Isla Fisher è negli
anni diventa una vera e propria icona di stile, nonché apprezzata
interprete, distintasi principalmente per i suoi ruoli comici. Non
sono tuttavia mancati negli anni anche ruoli più drammatici, che le
hanno permesso di sfoggiare una buona versatilità e riconosciute
doti interpretative.
Ecco 10 cose che non sai di
Isla Fisher.
Isla Fisher: i suoi film
1. È celebre per i suoi film
comici. L’attrice esordisce al cinema con il film The
Pool, per poi prendere parte a titoli come Scooby-Doo
(2002), I ♥ Huckabess (2004) e 2 single a nozze
(2005), con cui ottiene maggior notorietà. Dopo alcuni ruoli in
film come Matrimonio per sbaglio (2006) e Hot Rod –
Uno svitato in moto (2007), diventa celebre come protagonista
del film I Love
Shopping (2009). Dal quel momento viene chiamata per
titoli di rilievo come Il Grande
Gatsby (2013), Now You See Me – I
maghi del crimine (2013), Life of Crime – Scambio a
Sorpresa (2013), Grimsby – Attento a quell’altro
(2016), dove recita accanto agli attori Sacha Baron Cohen,
Mark Strong
e Rebel
Wilson, Le spie della porta accanto (2016),
Animali Notturni
(2016), Prendimi! (2018) e The Beach Bum
(2019).
2. Ha recitato in celebri
serie TV. Dopo aver esordito in televisione con le serie
Bay City (1993) e Paradise Beach (1993),
l’attrice ottiene una prima notorietà recitando nel ruolo di
Shannon Reed nella soap opera Home and Away (1994-1997).
Successivamente continuerà a recitare per il piccolo schermo
comparendo in serie come Oliver Twist (1999),
Neighbors from Hell (2010), Bored to Death
(2011), Sofia la principessa (2015) e in Arrested
Development, dove ricopre il ruolo di Rebel Alley in un totale
di 16 episodi.
3. È stata anche
doppiatrice. In diverse occasioni l’attrice ha prestato la
propria voce per alcuni noti film d’animazione. Nel 2008 doppia
infatti il personaggio della professoressa Losà in Ortone e il
mondo dei Chi, mentre nel 2011 è la voce di Borlotta, la
protagonista femminile del film Rango, premiato con
l’Oscar al miglior film d’animazione. Nel 2012 dà invece voce al
personaggio di Dentolina in Le 5 leggende.

Isla Fisher e Sacha Baron
Cohen
4. È sposata con il noto
attore. Nel 2004 l’attrice si fidanza con Sacha
Baron Cohen, che ha poi sposato nel 2010. La coppia si è
in più occasioni distinta per l’affiatamento che li unisce, dando
vita in più occasioni a divertenti gag anche sui rispettivi social
network. La Fisher ha inoltre lavorato con il marito nel film
Grimsby – Attento a quell’altro. I due hanno inoltre avuto
tre figli, nati rispettivamente nel 2007, nel 2010 e nel 2015.
Isla Fisher e Amy Adams
5. Le due attrici vengono
spesso scambiate l’una per l’altra. Negli anni è divenuta
sempre più nota la somiglianza che intercorre tra la Fisher e
l’attrice Amy Adams. Entrambe rosse di capelli, le
due condividono anche una simile fisionomia del volto, ma la Fisher
ha scherzosamente sottolineato che la vera differenza tra di loro è
che la Adams è una nominata al premio Oscar, mentre lei no. Le due
hanno poi avuto modo di recitare nel film Animali
notturni.
Isla Fisher in I Love Shopping
6. Ha frequentato dei gruppi
speciali per prepararsi al ruolo. Per dar vita a Rebecca
Bloomwood, protagonista di I Love Shopping che manifesta
appunto un’ossessione per il continuo acquisto di abiti fino ad
indebitarsi, l’attrice ha frequentato diversi gruppi di recupero
per persone affette da tale disturbo, cercando di comprenderne le
motivazioni e la psicologia.
Isla Fisher in Scooby-Doo
7. Avrebbe potuto
interpretare uno dei protagonisti. Ancora alle prime
esperienze cinematografiche, la Fisher è stata la seconda
classificata per il ruolo di Daphne nel film live-action
di Scooby-Doo, prima che Sarah Michelle
Gellar venisse infine scelta, poiché il regista
Raja Gosnell voleva una coppia nella vita reale
per interpretare Fred e Daphne. La sua audizione ha comunque
impressionato i direttori del casting e come risultato le è stato
assegnato il ruolo di supporto di Mary Jane.

Isla Fisher in Now You See Me
8. Ha lavorato alla
caratterizzazione del suo personaggio. Nel film Now
You See Me l’attrice ricopre il ruolo di Henley, e in molti
hanno notato come per tutto il film questa indossi dei guanti. La
Fisher ha motivato tale scelta come parte di una caratterizzazione
da lei ideata. Il personaggio è stato infatti pensato come
germofobico, e per tanto indossa continuamente dei guanti.
9. Ha rischiato di
affogare. Durante le riprese di una scena dove il
personaggio interpretato dall’attrice doveva eseguire un numero di
magia all’interno di una vasca piena d’acqua, la Fisher rischiò
realmente di annegare, essendo rimasta bloccata. Tutti pensavano
stesse solamente recitando, ma il rischio era reale. L’attrice
riuscì fortunatamente a liberarsi e uscire dalla vasca.
Isla Fisher: età e altezza
10. Isla Fisher è nata a
Muscat, nell’Oman, il 3 febbraio 1976, ma è cresciuta a
Perth, in Australia. L’attrice è alta complessivamente 160
centimetri.
Fonte: IMDb