Uno dei maggiori timori per un padre
è quello di conoscere il fidanzato della propria figlia. Su tale
preoccupante incontro si sono nel tempo costruite storie ricche di
stereotipi o esagerazioni, ma anche tante commedie estremamente
divertenti. Dal classico Indovina chi viene a cena? fino
ai più recenti Proprio lui? o Non sposate le mie figlie!.
Del 2018 è invece l’apprezzato Giù le mani dalle nostre
figlie, il cui titolo originale è però
Blockers, in riferimento al termine
“cockblocking”, ovvero l’atto di impedire che un rapporto
sessuale si compia. Nel film, naturalmente, a compiere cockblocking
sono dei genitori con figlie femmine.
Il film è l’opera di debutto della
regista Kay Cannon, celebre per essere stata la
sceneggiatrice della trilogia di Pitch Perfect e poi per
aver diretto Cenerentola, che si è qui cimentata con un
racconto apparentemente molto banale, affrontato però con brillante
umorismo e impreziosito da interpretazioni degne di nota.
Apprezzato da critica e pubblico, Giù le mani dalle nostre
figlie è dunque un’esilarante commedia che ha incassato quasi
100 milioni di dollari in tutto il mondo, a conferma del fascino
esercitato su spettatori di ogni tipo. In particolare, spicca qui
il wrestler e attore John Cena, che dà prova di
grandi capacità comiche.
Per chi è in cerca di una commedia
intelligente e ricca di cuore, questo è dunque il titolo giusto, un
film tutto da scoprire che offre uno sguardo nuovo sulla
genitorialità e la difficoltà di tale ruolo. Prima di intraprendere
una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire
alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo
qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori
dettagli relativi alla trama e al cast di
attori. Infine, si elencheranno anche le principali
piattaforme streaming contenenti il film nel
proprio catalogo.
Giù le mani dalle nostre figlie: la trama del
film
Protagoniste del film sono
Julie Decker, Kayla Mannes e
Sam Lockwood, amiche fin dai tempi dell’infanzia
che stanno ora per affrontare il fatidico ultimo anno di liceo,
prima di partire per il college e cambiare per sempre le loro vite.
Prima che la scuola finisca, però, le tre ragazze decidono di
stringere un patto segreto, promettendosi di perdere la propria
verginità durante il ballo di fine anno. Come loro sono
insaparabili, però, altrettanto lo sono i loro rispettivi genitori.
Lisa Decker, Mitchell Mannes e
Hunter Lockwood sono infatti stati influenzati dal
rapporto tra le loro figlie, divenendo a loro volta un gruppo molto
affiatato.
Quando proprio questi ultimi
scopriranno per caso i messaggi segreti che le tre ragazze si sono
scambiate, faranno di tutto per impedire che le tre vadano fino in
fondo ai loro piani. Per preservare le tre amate figlie, i tre
genitori si lanceranno allora in una serie imprevedibile di
avventure e guai, rimettendo in discussione i rapporti tra di loro
e andando alla ricerca di cosa davvero voglia dire essere un buon
genitore. Più il ballo di fine anno si avvicina, più la situazione
si farà tesa, necessitando rapidi chiarimenti.

Giù le mani dalle nostre figlie: il cast del film
Ad interpretare le tre ragazze
protagoniste Julie, Kayla e Sam vi sono le attrici Kathryn
Newton, Geraldine Viswanathan e
Gideon Adlon. La prima è nota per
la serie Big Little Lies, mentre la Viswanathan e la Adlon
erano qui al suo primo ruolo in un film. Come anticipato, uno dei
genitori, Mitchell, è interpretato dal wrestler e attore John Cena,
recentemente visto anche in The Suicide Squad e
Fast & Furious 9.
L’attore ha in seguito dichiarato di aver accettato il ruolo con
grande entusiasmo, desideroso di potersi cimentare con una nuova
commedia.
Nei panni del genitori Hunter vi è
invece l’attore Ike Barinholtz, noto per commedie
come Disaster Movie, Cattivi vicini e
Fottute!. Originariamente, accanto a questi due padri
avrebbe dovuto essercene un terzo. Il personaggio è però stato poi
cambiato in una madre, così da rendere più variegato il gruppo e
poter affidare il ruolo all’attrice Leslie Mann,
interessatasi al progetto. Completano il cast gli attori
Sarayu Blue nei panni di Marcie Mannes,
moglie di Mitchell, Miles Robbins in quelli di
Connor, Graham Phillips in quelli di Austin e
Ramona Young per la parte di Angelica.
Giù le mani dalle nostre
figlie: il trailer e dove vedere il film in streaming e in
TV
È possibile fruire di
Giù le mani dalle nostre figlie grazie
alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme
streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei
cataloghi di Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play, Apple
iTunes, Amazon Prime Video e Tim Vision. Per
vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà
noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale.
Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della
qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo
di giovedì 4 agosto alle ore
21:20 sul canale Canale 5.
https://www.youtube.com/watch?v=vuIw1W2aYqQ
Fonte: IMDb
Powered by 