Vincitore di numerosi premi, il
film Birdman è tra i
più celebri nella filmografia del regista messicano
Alejandro González Iñarritu. Con un cast di grandi
attori al loro meglio, il film è una cinica e ironica riflessione
sul sistema hollywoodiano e le contraddizioni del mondo dello
spettacolo. Il film è inoltre stato tra i più apprezzati del 2014,
ricevendo un grande apprezzamento anche da parte del pubblico di
tutto il mondo.
Ecco 10 cose che non sai di
Birdman.
Birdman: la trama del film
1. Racconta di un attore
decaduto. Al centro delle vicende del film vi è l’ex
stella del cinema Riggan Thomson, il quale dopo anni di successo
grazie ai blockbuster che lo vedevano protagonista si ritrova ora
ad allestire un’ambizioso spettacolo teatrale per Broadway,
sperando che la nuova produzione possa ravvivare la sua carriera.
Il lavoro si rivela però più complesso del previsto, con Riggan che
desidera soltato provare ai critici di essere un vero artisti e non
un attore secondario.
Birdman: il cast del film
2. Ha un cast di celebri
attori. Protagonista assoluto del film è l’attore Michael
Keaton, nel ruolo di Riggan Thompson. Accanto a lui è
possibile ritrovare l’attrice Emma
Stone, nel ruolo di sua figlia, Zack
Galifianakis, in quello del suo agente, e gli attori
Naomi Watts, Andrea Riseborough ed Edward
Norton nei panni di tre attori dello spettacolo
allestito da Thompson.
3. Il protagonista è stato
scritto per Michael Keaton. Il personaggio Riggan Thompson
è stato scritto dal regista pensando proprio a Michael Keaton. Le
carriere dei due presentano infatti numerose somiglianze, con
Keaton divenuto celebre per il ruolo del supereroe Batman e la cui
carriera è poi caduta lentamente nell’anonimato.

4. Anche il ruolo di Edward
Norton era stato pensato per lui. In Birdman
Edward Norton interpreta lo scontroso Mike Shiner,
attore particolarmente devoto alla professione e con cui si rivela
particolarmente difficile lavorare per via del suo carattere. Tale
personaggio rispecchia quanto si dice dello stesso Norton, ovvero
che sul set sia spesso complesso relazionarsi con lui.
5. Girare in piano-sequenza
ha creato diversi problemi. L’idea del regista di girare
il film con lunghi piani-sequenza ha generato numerose difficoltà
agli attori, che hanno più volte sbagliato le proprie battute nel
doverne ricordare più del normale per una singola inquadratura. A
fare più errori è stata l’attrice Emma Stone,
mentre il minor numero di sbagli appartiene all’attore Zach
Galifianakis.
Birdman è in streming
6. È possibile vedere il
film in streaming. Per gli amanti del film, è attualmente
possibile vedere Birdman esclusivamente sulla piattaforma
TIM Vision, dove è possibile noleggiare il singolo film e
riprodurlo senza dover sottoscrivere alcun abbonamento alla
piattaforma.
Birdman: il finale del film
7. Il finale ha generato
numerose teorie. Per via del suo criptico finale, numerosi
fan si sono chiesti se quanto avviene nelle ultime scene sia reale
o frutto di immaginazione. Il regista Iñarritu non ha mai svelato
nulla a riguardo, limitandosi a riferire che il finale gli è venuto
in mente in sogno, trovandolo la perfetta conclusione per l’arco
narrativo del personaggio.

Birdman: i premi
8. Ha vinto diversi premi
importanti. Il film ha ricevuto alcuni tra i più
prestigiosi premi riguardanti l’industria cinematografica, tra cui
si annoverano due Golden Globe su sette nomination e ben quattro
Oscar su nove nomination. A vincere a questi ultimi furono miglior
film, miglior regia, miglior sceneggiatura originale e miglior
fotografia.
Birdman: le recensioni al
film
9. È stato molto apprezzato
dalla critica. Il film ha raccolto al momento della sua
uscita alcune delle più entusiastiche recensioni dell’anno. Sul
sito Rotten Tomatoes, aggregatore di recensioni, il film ha un
punteggio del 91%. Molto alto è stato il gradimento del pubblico,
arrivato ad un punteggio del 77%.
Birdman: le frasi più belle del
film
10. Il film contiene frasi
divenute celebri. All’interno del film si ritrovano
numerose frasi divenute particolarmente popolari al momento
dell’uscita in sala del film. Merito anche della penna del regista
e sceneggiatore, il quale ha poi vinto numerosi premi proprio per
la sua scrittura del film. Ecco alcune delle frasi più belle.
– Come siamo finiti qui? Questo
posto è orribile. Puzza di palle sudate. Non possiamo vivere in
questo buco di merda. (Michael Keaton)
– Non c’era nessuno come noi,
Riggan. Avevamo tutto. E l’abbiamo perso. Abbiamo consegnato le
chiavi del regno a quei buffoni. Mi stai ascoltando? Guarda che
roba. Questa gente non sa quello di cui sei capace! (Michael
Keaton)
– Io non esisto. Non sono
neanche qui. Tutto questo non ha importanza. (Michael
Keaton)
– Oh, andiamo, gente! Non siate
patetici! Smettetela di vedere il mondo dallo schermo di un
cellulare! Vivete davvero! (Edward Norton)
Fonte: IMDb
Powered by 