Non poteva esistere un’estate
migliore per accogliere in sala
Fast and Furious 9, il nono attesissimo
capitolo della
saga della famiglia a quattro ruote più spericolata del cinema.
La torrida stagione 2021 ha finalmente accolto il film in sala,
dopo che era stato rimandato a causa della pandemia di COVID-19, e
per prepararci al meglio alla visione della nona avventura di Dom e
i suoi, potrebbe essere una buona idea fare un ripasso generale
dell’intera saga, ripercorrendo tutti i capitoli, che sono
disponibili on demand su Sky e in streaming su
NOW.

Fast and Furious 9 è disponibile su
NOW
e anche on demand su Sky.
Iscriviti a soli
3 euro per il primo mese e guarda
il film e molto altro.

Fast and Furious (2001)
Brian
O’Conner (Paul
Walker) è un agente di polizia a Los Angeles (LAPD), che per
cercare di arginare la malavita che sembra dilagare in città
accetta di infiltrarsi nell’ambiente delle corse clandestine con il
nome di Brian Spilner. Il capo della banda alla guida di queste
attività illecite è Dominic Toretto (Vin
Diesel), un campione di gare di auto e criminale fuggitivo.
Brian riesce subito a conquistare la fiducia di Dom e di sua
sorella, Mia, forte anche di una immediata simpatia e genuine
simpatia trai due.
Di fronte alle spese sempre più
onerose legate alle gare e alla messa a punto di automobili sempre
più potenti, la banda di Toretto ha bisogno di rapinare un
convoglio, così, il compito del poliziotto infiltrato O’Conner
diventa quello di sventare l’assalto e catturare i leader della
banda. Qualcosa però va storto e Brian si trova a seguire il suo
cuore, schierandosi dalla parte dei criminali, che sono diventati
la sua nuova famiglia. Li libererà, ma una volta che questi
scoprono la sua vera identità gli voltano le spalle. Brian ha
salvato loro la vita, ma si trova ad essere un ricercato senza la
fiducia delle persone che adesso vorrebbe considerare i suoi nuovi
amici.
Il primo seguito del film
di successo arriva a soli due anni di distanza e racconta di Brian
O’Conner, che già conoscevamo, e Roman Pearce. I due sono
vecchi amici d’infanzia separati in seguito all’arresto di Pearce
da parte della polizia per cui Brian lavorava. Alterne vicende li
portano a dover entrare a far parte, sotto copertura, della squadra
di Carter Verone, facoltoso ricercato dell’ONU che non opera
esattamente nella legalità. L’uomo li costringe a partecipare ad
una gara per mettere alla prova la loro esperienza.
Ma nel mondo che gravita intorno a
Verone, i due fanno la conoscenza di Monica Fuentes, una donna
affascinante e caparbia, scopriremo anche lei infiltrata 11 mesi
prima dell’arrivo di Brian e Roman, che finge di essere l’amante di
Verone. Le rocambolesche vicende che li coinvolgeranno, porteranno
inevitabilmente alla loro scoperta. I tre saranno così costretti a
fuggire, contando solo su se stessi e sulla loro abilità al
volante. In questo film viene raccontata la vita di Brian dopo che
ha lasciato andare Dominic Toretto alla fine del film
precedente.
The Fast and the Furious: Tokyo
Drift (2006)
Il protagonista di questo
terzo capitolo che fa incurisione in Giappone è Sean Boswell,
un ragazzo americano amante dell’adrenalina e dei motori che vuole
costruirsi una reputazione nel mondo delle corse clandestine. Ma
questa passione insolita lo fa presto finire nei guai, e la madre,
per tentare di salvarlo dal riformatorio, lo spedisce in Giappone,
appunto, dal padre militare che è in istanza in quel Paese. Qui,
Sean fa la conoscenza di Twinkie che lo introduce al
mondo del drifting che incontra immediatamente l’interesse del
ragazzo che ovviamente si fa subito notare, sia per le sue capacità
sia per il suo interessamento a Neela, la ragazza su cui ha messo
gli occhi anche Takashi Kamata ‘D.K.’, campione di corse e membro
della Yakuza.
Non è proprio il benvenuto ideale
mettersi contro un affiliato della mafia giapponese! Ma Sean è
giovane e spericolato e lungo il suo cammino
trova Han-Seoul-Oh, membro della ‘famiglia’ di Dom Toretto,
che decide di aiutare il nuovo arrivato e gli presta la sua auto
per fronteggiare D.K. Anche Han ha i suoi interessi, visto che
vorrebbe allenare Sean e privare D.K. della sua posizione e degli
incassi dei suoi illeciti. Il ciao di Han viene però scoperto e
Sean, con Han stesso e Neela, si danno alla fuga a tutta velocità,
ma la verità è che tutti, anche i vertici della Yakuza, vogliono
liberarsi di Takashi, e così Sean ha la sua occasione.
Fast & Furious – Solo parti
originali (2009)
Dopo la parentesi
Giapponese, il franchise torna “a casa” da Brian e Dom. Troviamo il
primo reintegrato nella polizia che torna sotto copertura per nella
banda di un pericoloso trafficante di droga di Los
Angeles noto come “Braga”. Quella che però Brian non sa è che
in questa nuova avventura dovrà lavorare fianco a fianco con Dom,
proprio colui che aveva tradito cinque anni prima.
Dom vuole vendicarsi di Braga che è
responsabile della morte di Letty, sua moglie, e così seppellisce
l’ascia di guerra con Brian e decide di schierarsi con lui contro
il narcotrafficante. Anche in questo caso, l’ambiente d’azione sarà
quello delle corse clandestine, nel quale i due vengono inseriti
grazie all’intervento di David Park. Questo quarto capitolo è
particolarmente importante per il futuro del franchise, perché
ripropone la coppia Walker / Diesel che costituirà il cuore di
quella famiglia che da questo momento in poi diventa
indissolubile.
Fast & Furious
5 (2011)
Brian fa ormai parte
della famiglia. Tenta di indagare sull’omicidio di Letty, moglie di
Toretto, ma capisce che non potrà essere di molto aiuto, e così
decide di voltare per sempre le spalle alla polizia e aiutare Mia
Toretto a far evadere il fratello, Dom. Dopo aver boicottato
l’arrivo dell’autobus al carcere di massima sicurezza, Mia e Brian
scappano in Brasile, a Rio de Janeiro, liberando Dominic.
Là, durante una rapina a un treno, rincontrano Vince (un componente
della banda di Toretto nel primo film della serie, nonché amico
d’infanzia di Dom) e scoprono che il mandante del furto è un ricco
affarista, Hernan Reyes, interessato a recuperare un chip nascosto
nell’autoradio di una macchina rubata precedentemente, la quale
contiene tutti i dati sensibili relativi ai suoi traffici illeciti
che gli fruttano centinaia di milioni di dollari.
A causa del furto al treno, Toretto
e O’Conner si trovano alle calcagna anche Luke Hobbs, agente
che diventerà molto importante nel franchise. Dom e Brian decidono
di utilizzare le informazioni del chip per fare un ultimo colpo e
infliggere una dura batosta alle finanze di Reyes. Ma per compiere
tutto questo hanno bisogno di formare una nuova squadra con i lori
amici apparsi nei precedenti capitoli: Roman Pearce, Tej Parker,
Han Lue, Gisele Yashar, Rico Santos, Tego Leo e il sopracitato
Vince. Si forma così la gang di Toretto.
Fast & Furious
6 (2013)
Come anticipato, alla guida
di questo sesto capitolo a quattro ruote c’è l’agente Hobbs.
Luke è all’inseguimento di un’organizzazione internazionale di
mercenari criminali, che risponde agli ordini del temibile Owen
Shaw. Quello che però nessuno sospetta è che al fianco di Shaw
opera uno spietato luogotenente misterioso che si rivelerà, poi,
essere Letty, la moglie di Dom creduta morta diversi capitoli fa.
Dal momento che l’unico modo per fermare la squadra di criminali è
quello di batterli sulla strada, Hobbs si rivolge allo specialista:
chiede a Dom di rimettere insieme la squadra e di recarsi
a Londra per unirsi a lui nella caccia a Owen Shaw. In
cambio Hobbs promette l’amnistia a Dom e ai suoi, così che tutti
possano tornare a casa. Quello che però Dom non si aspetta è di
trovarsi di fronte alla moglie che credeva morte e che ora sta
dalla parte dei cattivi.
Fast & Furious
7 (2015)
Il settimo capitolo della
saga di Fast and Furious assume un significato molto importante per
la famiglia. A metà riprese, infatti, la Universal fermò la
produzione a seguito della morte prematura, in un incidente d’auto,
di
Paul Walker, attore che ha interpretato Brian O’Conner. Dopo
uno stop di quattro mesi, la produzione ha ripreso la lavorazione
con il cuore pesante. Dopo aver ferito in modo grave Owen Shaw e
aver ucciso tutti i membri della sua squadra di mercenari nel sesto
film, Dom, Brian e la loro squadra sono in grado di ritornare negli
Stati Uniti e vivere di nuovo la vita normale come avevano
desiderato. Ma il fratello maggiore di Owen, Deckard
Shaw (Jason
Statham) è in agguato alle spalle di Dom e cerca vendetta per
la disfatta di suo fratello. Comincia da Hobbs, lo riduce in fin di
vita, e poi attacca Han, in Giappone, uccidendolo. Dom viene a
conoscenza della follia omicida di Dackard e decide così di
mettersi lui stesso a caccia del suo inseguitore. Questo
inseguimento porterà ad un finale senza pari, in cui Shaw se la
vedrà con Dom e Hobbs, in uno scontro senza precedenti. Alla fine
del film, Dom e Brian si salutano per sempre, l’ex poliziotto vuole
ritirarsi e saluta l’amico e la sua famiglia alla ricerca di una
nuova vita. Queste ultime immagini sono state realizzate con
l’aiuto dei fratelli di Walker, che hanno recitato al suo posto e i
cui volti, seppure molto somiglianti, sono stati corretti in post
produzione.
Fast & Furious
8 (2017)
Con Dom e Letty in luna di
miele e la partenza di Brian e Mia, la squadra sembra aver
finalmente trovato la tranquillità tanto desiderata, ma ovviamente
i guai continuano ad attirare ‘la famiglia’ e questa volta hanno le
fattezza di
Charlize Theron, che interpreta Cipher, una spietata
terrorista, che riesce a spezzare l’equilibrio della squadra
trascinando Dominic dalla sua parte. Per riportarlo alla ragione,
Letty, Hobbs e gli altri saranno costretti a chiedere aiuto ad una
loro vecchia nemesi, Deckard Shaw, che questa volta non agisce
da solo, ma al fianco… di sua madre, una agguerrita e
divertitissima Helen Mirren!
Fast & Furious 9 – The Fast
Saga (2021)
E siamo quindi arrivati
al nono capitolo della saga di Fast and Furious, sempre sulle
montagne russe, sempre lontani dalla calma domestica che i nostri
protagonisti sembrano tanto cercare ma che non trovano mai, perché
sono sempre i guai ad arrivare per primi. In questo nuovo episodio
disponibile al cinema, tornano Cipher e Magdalene Shaw, mamma di
Deckard, torna anche Han redivivo, ma soprattutto facciamo la
conoscenza di Jakob Toretto, fratello minore di Dom e maggiore di
Mia, che ha il volto di
John Cena. Per arrivare preparati alla sala però, sarà bene
ripercorrere
tutta la saga,
otto film per le serate estive, disponibili on demand su Sky e
in streaming su NOW.