Nel 2011 è stata E. L. James ad
aprire il cosiddetto vaso di Pandora, pubblicando la chiacchierata
trilogia di Cinquanta
Sfumature. Quello che credevamo fosse solo un fenomeno
passeggero, ha fatto invece da apripista a tantissimi nuovi romanzi
erotici e film di genere. A spopolare, infatti, da mesi su Netflix
è il film 365
Giorni, tratto dall’omonimo romanzo della trilogia di
Blanka Lipińska, con
Michele Morrone e Anna-Maria
Sieklucka nei panni dei protagonisti.
Mentre Michele
Morrone era già conosciuto al pubblico italiano, grazie ad alcuni
ruoli televisivi e cinematografici e alla sua carriera parallela
come cantante, la sua co-protagonista è ancora un mistero tutto da
scoprire. Vediamo quindi insieme tutto quello che c’è da
sapere su Anna-Maria Sieklucka, sul suo passato, la sua
formazione e la sua carriera nel cinema.
Anna-Maria
Sieklucka film e serie tv: gli inizi della carriera
10. Nata il 31 maggio del 1992 a
Lublin, in Polinia, Anna-Maria Sieklucka comincia
sin da piccola a interessarsi al mondo dello spettacolo. Nonostante
suo padre sia un famoso avvocato, Anna-Maria viene lasciata libera
di scegliere il suo percorso di studi e la sua carriera. Per
inseguire il suo sogno di diventare un giorno un’attrice famosa, la
ragazza si iscrive alla scuola di teatro AST National
Academy of Theatre Arts nella città di Wrocław.
9.
Mentre Anna-Maria studia recitazione e teatro, allo stesso tempo si
impegna nello studio delle lingue. Oltre infatti a parlare il
polacco, la sua lingua madre, la ragazza parla fluentemente anche
l’inglese, il francese e il tedesco.
Durante i suoi anni
in accademia, oltre a studiare la storia del teatro, comincia anche
a muovere i primi passi sul palcoscenico. In quel periodo, infatti,
partecipa a diverse produzioni teatrali, affinando così le sue doti
attoriali.
8.
Dopo essersi diplomata all’accademia nel 2018, Anna-Maria comincia
subito a muovere i primi passi nel mondo dello spettacolo. Solo un
anno più tardi, infatti, viene scelta per interpretare il ruolo di
Aniela Grabek nella serie televisiva dal titolo Na Dobre i
Na Zle, una sorta di medical drama polacco incentrato sulla
vita dei paramedici e dello staff dell’ospedale.
Anna-Maria
Sieklucka in 365 Giorni
7.
Ma la sua prima grande opportunità arriva solo nel 2019 quando
viene scelta insieme a Michele Morrone come protagonista del nuovo
film erotico 365
Giorni, tratto dall’omonimo romanzo di Blanka
Lipińska.
Il film, diretto da
Barbara Białowąs e Tomasz Mandes,
racconta la storia di Massimo Torricelli (Michele
Morrone), un feroce boss della mafia siciliana che
incontra per caso la bella Laura Biel (Anna-Maria
Sieklucka) e se ne innamora a prima vista. Ma l’amore che
prova per quella sconosciuta, si trasforma presto in ossessione.
Massimo infatti decide di rapire Laura e di tenerla prigioniera per
365 giorni. Se alla fine dell’anno la ragazza non si sarà
innamorata di lui, verrà rilasciata.
https://www.instagram.com/p/B6u1JivHKfd/?utm_source=ig_web_copy_link
Durante i suoi mesi
di prigionia, Laura sarà protetta da Massimo e dai suoi scagnozzi e
potrà sperimentare una vita fatta di lusso frenato, ville favolose,
gioielli e abiti costosi, lontana però dal suo lavoro e dai suoi
affetti. La ragazza tenterà più volte, infatti, di fuggire via da
quell’incubo e di schivare le sempre più insistenti
avanches di Massimo. Ma dopo anni passato al fianco di un
noioso e sessualmente inesperto fidanzato, per Laura, resiste al
suo aguzzino diventerà ogni giorno più complicato.
Presto o tardi,
infatti, la ragazza dovrà fare una scelta, se resistere agli
attacchi di Massimo o abbandonarsi per la prima volta al piacere,
senza pensare alle conseguenze nè al futuro, cedendo all’oscuro
fascino del proibito.
Anna-Maria
Sieklucka e Michele Morrone: un amore solo al cinema
6.
Il film 365
Giorni, disponibile su Netflix dal mese di giugno 2020, ha fatto
registrare alla piattaforma di streaming il record di
visualizzazioni in tutto il mondo. Oltre alla storia, che strizza
l’occhio alla trilogia di Cinquanta Sfumature – libri ai quali
l’autrice si è ispirata -, complice di questo successo inaspettato
è l’incredibile chimica tra i due protagonisti. Grazie alla
sintonia perfetta tra Anna-Maria Sieklucka e Michele
Morrone, infatti, anche le scene più piccanti sembrano
credibili e coinvolgenti.
5.
In molti, dopo aver visto il film, hanno infatti ipotizzato che tra
i due attori ci potesse essere una reale storia d’amore. Purtroppo
però non è così. Mentre, infatti, Michele Morrone, divorziato e con
due bambini, sembra essere ancora single, Anna-Maria è invece
impegnata. L’attrice è fidanzata con Łukasz
Witt-Michałowski, un famoso registra teatrale polacco,
conosciuto durante gli anni dell’accademia.
https://www.instagram.com/p/B-nVAeUHLqn/?utm_source=ig_web_copy_link
Nonostante Łukasz
abbia quasi vent’anni più di Anna-Maria, tra i due le cose sembrano
andare a gonfie vele. La coppia convive ormai da diversi anni a
Varsavia ed entrambi pare non abbiano problemi a lavorare insieme.
Negli anni infatti i due si sono spesso trovati sullo stesso set e
addirittura Łukasz ha diretto Anna-Maria in uno spettacolo
teatrale.
L’attrice ha sempre
dichiarato di voler mantenere la sua vita sentimentale quanto più
privata possibile. Tuttavia, dopo l’uscita di 365
Giorni, Anna-Maria è stata costretta ad agire e a bloccare
il flusso di pettegolezzi pubblicando una sua foto insieme al
compagno. Nonostante le scene super hot girate insieme per il film
e le strane teorie dei fan, il suo rapporto con Michele Morrone
resta solo professionale.
Anna-Maria
Sieklucka Instagram e curiosità
4.
Un po’ come accadde anni fa prima per i libri e poi per i film di
Cinquanta
Sfumature, anche 365 Giorni si è beccato non poche
critiche. Nonostante infatti il record di visualizzazioni in tutto
il mondo, il film è stato aspramente criticato sia dal pubblico che
dalla critica. Molti spettatori, anche coloro che in passato hanno
appoggiato l’intera trilogia di Fifty Shades, hanno
trovato il film eccessivamente spinto e a tratti volgare. Le
critiche inoltre hanno investito i due protagonisti, definiti molto
meno dotati dei predecessori Dakota
Johnson e Jamie
Dornan.
3.
Per Anna-Maria Sieklucka, fresca di accademia
teatrale, non è stato per nulla semplice decidere di accettare una
parte in un film così controverso. Il ruolo di Laura in 365 Giorni,
segna infatti il suo debutto al cinema e l’attrice ha riflettuto
tanto prima di firmare il contratto. Anna-Maria ha lavorato per
settimane con autori e registi per far si che le scene non la
mettessero eccessivamente a disagio e che tutto filasse
liscio.
2.
Nonostante quindi il film sia stato considerato un po’ da tutti
eccessivo e poco sofisticato, la sua uscita ha trascinato la
Sieklucka sotto i riflettori. L’attrice, quasi sconosciuta fino a
quel momento, è diventata famosa da un giorno all’altro. Grazie a
365 Giorni e al suo lavoro parallelo come
modella, Anna-Maria è riuscita a guadagnarsi un
bel po’ di fan in giro per il mondo. Non a caso, infatti, l’attrice
a oggi conta più di due milioni e mezzo di followers su
Instagram.
1.
Per continuare a restare aggiornati sulla sua carriera e sulla sua
vita privata, vi consigliamo di seguire l’account Instagram ufficiale
di Anna-Maria Sieklucka.
Fonte:
Wiki, IMDB,