Se pensate che Jack Nicholson e Alfred Molina siano state le prime scelte per i personaggi di Joker e Dottor Octopus, allora sappiate che vi state sbagliando di grosso. Molto spesso, infatti, gli attori che hanno interpretato celebri villain dei fumetti sono stati una sorta di “seconda scelta”, finendo per subentrare a qualche collega finito nel mirino dello studio e ritenuto inizialmente più idoneo. Screen Rant ha raccolto 10 celebri attori che hanno quasi interpretato un famoso cattivo dei cinecomics:
Nicolas Cage, Green Goblin
Con la giusta dose di
supercriminalità da cartone animato, Willem
Dafoe si è rivelato la scelta perfetta per il ruolo di Norman
Osborn nella trilogia di
Spider-Man di
Sam Raimi. Tuttavia, Dafoe non era la prima scelta.
Secondo quanto riportato dal Guardian, la Marvel aveva inizialmente pensato a Nicolas Cage, ma l’attore premio Oscar rifiutò. Prima dell’ingaggio di Dafoe, la parte venne temporaneamente affidata a John Malkovich.
Emma Roberts, Harley Quinn
La performance di
Margot Robbie nei panni di Harley Quinn è stata una delle poche
cose che hanno davvero funzionato in
Suicide Squad del 2016. Da allora, la Mattacchiona è
diventata uno dei personaggi più amati del DCEU, anche se Robbie
non era la prima scelta della Warner Bros. per il ruolo.
Inizialmente, secondo Business Insider, la parte venne offerta a Emma Roberts, che dovette però rifiutare a causa dei suoi impegni con la serie comedy horror Scream Queens di Ryan Murphy.
Christopher Lee, Magneto
Secondo il
Guardian, anche
Christopher Lee era in lizza per il ruolo di Magneto nel
franchise di
X-Men, ma ha perso contro il suo co-protagonista della
saga de
Il Signore degli Anelli, ossia
Ian McKellen. Quest’ultimo è stato comunque un Erik Lehnsherr
perfetto, condividendo anche una chimica impeccabile con il Charles
Xavier di
Patrick Stewart.
Lee sarebbe stato sicuramente un grande Magneto, tuttavia non è rimasto a corto di ruoli da cattivo. Nello stesso periodo, infatti, ha interpretato Saruman nella sopracitata trilogia de Il Signore degli Anelli, ma anche il Conte Dooku nei prequel di Star Wars.
Dustin Hoffman, Pinguino
A parte forse Burgess
Meredith, nessun attore di Hollywood era più adatto al ruolo di
Pinguino di
Danny DeVito. La sua statura, le sue eccentricità e il suo
senso dell’umorismo lo hanno reso perfetto per il ruolo del cattivo
sotterraneo in
Batman – Il ritorno.
Tuttavia, secondo E!, DeVito era solo uno dei tanti nomi presenti in una lunga lista di possibili scelte di casting. Inizialmente, lo studio aveva messo gli occhi su Dustin Hoffman, che tuttavia rifiutò la parte.
Bryan Cranston, Lex Luthor
Zack
Snyder ha rivelato a Entertainment
Weekly che originariamente aveva pensato a
Jesse Eisenberg per il ruolo di Jimmy Olsen in
Batman v Superman, che sarebbe dovuto morire
prematuramente, ma alla fine ha deciso di affidargli il ruolo di
Lex Luthor.
Prima di scegliere Eisenberg, Snyder aveva in mente una rosa di candidati per il ruolo di Lex, tra cui Bryan Cranston. Snyder ha spiegato: “Bryan Cranston sarebbe stato fantastico. È un attore straordinario. Riesci a immaginare quanto sarebbe stato diverso il film?”
Christopher Walken, Doctor Octopus
Alfred
Molina è stato talmente perfetto nel ruolo del Dottor Octopus
in
Spider-Man 2 che i Marvel Studios non hanno mai neanche
lontanamente pensato di affidare il ruolo ad un altro attore.
Molina, infatti, riprenderà il suo ruolo in Spider-Man: No Way Home, in uscita il prossimo 17 dicembre. Tuttavia, lo stesso ha rivelato a TV Guide: “Sam Raimi ha provinato un sacco di noi attori caratteristi. Eravamo io, Ed Harris, Chris Cooper e Christopher Walken.”
Annette Bening, Catwoman
Secondo
The Hollywood Reporter,
Annette Bening è stata la prima scelta per il ruolo di Catwoman
in
Batman – Il ritorno. Ha persino accettato il ruolo e fatto
alcuni screen test col costume durante la
pre-produzione.
Tuttavia, il destino si è messo in mezzo. Michelle Pfeiffer, che ha poi ottenuto la parte consegnando il personaggio all’immortalità, ha spiegato: “All’inizio Catwoman era Annette Bening. Poi è rimasta incinta. Il resto è storia.”
Eddie Redmayne, Dottor Destino
Chiunque sia stato considerato per un ruolo nel reboot dei
Fantastici Quattro del 2015 e non sia riuscito ad
ottenere la parte, ha in qualche modo preservato involontariamente
la propria carriera, dal momento che il riavvio di Josh Trank è
stato stroncato tanto dalla critica quanto dal pubblico,
rivelandosi un autentico flop al botteghino.
Toby Kebbell ha interpretato il Dottor Destino nel film, ma secondo una lista pubblicata in esclusiva da The Wrap, anche Eddie Redmayne, Sam Riley e Domhnall Gleeson erano stati considerati per la parte.
Daniel Day-Lewis, Generale Zod
In un’intervista con MTV News all’inizio di quest’anno,
Zack Snyder ha confermato di aver tentato di ingaggiare il
pluripremiato premio Oscar
Daniel Day-Lewis per il ruolo del generale Zod ne L’uomo d’acciaio: “Sì, ne abbiamo
parlato. Speravamo che Daniel Day-Lewis fosse interessato al
film.”
Day-Lewis è notoriamente pignolo riguardo ai ruoli che decide di interpretare. Dopo l’uscita de Il filo nascosto nel 2017, l’attore ha annunciato ufficialmente il suo ritiro dalle scene. Ogni speranza di vederlo con un mantello, dunque, è ormai sfumata.
David Bowie, Joker
Jack
Nicholson ha finito per apportare il perfetto equilibrio tra
maniacale ilarità e snervante psicopatia al Clown Principe del
Crimine in
Batman di
Tim Burton, ma prima di essere scelto, i produttori avevano
preso in considerazione un gruppo di grandi nomi per il
ruolo.
In un’intervista del 1989 pubblicata su Cinefantastique, lo sceneggiatore Sam Hamm aveva svelato che David Bowie, Tim Curry, Ray Liotta, John Lithgow e James Woods erano stati tutti considerati per interpretare il Joker prima che Nicholson venisse scelto.