Dopo l’annuncio sull’imminente arrivo della Snyder Cut di Justice League, cominciano a susseguirsi report e notizia in merito a cosa aspettarci dalla visione originale di Zack Snyder del tormentato film del 2017. Ebbene dopo l’annuncio ufficiale e il report sul costo di produzione che l’operazione avrà, nei giorni scorsi il The Hollywood Reporter ha rivelato un lungo approfondimento sull’operazione.
La cosiddetta Justice League Snyder Cut non è un’operazione isolata, anzi è stata una scelta ben precisa da parte della Warner Bros che come sappiamo ha deciso finalmente di giocarsi le sue carte nella cosiddetta guerra dello streaming. Infatti, dopo anni di incertezze lo studios ha rotto gli indugi e deciso di utilizzare il brand HBO, ormai diventato sinonimo di grandi serie di qualità, per lanciare negli USA HBO MAX, il servizio streaming che farà capo a tutto l’inventario WarnerMedia. Non a caso lo studios ha da tempo avviato una politica di revival, come quello su Friends, e non è un caso che i rinnovi in Europa della programmazione della famosa sit-com sono a scadenza ben precisa.
Il lancio di HBO Max è imminente e anche senza la pandemia di Coronavirus che distrugge le economie di tutto il mondo, e probabile che molte persone non potranno permettersi una miriade di abbonamento che ad oggi conta quello di Netflix, Amazon Prime, Apple TV, Starsplay, Nowtv, Disney Plus. Tuttavia WarnerMedia crede ancora che saranno in grado di convincere la gente a sborsare soldi per un altro servizio. Con oltre 10.000 ore di contenuti in allestimento che saranno resi disponibili grazie a loro profondo catalogo di film e programmi TV, con altri da aggiungere dopo il lancio, HBO Max è senza dubbio un’offerta allettante. La domanda per noi italiani sarà un’altra, vedremo mai il servizio anche in Italia? probabilmente ci toccherà aspettare come accaduto per Netflix.
Cosa c’entra la concorrenza sulle piattaforme streaming e la Justice League Snyder Cut?
Ma cosa c’entra tutto questo con la Justice League Snyder Cut vi starete chiedendo voi? ebbene centra e come perché un brand come quello della DC e supereroi del calibro di Batman, Superman e Wonder Woman hanno una grande presa nel pubblico americano e non solo, dunque è probabile che il film è parte di una precisa strategia di prodotto che accompagnerà l’avvento della nuova piattaforma. Ad oggi sappiamo che arriverà sulla piattaforma nel 2021 e includerà una tonnellata di contenuti inediti che non abbiamo visto nel taglio dato al film da Joss Whedon. Cosa, esattamente, vedremo, non possiamo ancora dirlo, ma grazie a THR, sappiamo che vedremo Darkseid, il famoso supervillain dell’universo DC.
L’iconico cattivo della DC apparirà nel taglio inedito della Snyder Cut e mentre non è chiaro quanto grande sarà il suo ruolo, possiamo immaginare che sarà coinvolto in modo sostanziale nell’arco narrativo originale del film, soprattutto grazie a tutto il materiale pubblicato sul personaggio dal regista in forma di di storyboard, scene tratte da scene cancellate. Quel che certo è che Zack aveva grandi, grandi piani per il personaggio e sarà affascinante scoprire come sarà la sua visione originale.
- CORRELATI:
Vi ricordiamo che la Justice League Snyder Cut uscirà nel 2021 sulla piattaforma streaming di Warner Bros HBO MAX che è disponibile negli USA dall’Aprile scorso. Attualmente non sappiamo se in Italia la versione debutterà su qualche piattaforma streaming dato che HBO MAX non è disponibile nel nostro paese. Ma sappiamo che HBO in Italia ha un accordo in esclusiva con SKY, dunque potrebbe essere una valida teoria pensare che in Italia il film possa essere programmato su SKY CINEMA, o su SKY ATLANTIC. Tuttavia, quest’ultima è solo una supposizione dunque non ci resta che aspettare ulteriori notizie.
Justice League è il film del 2017 diretto da Zack Snyder e rimaneggiato da Joss Whedon. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.