Non c’è niente di meglio che
godersi la meritata pausa natalizia in compagnia di un buon dolce,
una tazza di cioccolata calda e il piacere di gustarsi il film
perfetto per un pomeriggio o una serata in famiglia o con gli
amici.
Ecco di seguito 10 titoli da vedere a Natale disponibili su
Netflix:
L’amore non va in vacanza

Non potevamo non iniziare da un
classico delle feste, un caposaldo della commedia romantica e uno
dei film più amati dal grande pubblico: L’amore non va in
vacanza, aka The Holiday, film che vede
protagonisti Cameron Diaz, Kate Winslet, Jude
Law e Jack Black. Alla regia l’unica
ed inimitabile Nancy Meyers.
La pellicola segue una produttrice
americana ed una giornalista inglese, entrambe deluse dalle
rispettive storie d’amore, che decidono, pur non conoscendosi, di
scambiarsi la propria casa via internet. La decisione sarà, per
entrambe, l’occasione per riscoprire le gioie dell’amore.
Love Actually

Love Actually,
commedia natalizia per eccellenza uscita nelle sale nel 2003, è
senza dubbio uno dei migliori prodotti di genere mai realizzati, un
film corale, brillante, divertente ed emozionante, che, nel corso
di questi 14 anni, non ha perso per nulla lo smalto e si lascia
guardare continuamente e con piacere.
Diretto da Richard
Curtis, vede nel cast Hugh Grant, Colin
Firth, Emma Thompson, Sienna Guillory, Liam
Neeson, Alan Rickman, Bill Nighy, Keira Knightley, Martin
Freeman, Andrew Lincoln, Laura Linney, Rowan
Atkinson e Thomas Sangster.
La trama è un intreccio di
relazioni e di amori: dieci storie, con protagonisti inglesi molto
diversi tra loro, accumunate dal fatto di svolgersi
contemporaneamente e di iniziare 5 settimane prima di Natale.
Ogni maledetto Natale

Non male per le feste
anche Ogni maledetto
Natale, la commedia natalizia di Giacomo
Ciarrapico,Mattia Torre e Luca Vendruscolo che vede protagonisti
Alessandro Cattelan, Marco
Giallini, Corrado Guzzanti,
Valerio Mastandrea, Alessandra
Mastronardi, Laura Morante,
Francesco Pannofino e con
Caterina Guzzanti, Andrea
Sartoretti.
Dopo il successo di
Boris, il trio Ciarrapico, Torre, Vendruscolo
firma una nuova commedia esilarante e sarcastica sulla forza
dell’Amore e la potenza distruttiva del Natale, raccontato come il
più grande incubo sociale e antropologico. Un cast
d’eccezione per un ritratto “di famiglie” satirico e
sentimentale.
A very Murray Christmas

Da qualche anno trovate su Netflix
il delizioso A Very Murray Christmas, omaggio al
classico variety show natalizio in cui Bill Murray
raduna un cast d’eccezione per una serata di musica, divertimento e
risate.
Scritto da Mitch
Glazer, Bill Murray e Sofia Coppola e diretto
da Sofia Coppola, A Very
Murray Christmas vede protagonista Murray nei
panni di se stesso, preoccupato che nessuno partecipi al suo show a
causa di una terribile tempesta di neve che colpisce New York. Con
un po’ di perseveranza e un pizzico di fortuna, gli ospiti
riusciranno a raggiungere il Carlyle Hotel, danzando e cantando
tutti insieme in una splendida atmosfera natalizia.
The nightmare before Christmas

Torniamo indietro al 1993 per
recuperare uno dei film d’animazione più belli e indimenticabili
della storia del cinema: The nightmare before
Christmas, realizzato con la tecnica di stop-motion e
prodotto da Tim
Burton.
Protagonista assoluto è
Jack Skeleton, il re della città di Halloween, che
ogni anno organizza l’omonima festa dei morti viventi. Dopo aver
casualmente scoperto l’esistenza di un mondo parallelo, dedicato al
Natale, decide di portare questa nuova festa, più allegra, ai suoi
concittadini, con esiti del tutto imprevisti.
Qualcuno salvi il Natale

Prodotto originale Netflix,
Qualcuno salvi il
Natale è sbarcato sulla piattaforma streaming lo
scorso 22 novembre. Diretto da Clay
Kaytis e prodotto da Chris Columbus,
Mark Radcliffe e Michael
Barnathan, vede protagonista Kurt Russell nei panni di Babbo Natale.
Il film racconta la storia di Kate
(Darby Camp) e Teddy Pierce (Judah Lewis), un fratello e una
sorella che, all’arrivo di Santa Klaus durante la vigilia, vogliono
scattargli una foto. Il loro piano si trasforma però in un viaggio
inaspettato, che molti bambini potrebbero solo sognare. Dopo aver
sorvegliato di nascosto Babbo Natale e averlo visto arrivare, si
nascondono nella sua slitta, causando un incidente che rischia di
rovinare il Natale. Nel corso di una notte avventurosa, Kate e
Teddy lavorano con Babbo Natale – come nessuno l’ha mai visto prima
– e i suoi fedeli elfi per salvare il Natale, prima che sia troppo
tardi.
Springsteen on Broadway

Disponibile dal 15 dicembre su
Netflix c’è anche Springsteen On Broadway,
appuntamento imperdibile per gli appassionati del Boss: il
docu-film raccoglie una serie di concerti tenuti dal cantautore
americano tra il 2017 e il 2018 presso il Walter Kerr Theatre di
New York.
Lo spettacolo, dopo la prima
del 3 ottobre, ha avuto un enorme successo, tale da spingere
Springsteen a prolungare la permanenza a teatro fino al 15 dicembre
del 2018. Durante lo show il musicista interpreta da solo alcune
delle canzoni più rappresentative del suo repertorio,
accompagnandosi con la chitarra o con il pianoforte; i brani sono
inframezzati da monologhi e racconti ripresi dalla sua
autobiografia Born to Run, uscita nel
2016
The Muppet Christmas Carol

Tradotto da noi con Festa
in casa Muppet, The Muppet Christmas
Carol è il film diretto da Brian Henson uscito nelle sale
nel 1992. Un classico imperdibile se siete amanti dei celebri
pupazzi e se avete voglia di risate in questa diversa
interpretazione del Canto di Natale di Charles
Dickens.
La pellicola, tratta appunto dal
romanzo dello scrittore, racconta la storia di un uomo troppo avaro
chiamato Ebenezer Scrooge (interpretato da Michael Caine) che, a causa della sua
avidità, si ritrova a dover modificare il suo carattere con i suoi
fantasmi del Natale Passato, Presente e Futuro.
La bella e la bestia

Il classico senza tempo de La bella e la
bestia è tornato in sala grazie al sontuoso
adattamento in live action diretto da Bill Condon
e interpretato da Emma Watson, Dan
Stevens, Josh Gad e
Luke Evans. Impossibile non ri-innamorarsi di nuovo
della storia tra Belle e la Bestia, tra i brani della colonna
sonora e le scenografie mozzafiato.
La Bella e la
Bestia vede nel cast anche Kevin Kline
nelle vesti di Maurice, Ewan McGregor nel ruolo di
Lumière, Stanley Tucci nel ruolo del Maestro
Cadenza, Audra McDonald nel ruolo di Madame
Guardaroba, Gugu Mbatha-Raw nel ruolo di
Spolverina, Hattie Morahan nei panni della maga e
Nathan Mack nel ruolo di Chicco, con
Ian
McKellen nel ruolo di Tockins e Emma
Thompson in quello di Mrs. Bric.
Sing

Perfetto per una serata con i
bambini, SING è il film
d’animazione targato Illumination Entertainment che vede come
protagonisti Buster Moon, un koala eternamente ottimista,
organizzare la più grande competizione canora mondiale per salvare
il proprio teatro.
Insieme a lui ci
saranno Rosita, la poco apprezzata e infaticabile madre di 25
porcellini alla disperata ricerca della propria diva interiore,
Ash, un porcospino punk-rock con una bellissima voce dietro un
aspetto esteriore alquanto spinoso e Johnny, un giovane gorilla
gangster che prova a liberarsi dalle cattive influenze della sua
famiglia.