Connie Nielsen, bellezza
danese, è un’attrice ricca di sfumature, distintasi per la capacità
di mutare profondamente a seconda dei ruoli interpretati. Sin da
quando, dall’età di 18 anni. il suo amore per la recitazione l’ha
portata in giro per il mondo, la Nielsen ha dato prova di una
continua crescita artistica, che l’ha portata a distinguersi in
quel di Hollywood tanto al cinema quanto in televisione. Ancora
oggi, la si può ritrovare in ruoli particolarmente impegnativi, che
danno ulteriore conferma di tutto il suo talento.
Ecco 10 cose che non sai di
Connie Nielsen.
Connie Nielsen: i suoi film e le
serie TV
1. Ha recitato in celebri
film. Il debutto artistico avviene per l’attrice grazie al
film francese Par où t’es rentré? On t’a pas vu sortir
(1984). In seguito è apparsa nel cinepanettone italiano Vacanze
di Natale ’91 (1991), mentre una volta giunta ad Hollywood
recita in L’avvocato del diavolo
(1997), con Al Pacino,
Rushmore (1998), Mission to Mars (2000) e
Il gladiatore (2000), di
Ridley Scott,
che le conferisce grande popolarità. Prende poi parte a One
Hour Photo (2002), The Hunted – La preda (2003),
Basic (2003), Non desiderare la donna d’altri
(2004), Nymphomaniac (2013),
3 Days to Kill (2014),
con Kevin Costner,
La donna leone (2016), Stratton – Forze speciali
(2017) e Wonder Woman (2017),
con Gal Gadot.
Negli ultimi anni è poi apparsa in Il ricevitore è la spia
(2018), Wonder Woman 1984
(2020), Inheritance (2020), Io sono nessuno
(2021) e Zack Snyder’s Justice
League (2021).
2. Ha preso parte anche a
progetti televisivi. Per la televisione, la Nielsen ha
lavorato nella mini serie italiana Colletti Bianchi
(1988), per poi proseguire con il film TV americano Voyage
(1993) e con il film TV francese Le Paradis Absolument
(1994). Ha poi recitato in diversi episodi di serie come
Okavango: The Wild Frontier (1994), Law & Order –
Unità vittime speciali (2007), Boss (2011-2012) e in
The Following (2014), con Kevin Bacon. Di
recente ha invece recitato nelle miniserie I Am the Night
(2019), Close to Me (2021) e Drømmeren
(2022).
3. È anche
produttrice. Solo di recente la Nielsen ha deciso di
dedicarsi anche alla produzione, ricoprendo tale ruolo per le serie
Close to Me e Drømmeren, in cui compare anche
come attrice. Per quest’ultima, inoltre, ha lavorato anche come
sceneggiatrice. La Nielsen ha poi svolto anche il ruolo di
produttrice esecutiva del cortometraggio Ivalu,
attualmente candidato agli Oscar 2023 nella categoria del
miglior cortometraggio live-action.

Connie Nielsen in Il
gladiatore
4. Ha interpretato una
celebre imperatrice romana. Nel film Il
gladiatore, la Nielsen ha interpretato Annia Aurelia
Galeria Lucilla, nota più semplicemente come
Lucilla, sorella maggiore del futuro imperatore
Commodo (nel film interpretato da Joaquin
Phoenix). La Lucilla da lei interpretata
differisce però da quella reale per alcuni cambiamenti relativi
alla sua vita sentimentale e al rapporto con il fratello. Ad ogni
modo, è stato questo ruolo a rendere la Nielsen un’attrice
particolarmente popolare a Hollywood.
5. Sapeva molte cose sulla
storia dell’antica Roma. Sul set di Il gladiatore
la Nielsen si è dimostrata non solo un’interprete di alto livello,
ma anche una sorprendente fonte di informazioni in termini di
storia romana. Da sempre affascinata dal periodo e avendolo
approfondito attraverso studi personali, l’attrice è infatti spesso
stata consultata per avere accurati dettagli storici.
Connie Nielsen in Vacanze di
Natale ’91
6. Ha avuto un doppio ruolo
nel film. Uno dei primi ruoli da attrice della Nielsen è
stato quello per il cinepanettone italiano Vacanze di Natale
’91. Qui ha interpretato il doppio ruolo di Brunilde e
Vanessa. La prima è la defunta moglie di Leopoldo, interpretato da
Ezio Greggio, e la seconda è invece la sorella
della prima. Entrambe interverranno per mettere i bastoni tra le
ruote all’uomo mentre cerca di avere un momento d’intimità con la
nuova moglie. All’epoca ancora poco conosciuta, per i fan
dell’attrice è stata una sorpresa riscoprirla in questo film a
distanza di anni.
Connie Nielsen, Lars Ulrich e il
figlio Bryce Thadeus Ulrich-Nielsen
7. Ha avuto una relazione
con il noto batterista. Dopo una
relazione avuta con l’attore italiano Fabio Sartor
(dal 1988 al 1994) conosciuto sul set della serie TV Colletti
bianchi del 1988 e dal quale nel 1989 ha avuto il figlio
Sebastian, dal 2004 al 2012 è stata legata
sentimentalmente a Lars Ulrich, noto per essere il
batterista della band Metallica. Il 21 maggio 2007 la coppia ha
dato alla luce il loro unico figlio, Bryce Thadeus
Ulrich-Nielsen. I tre, insieme anche ai due figli che Lars
aveva avuto da un precedente matrimonio, hanno vissuto insieme fino
al momento della separazione.

Connie Nielsen è su Instagram
8. È presente sul social
network. L’attrice è presente sul social network
Instagram, con un proprio profilo verificato seguito da oltre 98
mila persone e dove attualmente si possono ritrovare circa 1000
post. Questi sono principalmente immagini relative a suoi lavori da
attrice e da modella, inerenti il dietro le quinte di tali progetti
o promozionali nei loro confronti. Ma non mancano anche curiosità,
momenti di svago, eventi a cui ha preso parte e altre situazioni
ancora. Seguendola, si può dunque rimanere aggiornati su tutte le
sue novità.
Connie Nielsen: oggi
9. Continua a recitare in
noti film. L’attrice continua ancora oggi a comparire in
film particolarmente accalamati come i già citati Wonder Woman 1984 o
Io sono nessuno. Ha però preso parte anche ad alcune serie
televisive e tra i suoi progetti futuri si annoverano il dramma
storico Caste, con Jon Bernthal,
il thriller Role Play, con Kaley Cuoco, il
giallo Ocean Deep e il dramma Tonight at Noon,
con Chiwetel
Ejiofor.
Connie Nielsen: età, altezza
dell’attrice e fisico dell’attrice
10. Connie Nielsen è nata a
Frederikshavn, Danimarca, il 3 luglio 1965. L’attrice è
alta complessivamente 1,78 metri. Per quanto riguarda il suo
fisico, l’attrice ha sempre dimostrato una grande attenzione nei
confronti di esso, allenandosi duramente anche per poter
interpretare ruoli d’azione o che richiedono importanti prestazioni
fisiche. All’età di 57 anni, dunque, la Nielsen si presenta ancora
in ottima forma.
Fonte: IMDb, Instagram
Powered by 