Notorious Pictures ha diffuso la
prima clip di
I tre moschettieri – D’Artagnan che vede
protagonista Vincent Cassel. Come molti di voi già sapranno
ieri vi avevamo segnalato che il capolavoro della
letteratura francese, I tre moschettieri di Alexandre
Dumas, tornerà in un nuovo, colossale adattamento
cinematografico.
Eva Green, Vincent Cassel e Louis
Garrel saranno i protagonisti del primo dei due
lungometraggi che completeranno il racconto, entrambi diretti da
Martin Bourboulon (Eiffel, Papa ou
Maman e Papa ou Maman 2),
I tre moschettieri – D’Artagnan. Eva Green si calerà nei panni di Milady de
Winter, Vincent Cassel interpreterà il ruolo di Athos
Louis Garrelsarà Re Luigi XIII. Nei panni
dell’iconico protagonista, François Civil
(Wolf Call), affiancato da Romain Duris
nei panni di Aramis e Pio Marmaï in quelli di
Porthos, mentre Vicky Krieps sarà la regina
consorte Anna d’Austria.
https://www.youtube.com/watch?v=3boQ2bhCUs8
Il film sarà distribuito in Italia
da Notorious Pictures a partire dal 6
aprile. In contemporanea con l’uscita
cinematografica, I
tre moschettieri – D’Artagnansarà in tutte le
librerie con il romanzo e il
manga ufficiali tratti dal film, entrambi editi da
Gallucci.
La trama del film
D’Artagnan, giovane e vivace
guascone, viene dato per morto dopo aver cercato di salvare una
ragazza da un rapimento. Quando arriva a Parigi, cerca in tutti i
modi di scovare gli aggressori ma non sa che la ricerca lo condurrà
nel cuore di una vera guerra che mette in gioco il futuro della
Francia. Alleandosi con Athos, Porthos e Aramis, tre Moschettieri
del Re, D’Artagnan affronterà le macchinazioni del Cardinale
Richelieu. Ma, innamorandosi di Constance, la confidente della
Regina, si metterà in serio pericolo guadagnandosi l’inimicizia di
colei che diventerà il suo peggior nemico: Milady.
Arrivano al NapoliCOMICON (Mostra d’Oltremare, 28 aprile – 1
maggio) due giorni dedicati alle Arti Marziali per festeggiare
due imperdibili anniversari: i
cinquant’anni de
I 3 dell’Operazione Drago (Enter the dragon),
film di Robert Clouse con Bruce Lee, e i vent’anni di
Kill Bill vol. 1 di
Quentin Tarantino.
Venerdì 28 aprile, arriverà a
COMICON Tetsuro Shimaguchi –
coreografo della scena degli 88
Folli che cercano di fermare The Bride (Uma Thurman) in
Kill Bill Vol.1. Per il 20° anniversario della
pellicola di Quentin Tarantino, Shimaguchi racconterà come
è stata creata una delle sequenze cinematografiche più iconiche del
XXI secolo. La sua analisi e la dimostrazione pratica dello stunt
dal vivo saranno uno spettacolo sensazionale per gli amanti del
cinema d’azione e delle arti marziali.
In occasione delle celebrazioni per
i 100 anni di Warner Bros., I 3 dell’Operazione
Drago sarà presentato in anteprima a
COMICON Napoli in versione restaurata (domenica 30
aprile). Il film, in questa nuova veste, sarà disponibile nelle
sale cinematografiche italiane dal 14 al 16 agosto 2023. Un evento
unico per scoprire e riscoprire il mito di Bruce Lee nel
50° anniversario di una pellicola diventata un
cult.
A introdurre il film alcuni ospiti a
sorpresa e una performance della Samurai
Academy di Napoli, che si esibirà in una dimostrazione di
arti marziali offrendo al pubblico la possibilità di vedere dal
vivo le tecniche utilizzate in diverse discipline: Kendo – la via
della spada, Laido – l’arte dell’estrazione della katana, Naginata
– l’alabarda giapponese utilizzata soprattutto dalle compagne dei
Samurai, Ninjutsu — l’arte dei ninja.
L’attesa è finita per la
quarta e ultima stagione di SUCCESSION,
il pluripremiato cult HBO creato da Jesse Armstrong. La stagione
finale, in dieci nuovi episodi, andrà in esclusiva su Sky e in
streaming solo su NOW dal 3 aprile, con un nuovo episodio ogni
lunedì.
SUCCESSION
esplora i temi del potere e delle dinamiche familiari attraverso
gli occhi del mogul dei media Logan Roy (Brian Cox) e dei suoi
quattro figli, Kendall (Jeremy Strong), Siobhan (Sarah Snook),
Roman (Kieran Culkin) e Connor (Alan Ruck).
Nella
quarta stagione, la vendita della media company Waystar Royco
al visionario del tech Lukas Matsson (Alexander
Skarsgård) si avvicina sempre di più. La prospettiva
di questa vendita epocale provoca angoscia e contrasti familiari
tra i Roy, che prefigurano come saranno le loro vite una volta
completato l’affare. La famiglia intravede un futuro in cui il
proprio peso culturale e politico sarà fortemente ridimensionato,
ne scaturirà quindi una lotta per il potere ancora più accesa.
Il cast della quarta stagione:
Brian Cox,
Jeremy Strong, Sarah Snook, Kieran Culkin, Alan Ruck, Matthew
Macfadyen, Nicholas Braun, J. Smith-Cameron, Peter Friedman, David
Rasche, Fisher Stevens, Hiam Abbass, Justine Lupe, Dagmara
Domińczyk, Arian Moayed, Scott Nicholson, Zoë Winters, Annabelle
Dexter Jones, Juliana Canfield e Jeannie
Berlin. Si aggiungono al cast Alexander
Skarsgård, che diventa regular dei nuovi episodi,
Cherry Jones, Hope Davis, Justin Kirk e Stephen
Root. E vengono annunciati oggi anche Annabeth
Gish, Adam Godley, Eili Harboe e Jóhannes Haukur
Jóhannesson. Fra gli attori delle precedent Stagioni che
tornano nei nuovi episodi, annunciati anche Harriet Walter (Lady
Caroline Collingwood), James Cromwell (Ewan Roy), Natalie Gold
(Rava Roy), Caitlin Fitzgerald (Tabitha), Ashley Zukerman (Nate
Sofrelli), Larry Pine (Sandy Furness), Mark-Linn Baker (Maxim
Pierce), Pip Torrens (Peter Munion).
Creata da Jesse
Armstrong; produttori esecutivi Jesse Armstrong, Adam McKay, Frank
Rich, Kevin Messick, Jane Tranter, Mark Mylod, Tony Roche, Scott
Ferguson, Jon Brown, Lucy Prebble, Will Tracy e Will Ferrell. Jesse
Armstrong è lo showrunner.
Le prime tre stagioni di
SUCCESSION
hanno ottenuto 48 nomination agli Emmy® e 13 premi vinti, tra cui
Miglior serie drammatica, per la seconda e la terza stagione. La
terza stagione, che ha debuttato nell’ottobre 2021, ha ottenuto il
SAG Award per il miglior cast e ha vinto ai WGA, DGA e PGA.
Paramount+
ha appena annunciato l’aggiunta di una nuovissima serie originale
all’universo diStar Trekche si
intitoleràStar Trek: Starfleet
Academy. Il nuovo annunciato spin-offseguirà un gruppo di giovani cadetti “mentre diventano
maggiorenni in uno dei luoghi più leggendari della
galassia”.
Sebbene non siano stati
ancora fatti annunci di casting per la nuova serie, che è
stata anticipata per la prima volta nel
2021, vedrà coinvolti il veterano del
franchiseAlex Kurtzman chesarà produttore esecutivo e co-showrunner insieme aNoga Landau. In una
dichiarazione condivisa, il duo ha fornito alcuni suggerimenti su
quando la serie potrebbe svolgersi all’interno del franchise e su
dove rientra nello spettro delle attuali offerte
di Star
Trek .
“L’ammissione
all’Accademia della Flotta Stellare è ora aperta !Esplora la galassia! Capitano del tuo destino! Per la
prima volta in oltre un secolo, il nostro campus sarà riaperto per
ammettere individui terrestri di almeno 16 anni (o specie
equivalenti) che sognano di superare i propri limiti fisici,
mentali e spirituali, che apprezzano l’amicizia, il cameratismo,
l’onore e devozione a una causa più grande di loro. I corsi saranno
rigorosi, gli istruttori saranno i talenti più brillanti nei
rispettivi campi e quelli ammessi vivranno e studieranno fianco a
fianco con la più diversificata popolazione di studenti mai
ammessi. Oggi incoraggiamo tutti coloro che condividono i nostri
sogni, obiettivi e valori a unirsi a una nuova generazione di
cadetti visionari mentre muovono i primi passi verso la creazione
di un futuro luminoso per tutti noi. Candidati
oggi! Ex Astris, Scientia!”
Con la consapevolezza che
questa classe di cadetti della Flotta Stellare è la prima “in oltre
un secolo”, è molto probabile che questo spettacolo sarà ambientato
nell’era Discovery di Star
Trek, che è certamente una buona notizia per i
fan diSonequa
Martin-Green. Nella quarta
stagionedi Star
Trek: Discovery, abbiamo visto Tilly
di Mary Wiseman prendersi un anno
sabbatico e trascorrere un po’ di tempo all’Accademia della Flotta
Stellare per esplorare altre strade oltre a servire a bordo
dell’astronave titolare. Con l’annuncio
che Star Trek:
Discovery si sarebbe conclusa con
la sua prossima quinta stagione, che dovrebbe arrivare
su Paramount + all’inizio del 2024, prolungare il nostro tempo in
questa parte dell’universo sarebbe una gradita aggiunta al
franchise. Potrebbe anche consentire nuove apparizioni per
l’equipaggio della Discovery,
a cui molti fan non sono ancora pronti a dire addio. La produzione
di Starfleet
Academy inizierà nel 2024.
Starfleet
Academy non è l’unica serie
spin-off di Star
Trek che i fan hanno chiesto a gran
voce di recente.Star
Trek: Picardsta
attualmente trasmettendo la sua terza e ultima stagione, e con solo
una manciata di episodi rimasti, i fan non vogliono che questa
storia finisca, e gli episodi recenti hanno
creato un grande potenziale futuro. La terza
stagione ha introdotto una “prossima generazione”
di The Next
Generation, con Jean-Luc Picard
(Patrick
Stewart) e il figlio segreto di Beverly
Crusher (Gates McFadden)
al centro di tutto. Lo
showrunner Terry Matalasha menzionato su Twitter che se Paramount+
dovesse dare il via libera a una serie spin-off, si chiamerebbe
Star Trek:
Legacy. Se lo
spettacolo dovesse continuare, e speriamo davvero che lo faccia,
probabilmente vedremmo una serie che seguirà entrambi i nuovi
discendenti della troupe di
TNG , Jack Crusher
( Ed Speleers),
Sidney (Ashlei Sharpe
Chestnut) eAlandra La Forge
(Mica
Burton) , così come il
futuro di alcuni personaggi storici
come Seven of Nine(Jeri
Ryan )e Raffi
(Michelle Hurd). La
leggenda di Star
Trek Jonathan
Frakes ha persino detto a Fansided che
“potrebbe essere come Charlie in Charlie’s Angels, l’ammiraglio
con cui fanno il check-in“.
Star Trek: Starfleet
Academy ci presenterà un giovane gruppo di cadetti che si
uniscono per perseguire un sogno comune di speranza e
ottimismo. Sotto gli occhi attenti ed esigenti
dei loro istruttori, scopriranno cosa serve per diventare ufficiali
della Flotta Stellare mentre navigano tra amicizie fiorenti,
rivalità esplosive, primi amori e un nuovo nemico che minaccia sia
l’Accademia che la stessa Federazione
È tempo che Derry si procuri un
nuovo clown, poiché a quanto pare Bill Skarsgård non
si ripresenterà più nei panni del classico cattivo, Pennywise il Clown. Durante un’intervista su
Jake’s Takes, l’attore ha rivelato di non essere attualmente legato
all’imminente spin-off di HBOMax, Welcome
To Derry, una serie televisiva prequel che si
concentrerà su come il terrificante antagonista è arrivato per la
prima volta nella piccola città senza speranza. Nella storia
originale di Stephen King, viene rivelato che
il clown è in realtà un alieno e si nutre ogni trent’anni, facendo
credere alla popolazione di Derry che la loro casa sia maledetta.
Ecco cosa ha detto Bill Skarsgård quando gli è stato chiesto
direttamente se sarebbe tornato:
“Ad oggi, non sono attualmente
coinvolto con questo progetto. Se qualcun altro riesce a farlo, il
mio consiglio sarebbe: fallo da solo. Fallo da solo. Divertiti con
esso. Quello che ho trovato piacevole di quel personaggio è com’era
astratto.“
Bill Skarsgård ha ricevuto molti elogi
dopo aver interpretato il ruolo in It di Andy
Muschietti. Nell’adattamento del romanzo del 2017,
Pennywise dà la caccia a un gruppo di bambini che si fanno chiamare
The Losers Club. L’accesa rivalità inizia quando Georgie
(Jackson Robert Scott) costruisce una barchetta di
carta mentre si annoia in una giornata piovosa. Il ragazzo
posiziona la barca sulla strada, permettendole di viaggiare lungo
il corso d’acqua piovana che scorreva verso la fogna. Quando la
barca cade nelle fogne e Georgie si avvicina all’apertura per
recuperarla, incontra Pennywise. Il mostro afferra il braccio del
ragazzo, trascinandolo nell’oscurità scomparendo così nel nulla.
La conclusione della lotta tra Pennywise e The Losers Club
sarebbe arrivata nei cinema con un sequel due anni dopo, con
protagonisti James McAvoy, Bill
Hader e Jessica
Chastain che interpretavano le versioni da adulti
dei personaggi principali.
Ora, Welcome to Derry riporta i fan alle
origini di Pennywise, molto prima che si imbattesse nel club dei
perdenti. Sulla serie tv Welcome To Derry al momento si sa
molto poco, dunque non resta che aspettare ulteriori notizie!
Avatar
3 ci porterà in luoghi inesplorati di Pandora e i
primi concept dei paesaggi dal film ci mostrano le incredibili
potenzialità di questo mondo. Dopo aver conosciuti il clan
Omatikaya, Avatar: La
Via Dell’Acqua ci ha portati dai Metkayina, che
ci hanno mostrato un altro aspetto di Pandora e un altra forma di
Na’Vi.
Avatar
3 è già stato girato e dovrebbe introdurre un gruppo
di Na’vi soprannominato Ash People, ma è diventato
chiaro che non sarà l’unica nuova parte di Pandora che esploreremo
nei sequel pianificati (Cameron ha già girato l’apertura del quarto
film). Offrendo un’anticipazione a ciò che accadrà in quei prossimi
sequel, vediamo diverse regioni di Pandora, tutte molto diverse da
quelle che abbiamo visitato in precedenza.
Variety rivela che Sony
Pictures Animation e Sony Pictures Imageworks pubblicheranno un
nuovo cortometraggio ambientato nello stesso mondo di
Spider-Man: Un Nuovo Universo e Spider-Man: Across the Spider-Verse.
Intitolato The Spider Within, debutterà
esclusivamente all’Annecy International Animation Film Festival
questo giugno. Quell’evento si svolge tra l’11 e il 17 giugno, il
che significa che il cortometraggio non verrà proiettato nei cinema
prima del prossimo sequel.
In questa storia, Miles
Morales lotta per bilanciare le sue responsabilità di
adolescente, amico e studente mentre indossa i panni
dell’amichevole supereroe del quartiere di Brooklyn. Dopo una
giornata particolarmente impegnativa vissuta con queste pressioni,
Miles subisce un attacco di panico che lo costringe ad affrontare
le manifestazioni della sua ansia e ad apprendere che chiedere
aiuto può essere un atto coraggioso tanto quanto proteggere la sua
città dal male.
Non ci sono ancora dettagli sul team
creativo del cortometraggio, ma molto probabilmente sarà lo stesso
dei due lungometraggi animati, e ciò comprenderà sicuramente il
coinvolgimento di Phil Lord e Christopher
Miller.
In Spider-Man: Across the
Spider-Verse, dopo essersi riunito con Gwen Stacy,
l’amichevole Spider-Man di quartiere di Brooklyn viene catapultato
attraverso il Multiverso, dove incontra una squadra di
Spider-People incaricata di proteggere la sua stessa esistenza.
Tuttavia, quando gli eroi si scontrano su come gestire una nuova
minaccia, Miles si ritrova a confrontarsi con gli altri Spider e
deve ridefinire cosa significa essere un eroe in modo da poter
salvare le persone che ama di più.
Scritto da Phil Lord &
Christopher Miller e David Callaham e
diretto da Joaquim Dos Santos, Kemp
Powers, Justin K. Thompson, Spider-Man: Across the Spider-Verse arriverà
nei cinema l’1 giugno 2023.
È innegabile che l’Ordine
66 sia un momento determinante per il franchise di
Star
Wars. L’evento, che caratterizza un punto drammatico
di svolta per la storia della galassia, sposta l’equilibrio di quel
mondo dalla Repubblica all’Era
Imperiale. L’ordine 66 è un momento
cruciale del franchise, che è importante capire, per i fan, dal
momento che le sue conseguenze ricadono su tutto il franchise
diStar
Wars. Conosciuto anche come la purga
degli JEDI, l’ordine fa parte del tragico piano di
Palpatine che ha esiti drammatici sia per i soldati cloni che
persero la loro volontà sia per i Jedi che furono annientati dai
loro fidati alleati. La distruzione causata dall’Ordine 66 permise
all’Impero di sorgere e prendere il sopravvento.
Con gli Jedi annientati e i pochi
sopravvissuti in fuga, l’Impero fu in grado di emergere
incontrastato. L’evento che altera la galassia, funge da fine della
trilogia prequel. Ma le informazioni sull’Ordine 66
sono sparse nella storia e sono state rivelate lentamente in
diversi momenti. Come si vede in Star
Wars Episodio III: La vendetta dei
Sith, Star
Wars: Clone Wars Stagione 7, The
Bad Batch Stagione 1, Obi-Wan
Kenobie
ora The
Mandalorian Stagione 3, la storia dell’Ordine 66
è stata raccontata da molte prospettive diverse, considerando che
si trattava di un evento che ha avuto ripercussione in TUTTA la
galassia.
Quello che è successo con l’Ordine 66
Il nome “Ordine 66” deriva dal
protocollo clone segreto che etichettava tutti i Jedi come
traditori della Repubblica e li condanna all’esecuzione. L’ordine
era incorporato in un chip inibitore nel cervello dei cloni, quindi
seguire le istruzioni era obbligatorio. Pochi sapevano della
programmazione, ed era il piano definitivo dei Sith da usare contro
i Jedi, e che funzionò. Quando, in La vendetta dei Sith, un sospettoso
Jedi tenta di arrestare il Cancelliere Palpatine (Ian
McDiarmid), lui usa questa scusa per dare il via libera
all’Ordine 66 e spazzare via i Jedi. Ovunque, dal Tempio Jedi ai
confini dell’esercito della Repubblica, i cloni si rivoltarono
contro i loro Generali. La vendetta dei Sith mostra Anakin
(Hayden
Christensen) mentre uccide i giovani padawan, la fuga
di Obi-Wan Kenobi (Ewan
McGregor), la sopravvivenza di Yoda (Frank
Oz) e la morte di molti Jedi come Aayla Secura
(Amy Allen), Ki-Adi-Mundi (Silas
Carson) e Plo Koon (Matt
Sloan). The Clone Wars mostra più o meno lo
stesso, ma mostra anche la fuga di Ahsoka Tano (Ashley Eckstein), con
l’aiuto del Capitano Rex (Dee Bradley Baker), dopo
che lei ha rimosso il suo chip inibitore.
The Bad Batch riproduce
l’evento in apertura, mostrando che i cloni modificati sono meno
suscettibili all’ordine rispetto ai loro colleghi “regolari”
Nell’episodio, Depa Billaba (Archie Panjabi) viene
uccisa dalla sua unità clone, ma con l’aiuto di un confuso Clone
Force 99, il suo padawan fugge. La serie limitataObi-Wan
Kenobi mostra l’esperienza di Reva
(Moses Ingram) con uno sguardo più approfondito
all’omicidio del giovane. Reva è riuscita a fingere la sua
morte, giacendo tra i corpi dei suoi compagni
studenti. Infine, la
terza stagione di The
Mandalorian mostra come Grogu è stato salvato dal
Tempio Jedi su Coruscant. Una squadra di diversi Jedi guidati
da Kelleran Beq(Ahmed
Best) si sacrifica per salvarlo. Ciascuno di questi casi
specifici mostra la disperazione dei Jedi e il loro tragico
destino.
Prospettive dell’evento
La storia esplora due
diverse prospettive sull’Ordine 66: quella dei
Jedi e dei cloni. In questo caso, entrambi protagonisti e vittime
dell’evento. Il più ovvio è il punto di vista Jedi, che
improvvisamente si vedono traditi dai loro commilitoni. I pochi
sopravvissuti sono rimasti spaventati e insicuri sul chi fidarsi.
Indubbiamente, i Jedi sono i perdenti in questa situazione, ma ciò
non rende i cloni vincitori. Sebbene i cloni siano sopravvissuti,
hanno perso un pezzo di se stessi. Gli orgogliosi soldati della
Repubblica non sono stati in grado di trattenersi dal rivoltarsi
contro i loro capi e amici.
L’Ordine 66 è una tragedia per tutti
i soggetti coinvolti, tranne forse per il Signore dei Sith che ha
tirato i fili. La serie Clone Wars fa luce su
quella realtà evidenziando la relazione tra Jedi e clone
trooper, mostrando i loro legami di amicizie e la fiducia che
condividevano mentre il pubblico conosceva sono il tragico destino
finale. La serie ha persino permesso a un clone, il soldato ARC
Fives, di conoscere e quasi rivelare il piano prima della sua
morte. A causa di un malfunzionamento del chip, l’Ordine 66 è stato
attivato all’inizio di Tup. Credendo che fosse un sabotaggio del
loro nemico, Fives indaga, apprendendo la verità ma non riuscendo a
reperire prove. Successivamente viene ucciso prima che potesse
convincere qualcuno a credergli.
Le conseguenze dell’Ordine
66
Dopo l’attacco iniziale
dell’Ordine 66, la popolazione Jedi fu ampiamente
ridotta, ma alcuni sopravvissero. I pochi Jedi rimasti si nascosero
nella galassia, ma non erano ancora al sicuro. L’Impero costringe
gli Inquisitori a cacciare ed eliminare i restanti Jedi per
completare l’epurazione. Sebbene alla fine alcuni sopravviveranno,
ci vorranno molti anni e un’intera ribellione prima che possano
essere di nuovo liberi. Anche i clone trooper hanno affrontato
problemi in seguito. Con la loro utilità esaurita, l’Impero iniziò
a eliminarli gradualmente, ma soprattutto, molti cloni erano
inorriditi dalle loro azioni, eppure chiunque si fosse schierato
contro l’Impero, sarebbe stato trovato e ucciso.
I primi giorni del dominio
dell’Impero furono difficili per tutti i cloni, in quanto capri
espiatori originali dell’Impero. Ma il più grande cambiamento dopo
l’Ordine 66 è stato nel governo. Senza alcuna opposizione,
Palpatine trasforma la Repubblica nell’Impero e assume il potere
supremo. L’Impero sorge rapidamente all’indomani dell’esecuzione
dell’Ordine 66 per diventare il governo tirannico
per il quale è ricordato. Un tempo protettori del popolo, gli Jedi
non si vedono da nessuna parte, permettendo all’Impero di
commettere qualsiasi atto di violenza, e l’Impero ne approfitta
mentre conquista la galassia indifesa.
Il Festival
di Cannes è lieto di accogliere Martin Scorsese il prossimo maggio sulla
Croisette, con
Leonardo DiCaprio,
Robert De Niro, Lily Gladstone, Jesse Plemons, Cara Jade Myers,
JaNae Collins, Jillian Dion, Tantoo Cardinal, insieme ad
altri membri del cast e di la troupe cinematografica di
Killers of the Flower Moon. Il film sarà proiettato
sabato 20 maggio al Grand Théâtre Lumière.
Basato sul libro best-seller di
David Grann e scritto per il grande schermo da
Eric Roth e Martin Scorsese,
Killers of the Flower Moon è ambientato nell’Oklahoma
degli anni ’20 e descrive l’omicidio seriale di membri della
nazione Osage ricca di petrolio, una serie di crimini brutali che
divenne noto come il “regno del terrore”.
Regista, sceneggiatore, attore e
produttore, Martin Scorsese ha dedicato la sua vita
al cinema e il Festival di Cannes è stato al suo fianco in molte
occasioni. Ha ricevuto la Palma d’oro nel 1976 con Taxi
Driver, che è stato presentato in Concorso.
Successivamente è tornato regolarmente alla selezione ufficiale e
ha vinto il premio come miglior regista per After
Hours, 10 anni dopo il successo di Taxi
Driver.
Nel 1998 è stato presidente della
giuria che ha consegnato la Palma d’oro al regista greco
Theo Angelopoulos per L’eternità e un
giorno. Quattro anni dopo presiede la Giuria della
Cinéfondation e dei Cortometraggi insieme al regista iraniano
Abbas Kiarostami.
Dal
1990, Scorsese ha diretto The Film
Foundation, un’organizzazione dedicata alla protezione e
conservazione della storia del cinema mondiale. In questa veste, ha
rappresentato numerosi film a Cannes Classics. Il Festival di
Cannes non vede l’ora di accogliere Martin Scorsese e i membri del team di
Killers of the Flower
Moon sul red carpet, che già si preannuncia
memorabile.
L’avvocato della difesa penale di
Jonathan Majors, Priya
Chaudhry, ha condiviso nuove prove che ritiene possano
confermare l’innocenza del suo cliente. La star di Ant-Man and the Wasp:
Quantumania è stata presa in custodia dalla
polizia la mattina del 25 marzo dopo una presunta aggressione a una
donna (che si credeva fosse la sua ragazza) in un appartamento di
New York City.
Poco dopo, Chaudhry ha rilasciato
una dichiarazione in cui affermava che Jonathan Majors era completamente
innocente, promettendo di presentare prove che lo avrebbero
scagionato da qualsiasi illecito criminale.
“La polizia è arrivata con i
paramedici, come da procedura standard, e ha arrestato il signor
Majors a causa di un protocollo del NYPD che richiedeva l’arresto
in determinate circostanze. Lo stesso giorno, solo 7 e 9 ore dopo,
la donna ha inviato messaggi di testo al signor Majors ammettendo
che è stata lei a usare la forza fisica contro di lui”.
Ora, abbiamo almeno alcuni di quei
messaggi della donna in questione (tramite TMZ).
Nei messaggi, la presunta vittima
afferma che è stata colpa sua per “aver tentato di afferrare il tuo
telefono”. Ad essere onesti, non siamo davvero sicuri di come
questi messaggi possano effettivamente giovare alla situazione di
Jonathan Majors, poiché è chiaro che la donna fa
riferimento comunque a un alterco fisico. Inoltre non sono poche le
voci on-line che parlano di messaggi di una persona chiaramente
manipolata, per cui la mossa della legale di Majors potrebbe non
essere stata tanto acuta.
Se questa donna decide di non
sporgere denuncia, tuttavia, Majors probabilmente sarà libero a
prescindere da ciò che è realmente accaduto.
Il canale americano AMC dopo aver
rivelato logo e data di uscita ha diffuso un primo “affascinante”
teaser trailer di The Walking Dead:Dead City che ci svela finalmente il
motivo del perché Maggie e Negan di Lauren Cohan e
Jeffrey Dean Morgan fanno squadra! Nel contributo
video vediamo Hershel, ora interpretato da Logan Kim, trascinato
via, mentre sua madre sconvolta dice all’uomo che ha brutalmente
ucciso suo marito che lui è “l’unico” che può salvarlo.
La star Lauren Cohan è apparsa a un evento WonderCon
ad Anaheim, in California, durante il fine settimana, e gli è stato
chiesto della traballante alleanza tra questi nemici un tempo
acerrimi.“È interessante, perché vediamo un
livello di trauma molto non elaborato che sappiamo essere accaduto
tra Maggie e Negan. In Dead City, abbiamo davvero la
possibilità di [chiedere], ‘Cos’è questo? Cosa ci vuole per
attraversarlo?’ E più di ogni altra cosa, è una possibilità
per noi di essere costretti a stare insieme in questa missione. La
tensione e i traumi insuperabili sono ancora molto presenti. Li
abbiamo visti incrociarsi così spesso, ma in questo show, è davvero
questo tunnel in cui sono intrappolati nel quale affrontare le cose
da cui potrebbero essere scappati, tanto più ciò da cui Maggie è
scappata e ciò che la presenza di Negan fa emergere per lei. È come
se facessi un esercizio di intimità con la persona che reputi
peggiore al mondo.
La serie segue Maggie e Negan che
viaggiano in una Manhattan post-apocalittica isolata dalla
terraferma alla ricerca del figlio rapito di Maggie, Hershel. La
città fatiscente è piena di morti e abitanti che hanno fatto di New
York City il proprio mondo pieno di anarchia, pericolo, bellezza e
terrore.
The Walking Dead:Dead City trova Maggie e Negan che
viaggiano in una Manhattan post-apocalittica molto tempo fa
tagliata fuori dalla terraferma. La città fatiscente è piena di
morti e abitanti che hanno fatto di New York City il proprio mondo
pieno di anarchia, pericolo, bellezza e terrore. Il cast include
anche Gaius Charles come Perlie Armstrong,
Željko Ivanek come The Croat, Jonathan
Higginbotham come Tommaso, Mahina
Napoleon come Ginny, Trey Santiago-Hudson come
Jano e Karine Ortiz come Amaia.
Ora che James Gunn è stato
confermato per scrivere e
dirigereSuperman:
Legacy, speriamo che non passerà
molto tempo prima che il regista riveli chi è stato scelto come
nuovo Man of Steel della nuova era
del DCU.Al momento gli addetti
ai lavori non prevedono che venga fatto un annuncio prima
dell’uscita in sala diGuardiani della Galassia
Vol. 3che arriverà nelle sale
questo maggio, dato che questa notizia potrebbe oscurare
l’attenzione sul trequel dei Marvel Studios (in particolare
durante il tour stampa del film il mese prossimo).
Tuttavia, James Gunn ha ora chiarito che siamo ancora
all’inizio del processo di casting. Rivolgendosi
come di consueto ai social media per rispondere a una serie di voci
recenti ha smentito un rumors secondo cui la stardi HuntersLogan
Lerman è l’attuale “preferito” della lista, ma il
co-CEO dei DC Studios si è affrettato a mettere le cose in chiaro.
[I] non ho parlato con un solo attore del ruolo. Sto solo
facendo elenchi privati, preparando il materiale per le
audizioni”.
È inevitabile che alla fine i
rumors faranno riferimenti ai provino per interpretare Superman,
soprattutto perché è probabile che l’Uomo d’acciaio sia uno dei ruoli più
ricercati nella DCU. Seguire le orme di
Henry Cavill non sarà un’impresa facile, anche se l’aspettativa
è che Gunn alla fine lancerà un attore sconosciuto.
Superman:
Legacy uscirà nelle sale l’11
luglio 2025.Superman:
Legacy è il primo di un universo pianificato di
narrazione multipiattaforma (presumibilmente uno che si mescolerà
con i progetti di streaming per HBO Max) in una Fase
1 che lo studio chiama “Gods
and Monsters“. Il cast non è stato ancora annunciato, ma
l’uscita nelle sale globali del film è prevista per l’11 luglio
2025.
Tra tutti i cattivi classici
dell’universo di Batman, Clayface è uno degli ultimi che ci saremmo
mai aspettati di vedere nel “BatVerse” di Matt
Reeves, ma sembra che ci siano buone possibilità che il personaggio
possa apparire in The
Batman – Parte 2, il sequel pianificato dal regista di
TheBatman, che dovrebbe
arrivare subito dopo la serie HBO di The
Penguin.
Secondo le fonti di Deadline, Clayface è “una
grande aggiunta” a The
Batman – Parte 2, anche se il noto sito americano fa
notare che nulla è ancora scolpito nella pietra poiché la
sceneggiatura è “in continua evoluzione”. Ieri avevamo appreso che
il regista di The Haunting of Hill
House eDoctor
Sleep,Mike Flanagan, ha
anche presentato i capi della Warner Bros. Studios James
Gunn e Peter Safran una proposta di un film solista
proprio su Clayface, ma il personaggio non sarebbe stato
raffigurato come un cattivo.
Al momento nulla è stato ancora
ufficialmente approvato, ma secondo le fonti “lo studio non ha
detto di no”. Mike Flanagan ha espresso il
desiderio di essere coinvolto in un progetto di Clayface in
passato, descrivendo la sua ipotetica interpretazione come un
“horror/thriller/tragedia a sé stante”. Non abbiamo idea di
come un personaggio come Clayface si inserisca nell’interpretazione
relativamente radicata nella realtà di Matt Reeves del mondo del
Cavaliere Oscuro, ma presumiamo che le sue abilità di mutaforma
verrebbero abbandonate e Basil Karlo (se sarà
l’incarnazione) verrebbe significativamente reinventato. In riposta
agli articolo il diretto interessato Mike Flanagan
ha twittato il seguente aggiornamento:
Re: CLAYFACE – the news today is entirely
speculative. When or if something like that ever becomes real, I
promise I’ll tell you guys. 🙂
Il ritorno di Batman di Robert Pattinson è fissato mentre la Warner
Bros. ha annunciato che The
Batman – Parte 2 di Matt
Reeves uscirà nelle sale il 3 ottobre 2025.Robert
Pattinson e Matt Reeves
continueranno a esplorare la loro iterazione di Batman
nell’universo laterale “DC Elseworlds” con
The Batman – Parte 2, mentre Gunn e Safran lanceranno
un nuovo Batman nell’Universo DC. Il duo ha
confermato che il loro DC Universeincluderà
un film su Batman e Robin, basato sui fumetti di “The Brave and the Bold”. Oltre a
“The
Batman Part II”, Reeves si sta anche preparando a girare una
serie spin-off incentrata sul personaggio del Pinguino interpretato
da Colin Farrell.
Matt Reeves ha detto che si
sarebbe incontrato con Gunn per assicurarsi che il suo “BatVerse” e
il più grande universo DC si “supportassero a vicenda” e non si
“schiantassero” insieme in termini di trame. “The Batman” ha
ottenuto il plauso della critica e ha incassato 770 milioni di
dollari ai botteghini mondiali lo scorso anno. Il film è ora in
streaming su HBO Max.
Apple TV+ ha annunciato che la nuova docuserie in dieci parti
Big Beasts – Maestose Creature, narrata dal
candidato all’Emmy Tom Hiddleston, farà il suo debutto il 21
aprile. Dal team creativo della pluripremiata docuserie
Tiny World, arriva Big Beasts – Maestose
Creature, una nuova serie girata nell’arco di quattro anni
e mezzo che trascina il pubblico in un incredibile viaggio intorno
al mondo, dai poli ghiacciati alle foreste pluviali tropicali, per
incontrare le creature giganti più affascinanti della natura. La
serie debutterà il 21 aprile, in occasione della Giornata della
Terra, con due nuovi episodi in anteprima ogni settimana, fino al
19 maggio.
“Big Beasts – Maestose Creature” presenta agli spettatori alcune
delle specie più imponenti del mondo animale, filmate in 17 Paesi,
tra cui la balena grigia, la foca elefante, la lontra gigante, il
gorilla, l’ippopotamo, l’orso bruno, lo struzzo, l’orango, la tigre
e l’orso polare. La serie mostrerà al pubblico che non è
facile essere “maestosi”: infatti, più grandi sono gli
animali, più grandi sono le sfide che devono affrontare; il tutto
attraverso filmati rari e inediti realizzati grazie
all’utilizzo di attrezzature specializzate e tecniche di ripresa di
nuova generazione.
Big Beasts – Maestose Creature è prodotta da
Plimsoll Productions con il vincitore del premio Emmy Tom
Hugh-Jones (“Planet Earth II – Le meraviglie della natura”,
“Hostile Planet”) e i candidati all’Emmy Grant Mansfield (“Hostile
Planet”) e Martha Holmes (“Hostile Planet”, “Life”) come produttori
esecutivi. Tom Hugh-Jones è stato anche produttore esecutivo della
docuserie naturalistica di Apple
TV+ “Tiny World”, nominata ai BAFTA e vincitrice del premio
Jackson Wild Media, narrata dal candidato ai SAG Award Paul
Rudd.
Chris Pratt interpreta Star-Lord nel
franchise dei Guardiani della Galassia, ma potrebbe secondo
voi diventare uno dei pochi attori a far parte degli universi
Marvele DC? Ci sono
sicuramente molti personaggi DCU che la star del film di
Super Mario
Bros. potrebbe dare vita sotto la sorveglianza dei DC
Studios. James
Gunn, nel frattempo, ha già espresso interesse ad
arruolare alcuni degli attori Marvel con cui ha lavorato una
volta iniziato il casting dei film e dei programmi TV in uscita che
compongono “Capitolo
1: Dei e mostri“.
Parlando con CBR , rispetto a questa
possibilità Chris Pratt ha detto che è assolutamente
aperto a unirsi alla DCU, e ha aggiunto che i fan probabilmente sanno
meglio di lui quale sarebbe un personaggio che si possa adattare al
meglio con lui. “Per quanto riguarda la panoramica dei
personaggi DC, non lo so. Lascerò che i fan mi dicano cosa
vorrebbero che facessi. Non ho nulla di ufficiale da annunciare.
Non ho parlato con
James Gunn a nessun titolo, non mi ha offerto qualcosa del
genere. Ma ascolta, adoro il ragazzo. Sai, è uno dei miei migliori
amici. Credo totalmente in lui. E se mi chiama,
rispondo.
Per quanto riguarda se ha parlato
con il co-CEO dei DC Studios del suo nuovo impegno, Pratt ha
aggiunto: “Certo, ho parlato con lui. Sai, sono davvero
felice per lui, per gli sviluppi della sua carriera. Io Penso che
la DC sia super fortunata ad averlo in quella posizione. È
difficile per me immaginare una persona, una persona migliore per
quel ruolo. Ama i fumetti. È così intelligente. È un tale
autore”.“Siamo ovviamente super, super entusiasti
dell’uscita di Guardiani della Galassia Vol.
3”, ha concluso l’attore. “È davvero
un capolavoro.”
È probabile che Chris Pratt continuerà a interpretare
Star-Lord oltre il prossimo trequel dei Marvel Studios, ma il futuro dei film
standalone dopo la partenza di Gunn dall’MCU non è stato attualmente
rivelato.
In Guardiani
della Galassia Vol. 3, la nostra amata banda di
disadattati ha un aspetto un po’ diverso rispetto a quanto visto
fino a questo momento. Peter Quill, ancora sconvolto dalla perdita
di Gamora, deve radunare la sua squadra attorno a sé per difendere
l’universo e proteggere uno di loro. Una missione che, se non
completata con successo, potrebbe portare alla fine dei Guardiani
come li conosciamo.
Dopo oltre sessant’anni e quasi 50
film a suo nome come attore e regista, sembra che Clint Eastwood stia per concludere la sua
leggendaria carriera. Secondo DiscussingFilm, Eastwood sta
cominciando a lavorare a quello che dovrebbe essere il suo prossimo
film, che dovrebbe essere l’ultimo.
Si dice che il film approderà alla
Warner Bros, dove Clint Eastwood sviluppa progetti da quasi
50 anni. Dall’uscita di Gran Torino nel 2008, Eastwood ha diretto in
esclusiva per la Warner Bros, dirigendo altri 10 film per lo studio
tra cui
Invictus,
Sully,American Sniper e Richard Jewell. Il suo film più recente,
Cry Macho, è stato distribuito da HBOMax e
Warner Bros nel settembre 2021.
La volontà dello studio di lavorare
con Eastwood potrebbe essere un segno di un
cambiamento di atteggiamento da parte del nuovo CEO David
Zaslav. È stato riferito che dopo che Discovery ha
acquisito WarnerMedia lo scorso anno, Zaslav abbia interrogato
coloro che erano coinvolti nel dare il via libera a Cry Macho solo a causa del coinvolgimento di
Eastwood. “Non dobbiamo alcun favore a nessuno“, ha detto
Zaslav. Ma le recenti notizie suggeriscono che l’esecutivo potrebbe
aver cambiato tono.
Per quanto riguarda i dettagli
riguardanti l’ultimo progetto di Eastwood, si dice che sia un
thriller attualmente intitolato Juror #2.
Si dice che la storia si concentri su un giurato in un processo per
omicidio che si rende conto che potrebbe essere lui l’assassino e
lotta con il dilemma di costituirsi o manipolare la giuria per
farla franca.
Mentre Clint Eastwood è irremovibile sulla
scrittura e la regia del film, non è certo se Juror #
2 sarà davvero il suo progetto finale. Sebbene il film sia
etichettato internamente come tale, Eastwood non ha dichiarato
personalmente le sue intenzioni riguardo al ritiro. Tuttavia, con
il quattro volte vincitore dell’Oscar che sta per compiere 93 anni
e oltre 5 decenni sulla sedia da regista, è probabile che questo
sia il suo ultimo film. Non sono state rilasciate ulteriori
informazioni, ma è stato suggerito che Eastwood abbia individuato
una giovane star di Hollywood per il ruolo principale.
Juror #2 sarà il
40esimo film diretto da Clint Eastwood, a
complemento di un’eredità che comprende anche la sua leggendaria
carriera di attore. Oltre alle vittorie per il miglior regista e il
miglior film per Unforgiven e Million
Dollar Baby, il metodo one-take e l’abilità di Eastwood
nel realizzare film sotto budget lo hanno distinto dagli altri
registi di Hollywood. Ha anche ottenuto nomination all’Oscar per
film come Mystic River e Letters From Iwo
Jima, così come il dramma del 2008
Changeling, con Angelina
Jolie.
Come molti di voi già hanno avuto
modo di vedere dal trailer Ben Affleck riprenderà il ruolo di Bruce
Wayne/Batman per quella che sarà probabilmente la sua ultima volta
in The
Flash, e l’attore ha ancora una volta parlato
della sua esperienza nel ritornare a vestire i panni come Il
Cavaliere Oscuro e di aver fatto quello che
considera il suo “miglior lavoro”. nei panni dell’iconico eroe
DC.
Mentre faceva l’ennesima intervista
l’attore ha svelato una scena importante ammettendo prontamente che
la sequenza che ha svelato è un po’ spoiler , quindi attenzione! Durante
un’apparizione al podcast Smartless, la star mentre
era intendo a promuovere il suo film da regista AIR – La
storia del grande salto ha nuovamente
elogiato il film The
Flash e ha ribadito di ritenere che questa
sia “la migliore merda che ha fatto” nei panni del Caped
Crusader.
“Non voglio fare uno
spoiler, ma era una scena in cui vengo beccato, vengo salvato da
Wonder Woman durante uno scontro con alcuni
cattivi”, ha detto.“E lei mi salva— Voglio dire,
sono sicuro che l’ho appena spoilerato, gli assassini DC mi
prenderanno, ma […] lei mi salva con il Lazo della Verità. E quindi
quello che succede è che Batman rivela alcuni dei suoi veri
sentimenti sulla sua vita e il suo lavoro… ero tipo, ‘Aspetta un
attimo, ho capito!'”
Affleck potrebbe avere dei
ripensamenti sul lasciare Batman alle spalle? L’ultima volta che
abbiamo sentito parlare dei cameo di
Gal Gadot e
Henry Cavill era stato riferito che sono stati tagliati da cut
finale di The
Flash, quindi a meno che le cose
non siano cambiate, ci sono buone probabilità che questa scena non
appaia nel film che vedremo in sala! Di seguito l’audio del
podcast:
“I mondi si scontrano in “The
Flash” quando Barry usa i suoi superpoteri per viaggiare indietro
nel tempo per cambiare gli eventi del passato. Ma quando il
suo tentativo di salvare la sua famiglia altera inavvertitamente il
futuro, Barry rimane intrappolato in una realtà in cui il Generale
Zod è tornato, minacciando l’annientamento, e non ci sono supereroi
a cui rivolgersi. Cioè, a meno che Barry non riesca a
convincere un Batman molto diverso a uscire dalla pensione e
salvare un kryptoniano imprigionato… anche se non quello che sta
cercando. Alla fine, per salvare il mondo in cui si trova e
tornare al futuro che conosce, l’unica speranza di Barry è correre
per salvarsi la vita. Ma fare l’ultimo sacrificio sarà
sufficiente per resettare l’universo?”
Come molti di voi sapranno
di recente abbiamo appreso che Victoria
Alonso, presidente di lunga data di Physical, Post
Production, VFX e Animation dei Marvel Studios, è stata licenziata
dalla sua posizione dopo 17 anni di lavoro con la compagnia. A
distanza di settimana però la vicenda si sta delineando come un
vero e proprio caso e ulteriori scottanti dettagli stanno
emergendo.
La scorsa settimana,
THR ha riferito che la Disney aveva deciso di licenziare
Victoria Alonso per violazione del contratto, a
causa del
suo lavoro nel film candidato all’OscarArgentina,
1985. Tuttavia, l’avvocato di
Victoria Alonso, Patty Glaser, ha
confutato questa spiegazione con una dichiarazione.“Victoria, una latina gay che ha avuto il coraggio di
criticare la Disney, è stata messa a tacere. Poi è stata
licenziata quando si è rifiutata di fare qualcosa che riteneva
riprovevole”.
Oggi,l’hollywood
Reportafferma di aver scoperto quale
fosse questa richiesta “riprovevole”. Sembra che
i dirigenti della Marvel volessero nascondere la
vetrina di un negozio in una delle scene diAnt-Man and the Wasp:
Quantumaniache presentava
decorazioni arcobaleno e la parola “Pride”. La società voleva un
taglio del film senza quei riferimenti dato che avrebbe dovuto
essere rilasciato in Kuwait, dove sono in vigore restizioni
anti-LGBTQ.Secondo quanto riferito,
Alonso si è rifiutata di apportare le modifiche richieste al
montaggio come parte dei suoi doveri di supervisione degli effetti
visivi e della post-produzione, costringendo la Marvel a rivolgersi a un fornitore
esterno. THR non suggerisce che questo scontro abbia portato
direttamente al licenziamento di Alonso, ma la dichiarazione del
suo avvocato sembrerebbe indicare che lei è fermamente convinta che
sia stata questa la reale causa del suo licenziamento
Ian McShane è un
attore a dir poco completo, capace di passare con grande
naturalezza da opere più autoriali a grandi blockbuster,
dimostrandosi sempre all’altezza del contesto e dei personaggi.
Dotato di una faccia indimenticabile, ma anche di un gran carisma,
McShane ha negli ultimi anni regalato al grande pubblico numerosi
personaggi memorabili, interpretati sempre con grande classe.
Ecco 10 cose che non sai su
Ian McShane.
Ian McShane: i suoi film e le serie
TV
1. Ha preso parte a celebri
film. Dopo alcuni piccoli ruoli cinematografici tra gli
anni Sessanta e gli anni Settanta, McShane diventa popolare grazie
a titoli come I lunghi giorni delle aquile (1969), Il
mascalzone (1971), Un rebus per l’assassino (1973) e
Star’s Lovers (1983). Dopo essersi dedicato molto alla
televisione, torna al cinema nel 2000 con Sexy Beast – L’ultimo
colpo della bestia. Da quel momento ha recitato in film come
Scoop (2006), Death Race (2008) e
Pirati dei Caraibi – Oltre i
confini del mare (2011), con Johnny Depp. La
partecipazione a tale film gli fa ottenere ulteriore notorietà,
portandolo a recitare in Biancaneve e il
cacciatore (2012), Hercules: il guerriero
(2014), John Wick (2014),
John Wick – Capitolo 2
(2017), John Wick 3 –
Parabellum (2019) e John Wick 4 (2023),
tutti con Keanu Reeves.
Nel 2019 è invece stato il professor Broom in Hellboy.
2. Ha recitato anche in note
serie TV. Non solo tanto cinema nella carriera di McShane,
ma anche tanta televisione. Già dagli anni Sessanta l’attore inizia
a recitare in vari episodi di varie serie, miniserie o anche in
film per la TV. Ottiene una maggiore popolarità come protagonista
della serie Lovejoy (1986-1994). In seguito è tornato in
televisione per recitare in serie come
Deadwood (2004-2006), I pilastri della terra
(2010), American Horror Story
(2012), Ray Donovan (2015) e Il Trono di
Spade (2016). Dal 2017 al 2021 ha poi recitato nei panni
di Mr. Wednesday inAmerican
Gods.
3. È anche
doppiatore. Oltre ad aver recitato davanti la macchina da
presa in numerosi film e serie TV, McShane ha in diverse occasioni
lavorato anche come doppiatore. Ha infatti dato voce a Capitan
Uncino in Shrek Terzo (2007), Ragnar Sturlusson in
La bussola d’oro, Tai Lung in Kung Fu Panda (2008) e
Mr. Bobinsky in Coraline e la porta magica (2009). È stato
la voce narrante in L’apprendista stregone (2010), mentre
nel 2018 ha dato voce al mago Broncio in È arrivato il
Broncio. Nel 2022 ha invece dato voce a Saiwa in Il drago
di mio padre.
Ian McShane nei panni di Barbanera in Pirati dei Caraibi – Oltre i
confini del mare.
Ian McShane è Barbanera in
Pirati dei Caraibi
4. È stato scelto per alcune
specifiche qualità. Secondo il regista Rob
Marshall, Ian McShane è stato scelto per il ruolo del
temibile pirata Barbanera in Pirati dei Caraibi – Oltre i
confini del mare perché “può interpretare qualcosa di
malvagio, ma c’è sempre anche dell’umorismo dietro” e McShane
ha accettato il lavoro sia per la sceneggiatura “molto
divertente e affascinante“, sia per l’opportunità di lavorare
con Marshall. Ad averlo attratto vi è però ovviamente vi è anche il
personaggio di Barbanera stesso, dall’attore descritto come un
pirata motociclista, per via del suo vestire abiti di pelle.
Ian McShane in American Horror Story
5. Ha interpretato un
temibile assassino. Nella seconda stagione della serie
American Horror Story, intitolata Asylum, McShane
ha interpretato l’assassino Leigh Emerson, apparendo come guest
star negli episodi otto e nove della stagione. Il personaggio,
anche noto come Il Killer delle feste natalizie, si è
affermato come uno dei più spaventosi della stagione, permettendo
all’attore di dar prova anche delle sue qualità con tale tipologia
di personaggio. L’attore, dichiaratosi fan della prima stagione, è
stato contattato per primo per questo personaggio, che non si è
fatto poi sfuggire.
Ian McShane in John
Wick
6. Credeva di star recitando
in un altro film. Un errore di comunicazione tra il
direttore del casting e l’agente di Ian McShane ha fatto sì che Ian
si presentasse sul set di John Wick aspettandosi di
riprendere il personaggio Lovejoy della serie britannica degli anni
’90 di cui era protagonista. È stato solo il quarto giorno delle
riprese, quando Ian ha chiesto se Lady Jane Felsham
(Phyllis Logan) fosse nel film, che la confusione
è stata notata. Imbarazzato, ma sotto contratto, Ian ha comunque
accettato di interpretare il ruolo di Winston, ma ha insistito per
chiamare tutti “Tinker” per tutta la durata delle riprese.
7. È entusiasta
dell’evoluzione del suo personaggio. Con John Wick
4 si ha modo di vedere aspetti nuovi del personaggio Winston,
diventato sempre più centrale nell’universo narrativo di questi
film. Rispetto ai precedenti tre, McShane ha affermato di essere
entusiasta del modo in cui Winston viene raccontato in questo
quarto film, convinto che la nuova posizione ricoperta dal
personaggio sia stata indispensabile per far emergere nuovi aspetti
di lui fino ad oggi rimasti segreti.
Ian McShane in una scena di John Wick 4.
Ian McShane in American
Gods
8. È stato protagonista
della serie. Uno dei personaggi più noti interpretati
dall’attore in questi ultimi anni è stato quello di Mr. Wednesday
nella serie American Gods, ovvero l’antico dio norreno
della guerra, della vittoria e della sapienza Odino. Inizialmente,
però, l’attore non si sentiva adatto alla parte. McShane ha infatti
raccontato che, pur apprezzando la sceneggiatura, non si sentiva
adeguato per quel tipo di personaggio. Soltanto dopo lunghe
conversazioni con gli autori ha imparato a comprendere meglio Mr.
Wednesday, accettando infine di assumere il ruolo.
Ian McShane in Il Trono di
Spade
9. Ha recitato in un
episodio della celebre serie. Nell’episodio della sesta
stagione intitolato The Broke Man, McShane compare nel
ruolo di Fratello Ray, un ex mercenario trasformatosi in Septon,
che aveva deciso di ripudiare qualsiasi forma di violenza, ma che
alla fine viene impiccato dagli uomini della Fratellanza Senza
Vessilli. Originariamente si pensava che l’attore avrebbe avuto un
ruolo ricorrente nella serie, ma così non è stato. McShane,
inoltre, ha spoilerato la propria morte
nell’episodio ben prima che questo andasse in onda, scatenando
l’ira dei fan.
Ian McShane: età e altezza
dell’attore
10. Ian McShane è nato il
29 settembre 1942, a
Blackburn, Regno Unito.L’attore è alto complessivamente 1,71
metri.
Dungeons & Dragons – L’onore dei ladriè uno
di qui adattamenti che attirerà sia gli spettatori occasionali che
i giocatori più legati a Dungeons & Dragons. Il
suo mix di umorismo, cuore e azione fantasy ha suscitato elogi,
così come il modo in cui i registi/co-sceneggiatori John
Francis Daley e Jonathan Goldstein sono
riusciti a utilizzare la ricca mitologia di Dungeons &
Dragons. I fan del gioco terranno senza dubbio i tanti
Easter eggs sparse per tutto il film (credeteci, ce ne sono
molte) ma uno dei più grandi si presenta sotto forma di un
personaggio la cui presenza guida la trama. Quel personaggio è il
negromante Szass Tam (Ian Hanmore).
Il seguente articolo contiene spoiler per Dungeons &
Dragons
La storia di Szass Tam
Szass Tam era un membro
dei Maghi Rossi che governavano il paese di Thay. Faceva parte
del Consiglio di Zulkirs, che consisteva di otto dei più potenti
Maghi Rossi mai esistiti. E come la maggior parte dei Maghi
Rossi, Tam ricercava la conoscenza arcana, indipendentemente dal
prezzo che doveva pagare per ottenerla. Quel prezzo arrivava
spesso sotto forma dei suoi vari apprendisti, così come degli
avventurieri che gli portavano oggetti incantati. Alla fine,
ha incontrato la sua fine durante un tentativo di invadere la terra
di Rashemen… o almeno così sembrava.
In realtà, Tam è stato resuscitato
come un lich, una creatura che camminava in uno stato tra la vita e
la morte. Ha continuato a conquistare un posto di potere a
Thay, il che lo ha messo in conflitto con la società segreta nota
come Harpers. Alla fine, ci riuscì lanciando un incantesimo
noto come Morte che fa cenno, che trasformò il popolo di Thay nei
suoi servitori non morti. Questi servitori costituirono la
base delle Dread Legions, consolidando il dominio di
Tam. Tuttavia, gli è stato impedito di estendere il suo potere
quando il corno rosso che ha usato per lanciare l’incantesimo è
stato rubato.
La presenza di Tam alimenta la trama di Dungeons & Dragons –
L’onore dei ladri
Sebbene Tam appaia solo in
poche scene di Dungeons
& Dragons – L’onore dei ladri, le sue azioni finiscono per
avere una grande influenza sulla trama. Uno dei suoi compagni
maghi rossi, Sofina (Daisy Head) è
riuscito a rubare il corno rosso e ha cercato di infliggere la
morte del richiamo alla città di Netherwinter. A tal
fine, unisce le forze con il canaglia Forge Fitzwilliam
(Hugh
Grant). Forge riavvia la competizione
nota come Highsun Games, che porterà persone da tutti i
Forgotten Realms a Netherwinter e darà a Sofina
le vittime di cui ha bisogno per il suo esercito. In cambio, riesce
a fuggire con le ricchezze che gli altri signori stanno
portando.
I loro piani vengono sconvolti da
Edgin Darvis (Chris
Pine) e dal suo eterogeneo gruppo di ladri, che
riescono a dare i guadagni illeciti di Forge alla gente di
Netherwinter e sconfiggono Sofina in battaglia. Edgin aveva delle
ruggini personali con la coppia di cattivi: era un ex Harper che
finì in prigione dopo essere stato sconfitto da Forge e Sofina. Non
solo, sua moglie è stata uccisa dai Maghi Rossi! Ma
Edgin non è l’unica persona la cui vita è stata
influenzata dalle macchinazioni di Tam. Il paladino Xenk
Yandar (Rege
Jean-Page) era uno dei pochi cittadini sopravvissuti
di Thay che riuscì a fuggire dalla terra prima che Tam la
conquistasse. Yandar aiuta Edgin ei suoi amici a recuperare
l’Elmo della Disgiunzione, che gioca un ruolo importante nella loro
vittoria su Sofina, e consegna Forge alla giustizia.
Tam potrebbe avere un ruolo nei futuri film di Dungeons &
Dragons
Anche se Neverwinter è salva, la
minaccia di Tam persiste. Edgin lo nasconde persino, dicendo che
lui ei suoi amici affronteranno il negromante quando sarà il
momento. E questo potrebbe arrivare prima piuttosto che dopo, dato
che Goldstein e Daley hanno recentemente firmato un accordo di
prima visione con la Paramount. Anche una serie televisiva di
Dungeons & Dragons è in lavorazione alla Paramount+, e mentre i dettagli rimangono
pochi, Tam potrebbe rivelarsi una formidabile minaccia nelle future
storie e sequel di Dungeons &
Dragons – L’onore dei ladri.
L’account Instagram
ufficiale di Megalopolis,
il prossimo film di Francis Ford Coppola, ha
annunciato che le riprese sono ufficialmente terminate. Dopo
diversi decenni e qualche polemica, il progetto di passione di
Coppola ha finalmente visto conclusa la sua parte produttiva
“fisica”. La prima idea molto ambiziosa per il progetto arriva nel
1980, ma il film richiedeva un finanziamento molto importante, e
così è stato davvero difficile metterlo in piedi. Contro ogni
previsione, Coppola è però riuscito a far decollare il film e a
farlo funzionare, e ora è solo questione di mesi prima che gli
spettatori possano assistere a un’esperienza cinematografica che si
preannuncia coinvolgente.
Senza uno studio importante disposto
ad accettare la visione di Coppola per realizzare Megalopolis,
il film è rimasto bloccato in un inferno di sviluppo fino a quando
il regista ha deciso di autofinanziarsi il progetto usando i propri
soldi. Secondo i report, Francis Ford Coppola è
stato in grado di permettersi il budget di $ 100 milioni richiesto
dal film vendendo alcuni beni, tra cui famose cantine nella regione
della California settentrionale.
Le riprese dell’epopea sono iniziate
lo scorso autunno ad Atlanta, in Georgia, ma il film ha dovuto
affrontare un ultimo ostacolo quando ha dovuto subire una massiccia
revisione nel suo reparto creativo. Tuttavia, i report
all’epoca hanno gonfiato la situazione a dismisura affermando che
la produzione era in una spirale discendente dopo che il budget
originariamente stanziato era insufficiente per coprire le
richieste di Coppola, portando il personale creativo chiave ad
abbandonare il progetto.
I report hanno anche confermato
difficoltà sul set per il cast e la troupe, tuttavia, Coppola e una
delle star del film
Adam Driver hanno immediatamente smentito le
affermazioni. Driver in una dichiarazione disse che le riprese di
Megalopolis
sono state “una delle migliori esperienze di ripresa che ho
avuto”. Ha inoltre commentato; “La nostra troupe è veloce
e inventiva, il nostro reparto costumi è perfetto, gli attori sono
incredibili e volenterosi, e Francis è una delle persone più
perspicaci e premurose con cui lavorare”.
L’idea di Megalopolis è stata
ispirata dalla seconda Congiura di Catilina. Tuttavia, il film sarà
caratterizzato da un’ambientazione futuristica e sarà incentrato su
un ambizioso architetto che cova l’idea innovativa di ricostruire
New York City in un’utopia all’indomani di un disastro naturale che
ha rovinato le infrastrutture della città. Il pubblico può
aspettarsi immagini straordinarie poiché si dice che il film sia
girato utilizzando una tecnologia rivoluzionaria che impiega nuove
tecniche simili a quelle utilizzate per The Mandalorian.
Coppolla, che scrive e dirige il
film, ha riunito un emozionante cast costellato di star per quello
che potrebbe essere il suo canto del cigno. Oltre
a Adam
Driver, nel cast compaiono anche
Forest Whitaker,
Nathalie Emmanuel, Jon Voight,
Laurence Fishburne, Aubrey Plaza, Talia Shire,
Shia LaBeouf, Jason Schwartzman, Grace Vanderwaal, Kathryn
Hunter e James Remar.
Mentre sono in corso le riprese di
Captain America: New World Order a New York, e
dopo avervi svelato ieri sera le
prime foto di Harrison Ford sul set, oggi arrivano alcuni
interessanti rumors che dal podcast The Hot Mic con John Rocha e
Jeff Sneider che nel tempo si è rivelato una fonte molto
affidabile.
Sneider ha sentito dire che Red Hulk apparirà nel film (non si sa
se sarà il Generale Ross di Harrison Ford a
trasformarsi, ma è questa scommessa è abbastanza sicura), e che
Valentina Allegra de Fontaine (Julia Louis
Dreyfuss) lo farà lavorare con altri cinque cattivi per
formare la Serpent Society. La loro missione? Per
individuare ed estrarre un nuovo tipo di metallo ancora più potente
del vibranio.
Sneider ritiene che questa quarta
puntata del franchise “avrà legami” con gli X-Men, quindi
possiamo solo supporre che questo metallo sia l’Adamantio (la
sostanza infrangibile che è fusa con le ossa di
Wolverine). Un rumors precedente ha
suggerito che il celeste noto come Tiamut, che è stato congelato
durante l’emergenza alla fine di Eternals, sarà la fonte della
lega.
Ovviamente questi sono solo dei
rumors e nessuna conferma ufficiale e arrivata e mai arriverà,
dunque prendete con le pinze queste voci ma una cosa è certa. Prima
o poi i mutanti faranno la loro comparsa nell’MCU e che questo possa avvenire in
un film nel quale il nuovo Captain America assume un ruolo potrebbe
essere la giusta occasione per introdurre elementi che porteranno
ad un nuovo film sugli X-Men.
Julius Onah dirige
Captain America: New World Order, su una sceneggiatura
di Malcolm Spellman e Dalan Musson. Il cast comprenderà
Anthony Mackie nei panni di Sam Wilson/Captain
America, Danny Ramirez nei panni di Joaquín
Torres/Falcon, Tim Blake Nelson nei panni di
Samuel Sterns/Leader, Carl Lumbly nei panni di
Isaiah Bradley e Shira Haas nei panni di Ruth
Bat-Seraph/Sabra. L’uscita al cinema è prevista per il 3
maggio 2024.
Jake Schreier
dirigerà Thunderbolts e
si baserà su una una sceneggiatura di Eric Pearson. Il cast
dell’ensemble è composto da Florence Pugh come Yelena Belova, Sebastian Stan come Bucky Barnes/Winter
Soldier, Wyatt Russell come John Walker/US Agent,
Olga Kurylenko come Antonia
Dreykov/Taskmaster, David Harbour come Alexei Shostakov/Red
Guardian, Hannah John-Kamen come Ava Starr/Ghost,
e Julia Louis-Dreyfus come Contessa Valentina
Allegra de Fontaine. Thunderbolts uscirà
nei cinema il 26 luglio 2024.
Il canale americano FX ha diffuso
il primo promo ufficiale di Mayans MC 5, la quinta
stagione di Mayans MC. Il canale ha anche
annunciato che la quinta e ultima stagione arriverà il 24 maggio su
FX. In Ialia la serie è programmato su STAR, canale per adulti di
Disney+
Mayans MC di FX, il grintoso dramma
motociclistico co-creato da Elgin James, tornerà per una quinta
stagione. “I Maya hanno combattuto per il rispetto, il
territorio e il potere attraverso quattro intense stagioni che
hanno posto le basi per una quinta stagione esplosiva che metterà
alla prova la loro stessa sopravvivenza sotto la nuova leadership
di ‘EZ’“, ha dichiarato Nick Grad, President, Original
Programming, FX Divertimento. “Elgin James e il team
creativo, il brillante cast, la troupe e i nostri partner della
20th Television hanno fatto sì che i fan tornassero per saperne di
più e siamo pronti a fare quel viaggio con loro per un’altra
stagione“.
“20th è la mia casa”, ha detto James.“Dana, Karey e Jane sono una famiglia che mi ha sempre
sostenuto, supportato e sfidato a ottenere il meglio da me stesso.
Sono così incredibilmente grato a loro e a tutto il 20esimo team.
Non vedo l’ora di vedere ciò che siamo in grado di creare insieme
andando avanti. E ogni singolo membro della famiglia Mayans, dal
nostro primo foglio di chiamata ai nostri PA fissi e ogni singola
persona in mezzo, ha messo il suo sangue e il suo sudore per
rendere Mayans qualcosa di speciale sul set e sullo schermo. Sono
profondamente in debito con John, Eric, Nick e tutti gli FX (in
particolare Colette Wilson che è stata in trincea con noi dal primo
giorno) per averci permesso di continuare a esplorare e
creare“.
Mayans MC segue la vita di
Ezekiel “EZ” Reyes (JD Pardo), un membro della Carta dei Mayans MC
al confine tra Cali e Messico. Il ragazzo d’oro con il sogno
americano in pugno, EZ, suo fratello Angel (Clayton Cardenas) e il
resto del Santo Padre MC affrontano ritorsioni da altri cartelli
dopo un tentativo fallito di allinearsi sotto un unico re. Nel
frattempo, EZ e Angel si sono allontanati dal padre Felipe (Edward
James Olmos) dopo un tradimento straziante.Nel cast
anche Danny Pino, Carla Baratta, Michael Irby, Raoul Max
Trujillo, Emilio Rivera, Sarah Bolger, Frankie Loyal, Joseph Lucero
e Vincent Vargas.Mayans MC
è stato co-creato da Kurt Sutter e Elgin James. La serie è
prodotta da James e Sutter. La serie è prodotta da 20th
Television e FX Productions.
Netflix ha annunciato il cast vocale della serie
Scott Pilgrim The Anime, prodotta dalla
piattaforma. Il
cast originale di
Scott Pilgrim Vs The World, diretto da Edgar
Wright nel 2010 torna per riprendere i propri ruoli.
Da molti definito come uno dei
migliori adattamenti cinematografici mai realizzati di un fumetto,
Scott Pilgrim vs The World (qui la recensione) è oggi un
vero e proprio cult, che non manca di guadagnare sempre nuovi fan.
Uscito al cinema nel 2010, questo è diretto da Edgar
Wright, regista noto per film come L’alba dei morti
dementi e Baby Driver, e al suo interno si coniugano
tanto le invenzioni dell’opera letteraria quanto quelle del mezzo
cinematografico. Il risultato è un’opera dirompente, elettrizzante
e continuamente sorprendente.
Scritto da Wright insieme a
Michael Bacall, questo è tratto dalla serie a
fumetti Scott Pilgrim, scritta da Bryan Lee
O’Malley e pubblicata dal 2004 al 2010. Entrato in
contatto con il progetto, Wright decise di non dar vita ad un film
che avesse in comune con il fumetto solo la storia. Egli voleva che
Scott Pilgrim vs The World condividesse molto di più con
il testo di O’Malley. In particolare, fonte di ispirazione fu il
Diabolik di Mario Bava, opera in cui non
si punta a rendere il tutto realistico quanto originale dal punto
di vista della messa in scena.
Apprezzatissimo dalla critica,
Scott Pilgrim vs The World si rivelò essere un flop al box
office, salvo poi guadagnare maggiore notorietà con il passare
degli anni. Ancora oggi è un film da riscoprire e rivalutare in
ogni sua brillante invenzione.
Il network americano della ABC ha
diffuso il promo e la trama di Grey’s Anatomy 19×13, il tredicesimo
episodio della diciannovesima stagione di Grey’s
Anatomy.
In Grey’s Anatomy
19×13 che si intitolerà “Cowgirls Don’t Cry” Un
cavaliere di tori si presenta al Grey Sloan con gravi ferite,
costringendo Maggie, Amelia, Owen e Blue a esaminare i propri
pregiudizi. Altrove, Simone non riesce a trovare nessuno che
le faccia da damigella d’onore e Mika adotta misure drastiche per
saldare il suo debito studentesco.
In Italia l’episodio debutterà su
Star di Disney+.
La diciannovesima di Grey’s
Anatomy ha debuttato il 30 settembre 2023.
In Grey’s Anatomy19 ritorneranno i
personaggi Meredith Grey (stagioni 1-in corso), interpretata
da Ellen
Pompeo, Alexander “Alex” Michael Karev (stagioni 1-in
corso), interpretato da Justin
Chambers, Miranda Bailey (stagioni 1-in corso),
interpretata da Chandra
Wilson, Richard Webber (stagioni 1-in corso),
interpretato da James
Pickens, Jr., Owen Hunt (stagioni 5-in corso),
interpretato da Kevin
McKidd, Teddy Altman (stagioni 6-8, 15-in corso,
ricorrente 14), interpretata da Kim
Raver, Jackson Avery (stagione 7-in corso,
ricorrente 6), interpretato da Jesse
Williams, Josephine “Jo” Alice Wilson (stagione 10-in
corso, ricorrente 9), interpretata da Camilla
Luddington, Margaret “Maggie” Pierce (stagione 11-in
corso, guest 10), interpretata da Kelly
McCreary, Greg
Germann come Tom Koracick, Benjamin Warren
(stagioni 12-14, ricorrente 6-in corso, guest 7), interpretato
da Jason George, Andrew DeLuca
(stagione 12-in corso, guest 11), interpretato da Giacomo
Gianniotti e Caterina
Scorsone nei panni di Amelia Shepherd.
Disney+ ha lanciato ieri il
nuovo episodio di The
Mandalorian e da quello che apprendiamo pare
che la nuova puntata si classificherà sicuramente tra i più grandi
capitoli dello show e, dopo cinque settimane, abbiamo finalmente
un’idea migliore di dove si sta dirigendo la terza stagione della
serie.
Le prossime settimane saranno chiaramente un vero viaggio da
brivido, questo è certo, e ora è stata rivelata un’enorme galleria
di immagini e concept art da “The Pirate” . Questi ultimi
pezzi mostrano molti momenti chiave del capitolo 21, rivelando come
sono stati immaginati prima di essere portati sullo schermo dal
regista Peter Ramsey ( Spider-Man: Into
the Spider-Verse ).
Vediamo anche di più di quell’epica
battaglia aerea e del grande cliffhanger sullo
scioccante destino di Moff Gideon. Per quanto
riguarda le foto, l’attenzione si concentra principalmente su Din
Djarin e sui suoi compagni Mandaloriani, sebbene anche personaggi
come Greef Karga, il Capitano Carson Teva e Vane siano anch’essi
presenti nelle foto.
Nella terza stagione continuano i
viaggi del Mandaloriano nella galassia di Star
Wars. Un tempo cacciatore di taglie solitario, Din Djarin si è
riunito a Grogu. Nel frattempo, la Nuova Repubblica lotta per
allontanare la galassia dal suo passato oscuro. Il Mandaloriano
incontrerà vecchi alleati e si farà nuovi nemici mentre lui e Grogu
continuano il loro viaggio insieme.
The
Mandalorian torna su Disney+ il 1° marzo. La serie è
interpretata da
Pedro Pascal, Katee Sackhoff, Carl Weathers, Amy Sedaris, Emily
Swallow e Giancarlo Esposito. Tra i registi degli otto
episodi della terza stagione ci sono Rick Famuyiwa, Rachel
Morrison, Lee Isaac Chung, Carl Weathers, Peter Ramsey e
Bryce Dallas Howard. Jon Favreau è showrunner/capo sceneggiatore ed
executive producer insieme a Dave Filoni, Rick Famuyiwa, Kathleen
Kennedy e Colin Wilson. Karen Gilchrist e Carrie Beck sono i
co-executive producer.
HBO ha
rilasciato un trailer ufficiale di White
House Plumbersper l’imminente serie commedia
politica basata su uno dei più grandi scandali politici della
storia americana. Il video mostra E. Howard
Hunt interpretato daWoody Harrelson e G. Gordon Liddy interpretato
daJustin Theroux mentre pianificano
la rielezione presidenziale di Nixon dopo essere stato assunto per
fare ciò che serve per assicurarsi la sua vittoria. La
miniserie dovrebbe debuttare il 1 maggio.Dai
un’occhiata al trailer ufficiale di
White House Plumbers qui sotto:
https://www.youtube.com/watch?v=QuKM2sTTmHg
White House
Plumbers è creato e prodotto
esecutivamente dagli ex allievi
di Veep Alex
Gregory e Peter Huyck, con la regia di David Mandel. Insieme a
Theroux e Harrelson ci sono Lena Headey, Judy Greer, Domhnall
Gleeson, Toby Huss, Ike Barinholtz, Kathleen Turner, Kim Coates,
Yul Vazquez, Alexis Valdés, Nelson Ascencio, Tony Plana, Zoe Levin,
Liam James, Kiernan Shipka, Tre Ryder, David Krumholtz, F. Murray
Abraham, Rich Sommer e John Carroll Lynch.
“Racconta la storia di
come i sabotatori politici di Nixon e le menti del Watergate, E.
Howard Hunt e G. Gordon Liddy, abbiano accidentalmente rovesciato
la presidenza che stavano cercando di proteggere con zelo“, si
legge nella didascalia.I produttori esecutivi sono
Harrelson, Theroux, Mandel, Ruben Fleischer, Gregg Fienberg, David
Bernad di The District e Frank Rich, insieme a Paul Lee, Nne Ebong
e Mark Roybal di Wiip e Len Amato di Crash&Salvage.
Il rapporto di THR rileva che
Lowery (The
Green Knight , Peter &
Wendy) è uno dei tanti registi coinvolti pronti a
dare il loro contributo alla serie grazie anche alla loro abilità
cinematografica. Lo spettacolo ha già terminato la produzione, ma
le notizie sui registi che hanno lavorato alla serie sono state
rese note solo adesso. In precedenza, è stato rivelato che anche
The Daniels, il duo dietroEverything Everywhere All at
Once, avrebbe lavorato
a un episodio della serie tv.
Star Wars: Skeleton Crew, tutto quello che sappiamo
sulla serie tv
Non si sa molto di
Star Wars: Skeleton Crew, ma sappiamo che
è interpretato da Jude Law e sarà incentrato su “un gruppo
di ragazzini nella galassia che cercano di trovare la strada di
casa“. Il progetto è ambientato nell’era della Nuova
Repubblica di Star Wars
e, di conseguenza, presenterà probabilmente una serie di nuovi
personaggi nel franchise.
Star Wars: Skeleton Crew è creato e prodotto
esecutivamente da Jon Watts e dallo sceneggiatore
Christopher Ford, che in precedenza hanno lavorato
insieme a Spider-Man:
Homecoming. Ispirato ai classici
film di Amblin degli anni ’80, il progetto aveva in precedenza il
titolo provvisorio di Grammar
Rodeo, che fa il verso a un episodio
de I
Simpson in cui Bart scappa per una
settimana con un’auto rubata.
La serie è anche prodotta da
Jon Favreau, Dave Filoni e Kathleen Kennedy. La produzione
di
Skeleton Crew è terminata a
gennaio. Attualmente, il candidato all’Oscar Jude Law è l’unico membro del cast annunciato
per la serie. Sarà affiancato da un giovane cast composto da
bambini tra gli 11 e i 12 anni.
Disney+ ha annunciato che la
serie originale Alla ricerca di me
(titolo originale “American Born Cinese”) debutterà il 24 maggio
sulla piattaforma streaming. La serie comedy d’azione targata
Disney Branded Television e prodotta da 20th
Television è interpretata dai due vincitori dell’Oscar Michelle Yeoh e Ke Huy Quan e
con la guest star candidata all’Oscar Stephanie
Hsu.
La trama di Alla ricerca di me “American Born
Cinese”
Tratta dall’omonima graphic novel
di Gene Luen Yang, Alla ricerca di me
racconta la storia di Jin Wang, un adolescente qualunque che si
destreggia tra la vita sociale del liceo e quella domestica. Quando
durante il primo giorno di scuola incontra un nuovo studente
straniero, più mondi entrano in collisione e Jin si trova
involontariamente coinvolto in una battaglia di divinità
mitologiche cinesi.
Il cast di Alla ricerca di me “American Born
Cinese”
Quest’avventura adolescenziale si
avvale di un cast internazionale, tra cui i vincitori del premio
Oscar e del Golden Globe Michelle Yeoh e Ke Huy
Quan (Everything Everywhere All at Once), Ben
Wang (Chang a Canestro), il due volte candidato
all’International Emmy Award Yeo Yann Yann (Re Dai Yu),
Chin Han (Mortal Kombat), Daniel Wu (Frammenti dal
passato – Reminiscence), l’ex campione di Taekwondo Jimmy
Liu e Sydney Taylor (Just Add Magic); e con la candidata
all’Oscar Stephanie Hsu (Everything
Everywhere All at Once) come guest star.
Lo sceneggiatore/produttore vincitore di un Emmy Award
Kelvin Yu (Bob’s Burgers, Central
Park) è produttore esecutivo e showrunner. Destin Daniel
Cretton (Shang-Chi e la leggenda
dei Dieci Anelli, Short Term 12) è il regista e
il produttore esecutivo, insieme a Melvin Mar e Jake Kasdan
(entrambi di Dottoressa Doogie, Jumanji – Benvenuti
nella giungla e Jumanji: The Next Level), Erin
O’Malley (Dottoressa Doogie), Asher Goldstein (Short
Term 12, Il diritto di opporsi) e Gene Luen Yang.
Il leggendario attore di
Indiana Jones prenderà il posto del
defunto William Hurt nei panni del generale Thaddeus
“Thunderbolt” Ross, mentre Nelson riprenderà il ruolo del Dr.
Samuel Sterns, alias il Leader. Sembra che la versione di Ford di
Ross abbia abbandonato i caratteristici baffi, e se notate bene le
foto di Nelson, possiamo notare che il suo braccio destro è verde.
Questo sembrerebbe suggerire che Sterns non si sia completamente
trasformato dall’ultima volta che l’abbiamo visto, o che sia in
grado di passare dalla forma umana a quella di Leader. Oppure,
Nelson è stato avvistato mentre faceva una passeggiata prima che il
processo di trucco fosse completato!
Julius Onah dirige
Captain
America: New World Order, su una sceneggiatura di
Malcolm Spellman e Dalan Musson. Il cast comprenderà
Anthony Mackie nei panni di Sam Wilson/Captain
America, Danny Ramirez nei panni di Joaquín
Torres/Falcon, Tim Blake Nelson nei panni di
Samuel Sterns/Leader, Carl Lumbly nei panni di
Isaiah Bradley e Shira Haas nei panni di Ruth
Bat-Seraph/Sabra. L’uscita al cinema è prevista per il 3
maggio 2024.
Jake Schreier
dirigerà Thunderbolts e
si baserà su una una sceneggiatura di Eric Pearson. Il cast
dell’ensemble è composto da Florence Pugh come Yelena Belova, Sebastian Stan come Bucky Barnes/Winter
Soldier, Wyatt Russell come John Walker/US Agent,
Olga Kurylenko come Antonia
Dreykov/Taskmaster, David Harbour come Alexei Shostakov/Red
Guardian, Hannah John-Kamen come Ava Starr/Ghost,
e Julia Louis-Dreyfus come Contessa Valentina
Allegra de Fontaine. Thunderbolts uscirà
nei cinema il 26 luglio 2024.