Sony
Pictures ha rilasciato un nuovo trailer per celebrare la
riedizione di tutti gli otto film live-action
di Spider-Man, che
inizierà il mese prossimo, almeno negli USA. Al momento non abbiamo
nessuna notizia rispetto alla possibilità che i film arriveranno in
sale anche in Italia.
Condiviso da Sony, è stato
rilasciato un trailer che ricorda al pubblico che l’iconico web
crawler tornerà nei cinema il 15 aprile
negli USA. Il trailer presenta filmati
di Tobey Maguire, Andrew Garfield e Tom
Holland che interpretano il supereroe in tre epoche
diverse. Il trailer mostra anche il trio tutti insieme
in Spider-Man: No Way
Home. Guarda il trailer completo qui
sotto.
I fan americano potranno
vedere ciascuno dei tre attori principali di
Spider-Man sul grande schermo a partire dal
prossimo mese. Il primo film a debuttare è il
primo Spider-Mandi Sam
Raimi, che sarà seguito dal resto dei film live action, con ogni
film in anteprima a una settimana di distanza l’uno dall’altro.
L’elenco completo dei film
di Spider-Man che
torneranno nei cinema è il
seguente: Spider-Man (2002), Spider-Man
2 (2004), Spider-Man
3 (2007), The
Amazing
Spider-Man (2012), The
Amazing Spider-Man
2 (2014), Spider-Man:
Homecoming (2017), Spider-Man:
Far From Home (2019)
e Spider-Man:
No Way Home (2021).
Il franchise spin-off di Spider-Man meno riuscito di
Sony
Sony sta celebrando il
ritorno nei cinema di tutti gli otto film live action
di Spider-Man nello
stesso momento in cui il loro universo cinematografico deve
affrontare intense critiche. L’Universo dei personaggi
Marvel di Sony, etichettato come
SUMC, ha visto diversi fallimenti finanziari e critici negli ultimi
anni. L’ultimo di questi è Madame
Web, che ha debuttato con un punteggio di
critica del 13% e un punteggio di pubblico del 47% su Rotten
Tomatoes. In particolare, il film con Dakota Johnson è stato anche oggetto di
reazioni negative da parte delle sue stesse star,
con Sydney Sweeney che
ha ironizzato suMadame
Webdurante la sua
apertura a freddo al Saturday Night
Live .
Il post Avengers:
Endgame dei Marvel Studios si sta rivelando più
complicato del solito e lo studio di Kevin Feige sta affrontando alcune difficoltà
di pianificazione che stanno portando a grandi cambiamenti dietro
le quinte. Alcuni progetti sono stati scartati, altri sono stati
revisionati con nuovi team creativi o o con la concessione di ampie
riprese aggiuntive (come accaduto per Daredevil:
Born Again e Captain America: Brave New World).
Le conseguenze di queste
difficoltà sono il continuano circolare di voci su dove andrà il
Marvel Cinematic Universe nel prossimo futuro.
Ebbene oggi lo scooperDaniel Richtmanche è considerata una fonte piuttosto attendibile ha rivelato
oggi alcune notizie importanti sullo stato delle cose ai Marvel
Studios.
Daniel Richtman ha affermato che,
nonostante Jonathan Majors sia stato licenziato dal
ruolo,
Kang Il conquistatore sarà ancora il cattivo
principale diAvengers
5 e Avengers:
Secret Wars. Tuttavia, i
Marvel Studios stanno presumibilmente cercando di
aggiungere un altro cattivo alla squadra che si sfiderà con i
vendicatori. Tuttavia al momento non si sa chi potrebbe aggiungersi
al parterre di cattivi dei film.
Queste voci arrivano dopo che i
rapporti del mese scorso suggerivano che è probabile che l’MCU si
allontani del tutto dal cattivo di Jonathan Majors. Da allora i fan hanno
ipotizzato che cattivi come Doctor Doom (cattivo dell’universo dei
Fantastici
Quattro) o Apocalisse potrebbero prendere il posto di Kang in
futuro, anche se lo studio deve ancora fare un annuncio ufficiale
riguardo a queste speculazioni. Con l’arrivo di queste nuove voci,
sembra che Doctor Doom o
altri importanti cattivi della Marvel Comics potrebbero
lavorare con Kang nei prossimi film degli
Avengers, con quest’ultimo interpretato da un
nuovo attore invece che da Jonathan Majors. In merito ai potenziali
cattivi vi segnaliamo il nostro approfondimento
pubblicato settimana scorsa su altri cattivi dal mondo dei
fumetti che potrebbero affrontare i vendicatori.
Secondo quanto riferito, la Marvel sta cercando John David
Washington per interpretare Kang
All’inizio di questo mese,
Daniel Richtman ha anche notato che Marvel Studios e Disney sono
interessati a che John
David Washington subentri a Jonathan
Majorsper il ruolo di
Kang. Secondo quanto riferito,
Washington sarebbe stato preso in considerazione per fare il
suo debutto nel MCU, anche se sono stati suggeriti anche altri
nomi. L’attore nominato all’Oscar Coleman Domingo
è un altro nome che, secondo quanto riferito, è in corsa per
interpretare la nuova versione di Kang.
Come spesso capita con questi
rumors, anche se provengono da fonti attendibili, andrebbero prese
com le dovute precauzioni, non perché non abbiamo un fondamento di
verità ma perché molto spesso gli Studios cambiano strategia.
Avengers 5 come sappiamo già da un po’ sarà più
sottotitolato The Kang
Dynasty e dovrebbe debuttare al cinema l’1 maggio
2026 e sarà scritto da Michael Waldron. Al momento il film non ha
un regista accreditato.
Quando Superman (precedentemente
noto come Superman:
Legacy) ha iniziato le riprese alla fine
del mese scorso, il regista JamesGunn si è rivolto
ai social media per condividere un’anteprima del logo sul petto del
nuovo Uomo del Domani.
Da allora,
abbiamo avuto una prima occhiata a Maria Gabriela De
Faria nel ruolo dell’Ingegnere, anche se le foto
sul set come spesso capita hanno avuto un impatto divisivo trai
fan.Preso fuori contesto e rispetto alla controparte
dei fumetti del personaggio, è giusto dire che il membro di
The Authority non ha un
bell’aspetto!
Se anche David Corenswet venisse visto sul set nei
panni di Superman, la risposta potrebbe
essere altrettanto controversa.DC
Studios ha la possibilità di anticipare il tutto
rilasciando una foto ufficiale ma, per ora, questo non sembra
essere nei piani del marketing dello studio.
Contattando JamesGunn suThreads,
un fan ha descritto l’attesa per vedere il costume completo di
Superman come una “tortura”. Hanno chiesto al regista perché non
mostra il nuovo look de l’Uomo d’Acciaio e lui ha risposto:“Perché il film non uscirà prima di un
anno”.
Ed è probabilmente giusto non
svelare troppo. JamesGunn, che
è anche co-CEO dei DC Studios, ha recentemente confermato che
mancherà al Comic-Con di San Diego di luglio e non sembra che lo
studio abbia attualmente intenzione di condividere un elenco
aggiornato di titoli con i fan (venerdì vi abbiamo segnalato un
nuovo rumors un possibile film in sviluppo sui TeenTitans).
“Superman racconta la storia
del viaggio di Superman per conciliare la sua eredità kryptoniana
con la sua educazione umana come Clark Kent di Smallville,
Kansas“, si legge nella sinossi ufficiale del
film. “È l’incarnazione della verità, della giustizia e
dello stile americano, guidato dalla gentilezza umana in un mondo
che vede la gentilezza come antiquata.” Il film uscirà al
cinema l’11 luglio 2025.
Superman avrà
come protagonisti David Corenswet nei panni di Clark Kent,
Rachel
Brosnahan nel ruolo di Lois Lane e
Nicholas Hoult in quello di Lex Luthor, oltre a
Isabela Merced nel
ruolo di Hawkgirl, Edi Gathegi in quello di Mister
Terrific, Nathan Fillion in
quello della Lanterna Verde Guy Gardner e Anthony Carrigan in
quello di Metamorpho.
Più recentemente, Sara Sampaio ha firmato per interpretare
l’assistente/amante di Lex, Eve Teschmacher, e Skyler
Gisondo è stato scritturato per il ruolo di Jimmy
Olsen.Sono attesi anche i membri della squadra di antieroi
The Authority e María Gabriela de
Faría (Animal Control) è stata scritturata per il ruolo di
Angela Spica/The Engineer. Si dice anche che la
Supergirl di Milly Alcock farà il suo debutto prima del suo
film su
Supergirl: Woman of Tomorrow, ma non è ancora
stato confermato.
Dune – Parte
Due (qui
la nostra recensione) sta ancora andando bene al botteghino
mondiale nel suo terzo fine settimana di vendite.Anche seKung-Fu Panda
4 è riuscito a mantenere il
primo posto per il secondo fine settimana consecutivo,
il sequel di Dune ha
incassato altri 29,1 milioni di dollari a livello nazionale e 51,2
milioni di dollari all’estero per un fine settimana lordo totale di
80,3 milioni di dollari. Tuttavia,
Ghostbusters: Minaccia
Glaciale sarà u nuovo grosso
titolo che entrerà in competizione con entrambi i film nel prossimo
fine settimana.
Dune: Parte
Due ha attualmente incassato 494,7 milioni di
dollari a livello globale e si prevede che supererà i 500 milioni
di dollari entro oggi.Il The Hollywood Reporter
notache si tratta di un traguardo significativo
poiché rappresenta la soglia di pareggio del film. Ecco
la classifica dei maggiori incassi di Dune: Parte
Due divisa per paesi
“Questo film successivo
esplorerà il mitico viaggio di Paul Atreides mentre si unisce a
Chani e ai Fremen mentre è su un sentiero di guerra di vendetta
contro i cospiratori che hanno distrutto la sua famiglia“, si
legge nella sinossi ufficiale. “Di fronte alla scelta tra
l’amore della sua vita e il destino dell’universo conosciuto, tenta
di prevenire un futuro terribile che solo lui può
prevedere.”
Dune: Parte
Due è diretto da Villeneuve da una sceneggiatura che
ha scritto insieme a Jon Spaihts. Il film è basato sull’innovativo
romanzo di fantascienza Dune
del 1965 di Frank Herbert. Il secondo capitolo continuerà la storia
di Dune: Parte
Uno, che, nonostante la sua controversa uscita, è
stato un solido successo al botteghino nel 2021, incassando oltre
402 milioni di dollari su un budget di produzione stimato di 165
milioni di dollari. Tuttavia, WB ha sicuramente maggiori speranze
per il sequel, che potrà trarre vantaggio da un’uscita globale su
larga scala in formati standard e premium, incluso IMAX.
Il lungometraggio Walt Disney
Animation Studios Wish
sarà disponibile in streaming su Disney+ dal 3 aprile,
accogliendo il pubblico nel magico regno di Rosas, dove la
brillante sognatrice Asha esprime un desiderio così potente da
essere accolto da una forza cosmica, una piccola sfera di
sconfinata energia chiamata Star.
Nel film candidato al Golden Globe,
Asha e Star affrontano un nemico formidabile – il sovrano di Rosas,
Re Magnifico – per salvare la sua comunità e dimostrare che quando
la volontà di un umano coraggioso si unisce alla magia delle
stesse, possono accadere cose meravigliose.
Nella versione italiana del film,
la cantautrice Gaia presta la propria voce alla
brillante sognatrice Asha; il conduttore Amadeus
interpreta l’adorabile capretta di Asha, Valentino; e l’attore
Michele Riondino presta la propria voce nei
dialoghi al potente Re Magnifico.
Il film Wish
è diretto dal regista premio Oscar Chris Buck e Fawn Veerasunthorn,
e prodotto da Peter Del Vecho e Juan Pablo Reyes Lancaster Jones.
La sceneggiatura di Wish è
di Jennifer Lee e Allison Moore; le canzoni originali sono firmate
da Julia Michaels e Benjamin Rice, mentre la colonna sonora è
composta da Dave Metzger.
L’approccio di buon senso
sarebbe stato probabilmente quello di trovare un modo per portare
Batman di Robert Pattinson nel DCU o semplicemente
lasciare quel film come film autonomo (simile a
come Jokerera stato originariamente concepito) e ricominciare da
capo.
Ora, però, presto avremo due
attori diversi che condivideranno il ruolo di Bruce Wayne
nei cinema.Ciò confonderà gli spettatori? È
difficile dirlo, ma in un’intervista con Screen
Rant, alla star di Road
HouseJake Gyllenhaal è stato chiesto se fosse
interessato a interpretare Batman dopo
che il sito ha paragonato il suo ruolo nel prossimo titolo Prime
Video a quello del Cavaliere
Oscuro.
“Oh cavolo. È un classico.
È un onore”, dice al sito. “Parlando di
interpretare ruoli che altri incredibili attori hanno interpretato
in passato, per me in realtà sono ruoli che altri incredibili
attori hanno interpretato in passato, e secondo me, in realtà, se
ci penso, interpreterò Iago in Otello con Denzel Washington, e
penso alla storia degli attori che hanno interpretato quel ruolo
nel corso del tempo, e ne sono intimidito.“
“Quindi questo è il primo livello. Questo è ciò su
cui sto lavorando in questo momento. Ma ovviamente. Sarebbe sempre
un onore”, aggiunge Gyllenhaal. “Quel
tipo di cose e quei ruoli sono classici.”
Qualche tempo fa, lo
scrittore de Il Cavaliere
Oscuro, David S. Goyer, ha
rivelato di aver “sostenuto
Gyllenhaal“ per interpretare il
personaggio del titolo in Batman
Begins del 2005
. “Voglio dire, Gyllenhaal è
fantastico”,ha
detto. “Christian
Bale è fantastico, quindi chissà cosa.”
L’attore è stato vicino a
sostituire
Tobey Maguire inSpider-Man 2 dopo
essersi infortunato alla schiena lavorando
su Seabiscuit e in seguito si è
unito all’MCU come Mysterio in Spider-Man:
Far From Home. Circolavano voci
che Gyllenhaal sarebbe tornato in Spider-Man:
No Way Home, ma per ora Quentin Beck
rimane morto.
Tutto quello che sappiamo su
The Brave and the Bold
Parlando l’anno scorso dei piani
dei DC Studios per
The Brave and the Bold, James Gunn ha detto: “Questa è
l’introduzione del Batman del DCU. È la storia di
Damian Wayne, il vero figlio di Batman, di cui non conoscevamo
l’esistenza per i primi otto-dieci anni della sua vita. È stato
cresciuto come un piccolo assassino e assassina. È un piccolo
figlio di puttana. È il mio Robin preferito“. “È basato
sulla run di Grant Morrison, che è una delle mie run preferite di
Batman, e la stiamo mettendo insieme proprio in questi
giorni“. Il co-CEO dei DC Studios, Peter Safran, ha aggiunto:
“Ovviamente si tratta di un lungometraggio che vedrà la
presenza di altri membri della ‘Bat-famiglia’ allargata, proprio
perché riteniamo che siano stati lasciati fuori dalle storie di
Batman al cinema per troppo tempo“.
Sono in corso le riprese di
A
Complete Unknown, il film su Bob
Dylan diretto da James Mangold e
interpretato da Timothée Chalamet nel ruolo dell’iconico
musicista americano. Sono ora apparse online le prime foto del set
delle riprese a New York, che offrono così un primo sguardo
all’attore 28enne in costume. In queste, Chalamet può essere visto
indossare una sciarpa dall’aspetto vintage, guanti e una giacca
spessa, in pieno stile Dylan anni Sessanta. Naturalmente, con lui
c’è anche una chitarra.
First look at Timothee Chalamet as Bob Dylan
filming “A Complete Unknown ” in NYC Today
Timothée Chalamet sarà Bob Dylan in
A Complete Unknown
Il biopic su Bob
Dylan, intitolato
A Complete Unknown, sarà diretto da James
Mangold. Avrà come protagonista Timothée Chalamet nel ruolo della stella del
folk e vedrà anche la partecipazione di Elle Fanning nel ruolo dell’artista e
interesse amoroso di Dylan, Sylvie Russo. Edward Norton interpreterà invece il ruolo del
musicista Pete Seeger.
A Complete Unknown si concentrerà sui giorni di
maggiore trasformazione della carriera di Dylan. Seguendo il
giovane cantante folk e la sua chitarra per le strade e i
palcoscenici di New York nel 1965, quando Dylan sostituì la sua
acustica con un’elettrica e portò un nuovo sound nel settore.
Anche la storia d’amore tra Dylan e
Russo sarà collegata al film, dato che i due erano apparentemente
inseparabili durante questo periodo della loro vita e si servivano
l’un l’altro come muse. Possiamo aspettarci che una buona parte del
film si concentri sulla creazione e sull’uscita del quinto album di
Dylan, Bringing It All Back Home, perché è stato allora è
salito davvero alla ribalta con il brano classico “Like a
Rolling Stone“. Ad oggi il film è ancora sprovvisto di una
data di uscita.
I
film d’azione ambientati in un’unica location comportano ovvie
sfide tecniche, ma offrono spesso e volentieri grande
intrattenimento pur facendo affidamento a mezzi limitati. I titoli
appartenenti a questa tipologia devono infatti dimostrare una forte
capacità di inventiva, per far sì che la sola location presente non
risulti monotona ma anzi sia continuamente fonte di sorprese. I
protagonisti di questi film, dunque, si trovano a dover svolgere le
loro azioni in uno spazio ristretto, sfruttando ciò che li circonda
per portare a termine i propri obiettivi. Un film recente che fa
tutto ciò è Walter, diretto da Varante
Soudjian e da questi scritto insieme a Thomas
Pone.
I due autori belgi, infatti, hanno
realizzato un film di questo tipo, con l’obiettivo primario di
perseguire il loro interesse per le storie nascoste dietro figure
quotidiane, come – in questo caso – i guardiani dei supermercati.
L’idea, dunque, era di trasformare l’immagine di un personaggio
quasi invisibile in un eroe capace di affrontare da solo un’intera
banda di rapinatori. Walter si inserisce così in
una lunga tradizione di film d’azione con singola locatiion, che va
da
Die Hard – Trappola di cristallo fino a
Free Fire.
Grazie ora al suo passaggio
televisivo, Walter può essere riscoperto dagli
appassionati di questo genere, che ritroveranno in questo
lungometraggio non solo un entusiasmante film d’azione ma anche un
racconto ricco di umorismo e colpi di scena. In questo articolo,
approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a
Walter. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti
possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla
trama, al cast di attori e alle
location. Infine, si elencheranno anche le
principali piattaforme streaming contenenti il
film nel proprio catalogo.
La trama e il cast di Walter
Protagonista del film è
Walter, un uomo di colore imponente ma gentile e
garbato, che lavora come guardia in un supermercato. Un lavoro
apparentemente innocuo e privo di pericoli, sennonché una notte una
squadra di ladri, composta dal determinato Goran e
da 4 giovani rozzi e poco disciplinati, decidono di introdursi nel
supermercato per rapinarlo. I rapinatori, pur se pronti all’arrivo
di Walter, non avrebbero però mai immaginato di avere a che fare
non solo con la stereotipata “coraggiosa” guardia giurata, ma con
un ex guerriero africano intenzionato a sventare il loro
sconsiderato tentativo di rapina.
Ad interpretare Walter vi è l’attore
Issaka Sawadogo, visto anche in un ruolo chiave in
Io
Capitano di Matteo Garrone, il
candidato per l’Italia agli
Oscar 2024. L’attore Alban Ivanov, invece,
interpreta il capobanda Goran. Ivanov, come raccontato dai registi,
è stato scelto per la sua capacità di dare vita a un personaggio
caratterizzato da una natura violenta e impulsiva. Completano poi
il film gli attori Alexandre Antonio (meglio noto
come lo youtuber Tonio Life) nel ruolo di Thierry, Nordine
Salhi e Karim Jebli del duo noto Déguns
rispettivamente nei ruoli di Kamel e Samir, e Samuel
Bambi in quello di Yoni. L’attrice Judith El
Zein interpreta invece Laurence.
Le location del film: ecco dove è stato girato
Come anticipato,
Walter è ambientato grossomodo in un’unica
location, ovvero il supermercato in cui il protagonista lavora e
che cercherà di difendere dall’assalto del gruppo di criminali.
Questo ambiente non è stato ricostruito dalla produzione, ma si è
invece scelto di utilizzare un vero ipermercato in Belgio. Tale
location ha naturalmente sottoposto gli attori e la troupe ad una
serie di sfide, costringendo da un lato a lavorare negli orari di
chiusura notturni e dall’altro ad adattarsi a spazi ristretti, nei
quali non è stato semplice muoversi con le varie attrezzature o
illuminare gli ambienti nel modo più adeguato.
Il trailer di Walter e dove
vedere il film in streaming e in TV
Sfortunatamente Walter non è presente su
nessuna delle piattaforme streaming attualmente attive in Italia. È
però presente nel palinsesto televisivo di lunedì 18
marzo alle ore 21:20 sul canale
Rai 4. Di conseguenza, per un limitato periodo di
tempo sarà presente anche sulla piattaforma Rai
Play, dove quindi lo si potrà vedere anche oltre il
momento della sua messa in onda. Basterà accedere alla piattaforma,
completamente gratuita, per trovare il film e far partire la
visione.
Il cinema d’azione ha negli anni
dato vita ad alcuni tra i personaggi più memorabili del cinema. Dal
John McClane di Die Hard all’Ethan Hunt di Mission: Impossible, questi si sono imposti come eroi
carismatici e incorruttibili, sempre pronti a combattere per il
bene. Dal 2000 ad oggi, invece, si è imposto un nuovo personaggio
di questo tipo, l’omonimo protagonista di John
Wick. Quello che è oggi considerato uno dei migliori
franchise d’azione di questi ultimi anni, ha avuto inizio nel 2014
su sceneggiatura di Derek Kolstad e regia di
Chad Stahelski. Un film d’azione estremamente
intelligente, che rende le sue vicende e personaggi ancor più
complessi del previsto.
Quello che era nato come un classico
revenge movie si è ben presto trasformato in qualcosa di
più, acquisendo al suo interno una serie di ispirazioni e omaggi
che lo hanno reso particolarmente unico. All’interno
di John
Wick confluiscono infatti elementi tipici degli anime
giapponesi, dei film di arti marziali e dei noir più classici. Il
protagonista è un antieroe in cerca di vendetta, che si rivelerà
capace di sfoggiare aspetti di sé quantomai imprevedibili. La
grandezza del film, inoltre, sta nelle sue riflessioni sull’azione
e la violenza. John Wick riflette a lungo sul senso delle sue
azioni, su ciò che da queste scaturisce.
Consacratosi come un successo
straordinario, John
Wick è così diventato il nuovo dominatore del suo
genere, raggiungendo livelli straordinari di messa in scena e
complessità del racconto. Per gli amanti del genere e del cinema, è
un titolo assolutamente imperdibile. Prima di intraprendere una
visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune
delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella
lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli
relativi alla trama, al cast di
attori e ai suoi sequel. Infine, si
elencheranno anche le principali piattaforme
streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
La trama di John Wick
Protagonista del film è John
Wick, un ex assassino ormai ritiratosi a vita privata per
trascorrere insieme a sua moglie gli ultimi anni di vita di lei,
afflitta da un male incurabile. Come ultimo regalo da lei, John
riceve una cagnolina a cui si affeziona subito. I suoi tentativi di
condurre una vita pacifica, però, vengono infranti quando un gruppo
di criminali si intrufola in casa sua e, tra le altre cose, uccide
la cagnolina. John si vede a quel punto costretto ad abbandonare
ogni idea di pace, rispolverando il suo animo da assassino. In
breve tempo scopre che dietro quel furto vi è
Iosef Tarasov, figlio del noto
criminale Viggo, con cui aveva lavorato in
passato. Il più crudele assassino mai esistito torna così in
attività per ottenere vendetta e nulla può fermarlo.
John Wick: il cast del film
Ad interpretare il protagonista John
Wick vi è l’attore Keanu Reeves.
Questi, affascinato dal progetto e dalle tematiche trattate, si
impegnò profondamente per dar vita al meglio del personaggio. Egli
si allenò dunque per diversi mesi in arti marziali come il judo e
il ju-jitsu. Venne inoltre addestrato all’uso delle armi, e con
tali capacità fu in grado di eseguire personalmente molte delle
scene più complesse senza ricorrere a controfigure. Per la sua
interpretazione, Reeves ha ottenuto rinnovata popolarità al cinema.
Accanto a lui, nei panni del bosso russo Viggo Tarasov, vi è invece
l’attore MichaelNyqvist, noto
per la trilogia di Millennium. Egli accettò la parte
poiché attratto dal rapporto tra il suo personaggio e Wick. Per
prepararsi, anche lui si allenò nelle arti marziali, in particolare
quelle di origine russa.
Nei panni di suo figlio Iosef, reo
di aver attaccato l’uomo sbagliato, vi è l’attore Alfie
Allen, meglio noto per aver interpretato Theon Greyjoy
nella serie Il Trono di Spade. Per interpretare Iosef,
l’attore si esercitò in particolare nel praticare un accento russo,
al fine di risultare credibile. Nei panni di Marcus, mentore di
John Wick, vi è l’attore Willem Dafoe,
mentre John Leguizamo
è l’amico Aurelio. Adrianne Palicki è l’assassina
Perkins, personaggio inizialmente concepito come maschio ma poi
riscritto per una donna. L’attore Dean Winters,
interpreta Avi, il braccio destro di Viggo, mentre Ian
McShane, noto per la serie American Gods è
Winston, proprietario del Continental Hotel. Bridget
Moynahan, infine, è Helen Wick, la compianta moglie del
protagonista.
John Wick è ispirato ad una storia vera?
John
Wick non è propriamente ispirato ad una storia vera,
ma c’è stato un episodio che ha fortemente ispirato lo
sceneggiatore nell’ideazione di questa storia. Questo ha per
protagonista l’ex Navy Seal Marcus Luttrell, il
quale, ormai in pensione, ha visto il suo labrador
Dasy venire colpito da alcuni proiettili di armi
da fuoco, sparati da 4 uomini che si sono subito allontanati dal
suo giardino. Probabilmente i criminali non sapevano con chi
avevano a che fare, perché la reazione di Luttrell è stata
immediata: li ha inseguiti armato di due pistole Beretta da 9mm per
ben quattro contee americane. Alla fine, la polizia ha bloccato per
prima gli inseguitori e li ha arrestati. Luttrell ha poi dichiarato
di averli risparmiati perché durante la sua carriera aveva ucciso
abbastanza persone.
Il trailer del film e dove vederlo
in streaming e in TV
In attesa di vedere i sequel, è
possibile fruire del film grazie alla sua presenza su alcune delle
più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete.
John
Wick è infatti disponibile nei cataloghi di
Rakuten TV, Infinity+, Apple TV e Amazon Prime Video. Per vederlo, una
volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il
singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così
modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità
video. È bene notare che in caso di noleggio si avrà soltanto un
dato limite temporale entro cui guardare il titolo. Il film è
inoltre presente nel palinsesto televisivo di lunedì
18marzo alle ore 21:20
sul canale Italia 1.
La serie di Star Wars,
The Acolyte, ha finalmente una data di debutto su
Disney+. La serie sarà infatti
disponibile sul servizio di streaming a partire dal 4
giugno. Leslye Headland ha creato la
serie e ricopre il ruolo di showrunner e produttore esecutivo.
Kathleen Kennedy, Simon Emanuel,
Jeff F. King e Jason Micallef
sono anche produttori esecutivi, mentre Charmaine
DeGraté e Kor Adana sono produttori
co-esecutivi. Rayne Roberts e Damian
Anderson sono i produttori della serie.
The Acolyte è il nuovo show di Disney+ dedicato aStar
Wars, mentre la nuova serie “Skeleton
Crew“ è ancora in attesa di una data di debutto. Lo
streamer ha già distribuito in precedenza le serie come “Obi-Wan
Kenobi“, “Andor“,
“Ahsoka”
e “The Book of Boba Fett“, oltre alla
celebre “The
Mandalorian“. La seconda stagione di “Andor” ha
recentemente terminato le riprese e si prevede dunque un suo
prossimo arrivo, sempre su Disney+. Di
The Acolyte è stato anche rivelato un poster della
serie, visibile qui sotto.
The Acolyte: la trama e il cast della serie
The Acolyte è interpretata da Amandla
Stenberg, Lee Jung-jae, Manny
Jacinto, Dafne Keen, Charlie Barnett,
Jodie Turner-Smith, Rebecca
Henderson, Dean-Charles Chapman, Joonas
Suotamo e Carrie-Anne Moss. La sinossi ufficiale recita:
“Un’indagine su una scioccante serie di crimini mette un
rispettato Maestro Jedi (Lee) contro una pericolosa guerriera del
suo passato (Stenberg). Mentre emergono altri indizi, i due
percorrono un sentiero oscuro dove forze sinistre rivelano che
tutto non è ciò che sembra“. La serie è ambientata durante
l’era dell’Alta Repubblica della linea temporale di Star Wars, ovvero prima degli eventi dei film di
Star Wars.
Kora e
i suoi alleati si preparano a sacrificare tutto al fianco del
coraggioso popolo di Veldt, per difendere il villaggio dove una
volta regnava la pace e diventato nel tempo patria per coloro che
hanno perso la propria lotta contro il Mondo Madre. Alla vigilia
della battaglia, i guerrieri devono affrontare le realtà dei loro
passati, rivelando il vero motivo per cui sono pronti a tutto per
di sconfiggere le forze del male. Quando poi il Regno si abbatterà
con tutta la sua forza sulla nascente ribellione, si stringeranno
legami indissolubili, emergeranno eroi e nasceranno
leggende.
Dopo essersi schiantata su una luna ai confini dell’universo, Kora
(Sofia
Boutella), una misteriosa straniera dal passato
enigmatico, inizia una nuova vita in un insediamento pacifico di
agricoltori. Presto però diventerà la loro unica speranza di
salvezza quando il tirannico Reggente Balisarius (Fra
Fee) e il suo crudele emissario l’Ammiraglio Noble
(Ed
Skrein) scoprono che i contadini senza volerlo hanno
venduto il loro raccolto ai Bloodaxe (Cleopatra
Coleman e Ray Fisher), leader di un
agguerrito gruppo di ribelli.
Assieme A Gunnar, un coltivatore dal cuore tenero e ignaro di cosa
sia una guerra, Kora riceve l’incarico di scovare i combattenti
pronti a rischiare la propria vita per la gente di Vedt.
Così i due raggiungono diversi mondi in cerca dei Bloodaxe e
riuniscono una piccola banda di guerrieri accomunati da tanta
voglia di redimersi: il pilota e killer mercenario Kai (Charlie
Hunnam), il leggendario Generale Titus (Djimon
Hounsou), l’esperta spadaccina Nemesis (Doona
Bae), il prigioniero dalle nobili origini Tarak
(Staz Nair) e Milius (E. Duffy),
una combattente della resistenza. Intanto a Veldt l’androide
protettore Jimmy (con la voce nell’originale di Anthony
Hopkins) si risveglia di nascosto con un nuovo
obiettivo. I rivoluzionari di questa nuova formazione devono però
imparare a fidarsi gli uni degli altri e unire le forze prime che
le truppe nemiche arrivino ad annientarli.
Jason Blum
conferma l’inizio delle riprese di Wolf
Man con una nuova immagine dietro le quinte dal
set. Servendo come riavvio dell’iconico mostro della Universal,
Wolf Man è diretto da Leigh
Whannell, che in precedenza aveva diretto il riavvio di
The
Invisible Man del 2020. Sebbene Ryan Gosling fosse stato originariamente
scelto per interpretare il personaggio principale Larry Talbot, è
ora confermato che Christopher Abbott sarà alla
guida dell’attesissimo riavvio. Blum produce il film in uscita
attraverso la sua società di produzione, Blumhouse Productions.
Con la data di uscita prevista per
Wolf Man a poco più di sei mesi di distanza, Blum
si rivolge ora a X per confermare che le riprese del progetto sono
iniziate. Dai un’occhiata al suo post qui sotto:
Day one on the set of Wolf Man. Director
Leigh Whannell pictured here. LFG!!!
Il post del produttore mostra
Whannell con in mano un ciak, ma il set dietro di lui purtroppo
rimane avvolto nell’oscurità, rendendo difficile distinguere
ulteriori dettagli.
Al momento i dettagli della trama
non sono stati resi noti. La sceneggiatura è di Whannell, Corbett
Tuck, Lauren Schuker Blum e Rebecca Angelo. Jason
Blum produce il film, mentre Ken Kao, Bea Sequeira, Mel
Turner e Whannell sono produttori esecutivi.
Un attore precedentemente scelto per
il riavvio di Blade dei
Marvel Studios ha confermato di non
essere più coinvolto nel prossimo progetto della Fase 6 del MCU.
Dopo anni di voci su un riavvio di Blade,Kevin Feige dei Marvel Studios ha
finalmente confermato lo sviluppo del progetto nel 2019 e ha
rivelato che l’acclamato attore Mahershala Ali interpreterà il
personaggio principale, nonostante la sua interpretazione di
Cottonmouth in Luke Cage della Marvel Television.
Da allora, tuttavia, la tumultuosa produzione di
Blade è stata afflitta da ritardi, scioperi,
abbandoni e riscritture, il che significa che il progetto ora non
dovrebbe essere distribuito prima del 7 novembre 2025, due anni
dopo la data di uscita originale del 2023.
Anche se la produzione di
Blade sembra finalmente fare progressi, l’attore
Aaron Pierre ha parlato con Variety durante la
55esima edizione dei NAACP Image Awards e ha confermato di non
essere più coinvolto nel progetto. Pierre, che è salito alla
ribalta con ruoli nella serie Syfy della DC Krypton, The
Underground Railroad e Old di M.
Night Shyamalan, era stato scelto per un ruolo non
rivelato in Blade nel febbraio 2022. Ma ha
osservato che, “con l’evolversi del progetto, [lui è] non ne fa
più parte”, suggerendo che il personaggio di Pierre è stato
omesso durante una delle varie riscritture. “All’inizio c’erano
conversazioni. Man mano che il progetto si è evoluto, non ne faccio
più parte.” ha dichiarato.
Blade, tutto quello che
sappiamo sul film
Del nuovo Bladee
si sa ancora molto poco se non che esplorerà la natura del
personaggio, un vampiro in grado di camminare alla luce del sole
che usa i suoi poteri per dare la caccia ai suoi simili malvagi. Il
personaggio era già stato raccontato al cinema con i film
Blade, Blade II e Blade: Trinity, dove ad
interpretare il personaggio vi era l’attore Wesley Snipes.
La scelta di Mahershala Ali per assumere ora tale ruolo
sembra aver messo d’accordo
tutti, con l’attore indicato perfettamente idoneo sia a livello
estetico che di carisma.
Il Bladedi
Ali, come noto, ha già avuto un suo piccolo ingresso nell’MCU. Sua è infatti
la voce che si può ascoltare nella scena post titoli di coda del
film Eternals, quella in cui
compare anche l’attore Kit Harington e
la celebre Lama d’Ebano, che a sua volta sembra comparirà in
Blade. Con il periodo di riprese annunciato, è solo
questione di tempo prima che inizio ad arrivare ulteriori notizie
sul film, sia per quanto riguarda il cast sia per quanto riguarda
il look del protagonista e dell’opera in sé. Dovrebbe arrivare in
sala il 7 novembre 2025.
Michael Keaton non ha altro che elogi per la
sua co-protagonista in Beetlejuice
2,
Jenna Ortega. Il sequel dell’iconica commedia
soprannaturale del 1988 Beetlejuice del regista
Tim Burton, Keaton riprendere il ruolo del suo
“bioesorcista” accanto alle sue co-protagoniste originali
Winona Rydere Catherine
O’Hara. Ortega, che in precedenza ha lavorato con Burton
in Mercoledì di
Netflix, apparirà nel ruolo di Astrid Deetz, la
figlia di Lydia Deetz di Ryder. Altre nuove aggiunte al cast
includono anche
Monica Bellucci e Willem
Dafoe.
Parlando con Entertainment Tonight, Keaton ha
inondato di elogi la sua giovane co-protagonista, citando la sua
capacità di identificare e lavorare con il tono unico del film.
Descrivendola come una persona “davvero speciale”, i commenti
dell’attore fanno eco alle lodi di Burton per la stella nascente
che aveva precedentemente descritto come “un talento molto
speciale”. “Oh cavolo, è brava, ce l’ha fatta, sai? Ha il tono
giusto. Si è presentata e ha capito immediatamente quale fosse il
tono e si è infilata come fa ogni giorno. Lei è davvero
speciale.”
Beetlejuice, uscito nel 1988, era interpretato
da
Michael Keaton,
Winona Ryder, Catherine O’Hara, Jeffrey Jones,
Alec Baldwin e Geena Davis. Quel film è incentrato su una
coppia di coniugi deceduti che ricorre ai servizi dell’antipatico e
dispettoso poltergeist dell’aldilà per spaventare i nuovi residenti
della loro vecchia casa. Fin dal suo debutto, il film ha ottenuto
un successo sia di critica che commerciale, con un incasso di oltre
73 milioni di dollari, rendendo Burton particolarmente celebre ad
Hollywood. Non si hanno invece ad ora dettagli sulla trama di
Beetlejuice 2, ma sappiamo che il film uscira nelle sale
il 6 settembre 2024.
Il regista
Todd Haynes presenta il suo film “May
December” con un video-collegamento in
streaming. Per assistere alla diretta
l’appuntamento è al cinema America (via Colombo 11
– Genova, tel. 010 4559703) giovedì 21 marzoore 21.15, il primo giorno di programmazione.
Candidato agli Oscar per la Migliore sceneggiatura
originale, è interpretato da
Natalie Portman,
Julianne Moore, Charles Melton e Cory Michael
Smith. Ripercorre la storia di uno
scandalo, in cui due donne si fronteggiano come in
un gioco di specchi. Elizabeth (Portman) è un’attrice di successo
che si trasferisce temporaneamente a casa di Gracie Atherton-Yoo
(Moore), la donna che dovrà interpretare in un biopic. Anni prima
Gracie si era trovata al centro di uno scandalo di cui avevano
parlato tutti i mass media:moglie e madre
esemplare in una cittadina del sud degli Stati Uniti,
a 36 anni aveva iniziato una relazione extraconiugale
conJoe Yoo (Melton), un
tredicenne di origine coreana. La relazione era uscita
allo scoperto e Gracie aveva lasciato marito e figlio per vivere
alla luce del sole la sua storia con Joe, sfidando la
disapprovazione dell’ex marito e del figlio, nonché della comunità
di Savannah. Joe e Gracie si erano sposati, avevano avuto
tre figli e avevano continuato a vivere nella loro
cittadina proclamando il loro vero amore. L’arrivo di Elizabeth
però farà da cartina di tornasole di tutti i problemi rimossi da
Grace, che sfoggia un sorriso costante e un’inesauribile capacità
di apparire indenne da quello scandalo.
Haynes scava a
fondo nella psicologia complessa di Gracie, che
gradualmente manifesta una sempre più inquietante
incapacità di cogliere l’anomalia della sua
situazione, e di rendersi conto che il suo sentimento per
Joeha sfiorato il terreno pericoloso della
manipolazione. Moore dissemina il film di tanti
piccoli indizi della distorsione percettiva di
Gracie, da una “zeppola” infantile che va e viene a una gestualità
nervosa che rivela una compulsione al controllo (soprattutto di
sé), offrendo al pubblico una prova d’attrice e
l’attenzione a non schierarsi dalla parte del comune sentire
attratto dalla tentazione di etichettare per semplificare.
Il Marvel Cinematic Universe
potrebbe presto vedere il ritorno di Wong, nonostante non si sappia
ancora su un possibile Doctor Strange 3. Wong è il
nuovo Stregone Supremo del MCU, interpretato da
Benedict Wong, che abbiamo visto l’ultima volta in
She Hulk, ma anche in verisone animata negli
universi alternativi di What If… ?
Parlando con ComicBook.com, Benedict
Wong ha anticipato che il ritorno di Wong nel MCU avverrà nel
prossimo futuro. Controlla la citazione completa qui sotto:
“Non posso davvero dirlo. È passato un po’ di tempo dall’ultima
volta. Qualcosa si profila. Qualcosa si profila.”
Potrebbe essere interessante cercare
di capire dove si andrà a finire con questo personaggio che, fino a
questo momento, è stato trai minori del MCU ma che potrebbe avere
potenzialità importanti, dato il rapporto di subordinazione che lo
lega a Doctor Strange e che, in teoria, dovrebbe ancora avere il
suo terzo film per chiudere la sua prima trilogia.
Duncan Idaho di
Jason Momoa potrebbe tornare per Dune:
Parte Tre. Idaho è apparso per la prima volta in
Dune del
2021, diretto da Denis Villeneuve, che è tornato a
dirigere la seconda parte. Duncan era un guerriero che servì il
Duca Leto della Casa Atreides e divenne un caro amico e alleato
dell’erede della Casa, Paul. Dopo che l’Imperatore si rivoltò
contro Leto e la sua famiglia, Duncan combatté fino alla morte per
proteggere Paul e sua madre.
Anche se Duncan è morto durante il
tragico finale di Dune, Momoa potrebbe presto tornare nel
franchise. Durante un’intervista con Men’s Health,
Jason Momoa ha lasciato intendere che avrà un
ruolo da svolgere nel futuro di Dune. Tuttavia, ha
rifiutato di condividere troppo perché temeva di finire nei guai
con i produttori.
“Sarebbe un buon futuro adesso
se Duncan Idaho potesse avere una specie di… Sai cosa avevamo? Oh
cavolo, in realtà non posso dirlo. Mi metterò nei guai. Fanculo.
Beh, c’era qualcosa di davvero interessante nel film che non era
presente nel primo, ed è stato piuttosto epico… proverò a
riprenderlo. Proverò a recuperarlo nel terzo.”
La morte di Duncan Idaho è stata
resa esplicita in Dune. Il
personaggio si sacrifica per permettere a Paul e a sua madre di
scappare dalle potenti forze dei Sardaukar.Anche se ne uccide
molti, alla fine viene sopraffatto. Ogni speranza di salvare Duncan
viene cancellata, poiché Paul fugge per unirsi ai Fremen. Il ruolo
del personaggio come di ultimo difensore della Casa Atreides sembra
quindi esaurito.
Nei libri di Frank Herbert,
tuttavia, il ruolo di Duncan Idaho non termina nell’originale Dune.
Sebbene non si sia unito al cast di Dune – Parte
Due, Duncan dovrebbe tornare in Dune
Messiah, che costituirà la maggior parte della trama di
Dune: Parte Tre. Duncan viene riportato in vita
come ghola, un clone di un individuo deceduto. Il ghola possiede
tutti i ricordi delle loro vite precedenti, ma quei ricordi sono
difficili da recuperare e possono richiedere tempo e un metodo
specializzato per svilupparsi.
È stato distribuito oggi il trailer
di Gloria! film d’esordio
di Margherita Vicario, presentato in concorso
ufficiale al 74. Festival Internazionale del
Cinema di Berlino e al cinema dall’11 aprile con 01
Distribution.
L’anteprima italiana sarà invece
ospitata dal Bifest di Bari. Nel cast Galatea Bellugi, Carlotta
Gamba, Veronica Lucchesi (La Rappresentante di Lista), Maria
Vittoria Dallasta, Sara Mafodda, Paolo Rossi, Elio (Elio e le
storie tese), Natalino Balasso, Anita Kravos, Vincenzo Crea, Jasmin
Mattei. Firmano la sceneggiatura Anita Rivaroli e Margherita
Vicario mentre le musiche del film sono composte dalla stessa
Vicario con il produttore musicale Dade.
Gloria!, la trama
Ambientato in un istituto femminile
nella Venezia di fine ‘700, Gloria! racconta la storia di Teresa,
una giovane dal talento visionario, che, insieme a un gruppetto di
straordinarie musiciste, scavalca i secoli e sfida i polverosi
catafalchi dell’Ancien Régime inventando una musica ribelle,
leggera e moderna. Pop!
Gloria! è una produzione tempesta
con Rai Cinema, in coproduzione con tellfilm (Svizzera), con il
contributo di MIC – Ministero della Cultura, Direzione Generale
Cinema e Audiovisivo, con il supporto di Ufficio Federale della
Cultura Svizzero (UFC), con il contributo della Regione Friuli
Venezia Giulia – FVG Film Commission e della Ticino Film
Commission. Al Cinema dall’11 aprile con 01 Distribution. Prodotto
da Valeria Jamonte, Manuela Melissano e Carlo Cresto-Dina,
coprodotto da Katrin Renz. Sul set del film, tempesta, ha adottato
EcoMuvi, il disciplinare internazionale di sviluppo sostenibile per
la certificazione delle produzioni audiovisive.
La nuova commedia romantica di
Netflix,
Irish Wish – Solo un desiderio, diretta da
Janeen Damian, riporta sullo
schermo l’attrice Lindsay Lohan, stavolta alle
prese con un’avventura che si tinge anche di elementi fantasy.
Romanticismo e magia si fondono infatti in questo film incentrato
sul riconoscere ciò di cui si ha bisogno e di come non sempre
questo coincida con ciò che si vorrebbe. Per Netflix e Lohan si tratta della seconda
collaborazione dopo l’accordo stretto nel 2022, che ha così
permesso all’attrice di tornare a recitare da protagonista dopo
anni di assenza. Per lei, inoltre, questo accordo ha rappresentato
la possibilità di lavorare su di un genere molto apprezzato.
“Il motivo per cui sono entrata
in sintonia con Netflix, con Christina Rogers e con le persone
coinvolte in Falling
for Christmas e con l’operazione cinematografica, – ha
dichiarato l’attrice in un’intervista – è che mi
sembrava che i film comici-romantici si fossero un po’ dispersi e
mi mancavano molto. Questo era il mio forte quando ho iniziato a
recitare e quando stavo diventando adolescente e mi stavo facendo
strada. Voglio davvero riportarli in auge nel miglior modo
possibile. Anche la scoperta di sé da parte delle donne nei film
credo sia una cosa fantastica, in un modo allegro, divertente e
spensierato. Mi manca molto e loro erano d’accordo con me, ed è su
questo che si concentra la nostra attenzione”.
Dopo Falling
for Christmas arriva dunque questo
Irish Wish – Solo un desiderio, subito divenuto uno
dei film più visti del momento sulla piattaforma. Coniugando i
canoni del genere ad alcuni elementi fantasy e alla riscoperta e
rivalutazione di sé della protagonista, si anima infatti un film
che non mancherà di conquistare gli appassionati di questo genere.
In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali
curiosità relative a
Irish Wish – Solo un desiderio. Proseguendo qui nella
lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli
relativi alla trama, al cast di
attori e alla spiegazione del finale.
La trama e il cast di Irish Wish –
Solo un desiderio
Maddie è una
giovane redattrice e aspirante scrittrice, che lavora per
Paul, il quale però spesso si prende il merito del
suo lavoro. Nonostante ciò, Maddie lo considera l’uomo della sua
vita. Quando però Paul si fidanza con la sua migliore amica
Emma, Maddie, pochi giorni prima delle nozze, si
troverà ad esprimere il desiderio di trovare il vero amore. Con sue
grande sorpresa, si risveglia in una realtà parallela dove proprio
Paul è il suo promesso sposo. Proprio quando il suo sogno sembra
dunque realizzarsi, Maddie capisce però che spesso ciò che si
desidera non è ciò di cui si ha bisogno e che la sua anima gemella
è invece una persona completamente diversa. Ma per accettarlo,
dovrà affrontare un viaggio ricco di ostacoli e lezioni da
imparare.
Ad interpretare Maddie vi è
l’attrice Lindsay Lohan, celebre per aver recitato
in film come Genitori in trappola, Quel pazzo venerdì e
Mean Girls. Lohan ha dichiarato che il viaggio di Maddie
verso l’indipendenza e l’amore per sé stessa ha risuonato
profondamente con lei. Per il film, Lohan si è inoltre cimentata
personalmente in alcuni stunt. Per l’attrice, per metà irlandese da
parte di padre, Irish
Wish – Solo un desiderio è il primo film girato in
Irlanda. Accanto a lei, nel ruolo di Paul recita l’attore
Alexander Vlahos, mentre Elizabeth
Tan è l’amica Emma e Ayesha Curry è
Heather. L’attore Ed Speelers, infine, noto per
essere stato il protagonista di Eragon,
è James.
Le location del film: ecco dove è stato girato
Le riprese di
Irish Wish – Solo un desiderio hanno avuto luogo a
Dublino e Wicklow, ma anche
nella piazza della città di Westport e al
Clarence Hotel. Killruddery House
è invece stata la location cinematografica della “Casa Kennedy” nel
film, il luogo in cui sono state girate molte scene di giardino,
tra cui lo stagno di ninfee e il frutteto di mele, e l’aranciera è
stata la location delle scene del matrimonio. I luoghi più belli
sono però quelli di Lough Tay, un piccolo ma
panoramico lago situato in una proprietà privata sulle montagne di
Wicklow, e delle scogliere diMoher, impressionanti e suggestive scogliere a
picco sul mare situate vicino al villaggio di
Doolin, utilizzate anche per il film Harry Potter e il principe
mezzosangue.
Nel finale diIrish
Wish – Solo un desiderio Maddie impara che ciò che
vuole e ciò di cui ha bisogno sono due cose diverse. Anche se vuole
Paul, lui non è mai stato la persona giusta per
lei. I due sono infatti del tutto incompatibili ed vogliono
entrambi cose diverse. Per questo motivo, capisce di non poter
stare con Paul e questa decisione viene costruita in modo
subliminale per tutta la durata del film, dalle loro discussioni
sulla pubblicazione dei libri fino al loro matrimonio. Maddie e
Paul non sono mai stati destinati a stare insieme e il loro
matrimonio è la dimostrazione ultima di quanto sarebbe stato
sbagliato il loro rapporto se si fossero messi insieme in modo
naturale invece che con la magia.
Allo stesso tempo, Maddie comprende
come quel suo desiderio sia stato fonte di puro egoismo,
ritenendosi lei la persona giusta per Paul invece di
Emma. Inoltre, si accorge di non essersi fatta
scrupoli nell’impedire la felicità di quest’ultima, sottraendole la
persona giusta per lei. Maddie, infine, si rende conto di aver
ferito una delle sue amiche più care, intervenendo sul suo destino.
È così desiderosa di sistemare le cose che crea allora il suo
stesso vento magico con le mani. Un atto di disperazione per cui
Santa Brigida esaudisce il suo nuovo desiderio,
annullando tutto ciò che è accaduto dal momento del primo desiderio
in poi. A quel punto, parte alla ricerca di James,
sapendo che è ciò che vuole e di cui ha bisogno
Il finale di
Irish Wish – Solo un desiderio offre quindi un chiaro
messaggio: ciò di cui le persone hanno bisogno e ciò che le persone
vogliono spesso sono in contraddizione tra loro. Maddie desiderava
Paul da tempo, ma aveva bisogno di ritrovare la fiducia in se
stessa. Aveva bisogno di abbracciare il suo valore professionale
come scrittrice e redattrice. Aveva bisogno di una relazione con
qualcuno che la vedesse per quello che è veramente, invece di
vederla come un oggetto. Paul, invece, impara che non può
approfittarsi degli altri e che deve smettere di prendersi il
merito del lavoro altrui. In definitiva, Santa Brigida e il vento
d’Irlanda sono semplicemente il veicolo con cui Maddie e gli altri
personaggi apprendono questi importanti messaggi sulla vita,
sull’amore e sul valore di sé.
Il trailer di Irish Wish – Solo un
desiderio e come vedere il film in streaming su Netflix
Come anticipato, è possibile fruire
di
Irish Wish – Solo un desiderio unicamente grazie alla
sua presenza nel catologo di Netflix, dove
attualmente è al 3° posto della Top 10 dei
film più visti sulla piattaforma in Italia. Per vederlo,
basterà dunque sottoscrivere un abbonamento generale alla
piattaforma scegliendo tra le opzioni possibili. Si avrà così modo
di guardare il titolo in totale comodità e al meglio della qualità
video, avendo poi anche accesso a tutti gli altri prodotti presenti
nel catalogo.
Sopravvissuti è il debutto alla
regia di Guillaume
Renusson. Il film ha più di un collegamento diretto
con l’Italia perché arriva nelle sale il 21 marzo come vincitore
del RIFF (Rome Indipendent Film Festival 2023) il festival
cinematografico indie nostrano che celebra nuovi artisti. Ma per i
Sopravvissuti con Denis
Menochet c’è anche un collegamento di trama e
narrativa con l’Italia poiché il film si colloca tra le Alpi
italiane e francesi con anche la collaborazione di Luca
Terracciano. Categorizzato nel genere thriller, il film di Renusson
racconta uno spaccato di cronaca moderna, un racconto di un
viaggio, non solo metaforico, crudo e reale. In 93 minuti la
pellicola, porta a compimento quel viaggio fatto di lunghi
silenzi.
Sopravvissuti, la trama
Distribuito da No.Mad Entertainment,
il regista Guillaume Renusson descrive la condizione dei
sopravvissuti in un modo crudo e violento. Si scontra con i moti
reazionali, con l’odio nei confronti di chi è diverso da noi che si
tramuta in collera e vendetta. E poi c’è un altro tipo di
condizione quella di Samuel (Denis Menochet,
As Bestas) che vive relegato nel lutto e nel senso di
colpa per la morte della moglie. Il suo viaggio con Chehreh
(Zar Amir Ebrahimi) lo aiuterà ad andare avanti ed
espiare in un certo senso il peso sul cuore per questa perdita.
Quella di Samuel e Chehreh è una storia di aiuto reciproco:
entrambi sono sopravvissuti ma a due dolori diversi.
Il coinvolgimento emotivo che lega
entrambi i protagonisti finisce per fare da collante alla storia
stessa: Samuel decide di aiutarla, di salvarla da chi non la vuole
e la rifiuta, una banda di cattivi cacciatori di immigrati
clandestini che insegue i due per tutto i film cercando in tutti i
modi di porre fine al loro viaggio, alla loro salvezza. Infatti, in
Sopravvissuti avviene il canonico viaggio dell’Eroe, o forse meglio
dell’Eroina, dove una serie di pericoli mettono bastoni tra le
ruote a Chehreh ma alla fine grazie a Samuel riuscirà a trovare la
strada verso la libertà.
Messaggio politico
Nella trama di
Sopravvissuti siamo tutti protagonisti. Magari
abbiamo subito un lutto che ci ha segnato come Samuel e la figlia,
oppure siamo in fuga da qualcosa (che sia anche da noi stessi) come
Chehreh. Il messaggio politico che si cela dietro il film di
Renusson è chiaro fin da subito, eppure questo film è stato girato
dopo il COVID-19, nel gennaio 2021, quando ancora le guerre erano
lontane dalla cronaca. Renusson però porta sul grande schermo il
conflitto e un sentimento di repressione, da parte dei tre villain,
più attuale che mai. Dall’altro però scopriamo un sentimento più
puro: aiutare il prossimo senza riserve.
Samuel vede in Chehreh un po’ di sua
moglie, che non è riuscito a salvare. Alla fine, infatti, sarà
proprio la moglie a salvare entrambi, come un aiutante nascosto. I
documenti trovati da Samuel nella loro baita in montagna saranno
fondamentali a Chehreh per attraversare i confini. Scopriamo così
anche perché Samuel ha cercato in tutti i modi di aiutarla: c’è una
somiglianza lampante tra Chehreh e la moglie che l’uomo portando a
compimento la sua missione conclude così il viaggio. Entrambi come
sopravvissuti e come esseri umani.
Dopo il suo “debutto” come
Spider-Woman in Madame Web, è stato chiesto a
Sydney Sweeney se vorrebbe o meno
apparire nell’universo cinematografico Marvel. Sweeney aveva già
commentato il flop del film con una risposta sezza: “Sono stata
appena ingaggiata come attrice, quindi ero coinvolta nell’avventura
a prescindere da qualsiasi cosa sarebbe successa“, ma è chiaro
che i fan vorrebbero vederla, questa volta davvero, in azione.
In un’intervista con Comic Book, a Sweeney è stato
chiesto cosa pensasse dell’idea di tornare nei panni di Julia
Cornwall, alias Spider-Woman, in un progetto Marvel con la sua
collega Zendaya, che interpreta Michelle
Jones-Watson nel MCU. Anche se per ora potrebbe non esserci nessuno
di questi piani in cantiere, Sydney Sweeney si è detta più che
favorevole all’idea di partecipare a un progetto Marvel, se
l’avesse vista recitare accanto alla sua co-protagonista di
Euphoria. “Oh mio Dio, sì, sarebbe fantastico” ha
dichiarato.
8 anni dopo essere stato scelto per
interpretare il Commissario Gordon in Justice
League di Zack Snyder,
JK Simmons ha rivelato la verità su un mito che
circola sulla sua trasformazione per il film DCEU. Simmons è stato
scelto per il ruolo del Commissario Jim Gordon nel marzo 2016
mentre Snyder cercava di espandere l’allora fiorente universo
condiviso della DC dopo le uscite di L’Uomo d’Acciaio e Batman v
Superman. Gordon era stato il pezzo mancante e il
lavoro di Simmons nei film Marvel di Spider-Man lo rendeva
predisposto a questo tipo di progetti.
Nel 2017, un’immagine di Simmons è
apparsa su Instagram, in cui si poteva notare una importante
trasformazione fisica per il ruolo, con inevitabili reazioni che
indicavano un Gordon molto muscolare in Justice
League. Alla fine però, la versione di Gordon di
JK Simmons è stata più o meno quella di sempre,
senza nessuno spazio per i bicipiti allenati visti nell’immagine.
Dopo anni, Simmons ha messo le cose in chiaro, confermando che non
c’è mai stata alcuna intenzione di trasformare il suo corpo per il
personaggio di Jim Gordon nella timeline DCEU.
“Ecco il problema dell’essere
presi per Justice League. Avevo fatto un film intitolato
I’m Not Here, guarda caso, scritto e diretto da mia moglie.
Interpretavo un personaggio emaciato, pensa a L’Uomo senza sonno, e
avevo perso un sacco di peso, avevo perso 35 chili. Così, quando
tornai in palestra con il mio amico, Aaron Williamson, e cominciai
a ingrassare proteine e a impazzire nella buona vecchia Gold’s Gym
a Laurel Canyon, lui ha scattato qualche foto quando ero davvero
carico e al massimo delle mie forze in quel periodo, mi ha chiesto
se mi sarebbe piaciuto se l’avesse postata su Instagram. Non sapevo
cosa fosse Instagram, non sapevo niente. Questo è successo qualche
anno fa. E io gli ho detto che poteva farlo.
E poi tre, quattro mesi dopo, all’improvviso, qualcuno lo
ripubblica e ricevo messaggi da 30 amici nello stesso giorno, ‘Che
diavolo? Whoa, amico, quella foto, blah, blah, blah.’ E la stampa
se ne è accorta e ha detto, poiché stavo per fare Justice League di
Zack Snyder, il presupposto era che mi stavo allenando per il film.
Ma se ci pensi, il commissario Gordon indossa un trench per tutto
il film. Quindi non importa come siano i suoi bicipiti, è stata
solo una coincidenza con me che cercavo di recuperare la mia
lontana giovinezza atletica e cercavo di mantenermi in forma e dare
a mia moglie un po’ di piacere per gli occhi.”
Dopo Justice
League e la seguente Snyder’s Cut,
JK Simmons sarebbe dovuto tornare nei panni di Gordon
nei film cancellato su Batgirl.
La Piccola Bottega degli Orrori riceverà
un secondo reboot cinematografico che sarà firmato dal regista di
GremlinsJoe Dante e dal
produttore originale Roger Corman. Il re dei film
di serie B Corman realizzò il film originale a basso budget nel
1960, con il leggendario Jack Nicholson come parte
del cast. La Piccola Bottega degli Orrori (come
era ufficialmente intitolato il film) ha poi avuto una seconda vita
grazie a un adattamento musicale teatrale e, nel 1986, a una
versione cinematografica di quel musical, con Rick
Moranis. Chris Evans era stato
recentemente associato al progetto, salvo poi una sospensione
dovuta allo scoppio della pandemia. Il progetto è stato poi
accantonato.
Ora, un altro progetto di riavvio
per La Piccola Bottega degli Orrori è in
lavorazione con un titolo che sembra specificare un’ambientazione
nel tempo: La Piccola Bottega degli Orrori di
Halloween, con una squadra di tutto rispetto: alla
produzione Roger Corman, produttore
originale, mentre alla regia Joe Dante. Presentato
come una rivisitazione destinata a lanciare un franchise, il film è
stato scritto dallo sceneggiatore di Gremlins 2,
Charles S. Haas.
L’iconico supereroe, Nova, si sta
finalmente preparando per unirsi al Marvel Cinematic Universe. Un
dirigente dei Marvel Studios conferma i piani per
portare il personaggio sul grande schermo in live-action. Uno degli
eroi che molti aspettavano di vedere apparire nell’MCU è Nova, dopo
il debutto dei Nova Corps durante le fasi precedenti (in
Guardiani della Galassia). Mentre l’MCU si espande con
nuovi eroi e cattivi, Nova continua ad essere uno dei personaggi
che i fan sperano di vedere rappresentato in futuro.
In una nuova intervista con ComicBook.com, Brad
Winderbaum, responsabile della televisione, dello
streaming e dell’animazione dei Marvel Studios, ha
confermato la voce secondo cui Richard Rider,
alias Nova, sarebbe effettivamente uno dei
prossimi personaggi del MCU. Sottolineando che sono in “uno
sviluppo davvero iniziale” di un progetto per il personaggio,
Winderbaum ha confermato che sperano di vedere Rider alla guida di
una serie o di film MCU.
“Adoriamo Nova. Siamo davvero
nelle prime fasi dello sviluppo di Nova. Abbiamo un nuovo sistema
dietro le quinte ai Marvel Studios. Adesso siamo più come uno
studio tradizionale. Stiamo sviluppando più di quanto
effettivamente produrremo. Ci sono piani per sviluppare Nova.
Anch’io amo Nova. Adoro anche Rich Rider. Spero che arrivi sullo
schermo. C’è sempre una grande confusione e spesso devi lottare per
vedere realizzate certe cose, ma mi piacerebbe vedere uno
spettacolo dei Nova un giorno.”
Nel 2021 alla domanda se i fan non
vedono l’ora di vedere Richard Rider e/o Sam Alexander in un film o
in qualsiasi altro progetto imminente del MCU, Kevin Feige ha risposto con un “Beh,
sì e sì” – “Il tempismo è relativo,
giusto?” Ha continuato. “Penso di aver
parlato di Doctor Strange otto anni prima che uscisse il film.
Quindi, il ‘potenziale immediato’ è relativo. Ma chiaramente, non
stiamo rifuggendo dalla fine cosmica della narrazione proprio nel
punto debole della Nova. Corps e Nova stesso.”
Nei fumetti, i Novas sono i
detentori del Nova Corps. Esistono molte classifiche diverse
all’interno del Nova Corps e anche diversi tipi di Nova. Richard
Rider detiene i titoli “Gold-Dome” e Centurion e Sam Alexander
detiene rispettivamente i titoli Supernovas e Centurion.
Sam è l’attuale Nova, un adolescente
che usa l’elmo e si unisce agli Avengers. Richard Rider è stato
creato da Marv Wolfman, Joe Sinnott e John Buscema ed è apparso per
la prima volta in Nova #1 del 1976 . Sam
Alexander, nel frattempo, è stato creato da Jeph Loeb e Ed
McGuinness, apparendo per la prima volta in Point One
#1 nel 2011. Chissà quale NOVA vedremo!
Lo stunt double di Din Djarin di
The Mandalorian, Brendan Wayne,
ha identificato l’amata relazione tra Din Djarin e Grogu come la
ragione dietro al titolo del prossimo film di Star
Wars, The
Mandalorian & Grogu.
Sebbene siano stati diffusi pochi
dettagli riguardo al prossimo film dedicato al Mandaloriano e a
Grogu, l’annuncio, al posto dell’attesa stagione 4 di The
Mandalorian, è stato accolto con sorpresa. Ora, il duo
arriverà sul grande schermo, con una storia ambientata subito dopo
il finale della terza stagione di The Mandalorian,
durante la quale Din Djarin adotta formalmente Grogu, lo assunse
come suo apprendista mandaloriano e si offre di assistere la Nuova
Repubblica.
In un’intervista esclusiva con
Screen Rant, Brendan
Wayne, stunt double di Din Djarin di The
Mandalorian, ha parlato di quanto sia stata significativa
la connessione sullo schermo tra Grogu e Din Djarin per il pubblico
di Star Wars. Wayne ha spiegato: “Il titolo sembra parlare di
una relazione di cui tutti ci siamo innamorati, penso che
seguiranno quella linea.”
The Mandalorian & Grogu,
tutto quello che sappiamo sul film
The
Mandalorian & Grogu inizierà la produzione
quest’estate a Los Angeles. Jon Favreau è produttore esecutivo insieme a
Filoni e Kennedy, che ha descritto la “nuova storia” come “perfetta
per il grande schermo”. Con Pedro Pascal nel ruolo del cacciatore di
taglie con l’elmetto Din Djarin, The
Mandalorian ha segnato la prima serie televisiva di Star
Wars in live-action quando è stata lanciata su Disney+ nel
novembre 2019. Nel 2023 è andata in onda la terza stagione, che si
è conclusa con l’insediamento di Din e Grogu – il suo apprendista
mandaloriano e figlio adottivo – sul pianeta Nevarro, un tempo
privo di vegetazione.
È lì che Din diventa un sicario
della neonata Nuova Repubblica, stringendo un patto con il Capitano
Carson Teva (Paul Sun-Hyung Lee), ranger di
Adelphi, per dare la caccia ai resti imperiali ancora fedeli
all’Impero caduto. “Sono entusiasta di quello che stiamo
facendo in questo momento, ma il film, credo, sarà grandioso“,
ha dichiarato recentemente Filoni, sceneggiatore, regista e
produttore di The
Mandalorian, a ET. “Con Jon al timone, sarà
fantastico, e lui ha studiato così bene Star Wars ora, quindi ha
una grande stenografia e amo collaborare con lui. Sono entusiasta
di condividere il futuro di quello che stiamo facendo“.
Adattare i supereroi e i loro
iconici costumi per il grande schermo genera spesso reazioni
contrastanti, tuttavia qualche volta le reazioni negative sono
molto più numerose di quelle positive e uno dei compiti più
difficili del prossimo DCU sarà regalare ai fan dei costumi che
possano soddisfare le loro esigenze e risultare credibili e
funzionali sul grande schermo.
Guardando a quanto fatto dal DCEU,
non tutti i costumi hanno avuto l’approvazione dei fan, con molte
critiche riservate anche a quelli più riusciti (ricorderete la
questione delle “mutande” del Superman di Henry Cavill). Ecco di seguito quei costumi
che il prossimo DCU può migliorare e rendere più accettabili per le
nuove incarnazioni dei personaggi dei fumetti.
1Il costume di Robin può essere molto
più luminoso
Sebbene il costume da supereroe di
Robin fosse l’unica parte del personaggio apparsa
nel DCEU, aveva comunque una resa deludente. Il giovane aiutante di
Batman è spesso raffigurato come la controparte dai colori vivaci
dell’oscuro Cavaliere di Gotham, il cui costume è uno sgargiante
mix di rosso, giallo e verde. Nel DCEU, tuttavia, il suo costume
appare spento di qualsiasi colore.
È
difficile che lo stesso accada nel DCU, che probabilmente
rappresenterà Damian Wayne in uno stile simile alla sua apparizione
nel fumetto
The Brave and the Bold. Quando si tratta di Robin nei
film live-action, il DCU ha un compito molto complicato grazie al
disservizio che le interpretazioni precedenti del personaggio hanno
riservato al Ragazzo Meraviglia.
Al primo contatto fisico tra
Anne Hathaway e Nicholas
Galitzine in The
Idea of You – un leggero tocco delle mani – il
pubblico alla première mondiale del film al SXSW ha perso
completamente la testa. Nel momento in cui gli attori si baciavano,
i sussulti, le grida e gli applausi erano assordanti.
Dopo la proiezione, Anne Hathaway è stata sopraffatta
dall’emozione mentre saliva sul palco per una sessione di domande e
risposte post-proiezione al Paramount Theatre di Austin. “Non
riesco a parlare”, ha detto al pubblico, in lacrime. “Ti
amo!” ha gridato un fan e Hathaway ha risposto: “Vi amo
così tanto. Non avete idea del dono che ci avete appena fatto con
la vostra reattività, dimostrandovi così connessi ad ogni piccola
sfumatura di questo film. Non dimenticherò mai questa
proiezione”.
“Per qualche ragione, parliamo
delle storie di formazione come di qualcosa che ti accade nella
prima parte della tua vita, e non so voi, ma mi sento come se
continuassi a fiorire”, ha continuato. “Così, quando Cathy
[Schulman] e Gabrielle [Union] mi hanno offerto così generosamente
la parte, sono stata entusiasta di dire di sì”.
"I love you so much!" Anne Hathaway is in
tears at the SXSW premiere of "The Idea of You." pic.twitter.com/OGsUXhIr3D
Tratto dall’omonimo e acclamato
romanzo, The
Idea of You è incentrato su Solène (Anne
Hathaway), una madre single quarantenne che inizia
un’inaspettata storia d’amore con il ventiquattrenne Hayes Campbell
(Nicholas Galitzine), il cantante degli August
Moon, la boy band più in voga del pianeta. Costretta ad
accompagnare la figlia adolescente al Coachella Music Festival,
dopo che il suo ex ha rinunciato all’ultimo minuto, Solène incontra
casualmente Hayes, con cui fin dal primo momento scocca
un’innegabile scintilla. I due intraprendono un’appassionata
relazione, ma non passa molto tempo prima che lo status di
superstar di Hayes ponga delle inevitabili sfide alla loro storia e
che Solène si renda conto di come la vita sotto i riflettori di lui
potrebbe essere più di quanto si aspetti.
Hugh Jackman ha interpretato Wolverine per la
prima volta in X-Men del 2000 e, nonostante abbia
detto addio al ruolo in Logan 17 anni dopo, è
pronto a riprenderlo in Deadpool e
Wolverine, in uscita quest’estate.
Probabilmente poi tornerà in
Avengers: Secret Wars, segnando il suo addio
definitivo al personaggio. I Marvel Studios riavvieranno quindi
il franchise degli X-Men, ma a questo punto sarà
arrivato il momento di un nuovo James “Logan” Howlett. Chi potrebbe
essere il degno erede di Jackman? Ecco qualche proposta:
1Dafne Keen
Non
a tutti piacerà questo suggerimento, ma è il caso di prenderlo in
considerazione. Jackman è diventato sinonimo di Wolverine e
non sarà facile per nessun attore seguire le sue orme iconiche.
Quindi, perché non fare qualcosa di completamente diverso e rendere
Laura Kinney la Wolverine principale del MCU? Non si tratterebbe di
uno swapp gender, ma come ben sappiamo di un personaggio differente
che comunque ha a che fare con Wolverine.
X-23 sarebbe semplicemente la Wolverine di
questo mondo condiviso e un membro degli X-Men al posto
dell’originale. Dafne
Keen ha interpretato Laura in Logan
e, crescendo, ha dimostrato di avere un talento fantastico. Perché
non lasciare che sia lei a assumere il comando per un
po’?
Con l’annunciato Jurassic
World 4, il franchise legato ai dinosauri iniziato nel
1993 con Jurassic Park di Steven Spielberg è pronto ad entrare in una
nuova era. Ancora non ci sono molte notizie riguardanti questo
nuovo film, la cui uscita in sala è prevista per il 2025 e che si
dice sarà un sequel di Jurassic
World – Il dominio, presentando però personaggio e –
probabilmente – un contesto diversi. Ad oggi sappiamo solo che
Gareth Edwards (regista di
Godzilla,
Rogue One: A Star Wars Story e The
Creator) dirigerà il film e che lo studios vorrebbe
Scarlett Johansson come protagonista. Se c’è
una cosa che Jurassic
World 4 dovrebbe però offrire ai fan, è un nuovo
dinosauro come principale minaccia. Se il T-Rex è
stato alla base dei primi due Jurassic Park, mentre in
Jurassic Park III si aveva lo Spinosaurus
e in Jurassic
Word – Il dominio il Carnotaurus, è ora
giunto il momento di introdurre un nuovo predatore.
1Maip
Maip non assomiglia molto a
un dinosauro, ma potrebbe essere proprio ciò di cui il franchise di
Jurassic
World ha bisogno nella sua nuova era. I film fino ad oggi
realizzati sono infatti stati oggetto di critiche per i suoi
dinosauri, con esperti che suggeriscono che le rappresentazioni non
sono scientificamente accurate. Il Maip è stato scoperto solo nel
2019, quindi la sua inclusione potrebbe essere un ottimo modo per
portare Jurassic
World 4 all’avanguardia della paleontologia. Di Maip
si sa molto poco, ma probabilmente era un po’ più piccolo del T.
Rex. Attualmente la scienza conosce un solo esemplare di Maip,
quindi è possibile introdurlo come avversario senza preoccuparsi
troppo della sua somiglianza con il vero dinosauro.
Kalavria
è un viaggio cinematografico coinvolgente che mescola mitologia,
storia e realtà contemporanea, offrendo una profonda riflessione
sull’identità, la ricerca di sé e la resilienza umana. Presentato
in anteprima al Bif&st 2024, il docufilm ci
trasporta nelle terre suggestive della Calabria, dove il
protagonista, un naufrago senza memoria interpretato da Ivan Franek, si immerge in un viaggio interiore alla
scoperta di chi è veramente.
La narrazione si sviluppa
attraverso una serie di incontri con viandanti contemporanei e
figure mitologiche, che gradualmente svelano le sfumature del
passato del protagonista e i riflessi del mito greco nella vita
quotidiana. Questo percorso di rinascita e riscoperta è guidato
dalla generosità e dalla saggezza dei personaggi che il
protagonista incontra lungo il suo cammino, trasformandolo non solo
in un individuo consapevole di sé, ma lo rendono anche consapevole
di essere parte di una connessione più ampia con la storia e la
mitologia.
Cristina
Mantis ha saputo porre l’accento l’importanza della storia
invisibile equiparandola alla realtà che accade sotto i nostri
occhi, rendendo così la compenetrazione tra le epoche e i tempi ai
margini del mondo la chiave narrativa principale del racconto.
Attraverso il personaggio del naufrago, che si risveglia sulle
coste della Calabria, il documentario, che si trasforma in film di
finzione e poi torna a essere racconto documentario, ci porta in un
viaggio di riappropriazione di sé, trasformando il luogo di
Kalavria non solo in una terra fisica, ma in uno spazio dove
l’anima trova nutrimento.
Kalavria, sospensione
tra storia e mito
L’umanità è un tema
centrale del film, riflesso nei volti e nelle storie dei personaggi
che popolano le antiche case Kodra di Civita e le rovine di Africo.
La voce celestiale del griot africano Badara Seck aggiunge una
stratificazione spirituale molto intensa, ribadendo il messaggio
centrale del documentario: in un mondo alla deriva, solo l’umano
può salvare l’umano.
Dove il film svela una
certa ingenuità di messa in scena è nei momenti in cui la natura
selvaggia e incontaminata della Calabria si fa scenario di incontri
con la mitologia, nella personificazione di personaggi quali con
Circe nella Torre di Fiuzzi a Praia a Mare. Anche
la storia della Magna Grecia fa capolino dalle
rovine di Sibari e di Locri, aggiungendo al racconto
documentaristico e mitologico un ulteriore livello di profondità:
la Storia.
Sembra riduttivo parlare
di documentario in merito a Kalavria, perché la forma
cinematografica si fa mutevole e stratificata, seguendo il percorso
accidentato dello splendido Ulisse/Ivan Franek: è
un viaggio emozionante attraverso la storia, la mitologia e
racconta il modo che l’uomo trova di abitare un luogo che diventa
sinonimo di se stesso.