Il cast di A Knight of the
Seven Kingdoms: The Hedge Knight per il prossimo spin-off
di Il
trono di spade (Game of Thrones) comincia a
prendere forma: sono stati infatti scelti gli attori per i due
personaggi principali della storia.
Variety ha
riportato che la coppia di personaggi principali della serie
A Knight of the Seven Kingdoms: The Hedge Knight –
Ser Duncan l’Alto e il suo scudiero Egg – è stata
ufficialmente scritturata. L’agenzia ha rivelato che Peter
Claffey interpreterà Ser Duncan, mentre
Dexter Sol Ansell vestirà i panni di
Egg.
Claffey ha
recitato nella serie televisiva Wreck ed è apparso
negli show Harry Wild e Bad Sisters. Ansell,
invece, è apparso in serie come Emmerdale e
The Midwich Cuckoos, oltre che nel film prequel di
Hunger Games dello scorso anno, The Hunger Games: The Ballad of Songbirds &
Snakes.
A Knight of the Seven
Kingdoms: The Hedge Knight è basato sulla novella Dunk and
Egg di Martin. Il breve racconto è incentrato su Ser Duncan l’Alto
(Dunk) e Aegon V Targaryen (Egg), ambientato cento anni prima degli
eventi della serie principale. La serie dovrebbe avere una durata
di sei episodi.
Cosa aspettarsi nella serie The Hedge
Knight?
A Knight of the Seven
Kingdoms: The Hedge Knight è basato sulla novella di
George RR MartinDunk and Egg. Il
racconto è incentrato su Ser Duncan the Tall (Dunk) e Aegon V
Targaryen (Egg), ambientato cento anni prima degli eventi della
serie principale. La serie dovrebbe durare sei episodi.
“Un secolo prima degli eventi
de Il Trono di
Spade, due improbabili eroi vagavano per Westeros… un giovane,
ingenuo ma coraggioso cavaliere, Ser Duncan l’Alto, e il suo
minuscolo scudiero, Egg“, recita la trama della
serie. “Ambientato in un’epoca in cui la stirpe dei
Targaryen detiene ancora il Trono di Spade e il ricordo dell’ultimo
drago non è ancora passato dalla memoria vivente, grandi destini,
potenti nemici e imprese pericolose attendono questi amici
improbabili e incomparabili.“
Il prequel sarà scritto e prodotto
esecutivamente da Martin e Ira Parker. Ulteriori produttori
esecutivi sono Ryan Condal e Vince Gerardis. Altri potenziali
spin-off di Game of Thrones sono in lavorazione alla HBO, tra cui
una serie incentrata su Jon
Snow con il ritorno di
Kit Harington.
Un nuovo report di World of
Reel suggerisce che Knives Out 3 di Rian Johnson inizierà la
produzione nel corso dell’anno.
World of Reel
riporta che l’inizio delle riprese del film è previsto per
novembre. Non si sa molto dell’imminente terzo capitolo della serie
di film gialli, ma Daniel Craig dovrebbe riprendere il suo ruolo
di detective privato Benoit Blanc.
Il sequel è valso allo
sceneggiatore e regista Rian Johnson una
nomination all’Oscar per la migliore sceneggiatura non originale.
Al momento non è stato effettuato alcun casting per il terzo
capitolo.
Knives Out 3 sarà diretto ancora una volta da
Johnson, che sta attualmente ultimando la sceneggiatura del
prossimo capitolo della serie di film gialli. Oltre a Johnson,
anche la star di Non c’è tempo per morire Daniel Craig tornerà a vestire i panni del
detective privato Benoit Blanc. Ulteriori dettagli sulla trama e
sui nuovi personaggi non sono ancora stati resi noti.
“Sta venendo fuori“, ha
detto Johnson in una precedente intervista dopo la fine dello
sciopero della WGA. “Ovviamente non ho potuto lavorare
durante lo sciopero, e ora che è finito, mi sto tuffando a tutta
forza, e quindi sta venendo fuori. Ho la premessa, ho
l’ambientazione, ho in testa il film. Si tratta solo di
scriverlo“.
Bob Iger,
amministratore delegato della Disney, ha
dichiarato che Disney+ intende avviare un giro di vite sulla
condivisione delle password a giugno.
Secondo Variety,
Iger ha dichiarato giovedì 4 aprile 2023 che la società
“lancerà la nostra prima vera incursione nella condivisione
delle password” a giugno. Iger ha detto che l’iniziativa
inizierà in “pochi Paesi in alcuni mercati“, ma poi
“crescerà in modo significativo con un lancio completo a
settembre“. Non è immediatamente chiaro in quali Paesi o
mercati inizierà il giro di vite sulla condivisione delle
password.
Cos’altro sappiamo del giro di
vite sulla condivisione delle password di Disney+?
Secondo Variety, i clienti di
Disney+, Hulu ed ESPN+
dovranno iniziare a “chiedere a chi prende in prestito la loro
password di sottoscrivere un proprio abbonamento“.
Nell’articolo di Variety si legge anche: “Più tardi, nel 2024,
i titolari di account che vorranno consentire l’accesso a persone
al di fuori del proprio nucleo familiare potranno aggiungerle a un
costo aggiuntivo“.
Bob Iger ha anche
discusso del recente lancio di Hulu su Disney+, affermando:
“Abbiamo bisogno di strumenti tecnologici per ridurre
il tasso di abbandono e creare una maggiore adesione. Si tratta di
cose come i motori di raccomandazione, conoscere meglio i nostri
clienti. Dobbiamo ridurre il costo del marketing. Dobbiamo ridurre
i costi di acquisizione dei clienti per aumentare i margini,
ovviamente“.
I contratti di abbonamento USA per
Disney+, Hulu e ESPN+ recitano: “A meno che non
sia consentito dal livello di servizio, l’utente non può
condividere il proprio abbonamento al di fuori del proprio nucleo
familiare… Possiamo, a nostra esclusiva discrezione, analizzare
l’uso del suo account per determinare il rispetto del presente
Contratto. Se determiniamo, a nostra esclusiva discrezione, che
l’utente ha violato il presente Accordo, possiamo limitare o
interrompere l’accesso al Servizio e/o adottare qualsiasi altra
misura consentita dal presente Accordo“.
Inizialmente, nel 2023, Iger aveva
annunciato che Disney+ avrebbe presto iniziato un giro di
vite sulla condivisione delle password. All’epoca disse:
“Stiamo esplorando attivamente i modi per affrontare la
condivisione degli account e le migliori opzioni per gli abbonati
paganti per condividere i loro account con amici e familiari. Nel
corso dell’anno, inizieremo ad aggiornare i nostri contratti di
abbonamento con termini aggiuntivi e le nostre politiche di
condivisione. Inoltre, nel 2024, adotteremo delle tattiche per
promuovere la monetizzazione“.
Durante l’apparizione di James Cameron come ospite d’onore alla
Cinematheque Française di Parigi, il leggendario regista ha fornito
un aggiornamento sul remake del film di fantascienza del 1966
Fantastic Voyage.
James Cameron aveva espresso il suo interesse
a produrre il remake di Fantastic Voyage fin dalla
fine degli anni ’90, ma da allora ha riorientato la sua attenzione
su uno dei suoi film di maggior incasso, Avatar. Il progetto
di passione è stato a dir poco a lungo in fase di sviluppo, con
Guillermo del Toro confermato alla regia già nel
2016.
Ora, a distanza di più di otto
anni, James Cameronha parlato
del suo progetto di produrre un remake del film originale diretto
da Richard Fleischer.
“Lo stiamo sviluppando da
diversi anni e abbiamo intenzione di procedere molto presto. Raquel
Welch non è disponibile, ma pensiamo di poter fare un buon
film“, ha dichiarato James Cameron. Il remake, di cui si parla da
tempo, sarà prodotto dalla Lightstorm Entertainment di Cameron e la
sceneggiatura sarà affidata a David Goyer.
Di cosa parla Fantastic
Voyage?
Il film Fantastic
Voyage è incentrato su uno scienziato di nome Jan Benes
(Jean Del Val), entrato in coma a causa di un
attentato dopo essere riuscito a perfezionare il processo di
miniaturizzazione. Per salvarlo, un’équipe si sottopone alla
miniaturizzazione per permeare il corpo di Jan e, infine, riparare
il coagulo di sangue nel suo cervello. Tutti devono lavorare per un
periodo di tempo limitato prima che la procedura si esaurisca.
Il film del 1966 è interpretato da
Stephen Boyd nel ruolo di Charles Grant, Raquel
Welch nel ruolo di Cora Peterson, William Redfield nel ruolo del
Capitano Bill Owens, Edmond O’Brien nel ruolo del Generale Alan
Carter, Arthur O’Connell nel ruolo del Colonnello Donald Reid,
Donald Pleasence nel ruolo del Dr. Michaels e Arthur Kennedy nel
ruolo del Dr. Peter Duval. Il resto del cast comprende Barry Coe,
Ken Scott, Shelby Grant e James Brolin.
Dwayne Johnson si sta preparando per un grande weekend
a WrestleMania 40, ma di recente si è preso un po’
di tempo per deridere quella che definisce la cultura
cancel e woke di oggi.
Durante un’apparizione su
Fox News venerdì (via Variety),
Dwayne Johnson ha parlato brevemente delle sue
aspirazioni politiche, di cui si vociferava da tempo, e ha
dichiarato di non avere intenzione di candidarsi a nessun tipo di
carica. Parlando dello stato dell’America, Dwayne
Johnson ha detto di non esserne felice, prima di
menzionare che la “cultura woke” lo infastidisce.
“L’odierna cancellazione
della cultura, la cultura woke, la divisione, eccetera, mi
infastidiscono molto“, ha detto Dwayne
Johnson. “Nello spirito di questa cultura, puoi
soccombere ed essere ciò che gli altri vogliono che tu sia, oppure
puoi essere te stesso ed essere reale… e questo potrebbe far
arrabbiare e incazzare le persone, e va bene così“.
Dwayne Johnson non sosterrà nessun candidato alle
presidenziali del 2024
Per quanto riguarda la politica, a
Dwayne Johnson è stato chiesto di dare il suo sostegno
a un particolare candidato alle presidenziali, come ha fatto nel
2020 quando ha appoggiato pubblicamente Joe Biden.
Questa volta, ha detto
Dwayne Johnson, non lo farà.
“L’appoggio che ho
fatto anni fa a Biden è stata la decisione migliore per me in quel
momento“, ha detto
Dwayne Johnson. Ho pensato: “Sono in una
posizione in cui ho una certa influenza e ho ritenuto che fosse mio
compito esercitare la mia influenza [e] condividerla: Ecco chi
appoggerò”. Non lo farò. All’epoca ero l’uomo più seguito al mondo,
e lo sono ancora oggi, e lo apprezzo… ma ciò ha causato qualcosa
che mi ha lacerato le viscere: la divisione. Questo mi ha colpito.
Allora non me ne rendevo conto, sentivo solo che c’erano molti
disordini e che avrei voluto che le cose si
calmassero.
Per commemorare l’inizio delle
riprese all’inizio di quest’anno, il regista di Superman e
co-CEO dei DC Studios James
Gunn ha condiviso un primo sguardo al nuovo
costume dell’Uomo d’Acciaio.
Abbiamo potuto vedere solo il petto
dell’eroe, ma con un logo ispirato a Kingdom Come
e una texture che probabilmente porterà il design complessivo più
in linea con i fumetti, i fan sono stati per lo più soddisfatti di
ciò che hanno visto.
Tuttavia, rimangono due grandi
domande: Superman avrà
il costume e che aspetto avrà il suo mantello?
Almeno una di queste potrebbe
trovare risposta oggi, dopo che James Gunn ha
risposto a una foto condivisa da David
Corenswet del suo adorabile cagnolino. Come
potete vedere, sullo sfondo è presente quello che sembra essere un
mantello rosso, e la risposta del regista a un fan che glielo ha
chiesto ha confermato che appartiene davvero al protettore
kryptoniano di Metropolis.
Se è così, si tratta di un design
vibrante e semplice che dovrebbe davvero spiccare sullo schermo
quando Superman arriverà
nelle sale il prossimo anno.
Questo accade dopo che James
Gunn è intervenuto
su Threads per smentire le recenti voci secondo cui Supes si
scontrerà con Ultraman. Tuttavia, alcuni non sono riusciti a
guardare sotto la superficie e a leggere tra le righe; pur
confermando che Lex Luthor è l’antagonista principale del reboot,
James Gunn non
ha mai negato i piani per la comparsa di un clone di Superman.
Conclude addirittura il suo post
suggerendo ai fan di smettere di fare spoiler e, in base a ciò che
abbiamo sentito, Luthor al 100% non sarà l’unico cattivo di
Superman. Il principale, certo, ma lo sceneggiatore e
regista ha alcune idee ultra-cool che probabilmente non saranno
confermate fino al rilascio del primo trailer… Date un’occhiata più
da vicino a quello che potrebbe essere il mantello di Supermanqui
sotto.
Superman, tutto
quello che sappiamo sul film di James Gunn
Superman,
scritto e diretto da James Gunn, non
sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che
incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a
Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e,
potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che
esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo
metaumano del DCU). Il casting ha
portato alla scelta degli attori David Corenswet
e Rachel
Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel
casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi,
Anthony Carrigan,
Nicholas Hoult e Nathan Fillion.
Il film è stato anche descritto
come una “storia
delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una
buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di
Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet.
Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della
sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò
non significa che la produzione non subirà alcun impatto in
futuro.
“Superman è il vero fondamento
della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman
è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei
personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei
film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn
durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo
l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico
potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e
giochi”. Il film uscirà nelle sale l’11 luglio
2025.
Se siete fan del wrestling, siamo
certi che saprete che questo fine settimana
WrestleMania avrà come protagonisti The
Rock e Roman Reigns contro Cody
Rhodes e Seth Rollins nella prima serata e Reigns contro
Rhodes II nella seconda.
L’aspettativa è che alcuni volti
noti del passato possano essere coinvolti in uno o entrambi gli
incontri, e i nomi di
John Cena e Stone Cold Steve Austin sono stati citati
in diverse occasioni nelle ultime settimane. Tuttavia, le star di
Suicide
Squad e di Peacemaker
non si sono fatti ancora vedere.
Perché? Beh, possiamo ancora una
volta dare la colpa a quei fastidiosi vincoli di Hollywood!
È già stato confermato che la
seconda stagione di Peacemaker
sarà girata durante l’estate e PWInsider rivela che, sebbene
John Cena sia atteso in città per
WrestleMania, non è ancora chiaro se farà parte
dello show.
Tuttavia, quello che si può dire è
che
John Cena“sarà fuori dai giochi per qualsiasi
cosa importante per la WWE per la maggior parte del resto del
2024“. Questo perché le riprese di Peacemaker
si svolgeranno tra giugno e novembre, e la lavorazione dovrebbero
concludersi intorno al Giorno del Ringraziamento.
Siamo certi che
John Cena possa essere in gradi di fare qualche
comparsata nello show per scontrarsi con qualcuno di molto noto (la
star di Black Adam The Rock è un candidato privilegiato) con una
Attitude Adjustment, ma non scommettiamo che possa
fare molto di più. Come The Final Boss, non può
rischiare di infortunarsi mentre lavora a film o show televisivi,
perché rischia di ritardare la produzione di mesi e di costare
potenzialmente milioni di dollari a uno studio.
“Per me si trattava solo di
capire chi fosse Peacemaker“, ha rivelato James Gunn nel 2022 quando gli è stato chiesto
come ha fatto a rendere uno dei personaggi più spregevoli di
Suicide
Squad qualcuno per cui tifare. “Sapevo di
amare il ragazzo. Sapevo che mi dispiaceva per lui e sapevo che era
intrappolato in quella che sarebbe stata chiamata mascolinità
tossica“.
“È intrappolato in questo
mondo stabilito dal padre che lo ha costretto a essere in un certo
modo, ma nel suo cuore è un artista. È il ragazzo che vediamo alla
fine del sesto episodio suonare il pianoforte. Peacemaker è così,
eppure è diventato qualcosa di completamente diverso“.
“È un ragazzo la cui anima
è stata veramente salvata dal rock ‘n’ roll”, ha
continuatoJames
Gunn. “È stata la sua ultima forma di ribellione, ma anche il
suo modo di mantenere se stesso e chi è in una certa misura. Credo
che se io lo amavo, ho sempre pensato che anche altre persone si
sarebbero innamorate di lui“.
Dopo i nuovi filmati dal set, oggi
arrivano nuovi aggiornamenti su Daredevil:
Born Again. Deadline riporta che Lou Taylor
Pucci, noto soprattutto per il suo lavoro in Physical di Apple
TV+, si è unito al cast di Daredevil:
Born Again in un ruolo misterioso.
Il fatto che ci sia una certa
segretezza su chi Pucci interpreterà suggerisce che potrebbe essere
un personaggio dei fumetti; per ora si tratta di pura speculazione,
anche se ci piacerebbe vedere un altro dei tanti cattivi dell’Uomo
senza paura portato in vita nel revival di
Daredevil dei Marvel Studios.
Vedremo, ma tra gli altri crediti
di Pucci figurano film come Evil Dead e
The Informers e serie televisive come American
Horror Story e You
di Netflix.
Sarà questa la scritta che vedremo
sul petto dell’eroe?
Daredevil avrà un
costume rosso, per lo più fedele ai fumetti, nella serie TV di
Disney+, ma il logo mancante è
un punto dolente per molti fan. Sembra inoltre che possiamo
scordarci di vedere altre foto sul set di Daredevil:
Born Again perché le riprese sono ormai
terminate.
Naturalmente potrebbero esserci
delle riprese, anche se saremmo sorpresi se fossero troppo estese
dopo questa revisione creativa. Se siamo fortunati, questo potrebbe
significare che la serie arriverà su Disney+ all’inizio del 2025
(la fine del 2024 sarebbe perfetta, ma forse è un po’ troppo
ottimistica come previsione).
Alla domanda su cosa possono
aspettarsi i fan da Daredevil:
Born Again,
Charlie Cox ha condiviso la sua convinzione che
“questo personaggio funziona meglio quando è orientato
verso un pubblico un po’ più maturo“. Tuttavia,
l’attore ha avvertito: “Il mio istinto è che su
Disney+ sarà dark, ma probabilmente non
sarà così cruento“.
“Direi a queste persone: l’abbiamo
fatto“, ha aggiunto Cox. “Prendiamo le
cose che hanno funzionato davvero, ma possiamo ampliarle? Possiamo
rivolgerci a un pubblico un po’ più giovane senza perdere ciò che
abbiamo imparato su ciò che funziona?”.
È interessante notare che tutti i segnali indicano che la serie
sarà TV-MA e, nelle recenti foto del set, abbiamo
visto molto sangue (non è una grande sorpresa che Jon Bernthal sia tornato nei panni del
Punitore).
Lo sceneggiatore di The Punisher,
Dario Scardapane, sarebbe salito a bordo come nuovo showrunner
della serie Daredevil:
Born Again, ma la notizia non è ancora stata
ufficializzata.
I dettagli specifici della trama
sono ancora nascosti, ma sappiamo che Daredevil:
Born Again vedrà Matt Murdock/Daredevil
(Charlie
Cox) confrontarsi con la sua vecchia nemesi
Kingpin (Vincent
D’Onofrio), che abbiamo visto tornare di corsa a New
York nel finale di stagione di Echo. È probabile che Fisk sia in corsa per
la carica di sindaco di New York o che sia già stato nominato a
tale carica quando la storia prenderà il via.
Non è previsto che la serie
Daredevil:
Born Again si protragga per i 18 episodi inizialmente
annunciati. Secondo una recente indiscrezione, la serie dovrebbe
andare in onda per 9 (forse 6)
episodi prima di fare una pausa a metà stagione. Daredevil:
Born Again non ha ancora una data di uscita
ufficiale, ma è ancora inserita nel calendario aggiornato della
Disney per il 2024.
I registi hanno anche condiviso
alcuni spunti unici sulle riprese di questo film ricco di azione.
“È il mio film Marvel preferito a cui ho
partecipato. Non è solo per il film in sé, ma per
l’esperienza“, ha detto recentemente Evans a proposito della
lavorazione di
Captain America: The Winter Soldier.
“Nel primo film ero molto
nervoso. Sai in cosa ti stai imbarcando e di conseguenza giochi in
difesa e giochi per non perdere“. “Quando è arrivato
‘Winter Solider’, abbiamo giocato per vincere. Ed era il primo film
con i fratelli Russo. Ci siamo presi più rischi e il personaggio
sembrava più ricco. È stata una delle esperienze più soddisfacenti
che ho avuto nella mia carriera alla Marvel“.
Ecco il post completo su Instagram
dei fratelli Russo:
Sono passati ufficialmente 10 anni dall’uscita di Winter Soldier
e dall’inizio del nostro periodo alla Marvel. Come vola il tempo…
Ed ecco alcuni vecchi appunti che abbiamo trovato e che
descrivono come abbiamo girato la maggior parte dell’azione a mano
in Winter Soldier: I 50 e i 75 mm funzionano meglio con un
otturatore a 45 gradi. Il 75 consente di seguire momenti molto
specifici.
Cattura di coltelli, ecc. Con il 75 si possono inseguire i
personaggi nei primi piani e sottolineare le emozioni. Richiede una
mano più ferma. Il 50 è il cavallo di battaglia. Riesce a
trasmettere l’azione con un’energia viscerale e cinetica.
Ma per l’occhio è più facile seguirlo rispetto al 75. Tutto ciò
che supera il 75 mm con un otturatore a 45 gradi è incoerente. Il
40 mm è la soluzione migliore se si vogliono includere entrambi gli
attori nella stessa inquadratura.
L’indiscrezione sembra provenire
dagli anonimi “scoopers” online Can we Get Some Toast e My Time To
Shine. Anche Daniel Richtman si è unito al
carrozzone, affermando che Ultraman sarebbe stato un cattivo nel
film, pubblicandolo sul suo gruppo di abbonati a pagamento. Le voci
sono circolate per qualche giorno, ma il co-presidente dei DC
Studios e regista di Superman,
James Gunn, è
intervenuto su Threads per sfatare queste affermazioni (come fa
spesso).
James Gunn ha
scritto: “Il protagonista principale di Superman è,
sorprendentemente, Superman.
Il cattivo principale di Superman
è, scioccamente, Lex Luthor. Non so da dove provengano tutte le
voci che sostengono che si tratti di qualcosa di diverso da questo.
Ci sono così tante storie che escono ogni giorno che è difficile
gestirle, e ogni volta che butto giù qualcosa gli sto dando
attenzione. Quindi, ripeto, non credete a nulla se non lo vedete
QUI (e perché mai dovreste voler sapere tutto prima che il film
esca?“.
Vale la pena di soffermarsi su
questo punto per sottolineare che per ogni indiscrezione che viene
fuori da questi “scoopers” senza volto su Twitter, le
successive tre o quattro finiscono per essere sbagliate.
Superman,
precedentemente intitolato Superman:
Legacy, è attualmente in fase di riprese ad Atlanta,
con riprese in Ohio all’orizzonte, in un sito che potrebbe essere
utilizzato per la Hall of Justice.
Superman, tutto
quello che sappiamo sul film di James Gunn
Superman,
scritto e diretto da James Gunn, non
sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che
incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a
Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e,
potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che
esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo
metaumano del DCU). Il casting ha
portato alla scelta degli attori David Corenswet
e Rachel
Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel
casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi,
Anthony Carrigan,
Nicholas Hoult e Nathan Fillion.
Il film è stato anche descritto
come una “storia
delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una
buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di
Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet.
Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della
sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò
non significa che la produzione non subirà alcun impatto in
futuro.
“Superman è il vero fondamento
della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman
è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei
personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei
film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn
durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo
l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico
potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e
giochi”. Il film uscirà nelle sale l’11 luglio
2025.
Molti di voi conosceranno la star di
Jessica JonesCarrie-Anne Moss soprattutto per il suo ruolo
di Trinity nei film di Matrix. Proprio grazie a quel personaggio
iconico, molti fan di Star Wars
sono entusiasti di vedere l’attrice approdare in una Galassia
molto, molto lontana per la prossima serie Disney+, The
Acolyte: La Seguace.
La Moss ha già combattuto come una
Jedi sullo schermo e, con una spada laser in mano, sarà sicuramente
ancora più tosta. Grazie a Empire Online, abbiamo un nuovo sguardo
alla Maestra Jedi Indara, un personaggio che sembra
destinato a portare la sua miscela unica di eccellenza nelle arti
marziali nell’era dell’Alta Repubblica.
“È molto ispirata a
Trinity“, ha dichiarato la showrunner Leslye Headland,
aggiungendo che il casting di Moss è stato un “gioco da
ragazzi“. Personalmente volevo vedere qualcuno che avesse
lo status più alto che si possa immaginare in un combattimento di
Force-fu, qualcuno che entrasse in scena e che facesse subito
pensare: “Oh, è il Jedi più potente nella stanza“. E
questo è Trinity”, ha stuzzica Headland.
Per Carrie-Anne Moss, la visione di Headland per
The
Acolyte: La Seguace è in definitiva ciò che l’ha
convinta a interpretare un Maestro Jedi in una serie che vedrà il
suo personaggio, e altri, indagare su quella che molti fan si
aspettano essere la rinascita dei Sith.
“Mi è capitato alcune volte
nella mia carriera con alcune delle grandi cose che ho fatto –
Memento, Matrix – di parlare con il regista e di dire: ‘Oh, hanno
capito tutto‘”, dice l’attrice. “All’interno della mia anima e
del mio spirito, interpretare questo Maestro Jedi e allenarmi per
il combattimento è stata un’esperienza straordinaria”.
“Una parte di me ha dimenticato
quanto amo l’azione. La adoro. È difficile. Ma ero davvero
entusiasta di poterlo fare e volevo farlo bene. ‘Datemi un’altra
ripresa! Datemi un’altra ripresa!“”.
EXCLUSIVE 🚨
Carrie-Anne Moss’s Jedi Master Indara in
#TheAcolyte is “very much inspired by Trinity”, Leslye Headland
tells Empire.
“I personally wanted to see someone who had the highest status
you could imagine in a Force-fu fight.”
La sinossi ufficiale recita:
“Un’indagine su una scioccante serie di crimini mette un
rispettato Maestro Jedi (Lee) contro una pericolosa guerriera del
suo passato (Stenberg). Mentre emergono altri indizi, i due
percorrono un sentiero oscuro dove forze sinistre rivelano che
tutto non è ciò che sembra“. La serie è ambientata durante
l’era dell’Alta Repubblica della linea temporale di Star Wars, ovvero prima degli eventi dei film di
Star Wars.
Dopo la
prima immagine, oggi è emerso in rete un breve estratto video
dell’attesissimo Mufasa:
Il Re Leone, il sequel ibrido in live-action della
versione del 2019 de Il Re
Leone, che è stato diretto da Jon Favreau e ha guadagnato oltre 1,6 miliardi
di dollari al box office mondiale. Nell’immagine si vede un giovane
Mufasa in piedi su una scogliera.
Il filmato è stato mostrato agli
investitori in occasione di una recente assemblea annuale degli
azionisti all’inizio di questa settimana e ora ha iniziato a fare
il giro dei social media.
Si tratta solo di pochi secondi, ma
vediamo il giovane Mufasa che osserva il suo
futuro regno prima che venga mostrato un leone più anziano accanto
a Rafiki del Re Leone (John Kani dovrebbe
riprendere il ruolo in questo prequel). La clip si conclude con il
giovane Mufasa che salta in aria.
Aaron Pierre prenderà il posto
dell’iconico James Earl Jones nel ruolo di Mufasa
ed è fin troppo consapevole di avere un ruolo importante da
riempire.
“Beh, innanzitutto voglio
riconoscere che James Earl Jones è una mia enorme
ispirazione“, ha detto l’attore all’inizio di quest’anno.
“Enormemente. E mi sento molto onorato di entrare in questo
ruolo dopo di lui. Penso che la differenza fondamentale sarà che
qui stiamo esplorando Mufasa in una veste diversa“.
“Quando Sir James Earl Jones lo
ha interpretato, questo è Mufasa nella sua piena capacità, nel suo
ritmo, e penso che qui stiamo esplorando Mufasa prima di quel
momento“, aggiunge Pierre. “Che aspetto ha questo giovane
leone prima di diventare quello che conosciamo e di scoprire il suo
ritmo, il modo in cui si comporta, il modo in cui si impegna con la
sua comunità e i suoi cari? Credo che questa sia la cosa
fondamentale. Sta scoprendo il suo ritmo“.
Siamo curiosi di vedere dove questo
film porterà i personaggi che tutti conosciamo e amiamo de Il Re
Leone, soprattutto perché Kelvin Harrison
Jr. interpreterà Scar in un film che probabilmente servirà
anche come storia di origine per il futuro assassino di Mufasa.
Mufasa:
Il Re Leone arriverà nelle sale il 20 dicembre di
quest’anno.
Mufasa:
Il Re Leone sarà diretto da Barry
Jenkins, regista premio Oscar di Moonlight, da
una sceneggiatura di Jeff Nathanson. Aaron
Pierre darà la voce a Mufasa nel nuovo film, mentre
Kelvin Harrison Jr. doppierà Scar, che
presumibilmente sarà ancora una volta il cattivo del film. Non si
sa molto del film, se non che si tratta della storia delle origini
del padre di Simba. James Earl Jones, voce
originale del Mufasa adulto, ha deciso di non tornare per il
film.
“Sono cresciuto con questi
personaggi, significano molto per me“, ha spiegato Jenkins in
un’intervista dello scorso anno. “I re non nascono tali. Devono
diventare ciò che sono attraverso una serie di eventi con i quali
molte persone possono immedesimarsi. Quindi, da questo punto di
vista, si adatta molto bene a tutto il resto che ho fatto. Quindi
non sento alcuna pressione, voglio solo fare un buon
lavoro“.
“Penso che vedrete una
tonnellata di volti familiari“, ha poi anticipato
Barry Jenkins in un’intervista del 2022. “È un
prequel, ma di nuovo, è un prequel nel senso che questi sono tutti
gli stessi personaggi, ma vi stiamo raccontando come sono arrivati
a essere quello che sono. Quindi stiamo letteralmente andando a
ritroso. Stiamo tornando indietro nel tempo con molti di questi
personaggi. Siamo anche nel presente, ma torniamo indietro per
raccontare chi erano questi personaggi“.
“Aspettatevi dei numeri
musicali“, ha aggiunto il regista. “Numeri musicali
davvero meravigliosi, direi“. Mufasa:
Il Re Leone arriverà nelle sale il 20 dicembre di
quest’anno.
All’inizio di quest’anno si è
diffusa la notizia che il regista (Danny Boyle) e
lo sceneggiatore (Alex Garland) del successo
horror del 2002 28 anni
dopo stanno unendo nuovamente le forze per un
atteso sequel (e una potenziale trilogia), e forse ora sappiamo chi
potrebbero essere gli attori ingaggiati per interpretare i ruoli
principali.
Al momento non abbiamo ulteriori
dettagli, ma se Jodie Comer e Charlie Hunnam dovessero firmare,
probabilmente reciteranno accanto al recente premio Oscar Cillian Murphy, che ha lasciato intendere di
voler riprendere il ruolo del protagonista del film originale,
Jim.
28 anni
dopo è stato un grande successo e ha già generato un
seguito meno apprezzato (ma comunque degno di nota), 28
settimane dopo del 2007. Boyle e Garland erano coinvolti
solo come produttori esecutivi in quel progetto, quindi molti fan
vedranno sicuramente questo nuovo film come il primo vero
sequel.
Boyle dovrebbe dirigere il primo
capitolo, mentre Garland dovrebbe scrivere tutti e tre i film. Il
budget per ogni film si aggira intorno ai 75 milioni di
dollari.
Il primo film 28 giorni
dopo
Il primo film vedeva Cillian Murphy nei panni di un uomo che
si risveglia dal coma dopo un incidente in bicicletta e scopre che
l’Inghilterra è stata invasa dagli “Infetti”. Il virus trasforma le
sue vittime in assassini furiosi, ma a differenza dei soliti
“zombie”, queste creature possono muoversi con una velocità
spaventosa.
L’uomo si mette quindi in viaggio
per scoprire cosa sta succedendo, incontrando lungo la strada i
compagni sopravvissuti interpretati da Naomie Harris e
Brendan Gleeson, oltre a un maggiore dell’esercito
squilibrato interpretato da Christopher
Eccleston.
Cosa sappiamo su 28 anni
dopo?
I dettagli sulla trama di 28 anni
dopo sono ancora sconosciuti, ma il periodo
suggerisce che si svolgerà in un futuro prossimo, il che significa
che il film potrebbe essere più orientato verso la fantascienza che
verso l’horror vero e proprio.
In una nuova intervista con
Multiverse of Color, allo showrunner di Swamp
Thing (2019) Mark Verheiden è stato
chiesto di condividere i suoi pensieri sul prossimo film su
Swamp
Thing che come sappiamo sarà diretto da
James Mangold, che sarà ambientato nel
DCU di
James Gunn e Peter Safran.
Verheiden ha
dichiarato che secondo lui Mangold “avrà una grande
interpretazione” in riferimento al film Swamp
Thing in uscita, aggiungendo che “si spera che
questo dia il via a un po’ più di personaggi oscuri“.
Ha anche aggiunto: “I film DC
dell’ultimo regime forse non sono andati bene come avrebbero
sperato [e] con questa nuova versione, stanno parlando di
incorporare personaggi più oscuri e [penso] che sarebbe
fantastico“.
Mark Verheiden ha
poi aggiunto che se mai avesse la possibilità di lavorare su
un’altra property della DC Comics, gli piacerebbe
fare una versione umoristica di Bizarro, in una sitcom di
mezz’ora. Tuttavia, a questo punto della sua carriera, è più
propenso a sviluppare idee originali.
Il discorso sul prossimo film di
Swamp
Thing inizia al minuto 42:00 del video qui sotto. Ma
assicuratevi di ascoltare il video completo, perché
Verheiden ha anche condiviso alcune idee su cosa
avrebbe potuto trattare una seconda stagione dello show Swamp
Thing.
La serie televisiva di
Swamp Thing ha debuttato il 31 maggio 2019 ed era
composta da 10 episodi. Il numero originale di episodi è stato
ridotto da 13 a 10 perché la Warner Bros. stava cercando di
consolidare i suoi piani di streaming. Il DC
Universe sarebbe poi confluito nella HBO Max, che in
seguito sarebbe stata abbreviata in Max.
È nata una campagna dei fan per
salvare la serie, che alla fine ha portato alla messa in onda di
Swamp Thing su The CW, ma non è stato generato
abbastanza slancio per una seconda stagione.
La serie ha un indice di gradimento
del 92% su Rotten Tomatoes su 39 recensioni. Più di recente,
James Mangold ha condiviso il suo entusiasmo per
il progetto, dichiarando: “Non appena ho saputo che
James Gunn avrebbe preso in mano la DC, l’ho vista come
un’opportunità da cogliere al volo“. Ha poi aggiunto che il
film sarà ispirato a Frankenstein.
Il network americano CBS ha diffuso promo e trama di Ghosts
3×07, il settimo inedito episodio della terza stagione di
Ghosts.
In Ghosts 3×07 che si intitolerà “The Polterguest” Alberta si
scontra con un poltergeist (Lamorne Morris) che si è legato a un
ospite di Woodstone appena arrivato. Inoltre, Isaac e Nigel hanno
feste di addio al celibato separate.
Tutto quello che sappiamo su Ghosts 3
Come spettacolo della
CBS, Ghostsva
in onda sulla rete e trasmette in streaming su
Paramount +, che è anche il luogo in cui puoi
recuperare gli episodi precedenti dello spettacolo.
Basato sulla commedia televisiva
britannica originale Ghosts,
creata da Mathew
Baynton , Simon
Farnaby , Martha
Howe-Douglas , Jim
Howick , Laurence
Rickard e Ben Willbond per
la BBC, la versione americana con lo stesso nome è stata sviluppata
da Joe Port e Joe
Wiseman per CBS Studios. Insieme a Port e
Wiseman e ai creatori originali, Martha
Howe-Douglas , Alison
Carpenter, Debra
Hayward , Alison
Owen e Angie
Stephenson sono i produttori
esecutivi. Jeff Cardoni tornerà a comporre le
melodie da solletico delle costole della serie comica inquietante.
La terza stagione di Ghosts è stata sviluppata da Joe
vs Joe e CBS Studios, in collaborazione con Monumental Television,
Them There, Lionsgate Television e BBC Studios America.
La stagione 3 di
Ghosts dovrebbe riprendere esattamente da dove si era
interrotta la stagione 2. I fantasmi si ritrovano nei guai
quando decidono di ritrovare la persona che ha ucciso
Alberta circa cento anni fa. Tutti sono scioccati nello
scoprire che non è stato altro che il figlio di Hetty, che ha
ucciso Alberta per stare con il suo ragazzo. Tuttavia, le cose
peggiorano ulteriormente quando Hetty ammette di conoscere la
verità da sempre, e questo inasprisce la sua relazione con
Alberta. I due riescono a riconciliarsi dopo un acceso
dibattito e una successiva punizione, ma ben presto un nuovo
problema scuote Woodstone.
The CW ha diffuso il promo e la trama di
Walker 4×02, il secondo inedito episodio della
quarta stagione della serie Walker che vedrà
Jared Padalecki riprendere il ruolo iconico
per questo nuovo ciclo di episodi.
In Walker 4×02 che si intitolerà “Maybe It’s Maybelline” Quando
Maybelline (guest star Debra Mooney), una nonna ottantenne e
testimone, ha bisogno di una custodia protettiva, Walker (Jared
Padalecki), Cassie (Ashley Reyes) e Trey (Jeff Pierre) sono
incaricati di tenere al sicuro l’acerba matriarca, e anche se
Walker e la squadra decidono le partite, è la saggia anziana a
tenere il conto. Cassie è alle prese con una decisione importante e
chiede aiuto a Geri (Odette Annable) per fare dei cambiamenti.
Nel frattempo, Stella (Violet Brinson) vuole andare avanti ma
continua a lottare con il suo dolore e Liam (Keegan Allen) cerca di
aiutarla. Infine, August (Kale Culley) vuole partecipare a un
programma di doposcuola e chiede a Bonham (Mitch Pileggi) di
aiutarlo a convincere Walker a firmare il programma. Protagonista
anche Molly Hagan. Steve Robin ha diretto l’episodio scritto da
Aaren Carew.
Cosa sappiamo su Walker 4?
Sebbene siano stati rilasciati
pochi dettagli sulla storia della stagione 4, il finale della
stagione 3 diWalker preannuncia sicuramente alcune
emozionanti avventure a venire. In particolare, questo include
un caso che riguarda lo Sciacallo, un pericoloso assassino del
passato di Walker. Cordell non ha mai effettivamente risolto
il suo caso irrisolto che coinvolge lo Sciacallo, il che significa
che ci sono sicuramente degli affari in sospeso per l’eroe dello
show.
Verrà ulteriormente esplorata anche
la relazione di Walker con Geri (Odette Annable), con quest’ultimo
personaggio che ha fatto un ritorno a sorpresa nel finale. Per
quanto riguarda il cast di Walker per
la stagione 4, si prevede che la maggior parte degli attori
principali ritorni, tra cui Molly Hagan, Violet Brinson,
Cale Kulley, Coby Bell, Mitch Pileggi, Jeff Pierre e Ashley
Reyes. È probabile che la nuova stagione veda anche
diversi nuovi arrivati unirsi al cast, anche se non sono stati
ancora fatti grandi annunci a riguardo.
In termini di numero di episodi, si
prevede che la stagione 4 di Walker presenterà un notevole
cambiamento. Mentre le stagioni 1 e 3 erano composte da 18 episodi
e la stagione 2 da 20, la stagione 4 sarà composta da soli 13
episodi. Non è chiaro, al momento, se la nuova stagione sarà
l’ultima dello show, ma la società madre di The CW, Nexstar, ha
fatto un netto allontanamento dai contenuti sceneggiati negli
ultimi mesi. Anche se la stagione 4 di Walker potrebbe finire per
essere l’ultima corsa dello show, si sta già preannunciando come
un’entusiasmante stagione televisiva.
Dopo il sesto episodio
FX ha diffuso il promo e la trama di Shōgun
1×07, il settimo atteso episodio della nuova serie evento
Shōgun (recensione)
che ha debuttato su Disney+.
In che si intitolerà “The Abyss of Life” Il clan di Toranaga,
sconfitto, si trasferisce a Edo e attende il suo destino.
La serie Shōgun
si avvale di un acclamato cast giapponese, senza precedenti per una
produzione americana, tra cui Tadanobu Asano nel ruolo di “Kashigi
Yabushige”, un noto traditore e stretto alleato di Toranaga; Hiroto
Kanai nei panni di “Kashigi Omi”, il giovane leader del villaggio
di pescatori dove viene trovata la nave di Blackthorne; Takehiro
Hira nel ruolo di “Ishido Kazunari”, un potente burocrate che è il
principale rivale di Toranaga; Moeka Hoshi in quello di “Usami
Fuji”, una vedova che deve trovare un nuovo scopo nel mezzo della
guerra del suo signore; Tokuma Nishioka nel ruolo di “Toda
Hiromatsu”, il generale fidato e il più caro amico di Toranaga;
Shinnosuke Abe nei panni di “Toda
Hirokatsu” (“Buntaro”), il marito geloso di Mariko; Yuki Kura in
quelli di “Yoshii Nagakado”, lo sfacciato figlio di Toranaga che ha
un forte desiderio di mettersi in gioco; Yuka Kouri nel ruolo di
“Kiku”, una cortigiana rinomata in tutto il Giappone per la sua
abilità artistica e Fumi Nikaido nel ruolo di “Ochiba no Kata”, la
venerata madre dell’erede che non si fermerà davanti a nulla pur di
porre fine a Toranaga e alla sua minaccia al potere del figlio.
Shōgun
è stata creata per la televisione da Rachel Kondo e Justin Marks,
con Marks in veste di showrunner e produttore esecutivo insieme a
Michaela Clavell, Edward L. McDonnell, Michael De Luca e Kondo. La
serie è prodotta da FX Productions.
Il network americano ABC ha diffuso
il promo e la trama di The Good Doctor 7×06, il
sesto inedito episodio della settima e ultima
stagione di The
Good Doctor
In The Good Doctor 7×06 che si
intitolerà “M.C.E.” La squadra deve affrontare un evento di massa
che li costringe a mettere da parte le emozioni dopo una recente
tragedia.
The Good Doctor, la serie tv
The
Good Doctor, prodotto da ABC Signature e Sony Pictures
Television Series, è interpretato da Freddie Highmore nel ruolo del dottor Shaun
Murphy, Richard Schiff nel ruolo del dottor Aaron
Glassman, Fiona Gubelmann nel ruolo della
dottoressa Morgan Reznick, Will Yun Lee nel ruolo
del dottor Alex Park, Christina Chang nel ruolo
della dottoressa Audrey Lim, Paige Spara nel ruolo di Lea Dilallo,
Bria Samoné Henderson nel ruolo della dottoressa
Jordan Allen e Noah Galvin nel ruolo del dottor
Asher Wolke. David Shore e Liz Friedman sono
produttori esecutivi e co-showrunner. Daniel Dae Kim, Erin Gunn,
Thomas L. Moran, David Hoselton, Peter Blake, Jessica Grasl,
Garrett Lerner, Mike Listo, Freddie Highmore, Shawn Williamson,
David Kim e Sebastian Lee sono anche produttori esecutivi.
“Non potremmo essere più
entusiasti che Chuku rientri nella famiglia di The Good Doctor e
che il pubblico scopra cosa ha fatto il dottor Kalu da quando ha
lasciato il St. Bon“, ha dichiarato Friedman quando Modu è
tornato nella scorsa stagione.
Dopo la sua permanenza in The
Good Doctor, Modu ha partecipato alle ultime due
stagioni di The 100 della CW, l’ultima delle quali
come series regular, ed è apparso in Captain Marvel. Recentemente è stato visto
nella serie Amazon The Peripheral di Jonathan
Nolan e Lisa Joy e ha recitato nel film The
Origin.
Il network americano
ABC dopo la messa in onda del
quarto episodio ha diffuso il promo e la
trama di Station 19 7×05, il quinto
inedito episodio di Station 19 7, l’annunciata
settima e ultima stagione di Station
19, spin-off della serie di
Shonda RhimesGrey’s
Anatomy.
In Station 19 7×05 “My Way”
Andy Herrera si guadagna i gradi di capitano guidando senza paura
la sua squadra durante un’emergenza di vita o di morte nel punto di
riferimento più amato di Seattle; Vic lotta contro il burnout
emotivo; Maya aiuta Carina a superare una notizia difficile.
Tutto quello che sappiamo su
Station 19 7
Station
19 è lo spin-off di Grey’s
Anatomy. La fine di Station 19 solleva
speculazioni sulla possibilità che George e Spampinato tornino in
Grey’s
Anatomy la prossima stagione, se il
medical drama verrà rinnovato per la stagione
21 come previsto. George era un series regular di
Grey’s
Anatomyprima di lasciarlo nel 2017
per contribuire alla conduzione dello spin-off Station
19. Dopo aver recitato in Grey’s
Anatomy,
Stefania Spampinato ha iniziato a recitare in Station
19 nella terza stagione prima di diventare series
regular nella stagione successiva.
Ambientata a Seattle, la
serie si concentra sulle vite degli uomini e delle donne della
stazione dei vigili del fuoco 19 di Seattle. Ha come protagonisti
Jaina Lee Ortiz, Jason George, Gray Damon, Barrett Doss,
Alberto Frezza, Jay Hayden , Okieriete Onaodowan, Danielle Savre,
Miguel Sandoval, Boris Kodjoe , Stefania Spampinato, Carlos
Miranda, Josh Randall, Merle Dandridge e Pat Healy. McKee,
Shonda Rhimes, Betsy Beers e Paris Barclay sono i
produttori esecutivi della serie. È prodotto da Shondaland e ABC
Signature, con McKee che funge da showrunner per le prime due
stagioni, successivamente sostituito da Krista Vernoff a partire
dalla terza stagione.
In Grey’s Anatomy
20×05 che si intitolerà “Never Felt So Alone” Al Grey
Sloan è tutto pronto quando un gruppo di studenti di medicina viene
ferito dal crollo di un pavimento durante la festa dei camici
bianchi; Jo e Link sono costretti a parlare del futuro; Jules
affronta Winston sul suo atteggiamento.
La ventesima stagione di Grey’s
Anatomy uscirà il 14 marzo 2024 su ABC. In Italia
Grey’s Anatomy 20 debutterà su Disney+.
Il drama è reduce da una 19a
stagione di trasformazione, con il ritiro di Ellen Pompeo, l’uscita di Kelly
McCreary e l’ingresso di cinque nuovi personaggi
principali, interpretati da Harry Shum Jr., Adelaide Kane,
Alexis Floyd, Niko Terho e Midori
Francis. La transizione ha avuto successo, con il ritorno
di tutti e cinque i nuovi membri del cast in Grey’s Anatomy
20.
L’amministratore delegato della
Disney Bob Iger ha annunciato per la prima volta
Toy Story
5 nel febbraio 2023 e finalmente è stato rivelato che
il nuovo capitolo dell’amato franchise d’animazione della Disney
arriverà nelle sale il 19 giugno 2026. La data di
uscita di Toy Story
5 – come riportato da THR – fa parte di una serie di
modifiche e aggiunte apportate al calendario delle uscite Disney,
con lo studio che ha anche spostato di un anno il remake
live-action di Oceania con
Dwayne Johnson, previsto ora al 10 luglio
2026 (in precedenza era previsto per il 27 giugno
2025). La mossa dà così al remake un po’ di respiro in più
rispetto al sequel d’animazione,Oceania 2, in
uscita questo novembre.
Lo studio ha anche confermato che il
film di Star Wars, The
Mandalorian & Grogu, uscirà il 22 maggio
2026, come era stato ipotizzato. Il creatore di The Mandalorian, Jon Favreau, dirige questo film tratto dal suo
show Disney+, mentre Pedro Pascal sarà il protagonista. Si tratta
di un film particolarmente importante, in quanto la Lucasfilm
riporta con questo titolo il franchise di Star
Wars sul grande schermo per la prima volta dopo L’ascesa di Skywalker
del 2019. Mentre il franchise ha prosperato su Disney+, i diversi tentativi effettuati
di rilanciarlo come proprietà per il grande schermo sono ad oggi
falliti durante lo sviluppo.
Sempre la Disney ha poi rivelato che
il film con Jared Leto, Tron:
Ares, debutterà il 10 ottobre 2025.
Il film segue il classico cult del 1982 Tron e il suo
sequel Tron: Legacy del 2010. Mentre i film precedenti
erano incentrati su un personaggio che entrava in un computer, il
nuovo capitolo si svolgerà per lo più nel mondo reale, mentre
un’intelligenza artificiale sfugge ai suoi confini digitali.
Infine, The
Amateur della 20th Century, interpretato da Rami Malek e Rachel Brosnahan, è stato spostato dall’8
novembre 2024 all’11 aprile 2025.
Molto spesso i
film di genere horror rielaborano eventi, leggende o teorie
esistenti nella realtà per i propri racconti. Di particolare
interesse di questo filone sono i lungometraggi incentrati su
vicende paranormali, tra cui si annovera il recente The
Apparition, film del 2012 scritto, diretto e
prodotto da Todd Lincoln, qui al
suo debutto cinematografico. Per l’occasione, egli si è cimentato
nel dar vita ad un film che si anima a partire dal celebre e
inquietante Philip Experiment, in cui si
cercò di determinare la possibilità di comunicare con fantasmi
immaginari attraverso alcuni elementi fittizzi su di essi.
Nonostante si ispiri a questo
esprimento, il film finito ha dovuto affrontare pesanti accuse di
plagio e di aver preso spunto da vari altri film horror, tra cui
The Ring (1998), Pulse (2001), The
Grudge (2002) e Paranormal Activity (2007), tutti
basati sull’orrorifica manifestazione di fantasmi. In particolare,
le numerose similitudini con Pulse, hanno spinto alcuni a
ritenere che The Apparition potrebbe essere un
remake non ufficiale e non dichiarato del celebre horror
giapponese. Al di là di queste vicende, il film comunque non
ottenne particolare fortuna al momento della sua uscita in
sala.
Anzi, la ricezione inziale nei suoi
confronti è stata piuttosto negativa. Nonostante i suoi difetti,
però, negli anni è diventato un film particolarmente ricercato
dagli amanti di questo filone, che ritrovano qui elementi horror di
particolare fascino. In questo articolo, approfondiamo dunque
alcune delle principali curiosità relative a The
Apparition. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti
possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla
trama, al cast di attori e alla
vera storia a cui si ispira. Infine, si
elencheranno anche le principali piattaforme
streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
Protagonisti del film The
Apparition sono un gruppo di amici,
Patrick, Lydia,
Ben e Greg, con interessi
particolarmente diversi rispetto a quelli dei loro coetanei. Sono
infatti affascinati dagli esperimenti relativi alla comunicazione
con i fantasmi o le creature dell’aldilà. Una sera, i quattro
decidono di ridare vita ad un esperimento durante il quale evocare
lo spirito di un defunto. Il gruppo segue attentamente le
indicazioni, ma il risultato non è quello che immaginavano. Ben
presto, infatti, una spaventosa serie di fenomeni paranormali
inizia a verificarsi e i quattro amici scoprono con orrore di aver
risvegliato un’oscura entità dormiente che inizia a perseguitarli
senza pietà.
Ad interpretare i protagonisti del
film vi sono alcuni attori già particolarmente popolari e altri che
lo sarebbero diventati solo qualche anno dopo questo titolo. Nei
panni di Kelly, la ragazza di Ben, si ritrova dunque l’attrice
Ashley Green, nota in particolare per essere stata
la vampira Alice Cullen nella saga di Twilight. Il ragazzo di lei, Ben, ha invece il volto
di Sebastian Stan.
L’attore, all’epoca noto principalmente per essere stato Carter
Baizen nella popolare serie Gossip Girl, è oggi
particolarmente celebre per il ruolo di Bucky Barnes alias Winter
Soldier nel Marvel Cinematic Universe.
Julianna Guill,
attrice nota per essere stata tra i protagonisti del remake di
Venerdì 13, interpreta qui Lydia. Altro noto attore
presente nel film è Tom Felton, nei panni
di Patrick. Questi è unanimemente ricordato per la sua
interpretazione di Draco Malfoy in tutti i film della saga di
Harry
Potter. In ultimo, Luke Pasqualino
interpreta Greg, anche lui facente parte del gruppo di ragazzi
protagonisti. L’attore è in particolare noto per le serie
Skins e The Musketeers, interpretando D’Artagnan
in quest’ultima. Il cast è poi concluso dall’attore Rick
Gomez nel ruolo di Mike.
La vera storia dietro il film
Il Philip
Experiment è stato un esperimento di parapsicologia
condotto nel 1972 a Toronto, Ontario, per determinare se i soggetti
possono comunicare con fantasmi immaginari attraverso le
aspettative della volontà umana. Questo fu condotto da una società
di ricerca parapsicologica di Toronto guidata dal genetista
matematico Dr. A.R. George Owen e supervisionata
dallo psicologo Dr. Joel Whitton. L’obiettivo era
quello di creare un personaggio fittizio attraverso una metodologia
mirata e poi “tentare” di comunicare con esso attraverso una seduta
spiritica. Il personaggio creato e concordato fu chiamato
Philip Aylesford, indicato come Philip durante il
test.
La sua storia fittizia coincideva in
parte con eventi e luoghi reali, ma con molteplici contraddizioni
ed errori. Nato nel 1624 in Inghilterra, ebbe una carriera militare
precoce e fu nominato cavaliere all’età di sedici anni. Partecipò
alla guerra civile inglese e divenne amico personale di Carlo II,
lavorando per lui come spia. Phillip si sposò infelicemente con una
donna di nome Dorothea e in seguito si innamorò di una ragazza rom
che fu accusata di stregoneria e bruciata sul rogo. Disperato,
Phillip si suicidò nel 1654 all’età di trent’anni.
Inizialmente, le sedute spiritiche
non hanno prodotto nessun contatto, nessuna comunicazione e nessun
fenomeno. Owen ha poi modificato le condizioni del test abbassando
le luci e cambiando l’ambiente per imitare quello di una seduta
spiritica più “tradizionale”. I partecipanti cominciarono a quel
punto ad avvertire una presenza, vibrazioni del tavolo, brezze,
echi inspiegabili e suoni che corrispondevano alle risposte alle
domande sulla vita di Philip. A un certo punto il tavolo si è
inclinato su una sola gamba e altre volte si è mosso nella stanza
senza alcun contatto umano.
Sebbene audio, video e testimonianze
documentino i fenomeni paranormali, Philip non è mai effettivamente
apparso ai partecipanti. L’esperimento è stato poi criticato per la
mancanza di controlli solidi e per i risultati ambigui dovuti
all’inaffidabilità delle sedute spiritiche. Test ripetuti, che
hanno creato personaggi fittizi chiamati “Lilith” e “Humphrey”,
hanno dato risultati simili in circostanze analoghe ma sono sempre
stati giudicati inconcludenti, portando a ritenere i fenomi
avvertiti dai partecipanti come semplici effetti di isteria
collettiva. Ad ogni modo, l’esperimento è stato fonte di
ispirazione per The Apparition.
Il trailer di The
Apparition e dove vedere il film in streaming e in TV
È possibile fruire del film grazie
alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme
streaming presenti oggi in rete. The
Apparition è infatti disponibile nel catalogo di
Prime Video e Apple TV.
Per vederlo, basterà noleggiare il singolo film, avendo così modo
di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. È
bene notare che in caso di noleggio si avrà soltanto un dato limite
temporale entro cui guardare il titolo. Il film è inoltre presente
nel palinsesto televisivo di venerdì 5 aprile alle
ore 21:15 sul canale Italia
2.
Basato sulle celeberrime fiabe
britanniche “Jack the Giant Killer” e “Jack e la
pianta di fagioli“, il film del 2013
Il cacciatore di giganti ha portato sul grande schermo
tale epica storia con un misto tra recitazione in live action e
tramite motion capture, avvalendosi dunque di tecnologie
all’avanguardia per offrire un’esperienza al pari di quella
proposta da altri blockbuster di quel periodo, a partire da
Avatar, da cui questo film riprende le tecniche per la
realizzazione dei suoi personaggi non umani. Diretto da
Bryan Singer, regista di
I soliti sospetti,
X-Men e Superman Returns, il film era in realtà in cantiere da
molto tempo.
Lo sviluppo di Il
cacciatore di giganti è infatti iniziato nel 2005,
quando lo sceneggiatore Darren Lemke lanciò l’idea
per la prima volta. D. J. Caruso venne assunto per
dirigere il film nel gennaio 2009, ma nel settembre dello stesso
anno è stato sostituito da Singer, che ha a quel punto
assunto ChristopherMcQuarrie (regista degli ultimi film della saga di
Mission: Impossible e Dan Studney per
rielaborare la sceneggiatura. La riscrittura di McQuarrie incluse
una storia più approfondita per i giganti e una spiegazione del
loro rapporto con gli umani, che Singer considerò un “grande
miglioramento“.
Il film venne dunque poi girato con
quest’ultima versione della sceneggiatura, ma i tempi ristretti e
il grande lavoro richiesto sugli effetti speciali portarono il
progetto a vivere significativi momenti di crisi. In questo
articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità
relative a
Il cacciatore di giganti. Proseguendo qui nella
lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli
relativi alla trama, al cast di
attori e ai suoi giganti. Infine, si
elencheranno anche le principali piattaforme
streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
Nel regno di Cloister governato dal
saggio Re Brahmwell, premuroso padre della
principessa Isabelle, vive Jack
un contadino povero ma molto curioso e coraggioso. I due giovani,
separati dall’appartenenza a ceti diversi, si incontreranno di
nuovo quando, per una serie di assurde coincidenze, Isabelle verrà
catapultata nel pericoloso mondo dei giganti da una pianta di
fagioli magici cresciuta proprio nel giardino di Jack. Egli partirà
allora con l’obiettivo di salvare la sua amica, potendo contare
anche sull’aiuto delle guardie reali, capeggiate dal fido
Elmont, dell’ambiguo Lord
Roderick, arrogante consigliere del re e promesso sposo di
Isabelle.
Il cast di attori e i giganti del film
Ad interpretare il protagonista Jack
vi è l’attore Nicholas Hoult, noto per aver interpretato il
mutante Bestia dal film X-Men –
L’inizio in poi e per essere ora stato scelto per
interpretare Lex Luthor nel Superman
che arriverà in sala nel 2025. Accanto a lui, nel ruolo della
principessa Isabelle, vi è l’attrice Eleanor
Tomlinson, mentre Ewan McGregor è qui presente nel ruolo di
Elmont. Completano il cast gli attori Ian McShane nel ruolo di re Brahmwell,
Bill Nighy in quelli del generale Fallon e Stanley Tucci in quello di Lord Roderick.
Quest’ultimo è l’unico attore del cast a non essere nato nel Regno
Unito, ma è riuscito comunque a parlare con un ottimo accento
inglese nel film.
La realizzazione dei giganti ha
richiesto quattro fasi principali. Il primo passo è stato
l’utilizzo della performance capture per catturare i movimenti del
viso e del corpo degli attori e renderizzarli in un ambiente
virtuale in tempo reale. La seconda fase ha previsto l’utilizzo
della tecnologia Simulcam per aiutare i personaggi umani a
interagire virtualmente con i giganti renderizzati in precedenza.
La terza fase è stata una seconda ripresa di performance capture
per regolare i movimenti dei giganti in modo che si adattassero
perfettamente alle performance live-action. Si è infine passati
alla rifinitura dell’animazione, della pelle, dei capelli, dei
vestiti e della composizione delle inquadrature dei giganti.
Costato circa 200 milioni di
dollari, Il
cacciatore di giganti fu da subito ostacolato da una
serie di problemi produttivi, che non lo posero sotto una buona
luce. Gli stessi effetti speciali furono giudicati non del tutto
ultimati, cosa che inficiò molto la credibilità del progetto.
Giunto in sala, il film si affermò come uno dei peggiori flop del
suo anno, arrivando ad un incasso globale di circa 197 milioni.
Naturalmente, un simile risultato ha dunque annientato ogni
possibilità di realizzare un sequel. Sebbene il film proponga un
finale autoconclusivo, la scena finale apriva alla possibilità di
un nuovo racconto ambientato nell’epoca contemporanea.
Il trailer del film e dove vederlo
in streaming e in TV
È possibile fruire di
Il cacciatore di giganti grazie alla sua presenza su
alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in
rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten
TV, Apple TV e Prime Video. Per vederlo, una volta
scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo
film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di
guardarlo in totale comodità e ad un’ottima qualità video. Il film
è inoltre presente nel palinsesto televisivo di venerdì 5
aprile alle ore 21:20 sul canale
Italia 1.
Dopo aver saputo che gli attori
Caleb Landry Jones e Christoph Waltz reciteranno nel film Dracula – A Love Tale di Luc
Besson, rispettivamente nel ruolo di Dracula e di un
prete, arriva ora la notizia – tramite Deadline – che anche l’italiana
Matilda De Angelis farà parte dell’ambizioso progetto,
andando ad interpretare Maria, amica di Mina, che sarà invece
interpretata dall’attrice Zoë Bleu. Si tratta dei
ruoli interpretati rispettivamente da Sadie Frost
e
Winona Ryder nella versione di Francis Ford
Coppola del 1992.
Si tratta dell’ennessimo progetto
internazionale per Matilda De Angelis, dopo aver partecipato alla
miniserie della HBO
The Undoinge alla serie action-sci-fi di Amazon
Citadel: Diana. L’attrice e modella americana
emergente ZoëBleu vanta invece
crediti come The Institute, Signs Of Love e Gonzo Girl, ma Dracula – A Love Tale
rappresenta il suo più grande progetto fino ad oggi. Besson,
regista di Leon e del recente
Dogman, è ora impegnato nella pre-produzione del film, che
verrà girato il mese prossimo in Francia. Sono in corso altri
casting.
Dracula – A Love Tale, quello che sappiamo sul film
Basato sull’iconico romanzo di
Bram Stoker, il progetto vedrà il visionario
cineasta Besson dare la sua personale interpretazione del classico
vampiro condannato alla vita eterna. La versione di Besson sembra
si configurerà fortemente come origin story che esplora la storia
d’amore gotica tra il principe Vladimir e sua moglie, la cui
perdita lo spinge ad abbandonare Dio e a diventare un vampiro. Il
progetto ha un budget elevato per un film europeo, ma non si
avvicina ai livelli di Valerian e la Città dei Mille Pianeti. Luc Besson
Productions produce e EuropaCorp co-produce. La fonte di
finanziamento non è ancora stata rivelata, ma il venditore
Kinology, con sede a Parigi, si sta occupando delle vendite.
Le riprese di Thunderbolts* dei
Marvel Studios sono in corso e oggi
sono state diffuse in rete alcune foto del set, per la verità non
molto belle. Immaginiamo che siano state condivise liberamente
perché versioni ancora migliori sono state vendute ai soliti siti
web dedicati alle celebrità, ma la galleria
Instagram qui sotto contiene comunque alcuni
significativi spunti di riflessione.
Per cominciare, possiamo vedere il
nuovo costume da Ghost di Hannah
John-Kamen e di certo non è più bianco! Il design è
simile, ma ora sembra essere nero (o grigio scuro).
Sfortunatamente, il suo casco non è stato avvistato. Yelena
Belova. La Louis-Dreyfus riprende il suo
ruolo di Valentina Allegra de Fontaine, il boss della CIA
con motivazioni discutibili e un apparente desiderio di prendere il
controllo di The Sentry, se quello che abbiamo sentito è esatto. Si
pensa che Viswanathan sia il suo assistente.
“Mi sono sentita
sollevata“, ha detto John-Kamen nel 2022
quando le è stato chiesto come si è sentita a essere finalmente
invitata a tornare nel MCU. “Mi sono detta:
‘Fantastico, posso tornare e capire di più su Ava e Ghost e su come
lavorerà in una squadra‘”.
Per quanto riguarda l’attore di Red
Guardian
David Harbour (che non è ancora stato avvistato
sul set di Thunderbolts*),
ha aggiunto: “C’è un sacco di lavoro davvero eccitante su
questo film. Penso anche che sia un film unico del MCU, nel senso che abbiamo un
gruppo di disadattati, emarginati, perdenti e persone che non sono
all’altezza del termine supereroe“.
“Inoltre, tutti noi siamo
interpreti molto interessanti – credo che il pubblico provi
sentimenti complicati nei confronti di molti di noi – e credo che
questo sia un aspetto fantastico“.
Durante il panel dei Marvel Studios al
D23 2022, il presidente dei Marvel
StudiosKevin
Feige ha svelato il cast del prossimo film
Thunderbolts,
che sarà una squadra composta principalmente da supercriminali e
antieroi. Comprende la Contessa Valentina Allegra de
Fontaine (Julia Louis-Dreyfus), Red
Guardian (David
Harbour), Ghost (Hannah Jon-Kamen), US Agent
(Wyatt
Russell), Taskmaster (Olga
Kurylenko), Yelena Belova/Black Widow (Florence
Pugh) e Il Soldato d’Inverno (Sebastian
Stan). Secondo quanto appreso la contessa Valentina
Allegra de Fontaine metterà insieme la squadra e potrebbe anche
essere parzialmente responsabile della creazione di
Sentry.
Thunderbolts
è attualmente previsto nelle sale il 2 maggio
2025. Harrison Ford – ammesso che sia presente –
sostituirà
il defuntoWilliam Hurt nei panni di Thaddeus
“Thunderbolt” Ross. Il film sarà diretto da Jake
Schreier, la cui storia come regista non è estremamente ampia,
avendo lavorato solo a Robot & Frank del 2012,
Paper Towns del 2015 e alla versione filmata del
2021 di Chance the Rapper’s Magnificent Coloring World Tour.
Apple Original
Films ha annunciato oggi che Argylle
(la
recensione), la comedy romantica e d’azione di Matthew
Vaughn, farà il suo debutto su Apple
TV+ il 12 aprile.
In vista del debutto in streaming di
Argylle,
le superstar del K-pop THE BOYZ hanno reimmaginato “Electric
Energy”, la hit di Ariana Debose tratta da
Argylle.
Il singolo, come l’intera colonna sonora del film, sono disponibili
su tutte le piattaforme di streaming musicale. Originariamente
scritta da Gary Barlow, Stuart Price, Matthew Vaughn e
Lorne Balfe, la versione “Electric Energy
(Reimagination)” dei THE BOYZ subisce una
notevole trasformazione grazie alla produzione di Stuart Price in
collaborazione con Lorne Balfe per Platoon.
Elly Conway, interpretata
da Bryce Dallas Howard, è l’autrice solitaria e
amante dei gatti di una serie di romanzi di spionaggio che hanno
come protagonista Argylle (Henry Cavill), un
agente segreto incredibilmente affascinante, in missione per
smascherare un malvagio cartello di spie. Quando Elly, con l’aiuto
della spia Aidan (Sam Rockwell), che odia i
felini, scopre che la sua storia rispecchia le azioni di una vera
organizzazione segreta, si scatena un pericoloso gioco del gatto e
del topo. Per stare un passo avanti agli assassini del cartello e
allo stesso tempo cercare di prevenire una crisi globale, questi
due improbabili cospiratori, accompagnati dal gatto Alfie, vengono
catapultati in un’avventura tutta loro.
Una produzione Apple Studios in
associazione con MARV, Argylle
è diretto e prodotto dallo stesso Vaughn, e realizzato da Cloudy
Productions con i collaboratori abituali di Vaughn, Adam Bohling e
David Reid, oltre a Fuchs. Claudia Vaughn, Carlos Peres, Zygi
Kamasa e Adam Fishbach sono i produttori esecutivi.
Un film Apple
Original prodotto da Concordia Studio e Mile End Films di
Davis Guggenheim, “Girls State” è diretto e
prodotto da Jesse Moss e Amanda McBaine e prodotto
esecutivamente da Nicole Stott, Jonathan Silberberg, Davis
Guggenheim e Laurene Powell Jobs.
Che aspetto avrebbe la democrazia
americana nelle mani di ragazze adolescenti? Una storia politica di
crescita, un’emozionante re-immaginazione di ciò che significa
governare, “Girls State” segue un gruppo di giovani leader
femminili – provenienti da contesti molto diversi in tutto il
Missouri – alle prese con un esperimento coinvolgente per costruire
un governo dalle fondamenta.
Regia:
Jesse Moss e Amanda McBaine
Produttori:
Jesse Moss e Amanda
McBaine
Produttori esecutivi: Nicole
Stott, Jonathan Silberberg, Davis Guggenheim e
Laurene Powell Jobs
Apple
TV+ offre serie drammatiche e commedie avvincenti e di
qualità, lungometraggi, documentari innovativi e intrattenimento
per bambini e famiglie, ed è disponibile per la visione su tutti i
tuoi schermi preferiti. Dopo il suo lancio il 1° novembre 2019,
Apple
TV+ è diventato il primo servizio di streaming completamente
originale a essere lanciato in tutto il mondo, ha presentato in
anteprima più successi originali e ha ricevuto riconoscimenti più
velocemente di qualsiasi altro servizio di streaming. Ad oggi, i
film, i documentari e le serie originali Apple sono stati premiati
con 479 vittorie e 2.135 nomination ai premi, tra cui la
commedia pluripremiata agli Emmy “Ted Lasso” e lo
storico Oscar® come Miglior film a “CODA“.
Come annunciato, la voce
dell’industria cinematografica e audiovisiva indipendente si è
fatta sentire: registi, sceneggiatori, agenti, attori,
distributori, esportatori, festival, musicisti, produttori,
tecnici. Tutti insieme – come non accadeva da tempo – per chiedere
formalmente al Ministro Gennaro Sangiuliano, al
Sottosegretario Lucia Borgonzoni e al Direttore
Generale Nicola Borrelli di considerare
urgentemente le proposte del Settore e promuovere un incontro a
breve per attuare le necessarie riforme in tempi rapidi.
Il Settore necessita di
certezze: delle regole, delle tempistiche e delle risorse.
Temi esposti con pacatezza e
chiarezza, con lo scopo di continuare a tenere attivo il dialogo da
tempo instaurato con le Istituzioni, ma con la ferma intenzione di
correggere la narrazione a volte distorta che accompagna i temi
caldi dei finanziamenti cinematografici.
9.000 le imprese del settore, la
stragrande maggioranza delle quali PMI. 95.000 posti di lavoro
diretti, 114.000 nelle filiere connesse. Numeri che testimoniano la
grande dimensione del settore, che sviluppa un moltiplicatore
economico di 3.54 di cui beneficia l’intera economia nazionale,
oltre a creare e promuovere l’immagine del Paese nel mondo.
Oltre 1500 le persone presenti al
Cinema Adriano e diverse centinaia collegate in diretta streaming,
tra cui anche molti studenti desiderosi di approfondire e capire
come poter fare del cinema il proprio obiettivo lavorativo.
Le proposte sono dunque sul
tavolo e le associazioni a disposizione delle istituzioni, nella
speranza di poter continuare a tenere alta la bandiera del cinema
italiano.
ASSOCIAZIONI ADERENTI:
100 AUTORI – Associazione dell’Autorialità Cinetelevisiva
ACMF – Associazione Compositori Musica per Film
AFIC – Associazione Festival Italiani di Cinema Agenti
Spettacolo Associati
AGICI – Associazione Generale Industrie Cine-Audiovisive
Indipendenti
AIC – Autori Italiani Cinema
AIR3 – Associazione Italiana Registi
AMC – Associazione Montaggio Cinematografico e Televisivo
ANAC – Associazione Nazionale Autori Cinematografici
ANICA – Unione Esportatori Internazionali Unefa
ANICA – Unione Produttori
APAI – Associazione del personale di produzione
dell’audiovisivo italiano
ASA – Agenti Spettacolo Associati
A.S.C. – Associazione Scenografi, Costumisti e Arredatori
ASIFA – Associazione Italiana Film d’Animazione Autori italiani
Cinematografia
CARTOON Italia
CNA – Artigiani Imprenditori d’Italia | Cinema e
Audiovisivo
Collettivo Chiaroscuro
DOC.IT – Associazione Documentaristi Italiani
FIDAC – Federazione Italiana delle Associazioni
Cineaudiovisive
LARA – Libera Associazione Rappresentanti di Artisti
Il film del 1953 dal titolo
Vite vendute (in originale The Wages of
Fears), diretto da Henri-Georges Clouzot
è considerato un capolavoro della storia del cinema, ed una delle
opere di maggiore tensione mai realizzate. Tratto dall’omonimo
romanzo dello scrittore francese Georges Arnaud,
questo ha influenzato una lunga schiera di film successivi basati
su premesse simili, ovvero con missioni suicide da far compiere a
personaggi apparentemente senza nulla da perdere, nel bel mezzo di
un deserto tanto vasto quanto ricco di pericoli. Nel 1977 è stato
realizzato un remake statunitense diretto da William Friedkin (regista di Il braccio
violento della legge e L’esorcista), mentre è
di quest’anno un terzo adattamento realizzato ad opera di Netflix.
Anch’esso intitolato Vite
vendute, è diretto dal regista francese Julien Leclercq,
distintosi per i film Rapinatori, The Bouncer –
L’infiltrato e La terra e il sangue. Questo nuovo
film riporta dunque all’attenzione degli spettatori un racconto
estremamente avvincente, dove grandi rischi si mescolano a profonde
emozioni e la tensione è un continuo crescere fino all’esplosivo
finale. Un titolo decisamente da non perdere, divenuto in breve tra
i più visti del momento su Netflix. In questo articolo, approfondiamo dunque
alcune delle principali curiosità relative a Vite
vendute. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti
possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla
trama, al cast di attori e alla
spiegazione del finale, ma anche ad alcune
differenze con il film del 1953.
La trama di Vite vendute e il cast di
attori
Un pozzo di petrolio prende fuoco in
mezzo al deserto mettendo in pericolo le vite degli abitanti di un
vicino campo profughi. La società che gestisce il pozzo invia
alcuni esperti sul posto ma appare subito chiaro che per evitare la
catastrofe l’unica soluzione è quella di far esplodere il pozzo con
la nitroglicerina entro ventiquattr’ore. In cambio di un’ingente
somma di denaro, la squadra composta dall’ex
criminale Fred si metterà in viaggio per
trasportare a bordo di due camion 200 chili di esplosivo a 800
chilometri di distanza. Una missione suicida, da compiere
attraversando una zona controllata da ribelli armati e campi
minati, prima che sia troppo tardi.
Ad interpretare il protagonista Fred
vi è l’attore Franck Gastambide, visto anche in
Il testimone misterioso e
Asterix & Obelix – Il regno di mezzo. Accanto a lui, nel
ruolo del fratello Alex, esperto di demolizioni, vi è l’attore
Alban Lenoir, mentre Ana Girardot
è Clara, una trasportatrice di vaccini per la World Wide Health,
una ONG. Astrid Whettnall ricopre il ruolo di Anne
Marchand, responsabile della sicurezza della compagnia petrolifera,
mentre Sofiane Zermani è Gauthier, la sua guardia
del corpo. Completano il cast Bakary Diombera nel
ruolo di Djibril, compagno di squadra di Clara alla World Wide
Health, Sarah Afchain nel ruolo di Assia, moglie
di Alex e Alka Matewa nel ruolo di Alka, collega
di Gauthier.
La spiegazione del finale del film
e le differenze con l’originale
Lungo il percorso, dunque, i
personaggi di Vite
vendute si trovano a dover sopravvivere agli attacchi
dei ribelli, ai colpi di un cecchino e a una miriade di altri
pericoli prima di arrivare a destinazione. Solo Fred, suo fratello
Alex e Clara, la dottoressa che ama Fred, ce la fanno. Purtroppo,
ferito mortalmente, a Fred non resta che guidare lui stesso
l’ultimo camion rimasto nel pozzo di petrolio, che esplode
prontamente sigillando così il pozzo. Fred è il protagonista
imperfetto del film, a capo del convoglio che trasporta gli
esplosivi. I flashback a lui dedicati, inoltre, rivelano il suo
senso di colpa nei confronti del fratello, da lui coinvolto in una
rapina apparentemente sicura ma conclusasi con l’arresto di Alex e
il suo allontanamento dalla sua famiglia, con la quale desidera ora
farlo ricongiungere.
Marchand, rappresentante della
società, e i suoi scagnozzi tengono ora sotto tiro la famiglia di
Alex. Il loro tentativo di ricattarlo per indurlo a guidare fin
dentro il pozzo viene però sventato da Fred, che spara a Marchand e
ai suoi uomini da lontano e decide di compiere egli stesso l’eroico
gesto di guidare il camion, poiché il pozzo è destinato a esplodere
da un momento all’altro. Per Fred la missione non è però solo
l’occasione per una redenzione personale, poiché sa che l’incendio
del petrolio finirà per distruggere anche un villaggio vicino.
Successivamente al suo sacrificio, il film si conclude dunque con
le immagini degli abitanti del villaggio che esultano quando
l’incendio viene spento, dimostrando che il sacrificio di Fred ha
effettivamente salvato la situazione.
Proprio come nella versione
originale del 1953 e nel remake omonimo del 1977 di William Friedkin, anche in questo film la
squadra deve necessariamente trasportare gli esplosivi con un
camion. Gli spettatori più attenti potrebbero pensare che la
compagnia petrolifera potrebbe più semplicemente trasportare la
nitroglicerina su un elicottero, risparmiando tempo e denaro, ma
viene sottolineato che trasportare gli esplosivi in elicottero è
ancora più pericoloso in quanto la nitroglicerina è così
imprevedibile che farla oscillare in un elicottero è probabilmente
un rischio maggiore rispetto al semplice trasporto. C’è anche la
possibilità che i banditi o i ribelli aprano il fuoco
sull’elicottero, abbattendolo.
Il Vite
vendute di Netflix sembrerebbe dunque riutilizzare le
stesse dinamiche del film originale, ma i toni sono molto diversi.
Ciò si nota soprattutto nei rispettivi finali. Nella versione del
1953, l’unico sopravvissuto, Mario, riceve la sua paga e,
felicissimo di aver portato a termine una missione quasi
impossibile, guida spericolatamente lungo una strada di montagna,
fino a quanto non perde il controllo del mezzo e finisce fuori
strada, morendo. Questo remake, invece, opta per una conclusione
molto più aperta alla speranza. Fred muore, ma lo fa per salvare un
villaggio e suo fratello Alex, che è libero di uscire di prigione e
riunirsi alla sua famiglia.
Il trailer di Vite
vendute e come vederlo in streaming su Netflix
Come anticipato, è possibile fruire
di Vite
vendute unicamente grazie alla sua presenza nel
catologo di Netflix,
dove attualmente è al 2° posto della Top
10 dei film più visti sulla piattaforma in Italia. Per
vederlo, basterà dunque sottoscrivere un abbonamento generale alla
piattaforma scegliendo tra le opzioni possibili. Si avrà così modo
di guardare il titolo in totale comodità e al meglio della qualità
video, avendo poi anche accesso a tutti gli altri prodotti presenti
nel catalogo.
Sony Pictures ha annunciato
l’arrivo a noleggio di Tutti Tranne
Te, la commedia di successo con protagonisti
Sydney Sweeney e Glen Powell. I
due attori hanno fatto innamorare il pubblico nei panni di Bea e
Ben e hanno saputo riempire le sale con allegria, diventando
viralissimi con l’ultima rom-com che li vede protagonisti.
L’ondata di entusiasmo che ha
investito il web non pare scemare, quindi prepariamo le corde
vocali e torniamo a cantare assieme la hit del momento,
perché il film perfetto per la movie night del venerdì è
arrivato a casa tua.
Tutti Tranne Te: quando esce in
streaming?
Tutti Tranne
Te è disponibile a noleggio da soli 4,99 Euro dal 9
Aprile.
Il film in Italia sarà disponibile
esclusivamente a pagamento per i prossimi mesi,
eper chi sperava in un karaoke casalingo
o di goderselo dal divano di casa propria in compagnia… abbiamo
un’ottima notizia: TTutti Tranne
Te non solo è già disponibile in acquisto
sui principali store digitali, ma da martedì 9 Aprile diventerà
disponibile anche a noleggio.