Seconda delle cinque
nuove avventure del Wizarding World di J.K. Rowling,
Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald
riprenderà le sorti di Newt Scamander e di tutti i personaggi
introdotti nel primo film, scavando nel passato di Albus Silente e
Gellert Grindelwald e della più celebre guerra fra maghi.
Nel cast tornano
Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Dan Fogler, Alison
Sudol, Ezra Miller, e Johnny Depp mentre Jude
Law interpreterà Silente.
Correlati – Animali
Fantastici: I Crimini di Grindelwald, nuovo trailer
ufficiale
In attesa di vederlo finalmente al
cinema, ecco di seguito tutto ciò che sappiamo su Animali
Fantastici: I Crimini di Grindelwald, il film in uscita il
prossimo 15 Novembre nelle sale:
Vedremo Newt Scamander ai tempi della scuola

Come rivelato lo scorso luglio dal
servizio esclusivo di Entertainment
Weekly, il film farà un viaggio nel passato dei protagonisti
raccontandoci alcuni episodi degli anni di scuola di Newt
Scamander, dove l’allievo Tassorosso seguiva le lezioni
dell’allora giovane professor Silente.
Dall’immagine riusciamo a scorgere
le pareti dell’aula in cui il futuro preside di Hogwarts insegnava
Trasfigurazione prima di cedere la cattedra al Minerva
McGrannit nel 1955 e il ragazzo con la bacchetta puntata
in attesa di provare qualche incantesimo.
I riferimenti a “I Doni della Morte” nel poster

Nel nuovo poster rivelato nei giorni
precedenti al panel del Comic Con di San Diego
2018, i protagonisti di Animali Fantastici: I
Crimini di Grindelwald vengono mostrati in un quadro
che contiene diversi riferimenti a I Doni della
Morte e all’originale franchise di Harry Potter.
La locandina infatti ha in cima il
simbolo dei doni (una specie di occhio che rappresenta la bacchetta
di sambuco, il mantello dell’invisibilità e la
pietra della resurrezione), oltre che simbologie sparse
che soltanto i veri fan riusciranno a scorgere.
Il tono e lo stile del film

Come dichiarato dal
protagonista Eddie Redmayne, interprete di
Newt Scamander, Animali Fantastici: I Crimini di
Grindelwald somiglierà a un thriller con delle
atmosfere molto dark.
Nella stessa
intervista concessa a EW,
l’attore ha inoltre parlato del film spiegando che ““Sarà più
oscuro e rigoroso e si intreccerà con la tradizione di Harry
Potter, ovvero quella con cui abbiamo molta più familiarità. I
personaggi che abbiamo incontrato nel primo film sono ora in un
mondo magico che comprendono più a fondo. Quando ho letto [la
sceneggiatura] ha avuto l’impressione che ci fossero questi
elementi nascosti, e ho giocato con loro come fosse un thriller.
Questo elemento fa voltare pagina al franchise.”
Silente non incontrerà la sua nemesi

Contrariamente a quanto
si potesse immaginare, in Animali Fantastici: I
Crimini di Grindelwald non vedremo mai i personaggi
di Albus Silente e Gellert Grindelwald condividere la scena, come
confermato da Jude Law in un’intervista
con Entertainment Weekly:
“In
realtà non ho avuto scene con Johnny
Depp [l’interprete di Grindelwald]. Ma come ho già
detto, questa questa è solo la prima parte di una storia più lunga.
Silente ha sempre ammirato da lontano questo mago oscuro, ma non si
conoscono e non si sono ancora incontrati.“
L’attore ha inoltre posto
l’accento su ciò che vedremo nel film, anticipando che sarà
soltanto un’anticipazione di ciò che sarà approfondito nel corso
del franchise:
“J.K.
Rowling ha rivelato alcuni anni fa che Silente era gay, ma credo
che la sessualità non definisca necessariamente il personaggio; in
questo film conosceremo meglio l’Albus poliedrico e c’è ancora
molto altro da raccontare che non riveleremo tutto in una
volta.“
Il ritorno di Jamie Campbell Bower

Tra tutte le rivelazioni più
sorprendenti del nuovo trailer di Animali Fantastici: I
Crimini di Grindelwald, c’è quella riferita al ritorno
dell’attore britannico Jamie Campbell Bower nei
panni di Gellert Grindelwald.
Avendo già interpretato il
personaggio in Harry Potter e i Doni della Morte Parte 1 e
2, i fan si sono a lungo chiesti se sarebbe mai tornato in
scene durante qualche flashback nel sequel di Animali
Fantastici, e così è stato.
Una scena del trailer mostra
infatti Albus Silente che fissa stancamente lo Specchio delle Brame
e vede Gellert, durante la gioventù, così come lo abbiamo visto ne
I Doni della Morte con il volto di Bower.
Nagini

Il nuovo trailer ufficiale di
Animali Fantastici: I crimini di Grindelwald ha
confermato la teoria dei fan secondo cui l’attrice sudcoreana
Claudia Kim avrebbe interpretato una strega di
nome Nagini (personaggio con una storia tragica
alle spalle), il cui sangue è stato maledetto.
Come visto nel trailer infatti,
Nagini ha il potere di trasformarsi in un serpente quando lo
desidera, ed è un membro del Circus Arcanus dove usa le sue abilità
per abbindolare il pubblico di Babbani. Sappiamo però che il futuro
di Nagini è segnato: la strega sarà costretta a trasformarsi in un
serpente in maniera permanente, perdendo presumibilmente la sua
stessa umanità e fondendosi con la sua mente animale.
Il grande serpente diventerà poi la
compagna di Voldemort, una specie di animale
domestico, che il Signore Oscuro utilizzerà persino per giustiziare
i suoi nemici e alcune delle sue vittime, come il giardiniere
all’inizio de Il Calice di Fuoco, oltre al fatto
che verrà trasformata in un Horcrux.
L’ambientazione

Come già noto, la storia di
Grindelwald e la sua ascesa al potere sono sempre
stati legati all’ascesa del nazismo in Europa, dunque il momento
del suo massimo potere coincide con gli eventi della Seconda Guerra
Mondiale. Uno stratagemma molto intelligente, da parte della
Rowling, per giustificare i grandi sconvolgimenti
della società babbana, collegandoli con quelli della società
magica.
Di fatto la serie di film su
Animali Fantastici durerà fino al 1945, anno della
fine della Seconda Guerra Mondiale e della caduta del nazismo,
quando Silente finalmente affronterà e
sconfiggerà il suo vecchio amico.
Nuovi dettagli sul personaggio di Silente

Per quanto riguarda il personaggio
di Silente, il nuovo trailer ufficiale ha
contribuito a rendere più chiaro il suo ruolo nel film: esattamente
come nei film di Harry Potter, il mago è un
esperto calcolatore, capace di manipolare gli altri trattandoli
come pedine sulla sua scacchiera.
Tuttavia questa volta le sue
motivazioni saranno molto personali, e la scena con lo specchio
delle Brame ci ha dimostrato che teme molto il suo avversario,
Grindelwald, ma che ci tiene ancora troppo per
affrontarlo di persona.
Sappiamo infatti grazie alle parole
della Rowling, che Albus e Gellert erano
innamorati durante l’adolescenza…