Home Blog Pagina 1243

Once Upon a Deadpool: un assurdo promo del film

0
Once Upon a Deadpool: un assurdo promo del film

Arriverà il 12 dicembre nelle sale USA, per beneficenza, Once Upon a Deadpool, una versione edulcorata di Deadpool 2, in cui comparirà anche l’attore di Blue Jeans, Fred Savage.

Di seguito una assurda clip promozionale dal film in cui è lo stesso Deadpool a “censurate” la parola con la F a Savage. Ecco di seguito l’esilarante video:

L’attore protagonista ha spiegato: “La Fox mi ha chiesto una versione per ragazzi di Deadpool da quando abbiamo cominciato, dal 2006, in pratica, e da allora io gli ho sempre detto di no. Ora, solo per questa volta, ho detto di sì, a due condizioni. La prima è che una porzione degli incassi sia devoluta in beneficenza. La seconda è che volevo rapire Fred Savage. La seconda condizione richiede qualche spiegazione…” E siamo sicuri che presto arriverà!

Once Upon a Deadpool: il trailer della versione PG 13

La 20th Century Fox ha diffuso il titolo, il logo e la data d’uscita della versione PG-13 di Deadpool 2. In accordo con quanto riportato da Deadline, la nuova versione del film si intitolerà Once Upon a Deadpool (C’era un Deapool, a fare eco alla formula con cui cominciano le favole ‘C’era una volta…”), e uscirà negli USA il 12 dicembre, rimanendo in sala fino alla vigilia di Natale.

Nonostante in molti abbiano considerato questa operazione soltanto un modo per rastrellare altri soldi dagli spettatori, il film mostrerà molto scene inedite con Ryan Reynolds e soprattutto garantirà una parte dell’incasso (un dollaro per ogni biglietto) all’associazione F-ck Cancer, temporaneamente rinominata Fudge Cancer, di cui Deadpool e Reynolds sono promotori.

Eiza González entra nel cast di Hobbs and Shaw

0

Eiza González, che abbiamo ammirato sul grande schermo in Baby Driver – Il Genio della Fuga, si è unita al cast di Hobbs and Shaw, lo spin-off di Fast and Furious che vede prtoagonisti i presonaggi di Dwayne Johnson e Jason Statham.

Johnson e Statham sono stati rivali nel franchise originale, interpretando Luke Hobbs e Deckard Shaw, ma in questo nuovo film saranno alleati di fronte a circostanze nuove. La chimica tra le due icone action è stata tale, da subito, che già durante la lavorazione dell’ultimo Fast and Furious si parlava di uno spin-off con i due protagonisti, ancora prima che venisse annunciato.

Per quanto riguarda il personaggio di Eiza González, non ci sono ancora dettagli, ma sappaimo che l’attrice era anche in lizza per il ruolo di Catwoman in Gotham City Sirens, prima che il progetto venisse accantonato dalla Warner Bros, in favore di Birds of Prey, attualmente in sviluppo avanzato. Al momento, l’attrice è impegnata sul set di Godzilla vs Kong al fianco di Alexander Skarsgard.

Gotham City Sirens: Eiza González sarà Catwoman?

Nello spin-off vedremo l’agente dei servizi segreti diplomatici Hobbs formare un’improbabile alleanza con uno dei suoi nemici storici, ovvero Shaw. A dirigere lo spin off è stato chiamato David Leitch, che gira il film basandosi sulla sceneggiatura di Chris Morgan. Nel cast del film ci sono Dwayne Johnson, Jason Statham, Vanessa Kirby, Idris Elba, Eiza González e Eddie Marsan.

In una recente intervista, Dwayne Johnson aveva consolidato il suo affetto per la saga, mostrandosi però piuttosto incerto su un suo eventuale ritorno in Fast & Furious 9: Non c’è altro franchise che mi stia più a cuore di questo. Per l’incredibile team ci lavora, per la Universal che è stata un ottimo partner, e per le mie fantastiche colleghe che amo alla follia. Il discorso cambia per i miei colleghi uomini […] Alcuni si comportano da uomini e da veri professionisti, mentre altri no.

Fonte

Avengers: Infinity War, svelati anche gli ultimi segreti sul film

Ospiti di un Q&A moderato da Collider, Anthony e Joe Russo hanno discusso approfonditamente di Avengers: Infinity War insieme al pubblico, rivelando gli ultimi segreti ancora nascosti della produzione del film.

Di seguito vi riportiamo un riassunto di quanto detto dai registi:

Hugo Weaver poteva tornare nei panni di Teschio Rosso

Hugo Weaving più volte chiarito nel corso degli ultimi anni che non sarebbe mai tornato nei panni di Teschio Rosso dopo la sua partecipazione a Captain America: Il Primo Vendicatore, tuttavia i fratelli Russo hanno confermato che l’attore è stato effettivamente convocato dai Marvel Studios per comparire di nuovo in Infinity War. Come era pronosticabile, Weaving ha rifiutato l’offerta.

L’idea di introdurre i Defenders

kevin feige

Secondo quanto raccontato dai Russo, la produzione prese in considerazione l’idea di includere i personaggi Marvel delle serie Netflix in Avengers: Infinity War, ovvero Daredevil, Jessica Jones, Iron Fist e Luke Cage (i Defenders), tuttavia la cosa avrebbe ulteriormente complicato la trama e la maniera in cui gli eroi si sarebbero uniti ai Vendicatori.

Loki è morto

Una delle più popolari teorie dei fan su Avengers: Infinity War ritiene che Loki non è realmente morto all’inizio del film, camuffatosi invece nei panni di Bruce Banner. A distruggere i loro sogni sono arrivati i fratelli Russo, confermando che il Dio dell’Inganno è definitivamente rimasto ucciso da Thanos nel prologo.

Thanos non ha battuto Hulk grazie alla gemma del potere

All’inizio di Avengers: Infinity War, Thanos si prende letteralmente gioco di Hulk scaraventandolo a terra senza che il Gigante di Giada riesca a reagire. Alcuni fan avevano ipotizzato che il Titano Pazzo avesse raccolto tutta questa forza dalla gemma del potere, ma sono stati presto smentiti dai registi che hanno chiarito che è semplicemente il combattente migliore, il intelligente e il più calcolatore dei due.

Hanno scartato l’idea di girare entrambi i film contemporaneamente

avengers infinity war

Prima dell’inizio delle riprese di Avengers: Infinity War, si diffuse la notizia che il film e il successivo capitolo sui Vendicatori sarebbero stati girati contemporaneamente. Tuttavia i piani di produzione sono cambiati quando i Russo decisero che sarebbe stato molto più ordinato e semplice lavorare ai progetti in separata sede. Soprattutto perché si tratta di due film diversi.

Una scena fra Tony e Pepper non è stata inclusa nel film

Durante le riprese del film venne girata un’altra scena con Tony Stark e Pepper Potts dove vedevamo il primo seduto su una sedia a sdraio mentre si agitava leggendo il messaggio che Steve Rogers gli aveva inviato. Il momento veniva interrotto dall’arrivo di Pepper.

I progetti su Secret Wars

Ormai personalità imprenscindibili dei Marvel Studios, quasi quanto un Robert Downey Jr.per intenderci, i fratelli Russo hanno scherzato sul loro possibile addio al mondo dei cinecomic. Ma a quanto pare, l’unico modo per farli tornare nel business sarebbe affidargli un film su Secret Wars, basato sulla trama di uno dei fumetti più amati dai fan (e dai Russo stessi): “La speranza è poter mettere le mani sui personaggi Marvel della Fox, come X-Men e Fantastici Quattro…Ma se dovessimo arrivare in questo mondo di eventi crossover, fumetti come Secret Wars offrirebbero tantissimi spunti…e tra l’altro era uno dei nostri preferiti da piccoli. Tutto dipende dall’esito dell’affare Fox/Disney.

Tre versioni della sceneggiatura

Secondo i Russo, gli sceneggiatori avevano lavorato a tre diverse versioni di Avengers: Infinity War, una delle narrata dal punto di vista di Thanos con una struttura non lineare. Questa avrebbe incluso anche il passato dell’Ordine Nero.

Lo Stormbreaker non è più potente del Guanto dell’Infinito

Osservando il modo in cui Thor riesce a ferire Thanos al petto con la sua nuova arma, molti fan hanno ipotizzato che lo Stormbreaker fosse in realtà molto più potente del Guanto dell’Infinito. Ma come confermato dai Russo, si tratta di una teoria priva di fondamento.

Teschio Rosso è un fantasma

Chi spera di rivedere in azione Teschio Rosso nei prossimi capitoli del MCU potrebbe rimanere deluso dopo le affermazioni dei fratelli Russo: a quanto pare il personaggio è stato in viaggio dalla fine degli eventi di Captain America: Il Primo Vendicatore ed ora è un “fantasma”, presumibilmente perché ha una specie di connessione con la gemma dell’anima ed è legato ad essa dopo essere stato trasportato nel cosmo.

Avrebbero voluto salvare Spider-Man

Alla domanda su chi avrebbero risparmiato l’effetto dello schiocco di Thanos, i fratelli Russo hanno risposto con sicurezza Peter Parker, anche se la sua morte ovviamente giocherà un ruolo chiave nella storia di Iron Man nei prossimi capitoli del franchise. Per questo i registi sentono di aver preso la decisione giusta…

Un finale diverso

Il finale di Avengers: Infinity War vede Thanos osservare l’orizzonte e il sorgere del sole su un universo che finalmente riconosce come suo, in pace. Tuttavia l’idea iniziale per il film prevedeva un epilogo diverso, come confermato dai Russo, ma prevalse la più appropriata per come si era sviluppato il racconto.

Beta Ray Bill

Gli appassionati dei fumetti Marvel sanno che lo Stormbreaker è un’arma usata da Beta Ray Bill, personaggio preso in giro durante Thor: Ragnarok che non ha ancora fatto il suo debutto sul grande schermo. A quanto pare, i Russo hanno discusso sulla possibilità di introdurlo nel MCU già in Infinity War, idea poi abbandonata.

Quanto tempo è passato dallo schiocco alla scena finale?

Sebbene molte persone siano convinte che dallo schiocco delle dita alla scena finale di Avengers: Infinity War siano passati pochi istanti, i registi hanno spiegato che non è così, senza rispondere esplicitamente alla domanda dei fan…al via le speculazioni!

Leggi anche – Avengers: Infinity War, tutte le idee lasciate fuori dal film

Fonte: CBM

Supereroi: quanto costerebbe la loro assicurazione nel mondo reale?

0

Oscillare tra un palazzo e l’altro, prendere a pugni i criminali, compiere imprese eroiche nonostante le conseguenze disastrose: la vita dei supereroi sembra divertente, ma ci siamo mai fermati a pensare a quanto potrebbe costare questo stile di vita nel mondo reale? In particolare, quanto costerebbe, per Batman o Spider-Man, un’assicurazione sulla vita? La compagnia assicurativa Vantis Life Insurance Company ha fatto i conti.

La Vantis Life ha preso in considerazione cinque supereroi cinematografici – Wonder Woman, Black Panther, Batman, Iron Man e Spider-Man – e ha analizzato quanto rischiosa possa essere la loro “professione scelta”. Per assicurarsi che l’analisi fosse il più completa possibile, il team della Vantis Life ha intrapreso il faticoso compito di guardare “tutti i film” e fare tutte le valutazioni necessarie.

LEGGI ANCHE:

La compagnia di assicurazione ha identificato quattro fattori di rischio per ciascun personaggio – situazioni di pericolo, danni fisici reali, esposizione a materiali nocivi ed esposizione a armi da fuoco – e ha assegnato dei punteggi messi in rapporto a una serie di scenari individuali. Un coltello, ad esempio, è più dannoso di un pugno e Batman è molto più a rischio di ferirsi rispetto a Iron Man o Wonder Woman.

I numeri di polizza totale sono stati dati moltiplicando i fattori di rischio e poi confrontati con pericolosi lavori civili, come piloti e roofer. Alla fine, Batman pagherebbe quasi un milione di dollari al mese per un premio dell’assicurazione sulla vita, mentre Wonder Woman, dal momento che è invulnerabile, pagherebbe poco più di $ 350.000 al mese.

Per Bruce Wayne o per T’Challa, pagare assicurazioni così alte non sarebbe un problema, ma come al solito è Spider-Man a essere in difficoltà. Peter Parker potrebbe non potersi permettere un’assicurazione di oltre mezzo milione di dollari al mese!

Pinocchio: Tom Hanks in trattative per il ruolo di Geppetto

0
Pinocchio: Tom Hanks in trattative per il ruolo di Geppetto

La produzione di Pinocchio sembrerebbe aver trovato uno dei suoi personaggi principali: secondo quanto riportato nelle ultime ore infatti, Tom Hanks sarebbe in trattative finali per interpretare Geppetto nel live action Disney le cui riprese inizieranno nel 2019 tra Inghilterra e Italia.

Sul film non abbiamo altri aggiornamenti, tranne la conferma che – dopo la rinuncia di Sam Mendes -la casa di Topolino ha finalmente ingaggiato il regista definitivo, ovvero Paul King (PaddingtonPaddington 2), a cui verrà affidata la sceneggiatura di Jack Thorne.

Queste le dichiarazioni ufficiali dello sceneggiatore Chris Weitz:

Siamo ancora nelle prime fasi di sviluppo della sceneggiatura, quindi non possiamo ancora parlare di casting, ma ne sono molto entusiasta“.

Lodato dalla critica per i suoi precedenti lavori, King ha appena firmato un contratto con la Warner Bros per dirigere un nuovo adattamento di Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato, il classico per bambini di Roald Dahl.

Pinocchio si aggiunge alla lunga lista di live action finora prodotti dalla Disney, come Alice nel Paese delle MeraviglieIl libro della giunglaCenerentola e il più recente La Bella e la Bestia.

Il Re Leone, remake del classico d’animazione Disney sarà nelle sale italiane dal 21 agosto 2019.

Fonte: Variety

Captain Marvel: un funko pop rivela l’identità del personaggio di Jude Law?

0

L’identità segreta del personaggio interpretato da Jude Law in Captain Marvel potrebbe essere stata rivelata dalla nuova collezione di Funko Pop in arrivo nei prossimi mesi: l’immagine che vedete qui sotto infatti, trapelata in una discussione del forum Reddit, mostra tutti i principali protagonisti del cinecomic (Carol Danvers, Nick Fury, uno Skrull, perfino Chewie, il gattino di Carol), tra cui anche l’ufficiale Kree Yon-Rogg.

Che sia in realtà questo il ruolo dell’attore, e non Mar-Vell come ipotizzato nei mesi scorsi?Nei fumetti Yon-Rogg è un villain che odia Mar-Vell a tal punto da cercare di disonorarlo tra i Kree, o addirittura ucciderlo.

Se così fosse sarebbe un colpo di scena non da poco. Che ne pensate?

captain marvel

Captain Marvel: tutte le rivelazioni dal fumetto prequel

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi:

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che Captain Marvel interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: il primo trailer del film Marvel Studios

Captain Marvel non sarà una tradizionale storia di origine e che Carol Danvers non è, nei piani del Marvel Cinematic Universe, un’eroina come tante. Adesso, a darne conferma è Kevin Feige in persona, durante un’intervista ai British Academy Britannia Awards.

Cosa aspettarci, dunque, da Captain Marvel“È ambientato negli anni Novanta e anche se è una storia d’origine, è un tipo molto diverso di storia d’origine, e sono molto eccitato di svelare questa storia agli spettatori”. Inoltre Feige ha aggiunto che il film diretto da Anna Boden Ryan Fleck sta “venendo su estremamente bene”.

“Brie Larson ha fatto un lavoro enorme, Samuel L. Jackson sarà un Nick Fury molto molto diverso, ha fatto un ottimo lavoro, e l’intero cast è tutto molto diverso ed eccitante.”Considerato che il film sarà ambientato nel passato, il senso comune ci dice che possiamo aspettarci che il film sia collegato in modi davvero inaspettati agli altri film del MCU, a partire dalla lunga carriera di Fury nello SHIELD.

Fonte: Reddit

Birds Of Prey: Margot Robbie vuole Harley Quinn insieme a Poison Ivy

0

C’è già molto entusiasmo intorno a Birds Of Prey, nuovo cinecomic di casa DC che coinvolgerà i personaggi di Harley Quinn, Cacciatrice e Black Canary in un’avventura tutta al femminile ambientata a Gotham City. A guidarle ci sarà ovviamente Margot Robbie, protagonista e co-produttrice, ormai anima e spirito guida del progetto fortemente voluto dall’attrice, le cui riprese partiranno tra qualche mese.

Intervistata durante la promozione di Maria Regina di Scozia, la Robbie ha espresso i suoi desideri in merito al film, dove vorrebbe vedere insieme la sua Harley Quinn e un’altra eroina dei fumetti:

Se dai uno sguardo alle loro storie, saprai che Poison Ivy e Harley hanno una rapporto molto intima. In alcuni fumetti viene descritto come un’amicizia, in altri le due sono sessualmente coinvolte come coppia. Ci sto provando e mi piacerebbe avere Poison Ivy nell’universo cinematografico DC, perché la relazione tra questi personaggi è uno degli aspetti dei fumetti che preferisco, e farò di tutto per esplorarla sullo schermo…

Birds of Prey: ecco il titolo ufficiale e la data d’uscita

Pochi giorni fa la Warner bros. ha confermato che il titolo ufficiale del cinecomic sarà Birds of Prey (and the fantabulous emancipation of one Harley Quinn) mentre la data d’uscita è stata stabilita al 7 febbraio 2020, periodo dell’anno propizio per l’affluenza di pubblico, segno che lo studio crede molto nel progetto. Dopotutto, facendo della Robbie il centro della storia, è chiaro che lo scopo sia quello di utilizzare al meglio la notorietà dell’attrice.

La prima sinossi del film riporta: Dopo essersi separata da Joker, Harley Quinn e altre tre eroine – Black Canary, Cacciatrice e Renee Montoya – si uniscono per salvare la vita della giovane Cassandra Cain da un malvagio signore del crimine.

Birds of Prey sarà diretto da Cathy Yan da una sceneggiatura di Christina Hodson e arriverà al cinema il 7 febbraio 2020. Margot Robbie riprenderà il ruolo di Harley Quinn con cui ha debuttato in Suicide Squad, e si occuperà anche della produzione del film stesso, con Sue Kroll Bryan Unkeless. Con la Robbie, ufficialmente nel cast Mary Elizabeth Winstead e Jurnee Smollett-Bell saranno rispettivamente Cacciatrice e Black Canary. Rosie Perez sarà Renee Montoya. Ella Jay Basco sarà Cassandra Cain e Ewan McGregor Maschera Nera.

Le riprese di Birds of Prey cominceranno a gennaio 2019.

Fonte: Pride Source

Avengers 4: Chris Evans lascerà davvero i panni di Captain America?

0

L’addio di Chris Evans a Captain America è stato immortalato da un messaggio d’amore dell’attore in forma di tweet, dove ringraziava i fan del meraviglioso viaggio intrapreso in questi anni e salutava il suo personaggio, il cast, la crew, insomma tutti coloro che hanno reso speciale l’avventura di una vita. Sembrerebbe fatta allora, ma le ultime dichiarazioni di Joe Russo in un’intervista con Usa Today rimettono in discussione la partenza – data per certa – di Evans dal MCU.

Queste le sue parole:

Penso che sia stato molto più emozionante per lui che per noi, perché fondamentalmente Chris non ha ancora finito. Non voglio spiegarvi cosa questo significhi, anche se il pubblico lo capirà presto…

Cosa avrà voluto dire il regista? A scombinare i piani è arrivata poi un’ulteriore affermazione sul futuro del franchise dopo l’accordo tra Disney e Fox e la conseguente cessione dei diritti sui supereroi Marvel:

Credo che ci vorrà ancora un po’ di tempo, per l’integrazione della Fox e di tutti i personaggi che gestiscono. Non ho parlato direttamente dell’argomento con Kevin Feige e non so di preciso quali siano i suoi piani. Suppongo che integreranno un po’ di questi personaggi e si prenderanno tutto il tempo che ritengono necessario alla cosa.

Il mistero si infittisce: Chris Evans vestirà ancora i panni di Steve Rogers anche dopo Avengers 4? Il suo tempo come Captain America non è concluso? Che ne pensate?

Avengers 4: 15 cose che speriamo di vedere nel film

Nel frattempo attendiamo con ansia il primo trailer di Avengers 4, che arriverà al cinema ad Aprile 2019 diretto sempre da Anthony e Joe Russo. Come saprete il cinecomic porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Nel cast del film Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Fonte: USA Today

10 cinecomic che non “appartengono” agli universi DC o Marvel

In questi anni, quasi tutti i film che arrivano sul grande schermo sono tratti da fumetti di supereroi o da graphic novel, o sono comunque ispirati a quelle storie. Si tratta di una tendenza che si è sviluppata di recente e che non sembra seccare gli spettatori, ancora affamati di cinecomics (gli incassi di Venom lo dimostrano).

Tuttavia il mondo dei fumetti al cinema non si esaurisce in Marvel Cinematic Universe e DCEU, e in passato proprio da quelle opere che non facevano parte di nessuno dei due gruppi editoriali, sono venuti fuori gli adattamenti cinematografici di più grande interesse. Jonah Hex, Kick-Ass, The Losers e persino My Friend Dahmer, sono adattamenti da fumetti e graphic novel, volendo cinecomic in piena regola, che hanno visto il cinema e che non appartengono affatto alla divisione Marvel/DC (al cinema). Di seguito eccone 10 notevoli.

Constantine

Constantin potrebbe essere ricordato come quel film che ha ricevuto recensioni terribili con Keanu Reeves e Shia Labeouf. Originariamente era però un fumetto, diventato uno spin off, dopo che Constantine in persona era apparso per la prima volta in un fumetto di Swamp Thing, nel 1985. Il personaggio praticamente lo stesso. È cinico, abbatte la quarta parete e cavalca il confine tra buoni e cattivi. Quindi il film, chiaramente, hanno mantenuto la maggior parte dei valori fondamentali del personaggio. Nonostante il film e nonostante una serie tv, il personaggio andrebbe scoperto per bene dai fumetti.

Hellboy

Hellboy è arrivato due volte al cinema, e ha avuto come protagonisti Selma Blair e Ron Perlman. All’inizio, il casting non è stato bene accolto dai fan, che però si sono fidati di Guillermo Del Toro e hanno avuto il loro premio in sala. A breve arriverà un remake con David Harbor e Sasha Lane, e possiamo solo sperare che la coppia protagonista sia altrettanto bene assortita.

Anche con un remake in lavorazione, molte persone non si sono ancora rese conto che questa storia non è originale; è basato su una serie di fumetti molto famosi. Hellboy aveva lo scopo di provocare l’apocalisse, ma fu cresciuto da un uomo che gli aveva insegnato a usare i suoi poteri per il bene piuttosto che per il male.

Scott Pilgrim Vs. The World

Il famoso film Scott Pilgrim Vs. The World ha fatto innamorare i fan di Michael Cera ancor più di quanto non abbia fatto Juno. Molte persone credevano che Scott Pilgrim e la sua storia fossero il frutto di uno sceneggiatore. In realtà è basato su un libro di fumetti con la trama che praticamente rimane la stessa del film, l’unica cosa differente è che gli attori che interpretano i personaggi sono leggermente più grandi degli originali. Da quando è uscito il film, diretto da Edgar Wright, i fumetti sono stati ripubblicati con nuove illustrazioni, è stato realizzato un gioco e il film ha lanciato le carriere di alcuni attori all’epoca sconosciuti.

Ghost World

In apparenza, Ghost World sembra un film su due ragazze che hanno fatto amicizia con un vecchio uomo inquietante. Tuttavia il film è basato sull’omonimo fumetto e nell’originale questo raccapricciante amico è in realtà impersonato da due personaggi minori differenti, che per il film hanno reso un solo individuo più rilevante.

Le ragazze sono entrambe innamorate di questo ragazzo di nome Josh che alla fine rovina la loro amicizia. Ed esistono sette episodi, quindi chiaramente per un film non andava bene tale struttura. Mentre il film ha avuto un grande successo, molte persone non si sono rese conto che il film si basava effettivamente su materiale esistente. Grazie al film, il fumetto è stato ripubblicato.

A History Of Violence

Anche A History of Violence di David Cronenberg è basato su un graphic novel, pubblicato nel 1997. La storia mostrava un uomo semplice che fa l’impensabile: abbatte un gruppo di sicari che lo attacca nel suo negozio di soda. Ne uccide uno e mette l’altro in terapia intensiva. Questo gesto lo rende l’eroe della comunità, che rimane sorpresa dalla sua capacità e dai suoi riflessi.

Sfortunatamente, questo episodio fa saltare la sua copertura, e alcuni vecchi amici lo ritrovano… Peccato che questi non siano esattamente amici e lui fuggiva da loro perché molti anni prima aveva commesso ai loro danni una cosa imperdonabile.

Sin City

Sin City è un film entusiasmante e appassionante su una città piena di personaggi malvagi e squallidi e poche persone che cercano di fare del bene. È buio e ha un’atmosfera sinistra, ma una volta che ti addentri nella città e nei suoi personaggi, ti rendi conto che non è l’atmosfera a rendere il film cupo, sono i personaggi e le loro lotte interiori.

Il film ha un cast di attori piuttosto famosi e ha avuto un successo pari a quello del graphic novel. Alcune delle parti più cupe del fumetto sono state rimosse nell’adattamento, non essendo adatta al film.

Men In Black

Ci riferiamo proprio a quello con Will Smith e Tommy Lee Jones. I tre film (che presto saranno quattro) non si allontanano troppo dal graphic novel. Il primo film è stato abbastanza fedele al materiale originale, mentre per il secondo, regista e sceneggiatore si sono presi qualche licenza creativa, visto che conoscevano i personaggi e la storia doveva partire da dove era finito il primo film. Indipendentemente da ciò, questo è uno degli adattamenti più divertenti di un romanzo o di un fumetto. Essenzialmente il progetto ha preso vita propria e ha creato una nuova fan base.

Blade

La serie di film di Blade è stata accolta con ottime recensioni. La gente amava Wesley Snipes nei panni dell’ammazza-vampiri mezzo vampiro, mezzo umano. L’antieroe fece la sua prima apparizione nei fumetti nel 1973 come personaggio di supporto, ma fu così amato che ben presto ebbe una vita tutta sua.

Nel 1997 uscì il film che cambiò alcune cose del fumetto. Invece che in Inghilterra in un bordello, Blade era nato e cresciuto a Detroit. Inoltre, nei film la sua famosa spada non aveva un retroscena tanto grande nei fumetti, insieme ad alcune delle altre armi davvero interessanti del film. Il film ebbe un tale successo che divenne una trilogia.

Big Hero 6

Big Hero 6 è un film che Disney per bambini, tratto da un fumetto, uscito nel 1998. Il gruppo dei fumetti era composto da “Hiro, una specie di mini-Tony Stark; il suo robot Godzilla-Baymax; Honey Lemon, un agente segreto cross-dimensionale; Go Go Tomago, un ex detenuto con un temperamento focoso – letteralmente; e un paio di volti familiari agli X-Men: Silver Samurai e Sunfire.”

Il fumetto era molto diverso dal film, che però ha avuto un tale successo che ha generato premi, riconoscimenti e persino una serie tv.

I Kill Giants

Il film su I Kill Giants è uscito nel 2017 con alcune recensioni negative e aspre critiche online, specialmente da parte di coloro che amavano il graphic novel.

La storia parlava di una ragazza che sfugge alla sua realtà tuffandosi in un mondo fantastico pieno di magia e mostri. Il mondo fantastico inizia a interagire con il suo mondo reale, costringendola a proteggere le persone più vicine a lei (e il resto del mondo) dal male che sta arrivando. Il graphic novel ha vinto molti premi, quindi è un’opera di successo, peccato che il film non lo sia stato altrettanto.

Fonte

Moschettieri del Re: il poster con Favino, Mastandrea, Papaleo e Rubini

0

Vision Distribution e Indiana Production portano al cinema Moschettieri del Re. A Natale Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea, Rocco Papaleo e Sergio Rubini saranno protagonisti di un’avventurosa commedia diretta da Giovanni Veronesi.

Ecco il primo poster del film:

Moschettieri del Re è un film che segna il ritorno alla commedia di Giovanni Veronesi, che dirigerà Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea, Rocco Papaleo e Sergio Rubini in Moschettieri del ReIl film nasce come una co-produzione Indiana Production e Vision Distribution e sarà distribuito nelle sale dal 27 dicembre prossimo da Vision Distribution.

In Moschettieri del Re D’Artagnan, Porthos, Aramis e Athos vivranno una nuova, coraggiosa, divertente e un po’ pazza avventura per salvare il Re Luigi XIV. Le riprese del film cominceranno a maggio.

Il Primo Re di Matteo Rovere al cinema dal 31 gennaio

0
Il Primo Re di Matteo Rovere al cinema dal 31 gennaio

Arriva il 31 gennaio Il Primo Re, il nuovo film di Matteo Rovere (Veloce come il vento) con protagonista Alessandro Borghi. Ad annunciarlo è il regista stesso, tramite il suo account Facebook dove scrive:

“È stata un’avventura straordinaria durata più di due anni. Straordinaria perché condivisa con persone eccezionali, alle quali ho chiesto tanto ma dalle quali ho ricevuto molto di più. Ci sono stati tanto fango e tanta fatica, ma il desiderio di raccontare questa storia e l’amore per il cinema hanno vinto su tutto. Il vero viaggio de Il Primo Re comincia il 31 gennaio. Vi aspetto al cinema.”

Il allegato, una nuova immagine dal film:

Di seguito la prima trama de Il Primo Re: Due fratelli, soli, nell’uno la forza dell’altro, in un mondo antico e ostile sfideranno il volere implacabile degli Dei. Dal loro sangue nascerà una città, Roma, il più grande impero che la Storia ricordi. Un legame fortissimo, destinato a diventare leggenda.

Dopo il successo con Non essere cattivo, Alessandro Borghi ha continuato a lavorare in prodotti accolti con calore da pubblico e critica, come Suburra, film di Stefano Sollima, per poi tornare al titolo e al personaggio nell’omonima serie tv prodotta da Netflix e per la quale si aspetta una seconda stagione. Lo abbiamo visto in un piccolo ruolo in The Place di Paolo Genovese e al fianco di Giovanna Mezzogiorno in Napoli Velata di Ferzan Ozpetek. Ma soprattutto è stato Stefano Cucchi in Sulla mia pelle, pre Netflix, presentato a Venezia 75.

Un Viaggio a Quattro Zampe: trailer e poster

0
Un Viaggio a Quattro Zampe: trailer e poster

Ecco il trailer di Un Viaggio a Quattro Zampe, il nuovo film di Charles Martin Smith con Bryce Dallas Howard, Ashley Judd, Alexandra Shipp.

Distribuito da Sony Pictures Italia, il film arriverà nelle nostre sale a marzo.

Un Viaggio a Quattro Zampe racconta l’avventura di Bella, un cane che intraprende un epico viaggio lungo 400 miglia per ricongiungersi con il suo amato padrone.

Ecco il poster di Un Viaggio a Quattro Zampe

Stan Lee: 10 progetti lasciati incompleti dal fumettista

Stan Lee, il leggendario sceneggiatore di Marvel Comics le cui creazioni lo hanno reso un eroe nella vita reale, si è spento all’età di 95 anni. Lee, che cominciò la sua carriera nel mondo dei fumetti nel 1939, ha contribuito a creare, creando lui stesso da solo, molti dei più famosi eroi Marvel, che da anni calcano anche il grande schermo. Tra questi: Black Panther, Spider-Man, X-Men, Thor, Iron Man, I Fantastici Quattro, L’Incredibile Hulk, Daredevil, Ant-Man.

Il fumettista ha lasciato così incompleti una serie di progetti su cui aveva iniziato a lavorare. Di seguito vi sveliamo quali sono:

Progetti Disney

A quanto pare Stan Lee aveva già firmato un accordo con la Disney per lo sviluppo di tre progetti: i primi due, Blaze e Tigress (diverso da quello con Michelle Rodriguez), finora sono stati tenuti segreti, mentre il terzo, Nick Ratchet, dovrebbe realizzare una versione inedita del Dr.Jeckyll & Mr.Hyde.

Stan Lee’s Annihilator

Annihilator di Stan Lee potrebbe essere il più promettente dei progetti lasciato incompiuto dal fumettista: la storia attinge dal passato dei lavori di Lee, e si concentra sul prsonaggio di Ming, un espatriato cinese che subisce una procedura sperimentale di super-soldato tratta da siero animale. Sarebbero già a bordo lo sceneggiatore Dan Gilroy e il produttore Barry Josephson.

Tigress

Intorno al 2000 Michelle Rodriguez avrebbe potuto essere la protagonista di Tigress, eroina nota anche come Zephra, personaggio della mitologia di Conan il Barbaro su cui Stan Lee aveva iniziato a lavorare. Il progetto non andò mai in porto.

Pandas v Aliens

Forse il progetto su Pandas vs. Aliens potrebbe ancora vedere la luce grazie ad una coproduzione Cina e Canada, tuttavia non abbiamo ancora molte informazioni in merito. Il film, che originariamente doveva uscire nel 2018, avrebbe dovuto parlare di alieni che atterrano su un pianeta animale cercando il potere di un panda che hanno visto attraverso le trasmissioni satellitari di uno show televisivo.

Ringo Starr Superhero

Ci sono ancora poche figure influenti nel mondo della musica come Ringo Starr, ma in pochi sanno che Stan Lee aveva in mente di creare un supereroe con le sue fattezze e un futuro nella lotta contro il crimine. Nel 2005 infatti il fumettista aveva iniziato a lavorare su un film d’animazione destinato all’homevideo ma il progetto non fu mai stato realizzato.

Yin and Yang: Battle of Tao

Nel corso degli ultimi dieci anni della sua carriera, Stan Lee non ha mai perso un’occasione per nominare il progetto di Yin e Yang: Battle of Tao, rock opera destinata a debuttare a Macao, in Cina che avrebbe combinato la sua passione per la mitologia tradizionale con l’amore per la musica.

Arch Alien

L’annuncio di un nuovo franchise intitolato Arch Alien venne dato da Sten Lee ai 70.000 fan accorsi al Convention Center di Los Angeles per un evento a tema. La storia del progetto sarebbe ruotata intorno a cose come cospirazione, misticismo e mitologia aliena, con Lee nelle vesti di produttore insieme a HBO e The CW.

The Paris Hilton Project

Alcune indiscrezioni parlando di un progetto su cui Stan Lee stava lavorando in collaborazione con Paris Hilton, in particolare si tratterebbe di una serie animata per MTV in cui l’ereditiera avrebbe interpretato un supereroe. Le voci risalgono ai primi anni Duemila e da allora non si è saputo più nulla.

Legion of 5

Anche nei suoi ultimi anni Stan Lee non ha mai smarrito la sua capacità di creare storie, e a 85 anni ideò n nuovo superteam chiamato Legion of 5 e destinato a diventare una serie di film in CGI di Rainmaker. Sebbene il progetto sia in fase di stallo, rimane ancora online il sito ufficiale con concept art dei personaggi (Fleetfoot, Replica e Nightfire).

The Monster Maker

Tra tutti i suoi cameo, non molti ricordano quello nel breve video registrato per il Criterion Channel come omaggio al regista Alain Resnais. L’acclamato autore francese della Nouvelle Vague aveva infatti cercato Stan Lee per lavorare ad una nuova sceneggiatura e il film si sarebbe chiamato The Monster Maker, affrontando gli orrori dell’inquinamento e satirizzano sull’industria cinematografica.

Leggi anche – Stan Lee: i 10 cameo meno conosciuti del fumettista Marvel

Fonte: CBR

Bohemian Rhapsody: da oggi al cinema, una nuova clip

Bohemian Rhapsody: da oggi al cinema, una nuova clip

Arriva oggi in sala Bohemian Rhapsody, il film biografico su Freddy Mercury e su i Queen, la rock band inglese che ha fatto storia. Il film è diretto da Bryan Singer con protagonisti Rami Malek, Lucy Boynton, Gwilym Lee, Ben Hardy, Joe Mazzello, Aidan Gillen, Tom Hollander, Allen Leech, Aaron McCusker e Mike Myers.

Bohemian Rhapsody, recensione del film con Rami Malek

Ecco la nuova clip:

Bohemian Rhapsody è il racconto realistico, elettrizzante e coinvolgente degli anni precedenti alla leggendaria apparizione dei Queen al concerto Live Aid nel luglio del 1985.
La performance che consacrò la band alla storia.

LEGGI ANCHE Rami Malek a Roma per Bohemian Rhapsody: “Come Freddie Mercury, siamo in cerca di identità”

 

Il Ritorno di Mary Poppins: le immagini dai numeri musicali

0
Il Ritorno di Mary Poppins: le immagini dai numeri musicali

Sono state diffuse nuove immagini da Il Ritorno di Mary Poppins, il film con Emily Blunt che porterà sul grande schermo la bambinaia passata alla storia con il volto e la voce di Julie Andrews.

La Blunt raccoglie il testimone in quello che sarà un sequel della storia originale e che vedrà Jane e Michael Banks cresciuti. Di seguito le immagini che ritraggono Emily Blunt, al fianco di Lin-Manuel Miranda e ai giovani, nuovi protagonisti.

Il Ritorno di Mary Poppins: le scene con Dick Van Dyke ci faranno piangere

Nel cast del film Emily Blunt, nel ruolo che fu di Julie AndrewsLin-Manuel Miranda, creatore del musical di grandissimo successo Hamilton, e la tre volte premio Oscar Meryl Streep, che interpreterà il ruolo della cugina Topsy. Ben Whishaw (Spectre, The Zero Theorem, Paddington) interpreterà invece Michael Banks da adulto e Emily Mortimer sarà Jane. Infine ci saranno anche Dick Van Dyke e Angela Lansbury.

Il film arriverà in sala il 19 dicembre 2018 e racconta di Jane e Michael Banks oramai diventati adulti che, dopo una grave perdita, accolgono in casa Mary Poppins. Attraverso le sue doti magiche, e con l’aiuto del suo amico Jack, Mary aiuterà la famiglia a riscoprire la gioia e il senso di meraviglia che hanno abbandonato le loro vite.

La sceneggiatura sarà scritta da David Magee; per quanto riguarda la colonna sonora, importantissima per questo progetto, il candidato al premio Oscar Marc Shaiman si occuperà della composizione, mentre il vincitore del Tony Award Scott Wittman scriverà nuove canzoni originali.

A dirigere il film è stato chiamato un esperto di musical, Rob Marshall. L’ambientazione, che nel primo film era di poco precedente alla Prima Guerra Mondiale, in questo film sarà quella della Grande Depressione, mentre la storia sarà basata sulle storie di Pamela Lyndon Travers su Mary Poppins e la famiglia Banks.

Il Ritorno di Mary Poppins, leggi la recensione

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, tutti gli easter eggs di Harry Potter

0

Gli osservatori più attenti avranno sicuramente notato tutti i riferimenti e gli easter eggs di Harry Potter disseminati all’interno di Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, secondo capitolo del nuovo franchise ideato da J.K.Rowling ambientato tra gli anni Venti e Trenta nel Novecento, dunque molto prima della nascita del maghetto.

Nel caso vi fossero sfuggiti, eccoli di seguito:

Lo specchio delle brame

Dopo aver affrontato le autorità del Ministero della Magia e rifiutato la proposta di collaborare per la ricerca di Grindelwald, seguiamo Albus Silente mentre si reca in una stanza segreta dove è custodito lo specchio delle brame. È qui che il professore osserva il suo riflesso insieme a quello della sua nemesi, tuttavia ne avevamo fatto la conoscenza già in Harry Potter e la Pietra filosofale, dove il giovane mago vedeva i genitori morti.

Fanny

Nel corso del film vediamo Credence Barebone che si prende cura di un piccolo volatile malato e soltanto alla fine, quando Grindelwald gli rivela di essere il fratello di Silente, Aurelius, scopriamo che quell’uccellino è in realtà la fenice Fanny. Simbolo della famiglia del preside di Hogwarts e del gruppo segreto che nel corso della guerra a Voldemort lottò per la giustizia dei maghi, viene introdotta in Harry Potter e nella Camera dei Segreti.

Mollicci

Grazie ad una scena flashback veniamo catapultati nel passato di Newt Scamander e Leta Lestrange mentre imparano a gestire le trasformazioni dei mollicci durante una lezione di  Difesa Contro le Arti Oscure tenuta da Silente. Le creature magiche sono note ai lettori della saga, essendo state introdotte nel terzo capitolo (Il prigioniero di Azkaban) dove ci viene mostrato come siano capaci di prendere la forma delle nostre maggiori paure.

Nicolas Flamel

C’è anche il pluri-centenario Nicolas Flamel, interpretato da Brontis Jodorowsky, nel film, meglio conosciuto come il creatore della gemma dell’immortalità (la pietra filosofale). Flamel veniva soltanto nominato nel primo capitolo della saga sul maghetto, quando incaricò Silente di proteggere la pietra da Voldemort.

Thestral

Nel prologo di Animali Fantastici 2 seguiamo la fuga di Gellert Grindelwald dalla prigione magica di New York e la sua diligenza viene guidata da carrozze trainate dai Thestral. I fan di Harry Potter sapranno che si tratta di creature visibili soltanto a chi ha visto in faccia la morte, cavalli fatti di sole ossa dall’aspetto spettrale. Introdotti in Harry Potter e nell’Ordine della Fenice, le bestie alate appaiono al mago dopo che nel capitolo precedente aveva assistito all’omicidio di Cedric Diggory.

Il giovane Grindelwald

Appare brevemente nel film anche la versione “giovane” di Grindelwald già introdotta nel franchise di Harry Potter durante una sequenza flashback, e anche stavolta il personaggio viene interpretato da Jamie Campbell Bower dopo che l’attore aveva recitato in Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1.

Nagini

Il film ha confermato una teoria molto accreditata in rete, secondo cui l’attrice sudcoreana Claudia Kim avrebbe interpretato una strega di nome Nagini il cui sangue è stato maledetto. Come si vede sullo schermo infatti, Nagini ha il potere di trasformarsi in un serpente quando lo desidera, ed è un membro del Circus Arcanus. Il suo futuro sarà però tragico: la ragazza sarà costretta un giorno a trasformarsi in un serpente in maniera permanente, perdendo presumibilmente la sua stessa umanità, rinunciando all’essere una donna e fondendosi con la sua mente animale. Il grande serpente diventerà poi la compagna di Voldemort, una specie di animale domestico, che il Signore Oscuro utilizzerà persino per giustiziare i suoi nemici e alcune delle sue vittime, come il giardiniere all’inizio de Il Calice di Fuoco.

L’albero genealogico dei Lestrange

Introdotta brevemente in Animali fantastici e Dove trovarli, Leta Lestrange torna protagonista nel secondo capitolo portando con sé nuove rivelazioni sulla storia della sua famiglia. Lo fa mostrando a Credence l’albero genealogico incantato su cui compare il nome di Bellatrix Lestrange, futura antagonista di Harry Potter.

La professoressa McGranitt

Albus Silente non è l’unico professore di Hogwarts a comparire nel film: dopo settimane di speculazioni infatti, il film ha confermato la teoria sul possibile cameo della giovane Minerva McGranitt, interpretata sullo schermo da Fiona Glascott.

Leggi anche – Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, gli “errori” di continuity con Harry Potter

Fonte: CBR

Bumblebee: Charlie in fuga nella nuova foto

0
Bumblebee: Charlie in fuga nella nuova foto

Può il film su Bumblebee riuscire dove i sequel dei primi Transformers di Michael Bay hanno fallito? Ovvero potrà mai lo spin off eguagliare il successo ma anche lo spirito che c’era dietro i primi film del frachise?

Lo sapremo a breve, intanto, anche a giudicare dalla nuova immagine dal film diffusa da Empire, sembra che il film diretto da Travis Knight, regista di Kubo e la Spada Magica, abbia un aspetto e degli effetti davvero notevoli.

Bumblebee: il trailer ufficiale dello spin-off di Transformers!

A dirigere il film c’è Travis Knight, già regista di Kubo e la Spada Magica per la Laika. Protagonista del film è Hailee Steinfeld. Nel cast anche John Cena, Jorge Lendeborg Jr., Abby Quinn, Rachel Crow, Ricardo Hoyos, Gracie DziennyJason Drucker. La sceneggiatura del film è firmata da Christina Hodson.

Ecco la prima sinossi del film:  “Durante il 1987, Bumblebee trova rifugio in una discarica in una piccola cittadina di mare della California. Charlie (Hailee Steinfeld), in procinto di compiere 18 anni e mentre cerca di trovare il suo posto nel mondo, scopre Bumblebee, scarico, ammaccato e spezzato. Quando Charlie gli restituisce la vita, impara immediatamente che non si tratta di un ordinario maggiolino giallo WV.”

Leggi la recensione di Bumblebee

Macchine Mortali: ecco Hugo Weaving nella nuova saga fantasy

0
Macchine Mortali: ecco Hugo Weaving nella nuova saga fantasy

Dopo essere stato Elrond il Mezzelfo per Peter Jackson, sia ne Il Signore degli Anelli che ne Lo Hobbit, l’attore britannico, naturalizzato australiano Hugo Weaving torna al fantasy, sempre sotto la guida di Jackson (alla produzione) con Macchine Mortali.

Nel film, Weaving interpreta Thaddeus Valentine, uno storico affascinante e bello spesso idolatrato dagli storici più giovani, anche se la sua immagine meno pubblica comporta omicidio e furto come agente di Londra. Di seguito una immagine dal film che lo ritrae:

Guarda il trailer di Macchine Mortali

Migliaia di anni dopo la distruzione del mondo civilizzato a causa di un cataclisma, la razza umana si è adattata e si è evoluta con un nuovo stile di vita. Gigantesche città in movimento vagano per la Terra, prendendo brutalmente di mira le più piccole città trazioniste. Tom Natsworthy (Robert Sheehan)—proveniente da una classe inferiore della grande città trazionista di Londra—si ritrova a dover combattere per la sopravvivenza dopo essersi imbattuto in Hester Shaw (Hera Hilmar), una pericolosa fuggitiva. I due opposti, i cui sentieri non avrebbero mai dovuto incontrarsi, sigleranno un’alleanza destinata a cambiare il corso del futuro.

Macchine Mortali è la nuova sorprendente ed epica avventura diretta dal premio Oscar® Christian Rivers, un’artista degli effetti speciali (King Kong). A lui si uniscono i produttori tre volte premi Oscar Peter Jackson, Fran Walsh e Philippa Boyens (le trilogie de Lo Hobbit ed Il Signore degli Anelli), i quali hanno firmato la sceneggiatura. L’adattamento Universal e MRC è basato sulla pluripremiata serie scritta da Philip Reeve, e pubblicata nel 2001 da Scholastic.

Ad unirsi a Walsh e Jackson in veste di produttori figurano Zane Weiner (la trilogia de Lo Hobbit), Amanda Walker (la trilogia de Lo Hobbit) e Deborah Forte (Piccoli Bridivi). Ken Kamins (la trilogia de Lo Hobbit) si unisce a Boyens in veste di produttore esecutivo. Universal distribuirà il film in tutto il mondo.

Leggi la recensione di Macchine Mortali

Ultimo tango a Parigi, il 3, 4 e 5 dicembre nei cinema The Space

0
Ultimo tango a Parigi, il 3, 4 e 5 dicembre nei cinema The Space

Ultimo tango a Parigi, il capolavoro di Bernardo Bertolucci da poco restaurato dal Centro Sperimentale di Cinematografia, sarà proiettato in tutte le sale dei The Space Cinema il 3, 4 e 5 dicembre per ricordare il maestro con una delle sue opere più celebri. Considerato il film italiano più visto di tutti i tempi nel nostro Paese, con oltre 15 milioni di spettatori, Ultimo tango a Parigi è una delle pellicole più famose e discusse della storia del cinema, l’unica che abbia subìto la “condanna al rogo” della censura a causa delle numerose scene erotiche.

Interpretato da Marlon Brando e dall’esordiente Maria Schneider, il film fu presentato in prima mondiale al festival di New York il 14 ottobre del 1972, accolto con entusiasmo dalla critica. Non accadde lo stesso in Italia, dove uscì nel dicembre dello stesso anno, suscitando un grande scandalo e infinite polemiche che portarono la pellicola in tribunale. La situazione sfociò nella condanna del film, decretata il 19 gennaio 1976 dalla Corte di Cassazione. Bertolucci stesso fu coinvolto in un processo che lo portò alla condanna per offesa al pudore. Solo nel 1987 il film fu riabilitato e accolto per ciò che è: un capolavoro sulla drammaticità dell’esistenza.

Ultimo Tango a Parigi: Bernardo Bertolucci chiarisce la sua posizione

Bernardo Bertolucci poeta, documentarista, regista, produttore, personaggio visionario nonché unico italiano ad aver vinto il premio Oscar come miglior regista nel 1988 e Leone d’Oro alla carriera a Venezia nel 2007, ha segnato la storia del cinematografia della seconda metà del ‘900 passando dallo sperimentalismo fino al grande cinema d’autore, dalla cinefilia alla grandeur, dai low budget alle megaproduzioni, dal provincialismo alla visione internazionale. Un carattere poliedrico, impegnato nella realizzazione di opere che potessero parlare e che raccontassero, con drammaticità, verità nascoste descrivendo alla perfezione e in ogni sua sfaccettatura i personaggi che Bertolucci tanto amava studiare.

The Space Cinema vuole celebrare con un tributo uno dei più grandi protagonisti del cinema italiano portando nuovamente in tutte le sale del circuito “Ultimo Tango a Parigi” il 3, 4 e 5 dicembre alle ore 20:00. Le prevendite per i biglietti sono aperte e disponibili sul sito ufficiale The Space Cinema al link: http://bit.ly/TSCExtra.

Sarà possibile assistere alla proiezione anche con The Space Pass, l’abbonamento che consente la visione di tutti i film ed eventi in programmazione ogni giorno nei cinema The Space a soli 15,90 euro al mese.

Bernardo Bertolucci: morto l’autore di Ultimo Tango a Parigi

Aquaman: la ferocia di Orm nelle nuove foto

0

Empire Magazine ha diffuso tre nuove immagini da Aquaman, il film con Jason Momoa che arriverà in sala il primo gennaio e che vedrà protagonista Arthur Curry, dopo la sua avventura con la Justice League.

Nelle nuove immagini, oltre a Momoa, possiamo avere un assaggio della ferocia di Orm, il villain che sarà interpretato da Patrick Wilson, personaggio che è anche il fratelloastro di Arthur e con il quale si scontrerà per il trono di Atlantide.

Ecco le immagini di seguito:

Ocean Master, il cui vero nome è Orm Marius, è un personaggio immaginario, un super criminali pubblicato dalla DC Comics, ed è il fratellastro di Aquaman. Comparve per la prima volta in Aquaman n. 29 (settembre 1966), e fu creato da Bob Haney e Nick Cardy.

Aquaman: le prime reazioni sono lusinghiere verso James Wan

Il film è stato diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vede protagonista Jason Momoa. Con lui ci sarà Amber Heard nei panni di Mera, Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Aquaman, recensione del film con Jason Momoa

Kingsman: l’espansione della saga, tra prequel e serie tv

0
Kingsman: l’espansione della saga, tra prequel e serie tv

Dopo l’incredibile successo di Kingsman: The Secret Service, il sequel, Il Cerchio d’Oro, è stato considerato una sorta di delusione, nonostante gli ottimi risultati al botteghino. Questo ha portato la Fox e Matthew Vaughn a sviluppare un ampliamento del franchise.

Ora, secondo Collider, sappiamo che il prossimo film di Kingsman entrerà in produzione a gennaio a Londra e sarà un prequel. Il film è descritto come un “dramma d’epoca” in contrasto con un film d’azione e mostrerà la storia del mondo attraverso gli occhi dei Kingsmen. Sembra che che sia stata già “lanciata” una tagline per descrivere questo prequel: “L’uomo che sarebbe stato Kingsman“.

Il sito riferisce anche che Vaughn sta attualmente scrivendo una terza sceneggiatura per la terza parte della serie principale che girerà poco dopo il prequel di cui sopra.

Questo terzo film chiuderà le storie di Eggsy e Harry, ma saranno lasciate aperte le possibilità per Taron Egerton (in questi giorni in sala con Robin Hood – L’Origine della leggenda) e Colin Firth di tornare a un certo punto nel corso di quello che sta diventando un vero e proprio franchise. Una delle vie per far tornare Eggsy e Harry potrebbe essere quella di dare loro una specie di ruolo da guest nella serie tv in sviluppo.

Kingsman: Il Cerchio d’Oro recensione del film con Taron Egerton

Kingsman The Secret Service ci ha introdotti al mondo dei Kingsmen, un’agenzia indipendente internazionale che opera ad altissimi livellidi discrezione, il cui obbiettivo ultimo e tenere il mondo al sicuro. In Kingsman Il Cerchio d’Oro, i nostri eroi affrontano una nuova sfida. Quando le loro basi vengono distrutte e il mondo è preso in ostaggio, il loro viaggio li porta a scoprire una alleata, un’agenzia americana chiamata Statesman. Nella nuova avventura che mette alla prova le loro forze, queste due associazioni devono fronteggiare un nemico senza scrupoli per salvare il mondo, una cosa che per Eggsy sta diventando quasi un’abitudine…

 

Spider-Man: Un Nuovo Universo, la presentazione di Gwen Stacy nella nuoca clip

0

È stata diffusa una nuova clip originale di Spider-Man: Un Nuovo Universo, l’atteso film d’animazione SONY dedicato a Miles Morales e a tutti gli altri Spider-Man che riuscite a immaginare.

In questa nuova clip dal film, potete vedere la fuga di Morales con Peter Parker, che nel film sarà una specie di mentore per il giovane Uomo Ragno. I due, in difficoltà, si imbattono in una persona che non si aspettavano di incontrare: Gwen Stacy, o meglio, Spider-Gwen!

Interpretata al cinema da Bryce Dallas Howard per Sam Raimi (Spider-Man 3) e da Emma Stone per Marc Webb (The Amazing Spider-Man 1 e 2), Gwen sarà adesso doppiata da Hailee Steinfeld.

https://www.youtube.com/watch?time_continue=140&v=cctozbXOOjk

Di seguito, una nuova foto dal film pubblicata da Empire, in cui vediamo quasi tutti gli Spider-Man che entreranno in azione nel film d’animazione:

Spider-Man: Un Nuovo Universo, ci sarà il cameo di Stan Lee

Spider-Man: Un Nuovo Universo racconta le vicende del teenager Miles Morales e delle infinite possibilità dello Ragno-Verso, dove più di una persona può indossare la maschera. Una visione fresca di un nuovo Universo Spider-Man con uno stile visivo innovativo e unico nel suo genere.

La voce di Miles Morales è di Shameik Moore con Hailee Steinfeld, Mahershala Ali, Jake Johnson, Liev Schreiber, Brian Tyree Henry, Luna Lauren Velez e Lily Tomlin che si aggiungono al cast vocale.

Il film arriverà a partire dal 25 dicembre nelle sale italiane.

Spider-Man: Un Nuovo Universoleggi la recensione

Avengers 4: i fratelli Russo dicono basta ai cinecomic?

0

Il futuro di Anthony e Joe Russo dopo Avengers 4 è ancora un mistero: dal 2014 ad oggi i due registi hanno già diretto quattro titoli del Marvel Cinematic Universe (ovvero Captain America: The Winter Soldier, Captain America: Civil War, Avengers: Infinity War e ovviamente il quarto capitolo sui Vendicatori in arrivo nel 2019), portando la loro esperienza “seriale” di Arrested Development e Community anche sul grande schermo.

Ormai personalità imprenscindibili dei Marvel Studios, quasi quanto un Robert Downey Jr. per intenderci, i fratelli Russo hanno partecipato ad un interessante Q&A ieri sera dove tra aneddoti e racconti di produzione si è scherzato sul loro possibile addio al mondo dei cinecomic. Ma a quanto pare, l’unico modo per farli tornare nel business sarebbe affidargli un film su Secret Wars, basato sulla trama di uno dei fumetti più amati dai fan (e dai Russo stessi):

La speranza è poter mettere le mani sui personaggi Marvel della Fox, come X-Men e Fantastici Quattro, anche se il mio supereroe preferito rimane Hulk, anzi, i fumetti di Incredible Hulk # 181, dove c’è la prima apparizione di Wolverine. Dall’altra parte sentiamo che la missione dell’universo Marvel è continuare ad espandere e sorprendere le persone; con scelte di casting, con nuove storie storie…Ma se dovessimo arrivare in questo mondo di eventi crossover, fumetti come Secret Wars offrirebbero tantissimi spunti…e tra l’altro era uno dei nostri preferiti da piccoli. Tutto dipende dall’esito dell’affare Fox/Disney.

Avengers 4: 15 cose che speriamo di vedere nel film

Vi ricordiamo che Secret Wars è stato il primo crossover della Marvel Comics, pubblicato nel 1984 con un titolo che fu nuovamente utilizzato per un altro fumetto evento uscito nel 2015. Si tratta di una miniserie di 12 numeri scritta da Jim Shooter e disegnata da Mike Zeck i cui eventi sono considerati tra i più importanti della storia Marvel.

Stando alle dichiarazioni dei Russo, la storia di riferimento dovrebbe essere la prima degli anni Ottanta, dal momento che i registi fanno riferimento alla loro infanzia. Che i due stiano tramando qualcosa? Magari sono questi i piani per il prossimo film? Che ne pensate?

Nel frattempo attendiamo con ansia il primo trailer di Avengers 4, che arriverà al cinema ad Aprile 2019 diretto sempre da Anthony e Joe Russo. Come saprete il cinecomic porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Nel cast del film Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Fonte: Comicbook

Avengers: Infinity War, un gadget segreto di Iron Man nel nuovo concept

0

Un momento chiave della battaglia su Titano di Avengers: Infinity War torna protagonista in questo concept inedito di Phil Saunders che mostra uno dei più spettacolari gadget della Bleeding Edge di Iron Man.

Come potete vedere qui sotto, ai piedi dell’armatura compare una specie di cannone sonico illuminato dallo stesso congegno presente sul petto del supereroe. Che ne pensate?

avengers infinity war

Avengers: Infinity War, i 10 segreti dal backstage che cambiano ogni cosa

Il film ha fatto la storia del box office cinematografico battendo ogni record di incasso al debutto e superando i 2 miliardi di dollari al botteghino internazionale in soli 48 giorni, rimanendo tuttora il quarto maggiore incasso di tutti i tempi. Questo evento cinematografico è arrivato in Blu-ray 3D, Blu-ray, DVD, su tutte le piattaforme digitali e nell’innovativo formato in altissima definizione Blu-ray 4K Ultra HD, il 29 agosto in tutti i migliori negozi. Per fan e appassionati saranno disponibili anche la versione da collezione Steelbook e il cofanetto sia in Blu-ray che in Dvd che raccolgono tutte le tre avventure degli Avengers.

CORRELATI:

Vi ricordiamo che il prossimo capitolo sui Vendicatori, Avengers 4, arriverà al cinema ad Aprile 2019, diretto da Anthony e Joe Russo concludendo la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Nel cast del film Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Fonte: Phil Saunders

Baby: recensione della nuova serie originale italiana di Netflix

Baby: recensione della nuova serie originale italiana di Netflix

Disponibile a partire dal 30 novembre su Netflix, Baby è la nuova serie originale italiana per la piattaforma streaming. Ideata e sceneggiata dai GRAMS, collettivo di giovani sceneggiatori tra i 20 e i 29 anni, e diretta da Andrea De Sica e Anna Negri, la serie parte da uno spunto di cronaca, quello delle baby squillo romane, per raccontare in 6 episodi una storia di formazione che esplora le vite segrete di alcuni adolescenti romani.

Chiara (Benedetta Porcaroli), Ludovica (Alice Pagani) e Damiano (Riccardo Mandolini) sono solo alcuni dei ragazzi protagonisti, abitanti nel quartiere Parioli di Roma, che sfidano la società ricercando la propria identità e indipendenza, sullo sfondo di amori proibiti, pressioni familiari e segreti condivisi.

Le vicende raccontate nelle serie potrebbero apparentemente avere il sapore di un già visto classico del genere, eppure con il procedere della narrazione si rivela un elemento fondamentale di Baby: è una serie per giovani scritta da giovani, che conoscono di ciò di cui raccontano e lo fanno senza filtri, senza porre un giudizio morale sui personaggi ma anzi percorrendo con loro un percorso che non solo porta lo spettatore a provare empatia, ma anche a compiere i loro stessi passi, potendo così comprendere meglio le ragioni delle loro azioni.

Quella descritta in Baby è una realtà adolescenziale che troppo spesso al cinema o in televisione è stata raccontata con superficialità, ma che qui trova finalmente una propria voce. Nella serie viene definito sin da subito il conflitto generazionale tra genitori e figli, i primi incapaci di smettere di voler essere modelli rivelandosi come umani in grado di sbagliare, i secondi smarriti dalla mancanza di amore vero che caratterizza le loro vite.

Ed è proprio questo il nucleo centrale della serie: l’amore. Baby è una serie neoromantica, dove tutti i personaggi hanno a loro modo bisogno di amore, sia gli adulti che i ragazzi. Ma vivendo in una realtà arida, cinica, saranno costretti a intraprendere un lungo e doloroso viaggio personale per ottenere un sentimento vero.

Ciò che colpisce della serie è la sua scrittura. Tutto ci viene presentato a regola, così che in breve si ha un quadro generale del contesto e dei personaggi, che attraverso espedienti narrativi impariamo a conoscere sin da subito. Gli sceneggiatori ci presentano situazioni delle quali possiamo immaginare le evoluzioni, riuscendo però allo stesso tempo a mantenere un velo di incertezza per quanto riguarda le conclusioni. In questo modo lo spettatore viene catturato sin da subito, costretto a percorre insieme ai personaggi l’oscurità che sempre più li circonda.

Dalla parola scritta all’immagine, Baby non perde l’originalità che la caratterizza. Dalla regia di Andrea De Sica e Anna Negri, che costruiscono una messa in scena accattivante, fatta di luci ed ombre, alternando i punti di vista e raccontando con freschezza e dinamicità un contesto sociale che potrebbe facilmente essere assunto ad universale. Attraverso la colonna sonora vengono infine composte sequenze dal grande impatto visivo ed emotivo, che trasmettono tutta la voglia di vita e passioni dei giovani protagonisti, qui finalmente dipinti non con distacco ma con cura e amore.

Vox Lux: Natalie Portman e il brano originale di Sia nel nuovo trailer

Presentato in concorso all’ultima Mostra del cinema di Venezia, Vox Lux è il secondo film diretto Brady Corbet (dopo L’infanzia di un capo – The Childhood of a Leader) interpretato da Natalie Portman. Nel cast figurano anche Jude Law, Stacy Martin e Raffey Cassidy.

Di seguito trovate il nuovo trailer ufficiale accompagnato dal brano originale di Sia.

Vox Lux, recensione del film con Natalie Portman

La sinossi:

È il 1999 quando la piccola Celeste (Raffey Cassidy), di appena quattordici anni, sopravvive a una violenta tragedia. Dopo una lunga e lenta riabilitazione è chiamata a parlare alla commemorazione delle vittime di questa strage e il suo discorso si trasforma in una canzone, scritta a quattro mani con la sorella Eleanor (Stacy Martin). Il momento, ripreso dalle reti televisive, stuzzica la curiosità di un talent manager (Jude Law), che si impegna a trasformare Celeste in una famosa popstar. I due quindi cominciano a lavorare insieme e, mentre gli anni passano, la fama di Celeste cresce a tal punto da trasformare una semplice ragazzina in un’icona della musica pop. Arriviamo al 2017 con una Celeste adulta (Natalie Portman) ormai senza freni che, tra famiglia, lavoro e il suo nuovo tour Vox Lux, non riesce più a gestire lo stress…

Fonte: NEON

 

Il Testimone Invisibile: anteprima gratuita con Cinefilos.it, cerca la tua città!

0

Uscirà il 13 dicembre 2018, distribuito da Warner Bros, Il Testimone Invisibile, il nuovo thriller diretto da Stefano Mordini, con Riccardo Scamarcio, Miriam Leone, Fabrizio Bentivoglio, Maria Paiato.

Cinefilos.it offre la possibilità a pochi fortunati di vedere il film gratis, in anteprima il 5 dicembre alle ore 20.30 (in alcuni cinema alle 20.00, consultare bene gli orari di inzio spettacolo)! Ci sono a disposizione tanti inviti gratuiti validi per l’ingresso di 2 persone, per ognuna delle città.

CERCA LA TUA CITTA’ E PRENOTA IL TUO BIGLIETTO

Il trailer de Il Testimone Invisibile

La trama de Il Testimone Invisibile

Adriano Doria (Riccardo Scamarcio), un giovane imprenditore di successo, si risveglia in una camera d’albergo chiusa dall’interno accanto al corpo senza vita della sua amante, l’affascinante fotografa Laura (Miriam Leone). Viene accusato di omicidio ma si dichiara innocente. Per difendersi, incarica la penalista Virginia Ferrara (Maria Paiato), famosa per non aver mai perso una causa. L’emergere di un testimone chiave e l’imminente interrogatorio che potrebbe condannarlo definitivamente, costringe Adriano e l’avvocato Ferrara a preparare in sole tre ore la strategia della sua difesa e a cercare la prova della sua innocenza. Spalle al muro, Adriano sarà costretto a raccontare tutta la verità.

Dinosaurs: 10, 11 e 12 dicembre al cinema, una clip in esclusiva

0
Dinosaurs: 10, 11 e 12 dicembre al cinema, una clip in esclusiva

Arriva nelle sale il 10, 11 e 12 dicembre il documentario Dinosaurs, secondo appuntamento della stagione de “L’ARTE AL CINEMA” distribuita nei migliori cinema italiani da MAGNITUDO insieme a CHILI.

Il documentario Dinosaurs racconta con un approccio scientifico i retroscena legati alle affascinanti creature preistoriche e alla raccolta dei reperti fossili che tutti noi possiamo ammirare oggi nei musei di storia naturale di tutto il mondo.

Da dove arrivano realmente? Sono ricostruzioni o sono reali? E come finiscono queste gigantesche creature del passato nei luoghi visitati ogni anno da milioni di persone? Pochi sanno che la maggior parte degli scheletri esposti nei musei sono ricostruzioni e che nel mondo gli esemplari reali interi si possono contare sulle dita di una mano.

Il regista Francesco Invernizzi (la nostra intervista) risponde a queste domande ricostruendo il viaggio che affrontano i resti di questi animali preistorici, dal ritrovamento delle loro ossa nelle aree più remote del pianeta ai laboratori dei maggiori esperti mondiali, in cui vengono assemblate e studiate, fino alle gallerie più esclusive e nelle case d’asta dove i grandi collezionisti e gli istituti scientifici prestigiosi si recano per riuscire ad aggiudicarsi questi rarissimi esemplari.

Dinosaurs è un viaggio entusiasmante, una straordinaria avventura raccontata attraverso immagini in 8k girate in Italia, Svizzera, Francia, USA (South Dakota, North Dakota, Wyoming, Colorado) sulle tracce dei giganti del passato più misteriosi di sempre.

In esclusiva per Cinefilos.it, ecco una clip dal film:

Spider-Man: Far From Home, Mysterio in azione nel fan-made trailer

0

I fan ripongono molte aspettative nel personaggio di Mysterio che sarà introdotto nel MCU grazie a Spider-Man: Far From Home, tuttavia non abbiamo ancora ottenuto immagini ufficiali o almeno uno sguardo ravvicinato a Jake Gyllenhaal, l’attore scelto per interpretarlo.

Per ingannare l’attesa, ZMDE ha creato un trailer non ufficiale del film mescolando scene tratte da Spider-Man: Homecoming, Lo Sciacallo e Prince of Persia (questi ultimi vedono protagonista Gyllenhaal) dove vediamo la “trasformazione” di un uomo comune nel villain.

Che ve ne pare?

https://youtu.be/-BepXPA-ojA

Spider-Man: Far From Home, conferme e teorie sul nuovo film del MCU

Spider-Man: Far From Home è stato diretto ancora una volta da Jon Watts ed uscirà nelle sale il 5 luglio 2019. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle. Secondo IMDb, nel cast sono presenti anche Jake Gyllenhaal, Michael Keaton, Samuel L. Jackson Cobie Smulders.

Le riprese del film sono durate circa tre mesi, e nella maggior parte delle foto circolate in rete abbiamo visto Peter Parker alle prese con Michelle (Zendaya). Naturalmente il film vedrà tornare anche Flash Thompson (Tony Revolori) e Ned Leeds (Jacob Batalon), gli altri compagni di scuola di Peter. Ma cosa conosciamo realmente della trama e quali teorie circolano intorno al nuovo titolo dei Marvel Studios?

Per quanto riguarda le novità del sequel, la tuta di metallo di Peter dovrebbe essere una versione rimodellata di quella di Iron Spider. vista in Avengers: Infinity War. Questa nuova tuta, prevede anche una nuova maschera, con degli occhiali al posto delle orbite bianche, come da tradizione, questo perché è ovvio che il personaggio abbia bisogno di una nuova maschera dopo che la sua precedente è andata distrutta su Titano, durante il confronto con Thanos e prima della sua disintegrazione.

Spider-Man: Far From Home, rivelato ufficialmente il nuovo costume

Fonte: ZMDE

Joker: Joaquin Phoenix “festeggia” sul set – foto

0

Vestito di rosso, arancione e verde, il Joker di Joaquin Phoenix continua le sue riprese nella grande mela e, come suggeriscono queste nuove immagini rubate dal set, il personaggio  sembra divertirsi anticipando qualche sfumatura del carattere del clown principe del crimine.

Ma quale sarà la ragione di questi festeggiamenti? Lo scopriremo soltanto tra un anno, quando la pellicola arriverà nei cinema.

Joker: tutto quello che sappiamo sul film con Joaquin Phoenix

Di seguito la prima sinossi ufficiale:

Joker ruota attorno all’iconico arcinemico di Batman ed è una storia originale e autonoma mai vista sul grande schermo. L’esplorazione di Arthur Fleck (Joaquin Phoenix), un uomo trascurato dalla società, non sarà solo lo studio di un personaggio grintoso, ma anche il racconto di un tema molto più ampio.

Vi ricordiamo che il film arriverà nelle sale il 4 ottobre 2019, come ufficializzato nelle ultime settimane dalla Warner Bros. La produzione di Joker si sovrapporrà a quella dello spin-off, annunciato nei mesi scorsi, con protagonista Jared Leto.

Contrariamente alle altre apparizioni del personaggio nei Batman di Tim Burton, nella trilogia del Cavaliero Oscuro di Christopher Nolan e in Suicide SquadJoker sarà ambientato nel 1980 e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

Joker: l’ispirazione per il trucco da Il Cavaliere Oscuro?

Possibile l’ispirazione al fumetto di Alan Moore The Killing Joke, dove il noto villain è mostrato come un comico fallito che inizia a commettere atti violenti dopo che è entrato in contatto con sostanze chimiche nocive.

Sono tre o quattro anni che chiedo al mio agente perché non esista un film su questi personaggi da realizzare con budget inferiori, che possa studiarli per bene…certo non aver mai pensato al Joker, perché aveva già avuto diverse rappresentazioni“, ha raccontato Phoenix in una recente intervista. Prendo molto tempo quando si tratta di accettare un ruolo Il processo è sempre lo stesso: leggo la sceneggiatura e incontro il regista, che è ciò che ho fatto con con Todd [Phillips], e ho subito pensato che fosse un progetto molto interessante. Aveva una speciale comprensione di questo mondo, unico nel genere, e mi spaventa a morte.

Fonte: Twitter

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità