Gli appassionati di serie tv di
tutto il mondo lo conoscono principalmente per il ruolo di Phil
Dunphy, il papà pasticcione della serie ormai divenuta cult,
Modern
Family. Di chi stiamo parlando? Ma di Ty
Burrell, ovviamente!
Se siete curiosi, venite a scoprire
insieme a noi tutto quello che c’è da sapere su Ty
Burell, dagli esordi al successo di Modern
Family.
Ty Burrell film
10. Nato il 22
agosto del 1967 a Grants Pass, in Oregon, Stati Uniti, Ty
Burrell è figlio di un’insegnante e di un terapista
famoso. Gary Gerald Burrell, padre di Ty Burrell,
era specializzato in terapia familiare e viene purtroppo a mancare
nel 1989.
Dopo aver conseguito il diploma
alla Hidden Valley High School, Ty si iscrive alla Southern Oregon
University dove studia teatro fino al 1993, anno
della sua laurea. La sua carriera d’attore, tuttavia, comincia solo
con il nuovo millennio.
9. Nel 2001,
infatti, viene scelto per partecipare alla realizzazione dei film
Evolution, diretto da Ivan
Reitman, conosciuto soprattutto per aver diretto e
prodotto film cult come Ghosbusters e
Ghostbusters II.
Il film racconta la storia di uno
strano meteorite che precipita sulla terra, trasportando con sé una
forma aliena. Questa creatura venuta dalla spazio, tenterà di
impadronirsi del pianeta, ma un gruppo di scienziati cercherà di
fermare il piano di conquista degli alieni e di salvare il mondo.
Nel film, Ty Burrell interpreta il Colonnello Flemming, un ruolo
minore ma comunque importante per la narrazione.
8. A quella
primissima esperienza sul set, ne sono seguite molte altre. Tra il
2001 e il 2007, infatti, Ty partecipa ai film Black Hawk
Down (2001), Dawn of the Dead (2004),
In Good Company (2004), Down in the
Valley (2005), Friends with Money (2006),
The Darwin Awards (2006), Fur
(2006) e National Treasure 2: Book of Secrets
(2007).
Ty Burrell e L’incredibile
Hulk
7. Nel 2008, Ty
Burrell partecipa a una grande produzione hollywoodiana e viene
‘castato’ per il nuovo film de L’Incredibile
Hulk, supereroe della Marvel.
Il film, diretto da Louis
Leterrier, è un reboot del primo Hulk
diretto da Ang
Lee nel 2003, e che aveva come protagonista
Eric Bana. A
vestire i panni di Hulk, questa volta è Edward
Norton che ha anche partecipato alla stesura della
sceneggiatura. Il film di Laterrier si ispira ai fumetti della
Ultimate
Marvel, casa editrice connessa alla Marvel Comics, fondata nel 2000, e che
pubblica solo versioni riscritte e aggiornate dei fumetti di alcuni
dei più famosi eroi Marvel.
In questo film Bruce Banner
(Edward
Norton), insieme alla sua fidanzata Betty Ross
(Liv
Tyler), sta mettendo a punto un serio per il governo
americano in grado di creare un supersoldato. Per velocizzare il
processo di sperimentazione, Bruce prova il siero su se stesso e si
trasforma in un enorme mostro verde che distrugge il laboratorio e
scappa inseguito dai militari, ferendo Betty.
Il governo, che vorrebbe utilizzare
il sangue di Hulk per creare un potente arma di distruzione, perde
le tracce di Bruce che per cinque anni si rifugia in Brasile. Qui
impara a contenere la sua rabbia, emozione che scatena il mostro
verde, e nel frattempo cerca un cura, aiutato dal misterioso Mr.
Blue.
Quando purtroppo il suo
nascondiglio viene scoperto, Bruce è costretto a tornare a casa ma
la vita che aveva lasciato non è più come prima. Betty ha un nuovo
fidanzato, lo psichiatra Leonard Samson (Ty
Burrell) e, come se non bastasse, qualcuno ha sintetizzato
di nuovo il siero di Hulk. Banner si troverà dunque a dover
fronteggiare una creatura più forte e cattiva del suo Hulk,
chiamata Abominio, cercando di fermarla prima che distrugga
l’intera città.
Ty Burrell filmografia
6. Negli anni successivi tra i film
più importanti di Ty Burrell troviamo Leaves of
Grass (2009), Fair Game (2010),
Butter (2011), Goats (2012),
Muppets Most Wanted (2014), The Skeleton
Twins (2014) e Rough Night (2017).
5. In particolare, nel 2010, Ty
entra a far parte del cast di Morning Glory, film
diretto da Roger Michell, con Rachel
McAdams, Harrison
Ford e Diane
Keaton.
Il film racconta la storia di Becky
Fuller (Rachel
McAdams), una giovane produttrice televisiva che viene
ingaggiata da un network per risollevare gli ascolti del programma
Daybreak, una trasmissione di notizie e
intrattenimento della mattina. La trasmissione, presentata dall’ex
reginetta di bellezza Colleen Peck (Diane
Keaton) e dal burbero giornalista pluripremiato Mike
Pomeroy (Harrison
Ford), rischia di essere cancellato dopo anni di
attività. Toccherà a Becky trovare una soluzione per far funzionare
il programma e mettere d’accordo i membri del suo staff.
La divertente commedia, uscita
nelle sale in Italia nel 2011, è adesso disponibile in streaming
sulla piattaforma a pagamento di Netflix.
4. Tra il 2014 e
il 2016, inoltre, Ty Burrell lavora anche come doppiatore,
prestando la sua voce ai film Mr. Peabody &
Sherman (2014), Finding
Dory (2016) e Storks (2016.
Ty Burrell serie tv
3. Oltre alla sua
carriera nel cinema, Ty comincia fin da subito a spianarsi la
strada nel mondo della televisione. Dopo aver rimediato dei piccoli
ingaggi in serie tv di successo come Law & Order
(2000 e 2003), West Wing – Tutti Gli Uomini Del
Presidente (2001) e Law & Order – SVU
(2002), Burrell si aggiudica il suo primo ruolo importante nella
serie tv Out of Practice – Medici Senza Speranza
(2005-2006).
Si tratta di una sit-com della
CBS, che racconta delle avventure dei Barnes, una
famiglia tutta composta da medici. Nella serie Ty Burrell
interpreta Oliver, figlio maggiore dei Barnes, nonché chirurgo
plastico di successo. Purtroppo Out of Practice è
andata in onda per una sola stagione di 22
episodi.
Negli anni successivi, la carriera
di Ty in tv prosegue con la sua partecipazione alle serie
Back to You (2007-2008), Damages (2009),
Key and Peele (2012-2014) e ai film tv
Lipshitz Saves the World (2007) e
Fourplay (2008). Tuttavia Ty raggiunge il vero
successo solo nel 2009 quando viene scelto per entrare a far parte
del cast della nuova serie tv comedy della ABC,
Modern
Family.
Ty Burrell in Modern Family
2. La serie,
creata da Christopher
Lloyd e Steven Levitan, per
la ABC, racconta della vita di tre
diversi nuclei familiari di Los Angeles, uniti da legami di
parentela.
In una quartiere medio borghese e
residenziale di Los Angeles vivono tre famiglie piene di personaggi
interessanti e coloriti. A capo della prima famiglia, i Pritchett,
c’è Jay Pritchett (Ed O’Neill), ormai al secondo
matrimonio, sposato con Gloria (Sofía
Vergara), una bellissima donna di origini colombiane
molto più giovane di lui. La donna è inoltre madre di Manny
(Rico Rodriguez), figlio avuto dal suo precedente
matrimonio.
La seconda famiglia è invece quella
dei Dunphy ed è composta da Claire (Julie Bowen),
primogenita di Jay, suo marito Phil Dunphy (Ty
Burrell) e i loro tre figli Haley (Sarah
Hyland), Alex (Ariel Winter) e Luke
(Nolan Gould).
L’ultimo nucleo familiare è quello
dei Tucker-Pritchett formato da Mitchell (Jesse Tyler
Ferguson), figlio omosessuale di Jay, e dal suo compagno
Cameron (Eric Stonestreet), entrambi papà adottivi
di Lili (Aubrey Anderson-Emmons), una bambina di
origini vietnamite.
Tutta la storia è incentrata sui
rapporti interpersonali tra i membri delle tre famiglie e sulla
loro quotidianità. La serie, come in una sorta di bizzarro
documentario, ci racconta delle storie bizzarre e divertenti che
hanno come protagonisti proprio i tre nuclei familiari.
Nella serie Ty
Burrell interpreta Phil Dunphy, un uomo
ottimista, giocherellone e forse un po’ troppo naif che combina
spesso disastri e mette in imbarazzo i figli. Nonostante vada molto
fiero del suo lavoro come agente immobiliare, Phil ha sempre
sognato di fare il mago, sorprendendo il suo pubblico con i trucchi
più complessi e strabilianti.
Modern
Family è andata in onda dal 2009 al 2020 sulla
ABC per ben 11 stagioni e 250
episodi ed è ora disponibile su Amazon Prime Video e su
Netflix.
Ty Burrell curiosità
1. Pur non essendo molto presente
sul social, Ty riesce comunque a far parlare di sé. Sono molti i
dettagli della sua vita privata che, negli anni, sono stati resi
noti.
Sappiamo che il 18 agosto del 2000
ha sposato Holly Anne Brown, con la quale convive
ancora oggi. Nel 2010 e poi nel 2012 Ty Burrell e la moglie hanno
adottato due splendide bambine e l’intera famiglia si è stabilita a
New York per poi trasferirsi a Salt Lake
City. Quando l’attore ha ottenuto il ruolo di Phil Dunphy
in Modern
Family, tutta la famiglia si è trasferita a
Los Angeles.
Oltre a essere un appassionato di
sport, Ty è anche un fan sfegatato delle squadre degli
Oregon Ducks, dei Portland Trail
Blazers, dei New York Mets e dei
St. Louis Rams. L’attore, inoltre, è proprietario
di alcuni locali nello stato dello Utah, ovvero, il ristorante
The Eating
Establishment a Park City e il
Bar
X e il Beer Bar a
Salt Lake City.
Fonte: Wiki, IMDB