Il quinto episodio della serie
Loki,
dal titolo “Viaggio nel mistero”, è finalmente
disponibile su Disney+ da
ieri. ComicBookMovie
ha raccolto le più grandi rivelazioni presenti all’interno
dell’episodio, in attesa del gran finale previsto per la prossima
settimana, in cui scopriremo finalmente – o almeno, si spera – chi
è il vero cattivo della serie:
ATTENZIONE: L’ARTICOLO
CONTIENE SPOILER SUL QUINTO EPISODIO DI LOKI!!!
La missione del giudice Renslayer
Renslayer potrebbe anche
essere uno stretto alleato di Kang nei fumetti, ma questo episodio
chiarisce che anche lei è all’oscuro su chi sia veramente
responsabile della TVA. Sembra intenzionata a trovare le risposte e
ad avvertire quel personaggio misterioso che sono in pericolo.
Quindi, se è davvero Kang, questo potrebbe facilmente essere
l’inizio della loro alleanza (con Ravonna che potrebbe tornare in
Ant-Man e The Wasp: Quantumania).
Ad
ogni modo, è chiaro che il cattivo sarà una parte fondamentale del
finale e uno scontro con Mobius sembra inevitabile, visto che è
riuscito a sopravvivere. Sarebbe un vero peccato terminare la
storia di Renslayer qui, perché ha un grande potenziale e il fatto
che sia ben consapevole che i suoi agenti sono varianti indica un
lato molto più oscuro del personaggio che la serie ha appena
iniziato ad esplorare. Inoltre, è sicuramente qualcosa che Kang
potrebbe aiutare a tirarle fuori!
Alioth
Il debutto di Alioth,
cattivo relativamente oscuro dei fumetti, potrebbe non sembrare un
grosso problema, ma il personaggio – introdotto per la prima volta
in “Avengers: The Terminatrix Objective #1” – ha in realtà stretti
legami con Kang. Sebbene questa versione sia più una pedina che
altro (viene descritto come un “cane da guardia” e non sembra avere
alcuna motivazione oltre a distruggere qualunque cosa finisca nel
Vuoto), vale la pena notare che la sua controparte fumettistica è
stata in grado di conquistare molte linee temporali, ma non
Chronopolis.
Si tratta del regno di Kang, e si
trova all’esterno del limbo, un luogo che potrebbe facilmente
essere proprio il Vuoto nel MCU. Il cattivo è in grado di
accedere a tutte le diverse linee temporali che ha conquistato da
lì, e aver formato la TVA per assicurarsi che ci fosse solo una
linea temporale “sacra” potrebbe essere stato un nuovo tipo di
approccio per lui che alla fine verrà sventato da Loki e
Sylvie.
La storia d’amore tra Loki e Sylvie
Sembrava che Loki stesse per confessare i
suoi sentimenti a Sylvie prima di essere tranciato alla fine
dell’episodio della scorsa settimana, ma quando si ritrovano nel
Vuoto, entrambi sembrano lottare con le loro emozioni. Ovviamente,
speriamo che questo li porti ad un effettivo avvicinamento e a dare
vita, nel finale, alla coppia di potere definitiva, perché un
finale tragico potrebbe lasciare più perplessità che altro negli
spettatori.
Dopotutto, Loki ha mostrato una vera crescita
nel corso di questa serie e innamorarsi sarebbe una nuova direzione
in cui portarlo. Anche Sylvie è un grande personaggio, quindi
qualunque cosa accada, siamo ansiosi di vedere quale sarà il suo
futuro nel MCU e, soprattutto, se ritroveremo Sylvie in altre
storie andando avanti.
Le varianti Loki
La variante adulta (o
classica) di Loki muore come un eroe nel quinto episodio, e con
molta probabilità la sua storia è già finita qui. Tuttavia, Kid
Loki rimane vivo e vegeto (così come Boastful Loki e Presidente
Loki, almeno all’apparenza), ma sembra che molte altre versioni del
Dio dell’Inganno potrebbero trovarsi nel Vuoto, data la sua
tendenza a sfuggire al pericolo.
Considerato ciò, non possiamo fare a meno di chiederci che
tipo di futuro potrebbero avere tutte queste varianti nel MCU.
Anche se è altamente improbabile che tutte lascino il Vuoto, Kid
Loki è sicuramente un personaggio con cui i Marvel Studios
potrebbere fare di più, soprattutto perché le basi per la
formazione dei Giovani Vendicatori sono ormai state chiaramente
poste davanti ai nostri occhi. Qualcosa ci dice, però, che non
abbiamo ancora visto l’ultima di queste varianti…
Miss Minutes ha un lato oscuro?
Miss Minutes è un
personaggio innegabilmente intrigante che ha catturato l’attenzione
dei fan fin dall’inizio. Tuttavia, la teoria che sia lei la vera
cattiva di questo show potrebbe essere troppo azzardata. I fan sono
già stati delusi dalla mancanza di Mefiso in WandaVision
e dal fatto che fosse Sharon Carter a nascondersi dietro l’identità
di Power Broker in
The Falcon and the Winter Soldier.
Quindi, se Miss Minutes dovesse davvero rivelarsi il grande
burattinaio che tiene le redini della TVA… beh, potrebbe rivelarsi
l’ennesima delusione per i fan del MCU. Sarebbe una mossa molto alla Rick & Morty,
questo è certo, ma speriamo che Miss Minutes abbia un ruolo diverso
da svolgere nel finale, anche se fosse soltanto un antagonista di
Mobius e B-15.
Viaggio nel Regno Quantico
È difficile dirlo con
certezza, ma il castello a cui Loki e Sylvie si avvicinano alla
fine del quinto episodio sembra certamente appartenere al Regno
Quantico. Se non altro, ha una vaga somiglianza con la “città” che
molti fan sono convinti di aver visto nei film di Ant-Man, e non
saremmo sorpresi se Kang fosse intrappolato lì. Forse è stato il
suo piano fin dall’inizio portare tutti questi Loki nel Vuoto,
poiché sapeva che avrebbero avuto l’ingegno per superare
Alioth.
Questo potrebbe anche collegarsi a
qualunque cosa The Wasp stesse facendo quando era intrappolata lì,
e data l’importanza del Regno Quantico per i viaggi nel tempo,
avrebbe sicuramente senso usare Loki per legare insieme tutte
queste diverse idee. Una cosa che sappiamo per certo, però, è che
questo castello è alla fine del tempo stesso, e questo deve
significare per forza che al suo interno risiede qualcuno di
potente.
Il castello
A chi appartiene davvero il
castello? Volendo azzardare una teoria forse troppo “forzata”,
potrebbe trattarsi del castello del Dottor Destino, soprattutto
perché è un cattivo che ha viaggiato spesso nel tempo e ha persino
riscritto la realtà nelle pagine nella serie a fumetti “Secret
Wars” della Marvel. La realtà è che sarebbe ancora troppo presto
per un suo ingresso nel MCU… È molto più probabile che si tratti,
invece, di Castle Limbo, la casa di Kang il Conquistatore che è
apparso sia nei fumetti di Avengers che in quelli di Thor.
Tutti i segnali indicano che Kang apparirà
nella serie, anche se alla fine, dietro la TVA, potrebbe esserci
un’altra variante del Dio dell’Inganno che non abbiamo ancora
conosciuto. Se la serie ha messo in chiara una cosa, è che Loki è
più formidabile di quanto si pensi. Inoltre, con così tanti
riferimenti al fatto che il Dio dell’Inganno perde sempre, forse la
variante che si trova nel castello potrebbe davvero essere il Loki
che, alla fine, ha vinto.
Un possibile loop temporale
Come finirà la storia di
Loki? E se la versione adulta (o classica) di Loki fosse, in
effetti, il Loki del castello? Avendo raccontato al sé stesso più
giovane come è riuscito a sopravvivere all’uccisione di Thanos, forse il Dio dell’Inganno dovrà tornare alla
sua linea temporale e sperimentare tutto ciò che è successo dopo
The Avengers, aspettando infine di lasciare la sua vita in
isolamento per essere catturato dal TVA, falciato e, nel posto
giusto al momento giusto, dare a Loki e Sylvie la possibilità di
affrontare il grande cattivo dello show.
Ciò
creerebbe un loop temporale e, sebbene non sia certamente il finale
che vorremmo vedere per il cattivo diventato antieroe, potrebbe
funzionare. Tuttavia, ci sarebbero dei buchi di trama abbastanza
palesi, quindi speriamo che i Marvel Studios abbiano un finale
davvero forte in serbo per tutti i fan.