Con
Guardiani della Galassia Vol. 3 arrivato in
sala, è importante arrivare preparati alla sala. Dal momento che i
personaggi del film sono in circolazione ormai dal 2014 e hanno
vissuto molte avventure sul grande schermo, bisogna tirare le somme
e capire a che punto sono, in questo momento della loro storia, i
Guardiani cinematografici.
Dopo l’avventura contro Ronan
l’Accusatore, Ego il Pianeta Vivente e Thanos il Titano Pazzo, ecco tutto ciò che c’è da
sapere su Star Lord, Gamora, Drax, Mantis, Rocket, Groot e Nebula
prima che affrontino l’Alto Evoluzionario.
Star-Lord è stato prelevato dalla
Terra da bambino
Per quanto riguarda
Star-Lord/Peter Quill, una delle cose principali da sapere sul suo
personaggio è che è nato sulla Terra. Nel primo
Guardiani della Galassia, Quill viene mostrato nel
1988 come figlio di Meredith Quill, nel momento in cui la donna
purtroppo sta morendo a causa di un cancro.
Subito dopo la morte di Meredith,
Peter viene catturato da una nave aliena guidata da Yondu Udonta.
Yondu è stato assoldato per portare Quill dal padre di
quest’ultimo, Ego, ma sceglie di non consegnarlo perché si è
affezionato al ragazzo e lo cresce, come può. Da allora, Star-Lord
è tornato sulla Terra solo una volta in Avengers:
Endgame.
Gamora è una versione del 2014 di
se stessa
Il punto della trama che
sarà importante per il personaggio di Gamora in
Guardiani della Galassia Vol. 3 è che lei
è adesso una versione di se stessa da una linea temporale
alternativa. In Avengers:
Infinity War, la Gamora introdotta nel primo capitolo
dei Guardiani è stata uccisa da suo padre Thanos. Avengers:
Endgame ha poi introdotto una nuova versione di Gamora
dal 2014, prima che incontrasse Peter o gli altri Guardiani. Questa
versione di Gamora ha viaggiato nel presente per ricongiungersi con
i Guardiani, solo che non conserva alcun ricordo di chi fossero o
della loro connessione con lei.
Questa versione di Gamora sarà
quella trai protagonisti di
Guardiani della Galassia Vol. 3. Da quello che si
capisce dal marketing del film, è probabile che nel film Peter farà
di tutto per far breccia (di nuovo) nel cuore di Gamora, nonostante
quest’ultima, pur sapendo che una sua versione alternativa era
innamorata di lui, non sappia chi sia. Questo probabilmente servirà
come base per l’arco emotivo di Gamora e Quill in
Guardiani della Galassia Vol. 3 come un modo
per concludere il viaggio del suo personaggio.
Nebula è stata torturata da suo
padre Thanos
Anche la sorella di
Gamora, Nebula, farà parte della squadra in
Guardiani della Galassia Vol. 3. Il percorso
di Nebula iniziò come quello di una spietata guerriera, dedita a
guadagnare l’approvazione di Thanos con ogni mezzo necessario. Nel
primo film, Nebula ha servito Ronan come risultato, aiutando
quest’ultimo a ottenere la Gemma del Potere e aiutandolo nel suo
tentativo di distruggere Xandar. Tuttavia,
Guardiani della Galassia Vol. 2 ha fortemente
umanizzato il personaggio, rivelando che il suo desiderio di
approvazione di suo padre deriva dagli anni di abusi e torture che
le ha inflitto, a causa del fatto che non era forte o capace come
Gamora.
Ciò ha portato Gamora e Nebula a
riconciliarsi, un concetto molto presente in Avengers:
Infinity War e Avengers:
Endgame. Così come accade a Quill, il rapporto con
Gamora è probabilmente parte dell’arco emotivo di Nebula in
Guardiani della Galassia Vol. 3. Inoltre, il
viaggio di Nebula potrebbe includere come si sente ora che suo
padre è stato sconfitto, dopo gli anni di traumi che ha subito per
mano di Thanos prima.
Star-Lord e Mantis sono fratello e
sorella
Indubbiamente la più grande
rivelazione della storia dei
Guardiani della Galassia Holiday Special è
stata che Mantis e Star-Lord sono fratelli. Il padre di Quill era
Ego, un Celestiale che generò bambini in tutta la galassia nella
speranza di dare alla luce un bambino con poteri come i suoi.
Questo obbiettivo lo raggiunse solo con il concepimento di Quill,
che nel secondo film della trilogia sgomina il suo piano malvagio
con l’aiuto di Yondu e degli altri Guardiani.
Tuttavia, è stato rivelato nello Speciale delle Vacanze di Natale
che uno di questi tanti bambini che Ego aveva generato era la
stessa Mantis. A differenza del resto dei suoi figli che ha ucciso
perché li riteneva indegni, Mantis è stata tenuta in vita a causa
alle sue capacità empatiche che hanno permesso a Ego di dormire e
riposare la mente. Mantis lo ha rivelato a Quill proprio nello
speciale, in una scena commovente in cui i due si
abbracciano come fratello e sorella. Questo punto della trama sarà
sicuramente affrontato in
Guardiani della Galassia Vol. 3, probabilmente
come un altro modo per mantenere alta la posta in gioco emotiva del
film.
La famiglia di Drax è stata uccisa
da Ronan
Un punto importante della
trama che ruota attorno a Drax è che la sua famiglia è stata
assassinata da Ronan. Prima degli eventi di
Guardiani della Galassia Vol. 1, la famiglia di Drax è
stata uccisa da Ronan che era alla ricerca della Gemma del Potere
per conto di Thanos.
Questo ha spinto Drax a cercare
vendetta, cosa che è riuscito a ottenere alla fine del primo film
dei Guardiani. Nell’aiutare i Vendicatori a sconfiggere Thanos,
Drax ha finalmente posto fine alla sua faida e ora dovrà trovare il
suo posto nell’ordine del suo nuovo mondo.
Rocket ha un passato oscuro
Sappiamo che
Guardiani della Galassia Vol. 3 si concentrerà
principalmente sul personaggio di Rocket, che dai trailer e dal
materiale promozionale abbiamo scoperto essere legato al cattivo
della storia: l’Alto Evoluzionario.
Il film presenterà il cattivo della
Marvel Comics come suo antagonista,
collegandosi alle origini del Rocket del MCU. Nei primi Guardiani,
Quill nota i miglioramenti cibernetici di Rocket sulla schiena del
procione, prima che Rocket stesso – più avanti nel film – affermi
in preda all’alcol di non aver mai chiesto di venire realizzato in
laboratorio. Il terzo film di Guardiani descriveranno in dettaglio
l’origine di Rocket e come è stato creato e abusato dall’Alto
Evoluzionario.
Groot è rinato alla fine del primo
film
Uno degli elementi della
trama più interessanti dei Guardiani è incentrato su Groot e sul
fatto che in realtà ci siano state due versioni separate del
personaggio nell’MCU. Alla fine di
Guardians Vol. 1, Groot si sacrifica per salvare la
sua nuova famiglia.
Rocket quindi fa ricrescere Groot
dai rametti che erano rimasti dopo l’esplosione del suo amico, e
questo dà origine a Baby Groot, poi all’adolescente Groot e al
giovane adulto Groot rispettivamente in
Guardiani 2, Avengers
3 e 4
e
Guardiani della Galassia Vol. 3. Dopo il primo
film, Groot è rinato con nuovi ricordi e una nuova personalità, il
che significa che il Groot originale è stato ucciso nel primo
film.
Drax e Mantis hanno uno stretto
legame sin dal loro primo incontro
A parte il nuovo legame
familiare condiviso con Quill, Mantis è la più vicino a Drax tra i
membri del gruppo. Dal vol. 2, Drax e Mantis hanno dimostrato da
subito di essere connessi e di aver formato uno stretto
legame.
Dal rapporto basato sugli aspetti buffi delle loro personalità, al
loro legame intimo e commovente, i due personaggi hanno legato
tantissimo dal loro primo incontro fino allo Speciale di Natale. La
dinamica tra Drax e Mantis sarà probabilmente centrale nel terzo
volume.
I Guardiani hanno ricostruito
Ovunque come loro base dopo Endgame
Un altro elemento della
storia rivelato durante
The Guardians of the Galaxy Holiday Special è
stato che la loro base è ora su Ovunque. Il pianeta fungeva da
struttura mineraria che ospitava attività e stabilimenti squallidi,
di proprietà del Collezionista.
Dopo che Thanos fu sconfitto, i
Guardiani acquistarono Ovunque dal Collezionista e iniziarono a
ricostruirlo, permettendogli di funzionare come loro quartier
generale. Questa posizione sarà probabilmente fondamentale in
Guardiani della Galassia Vol.
3.
I Sovereign hanno inviato Adam
Warlock contro i Guardiani
Basandoci sul marketing
del film,
Guardiani della Galassia Vol.
3 affronterà anche le conseguenze di quanto
accaduto nel Volume 2. In una delle scene post credits di quel
film, vediamo Ayesha, leader dei Sovereign, covare
vendetta verso i Guardiani, promettendo l’avvento di suo figlio, il
potentissimo Adam.
Si tratta di Adam Warlock, che sarà
interpretato da Will Poulter e che probabilmente sarà un altro dei
cattivi contro cui i Guardiani si dovranno confrontare in questo
Volume 3.
I nuovi membri dei Guardiani:
Kraglin e Cosmo
Oltre ai membri principali
dei Guardiani Star-Lord, Gamora, Drax, Mantis, Rocket, Groot e
Nebula, il team ha due nuovi membri adesso. Questi si presentano
sotto forma di Cosmo e Kraglin.
Kraglin era un membro dei Ravagers
con i quali Quill è cresciuto, erede di Yondu. Cosmo, d’altra
parte, è un cane telepatico che faceva parte della collezione del
Collezionista e che è stato poi liberato dai Guardiani quando hanno
preso possesso di Ovunque.
Nebula e Rocket hanno lavorato con
gli Avengers
Infine, uno degli ultimi
elementi del passato dei Guardiani che potrebbe essere importante
per
Guardiani della Galassia Vol. 3 è che
Rocket e Nebula sono sopravvissuti allo schiocco di Thanos. Alla
fine di Infinity
War, Thanos ha usato il Guanto dell’Infinito per
cancellare metà di tutta la vita nell’universo, e Rocket e Nebula
sono stati gli unici Guardiani a sopravvivere.
Questo ha portato il duo a lavorare
a stretto contatto con i Vendicatori durante il Blip di cinque
anni, prima di riuscire a far rivivere gli altri membri dei
Guardiani in Endgame.
Questa storia con i Vendicatori potrebbero servire come punto della
trama in
Guardiani della Galassia Vol. 3, soprattutto
considerando il focus del film su Rocket.