È uno dei film più romantici,
più citati, più rivisti di sempre. E con due delle star più
amate (e belle) di sempre. Ecco dieci curiosità su Le pagine
della nostra vita, le frasi dal film, e dove vederlo
in streaming.
Le pagine della nostra vita
1) La New Line Cinema voleva
affidarlo a Steven Spielberg. Fu però scelto, alla
fine, Nick Cassavetes, figlio
del famosissimo regista John Cassavetes e dell’attrice Gena
Rowlands, over l’attrice che, nel film, interpreta Allie da
vecchia.
2) Nick Cassavetes ha scelto
Ryan Gosling per il
ruolo di Noah perché non lo riteneva troppo bello. Ha
addirittura incontrato Ryan per comunicargli la notizia,
addirittura dicendogli che era stato scelto perché non aveva
l’aspetto “degli altri giovani attori di Hollywood”. Secondo lui,
ha l’aspetto di un uomo normale. Ma noi conosciamo armate di fan
che gli danno torto, eccome.
3) Il film è stato girato al
contrario. Tutte le scene nelle quali Allie e Noah,
interpretati da Rachel McAdams e Ryan Gosling, sono adulti sono state girate per
prime. Ryan Gosling, in seguito, ha dovuto perdere circa 9 chili di
muscoli durante le vacanze di Natale e radersi, per trasformarsi
nella versione più giovane e sbarbatela di Noah, quella che
conquistò Allie.
4) La famosa scena nel lago per
poco dovette fare a meno dei bellissimi uccelli. I bellissimi
animali danno un tocco in più alla scena in barca, ma hanno
rischiato di non esserci. Infatti, i produttori della New Line
Cinema pensavano che non sarebbe stato possibile far restare gli
animali nel lago, e pensarono addirittura di tagliare la scena. Ma
Cassavetes non cedette, e trovo dei giovani uccelli da crescere
sulle rive del lago, in modo che non fossero intimiditi dalle sue
acque quando fu tempo di girare.
Le pagine della nostra vita
libro

5) Il film è stato tratto dal
libro omonimo di Nicholas Sparks, pubblicato per la prima volta
nel 1996, otto anni prima che uscisse il film.
6) Ryan e Rachel non andavano
d’accordo. Il che sorprende tutti, dato che l’eccezionale
chimica tra Noah e Allie è rimasta nel cuore di tutti per anni e
anni. Ma dietro le quinte, Ryan Gosling e Rachel McAdams non si
sopportavano. Litigavano così tanto, che Gosling arrivò il punto di
chiedere che fosse un’altra donna a provare con lui le battute
durante le pause. Ma il regista trovò la soluzione: li portò con sé
e un produttore in una stanza, dove i due cominciarono ad urlarsi
addosso. Cassavetes uscì. Dopo un po’, a quanto pare, anche gli
altri uscirono dalla stanza dicendo: “ok, facciamolo.” E funzionò,
perché i due attori si frequentarono per due anni.
7) Ryan Gosling ha improvvisato
l’iconica e passionale battuta alla fine del film, quando Noah
si confronta con Allie e le chiede di fare i conti con ciò che
desidera davvero. E grida “Cosa vuoi? Cosa vuoi? Ecco, fu tutta
farina del sacco di Gosling. (gif)
8) James Marsden, che ha
interpretato il ruolo del fidanzato di Allie Lon Hammond, era
convinto che il film non sarebbe stato un granché.
9) Per molto tempo, Le Pagine
della nostra vita è stato il film di Ryan Gosling con più
successo, probabilmente fino a La La Land.
Il film è uscito nel 2005, e da lì la sua carriera è stata
tutta in salita, dato che ha cominciato a comparire in film con
famosissimi come Drive e Crazy, Stupid, Love. Ma
Le pagine della nostra vita ha incassato più di questi:
116.072.707 dollari. La La Land, poi, ne ha guadagnati
445.636.919.
10) Rachel McAdams ha avuto meno
di un giorno per prepararsi al provino. Infatti, ha ricevuto il
copione la natte prima dell’audizione, mentre era alla prima di un
altro film. E la registrazione del suo provino è eccezionale, tanto
da battere Reese Witherspoon e Jessica Biel.
Le pagine della nostra vita
streaming
Dove guardare Le pagine della
nostra vita? Per quanto riguarda i servizi streaming in
abbonamento, è disponibile su InfinityTv. Mentre, per chi
fosse interessato a noleggiarlo o acquistarlo, lo trovate su Google
Play o iTunes.
Le pagine della nostra vita
frasi

Uno dei motivi per i quali Le
pagine della nostra vita è diventato particolarmente
celebre, sono le frasi memorabili e gli aforismi sull’amore,
che sembrano scritti apposta per essere ricordati. Eccone
alcuni:
- “Su molte cose non erano d’accordo, anzi di rado erano
d’accordo su qualche cosa. Era un litigio continuo, una sfida
continua ogni giorno. Ma nonostante il loro essere così diversi,
una cosa importante avevano in comune: erano pazzi l’uno
dell’altra.”
- “Gli amori estivi finiscono per i motivi più disparati, ma di
solito hanno tutti un elemento in comune: sono stelle cadenti, un
attimo di splendore lumoniso nel cielo, un lampo fugace di eternità
che in un istante svanisce.”
- “L’amore più bello è quello che risveglia l’anima e che ci fa
desiderare di arrivare più in alto, quello che incendia il nostro
cuore e porta la pace nella nostra mente. Questo è quello che tu mi
hai dato ed è quello che speravo di darti per sempre.”
- “Non sono una persona speciale. Sono un uomo normale con
pensieri normali e una vita normale. Non ci sono monumenti dedicati
a me, il mio nome sarà dimenticato. In una cosa sono riuscito in
maniera assolutamente eccezionale. Ho amato una donna con tutto il
cuore, e tutta l’anima per me questo è sempre stato
sufficiente.”
- “Era proprio vero, non credi? Io e te cosi tanto tempo fa,
eravamo solo dei bambini, ma ci amavamo sul serio noi due,
vero?”
- “Non sono una persona speciale. Sono un uomo normale con
pensieri normali e una vita normale. Non ci sono monumenti dedicati
a me, il mio nome sarà dimenticato. In una cosa sono riuscito in
maniera assolutamente eccezionale. Ho amato una donna con tutto il
cuore, e tutta l’anima per me questo è sempre stato
sufficiente.”
- “Sì, noi siamo così. Noi litighiamo. Tu dici a me che sono un
arrogante figlio di puttana, e io ti dico quanto sei una rompi
coglioni. E, lo sei il novantanove percento del tempo. E non ho
paura di offenderti. Tanto ti bastano due secondi di recupero per
passare alla rottura di coglioni successiva […] e allora, non sarà
facile, anzi sicuramente molto difficile, e dovremmo lavorarci ogni
giorno. Ma io voglio farlo, perché io voglio te. Io voglio tutto di
te, per sempre. Io e te, ogni giorno della nostra vita. Vuoi fare
una cosa per me? Per favore. Prova ad immaginare la tua vita tra
trent’anni, fra quarant’anni. Come sarà? Se la vedi con lui, va.
Vai! Te ne sei andata una volta, sopravviverò anche alla seconda se
è quello che realmente vuoi. Ma non scegliere la strada più facile.
[…] Smettila di pensare a quello che vogliono gli altri. Non
pensare a quello che voglio io, o a quello che vuole lui, o a
quello che vogliono i tuoi. Tu che cosa vuoi? Tu, che cosa vuoi?
Tu. Che cosa vuoi? Dimmelo, che cosa vuoi.”
- “Su molte cose non erano d’accordo, anzi di rado erano
d’accordo su qualche cosa. Era un litigio continuo, una sfida
continua ogni giorno. Ma nonostante il loro essere così diversi,
una cosa importante avevano in comune: erano pazzi l’uno
dell’altra.”
Fonte: Seventeen
Powered by 