A volte non è sufficiente lo spazio
di una storia per dedicare la stessa attenzione a tutti i
personaggi in scena, specialmente se i film in questione sono
cinecomic. Ci sono personaggi che meriterebbero senza dubbio più
spazio, altri che hanno il potenziale per emergere da soli rispetto
alla massa, e nel corso nel MCU gli esempi non
mancano.
Ma allora chi sono gli eroi più
“sprecati” del franchise?
Visione

Introdotto in
Avengers: Age of Ultron,
Visione è un personaggio
dalle mille possibilità che dovrebbero essere sfruttate al meglio
nel MCU, e dopo Infinity War lo rivedremo
protagonista (finalmente) insieme a Scarlet Witch nella serie di
Disney +.
Non è chiaro quando sarà ambientata
né in che modo i Marvel Studios riusciranno a giustificare il
ritorno dell’eroe, ucciso da Thanos nella sua ultima apparizione, ma la curiosità è
tanta e le aspettative alle stelle.
Lady Sif

Sopravvissuta alla strage di Thor:
Ragnarok per mano di Hela,
Lady Sif è dispersa in un luogo ignoto che non è
Asgard, e i fan desiderano di rivederla in azione nel prossimo
futuro del MCU sempre interpretata da Jaimie
Alexander.
Il
personaggio è comparso per la prima volta in Thor
del 2011 e poi in Thor: Dark World del 2013,
sfoderando tutte le qualità di un’incredibile guerriera e
combattendo al fianco di Thor, Fandral, Hogun e
Volstagg.
Scarlet Witch

Da
quando l’abbiamo incontrata in Avengers: Age of
Ultron (dove ha visto morire suo fratello gemello Pietro
alla fine della battaglia di Sokovia) Wanda
Maximoff aka Scarlet Witch è cresciuta
esponenzialmente fino ad Avengers:
Infinity War, tuttavia la sensazione è che il
personaggio non sia ancora sfruttato al massimo delle sue
potenzialità.
Con
l’acquisizione dei
diritti sugli X-Men da parte della Disney i
Marvel Studios potrebbero ampliare la descrizione dell’eroina
associandole le qualità che la rendono una dei mutanti più
pericolosi sulla Terra. Da qui si aprirebbe un ventaglio di
possibilità narrative riferite ai fumetti che eleverebbero Scarlet
Witch in una posizione di rilievo nel MCU, ma nell’attesa potremo
godercela nella serie tv con Visione di Disney +.
Maria Hill

Molti dei personaggi di questa lista
sono donne, e se da una parte il MCU ha decisamente migliorato il
suo assetto con una varietà di eroine con personalità distinte,
l’inizio del franchise non è stato indirizzato allo stesso modo.
Maria Hill però è stata una delle prime
protagoniste e nonostante tutto non ha mai avuto abbastanza tempo
sullo schermo.
A breve la rivedremo in Spider-Man: Far
From Home al fianco di Nick Fury, sperando di ottenere
più scene rispetto a The Avengers e
Captain America: The Winter
Soldier.
Peggy Carter

Peggy
Carter ha fatto il suo debutto ufficiale nel MCU in
Captain America: Il Primo Vendicatore, apparendo
più tardi anche in Captain America: The Winter
Soldier, Avengers: Age of Ultron e
Ant-Man e nelle serie televisive Agent
Carter e Agents of SHIELD. Praticamente
una veterana.
E il
bello è che nonostante tutte questi minuti sullo schermo, i fan
chiedono a gran voce altri momenti di Hayley
Atwell nei panni del co-fondatore dello S.H.I.E.L.D.,
pure se piccoli come cameo e flashback in altri film dei Marvel
Studios.
War Machine

War Machine è un
altro personaggio che meriterebbe sicuramente più attenzione, unico
per caratteristiche sia nella trilogia di Iron Man che
nell’universo cinematografico in generale. Sappiamo che Don
Cheadle aveva discusso con la Marvel di un potenziale
standalone, ma niente si è concretizzato.
Ci piacerebbe conoscere il suo
passato nell’esercito e ciò che l’ha portato a diventare il braccio
destro di Tony Stark, quindi sognare non costa nulla…
Falcon

Se c’è qualcuno di poco utilizzato
nel MCU quello è Sam Wilson aka
Falcon. Fortunatamente i fan non dovranno
attendere a lungo per vedere il loro supereroe preferito in prima
linea, perché il prossimo anno arriverà sulla piattaforma streming
di Disney + una serie a lui dedicata e in cui condividerà la scena
con Bucky Barnes.
Inoltre, adesso che Sam ha ricevuto
lo scudo da Capitan America, le opportunità da esplorare sono
tantissime.
Soldato d’Inverno

Bucky Barnes,
conosciuto nel MCU anche come il Soldato
d’Inverno, ha velocemente scalato la classifica dei
personaggi più amati dai fan, che dai tempo chiedono ai Marvel
Studios di dedicargli più spazio all’interno dell’universo
condiviso.
Dell’eroe conosciamo il suo passato
di militare americano al fianco del miglior amico Steve
Rogers, la brutale trasformazione nel sicario dell’HYDRA e
la sua redenzione avvenuta in Avengers:
Infinity War, tuttavia sarebbe interessante esplorare
le fasi che hanno portato alla creazione del Soldato d’Inverno
prima degli eventi di Captain America: The Winter
Soldier.
Sappiamo cosa è successo con i
genitori di Tony Stark, assassinati quanto era
ancora manipolato dall’HYDRA, ma del dopo quasi nulla, soprattutto
del suo rapporto con Vedova Nera (appena accennato
in una scena di The Winter Soldier). Dunque
uno standalone sarebbe più che gradito…
Vedova Nera

Nel caso di Vedova
Nera i fan saranno presto accontentati, visto che sono
già iniziate le riprese del film interamente dedicato al
personaggio interpretato nel MCU da Scarlett
Johansson.
Il titolo di lavorazione è “Blue
Bayou” e in regia c’è Cate Shortland, seconda
donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo
dell’universo cinematografico Marvel. Al momento non ci sono
ulteriori aggiornamenti, né sui co-protagonisti né sulle direzioni
della trama. Lo studio è invece determinato a mantenere la massima
segretezza intorno al progetto che, come saprete, rivedrà la
Johansson nei panni della spia sovietica Natasha Romanoff
presumibilmente prima degli eventi che l’hanno portata a diventare
un membro del team dei Vendicatori.
Quasi tutti i villain

Molti dei villain delle prime tre
fasi del MCU non hanno avuto lo spessore che meritavano, ed esclusi
Loki
e Thanos, tutti gli altri antagonisti sono
sembrati al di sotto delle loro possibilità.
Personaggi come
Ultron, o il Mandarino sono stati
presto dimenticati dal pubblico, ed è un peccato viste le
controparti dei fumetti.
Fonte: Screenrant