Per la gioia degli appassionati, il
13 agosto arriva in esclusiva su Prime
Video Evangelion: 3.0+1.0 Thrice Upon a Time,
ultimo capitolo di “Rebuild of Evangelion”, la saga cinematografica
incentrata sui personaggi della serie che dal 1995
emoziona grandi e piccoli con le sue avventure per salvare la
terra. Nell’attesa, vi proponiamo alcuni titoli dalla vasta
libreria di anime disponibili su Prime Video:
film e serie animate per ripercorrere il meglio dell’animazione
nipponica, dalla prima stagione di “Lupin III” – datata 1972 – al
più recente Demon Slayer – Il treno Mugen, passando per
Bleach, L’attacco dei giganti, Paranoia
Agent, Vinland Saga, e classici di culto come
Akira, Ghost in the Shell, Conan – Il ragazzo
del futuro e Berserk, tutti disponibili, con
tantissimi altri titoli anime, su
Prime Video. Buona visione!
ANIME, i migliori film
EVANGELION
– Su Prime Video sono disponibili tutti i film
dell’acclamata saga cinematografica “Rebuild of
Evangelion”, che ripercorrono gli eventi dell’omonima serie
anime fino all’attesissimo capitolo
finale Evangelion: 3.0+1.0 Thrice Upon a Time (dal 13
agosto su Prime Video). Poche serie hanno avuto lo stesso successo
e impatto culturale di Evangelion, frutto del’estro creativo del
regista Hideaki Anno, e sarà ora possibile ripercorrerne l’intera
storia sino alla sua epica conclusione.
BLEACH – Ichigo Kurosaki ha 15 anni ed è
uno studente delle superiori che possiede la straordinaria capacità
di vedere i fantasmi. Quando incontra Rukia, una Shinigami che
aiuta le anime perdute a trovare la pace, la sua vita non così
normale diventa ancora più speciale… Le prime 3 stagioni di uno
degli anime più seguiti negli anni 2000, entrato numerose volte
nella top ten dei programmi più visti della TV giapponese.
GHOST IN THE SHELL
– Siamo nel 2029 ed il mondo è ormai interconnesso da
un’enorme rete elettronica. La rete stessa è diventata un campo di
battaglia per la squadra di sicurezza Sezione Nove di Tokyo, a cui
è stato assegnato il compito di arrestare il Burattinaio. Le
indagini vengono assegnate al Maggiore Motoko Kusanagi, che da
subito si dimostra molto più potente di quanto non sia la sua
controparte umana. Uno dei capisaldi dell’animazione giapponese,
Ghost in the Shell ha anche un sequel da non
perdere.
AKIRA – Anno 2019: le grandi metropoli sono state spazzate
via dopo la Terza Guerra Mondiale. Tokyo è teatro di scontri tra
bande di motociclisti, e tra queste si distingue la gang dei
giovani Kaneda e Tetsuo. La polizia segreta cerca di mettere un
freno alla minaccia per poter continuare lo sviluppo del
segretissimo progetto Akira. Dal 1988 Akira ha influenzato
registi e scrittori di tutto il mondo grazie al suo immaginario
cyberpunk, riuscendo ad entrare nella classifica dei 500 film più
grandi di tutti i tempi stilata da Empire.
RIDE YOUR WAVE
– Hinako è un’amante del surf che, dopo essere stata
intrappolata nel suo appartamento da un incendio, viene soccorsa da
Minato, un pompiere caratterizzato da un forte desiderio di aiutare
il prossimo. I due si innamorano, tuttavia Minato muore
all’improvviso. La giovane scopre però che, cantando un brano che i
due amavano particolarmente, Minato riappare all’interno
dell’acqua. Ultimo film del geniale regista Masaaki Yuasa, premiato
allo Shanghai International Film Festival come miglior
animazione.
IL GIARDINO DELLE
PAROLE – Takao è un giovane studente che sogna di
diventare un disegnatore di scarpe. Un giorno decide di saltare la
scuola per andare a disegnare in un delizioso e appartato giardino
pubblico. Non immagina che questa decisione cambierà del tutto la
sua vita grazie all’incontro con la misteriosa Yukino…Film perfetto
per chi vuole iniziare a scoprire il mondo degli anime, grazie a
una trama che avanza spedita e alle animazioni di alta qualità.
DEMON SLAYER – IL TRENO
MUGEN – Tanjiro e Nezuko, insieme a Zenitsu e Inosuke, si
uniscono a uno dei più potenti spadaccini della squadra
ammazzademoni, il Pilastro delle Fiamme Rengoku Kyojuro! Il gruppo
si troverà ad affrontare il demone a bordo del treno Mugen,
lanciato a folle velocità sui binari della disperazione più
assoluta, precipitando così in un sogno infinito! L’atteso film con
i personaggi della serie anime di successo è finalmente disponibile
in esclusiva su Prime Video.
Anime: le migliori serie tv
LUPIN III – Lupin
III, Jigen, Goemon e Fujiko: la banda di ladri più famosa
del mondo dell’animazione, creata dal leggendario mangaka Monkey
Punch nel 1967, ha accompagnato con le sue avventure l’infanzia di
più di una generazione ed è ora disponibile con le serie e i
film (animati e live action) per gli affezionati di tutte le
età. Partendo dalla prima serie del 1972 fino al recente film
Lupin III
– The First del 2020.
ATTACCO DEI
GIGANTI – Da ormai cento anni le alte mura che
circondano Shiganshina hanno difeso la cittadina da un pericolo che
gli abitanti si rifiutano persino di nominare. Un giorno un immenso
Gigante apre una breccia nelle mura di protezione. Il giovane Eren
si sente come un animale in cattività e decide di entrare nel Corpo
di Ricerca per eliminare ogni singolo Gigante! Un fenomeno globale
dall’incredibile successo, presentato in tutte e quattro le
sue stagioni.
OCCHI DI GATTO –
Benvenuti al Cat’s Eye, un locale elegante e tranquillo. Venite a
conoscere le tre proprietarie, le belle sorelle Kelly, Sheila e
Tati, e scoprite il loro piccolo segreto: le tre ragazze sono
famosissime e compaiono su tutte le pagine di cronaca con il nome
di “Occhi di Gatto”, la banda specializzata in rocamboleschi furti
di opere d’arte. Entrambe le serie di questo famosissimo e amato
cartone animato del 1984 sono disponibili su Prime Video.
PARANOIA AGENT –
Un bambino di scuola elementare soprannominato “Shonen Bat” gira in
pattini a rotelle e attacca i passanti con la sua mazza d’oro
piegata. Due investigatori avviano le indagini per impedirgli di
portare a termine altri attacchi, ma scopriranno presto che questo
caso nasconde molto più di quanto possano immaginare. Un viaggio
indimenticabile nel sentire comune, unica serie animata del
compianto Satoshi Kon.
HAIKYU! – L’ASSO DEL
VOLLEY – Le avvincenti sfide della squadra del Karasuno e
il sogno del giovane Hinata di poter diventare un asso della
pallavolo, nonostante la sua bassa statura. Tratto dall’omonimo
manga campione di incassi, l’anime si è fatto strada rapidamente
come uno dei cartoni sportivi più apprezzati degli ultimi tempi, ed
è disponibile su Prime Video in tutte e quattro le sue
stagioni.
VINLAND SAGA
– Siamo intorno all’anno 1000 e i vichinghi sono una
potenza violenta e terribile. Thorfinn, il figlio
del guerriero più valoroso, ha vissuto la sua gioventù sul campo di
battaglia in cerca di vendetta per la morte del genitore, con in
testa la terra fantastica chiamata Vinland. Tratto dall’omonimo
apprezzato manga storico, Vinland Saga alla sua prima
serie si è già guadagnato l’attenzione di pubblco e critica grazie
al curato mix di ricostruzione storica e intreccio narrativo.
TORADORA! – Ryuji è un ragazzo
tranquillo, timido e ossessionato dalla pulizia della casa. Il
primo di giorno di scuola nel nuovo liceo si incontra/scontra con
una strana ragazza di nome Taiga: nonostante sia piccola e
carina, Taiga ha un carattere estremamente irascibile e nessuno può
fermarla una volta che inizia a tirare pugni. Tuttavia, Ryuji
scopre un segreto di Taiga che nessun altro conosce.
Toradora!è perfetto per chi vuole imergersi in una storia
adolescenziale divertemte ma anche emotivamente di impatto.
CONAN – IL RAGAZZO DEL
FUTURO – Dopo una catastrofe nucleare, il pianeta è
quasi interamente coperto dalle acque. Il giovane Conan, che vive
insieme al nonno su un’isola sperduta, un giorno trova sulla
spiaggia una ragazza svenuta di nome Lana. Quando i soldati di
Indastria la rapiscono, Conan cercherà di salvarla, dando vita ad
un’avventura che cambierà il destino stesso del mondo. Prodotto nel
1978, Conan – Il ragazzo del futuro è uno dei primi
lavori di
Hayao Miyazaki, leggenda dell’animazione giapponese.
BERSERK – Il regno
di Midland è immerso nel caos e in guerra con i propri vicini. Tra
gli abitanti terrorizzati compare un misterioso guerriero armato di
un’enorme spada: il suo nome è Guts e reca sul proprio corpo un
segno misterioso che ne fa il bersaglio di continui attacchi di
demoni. Guts si trova nelle terre di Midland alla ricerca di Femto,
uno dei demoni appartenenti alla cosiddetta Mano di Dio. Dalla
penna del grande Kentarō Miura, scomparso prematuramente a maggio
scorso, ecco la prima serie tratta dal manga record di incassi, che
quest’anno segna le oltre 50 milioni di copie vendute.