Home Blog Pagina 1253

Wonder Woman 2: Gal Gadot torna ad allenarsi

wonder woman 2

Con l’approssimarsi dell’inizio delle riprese di Wonder Woman 2, Gal Gadot, attrice in carica nel ruolo di Diana Pirnce, torna ad allenarsi per tornare nella perfetta forma da Amazzone.

Di seguito, uno screen da una Story su Instagram che ha pubblicato l’attrice stessa domenica scorsa. 

Wonder Woman 2: la Warner Bros. potrebbe aver rivelato il titolo del film

È stato confermato dalla regista Patty Jenkins durante lo scorso CinemaCon che Wonder Woman 2 sarà ambientato negli anni Ottanta, rivelando al pubblico un’altra epoca iconica in cui svolgere le avventure di Diana.

L’ordine cronologico del personaggio è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman.

Vi ricordiamo che le riprese di Wonder Woman 2 si svolgeranno in America (e non più in Inghilterra), tra la Virginia del Nord e il Distretto della Columbia. Per ora il titolo di lavorazione del film è Magic Hour, ma abbiamo ragione di sperare che il titolo definitivo verrà rivelato prossimamente dalla Warner Bros.

Il film vedrà ancora come protagonista Gal Gadot opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. L’ultimo acquisto del cast è Pedro Pscal, di cui non è stato ancora confermato il personaggio. Il film sarà ambientato durante la Guerra Fredda e la sceneggiatura è stata curata da Goeff Johns e Patty Jenkins.

Wonder Woman 2 arriverà al cinema il 1 novembre 2019.

Wonder Woman 2: Pedro Pascal entra nel cast con Gal Gadot e Kristen Wiig

 
 

Sposami stupido!: anteprima gratuita con Cinefilos.it, cerca la tua città!

Sposami Stupido

Uscirà il 20 giugno 2018, distribuito da Koch MediaSposami stupido!, la commedia diretta e interpretata da Tarek Boudali con Philippe Lacheau, Charlotte Gabris, Julien Arruti, Baya Belal, Philippe Duquesne, Zinedine Soualem, Doudou Masta, Yves Pignot, Fatsah Bouyahmed.

Cinefilos.it offre la possibilità a pochi fortunati di vedere il film gratis, in anteprima, in diverse città d’Italia, il 12 giugno 2018! Ci sono a disposizione tanti inviti gratuiti validi per l’ingresso di 2 persone, per ognuna delle città.

 CERCA LA TUA CITTA’ E PRENOTA IL TUO BIGLIETTO

Ecco il trailer di Sposami Stupido!

Protagonista del film è Yassine, un giovane studente del Marocco, da poco trasferitosi a Parigi per studiare architettura. A causa di una sveglia che non suona, il giovane non si presenta a un esame e perde il visto per studenti e si ritrova a essere un immigrato illegale. Dopo aver tentato l’impossibile, gli resta un’unica soluzione: sposare Fred, il suo migliore amico. Ma proprio quando il giovane crede di aver risolto tutti i suoi guai, un ispettore tenace decide di indagare su di loro per verificare che non si tratti di un matrimonio truffa.

 
 

Ant-Man and the Wasp: Scott “torna a scuola” nei nuovi trailer internazionali

ant-man and the wasp

Dopo i toni epici e tragici di Avengers: Infinity War, la Marvel torna alla commedia pura con Ant-Man and the Wasp, almeno stando a quanto ci mostrano i nuovi trailer internazionali del film con Paul Rudd e Evangeline Lilly

Di seguito potete vedere dei trailer del film con scene inedite e simpatici siparietti comici.

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Alla produzione ci sono Kevin Feige con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Charles Newirth e Stan Lee nei panni di executive producers.

 
 

Chris Hemsworth rivela che Ghostbusters lo ha aiutato per Thor: Ragnarok

Chris Hemsworth

Nonostante la bellezza e la presenza scenica di Chris Hemsworth, per molto tempo il suo Thor nell’Universo Cinematografico Marvel è stato uno dei personaggi peggio caratterizzati. Complice un esordio non compreso a fondo, nel 2011, e un seguito mediocre (Thor: The Dark World). 

Le due apparizioni nei film collettivi, The Avengers e Avengers: Age of Ultron, non hanno certo aiutato a strutturare il personaggio, sempre teso tra i toni drammatici della sua individualità di Dio e quelli comici dettati dai canoni Marvel.

Con Thor: Ragnarok, e l’esordio nelle grandi produzioni di Taika Waititi, il Dio del Tuono ha finalmente abbracciato un tono che sembra essergli congeniale, soprattutto grazie alle straordinarie doti comiche di Chris Hemsworth.

Tuttavia, il film di Waititi non è stato il primo incontro di Hemsworth con la commedia pura, dato che l’attore australiano ha interpretato il buffo (seppure bellissimo) Kevin, segretario delle quattro nuove acchiappafantasmi. 

Stando a quanto dichiarato dall’attore, proprio l’esperienza sul set di Paul Feig ha fatto in modo che fosse così a suo agio con la commedia e l’improvvisazione in Thor: Ragnarok.

“Quel film è stato uno dei set più divertenti a cui abbia mai partecipato, e probabilmente il mio battesimo per l’improvvisazione. Prima di quello, ho sempre voluto essere più a mio agio con il fatto che sapevo esattamente quali sarebbero state le battute da recitare sulla pagina, avevo le mie scene provate e sapevo sempre cosa sarebbe accaduto. Rimanendo in un campo sicuro. E in quel film abbiamo buttato tutto dalla finestra, e così si è aperto per me un nuovo modo di fare.”

Questo processo gli è tornato utile per il film di Taika Waititi, visto che, come ha detto il regista stesso, l’80% delle battute sono state improvvisate. E tra gli altri, Hemsworth ha continuato a dare merito all’esperienza su Ghostbusters.

“È accaduto sul set della Marvel. Per Thor 3, che è stato enormemente improvvisato. Sono contento di aver avuto la possibilità di lavorare con Paul, prima. E ho partecipato un paio di volte al Saturday Night Live, e a Come ti rovino le vacanze. Quindi, arrivato a Thor 3, ero incredibilmente entusiasta. Taika Waititi era della stessa opinione e abbiamo portato quest’approccio in Avengers.”

Rivedremo Chris Hemsworth in Bad Times at the El Royale, mentre sono di prossima uscita Avengers 4, lo spin off di Men in Black e il quarto Star Trek.

 
 

Ben Affleck vuole ancora interpretare Batman nel DCEU?

Lo scorso gennaio  si era diffusa la voce, non confermata ovviamente, dell’allontanamento di Ben Affleck dal DCEU e della possibile uscita dall’universo cinematografico DC di The Batman (il film affidato a Matt Reeves dopo la rinuncia dello stesso Affleck).

Da allora il web è stato sommerso da speculazioni circa il futuro sostituto dell’attore (il più quotato Jake Gyllenhaal ha espressamente dichiarato che non vestirà i panni del crociato di Gotham) e il destino del personaggio nei prossimi titoli che lo vedranno in scena (tra cui anche Suicide Squad 2, a quanto pare).

Insomma, nel caos generale si è aggiunto da poco un altro rumor secondo cui, in realtà, Affleck sarebbe ancora interessato a interpretare Batman nel DCEU, voce diffusa da un utente di Twitter:

Ben Affleck torna nei panni di Batman per una buona causa

Sarà una notizia attendibile? Staremo a vedere. Nel frattempo vi ricordiamo che la produzione di The Batman dovrebbe iniziare nel corso nel 2019, e che il film sarà prodotto da Ben Affleck Geoff Johns che firmano anche la sceneggiatura.

Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke. Alla regia Matt Reeves.

CORRELATI:

Batman: 8 attori che potrebbero essere migliori di Ben Affleck

 
 

Star Wars: un video mostra il Leader supremo Snoke senza cicatrici

Che aspetto avrebbe uno dei villain della saga di Star Wars senza le sue ormai iconiche cicatrici? Il video che vedete di seguito prova ad immaginare il passato del Leader Supremo Snoke prima degli eventi della nuova trilogia. in cui il personaggio è stato ufficialmente introdotto.

Potete vederlo qui sotto:

Star Wars: Andy Serkis svela dettagli sul passato di Snoke

Intervistato da EW, Andy Serkis (che interpreta Snoke utilizzando  la performance capture) si è lasciato andare ad alcune dichiarazioni riguardanti il passato del villain, un argomento molto discusso tra i fan dal momento che poco o niente si conosce della sua backstory:

Volevamo che fosse circondato da un grande mistero, e con J.J.Abrams abbiamo discusso a lungo del suo passato, per capire da dove potesse venire. Mi è stato chiesto di non rivelare nulla, anche se volessimo riportarlo indietro in qualsiasi modo, magari in un prequel chissà…Di certo Snoke rimane ancora un mistero per tutti, e so che alcuni fan lo trovano incredibilmente frustrante, eppure questo mistero irrisolto ci consente consente di esplorare ancora aspetti del personaggio che non abbiamo visto.

Se Snoke sarà presente nel prossimo capitolo lo scopriremo soltanto quando il film uscirà nelle sale il 20 Dicembre 2019. Nel frattempo vi ricordiamo che Star Wars: Episodio IX sarà diretto da J.J. Abrams e scritto da Chris Terrio.

Confermati nel cast Daisy Ridley, John Boyega, Adam Driver Oscar Isaac. Il film mostrerà anche come la produzione avrà risolto il paradosso narrativo della Principessa/Generale Leia.

Star Wars: Episodio IX, il passato di Snoke potrebbe essere rivelato

 
 

New Gods: Ava DuVernay ha scelto personalmente il progetto

Come annunciato da da Variety lo scorso Marzo, sarà Ava DuVernay a dirigere il nuovo adattamento cinematografico di New Gods per la DC Film. Si tratta del quinto lungometraggio per la regista dopo I Will Follow, Middle of NowhereSelma e Nelle pieghe del tempo.

Ora è la stessa DuVernay a svelare, durante un Q&A su Twitter, è è stata proprio lei a proporre l’adattamento dei fumetti di Jack Kirby alla Warner Bros., e non viceversa:

In realtà ho detto: Ehi ragazzi, voglio fare un film su New Gods”. Poi qualcuno ha detto ok.

Sullo stato della produzione la regista ha poi assicurato che “Il film è in fase di sviluppo ma siamo solo all’inizio“.

Nelle Pieghe del Tempo, Ava DuVernay: “Nella vita niente è impossibile!”

Creato e disegnato da Jack Kirby, il fumetto originale fu pubblicato la prima volta nel 1971, portando al grande pubblico le storie dei Nuovi Dei, ovvero i nativi dei pianeti gemelli di Nuova Genesi e Apokolips.

Vi ricordiamo che, anni fa, la DuVernay è stata ad un passo dal dirigere un altro atteso cinecomic, ovvero Black Panther, finito poi nelle mani di Ryan Coogler.

Secondo alcune indiscrezioni, New Gods non sarà collegato all’universo cinematografico DC, dunque la speranza di vedere nel film i personaggi già introdotti è pari a zero.

New Gods: Ava DuVernay dirigerà il film per la DC

 
 

Halle Berry nella prima immagine ufficiale di John Wick 3

Dopo la conferma, ecco la prima immagine ufficiale di John Wick 3 che ritrae Halle Berry nei panni di Sofia, una spietata assassina che, come molti, è in cerca di John Wick (Keanu Reeves) per intascare la taglia che pende sulla sua testa.

Dopo aver partecipato a James Bond e a Kingsman, un franchise come quello di John Wick sembra incredibilmente adatto a Halle Berry, che dimostra carisma e doti atletiche sul grande schermo.

Oltre all’attrice premio Oscar, il film vedrà nel cast anche Ian McShane, Ruby Rose, Common, Lance Reddick, Laurence Fishburne, Asia Kate Dillon, Anjelica Huston, Mark Dacascos, Jason Mantzoukas e Hiroyuki Sanada.

John Wick 3 debutterà nelle sale cinematografiche il 19 maggio 2019. Keanu Reeves tornerà per la sua terza avventura come l’ex-hitman vendicativo, mentre Derek Kolstad, che ha scritto i primi due film, tornerà a scrivere lo script per questo terzo capitolo. I dettagli della trama non sono stati rivelati al momento.

 
 

Guardiani della Galassia Vol.3: James Gunn promette un film “molto diverso dagli altri”

James Gunn

James Gunn continua il lavoro sulla sceneggiatura di Guardiani della Galassia Vol.3, la cui uscita è prevista entro il 2020 (come annunciato dallo stesso Gunn qualche settimana fa su Twitter) e ha informato i fan sullo stato della produzione durante un Q&A di Facebook:

È più di un anno che sto lavorando al film, ma sono ancora lontano dal finire la sceneggiatura” ha continuato Gunn, “Per ora ho terminato una bozza di 80 pagine circa che si trasformerà poi in Guardiani 3. Ora la sto riscrivendo per far si che la storia funzioni al meglio“.

Sul film ha inoltre aggiunto che Sarà molto, molto, molto diverso, ma non dirò come! Dovrete aspettare di vederlo in sala, e manca ancora tanto tempo“.

Guardiani della Galassia Vol. 3: non è ancora tempo per Adam Warlock?

Sebbene sia stato confermato da tempo che James Gunn tornerà ad esplorare nuovi mondi in compagnia dei Guardiani della Galassia, non si avevano ancora notizie in merito ad una eventuale data data di debutto nelle sale del terzo capitolo del franchise. A sciogliere gli induci ci ha pensato lo stesso Gunn che nel corso di Twitter Q&A ha di fatto annunciato che Guardiani della Galassia Vol.3 giungerà al cinema nel corso del 2020.

Gunn tornerà a scrivere e dirigere Guardiani della Galassia Vol. 3, e al suo fianco ci saranno anche i protagonisti del film, presumibilmente, a seconda di come si svilupperanno le varie storyline in Avengers 3 e 4.

Guardiani della Galassia Vol. 3: ecco chi potrebbe interpretare Mark Hamill

 
 

Bumblebee: il trailer dello spin-off sui Transformers

Paramount Pictures ha diffuso il primo trailer di Bumblebee, lo spin off di Transformers che vede protagonista la simpatica Camaro gialla, conosciuta e amata dai fan del franchise sin dal 2007, anno del primo film di Michael Bay sui giocattoli trasformabili Hasbro.

Ecco di seguit il trailer con protagonista Hailee Steinfeld:

https://www.facebook.com/ParamountPicturesUK/videos/1547285412067789/UzpfSTE2NDU3MjAzODg6MTAyMTM3MDUyNDg2MDAxNDU/

A dirigere Bumblebee ci sarà Travis Knight, già regista di Kubo e la Spada Magica per la Laika. Intanto, abbiamo la camaro gialla in Transformers L’Ultimo Cavaliere. Protagonista del film sarà Hailee Steinfeld. Nel cast anche John Cena, Jorge Lendeborg Jr., Abby Quinn, Rachel Crow, Ricardo Hoyos, Gracie DziennyJason Drucker. La sceneggiatura del film è firmata da Christina Hodson.

Ecco la prima sinossi di Bumblebee:  “Durante il 1987, Bumblebee trova rifugio in una discarica in una piccola cittadina di mare della California. Charlie (Hailee Steinfeld), in procinto di compiere 18 anni e mentre cerca di trovare il suo posto nel mondo, scopre Bumblebee, scarico, ammaccato e spezzato. Quando Charlie gli restituisce la vita, impara immediatamente che non si tratta di un ordinario maggiolino giallo WV.”

Leggi la recensione di Bumblebee

 
 

Doctor Doom: lo script è pronto ma la fusione tra Fox e Disney ritarda la produzione

doctor doom

L’estate scorsa è stato annunciato il progetto di un film su Doctor Doom in casa Fox, al timone, regia e sceneggiatura, Noah Hawley, che si è fatto valere nella serie Legion. Dopo tutto questo tempo, il regista ha confermato di aver terminato la sceneggiatura ma ha anche affermato che c’è un ostacolo allo sviluppo del film.

“Ho scritto una sceneggiatura che mi piace molto e piace anche allo studio – ha spiegato Hawley a Vulture , ma ha anche rivelato che ci vuole un po’ di lavoro, aggiungendo: “So che ci sono delle perplessità, dato che all’orizzonte c’è la fusione con la Disney e il fatto che la Marvel potrebbe tornare a controllare gli X-Men e i Fantastici Quattro. Potrebbero avere dei piani loro per il futuro, semplicemente non so. Quindi credo che per tutto il progetto ci sia un senso di incertezza.” A conclusione, poi: “Credo che lo studio lo farebbe (nelle giuste condizioni).”

Il film resta dunque nell’incertezza e si dovranno aspettare le decisioni dall’alto prima di riuscire a trovare uno sbocco produttivo vero e proprio per il film su Doctor Doom.

Per il personaggio si tratterebbe del terzo adattamento per il cinema, dal momento che entrambi i film sui Fantastici Quattro, realizzati dall’inizio degli anni 2000 a oggi, lo hanno portato sullo schermo. La prima volta con le sembianze di Julian McMahon e la seconda con quelle di Toby Kebbell.

 
 

Avengers 4: riprese aggiuntive in estate

avengers 4

Come confermato dal reporter di Omega Underground Christopher Marc, i Marvel Studios hanno organizzato delle riprese aggiuntive di Avengers 4 che partiranno in estate e termineranno il 1 settembre, consentendo quindi ai fratelli Russo di lavorare sulla post-produzione nei mesi antecedenti all’uscita del film.

Il reshoot avrà luogo tra Atlanta e New York, le due location principali di tutti i capitoli dell’universo cinematografico Marvel. Ovviamente si spera che nelle prossime settimane venga annunciato il titolo ufficiale di Avengers 4, ma vi terremo aggiornati.

Avengers 4: 15 teorie incredibili sul film

Questa la prima sinossi trapelata in rete di Avengers 4:

“Il culmine di 22 film interconnessi, il quarto film della saga degli Avengers porterà gli spettatori a essere testimoni di un punto di svolta di un viaggio epico. I nostri amati eroi capiranno davvero quanto è fragile questa realtà e i sacrifici che devono essere fatti per sostenerla.”

CORRELATI:

Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

Avengers 4: il titolo ufficiale cambiato per “colpa” di Zoe Saldana

 
 

Marvel: gli amori “vincenti” dell’Universo Condiviso

marvel

I fumetti in generale, e in particolare quelli Marvel, sono pieni di storie d’amore, sentimenti che arricchiscono gli eroi e li rendono sempre più umani, personaggi complessi e con cui entrare in empatia. 

Il cinema non ha dimenticato questo aspetto degli eroi che racconta ormai da 10 anni, e così il Marvel Cinematic Universe è stato popolato da tante storie d’amore, alcune che hanno funzionato, altre che invece non sono stato affatto utili allo sviluppo dei personaggi.

Di seguito, ecco gli amori vincenti dell’Universo Condiviso.

1Steve e Peggy

marvel

Sappiamo che l’ultima “relazione” nel MCU di Steve è stata legata in qualche modo a Sharon Carter. Un bacio in Civil War, niente di più. Tuttavia anche solo l’idea che lo Steve Rogers cinematografico possa avere un altro amore al di fuori di Peggy è disturbante. 

Peggy e Steve hanno avuto pochissimo tempo per stare insieme eppure non hanno alcuna relazione subalterna. Lei è un esperto ufficiale dell’esercito, è addestrata al combattimento e ha un’incredibile fibra morale. In Captain America: The First Avenger, Peggy potrebbe facilmente essere l’eroe del film e molto poco cambierebbe.

C’è una ragione per cui Peggy è l’unico “interesse amoroso” del MCU ad essere così popolare da meritare un’intera serie televisiva. L’agente Carter esiste perché Hayley Atwell è straordinaria e la tragica storia d’amore tra lei e Steve è stata raccontata in modo fantastico.

Captain America: Il Primo Vendicatore è una storia di origini alquanto lineare, non ci sono grandi particolarità, e il cuore della storia lo fanno proprio Peggy e Steve, e la loro dinamica sentimentale che si capovolge e che li rende entrambi protagonisti.

Successivo

BlackkKlansman: il trailer italiano del film di Spike Lee

Universal Pictures International Italy ha diffuso il trailer italiano ufficiale di BlacKkKlansman, il film diretto da Spike Lee presentato a Cannes 2018, dove ha vinto il Gran Prix Speciale della Giuria presieduta da Cate Blanchett.

Nel cast di BlacKkKlansman ci sono John David Washington, Adam Driver, Topher Grace, Corey Hawkins, Laura Harrier, Ryan Eggold, Jaspar Pääkkönen, Ashlie Atkinson.

Sono i primi anni ’70, un periodo di grandi sconvolgimenti sociali mentre negli Stati Uniti infuria la lotta per i diritti civili. Ron Stallworth (John David Washington) è il primo detective afroamericano del dipartimento di polizia di Colorado Springs, ma il suo arrivo è accolto con scetticismo ed ostilità dai membri di tutte le sezioni del dipartimento. Imperterrito, Stallworth decide di farsi un nome e di fare la differenza nella sua comunità. Si imbarca quindi in una missione molto pericolosa: infiltrarsi nel Ku Klux Klan ed esporne i crimini.

Leggi la recensione di BlackkKlansman

Fingendosi un estremista razzista, Stallworth contatta il gruppo e presto penetra all’interno della sua cerchia più ristretta. Coltiva anche una relazione con il Gran Maestro del Klan, David Duke (Topher Grace), che elogia l’impegno di Ron ai fini del progresso dell’America Bianca. Man mano che l’indagine sotto copertura procede, diventando sempre più complessa, il collega di Stallworth, Flip Zimmerman (Adam Driver), partecipa insieme a Ron agli incontri privati con membri del gruppo razzista, vendendo così a conoscenza dei dettagli di un complotto mortale. Stallworth e Zimmerman fanno squadra e uniscono gli sforzi per riuscire a distruggere l’organizzazione il cui vero obiettivo è modificare la propria retorica violenta per ottenere il consenso della massa.

Uno Spike Lee agguerrito presenta BlacKkKlansman

Prodotto dalla stessa squadra che ha realizzato Scappa – Get Out, film vincitore del premio Oscar, BlacKkKlansman ci offre un’analisi inflessibile e assolutamente reale delle relazioni razziali nell’America degli anni ’70, un’analisi che risulta altrettanto rilevante nel tumultuoso mondo in cui viviamo oggi.

 
 

Ralph Spaccatutto 2: il trailer del nuovo film Disney

La Walt Disney Animation Studios ha diffuso il primo trailer ufficiale di Ralph Spaccatutto 2 (Ralph Breaks the Internet). Potete vedere la versione originale a seguire:

https://www.facebook.com/DisneyAnimation/videos/2151409388209224/?hc_ref=ARR70glMIK2_tDpM34b2iehArfutLE73_t019YhYLAqdskiYQafj5e4jjMgD48KwkvY&fref=nf

John C. Reilly, Sarah Silverman e Jane Lynch torneranno a prestare la propria voce ai rispettivi personaggi: Ralph, Vanellope e il tenace Sergente. Alla regia torneranno Rich Moore (Ralph Spaccatutto e Zootropolis) e Phil Johnston (Ralph Spaccatutto e Zootropolis).

Ralph Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari negli States e 281 in tutto il mondo. John C. Reilly ha prestato la voce al protagonista, un villain da videogioco che sogna una reputazione migliore e si imbarca per una avventura eroica allo scopo di rifarsi un nome. Sarah Silverman, Jack McBrayer e Jane Lynch hanno fatto parte del cast di doppiatori del film.

Ralph Spaccatutto 2 arriverà nelle sale USA il prossimo 21 novembre.

 
 

Tito e gli alieni, la conferenza stampa del film di Paola Randi

Tito e gli alieni

È stato presentato oggi a Roma alla Casa del Cinema il film Tito e gli alieni, opera seconda di Paola Randi, in sala dal 7 giugno. Presenti alla conferenza stampa anche i produttori Angelo e Matilde Barbagallo, e i tre protagonisti del film, Valerio Mastandrea e i giovani esordienti Luca Esposito e Chiara Stella Riccio.

“Questa è una giornata importante, – esordisce il produttore Angelo Barbagallo, della Bibi Filmquesto è un film a cui teniamo moltissimo. È un film che ha richiesto tanto impegno e che ha appagato le nostre aspettative. Tutti insieme abbiamo raggiunto, dal nostro punto di vista, un buon risultato nella ricerca di un nuovo dialogo con il pubblico. E’ un’opera che coniuga qualità e originalità, in tutte le sue componenti.”

Il film nasce da esperienze personali. – aggiunge poi la regista Paola NardiNell’ultima parte della sua vita mio padre ha iniziato a perdere la memoria. Un giorno lo trovai in casa seduto a guardare la foto di mia madre, scomparsa anni prima. La guardava intensamente per cercare di conservarne il ricordo. Da qui è nata l’immagine di un uomo nel deserto con delle cuffie sulle orecchie, seduto accanto ad un’antenna puntata verso il cielo, in cerca della voce di sua moglie nei suoni dell’universo. Come si fa a trovare un antidoto al dolore della perdita? È a partire da questa domanda che il film ha avuto origine”

Tito e gli alieni

Prendendo parola, Valerio Mastandrea dichiara di essersi innamorato da subito del progetto. “L’aspetto poetico di questo film mi colpì moltissimo quando lessi la sceneggiatura. Non mi interessava il modo in cui lei voleva raccontare il film, ma il contenuto. Paola non è solo una regista, è una vera e propria artista.”

Tito e gli alieni segna il debutto cinematografico dei due giovanissimi attori Luca Esposito e Chiara Stella Riccio, scelti tra centinaia di bambini e ragazzi. “Durante le riprese non sapevamo quale sarebbe stato il finale, nel copione non era presente, e quando siamo arrivati a quel punto è stato un vortice di emozioni. – sostiene con emozione Luca  Esposito – Mi sento fortunato ad aver fatto questo film, ad avere lavorato con Paola, Valerio e Chiara.”. “E’ stata un’esperienza surreale, come vivere in una favola. – aggiunge Chiara Stella Riccio – L’atmosfera sul set rispecchiava perfettamente il tono che si cercava di dare al film, e questo mi ha aiutato a sentirmi ancora più coinvolta dal tutto.”

Per il film Mastandrea si è trovato a misurarsi con un personaggio complesso, che l’attore descrive come “uno che mantiene vivo un ricordo di una persona che non c’è più in maniera assolutamente critica. Questo gli impedisce di accettare la perdita e di vivere il presente. È uno che dorme, ma che viene poi svegliato. Vorrebbe rimettersi a dormire, ma capisce che l’essere stato svegliato è la miglior cosa che gli sia capitata.”

Il film arriva a otto anni di distanza dalla prima opera della Randi, Into Paradiso. La regista e i produttori giustificano questa lunga assenza dichiarando che “ il soggetto di Tito e gli alieni era pronto già nel 2011. Ci siamo presi molto tempo per scrivere la sceneggiatura affinché funzionasse a dovere. Dovevamo poi risolvere il problema di come affrontare la storia attraverso il genere fantascientifico. Una volta superato il processo di scrittura ci abbiamo messo del tempo per trovare i giusti interpreti e le giuste location, e infine altrettanto lungo è stato il periodo di post-produzione. Il film è frutto di grande impegno e pazienza. È stata una lavorazione lunga, ma ne è valsa la pena.”

Tito e gli alieni

Parlando di fantascienza, viene naturale chiedersi quali siano stati i modelli di riferimento per Tito e gli alieni, e a questa domanda la regista risponde dichiarando di essere una grande appassionata del genere, “in particolare di Carlo Rambaldi. Il tipo di fantascienza a cui desideravo rifarmi è appunto quella degli anni ’70 e ’80. È una fantascienza vintage, perfetta per parlare di ricordi.”

La regista ci tiene poi a ricordare il compositore Fausto Mesolella, venuto a mancare durante la lavorazione a cui il film è dedicato. “Fausto è stato un grandissimo musicista. Le sue composizioni sono state fondamentali per il film, generano un’atmosfera unica, e di questo gli sarò sempre grata.”

All’immancabile domanda, rivolta a Valerio Mastandrea, riguardo lo stato del cinema italiano, l’attore risponde: “Problemi ce ne sono sempre, ovvio, ma fortunatamente ci sono dei risvegli artistici e creativi nel nostro cinema che danno modo di esplorare nuovi orizzonti. Il merito è di registi e produttori giovani, che non si arrendono e ce la mettono tutta per portare novità di cui tutti abbiamo bisogno. Grazie a loro un rinnovamento del nostro cinema è possibile.”

 
 

Box Office ITA: Solo: A Star Wars Story ancora primo

han solo

Terzetto invariato sul podio del box office italiano, con Solo: A Star Wars Story seguito da Deadpool 2Dogman.

box officeIncassi ancora in calo al box office italiano che replica il terzetto sul podio della scorsa settimana.

Infatti Solo: A Star Wars Story regge in testa alla classifica con 876.000 euro per un globale di 3,2 milioni di euro.

Deadpool 2 raccoglie altri 467.000 euro con cui arriva a quota 6,3 milioni alla sua terza settimana di programmazione.

Dogman sfiora i 2 milioni totali con altri 311.000 euro.

La truffa dei Logan apre in quarta posizione con 307.000 euro incassati in 379 sale a disposizione.

Seguono le new entry The Strangers 2: Prey at Night (233.000 euro) e Tuo, Simon (203.000 euro).

Premiato al Festival di Cannes, Lazzaro Felice debutta al settimo posto con 135.000 euro incassati in 109 sale disponibili.

L’altra novità End of Justice: Nessuno è innocente esordisce con 112.000 euro.

Chiudono la top10  Avengers: Infinity War (89.000 euro) e Loro 2 (75.000 euro), giunti rispettivamente a 18,6 milioni complessivi e 2,4 milioni totali.

 
 

Suspiria: il teaser trailer del nuovo film di Luca Guadagnino

suspiria

Amazon Studios ha finalmente rilasciato il primo teaser trailer ufficiale di Suspiria, il nuovo film di Luca Guadagnino liberamente ispirato al capolavoro di Dario Argento.

Nel cast della pellicola vedremo Dakota Johnson, Tilda SwintonMia Goth e Chloë Grace Moretz.

Suspiria: l’attrice dell’originale elogia il remake di Luca Guadagnino

Suspiria è un film del 1977 diretto da Dario Argento e  ispirato al romanzo Suspiria De Profundis di Thomas de Quincey, e interpretato da Jessica Harper e Stefania Casini. Il film è il primo capitolo della trilogia delle tre madri ed ha avuto due sequel: Inferno (1980) e La terza madre (2007).

La protagonista del film originale Jessica Harper, ha recentemente dichiarato di aver amato la verisone di Guadagnino: “Ho visto il film, il film dell’orrore più brillante che abbia mai visto. Chiamami Col Tuo Nome non ti mette certo in guardia su questa cosa, ma il film mette in evidenza la brillantezza e la versatilità del regista.”

La release americana di Suspiria è fissata al 2 novembre 2018.

 
 

MCU: i 10 rumors più interessanti sulla Fase 5

mcu fase 5

Mentre ci avviamo verso la risoluzione della Fase 3 (con Avengers 4), è lecito fantasticare sul futuro del MCU anche in previsione di ciò che conosciamo finora della Fase 4 e delle prospettive che si presentano agli sceneggiatori per continuare o addirittura riavviare l’universo in cerca di idee e soluzioni alternative.

Ma quali sono le voci più interessanti circolate in rete?

Leggi anche – MCU: i 10 momenti peggiori dell’Universo Condiviso

Ecco di seguito i 10 rumors sulla Fase 5 che vorremmo vedere realizzati (raccolti da ScreenRant):

1L’entrata in scena di Ms Marvel

Intervistato dalla BBC in occasione dell’uscita di Avengers: Infinity WarKevin Feigeha reso noti i piani dei Marvel Studios che introdurranno nell’universo cinematografico il personaggio di Kamala Khan aka Ms. Marvel, uno degli alter ego di Captain Marvel che ha debuttato nel 2013 sui fumetti.

“Come sapete stiamo attualmente girando Captain Marvel con Brie Larson, ma abbiamo già dei piani per portare nel MCU Ms. Marvel, personaggio dei fumetti che si ispira proprio a lei. E contiamo di introdurla già dopo l’uscita nelle sale del film su Carol Danvers“.

Nei fumetti Kamala Khan è un’adolescente americana di origini pakistane che ammira molto Carol Danvers e che acquisirà accidentalmente il potere della superelasticità, entrando a far parte dei Vendicatori.

Successivo

The Flash: possibili indizi su trama, villain e cast del film

the flash

Come saprete la Warner Bros. è al lavoro per portare nell’universo cinematografico DC il primo film ufficiale su The Flash, e per ora l’unico dato ufficiale è la partecipazione di Ezra Miller nel ruolo di Barry Allen (già apparso in Batman v Superman: Dawn of Justice e Justice League).

Per quanto riguarda i vertici di regia, fino a qualche giorno fa sembrava che John Francis Daley e Jonathan Goldstein fossero stati scalzati da Phil Lord Chris Miller (il duo allontanato lo scorso anno dal set di Solo: A Star Wars Story), con quest’ultimi attualmente impegnati nella stesura del nuovo script, tuttavia i report ufficiali menzionano ancora Daley e Goldstein a capo del progetto.

The Flash: Ezra Miller ha già incontrato i registi

Alcuni rumor circolati in rete però fanno luce sulle possibili direzioni della trama, sui villain del film e sul casting di un noto attore impegnato quest’anno con un altro cinecomic della concorrenza. Potete leggerli di seguito:

Il film avrà i toni di una commedia e una storia semplice

Contrariamente ai titoli finora prodotti dalla Warner Bros., sembrerebbe che The Flash adotterà un tono più leggero da commedia,  con una trama più semplice del previsto che non includerà viaggi nel tempo, realtà alternative o catastrofi di livello mondiale.

I villain

Mentre alcuni ipotizzano l’epico scontro tra The Flash e il suo arcinemico Anti-Flash (già apparso nella serie televisiva targata CW),  i villain principali potrebbero essere invece i Nemici (The Rogues), gruppo composto da Captain Cold, Mirror Master e Mago del Tempo.

Jay Garrick

Jay Garrick è stato introdotto nella serie The Flash della CW, ma come Flash di Terra-3 e controparte di quella dimensione di Henry Allen, il padre di Barry, dunque nel film il personaggio potrebbe essere “riavviato” sotto nuove vesti, magari come mentore dell’eroe protagonista.

Iris West e Henry Allen

Kiersey Clemons ha recentemente confermato che tornerà nei panni di Iris West dopo che la sua scena era stata tagliata da Justice League. Dunque sembrerebbe che la Warner bros. abbia grandi progetti per lei nello standalone su The Flash.  Inoltre, come riportato nelle ultime settimane, anche Billy Crudup tornerà per interpretare Henry Allen, personaggio introdotto in Justice League.

Il cast

Secondo alcuni rumor la Warner Bros. vorrebbe ingaggiare un attore di serie A per il personaggio di Jay Garrick, forse addirittura Brad Pitt o Tom Cruise. Ciò non significa necessariamente che questi siano gli attori contattati dalla produzione, ma l’idea è quella.

Channing Tatum sarà Captain Cold?

Voce da prendere con le pinze, dato che Channing Tatum è ora impegnato con la Fox per lo standalone su Gambit, tuttavia sembra che la Warner Bros. stia pensando a lui per il ruolo di Captain Cold. Non ci sono conferme ufficiali e non ci sono stati incontri formali con l’attore, ma mai dire mai…

L’uscita nelle sale

Si ipotizza che la Warner Bros. sia intenzionata a far uscire il film nel 2020 seguendo l’esempio di Aquaman e Wonder Woman 2, che sono arrivati nelle sale a novembre o dicembre.

Fonte: CBM

 
 

Bond 25: Helena Bonham Carter sarà il villain del film?

In cima alla lista dei desiderabili villain di Bond 25 potrebbe esserci Helena Bonham Carter, come riportato nelle ultime ore dal Mirror. Nell’articolo si riporta inoltre che anche Angelina Jolie ha espresso il suo desiderio di unirsi al film nei panni dell’antagonista, tuttavia sembrerebbe che i produttori stiano spingendo per avere l’attrice britannica.

La Bonham-Carter si è già fatta apprezzare come terribile villain nella saga di Harry Potter, dove ha interpretato magistralmente la strega Bellatrix Lestrange.

Bond 25: Danny Boyle confermato alla regia

Produzione e distribuzione di Bond 25 sono stati confermati. Il franchise sull’agente segreto del MI6James Bond, proseguirà con il capitolo numero 25 che avrà come protagonista di nuovo Daniel Craig, che interpreterà così per la quinta volta il personaggio.

Alla regia è stato confermato Danny Boyle che porta nel progetto anche il suo collaboratore di TrainspottingJohn Hodge, che firmerà la sceneggiatura. Annapurna si è assicurata i diritti di distribuzione domestica con la MGM, mentre la Universal Pictures distribuirà il film a livello internazionale.

Come da tradizione, Bond 25 verrà distribuito nel Regno Unito una settimana prima rispetto al resto del mondo, il 25 ottobre 2019, mentre l’8 novembre 2019 arriverà in tutto il mondo. Le riprese cominceranno il 3 dicembre prossimo.

 
 

Deadpool 2: Cable in azione nelle nuove foto ufficiali

deadpool 2

Il Cable di Josh Brolin è il protagonista assoluto di queste nuove immagini ufficiali tratte da Deadpool 2, sequel arrivato nelle sale lo scorso 16 maggio e diretto da David Leitch.

Potete dargli un’occhiata qui sotto.

Deadpool 2recensione del film con Ryan Reynolds

Dopo essere sopravvissuto a un quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con il fatto che ha perso il senso del gusto.

Cercando di riconquistare la sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di caffè del World’s Best Lover.

Deadpool 2 di David Leitch è interpretato da Ryan Reynolds nei panni del Mercenario Chiacchierone, Morena Baccarin nei panni di Vanessa, T.J. Miller come Weasel, Leslie Uggams come Blind Al, Brianna Hildebrand come Negasonic Teenage Warhead, Stefan Kapičić come Colosso, Zazie Beetz come Domino, Julian Dennison come Russell e Josh Brolin come Cable.

Deadpool 2: lo scontro fra Colosso e Fenomeno nelle nuove foto ufficiali

 
 

Ant-Man and The Wasp: Scott e Hope contro Ghost nel nuovo spot

Ant-Man and The Wasp

Il villain di Ant-Man and The Wasp si rivela “ufficialmente” al pubblico nel nuovo spot del film, e mentre sentiamo per la prima volta la sua voce, ecco arrivare immagini inedite dei combattimenti fra Ghost e i due eroi protagonisti, Scott Lang e Hope Van Dyne.

Potete dare un’occhiata allo spot qui sotto:

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and The Wasp: ci sarà un riferimento a Iron Man 2

 
 

Birds of Prey: Black Canary e Cacciatrice si uniranno alla gang di Harley Quinn?

birds of prey

Continuano ad arrivare aggiornamenti (ma non conferme ufficiali) su Birds of Prey e sui personaggi che potrebbero unirsi alla gang tutta al femminile capitanata dalla Harley Quinn di Margot Robbie. L’ultimo rumor suggerisce infatti l’entrata in scena di Black Canary e Cacciatrice, mentre di Poison Ivy – fino a qualche mese fa data per certa – non c’è traccia.

Stesso discorso vale per Catwoman, a quanto pare esclusa da ogni sceneggiatura che verrà sottoposta alla Warner Bros, mentre Batgirl (il cui standalone è stato rimandato dopo la dipartita di Joss Whedon) potrebbe davvero debuttare nel DCEU già in Birds of Prey, ma si attendono consensi dalla produzione.

Birds of Prey: Catwoman non sarà nel film con Harley Quinn

Il film vedrà Margot Robbie ritornare nei panni di Harley Quinn, personaggio DC Comics che ha esordito in Suicide Squad. Il film sarà basato sul fumetto omonimo e a momento la Robbie è l’unica attrice ufficialmente coinvolta.

A produrre il film ci sarà proprio la LuckyChap di Margot Robbie insieme alla Kroll & Co Entertainment di Sue Kroll e la Clubhouse Pictures di Bryan Unkeless.

Dopo Patty JenkinsCathy Yah sarà la seconda regista donna legata a un film tratto dai fumetti DC, cosa che potrebbe essere un buon auspicio per la Warner Bros, visto che Wonder Woman della Jenkins è l’unico film DC Comics che ha davvero registrato un grande successo.

Birds of Preyin sviluppo due sceneggiature, entrambe con Batgirl

La Robbie ha confessato di recente che il lavoro sul film e lo sviluppo del progetto dura ormai da tre anni, e che il target degli spettatori sarà leggermente diverso rispetto agli altri titoli della DC Films:

Ho lanciato l’idea di un film su una gang di ragazze vietato ai minori, dove ovviamente c’è Harley, perché pensavo avesse bisogno di amiche. Lei ama interagire con le persone, quindi non la farei mai recitare in un film solista: deve stare con altri personaggi e questi dovrebbero comporre una gang di ragazze. Non vedo abbastanza ragazze sullo schermo, specialmente nel genere action, quindi l’idea nasce da qui“.

Fonte: Omega Underground

 
 

Ralph Spaccatutto 2: oggi il nuovo trailer, ecco un’anteprima nel poster

ralph spaccatutto 2 Ralph Spacca Internet

In attesa dell’arrivo del nuovo trailer di Ralph Spaccatutto 2 che la Disney rilascerà nel corso della giornata, quello che vedete di seguito è un’altra locandina ufficiale del film con i protagonisti Ralph e la piccola Vanellope.

ralph spaccatutto 2

Ralph Spaccatutto 2: le principesse Disney nella nuova immagine

John C. Reilly, Sarah Silverman e Jane Lynch torneranno a prestare la propria voce ai rispettivi personaggi: Ralph, Vanellope e il tenace Sergente. Alla regia torneranno Rich Moore (Ralph Spaccatutto e Zootropolis) e Phil Johnston (Ralph Spaccatutto e Zootropolis).

Ralph Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari negli States e 281 in tutto il mondo. John C. Reilly ha prestato la voce al protagonista, un villain da videogioco che sogna una reputazione migliore e si imbarca per una avventura eroica allo scopo di rifarsi un nome. Sarah Silverman, Jack McBrayer e Jane Lynch hanno fatto parte del cast di doppiatori del film.

Ralph Spaccatutto 2 arriverà nelle sale USA il prossimo 21 novembre.

 
 

Mission Impossible: Fallout, Tom Cruise salta da un aereo nella nuova featurette

mission impossible fallout

Come annunciato già nel primo trailer di Mission Impossible: Fallout, durante le riprese del film Tom Cruise ha effettuato un vertiginoso salto di 25,000 metri da un aereo, ed è il primo attore nella storia del cinema ad aver compiuto una scena del genere senza bisogno di stuntman.

Potete vedere il “racconto” dal dietro le quinte di questa nuova sfida nella featurette rilasciata online:

Mission Impossible: Fallout, il trailer ufficiale italiano

Vi ricordiamo che Mission Impossible: Fallout, diretto da Christopher McQuarrie, uscirà nelle nostre sale il 30 agosto 2018. Nel cast anche Rebecca FergusonSimon PeggHenry Cavill e Angela Basset.

A causa di un infortunio di Tom Cruise mentre eseguiva un salto da un edificio all’altra, il film ha subìto una pesante battuta d’arresto durante la produzione. Sappiamo che la scena è stata ripresa e montata addirittura nel trailer rilasciato durante la notte del Superbowl. Qui potete dare uno sguardo al video dell’incidente.

Il regista ha inoltre commentato il titolo del film, dando anche qualche indizio sulla trama: “Fallout ha più significati nel film, da quello letterale, come la minaccia di terrorismo nucleare che pende sulla trama, ad altri più metaforici, come l’idea che quello che succede nel film sia il risultato delle scelte che Ethan Hunt ha fatto nella sua vita. È il suo passato che ritorna a cercarlo. È la “conseguenza negativa” di tutte le sue buone intenzioni.”

Mission Impossible: Fallout, Tom Cruise pronto a un salto nel vuoto – foto

 
 

Le pagine della nostra vita: 10 curiosità e frasi dal film

le pagine della nostra vita

È uno dei film più romantici, più citati, più rivisti di sempre. E con due delle star più amate (e belle) di sempre. Ecco dieci curiosità su Le pagine della nostra vita, le frasi dal film, e dove vederlo in streaming.

Le pagine della nostra vita

1) La New Line Cinema voleva affidarlo a Steven Spielberg. Fu però scelto, alla fine, Nick Cassavetes, figlio del famosissimo regista John Cassavetes e dell’attrice Gena Rowlands, over l’attrice che, nel film, interpreta Allie da vecchia.

2) Nick Cassavetes ha scelto Ryan Gosling per il ruolo di Noah perché non lo riteneva troppo bello. Ha addirittura incontrato Ryan per comunicargli la notizia, addirittura dicendogli che era stato scelto perché non aveva l’aspetto “degli altri giovani attori di Hollywood”. Secondo lui, ha l’aspetto di un uomo normale. Ma noi conosciamo armate di fan che gli danno torto, eccome.

3) Il film è stato girato al contrario. Tutte le scene nelle quali Allie e Noah, interpretati da Rachel McAdams e Ryan Gosling, sono adulti sono state girate per prime. Ryan Gosling, in seguito, ha dovuto perdere circa 9 chili di muscoli durante le vacanze di Natale e radersi, per trasformarsi nella versione più giovane e sbarbatela di Noah, quella che conquistò Allie.

4) La famosa scena nel lago per poco dovette fare a meno dei bellissimi uccelli. I bellissimi animali danno un tocco in più alla scena in barca, ma hanno rischiato di non esserci. Infatti, i produttori della New Line Cinema pensavano che non sarebbe stato possibile far restare gli animali nel lago, e pensarono addirittura di tagliare la scena. Ma Cassavetes non cedette, e trovo dei giovani uccelli da crescere sulle rive del lago, in modo che non fossero intimiditi dalle sue acque quando fu tempo di girare.

Le pagine della nostra vita libro

le pagine della nostra vita

5) Il film è stato tratto dal libro omonimo di Nicholas Sparks, pubblicato per la prima volta nel 1996, otto anni prima che uscisse il film.

6) Ryan e Rachel non andavano d’accordo. Il che sorprende tutti, dato che l’eccezionale chimica tra Noah e Allie è rimasta nel cuore di tutti per anni e anni. Ma dietro le quinte, Ryan Gosling e Rachel McAdams non si sopportavano. Litigavano così tanto, che Gosling arrivò il punto di chiedere che fosse un’altra donna a provare con lui le battute durante le pause. Ma il regista trovò la soluzione: li portò con sé e un produttore in una stanza, dove i due cominciarono ad urlarsi addosso. Cassavetes uscì. Dopo un po’, a quanto pare, anche gli altri uscirono dalla stanza dicendo: “ok, facciamolo.” E funzionò, perché i due attori si frequentarono per due anni.

7) Ryan Gosling ha improvvisato l’iconica e passionale battuta alla fine del film, quando Noah si confronta con Allie e le chiede di fare i conti con ciò che desidera davvero. E grida “Cosa vuoi? Cosa vuoi? Ecco, fu tutta farina del sacco di Gosling. (gif)

8) James Marsden, che ha interpretato il ruolo del fidanzato di Allie Lon Hammond, era convinto che il film non sarebbe stato un granché.

9) Per molto tempo, Le Pagine della nostra vita è stato il film di Ryan Gosling con più successo, probabilmente fino a La La Land. Il film è uscito nel 2005, e da lì la sua carriera è stata tutta in salita, dato che ha cominciato a comparire in film con famosissimi come Drive e Crazy, Stupid, Love. Ma Le pagine della nostra vita ha incassato più di questi: 116.072.707 dollari. La La Land, poi, ne ha guadagnati 445.636.919.

10) Rachel McAdams ha avuto meno di un giorno per prepararsi al provino. Infatti, ha ricevuto il copione la natte prima dell’audizione, mentre era alla prima di un altro film. E la registrazione del suo provino è eccezionale, tanto da battere Reese Witherspoon e Jessica Biel.

Le pagine della nostra vita streaming

Dove guardare Le pagine della nostra vita? Per quanto riguarda i servizi streaming in abbonamento, è disponibile su InfinityTv. Mentre, per chi fosse interessato a noleggiarlo o acquistarlo, lo trovate su Google Play o iTunes.

Le pagine della nostra vita frasi

le pagine della nostra vita

Uno dei motivi per i quali Le pagine della nostra vita è diventato particolarmente celebre, sono le frasi memorabili e gli aforismi sull’amore, che sembrano scritti apposta per essere ricordati. Eccone alcuni:

  • “Su molte cose non erano d’accordo, anzi di rado erano d’accordo su qualche cosa. Era un litigio continuo, una sfida continua ogni giorno. Ma nonostante il loro essere così diversi, una cosa importante avevano in comune: erano pazzi l’uno dell’altra.”
  • “Gli amori estivi finiscono per i motivi più disparati, ma di solito hanno tutti un elemento in comune: sono stelle cadenti, un attimo di splendore lumoniso nel cielo, un lampo fugace di eternità che in un istante svanisce.”
  • “L’amore più bello è quello che risveglia l’anima e che ci fa desiderare di arrivare più in alto, quello che incendia il nostro cuore e porta la pace nella nostra mente. Questo è quello che tu mi hai dato ed è quello che speravo di darti per sempre.”
  • “Non sono una persona speciale. Sono un uomo normale con pensieri normali e una vita normale. Non ci sono monumenti dedicati a me, il mio nome sarà dimenticato. In una cosa sono riuscito in maniera assolutamente eccezionale. Ho amato una donna con tutto il cuore, e tutta l’anima per me questo è sempre stato sufficiente.”
  • “Era proprio vero, non credi? Io e te cosi tanto tempo fa, eravamo solo dei bambini, ma ci amavamo sul serio noi due, vero?”
  • “Non sono una persona speciale. Sono un uomo normale con pensieri normali e una vita normale. Non ci sono monumenti dedicati a me, il mio nome sarà dimenticato. In una cosa sono riuscito in maniera assolutamente eccezionale. Ho amato una donna con tutto il cuore, e tutta l’anima per me questo è sempre stato sufficiente.”
  • “Sì, noi siamo così. Noi litighiamo. Tu dici a me che sono un arrogante figlio di puttana, e io ti dico quanto sei una rompi coglioni. E, lo sei il novantanove percento del tempo. E non ho paura di offenderti. Tanto ti bastano due secondi di recupero per passare alla rottura di coglioni successiva […] e allora, non sarà facile, anzi sicuramente molto difficile, e dovremmo lavorarci ogni giorno. Ma io voglio farlo, perché io voglio te. Io voglio tutto di te, per sempre. Io e te, ogni giorno della nostra vita. Vuoi fare una cosa per me? Per favore. Prova ad immaginare la tua vita tra trent’anni, fra quarant’anni. Come sarà? Se la vedi con lui, va. Vai! Te ne sei andata una volta, sopravviverò anche alla seconda se è quello che realmente vuoi. Ma non scegliere la strada più facile. […] Smettila di pensare a quello che vogliono gli altri. Non pensare a quello che voglio io, o a quello che vuole lui, o a quello che vogliono i tuoi. Tu che cosa vuoi? Tu, che cosa vuoi? Tu. Che cosa vuoi? Dimmelo, che cosa vuoi.”
  • “Su molte cose non erano d’accordo, anzi di rado erano d’accordo su qualche cosa. Era un litigio continuo, una sfida continua ogni giorno. Ma nonostante il loro essere così diversi, una cosa importante avevano in comune: erano pazzi l’uno dell’altra.”

Fonte: Seventeen

 
 

Avengers 4: 15 teorie incredibili sul film

Avengers: Infinity War Avengers 4

Sappiamo già, visto l’epilogo tragico di Infinity War, che Avengers 4 sistemerà quasi sicuramente ciò che è andato storto nel precedente film; o meglio, sarà un tentativo dei nostri eroi di porre rimedio allo schiocco di dita di Thanos che ha messo fine a metà dell’universo vivente, portando con sé moltissimi eroi, tra cui Spider-Man, Doctor Strange, Black Panther e Bucky.

Tuttavia Kevin Feige, i fratelli Russo e l’intero cast non hanno ancora rivelato nulla degli eventi del quarto film sugli Avengers, tranne il fatto che (come visto nell’unica scena post credits di Infinity War) Captain Marvel arriverà in soccorso per regolare i conti con il Titano Pazzo.

Avengers 4: i dettagli sulle possibili direzioni della trama [spoiler]

Nel frattempo però hanno iniziato a circolare in rete alcuni rumor sulle possibili direzioni della trama del film (riportati da CBM), ma comunque intriganti. Li trovate di seguito:

1Thanos si unirà ai Vendicatori

Thanos è stato presentato come l’antagonista principale, tuttavia alcune teorie hanno immaginato che quando tornerà in scena dovrà confrontarsi con le conseguenze delle sue azioni e che sarà costretto a collaborare con gli eroi.

Tony Stark avrà un figlio

Grazie alle recenti dichiarazioni di Gwyneth Paltrow siamo giunti alla conclusione che Tony Stark e Pepper si sposeranno e avranno un figlio all’alba di Avengers 4 (o alla fine, dipende da diversi fattori legati ai viaggi nel tempo). Sarà così?

Captain America prenderà finalmente il Mjolnir

Durante l’ultimo atto di Infinity War, Captain America e Thor hanno cercato di regolare i conti con Thanos ma il Dio del Tuono è stato “spazzato via” quando il Titano Pazzo ha scatenato il potere del guanto dell’infinito (anche se abbiamo visto che Thor sopravvive allo schiocco delle dita come gli altri vendicatori originali).

Tuttavia dopo questo evento Steve Rogers potrebbe davvero brandire il Mjolnir perché finalmente degno di sollevare l’iconico martello di Thor. Non è chiaro però da dove venga l’arma e a chi appartenga nel passato dove gli eroi torneranno grazie ai viaggi nel tempo…

Successivo

Quicksilver: Evan Peters disponibile a uno spin off

Quicksilver

Tra i componenti della nuova ondata di X-Men, il Quicksilver di Evan Peters è senz’altro uno dei migliori personaggi proposti. La presentazione divertente e scanzonata in Giorni di un Futuro Passato e lo sviluppo più drammatico (familiare) in Apocalypse, hanno permesso ai fan di simpatizzare e poi empatizzare con il personaggio.

Abbiamo visto il personaggio in una brevissima scena in Deadpool 2, in cui compare insieme a molti dei giovani X-Men, e lo vedremo sicuramente tornare in Dark Phoenix. E Peters sembra divertirsi moltissimo in questo ruolo, tanto che ha dichiarato che gli piacerebbe un film tutto suo.

Parlando con Entertainment Tonight, Peters ha detto che “amerebbe” interpretare il personaggio in un film tutto per lui. Ha dichiarato: “Penso che sarebbe davvero divertente. Amo gli effetti speciali e quelle sequenza e amo lavorare con tutti quei ragazzi, quindi lo farei in un secondo.”

C’è da dire che la produzione di un film intero con protagonista Quicksilver sarebbe davvero tecnicamente impegnativo, ma potrebbe essere anche un investimento che varrà l’accoglienza dei fan.

Deadpool 2, recensione del film con Ryan Reynolds

Vi ricordiamo che X-Men: Dark Phoenix vedrà nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee. Jessica Chastain, con molte probabilità, potrebbe indossare le vesti di un classico villain di X-Men, ovvero Miss Sinister. 

Nei fumetti la donna è un perfetto clone genetico di Nathaniel Essex, il cui potere di mutaforma cellulare l’ha reso celebre tra gli antagonisti dei mutanti.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Di seguito una breve sinossi del film:

Jean Grey inizia a sviluppare poteri incredibili che la corrompono e la trasformano in un Dark Phoenix. Ora gli X-Men dovranno decidere se la vita di un membro del team vale più di tutte le persone che vivono nel mondo.

X-Men: Dark Phoenix, vedremo un Quicksilver “più vecchio e saggio”

 
 

Star Wars: Episodio IX ha un nuovo titolo di lavorazione

Star Wars: Episodio IX

Dopo l’uscita in sala di Solo: A Star Wars Story, la Lucasfilm è pronta a dedicarsi completamente a Star Wars: Episodio IX, che, come l’Episodio VII, sarà diretto da J.J. Abrams, dopo l’abbandono/licenziamento di Colin Trevorrow.

In accordo con Fantha Tracks (il sito che già in precedenza ha diffuso i titoli di lavorazione delle produzioni Disney), Episodio IX è ora noto con il titolo di trIXie. In precedenza, il film era noto con il nome di Black Diamond, un riferimento alla Carbonado Industries, una compagnia di produzione che lavora al film.

Non si hanno dettagli su cosa voglia dire trIXie, a parte il gioco di lettere all’interno che indica il numero romano 9, con cui è identificato l’Episodio. Sembra interessante ricordare che il titolo di lavorazione di Episodio VII era AVCO, un riferimento al nome del cinema in cui J.J. Abrams vide la prima volta Una Nuova Speranza, per cui anche trIXie potrebbe essere un riferimento personale riferito ad Abrams.

Alcuni dei titoli di lavorazione dei recenti capitoli della saga contenevano piccoli riferimenti alla storia del rispettivo film, come Los Alamos per Rogue One, con riferimento al posto dove si svolsero gli esperimenti nucleari, o Space Bear per Gli Ultimi Jedi, con riferimento all'”inernazione” di Luke Skywalker su Anch-To.

Per quanto riguarda trIXie, può essere interessante sottolineare che Trixie è un nomignolo che significa “portatore di gioia”. Dal momento che Star Wars è un franchise che ha sempre piacevolmente intrattenuto i fan, è plausibile congetturare che questo titolo è il modo della Lucasfilm di assicurarci che tutto andrà bene, alla fine, per gli Skywalker.

Star Wars: Episodio IX, J.J. Abrams dirigerà il film

Star Wars: Episodio IX sarà diretto da J.J. Abrams e scritto da Chris Terrio. Il film arriverà in sala il 20 dicembre 2019.

Confermati nel cast Daisy Ridley, John Boyega, Adam Driver e Oscar Isaac. Il film mostrerà anche come la produzione avrà risolto il paradosso narrativo della Principessa/Generale Leia.