Nel corso dell’Investor Day 2020,
The Walt Disney Company ha annunciato le prossime fasi del proprio
ambizioso programma di espansione dell’offerta streaming mondiale,
rivelando nuovi particolari sul futuro dei servizi
direct-to-consumer Disney+, Hulu
e ESPN+, con una panoramica sul nuovo brand
aggregatore di contenuti di intrattenimento Star e
un’anteprima sulla propria straordinaria offerta di contenuti
completamente nuovi.
Bob Chapek, Chief Executive Officer
di The Walt Disney Company, e Bob Iger, Executive Chairman e
Chairman of the Board, hanno presentato l’evento virtuale durante
il quale vi sono stati interventi da parte dei responsabili dei
team di contenuto e distribuzione, oltre alla presentazione degli
ultimi dati finanziari a cura di Christine McCarthy, Senior
Executive Vice President e Chief Financial Officer, e Lowell
Singer, Senior Vice President, Investor Relations.
“Lo straordinario successo ottenuto
dalla nostra offerta esclusiva di servizi streaming, con più di 137
milioni di abbonati a livello mondiale, conferma la validità della
decisione di accelerare la nostra transizione verso un modello di
business che privilegi i servizi DTC”, ha dichiarato Bob Chapek.
“Grazie ai nostri fantastici team creativi e a una offerta sempre
più ampia di intrattenimento di alta qualità, sappiamo rispondere
ai desideri dei consumatori e siamo fiduciosi di poter raggiungere
i nostri obiettivi a lungo termine”.
Nel corso dell’Investor Day è stato
annunciato che, alla data del 2 dicembre, l’insieme degli abbonati
totali ai servizi direct-to-consumer dell’azienda è di oltre
137 milioni, di cui 11,5 milioni a ESPN+, 38,8
milioni a Hulu, e una cifra impressionante di 86,8 milioni di
abbonati a Disney+, registrati dal lancio nel
novembre 2019. Dopo aver superato tutte le aspettative, The Walt
Disney Company prevede che, entro l’esercizio 2024, i propri
servizi streaming arriveranno a un totale di 300-350 milioni di
abbonati, soprattutto grazie a un significativo aumento nella
produzione di contenuti, con un obiettivo solo per Disney+ di oltre 100 titoli
all’anno.
A partire dal 26 marzo 2021, negli
Stati Uniti il prezzo di Disney+ sarà di $7,99 al mese ovvero
$79,99 all’anno, mentre il prezzo per il pacchetto Disney
comprensivo di Disney+, Hulu, e ESPN+ sarà pari a
$13,99 al mese. È stato anche annunciato per il mercato americano
un nuovo accordo con Comcast, grazie al quale nel primo trimestre
del 2021 Disney+ e ESPN+ saranno disponibili sui
decoder Comcast X1 e sulle piattaforme Flex platforms, su cui Hulu
è stato già introdotto nella primavera del 2020. Inoltre, a partire
dall’inizio del 2021, i clienti Hulu avranno anche la possibilità
di abbonarsi a ESPN+ tramite l’interfaccia utente Hulu, accedendo
così alla programmazione sportiva di ESPN+.
Una nuova Star internazionale dello
streaming
Sulla scia del successo del lancio
di Disney+ Hotstar in India e in
Indonesia, Disney ha rivelato nuovi particolari sul brand di
contenuti di intrattenimento, Star, che verrà
incluso nell’offerta Disney+ in alcuni mercati
internazionali e lanciato come servizio di streaming separato in
America Latina con il nome Star+. Star consentirà di vedere
migliaia di ore di programmi televisivi e film prodotti dagli studi
creativi Disney, tra cui Disney Television Studios, FX, 20th
Century Studios, 20th Television, e verrà arricchito da
un’ulteriore offerta locale, laddove disponibile.
In Italia e in altri mercati
europei e internazionali, Star verrà lanciato il 23 febbraio 2021
come parte integrante di Disney+, con la propria sezione sulla
piattaforma e una nuova e prestigiosa proposta di serie di
intrattenimento, film, documentari e altri titoli che
raddoppieranno i contenuti disponibili per gli abbonati di Disney+.
Disney+ verrà aggiornato in tutto il
mondo per permettere un parental control più sicuro e garantire in
questo modo l’esperienza più adatta alle famiglie, che i genitori
si aspettano. Sarà possibile stabilire dei limiti di accesso
specifici per determinati profili sulla base della classificazione
dei titoli e inoltre aggiungere un PIN per quei profili con accesso
a contenuti adatti a un pubblico adulto. In Italia e in Europa il
prezzo dell’abbonamento sarà di €8,99 al mese, oppure €89,99
all’anno, con una modifica analoga del prezzo in altri mercati in
cui Star verrà lanciato, tra cui l’Australia, la Nuova Zelanda e il
Canada. Ora con Star, il servizio di streaming continua la sua
espansione in diversi mercati internazionali, a partire da
Singapore il 23 febbraio 2021, a cui si aggiungeranno nel corso
dell’anno Europa orientale, Hong Kong, Giappone e Corea del
Sud.
In America Latina, per valorizzare
il portafoglio di eventi sportivi live, Disney lancerà
Star+ come servizio di streaming autonomo. Star+
racchiude una serie di contenuti di assoluto rilievo, produzioni
locali originali ed eventi sportivi di ESPN, tra cui i principali
campionati di calcio, il grande slam di tennis e altro. Star+ verrà
lanciato nel giugno 2021 come servizio unico ad un prezzo di ~$7,50
al mese (o l’equivalente in valuta locale), oppure come parte di un
pacchetto con Disney+ a un prezzo competitivo di
~$9,00 al mese (o l’equivalente in valuta locale).
Le più belle storie del
mondo
Nel corso dell’Investor Day, i
responsabili creativi Disney hanno annunciato una nuova offerta di
contenuti di qualità ideati appositamente per l’ecosistema
direct-to-consumer. Nel giro dei prossimi anni, Disney+ intende lanciare circa 10 serie
Star
Wars e 10 serie Marvel oltre a 15 serie live action
Disney, Disney Animation, e Pixar, nonché 15 film live action
Disney, Disney Animation, e Pixar — che vanno a completare il
contenuto premium che uscirà nelle sale cinematografiche o sui
canali lineari prima di essere disponibile sul servizio di
streaming. È stato inoltre annunciato che “Raya e l’Ultimo
Drago” di Walt Disney Animation Studios uscirà su Disney+ con Premier Access (Accesso
Vip) nei mercati Disney+, in contemporanea all’uscita
nelle sale cinematografiche, prevista il 5 marzo 2021 negli Stati
Uniti. Il prezzo per questo film su Premier Access (Accesso Vip)
sarà di $29,99 negli Stati Uniti. A livello internazionale, molti
dei titoli originali Disney Television Studios, FX e 20th Century
Studios usciranno su Disney+ come Star Originals.
“Questa straordinaria offerta di
nuovi contenuti officiali rispecchia un continuo impegno a
valorizzare le risorse e l’eccezionale creatività presenti nella
nostra azienda per portare al pubblico esperienze di
intrattenimento straordinarie completamente diverse rispetto a
quanto già disponibile sul mercato”, ha dichiarato Bob Iger. “Siamo
orgogliosi di vedere come l’eccellenza dello storytelling dei
nostri brand iconici rimanga evidente in tutte le piattaforme di
distribuzione, dalle sale cinematografiche ai nostri servizi
“direct-to-consumer.”
Alcuni elementi salienti delle
presentazioni:
Contenuti di
intrattenimento generale del Gruppo Disney
Disney Television
Studios per Disney+
Disney Television Studios ha
presentato alcune delle serie di intrattenimento per famiglie di
punta attualmente in sviluppo per Disney+, tra cui due progetti ispirati
alle properties Disney “La Bella e la Bestia (titolo
provvisorio)”, con Luke Evans e Josh Gad e nuovi brani
composti da Alan Menken; e una rivisitazione del classico
“Swiss Family Robinson” (Robinson nell’isola dei
corsari) di Ron Moore and Jon M. Chu. Un altro progetto in
corso di sviluppo è “Percy Jackson and the Olympians”
(Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo) basato sulla serie
bestseller.
Attualmente Disney Television
Studios sta producendo quattro serie live action che usciranno su
Disney+ nel 2021: “The Mighty
Ducks: Game Changers”, “Big Shot”,
“The Mysterious Benedict Society” e
“Turner & Hooch” (Turner e il
casinaro).
Contenuti National
Geographic
National Geographic ha annunciato
la sua ambiziosa offerta Disney+ che include titoli di forte
richiamo come “Limitless With Chris Hemsworth,”
“Welcome to Earth (titolo provvisorio)” con Will
Smith, e la quarta stagione della serie antologica
“Genius,” già vincitrice di due Emmy, che traccerà
un profilo di Martin Luther King, Jr.
National Geographic ha anche
annunciato il nuovo documentario “Cousteau” che
uscirà nelle sale americane prima di uscire su Disney+ e alcune serie di documentari
quali “Secrets of the Whales,” “A Real
Bug’s Life,” e “America The
Beautiful.”
Contenuti per Hulu e
Star
Un accordo pluriennale con
Kardashian Jenners porterà alla creazione di nuovi contenuti
internazionali che verranno resi disponibili in streaming in
esclusiva su Hulu negli Stati Uniti e su Star nel resto del mondo,
con uscita a fine 2021. L’anno prossimo su Hulu e Star usciranno
anche le serie premium “Only Murders in the
Building”, “The Dropout”, e
“Dopesick”.
Nel 2021, produzioni originali FX,
tra cui “The Old Man”, “American Horror
Stories”, “Platform”,
“Reservation Dogs”, e “Y: The Last
Man” saranno disponibili su Hulu negli Stati Uniti e su
Star in diversi mercati internazionali.
Hulu
La pluripremiata serie drammatica
di successo di Hulu, “The Handmaid’s Tale”, prima
della premiere della quarta stagione è stata rinnovata per una
quinta e “Nine Perfect Strangers”,
interpretata e prodotta da Nicole Kidman insieme a David E. Kelley,
farà il suo debutto il prossimo anno.
FX
Oltre a Hulu negli Stati Uniti, il
brand di contenuti premium FX porterà su Star in tutto il mondo la
sua libreria di contenuti pluripremiati e nuovi
originals esclusivi. FX ha ordinato quattro stagioni
aggiuntive di “It’s Always Sunny in
Philadelphia” per il canale lineare, FX su Hulu e Star,
battendo il record per la sitcom live-action più longeva nella
storia della televisione. Il gruppo ha annunciato che sta
sviluppando la prima serie di adattamento del classico horror di
fantascienza “Alien” ed è in trattative
avanzate per un ordine di due stagioni di “The
Stones”, una serie drammatica sulla band rock ‘n roll più
grande e longeva del mondo, The Rolling Stones. FX sta lavorando
anche a una di quelle che sarà una delle sue serie per adulti più
ampie e sofisticate con la rivisitazione della saga epica di James
Clavell, “Shōgun”, ambientata nel Giappone
feudale.
Walt Disney Studios
Content
Lucasfilm
Lucasfilm ha annunciato un numero
impressionante di emozionanti serie tv Disney+ e nuovi lungometraggi destinati
a espandere la galassia di Star Wars come mai prima d’ora.
Tra i progetti di Disney+ “Obi-Wan Kenobi”, con Ewan McGregor e
Hayden Christensen che torna nel ruolo di
Darth Vader e due nuove serie di Jon Favreau e Dave Filoni
ambientate nella linea temporale di The Mandalorian: “Rangers of the
New Republic” e “Ahsoka”. Quest’ultima vede al centro della
storia proprio Ahsoka Tano, il personaggio amatissimo dai fan.
Altri nuovi progetti annunciati per
Disney+ sono “Andor”, “Star
Wars: The Bad Batch”,
“Star Wars: Visions”,
“Lando”, “The Acolyte” e
“A Droid Story”. Lo studio sta inoltre lavorando
all’adattamento di “Willow” in una nuova serie con
Warwick Davis che tornerà a interpretare il personaggio
protagonista.
Il prossimo film di Star
Wars, previsto in uscita nelle sale americane nel dicembre del
2023, sarà “Rogue Squadron”, diretto da Patty
Jenkins regista del franchise “Wonder Woman”. Il nuovo capitolo di
“Indiana Jones” diretto da James Mangold, un
lungometraggio Star Wars scritto e diretto da Taika
Waititi e “Children of Blood & Bone”, basato sul
romanzo bestseller del New York Times di Tomi Adeyemi,
completano la lista dei lungometraggi.
Walt Disney Studios
Motion Pictures Production
Per Disney+, gli studios hanno presentato
una lineup di film originali ricca di star e hanno confermato
ufficialmente che produrranno “Hocus Pocus 2”, il
reboot di “Tre scapoli e un bebè” con Zac Efron e
“Una scatenata dozzina” con Kenya Barris e
Gabrielle Union, e un nuovo film di “Sister Act”
con Whoopi Goldberg, che sarà anche la produttrice insieme a Tyler
Perry.
Altri progetti Disney+ che sono stati svelati
includono “Cip & Ciop Agenti Speciali”, un mix tra
film d’animazione e live action con John Mulaney e Andy Samberg;
“Pinocchio”, diretto da Robert Zemeckis e
interpretato da Tom Hanks; “Peter Pan & Wendy”,
con Jude Law nel ruolo di Capitan Uncino e Yara Shahidi nel ruolo
di Campanellino; e “Disenchanted”, con Amy Adams
che torna nel ruolo di Giselle (“Come d’Incanto”). Tra i nuovi film
biografici live action realizzati per la piattaforma ci sono
“Greek Freak”, sulla star dell’NBA Giannis
Antetokounmpo, oltre a progetti su Keanon Lowe e Chris Paul. Il
gruppo sta anche sviluppando nuove versioni animate dei titoli più
amati di 20th Century Studios come “Diary of a Wimpy
Kid”, “The Ice Age Adventures of Buck
Wild”, con Simon Pegg e “Una Notte al
Museo”.
Gli studios hanno anche presentato
in anteprima alcuni lungometraggi, tra cui “Jungle
Cruise”, “Cruella”, il prequel de
“Il Re Leone” e “La
Sirenetta”.
Walt Disney Animation
Studios
Walt Disney Animation Studios ha
fatto numerosi annunci, evidenziando il prossimo lungometraggio
“Encanto” che include nuove canzoni del vincitore
dell’Emmy®, del GRAMMY® e del Tony Award® Lin-Manuel Miranda e
arriverà nelle sale americane a novembre 2021. Lo studio ha anche
rivelato che “Raya e l’Ultimo Drago” debutterà
contemporaneamente su Disney+ con Accesso VIP e nelle sale
cinematografiche a marzo 2021 negli Stati Uniti.
Tra le prime serie animate prodotte
da Walt Disney Animation Studios, sono stati rivelati numerosi
nuovi titoli per Disney+ tra cui
“Baymax“, “Zootopia+”
(“Zootropolis”), “Tiana” e
“Oceania, La Serie“, oltre a
“Iwájú“, che sarà prodotta in collaborazione con
la società panafricana di fumetti e intrattenimento Kugali.
Pixar Animation
Studios
Pixar Animation Studios ha
annunciato la sua offerta di serie originali per Disney+ e lungometraggi
cinematografici. Tra i titoli Pixar la prima serie animata
“Win or Lose,” che arriverà in esclusiva su
Disney+ nell’autunno 2023 e due
nuovissimi film previsti in uscita nelle sale cinematografiche nel
2022, “Turning Red” diretto dalla regista
vincitrice dell’Academy Award® Domee Shi e
“Lightyear,” la storia delle origini dell’eroe che
è stato fonte di ispirazione per il giocattolo. Chris Evans darà
voce all’eroe nel suo viaggio per diventare il più famoso Space
Ranger di sempre. Previsto per l’uscita nei cinema americani la
prossima estate il film originale “Luca.”
Sono stati annunciati inoltre
dettagli sulle nuove serie Disney+, incluse “Inside
Pixar”, “Pixar Popcorn”, “Dug
Days” e
“Cars,” così come il film d’animazione
“Soul” e il cortometraggio “La
Tana”, entrambi in arrivo su Disney+ il 25 dicembre 2020.
Marvel Studios
Marvel Studios ha condiviso i piani
per l’espansione e il futuro dell’Universo Cinematografico Marvel, rivelando i dettagli
relativi ai prossimi contenuti sia per Disney+ che per il cinema. Tra i
numerosi progetti futuri, sono state svelate tre nuove serie per
Disney+, inclusa “Secret Invasion” interpretata da
Samuel L. Jackson, “Ironheart” con Dominique
Thorne nei panni di un genio inventore e “Armor
Wars” interpretata da Don Cheadle nei panni di James
Rhodes alias War Machine che affronta le peggiori paure di Tony
Stark.
Questi titoli si uniranno alla
ricca lineup Disney+ che include “WandaVision”, “The Falcon and The Winter
Soldier” e “Loki”; la serie animata
“What If…?”; “Ms. Marvel”; “Hawkeye” con Hailee Steinfeld che si unisce
a Jeremy Renner; “She-Hulk” con Tatiana Maslany nel ruolo
della protagonista accanto alle co-star Mark Ruffalo e Tim Roth;
“Moon
Knight”; “Guardians of the Galaxy Holiday
Special”; e una serie di corti originali, “I Am
Groot” con il baby albero amato da tutti.
In una serie di annunci di nuovi
lungometraggi cinematografici sono stati inclusi “Ant-Man and the Wasp:
Quantumania”, il terzo film nel franchise di Ant-Man e
“Fantastic Four” che introduce la più iconica
famiglia Marvel. I prossimi lungometraggi di
Marvel Studios includono anche
“Black Widow”, “Shang Chi and The
Legend of The Ten Rings”, “Eternals”, “Doctor Strange In The
Multiverse of Madness”, “Thor: Love and Thunder”,
“Black Panther 2”,
“Blade”, “Captain Marvel 2” e “Guardians
of the Galaxy Vol. 3”.
ESPN e contenuti
sportivi
ESPN ha annunciato un nuovo
importante accordo decennale con la Southeastern
Conference (SEC), ampliando la sua
partnership e aggiungendo a partire dalla stagione 2024, il
pacchetto televisivo più visto del college football. L’accordo
porterà anche partite di football selezionate della SEC su ESPN+, a
partire dalla stagione di football 2021 e per tutta la durata
dell’accordo.
ESPN+, che ora raggiunge più di
11,5 milioni di abbonati negli Stati Uniti, nei prossimi mesi
lancerà anche diverse nuove serie originali e programmi in
studio. “Peyton’s Places”, la serie nominata
agli Emmy attualmente alla sua seconda stagione su ESPN+, tornerà
per una terza stagione (autunno 2021) e si espanderà ad altre
discipline, con alcuni dei nomi più coinvolgenti dello sport, tra
cui Abby Wambach (calcio), Ronda Rousey (sport da combattimento),
David Ortiz (baseball) e il fratello di Peyton, Eli Manning
(college football). ESPN+ lancerà a gennaio
anche “Stephen A’s World”, un nuovo programma
originale con le intuizioni e le opinioni della personalità unica
nel suo genere di Stephen A. Smith. “Man in the Arena:
Tom Brady”, l’attesissima docu-serie in nove parti in
arrivo su ESPN+, è costruita intorno ai racconti inediti di Tom
Brady nel viaggio verso i suoi nove Super Bowls. Inoltre, una nuova
versione reinventata
di SportsNation tornerà nelle mattine
dei giorni feriali, a partire da gennaio, esclusivamente su
ESPN+.
The Walt Disney
Company
The Walt Disney Company, insieme alle sue consociate e affiliate, è
una società leader a livello internazionale diversificata nel
settore dell’intrattenimento familiare e dei media, che include
Parks, Experiences and Products; Media & Entertainment
Distribution; e tre gruppi di contenuti – Studios, General
Entertainment e Sports – focalizzati sullo sviluppo e la produzione
di contenuti per DTC, per il cinema e per le piattaforme lineari.
Disney è tra le prime 30 società quotate in Borsa e ha avuto un
fatturato annuo di 65,4 miliardi di dollari nell’anno fiscale
2020.