il produttore ha invece dichiarato:

Essere in grado di attingere dal passato di Carol Danvers per la prima volta ci permette di esplorare un’era del MCU in cui non siamo mai stati, ovvero gli anni ’90. In questo modo riusciremo a vedere una versione di Nick Fury inedita, quando pensava che la Guerra Fredda fosse finita e che i suoi giorni migliori fossero finiti“.

Captain Marvel: l’agente Coulson è tornato al lavoro – foto

Vi ricordiamo che alla regia del cinecomic con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. Il film invece arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Stando a quanto confermato finora, Captain Marvel non sarà in Avengers: Infinity War perché il suo ruolo semplicemente non si adatta al tipo di storia del film, oppure perché la sua introduzione nel MCU è stata rinviata al suo standalone.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude Law.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che Captain Marvel interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: Lee Pace eccitato dal ritorno di Ronan

 
 

Jumanji: il sequel a Natale 2019, confermato Dwayne Johnson

Jumanji - Benvenuti nella giungla

La Sony Pictures ha confermato, attraverso le dichiarazioni di Tom Rothman, il sequel di Jumanji – Benvenuti nella Giungla. Il film arriverà sugli schermi a Natale 2019, scelta che posizionerà il film in concorrenza al box office con Star Wars: Episodio IX, ma anche con l’adattamento cinematografico del musical Wicked.

Confermato nel cast Dwayne Johnson, diventato ormai una gallina dalle uova d’oro per Hollywood mentre rimane da vedere se le sue costar, Kevin Hart, Jack Black e Karen Gillan, torneranno a partecipare all’avventura nella giungla.

Il sequel di Jumanji – Benvenuti nella giungla è già in fase di sviluppo con gli sceneggiatori Scott Rosenberg e Jeff Pinkner a lavoro sulla storia. Non c’è ancora un regista a cui è stato affidato il progetto e non sappiamo se Jake Kasdan sia stato contattato per tornare, dopo aver diretto il primo film.

Jumanji – Benvenuti nella giungla, recensione del film con Dwayne Johnson