Josh Brolin è uno
di quegli attori che ha dato vita a ruoli memorabili che resteranno
a lungo nella storia del cinema. Un attore che si è sempre dato
molto da fare e che ha lavorato sodo per costruirsi una carriera
solida e concreta. Brolin non ha mai fatto leva sul fatto di essere
figlio d’arte (il padre non è altri che l’attore James Brolin e la
sua matrigna è Barbra Streisand) e si è costruito una gavetta che è
degna d’invidia.
Ecco, allora, dieci cose da
sapere su Josh Brolin.
Josh Brolin: i suoi film
1. Ha recitato in celebri
film. Josh Brolin inizia la sua carriera debuttando al
cinema, nel 1985, con un film diventato poi un cult: I
Goonies. Dopo questo film la sua carriera si divide tra il
piccolo e grande schermo: Brolin lavora, infatti, per alcune serie
come Jack, investigatore privato (1987-1988), 21 Jump
Street (1987), I ragazzi della prateria (1989-1992) e
Winnetka Road (1994), e in diversi film come Thrashin’
– Corsa al massacro (1986), Amori e disastri (1996),
Nightwatch – Il guardiano di notte (1997) e Mimic
(1997). Successivamente, Brolin prende parte ai film L’uomo
senza ombra (2000), Melinda e Melinda (2004),
Grindhouse – Planet Terror (2007), American
Gangster (2007), Non è un paese per
vecchi (2007), W. (2008) e Milk (2008).
Dal 2010, l’attore americano lavora in Incontrerai l’uomo dei tuoi
sogni (2010), Jonah Hex (2010),
Il Grinta
(2010), Man in Black 3 (2012), Oldboy
(2013), Gangster Squad (2013),
Un giorno come tanti (2013), Sin City – Una donna per cui
uccidere (2014), Vizio di forma (2014),
Sicario (2015),
Everest
(2015), Ave,
Cesare! (2016) mentre gli ultimi suoi lavori sono
Avengers: Infinity War
(2018), Deadpool 2 (2018),
Soldado (2018),
Avengers: Endgame
(2019), Dune (2021) e Flag
Day (2021).
2. Josh Brolin è anche
produttore, regista e sceneggiatore. Nel corso della sua
carriera, Josh Brolin ha esplorato diversi ambiti del cinema,
vestendo i panni del produttore, del regista e dello sceneggiatore.
L’attore, infatti, è stato produttore per i documentari The
People Speak (2009), The People Speak UK (2010),
30 for 30 (2013) e Unchained: The Untold Story of
Freestyle Motocross (2016). Per il resto, Brolin è stato
regista, sceneggiatore e produttore del corto X (2008) e
vestirà questi stessi panni per il suo nuovo progetto, una serie
per ora intitolata The Untitled Josh Brolin Project.

Josh Brolin è Thanos
3. Josh Brolin ha accettato
il ruolo di Thanos grazie a Benedict Cumberbatch. Accettare
un ruolo come quello di Thanos non è cosa facile e Josh
Brolin lo ha confermato. L’attore americano, infatti, ha ammesso di
essere stato in dubbio dall’accettare il ruolo e di essersene
convinto grazia a Benedict
Cumberbatch. Brolin aveva visto cosa il suo collega
aveva fatto per interpretare Smaug il Drago in Lo Hobbit
‹‹Ho visto i video su YouTube, quando stavo valutando l’offerta
per Thanos, era in questo magazzino, che si trascinava come un
serpente, facendo uscire la lingua e facendo un’esibizione
incredibile, nella tuta da mo-cap… L’ho visto e ho deciso che
quello sarebbe stato il livello che volevo raggiungere; si tratta
di qualcosa in cui devi affondare i denti: convinzione, imbarazzo,
tutte queste cose. E così ho deciso, sì.››
4. Vorrebbe tornare nei
panni di
Thanos. Per Josh Brolin, interpretare Thanos è
un’esperienza del tutto particolare ed unica e l’attore ha rivelato
di volerlo interpretare nuovamente in futuro. Brolin ha ammesso,
infatti, di non essere mai stato coinvolto in alcuni film sequel
prima di Avengers e adorare il fatto di lavorare con i suoi
colleghi nel film Marvel e con i fratelli
Russo. Considerando che i film Marvel si stanno
ora aprendo al multiverso, non è assurdo pensare che Thanos possa
un giorno ricomparire in tutta la sua possenza sul grande
schermo.
Josh Brolin in I
Goonies
5. Josh Brolin rovinò un
ciak ne I Goonies. C’è un momento, ne
I Goonies, in cui i ragazzi vanno alla scoperta della
nave pirata di Willy l’Orbo. Ebbene, di questa scena ne ha parlato
Josh Brolin con un post su Instagram, nel quale ha rivelato che
mentre avevano cominciato a girare, dopo essere riemersi
dall’acqua, Brolin se ne è uscito con un’imprecazione, rovinando la
ripresa. Nulla di cui preoccuparsene, dato che la nave era davvero
enorme, come il sogno di un bambino diventato realtà.

6. Ha rivestito i panni di
Brand Walsh. I tuffi nel passato non li fanno solo i
comuni mortali: anche Josh Brolin, infatti, ci è cascato. Con un
post su Instagram, l’attore che ha rivelato di essere stato
invitato ad una festa di compleanno con gli anni ’80 come tema e di
non sapere come vestirsi finché, su consiglio della moglie, non ha
scelto di tornare a vestire i panni di Brandon “Brand” Walsh.
Josh Brolin in
Oldboy
7. Josh Brolin trasformista
per Oldboy. Nel 2013 uscì in tutti i cinema il remake di
Oldboy, diretto da Spike Lee. Per
interpretare Joe Doucett, il protagonista, Brolin ha dovuto
sottostare ad una trasformazione fisica non da poco: chi ha
condiviso con lui il set, ha raccontato un Brolin con una forma
fisica impressionante, in grado di assumere 15 kg in una settimana
e di perderne 8 in quella successiva. L’attore si è infatti
sottoposto ad un continuo allenamento fisico, unito a diete molto
speciali. Naturalmente, per riuscire in ciò, è stato seguito da
esperti che hanno monitorato la sua salute.
Josh Brolin in Dune
8. Potrebbe tornare nel
sequel. In
Dune Brolin interpreta Gurney Halleck e l’ultima volta
che lo si vede è durante la battaglia tra gli Atreidi e gli
Harkonnes. Il destino del personaggio non viene però chiarito, e
sono in molti a pensare che egli possa in realtà essere
sopravvissuto allo scontro. Nel libro, in effetti, Gurney tornerà
nella seconda parte, profondamente cambiato rispetto a come lo si
era conosciuto. Con Dune: parte
II confermato, è dunque lecito aspettarsi che Brolin
riprenda i panni di Gurney, ma l’attore non ha ancora né confermato
né smentito la cosa.
Josh Brolin: chi è sua moglie
9. Si è sposato tre
volte. La vita sentimentale di Josh Brolin è sempre stata
un po’ turbolenta, contraddistinta da tre matrimoni e un
fidanzamento non andato a buon fine. L’attore infatti, è stato
sposato con la collega Alice Adair dal 1988 al
1994, da cui sono nati i figli Trevor Mansur (nel
1988) ed Eden (nel 1994). All’inizio degli anni
Duemila, Brolin aveva annunciato il fidanzamento con l’attrice
Minnie Driver, ma che non andò a buon fine,
annullandolo dopo pochi mesi. Il suo secondo matrimonio risale
all’agosto del 2004, quando Brolin sposa
Diane Lane e i due rimangono marito e moglie
fino al febbraio del 2013.
10. Josh Brolin è sposato
con la sua ex assistente. Non sempre le storie d’amore di
un attore nascono con un altro collega sui set di qualche film.
Josh Brolin, infatti, ha conosciuto Kathryn Boyd
sul lavoro, ma lei era la sua assistente. Pare che la storia tra i
due sia iniziata nel 2014 e le prime conferme ufficiali sono
arrivate sempre tramite Instagram, quando l’attore condivise un
tenero scatto effettuato a Roma. Insomma, la loro storia è
proseguita a gonfie vele, tanto da sposarsi il 25 settembre del
2016. Dall’amore dei due, il 4 novembre 2018 è nata una bambina,
Westlyn Reign Brolin.
Fonti: IMDb, biography, entertainment weekly,
Powered by 